11.07.2015 Views

allegato 1 studio ambientale preliminare e relazione di ... - Ambiente

allegato 1 studio ambientale preliminare e relazione di ... - Ambiente

allegato 1 studio ambientale preliminare e relazione di ... - Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fermi Giuseppe Bartoli Giuliano e C. S.a.s.Procedura <strong>di</strong> screening per impianto gestione rifiutimateriale <strong>di</strong> pezzatura maggiore che avanza sopra al piano a barrotti dell'alimentatore. Il frantoioè la parte più importante della macchina nella quale i massi vengono frantumati schiacciandoli frauna mascella fissa e una mobile. Il materiale non può uscire finché non ha raggiunto la<strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> regolazione della bocca <strong>di</strong> uscita. Il materiale frantumato, trasportato dal nastroprincipale, passa sotto al nastro deferizzatore che separa il ferro contenuto nel calcestruzzoproveniente dalle demolizioni. Il materiale uscente dal nastro principale può andare <strong>di</strong>rettamentea cumulo oppure alimentare un ulteriore gruppo <strong>di</strong> vagliatura. La pompa dell'acqua, per mezzo <strong>di</strong>appositi nebulizzatori posti nel punti <strong>di</strong> maggior produzione <strong>di</strong> polvere, abbatte quasi totalmente lapolvere prodotta.D. Conferimento del materiale <strong>di</strong> scarto a <strong>di</strong>tte autorizzate allo smaltimento e stoccaggio in cumuli(h max = 4 m) <strong>di</strong> quello idoneo ad essere riutilizzato.Il reimpiego avviene principalmente in sottofondazioni stradali, piazzali e riempimenti nel settore e<strong>di</strong>lizio.I prodotti derivati dal trattamento rispondono alle caratteristiche riportate nell’<strong>allegato</strong> 1 al D.M. 05.02.98 ein<strong>di</strong>viduati ai punti 7.1 e 7.6; prima del loro reimpiego saranno sottoposti ai test <strong>di</strong> cessione secondo ilmetodo <strong>di</strong> cui all’<strong>allegato</strong> 3 del succitato decreto.I quantitativi del materiale da trattare sono stimati in 7.500 t/a. Generalmente le potenzialità degli impiantimobili utilizzati permettono il trattamento <strong>di</strong> circa 400 tonnellate <strong>di</strong> rifiuti inerti al giorno.5 Impatti sull'ambienteL'<strong>allegato</strong> D alla L.R. 9/1999 come mo<strong>di</strong>ficata dalla L.R. 3/2012 prevede che il progetto vada analizzatotenendo conto dei seguenti fattori1. Caratteristichea) <strong>di</strong>mensioni del progetto (superfici, volumi, potenzialità).b) cumulo con altri progetti;c) utilizzazione delle risorse naturali;d) produzione <strong>di</strong> rifiuti;e) inquinamento e <strong>di</strong>sturbi ambientali;f) rischio <strong>di</strong> incidenti, per quanto riguarda, in particolare, le sostanze o le tecnologie utilizzate;g) impatto sul patrimonio naturale e storico, tenuto conto della destinazione delle zone chepossono essere danneggiate (in particolare zone turistiche, urbane o agricole).2. Ubicazione del progettoDeve essere considerata la sensibilità <strong>ambientale</strong> delle zone geografiche che possono risentire degliimpatti, tenendo conto in particolare dei seguenti elementi:a) l’utilizzazione attuale del territorio;b) la ricchezza relativa, la qualità e la capacità <strong>di</strong> rigenerazione delle risorse naturali della zona;c) la capacità <strong>di</strong> carico dell'ambiente naturale, con particolare attenzione alle seguenti zone:1) zone umide;2) zone costiere;Stu<strong>di</strong>o <strong>ambientale</strong> <strong>preliminare</strong> 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!