11.07.2015 Views

Comunicazioni del Sindaco sulle questioni nucleari - Comune di ...

Comunicazioni del Sindaco sulle questioni nucleari - Comune di ...

Comunicazioni del Sindaco sulle questioni nucleari - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

J (lCOMUNE <strong>di</strong> SALUGGIAREGIONE PIEMONTE PROVINCIA <strong>di</strong> VERCELLIConsiglio Comunale <strong>del</strong> 6 Febbraio 2013.<strong>Comunicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Sindaco</strong> <strong>sulle</strong> <strong>questioni</strong> <strong>nucleari</strong>Ritengo doveroso tenere perio<strong>di</strong>camente informato il Consiglio sullo stato dei lavori che Sogin hain corso presso il sito Eurex , <strong>sulle</strong> iniziative prese dall' Amministrazione Comunale per daremaggior informazione ai citta<strong>di</strong>ni e per rendere noto alle Istituzioni pubbliche la posizione <strong>del</strong><strong>Comune</strong> circa l'urgenza <strong>di</strong> avviare azioni concrete per in<strong>di</strong>viduare il Sito unico nazionale per irifiuti ra<strong>di</strong>oattivi.Iniziative prese verso le IstituzioniIn data 5 Dicembre 2012 il <strong>Sindaco</strong> ha incontrato l'Assessore Regionale all'Ambiente RobertoRavello al fine <strong>di</strong> sollecitare iniziative <strong>del</strong>la Regione in merito alla questione <strong>del</strong> Sito uniconazionale, presentando una nota scritta in merito; l'Assessore ha assicurato, <strong>di</strong>rettamente e tramitelettera, il suo impegno.In data 4 Gennaio 2013 il <strong>Sindaco</strong> ha scritto al Presidente <strong>del</strong>la Provincia, per invitarlo ad unincontro in <strong>Comune</strong> per <strong>di</strong>scutere tra l'altro <strong>del</strong>le annose <strong>questioni</strong> sulla viabilità ancora in sospesoe <strong>del</strong>la necessità <strong>di</strong> avviare un <strong>di</strong>scorso comune verso Sogin, anche nell'ottica <strong>di</strong> un utilizzo <strong>del</strong>laimpren<strong>di</strong>toria e <strong>di</strong> personale locale.In data 22 Gennaio 2013 il <strong>Sindaco</strong> ha avuto una riunione con l'Assessorato Regionaleall'Vrbanistica, nel corso <strong>del</strong>la quale ha illustrato la posizione <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> sul Cemex, che è<strong>di</strong>fferente da quella <strong>del</strong>la Regione, ponendo l'accento anche qui sul fatto <strong>del</strong> sito unico e sullanecessità <strong>di</strong> avviare in parallelo iniziative riguardanti la viabilità <strong>del</strong>la zona, tenuto conto che Soginlavorerà sul nostro territorio per almeno una ventina d'anni.Contatti si sono avuti con i comuni se<strong>di</strong> <strong>di</strong> siti <strong>nucleari</strong> al fine <strong>di</strong> fare ulteriori pressioni sulgoverno per ottenere la totalità <strong>del</strong>le compensazioni nuc1ean e per sollecitare azioni per in<strong>di</strong>viduareil sito unico.Una iniziativa è stata presa verso i Ministri <strong>del</strong>lo Sviluppo Economico, <strong>del</strong>l'Ambiente e<strong>del</strong>l'Economia per sollecitare l'avvio <strong>del</strong>le azioni per in<strong>di</strong>viduare il sito nazionale.Anche se non è da annoverarsi tra le istituzioni pubbliche, Sogin è comunque una spa <strong>di</strong> totaleproprietà <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong> Tesoro. In data 27 Novembre 2012 il <strong>Sindaco</strong> ha incontrato, nella sedecomunale, ]'Amministratore <strong>del</strong>egato <strong>di</strong> Sogin, ing Giuseppe N ucci al quale, tra l'altro, è stataspiegata la posizione <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> in merito alla problematica legata al PRGC e soprattutto sonostate illustrate le cinque azioni concrete che il <strong>Comune</strong> chiede siano fatte da SOGIN, ISPRA e Miseper l'in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> sito nazionale definitivo <strong>di</strong> stoccaggio dei rifiuti ra<strong>di</strong>oattivi. Pur registrandole <strong>di</strong>verse valutazioni in mento alla posizione dal <strong>Comune</strong>, il <strong>Sindaco</strong> ha evidenziato l'opportunità,visto che Sogin dovrà operare a Saluggia per circa 20 anni, dI definire un protocollo <strong>di</strong> intesa cheregoli i rapporti tra <strong>Comune</strong> e Sogin, in particolare per garantire una informazione completa etempestiva sui programmi, <strong>sulle</strong> possibilità occupazionali, sulla sicurezza <strong>del</strong>le future operazioni <strong>di</strong>smantellamento.


Azioni informative fatteDopo la conferenza stampa <strong>del</strong> 27 luglio 2012 e le informazioni date, con <strong>del</strong>iberazione n. 43, nelcorso <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 27 Settembre 2012, l'Amministrazione comunale ha organizzato:il 22 Ottobre 2012 la visita dei consiglieri Comunali <strong>di</strong> maggioranza e minoranza e <strong>del</strong>laCommissione Ambiente sul sito Eurex, in particolare per vedere i lavori in corso sul 0-2, levasche WP 718 e 7]9 e l'attuale capannone dove sono depositati i rifiuti ra<strong>di</strong>oattivi soli<strong>di</strong> chedovranno essere trasferiti al 0-2;il 9 Novembre 2012 la visita dei consiglieri Comunali <strong>di</strong> maggioranza e minoranza e <strong>del</strong>laCommissione Ambiente all'ex reattore Avogadro, dove si è potuto vedere come vengonoconservati gli elementi <strong>di</strong> combustibile irraggiato e come vengono caricati nei contenitori per iltrasporto in Francia. In ambedue i casi le <strong>di</strong>rezioni degli Impianti hanno risposto alle domande deiconsiglieri .Anche i citta<strong>di</strong>ni hanno potuto essere informati sugli argomenti più importanti trattati in questi mesipartecipando alle riunioni pubbliche <strong>del</strong>la Commissione Ambiente oppure leggendo sul sito <strong>del</strong>comune i verbali <strong>del</strong>le riunioni. Dall'ottobre 2012, data <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Commissione, SIsono tenute otto riunioni, nel corso <strong>del</strong>le quali si sono trattati soprattutto temi <strong>nucleari</strong>.Informazioni <strong>sulle</strong> attività <strong>di</strong> Sogin0-2 I lavori sul deposito continuano; al momento attuale il completamento dei lavori civili è previsto per il prossimo mese <strong>di</strong> Giugno. WMF La conferenza <strong>di</strong> Servizi si è conclusa, ma il Ministero ha chiesto a tuttI 1 partecipanti ulteriori spiegazioni su una nota inviata al presidente <strong>del</strong>la Commissione dalla Consigliera Paola Olivero, spiegazioni che sono state fomite. Si attende la decisione <strong>del</strong> Ministero su cui il <strong>Comune</strong> dovrà ancora pronunciarsi con ulteriore <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> consiglio. Cemex. Nonostante il <strong>Comune</strong> abbia espresso parere contrario a concedere variante al PRGC, avendo la Regione dato invece parere favorevole con DGR n. 17-5224 , il Ministero può procedere e decidere, secondo quanto previsto dal DPR 383/94, <strong>di</strong> autorizzare la realizzazione <strong>del</strong> progetto in deroga sia alle prescrizioni <strong>del</strong> PRGC sia al DPR 380/2001. Nel corso <strong>del</strong>la seconda riunione <strong>del</strong>la Conferenza <strong>di</strong> servizi che si è tenuta il 29 Gennaio 2013, il <strong>Comune</strong> e la Commissione Ambiente hanno presentato considerazioni e richieste che verranno riportate a verbale pur non essendo state ritenute tali da mo<strong>di</strong>ficare la decisione che verrà presa; esse costituiranno comunque punti che il <strong>Comune</strong> intende chiedere a Sogin <strong>di</strong> rispettare. Ulteriori informazioni verranno date quando sarà stato firmato da tutti i partecipanti il verbale definitivo <strong>del</strong>la conferenza. Trasferimento dei combustibili <strong>nucleari</strong> in Francia. Sono previsti ancora quattro trasporti; tutta l'operazione si concluderà entro la fine <strong>del</strong>l'anno, liberando cosÌ la plscma <strong>del</strong>l' ex­reattore Avogadro.


WP719Rispetto a quanto riferito nella comunicazIOne <strong>del</strong> 27 Settembre 20] 2 prima citata, la situazionesotto il profilo pratico non è cambiata. Sotto il profilo dei controlli e <strong>del</strong> programma dei lavoriinvece:-sono stati eseguiti controlli da parte <strong>di</strong> Arpa su due piezometri a valle <strong>del</strong>la vasca che non hannorilevato contaminazioni <strong>di</strong> sorta; altri due piezometri verranno installati a breve in modo da avere unulteriore e più <strong>di</strong>ffuso controllo <strong>del</strong>la falda.-sono state effettuate analisi da parte <strong>di</strong> Arpa sul liquido contenuto nella vasca e i risultati sono statiriportati in un documento ufficiale <strong>del</strong> 12 Dicembre 2012. Nel documento tra l'altro si <strong>di</strong>ce che nonsi è rilevata significativa presenza <strong>di</strong> alfa emettitori (Am 241), mentre per il es 137 e lo Stronzìo 90i valori sono <strong>di</strong> poco superiori ai limiti fissati nel 2008 quando è stata scaricata in Dora 1'acqua <strong>del</strong>lapiscina.-nonostante i valori <strong>di</strong> contaminazione <strong>del</strong> liquido e <strong>del</strong> deposito sul fondo siano <strong>di</strong> gran lungainferiori a quanto si potrebbe scaricare in Dora sulla base <strong>del</strong>la formula <strong>di</strong> scarico definita dalleprescrizioni <strong>di</strong> impianto, ISPRA ha chiesto a Sogin <strong>di</strong> procedere ad un trattamento <strong>del</strong> I'acqua prima<strong>del</strong> suo scarico nonché ad una separazione dei se<strong>di</strong>menti ed al trattamento degli stessi come rifiutira<strong>di</strong>oattivi. Sogin sta pre<strong>di</strong>sponendo tutto quanto necessario per eseguire il lavoro, che inizieràquando ISPRA avrà approvato il piano operativo.Ulteriori informazioni sono state fomite nel corso <strong>del</strong>la riunione <strong>del</strong> Tavolo <strong>di</strong> Trasparenza, tenutosiin data o<strong>di</strong>erna presso l'Assessorato all' Ambiente <strong>del</strong>la Regione Pifmonte.1\

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!