15.08.2012 Views

danza, danza, altrimenti siamo perduti

danza, danza, altrimenti siamo perduti

danza, danza, altrimenti siamo perduti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WIM WENDERS SU PINA BAUSCH (2)<br />

PER PINA<br />

Pina vedeva col cuore, fino allo sfinimento,<br />

non si risparmiava.<br />

E guardando, strizzava gli occhi,<br />

così pieni di affetto e di senso critico insieme.<br />

Ma sempre amorevole, senza mai esporti.<br />

Sostenendoti, senza giudicare.<br />

“Bisogna essere crudeli per essere gentili”,<br />

dice un bel verso di una canzone di Elvis Costello.<br />

La più grande delle arti, nell’interazione con gli altri,<br />

è tirare fuori il meglio da ognuno e renderlo visibile.<br />

In questo, Pina era straordinaria.<br />

Voi <strong>danza</strong>tori lo sapete meglio di me.<br />

Siete stati per anni, molti di voi per decenni,<br />

l’orchestra dello sguardo di Pina<br />

ognuno uno strumento unico.<br />

Lei ha permesso a ognuno di voi, con amore ma anche con rigore,<br />

di non nascondere il meglio di sé, e rivelarlo.<br />

E ha permesso a noi, il suo pubbico, di condividere il suo sguardo<br />

e aprire gli occhi,<br />

per vedere noi stessi e il linguaggio nascosto dentro di noi.<br />

Dal discorso tenuto alla commemorazione di Pina Bausch il 4<br />

settembre 2009 al Teatro dell’Opera di Wuppertal<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!