11.07.2015 Views

Gioisco in te ed esulto, canto al tuo nome, o ... - Colle Don Bosco

Gioisco in te ed esulto, canto al tuo nome, o ... - Colle Don Bosco

Gioisco in te ed esulto, canto al tuo nome, o ... - Colle Don Bosco

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cas<strong>te</strong>llo C<strong>al</strong>lori di Vign<strong>al</strong>e Monf.to (Alessandria).di grazie un cumulo - d<strong>al</strong> ciel versa<strong>te</strong>.Da<strong>te</strong>le un secolo - di sanitàabbia degli Angioli - la santità.Quando poi <strong>te</strong>rm<strong>in</strong>i - co<strong>te</strong>sto esiliocon voi chiama<strong>te</strong>li - e madre e figlio.La mia famiglia - sia là con leiTutti sian meco - li figli miei.Là can<strong>te</strong>remo - dolce armoniaper tutti i secoli: - Viva Maria!»Sac. G. <strong>Bosco</strong> (E 953).<strong>Don</strong> Giuseppe Bologna (1847-1907), s<strong>al</strong>esiano che sembrava dest<strong>in</strong>ato<strong>in</strong> missione <strong>in</strong> India ma fu poi direttor<strong>ed</strong>i case <strong>in</strong> Francia, a Marsiglia ea Lilla, quando era ancora a V<strong>al</strong>doccocome Prefetto degli es<strong>te</strong>rni, si lamentòuna volta che <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> non gli scrivevamai, ma era lui a non ricordarsidi scrivere a <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>. Il buon padre,saputolo, gli <strong>in</strong>viò da Roma una lepidapoesia, datata 22 gennaio 1877, nellaqu<strong>al</strong>e fa pure <strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>lo studio diparecchie l<strong>in</strong>gue <strong>in</strong>trapreso da <strong>Don</strong>Bologna. (Si noti che le let<strong>te</strong>re che <strong>Don</strong><strong>Bosco</strong> mandava <strong>al</strong>l’Oratorio, si leggevanoquasi tut<strong>te</strong> <strong>in</strong> pubblico):«Tu Bologna ti lamentiperché ancora non ti ho scritto,imputandomi a delittoche neppur ti nom<strong>in</strong>ai.Se ricevere tu bramiun s<strong>al</strong>uto per la posta,manda un foglio 2 e la rispostaprontamen<strong>te</strong> ancor ne avrai.Ma che fai? Vengon denari?Sei spagnolo o sei francese?È il <strong>te</strong>desco oppur l’<strong>in</strong>gleseche consuma i giorni <strong>tuo</strong>i?D<strong>al</strong> Film “<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>” di Leandro Cas<strong>te</strong>llani.Il Ceylan è preparatoMeg<strong>al</strong>or ansiosa at<strong>te</strong>nde,prega e il braccio <strong>te</strong>nde:Vieni presto ai lidi eoi.Porta <strong>te</strong>co lunga schieradei seguaci del Saverio.Anche a voi l’is<strong>te</strong>sso imperioDio pietoso dest<strong>in</strong>ò.Dest<strong>in</strong>ò!... Ma quan<strong>te</strong> peneprivazioni, affanni e s<strong>te</strong>nto!...Non <strong>te</strong>mere - un gran con<strong>te</strong>ntosu nel ciel preparò».Roma, 22.1. 1877Aff.mo Sac. Gio. <strong>Bosco</strong> (E 1555).E per concludere, ecco <strong>al</strong>cuni versiimprovvisati da <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> <strong>in</strong> ricreazionecon i suoi ragazzi:«Il <strong>te</strong>mpo passa e non s’arresta un’oraE la mor<strong>te</strong> vien dietro a gran giorna<strong>te</strong>;E le cose presenti e le passa<strong>te</strong>Mi danno pena e le future ancora»(MB 6, 405).1Il marsupio era qui eviden<strong>te</strong>men<strong>te</strong> il tasch<strong>in</strong>odel portafoglio di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>.2Cioè: mandami un <strong>tuo</strong> scritto.<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>si divertiva, a vol<strong>te</strong>,nel comporre rim<strong>ed</strong>i occasione,serie e giocose,f<strong>in</strong> dai <strong>te</strong>mpidella giov<strong>in</strong>ezza.5


eseguì un disegno <strong>al</strong> tratto d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>epoi ricavò la famosa statua <strong>in</strong> marmoche si pone ac<strong>canto</strong> ai grandi capolavoridegli scultori del ’500. La statuadel Maderno ritrae Cecilia nella s<strong>te</strong>ssaposizione <strong>in</strong> cui la tradizione vuole chesi trovasse <strong>al</strong> momento della mor<strong>te</strong>:piegata sul fianco destro con le braccia<strong>al</strong>lunga<strong>te</strong>; le mani si aprono una su tr<strong>ed</strong>ita e l’<strong>al</strong>tra su uno solo, forse a <strong>in</strong>dicarela sua ultima <strong>te</strong>stimonianza di f<strong>ed</strong>enella Tr<strong>in</strong>ità, unico Dio.La Chiesa di Santa Cecilia <strong>in</strong> Tras<strong>te</strong>vere,r<strong>in</strong>novata nel 1725, è meta d<strong>in</strong>umerosi pellegr<strong>in</strong>i che possono ammirarela statua del Maderno posta sulvenerato sarcofago della Santa e possonoanche visitare i resti della casa diCecilia ove sono visibili le vestigia delle<strong>te</strong>rme nelle qu<strong>al</strong>i subì il primo <strong>te</strong>ntativodi martirio.Cecilia, patrona della musicaAssai <strong>in</strong>certo è anche il motivo percui Cecilia sia diventata patrona dellamusica. Un collegamento tra Cecilia ela musica si ha soltanto a partire d<strong>al</strong>tardo M<strong>ed</strong>ioevo.La spiegazione più plausibile sembraquella di una errata <strong>in</strong><strong>te</strong>rpretazioneo lettura dell’antifona per l’<strong>in</strong>troitodella Messa della Santa. Il <strong>te</strong>sto lat<strong>in</strong>osarebbe: «Cantantibus organis, Ceciliavirgo <strong>in</strong> corde suo soli Dom<strong>in</strong>o decantabatdicens: fiat, Dom<strong>in</strong>e, cor meum etcorpus meum immaculatum ut non confundar».(Mentre suonavano gli strumentimusic<strong>al</strong>i la verg<strong>in</strong>e Cecilia cantavanel suo cuore soltanto per il Signor<strong>ed</strong>icendo: Signore, il mio cuore e il miocorpo siano immacolati aff<strong>in</strong>ché nonsia confusa). Tradizion<strong>al</strong>men<strong>te</strong> il <strong>te</strong>stosi riferiva <strong>al</strong> banchetto di nozze diCecilia: Mentre gli strumenti music<strong>al</strong>isuonavano, Cecilia cantava a Dio <strong>in</strong><strong>te</strong>riormen<strong>te</strong>…Da qui il passo ad un’<strong>in</strong><strong>te</strong>rpretazioneul<strong>te</strong>riore: Cecilia cantavacon l’accompagnamento dell’organo. Sicom<strong>in</strong>ciò così, a partire d<strong>al</strong> XV secoloa raffigurare la Santa con un piccoloorgano a fianco.In re<strong>al</strong>tà i codici più antichi riportanouna diversa <strong>te</strong>rm<strong>in</strong>ologia: non cantantibusorganis e neppure canentibusorganis (s<strong>in</strong>onimo di cantantibus), bensìcandentibus organis… Gli “organi”non sarebbero gli strumenti “music<strong>al</strong>i”ma gli strumenti di “tortura”, per cuila antifona descriverebbe Cecilia chetra gli strumenti di tortura <strong>in</strong>candescenti(candentibus), cantava a Dio nel suocuore… L’antifona non si riferirebbe,dunque, <strong>al</strong> banchetto di nozze, bensì <strong>al</strong>momento della tortura.Nulla comunque vieta di pensareche, considerata l’orig<strong>in</strong>e nobile dellafanciulla, fosse stata avviata <strong>al</strong> <strong>canto</strong>e <strong>al</strong>la musica, da sempre ri<strong>te</strong>nu<strong>te</strong> art<strong>in</strong>obili e f<strong>in</strong>i e come t<strong>al</strong>e avesse ispiratole frasi, per quanto <strong>in</strong>cer<strong>te</strong> e discutibili,che la immag<strong>in</strong>avano <strong>in</strong> at<strong>te</strong>ggiamenti<strong>in</strong><strong>te</strong>riormen<strong>te</strong> gioiosi, comunque fosserole circostanze: <strong>al</strong>legre (giorno d<strong>in</strong>ozze) o drammatiche (il martirio).Cecilia, <strong>in</strong> quanto patrona dellamusica e musicista lei s<strong>te</strong>ssa, ha ispiratopiù di un capolavoro artistico, tracui L’estasi di Santa Cecilia di Raffaello,La Santa Cecilia di Rubens, di Gentileschi<strong>ed</strong> <strong>al</strong>tri. Così pure nella let<strong>te</strong>raturaè celebrata, per esempio nell’Odea Santa Cecilia di John Dryden, messapoi <strong>in</strong> musica da Haendel nel 1736. Inopere music<strong>al</strong>i appare soven<strong>te</strong>, comene l’Inno di Santa Cecilia di Benjam<strong>in</strong>Brit<strong>te</strong>n, la nota Missa Sanctae Caeciliadi Josph Haydn, La Messe Solennell<strong>ed</strong>e Sa<strong>in</strong><strong>te</strong> Cécile di Harles Gounod.Attorno <strong>al</strong> 1830 sorse <strong>in</strong> It<strong>al</strong>ia,Francia, Germania un Movimento Ceciliano,i cui aderenti, musicisti e studiosi,si prefissero di restituire dignitàe rilievo <strong>al</strong>la musica sacra. In <strong>nome</strong> diSanta Cecilia sorsero scuole, associazionie periodici d<strong>ed</strong>iti <strong>al</strong>lo studio e <strong>al</strong>ladiffusione della musica sacra.Anche <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> celebrava solennemen<strong>te</strong>il giorno di Santa Cecilia tra isuoi ragazzi con i qu<strong>al</strong>i, f<strong>in</strong> d<strong>al</strong>l’<strong>in</strong>izio,formò il coro per le sacre celebrazioni eper le varie occasioni di fes<strong>te</strong> <strong>al</strong>l’Oratorio.Si legge nelle Memorie Biografiche(vol. III,149), che il giorno di SantaCecilia, nei primi <strong>te</strong>mpi dell’Oratorio,<strong>in</strong>vitava a tavola con sé i ragazzi <strong>canto</strong>ripiù impegnati e più preparati nel<strong>canto</strong>. Tradizione che ancora oggi, siapure <strong>in</strong> modi diversi e suggeriti d<strong>al</strong>lesituazioni, la festa di Santa Cecilia èoccasione privilegiata per riconoscereil ruolo <strong>in</strong>sostituibile del <strong>canto</strong> e dellamusica anche come strumento privilegiatodi <strong>ed</strong>ucazione, cultura e formazione.❑<strong>te</strong>stimoniCubicolo di Santa Ceciliacon la copia della statuadel Maderno (Catacomb<strong>ed</strong>i San C<strong>al</strong>listo).Basilica di Santa Cecilia<strong>in</strong> Tras<strong>te</strong>vere.7


<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>visto dai suoicon<strong>te</strong>mporanei8ClaudioRUSSO<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>parlava ogni giornodi Dio ai suoi ragazzie voleva che tuttisi ricordasserodella sua presenza.Alla f<strong>in</strong><strong>ed</strong>i ogni suaconversazioneconcludeva semprecon un pensierodi f<strong>ed</strong>e.l’unione con DioLa vita di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> venne def<strong>in</strong>itamolto appropriatamen<strong>te</strong> d<strong>al</strong> card<strong>in</strong><strong>al</strong>eAlimonda nell’elogio funebre dilui, nel qu<strong>al</strong>e disse che «la vita di <strong>Don</strong><strong>Bosco</strong> era stata “l’unione con Dio”».In tut<strong>te</strong> le circostanze«In tut<strong>te</strong> le opere di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, <strong>in</strong>tutti i suoi discorsi, sempre aveva dimira Dio e la sua gloria, e sapeva parlarne<strong>in</strong> modo così amabile da renderegradevole la conversazione anche a coloroche non avrebbero mai voluto sentirneparlare – <strong>te</strong>stimoniò don MicheleRua <strong>al</strong> processo di beatificazione e canonizzazione–. Da tut<strong>te</strong> le circostanze<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> sapeva cogliere l’occasioneper es<strong>al</strong>tare ora la bontà di Dio, or<strong>al</strong>a sua Provvidenza, ora la sua sapienzae onnipo<strong>te</strong>nza. Un giorno accompagnavo<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> per le vie di Tor<strong>in</strong>o,<strong>ed</strong> egli si fermò davanti ad un bancodi fruttivendolo nella stagione estiva,e mi fece notare la varietà, la bellezza,la bontà delle tan<strong>te</strong> specie di frutta cheerano espos<strong>te</strong>, e poi mi disse: “Quantoè buono il Signore, che ci provv<strong>ed</strong>etanta abbondanza e varietà, ai bisognidella vita <strong>te</strong>mpor<strong>al</strong>e”».Ai suoi ragazzi, <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> parlavaogni giorno e <strong>in</strong> ogni circostanza diDio, e voleva che tutti si ricordasserodella Sua presenza. A t<strong>al</strong> f<strong>in</strong>e, «fecestampare car<strong>te</strong>lli su cui era scritto:“Dio ti v<strong>ed</strong>e” nei dormitori e nelle s<strong>al</strong><strong>ed</strong>i studio» <strong>te</strong>stimoniò don Rua.L’unione di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> con Dio eraabitu<strong>al</strong>e, anche <strong>in</strong> mezzo ad occupazionima<strong>te</strong>ri<strong>al</strong>i disparatissime. «In casae fuori di casa, nei viaggi, a pi<strong>ed</strong>i,<strong>in</strong> carrozza, nei convogli, discorrendocon noi o con estranei, lo v<strong>ed</strong>evo semprepenetrato d<strong>al</strong> pensiero della presenzadi Dio, e se non da pr<strong>in</strong>cipio nelsuo discorso, certo <strong>al</strong>la metà o <strong>al</strong>la f<strong>in</strong><strong>ed</strong>ella conversazione, concludeva semprecon un pensiero di f<strong>ed</strong>e», <strong>te</strong>stimoniòil card. Giovanni Cagliero.Nelle let<strong>te</strong>re e nella naturaSebbene le tan<strong>te</strong> e impegnative occupazioniassorbissero molto <strong>te</strong>mpo a<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, varie vol<strong>te</strong> lo videro raccolto<strong>in</strong> preghiera <strong>in</strong> quei brevi istantiche, bisognoso di respiro, si trovava <strong>in</strong>solitud<strong>in</strong>e. «Era sua abitud<strong>in</strong>e sollevarsicol pensiero a Dio nelle sue occupazioni– <strong>te</strong>stimoniò don Rua –, e ricordocome, essendo io per molto <strong>te</strong>mpo suosegretario, lo v<strong>ed</strong>evo sempre com<strong>in</strong>ciarei suoi lavori con l’elevazione dellamen<strong>te</strong> a Dio. La marchesa Fassati miraccontava che ogni volta gli domandavaqu<strong>al</strong>che consiglio, notava semprecome, prima di rispondere, <strong>al</strong>zava gliocchi <strong>al</strong> cielo, come chi va cercando daDio i lumi necessari.La sua unione con Dio apparivaanche nelle sue let<strong>te</strong>re, <strong>in</strong> quanto maiscriveva una let<strong>te</strong>ra senza che vi entrasseil <strong>nome</strong> di Dio o di Gesù Cristo o diMaria. (…) Anche nel distribuire immag<strong>in</strong>iera solito scrivervi qu<strong>al</strong>che brevepreghiera per sollevare la men<strong>te</strong> aDisegno di Musìo.


Disegno di Musìo.Dio. In tut<strong>te</strong> le circostanze la sua men<strong>te</strong>e il suo cuore si sollevavano a Dio.T<strong>al</strong>volta, accompagnandolo la sera adora tarda <strong>al</strong> riposo, ci fermava a con<strong>te</strong>mplareil cielo s<strong>te</strong>llato e ci trat<strong>te</strong>neva,immemore della sua stanchezza, a discorrer<strong>ed</strong>ell’immensità, onnipo<strong>te</strong>nza esapienza div<strong>in</strong>a; <strong>al</strong>tre vol<strong>te</strong> ci faceva osservarela bellezza dei campi, dei prati,l’abbondanza e ricchezza dei frutti, econ ciò conduceva il discorso a parlarcidella div<strong>in</strong>a bontà e provvidenza».«Pensa<strong>te</strong> che Dio vi v<strong>ed</strong>e?»<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> si propose di man<strong>te</strong>nersicostan<strong>te</strong>men<strong>te</strong> <strong>al</strong>la presenza diDio <strong>in</strong> ogni momento della giornata.Man<strong>te</strong>neva sempre un con<strong>te</strong>gno riservato,come se fosse <strong>in</strong> presenza di ungrande personaggio. «Entrai più vol<strong>te</strong><strong>in</strong> camera sua per la premura improvvisamen<strong>te</strong>,e mai mi capitò di trovarlo<strong>in</strong> posizione meno che composta – <strong>te</strong>stimoniòdon Giulio Barberis –. Entrando,uscendo di camera, <strong>al</strong> matt<strong>in</strong>o,<strong>al</strong>la sera, e <strong>in</strong> varie circostanze lo vidifrequentissimamen<strong>te</strong> a pregare. Questopensiero della presenza di Dio, <strong>in</strong>ogni occasione, cercò di <strong>in</strong>s<strong>in</strong>uare <strong>in</strong>noi. Così volle, sotto i portici della casae <strong>in</strong> vari luoghi, vi fossero iscrizionisacre; che ogni dormitorio portasse il<strong>nome</strong> di un santo, che <strong>in</strong> ogni cameravi fosse il crocifisso o qu<strong>al</strong>che <strong>al</strong>traimmag<strong>in</strong>e devota, che <strong>al</strong>l’entrata nellostudio e nei dormitori vi fosse l’acquaben<strong>ed</strong>etta, ecc. Il suo lavoro era cont<strong>in</strong>uo,ma non lo distoglieva d<strong>al</strong>la presenzadi Dio».<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> era così conv<strong>in</strong>to dellagrandezza di Dio e della sua presenza<strong>in</strong> ogni luogo che quando pr<strong>ed</strong>icava <strong>ed</strong>esortava, usava con frequenza ques<strong>te</strong>espressioni: «Come potres<strong>te</strong> far questom<strong>al</strong>e pensando che Dio vi v<strong>ed</strong>e? Pensa<strong>te</strong>che Dio vi v<strong>ed</strong>e? Di giorno e di not<strong>te</strong>Dio vi v<strong>ed</strong>e sempre. È Dio che si offendefacendo il peccato».Davanti <strong>al</strong> SS. Sacramento<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> <strong>in</strong>sis<strong>te</strong>va molto perchéi suoi ragazzi s<strong>te</strong>ssero ben composti <strong>in</strong>chiesa, facessero bene il segno di crocee la genuflessione: «“Ricorda<strong>te</strong>vidi Dio presen<strong>te</strong>, mentre genuflet<strong>te</strong><strong>te</strong>pensa<strong>te</strong> proprio di prostrarvi davantila Div<strong>in</strong>ità. Quando prega<strong>te</strong>, immag<strong>in</strong>a<strong>te</strong>viproprio, come è, che Dio è presen<strong>te</strong>,vi v<strong>ed</strong>e e vi ascolta. Abbia<strong>te</strong> f<strong>ed</strong>ementre prega<strong>te</strong>, Dio è nostro buon padre,è certo che ci esaudirà se ciò ch<strong>ed</strong>omandiamo non è contrario <strong>al</strong> ben<strong>ed</strong>ell’anima”. (…) Il suo modo di star<strong>ed</strong>avanti <strong>al</strong> SS. Sacramento <strong>in</strong> chiesa attirav<strong>al</strong>’ammirazione di quanti lo v<strong>ed</strong>evano:nulla di esagerato o di affettato,ma compos<strong>te</strong>zza devota e costan<strong>te</strong>»,<strong>te</strong>stimoniò don Giulio Barberis.La consapevolezza che Dio è presen<strong>te</strong>,come padre che guarda amorevolmen<strong>te</strong>i suoi figli, <strong>in</strong> ogni momentoe <strong>in</strong> ogni luogo, aiutò <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> nellasua missione. E anche oggi può aiutareciascuno a vivere con coerenza il proprioBat<strong>te</strong>simo.❑<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>visto dai suoicon<strong>te</strong>mporaneiT<strong>al</strong>volta,accompagnando<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>a riposo ad ora tarda,si fermavaa con<strong>te</strong>mplareil cielo s<strong>te</strong>llatoe ci trat<strong>te</strong>nevaa discorrer<strong>ed</strong>ella immensitàe sapienza di Dio.<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>usava direcon frequenza,quando parlava:Pensa<strong>te</strong> che Diovi v<strong>ed</strong>e,di giorno e di not<strong>te</strong>.9


di<strong>al</strong>ogo<strong>in</strong> famigliaGiovannaCOLONNAè difficile amare?della possibilità di godere del m<strong>ed</strong>esimopiacere, sembra che nessuno possa esseresfiorato da problemi, difficoltà, m<strong>al</strong>attie,<strong>in</strong>comprensioni, divisioni, mor<strong>te</strong>…Si mettono da par<strong>te</strong> i pensieri dellafamiglia, del lavoro, del gruppo, gli impegnidell’anno, e si cerca di dis<strong>in</strong>tossicarsida ciò che <strong>in</strong> vacanza sembra assumere<strong>al</strong>tri gradi di importanza: il <strong>te</strong>mpo, lerelazioni, il vivere di corsa, con l’occhiosempre <strong>in</strong>dirizzato <strong>al</strong>l’orologio e l’orecchio<strong>al</strong> cellulare, le gambe immobilizza<strong>te</strong>nell’auto e la men<strong>te</strong> <strong>in</strong>gessata nelle soli<strong>te</strong>riflessioni.Siamo <strong>in</strong> vacanza <strong>ed</strong> è un giorno d<strong>ed</strong>icato<strong>al</strong>la passeggiata: montagna, sentieri,cielo, prati, chiacchiera<strong>te</strong>.I figli sono grandi e sono <strong>in</strong> vacanzacon amici; io e mio marito ci godiamola tranquillità della libertà estiva, pocheparole e molta <strong>in</strong><strong>te</strong>sa, e la compagnia dipersone affeziona<strong>te</strong> con cui condividerele canta<strong>te</strong> e gli spunt<strong>in</strong>i ser<strong>al</strong>i. Sembrache nulla possa turbare questa sana dis<strong>te</strong>nsione,sembra che tutti disponganoEppure qu<strong>al</strong>cosa non va per il versogiusto, qu<strong>al</strong>cosa turba la pace e la serenità,una frase, una come tan<strong>te</strong>, che sidicono spesso, con conv<strong>in</strong>zione, sembracosì ovvia… “è così difficile amare…”appare scontata, logica, lapidaria. Eppureè tremendamen<strong>te</strong> diabolica: sembraquasi che sia vero il contrario: “è cosìfacile non amare…”. Il sentimento chemuove tut<strong>te</strong> le cose viene consideratouna fatica, un impegno, uno sforzo!Così rischioso: si ama senza essere riamati,e questo genera <strong>in</strong>felicità. Si amama la mor<strong>te</strong> ci porta via i nostri cari, equesto genera dolore. Si ama ma si vienetraditi, e questo genera gelosia, <strong>in</strong>sicurezza,amarezza.È assai meglio non amare, fare i propri<strong>in</strong><strong>te</strong>ressi, vivere per se s<strong>te</strong>ssi e dimenticareil resto. Se posso… se me la sento…se ho <strong>te</strong>mpo… mi <strong>in</strong><strong>te</strong>resso ad <strong>al</strong>tri, <strong>al</strong>trimentisi chiudono occhi, orecchie, bocca,cuore e men<strong>te</strong> e si proc<strong>ed</strong>e senza far<strong>ed</strong>el m<strong>al</strong>e… ma anche senza fare del bene!La mia amica mi chiarisce il concetto:la difficoltà di amare risi<strong>ed</strong>e nellecircostanze, nello spazio e nel <strong>te</strong>mpo deirapporti, nella difficoltà di comunicare<strong>ed</strong> essere capiti <strong>in</strong><strong>te</strong>ramen<strong>te</strong>, profondamen<strong>te</strong>!Non posso amare tutti e tutti nonpossono amare me; non sono <strong>in</strong> grado diraggiungere tutti, anche se sono coloroche amo e anche coloro che mi amanonon sempre sono presenti per condividerei momenti significativi della mia vita.Ma questa non è la difficoltà di amare,questa è la vita, la f<strong>in</strong>itud<strong>in</strong>e, il contrariodell’onnipo<strong>te</strong>nza.


di<strong>al</strong>ogo<strong>in</strong> famigliaMa la m<strong>al</strong>attia che ci attanaglia èproprio questa: l’onnipo<strong>te</strong>nza, il po<strong>te</strong>ree sapere fare tutto e bene, sempre: ottimigenitori, meravigliosi mariti, splendidemogli, capaci <strong>ed</strong> efficienti lavoratori, cittad<strong>in</strong>imodello, sempre <strong>in</strong> competizionecon noi s<strong>te</strong>ssi e con gli <strong>al</strong>tri: non c’è spazioper l’amore.Devo sempre essere migliore di… dichi? Del mio vic<strong>in</strong>o, del mio collega, delmio amico: devo avere la casa più bella,il lavoro più <strong>in</strong><strong>te</strong>ressan<strong>te</strong>, le vacanze piùcuriose, i figli più <strong>in</strong><strong>te</strong>lligenti, l’avvenirepiù <strong>in</strong>vidiato! Mi sembra di ricordareche abbiamo Dio come modello di confrontocon cui confrontare i nostri pensieri,le nostre azioni e <strong>in</strong><strong>te</strong>nzioni; Lui èonnipo<strong>te</strong>n<strong>te</strong> e non è <strong>in</strong> competizione connoi. È difficile amare come Lui ama, èdifficile perdonare come Lui perdona, èdifficile s<strong>al</strong>vare come Lui s<strong>al</strong>va: ma questoè il confronto costruttivo, la sfida chesantifica, fortifica e dona saggezza.Santa Gianna Beretta Molla con i suoi bamb<strong>in</strong>i.È facile amare, quasi ban<strong>al</strong>e: tutto èamore, oggi: la <strong>te</strong>nerezza, la gentilezza,l’affet<strong>tuo</strong>sità, il sorriso e la stretta di mano,la buona <strong>ed</strong>ucazione e la corret<strong>te</strong>zzadel comportamento.Ma amare è molto di più, è oltre questisentimenti quotidiani: è dimenticarenoi s<strong>te</strong>ssi, è specchiarsi nell’<strong>al</strong>tro, è trovareil bello e il buono <strong>in</strong> ognuno di noi,e questo è un semplice esercizio. Il difficileè farlo con tutti, con i nemici, con idiversi, con gli approfittatori, con coloroche ci rifiutano, che si girano d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>trapar<strong>te</strong> per non <strong>in</strong>contrarci e s<strong>al</strong>utarci, chesi dimenticano di noi.Amare è facile, l’amore è difficile: lavita che diventa significativa solo amandoè ardua, tutta <strong>in</strong> s<strong>al</strong>ita, senza tregua,poiché è sempre <strong>in</strong> agguato la <strong>te</strong>ntazion<strong>ed</strong>i non amare, qu<strong>in</strong>di di non vivere, di lasciarsiandare nel proprio orgoglio e nonporgere l’<strong>al</strong>tra guancia, non nascondereil volto agli <strong>in</strong>sulti, non pregare e diventar<strong>ed</strong>io. Intuire di essere un filo d’erba,verde <strong>al</strong> matt<strong>in</strong>o, ben eretto a mezzogiorno,piegato d<strong>al</strong>la brezza del pomeriggioe seccato <strong>al</strong>la sera: f<strong>al</strong>ciato ma raccolto,non abbandonato <strong>al</strong> fr<strong>ed</strong>do della not<strong>te</strong>,<strong>al</strong>la paura del buio, ma portato <strong>in</strong> rifugisolidi, riparati d<strong>al</strong>la pioggia.Come possiamo non amare se siamochiamati ad una e<strong>te</strong>rna primavera profumata,ricca di frutti e di doni, dovepotremo assaporare l’essenza della vitada Colui che l’ha magistr<strong>al</strong>men<strong>te</strong> ideatae f<strong>in</strong><strong>al</strong>men<strong>te</strong> capire che cosa ci mancavaper essere creature perfet<strong>te</strong>, degne delCreatore: lasciamo che l’amore della Parolaci penetri, ci avvolga e ci contam<strong>in</strong>i,sarà la nostra corazza nel combattimentocontro il m<strong>al</strong>e.❑11


lode a Te, DioTu visiti la <strong>te</strong>rra e la disseti,la ricolmi di ricchezza.Coroni l’a


Onnipo<strong>te</strong>n<strong>te</strong>nno con i <strong>tuo</strong>i benefici,le coll<strong>in</strong>e si c<strong>in</strong>gono di esultanza.(S<strong>al</strong>mo 64)Foto R<strong>ed</strong>azione


le parolee i silenzi di Maria<strong>Don</strong> GiorgioCHATRIANGuarigione del par<strong>al</strong>itico(mosaico, Pisc<strong>in</strong>e <strong>Colle</strong>v<strong>al</strong>enza).14SANTA MARIAPREGA CON NOIGesù entra <strong>in</strong> una casa e, <strong>in</strong> un pigia pigia<strong>in</strong>cr<strong>ed</strong>ibile, non riesce neanche a mangiare.Scatta anche una discussione con gliscribi che lo cr<strong>ed</strong>evano poss<strong>ed</strong>uto da Belzebù.Intanto arrivano sua madre e i suoiparenti. Solo Marco riporta che, standofuori d<strong>al</strong>la casa, proprio loro «lo mandaronoa chiamare». Impressionan<strong>te</strong> il silenziodi Maria dopo le parole di Gesù: «Chi è miamadre?... Chi compie la volontà del Padre èper me fra<strong>te</strong>llo, sorella e madre» (Mc 3,31-35). Maria deve aver ascoltato sempre <strong>in</strong>silenzio le domande che si poneva la gen<strong>te</strong>dopo l’<strong>in</strong><strong>te</strong>rvento di Gesù nella s<strong>in</strong>agoga disabato: Chi era davvero quell’uomo sapien<strong>te</strong>e capace di fare prodigi? «Non è costuiil carpentiere, il figlio di Maria?» (Mc 6,3).Chi<strong>ed</strong>iamoci chi sono i cristiani oggi,quelli che portano il <strong>nome</strong> di Gesù, che, <strong>in</strong> uncerto senso, sono i suoi parenti? E dove sono?Persi <strong>ed</strong> <strong>in</strong>significanti tra a<strong>te</strong>ismo, <strong>in</strong>differenza,tradizion<strong>al</strong>ismo, «fai da <strong>te</strong>» religioso,scorciatoie nelle set<strong>te</strong>…In fondo <strong>in</strong> fondo è cristiano e lo è <strong>in</strong> modovisibile chi ha fatto proprio il modo di v<strong>ed</strong>ere,pensare, agire, parlare di Cristo e così,<strong>in</strong> Lui si sen<strong>te</strong> figlio di Dio, Padre onnipo<strong>te</strong>n<strong>te</strong>e misericordioso.Tutto questo era da sempre nei progettidel nostro Dio, era quello che lui voleva pernoi. Fare la sua volontà è <strong>al</strong>lora accettare questopiano d’amore, accogliere il suo Regno.E ancora <strong>in</strong> fondo <strong>in</strong> fondo chi non f<strong>al</strong>a volontà di Dio è chi, avendo tolto Cristod<strong>al</strong>la propria vita, si trova costretto a fare lapropria volontà, o meglio i capricci di chi sicr<strong>ed</strong>e l’ombelico del mondo!Ma qui non c’è miracolo che <strong>te</strong>nga e anchel’annuncio del Regno di Gesù suona avuoto.C’è bisogno di <strong>te</strong>stimoni silenziosi.Come Maria.«È vero che nella mia vita ho avuto tan<strong>te</strong>tracce che quel mio figlio non era solomio ma <strong>tuo</strong>, o Padre. Già l’annuncio dellasua nascita straord<strong>in</strong>aria mi aveva conv<strong>in</strong>taa camm<strong>in</strong>are col <strong>tuo</strong> passo e non col miodi giovane <strong>in</strong> at<strong>te</strong>sa di completare il sognodella vita sposando l’uomo che amavo. Eancora la s<strong>te</strong>lla, la grotta-st<strong>al</strong>la, i pastori, imagi, Simeone <strong>ed</strong> Anna nel <strong>te</strong>mpio, la birich<strong>in</strong>ata(<strong>al</strong>meno così l’avevamo vista noi), a8 leFARE LA VOÈ GENERAREparole e i silenzi ddodici anni, sempre nel <strong>te</strong>mpio, tutti segniche Lui non era solo Lui. Mi rendevo contoprima confusamen<strong>te</strong> ma <strong>in</strong> seguito via viapiù chiaramen<strong>te</strong>, che Lui era veramen<strong>te</strong> il<strong>tuo</strong> Figlio, il Messia at<strong>te</strong>so da sempre.Ma poi sono arrivati quei lunghi anni <strong>in</strong>cui l’ho visto crescere, come tutti gli <strong>al</strong>tri ragazzi,arrivare a casa con la tunica strappataperché era caduto rov<strong>in</strong>osamen<strong>te</strong> a <strong>te</strong>rramentre correva con gli amici sulla piazza diNazareth. Ricordo la gioia tutta adolescenzi<strong>al</strong>enell’<strong>in</strong>trav<strong>ed</strong>ere, riflessa nell’acqua delcat<strong>in</strong>o, la prima barba sulle go<strong>te</strong>, e non solodi sentirla <strong>al</strong> tatto.Diventando grande ha seguito, comecapita mol<strong>te</strong> vol<strong>te</strong> nelle famiglie soprattuttodi campagna, le orme di suo padre nel lavoro.Più il <strong>te</strong>mpo passava più diventava abilenel costruire gli arr<strong>ed</strong>i <strong>in</strong> legno delle case,preciso e sicuro nell’ordire le trame per i <strong>te</strong>ttie pronto a districarsi <strong>in</strong> tutti i lavoretti checomportava l’essere carpentiere.Con Giuseppe faceva proprio una bellacoppia tanto che li cercavano anche dai paesivic<strong>in</strong>i e avevano tantissimo lavoro. E cosìtrascorrevano i giorni, i mesi e gli anni, conil ritmo delle stagioni che, <strong>in</strong> maniera apparen<strong>te</strong>men<strong>te</strong>monotona e ripetitiva, scandisceil dono del <strong>te</strong>mpo. Per la nostra famigliacome per tut<strong>te</strong> le <strong>al</strong>tre famiglie.Ad un certo punto, tutto cambia.Ha smesso di fare il suo lavoro e, con <strong>al</strong>cuniamici ha <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato a girare per paesie villaggi e a pr<strong>ed</strong>icare. Ho saputo da <strong>al</strong>cunemie amiche che parlava di un Regno diDio dove tutti sono fra<strong>te</strong>lli e beati sono noni ricchi e i po<strong>te</strong>nti, ma i poveri e i semplici.Tantissima gen<strong>te</strong> lo ascoltava anche perchéraccontava di questo Regno attraverso storietrat<strong>te</strong> d<strong>al</strong>la vita o frutto di fantasia chepiacevano moltissimo.Mia cug<strong>in</strong>a mi ha detto che erano capitatianche dei fatti prodigiosi: ultimamen<strong>te</strong>aveva guarito un uomo con la mano <strong>in</strong>aridita,mentre a Cafarnao addirittura un par<strong>al</strong>iticosi era rimesso a camm<strong>in</strong>are. Tut<strong>te</strong>cose che, <strong>in</strong> un certo senso, o Signore, mifacevano piacere: una mamma è sempreorgogliosa del proprio figlio, soprattutto s<strong>ed</strong>iventa un po’ famoso.Non ho detto a chi mi riferiva ques<strong>te</strong>meraviglie: “È mio figlio”, però <strong>al</strong>cune vol<strong>te</strong>l’ho pensato… Però poi saperlo <strong>in</strong> giro


emergenza<strong>ed</strong>ucativaSilviaFALCIONEEDUCARE<strong>al</strong>laPACE16Una coppia litiga ad <strong>al</strong>ta voce <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a.Il b<strong>al</strong>cone è aperto, i vic<strong>in</strong>i possonosentire. Volano <strong>in</strong>sulti pesanti e l’espressione“ti ammazzo” viene ripetuta piùvol<strong>te</strong>. Al <strong>te</strong>rm<strong>in</strong>e della li<strong>te</strong> la donna escesul b<strong>al</strong>cone, si accorge dell’anziana vic<strong>in</strong>aaffacciata <strong>al</strong> b<strong>al</strong>cone e si scusa ripe<strong>te</strong>ndoche non stava dicendo sul serio.I due figli piccoli della coppia hannoassistito a tutta la scena. La donna hari<strong>te</strong>nuto necessario rassicurare la vic<strong>in</strong>a,non i figli.Il giorno dopo i due bamb<strong>in</strong>i ne hannocomb<strong>in</strong>ata qu<strong>al</strong>cuna, la donna urlaesasperata <strong>in</strong>sultando anche i figli perché,a quanto pare, non devono dire anessuno a scuola: “Ti ammazzo”.«Chi tra voi <strong>al</strong> figlio che gli chi<strong>ed</strong>e unpane darà una pietra? O se gli chi<strong>ed</strong>e unpesce, darà una serpe? Se voi dunque chesie<strong>te</strong> cattivi sape<strong>te</strong> dare cose buone ai vostrifigli, quanto più il Padre vostro che ènei cieli darà cose buone a quelli che gliel<strong>ed</strong>omandano» (Mt 7,9-11).Così Gesù nel Vangelo.Tuttavia spesso noi pensiamo di dareuova ai nostri figli e <strong>in</strong>vece senza accorgerceneporgiamo loro delle serpi.Una famosa ricercatrice americanadi psicologia soci<strong>al</strong>e degli anni ’70 avevaper <strong>te</strong>ma l’aggressività e si è svolta <strong>in</strong> unascuola ma<strong>te</strong>rna degli Usa.Studiando il comportamento deibamb<strong>in</strong>i e delle maestre di tre classi, hamesso <strong>in</strong> luce come fossero le s<strong>te</strong>sse maestrea r<strong>in</strong>forzare senza volerlo il comportamentoaggressivo dei bamb<strong>in</strong>i con punizionie r<strong>in</strong>forzi che <strong>in</strong> re<strong>al</strong>tà volevanoot<strong>te</strong>nere esattamen<strong>te</strong> il contrario.Istrui<strong>te</strong> dai ricercatori, le maestrecambiarono metodo <strong>in</strong> una delle tre classie <strong>in</strong> pochi giorni ot<strong>te</strong>nnero una no<strong>te</strong>vol<strong>ed</strong>im<strong>in</strong>uzione dei comportamenti aggressivisoprattutto <strong>in</strong> quei bamb<strong>in</strong>i cheli presentavano maggiormen<strong>te</strong>.Term<strong>in</strong>ata la sperimentazione, la situazione<strong>in</strong> classe tornò come prima. Diversericerche come questa hanno provatoche gran par<strong>te</strong> dei comportamenti aggressivivengono appresi nella società <strong>in</strong>cui si vive, anche se questa società ha tra isuoi obiettivi la pace e convivenza civile.Le punizioni imparti<strong>te</strong> servendosi diun comportamento aggressivo non fanno<strong>al</strong>tro che <strong>in</strong>segnare ai bamb<strong>in</strong>i e airagazzi le mod<strong>al</strong>ità aggressive di questocomportamento <strong>in</strong>vece del rispetto. Essisul momento si mostreranno remissivi,ma <strong>in</strong> seguito riutilizzeranno, con i compagni,le s<strong>te</strong>sse mod<strong>al</strong>ità aggressive direlazione impara<strong>te</strong> duran<strong>te</strong> la punizionericevuta. Perché se lo fa un grande, è lecitofarlo, e qu<strong>in</strong>di ripe<strong>te</strong>rlo.Questo accade sia <strong>in</strong> famiglia che ascuola.Inoltre i bamb<strong>in</strong>i sono oggi pesan<strong>te</strong>men<strong>te</strong>esposti a un mezzo di comunicazion<strong>ed</strong>otato di un’<strong>al</strong>tissima capacità di<strong>in</strong>fluenza: la <strong>te</strong>levisione. Un gran numerodi esperimenti dimostra che assis<strong>te</strong>rea scene di violenza, aumenta di moltol’aggressività dell’osservatore. Inoltre lericerche recenti dello psicologo con<strong>te</strong>mporaneoGeen, hanno mostrato che lepersone f<strong>in</strong>iscono per abituarsi <strong>al</strong>la violenzase sono costret<strong>te</strong> ad assis<strong>te</strong>rvi tuttoil giorno e la accolgono come un modonorm<strong>al</strong>e di vivere.Questo è vero per esempio nei paesi<strong>in</strong> situazione di guerra da dec<strong>in</strong>e di anni,dove proprio per questo motivo non siriesce ad uscire d<strong>al</strong>la spir<strong>al</strong>e della violenzatrovando <strong>al</strong>tre mod<strong>al</strong>ità di risoluzion<strong>ed</strong>ei conflitti tra le fazioni <strong>in</strong> lotta. Èvero anche per i bamb<strong>in</strong>i e i giovani chevivono negli slum e nei quartieri perifericie marg<strong>in</strong><strong>al</strong>i delle grandi metropoli,


dove mod<strong>al</strong>ità violen<strong>te</strong> di relazione sono<strong>al</strong>l’ord<strong>in</strong>e del giorno e il bullismo vieneesercitato quotidianamen<strong>te</strong> dai maritiverso le mogli e dai genitori verso i figli.Un bamb<strong>in</strong>o maschio che v<strong>ed</strong>e quotidianamen<strong>te</strong>m<strong>al</strong>trattare la madre d<strong>al</strong>proprio padre imparerà che è quella lamod<strong>al</strong>ità di relazione che i maschi devono<strong>te</strong>nere con le femm<strong>in</strong>e e ripe<strong>te</strong>rà ilcomportamento a scuola e nel gruppodei coetanei.La nostra società che sembra cosìorientata <strong>al</strong> man<strong>te</strong>nimento della pace e<strong>al</strong>la punizione dei comportamenti violenti,<strong>in</strong> re<strong>al</strong>tà tollera numerosi di questie li leg<strong>al</strong>izza: ad esempio il comportamentoaggressivo dei militari e delleforze dell’ord<strong>in</strong>e e anzi lo propone comeuna buona scelta di vita ai giovani. Èsolo da poco che le punizioni corpor<strong>al</strong><strong>in</strong>on sono più ammesse nelle scuole emolti genitori ancora le utilizzano <strong>in</strong> tot<strong>al</strong>ebuona f<strong>ed</strong>e, senza sapere che così <strong>in</strong>segnanoai loro figli a picchiare i compagnidi scuola <strong>al</strong>la m<strong>in</strong>ima controversia.I miei figli si ricordano ancora oggil’unica sberla che mi è scappata quandoerano molto piccoli e la citano come lasola ricevuta quando gli chi<strong>ed</strong>iamo qu<strong>al</strong>ipunizioni ricordano.Noi adulti non saremo mai abbastanzaconsapevoli di quanto i bamb<strong>in</strong>i ciosserv<strong>in</strong>o e di quanto il nostro comportamento<strong>in</strong>fluenzi il loro apprendimentoattraverso l’imitazione. Siamo noi gliunici esseri umani che hanno a disposizioneper imparare a diventare grandi.Per questo è necessario che ci siano percorsistrutturati e consapevoli di <strong>ed</strong>ucazione<strong>al</strong>la pace <strong>in</strong> tut<strong>te</strong> le scuole e <strong>in</strong> tuttigli ambienti <strong>ed</strong>ucativi, percorsi che <strong>in</strong>segn<strong>in</strong>omod<strong>al</strong>ità di gestione dei conflitti<strong>in</strong><strong>te</strong>rperson<strong>al</strong>i che escludano la violenza,perché la violenza si impara, non nascespontaneamen<strong>te</strong>.In molti paesi <strong>in</strong> guerra vengonoutilizzati bamb<strong>in</strong>i soldato, che usano learmi come un gioco; addestrati a spararesenza rendersi veramen<strong>te</strong> conto delleconseguenze, sono i migliori killer cheun esercito può trovare e anche la mafianostrana lo sa perfettamen<strong>te</strong>.Oggi ci sono mol<strong>te</strong> scuole di <strong>ed</strong>ucazione<strong>al</strong>la pace e di p<strong>ed</strong>agogia non violenta.Daniele Novara e Duccio Demetriosono due p<strong>ed</strong>agogisti it<strong>al</strong>iani chehanno lavorato molto sui percorsi di<strong>ed</strong>ucazione <strong>al</strong>la pace.La rabbia e il conflitto sono natur<strong>al</strong>men<strong>te</strong>presenti nei rapporti umani esoci<strong>al</strong>i, ma non sono di per sé negativi.Tuttavia generano paura <strong>ed</strong> ansia nellepersone e questi due sentimenti è necessarioimparare a gestirli senza utilizzareil comportamento aggressivo. Anche larabbia di un bamb<strong>in</strong>o può <strong>in</strong>timorirel’adulto e met<strong>te</strong>rlo <strong>in</strong> una situazione diimbarazzo che può sca<strong>te</strong>nare aggressività.Per primi devono essere gli <strong>ed</strong>ucatoria saper controllare il proprio comportamentoe le proprie pulsioni.Educare a riconoscere e controllare leemozioni è un buon metodo per prevenireil comportamento aggressivo. Solouna famiglia e una società che praticanola non violenza, la possono <strong>in</strong>segnar<strong>ed</strong>avvero ai membri più giovani e qu<strong>in</strong>dipiù fragili.Lo si può fare <strong>ed</strong>ucando <strong>al</strong> di<strong>al</strong>ogoe <strong>al</strong>la negoziazione, <strong>al</strong>la discussione democraticae <strong>al</strong> rispetto, senza mai <strong>al</strong>zare itoni del l<strong>in</strong>guaggio verb<strong>al</strong>e e non verb<strong>al</strong>eneppure quando si sgridano i bamb<strong>in</strong>i,che spesso non capiscono nemmeno perchéci agitiamo così tanto e più sono piccolie meno capiscono e più si spaventano.Crescere con persone che <strong>in</strong>vece diparlare, ragionare e m<strong>ed</strong>iare, usano laviolenza l’uno contro l’<strong>al</strong>tro, significaapprendere che questo è il solo modo perrisolvere un contrasto.Fermarsi a riflet<strong>te</strong>re su quel che staaccadendo, pensare che si sta litigandoper un motivo irrilevan<strong>te</strong> significa imporsidei filtri che possono at<strong>te</strong>nuarela propria aggressività, ma ciò implicaun’abitud<strong>in</strong>e e una fatica ment<strong>al</strong>e e un <strong>in</strong>siem<strong>ed</strong>i risorse di person<strong>al</strong>ità non semprepresenti, perciò è necessaria l’<strong>ed</strong>ucazione<strong>al</strong>la pace e <strong>al</strong>la non violenza.La pace par<strong>te</strong> da noi, da dentro di noie non possiamo essere <strong>in</strong> pace con gli <strong>al</strong>trise non siamo <strong>in</strong> pace con noi s<strong>te</strong>ssi econ il nostro mondo emotivo <strong>in</strong><strong>te</strong>riore.«Se vogliamo costruire la pace nelmondo costruiamola <strong>in</strong> primo luogodentro ciascuno di noi. Non si può re<strong>al</strong>izzarese si coltivano nell’animo la collerae l’odio». Questa affermazione è dell’attu<strong>al</strong>eD<strong>al</strong>ai Lama che cont<strong>in</strong>ua dicendo:«La pace nel mondo può passare soloattraverso la pace dello spirito e questasolo attraverso la presa di coscienza chetutti gli esseri umani, nonostan<strong>te</strong> le f<strong>ed</strong>i,le ideologie, i sis<strong>te</strong>mi politici <strong>ed</strong> economicidiversi, sono come membri di unas<strong>te</strong>ssa famiglia».❑emergenza<strong>ed</strong>ucativa17


18pregarei s<strong>al</strong>miRobertaFORAa Te levo gli occhiA TE CHE SEI NEI CIELI(S<strong>al</strong>mo 123/122)A Te levo gli occhi,a <strong>te</strong> che sei nei cieli.Le parole di questo s<strong>al</strong>mo meravigliosoci ricordano l’importanza dellapreghiera costan<strong>te</strong> che non è solo “di<strong>al</strong>ogo”,ma con<strong>te</strong>mplazione.Come gli occhi <strong>in</strong>nocenti e desiderosidi un bamb<strong>in</strong>o implorano eloquenti ilvolto della mamma, i nostri occhi si levano<strong>al</strong> Cielo, nel desiderio di <strong>in</strong>contrarelo sguardo amorevole del Signore, perlodarlo, supplicarlo e r<strong>in</strong>graziarlo.Lo ripetiamo ogni giorno nella preghierache Gesù ci ha <strong>in</strong>segnato: “Padrenostro che sei nei Cieli”, ma chissàquan<strong>te</strong> vol<strong>te</strong> le distrazioni quotidiane,la stanchezza o la pigrizia, ci hanno imp<strong>ed</strong>itodi gustare <strong>in</strong> profondità la straord<strong>in</strong>ariabellezza di ques<strong>te</strong> parole…Come gli occhi dei servi,sono rivolti <strong>al</strong>le manidei loro padroni,come gli occhi della serva<strong>al</strong>le mani della padrona,così i nostri occhi<strong>al</strong> Signore Dio nostro,s<strong>in</strong>o a che si muova a pietà di noi”.Un versetto sicuramen<strong>te</strong> difficile,perché l’immag<strong>in</strong>e che vi possiamo scorgereè molto lontana d<strong>al</strong>l’esperienzaquotidiana della nostra vita e del mondoodierno.Cr<strong>ed</strong>o però che il s<strong>al</strong>mista possa farciriflet<strong>te</strong>re; <strong>in</strong> fondo dobbiamo impararela lezione dell’umiltà. Se ci professiamocristiani non possiamo dimenticare leparole di Maria:Perché ha guardato l’umiltàdella sua serva…Gesù ci chi<strong>ed</strong>e uno spirito di serviziovero, la capacità di r<strong>in</strong>unciare un po’ anoi s<strong>te</strong>ssi per accogliere <strong>in</strong> profondità“l’<strong>al</strong>tro”. Il nostro sguardo amorevole siposa sul fra<strong>te</strong>llo che ha bisogno di noi,come gli occhi di Dio at<strong>te</strong>nti, solleciti epremurosi si muovono per soddisfare ibisogni e i reconditi desideri del nostrocuore.Pietà di noi, Signore, di noi pietà:sazia è l’anima nostra di disprezzo.Una frase carica di impeto che puòperò aiutarci a fare un serio esame di coscienza.Non possiamo pregare questos<strong>al</strong>mo senza esam<strong>in</strong>are seriamen<strong>te</strong> i nostricomportamenti quotidiani.Come agiamo sul posto di lavoro, <strong>in</strong>famiglia o con gli amici?Amiamo veramen<strong>te</strong> le persone che cicircondano, o t<strong>al</strong>volta, nel nostro cuore,le disprezziamo?I nostri at<strong>te</strong>ggiamenti sono “cristiani”,rispecchiano il Vangelo di Gesù, osono carichi di arroganza, odio, presunzione?Chi<strong>ed</strong>iamo a Dio la capacità di accorgercidei nostri errori, il desiderio dimigliorare i nostri at<strong>te</strong>ggiamenti e, soprattutto,domandiamogli di aiutarci anon cadere nella re<strong>te</strong> dell’ipocrisia versonoi s<strong>te</strong>ssi e nei confronti di coloro che,quotidianamen<strong>te</strong>, <strong>in</strong>contriamo sul nostrocamm<strong>in</strong>o.Signore, grande e meraviglioso è il TuoAmore per ciascuno di noi. Ti preghiamoperché nel quotidiano della nostra vita,cresca <strong>in</strong> noi il desiderio della preghiera.Fa’ che impariamo a lodarti, a r<strong>in</strong>graziarti,ma anche a con<strong>te</strong>mplarti. Togli da noil’arroganza, la presunzione, quella negativae nascosta aspirazione di prevaricaregli <strong>al</strong>tri.Rendici umili, semplici, bisognosi dellatua presenza; impareremo così a gustareun po’ di più la vita, ad apprezzarne idoni e ogni giorno non potremo far <strong>al</strong>troche cercare rifugio e pro<strong>te</strong>zione <strong>in</strong> Te chesei la nostra forza, l’ide<strong>al</strong>e della nostraesis<strong>te</strong>nza.❑


la comunione spiritu<strong>al</strong>espiritu<strong>al</strong>itàForse a qu<strong>al</strong>cuno di voi sarà capitatodi par<strong>te</strong>cipare a celebrazioni eucaristiche<strong>in</strong> cui il sacerdo<strong>te</strong>, dopo aver distribuito lacomunione, <strong>in</strong>vita <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tare coloro che nonhanno potuto comunicarsi sacrament<strong>al</strong>men<strong>te</strong>(anche i bamb<strong>in</strong>i piccoli) e impartisceuna particolare ben<strong>ed</strong>izione, <strong>in</strong>vitandoli<strong>al</strong>la comunione spiritu<strong>al</strong>e.È un momento speci<strong>al</strong>e che unisce davveroe profondamen<strong>te</strong> tutta la comunitàche par<strong>te</strong>cipa <strong>al</strong>la Messa.Possiamo riportarla <strong>al</strong>l’attu<strong>al</strong>ità anchenoi?La formula che si recita <strong>in</strong> ques<strong>te</strong> occasionifu scritta da S. Alfonso Maria de’Liguori: “Gesù mio, cr<strong>ed</strong>o che voi sie<strong>te</strong> nelSS. Sacramento. Vi amo sopra ogni cosa.Vi desidero nell’anima mia. Giacché oranon posso ricevervi sacrament<strong>al</strong>men<strong>te</strong>, veni<strong>te</strong><strong>al</strong>meno spiritu<strong>al</strong>men<strong>te</strong> nel mio cuore...(pausa). Come già venuto, Vi abbraccio etutto mi unisco a Voi. Non permet<strong>te</strong><strong>te</strong> che iomi abbia mai a separare da voi”.Privilegio esclusivo della Comunionespiritu<strong>al</strong>e è quello di po<strong>te</strong>r essere fattaquan<strong>te</strong> vol<strong>te</strong> si vuole, quando si vuole (anche<strong>in</strong> piena not<strong>te</strong>), dove si vuole (anche <strong>in</strong>un deserto o su... un aereo <strong>in</strong> volo).La Chiesa raccomanda di fare la Comunionespiritu<strong>al</strong>e speci<strong>al</strong>men<strong>te</strong> quando siassis<strong>te</strong> <strong>al</strong>la S. Messa e non si può ricevere laComunione sacrament<strong>al</strong>e: è un gesto semplice,che avvic<strong>in</strong>a a Dio <strong>ed</strong> evita di accostarsi<strong>al</strong>la Comunione sacrament<strong>al</strong>e quandoci si è già comunicati <strong>in</strong> quel giorno oci sono delle situazioni di peccato o di disord<strong>in</strong>eche è bene rimet<strong>te</strong>re a posto primadi ricevere, magari <strong>in</strong>degnamen<strong>te</strong>, l’Ostia.Il Concilio di Trento parla esplicitamen<strong>te</strong>della Comunione spiritu<strong>al</strong>e, che significaravvivare la presenza di Gesù e renderlooperan<strong>te</strong> nel m<strong>ed</strong>esimo modo <strong>in</strong> cui lo ènella Comunione sacrament<strong>al</strong>e.Per goderne tutti i frutti, è necessarioessere <strong>in</strong> grazia di Dio. Ma il proposito diandarsi a confessare, unito <strong>al</strong> pentimentodei peccati commessi, può essere già un segnoche la grazia di Dio ci ha raggiunti, sebbenenon si sia ancora fatta la confessionesacrament<strong>al</strong>e. In ogni caso, non è mai sbagliatocomunicarsi spiritu<strong>al</strong>men<strong>te</strong> perché ilSignore v<strong>ed</strong>e il desiderio dell’anima. Puòessere fatta ovunque, anche se per goderefrutti più abbondanti è necessario un certoraccoglimento e stabilire una vera comunion<strong>ed</strong>i pensieri e di affetti col Signore.I Santi amavano tantissimo la comunionespiritu<strong>al</strong>e che soddisfaceva la loroansia di essere sempre uniti a Dio.S. Ca<strong>te</strong>r<strong>in</strong>a da Siena racconta che Gesù<strong>in</strong> una visione le apparve con due c<strong>al</strong>ici<strong>in</strong> mano, e le disse: “In questo c<strong>al</strong>ice d’orometto le tue Comunioni sacrament<strong>al</strong>i; <strong>in</strong>questo c<strong>al</strong>ice d’argento metto le tue Comunionispiritu<strong>al</strong>i. Questi due c<strong>al</strong>ici mi sonotanto graditi”San Padre Pio da Pietrelc<strong>in</strong>a dava questoconsiglio: “Nel corso del giorno, quandonon ti è permesso di fare <strong>al</strong>tro, chiama Gesù,anche <strong>in</strong> mezzo a tut<strong>te</strong> le tue occupazioni <strong>ed</strong>egli verrà e res<strong>te</strong>rà sempre unito <strong>al</strong>la tua animam<strong>ed</strong>ian<strong>te</strong> la sua grazia e il suo santo amore.Vola con lo spirito d<strong>in</strong>anzi <strong>al</strong> Tabernacolo,quando non ci puoi andare col corpo”.La vita di S. Francesco di S<strong>al</strong>es era tuttauna ca<strong>te</strong>na di Comunioni spiritu<strong>al</strong>i e ilsuo proposito era di fare una Comunionespiritu<strong>al</strong>e <strong>al</strong>meno ogni quarto d’ora!Torna <strong>al</strong>la men<strong>te</strong> una favoletta ascoltata<strong>te</strong>mpo fa.Un uomo morì <strong>ed</strong> <strong>in</strong>contrò Gesù <strong>in</strong> Paradiso.Insieme ripercorsero la vita di quellapersona che appariva come una succession<strong>ed</strong>i due coppie di orme sulla spiaggia delmare: quelle dell’uomo nelle varie fasi dellavita e quelle di Gesù che lo accompagnava.All’<strong>in</strong>izio della vita di quell’uomo siv<strong>ed</strong>evano due orme molto piccole e duegrandi e Gesù disse: “Quelle sono propriole orme di quando eri bamb<strong>in</strong>o e camm<strong>in</strong>avidandomi la mano e le <strong>al</strong>tre orme più grandisono le mie”.Più avanti le orme affianca<strong>te</strong> erano didue adulti e l’uomo ricordò il suo impegnocristiano così vic<strong>in</strong>o a Gesù.Ma dopo un poco si v<strong>ed</strong>eva solo unacoppia di orme e <strong>al</strong>l’uomo tornò <strong>al</strong>la men<strong>te</strong>il periodo difficile della sua vita <strong>in</strong> cuisi era <strong>al</strong>lontanato da Dio e disse che lì leorme di Gesù non si v<strong>ed</strong>evano più.Gesù però lo <strong>in</strong>vitò a guardare meglio el’uomo vide che sì c’era solo una coppia diorme ma molto profonde e marca<strong>te</strong> e Gesùconcluse: “In quel periodo per <strong>te</strong> difficile ioti portavo <strong>in</strong> braccio, non ti ho abbandonatomai anche quando tu cr<strong>ed</strong>evi di esserti <strong>al</strong>lontanatoda me!”Allora, forse, quando ci capita di avere<strong>te</strong>mpo per un pensiero rivolto a Dio,possiamo anche comunicarci con lui, spiritu<strong>al</strong>men<strong>te</strong>…❑Enrico MariaGRECO19


chiesaR<strong>ed</strong>azioneCat<strong>te</strong>dr<strong>al</strong>e di Tor<strong>in</strong>o.Mons. Cesare Nosiglia.Card. Sever<strong>in</strong>o Poletto.BENVENUTOa Mons. Cesare Nosiglia«R<strong>in</strong>grazio con voi il Santo Padre Ben<strong>ed</strong>etto XVI per la stima e la benevolenza che mi hadimostrato, chiamandomi <strong>al</strong> servizio di Pastore nella nostra Arcidiocesi. In comunione f<strong>ed</strong>elecon il suo m<strong>in</strong>is<strong>te</strong>ro e <strong>in</strong> costan<strong>te</strong> ascolto del suo Magis<strong>te</strong>ro, ho accolto con gioia la possibilitàdi camm<strong>in</strong>are con voi per un tratto di strada che il Signore vorrà conc<strong>ed</strong>erci».Mons. Cesare Nosiglia, f<strong>in</strong>o adesso vescovo di Vicenza, <strong>in</strong>izia così la sua prima let<strong>te</strong>ra <strong>al</strong>laDiocesi di Tor<strong>in</strong>o, sua nuova diocesi. Ricorda il suo passato di esperienze forti vissu<strong>te</strong> nellaArcidiocesi di Tor<strong>in</strong>o che hanno segnato la sua giovane vita di sem<strong>in</strong>arista a Rivoli (TO) e digiovane pre<strong>te</strong> nella parrocchia di Sàn<strong>te</strong>na.Mons. Cesare Nosiglia è nato il 5 ottobre 1944, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Genova e diocesi di AcquiTerme. Frequenta nei primi anni dell’<strong>in</strong>fanzia la scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice dove«ha imparato ad amare don <strong>Bosco</strong>, padre e maestro, amico e patrono dei giovani». Proseguei suoi studi come sem<strong>in</strong>arista ad Acqui che prosegue nel corso prop<strong>ed</strong>eutico <strong>al</strong>la Teologia aRivoli (TO). Il 29 giugno 1968 è ord<strong>in</strong>ato Sacerdo<strong>te</strong>. Dopo la prima e breve esperienza comeSacerdo<strong>te</strong> a Sàn<strong>te</strong>na (TO) prosegue gli studi a Roma per la licenza <strong>in</strong> <strong>te</strong>ologia <strong>al</strong>la PontificiaUniversità La<strong>te</strong>ranense e <strong>in</strong> Sacra Scrittua <strong>al</strong> Pontificio Istituto Biblico. A Roma sarà collaboratore<strong>in</strong> <strong>al</strong>cune parrocchie, poi come direttore dell’Ufficio Ca<strong>te</strong>chistico nazion<strong>al</strong>e della Cei, docen<strong>te</strong>di Teologia <strong>al</strong> Pontificio A<strong>te</strong>neo Sant’Anselmo. Il 6 luglio 1991 è nom<strong>in</strong>ato d<strong>al</strong> GiovanniPaolo II Vescovo Ausiliare di Roma per il settore Ovest. Dopo <strong>al</strong>tri <strong>in</strong>carichi di responsabilità <strong>in</strong>ambito Cei e nell’organizzazione <strong>in</strong><strong>te</strong>rnazion<strong>al</strong>e per l’<strong>ed</strong>ucazione cattolica, d<strong>al</strong> 6 ottobre 2003è Vescovo di VicenzaL’11 ottobre 2010 a 66 anni, nel 48° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II enella festa del Beato Giovanni XXIII (circostanze che non considera casu<strong>al</strong>i), è Arcivescovodi Tor<strong>in</strong>o.Mons. Nosiglia, concludendo la sua prima let<strong>te</strong>ra <strong>al</strong>la Diocesi scrive: «Nel farvi par<strong>te</strong>cipidei miei sentimenti e at<strong>te</strong>se sento nascere nel cuore tanta speranza, anche se so bene quan<strong>te</strong>siano le difficoltà che, giorno per giorno, assillano, sul piano spiritu<strong>al</strong>e e soci<strong>al</strong>e, persone efamiglie, particolarmen<strong>te</strong> <strong>in</strong> questo <strong>te</strong>mpo di crisi… Eppure sono conv<strong>in</strong>to che la nostra Chies<strong>al</strong>oc<strong>al</strong>e, proprio per le sue radici così forti e tuttora vit<strong>al</strong>i, deve guardare avanti con fiduciae contribuire <strong>al</strong> vero progresso, spiritu<strong>al</strong>e e soci<strong>al</strong>e, della gen<strong>te</strong>… Questo sarà possibile secontribuiremo a dare vita ad una nuova stagione di cr<strong>ed</strong>enti, adulti nella f<strong>ed</strong>e e <strong>te</strong>stimoni compe<strong>te</strong>ntie coraggiosi del Vangelo, anche negli ambiti impervi, ma necessari, della politica, dellaf<strong>in</strong>anza, dell’economia e del mondo del lavoro… Mi affido <strong>al</strong>la <strong>in</strong><strong>te</strong>rcessione di San Massimo,primo vescovo della Diocesi, di San Giovanni Battista e della Verg<strong>in</strong>e Consolata… Maria ci<strong>in</strong>dica le vie su cui camm<strong>in</strong>are… A Lei, che onoriamo anche come Ausiliatrice, ricorriamo <strong>in</strong>questo <strong>te</strong>mpo complesso…”.La r<strong>ed</strong>azione del nostro giorn<strong>al</strong>e assieme gli affezionati lettori di questa Diocesi, mentr<strong>ed</strong>anno il Benvenuto <strong>al</strong> nuovo Pastore di Tor<strong>in</strong>o, assicurano piena comunione e un costan<strong>te</strong>ricordo <strong>al</strong> Signore.G R A Z I E<strong>al</strong> Card. Sever<strong>in</strong>o Poletto20Un grazie particolarissimo vogliamo esprimere <strong>al</strong> Card<strong>in</strong><strong>al</strong>e Sever<strong>in</strong>o Poletto che lascia ilservizio pastor<strong>al</strong>e dopo 11 anni di <strong>in</strong>stancabile m<strong>in</strong>is<strong>te</strong>ro episcop<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la arcidiocesi di Tor<strong>in</strong>o.Nella sua let<strong>te</strong>ra di commiato, scrive tra il resto: «Auguro <strong>al</strong> nuovo Arcivescovo che possatrovarsi bene con voi come, vi assicuro, mi sono trovato io. Abbiamo fatto un bel tratto di strada<strong>in</strong>sieme con impegno e generosità, grazie <strong>al</strong>la vostra s<strong>in</strong>cera collaborazione che vi chi<strong>ed</strong>odi offrire anche <strong>al</strong> nuovo Pastore… Volentieri e con grande pace <strong>in</strong><strong>te</strong>riore ora entro nell’ombra,pur rimanendo ac<strong>canto</strong> a voi con la mia preghiera <strong>ed</strong> affetto e cont<strong>in</strong>uando a vivere il miom<strong>in</strong>is<strong>te</strong>ro di pre<strong>te</strong> e vescovo <strong>in</strong> modo diverso. Infatti f<strong>in</strong>o <strong>al</strong>la f<strong>in</strong>e della mia vita non cessa perme l’impegno di servire Gesù e la sua santa Chiesa».


cronacaCRONACA DI LUCIANOSETTEMBREGiov<strong>ed</strong>ì 9. D<strong>al</strong>l’isola di M<strong>al</strong>ta giunge un gruppodi pellegr<strong>in</strong>i guidati d<strong>al</strong> prof. Franco De Michelis.Visitano con molto <strong>in</strong><strong>te</strong>resse e par<strong>te</strong>cipano<strong>al</strong>la Santa Messa nel Santuarietto di Maria Ausiliatrice.Giunge da Novara un cent<strong>in</strong>aio di ragazzidel Grest della parrocchia Madonna Pellegr<strong>in</strong>a:visitano e riflettono sulle figure di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> e diSan Domenico Savio.Sabato 11. Il numeroso gruppo del richiamoCampisti della nostra Ispettoria del Piemon<strong>te</strong> siritrovano qui <strong>al</strong> <strong>Colle</strong> dopo le numerose attivitàestive. Alle ore 22, nella Basilica Superiore, fannola veglia di preghiera. Pernottano per cont<strong>in</strong>uar<strong>ed</strong>omani e concludere con la Santa Messa nel pomeriggio.Domenica 12. Alla Casa dei Giovani e <strong>al</strong>la casaMazzarello pernottano i Cooperatori Slovacchicon <strong>Don</strong> Kubovic.Nel pomeriggio giungono da P<strong>in</strong>erolo i nostriNovizi per trascorre, come di tradizione, la primasettimana di noviziato sui luoghi che hanno vistole orig<strong>in</strong>i del nostro Padre e Fondatore. Li accompagnail Maestro <strong>Don</strong> Carlo Maria Zanotti, l’Assis<strong>te</strong>n<strong>te</strong><strong>Don</strong> Ivan Ghid<strong>in</strong>a e il S<strong>al</strong>esiano GilbertoSarzotti.Lun<strong>ed</strong>ì 13. Un gruppo provenien<strong>te</strong> dagli StatiUniti (Arizona) con Luz Sandov<strong>al</strong>. Hanno la SantaMessa nella Basilica Inferiore.Mercol<strong>ed</strong>ì 15. Pernotta nell’Istituto un gruppodi pellegr<strong>in</strong>i Slovacchi con il Signor Pavol.Giov<strong>ed</strong>ì 16. Da oggi s<strong>in</strong>o <strong>al</strong> 19, presso la Casadei Giovani, viene ospitato il gruppo di giovani peril Campo IV: sono guidati da <strong>Don</strong> Luca Barone.D<strong>al</strong>l’Istituto Rebaudengo di Tor<strong>in</strong>o giungonole classi prime CFP accompagna<strong>te</strong> d<strong>al</strong> Direttore<strong>Don</strong> Mario Pertile, e d<strong>al</strong> Preside del Centro SignorFabio Fantauzzi; dopo un momento di preghieranella Basilica Superiore visitano il <strong>Colle</strong> agruppi.Domenica 19. I Cooperatori della nostra IspettoriaPiemon<strong>te</strong> e V<strong>al</strong>le d’Aosta, si <strong>in</strong>contrano oggiper dare avvio <strong>al</strong> nuovo anno pastor<strong>al</strong>e. Sono circa250. Oltre <strong>al</strong>l’<strong>in</strong>contro nel <strong>te</strong>atro, sotto il portico<strong>al</strong>lestiscono diversi banchetti dove espongonoe mettono <strong>in</strong> vendita gli oggetti dei laboratoriMamma Margherita. Concludono <strong>al</strong>le ore 16 conla solenne Santa Messa celebrata d<strong>al</strong> nostro Direttore<strong>Don</strong> Sergio Pell<strong>in</strong>i, che è anche IncaricatoIspettori<strong>al</strong>e dei Cooperatori S<strong>al</strong>esiani.Lun<strong>ed</strong>ì 20. I Teologi della Crocetta (Tor<strong>in</strong>o)con il loro Direttore <strong>Don</strong> Luigi Testa e i loro Formatori,sono <strong>al</strong> <strong>Colle</strong> per due giorni di programmazione.Nell’Istituto e nella Casa Mazzarello, da oggis<strong>in</strong>o <strong>al</strong> 26, sono ospiti i S<strong>al</strong>esiani Missionari par<strong>te</strong>nti,con il Consigliere Gener<strong>al</strong>e per le MissioniS<strong>al</strong>esiane <strong>Don</strong> Vaclav Klement.Giov<strong>ed</strong>ì 23. Giunge il grande gruppo dei CentriAnziani del Piemon<strong>te</strong>: sono circa 1500. Arrivano,visitano a gruppi e poi hanno la Santa Messacelebrata da <strong>Don</strong> Egidio Deiana. L’animazioneè della Cor<strong>al</strong>e di Romano Canavese. Il tutto benorganizzato d<strong>al</strong> Commendatore Mar<strong>in</strong>etto di SanDamiano d’Asti.Oggi sono anche presenti i ragazzi <strong>ed</strong> <strong>in</strong>segnantidi San Benigno Canavese e un gruppo dibenefattori della Procura Missionaria della Svizzeracon <strong>Don</strong> Tomy Rogger.Venerdì 24. Arrivano i Giovani dell’Harambéee animatori del Vis, organizzati da <strong>Don</strong> Fontana.Staranno qui <strong>al</strong> <strong>Colle</strong> s<strong>in</strong>o a domenica matt<strong>in</strong>a.Poi si recheranno a Tor<strong>in</strong>o V<strong>al</strong>docco per l’<strong>in</strong>controcon il Rettor Maggiore e la Santa Messa duran<strong>te</strong>la qu<strong>al</strong>e saranno consegnati i Crocifissi aiMissionari par<strong>te</strong>nti.Oggi giungono anche i bamb<strong>in</strong>i della Scuolaprimaria delle FMA di Vercelli. Par<strong>te</strong>cipano <strong>al</strong>laSanta Messa <strong>al</strong>le ore 11,45 celebrata da <strong>Don</strong> GiulianoP<strong>al</strong>izzi.Sabato 25. Par<strong>te</strong> d<strong>al</strong> <strong>Colle</strong> la fiaccolata a staffettadella Parrocchia San Carlo di Varese. Par<strong>te</strong>anche quella di Santo S<strong>te</strong>fano Tic<strong>in</strong>o (MI). Par<strong>te</strong>cipa<strong>al</strong>la Santa Messa delle ore 11 un gruppo provenien<strong>te</strong>da Como e un <strong>al</strong>tro da Rovellasca (CO).Domenica 26. Sono presenti Ex<strong>al</strong>lievi del“Fassicomo” (Genova), e la Classe 1940 di Le<strong>in</strong>ì(TO). Anima la Santa Messa delle ore 11 la Cor<strong>al</strong><strong>ed</strong>i Romano Canavese diretta d<strong>al</strong> Maestro S<strong>te</strong>fanoRosso.Lun<strong>ed</strong>ì 29. Alla Casa dei Giovani pernottanogli <strong>al</strong>lievi del CFP di Fossano con <strong>Don</strong> GuidoDutto.Mar<strong>te</strong>dì 30. Giungono i giovani del CFP diV<strong>al</strong>docco guidati d<strong>al</strong> s<strong>al</strong>esiano Pietro Milani.In tutta la settimana si susseguono vari gruppi:i ragazzi dell’Istituto Mazzarello di C<strong>in</strong>iselloB<strong>al</strong>samo (MI) con Suor Nicoletta Brambilla; iragazzi della scuola delle FMA di San <strong>Don</strong>ato Milanesecon suor Patrizia Colombo; i giovani delCFP di Sesto San Giovanni (MI) con <strong>Don</strong> Omar;La signor<strong>in</strong>a Victoria Kapitan <strong>in</strong> visita <strong>al</strong> <strong>Colle</strong>,nel suo annu<strong>al</strong>e pellegr<strong>in</strong>aggio d<strong>al</strong>la Bielorussia(d<strong>al</strong> 1997), <strong>in</strong>sieme ai suoi amici che laospitano.LucianoPELISSERO21


cronacai giovani del Liceo di Mogliano Veneto con <strong>Don</strong>Beorchia; ancora le FMA di Pavia con più di 400ragazzi; un gruppo di giovani studenti dagli StatiUniti; un gruppo da Macao e Hong Kong accompagnatida <strong>Don</strong> P<strong>ed</strong>ro Ho.OTTOBREMercol<strong>ed</strong>ì 6. Ancora presenza di gruppi scolasticicon la scuola Maria Consolatrice di Tor<strong>in</strong>o.Venerdì 8. Giungono 40 pellegr<strong>in</strong>i d<strong>al</strong>la Germania;la Cor<strong>al</strong>e San Francesco di S<strong>al</strong>es di Madrid;la Scuola primaria e dell’<strong>in</strong>fanzia San GiuseppeCafasso di Tor<strong>in</strong>o, La scuola San Giusepp<strong>ed</strong>i Tor<strong>in</strong>o per la tradizion<strong>al</strong>e castagnata con i Fra<strong>te</strong>llidelle Scuole Cristiane.Sabato 9. D<strong>al</strong>le ore 9 <strong>al</strong>le 17 si svolge il convegnodel Centro Cultur<strong>al</strong>e “Landolfo vescovo” diChieri, con gli abbonati <strong>al</strong>la rivista “Il Timone”.Hanno la Santa Messa <strong>al</strong>le ore 11 nella BasilicaSuperiore. Presi<strong>ed</strong>e il Direttore dei S<strong>al</strong>esiani <strong>Don</strong>Sergio Pell<strong>in</strong>i.Visitano il <strong>Colle</strong> gli Alp<strong>in</strong>i di Arcugnano (VI).Visitano e sostano <strong>in</strong> preghiera i Missionaridi Gesù.Domenica 10. Giunge a pi<strong>ed</strong>i da Mon<strong>te</strong>chiaro(AT), un gruppo di circa 30 persone; un consis<strong>te</strong>n<strong>te</strong>gruppo di S<strong>al</strong>esiani da V<strong>al</strong>encia (Spagna);il gruppo di Aspiranti Cooperatori. Di circa 1000persone è il gruppo di Santa Teresa di Chieri perla tradizion<strong>al</strong>e festa dell’Amicizia.Da lun<strong>ed</strong>ì 11 a domenica 17 si susseguononumerosi <strong>al</strong>tri gruppi sia per la sola giornata cheper il pernottamento: abbiamo i Cresimandi d<strong>al</strong>laSvizzera; un gruppo di giovani Polacchi; la ScuolaVirg<strong>in</strong>ia Agneli di Tor<strong>in</strong>o; un gruppo di anzianidel Parco Rignon di Tor<strong>in</strong>o; la Scuola M<strong>ed</strong>ia diPordenone; un gruppo di S<strong>al</strong>esiani di Toronto (Canada);<strong>al</strong>cuni studenti di Tor<strong>in</strong>o Agnelli; un gruppodi pellegr<strong>in</strong>i d<strong>al</strong>la Slovenia; un gruppo di Francesida Chartres; la parrocchia di Cuorgnè (TO);gli Alp<strong>in</strong>i di Vicenza; gli <strong>al</strong>lievi di Rijeka con <strong>Don</strong>Drago.Domenica 17. Giornata di ritiro dei ragazzi egenitori della Parrocchia di Sciolze: sono una settant<strong>in</strong>adi persone.Lun<strong>ed</strong>ì 18. Pellegr<strong>in</strong>aggio dei ragazzi di SestoSan Giovanni con <strong>Don</strong> Cesare Ciar<strong>in</strong>i. Nel pomeriggiogiungono pellegr<strong>in</strong>i spagnoli da Barcellona.Mar<strong>te</strong>dì 19. Raduno degli Ex<strong>al</strong>lievi dei Fra<strong>te</strong>llidelle Scuole Cristiane di Tor<strong>in</strong>o.Altro gruppo presen<strong>te</strong> quello dell’Unità Pastor<strong>al</strong>e21 del L<strong>in</strong>gotto di Tor<strong>in</strong>o: “Età d’argento”con <strong>Don</strong> Sergio Boar<strong>in</strong>o. E poi ancora la parrocchiaSanta Maria di Venaria Re<strong>al</strong>e (TO).Mercol<strong>ed</strong>ì 20. La nostra casa perde un confra<strong>te</strong>lloanziano: Paolo Fogagnolo. Aveva 90anni di età e 72 di Professione Religiosa. Da 62anni era a contatto dei pellegr<strong>in</strong>i e visitatori nelNegozio Oggetti Religiosi di Tor<strong>in</strong>o V<strong>al</strong>docco odel <strong>Colle</strong> <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>. Lo raccomandiamo <strong>al</strong>lapreghiera di quanti lo hanno visto o conosciuto.Giov<strong>ed</strong>ì 21. Alle ore 10 si svolgono i solennifuner<strong>al</strong>i di Paolo Fogagnolo: <strong>al</strong>meno una trent<strong>in</strong>ai Sacerdoti Concelebranti. Presi<strong>ed</strong>eva il nostro SignorIspettore <strong>Don</strong> S<strong>te</strong>fano Martoglio.In sua memoria la Famiglia Veronese ha offertouna borsa di studio, per un coadiutore.Sabato 23. Un gruppo di circa 100 <strong>in</strong>segnantidella Parrocchia di Mon<strong>te</strong>silvano (PE) par<strong>te</strong>cipa<strong>al</strong>la Santa Messa nella Basilica Inferiore.Domenica 24. Par<strong>te</strong>cipano <strong>al</strong>la Santa Messadelle ore 11 il gruppo AIMSAR e quello di ColognoMonzese (MI).Nel pomeriggio si ritrova <strong>al</strong> Santuarietto perl’adorazione e la Santa Messa, prec<strong>ed</strong>uta d<strong>al</strong>larecita del Santo Rosario, il gruppo Reg<strong>in</strong>a Pacisdel Piemon<strong>te</strong>.Mercoldì 27. Visita della Scuola m<strong>ed</strong>iaSant’Ambrogio di Milano. È pure presen<strong>te</strong> ungruppo di devoti di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> provenienti daBiella.Venerdì 29. Celebriamo oggi la memoria liturgicadel Beato <strong>Don</strong> Michele Rua (Primo Successor<strong>ed</strong>i <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>) e chiudiamo l’Anno Cen<strong>te</strong>nariodella sua nascita <strong>al</strong> Cielo.Oggi visitano e sostano <strong>in</strong> ritiro i giovanidell’Istituto Agnelli di Tor<strong>in</strong>o.Nella seconda metà di ottobre pernottanoanche diversi gruppi di provenienza straniera: gliSloveni con Gaspar; gli Argent<strong>in</strong>i con il SignorG<strong>al</strong>deano; la scuola <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> di Sa<strong>in</strong>t Cyr dellaFrancia; gli <strong>al</strong>lievi delle FMA di Marsiglia; i volontarid<strong>al</strong>l’Austria con <strong>Don</strong> Petrus; i Belgi conPadre Bartolomè.PAOLO FOGAGNOLOS<strong>al</strong>esiano Coadiutore12-2-1920 Arquà Poles<strong>in</strong>e (Rovigo) - 20-10-2010 Tor<strong>in</strong>o«Vieni servo buono e f<strong>ed</strong>ele».Fu un s<strong>al</strong>esiano che ha amato molto il Signore, l’Ausiliatrice, <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, laCongregazione e i giovani.Visse la sua lunga vita nel servizio e con zelo <strong>in</strong>stancabile tra V<strong>al</strong>docco e il<strong>Colle</strong> <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>.Grazie, Signore, per il dono di questo nostro confra<strong>te</strong>llo e amico!Molti lo ricorderanno, arguto e vivace, <strong>al</strong> servizio nel Negozio dei RicordiReligiosi, oppure a fare qu<strong>al</strong>che giochetto con i dadi, <strong>in</strong><strong>te</strong>nto a confezionarerosari che ha distribuito a migliaia <strong>in</strong> questi anni.


La maestra d’asiloLa mia maestra com<strong>in</strong>ciò la suacarriera <strong>in</strong> un nido. Dovet<strong>te</strong> smet<strong>te</strong>reper le vertig<strong>in</strong>i.PolifemoCosa disse Ulisse ai suoi compagniprima di accecare Polifemo?– Occhio a non sbagliare ragazzi...Il carab<strong>in</strong>iere <strong>in</strong>namoratoIl carab<strong>in</strong>iere <strong>in</strong>namorato va d<strong>al</strong>padre della sua bella e dice: “Signore,vengo a chi<strong>ed</strong>erle la mano di suafiglia”.“Qu<strong>al</strong>e – l’<strong>in</strong><strong>te</strong>rrompe l’<strong>al</strong>tro – lagrande o la piccola?”.“Beh – risponde il carab<strong>in</strong>iere – nonmi ero neanche accorto che avesseuna mano più grande dell’<strong>al</strong>tra…”.DifferenzeQu<strong>al</strong> è la differenza tra un’aranciae un gatto?– Prova a spremere un gatto e la v<strong>ed</strong>rai!Tra amici“Ho saputo che hai litigato con tuamoglie. Com’è andata a f<strong>in</strong>ire?”.“Sapessi, è venuta da me <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio”.“Ah sì? E che cosa ti ha detto?”.“Vieni fuori da sotto il letto, masc<strong>al</strong>zone!”.Preghiera prima di pranzo“Dici le preghiere prima di mangiare?”– chi<strong>ed</strong>e l’<strong>in</strong>segnan<strong>te</strong> di religionead un bamb<strong>in</strong>o.“No – risponde lui – Mia mamma èuna brava cuoca”.Tra mafiosiHai fatto il lavoretto a Johnny?Sì, l’ho buttato nel burrone!Ma che hai fatto?! Doveva sembrareun colpo di sonno.Tranquillo, prima gli ho messo il pigiama.La focaCosa fa una foca che non sa nuotare?Affoca…!a presto, MilenaL'angolodelsorrisoIL PENSIERINO DEL MESESPARGI AMORESpargi amore dappertutto:Prima di tutto nella tua casa.<strong>Don</strong>a amore ai <strong>tuo</strong>i figli,a tua moglie o a <strong>tuo</strong> marito,<strong>al</strong> vic<strong>in</strong>o di casa...Non permet<strong>te</strong>re mai che qu<strong>al</strong>cuno venga a <strong>te</strong>e vada via senza essere migliore e più felice.Sii l’espressione viven<strong>te</strong> della bontà di Dio;Bontà sul <strong>tuo</strong> volto,bontà nei <strong>tuo</strong>i occhi,bontà nel <strong>tuo</strong> sorriso,bontà nel <strong>tuo</strong> c<strong>al</strong>oroso s<strong>al</strong>uto.(Madre Teresa di C<strong>al</strong>cutta)


Agenda25 novembre, giov<strong>ed</strong>ìAnniversario della mor<strong>te</strong>della Venerabile Mamma Margheritamamma di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>28 novembre, domenicaPrima domenica di AvventoInizio dell’Anno Liturgico29 novembre, lun<strong>ed</strong>ìInizio della Novena dell’ImmacolataFoto r<strong>ed</strong>azioneIMPORTANTEIl conto corren<strong>te</strong>post<strong>al</strong>e <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> ogni numero,mentre serve <strong>al</strong>l’ufficio sp<strong>ed</strong>izioni comeetichetta di <strong>in</strong>dirizzo, <strong>in</strong><strong>te</strong>nde offrire,a quanti lo desiderano, la possibilitàdi <strong>in</strong>viare il proprio contributo nei<strong>te</strong>mpi e nei modi preferiti: non è assolutamen<strong>te</strong>un sollecito di pagamento!24GRAZIE a coloro che <strong>in</strong> varie maniere sos<strong>te</strong>ngonola vita e le <strong>in</strong>iziative del Tempio di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, favorisconola stampa e la diffusione di questo periodico,condividono con noi la costan<strong>te</strong> at<strong>te</strong>nzione per lemissioni, per le varie urgenze di carità che da più partie con frequenza chi<strong>ed</strong>ono solidarietà. Ogni ultima domenicadel mese le c<strong>in</strong>que Ss. Messe di orario sonocelebra<strong>te</strong> per i benefattori, vivi e defunti.COMUNICAZIONE - I dati e gli <strong>in</strong>dirizzi per l’<strong>in</strong>viodella rivista “Il Tempio di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>” sono gestitiunicamen<strong>te</strong> d<strong>al</strong>l’amm<strong>in</strong>istrazione della rivista. Nelrispetto della legge 675/96, i dati person<strong>al</strong>i dei nostriabbonati non saranno oggetto di comunicazioneo diffusione a <strong>te</strong>rzi se non per ciò che riguard<strong>al</strong>a sp<strong>ed</strong>izione della rivista o <strong>in</strong>iziative da essapromosse. In ogni momento potranno essere richies<strong>te</strong>modifiche, aggiornamenti o cancellazione.AVVISO PER IL PORTALETTERE: <strong>in</strong> caso di mancato recapito restituire <strong>al</strong> mit<strong>te</strong>n<strong>te</strong> presso CMP Tor<strong>in</strong>o NORD.Il mit<strong>te</strong>n<strong>te</strong> si impegna a pagare la tassa dovuta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!