11.07.2015 Views

Scarica la Guida al 3° Conto Energia (fonte GSE) - Solarway srl

Scarica la Guida al 3° Conto Energia (fonte GSE) - Solarway srl

Scarica la Guida al 3° Conto Energia (fonte GSE) - Solarway srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL TERZO CONTO ENERGIADecreto 6 agosto 2010La richiesta degli incentivi per gli impianti fotovoltaiciEd. n. 1Gennaio 20111


INDICE1. PREMESSA ......................................................................................................................................................32. DEFINIZIONI ......................................................................................................................................................43. LE REGOLE DEL TERZO CONTO ENERGIA ...............................................................................................................73.1. LE TARIFFE............................................................................................................................................................... 83.1.1. Le tariffe per gli impianti fotovoltaici ....................................................................................................... 83.1.2. Le tariffe per gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative ................................... 93.1.3. Le tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione ...................................................................... 103.1.4. Premi aggiuntivi ........................................................................................................................................ 113.1.5. Condizioni di cumu<strong>la</strong>bilità ........................................................................................................................ 12..................................................................................... 133.2.1. Vendita dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto ........................................................................................... 143.2.2. Lo scambio sul posto ................................................................................................................................ 163.2. VALORIZZAZIONE DELL'ENERGIA PRODOTTA DALL'IMPIANTO4. LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO .................................................................................................................... 185. L'ITER AUTORIZZATIVO ...................................................................................................................................... 196. LA CONNESSIONE DELL'IMPIANTO ALLA RETE ELETTRICA ................................................................................... 207. LA MISURA DELL'ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DALL'IMPIANTO ...................................................................... 248. LA RICHIESTA AL <strong>GSE</strong> DELL'INCENTIVO E DEL PREMIO ABBINATO AD UN USO EFFICIENTE DELL’ENERGIA ........... 268.1. LA PREDISPOSIZIONE DELLA RICHIESTA DELL’INCENTIVO .......................................................................................... 268.2. DOCUMENTI PER LA RICHIESTA DELL’INCENTIVO ...................................................................................................... 268.3 LA PREDISPOSIZIONE DELLA RICHIESTA DEL PREMIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI ABBINATI A UN USO EFFICIENTEDELL’ENERGIA ................................................................................................................................................................ 278.3.1 Edifici esistenti oggetto di opere di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucroedilizio ........................................................................................................................................................... 278.3.2 Edifici di nuova costruzione, completati dopo l’entrata in vigore del Decreto .................................. 28............................................................................................................................ 298.4. ASPETTI A CUI FARE ATTENZIONE9. LA CONVENZIONE CON IL <strong>GSE</strong> ............................................................................................................................ 309.1. LA COMUNICAZIONE DELLA TARIFFA INCENTIVANTE9.2. LA STIPULA DELLA CONVENZIONE9.3. LA CESSIONE DEL CREDITO PER IL FINANZIAMENTO DELL'IMPIANTO.................................................................................................. 30............................................................................................................................ 30.......................................................................... 3010. SEGNALAZIONI DI MODIFICHE ANAGRAFICHE E IMPIANTISTICHE ....................................................................... 3211. IL PAGAMENTO DEGLI INCENTIVI ....................................................................................................................... 3311.1. TEMPI E MODALITÀ PER IL PAGAMENTO DEGLI INCENTIVI11.2. IL REGIME FISCALE RELATIVO ALL’INCENTIVAZIONE11.3. IL REGIME FISCALE RELATIVO ALL’ENERGIA VENDUTA E AI COSTI DELL’IMPIANTO....................................................................................... 33................................................................................................ 34..................................................... 3412. I CONTROLLI SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI .................................................................................................... 3613. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................................................................. 3714. CONTATTI E INFORMAZIONI .............................................................................................................................. 39GLOSSARIO .................................................................................................................................................... 41APPENDICE A MODALITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SUGLI EDIFICI .............................. 46APPENDICE B GUIDA ALLA RICHIESTA DEL PREMIO ABBINATO A UN USO EFFICIENTE DELL’ENERGIA .................. 60APPENDICE C _ INFORMAZIONI SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI .............................................................................. 66APPENDICE D _ INFORMAZIONI SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A CONCENTRAZIONE ............................................. 71APPENDICE E _ CERTIFICAZIONE DEI MODULI ......................................................................................................... 73APPENDICE F _ POSIZIONAMENTO DEI GRUPPI DI MISURA ...................................................................................... 752


1. PremessaLa <strong>Guida</strong> <strong>al</strong> Terzo C onto E nergia è stata c urata d<strong>al</strong> G SE c on l ’obiettivo d i fo rnire a t utti g li o peratoriinteressati <strong>al</strong><strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione di impianti fotovoltaici un agevole e completo strumento di consultazione sulquadro normativo di riferimento e sull’iter da compiere per accedere <strong>al</strong>le tariffe incentivanti e ai re<strong>la</strong>tivipremi, d<strong>al</strong><strong>la</strong> fase di richiesta <strong>al</strong> pagamento degli incentivi, come previsto d<strong>al</strong> nuovo DM 6/08/2010..Il Decreto interministeri<strong>al</strong>e del 6/ 08/2010 “ Incentivazione d el<strong>la</strong> produzione d i e nergia e lettrica m edianteconversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong> so<strong>la</strong>re” (nel seguito “Decreto”), emanato d<strong>al</strong> Ministero dello SviluppoEconomico ( MiSE) di c oncerto c on il Ministero d ell’Ambiente e d el<strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> d el T erritorio e del M are(MATTM), pubblicato sul<strong>la</strong> Gazzetta Uffici<strong>al</strong>e del 24/08/2010 e attuato con <strong>la</strong> Delibera ARG/elt 181/10 (diseguito Delibera) emanata d<strong>al</strong>l’Autorità dell’<strong>Energia</strong> Elettrica e il Gas (di seguito “AEEG”) il 20 Ottobre 2010,è s tato redatto per d are c ontinuità a l m eccanismo d i i ncentivazione i n C onto E nergia per g li im piantifotovoltaici, già a vviato con i p recedenti d ecreti del 28/ 7/2005 e 6/2/2006 ( Primo C onto E nergia) e19/2/2007 (Secondo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>).Nel documento, pertanto, ci si riferirà a questa nuova fase d’incentivazione del<strong>la</strong> tecnologia fotovoltaica conl’espressione “Terzo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>”.La <strong>Guida</strong>, inoltre, illustra <strong>al</strong>cuni dei princip<strong>al</strong>i aspetti collegati agli impianti fotovoltaici, qu<strong>al</strong>i:• connessione degli impianti <strong>al</strong><strong>la</strong> rete;• misurazione dell’energia prodotta;• v<strong>al</strong>orizzazione dell’energia prodotti dagli impianti;• erogazione degli incentivi.Nelle Appendici A, B, E e F sono riportate dettagliatamente le fondament<strong>al</strong>i regole tecniche da seguire persoddisfare i requisiti necessari <strong>al</strong> riconoscimento degli incentivi. Nell’Appendice C sono fornite informazioni dibase sugli a spetti t ecnici e d e conomici c he c ontraddistinguono l a conversione s o<strong>la</strong>re fo tovoltaica. T<strong>al</strong>iinformazioni sono rivolte, soprattutto, ai non esperti del settore, interessati princip<strong>al</strong>mente ad applicazioni dipicco<strong>la</strong> taglia di tipo residenzi<strong>al</strong>e. Nell’appendice D, infine, sono illustrati <strong>al</strong>cuni principi di base re<strong>la</strong>tivi <strong>al</strong><strong>la</strong>filiera tecnologica degli impianti fotovoltaici a concentrazione.I contenuti del<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> hanno carattere informativo e non sostituiscono in <strong>al</strong>cun modo le norme e le deliberevigenti.3


2. DefinizioniAi fini dell’applicazione delle disposizioni del Decreto e del<strong>la</strong> Delibera v<strong>al</strong>gono le seguenti definizioni:Altro impianto: impianto che non rientra né nel<strong>la</strong> categoria “su edifici” né nelle categorie di impianti i cuimoduli costituiscono elementi costruttivi di pergole, serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline.Ba<strong>la</strong>ustra: elemento perimetr<strong>al</strong>e <strong>al</strong>to più di 30 cm non attraversabile, in ciascun punto del<strong>la</strong> sua estensione,da una sfera di 10 cm di diametro.Condizioni Nomin<strong>al</strong>i: condizioni di prova dei moduli fotovoltaici, piani o a concentrazione so<strong>la</strong>re, nellequ<strong>al</strong>i sono rilevate le prestazioni dei moduli stessi, secondo protocolli definiti d<strong>al</strong>le pertinenti norme CEI eindicati nel<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CEI 82-25 e successivi aggiornamenti.Costo di investimento: tot<strong>al</strong>e dei c osti strettamente ne cessari p er l a re <strong>al</strong>izzazione a re go<strong>la</strong> d 'artedell'impianto fotovoltaico.Data di entrata in esercizio di un impianto fotovoltaico: prima data utile a decorrere d<strong>al</strong><strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e sonoverificate tutte le seguenti condizioni:1. l'impianto è collegato in par<strong>al</strong>lelo con il sistema elettrico;2. risultano inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti tutti i contatori necessari per <strong>la</strong> contabilizzazione dell'energia prodotta e scambiata oceduta con <strong>la</strong> rete;3. risultano assolti tutti gli eventu<strong>al</strong>i obblighi re<strong>la</strong>tivi <strong>al</strong><strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione dell'accesso <strong>al</strong>le reti;4. risultano assolti gli obblighi previsti d<strong>al</strong><strong>la</strong> normativa fisc<strong>al</strong>e in materia di produzione di energia elettrica.Edificio: definito come da articolo 1, comma 1, lettera a), del Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 26agosto 1993, n. 412 e successive modificazioni.<strong>Energia</strong> elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico:1. per impianti connessi a reti elettriche in media o <strong>al</strong>ta tensione, l'energia elettrica misurata <strong>al</strong>l'uscita delgruppo di conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata in bassa tensione, prima che essasia r esa d isponibile a lle e ventu<strong>al</strong>i u tenze e lettriche d el S oggetto R esponsabile e p rima c he siaeffettuata <strong>la</strong> trasformazione in media o <strong>al</strong>ta tensione per l'immissione nel<strong>la</strong> rete elettrica;2. per im pianti connessi a r eti e lettriche in b assa t ensione, l 'energia e lettrica misurata <strong>al</strong>l'uscita d elgruppo di conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata, ivi incluso l'eventu<strong>al</strong>etrasformatore di iso<strong>la</strong>mento o adattamento, prima che essa sia resa disponibile <strong>al</strong>le eventu<strong>al</strong>i utenzeelettriche del Soggetto Responsabile e immessa nel<strong>la</strong> rete elettrica.Frangisole: struttura collegata <strong>al</strong>le superfici vertic<strong>al</strong>i d i edifici, a tta a p rodurre o mbreggiamento eschermatura di superfici trasparenti sottostanti. La lunghezza tot<strong>al</strong>e dell’impianto non può superare il doppiodel<strong>la</strong> lunghezza tot<strong>al</strong>e delle aperture trasparenti.Impianto a inseguimento: impianto i cui moduli sono montati su apposite strutture mobili, fissate <strong>al</strong>terreno, che, ruotando intorno a uno o due assi, inseguono il percorso del sole <strong>al</strong>lo scopo di incrementare <strong>la</strong>captazione del<strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re.Impianto fotovoltaico con innovazione tecnologica: impianto fotovoltaico c he utilizza m oduli ecomponenti c aratterizzati d a s ignificative inno vazioni t ecnologiche (un s uccessivo De creto del MiSE diconcerto con il MATTM definirà le caratteristiche di innovazione tecnologica e i re<strong>la</strong>tivi requisiti tecnici).Impianto fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative: im pianto fo tovoltaico c he ut ilizzamoduli e c omponenti speci<strong>al</strong>i, sviluppati s pecificatamente p er s ostituire e lementi a rchitettonici, e c herisponde ai requisiti costruttivi e <strong>al</strong>le mod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione indicate nel<strong>la</strong> “<strong>Guida</strong> <strong>al</strong>le applicazioni innovativefin<strong>al</strong>izzate <strong>al</strong>l’integrazione architettonica del fotovoltaico” pubblicata d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> sul proprio sito internet.Impianto fotovoltaico a concentrazione o sistema so<strong>la</strong>re fotovoltaico a concentrazione: impiantodi p roduzione d i e nergia e lettrica m ediante c onversione d iretta d el<strong>la</strong> ra diazione s o<strong>la</strong>re t ramite l 'effettofotovoltaico; esso è composto da un insieme di moduli in cui <strong>la</strong> luce so<strong>la</strong>re è concentrata tramite sistemiottici, su celle fotovoltaiche, da uno o più gruppi di conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternatae da <strong>al</strong>tri componenti elettrici minori.4


Impianto fotovoltaico o sistema so<strong>la</strong>re fotovoltaico: i mpianto d i p roduzione d i e nergia e lettricamediante conversione diretta del<strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re, tramite l'effetto fotovoltaico; esso è composto da uninsieme di moduli fotovoltaici piani, nel seguito denominati moduli, uno o più gruppi di conversione del<strong>la</strong>corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata e <strong>al</strong>tri componenti elettrici minori.Impianto fotovoltaico re<strong>al</strong>izzato su un edificio: impianto i cui moduli sono posizionati sugli edificisecondo le mod<strong>al</strong>ità individuate nell’appendice A <strong>al</strong> presente documento.Pensilina: struttura accessoria posta a copertura di parcheggi o percorsi pedon<strong>al</strong>i. Non rientrano in questatipologia q uelle s trutture re<strong>al</strong>izzate i n a mpi s pazi a perti, a nche con d estinazione a grico<strong>la</strong>, c he ris ultanoscollegate e non funzion<strong>al</strong>i a strutture a uso pubblico o a edifici con qu<strong>al</strong>siasi destinazione d'uso. I modulidevono avere una distanza minima d<strong>al</strong> suolo di 2 metri.Pergo<strong>la</strong>: struttura di pertinenza di unità a carattere residenzi<strong>al</strong>e, atta a consentire il sostegno di verderampicante su terrazzi, cortili o giardini, con una ridotta superficie di copertura in pianta. Non rientrano inquesta tipologia specifica quelle strutture re<strong>al</strong>izzate in ampi spazi aperti, anche con destinazione agrico<strong>la</strong>,scollegati da edifici residenzi<strong>al</strong>i. I moduli devono avere una distanza minima d<strong>al</strong> suolo di 2 metri.Picco<strong>la</strong> rete iso<strong>la</strong>ta: rete con un consumo inferiore a 2.500 GWh nel 1996, ove meno del 5% è ottenutod<strong>al</strong>l’interconnessione con <strong>al</strong>tre reti.Potenza nomin<strong>al</strong>e (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico: potenza elettricadell'impianto, determinata d<strong>al</strong><strong>la</strong> somma delle singole potenze nomin<strong>al</strong>i (o massime, o di picco, o di targa) diciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate nelle condizioni nomin<strong>al</strong>i.Potenziamento: intervento tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da <strong>al</strong>meno due anni,consistente in un incremento del<strong>la</strong> potenza nomin<strong>al</strong>e dell'impianto mediante aggiunta di moduli fotovoltaici <strong>la</strong>cui p otenza nomin<strong>al</strong>e c omplessiva s ia no n i nferiore a 1 kW , in m odo d a c onsentire u na p roduzioneaggiuntiva dell'impianto medesimo.Produzione aggiuntiva di un impianto: aumento, ottenuto a seguito di un potenziamento ed espresso inkWh, dell'energia elettrica prodotta annu<strong>al</strong>mente, rispetto <strong>al</strong><strong>la</strong> produzione media annua primadell'intervento; per i soli interventi di potenziamento su impianti non muniti del gruppo di misura dell'energiaprodotta, <strong>la</strong> produzione aggiuntiva è pari <strong>al</strong>l'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impianto a seguito dell'interventodi potenziamento, moltiplicata per il rapporto tra l'incremento di potenza nomin<strong>al</strong>e dell'impianto e <strong>la</strong> potenzanomin<strong>al</strong>e complessiva dell'impianto a seguito dell'intervento di potenziamento.Produzione annua media di un impianto: media aritmetica, espressa in kWh, dei v<strong>al</strong>ori dell'energiaelettrica e ffettivamente p rodotta ne gli ult imi d ue anni s o<strong>la</strong>ri, <strong>al</strong> ne tto d i e ventu<strong>al</strong>i p eriodi d i fe rmatadell'impianto eccedenti le ordinarie esigenze manutentive.Progettista abilitato: tecnico is critto a un a lbo profession<strong>al</strong>e che re dige il p rogetto, ne ll’ambito del<strong>la</strong>propria competenza, secondo le normative vigenti.Punto di connessione: punto del<strong>la</strong> rete elettrica, di competenza del gestore di rete, nel qu<strong>al</strong>e l'impiantofotovoltaico viene collegato <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica, così come definito nel<strong>la</strong> Delibera ARG/elt 125/10.Referente tecnico: soggetto delegato d<strong>al</strong> Soggetto Responsabile a espletare tutte le pratiche tecniche eamministrative con il <strong>GSE</strong>.Rifacimento tot<strong>al</strong>e: intervento impiantistico-tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da<strong>al</strong>meno venti anni che comporta <strong>la</strong> sostituzione con componenti nuovi di <strong>al</strong>meno tutti i moduli e del gruppodi conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata.Serra fotovoltaica: struttura, di <strong>al</strong>tezza minima d<strong>al</strong> suolo pari a 2 metri, nel<strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e i moduli fotovoltaicicostituiscono gli elementi costruttivi del<strong>la</strong> copertura o delle pareti di un manufatto adibito, per tutta <strong>la</strong> duratadell'erogazione del<strong>la</strong> tariffa incentivante, a una serra dedicata <strong>al</strong>le coltivazioni agricole o <strong>al</strong><strong>la</strong> floricoltura. Lastruttura del<strong>la</strong> serra, in met<strong>al</strong>lo, legno o muratura, deve essere fissa, ancorata <strong>al</strong> terreno e con chiusuraeventu<strong>al</strong>mente stagion<strong>al</strong>mente rimovibile.Servizio di Scambio sul Posto: servizio erogato d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> atto a consentire <strong>la</strong> compensazione tra il v<strong>al</strong>oreassociabile <strong>al</strong>l’energia elettrica prodotta e immessa in rete e il v<strong>al</strong>ore associabile <strong>al</strong>l’energia elettrica prelevatae consumata in un periodo differente da quello in cui avviene <strong>la</strong> produzione.Sistema con profilo di scambio prevedibile: sistema avente tutte le seguenti caratteristiche:5


1. è costituito da uno o più impianti fotovoltaici gestiti d<strong>al</strong> Soggetto Responsabile unitariamente con unaggregato di punti di immissione, punti di prelievo e di eventu<strong>al</strong>i sistemi di accumulo dell'energia,trattati su base oraria e sottesi a un'unica cabina primaria;2. è re<strong>al</strong>izzato con uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nomin<strong>al</strong>e complessiva superiorea 200 kW e inferiore a 10 MW. T<strong>al</strong>e potenza nomin<strong>al</strong>e deve inoltre essere <strong>al</strong>meno pari <strong>al</strong><strong>la</strong> sommadelle potenze nomin<strong>al</strong>i degli eventu<strong>al</strong>i impianti di produzione diversi dagli impianti fotovoltaici, nonché<strong>al</strong><strong>la</strong> somma delle potenze disponibili dei punti di prelievo di cui <strong>al</strong> punto precedente;3. ha un profilo complessivo di scambio con <strong>la</strong> rete elettrica che rispetta un programma orario nelle orecomprese tra le 8:00 e le 20:00, comunicato il giorno prima d<strong>al</strong> Soggetto Responsabile <strong>al</strong> soggettoattuatore con un margine di errore del 10% in ciascun giorno;4. il profilo di cui <strong>al</strong> punto 3 è rispettato per <strong>al</strong>meno 300 giorni <strong>al</strong>l'anno.Sistema informatico: sistema informatico re<strong>al</strong>izzato d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> per <strong>la</strong> gestione delle richieste diincentivazione per gli impianti fotovoltaici.Il sistema si divide in due macro aree:1. l’Area Web utilizzata dai Soggetti Responsabili o dai Referenti Tecnici per caricare <strong>la</strong> documentazione epresentare <strong>la</strong> richiesta di incentivazione;2. l’Area Intranet utilizzata d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> per <strong>la</strong> gestione delle richieste di incentivazione caricate dai SoggettiResponsabili o dai loro Referenti Tecnici.Soggetto Responsabile: persona fi sica o g iuridica responsabile d ell'esercizio e d el<strong>la</strong> m anutenzionedell'impianto e che ha diritto a richiedere e ottenere le tariffe incentivanti.Tettoia: struttura posta a copertura di ambienti esterni agli edifici formata da spioventi che poggiano sulmuro degli edifici stessi. I moduli devono avere una distanza minima d<strong>al</strong> suolo di 2 metri.Utente dell’applicazione: s oggetto d esignato d <strong>al</strong> S oggetto R esponsabile a i nteragire con i l s istemainformatico del <strong>GSE</strong>.6


3. Le regole del terzo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>Possono us ufruire d egli i ncentivi d efiniti ne l Decreto tutti g li i mpianti c he e ntrano in e sercizio d opo il31/12/2010 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento tot<strong>al</strong>e o potenziamento, appartenenti<strong>al</strong>le seguenti quattro specifiche categorie:gli impianti fotovoltaici (“su edifici” o “<strong>al</strong>tri impianti”);gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative;gli impianti fotovoltaici a concentrazione;gli impianti fotovoltaici con innovazione tecnologica.Per le sopraelencate categorie sono stati definiti i seguenti limiti di potenza incentivabile: 3000 MW per gli impianti fotovoltaici 1 ;300 MW per gli impianti fotovoltaici integrati architettonicamente con caratteristiche innovative;200 MW per gli impianti fotovoltaici a concentrazione.Non è stata definita <strong>la</strong> capacità da incentivare per gli impianti fotovoltaici con innovazione tecnologica, per iqu<strong>al</strong>i è atteso un successivo Decreto da parte del MiSE, di concerto con il MATTM, che ne definirà i criteri ele mod<strong>al</strong>ità per l’incentivazione.Per gli impianti fotovoltaici a concentrazione le tariffe sono applicabili a partire d<strong>al</strong> 25/8/2010, data di entratain vigore del Decreto.L’energia elettrica prodotta dagli impianti è incentivata a partire d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata in esercizio per unperiodo di 20 anni e <strong>la</strong> tariffa è costante in moneta corrente per tutto il periodo di incentivazione.Il p eriodo d i d iritto <strong>al</strong>le tariffe inc entivanti è considerato <strong>al</strong> netto d i e ventu<strong>al</strong>i i nterruzioni d ovute aproblematiche connesse <strong>al</strong><strong>la</strong> sicurezza del<strong>la</strong> rete ovvero a seguito di eventi ca<strong>la</strong>mitosi riconosciuti come t<strong>al</strong>id<strong>al</strong>le competenti autorità.In caso di esaurimento del<strong>la</strong> disponibilità di potenza incentivabile è previsto un periodo di moratoria di 14mesi (24 mesi per i soggetti pubblici) d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di raggiungimento di ciascun limite, comunicata d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> sulproprio sito internet (www.gse.it), pertanto gli impianti che entreranno in esercizio in t<strong>al</strong>e periodo potrannoancora essere incentivati.Gli i mpianti d evono essere c onformi <strong>al</strong>le no rmative t ecniche ri portate ne ll’Allegato 1 a l Decreto, e sserere<strong>al</strong>izzati c on c omponenti d i nuo va c ostruzione o c omunque no n già im piegati i n a ltri im pianti, c omeprecisato nel DM 2/03/2009, ed essere collegati <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica o a piccole reti iso<strong>la</strong>te, in modo t<strong>al</strong>e cheogni singolo impianto fotovoltaico sia caratterizzato da un unico punto di connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica noncondiviso con <strong>al</strong>tri impianti fotovoltaici.La Delibera ha ribadito <strong>la</strong> possibilità dell’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di un impianto fotovoltaico suddiviso in più sezioni,ciascuna re <strong>al</strong>izzata c on <strong>la</strong> propria t ecnologia e c on una specifica c aratterizzazione architettonica, acondizione che:<strong>al</strong>l’impianto corrisponda un solo Soggetto Responsabile;ciascuna sezione d ell’impianto s ia d otata d i a utonoma apparecchiatura p er <strong>la</strong> m isura d ell’energiaelettrica prodotta;il S oggetto Responsabile c onsenta l’ acquisizione, p er vi a telematica, d elle m isure ril evate d <strong>al</strong>leapparecchiature per <strong>la</strong> misura;<strong>la</strong> data di entrata in esercizio di ciascuna sezione sia univocamente definibile.La tariffa da riconoscere a ciascuna sezione è quel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva <strong>al</strong><strong>la</strong> potenza tot<strong>al</strong>e dell’impianto, dichiarata<strong>al</strong>l’entrata in esercizio del<strong>la</strong> prima sezione, in vigore <strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata in esercizio delle singole sezioni.1 La capacità re<strong>la</strong>tiva agli impianti che usufruiscono di quanto disposto d<strong>al</strong>l’art. 1 – septies del<strong>la</strong> Legge 13/8/2010, n. 129, entrando inesercizio entro il 30/6/2011 con le regole del DM 19/2/2007, non rientra nel computo del<strong>la</strong> potenza incentivabile ai sensi del Decreto.7


Ai fini del raggiungimento dei limiti di potenza incentivabile re<strong>la</strong>tivi <strong>al</strong>le singole tecnologie viene contabilizzata<strong>la</strong> s o<strong>la</strong> p otenza e ffettivamente re <strong>al</strong>izzata e no n <strong>la</strong> p otenza t ot<strong>al</strong>e d ell’impianto d ichiarata in fa se d iregistrazione del<strong>la</strong> prima sezione.Il par<strong>al</strong>lelo <strong>al</strong><strong>la</strong> rete dell’ultima sezione deve avvenire entro e non oltre due anni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata inesercizio del<strong>la</strong> prima sezione.L’impianto f otovoltaico p uò e ssere, p ertanto, c onfigurato in modo fle ssibile, c onsiderando o gni sezioned’impianto come si trattasse di un impianto a sé, con benefici significativi soprattutto per gli impianti digrossa taglia, per i qu<strong>al</strong>i spesso si incontrano difficoltà a effettuare il par<strong>al</strong>lelo <strong>al</strong><strong>la</strong> rete in un’unica soluzione,e per tutte quelle inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zioni caratterizzate da diverse soluzioni tecnologiche e architettoniche sottese a ununico punto di connessione, per le qu<strong>al</strong>i è opportuno differenziare il contributo riconosciuto.Il Decreto conferma lo stesso schema di accesso <strong>al</strong>le tariffe incentivanti già delineato nel DM 19/2/2007,correggendone <strong>al</strong>cuni aspetti che si sono rive<strong>la</strong>ti critici. Ad esempio, per velocizzare le procedure di accessoe riconoscimento delle tariffe incentivanti, il Decreto prevede che <strong>la</strong> richiesta di incentivazione sia inoltrataesclusivamente p er vi a t elematica, ut ilizzando il p ort<strong>al</strong>e inf ormatico p redisposto d <strong>al</strong> G SE; inoltre, p eragevo<strong>la</strong>re il compito degli operatori, è previsto un termine massimo di 90 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata inesercizio dell’impianto fotovoltaico per l’invio delle richieste di incentivazione <strong>al</strong> <strong>GSE</strong>, un mese in più rispetto<strong>al</strong><strong>la</strong> scadenza dei 60 giorni prevista d<strong>al</strong> DM 19/2/2007. Il mancato rispetto del termine di 90 giorni comporta<strong>la</strong> no n a mmissibilità <strong>al</strong>l’incentivazione per il p eriodo int ercorrente t ra <strong>la</strong> d ata d i e ntrata in e serciziodell’impianto e l a d ata di p resentazione d el<strong>la</strong> d omanda, fe rma re stando <strong>la</strong> d ecorrenza d i 20 anni d iincentivazione d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata in esercizio dell’impianto.Infine, il Decreto impone <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> di definire <strong>la</strong> tariffa e assicurare l’erogazione degli incentivi entro 120 giornid<strong>al</strong><strong>la</strong> d ata d i p resentazione d el<strong>la</strong> ric hiesta d i inc entivazione, <strong>al</strong> ne tto d ei t empi i mputabili a l S oggettoResponsabile.Nel c aso d i p resentazione d i d ocumentazione non c ompleta o n on c onforme i l G SE p uò ric hiederel’integrazione document<strong>al</strong>e. Il Soggetto Responsabile è tenuto a inviare l’integrazione entro 90 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong>data di ricezione del<strong>la</strong> suddetta richiesta.Sul s ito int ernet d el G SE è possibile monitorare l a s ituazione aggiornata d el<strong>la</strong> p otenza c umu<strong>la</strong>ta d egliimpianti entrati in esercizio, suddivisa per le specifiche categorie impiantistiche previste d<strong>al</strong> Decreto. Su unasezione dello stesso sito, inoltre, sono riportati i dati statistici re<strong>la</strong>tivi agli impianti entrati in esercizio con ilPrimo e Secondo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>. E’ inoltre prevista una specifica area dedicata <strong>al</strong>le categorie tecnologichedefinite nel Decreto.3.1. Le tariffeAl<strong>la</strong> luce del gradu<strong>al</strong>e, ma significativo, decremento dei costi del<strong>la</strong> tecnologia fotovoltaica il Decreto hadefinito le tariffe incentivanti riconosciute agli impianti fotovoltaici per il triennio 2011 - 2013 sul<strong>la</strong> base dicriteri di un’equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio degli impianti stessi. Inoltre, hafissato tariffe specifiche destinate agli impianti fotovoltaici a concentrazione e a interventi che promuovonol’integrazione architettonica degli impianti fotovoltaici con caratteristiche innovative. I sottoparagrafiseguenti, oltre a d escrivere le tariffe ric onosciute a lle s pecifiche t ecnologie, richiamano le condizioni d icumu<strong>la</strong>bilità del meccanismo di incentivazione con <strong>al</strong>tri contributi e gli ulteriori premi riconosciuti a partico<strong>la</strong>ricategorie e applicazioni di impianti fotovoltaici.3.1.1. Le tariffe per gli impianti fotovoltaiciIl Decreto definisce, <strong>al</strong> Titolo II, una c<strong>la</strong>ssificazione semplificata degli impianti fotovoltaici, prevedendo <strong>la</strong>distinzione tariffaria tra due sole tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici “sugli edifici”, inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti seguendo partico<strong>la</strong>ri mod<strong>al</strong>ità di posizionamento indicatinell’Allegato 2 del Decreto e dettagliate nell’Appendice A del<strong>la</strong> <strong>Guida</strong>; gli “<strong>al</strong>tri impianti”, ovvero tutti gli impianti fotovoltaici non ricadenti nel<strong>la</strong> precedente tipologia, iviinclusi gli impianti a terra.Gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio a partire d<strong>al</strong> primo gennaio 2011, i cui soggetti responsabili sonopersone fisiche, persone giuridiche, soggetti pubblici o condomini di unità immobiliari ovvero di edifici, hannodiritto a una tariffa incentivante artico<strong>la</strong>ta secondo i v<strong>al</strong>ori indicati nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 1.8


A) B) C)Impianti entrati in esercizioin data successiva <strong>al</strong> 30aprile 2011 edentro il 31 agosto 2011Impianti entrati in esercizioin data successiva <strong>al</strong> 31dicembre 2010 edentro il 30 aprile 2011Impianti entrati in esercizioin data successiva <strong>al</strong> 31agosto 2011 ed entro il 31dicembre 2011Interv<strong>al</strong>lo dipotenzaImpianti suedificiAltri impiantiImpianti suedificiAltri impiantiImpianti suedificiAltri impianti[kW] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh]1≤P≤3 0,402 0,362 0,391 0,347 0,380 0,3333


arrotondamento commerci<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>la</strong> terza cifra decim<strong>al</strong>e. Il MiSE e il MATTM stabiliranno con un successivoprovvedimento, da emanare entro il 31 dicembre 2012, le tariffe incentivanti per gli impianti che entrerannoin esercizio negli anni successivi <strong>al</strong> 2013.Al fine di accedere <strong>al</strong>le tariffe sopra citate, gli impianti fotovoltaici dovranno utilizzare moduli e componenticon le seguenti caratteristiche:1. moduli e componenti speci<strong>al</strong>i, sviluppati specificatamente per integrarsi e sostituire elementi architettonicidi edifici, qu<strong>al</strong>i:a) coperture degli edifici;b) superfici opache vertic<strong>al</strong>i;c) superfici trasparenti o semitrasparenti;d) superfici apribili e assimi<strong>la</strong>bili qu<strong>al</strong>i porte, finestre e vetrine anche se non apribili comprensive degliinfissi.2. moduli e componenti che abbiano significative innovazioni di carattere tecnologico;3. moduli progettati e re<strong>al</strong>izzati industri<strong>al</strong>mente per svolgere, oltre <strong>al</strong><strong>la</strong> produzione di energia elettrica, anchefunzioni architettoniche fondament<strong>al</strong>i qu<strong>al</strong>i:a) protezione e rego<strong>la</strong>zione termica dell’edificio;b) tenuta <strong>al</strong>l’acqua e impermeabilizzazione del<strong>la</strong> struttura edilizia sottesa;c) tenuta meccanica comparabile con l’elemento edilizio sostituito.I moduli, inoltre, dovranno essere inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti secondo le seguenti mod<strong>al</strong>ità:1. i moduli devono sostituire componenti architettonici degli edifici;2. i moduli devono comunque svolgere una funzione di rivestimento di parti dell’edificio, <strong>al</strong>trimenti svolta dacomponenti edilizi non fin<strong>al</strong>izzati <strong>al</strong><strong>la</strong> produzione di energia elettrica;3. da un punto di vista estetico, il sistema fotovoltaico deve comunque inserirsi armoniosamente nel disegnoarchitettonico dell’edificio.Il G SE ha p redisposto <strong>la</strong> “<strong>Guida</strong> a lle a pplicazioni i nnovative fina lizzate a ll’integrazione a rchitettonica d elfotovoltaico”, consultabile sul proprio sito internet, che indica i criteri gener<strong>al</strong>i e le schede di dettaglio re<strong>la</strong>tive<strong>al</strong>le singole applicazioni per il riconoscimento delle tariffe riservate a questa specifica tipologia d’impianti.3.1.3. Le tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazioneIl Titolo IV del Decreto ha introdotto le tariffe incentivanti anche per gli impianti fotovoltaici a concentrazioneentrati in esercizio a partire d<strong>al</strong> 25/08/2010. Possono beneficiare di queste tariffe le persone giuridiche e isoggetti pubblici. Sono quindi esplicitamente esclusi le persone fisiche e i condomini.L’ energia elettrica prodotta dagli impianti ha diritto <strong>al</strong><strong>la</strong> tariffa incentivante indicata nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 3.Interv<strong>al</strong>lo dipotenzaTariffacorrispondente[kW][€/kWh]1≤P ≤ 200 0,37200


3.1.4. Premi aggiuntiviIn b ase a q uanto stabilito a ll’articolo 9 d el Decreto, g li im pianti fo tovoltaici d el T itolo I I ric adenti ne l<strong>la</strong>tipologia “su edifici” e gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative (Titolo III), operanti inregime di Scambio sul Posto e inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su edifici, possono beneficiare di un premio aggiuntivo qu<strong>al</strong>oraabbinati a u n us o e fficiente d ell’energia. I l p remio, c he p uò ra ggiungere i l 30% d el<strong>la</strong> t ariffa b ase, èriconosciuto a decorrere d<strong>al</strong>l’anno so<strong>la</strong>re successivo <strong>al</strong><strong>la</strong> data di presentazione del<strong>la</strong> richiesta e per il periodoresiduo di diritto <strong>al</strong><strong>la</strong> tariffa incentivante.Il diritto <strong>al</strong> premio decade nel momento in cui l’impianto cessa di operare in regime di Scambio sul Posto.Le re gole t ecniche p er l’ accesso <strong>al</strong> p remio abbinato ad un u so e fficiente dell’energia sono d escrittenell’Appendice B.Per i soli impianti di cui <strong>al</strong> Titolo II, le tariffe incentivanti di base, definite nel<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 1, possono essereincrementate percentu<strong>al</strong>mente nel caso di specifiche tipologie inst<strong>al</strong><strong>la</strong>tive e applicazioni.In partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> maggiorazione percentu<strong>al</strong>e è pari: <strong>al</strong> 5% per gli impianti fotovoltaici ricadenti nel<strong>la</strong> tipologia “<strong>al</strong>tri impianti”, qu<strong>al</strong>ora i medesimi impiantisiano ubicati in zone c<strong>la</strong>ssificate <strong>al</strong> 25/8/2010 d<strong>al</strong> pertinente strumento urbanistico come industri<strong>al</strong>i,commerci<strong>al</strong>i, cave o discariche esaurite, aree di pertinenza di discariche o di siti contaminati comedefiniti d <strong>al</strong>l’articolo 240 del Decreto legis<strong>la</strong>tivo 3/ 4/2006, n. 152 e s uccessive modificazioni ointegrazioni; <strong>al</strong> 5% per gli impianti ricadenti nel<strong>la</strong> tipologia “su edifici” operanti in regime di Scambio sul Posto,re<strong>al</strong>izzati da Comuni con popo<strong>la</strong>zione inferiore a 5.000 abitanti sul<strong>la</strong> base dell’ultimo censimento ISTATeffettuato p rima d ell’entrata i n e sercizio d ei m edesimi i mpianti, dei q u<strong>al</strong>i i p redetti Comuni sianosoggetti responsabili; <strong>al</strong> 10% per gli impianti ricadenti nel<strong>la</strong> tipologia “su edifici” inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in sostituzione di coperture ineternit o comunque contenenti amianto.Sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amiantoPer a vere d iritto <strong>al</strong> p remio d el 10% previsto p er gli im pianti ricadenti ne l<strong>la</strong> t ipologia “ su e difici”,inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto, occorre rispettare leseguenti prescrizioni:• l’intervento di s m<strong>al</strong>timento d ell’eternit e /o d ell’amianto d eve e ssere s tato e ffettuatocontestu<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>l’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dell’impianto fotovoltaico e successivamente <strong>al</strong><strong>la</strong> data di entratain vigore del Decreto;• l’intervento deve comportare <strong>la</strong> rimozione o lo sm<strong>al</strong>timento del<strong>la</strong> tot<strong>al</strong>e superficie di eternit e/oamianto esistente re<strong>la</strong>tivamente <strong>al</strong><strong>la</strong> f<strong>al</strong>da di tetto o porzione omogenea del<strong>la</strong> copertura su cui siintende inst<strong>al</strong><strong>la</strong>re l’impianto fotovoltaico;• inviare il certificato di sm<strong>al</strong>timento dell’eternit e/o amianto ri<strong>la</strong>sciato d<strong>al</strong>l’Azienda Sanitaria Loc<strong>al</strong>e;• inviare le fotografie di dettaglio prima e dopo l’intervento;• <strong>la</strong> superficie dell’impianto fotovoltaico può essere inferiore o <strong>al</strong> massimo pari <strong>al</strong>l’area di eternit e/oamianto bonificata, più un margine di tolleranza del 10%.Il Decreto prevede, inoltre, una maggiorazione per sistemi con profilo di scambio prevedibile. Allo statoattu<strong>al</strong>e t<strong>al</strong>e maggiorazione non è applicabile.Per impianti fotovoltaici i cui moduli costituiscono elementi costruttivi di pergole, serre, barriere acustiche,tettoie e pensiline è riconosciuta una tariffa incentivante, riportata in Tabel<strong>la</strong> 4, pari <strong>al</strong><strong>la</strong> media aritmetica fra<strong>la</strong> tariffa spettante agli impianti re<strong>al</strong>izzati “su edifici” e a quel<strong>la</strong> spettante agli “<strong>al</strong>tri impianti”.T<strong>al</strong>e tariffa si configura come una maggiorazione e, in quanto t<strong>al</strong>e, non è cumu<strong>la</strong>bile con <strong>al</strong>tre maggiorazionio col premio per uso efficiente dell’energia, come di seguito specificato.11


Pensiline, pergole, tettoie, serre, barriere acusticheInterv<strong>al</strong>lo di potenzaImpianti entrati inesercizio in datasuccessiva <strong>al</strong> 31dicembre 2010 ed entroil 30 aprile 2011Impianti entrati inesercizio in datasuccessiva <strong>al</strong> 30 aprile2011 ed entro il 31agosto 2011Impianti entrati inesercizio in datasuccessiva <strong>al</strong> 31 agosto2011 ed entro il 31dicembre 2011[kW] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh]1≤P≤3 0,382 0,369 0,3573


deSu aree oggetto di interventi di bonifica, ubicate <strong>al</strong>’internodi siti contaminati come definiti <strong>al</strong>l’art. 240, del Decretolegis<strong>la</strong>tivo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazionio integrazioni, purché il Soggetto Responsabiledell’impianto a ssuma <strong>la</strong> d iretta r esponsabilità d ellepreventive operazioni di bonificaQu<strong>al</strong>siasiContributi in conto capit<strong>al</strong>e fino <strong>al</strong> 30%del costo dell’investimento, noncumu<strong>la</strong>bile con l a maggiorazione del5% di cui <strong>al</strong>l’articolo 10 comma 1,lettera a del DecretoImpianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovativeQu<strong>al</strong>siasi Contributi in conto capit<strong>al</strong>e fino <strong>al</strong> 30%del costo dell’investimentof Impianti fotovoltaici a concentrazione Qu<strong>al</strong>siasi Contributi in conto capit<strong>al</strong>e fino <strong>al</strong> 30%del costo dell’investimentog Qu<strong>al</strong>siasiQu<strong>al</strong>siasiFinanziamenti a tasso agevo<strong>la</strong>to erogatiin at tuazione d ell’art. 1 , c omma 1111,del<strong>la</strong> Legge 27 dicembre 2006, n. 296h Qu<strong>al</strong>siasiQu<strong>al</strong>siasiBenefici conseguenti <strong>al</strong>l’accesso a fondidi g aranzia e ro tazione i stituiti d a e ntiloc<strong>al</strong>i o Regioni e Province autonomeTabel<strong>la</strong> 5 – Condizioni di cumu<strong>la</strong>bilità delle tariffe incentivanti3.2. V<strong>al</strong>orizzazione dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impiantoIl C onto E nergia c ostituisce l a voce di ricavo p rincip<strong>al</strong>e p er i l Soggetto Re sponsabile dell'impiantofotovoltaico poiché comporta l'erogazione di un incentivo proporzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>la</strong> produzione di energia elettrica.Un'ulteriore <strong>fonte</strong> di ricavo è costituita d<strong>al</strong><strong>la</strong> v<strong>al</strong>orizzazione dell'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impianto chepuò essere completamente autoconsumata oppure, in tutto o in parte, immessa in rete e quindi venduta sulmercato elettrico, ritirata d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> (Ritiro Dedicato) o gestita in mod<strong>al</strong>ità di Scambio sul Posto.L'autoconsumo dell'energia prodotta comporta un ricavo implicito, in quanto consente di non acquistared<strong>al</strong><strong>la</strong> rete l'energia elettrica nel<strong>la</strong> misura corrispondente <strong>al</strong>l'energia autoconsumata (risparmio in bollettaelettrica). L’immissione in rete dell'energia elettrica prodotta e non autoconsumata determina invece unricavo esplicito.Il riquadro successivo evidenzia i flussi di energia elettrica scambiata con <strong>la</strong> rete nel caso di un impiantofotovoltaico connesso <strong>al</strong><strong>la</strong> rete e con delle utenze elettriche che consumano energia.Flussi di energia con <strong>la</strong> rete per un impianto fotovoltaico13


P = energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico (energia incentivata)E = energia prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> reteU = energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico ed immessa in reteC = energia consumata d<strong>al</strong>le utenzeM1= contatore dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaicoM2 = contatore di misura "bidirezion<strong>al</strong>e" dell'energia scambiata con <strong>la</strong> reteBi<strong>la</strong>ncio energetico del sistema (riferito ad un determinato periodo tempor<strong>al</strong>e)U - E = P - CNel caso del sistema elettrico costituito d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico connesso <strong>al</strong><strong>la</strong> rete e con delle utenzeche c onsumano e nergia è ne cessario d isporre d i 2 o 3 c ontatori. I l p rimo p er l a ril evazione eregistrazione d el<strong>la</strong> m isura re <strong>la</strong>tiva <strong>al</strong><strong>la</strong> e nergia t ot<strong>al</strong>e p rodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico ( M1) e u nsecondo contatore bidirezion<strong>al</strong>e o doppio contatore (M2) per <strong>la</strong> rilevazione e registrazione delle misurere<strong>la</strong>tive <strong>al</strong><strong>la</strong> energia scambiata (immessa e/o prelevata) con <strong>la</strong> rete <strong>al</strong><strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e l'impianto è collegato.Durante <strong>la</strong> notte oppure quando l’impianto fotovoltaico non è in produzione per <strong>al</strong>tre motivazioni E = Covvero tutta l’energia consumata d<strong>al</strong>le utenze viene prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete.Quando l’impianto fotovoltaico è in produzione si possono verificare due casi:1. P > Cin questo caso il s<strong>al</strong>do è positivo, ovvero trattasi di una cessione di energia <strong>al</strong><strong>la</strong> rete.2. P < Cin questo caso il s<strong>al</strong>do è negativo, ovvero trattasi di un prelievo d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete.3.2.1. Vendita dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impiantoPer <strong>la</strong> vendita dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico si possono utilizzare due diverse mod<strong>al</strong>ità:1. "indiretta" mediante <strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> di una convenzione di Ritiro Dedicato con il <strong>GSE</strong>, ai sensi del<strong>la</strong> DeliberaAEEG n. 280/07 e s.m.i;2. "diretta" attraverso <strong>la</strong> vendita in borsa o a un grossista (contratto bi<strong>la</strong>ter<strong>al</strong>e).Vendita "indiretta" ai sensi del<strong>la</strong> Delibera AEEG n. 280/07 e s.m.i. (Ritiro Dedicato)Ai sensi del<strong>la</strong> delibera AEEG 280/07 e s.m.i, il <strong>GSE</strong> è il soggetto che, indipendentemente d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete <strong>al</strong><strong>la</strong>qu<strong>al</strong>e è connesso l'impianto, ritira l’energia elettrica immessa in rete e <strong>la</strong> vende per conto del produttore.Il produttore che intenda aderire <strong>al</strong> regime di ritiro dedicato è tenuto a presentare istanza e sottoscrivereuna convenzione con il <strong>GSE</strong> utilizzando le mod<strong>al</strong>ità illustrate nel<strong>la</strong> sezione "Ritiro dedicato", appositamentepredisposta sul sito internet del <strong>GSE</strong>.Corrispettivi del Ritiro DedicatoPer l'accesso <strong>al</strong> regime di Ritiro Dedicato il produttore riconosce <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> un corrispettivo per il recupero deicosti amministrativi p ari a llo 0, 5% d el c ontrov<strong>al</strong>ore d el<strong>la</strong> r emunerazione d ell'energia ri tirata, fi no a u nmassimo di 3.500 euro <strong>al</strong>l'anno per impianto.Nel caso di un impianto di potenza attiva nomin<strong>al</strong>e (che per impianti fotovoltaici corrisponde <strong>al</strong><strong>la</strong> sommadel<strong>la</strong> potenza di picco di tutti i moduli fotovoltaici) superiore a 50 kW, il produttore riconosce <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> unulteriore corrispettivo per il servizio di aggregazione delle misure.Inoltre, il <strong>GSE</strong> fa da tramite nei confronti delle imprese distributrici nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione dei corrispettivi per ilservizio di trasporto.Infine, per i soli impianti di potenza apparente nomin<strong>al</strong>e maggiore o ugu<strong>al</strong>e a 10 MVA <strong>al</strong>imentati da fontirinnovabili non programmabili, come nel caso del fotovoltaico, il <strong>GSE</strong> applica ai produttori l’ammontarederivante d<strong>al</strong>l’applicazione del meccanismo incentivante per <strong>la</strong> corretta previsione di cui <strong>al</strong>l’articolo 40 bisdel<strong>la</strong> Delibera 111/06.Nello specifico, nel caso in cui lo sbi<strong>la</strong>nciamento determinato come differenza tra energia immessa nel14


sistema elettrico e programma orario d’immissione inviato <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> d<strong>al</strong> produttore sia, in v<strong>al</strong>ore assoluto,inferiore <strong>al</strong> prodotto fra l'energia elettrica immessa (Eimm) nel<strong>la</strong> medesima ora e un parametro soglia Srif,viene erogato un corrispettivo per <strong>la</strong> corretta previsione (CCP) c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>to secondo <strong>la</strong> seguente formu<strong>la</strong>:CCP = premio x (Srif x Eimm - |Eimm – Eprog|)dove:premio è il corrispettivo unitario per <strong>la</strong> corretta programmazione pari a 3 €/MWh;Srif è <strong>la</strong> soglia di riferimento, pari a 0,3 per il 2010; 0,2 per il 2011; 0,15 per il 2012 e per gli anni aseguire;Eimm è l’energia elettrica immessa in rete nell’ora h d<strong>al</strong>l’unità di produzione;Eprog è l’energia elettrica che nell’ora h l’unità di produzione avrebbe immesso se avesse rispettatoil suo programma (vinco<strong>la</strong>nte modificato e corretto) di immissione.Prezzi di ritiro dell'energia elettricaPer l'energia elettrica immessa in rete e oggetto del<strong>la</strong> convenzione, il <strong>GSE</strong> riconosce <strong>al</strong> produttore, perciascuna ora, il prezzo di mercato riferito <strong>al</strong><strong>la</strong> zona in cui è collocato l'impianto; con riferimento agli impiantiubicati s u re ti e lettriche non i nterconnesse ( isole minori) i l p rezzo o rario applicato è i l p rezzo unic onazion<strong>al</strong>e (PUN).Per gli impianti di potenza attiva nomin<strong>al</strong>e fino a 1 MW sono stati definiti prezzi minimi garantiti aggiornatiperiodicamente d<strong>al</strong>l'AEEG e pubblicati sul sito internet del <strong>GSE</strong>.I prezzi minimi garantiti, richiesti d<strong>al</strong> produttore <strong>al</strong><strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> istanza, vengono riconosciuti d<strong>al</strong><strong>GSE</strong> limitatamente ai primi 2 milioni di kWh di energia elettrica immessa su base annua. Il termine “prezzominimo garantito” implica che, nel caso in cui <strong>al</strong><strong>la</strong> fine di ciascun anno so<strong>la</strong>re <strong>la</strong> v<strong>al</strong>orizzazione a prezziminimi g arantiti d ovesse risultare infe riore a q uel<strong>la</strong> o ttenibile a p rezzi d i m ercato, i l G SE è t enuto ariconoscere automaticamente <strong>al</strong> produttore il re<strong>la</strong>tivo conguaglio.Si evidenzia che questo tipo di vendita "indiretta" dell'energia prodotta e immessa in rete d<strong>al</strong>l'impianto è, dinorma, quello consigliabile per gli impianti fotovoltaici per <strong>la</strong> maggiore redditività dei prezzi minimi garantitirispetto ai prezzi di mercato.Vendita "diretta" attraverso <strong>la</strong> vendita in borsa o <strong>la</strong> vendita a un grossistaI s oggetti re sponsabili d egli i mpianti di p roduzione d i e nergia e lettrica p ossono, a lternativamente a l<strong>la</strong>mod<strong>al</strong>ità di vendita di energia con Ritiro Dedicato, scegliere di vendere direttamente l'energia in borsaprevia iscrizione <strong>al</strong> mercato dell'energia elettrica.T<strong>al</strong>i soggetti, per essere ammessi a operare <strong>al</strong> mercato elettrico gestito d<strong>al</strong> Gestore dei Mercati Energetici -GME, d evono p resentare <strong>al</strong> G ME una domanda d i ammissione, sottoscrivere un c ontratto d i a desioneredatto secondo i modelli definiti in <strong>al</strong>legato <strong>al</strong><strong>la</strong> Disciplina del mercato elettrico, disponibile sul sito internetdel GME - www.mercatoelettrico.org, e impegnarsi, tra l'<strong>al</strong>tro, a pagare un corrispettivo di accesso, uncorrispettivo fisso annuo e un corrispettivo per ogni MWh scambiato ai sensi dell’articolo 7, comma 7.1, delTesto integrato del<strong>la</strong> Disciplina del mercato elettrico. Si riportano di seguito i v<strong>al</strong>ori in vigore <strong>al</strong><strong>la</strong> data dipubblicazione del<strong>la</strong> <strong>Guida</strong>.Corrispettivi di accesso e partecipazione <strong>al</strong> mercato elettricoCorrispettivo di accesso (una tantum) 7.500 €Corrispettivo fisso annuo 10.000 €Corrispettivi per ogni transazionefino a 0,02 TWhfranchigiada 0,02 TWh a 1 TWh 0,04 €/MWhda 1 TWh a 10 TWh0,03 €/MWhsuperiore a 10 TWh0,02 €/MWh15


Infine, i soggetti responsabili possono decidere di cedere l'energia elettrica prodotta e immessa in reteattraverso un c ontratto b i<strong>la</strong>ter<strong>al</strong>e c on un t rader/grossista d i e nergia e lettrica a un p rezzo di c essionedirettamente ne goziato con t <strong>al</strong>e soggetto, i l q u<strong>al</strong>e p rovvede a re go<strong>la</strong>re c on T erna t utti i c orrispettividerivanti d<strong>al</strong> servizio di dispacciamento.Si evidenzia che <strong>la</strong> vendita "diretta" è gener<strong>al</strong>mente utilizzata per vendere sul mercato le produzioni dienergia provenienti da impianti di grande taglia.3.2.2. Lo scambio sul postoLo scambio sul posto, disciplinato d<strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera ARG/elt 74/08, Allegato A – Testo integrato dello scambiosul posto (TISP) – e d<strong>al</strong><strong>la</strong> successiva Delibera ARG/elt 186/09, che ha recepito quanto previsto d<strong>al</strong><strong>la</strong> Legge99/09, consente di v<strong>al</strong>orizzare l’energia immessa in rete secondo un criterio di compensazione economicacon il v<strong>al</strong>ore dell’energia prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete. Le condizioni offerte d<strong>al</strong>lo scambio sul posto permettono diremunerare l’ energia i mmessa i n re te a l va lore d i m ercato d ell’energia p iù il c osto unit ario d ei s erviziassociato <strong>al</strong><strong>la</strong> propria bolletta di fornitura per <strong>la</strong> quantità di energia elettrica scambiata.Il servizio di scambio sul posto è rego<strong>la</strong>to su base economica d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> in forma di contributo associato <strong>al</strong><strong>la</strong>v<strong>al</strong>orizzazione a prezzi di mercato dell’energia scambiata con <strong>la</strong> rete.La disciplina si applica d<strong>al</strong> primo gennaio 2009 ai soggetti richiedenti che abbiano <strong>la</strong> disponibilità o <strong>la</strong>tito<strong>la</strong>rità di:impianti di produzione da cogenerazione ad <strong>al</strong>to rendimento con potenza fino a 200 kW; impianti di produzione da fonti rinnovabili di potenza fino a 20 kW, se entrati in esercizio entro il 31dicembre 2007, e di potenza fino a 200 kW, se entrati in esercizio in data successiva 2Il <strong>GSE</strong> riconosce un contributo a favore dell’utente dello scambio, che si configura come ristoro di una partedegli oneri sostenuti per il prelievo di energia elettrica d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete. Ai fini del c<strong>al</strong>colo del contributo, dadeterminarsi su base annua, vengono presi in considerazione:<strong>la</strong> quantità di energia elettrica “scambiata” con <strong>la</strong> rete (l’ammontare minimo tra l’energia immessa equel<strong>la</strong> prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete nel periodo di riferimento);il controv<strong>al</strong>ore dell’energia elettrica immessa in rete v<strong>al</strong>orizzato a prezzi di mercato;l’onere di prelievo sostenuto per l’approvvigionamento dell’energia prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete, suddiviso inonere energia e onere servizi.In partico<strong>la</strong>re, il contributo erogato d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> <strong>al</strong>l’utente dello scambio prevede:il ristoro dell’onere servizi limitatamente <strong>al</strong>l’energia scambiata con <strong>la</strong> rete;il ric onoscimento d el va lore m inimo t ra l’o nere e nergia e i l controv<strong>al</strong>ore d ell’energia e lettricaimmessa in rete.Nel caso in cui il controv<strong>al</strong>ore dell’energia immessa in rete risultasse superiore <strong>al</strong>l’onere energia sostenutod<strong>al</strong>l’utente dello scambio, l’utente può scegliere tra due opzioni:il s<strong>al</strong>do re<strong>la</strong>tivo viene registrato a credito e l’utente può utilizzarlo per compensare l’onere energiadegli anni successivi;il s<strong>al</strong>do re<strong>la</strong>tivo viene liquidato d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong>; t<strong>al</strong>e importo non fa parte del contributo in conto scambio,ma si configura, ai fini fisc<strong>al</strong>i, come una vendita.La Legge 99/09, attuata d<strong>al</strong>l’AEEG con Delibera ARG/elt 186 /09, h a, inoltre, i ntrodotto le seguentimodifiche:<strong>la</strong> possibilità per i Comuni fino a 20.000 abitanti e per il Ministero del<strong>la</strong> Difesa di applicare lo scambiosul posto senza l’obbligo di coincidenza tra il punto di immissione e il punto di prelievo dell’energia2 L’estensione a 200 kW di potenza per gli impianti entrati in esercizio d<strong>al</strong> primo gennaio 2008 è stata prevista d<strong>al</strong><strong>la</strong> legge Finanziaria2008. T <strong>al</strong>e n orma è d iventata operativa d opo <strong>la</strong> pubblicazione d el d ecreto a ttuativo d el 1 8 d icembre 2 008 e d el<strong>la</strong> r e<strong>la</strong>tiva d eliberaARG/elt 1/09 che hanno ridefinito le regole e le mod<strong>al</strong>ità per usufruire di questo servizio.16


scambiata c on <strong>la</strong> re te, fe rmo re stando il p agamento d egli o neri d i re te, i ncluse l e c omponentitariffarie corre<strong>la</strong>te <strong>al</strong>l’utilizzo del<strong>la</strong> rete stessa (componenti A e UC);<strong>la</strong> possibilità per il Ministero del<strong>la</strong> Difesa di richiedere lo Scambio sul Posto di cui sopra anche nelcaso di impianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili di potenza superiore a 200 kW;<strong>la</strong> possibilità, nei casi precedenti, che lo scambio sul posto si applichi anche in presenza di piùimpianti d i p roduzione d i e nergia e lettrica p urché, p er o gni p unto d i c onnessione, l a p otenzacomplessiva non sia superiore a 200 kW (con l’unica eccezione del Ministero del<strong>la</strong> Difesa a cui non siapplica il limite di 200 kW).I produttori che intendano aderire <strong>al</strong> regime di scambio sul posto devono presentare istanza <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> cheprovvede a sua volta a informare l’impresa di vendita con <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e il produttore rego<strong>la</strong> i prelievi di energiaelettrica.Ai fini del<strong>la</strong> presentazione dell’istanza e p er le successive fasi di gestione tecnica, economica eamministrativa dello scambio sul posto, deve essere utilizzato il port<strong>al</strong>e informatico messo a disposizione d<strong>al</strong><strong>GSE</strong> a tutti i produttori (utenti dello scambio).In partico<strong>la</strong>re, <strong>al</strong> fine di aderire <strong>al</strong> regime commerci<strong>al</strong>e dello scambio sul posto, l’utente dello scambio potràconsultare <strong>la</strong> procedura di registrazione pubblicata sul sito internet del <strong>GSE</strong> nell’area dedicata <strong>al</strong>lo scambiosul posto. T<strong>al</strong>e procedura prevede l’invio di informazioni tecniche, commerci<strong>al</strong>i e amministrative necessarieai fini del<strong>la</strong> presentazione dell’istanza e del<strong>la</strong> successiva stipu<strong>la</strong> del<strong>la</strong> convenzione.Il servizio di scambio sul posto è fornito <strong>al</strong> cliente fin<strong>al</strong>e, o a un soggetto mandatario del medesimo clientefin<strong>al</strong>e, che è tito<strong>la</strong>re o ha <strong>la</strong> disponibilità dell’impianto di produzione; l’utente dello scambio deve esserecontroparte commerci<strong>al</strong>e d el c ontratto d i acquisto ri ferito <strong>al</strong>l’energia e lettrica prelevata sul p unto d iscambio. Il Soggetto Responsabile del <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong> deve coincidere con l’utente dello scambio.Il contributo in conto scambio prevede il pagamento di acconti nel corso dell’anno di competenza e di unconguaglio nel corso dell’anno successivo a quello di competenza, secondo quanto illustrato nel documento“Regole tecniche dello scambio sul posto” pubblicato e tenuto aggiornate d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong>.Il s istema predisposto d <strong>al</strong> G SE p revede c he <strong>la</strong> re go<strong>la</strong>zione d i ogni a spetto d el ra pporto a vvengaesclusivamente per via informatica, in modo che anche l’emissione delle eventu<strong>al</strong>i fatture o delle note dipagamento s ia e ffettuata uni camente a ttraverso l’ area Web d el s istema inf ormatico d el G SE m essa adisposizione dei singoli utenti dello scambio.In gener<strong>al</strong>e, il servizio di scambio sul posto produce un effetto vantaggioso qu<strong>al</strong>ora, su base annua, <strong>la</strong>v<strong>al</strong>orizzazione d ell’energia e lettrica i mmessa in re te c ompensi t ot<strong>al</strong>mente l ’onere e nergia a ssociato aiquantitativi di energia elettrica prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete; inoltre, per <strong>la</strong> tot<strong>al</strong>ità dell’energia elettrica scambiatacon <strong>la</strong> rete, l’utente dello scambio vedrà ristorati d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> i costi che ha sostenuto per l’utilizzo del<strong>la</strong> rete intermini di servizi di trasporto, di dispacciamento e, per i soli utenti tito<strong>la</strong>ri di impianti <strong>al</strong>imentati da fontirinnovabili, degli oneri gener<strong>al</strong>i di sistema.17


4. La re<strong>al</strong>izzazione dell'impiantoL’impianto fotovoltaico deve essere re<strong>al</strong>izzato secondo le norme tecniche previste nell’Allegato 1 <strong>al</strong> Decreto.Le fasi princip<strong>al</strong>i per <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione di un impianto fotovoltaico sono le seguenti:1. il soggetto interessato a re<strong>al</strong>izzare un impianto può rivolgersi a un progettista o a una ditta inst<strong>al</strong><strong>la</strong>tricespeci<strong>al</strong>izzata per l’e<strong>la</strong>borazione di un progetto preliminare e di un preventivo economico dell’impianto.È consigliabile c he t<strong>al</strong>e f ase preveda un a ccurato sopr<strong>al</strong>luogo s ul s ito d ’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione d a parte d elprogettista o del<strong>la</strong> ditta inst<strong>al</strong><strong>la</strong>trice. La produzione di energia da un impianto fotovoltaico, infatti,dipende molto d<strong>al</strong><strong>la</strong> corretta inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dell’impianto ovvero d<strong>al</strong><strong>la</strong> sua ottim<strong>al</strong>e esposizione<strong>al</strong>l’irraggiamento so<strong>la</strong>re;2. il Soggetto Responsabile deve informarsi presso l’ufficio comun<strong>al</strong>e competente sull’iter autorizzativo daseguire e richiedere le autorizzazioni previste d<strong>al</strong><strong>la</strong> normativa vigente;3. il Soggetto Responsabile d eve i noltrare <strong>al</strong> gestore di r ete competente il p rogetto p reliminaredell'impianto e richiedere <strong>al</strong> medesimo gestore <strong>la</strong> connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete;4. il gestore di rete comunica <strong>al</strong> Soggetto Responsabile dell'impianto il punto di connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete,unitamente <strong>al</strong> preventivo economico e ai tempi di re<strong>al</strong>izzazione;5. il Soggetto Responsabile deve accettare il preventivo e perfezionare il rapporto contrattu<strong>al</strong>e con ilgestore di rete;6. il Soggetto Responsabile, dopo avere re<strong>al</strong>izzato l'impianto, inoltra <strong>al</strong> gestore di rete <strong>la</strong> comunicazionedi fine <strong>la</strong>vori;7. per gli impianti maggiori di 20 kW il Soggetto Responsabile d eve p resentare a ll'Ufficio Tecnico d iFinanza (UTF) competente <strong>la</strong> Denuncia dell'apertura dell'officina elettrica; non risulta invece necessariopresentare <strong>al</strong>l'UTF t<strong>al</strong>e denuncia se l'impianto immette tutta l'energia prodotta nel<strong>la</strong> rete (circo<strong>la</strong>re17/D del 28 maggio 2007 dell'Agenzia delle Dogane: disposizioni applicative del Dlgs 2 febbraio 2007,n. 26);8. il gestore di rete provvede ad <strong>al</strong><strong>la</strong>cciare l'impianto <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica.Si precisa che per l’accesso agli incentivi previsti d<strong>al</strong> <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong> è necessario certificare <strong>la</strong> conformità deimoduli <strong>al</strong>le normative vigenti in re<strong>la</strong>zione <strong>al</strong><strong>la</strong> specifica tecnologia utilizzata (CEI EN 61215, CEI EN 61646 eCEI EN 62108) secondo le informazioni riportate nell’Appendice E.Si evidenzia che le princip<strong>al</strong>i cause procedur<strong>al</strong>i o tecniche che possono comportare l'esclusione dagli incentivisono:il ri<strong>la</strong>scio di f<strong>al</strong>se dichiarazioni inerenti le disposizioni del Decreto;l'utilizzo di moduli fotovoltaici non certificati;il mancato rispetto del termine d i 90 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data d i ric ezione dell'eventu<strong>al</strong>e richiestad'integrazione da parte del <strong>GSE</strong> per far pervenire ulteriori documenti necessari <strong>al</strong><strong>la</strong> v<strong>al</strong>utazione;entrata i n e sercizio d ell'impianto d opo 14 m esi ( 24 m esi p er i s oggetti p ubblici) d <strong>al</strong><strong>la</strong> d ata d iraggiungimento dei limiti di potenza previsti d<strong>al</strong> Decreto.Si ribadisce che nel caso di re<strong>al</strong>izzazione di impianti fotovoltaici a concentrazione possono accedere <strong>al</strong><strong>la</strong>tariffa incentivante solo persone giuridiche e soggetti pubblici.18


5. L'iter autorizzativoIl DM 10 s ettembre 201 0, re cante “Linee g uida per l’a utorizzazione d egli im pianti a limentati d a fo ntirinnovabili”, individua, in via gener<strong>al</strong>e, le procedure autorizzative da seguire per <strong>la</strong> costruzione e l’esercizio,nonché per gli interventi di modifica, potenziamento o rifacimento e per le opere connesse e le infrastruttureindispensabili <strong>al</strong><strong>la</strong> connessione degli impianti.Le Regioni, infatti, sono tenute a modificare le proprie procedure entro il 3 gennaio 2011, adeguandole aicriteri individuati nelle Linee guida; in carenza, si applicano - in ogni caso - le Linee guida ai procedimenti incorso a i sensi d ell’art. 12 , c omma 10 d el D. lgs. 3 87/2003, a d e ccezione d ei p rocedimenti, no n ancoraconclusi <strong>al</strong> 3 gennaio 2011, riferiti a progetti già completi di soluzione di connessione e dei prescritti pareriambient<strong>al</strong>i, per i qu<strong>al</strong>i si applica, invece, <strong>la</strong> normativa previgente <strong>al</strong> DM 10 settembre 2010.Nel caso in cui il proponente non abbia titolo sulle aree o sui beni interessati d<strong>al</strong>le opere e d<strong>al</strong>le infrastruttureconnesse, si applica l’art. 12, commi 3 e 4 del D.lgs. 387/03 e dunque l’impianto dovrà essere autorizzatomediante autorizzazione unica (cfr. Linee guida, art. 11.4).Qu<strong>al</strong>ora invece il proponente abbia titolo sulle aree e sui beni interessati, sono re<strong>al</strong>izzabili:1) mediante Comunicazione dell’inizio dei <strong>la</strong>vori <strong>al</strong> Comune:a. gli impianti fotovoltaici, aderenti o integrati nei tetti di edifici esistenti, con medesima inclinazione eorientamento del<strong>la</strong> f<strong>al</strong>da e i cui componenti non modificano <strong>la</strong> sagoma degli edifici medesimi e <strong>la</strong> cuisuperficie no n s uperi q uel<strong>la</strong> d el t etto, a d e ccezione d egli int erventi c he ri cadono ne ll’ambito d iapplicazione del D.lgs. 42/04, nei casi previsti d<strong>al</strong> D.lgs. 115/08 art.11, comma 3 (cfr. Linee guida,art. 12, lett. a);b. gli impianti fotovoltaici re<strong>al</strong>izzati su edifici esistenti, o loro pertinenze, con capacità di generazionecompatibile con lo scambio sul posto (1-200 kW), purché siano re<strong>al</strong>izzati <strong>al</strong> di fuori del<strong>la</strong> Zona A delDM 2 aprile 1968, n. 1444 3 (cfr. Linee guida, art.12, lett. b).2) mediante Denuncia di inizio attività:c. gli impianti fotovoltaici, diversi da quelli di cui <strong>al</strong> precedente punto 1, collocati su edifici, qu<strong>al</strong>ora <strong>la</strong>superficie complessiva non superi quel<strong>la</strong> del tetto su cui sono ubicati i moduli (cfr. Linee guida, art.12.2, lett. a);d. gli impianti fotovoltaici, diversi da quelli di cui <strong>al</strong><strong>la</strong> lettera c, nonché da quelli di cui <strong>al</strong> punto 1, concapacità di generazione inferiore <strong>al</strong><strong>la</strong> soglia di cui <strong>al</strong><strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> A, <strong>al</strong>legata <strong>al</strong> D.lgs. 387/03 (1-200 kW)(cfr. Linee guida, art. 12.2, lett. b);e. i rifacimenti di impianti fotovoltaici esistenti, che non comportino variazioni delle dimensioni degliapparecchi, del<strong>la</strong> volumetria delle strutture e dell’area destinata ad ospitare gli impianti, né delleopere connesse (cfr. Linee guida, art. 11.5).3) mediante Autorizzazione unicaf. tutti gli impianti non compresi nei precedenti punti 1 e 2.3 Sono considerate zone territori<strong>al</strong>i omogenee A, ai sensi dell’art. 2 del DM 2 aprile 1968, n.1444, le parti del territorio interessate daagglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di partico<strong>la</strong>re pregio ambient<strong>al</strong>e o da porzioni di essi, comprese le areecircostanti, che possono considerarsi parte integrante, per t<strong>al</strong>i caratteristiche, degli agglomerati stessi.19


6. La connessione dell'impianto <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettricaLa direttiva 2003/54/CE ha stabilito che le condizioni di connessione dei nuovi produttori di elettricità sianoobiettive, trasparenti e non discriminatorie, e che, in partico<strong>la</strong>re, tengano pienamente conto dei costi e deivantaggi delle diverse tecnologie basate sulle fonti energetiche rinnovabili.L’AEEG ha r ego<strong>la</strong>to l e c ondizioni p rocedur<strong>al</strong>i, e conomiche e t ecniche p er l’erogazione del s ervizio diconnessione di i mpianti d i p roduzione d i e nergia elettrica a lle re ti c on o bbligo d i c onnessione d i t erzinell’Allegato A del<strong>la</strong> Delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i recante “Testo integrato delle condizioni tecniche edeconomiche per l a c onnessione <strong>al</strong>le r eti e lettriche c on obbligo d i c onnessione d i terzi degli i mpianti d iproduzione di energia elettrica (TICA)”.Le richieste di connessione sono riferite <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore del<strong>la</strong> potenza in immissione richiesta e, si noti bene, non<strong>al</strong><strong>la</strong> potenza dell’impianto. La potenza in immissione richiesta è il v<strong>al</strong>ore del<strong>la</strong> potenza complessivamentedisponibile per l’immissione di energia.Le richieste di connessione per potenza in immissione inferiore a 10.000 kW vanno presentate <strong>al</strong>l’impresadistributrice competente nell’ambito territori<strong>al</strong>e; le richieste di connessione per potenza in immissione ugu<strong>al</strong>eo maggiore a 10.000 kW vanno presentate a Terna.Le richieste di connessione vanno effettuate secondo un modello standard e<strong>la</strong>borato dai gestori di rete.Il richiedente può indicare, nel<strong>la</strong> richiesta di connessione, un punto esistente sul<strong>la</strong> rete <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e dovrà riferirsiil gestore di rete per <strong>la</strong> determinazione del preventivo per <strong>la</strong> connessione.Al<strong>la</strong> p resentazione d el<strong>la</strong> ri chiesta d i c onnessione, il ric hiedente è t enuto a ve rsare un c orrispettivo p erl’ottenimento del preventivo. T<strong>al</strong>e corrispettivo è definito per fasce di potenza in immissione come di seguitoindicato.Corrispettivo V<strong>al</strong>ore del<strong>la</strong> potenza richiesta in immissione100 € fino a 50 kW200 € superiore a 50 kW e fino a 100 kW500 € superiore a 100 kW e fino a 500 kW1.500 € superiore a 500 kW e fino a 1.000 kW2.500 € superiore a 1.000 kWIl servizio di connessione è erogato in bassa tensione per potenze in immissione richieste fino a 100 kW,mentre è erogato in media tensione per potenze in immissione richieste fino a 6.000 kW.Il livello di tensione di erogazione del servizio non individua per forza il v<strong>al</strong>ore del<strong>la</strong> tensione dell’impianto direte p er <strong>la</strong> c onnessione. Ciò s ignifica che, a d e sempio, p er l ’erogazione d el s ervizio in bassa t ensionel’impianto di rete potrebbe essere re<strong>al</strong>izzato in media tensione con il vincolo, però, che sia re<strong>al</strong>izzata -d<strong>al</strong>l’impresa distributrice - una cabina di trasformazione media/bassa tensione in maniera che l’utente siaconnesso in bassa tensione.Per c onnessioni in b assa e m edia t ensione, i l t empo d i m essa a d isposizione d el p reventivo p er l aconnessione, a partire d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di ricevimento del<strong>la</strong> richiesta di connessione, è pari <strong>al</strong> massimo a:20 giorni <strong>la</strong>vorativi per potenze in immissione richieste fino a 100 kW;45 giorni <strong>la</strong>vorativi per potenze in immissione richieste superiori a 100 kW e fino a 1.000 kW;60 giorni <strong>la</strong>vorativi per potenze in immissione richieste superiori a 1.000 kW.Il preventivo ha v<strong>al</strong>idità di 45 giorni <strong>la</strong>vorativi e deve evidenziare i costi necessari per <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione.Un c ontrov<strong>al</strong>ore e conomico p ari <strong>al</strong> 3 0% d el c osto t ot<strong>al</strong>e d el<strong>la</strong> c onnessione d eve e ssere ve rsato d <strong>al</strong>richiedente <strong>al</strong>l’atto d i a ccettazione d el p reventivo, mentre il re stante 70% d eve e ssere v ersato d opo <strong>la</strong>re<strong>al</strong>izzazione delle opere necessarie presso il punto di connessione.20


Il tempo di re<strong>al</strong>izzazione del<strong>la</strong> connessione è pari a 30 giorni <strong>la</strong>vorativi, nel caso di <strong>la</strong>vori semplici, e a 90giorni <strong>la</strong>vorativi, nel caso di <strong>la</strong>vori complessi, aumentato di 15 giorni <strong>la</strong>vorativi per ogni km di linea dare<strong>al</strong>izzare in media tensione eccedente il primo km.Nel caso d’impianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili, il corrispettivo per <strong>la</strong> connessione è c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>toconvenzion<strong>al</strong>mente ed espresso in euro, pari <strong>al</strong> minor v<strong>al</strong>ore tra:A (euro) = CPA* P + CMA* P* DA + 100 e B (euro) = CPB* P + CMB* P* DB + 6.000dove:CPA = 35 €/kWCMA = 90 €/(kW km)CPB = 4 €/kWCMB = 7,5 €/ (kW km)P = potenza ai fini del<strong>la</strong> connessione espressa in kWDA = distanza in linea d’aria tra il punto di connessione e <strong>la</strong> più vicina cabina di trasformazione media/bassatensione del gestore di rete in servizio da <strong>al</strong>meno 5 (cinque) anni espressa in kmDB = distanza in linea d’aria tra il punto di connessione e <strong>la</strong> più vicina stazione di trasformazione <strong>al</strong>ta/mediatensione del gestore di rete in servizio da <strong>al</strong>meno 5 (cinque) anni espressa in kmIl gestore di rete tratta in via prioritaria le richieste di connessione e <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione delle connessionid’impianti di produzione <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili, oltre che per gli impianti cogenerativi che soddisfano irequisiti previsti d<strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera n. 42/02, rispetto agli impianti tradizion<strong>al</strong>i.Il gestore di rete è tenuto a versare, s<strong>al</strong>vo cause di forza maggiore o cause imputabili <strong>al</strong> richiedente, unindennizzo automatico pari a 20 €/giorno per ogni giorno <strong>la</strong>vorativo di ritardo nei seguenti casi:ritardo nel<strong>la</strong> messa a disposizione del preventivo;ritardo nel<strong>la</strong> messa a d isposizione d el p reventivo per il q u<strong>al</strong>e è s tata ric hiesta l a m odifica p rimadell’accettazione;ritardo nel<strong>la</strong> messa a disposizione dell’eventu<strong>al</strong>e preventivo aggiornato a seguito dell’ottenimento delleautorizzazioni;ritardo nel<strong>la</strong> presentazione di eventu<strong>al</strong>i richieste di autorizzazione in capo <strong>al</strong> gestore di rete;ritardo nel<strong>la</strong> messa a disposizione delle informazioni necessarie <strong>al</strong><strong>la</strong> predisposizione del<strong>la</strong>documentazione da presentare nell’ambito del procedimento autorizzativo;ritardo nell’invio <strong>al</strong> richiedente, nel caso si avv<strong>al</strong>ga del<strong>la</strong> facoltà di re<strong>al</strong>izzazione in proprio dell’impiantoper <strong>la</strong> connessione, degli elementi necessari <strong>al</strong><strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione del<strong>la</strong> connessione secondo gli standardre<strong>al</strong>izzativi;ritardo n ell’effettuare i l c ol<strong>la</strong>udo p er l a m essa i n e sercizio d ell’impianto d i r ete, ne l c aso i n c ui i lrichiedente si avv<strong>al</strong>ga del<strong>la</strong> facoltà di re<strong>al</strong>izzazione in proprio dell’impianto per <strong>la</strong> connessione;ritardo nel<strong>la</strong> restituzione del 30% del corrispettivo per <strong>la</strong> connessione, maggiorato degli interessi leg<strong>al</strong>i,versato d<strong>al</strong> richiedente, nel caso in cui il procedimento autorizzativo unico o l’iter per l’autorizzazione<strong>al</strong><strong>la</strong> costruzione e <strong>al</strong>l’esercizio dell’impianto di produzione abbia avuto esito negativo;ritardo nel<strong>la</strong> restituzione del 30% del corrispettivo per <strong>la</strong> connessione, maggiorato degli interessi leg<strong>al</strong>i,già versato d<strong>al</strong> richiedente, nel caso in cui il richiedente si avv<strong>al</strong>ga del<strong>la</strong> facoltà di re<strong>al</strong>izzazione inproprio dell’impianto per <strong>la</strong> connessione;21


itardo nel<strong>la</strong> restituzione, qu<strong>al</strong>ora positiva, del<strong>la</strong> differenza tra il costo re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>le opere re<strong>al</strong>izzate d<strong>al</strong>richiedente, c ome ind ividuato ne l<strong>la</strong> S TMG, e il c orrispettivo p er l a c onnessione, ne l c aso i n c ui ilrichiedente si avv<strong>al</strong>ga del<strong>la</strong> facoltà di re<strong>al</strong>izzazione in proprio dell’impianto per <strong>la</strong> connessione.Il gestore di rete è tenuto a versare, s<strong>al</strong>vo cause di forza maggiore o cause imputabili <strong>al</strong> richiedente, unindennizzo automatico pari <strong>al</strong> maggior v<strong>al</strong>ore tra 20 €/giorno e il 5% del tot<strong>al</strong>e del corrispettivo per <strong>la</strong>connessione per ogni giorno <strong>la</strong>vorativo di ritardo del<strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione del<strong>la</strong> connessione, fino a un massimo di120 giorni <strong>la</strong>vorativi.La Delibera Arg/elt 225/10, che ha integrato l’Allegato A del<strong>la</strong> Delibera, attribuisce <strong>al</strong> Soggetto Responsabiledi un impianto fotovoltaico il diritto a vedersi riconoscere degli ulteriori indennizzi automatici nei casi in cui ilmancato rispetto dei tempi per <strong>la</strong> connessione da parte del gestore di rete comporti <strong>la</strong> perdita del diritto aduna determinata tariffa incentivante del <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.T<strong>al</strong>i ind ennizzi si a ggiungono a q uelli sopra ind icati ( già p revisti d<strong>al</strong> TICA), a nche s e in q uesto caso i ltrattamento previsto è d iverso rispetto a gli i ndennizzi d el T ICA in ra gione del fa tto c he il ritardo diconnessione ha comportato <strong>la</strong> perdita di una determinata tariffa incentivante. Inoltre, il richiedente mantieneil diritto a richiedere il risarcimento del<strong>la</strong> quota di danno eventu<strong>al</strong>mente non coperta attraverso il sistemadegli indennizzi.L’indennizzo più elevato è riconosciuto <strong>al</strong>le richieste di connessione caratterizzate da minimo impatto edentità sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> potenza richiesta per <strong>la</strong> connessione.Il criterio di c<strong>al</strong>colo del v<strong>al</strong>ore dell’indennizzo automatico varia a seconda dei giorni <strong>la</strong>vorativi di ritardoimputabili <strong>al</strong> gestore di rete. Si configurano in t<strong>al</strong> modo due casistiche:Caso 1: ritardo fino a 25 giorni <strong>la</strong>vorativiIl nuovo indennizzo è una percentu<strong>al</strong>e del v<strong>al</strong>ore degli indennizzi automatici già riconosciuti pereffetto d<strong>al</strong>l’applicazione del TICA, senza considerare i mancati ricavi procurati.Caso 2: ritardo oltre i 25 giorni <strong>la</strong>vorativiConsiderati anche i mancati ric avi procurati il nuovo ind ennizzo è il m assimo t ra il va lorericonosciuto nel caso precedente e <strong>la</strong> differenza tra <strong>la</strong> tariffa incentivante ottenuta e <strong>la</strong> tariffaincentivante che il soggetto responsabile avrebbe ottenuto in caso di assenza di ritardi (per iqu<strong>al</strong>i s ono s tati o d evono e ssere ric onosciuti g li in dennizzi a utomatici g ià p revisti d <strong>al</strong> TICA)imputabili <strong>al</strong> gestore di rete.Sono previste delle procedure sostitutive in caso d’inerzia, da parte del gestore di rete, per <strong>la</strong> connessioned’impianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili.Per le c onnessioni i n <strong>al</strong>ta e <strong>al</strong>tissima tensione, i g estori d i re te d efiniscono nel<strong>la</strong> Mod<strong>al</strong>ità e c ondizionicontrattu<strong>al</strong>i ( MCC) l e s oluzioni t ecniche c onvenzion<strong>al</strong>i a dottate per <strong>la</strong> re <strong>al</strong>izzazione d el<strong>la</strong> connessione, l emod<strong>al</strong>ità e i tempi di risposta re<strong>la</strong>tivi <strong>al</strong>le varie richieste e le mod<strong>al</strong>ità di pagamento dei corrispettivi diconnessione e per <strong>la</strong> determinazione dei corrispettivi a copertura dei costi sostenuti d<strong>al</strong> gestore di rete per <strong>la</strong>gestione dell’iter autorizzativo.Inoltre, il provvedimento prevede condizioni semplificate e corrispettivi ridotti nel caso di impianti <strong>al</strong>imentatida fonti rinnovabili; i gestori di rete trattano in via prioritaria le richieste di connessione e <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazionedelle c onnessioni d i i mpianti d i p roduzione a limentati d a fo nti rinno vabili, o ltre c he p er g li im pianticogenerativi che soddisfano i requisiti previsti d<strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera n. 42/02.Gli sconti applicati agli impianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili non comportano minori ricavi per i gestori direte in quanto <strong>la</strong> parte dei corrispettivi non applicata ai produttori viene posta a carico del conto per nuoviimpianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili e assimi<strong>la</strong>te, <strong>al</strong>imentato d<strong>al</strong><strong>la</strong> componente tariffaria A 3 .La Delibera ARG/elt 125/10 ha introdotto un sistema di garanzie per le connessioni presentate qu<strong>al</strong>ora ilrichiedente sia diverso da un cliente fin<strong>al</strong>e domestico e per impianti di produzione che dovranno essereconnessi a una linea critica o in un’area critica. Il richiedente <strong>al</strong>l’atto dell’accettazione del preventivo, rendedisponibile <strong>al</strong> gestore di rete una garanzia, sotto forma di deposito cauzion<strong>al</strong>e o di fideiussione bancaria, diimporto pari <strong>al</strong> prodotto tra <strong>la</strong> potenza ai fini del<strong>la</strong> connessione e i seguenti v<strong>al</strong>ori unitari:20.250 €/MW nei casi di connessioni <strong>al</strong>le reti in <strong>al</strong>ta e <strong>al</strong>tissima tensione;60.000 €/MW nei casi di connessioni <strong>al</strong>le reti in media tensione;110 €/kW nei casi di connessioni <strong>al</strong>le reti in bassa tensione.22


Il richiedente, qu<strong>al</strong>ora diverso da un cliente fin<strong>al</strong>e domestico, nel caso in cui non siano ancora ultimati i<strong>la</strong>vori di re<strong>al</strong>izzazione dell’impianto di produzione e nel caso in cui l’area o linea su cui dovrà essere connessosia critica, entro 20 giorni <strong>la</strong>vorativi d<strong>al</strong> termine di ogni anno d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di accettazione del preventivo, rendedisponibile <strong>al</strong> gestore di rete una garanzia di importo pari a quello di cui sopra. La condizione di area critica odi linea critica deve essere verificata ogni 12 mesi d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di accettazione del preventivo.Il sistema di garanzie si applica anche <strong>al</strong>le richieste di connessione inviate ai gestori di rete entro il 31dicembre 2010 per le qu<strong>al</strong>i non è stata ancora ultimata <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione dell’impianto di produzione, inclusequelle presentate ai sensi del<strong>la</strong> Delibera n. 281/05, e <strong>la</strong> data entro <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e presentare <strong>la</strong> garanzia è definitasecondo quanto previsto nell’Allegato B <strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera ARG/elt 125/10.23


7. La misura dell'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impiantoLe disposizioni dell’AEEG sono fin<strong>al</strong>izzate <strong>al</strong>l’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di misuratori in grado di rilevare e rendere fruibiliper via telematica <strong>al</strong> gestore di rete <strong>la</strong> misura oraria (sia per l’energia immessa che per quel<strong>la</strong> prelevata).Con partico<strong>la</strong>re riferimento <strong>al</strong>l’energia elettrica prodotta da impianti di generazione, l’AEEG ha definito conDelibera 88/07, modificata e integrata con Delibera ARG/elt 150/08 e ARG/elt 126/10, le disposizioni inmateria di misura.In partico<strong>la</strong>re, t<strong>al</strong>e p rovvedimento re ca d isposizioni re <strong>la</strong>tive a l servizio d i m isura d ell’energia e lettricaprodotta da impianti di generazione (di qu<strong>al</strong>siasi potenza) limitatamente ai casi in cui t<strong>al</strong>e misura risultifunzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’attuazione di una disposizione normativa (ad es. ri<strong>la</strong>scio CV, <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>, Ritiro Dedicato,Scambio sul Posto).Le responsabilità del servizio di misura dell’energia elettrica prodotta da impianti di generazione e i re<strong>la</strong>tivied e ventu<strong>al</strong>i c orrispettivi a c arico d el s oggetto t ito<strong>la</strong>re dell’impianto sono definite s econdo lo s chemaseguente:il responsabile del servizio di misura dell’energia elettrica prodotta da impianti di potenza nomin<strong>al</strong>enon superiore a 20 kW è il gestore di rete; il corrispettivo a copertura di t<strong>al</strong>e attività per il periodorego<strong>la</strong>torio (2008-2011) è pari <strong>al</strong><strong>la</strong> componente tariffaria MIS1 prevista per <strong>la</strong> bassa tensione comeriportato nell’Allegato A <strong>al</strong> Testo Integrato del<strong>la</strong> Delibera 348/07;il responsabile del servizio di misura dell’energia elettrica prodotta da impianti di potenza nomin<strong>al</strong>esuperiore a 20 kW è il produttore, i l q u<strong>al</strong>e ha l a fa coltà d i a vv<strong>al</strong>ersi d el gestore di r ete p urmantenendo <strong>la</strong> responsabilità di t<strong>al</strong>e servizio; il corrispettivo a copertura di t<strong>al</strong>e eventu<strong>al</strong>e attività di“fornitore di servizio” prodotto d<strong>al</strong> gestore di rete è definito d<strong>al</strong> medesimo che pubblica e rende notele metodologie di c<strong>al</strong>colo ed è costituito d<strong>al</strong>le seguenti voci di costo:approvvigionamento e inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dell’apparecchiatura di misura;manutenzione dell’apparecchiatura di misura;rilevazione e registrazione delle misure.Nel caso in cui più impianti di produzione condividono un unico punto di connessione, ovvero nei casi in cui<strong>la</strong> misura dell’energia elettrica prodotta è funzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>la</strong> corretta implementazione del<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione vigentein materia, in deroga a quanto previsto:a) il responsabile dell’attività di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione e manutenzione delle apparecchiature di misura dell’energiaelettrica p rodotta è i l p roduttore. I l p roduttore ha l a fa coltà d i a vv<strong>al</strong>ersi d el gestore di r ete p erl’erogazione di t<strong>al</strong>e servizio: in questo caso il produttore è tenuto a corrispondere <strong>al</strong> gestore di rete uncorrispettivo definito d<strong>al</strong> medesimo gestore di rete;b) il responsabile dell’attività di raccolta e v<strong>al</strong>idazione e registrazione delle misure dell’energia elettricaprodotta è il gestore di rete. Il produttore è tenuto a corrispondere a t<strong>al</strong>e soggetto un corrispettivodefinito d<strong>al</strong>l’AEEG pari <strong>al</strong><strong>la</strong> somma del<strong>la</strong> componente tariffaria MIS1 (RAC) e MIS1(VER) come riportatonell’Allegato A <strong>al</strong> Testo Integrato del<strong>la</strong> Delibera 348/07 con riferimento <strong>al</strong> livello di tensione del punto diconnessione a cui deve essere riferita <strong>la</strong> misura dell’energia elettrica prodotta.T<strong>al</strong>i disposizioni verranno rese operative dai gestori di rete entro il 31/12/2011 per gli impianti già esistenti.Per le nuove configurazioni impiantistiche il gestore di rete è il soggetto responsabile dell’attività di raccolta,v<strong>al</strong>idazione e registrazioni delle misure già a partire d<strong>al</strong> primo gennaio 2011.Il posizionamento dell’apparecchiatura di misura è concordato con il produttore sul<strong>la</strong> base di scelte razion<strong>al</strong>ie nel rispetto dei seguenti requisiti minimi:l’apparecchiatura d i m isura d evono e ssere ins t<strong>al</strong><strong>la</strong>te il p iù vic ino p ossibile a ll’inverter e c omunqueconformemente a quanto riportato nell’Appendice F;l’apparecchiatura d i m isura d evono e ssere ins t<strong>al</strong><strong>la</strong>te <strong>al</strong>l’interno del<strong>la</strong> p roprietà d el p roduttore o a lconfine di t<strong>al</strong>e proprietà secondo quanto indicato d<strong>al</strong> produttore;il posizionamento delle apparecchiatura di misura deve assicurare <strong>al</strong> gestore di rete lo svolgimento deipropri obblighi in sicurezza secondo <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione vigente;l’apparecchiatura di misura deve avere in dotazione opportuni dispositivi anti-frode.24


Nel caso in cui il posizionamento dell’apparecchiatura di misura non sia possibile secondo quanto riportato <strong>al</strong>punto precedente, <strong>la</strong> stessa viene posizionata nel punto più vicino compatibilmente con quanto previsto d<strong>al</strong><strong>la</strong>normativa vigente. In t<strong>al</strong>i casi, affinché il dato di misura sia corretto per tenere conto delle eventu<strong>al</strong>i perditedi rete e di trasformazione derivanti d<strong>al</strong> posizionamento delle apparecchiature di misura in una posizionediversa, vengono definiti opportuni <strong>al</strong>goritmi, concordati tra le parti e inseriti nell’Allegato 5 <strong>al</strong> contratto didispacciamento in immissione di cui <strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera n. 111/06.Inoltre le apparecchiature di misura devono:essere in grado di rilevare <strong>la</strong> misura di energia prodotta su base oraria;essere dotate di dispositivi per l’interrogazione e acquisizione per via telematica delle misure da partedei gestori di rete con cadenza <strong>al</strong>meno mensile;nel caso di impianti di produzione connessi <strong>al</strong><strong>la</strong> rete per il tramite del medesimo punto di connessione,essere teleleggibili d<strong>al</strong> soggetto responsabile dell’attività di raccolta e v<strong>al</strong>idazione e registrazione dellemisure dell’energia elettrica prodotta.25


8. La richiesta <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> dell'incentivo e del premio abbinato a un uso efficientedell’energia8.1. La predisposizione del<strong>la</strong> richiesta dell’incentivoIl Soggetto Responsabile, entro 90 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata in esercizio dell’impianto, individuata sul<strong>la</strong>base di quanto riportato nelle Definizioni, deve far pervenire <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> <strong>la</strong> richiesta dell’incentivo corredata datutti i documenti previsti d<strong>al</strong>l’Allegato 3 <strong>al</strong> Decreto e d<strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera.Il m ancato ri spetto d i t <strong>al</strong>e t ermine c omporta <strong>la</strong> n on a mmissibilità a lle t ariffe inc entivanti per i l p eriodointercorrente tra <strong>la</strong> data di entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico e <strong>la</strong> data di presentazione del<strong>la</strong>domanda 4 .L’invio di tutta <strong>la</strong> documentazione deve avvenire esclusivamente per via telematica, utilizzando il sistemainformatico del <strong>GSE</strong> ( https://applicazioni.gse.it). Le istruzioni dettagliate per l’utilizzo del sistema informaticodel <strong>GSE</strong> sono riportate nel<strong>la</strong> “<strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> richiesta di incentivazione tramite il sistema informatico del <strong>GSE</strong>”pubblicata sul sito internet del <strong>GSE</strong>.Al termine del<strong>la</strong> procedura non occorre inviare <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> <strong>al</strong>cun documento cartaceo.8.2. Documenti per <strong>la</strong> richiesta dell’incentivoPer richiedere l'incentivo il Soggetto Responsabile, o l’Utente delle Applicazioni, deve caricare sul sistemainformatico del <strong>GSE</strong> i seguenti documenti:1. richiesta di concessione del<strong>la</strong> tariffa incentivante stampata d<strong>al</strong> sistema informatico e comprensiva didata e firma del Soggetto Responsabile;2. scheda tecnica fin<strong>al</strong>e d'impianto stampata d<strong>al</strong> sistema informatico e comprensiva di data, firma etimbro del progettista abilitato;3. dichiarazione s ostitutiva di a tto d i no torietà s tampata d <strong>al</strong> s istema info rmatico, s ottoscritta d <strong>al</strong>Soggetto Responsabile e corredata da copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identitàdel sottoscrittore in corso di v<strong>al</strong>idità;4. elenco dei moduli fotovoltaici e dei convertitori, indicante marca, modello e numero di matrico<strong>la</strong>;5. 5 diverse fotografie volte a fornire, attraverso diverse inquadrature, una visione completadell’impianto, dei suoi partico<strong>la</strong>ri e del quadro d’insieme in cui si inserisce;6. schema elettrico unifi<strong>la</strong>re d’impianto con indicazioni circa:- numero delle stringhe e numero dei moduli per stringa;- eventu<strong>al</strong>i dispositivi di protezione <strong>la</strong>to corrente continua esterni <strong>al</strong>l’inverter;- numero di inverter e mod<strong>al</strong>ità di collegamento delle uscite degli inverter;- eventu<strong>al</strong>i dispositivi di protezione <strong>la</strong>to corrente <strong>al</strong>ternata esterni <strong>al</strong>l’inverter;- contatori dell’energia prodotta e prelevata/immessa d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica di distribuzione;- punto di connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete indicando in dettaglio gli organi di manovra e protezione presentinonché gli eventu<strong>al</strong>i punti di derivazione dei carichi;- presenza di gruppi elettrogeni, gruppi di continuità (UPS), sistemi di accumulo e di eventu<strong>al</strong>i<strong>al</strong>tre fonti di generazione;7. copia del<strong>la</strong> comunicazione con <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e il gestore del<strong>la</strong> rete ha notificato <strong>al</strong> Soggetto Responsabiledell'impianto il c odice id entificativo d el p unto d i c onnessione <strong>al</strong><strong>la</strong> re te d ell'impianto fo tovoltaico(definito <strong>al</strong>l’art. 14, comma 1 del<strong>la</strong> Delibera ARG/elt 107/09);8. copia d ei ve rb<strong>al</strong>i d i a ttivazione d ei c ontatori ne cessari p er l a m isura d ell'energia p rodotta escambiata o ceduta con <strong>la</strong> rete;9. copia d ell’attestazione d ell’avvenuta re gistrazione d ell’impianto sul s istema i nformatico d i Terna(CENSIMP);10. dichiarazione di proprietà dell'immobile destinato <strong>al</strong>l'inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dell'impianto, ovvero autorizzazione<strong>al</strong>l'inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dell'impianto sottoscritta d<strong>al</strong>/i proprietario/i dell'immobile;11. copia dell’autorizzazione ottenuta per <strong>la</strong> costruzione e l’esercizio dell’impianto; nel caso di attività aedilizia libera occorre inviare copia del<strong>la</strong> comunicazione dell’inizio dei <strong>la</strong>vori secondo quanto disposto4 Con conseguente riduzione del periodo di incentivazione.26


ai commi 11.9 e 11.10 del DM 10 /9/2010 - “Linee guida per l'autorizzazione degli impianti <strong>al</strong>imentatida fonti rinnovabili”;12. esclusivamente per impianti di potenza superiore a 20 kW, copia del Verb<strong>al</strong>e di Verifica di PrimoImpianto ri<strong>la</strong>sciato d<strong>al</strong>l’UTF oppure, se l'impianto immette tutta l'energia prodotta nel<strong>la</strong> rete, copiadel<strong>la</strong> c omunicazione fa tta a ll'UTF s ulle c aratteristiche d ell'impianto (circo<strong>la</strong>re 17/ D d el 2 8/05/07dell'Agenzia delle Dogane: disposizioni applicative del Dlgs 2/02/07, n. 26);13. esclusivamente per impianti di potenza superiore a 6 kW, re<strong>la</strong>zione gener<strong>al</strong>e che descriva i criteriprogettu<strong>al</strong>i e le caratteristiche dell’impianto;14. esclusivamente per impianti di potenza superiore a 6 kW, <strong>al</strong>meno un disegno p<strong>la</strong>nimetrico atto aidentificare con chiarezza <strong>la</strong> disposizione dell’impianto, dei princip<strong>al</strong>i tracciati elettrici e delle princip<strong>al</strong>iapparecchiature;15. esclusivamente per gli impianti posizionati su edifici, per gli impianti integrati architettonicamentecon caratteristiche innovative e per gli impianti i cui moduli sono elementi costruttivi di pensiline,pergole, t ettoie, s erre e b arriere acustiche, <strong>al</strong>meno un e<strong>la</strong>borato g rafico che ri porti in p ianta,prospetti e sezioni, le caratteristiche tecniche e dimension<strong>al</strong>i dell’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione.8.3 La predisposizione del<strong>la</strong> richiesta del premio per impianti fotovoltaiciabbinati a un uso efficiente dell’energiaLa domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell'energia puòessere effettuata solo dopo aver richiesto, tramite il sistema informatico del <strong>GSE</strong>, <strong>la</strong> tariffa incentivantesecondo le mod<strong>al</strong>ità indicate nei paragrafi precedenti.Le mod<strong>al</strong>ità operative da seguire per effettuare sia <strong>la</strong> richiesta dell'incentivo sia <strong>la</strong> richiesta del premio sonodettagliatamente descritte nell'apposita <strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> richiesta di incentivazione tramite il sistema informaticodel <strong>GSE</strong>, consultabile sul sito del <strong>GSE</strong>.Le ric hieste del p remio per l 'uso e fficiente d ell'energia d evono p ervenire <strong>al</strong> G SE e sclusivamente vi atelematica, utilizzando il sistema informatico del <strong>GSE</strong>.La documentazione da <strong>al</strong>legare per <strong>la</strong> richiesta del premio è distinta in base <strong>al</strong><strong>la</strong> tipologia di domanda che siintende presentare:1. edifici esistenti oggetto di opere di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio;2. edifici di nuova costruzione, completati dopo l’entrata in vigore del DM 6/8/2010.8.3.1 Edifici esistenti oggetto di opere di miglioramento delle prestazionienergetiche dell’involucro edilizioContestu<strong>al</strong>mente a l<strong>la</strong> fa se d i ins erimento d ati s ul sistema i nformatico d el G SE d evono e ssere c aricati iseguenti documenti:1. domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell'energia,stampata d <strong>al</strong> s istema info rmatico d el G SE, rip ortante d ata e firm a d el S oggetto R esponsabile,comprensiva del<strong>la</strong> Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Soggetto Responsabiledell’impianto fotovoltaico, ai sensi del DPR 445/2000. In essa si dichiara che, per gli interventi diriqu<strong>al</strong>ificazione energetica oggetto del<strong>la</strong> richiesta premio, non è stata richiesta <strong>la</strong> detrazione previstaper le spese di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’art.1, comma349, del<strong>la</strong> Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ivi incluse proroghe e modificazioni del<strong>la</strong> medesimadetrazione. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere accompagnata da fotocopiadi un documento di identità del sottoscrittore in corso di v<strong>al</strong>idità;2. attestati d i c ertificazione e nergetica ante e post operam, firm ati d a un tecnico i n p ossesso d eirequisiti di legge, con indicazione degli indici di prestazione energetica estiva e invern<strong>al</strong>edell’involucro edilizio. Si ricorda che gli indici di prestazione energetica ante e post operam devonoessere e<strong>la</strong>borati con lo stesso software applicativo, utilizzando esclusivamente il metodo di c<strong>al</strong>colo di27


progetto di cui <strong>al</strong> paragrafo 5.1 delle Linee guida nazion<strong>al</strong>i per <strong>la</strong> certificazione energetica degliedifici, come previsto d<strong>al</strong> comma 5 art. 6 del DM 26 giugno 2009 5 ;3. evidenza document<strong>al</strong>e del<strong>la</strong> data di effettuazione dei singoli interventi. A t<strong>al</strong> fine, si ricorda che t<strong>al</strong>iinterventi devono essere successivi <strong>al</strong>l’entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico, come previstod<strong>al</strong>l’art. 9 del Decreto;4. re<strong>la</strong>zione tecnica (stampata d<strong>al</strong> software utilizzato) firmata e asseverata da un tecnico abilitato <strong>al</strong>ri<strong>la</strong>scio d egli a ttestati d i certificazione e nergetica r iportante le c aratteristiche t ermo-igrometrichedell’involucro edilizio e i c<strong>al</strong>coli effettuati per <strong>la</strong> determinazione del fabbisogno di energia termica perrisc<strong>al</strong>damento e raffrescamento dell’involucro edilizio ante e post operam; <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione deve riportareil fabbisogno energetico specifico mensile dell’involucro in regime continuo (energia scambiata pertrasmissione, ve nti<strong>la</strong>zione, a pporti t ermici i nterni e s o<strong>la</strong>ri) s ia p er il ri sc<strong>al</strong>damento c he per ilraffrescamento;5. documentazione tecnica re<strong>la</strong>tiva ai singoli interventi effettuati conforme a quanto specificato sul sitodel <strong>GSE</strong> nel<strong>la</strong> sezione dedicata <strong>al</strong> <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong> e nel<strong>la</strong> specifica Appendice B (<strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> richiestadel premio abbinato a un uso efficiente dell’energia).8.3.2 Edifici di nuova costruzione, completati dopo l’entrata in vigore delDecretoContestu<strong>al</strong>mente a l<strong>la</strong> fa se d i ins erimento d ati s ul sistema info rmatico d el <strong>GSE</strong> d evono e ssere c aricati iseguenti documenti:1. domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell'energia,stampata d<strong>al</strong> sistema informatico del <strong>GSE</strong> e comprensiva di data e firma del Soggetto Responsabile,completa del<strong>la</strong> dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Soggetto Responsabile dell’impiantofotovoltaico, ai s ensi d el DP R 445/ 2000. I n essa si dichiara c he, in m erito a int erventi d iriqu<strong>al</strong>ificazione energetica per edifici completati successivamente <strong>al</strong>l’entrata in vigore del Decreto,non è stata richiesta <strong>la</strong> detrazione prevista per le spese di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica del patrimonioedilizio esistente, ai sensi dell’art.1, comma 349, del<strong>la</strong> Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ivi incluseproroghe e modificazioni del<strong>la</strong> medesima detrazione. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietàdeve essere accompagnata da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso div<strong>al</strong>idità;2. attestato di certificazione energetica, firmato da un tecnico in possesso dei requisiti di legge, conindicazione degli indici di prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell’involucro edilizio edi energia primaria per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e. Si ricorda che t<strong>al</strong>i indici devono essere e<strong>la</strong>boratiutilizzando esclusivamente il metodo di c<strong>al</strong>colo di progetto di cui <strong>al</strong> paragrafo 5.1 delle Linee guidanazion<strong>al</strong>i per <strong>la</strong> certificazione energetica degli edifici, come previsto d<strong>al</strong> comma 5 art. 6 del DM 26giugno 2009 6 ;3. evidenza document<strong>al</strong>e (certificato di agibilità o richiesta di accatastamento) che l’edificio di nuovacostruzione è stato completato successivamente <strong>al</strong>l’entrata in vigore del DM 6 agosto 2010 (dopo il25/08/2010);4. re<strong>la</strong>zione tecnica (stampata d<strong>al</strong> software utilizzato) firmata e asseverata da un tecnico abilitato <strong>al</strong>ri<strong>la</strong>scio degli attestati di certificazione energetica riportante il dettaglio del sistema edificio-impiantoe i c<strong>al</strong>coli effettuati per <strong>la</strong> determinazione del fabbisogno di energia termica per raffrescamentodell’involucro edilizio e del fabbisogno specifico di energia primaria per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e;<strong>la</strong> re <strong>la</strong>zione deve ri portare il fa bbisogno e nergetico s pecifico mensile d ell’involucro i n regimecontinuo (energia scambiata per trasmissione, venti<strong>la</strong>zione, apporti termici interni e so<strong>la</strong>ri) sia per ilrisc<strong>al</strong>damento che per il raffrescamento e il fabbisogno di energia primaria specifico mensile per <strong>la</strong>5 Per le R egioni e P rovince a utonome che hanno recepito l a d irettiva 2 002/91/CE a l<strong>la</strong> d ata d i p ubblicazione d el<strong>la</strong> presente g uida sirimanda agli aggiornamenti pubblicati nel<strong>la</strong> specifica sezione del sito del <strong>GSE</strong>.6 Per le Regioni e Province autonome che hanno recepito <strong>la</strong> direttiva 2002/91/CE <strong>al</strong><strong>la</strong> data di pubblicazione del<strong>la</strong> presente guida sirimanda agli aggiornamenti pubblicati nel<strong>la</strong> specifica sezione del sito del <strong>GSE</strong>.28


climatizzazione invern<strong>al</strong>e (con indicazione dei rendimenti di produzione, distribuzione, rego<strong>la</strong>zione edemissione);5. documentazione tecnica conforme a quanto specificato sul sito del <strong>GSE</strong> nel<strong>la</strong> sezione dedicata <strong>al</strong><strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong> e nel<strong>la</strong> specifica Appendice B (<strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> richiesta del premio abbinato a un usoefficiente dell’energia).8.4. Aspetti a cui fare attenzioneNel<strong>la</strong> predisposizione del<strong>la</strong> documentazione da inviare <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> è opportuno prestare attenzione ai seguentiaspetti che potrebbero comportare <strong>la</strong> necessità per il <strong>GSE</strong> di richiedere integrazioni <strong>al</strong><strong>la</strong> documentazioneinviata, e quindi ritardi nel riconoscimento degli incentivi:<strong>la</strong> richiesta dell'incentivazione deve essere inviata dopo l’entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaicosecondo quanto indicato in precedenza;<strong>la</strong> richiesta del<strong>la</strong> tariffa incentivante, <strong>la</strong> scheda tecnica fin<strong>al</strong>e d'impianto, <strong>la</strong> dichiarazione sostitutiva diatto di notorietà e l'eventu<strong>al</strong>e richiesta del premio abbinato <strong>al</strong> risparmio energetico devono esserepresentate su modelli stampati direttamente d<strong>al</strong> sistema informatico del <strong>GSE</strong>, firmate in origin<strong>al</strong>e ecaricate nel<strong>la</strong> sezione “Allegati” dello stesso;<strong>la</strong> dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, diun documento di identità del sottoscrittore in corso di v<strong>al</strong>idità;gli schemi elettrici, <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione gener<strong>al</strong>e, <strong>la</strong> p<strong>la</strong>nimetria e gli e<strong>la</strong>borati grafici di dettaglio devono esserefirmati e timbrati in origin<strong>al</strong>e da un progettista abilitato e caricati nel<strong>la</strong> sezione “Allegati” del sistemainformatico del <strong>GSE</strong>;le 5 fotografie dell'impianto fotovoltaico devono fornire, attraverso diverse inquadrature, una visionecompleta dell'impianto effettivamente re<strong>al</strong>izzato ed essere caricate nel<strong>la</strong> sezione “Allegati” del sistemainformatico del <strong>GSE</strong>;gli elenchi dei moduli fotovoltaici e dei convertitori, indicanti modello, marca e numero di matrico<strong>la</strong>,devono essere caricati nel<strong>la</strong> sezione “Allegati” del sistema informatico del <strong>GSE</strong>;<strong>la</strong> richiesta di incentivazione deve essere necessariamente presentata seguendo <strong>la</strong> procedurainformatica descritta in p recedenza; <strong>al</strong> t ermine d el<strong>la</strong> p rocedura non o ccorre i nviare a l G SE a lcundocumento cartaceo.Eventu<strong>al</strong>i richieste di incentivazione presentate in forma cartacea non verranno prese inconsiderazione.L’impianto deve essere conforme <strong>al</strong><strong>la</strong> normativa tecnica richiamata nell’Allegato 1 <strong>al</strong> Decreto, pena <strong>la</strong> nonammissione dell’impianto <strong>al</strong>le tariffe incentivanti. In partico<strong>la</strong>re: i moduli devono essere certificati in conformità a quanto specificato nell’Appendice E; gli impianti fotovoltaici devono essere re<strong>al</strong>izzati in conformità <strong>al</strong><strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CEI 82-25;i misuratori dell’energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l’impianto devono essere inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti secondo le mod<strong>al</strong>itàdescritte nell’Appendice F <strong>al</strong><strong>la</strong> presente <strong>Guida</strong>.29


9. La convenzione con il <strong>GSE</strong>9.1. La comunicazione del<strong>la</strong> tariffa incentivanteIl <strong>GSE</strong>, dopo aver verificato l’ammissibilità del<strong>la</strong> documentazione ricevuta, provvede a comunicare ed erogare<strong>al</strong> Soggetto Responsabile <strong>la</strong> tariffa incentivante e l’eventu<strong>al</strong>e premio.Il <strong>GSE</strong> invia ai Soggetti Responsabili le seguenti comunicazioni: richiesta di integrazione document<strong>al</strong>e (ove necessario); preavviso di rigetto del<strong>la</strong> richiesta ai sensi del<strong>la</strong> Legge 241/90 (anche nel caso di riconoscimento di unatariffa/premio differente rispetto a quello richiesto); provvedimento c onclusivo ( comunicazione d el<strong>la</strong> t ariffa i ncentivante / ri conoscimento d el premio odiniego).La comunicazione di accoglimento del<strong>la</strong> richiesta avviene sempre tramite il sistema informatico del <strong>GSE</strong>.Negli <strong>al</strong>tri casi, in cui è necessario attestare <strong>la</strong> data di ricevimento, le mod<strong>al</strong>ità di comunicazione tra il <strong>GSE</strong> eil Soggetto Responsabile (o il Referente tecnico delegato) avvengono per il tramite di un indirizzo di PostaElettronica Certificata (P.E.C.) indicato nel<strong>la</strong> richiesta inviata o, in assenza, attraverso posta raccomandatacon avviso di ricezione.9.2. La stipu<strong>la</strong> del<strong>la</strong> convenzioneLa stipu<strong>la</strong> del<strong>la</strong> convenzione ha lo scopo di rego<strong>la</strong>mentare il rapporto giuridico tra il <strong>GSE</strong>, soggetto attuatoredelle disposizioni per il riconoscimento dell'incentivazione, e il Soggetto Responsabile dell'impianto che devericevere l'incentivazione economica.A seguito del<strong>la</strong> ricezione del<strong>la</strong> comunicazione di avvio <strong>al</strong>l'incentivazione dell'impianto da parte del <strong>GSE</strong> edell’accettazione d el<strong>la</strong> t ariffa ri conosciuta d a p arte d el S oggetto R esponsabile, d eve essere c ompletat<strong>al</strong>’attività di form<strong>al</strong>izzazione del rapporto commerci<strong>al</strong>e con il <strong>GSE</strong> per <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e è necessario collegarsi <strong>al</strong>sistema informatico del <strong>GSE</strong>, prendere visione del testo del<strong>la</strong> convenzione disponibile a video e accettare lere<strong>la</strong>tive c<strong>la</strong>usole.Infine, il Soggetto Responsabile stampa, firma e trasmette <strong>al</strong> <strong>GSE</strong>, attraverso il sistema informatico, <strong>la</strong>dichiarazione con cui accetta integr<strong>al</strong>mente il contenuto del<strong>la</strong> convenzione, <strong>al</strong>legando una fotocopia delproprio documento d’identità in corso di v<strong>al</strong>idità.A conclusione del<strong>la</strong> procedura di stipu<strong>la</strong>, il <strong>GSE</strong> rende disponibile <strong>al</strong>l'operatore, in formato pdf, nel<strong>la</strong> sezione"Convenzioni" del sistema informatico <strong>la</strong> copia del<strong>la</strong> convenzione recante <strong>la</strong> firma digit<strong>al</strong>izzata del leg<strong>al</strong>erappresentante del <strong>GSE</strong>.9.3. La cessione del credito per il finanziamento dell'impiantoIl <strong>GSE</strong>, <strong>al</strong> fine di facilitare il finanziamento degli impianti fotovoltaici, permette <strong>al</strong> Soggetto Responsabile <strong>la</strong>cessione dei crediti derivanti d<strong>al</strong>l'ammissione <strong>al</strong>le tariffe incentivanti <strong>al</strong> soggetto finanziatore.La c essione dei c rediti è a mmessa esclusivamente p er l a t ot<strong>al</strong>ità d egli s tessi e a fa vore d i u n u nicocessionario sino a eventu<strong>al</strong>e retrocessione espressa.L’art. 4 d el<strong>la</strong> c onvenzione d isciplina l e m od<strong>al</strong>ità d i a ttivazione del<strong>la</strong> c essione d ei c rediti p revedendol’obbligatorietà del modello standard, pubblicato sul sito internet del <strong>GSE</strong>.L’atto di cessione del credito deve rispettare i seguenti requisiti:deve essere stipu<strong>la</strong>to, a v<strong>al</strong>le del<strong>la</strong> sottoscrizione del<strong>la</strong> suddetta convenzione, per atto pubblico oscrittura privata autenticata da notaio, ai sensi dell'art. 69 del Regio Decreto del 18 novembre 1923,n. 2440;riporti il numero del<strong>la</strong> convenzione e <strong>la</strong> data del<strong>la</strong> sua sottoscrizione;sia indicato l’IBAN per <strong>la</strong> domiciliazione bancaria dei pagamenti;30


dia e videnza, ne i c asi i n c ui i l S oggetto Responsabile s ia un a p ersona g iuridica, d ei p oteri d irappresentanza d el s ottoscrittore, a ttestati d a i donea c ertificazione n otarile o i doneo d ocumentodel<strong>la</strong> Cancelleria Commerci<strong>al</strong>e del Tribun<strong>al</strong>e o del<strong>la</strong> C.C.I.A.A. (con data del certificato non anteriorea 90 giorni);sia notificato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento.Il <strong>GSE</strong>, dopo aver effettuato le proprie verifiche, con lettera raccomandata o con mail certificata, comunica<strong>al</strong>le parti di aver preso atto del<strong>la</strong> richiesta di cessione dei crediti e del rispetto di tutti gli adempimenti, ancheform<strong>al</strong>i, sopra elencati.L’eventu<strong>al</strong>e successiva variazione delle coordinate bancarie deve essere comunicata d<strong>al</strong> cessionario tramitelettera raccomandata.Il <strong>GSE</strong> riconosce le tariffe incentivanti <strong>al</strong> soggetto cessionario fintanto che non gli venga notificato l’atto diretrocessione d ei c rediti. T<strong>al</strong>e retrocessione, r edatta ut ilizzando il m odello standard d i a tto p ubblico oscrittura privata con firme congiunte del cedente e del cessionario, deve:riportare il numero del<strong>la</strong> convenzione e <strong>la</strong> data del<strong>la</strong> sua sottoscrizione;dare evidenza, in re<strong>la</strong>zione <strong>al</strong> cessionario, dei poteri di rappresentanza del sottoscrittore, attestati daidonea certificazione notarile o idoneo documento del<strong>la</strong> Cancelleria Commerci<strong>al</strong>e del Tribun<strong>al</strong>e odel<strong>la</strong> C.C.I.A.A. (con data del certificato non anteriore a 90 giorni);essere notificata <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> mediante l'invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento.La retrocessione, che deve contenere le nuove coordinate bancarie per <strong>la</strong> domiciliazione dei pagamenti,viene resa operativa d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> a partire d<strong>al</strong> secondo mese successivo <strong>al</strong><strong>la</strong> notifica.Il <strong>GSE</strong> non può essere considerato responsabile in caso di mancate, errate e/o ritardate comunicazioni dicui sopra da parte del cedente e/o cessionario.Le stesse mod<strong>al</strong>ità devono essere seguite nei casi di mandato irrevocabile <strong>al</strong>l'incasso e il re<strong>la</strong>tivo atto direvoca deve essere stipu<strong>la</strong>to per atto pubblico o scrittura privata autenticata da notaio.Tutte le informazioni e <strong>la</strong> modulistica per richiedere <strong>la</strong> cessione del credito sono pubblicate sul sito webdel G SE nel<strong>la</strong> sezione At tività/Fotovoltaico/Servizi/Cessione C rediti e fin anziamento im pianto. G li a ttidevono e ssere re datti e sclusivamente ut ilizzando i m odelli p resenti ne l<strong>la</strong> suddetta s ezione a l finedell’accettazione da parte del <strong>GSE</strong>.31


10. Segna<strong>la</strong>zioni di modifiche anagrafiche e impiantisticheIl Soggetto Responsabile è tenuto a segna<strong>la</strong>re attraverso il sistema informatico del <strong>GSE</strong>, per l’intera duratadel periodo di incentivazione, qu<strong>al</strong>siasi variazione di dati anagrafici, di dati bancari e di dati attinenti agliinterventi di manutenzione straordinaria eseguiti sull’impianto fotovoltaico.In partico<strong>la</strong>re, utilizzando il sistema informatico del <strong>GSE</strong>, è possibile:segna<strong>la</strong>re i guasti d ell’impianto e l’ eventu<strong>al</strong>e s ostituzione d ei componenti ( moduli, c onvertitori,apparecchiatura di misura);comunicare i costi sostenuti per <strong>la</strong> riparazione;segna<strong>la</strong>re i periodi di fermo dell’impianto causati da problematiche connesse <strong>al</strong><strong>la</strong> sicurezza del<strong>la</strong> reteovvero a eventi ca<strong>la</strong>mitosi riconosciuti come t<strong>al</strong>i d<strong>al</strong>le competenti autorità;comunicare le variazioni di dati anagrafici del Soggetto Responsabile e dei dati bancari;inviare le richieste per il cambio di tito<strong>la</strong>rità dell’impianto fotovoltaico.32


11. Il pagamento degli incentivi11.1. Tempi e mod<strong>al</strong>ità per il pagamento degli incentiviImpianto fotovoltaico con potenza nomin<strong>al</strong>e fino a 20 kWIl pagamento dell'incentivo viene effettuato con cadenza bimestr<strong>al</strong>e: il <strong>GSE</strong> eroga un corrispettivo pari <strong>al</strong>prodotto t ra l'energia e lettrica p rodotta d <strong>al</strong>l'impianto fo tovoltaico e <strong>la</strong> tariffa i ncentivante ri conosciuta,eventu<strong>al</strong>mente maggiorata del premio.La misura dell'energia elettrica prodotta viene trasmessa con cadenza mensile <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> dai gestori di rete.Nel caso in cui questi ultimi tardino nel comunicare le misure, il <strong>GSE</strong> provvede a erogare, s<strong>al</strong>vo le verifichedi c ompetenza, c orrispettivi a t itolo d i a cconto, c <strong>al</strong>co<strong>la</strong>ti in b ase a l<strong>la</strong> p roducibilità p resunta. I re<strong>la</strong>tiviconguagli s ono e messi n on a ppena i g estori d i re te p rovvedono a l<strong>la</strong> t rasmissione d elle m isure m ensilidell'energia re<strong>al</strong>mente prodotta.Il pagamento avviene accreditando gli importi sul conto corrente bancario indicato d<strong>al</strong> SoggettoResponsabile, con v<strong>al</strong>uta ultimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento delle misure ("Data diPagamento"). Ad esempio, il c<strong>al</strong>colo del corrispettivo re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong> bimestre gennaio-febbraio avviene nel mesedi marzo e <strong>la</strong> "Data di Pagamento" è il 30 aprile.Nel caso in cui <strong>la</strong> "Data di Pagamento" ricada in un giorno festivo, il pagamento è disposto con v<strong>al</strong>utariconosciuta il giorno <strong>la</strong>vorativo immediatamente successivo.Il pagamento non viene effettuato nel caso in cui l'ammontare bimestr<strong>al</strong>e cumu<strong>la</strong>to non superi i 200 euro.E’ previsto l’accredito re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong> primo pagamento dell’incentivo spettante entro 120 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data diricevimento del<strong>la</strong> domanda, <strong>al</strong> netto dei tempi imputabili <strong>al</strong> Soggetto Responsabile, come previsto <strong>al</strong>l’ art. 4comma 1 del Decreto.Impianto fotovoltaico con potenza nomin<strong>al</strong>e superiore a 20 kWIl pagamento dell'incentivo viene effettuato con cadenza mensile: il <strong>GSE</strong> eroga un corrispettivo pari <strong>al</strong>prodotto tra l'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impianto fotovoltaico e <strong>la</strong> tariffa incentivante riconosciuta.La misura dell'energia elettrica prodotta viene trasmessa con cadenza mensile <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> dai gestori di rete o,in <strong>al</strong>ternativa, dai Soggetti Responsabili che ne abbiano fatto esplicita richiesta in fase di ammissione <strong>al</strong><strong>la</strong>tariffa incentivante.Il pagamento avviene accreditando gli importi sul conto corrente bancario indicato d<strong>al</strong> SoggettoResponsabile, con v<strong>al</strong>uta ultimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento delle misure ("Data diPagamento"). Ad esempio, l'incentivo re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong><strong>la</strong> produzione di gennaio viene c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>to in febbraio e <strong>la</strong>"Data di Pagamento" è il 31 marzo.Nel caso in cui <strong>la</strong> "Data di Pagamento" ricada in un giorno festivo, il pagamento è disposto con v<strong>al</strong>uta ilgiorno <strong>la</strong>vorativo immediatamente successivo.Il pagamento non viene effettuato nel caso in cui l'ammontare mensile cumu<strong>la</strong>to non superi i 400 euro.In ogni caso, per tutti gli impianti con potenza nomin<strong>al</strong>e superiore ai 20 kW, il Soggetto Responsabile ètenuto a trasmettere <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> entro il mese di aprile di ogni anno, con riferimento <strong>al</strong>l’anno so<strong>la</strong>re precedente,copia del<strong>la</strong> dichiarazione di consumo di energia elettrica presentata <strong>al</strong>l' Ufficio delle Dogane territori<strong>al</strong>mentecompetente.E’ previsto l’accredito re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong> primo pagamento dell’incentivo spettante entro 120 giorni d<strong>al</strong><strong>la</strong> data diricevimento del<strong>la</strong> domanda, <strong>al</strong> netto dei tempi imputabili <strong>al</strong> Soggetto Responsabile, come previsto <strong>al</strong>l’ art. 4comma 1 del Decreto.Si ricorda che, a eccezione dei casi di cessione di credito, l’intestatario del conto corrente devecoincidere con il Soggetto Responsabile del <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.33


11.2. Il regime fisc<strong>al</strong>e re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’incentivazioneNel Decreto non si rilevano novità per quanto attiene agli aspetti fisc<strong>al</strong>i concernenti <strong>la</strong> tariffa incentivante e icorrispettivi conseguiti d<strong>al</strong><strong>la</strong> vendita di energia da <strong>fonte</strong> fotovoltaica. La disciplina fisc<strong>al</strong>e rimane rego<strong>la</strong>tad<strong>al</strong><strong>la</strong> Circo<strong>la</strong>re 46/E del 19/7/2007 e d<strong>al</strong><strong>la</strong> Risoluzione 13/E del 20/1/2009 con le qu<strong>al</strong>i l’Agenzia delle Entrateha definito, in funzione d el Soggetto Responsabile de ll’impianto, d ell'attività d a q uesti s volta e d el<strong>la</strong>destinazione dell'energia prodotta, <strong>la</strong> disciplina applicabile ai fini delle imposte dirette e indirette.Per quanto concerne il trattamento fisc<strong>al</strong>e del<strong>la</strong> tariffa incentivante occorre premettere che l'Amministrazionefinanziaria ha chiarito che <strong>la</strong> stessa non è mai soggetta a IVA, anche nel caso in cui il soggetto re<strong>al</strong>izzil'impianto fotovoltaico nell'esercizio di attività di impresa, arte o professione, in quanto <strong>la</strong> tariffa incentivantesi configura come un contributo a fondo perduto, percepito d<strong>al</strong> Soggetto Responsabile in assenza di <strong>al</strong>cunacontroprestazione resa <strong>al</strong> soggetto erogatore.Ai fini d ell'imposizione d iretta, l e somme c orrisposte a t itolo d i t ariffa i ncentivante assumono ri levanzaqu<strong>al</strong>ora l'impianto venga utilizzato nell'ambito di una attività commerci<strong>al</strong>e. A t<strong>al</strong> proposito l’Amministrazionefinanziaria ha evidenziato l’esistenza di una attività commerci<strong>al</strong>e in tutti i casi in cui l’impianto fotovoltaiconon è p osto a l servizio di una abitazione d omestica, d i un c ondominio o di una sede di un e nte n oncommerci<strong>al</strong>e ossia non è destinato essenzi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> soddisfacimento del fabbisogno energetico del<strong>la</strong> stessa.In partico<strong>la</strong>re si re<strong>al</strong>izza attività di impresa quando il Soggetto Responsabile dell’impianto è un imprenditore(società) o un prestatore di <strong>la</strong>voro autonomo che vende l’energia in esubero rispetto <strong>al</strong> proprio fabbisogno<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> o <strong>al</strong> mercato. In t<strong>al</strong>i ipotesi <strong>la</strong> tariffa incentivante costituisce un ricavo ai sensi dell’articolo 85 del DPR917/86 soggetto ad IRPEF o IRES e IRAP e <strong>al</strong><strong>la</strong> ritenuta a titolo di acconto del 4% ex articolo 28 del DPR600/73. Per gli esercenti attività di <strong>la</strong>voro autonomo <strong>la</strong> ritenuta è applicabile solo sul<strong>la</strong> parte del<strong>la</strong> tariffaincentivante corrispondente <strong>al</strong>l’energia venduta.Una disciplina partico<strong>la</strong>re è riconosciuta per le persone fisiche, enti non commerci<strong>al</strong>i o condomini che nonutilizzano l 'impianto ne ll'ambito d i un a a ttività d i impresa, arte o p rofessione. L a tariffa inc entivante èirrilevante fisc<strong>al</strong>mente quando l’impianto fotovoltaico ha una potenza non superiore a 20 kW ed è posto <strong>al</strong>servizio d ell’abitazione d el<strong>la</strong> p ersona fi sica o d el<strong>la</strong> sede d ell’ente no n c ommerci<strong>al</strong>e. I n m ancanza d ellesuddette c ondizioni, <strong>la</strong> p roduzione e l a ve ndita di e nergia in e subero ri spetto a l p roprio fa bbisogno(autoconsumo) danno luogo a una attività di impresa, con i conseguenti obblighi fisc<strong>al</strong>i e amministrativi, per<strong>la</strong> so<strong>la</strong> parte corrispondente <strong>al</strong>l'energia venduta. Di conseguenza <strong>la</strong> tariffa incentivante costituiscecomponente positivo di reddito di impresa ai sensi dell'articolo 85, comma 1, lettera h) del TUIR (TestoUnico delle Imposte sui redditi DPR 917/1986) e pertanto imponibile agli effetti fisc<strong>al</strong>i, in proporzione <strong>al</strong><strong>la</strong>quota di energia venduta. Inoltre, nel<strong>la</strong> stessa misura in cui concorre a formare il reddito di impresa, essa èsoggetta <strong>al</strong><strong>la</strong> ritenuta a titolo d'acconto del 4% come previsto d<strong>al</strong>l'articolo 28 comma 2, del DPR 600/73.Con <strong>la</strong> Risoluzione Ministeri<strong>al</strong>e n. 61/E del 22/2/2008, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito l’esclusione d<strong>al</strong><strong>la</strong>ritenuta d el 4% d el<strong>la</strong> t ariffa incentivante p ercepita d a o rgani e Amministrazioni d ello S tato, C omuni,Province, Regioni, consorzi tra Enti loc<strong>al</strong>i, Comunità montane e Associazioni o Enti di gestione del demaniocollettivo, i ndipendentemente d <strong>al</strong><strong>la</strong> p otenza d ell'impianto fo tovoltaico re <strong>al</strong>izzato e /o d <strong>al</strong><strong>la</strong> d estinazionedell'energia <strong>al</strong> mercato o <strong>al</strong> consumo proprio dell'ente.Con riferimento <strong>al</strong>le aziende agricole si evidenzia infine che <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>re 32/E del 06/07/2009 ha stabilito che<strong>la</strong> produzione e cessione di energia fotovoltaica da parte di imprenditori agricoli è sempre produttiva direddito a grario p er l a p arte g enerata dai p rimi 200 kW d i p otenza d ell’impianto fo tovoltaico. L’e nergiaprodotta in eccesso rispetto a quel<strong>la</strong> che sarebbe derivata da un impianto di potenza fino a 200 kW èproduttiva di reddito agrario solo se ricorre uno dei requisiti previsti <strong>al</strong>l’art. 4 punti a, b, c del<strong>la</strong> circo<strong>la</strong>recitata. La tariffa incentivante percepita da imprenditori agricoli sarà pertanto soggetta <strong>al</strong><strong>la</strong> ritenuta del 4%nei casi e nel<strong>la</strong> misura in cui si re<strong>al</strong>izza un reddito di impresa rimanendo per contro esclusa qu<strong>al</strong>ora l’attivitàdi produzione e vendita di energia costituisce, in base <strong>al</strong>le indicazioni del<strong>la</strong> circo<strong>la</strong>re 32/E, attività connessa<strong>al</strong>l’attività agrico<strong>la</strong> e, pertanto, produttiva di reddito agrario.11.3. Il regime fisc<strong>al</strong>e re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’energia venduta e ai costi dell’impiantoLa d isciplina fi sc<strong>al</strong>e concernente i p roventi d erivanti d <strong>al</strong><strong>la</strong> ve ndita d ell’energia è s tata - come n oto -modificata in seguito <strong>al</strong>le variazioni apportate (con effetto d<strong>al</strong> 1/1/2009) d<strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera ARG/elt 74/08 <strong>al</strong>servizio dello scambio sul posto. Ai sensi del<strong>la</strong> risoluzione 13/E del 20/1/2009, l’Amministrazione finanziaria34


ha qu<strong>al</strong>ificato lo scambio sul posto come un contratto di compravendita dell’energia in cui il contributo inconto scambio riconosciuto d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> rappresenta il corrispettivo del<strong>la</strong> cessione dell’energia. Ai fini fisc<strong>al</strong>i, peri soggetti tito<strong>la</strong>ri di reddito di impresa ovvero per gli esercenti attività di <strong>la</strong>voro autonomo, <strong>la</strong> scelta delloscambio sul posto o del<strong>la</strong> cessione dell’energia qu<strong>al</strong>e mod<strong>al</strong>ità di rego<strong>la</strong>zione dell’eccedenza nonautoconsumata è irrilevante. In entrambe le ipotesi il corrispettivo del<strong>la</strong> cessione costituisce sempre uncomponente positivo di reddito di impresa soggetto a fatturazione con IVA. In partico<strong>la</strong>re si evidenzia cheper i <strong>la</strong>voratori autonomi <strong>la</strong> vendita dell’energia esuberante impone, ai fini IVA, <strong>la</strong> separazione dell’attivitàprofession<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>l’attività di impresa.Per le persone fisiche e gli enti non commerci<strong>al</strong>i che non utilizzano l’impianto per l’esercizio di imprese o artie professioni, il contributo in conto scambio non è rilevante ai fini dell’imposizione diretta ed indiretta se ilSoggetto Responsabile:a) è tito<strong>la</strong>re di un impianto di potenza non superiore a 20 kW;b) l’impianto fotovoltaico è posto <strong>al</strong> servizio dell’abitazione o del<strong>la</strong> sede dell’ente non commerci<strong>al</strong>e, ossiadestinato essenzi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> soddisfacimento del fabbisogno “domestico” del<strong>la</strong> persona fisica o dell’entenon commerci<strong>al</strong>e;c) il Soggetto Responsabile ha sottoscritto con il <strong>GSE</strong> <strong>la</strong> convenzione per lo scambio sul posto dell’energiain esubero.Si deve rilevare che qu<strong>al</strong>ora il Soggetto Responsabile (persona fisica o ente non commerci<strong>al</strong>e) abbia scelto <strong>la</strong>cessione dell’energia (ritiro dedicato con il <strong>GSE</strong> o vendita sul mercato) e si sia in presenza delle condizionidi cui ai punti a) e b), il reddito conseguito d<strong>al</strong><strong>la</strong> vendita dell’energia assume rilevanza fisc<strong>al</strong>e assumendonatura di reddito diverso ai sensi dell’articolo 67, comma 1 lettera i) del TUIR.Per quanto attiene <strong>al</strong><strong>la</strong> vendita di energia da parte di imprenditori agricoli, si evidenzia che i corrispettivi divendita dovranno essere sempre assoggettati ad IVA e non sarà applicabile <strong>al</strong>l’energia elettrica il regimespeci<strong>al</strong>e agricolo previsto dagli articoli 34 e 34-bis del DPR 633/72.Si rammenta infine che nei casi in cui l’energia è ceduta <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> (scambio sul posto o ritiro dedicato)l’<strong>al</strong>iquota IVA applicabile è del 10% ai sensi del punto 103) tabel<strong>la</strong> A, Parte III <strong>al</strong>legata <strong>al</strong> DPR 633/72(grossisti).35


12. I controlli sugli impianti fotovoltaiciNell'ambito d el ruo lo d i soggetto a ttuatore d el m eccanismo d 'incentivazione i n C onto <strong>Energia</strong>, i l G SEorganizza e gestisce le attività di controllo mediante verifiche e sopr<strong>al</strong>luoghi sugli impianti fotovoltaici.Le attività sono svolte in un contesto di massima trasparenza nei confronti dei Soggetti Responsabili. Perl'esecuzione dei sopr<strong>al</strong>luoghi il <strong>GSE</strong> può avv<strong>al</strong>ersi anche di soggetti terzi abilitati.Gli im pianti da ve rificare ve ngono selezionati s ia in m odo c asu<strong>al</strong>e sia a dottando o pportuni c riteri d iindividuazione (impianti di maggiore taglia, impianti che in fase di qu<strong>al</strong>ifica hanno evidenziato possibilicriticità o anom<strong>al</strong>ie, etc.).Ferme restando le responsabilità in capo agli <strong>al</strong>tri soggetti (Regioni, Province, Agenzia delle Dogane, ecc.),ognuno per le proprie competenze, l'obiettivo dei controlli è quello di accertare che gli impianti fotovoltaicisiano stati re<strong>al</strong>izzati conformemente ai requisiti previsti per il riconoscimento delle tariffe incentivanti aisensi del DM 6/8/2010 e del<strong>la</strong> Delibera dell’AEEG 181/10.A t<strong>al</strong>e scopo il sopr<strong>al</strong>luogo, effettuato in contraddittorio con il Soggetto Responsabile, consente <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> diacquisire ulteriori evidenze utili ad accertare <strong>la</strong> veridicità delle informazioni e dei dati trasmessi.I Soggetto Responsabile ha l’obbligo di adottare le misure necessarie affinché le attività di sopr<strong>al</strong>luogo sisvolgano nel rispetto delle condizioni permanenti di igiene e sicurezza e del<strong>la</strong> normativa vigente in materia.Lo svolgimento dell’attività di controllo avviene secondo le seguenti mod<strong>al</strong>ità:1. invio di una preventiva comunicazione <strong>al</strong> Soggetto Responsabile dell’impianto oggetto di sopr<strong>al</strong>luogo.T<strong>al</strong>e comunicazione indicherà, inoltre, <strong>la</strong> documentazione che il Soggetto Responsabile dovrà esibire,nonché data e l’ora previste per il sopr<strong>al</strong>luogo;2. effettuazione del sopr<strong>al</strong>luogo con redazione di re<strong>la</strong>tivo verb<strong>al</strong>e;3. an<strong>al</strong>isi delle risultanze;4. comunicazione <strong>al</strong> Soggetto Responsabile dell’esito dell’attività di controllo.L’esito ne gativo d elle attività d i c ontrollo p uò c omportare, fe rme r estando le c onseguenze d erivantid<strong>al</strong>l’applicazione degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 per le dichiarazioni non veritiere, l’adozione diuno o più dei seguenti provvedimenti:restituzione delle tariffe incentivanti;restituzione di eventu<strong>al</strong>i maggiorazioni e/o premi riconosciuti;decadenza del diritto <strong>al</strong>le tariffe incentivanti;decadenza di eventu<strong>al</strong>i maggiorazioni e/o premi riconosciuti.Il <strong>GSE</strong> ha facoltà di svolgere ulteriori attività di controllo mediante verifica e sopr<strong>al</strong>luogo sugli impianti giàoggetto di precedenti controlli.36


13. Riferimenti normativiDi seguito sono sinteticamente elencati i princip<strong>al</strong>i provvedimenti legis<strong>la</strong>tivi e rego<strong>la</strong>tori attinenti<strong>al</strong>l'incentivazione degli impianti fotovoltaici.Decreti legis<strong>la</strong>tivi e Decreti ministeri<strong>al</strong>i:Decreto legis<strong>la</strong>tivo n. 387 del 29 dicembre 2003 - "Attuazione del<strong>la</strong> Direttiva 2001/77/CE re<strong>la</strong>tiva <strong>al</strong><strong>la</strong>promozione dell'energia elettrica p rodotta d a fo nti e nergetiche ri nnovabili ne l m ercato i nternodell'elettricità";Decreto legis<strong>la</strong>tivo n. 26 del 2 febbraio 2007 -"Attuazione del<strong>la</strong> direttiva 2003/96/CE che ristruttura ilquadro comunitario per <strong>la</strong> tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità";Decreto ministeri<strong>al</strong>e 10 Settembre 2010 - “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti <strong>al</strong>imentatida fonti rinnovabili”;Decreto ministeri<strong>al</strong>e 6 Agosto 2010 - “Incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica medianteconversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong> so<strong>la</strong>re” .Delibere dell'AEEG:Delibera n. 181/10 – “Attuazione del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto conil Ministro dell’Ambiente e del<strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> del Territorio e del Mare 6 agosto 2010, ai finidell’incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong>so<strong>la</strong>re”;Delibera n. 225/10 - “Integrazione d ell’Allegato A a l<strong>la</strong> d eliberazione d ell’Autorità p er l’ energiaelettrica e il gas 20 ottobre 2010, ARG/elt 181/10, ai fini dell’attivazione degli indennizzi previsti d<strong>al</strong>decreto ministeri<strong>al</strong>e 6 agosto 2010 in materia di impianti fotovoltaici”.Delibera n. 111/06 – “Condizioni per l'erogazione del pubblico servizio di dispacciamento dell'energiaelettrica sul territorio nazion<strong>al</strong>e e per l'approvvigionamento delle re<strong>la</strong>tive risorse su base di meritoeconomico, ai sensi degli articoli 3 e 5 del Decreto legis<strong>la</strong>tivo 16 marzo 1999, n. 79”;Delibera n. 88/07 – “Disposizioni in materia di misura dell'energia elettrica prodotta da impianti digenerazione”;Delibera n. 89/07 – “Condizioni tecnico economiche per <strong>la</strong> connessione di impianti di produzione dienergia elettrica <strong>al</strong>le reti elettriche con obbligo di connessione di terzi a tensione nomin<strong>al</strong>e minore ougu<strong>al</strong>e a 1kV”;Delibera n. 280/07 – “Mod<strong>al</strong>ità e condizioni economiche per il ritiro dell'energia elettrica ai sensidell'articolo 13, commi 3 e 4 del Decreto legis<strong>la</strong>tivo 29 dicembre 2003, n. 387 e dell'articolo 1,comma 41 del<strong>la</strong> Legge 23 agosto 2004, n. 239”;Delibera n. 348/07 – “Testo integrato delle disposizioni dell'AEEG per l'energia elettrica e il gas perl'erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica per il periodo dirego<strong>la</strong>zione 2008 -2011 e d isposizioni i n m ateria di c ondizioni e conomiche p er l 'erogazione d elservizio di connessione”;Delibera ARG/elt 33/08 – “Condizioni tecniche per <strong>la</strong> connessione <strong>al</strong>le reti di distribuzione dell’energiaelettrica a tensione nomin<strong>al</strong>e superiore a 1 kV”;Delibera ARG/elt 74/08 – “Testo integrato delle mod<strong>al</strong>ità e delle condizioni tecnico-economiche perlo scambio sul posto (TISP)”;Delibera ARG/elt 99/08 – “Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per <strong>la</strong>connessione <strong>al</strong>le reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione dienergia elettrica”; Delibera ARG/elt 161/08 – “Modificazione del<strong>la</strong> Delibera dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 13aprile 2007, n. 90/07, in materia di incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica da impiantifotovoltaici”;37


Delibera ARG/elt 1/09 - “Attuazione dell’articolo 2, comma 153, del<strong>la</strong> Legge n. 244/07 e dell’articolo20 d el Decreto ministeri<strong>al</strong>e 18 d icembre 2008, in m ateria d i in centivazione dell’energia e lettricaprodotta da fonti rinnovabili tramite <strong>la</strong> tariffa fissa onnicomprensiva e di scambio sul posto”;Delibera ARG/elt 107/ 09 - “Approvazione d el T esto I ntegrato d elle d isposizioni d ell'Autorità p erl'energia elettrica e il gas in ordine <strong>al</strong><strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione delle partite fisiche ed economiche del servizio didispacciamento ( TIS) c omprensivo d i m od<strong>al</strong>ità p er <strong>la</strong> d eterminazione d elle p artite e conomicheinsorgenti d<strong>al</strong>le rettifiche ai dati di misura con modifiche <strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera n. 111/06”;Delibera ARG/elt 186/09 - “Modifiche delle mod<strong>al</strong>ità e delle condizioni tecnico-economiche per loscambio sul posto derivanti d<strong>al</strong>l’applicazione del<strong>la</strong> Legge n. 99/09”;Delibera ARG/elt 4/ 10 - “Procedura per il miglioramento del<strong>la</strong> p revedibilità delle immissionidell’energia elettrica prodotta da impianti <strong>al</strong>imentati da fonti rinnovabili non programmabilire<strong>la</strong>tivamente <strong>al</strong>le unità di produzione non rilevanti”;Delibera ARG/elt 5/10 - “Condizioni per il dispacciamento dell’energia elettrica prodotta da fontirinnovabili non programmabili”;Delibera ARG/elt 124/10 - “Istituzione di Gaudì, il sistema di gestione delle anagrafiche uniche degliimpianti di produzione di energia e delle re<strong>la</strong>tive unità produttive”;Delibera ARG/elt 125/10 - “Modifiche e integrazioni <strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera dell’Autorità per l’energia elettrica eil gas ARG/elt 99/08 in materia di condizioni tecniche ed economiche per <strong>la</strong> connessione <strong>al</strong>le reti conobbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione (TICA)”;Delibera ARG/elt 126/10 - “Modifiche e integrazioni <strong>al</strong><strong>la</strong> Delibera dell’Autorità per l’energia elettrica eil gas 11 aprile 2007, n. 88/07”;Delibera ARG 127/10 - “Modifiche e integrazioni <strong>al</strong>le Delibere dell’Autorità per l’energia elettrica e ilgas 6 novembre 2007, n. 280/07, 3 giugno 2008, ARG/elt 74/08 e 8 gennaio 2009, ARG/elt 1/09 aifini del<strong>la</strong> v<strong>al</strong>idazione commerci<strong>al</strong>e degli impianti di produzione di energia elettrica che accedono airegimi di ritiro dedicato, scambio sul posto e ritiro a tariffa fissa onnicomprensiva”.Rego<strong>la</strong>menti tecnici <strong>GSE</strong>:Regole t ecniche per i l ri conoscimento delle t ariffe i ncentivanti p reviste d <strong>al</strong> D M 6/ 8/2010 (Terzo<strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>) – dicembre 2010; <strong>Guida</strong> <strong>al</strong>le applicazioni innovative fin<strong>al</strong>izzate <strong>al</strong>l’integrazione architettonica del fotovoltaico –dicembre 2010.38


14. Contatti e informazioniIl <strong>GSE</strong> dispone di un Contact Center multican<strong>al</strong>e per fornire informazioni e assistenza in merito ai meccanismidi accesso <strong>al</strong>le tariffe incentivanti previste d<strong>al</strong><strong>la</strong> normativa di settore.Il servizio è attivo d<strong>al</strong> lunedì <strong>al</strong> venerdì non festivi, d<strong>al</strong>le ore 9 <strong>al</strong>le ore 18.Informazioni gener<strong>al</strong>i su Fonti di <strong>Energia</strong> Rinnovabili e Cogenerazione ad Alto RendimentoIl s ervizio fo rnisce i nformazioni g ener<strong>al</strong>i s ulle fo nti ri nnovabili, s ul m eccanismo d i i ncentivazione d egliimpianti fo tovoltaici d enominato C onto E nergia, sulle m od<strong>al</strong>ità d i ri chiesta p er i l riconoscimento d el<strong>la</strong>Qu<strong>al</strong>ifica IAFR di impianto <strong>al</strong>imentato da fonti rinnovabili, propedeutica <strong>al</strong> successivo ri<strong>la</strong>scio degli incentividel<strong>la</strong> tariffa omnicomprensiva e dei certificati verdi. Inoltre è possibile richiedere informazioni preliminarire<strong>la</strong>tive ad <strong>al</strong>tre forme di certificazione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, qu<strong>al</strong>i <strong>la</strong> Garanzia di Origine(GO) e i certificati RECS.Possono essere richieste informazioni sul riconoscimento degli impianti di cogenerazione, sul ri<strong>la</strong>scio del<strong>la</strong>Garanzia d’Origine dell’energia elettrica prodotta mediante cogenerazione ad Alto Rendimento (GOc).Numero Verde (da telefono fisso): 800.16.16.16Numeri da telefono mobile (secondo il proprio piano tariffario): 06.80.11.43.88–06.80.11.43.89e-mail: rinnovabili@gse.itfax: +39 06.80.11.20.39Informazioni specifiche su domande presentate <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> re<strong>la</strong>tivamente a Impianti FotovoltaiciIl servizio fornisce informazioni specifiche su domande presentate <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> per l’accesso <strong>al</strong>le tariffe incentivantipreviste per gli impianti fotovoltaici, informazioni specifiche sul<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> domanda, stato del<strong>la</strong>pratica, stato dei pagamenti.Numero verde (da telefono fisso): 800.89.69.79Numeri da telefono mobile (secondo il proprio piano tariffario): 06.80.11.43.40-06.80.11.43.60e-mail: chiarimenti.fotovoltaico@gse.itfax: +39 06.80.11.20.36Si invita a riportare in tutte le comunicazioni il numero di pratica di <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong> <strong>al</strong> fine di agevo<strong>la</strong>re il<strong>la</strong>voro degli operatori e migliorare i tempi di risposta.Informazioni e assistenza sullo scambio sul postoIl servizio fornisce informazioni sulle mod<strong>al</strong>ità di accesso <strong>al</strong> regime di scambio sul posto dell’energia elettricache dà titolo <strong>al</strong> richiedente di percepire un contributo in conto scambio a parzi<strong>al</strong>e ristoro di quanto pagatoper l’energia elettrica prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete.E’ possibile richiedere informazioni gener<strong>al</strong>i e informazioni specifiche sul<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> convenzione,sullo stato delle convenzioni e sui re<strong>la</strong>tivi pagamenti.Numero verde (da telefono fisso): 800.19.99.89Numeri da telefono mobile (secondo il proprio piano tariffario): 06.80.11.43.00-06.80.11.44.00e-mail: scambiosulposto@gse.itfax: +39 06.80.11.20.2339


Si invita a riportare in tutte le comunicazioni il numero di pratica di scambio sul posto <strong>al</strong> fine di agevo<strong>la</strong>re il<strong>la</strong>voro degli operatori e migliorare i tempi di risposta.Informazioni e assistenza sul ritiro dedicato dell’energiaIl servizio fornisce informazioni sul regime di cessione dell'energia elettrica mediante ritiro dedicato, unamod<strong>al</strong>ità semplificata a disposizione dei produttori per <strong>la</strong> vendita <strong>al</strong> <strong>GSE</strong> dell'energia elettrica immessa inrete, in <strong>al</strong>ternativa ai contratti bi<strong>la</strong>ter<strong>al</strong>i o <strong>al</strong><strong>la</strong> vendita diretta in borsa. E’ possibile richiedere informazionisul<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione d ell’istanza a ttraverso il sistema i nformatico, s ullo s tato d ell’istanza e dei re <strong>la</strong>tivipagamenti.Numero verde (da telefono fisso): 800.19.99.89Numeri da telefono mobile (secondo il proprio piano tariffario): 06.80.11.43.00-06.80.11.44.00e-mail: ritirodedicato@gse.itfax: +39 06.80.11.20.23Assistenza sul port<strong>al</strong>e applicativo <strong>GSE</strong>Il servizio fornisce assistenza re<strong>la</strong>tivamente <strong>al</strong>l’uso del sistema informatico del <strong>GSE</strong>. In partico<strong>la</strong>re il serviziooffre assistenza e supporto nelle fasi di registrazione, reperimento delle credenzi<strong>al</strong>i di accesso, compi<strong>la</strong>zionedelle richieste di accesso <strong>al</strong> <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>, <strong>al</strong>lo scambio sul posto e <strong>al</strong> ritiro dedicato, nonché per le richiestedi rettifica dati non modificabili d<strong>al</strong>l’utente stesso attraverso il sistema informatico.Numero verde (da telefono fisso): 800.19.99.89Numeri da telefono mobile (secondo il proprio piano tariffario): 06.80.11.43.00-06.80.11.44.00fax: +39 06.80.11.20.23Richieste appuntamentoLe richieste di appuntamento in sede di competenza del Contact Center devono pervenire tramite il serviziodi p osta e lettronica a ll’indirizzo rinnovabili@gse.it. N el<strong>la</strong> ri chiesta è ne cessario i ndicare i l no minativo d elcliente con <strong>al</strong>meno un recapito telefonico (cellu<strong>la</strong>re o telefono fisso) e l’argomento da trattare nell’incontro(ad esempio: info generiche su fonti rinnovabili, informazioni sullo stato dei pagamenti, ecc…).Richieste partecipazione Focus GroupI Focus Group sono incontri con gli operatori esterni volti a fornire informazioni su temi rilevanti riguardanti ilriconoscimento degli incentivi e <strong>la</strong> v<strong>al</strong>orizzazione dell’energia prodotta, sollecitati dagli stessi. Essi organizzatiperiodicamente in base <strong>al</strong> numero di richieste pervenute <strong>al</strong> <strong>GSE</strong>. Gli operatori di settore vengono ricevuti,collettivamente, da un team di esperti del <strong>GSE</strong> che risponde ai quesiti posti. La richiesta di partecipazione,con l’elenco dei nominativi e dei recapiti telefonici, dovrà pervenire <strong>al</strong>l’indirizzo e-mail: rinnovabili@gse.it. Airichiedenti sarà comunicata <strong>la</strong> data e il luogo dell’incontro.Segna<strong>la</strong>zioni sul Servizio fornito d<strong>al</strong> Contact CenterPer eventu<strong>al</strong>i segna<strong>la</strong>zioni, rec<strong>la</strong>mi o suggerimenti sul servizio fornito d<strong>al</strong> Contact Center è possibile scrivere<strong>al</strong>l’indirizzo suggerimenti.segna<strong>la</strong>zioni@gse.it40


GlossarioAcquirente Unico (AU)Acquirente Unico è <strong>la</strong> società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici - <strong>GSE</strong> Spa, <strong>al</strong><strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e èaffidato per legge il ruolo di garante del<strong>la</strong> fornitura di energia elettrica <strong>al</strong>le famiglie e <strong>al</strong>le piccole imprese, aprezzi competitivi e in condizioni di continuità, sicurezza ed efficienza del servizio.Il c ompito d i Ac quirente Unico è q uello d i a cquistare e nergia elettrica <strong>al</strong>le condizioni p iù fa vorevoli s ulmercato e d i c eder<strong>la</strong> a i distributori o a lle im prese d i ve ndita a l d ettaglio, p er l a f ornitura ai p iccoliconsumatori che non acquistano sul mercato libero (cosiddetto “mercato di maggior tute<strong>la</strong>”).D<strong>al</strong> 1° l uglio 2007, c on l a c ompleta apertura d el mercato e lettrico, Acquirente Unico a cquista l 'energiaelettrica per il fabbisogno dei clienti appartenenti <strong>al</strong> mercato di "maggior tute<strong>la</strong>", consumatori domestici epiccole imprese (connesse in bassa tensione, con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiorea 10 milioni di euro) che non hanno scelto un nuovo fornitore nel mercato libero.Alta Tensione (AT)Tensione nomin<strong>al</strong>e tra le fasi elettriche superiore a 35 kV e ugu<strong>al</strong>e o inferiore a 150 kV.Altissima Tensione (AAT)Tensione nomin<strong>al</strong>e tra le fasi elettriche superiore a 150 kV.Attestato di certificazione energetica di un edificioDocumento, redatto d a soggetti accreditati n el ri spetto d elle norme d i legge, attestante l a p restazioneenergetica dell'edificio ovvero <strong>la</strong> quantità annua di energia primaria necessaria per soddisfare i vari bisogniconnessi a u n us o s tandard d ell'edificio. T<strong>al</strong>e d ocumento c ontiene i d ati r e<strong>la</strong>tivi a ll'efficienza e nergeticadell'edificio, i v<strong>al</strong>ori vigenti a norma di legge, ed è corredato di suggerimenti in merito agli interventi piùsignificativi ed economicamente convenienti per il miglioramento del<strong>la</strong> prestazione energetica dell'edifico.Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG)Autorità ind ipendente d i re go<strong>la</strong>zione <strong>al</strong><strong>la</strong> q u<strong>al</strong>e è a ffidata <strong>la</strong> funzi one d i g arantire l a p romozione d el<strong>la</strong>concorrenza e dell'efficienza del settore elettrico e del gas, istituita ai sensi del<strong>la</strong> Legge 14 novembre 1995,n. 481.Bassa tensione (BT)Tensione nomin<strong>al</strong>e tra le fasi elettriche ugu<strong>al</strong>e o inferiore a 1kV.Borsa elettricaLuogo virtu<strong>al</strong>e in cui avviene l'incontro tra domanda e offerta per <strong>la</strong> compravendita dell'energia elettrica<strong>al</strong>l'ingrosso. La gestione economica del<strong>la</strong> borsa elettrica è affidata <strong>al</strong> GME ai sensi dell'art. 5 del Dlgs. 79/99.Campo fotovoltaicoInsieme di moduli fotovoltaici connessi elettricamente tra loro e inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti meccanicamente nel<strong>la</strong> loro sede difunzionamento.Cel<strong>la</strong> fotovoltaicaElemento base dell'impianto fotovoltaico costituito da materi<strong>al</strong>e semiconduttore opportunamente trattato,che converte <strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re in elettricità.Certificazione energetica di un edificioIl c omplesso d elle o perazioni, svolte d a s oggetti accreditati, p er i l ri <strong>la</strong>scio d ell'attestato di c ertificazioneenergetica e delle raccomandazioni per il miglioramento del<strong>la</strong> prestazione energetica dell'edificio.Chilowatt (kW)Multiplo dell'unità di misura del<strong>la</strong> potenza, pari a 1.000 Watt.Chilowattora (kWh)Unità di misura dell'energia elettrica. Un chilowattora è l'energia consumata in un'ora da un apparecchioutilizzatore da 1 kW.41


Cliente idoneo, cliente liberoPersona fisica o giuridica che ha facoltà di stipu<strong>la</strong>re contratti di fornitura con qu<strong>al</strong>siasi fornitore di propriascelta (produttore, distributore, grossista). A partire d<strong>al</strong> 1° luglio 2007 tutti i clienti sono idonei e hannodiritto ad acquistare energia direttamente in borsa o da un grossista.<strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>Con l'espressione "<strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>" viene indicato il meccanismo di incentivazione che remunera l'energiaelettrica prodotta da un impianto per un certo numero di anni.Contratto bi<strong>la</strong>ter<strong>al</strong>eContratto d i fo rnitura d i e nergia e lettrica c oncluso a l d i fuo ri d el<strong>la</strong> b orsa e lettrica t ra un s oggettoproduttore/grossista e un cliente idoneo. Il prezzo di fornitura e i profili di immissione e prelievo sono definitiliberamente d<strong>al</strong>le parti, tuttavia immissioni e prelievi orari devono essere comunicati a Terna S.p.A. ai finidel<strong>la</strong> verifica di compatibilità con i vincoli di trasporto del<strong>la</strong> rete di trasmissione nazion<strong>al</strong>e.Conversione fotovoltaicaFenomeno per il qu<strong>al</strong>e <strong>la</strong> luce incidente su un dispositivo elettronico a stato solido (cel<strong>la</strong> fotovoltaica) generaenergia elettrica.Convertitore CC/CA, invertitore, inverterDispositivo elettrico statico che converte <strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata.CorrenteFlusso di cariche elettriche in un conduttore tra due punti aventi una differenza di potenzi<strong>al</strong>e (tensione). Simisura in A (Ampère).DispacciamentoE' l 'attività diretta a im partire d isposizioni p er l'ut ilizzazione e l' esercizio coordinati d egli i mpianti diproduzione, del<strong>la</strong> rete di trasmissione e dei servizi ausiliari ai fini dell'equilibrio tra immissioni e prelievi dienergia elettrica.DistributoreE' un gestore di rete tito<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> concessione di distribuzione.Efficienza di conversione di un dispositivo fotovoltaicoRapporto tra l'energia elettrica prodotta e l'energia so<strong>la</strong>re raccolta d<strong>al</strong> dispositivo fotovoltaico.Fattore di concentrazione so<strong>la</strong>re geometricoRapporto t ra l’a rea d el modulo a c oncentrazione c he ra ccoglie <strong>la</strong> l uce so<strong>la</strong>re d iretta e l ’area attiva d elricevitore (o somma dell’area delle celle).Fattore di concentrazione basato sull’irraggiamentoRapporto tra l’irraggiamento so<strong>la</strong>re concentrato e l’irraggiamento so<strong>la</strong>re incidente su una cel<strong>la</strong> fotovoltaica aconcentrazione.Film sottileÈ il prodotto del<strong>la</strong> tecnologia che sfrutta <strong>la</strong> deposizione di un sottilissimo strato di materi<strong>al</strong>i semiconduttoriper <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> fotovoltaica.Gestore dei Mercati Energetici (GME)E' <strong>la</strong> società per azioni costituita d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e è affidata <strong>la</strong> gestione economica dei mercati energeticisecondo criteri di trasparenza e obiettività, <strong>al</strong> fine di promuovere <strong>la</strong> concorrenza tra i produttori assicurando<strong>la</strong> disponibilità di un adeguato livello di riserva di potenza. Al GME è affidato inoltre <strong>la</strong> contrattazione deiCertificati Verdi e dei titoli di efficienza energetica ("Certificati Bianchi").42


Gestore di rete elettricaE' <strong>la</strong> persona fisica o giuridica responsabile, anche non avendone <strong>la</strong> proprietà, del<strong>la</strong> gestione di una reteelettrica c on o bbligo d i connessione di t erzi, n onché d elle attività d i m anutenzione e di s viluppo d el<strong>la</strong>medesima.GrossistaPersona fisica o giuridica che acquista e vende energia elettrica senza esercitare attività di produzione,trasmissione e distribuzione nei Paesi dell'Unione Europea.Impianto fotovoltaicoImpianto costituito da moduli fotovoltaici e <strong>al</strong>tri componenti progettato per produrre energia elettrica d<strong>al</strong><strong>la</strong>radiazione so<strong>la</strong>re.Impianto fotovoltaico a concentrazione so<strong>la</strong>re (CPV)Impianto di produzione di energia elettrica, mediante effetto fotovoltaico, composto princip<strong>al</strong>mente da uninsieme di moduli CPV da sistemi ottici, da un eventu<strong>al</strong>e sistema di inseguimento so<strong>la</strong>re su cui sono montati imoduli CPV, da uno o più gruppi di conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata e da <strong>al</strong>tricomponenti elettrici minori.Impianto fotovoltaico connesso in reteImpianto fotovoltaico collegato <strong>al</strong><strong>la</strong> rete di distribuzione dell'energia elettrica.Impianto fotovoltaico iso<strong>la</strong>toImpianto fotovoltaico non collegato <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica.Indice di prestazione energetica EP di un edificioEsprime il consumo di energia primaria tot<strong>al</strong>e dell'edificio riferito <strong>al</strong>l'unità di superficie utile o di volume lordo.Gli indici di prestazione energetica EP parzi<strong>al</strong>i esprimono invece i consumi di energia primaria riferiti a singoliusi energetici dell'edificio (climatizzazione invern<strong>al</strong>e o climatizzazione estiva o produzione di acqua c<strong>al</strong>da perusi sanitari o illuminazione artifici<strong>al</strong>e).IrraggiamentoRadiazione so<strong>la</strong>re istantanea (quindi una potenza) incidente sull'unità di superficie. Si misura in kW/m2.L'irraggiamento rilevabile <strong>al</strong>l'equatore, a mezzogiorno e in condizioni atmosferiche ottim<strong>al</strong>i, è pari a circa1.000 W/m2.Media tensione (MT)E' <strong>la</strong> tensione nomin<strong>al</strong>e tra le fasi superiore a 1 kV e ugu<strong>al</strong>e o inferiore a 35 kV.Mercato elettricoL'insieme del mercato del giorno prima dell'energia, del mercato infragiorn<strong>al</strong>iero e del mercato per i servizi didispacciamento.Misura dell'energia elettricaE’ l'attività di misura fin<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong>l'ottenimento di misure dell'energia elettrica in un punto di immissione, inun punto di prelievo o in un punto di interconnessione.Modulo fotovoltaicoInsieme di celle fotovoltaiche collegate tra loro in serie o par<strong>al</strong>lelo, così da ottenere v<strong>al</strong>ori di tensione ecorrente adatti ai comuni impieghi, come <strong>la</strong> carica di una batteria. Nel modulo le celle sono protette dagliagenti atmosferici da un vetro sul <strong>la</strong>to front<strong>al</strong>e e da materi<strong>al</strong>i iso<strong>la</strong>nti e p<strong>la</strong>stici sul <strong>la</strong>to posteriore.Modulo fotovoltaico a concentrazione (o modulo CPV)Modulo fotovoltaico in grado di produrre energia elettrica, operando in condizione di irraggiamento solereconcentrato, tramite opportuni sistemi ottici, sulle sue celle fotovoltaiche.Potenza di picco (Wp)È <strong>la</strong> potenza massima di un dispositivo fotovoltaico in condizioni standard di funzionamento (irraggiamento1000 W/m2 e temperatura 25°C).43


Potenza nomin<strong>al</strong>eLa potenza nomin<strong>al</strong>e (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico è <strong>la</strong> potenza elettricadell'impianto determinata d<strong>al</strong><strong>la</strong> somma delle singole potenze nomin<strong>al</strong>i di ciascun modulo fotovoltaico facenteparte del medesimo impianto, misurate <strong>al</strong>le condizioni standard (radiazione pari a 1000 W/m2 e temperaturapari a 25°C).Potenziamento dell'impianto fotovoltaicoIl potenziamento è l'intervento tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da <strong>al</strong>meno due anni,consistente in un incremento del<strong>la</strong> potenza nomin<strong>al</strong>e dell'impianto mediante aggiunta di moduli fotovoltaici <strong>la</strong>cui potenza nomin<strong>al</strong>e complessiva sia non inferiore a 1 kW.Punto di connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> retePunto di confine tra <strong>la</strong> rete elettrica e l’impianto del cliente.Radiazione so<strong>la</strong>re<strong>Energia</strong> elettromagnetica che viene emessa d<strong>al</strong> sole in seguito ai processi di fusione nucleare che in essoavvengono. La radiazione so<strong>la</strong>re (o energia) <strong>al</strong> suolo viene misurata in kWh/m2.Rete di trasmissione nazion<strong>al</strong>e (RTN)E' l'insieme di linee di una rete usata per trasportare energia elettrica dai centri di produzione <strong>al</strong>le aree didistribuzione e consumo come individuata d<strong>al</strong> Decreto del Ministro dell'industria del 25 giugno 1999 e d<strong>al</strong>lesuccessive modifiche e integrazioni.Rifacimento dell'impianto fotovoltaicoE' l'intervento impiantistico-tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da <strong>al</strong>meno venti anni checomporta <strong>la</strong> sostituzione con componenti nuovi di <strong>al</strong>meno tutti i moduli fotovoltaici e dell’inverter.SemiconduttoriMateri<strong>al</strong>i con caratteristiche elettriche intermedie tra quelle dei conduttori e degli iso<strong>la</strong>nti come il silicio.SilicioMateri<strong>al</strong>e semiconduttore usato come base per <strong>la</strong> costruzione del<strong>la</strong> maggior parte delle celle fotovoltaichecommerci<strong>al</strong>i.Silicio amorfoTipo di silicio per celle fotovoltaiche i cui atomi non sono legati tra loro secondo uno schema uniforme.Silicio crist<strong>al</strong>linoTipo di silicio a struttura crist<strong>al</strong>lina (monocrist<strong>al</strong>lino o policrist<strong>al</strong>lino).Soggetto responsabileIl DM 6 agosto 2010 definisce il Soggetto Responsabile dell'esercizio e del<strong>la</strong> manutenzione dell'impiantocome colui che ha diritto a richiedere e ottenere le tariffe incentivanti.SottocampoCollegamento elettrico in par<strong>al</strong>lelo di più stringhe. L'insieme dei sottocampi costituisce il campo fotovoltaico.StringaInsieme di moduli collegati elettricamente in serie per ottenere <strong>la</strong> tensione di <strong>la</strong>voro del campo fotovoltaico.TensioneDifferenza di potenzi<strong>al</strong>e elettrico tra due corpi o tra due punti di un conduttore o di un circuito. Si misura in V(Volt).Tensione <strong>al</strong>ternataTensione tra due punti di un circuito che varia nel tempo con andamento di tipo sinusoid<strong>al</strong>e. È <strong>la</strong> forma ditensione tipica dei sistemi di distribuzione elettrica, come pure delle utenze domestiche e industri<strong>al</strong>i.44


Tensione continuaTensione tra due punti di un circuito che non varia di segno e di v<strong>al</strong>ore <strong>al</strong> variare del tempo. È <strong>la</strong> forma ditensione tipica di <strong>al</strong>cuni sistemi iso<strong>la</strong>ti (ferrovie, navi) e degli apparecchi <strong>al</strong>imentati da batterie.Terna SpAE' <strong>la</strong> società responsabile in It<strong>al</strong>ia del<strong>la</strong> trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica sul<strong>la</strong> rete ad<strong>al</strong>ta e <strong>al</strong>tissima tensione su tutto il territorio nazion<strong>al</strong>e.Volt (V)Unità di misura del<strong>la</strong> tensione esistente tra due punti in un campo elettrico.Watt (W)Unità di misura del<strong>la</strong> potenza elettrica.45


Appendice A Mod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione degli impianti fotovoltaici sugli edificiAi fini dell’applicabilità del<strong>la</strong> tariffa incentivante competente agli impianti fotovoltaici re<strong>al</strong>izzati sugli edifici siadotta l a d efinizione d i edificio c ontenuta n el DP R 26/ 08/1993 n. 412 e successive m odificazioni. Inpartico<strong>la</strong>re, per “edificio” si intende un sistema costituito d<strong>al</strong>le strutture edilizie esterne che delimitano unospazio d i v olume d efinito, d <strong>al</strong>le s trutture i nterne c he ri partiscono d etto vo lume e d a t utti g li im pianti,dispositivi tecnologici ed arredi che si trovano <strong>al</strong> suo interno; <strong>la</strong> superficie esterna che delimita un edificiopuò confinare con tutti o <strong>al</strong>cuni di questi elementi: l'ambiente esterno, il terreno, <strong>al</strong>tri edifici.Gli edifici sono c<strong>la</strong>ssificati in base <strong>al</strong><strong>la</strong> loro destinazione d’uso indicata nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> A.1:Tabel<strong>la</strong> A.1 – C<strong>la</strong>ssificazione gener<strong>al</strong>e degli edifici per categorieCome specificato nell’Allegato 2 <strong>al</strong> DM 6/8/2010, non rientrano nel<strong>la</strong> tipologia di impianti su edifici quelli i cuimoduli costituiscono elementi costruttivi di pergole, serre, barriere acustiche, tettoie, pensiline e le strutturetemporanee comunque denominate anche se re<strong>al</strong>izzate su terrazzi di edifici o addossate <strong>al</strong>le pareti vertic<strong>al</strong>idegli stessi. Per le applicazioni su coperture di edifici, viene considerata superficie utile per l’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zioneanche l’eventu<strong>al</strong>e porzione di tetto che si estende a protezione di volumi non chiusi, purché questa non siastata re<strong>al</strong>izzata con interventi di retrofit appositamente progettati per ospitare <strong>la</strong> superficie fotovoltaica.Le pagine seguenti, organizzate per schede secondo le mod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione delineate nel DM 6 Agosto2010, descrivono le tipologie di intervento v<strong>al</strong>ide per il riconoscimento delle tariffe incentivanti competente aimpianti posizionati su edifici.1 – Moduli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti piani ovvero su coperture con pendenze fino a 5°.Cosa dice il DecretoModuli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti piani ovvero su coperture con pendenze fino a 5°.Qu<strong>al</strong>ora sia presente una ba<strong>la</strong>ustra 7 perimetr<strong>al</strong>e, <strong>la</strong> quota massima, riferita <strong>al</strong>l’asse mediano dei modulifotovoltaici, deve risultare non superiore <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tezza minima del<strong>la</strong> stessa ba<strong>la</strong>ustra.Qu<strong>al</strong>ora non sia presente una ba<strong>la</strong>ustra perimetr<strong>al</strong>e l’<strong>al</strong>tezza massima dei moduli rispetto <strong>al</strong> piano non devesuperare i 30 cm.In questa mod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione rientrano gli impianti fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti piani (cioè i <strong>la</strong>strici so<strong>la</strong>riorizzont<strong>al</strong>i no n a bitabili), su t errazze (cioè l e s uperfici p iane d i copertura ut ilizzabili e p raticabili) e susuperfici di copertura sub orizzont<strong>al</strong>i con pendenza dell’elemento di tenuta fino a 5°.7 Per <strong>la</strong> definizione di ba<strong>la</strong>ustra si faccia riferimento a quanto riportato nel capitolo 2.46


In assenza di elementi perimetr<strong>al</strong>i o in presenza di elementi perimetr<strong>al</strong>i <strong>al</strong>ti fino a 30 cm da terra (H


Modulo fotovoltaicoAsse mediano del modulo fotovoltaicoH>30cmBa<strong>la</strong>ustraHmFigura 3 – Caso 2, H > 30cm - Schema esemplificativo di un’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong>c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong> categoria “su edifici”Figura 4 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici” in caso di presenza di una ba<strong>la</strong>ustra perimetr<strong>al</strong>e48


Figura 5 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: l’elemento perimetr<strong>al</strong>e non può essere consideratoba<strong>la</strong>ustra e <strong>la</strong> quota massima dei moduli supera i 30 cm.2 – Moduli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti a f<strong>al</strong>da.Cosa dice il DecretoModuli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti a f<strong>al</strong>da.I moduli devono essere inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in modo comp<strong>la</strong>nare <strong>al</strong><strong>la</strong> superficie del tetto con o senza sostituzione del<strong>la</strong>medesima superficie.I moduli, <strong>al</strong> fine di risultare comp<strong>la</strong>nari, dovranno essere montati mantenendo <strong>la</strong> stessa inclinazione del<strong>la</strong>superficie che li accoglie; è necessario, inoltre, che <strong>la</strong> distanza tra <strong>la</strong> superficie dei moduli e <strong>la</strong> superficie dicopertura sia ridotta <strong>al</strong> minimo indispensabile. In ogni caso, i moduli non dovranno sporgere rispetto <strong>al</strong><strong>la</strong>f<strong>al</strong>da di copertura.modulo fotovoltaicoFigura 6 - Esempio di schema costruttivo di un impianto fotovoltaico inst<strong>al</strong><strong>la</strong>to su tetto a f<strong>al</strong>dac<strong>la</strong>ssificabile nel<strong>la</strong> categoria “su edifici”49


Figura 7 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici” in caso di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione comp<strong>la</strong>nare su un tetto a f<strong>al</strong>daFigura 8 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici” in caso di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione comp<strong>la</strong>nare su un tetto a f<strong>al</strong>da senza sostituzionedel<strong>la</strong> superficie di copertura50


Figura 9 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: i moduli non sono comp<strong>la</strong>nari <strong>al</strong><strong>la</strong> f<strong>al</strong>da di coperturaFigura 10 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: i moduli non rispettano <strong>la</strong> geometria del<strong>la</strong> f<strong>al</strong>da dicopertura3 – Moduli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti aventi caratteristiche diverse da quelli di cui <strong>al</strong>lemod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione 1 e 2.Cosa dice il DecretoModuli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti aventi caratteristiche diverse da quelli di cui <strong>al</strong>le mod<strong>al</strong>ità di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione1 e 2.I moduli devono essere inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in modo comp<strong>la</strong>nare <strong>al</strong> piano tangente o ai piani tangenti del tetto, con unatolleranza di più o meno 10 gradi.51


E’ necessario che ogni modulo sia appoggiato <strong>al</strong><strong>la</strong> superficie di copertura in modo comp<strong>la</strong>nare <strong>al</strong>piano tangente o ai piani tangenti del tetto, con una tolleranza di più o meno 10 gradi.Le immagini e gli schemi riportati di seguito esemplificano <strong>al</strong>cune tipologie di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione per le qu<strong>al</strong>i èpossibile applicare <strong>la</strong> tariffa per impianti su edifici:Figura 11 – Schema esemplificativo di un’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impiantofotovoltaico nel<strong>la</strong> categoria “su edifici”modulo non posizionato correttamente in quantonon appoggiato <strong>al</strong><strong>la</strong> superficie di coperturatangentemodulo - bmodulo - aFigura 12 – Schema esemplificativo di un’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazionedell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: il modulo - b non èappoggiato <strong>al</strong><strong>la</strong> superficie di copertura52


Figura 13 – Schema esemplificativo di una corretta inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione: comp<strong>la</strong>narità <strong>al</strong> pianotangente o ai piani tangenti del tetto, con una tolleranza di più o meno 10 gradi.Fig.14 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici” in caso di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione su una superficie di copertura curva53


Figura 15 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: l’inclinazione dei moduli fotovoltaici rispetto <strong>al</strong> pianotangente supera i 10°.Figura 16 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: i moduli fotovoltaici non sono appoggiati <strong>al</strong><strong>la</strong>superficie di copertura.54


a)b)Figura 17 (a e b) - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impiantofotovoltaico nel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: <strong>al</strong>cune file di moduli fotovoltaici nonsono appoggiate <strong>al</strong><strong>la</strong> superficie di copertura.4 – Moduli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti su tetti mistiSui tetti misti, cioè costituiti da porzioni di forma comunque riconducibile ai profili sopra descritti, è possibileinst<strong>al</strong><strong>la</strong>re i moduli in ciascuna porzione secondo le mod<strong>al</strong>ità consentite per lo specifico profilo.55


Figura 18 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di impianto fotovoltaico “su edifici” in presenza di tettomisto.5 – Moduli fotovoltaici inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in qu<strong>al</strong>ità di frangisole.Cosa dice il DecretoModuli inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in qu<strong>al</strong>ità di frangisoleI m oduli s ono c ollegati <strong>al</strong><strong>la</strong> fa cciata a l fi ne d i produrre o mbreggiamento e s chermatura d i s uperficitrasparenti.Con riferimento <strong>al</strong><strong>la</strong> figura sottostante e in conformità <strong>al</strong><strong>la</strong> definizione del capitolo 2, dovrà essere rispettata<strong>la</strong> seguente re<strong>la</strong>zione:L≤ 2n∑totL ii=1Dove n è il numero di superfici trasparenti sottese <strong>al</strong> frangisole fotovoltaico e L tot <strong>la</strong> lunghezza dell’impianto.L totL1L2Figura 19 –Parametri geometrici per il rispetto delle regole per il frangisole fotovoltaico56


In questa categoria rientrano tutti quegli elementi schermanti il cui design sia stato studiato opportunamenteper l’<strong>al</strong>loggio dei moduli e il percorso dei cavi elettrici.L’inserimento dovrà risultare armonioso in re<strong>la</strong>zione <strong>al</strong><strong>la</strong> forma complessiva dell’edificio.Figura 20 – Schema costruttivo di un frangisole fotovoltaicoFig. 21 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici”57


Fig.22 – Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaico nel<strong>la</strong>categoria “su edifici”Figura 23 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: <strong>la</strong> lunghezza dell’impianto fotovoltaico supera ildoppio del<strong>la</strong> lunghezza delle aperture trasparenti sottese58


Figura 24 - Esempio di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione non idonea <strong>al</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dell’impianto fotovoltaiconel<strong>la</strong> categoria “su edifici” – Motivazione: <strong>la</strong> struttura collegata non sottende superficitrasparenti59


Appendice B <strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> richiesta del premio abbinato a un uso efficiente dell’energiaPremessaLa domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell’energia ècorre<strong>la</strong>ta <strong>al</strong><strong>la</strong> richiesta di concessione del<strong>la</strong> tariffa incentivante.Si distinguono due differenti mod<strong>al</strong>ità di ammissione <strong>al</strong> premio:<strong>la</strong> prima è riferita a impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva <strong>al</strong> 31 dicembre2010 e che possono beneficiare del suddetto premio secondo il Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 6 agosto 2010,art. 9;<strong>la</strong> seconda è definita d<strong>al</strong> Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 19 febbraio 2007 così come modificato d<strong>al</strong>l’art. 20 delDecreto Ministeri<strong>al</strong>e 6 agosto 2010 , p er i mpianti c he p resentano <strong>la</strong> ri chiesta d el p remio in d atasuccessiva a ll’entrata in vi gore d el DM 6 a gosto 2010 e c he ha nno avuto a ccesso a lle t ariffeincentivanti del Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 19 febbraio 2007.1. Premio per edifici esistentiLa seguente mod<strong>al</strong>ità è v<strong>al</strong>ida sia per impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffe incentivanti ai sensi delDecreto che per impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffe incentivanti ai sensi del DM 19/2/2007 e s.m.i.Il premio sul<strong>la</strong> tariffa incentivante riconosciuta agli impianti fotovoltaici spetta <strong>al</strong> Soggetto Responsabile che,successivamente <strong>al</strong><strong>la</strong> data di entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico, effettua interventi diriqu<strong>al</strong>ificazione energetica sull’involucro edilizio dell’edificio o unità immobiliare su cui è ubicato l’impiantofotovoltaico. T<strong>al</strong>i interventi devono determinare una riduzione di <strong>al</strong>meno il 10% di entrambi gli indici diprestazione energetica estiva e i nvern<strong>al</strong>e d ell’involucro e dilizio re<strong>la</strong>tivi a ll’edificio o a ll’unità immobiliare.L’impianto fotovoltaico deve operare in regime di scambio sul posto e deve essere re<strong>al</strong>izzato sull’edificio,secondo quanto chiarito <strong>al</strong> successivo punto 3.Il premio consiste in una maggiorazione percentu<strong>al</strong>e del<strong>la</strong> tariffa riconosciuta in misura pari <strong>al</strong><strong>la</strong> metà del<strong>la</strong>percentu<strong>al</strong>e di riduzione del fabbisogno di energia conseguita e dimostrata.∆EP%PREMIO%=2[(EPe,invol ante + EPi, invol ante) – (EPe,invol post + EPi, invol post)]∆EP% =× 100(EPe,invol ante + EPi, invol ante)dove:• EPe, invol ante = indice di prestazione energetica estiva dell’involucro edilizio re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’edificio ounità immobiliare prima degli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica.• EPe, invol post = indice di prestazione energetica estiva dell’involucro edilizio re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’edificio ounità immobiliare dopo gli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica.• EPi, invol ante = indice di prestazione energetica invern<strong>al</strong>e dell’involucro edilizio re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’edificio ounità immobiliare prima degli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica.• EPi, invol post = indice di prestazione energetica invern<strong>al</strong>e dell’involucro edilizio re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>l’edificio ounità immobiliare dopo gli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica.La maggiorazione predetta (premio %) non può in ogni caso eccedere il 30% del<strong>la</strong> tariffa incentivantericonosciuta a ll’impianto f otovoltaico e d ecorre d <strong>al</strong>l’anno s o<strong>la</strong>re s uccessivo a l<strong>la</strong> d ata d i ric evimento d el<strong>la</strong>richiesta per il periodo residuo di diritto <strong>al</strong><strong>la</strong> tariffa incentivante.L’esecuzione di nuovi interventi che conseguano una riduzione ulteriore di <strong>al</strong>meno il 10% di entrambi gliindici di prestazione energetica estiva e invern<strong>al</strong>e dell’edificio o unità immobiliare, rinnova il diritto <strong>al</strong> premio,nel rispetto del limite massimo cumu<strong>la</strong>to del 30% del<strong>la</strong> tariffa incentivante base riconosciuta <strong>al</strong>l’impiantofotovoltaico.60


2. Premio per nuovi edificiMod<strong>al</strong>ità di riconoscimento del premio per impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffeincentivanti ai sensi del DM 6/8/2010.Gli im pianti fotovoltaici r e<strong>al</strong>izzati s u e difici d i nu ova c ostruzione, o vvero p er c ui s ia s tato o ttenuto i lpertinente titolo edilizio (richiesta di accatastamento o certificato di agibilità) in data successiva <strong>al</strong>l’entrata invigore del Decreto (25 agosto 2010), possono beneficiare di un premio aggiuntivo nel<strong>la</strong> misura del 30% del<strong>la</strong>tariffa incentivante riconosciuta, qu<strong>al</strong>ora i predetti edifici conseguano, sul<strong>la</strong> base di idonea certificazione, unaprestazione energetica per il raffrescamento estivo dell’involucro di <strong>al</strong>meno il 50% inferiore ai v<strong>al</strong>ori minimi dicui <strong>al</strong>l’articolo 4, comma 3, del Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 nonché unaprestazione energetica per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e di <strong>al</strong>meno il 50% inferiore ai v<strong>al</strong>ori minimi di cui<strong>al</strong>l’articolo 4, comma 2, del Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 8 .Per <strong>la</strong> definizione dell’indice di prestazione energetica per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e l’eventu<strong>al</strong>e utilizzo diimpianti a limentati a b iomasse, t elerisc<strong>al</strong>damento, s o<strong>la</strong>re t ermico e p ompe d i c <strong>al</strong>ore, i n a ttesa d el<strong>la</strong>pubblicazione delle specifiche tecniche UNI/TS 11300-4, sarà disciplinato da quanto specificato nell’appositasezione del sito del <strong>GSE</strong>.Mod<strong>al</strong>ità di riconoscimento del premio per impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffeincentivanti ai sensi del DM 19/2/2007.Per gli impianti fotovoltaici re<strong>al</strong>izzati su edifici di nuova costruzione, che presentano <strong>la</strong> richiesta del premio indata successiva <strong>al</strong>l’entrata in vigore del Decreto (25 agosto 2010) e che hanno avuto accesso <strong>al</strong>le tariffeincentivanti del DM 19/2/2007 9 , <strong>la</strong> maggiorazione del 30% del<strong>la</strong> tariffa incentivante riconosciuta è legata <strong>al</strong>conseguimento di una prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell’involucro edilizio di <strong>al</strong>meno il50% inferiore ai v<strong>al</strong>ori minimi di cui <strong>al</strong>l’articolo 4, comma 3, del Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 2aprile 2009, n. 59.3. Definizione di impianto su edificioPer impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffe incentivanti ai sensi del DM 6/8/2010, l’impianto deveessere posizionato sull’edificio, secondo le mod<strong>al</strong>ità individuate in Allegato 2 <strong>al</strong> Decreto, così come esplicitatenell’Appendice A.Per impianti fotovoltaici che accedono <strong>al</strong>le tariffe incentivanti ai sensi del DM 19/2/2007, l’impianto deveessere posizionato fisicamente sull’edificio.Nell'ambito di applicazione di entrambi i decreti, può accedere <strong>al</strong> premio l’impianto o <strong>la</strong> porzione di impiantoche sottende <strong>la</strong> superficie utile climatizzata oggetto del<strong>la</strong> certificazione energetica; nei casi in cui non siaimmediatamente individuabile <strong>la</strong> superficie climatizzata sottesa d<strong>al</strong>l’impianto fotovoltaico, si assumeun’equiv<strong>al</strong>enza tra frazione dell’impianto che accede <strong>al</strong> premio e superficie utile climatizzata pari a 1 kW perogni 10 m 2 .4. Contributo energetico dell’impianto fotovoltaicoPer edifici di nuova costruzione per i qu<strong>al</strong>i viene richiesto il premio con le regole dell’art. 9 del Decreto, ilcontributo energetico dell’impianto fotovoltaico non deve essere considerato nel<strong>la</strong> determinazione dell’indicedi prestazione energetica per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e poiché, di fatto, l’energia prodotta d<strong>al</strong>l’impianto ègià stata remunerata con <strong>la</strong> specifica tariffa incentivante.Per esempio, nel caso che l’impianto di climatizzazione invern<strong>al</strong>e sia costituito da un impianto a pompa dic<strong>al</strong>ore, si presuppone che l’energia elettrica necessaria per <strong>al</strong>imentare t<strong>al</strong>e dispositivo sia prelevata d<strong>al</strong><strong>la</strong> rete(il contributo dell’impianto fotovoltaico non deve essere inserito nel programma di c<strong>al</strong>colo).8 Per <strong>la</strong> determinazione di t<strong>al</strong>e v<strong>al</strong>ore si faccia riferimento <strong>al</strong><strong>la</strong> data del permesso di costruire.9 Il pertinente titolo edilizio (richiesta di accatastamento o certificato di agibilità) deve essere successivo <strong>al</strong>l’entrata in vigore del D M19/2/2007.61


5. Non cumu<strong>la</strong>bilità del premio con le detrazioni fisc<strong>al</strong>iIl Decreto 6/8/2009 del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dello SviluppoEconomico, pubblicato sul<strong>la</strong> G.U. del 26-09-2009 n. 224, ha introdotto <strong>la</strong> non cumu<strong>la</strong>bilità delle detrazioniper le spese di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’art.1, comma 349,del<strong>la</strong> Legge 27/12/2006, n. 296, con il premio per impianti fotovoltaici abbinati ad uso efficiente dell'energia.D<strong>al</strong> 12 ottobre 2009, data di entrata in vigore di t<strong>al</strong>e Decreto, non è quindi possibile richiedere il suddettopremio a seguito di interventi per i qu<strong>al</strong>i si sia beneficiato o si intenda beneficiare delle detrazioni.Le ric hieste di a mmissione a l p remio inoltrate s uccessivamente a t <strong>al</strong>e d ata dovranno, p ertanto, e ssereaccompagnate da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Soggetto Responsabile dell’impiantofotovoltaico, ai sensi del D.P.R. 445/2000, nel<strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e si dichiara che, per gli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazioneenergetica o ggetto d el<strong>la</strong> richiesta p remio, n on è stata ri chiesta l a d etrazione p revista per le s pese d iriqu<strong>al</strong>ificazione e nergetica d el p atrimonio e dilizio e sistente, ai sensi d ell’art. 1, c omma 3 49, d el<strong>la</strong> Legge27/12/2006, n. 296, i vi i ncluse p roroghe e m odificazioni d el<strong>la</strong> m edesima d etrazione. L a d ichiarazionesostitutiva di atto di notorietà deve essere accompagnata da fotocopia di un documento di identità delsottoscrittore in corso di v<strong>al</strong>idità.6. Metodologie e strumenti di c<strong>al</strong>coloLa m etodologia d i c <strong>al</strong>colo p er <strong>la</strong> va lutazione d egli i ndici d i p restazione e nergetica a i fi ni d ell’accesso a lpremio d eve e ssere c onforme a lle s pecifiche t ecniche U NI/TS 11300 c ome p revisto nell’Allegato I II d elD.Lgs. 30/5/2008, n. 115 (art. 18, comma 6), pubblicato nel<strong>la</strong> G.U. n. 154 del 3 luglio 2008 e ribadito d<strong>al</strong>D.P.R. 2/4/2009, n. 59 e d<strong>al</strong> DM 26/6/2009 (Linee guida nazion<strong>al</strong>i per <strong>la</strong> certificazione energetica degliedifici).Si ricorda in partico<strong>la</strong>re che quest’ultimo, <strong>al</strong>l’art. 6 comma 5, specifica che: “In re<strong>la</strong>zione <strong>al</strong> premio perimpianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell'energia previsti in attuazione dell'art. 7, del Decretolegis<strong>la</strong>tivo 29 dicembre 2003, n. 387, l'indice di prestazione energetica, su cui determinare <strong>la</strong> riduzione peraccedere <strong>al</strong> premio, si determina esclusivamente con il metodo di c<strong>al</strong>colo di progetto di cui <strong>al</strong> paragrafo 5.1,delle Linee guida di cui <strong>al</strong>l'art. 3.” 10Gli s trumenti d i c <strong>al</strong>colo ( software a pplicativi) ut ilizzati d evono essere c onformi a lle specifiche t ecnicheUNI/TS 11300 e l’elenco dei software conformi è consultabile sul sito del CTI.7. Edifici parzi<strong>al</strong>mente climatizzatiL’articolo 9 c omma 7 e l’articolo 20 c omma 1 0 d el DM 6/ 8/2010 re citano testu<strong>al</strong>mente: “ Per g li e dificiparzi<strong>al</strong>mente c limatizzati, <strong>la</strong> p roduzione d ell’impianto fo tovoltaico c he p uò accedere <strong>al</strong> premio d i c ui a lpresente articolo è q uel<strong>la</strong> ri feribile a ll’impianto o p orzione d i i mpianto c he s ottende l’e quiv<strong>al</strong>ente d el<strong>la</strong>superficie utile climatizzata”.Ai fini dell’applicazione del succitato comma, per edificio parzi<strong>al</strong>mente climatizzato si intende un edificio checomprende porzioni prive di impianto termico destinato <strong>al</strong><strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e, così come definito nelDecreto Legis<strong>la</strong>tivo 192/05 e s.m.i.Nei casi in cui non è immediatamente individuabile <strong>la</strong> superficie climatizzata sottesa d<strong>al</strong>l’impiantofotovoltaico, si a ssume un’equiv<strong>al</strong>enza t ra fr azione d ell’impianto fo tovoltaico c he a ccede a l p remio esuperficie utile climatizzata pari a 1 kW per ogni 10 m 2 .8. Edifici non climatizzatiLa c ondizione ne cessaria p er a ccedere a l p remio è l a p resenza d i un i mpianto t ermico d estinato <strong>al</strong><strong>la</strong>climatizzazione invern<strong>al</strong>e, così come definito nel Decreto Legis<strong>la</strong>tivo 192/05 e s.m.i, che soddisfi <strong>la</strong> potenzatermica di progetto.10 Per le Regioni e Province autonome che hanno recepito <strong>la</strong> direttiva 2002/91/CE <strong>al</strong><strong>la</strong> data di pubblicazione del<strong>la</strong> presente guida sirimanda agli aggiornamenti pubblicati nel<strong>la</strong> specifica sezione del sito del <strong>GSE</strong>.62


Sono pertanto esclusi d<strong>al</strong> premio gli edifici privi di impianto termico destinato <strong>al</strong><strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e oche vengono climatizzati soltanto nel periodo estivo.Per quanto riguarda gli edifici adibiti ad attività industri<strong>al</strong>i e artigian<strong>al</strong>i (E.8), <strong>la</strong> specifica tecnica UNI/TS11300-1 assume nel<strong>la</strong> v<strong>al</strong>utazione di progetto (necessaria ai fini dell’accesso <strong>al</strong> premio) una temperaturainterna costante pari a 18 °C.In t<strong>al</strong>e metodologia non è possibile conteggiare nel c<strong>al</strong>colo dell’indice di prestazione energetica il c<strong>al</strong>ore direcupero da processi industri<strong>al</strong>i.9. Definizione del volume per il c<strong>al</strong>colo dell’indice di prestazione energeticaL’edificio 11 per il q u<strong>al</strong>e si ri chiede i l p remio d eve e ssere q uello su c ui è ub icato l ’impianto fo tovoltaicooperante in regime di scambio sul posto.La volumetria dell’edificio oggetto del<strong>la</strong> domanda di ammissione <strong>al</strong> premio è quel<strong>la</strong> servita d<strong>al</strong> POD sul qu<strong>al</strong>eè collegato l’impianto fotovoltaico.Nel caso in cui l’edificio comprenda diverse destinazioni d’uso, così come definite d<strong>al</strong> D.P.R. 412/93, ognidifferente destinazione d’uso deve essere certificata singo<strong>la</strong>rmente ricavando i fabbisogni specifici di energiasecondo i rispettivi indici (kWh/m 2 o kWh/m 3 ).Successivamente occorre rendere omogenee le unità di misura utilizzate, considerando come unità di misuraomogenea (kWh/m 2 o kWh/m 3 ) quel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva <strong>al</strong><strong>la</strong> porzione dell’edificio prev<strong>al</strong>ente in termini di volumerisc<strong>al</strong>dato. L’indice di prestazione energetica da considerare ai fini del<strong>la</strong> richiesta del premio sarà quindi <strong>la</strong>media dei fabbisogni specifici di energia pesata rispetto <strong>al</strong>le superfici o ai volumi a seconda che il volumerisc<strong>al</strong>dato prev<strong>al</strong>ente sia rispettivamente destinato ad uso residenzi<strong>al</strong>e o ad <strong>al</strong>tro uso.10. Documentazione da predisporre per <strong>la</strong> richiesta premio10.1 Edifici esistentiDocumentazione comune per tutte le tipologie di interventoa. Domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell'energia,stampata d <strong>al</strong> s istema info rmatico web, c omprensiva d i d ata e fi rma d el Soggetto Responsabile,completa del<strong>la</strong> dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Soggetto Responsabile dell’impiantofotovoltaico, ai sensi del DPR 445/2000, nel<strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e si dichiara che, per gli interventi diriqu<strong>al</strong>ificazione energetica oggetto del<strong>la</strong> richiesta premio, non è stata richiesta <strong>la</strong> detrazione previstaper le spese di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’art. 1, comma349, del<strong>la</strong> Legge 27/12/2006, n. 296, ivi incluse proroghe e modificazioni del<strong>la</strong> medesima detrazione.La d ichiarazione s ostitutiva d i a tto d i no torietà d eve e ssere accompagnata d a fo tocopia d i undocumento di identità del sottoscrittore in corso di v<strong>al</strong>idità.b. Attestato di certificazione energetica ante operam secondo <strong>la</strong> normativa vigente in materia, firmatoda un tecnico in possesso dei requisiti di legge.c. Re<strong>la</strong>zione tecnica (stampata d<strong>al</strong> software utilizzato) firmata e asseverata da un tecnico abilitato <strong>al</strong>ri<strong>la</strong>scio d egli a ttestati d i certificazione e nergetica r iportante le c aratteristiche t ermo-igrometrichedell’involucro edilizio e i c<strong>al</strong>coli effettuati per <strong>la</strong> determinazione del fabbisogno di energia termica perrisc<strong>al</strong>damento e raffrescamento dell’involucro edilizio ante e post operam; <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione deve riportareil fabbisogno energetico specifico mensile dell’involucro in regime continuo (energia scambiata pertrasmissione, ve nti<strong>la</strong>zione, a pporti t ermici i nterni e s o<strong>la</strong>ri) s ia p er il ri sc<strong>al</strong>damento c he p er ilraffrescamento.d. Attestato di certificazione energetica post operam secondo <strong>la</strong> normativa vigente in materia, firmatoda un tecnico in possesso dei requisiti di legge.e. Evidenza document<strong>al</strong>e attestante le date di effettuazione di ciascun intervento di riqu<strong>al</strong>ificazioneenergetica; A t<strong>al</strong> fine, si ricorda che t<strong>al</strong>i interventi devono essere successivi <strong>al</strong>l’entrata in esercizio11 Per e dificio s i i ntende u n s istema c ostituito d <strong>al</strong>le s trutture e sterne c he d elimitano u no spazio d i v olume d efinito, d <strong>al</strong>le s truttureinterne che ripartiscono detto volume e da tutti gli impianti, dispositivi tecnologici ed arredi che si trovano <strong>al</strong> suo interno; <strong>la</strong> superficieesterna che delimita un edificio può confinare con tutti o <strong>al</strong>cuni di questi elementi: l’ambiente esterno, il terreno, <strong>al</strong>tri edifici (così comedefinito d<strong>al</strong>l’articolo 1, comma 1, lettera a del DPR 412/93).63


dell’impianto fotovoltaico. Per evidenza document<strong>al</strong>e si intende un documento di trasporto o unafattura che descriva il tipo di intervento e/o il materi<strong>al</strong>e inst<strong>al</strong><strong>la</strong>to.f. Pianta e sezioni q uotate d i c iascun piano d ell’edificio/unità im mobiliare o ggetto d el<strong>la</strong> r ichiestapremio 12 .Documentazione specifica per ciascuna tipologia di intervento• Iso<strong>la</strong>mento termico delle strutture opache:a. stratigrafie delle strutture opache ante e post operam e c<strong>al</strong>colo delle re<strong>la</strong>tive trasmittanze;b. scheda tecnica dei materi<strong>al</strong>i iso<strong>la</strong>nti utilizzati per l’iso<strong>la</strong>mento termico;c. p<strong>la</strong>nimetria con evidenziate le superfici oggetto di intervento e le re<strong>la</strong>tive estensioni.• Sostituzione dei serramenti:a. scheda tecnica dei serramenti inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti;b. p<strong>la</strong>nimetria con evidenziati i serramenti sostituiti e le re<strong>la</strong>tive superfici suddivise perorientamento.• Inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di schermature so<strong>la</strong>ri fisse o mobili:a. descrizione del<strong>la</strong> tipologia di sistema schermante inst<strong>al</strong><strong>la</strong>to, specificando caratteristichetipologiche, dimensioni e orientamento.10.2 Nuovi edificia. Domanda di ammissione <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell'energia,stampata d <strong>al</strong> s istema info rmatico web, c omprensiva d i d ata e firm a d el S oggetto Responsabile,completa del<strong>la</strong> dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del Soggetto Responsabile dell’impiantofotovoltaico ai s ensi d el DPR 445/ 2000, ne l<strong>la</strong> q u<strong>al</strong>e s i d ichiara c he, in m erito a i nterventi d iriqu<strong>al</strong>ificazione e nergetica p er e difici completati s uccessivamente a ll’entrata i n vi gore d el DM6/08/10, non è stata richiesta <strong>la</strong> detrazione prevista per le spese di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica delpatrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’art. 1, comma 349, del<strong>la</strong> Legge 27/12/2006, n. 296, iviincluse proroghe e modificazioni del<strong>la</strong> medesima detrazione. La dichiarazione sostitutiva di atto dinotorietà deve essere accompagnata da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore incorso di v<strong>al</strong>idità.b. Attestato di certificazione energetica secondo <strong>la</strong> normativa vigente in materia, firmato da un tecnicoin possesso dei requisiti di legge.c. Re<strong>la</strong>zione tecnica (stampata d<strong>al</strong> software utilizzato) firmata e asseverata da un tecnico abilitato <strong>al</strong>ri<strong>la</strong>scio degli attestati di certificazione energetica riportante il dettaglio del sistema edificio-impiantoe i c<strong>al</strong>coli effettuati per <strong>la</strong> determinazione del fabbisogno di energia termica per raffrescamentodell’involucro edilizio e del fabbisogno specifico di energia primaria per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e;<strong>la</strong> re <strong>la</strong>zione deve ri portare il fa bbisogno e nergetico s pecifico mensile d ell’involucro in regimecontinuo (energia scambiata per trasmissione, venti<strong>la</strong>zione, apporti termici interni e so<strong>la</strong>ri) sia per ilrisc<strong>al</strong>damento che per il raffrescamento e il fabbisogno di energia primaria specifico mensile per <strong>la</strong>climatizzazione invern<strong>al</strong>e (con indicazione dei rendimenti di produzione, distribuzione, rego<strong>la</strong>zione edemissione).d. Evidenza document<strong>al</strong>e che <strong>la</strong> data di completamento dell’edificio è successiva <strong>al</strong>l’entrata in vigore delDecreto (richiesta di accatastamento o certificato di agibilità) 13 .e. Pianta e s ezioni q uotate d i c iascun piano d ell’edificio/unità im mobiliare o ggetto d el<strong>la</strong> r ichiestapremio, con indicazione dell’orientamento e del<strong>la</strong> posizione del generatore di c<strong>al</strong>ore e dei termin<strong>al</strong>i diemissione del c<strong>al</strong>ore.f. Stratigrafie delle strutture opache e c<strong>al</strong>colo delle re<strong>la</strong>tive trasmittanze.g. Schede tecniche dei materi<strong>al</strong>i iso<strong>la</strong>nti impiegati.h. Schede tecnica dei serramenti inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti.12 Qu<strong>al</strong>ora gli interventi di riqu<strong>al</strong>ificazione energetica effettuati comportino modifiche agli elementi architettonici, le piante e le sezionidevono essere inviate per entrambe le situazioni ante e post operam.13 Per impianti fotovoltaici che hanno avuto accesso <strong>al</strong>le tariffe incentivanti del DM 19/2/2007 l’evidenza document<strong>al</strong>e (richiesta diaccatastamento o certificato di agibilità) deve attestare che <strong>la</strong> data di completamento dell’edificio è successiva <strong>al</strong>l’entrata in vigore delDM 19/2/2007.64


i. Descrizione d ell’eventu<strong>al</strong>e s istema schermante i nst<strong>al</strong><strong>la</strong>to specificando caratteristiche t ipologiche,dimensioni e orientamento.j. Scheda tecnica del generatore di c<strong>al</strong>ore per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e riportante il rendimento apieno carico e a carico parzi<strong>al</strong>e.11. Note informative utili• La maggiorazione del<strong>la</strong> tariffa legata <strong>al</strong> premio per impianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficientedell’energia non è cumu<strong>la</strong>bile con gli <strong>al</strong>tri incrementi previsti d<strong>al</strong>l’art. 10 del Decreto.• In ottemperanza <strong>al</strong>l’art. 6 comma 5 del DM 26/6/2009 “Linee guida per <strong>la</strong> certificazione energeticadegli e difici”, a i fini d el<strong>la</strong> ri chiesta d el p remio l ’indice d i p restazione e nergetica s i d eterminaesclusivamente con il “metodo di c<strong>al</strong>colo di progetto”.• Il fa bbisogno s pecifico d i e nergia p er il ra ffrescamento e i l ris c<strong>al</strong>damento, no nché il f abbisognospecifico di energia primaria per <strong>la</strong> climatizzazione invern<strong>al</strong>e sono espressi in kWh/m 2 per edificiresidenzi<strong>al</strong>i e kWh/m 3 per edifici non residenzi<strong>al</strong>i.• La d ocumentazione <strong>al</strong>legata a l<strong>la</strong> ric hiesta d el p remio d eve e ssere i nteramente re datta i n l inguait<strong>al</strong>iana, fatte s<strong>al</strong>ve le schede tecniche dei componenti che possono essere in lingua inglese.12. Princip<strong>al</strong>i riferimenti normativi• Legge 9 gennaio 1991, n. 10 – “Norme per l'attuazione del Piano energetico nazion<strong>al</strong>e in materia diuso razion<strong>al</strong>e dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia”;• Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 integrato e modificato con il DPR 21dicembre 1999, n. 551 – “Rego<strong>la</strong>mento recante norme per <strong>la</strong> progettazione, l’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione, l’esercizioe <strong>la</strong> manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia,in attuazione dell’art. 4, comma 4, del<strong>la</strong> Legge 9 gennaio 1991, n. 10”;• Decreto Legis<strong>la</strong>tivo 19 a gosto 2005 , n.192 – “Attuazione d el<strong>la</strong> direttiva 20 02/91/CE r e<strong>la</strong>tiva a lrendimento energetico nell'edilizia”;• Decreto Legis<strong>la</strong>tivo 29 dicembre 2006, n.311 – “Disposizioni correttive ed integrative <strong>al</strong> DecretoLegis<strong>la</strong>tivo 19 a gosto 20 05, n .192, r ecante a ttuazione d el<strong>la</strong> Direttiva 200 2/91/CE r e<strong>la</strong>tiva <strong>al</strong>rendimento energetico nell’edilizia”;• Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 19 febbraio 2007 e s.m.i – “Criteri e mod<strong>al</strong>ità per incentivare <strong>la</strong> produzione dienergia elettrica mediante conversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong> so<strong>la</strong>re, in attuazione dell'articolo 7 delDecreto legis<strong>la</strong>tivo 29 dicembre 2003, n. 387”;• Delibera AEEG n.90/07 – “Attuazione del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concertocon il Ministro d ell'Ambiente e d el<strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> d el T erritorio e d el M are 19 f ebbraio 2007 , a i finidell'incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica mediante impianti fotovoltaici”;• Delibera A EEG E EN 3/ 08 – “Aggiornamento d el fattore d i c onversione d ei kW h in tonnel<strong>la</strong>teequiv<strong>al</strong>enti di petrolio connesso <strong>al</strong> meccanismo dei titoli di efficienza energetica”;• Decreto Legis<strong>la</strong>tivo 30 m aggio 2008 , n. 115 – “Attuazione del<strong>la</strong> direttiva 2006/ 32/CE re <strong>la</strong>tiva<strong>al</strong>l'efficienza degli usi fin<strong>al</strong>i dell'energia e i servizi energetici e abrogazione del<strong>la</strong> direttiva 93/76/CEE”;• Decreto del P residente del<strong>la</strong> Repubblica 2 aprile 2009, n . 59 – “Rego<strong>la</strong>mento d i a ttuazionedell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del Decreto legis<strong>la</strong>tivo 19 agosto 2005, n. 192, concernenteattuazione del<strong>la</strong> direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia”;• Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 26 Giugno 2009 – “Linee guida nazion<strong>al</strong>i per <strong>la</strong> certificazione energetica degliedifici”;• Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 6 a gosto 2009 – “Disposizioni i n m ateria d i d etrazioni p er l e s pese d iriqu<strong>al</strong>ificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, del<strong>la</strong>Legge 27 dicembre 2006, n. 296”.• Decreto Ministeri<strong>al</strong>e 6 agosto 2010 – “Incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica medianteconversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong> so<strong>la</strong>re”;• Delibera Arg/elt n. 181/10 – “Attuazione d el Decreto del M inistro d ello Sviluppo E conomico, d iconcerto con il Ministro dell’Ambiente e del<strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> del Territorio e del Mare 6 agosto 2010, ai finidell’incentivazione del<strong>la</strong> produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong>so<strong>la</strong>re”.65


Appendice C _ Informazioni sugli impianti fotovoltaiciLa tecnologia fotovoltaicaUn impianto fotovoltaico permette di trasformare direttamente l'energia so<strong>la</strong>re in energia elettrica in correntecontinua grazie <strong>al</strong>l'effetto fotovoltaico.T<strong>al</strong>e fenomeno si manifesta nei materi<strong>al</strong>i detti "semiconduttori", usati anche nel<strong>la</strong> produzione di componentielettronici.Il materi<strong>al</strong>e sicuramente più utilizzato è il silicio crist<strong>al</strong>lino, uno degli elementi chimici più diffusi sul<strong>la</strong> crostaterrestre sotto forma di biossido di silicio non puro (SiO 2 ) denominato silice (presente in natura sotto formadi polvere amorfa marrone o in crist<strong>al</strong>li grigi).Se si limita l'an<strong>al</strong>isi ai soli prodotti commerci<strong>al</strong>i, le tecnologie di re<strong>al</strong>izzazione più comuni sono: Silicio monocrist<strong>al</strong>lino; Silicio policrist<strong>al</strong>lino; Film sottile.Altri materi<strong>al</strong>i utilizzati per <strong>la</strong> produzione di dispositivi fotovoltaici sono arseniuro di g<strong>al</strong>lio e di <strong>al</strong>luminio,solfuro di cadmio, telloruro di cadmio, solfuro di rame e materi<strong>al</strong>i p<strong>la</strong>stici. Quasi tutti sfruttano <strong>la</strong> tecnologiadel film sottile.L’elemento base del<strong>la</strong> conversione fotovoltaica è denominato cel<strong>la</strong>. Le prestazioni di una cel<strong>la</strong> fotovoltaicasono influenzate prev<strong>al</strong>entemente d<strong>al</strong><strong>la</strong> temperatura e d<strong>al</strong><strong>la</strong> quantità di luce o irraggiamento. In partico<strong>la</strong>re<strong>la</strong> c orrente d i c orto c ircuito risulta p roporzion<strong>al</strong>e a ll’irraggiamento m entre l a tensione a v uoto s i ri duceconsiderevolmente con l’aumentare del<strong>la</strong> temperatura (per il silicio crist<strong>al</strong>lino <strong>la</strong> tensione si riduce del 4% perogni 10°C di aumento del<strong>la</strong> temperatura). L’efficienza di conversione varia tra l’8 e il 20% in base <strong>al</strong><strong>la</strong>tecnologia utilizzata.Un insieme di celle fotovoltaiche collegate tra loro in serie o in par<strong>al</strong>lelo costituiscono il modulo fotovoltaico.Più m oduli, c onnessi e lettricamente in s erie fra l oro e d ins t<strong>al</strong><strong>la</strong>ti m eccanicamente ne l<strong>la</strong> lo ro s ede difunzionamento, compongono una stringa. Più stringhe in par<strong>al</strong>lelo compongono il campo fotovoltaico.Per rendere compatibile l’energia generata dai moduli fotovoltaici con le apparecchiature per usi civili edindustri<strong>al</strong>i o ccorre t rasformare <strong>la</strong> c orrente d a c ontinua in a lternata <strong>al</strong><strong>la</strong> t ensione e a l<strong>la</strong> fre quenza d ifunzionamento del<strong>la</strong> rete elettrica di trasmissione e distribuzione (50 Hz). Questa trasformazione si ottieneinterponendo tra i moduli e <strong>la</strong> rete un dispositivo denominato inverter o invertitore e un eventu<strong>al</strong>e dispositivodi adattamento del<strong>la</strong> tensione (trasformatore elevatore).Gli inverter dedicati <strong>al</strong>le applicazioni fotovoltaiche devono rispondere a requisiti che ne attestino l’elevataaffidabilità ed efficienza, il basso costo e dimensioni e peso contenuti. La maggior parte degli inverter diultima generazione impiega semiconduttori di tipo IGBT (Insu<strong>la</strong>ted Gate Bipo<strong>la</strong>r Transistor) oppure MOSFET(Met<strong>al</strong> Oxide Semiconductor Field Effect Transistor). La tecnologia di re<strong>al</strong>izzazione dei dispositivi si basaquasi e sclusivamente su gruppi a c ommutazione fo rzata, c he utilizzano l a tecnica d i m odu<strong>la</strong>zione d egliimpulsi ( PWM, P ulse W idth M odu<strong>la</strong>tion). Oltre a ll’inseguimento d el p unto d i m assima p otenza ( MPPT) èimportante che nei sistemi connessi <strong>al</strong><strong>la</strong> rete ci sia sincronizzazione con <strong>la</strong> frequenza di rete. Inoltre, nelcaso <strong>la</strong> rete pubblica venga dis<strong>al</strong>imentata, per esempio per un guasto o per manutenzione programmata,l’impianto deve escludersi automaticamente, per evitare che <strong>la</strong> rete stessa venga mantenuta in tensioned<strong>al</strong>l’impianto fotovoltaico. Per questo, <strong>la</strong> normativa tecnica prescrive l’inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di un set omologato diprotezioni di minima e massima tensione e frequenza denominate protezioni di interfaccia.66


In definitiva, un impianto fotovoltaico è composto da:- uno o più campi fotovoltaici;- dispositivi di conversione del<strong>la</strong> corrente continua in corrente <strong>al</strong>ternata (inverter)- apparecchiature di iso<strong>la</strong>mento, adattamento e trasformatori di elevazione del<strong>la</strong> tensione- quadri elettrici, dispositivi di protezione, cavi di collegamento e loc<strong>al</strong>i tecnici per l’<strong>al</strong>loggiamento delleapparecchiature- strutture di sostegno per inst<strong>al</strong><strong>la</strong>re i moduli sul terreno, su un edificio o qu<strong>al</strong>siasi struttura edilizia;- eventu<strong>al</strong>i sistemi per l’inseguimento del<strong>la</strong> traiettoria so<strong>la</strong>re (mono o biassi<strong>al</strong>i).La potenza di picco di un impianto fotovoltaico si esprime in kWp (chilowatt di picco), cioè <strong>la</strong> potenza teoricamassima che esso può produrre nelle condizioni standard di inso<strong>la</strong>zione e temperatura dei moduli ( 25 °C eradiazione di 1.000 W/m 2 ) e coincide con <strong>la</strong> potenza nomin<strong>al</strong>e.I m oduli fo tovoltaici d evono a vere c aratteristiche e lettriche, t ermiche e m eccaniche v erificate attraversoprove di tipo secondo <strong>la</strong> CEI EN 61215 e <strong>la</strong> CEI EN 61646 secondo quanto approfondito nell’appendice Edel<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> <strong>al</strong> Terzo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.La corretta esposizione <strong>al</strong>l’irraggiamento so<strong>la</strong>re dei moduli fotovoltaici rappresenta un fattore chiave ai finidel<strong>la</strong> prestazione dell’impianto.La decisione in merito <strong>al</strong><strong>la</strong> fattibilità tecnica si basa sull'esistenza nel sito d'inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione dei seguenti requisiti,che dovranno essere verificati in sede di sopr<strong>al</strong>luogo: disponibilità dello spazio necessario per inst<strong>al</strong><strong>la</strong>re i moduli (occorre uno spazio netto di circa 8 - 10 m²per ogni kW, se i moduli sono inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti in maniera comp<strong>la</strong>nare <strong>al</strong>le superfici di pertinenze di edifici;occorre un o s pazio m aggiore s e l ’impianto è in st<strong>al</strong><strong>la</strong>to i n p iù file s uccessive s u s trutture i nclinatecollocate su superfici piane);corretta e sposizione e d i nclinazione d ei m oduli. Le c ondizioni o ttim<strong>al</strong>i p er l 'It<strong>al</strong>ia s ono:esposizione Sud (anche Sud-Est, Sud-Ovest, con limitata perdita di produzione),inclinazione 30-35° gradi;assenza di ostacoli in grado di creare ombreggiamento.La producibilità elettrica media annua di un impianto fotovoltaico può essere v<strong>al</strong>utata attraverso un c<strong>al</strong>coloche tiene conto:del<strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re annu<strong>al</strong>e del sito (determinabile correttamente ricorrendo ad opportune banchedati);di un fattore di correzione c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>to sul<strong>la</strong> base dell'orientamento, dell'angolo d'inclinazione dei modulifotovoltaici ed eventu<strong>al</strong>i ombre temporanee;delle prestazioni tecniche dei moduli fotovoltaici, dell'inverter e degli <strong>al</strong>tri componenti dell’impianto;delle condizioni ambient<strong>al</strong>i di riferimento del sito nelle qu<strong>al</strong>i devono operare i moduli fotovoltaici (adesempio con l’aumento del<strong>la</strong> temperatura di funzionamento diminuisce l’energia prodotta d<strong>al</strong>l’impianto).La mappa in figura C.1 (Fonte: JRC - Ispra) mostra per il territorio it<strong>al</strong>iano <strong>la</strong> producibilità elettrica annua diun impianto fotovoltaico da 1 kW, ottimamente orientato e inclinato, inst<strong>al</strong><strong>la</strong>to su struttura fissa.67


Figura C.1 – Producibilità elettrica annua di un impianto fotovoltaico da 1 kW in It<strong>al</strong>iaLa connessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete degli impianti fotovoltaici è rego<strong>la</strong>ta d<strong>al</strong><strong>la</strong> normativa CEI 11-20 (in revisione), d<strong>al</strong><strong>la</strong>normativa C EI 0 -16 ( per l e c onnessioni in m edia e a lta t ensione) e d <strong>al</strong><strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CE I 8 2-25 “ <strong>Guida</strong> a l<strong>la</strong>re<strong>al</strong>izzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati <strong>al</strong>le reti elettriche di Bassa e Media tensione”.Le mod<strong>al</strong>ità per <strong>la</strong> connessione sono definite d<strong>al</strong> Testo Integrato delle Connessioni Attive (TICA), DeliberaARG/elt 99/08 e s.m.i.Per poter contabilizzare l’energia sono inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ti due contatori (M1 e M2). Gener<strong>al</strong>mente M1 è un contatorebidirezion<strong>al</strong>e che misura l’energia assorbita d<strong>al</strong>le utenze e l’energia che d<strong>al</strong>l’impianto fotovoltaico fluisceverso <strong>la</strong> rete, M2 contabilizza <strong>la</strong> tot<strong>al</strong>e energia fotovoltaica prodotta che viene incentivata d<strong>al</strong> <strong>GSE</strong> t<strong>al</strong>iinformazioni sono dettagliate nel capitolo 6 del<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> <strong>al</strong> Terzo <strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.In figura C.2 è riportato uno schema esemplificativo di impianto fotovoltaico connesso <strong>al</strong><strong>la</strong>rete:Figura C.2 – Impianto fotovoltaico connesso <strong>al</strong><strong>la</strong> rete68


I vantaggi del<strong>la</strong> tecnologia fotovoltaica sono:assenza di qu<strong>al</strong>siasi tipo d’emissione inquinante durante il funzionamento dell’impianto;risparmio dei combustibili fossili;estrema affidabilità poiché, nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi, non esistono parti in movimento (vita utilesuperiore ai 20 anni);costi di esercizio e manutenzione ridotti;modu<strong>la</strong>rità del sistema (per aumentare <strong>la</strong> taglia basta aumentare il numero dei moduli).A fronte di t<strong>al</strong>i vantaggi, bisogna mettere in conto aspetti pen<strong>al</strong>izzanti rappresentati da:variabilità ed <strong>al</strong>eatorietà del<strong>la</strong> <strong>fonte</strong> energetica (l’irraggiamento so<strong>la</strong>re);elevato costo d’investimento inizi<strong>al</strong>e che giustifica l’introduzione del meccanismo di incentivazione in<strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.Aspetti economiciIl ritorno economico del capit<strong>al</strong>e investito per <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione di un impianto fotovoltaico dipende da moltifattori, i princip<strong>al</strong>i dei qu<strong>al</strong>i sono di seguito sinteticamente descritti.CostiL'inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione di un impianto fotovoltaico richiede un discreto investimento inizi<strong>al</strong>e, mentre i costi di eserciziosono rid otti <strong>al</strong> m inimo in q uanto i l c ombustibile ( l'irraggiamento s o<strong>la</strong>re) è gratuito; a nche i c osti d imanutenzione sono limitati poiché il sistema, nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi, è privo di parti in movimento.Attu<strong>al</strong>mente in It<strong>al</strong>ia il costo di un impianto si aggira tra 3.000 e 5.000 euro per chilowatt di potenzainst<strong>al</strong><strong>la</strong>ta. N atur<strong>al</strong>mente i va lori p iù b assi s i riferiscono a im pianti d i grandi d imensioni ( le c entr<strong>al</strong>ifotovoltaiche), per i qu<strong>al</strong>i è possibile beneficiare di sconti legati a ordini d'importo elevato sia per l'acquistodei componenti che per l'inst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione.In ogni caso, <strong>la</strong> fornitura dei moduli rappresenta <strong>la</strong> voce di costo più rilevante e norm<strong>al</strong>mente può superare il50% dell'intero costo dell'impianto.I costi di esercizio e manutenzione annui sono abitu<strong>al</strong>mente stimati in circa 1-1,5% del costo dell'impianto.La vita utile dell'impianto è c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>ta in <strong>al</strong>meno 20 anni e, a partire d<strong>al</strong> decimo anno, è buona normaprevedere int erventi d i m anutenzione s traordinaria p er <strong>la</strong> s ostituzione d i a lcuni c omponenti e lettrici,soprattutto dell'inverter. Può essere utile anche <strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> di contratti assicurativi per garantire l'impianto afronte di eventi come il furto o il danneggiamento in seguito a eventi meteorologici estremi.RicaviI ricavi per il Soggetto Responsabile derivano:1. princip<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>le tariffe incentivanti riconosciute a tutta l'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impiantofotovoltaico; le tariffe sono differenziate in funzione del<strong>la</strong> taglia, del<strong>la</strong> tipologia inst<strong>al</strong><strong>la</strong>tiva e del<strong>la</strong>possibilità d i us ufruire d i p remi a ggiuntivi p er i l ri sparmio e nergetico o per a ltre d eterminatecondizioni;2. secondariamente d<strong>al</strong><strong>la</strong> v<strong>al</strong>orizzazione d<strong>al</strong>l'energia elettrica prodotta d<strong>al</strong>l'impianto che può essere poiautoconsumata e, per <strong>la</strong> parte immessa in rete, venduta <strong>al</strong> mercato o remunerata attraverso loscambio sul posto.Conseguentemente i ricavi del Soggetto Responsabile sono differenziati e variabili in funzione di numerosifattori d ipendenti d <strong>al</strong>le c aratteristiche t ecniche d ell'impianto f otovoltaico, d <strong>al</strong> t ipo d i servizio e ffettuato(scambio sul posto o vendita dell'energia ceduta <strong>al</strong><strong>la</strong> rete elettrica) nonché d<strong>al</strong><strong>la</strong> possibilità di usufruire deipremi previsti d<strong>al</strong> Decreto.Copertura finanziariaLe mod<strong>al</strong>ità di finanziamento per <strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione dell'impianto fotovoltaico influenzano il ritornodell'investimento. In partico<strong>la</strong>re, se l'impianto viene re<strong>al</strong>izzato con finanziamento da parte di terzi, occorretenere conto dell'incidenza degli oneri finanziari.69


Regime fisc<strong>al</strong>e da applicare ai ricaviIl regime di tassazione agisce sui seguenti ricavi ottenuti d<strong>al</strong> Soggetto Responsabile:1. tariffe incentivanti ottenute per l'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto;2. vendita dell'energia prodotta d<strong>al</strong>l'impianto e ceduta <strong>al</strong> gestore di rete.Le mod<strong>al</strong>ità di tassazione dei suddetti ricavi dipendono d<strong>al</strong> tipo di servizio effettuato d<strong>al</strong>l'impianto (scambiosul posto o cessione <strong>al</strong><strong>la</strong> rete dell'energia prodotta) e d<strong>al</strong> profilo giuridico fisc<strong>al</strong>e del Soggetto Responsabile(persona fisica, persona giuridica, condominio, ecc).ConclusioniAl<strong>la</strong> luce di q uanto s opra, consegue c he ogni s ingo<strong>la</strong> iniziativa, soprattutto s e re <strong>al</strong>izzata c on fina litàcommerci<strong>al</strong>e, contiene caratteristiche peculiari che possono essere correttamente v<strong>al</strong>utate solo attraversouna specifica e attenta an<strong>al</strong>isi economico-finanziaria che tenga conto dell'investimento da effettuare perre<strong>al</strong>izzare l'i mpianto fo tovoltaico, d ei ricavi a ttesi, dei c osti d i gestione e manutenzione e assicurazionedell'impianto, degli oneri finanziari e del regime di tassazione da applicare.Se si limita l'esame a impianti di picco<strong>la</strong> taglia (1-6 kW), re<strong>al</strong>izzati su edifici e destinati a operare in regime discambio sul posto, è possibile effettuare v<strong>al</strong>utazioni approssimate, di v<strong>al</strong>idità gener<strong>al</strong>e, che portano <strong>al</strong>leseguenti stime del tempo di ritorno del capit<strong>al</strong>e investito:• It<strong>al</strong>ia settentrion<strong>al</strong>e:• It<strong>al</strong>ia centr<strong>al</strong>e:• It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e:8 – 11 anni7 – 9 anni6 – 8 anniCon riferimento <strong>al</strong>le tariffe a regime del DM 6/8/2010 re<strong>la</strong>tive <strong>al</strong>l’anno 2011, il tempo più lungo si riferisce aun impianto su edificio. Il tempo più breve a un impianto integrato con caratteristiche innovative e v<strong>al</strong>oremassimo del premio abbinato <strong>al</strong>l’efficienza energetica.70


Appendice D _ Informazioni sugli impianti fotovoltaici a concentrazioneGli impianti fotovoltaici a concentrazione, an<strong>al</strong>ogamente agli impianti fotovoltaici tradizion<strong>al</strong>i, trasformanol’energia so<strong>la</strong>re direttamente in energia elettrica.Il processo di conversione avviene attraverso <strong>la</strong> concentrazione del<strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re diretta su captatorimediante dispositivi o ttici e una s uccessiva c onversione d ell’energia c aptata i n e nergia e lettrica t ramitel’effetto fotovoltaico.Rispetto agli impianti fotovoltaici tradizion<strong>al</strong>i <strong>la</strong> quantità di silicio viene fortemente ridotta proporzion<strong>al</strong>mente<strong>al</strong> fattore di concentrazione e sostituita con materi<strong>al</strong>e meno costoso come vetro o specchi utilizzati per <strong>la</strong>concentrazione del<strong>la</strong> radiazione so<strong>la</strong>re incidente.Un sistema a concentrazione, in riferimento <strong>al</strong><strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CEI 82-25 “<strong>Guida</strong> <strong>al</strong><strong>la</strong> re<strong>al</strong>izzazione di sistemi digenerazione fotovoltaica collegati <strong>al</strong>le reti elettriche di Bassa e Media tensione”, è gener<strong>al</strong>mente costituitoda:Dispositivi ottici di captazioneModuli fotovoltaici a concentrazione (CPV)Eventu<strong>al</strong>e sistema di inseguimento so<strong>la</strong>reSi definisce assieme fotovoltaico a concentrazione so<strong>la</strong>re (o assieme CPV) un gruppo di ricevitori, dispositiviottici e <strong>al</strong>tri componenti associati, come quelli di interconnessione e di montaggio, che accettano luce so<strong>la</strong>renon concentrata.La potenza nomin<strong>al</strong>e di un modulo o di un assieme o di un impianto CPV, inclusi i re<strong>la</strong>tivi apparati ottici,viene definita in modo an<strong>al</strong>ogo ai moduli e impianti non CPV.Fanno eccezione le condizione di prova standard (STC) che vanno sostituite d<strong>al</strong>le corrispondenti condizioniper il CPV, Concentrator Standard Test Conditions (CSTC).Poiché le CSTC sono in corso di definizione nel<strong>la</strong> norma IEC 62108 si utilizzano in via transitoria le seguenticondizioni di prova:irraggiamento diretto DNI = 900 Wm-2temperatura di cel<strong>la</strong> ugu<strong>al</strong>e a 25° C Massa d’aria (AM ) pari a 1,5 Spettro so<strong>la</strong>re ASTM G 173-03L’ottica di captazione è l’elemento che permette di concentrare <strong>la</strong> luce so<strong>la</strong>re sul ricevitore e può esserecostituita da lenti e/o specchi.Si definisce fattore di concentrazione geometrico (C) il rapporto tra l’aerea del modulo a concentrazione cheraccoglie <strong>la</strong> luce so<strong>la</strong>re diretta e l’area attiva del ricevitore (o somma dell’area delle celle).Si d efinisce fattore d i concentrazione b asato sull’irraggiamento i l rapporto t ra l’irraggiamento so<strong>la</strong>reconcentrato e l’irraggiamento so<strong>la</strong>re incidente, su una cel<strong>la</strong> fotovoltaica a concentrazione.Il fattore di concentrazione viene solitamente espresso in “soli”.Si assume che <strong>la</strong> luce diretta proveniente d<strong>al</strong> sole, nelle migliori condizioni atmosferiche possibili e per unasuperficie norm<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>la</strong> direzione dei raggi incidenti, sia caratterizzata da una potenza per unità di superficiedi 1 sole ≈ 850 Wm -2 .Così una concentrazione di 100 soli corrisponde ad una potenza per unità di superficie 100 volte superiore aquel<strong>la</strong> so<strong>la</strong>re nelle condizioni di irraggiamento descritte sopra e cioè a circa 85000 Wm -2 .In funzione del fattore di concentrazione geometrico (C) è comunemente effettuata <strong>la</strong> seguente distinzione: moduli o assiemi a bassa concentrazione, caratterizzati da 1 < C ≤ 10, in cui si utilizzano cellefotovoltaiche <strong>al</strong> silicio;moduli o assiemi a media concentrazione, caratterizzati da 10 < C ≤ 100, in cui si utilizzano delle cellefotovoltaiche <strong>al</strong> silicio;moduli o assiemi ad <strong>al</strong>ta concentrazione, caratterizzati da C > 100, in cui si utilizzano celle III-V (filmsottili) a singo<strong>la</strong> o a multi-giunzione o adeguate celle <strong>al</strong> silicio.71


I moduli CPV usu<strong>al</strong>mente hanno dimensioni che variano fra i 0,3 e 2 m 2 , ma sono disponibilicommerci<strong>al</strong>mente anche moduli di maggiori dimensioni.Gli assiemi CPV hanno invece usu<strong>al</strong>mente dimensioni maggiori di 3 m 2 .Tipicamente il v<strong>al</strong>ore dell’efficienza di conversione dei moduli a bassa concentrazione e a mediaconcentrazione, va ria ne ll’interv<strong>al</strong>lo 10 % - 20% m entre p er i m oduli a d a lta c oncentrazione ve ngonodichiarati v<strong>al</strong>ori più <strong>al</strong>ti compresi nell’interv<strong>al</strong>lo 16% - 30%.I moduli e assiemi CPV devono avere caratteristiche elettriche, termiche e meccaniche verificate attraversoprove di tipo secondo <strong>la</strong> CEI EN 62108 secondo quanto approfondito nell’appendice E del<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> <strong>al</strong> Terzo<strong>Conto</strong> <strong>Energia</strong>.La scelta del modulo CPV deve necessariamente tener conto <strong>al</strong>meno di: costi dell’impianto; è necessario considerare tutte le componenti di costo sia quelle fisse sia quelleproporzion<strong>al</strong>i <strong>al</strong><strong>la</strong> potenza inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ta e <strong>al</strong>l’area dell’impianto;condizioni c limatiche d el s ito d i i nst<strong>al</strong><strong>la</strong>zione ( rapporto medio d el<strong>la</strong> r adiazione so<strong>la</strong>re d iretta s uradiazione so<strong>la</strong>re glob<strong>al</strong>e);adeguatezza del<strong>la</strong> precisione del<strong>la</strong> precisione dell’eventu<strong>al</strong>e inseguitore so<strong>la</strong>re.Per funzi onare un i mpianto f otovoltaico b asato s ul criterio d el<strong>la</strong> c oncentrazione deve mantenere unpuntamento esatto verso <strong>la</strong> direzione del sole in quanto il sistema <strong>la</strong>vora su un angolo di vista del<strong>la</strong> lentemolto limitato.Per ovviare a questo limite si ricorre a dispositivi meccanici e sistemi informatici basati su sensoristica perc<strong>al</strong>co<strong>la</strong>re con precisione <strong>la</strong> posizione del sole in qu<strong>al</strong>siasi momento dell'anno e posizionare meccanicamentel'orientamento, l'inclinazione e il puntamento delle celle fotovoltaiche a concentrazione.Al fi ne d i un c onfronto t ra le d iverse tipologie d i moduli a c oncentrazione, è consuetudine c onsiderarel’accettanza ( o a ccettazione) a ngo<strong>la</strong>re come l a m assima d eviazione d ell’asse d i p untamento secondo lespecifiche del costruttore entro <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e il v<strong>al</strong>ore del<strong>la</strong> corrente di corto circuito del modulo si mantienemaggiore o ugu<strong>al</strong>e del 90% del suo v<strong>al</strong>ore massimo.A causa degli <strong>al</strong>ti flussi di energia che giungono <strong>al</strong> ricevitore fotovoltaico è necessario provvedere il sistemadi un sistema di raffreddamento in grado di mantenere <strong>la</strong> temperatura delle celle fotovoltaiche sotto i 90 °C.Il s istema d i ra ffreddamento p uò e ssere na tur<strong>al</strong>e o ppure è possibile ut ilizzare flui di che c onsentonol’abbassamento del<strong>la</strong> temperatura delle celle.I princip<strong>al</strong>i sistemi a concentrazione attu<strong>al</strong>mente disponibili sul mercato sono i seguenti:point focuslinear focuseliostatiholographicV-trough72


Appendice E _ Certificazione dei moduliL’Allegato 1 <strong>al</strong> DM 6/08/2010 stabilisce che, ai fini dell’accesso <strong>al</strong>le tariffe incentivanti, i moduli fotovoltaicidebbano essere provati e verificati da <strong>la</strong>boratori accreditati per le specifiche prove necessarie <strong>al</strong><strong>la</strong> verifica deimoduli, in conformità <strong>al</strong><strong>la</strong> norma UNI CEI EN ISO/IEC 14 17025, da Organismi di certificazione appartenenti aEA (European cooperation for Accreditation) o che abbiano stabilito accordi di mutuo riconoscimento con EAo in ambito ILAC (Internation<strong>al</strong> Laboratory Accreditation Cooperation).Sul s ito d el <strong>GSE</strong> è d isponibile una l ista d i <strong>la</strong> boratori, a ggiornata p eriodicamente, p er i q u<strong>al</strong>i ri sultanosoddisfatti i requisiti sopra citati.Ai fini dell’esecuzione delle prove di tipo per <strong>la</strong> verifica dei moduli fotovoltaici si fa riferimento <strong>al</strong>le seguentinormative:- <strong>la</strong> no rmativa C EI E N 612 15, ivi c omprese va rianti, a ggiornamenti e d e stensioni s uccessive a l<strong>la</strong>normativa stessa, stabilisce le prescrizioni secondo le qu<strong>al</strong>i il <strong>la</strong>boratorio deve provare e verificare imoduli fotovoltaici in silicio crist<strong>al</strong>lino per applicazioni terrestri, ai fini del<strong>la</strong> qu<strong>al</strong>ifica di progetto eomologazione del tipo;- <strong>la</strong> no rmativa C EI E N 616 46, ivi c omprese va rianti, a ggiornamenti e d e stensioni s uccessive <strong>al</strong><strong>la</strong>normativa stessa, stabilisce le prescrizioni secondo le qu<strong>al</strong>i il <strong>la</strong>boratorio deve provare e verificaremoduli fo tovoltaici a fil m s ottile p er applicazioni t errestri, ai fi ni d el<strong>la</strong> q u<strong>al</strong>ifica d i p rogetto eomologazione del tipo;- <strong>la</strong> no rmativa C EI E N 621 08, i vi c omprese va rianti, a ggiornamenti e d e stensioni s uccessive a l<strong>la</strong>normativa stessa, stabilisce le prescrizioni secondo le qu<strong>al</strong>i il <strong>la</strong>boratorio deve provare e verificaremoduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV), ai fini del<strong>la</strong> qu<strong>al</strong>ifica di progetto e omologazionedel tipo.Per comprovare l’avvenuta certificazione, qu<strong>al</strong>ora il <strong>GSE</strong> lo richieda, è necessario inviare uno dei seguentidocumenti (redatti in lingua it<strong>al</strong>iana o inglese):- il certificato di approvazione di tipo, ri<strong>la</strong>sciato direttamente da un <strong>la</strong>boratorio di prova accreditato, inseguito <strong>al</strong>l’esecuzione delle prove descritte nel<strong>la</strong> normativa di riferimento sopra riportata;oppure- il certificato di conformità, ri<strong>la</strong>sciato da un organismo di certificazione, in seguito a prove di tipoeseguite presso un <strong>la</strong>boratorio di prova accreditato. In questo caso il certificato deve contenereindicazioni in merito <strong>al</strong> <strong>la</strong>boratorio che ha effettuato le prove e deve riportare il numero del rapportodi prova del modulo.Le tariffe incentivanti possono essere riconosciute solo se i moduli sono stati prodotti nel periodo di v<strong>al</strong>iditàdel certificato.Attestazione del produttore originarioUna società che i ntenda commerci<strong>al</strong>izzare d ei m oduli p rodotti d a un a ltro c ostruttore, m odificandone i lmarchio, d ovrà fo rnire, oltre a l c ertificato o riginario d ei m oduli, a nche un certificato ril asciato d a u norganismo di certificazione, con gli stessi requisiti sopra specificati, attestante <strong>la</strong> rispondenza dei moduli aquelli originariamente prodotti e certificati (OEM – Origin<strong>al</strong> Equipment Manufacturer)In <strong>al</strong>ternativa, <strong>la</strong> nuova società distributrice può far certificare autonomamente i moduli che stacommerci<strong>al</strong>izzando con il proprio marchio.14 In ambito internazion<strong>al</strong>e il nome di una normativa o di una linea guida è sempre preceduto da <strong>al</strong>meno un acronimo (UNI, EN,ISO/IEC, CEI, ecc..). T<strong>al</strong>e acronimo indica l’organismo, nazion<strong>al</strong>e o internazion<strong>al</strong>e, che ha recepito <strong>la</strong> normativa o <strong>la</strong> linea guida stessa.73


Il nome del<strong>la</strong> società produttrice e il tipo di modulo specificatamente indicati nel certificato di qu<strong>al</strong>ificazione,o nel certificato OEM, dovranno corrispondere con quanto indicato sui dati di targa 15 del modulo fotovoltaico.La deroga <strong>al</strong>le certificazione dei moduli fotovoltaiciL’Allegato 1 a l DM 6/ 08/2010 i ndica le c ondizioni e ntro l e q u<strong>al</strong>i è p ossibile c oncedere d eroga a llecertificazioni dei moduli fotovoltaici, ai fini dell’ammissione <strong>al</strong>le tariffe incentivanti, per le seguenti specifichetipologie di impianti.Nel caso di impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative sono ammessi moduli fotovoltaici noncertificati secondo le norme CEI EN 61215 o CEI EN 61646 nel solo caso in cui non siano commerci<strong>al</strong>mentedisponibili d ei p rodotti c ertificati c he c onsentano di re <strong>al</strong>izzare i l t ipo d i i ntegrazione p rogettato p er l ospecifico impianto. In questo caso è richiesta una dichiarazione del costruttore che il prodotto è progettato ere<strong>al</strong>izzato per poter superare le prove richieste d<strong>al</strong><strong>la</strong> norma CEI EN 61215 o CEI EN 61646. La dichiarazionedovrà essere supportata da certificazioni ri<strong>la</strong>sciate da un <strong>la</strong>boratorio accreditato, ottenute su moduli simi<strong>la</strong>ri.T<strong>al</strong>e <strong>la</strong>boratorio dovrà essere accreditato EA o dovrà aver stabilito accordi di mutuo riconoscimento con EA oin ambito ILAC.Nel caso di impianti fotovoltaici a concentrazione, fino <strong>al</strong> 31/12/2011, sono ammessi moduli e assiemi dimoduli fotovoltaici a concentrazione non certificati secondo <strong>la</strong> norma CEI EN 62108 nel solo caso in cui siastato avviato il processo di certificazione e gli stessi abbiano già superato con successo le prove essenzi<strong>al</strong>idel<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CEI 82-25 <strong>al</strong> fine di assicurare il rispetto dei requisiti tecnici minimi di sicurezza e qu<strong>al</strong>ità delprodotto ivi indicati. In questo caso è richiesta una dichiarazione del costruttore che il prodotto è in corso dicertificazione ai sensi del<strong>la</strong> CEI EN 62108. La dichiarazione dovrà essere supportata da certificazioni ri<strong>la</strong>sciateda un <strong>la</strong>boratorio accreditato, attestanti il superamento dei requisiti tecnici minimi di sicurezza e qu<strong>al</strong>ità delprodotto indicati nel<strong>la</strong> <strong>Guida</strong> CEI 82-25. T<strong>al</strong>e <strong>la</strong>boratorio dovrà essere accreditato EA o dovrà aver stabilitoaccordi di mutuo riconoscimento con EA o in ambito ILAC.15 L’Allegato 1 <strong>al</strong> DM 6/08/2010 fa riferimento <strong>al</strong><strong>la</strong> normativa CEI EN 50380, <strong>la</strong> qu<strong>al</strong>e stabilisce i requisiti essenzi<strong>al</strong>i dei fogli informativi edei dati di targa dei moduli fotovoltaici; in partico<strong>la</strong>re sui dati di targa devono essere indicati il “nome e marchio del costruttore o delfornitore” e <strong>la</strong> “designazione di tipo.74


Appendice F _ Posizionamento dei gruppi di misuraAi fini dell’ammissione <strong>al</strong>le tariffe incentivanti il posizionamento dei gruppi di misura dell’energia prodottad<strong>al</strong>l’impianto deve rispettare le seguenti regole:- per impianti collegati <strong>al</strong><strong>la</strong> rete in media e <strong>al</strong>ta tensione, che <strong>al</strong>imentano eventu<strong>al</strong>i utenze in media ebassa tensione, è possibile inst<strong>al</strong><strong>la</strong>re il misuratore dell’energia prodotta tra l' inverter con uscita in BTe il trasformatore BT/MT;- per im pianti c ollegati <strong>al</strong><strong>la</strong> re te in b assa t ensione, c he a limentano ut enze i n b assa t ensione, imisuratori d evono s empre e ssere p osizionati a ll’uscita d el g ruppo d i c onversione d el<strong>la</strong> c orrentecontinua, ivi incluso l’eventu<strong>al</strong>e trasformatore di iso<strong>la</strong>mento e/o di adattamento BT/BT, prima cheessa sia resa disponibile <strong>al</strong>le utenze e/o immessa nel<strong>la</strong> rete elettrica.Nel caso di potenziamento di un impianto esistente, <strong>la</strong> produzione aggiuntiva di un impianto è c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>ta d<strong>al</strong><strong>GSE</strong> come differenza fra:a) l’energia elettrica prodotta annu<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>l’impianto potenziato;b) <strong>la</strong> produzione annua media dell’impianto prima del potenziamento.Nel caso l’impianto oggetto di potenziamento sia sprovvisto, prima del predetto intervento di potenziamento,di gruppi di misura dell’energia elettrica prodotta, <strong>la</strong> produzione aggiuntiva dell’impianto viene c<strong>al</strong>co<strong>la</strong>ta d<strong>al</strong><strong>GSE</strong> moltiplicando l’energia elettrica prodotta a seguito del potenziamento per il rapporto fra:a) l’incremento di potenza nomin<strong>al</strong>e dell’impianto;b) <strong>la</strong> potenza nomin<strong>al</strong>e complessiva dell’impianto a seguito dell’intervento di potenziamento.Nel caso in cui, in coincidenza dell’intervento di potenziamento, il Soggetto Responsabile decide di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>resull’impianto dei nuovi gruppi di misura, <strong>al</strong> fine di misurare in maniera distinta <strong>la</strong> produzione del<strong>la</strong> partedell’impianto preesistente e del<strong>la</strong> parte dell’impianto inst<strong>al</strong><strong>la</strong>ta a seguito del potenziamento, il <strong>GSE</strong> utilizza, <strong>al</strong>fine d i d eterminare <strong>la</strong> p roduzione aggiuntiva d ell’impianto, i d ati d i m isura re <strong>al</strong>i fo rniti d<strong>al</strong> re sponsabiledell’attività di raccolta e v<strong>al</strong>idazione e registrazione delle misure dell’energia elettrica prodotta.Se il Soggetto Responsabile, in caso di potenziamento, decide di inst<strong>al</strong><strong>la</strong>re sull’impianto dei nuovi gruppi dimisura t<strong>al</strong>e decisione diventa vinco<strong>la</strong>nte nel caso di eventu<strong>al</strong>i ulteriori potenziamenti del predetto impiantofotovoltaico.Di seguito si riportano <strong>al</strong>cuni schemi esemplificativi tipici di posizionamento dei gruppi di misura.75


Connessioni in bassa tensione (BT)RETE DI DISTRIBUZIONE IN BTPUNTO DI CONSEGNAkWhMISURATORE DELL'ENERGIAPRELEVATA/IMMESSADGDISPOSITIVO GENERALEkWhMISURATORE DELL'ENERGIAPRODOTTACarichi BTDDI=DDGv >v f v f


Connessioni in media tensione (MT)RETE ELETTRICA MT DEL DISTRIBUTORERETE ELETTRICA MT DEL PRODUTTOREDGMISURATORE DELL'ENERGIAPRELEVATA/IMMESSACarichi MTkWhl 0 >l >67NSPGSISTEMA DI PROTEZIONEGENERALETRASFORMATOREBT/MTCarichi BTDispositivo d'interfacciav >v f


RETE ELETTRICA MT DEL DISTRIBUTORERETE ELETTRICA MT DEL PRODUTTOREDGMISURATORE DELL'ENERGIAPRELEVATA/IMMESSACarichi MTkWhl > 0l >67NSPGSISTEMA DI PROTEZIONEGENERALETRASFORMATOREBT/MTCarichi BTDispositivo d'interfacciav >v f


RETE ELETTRICA MT DEL DISTRIBUTORERETE ELETTRICA MT DEL PRODUTTOREDGMISURATORE DELL'ENERGIAPRELEVATA/IMMESSkWhCarichi MTl 0l SP67SISTEMA DI PROTEZIONEGENERALTRASFORMATOREBT/MTDispositivo d'interfacciavvffSPSISTEMA DI PROTEZIONEINTERFACCIAkWhMISURATORE DELL'ENERGIAPRODOTTADDG(1 DDG(2 DDG(nCONVERTITORCC/CAGENERATORFOTOVOLTAICO79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!