11.07.2015 Views

Guida ai corsi della facoltà (pdf, it, 949 KB, 3/7/02) - Università degli ...

Guida ai corsi della facoltà (pdf, it, 949 KB, 3/7/02) - Università degli ...

Guida ai corsi della facoltà (pdf, it, 949 KB, 3/7/02) - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È richiesta la partecipazione alle escursioni sul terr<strong>it</strong>orio e alle vis<strong>it</strong>e guidate, il cuicalendario verrà comunicato all'inizio delle lezioniModal<strong>it</strong>à di valutazioneEsame orale.L-ANT/10 - Metodologie <strong>della</strong> ricerca archeologica:Metodologia e tecnica <strong>della</strong> ricerca archeologica (i) (6) 40 oreL-ANT/10 - Metodologie <strong>della</strong> ricerca archeologica:Metodologia e tecnica <strong>della</strong> ricerca archeologica (p) (3) 20 ore(prof. Alessandro Guidi)Caratteri e final<strong>it</strong>à dell'insegnamentoDifferentemente da altre discipline, come l'Archeologia e Storia dell'Arte Greca eRomana, la Pal etnologia o l'Archeologia del Vicino Oriente, l'insegnamentoconcerne quegli aspetti metodologici e tecnici <strong>della</strong> disciplina comuni a chi sioccupa di epoche o amb<strong>it</strong>i geografici diversi.In quest'ottica, l'insegnamento è suddiviso in due parti: una più gen erale, di tipo"diacronico", che offra agli studenti gli strumenti per orientarsi nelle principaliproblematiche oggetto <strong>della</strong> ricerca archeologica, un'altra monografica, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dalcorso vero e proprio, dedicato all'approfondimento di un tema specifico.Nell'amb<strong>it</strong>o dell'insegnamento, oltre alle lezioni <strong>della</strong> parte introduttiva (= moduloist<strong>it</strong>uzionale)e a quelle “monografiche” (= modulo avanzato) saranno effettuatelezioni sul campo di ricognizione archeologica a Oppeano Veronese, nel quadro<strong>della</strong> conve nzione triennale stipulata con la Soprintendenza Archeologica per ilVeneto (= modulo di approfondimento) ed eserc<strong>it</strong>azioni pratiche di documentazionegrafica e catalogazione dei materiali archeologici che si terranno presso ilLaboratorio archeologico e st orico-artistico, di recente ist<strong>it</strong>uzione; sono previsteanche vis<strong>it</strong>e a s<strong>it</strong>i archeologici e a collezioni museali.Testi per l'esame1) A. GUIDI, I metodi <strong>della</strong> ricerca archeologica, Laterza, Roma-Bari 1999 4 .2) C. RENFREW, P. BAHN, Archeologia. Teorie -metodi-pratica, Zanichelli,Bologna 1995.3) B.G. TRIGGER, Storia del pensiero archeologico, La Nuova Italia, Firenze 1996.Argomento del corsoL’archeologia delle prime c<strong>it</strong>tà: il “fenomeno” protourbano.Negli ultimi anni, in segu<strong>it</strong>o alla crescente quant<strong>it</strong>à di d ati raccolti ed elaborati nelcorso delle ricerche, una vera e propria “rivoluzione” si è compiuta nell’analisi enella valutazione delle caratteristiche delle società complesse di età protostoricadell’Italia centro-settentrionale.Appare oggi evidente co me nel corso <strong>della</strong> prima metà del I millennio a.C. si siapassati, in questo ampio terr<strong>it</strong>orio, da società rette da capi e fondate su comun<strong>it</strong>à piùo meno ampie di villaggio a veri e propri sistemi statali la cui caratteristicaprincipale è la comparsa <strong>della</strong> c<strong>it</strong>tà.Proprio a questo fenomeno è dedicato il corso. A un’ampia trattazione metodologicasulle caratteristiche che distinguono le c<strong>it</strong>tà da altre forme di insediamento e sulladefinizione stessa di centro “protourbano”, diverso sia dal villaggio che dalla c<strong>it</strong>tàNotizie generali - 117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!