11.07.2015 Views

REGOLAMENTO D'IGIENE - Comune di Paese

REGOLAMENTO D'IGIENE - Comune di Paese

REGOLAMENTO D'IGIENE - Comune di Paese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 174In caso <strong>di</strong> malattia infettiva verrà emessa dal Sindaco, su richiesta dell’Ufficiale sanitario,l’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> isolamento a domicilio quando ciò sia possibile in rapporto alle con<strong>di</strong>zioni ambientalie sociali; in tale or<strong>di</strong>nanza saranno dettate le norme per l’isolamento e per la <strong>di</strong>sinfezione. Qualoranon sia possibile l’isolamento a domicilio l’ammalato sarà trasportato all’ospedale.Art. 175Qualora vi siano conviventi con ammalati contagiosi che frequentano, a qualsiasi titolo,opifici, attività alimentari, scuole, collegi, ecc., questi saranno allontanati dal lavoro finoall’espletamento dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> profilassi <strong>di</strong>sposti dall’Ufficiale sanitario.Art. 176Nei luoghi pubblici e collettivi (ospedali, educantati, scuole, chiese, ecc.) saranno tenutirecipienti speciali che verranno <strong>di</strong> quando in quando puliti e <strong>di</strong>sinfettati, per raccogliere gli sputi esarà scritto vicino in modo evidente il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sputare fuori dai recipienti stessi.Art. 177In caso <strong>di</strong> tubercolosi nei collegi, educandati, ecc. gli infermi saranno allontanati, a meno chenon vi si <strong>di</strong>mostri un efficace isolamento rimandandoli presso le rispettive famiglie od all’ospedale,e si procederà quin<strong>di</strong> ad una accurata <strong>di</strong>sinfezione del locale da essi occupato e degli oggetti <strong>di</strong> cuiavessero abitualmente usato.Art. 178In caso <strong>di</strong> morte per tubercolosi nelle case private, od in caso <strong>di</strong> trasloco dell’infermoall’ospedale o ad altra <strong>di</strong>mora, si procederà alla <strong>di</strong>sinfezione degli ambienti e degli oggetti <strong>di</strong> usopersonale del malato. Peraltro la <strong>di</strong>sinfezione in caso <strong>di</strong> malattie infettive è gratuita.Art. 179L’esercizio del baliatico è subor<strong>di</strong>nato ad autorizzazione del Sindaco, che viene rilasciatadopo visita me<strong>di</strong>ca fatta dall’Ufficiale sanitario, la quale abbia accertato che la balia non è affetta dasifilide, blenorragia, tubercolosi o altra malattia infettiva o <strong>di</strong>ffusiva.L’autorizzazione <strong>di</strong> cui sopra deve essere subor<strong>di</strong>nata all’osservanza delle norme eprescrizioni vigenti in materia.L’Ufficiale sanitario esercita, inoltre, la vigilanza sulle balie autorizzate ai fini delleprofilassi delle malattie in<strong>di</strong>cate nel primo comma.Il Sindaco revoca l’autorizzazione concessa, quando è accertato che la balia autorizzata èaffetta da una delle malattie suddette.Il contravventore alle <strong>di</strong>sposizioni del primo comma è punito con ammenda conforme alle<strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia.Art. 180Quando sia denunciato un caso <strong>di</strong> sifilide trasmesso per baliatico, l’Ufficiale sanitarioprovvede alla cura ospedaliera gratuita della nutrice infetta o del bambino infetto, ai sensi dellaLegge 25 luglio 1956, n. 837.33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!