Cannoli e design - Ticino Management

Cannoli e design - Ticino Management Cannoli e design - Ticino Management

ticinomanagement.ch
from ticinomanagement.ch More from this publisher
24.11.2012 Views

Design d’avanguardia e indovinate ristrutturazioni hanno lanciato l’hotellerie siciliana ai piu alti livelli: dall’alto, la hall de La Moresca a Marina di Ragusa; due immagini del Casato Licitra; una sala e una suite dell’Eremo della Giubilana. A destra, una camera e un particolare del ristorante del Caol Ishka, poco fuori Siracusa. lazzi sono quindi dello stesso stile, l’intera città è una testimonianza del tardo barocco siciliano in una versione abbastanza trattenuta che incontra il gusto moderno. Grammichele invece venne ricostruita con una pianta geometrica come Palmanova o come i piani del Filarete per la – mai costruita – Sforzinda. A Grammichele l’architettura è povera ma nel centro della giornata, quando in estate la città è deserta, lo scenario delle strade tutte perpendicolari ai lati della piazza e che si estendono a perdita d’occhio nel silenzio è davvero degno di un quadro metafisico. Questa zona è stata scoperta dagli italiani grazie alle riduzioni televisive dei romanzi di Camilleri, protagonista il commissario Montalbano. Scicli, Modica Ragusa e il litorale meridionale sono le location scelte dai registi. Scicli è la sede dell’immaginario Commissariato di Montalbano (il vecchio palazzo del Municipio) e della questura (Palazzo Iacono). A Scicli vanno visti la Chiesa di San Matteo, il barocco Palazzo Beneventano e la Cavuzza Di San Gugliel- mo, quartiere storico racchiuso in un panoramico scenario tra fichi d’india e vallate. Scicli è forse la sorella minore di Noto e Modica, ma vale la pena di dormire in una delle sei stanze o nella suite affrescata dell’Hotel Novecento. L’edificio ha austeri esterni in pietra di tufo, ma all’interno l’arredamento vanta candelabri Flos anni Cinquanta, sedie di Mies Van der Rohe e Le Corbusier nelle stanze e una accoglienza calda e competente. Il bar Caffè 900 si candida a locale ‘in’ di Scicli quando la cittadina avrà una vita serale e notturna di habitué cosmopoliti ed eleganti. Per ora il Novecento (www.hotel900.it) non può chiedere più di 100- 150 euro a notte per le camere e 140- 170 per la suite. Donnalucata, la frazione marinara del comune di Scicli, sorge attorno ad un santuario e a una torre costiera, è un borgo marinaro antico nello stile della Liguria. Modica è giustamente famosa per le sue pasticcerie, ma i ristoranti non sono da meno, il servizio è lento e i pranzi lunghi, ma la cucina è una delle dimensioni più vive della Sicilia. La seconda sono i bar. Pachino non ha particolari bellezze ma la sua grandissima piazza – sproporzionata rispetto al borgo storico – ha anch’essa un suo fascino per così dire metafisico, che si gusta di più con il sole a picco. Sui lati via via in ombra della piazza si affollano i locali tradizionali e moderni. A Portopalo, estremo lembo meridionale della Sicilia, le tonnare sono ancora visibili così come le case dei pescatori. Ma è più bella Marzamemi, borgo di pescatori disposto attorno a una grande tonnara e alla casa secentesca dei principi di Villadorata. TM Maggio 2012 · 165

La protagonista è comunque Ragusa. Dovremmo usare il plurale perché ci sono due Ragusa, la Superiore ricostruita a scacchiera dopo il terremoto, con lunghe vie che si aprono all’improvviso su potenti scenari tardo-barocchi. E poi Ragusa Inferiore o meglio Ibla, la parte più antica della città, dove i gioielli settecenteschi si sovrappongono all’impianto medievale fatto di stretti vicoli, che paiono una continuazione ideale della affascinante e tortuosa scalinata che unisce i due nuclei e che, tra rampe e contrafforti, conduce a episodi urbanistici e architettonici inimmaginabili. Oggi Ragusa Inferiore o Ibla, derivante senza discontinuità dall’antica, è la parte orientale della città, allungata tra due ripidi valloni alle pendici meridionali dei monti Iblei; il suo aspetto è ba- 166 · TM Maggio 2012 rocco, dopo che la vecchia nobiltà feudale la volle ricostruita su se stessa. Da piazza Repubblica senza consultare la cartina vale la pena di perdersi fra le stradine che conducono verso la piazza centrale, con le sue palme, la facciata del duomo, il circolo di conversazione. Si può pranzare alla Rusticana, il ristorante di Montalbano. Ragusa sembra avere mille chiese, ce ne sono tre perfino nel parco della Villa Comunale (ben curato, ampio e panoramico: dalla sua balconata infatti si godono magnifiche vedute). Andrebbero viste tutte, ma ci si può limitare alle due cattedrali, quella di Ragusa superiore la Cattedrale di San Giovanni e di Ragusa Ibla, San Giorgio, da non confondere con la Chiesa di San Giorgio Vecchio, con un bel por- L’hotellerie di alto livello si affianca all’accresciuta qualità delle strutture ricettive e di ristorazione piu tradizionali. A fianco, i tavoli del ristorante ricavato in una antica tonnara di Marzamemi, tra Pachino e Portopalo. Sotto, la baia di Vendicari, riserva naturale. tale in stile gotico-catalano, L’Antica Badia Relais (www.anticabadia.com) è un 5 stelle, nel centro storico di Ragusa, a breve distanza dal quartiere di Ibla e nel cuore commerciale della città. Dopo un lungo e meticoloso restauro, questo magnifico palazzo settecentesco è tornato agli antichi splendori. Gli ampi saloni, finemente affrescati nel rispetto dello stile barocco, sono stati impreziositi con tessuti, mobili e oggetti di valore dell’epoca, provenienti dalla Sicilia e da tutta Europa. Sembra davvero di vivere in un palazzo dell’aristocrazia siciliana. Una notte in due in un weekend di luglio non costa più di 100-120 euro. Stesso discorso per il San Giorgio Palace Hotel (che costa 90-100 euro ed è un 4 stelle), a cinque minuti a piedi dal Duomo di San Giorgio. Il Barocco è un tre stelle sempre a Ibla, all’interno di un immobile ristrutturato di fine Ottocento e che costa 80 euro (www.sangiorgiopalacehotel.it). A Marina di Ragusa la famiglia di proprietari terrieri Criscione ha convertito una villa in stile liberty non più utilizzata trasformandola in un Boutique hotel di 15 stanze con arredi; La Moresca può chiedere 250 euro a notte sia in stagione piena che in mezza stagione (www.lamorescahotel.it). Chi cerca la tranquillità non disgiunta da un certo agio trova fascino da vendere nell’Eremo della Giubiliana, www.eremodellagiubiliana.it, hotel di charme in una dimora storica, con antiche mura torre bianca e interni medievali dove è possibile girare non uno ma cento film. Si trova 9 chilometri fuori Ragusa verso il mare e vale tutti i 220 euro per notte che chiede. Il Casato Licitra anch’esso pochi chilometri fuori Ragusa, è una dimora storica, ricavata da una tipica masseria ragusana tra ulivi, mandorli e carrubi, gestito dai proprietari che hanno ricavato camere ampie. Il prezzo è di 120/140 euro a notte (www.casatolicitra.it). Alberto Pattono

Design d’avanguardia e indovinate ristrutturazioni<br />

hanno lanciato l’hotellerie<br />

siciliana ai piu alti livelli: dall’alto,<br />

la hall de La Moresca a Marina di<br />

Ragusa; due immagini del Casato Licitra;<br />

una sala e una suite dell’Eremo della<br />

Giubilana. A destra, una camera e un<br />

particolare del ristorante del Caol Ishka,<br />

poco fuori Siracusa.<br />

lazzi sono quindi dello stesso stile, l’intera<br />

città è una testimonianza del tardo barocco<br />

siciliano in una versione abbastanza<br />

trattenuta che incontra il gusto moderno.<br />

Grammichele invece venne ricostruita<br />

con una pianta geometrica come<br />

Palmanova o come i piani del Filarete per<br />

la – mai costruita – Sforzinda. A Grammichele<br />

l’architettura è povera ma nel<br />

centro della giornata, quando in estate la<br />

città è deserta, lo scenario delle strade tutte<br />

perpendicolari ai lati della piazza e<br />

che si estendono a perdita d’occhio nel<br />

silenzio è davvero degno di un quadro<br />

metafisico.<br />

Questa zona è stata scoperta dagli italiani<br />

grazie alle riduzioni televisive dei romanzi<br />

di Camilleri, protagonista il commissario<br />

Montalbano. Scicli, Modica Ragusa<br />

e il litorale meridionale sono le location<br />

scelte dai registi.<br />

Scicli è la sede dell’immaginario Commissariato<br />

di Montalbano (il vecchio palazzo<br />

del Municipio) e della questura (Palazzo<br />

Iacono). A Scicli vanno visti la Chiesa<br />

di San Matteo, il barocco Palazzo Beneventano<br />

e la Cavuzza Di San Gugliel-<br />

mo, quartiere storico racchiuso in un panoramico<br />

scenario tra fichi d’india e vallate.<br />

Scicli è forse la sorella minore di Noto<br />

e Modica, ma vale la pena di dormire in<br />

una delle sei stanze o nella suite affrescata<br />

dell’Hotel Novecento. L’edificio ha austeri<br />

esterni in pietra di tufo, ma all’interno<br />

l’arredamento vanta candelabri Flos<br />

anni Cinquanta, sedie di Mies Van der<br />

Rohe e Le Corbusier nelle stanze e una<br />

accoglienza calda e competente. Il bar<br />

Caffè 900 si candida a locale ‘in’ di Scicli<br />

quando la cittadina avrà una vita serale e<br />

notturna di habitué cosmopoliti ed eleganti.<br />

Per ora il Novecento (www.hotel900.it)<br />

non può chiedere più di 100-<br />

150 euro a notte per le camere e 140-<br />

170 per la suite. Donnalucata, la frazione<br />

marinara del comune di Scicli, sorge<br />

attorno ad un santuario e a una torre costiera,<br />

è un borgo marinaro antico nello<br />

stile della Liguria. Modica è giustamente<br />

famosa per le sue pasticcerie, ma i ristoranti<br />

non sono da meno, il servizio è<br />

lento e i pranzi lunghi, ma la cucina è<br />

una delle dimensioni più vive della Sicilia.<br />

La seconda sono i bar. Pachino non<br />

ha particolari bellezze ma la sua grandissima<br />

piazza – sproporzionata rispetto al<br />

borgo storico – ha anch’essa un suo fascino<br />

per così dire metafisico, che si gusta<br />

di più con il sole a picco. Sui lati via<br />

via in ombra della piazza si affollano i locali<br />

tradizionali e moderni. A Portopalo,<br />

estremo lembo meridionale della Sicilia,<br />

le tonnare sono ancora visibili così come<br />

le case dei pescatori. Ma è più bella Marzamemi,<br />

borgo di pescatori disposto attorno<br />

a una grande tonnara e alla casa<br />

secentesca dei principi di Villadorata.<br />

TM Maggio 2012 · 165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!