11.07.2015 Views

Regolamento T.A.R.S.U. - Comune di Lucera

Regolamento T.A.R.S.U. - Comune di Lucera

Regolamento T.A.R.S.U. - Comune di Lucera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. La tassa è dovuta anche nel caso in cui i locali e le aree restino temporaneamentechiuse, anche solo parzialmente ammobiliate, arredate ed occupate da masserizie o oggetti <strong>di</strong>qualsiasi natura, purché pre<strong>di</strong>sposti all’uso.4. I locali <strong>di</strong> abitazione si considerano pre<strong>di</strong>sposti all’uso se vi è presenza <strong>di</strong> arre<strong>di</strong> o <strong>di</strong>altri materiali o sono allacciati all'utenza elettrica.5. I locali e le aree a destinazione <strong>di</strong>versa da abitazione si considerano pre<strong>di</strong>sposti all’usose dotati <strong>di</strong> arre<strong>di</strong>, <strong>di</strong> impianti, attrezzature e, comunque, quando risulti rilasciata licenza oautorizzazione per l’esercizio <strong>di</strong> attività nei locali ed aree medesimi.Art.8Locali ed aree non tassabili1. Non sono soggetti alla tassa i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o per laloro natura o per il particolare uso cui sono stabilmente destinati o perché risultino in obiettivecon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> non utilizzabilità nel corso dell’anno, qualora tali circostanze siano in<strong>di</strong>catenella denuncia originaria o <strong>di</strong> variazione e debitamente riscontrate in base ad elementiobiettivi <strong>di</strong>rettamente rilevabili o ad idonea documentazione.2. Presentano tale caratteristica, a titolo esemplificativo:a) i locali riservati ad impianti tecnologici quali centrali termiche, cabine elettriche,vani ascensori, celle frigorifere, locali <strong>di</strong> essiccazione e stagionatura, silos e simili,ove non si abbia <strong>di</strong> regola la presenza dell’uomo;b) le soffitte, i ripostigli, gli sten<strong>di</strong>toi, limitatamente alla parte del locale con altezzainferiore o uguale a mt. 1,50;c) le parti comuni del condominio <strong>di</strong> cui all'art. 1117 del co<strong>di</strong>ce civile (scale, portoni,vestiboli, portici, cortili, ecc...). Resta ferma l'obbligazione <strong>di</strong> coloro che occupano odetengono parti comuni in via esclusiva;d) la parte degli impianti sportivi riservata ai soli praticanti, sia che detti impianti sianoubicati in aree scoperte che in locali. Resta salva l’applicazione della tassa per lesuperfici a<strong>di</strong>bite a servizi (bagni, spogliatoi, reception, ecc...);e) le unità immobiliari prive <strong>di</strong> mobili, suppellettili e <strong>di</strong> utenza elettrica;f) i locali a<strong>di</strong>biti esclusivamente ad uso agricolo, per la conservazione dei prodotti, <strong>di</strong>ricovero <strong>di</strong> bestiame e custo<strong>di</strong>a degli attrezzi, condotti da impren<strong>di</strong>tori agricoli;g) i fabbricati danneggiati, non utilizzabili, in ristrutturazione, purché tale circostanzasia confermata da idonea documentazione da allegare alla denuncia <strong>di</strong> cui all'art. 14 .3. Non sono soggette alla tassa le aree scoperte pertinenziali o accessorie: a locali a<strong>di</strong>biti a civili abitazioni (terrazze esterne e scoperte, balconi, posti autoall'aperto); a locali <strong>di</strong>versi dalle civili abitazioni (parcheggi gratuiti ad uso dei clienti).4. Non sono soggette alla tassa le aree a<strong>di</strong>bite a verde.5. Non sono, infine, soggette alla tassa:le superfici produttive <strong>di</strong> rifiuti speciali <strong>di</strong> cui all'art. 3 bis del presente regolamento;i locali e le aree per i quali non sussiste l’obbligo dell’or<strong>di</strong>nario conferimento deirifiuti soli<strong>di</strong> urbani interni ed assimilati in regime <strong>di</strong> privativa comunale per effetto<strong>di</strong> leggi, regolamenti, or<strong>di</strong>nanze in materia sanitaria, ambientale o <strong>di</strong> protezionecivile.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!