11.07.2015 Views

Festival del Diritto - A Piacenza IV edizione su "Umanit 0xE0 e ... - Anci

Festival del Diritto - A Piacenza IV edizione su "Umanit 0xE0 e ... - Anci

Festival del Diritto - A Piacenza IV edizione su "Umanit 0xE0 e ... - Anci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FEST<strong>IV</strong>AL DEL DIRITTO


segreteria <strong>del</strong><strong>Festival</strong>Segreteria organizzativa<strong>Piacenza</strong> ExpoTel. 0523/602707 - 602700fax 0523/602702Comune di <strong>Piacenza</strong>Tel. 0523/492163fax 0523/329273segreteria@festival<strong>del</strong>diritto.itPer informazioni <strong>su</strong>lla cittàe <strong>su</strong>l programma <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>IAT - Informazioni e accoglienza turisticatel. 0523/329324 - fax 0523/306727iat@comune.piacenza.itURP Comune di <strong>Piacenza</strong>tel. 0523/492224 - fax 0523/334336urp@comune.piacenza.itufficio stampaPino DonghiUfficio stampa Laterza Agoràcell. 338/9724059Mauro MolinaroliUfficio stampa Comune di <strong>Piacenza</strong>tel. 0523/492018cell. 335/6339498ufficiostampa@festival<strong>del</strong>diritto.itNei giorni <strong>del</strong> <strong>Festival</strong> la Sala stampa avràsede presso la Sala <strong>del</strong> Consiglio comunale,in piazza Cavalli 2 - 1° piano.L’infopoint <strong>del</strong> <strong>Festival</strong> sarà attivo inpiazza Cavalli.programmaNei giorni <strong>del</strong> festival la Segreteria organizzativasarà presente in piazza Cavalli2.www.festival<strong>del</strong>diritto.itIl programma centrale è realizzato dagli Editori Laterza insieme al responsabilescientifico e all’editor <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>. Il programma partecipato è composto da incontriproposti agli organizzatori da istituzioni, associazioni locali, categorie professionali,mondo scolastico e operatori culturali che se ne fanno garanti. Per gli eventisegnalati è previsto un servizio di traduzione simultanea.Per alcuni eventi, segnalati <strong>su</strong>l sito <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>, sarà presente un interprete di LIS.Il Comitato promotore <strong>del</strong> <strong>Festival</strong> <strong>del</strong> <strong>Diritto</strong> di <strong>Piacenza</strong> si riserva la facoltà di apportaremodifiche al programma dopo la stampa <strong>del</strong>la presente pubblicazione.Le informazioni <strong>su</strong>l programma, i cambiamenti <strong>del</strong>l’ultima ora, gli spostamenti diluogo in caso di pioggia o altro, gli eventi sospesi o soppressi sono costantementeaggiornati <strong>su</strong>l sito www.festival<strong>del</strong>diritto.it oppure possono essere richiestipresso i punti informativi, telefonicamente alla segreteria o via e-mail all’indirizzosegreteria@festival<strong>del</strong>diritto.it.Gli spettatori presenti agli eventi acconsentono e autorizzano qualsiasi uso futuro <strong>del</strong>leeventuali riprese fotografiche, audio e video che potrebbero essere effettuate.Gli eventi principali <strong>del</strong> <strong>Festival</strong> sono trasmessi <strong>su</strong> telefonini, smartphone e in streaming<strong>su</strong>i siti: www.festival<strong>del</strong>diritto.it - www.piacenzasera.it - www.cravedi.tvSarà attivo un Media Center in piazza Cavalli a cura di Cravedi Produzione Immaginie Codex10.L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è previstala prenotazione.8Editor <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>GEMINELLO PRETEROSSI


ANTEPRIME16.30Salone Palazzo Gotico5 SETTEMBRELUNEDÌ2011GIULIO TREMONTILE PROSPETT<strong>IV</strong>E DELL’ITALIATRA UMANESIMO E TECNOCRAZIAintroduce ALBERTO ORIOLIintervengono ROBERTO REGGI, STEFANO RODOTÀSi può ripetere per Giulio Tremonti la formula ormailogora <strong>del</strong>lo “studioso prestato alla politica”?È certo, comunque, che non ha mai voluto svestirei panni <strong>del</strong>l’intellettuale, accompagnando unaintensa attività di governo con una ininterrotta riflessione<strong>su</strong>l presente e <strong>su</strong>l futuro. Le varie “tecniche”da lui prese in esame, dalle “cento tasse” <strong>su</strong>gliitaliani ai nuovi standard per i mercati finanziari,sono state sempre considerate al di là <strong>del</strong>le lorospecificità e mi<strong>su</strong>rate con sistemi di valori forti,legati alla persona e ai <strong>su</strong>oi problemi.ANTEPRIMESPETTACOLO21.30Teatro dei FilodrammaticiMERCOLEDÌ21 SETTEMBRE2011GALILEO! CI PENSIAMO...a cura <strong>del</strong>l’Associazione Diurni e Notturni, di TeatroGioco Vita - Teatro Stabile di Innovazione e di U.O.Riabilitazione - Dipartimento di Salute Mentale<strong>del</strong>l’AUSL di <strong>Piacenza</strong>Compagnia DIURNI E NOTTURNIProgetto e regia: LUCIA VASINIRegia musicale: DIEGO BRAGONZI BIGNAMIDirezione artistica: DIEGO MAJ, LUCIA VASINILucia Vasini con la Compagnia Diurni e Notturniindaga i temi <strong>del</strong> rapporto tra umanità e tecnicaa partire da Vita di Galileo di Bertolt Brecht,ulteriore tappa di un percorso artistico caratterizzatoda un confronto molto libero conalcuni classici <strong>del</strong> teatro affrontati attraverso il<strong>su</strong>ono, il movimento e la parola, nel segno diun’originale ricerca drammaturgica.1011


INAUGURAZIONE16.30Salone Palazzo GoticoDIALOGHI18.00Sala dei TeatiniTEMI E CONFRONTI18.00Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace22 SETTEMBREGIOVEDÌ2011intervengonoANNA MARIA FELLEGARA, GIUSEPPE LATERZA,ROBERTO REGGI, STEFANO RODOTÀREMO BODEI, GUSTAVO ZAGREBELSKYUMANITÀ E TECNICAintroduce GEMINELLO PRETEROSSIÈ molto difficile definire l’umanità. Perché si trasformacontinuamente. Perché non è un’essenza data,immutabile. E tuttavia, non possiamo fare a meno diinterrogarci <strong>su</strong>lla <strong>su</strong>a paradossale natura artificiale emultiforme, <strong>su</strong>i significati che continuamente genera.L’uomo è l’unico animale che sa di essere mortale.Per questo adotta <strong>del</strong>le strategie per andare aldi là <strong>del</strong>l’umano. E costruisce <strong>del</strong>le protesi a tal fine.Una <strong>del</strong>le più significative è proprio la tecnologia, chenon solo trasforma il mondo, ma oggi arriva a modificarelo stesso corpo umano. Siamo di fronte a unatransizione antropologica? Il diritto – tecnica socialeesso stesso – è chiamato a una duplice sfida: accompagnarel’avanzamento scientifico e tecnico<strong>del</strong>l’umanità, e allo stesso tempo contribuire adorientarlo a fini umanistici, proteggendo concretamentela dignità e i diritti di ciascun essere umano,soprattutto di chi è più fragile e indifeso.LA SCIENZA BUONA: STORIA DELLE CUREPALLIAT<strong>IV</strong>Ea cura di SVEP Centro di Servizi per il Volontariato di<strong>Piacenza</strong>intervengonoFRANCESCA CRIPPA FLORIANI, VANNA IORI,ITALA ORLANDOChe ruolo as<strong>su</strong>mono nella società odierna le curepalliative e la terapia <strong>del</strong> dolore? Una tavola rotondaper riflettere <strong>su</strong>l rapporto tra scienza e umanesimo,nel contesto <strong>del</strong> termine <strong>del</strong>la vita con particolareattenzione alle famiglie <strong>del</strong>le persone malatee al volontariato, nelle strutture Hospice di<strong>Piacenza</strong> e Borgonovo.TEMI E CONFRONTI18.30Auditorium Sant’IlarioTEMI E CONFRONTI18.30Palazzo Galli Sala PaniniTESTIMONIDEL TEMPO20.00Salone Palazzo Gotico22 SETTEMBREGIOVEDÌ2011IL PROCESSO TRA TECNICA E UMANITÀa cura <strong>del</strong> Tribunale e <strong>del</strong>la Procura <strong>del</strong>la Repubblica di<strong>Piacenza</strong>coordina GIANLUIGI MORLINIintervengonoANTONIO COLONNA, MARINA MARCHETTI,GRAZIELLA MINGARDILa tecnica e la tecnologia sono sempre più protagoniste<strong>del</strong> processo civile e penale. Nel cosiddetto“processo tecnologico” c’è ancora spazio perl’equità e per la sensibilità umana nelle decisioniche riguardano le persone in quanto tali?LA TECNOLOGIA, TRA DEMOCRAZIA, PR<strong>IV</strong>ACY,SVILUPPO E SALUTEa cura di Vicolo <strong>del</strong> Pavonecoordina GIAMPAOLO NUVOLATIintervengonoANDREA CERRONI, SANDRO FABBRI,MICHELE MONNO, MICHELANGELO MONTEFUSCOQual è il rapporto tra tecnologia, democrazia, innovazionesociale e privacy? Come si coniuga losviluppo industriale con l’attenzione verso l’ambiente?<strong>Piacenza</strong> a confronto con altre realtà <strong>del</strong>Paese, nell’ambito <strong>del</strong>l’analisi <strong>del</strong>le politiche ambientaliattuate <strong>su</strong>l territorio.OSCAR LUIGI SCALFAROI VALORI DELLA COSTITUZIONEvideointervista con STEFANO RODOTÀcoordina PAOLO MIELIintervengono ROSY BINDI, VALERIO ONIDAOscar Luigi Scalfaro ha attraversato da protagonistal’intera storia repubblicana, dall’Assembleacostituente alla Presidenza <strong>del</strong>la Repubblica. Lo hafatto con passione e determinazione. Ha incarnatouna incondizionata fe<strong>del</strong>tà alla Costituzione, chel’ha guidato nell’esercizio <strong>del</strong>le responsabilità1213


SPETTACOLO21.30Teatro dei Filodrammatici22 SETTEMBREGIOVEDÌ2011pubbliche e l’ha portato ad un rinnovato impegnopolitico diretto quando si è dovuto difenderla dallemanipolazioni di una riforma per fortuna bocciata,grazie anche al <strong>su</strong>o contributo, dal voto dei cittadini.La <strong>su</strong>a è una storia politica e culturale che nefa un vero testimone <strong>del</strong> tempo.MAFIE IN PENTOLA. LIBERA TERRA, IL SAPOREDI UNA SFIDAa cura <strong>del</strong>la Coop SpettacoloAttrice: TIZIANA DI MASIAutore: ANDREA GUOLOSpettacolo di teatro civile-gastronomico che, coinvolgendoil pubblico, racconta la storia di una bellaeconomia i cui cardini si chiamano agricoltura biologica,qualità, lavoro e legalità: quella <strong>del</strong>le cooperativecreate da Libera in Sicilia, Calabria, Puglia, Campaniae Piemonte, nei terreni confiscati alle mafie.A seguire, una degustazione dei prodotti <strong>del</strong>leCooperative di Libera interpretati dalla Trattoria “LaPireina” per Libera <strong>Piacenza</strong>.SPETTACOLO21.30Sala dei Teatini22 SETTEMBREGIOVEDÌ2011PARTIRE PARTIRÒ, PARTIR BISOGNAa cura <strong>del</strong>l’Associazione culturale Le vie <strong>del</strong> saleConcerto con il gruppo vocale e strumentale <strong>del</strong> LiceoClassico “M. Gioia” di <strong>Piacenza</strong>, con la partecipazione<strong>del</strong> gruppo EnerbiaIl repertorio di canti popolari ottocenteschi èstraordinariamente interessante non solo perchécostituisce la colonna sonora <strong>del</strong>l’epopea risorgimentale,ma anche per il <strong>su</strong>o legame con il futuro<strong>del</strong> canto popolare novecentesco. I materiali poeticie musicali <strong>del</strong>l’Ottocento, come un filo rossocontinuo, saranno utilizzati nei canti dedicati allagrande guerra e alla Resistenza. Nuovi miti vengonocostruiti, come quello di Garibaldi; nuove figuredi intellettuali, come il piemontese Nigra, si dedicanoalla raccolta di repertori sino ad allora maicensiti dalla cultura alta.SPETTACOLO21.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceC’ERA UNA VOLTA... E C’È ANCORA.RACCONTI DI SCLEROSI MULTIPLAa cura di InStabile ProgettointervengonoANDREA BADAGNANI, ROBERTA BRAVI,MARA CAMMI, ANTONELLA FAVA, LORENZO MAZZI,MASSIMO MAZZONI, ALDO MOLITERNO,MAURIZIO SESENNA, ALESSANDRO VALLACCHI,ELENA VANNUCCI, LUCA VERGALLIRegia: ALESSANDRO VALLACCHILo spettacolo racconta l’emarginazione, l’amoreche fa vivere, il grido disperato, la voglia di tornarea volare, i paradossi <strong>del</strong>la società e <strong>del</strong> nostrostrano Stato dei troppi diritti negati. In scena presenzeautentiche, la loro voce non recitante, il loromovimento minimo che soffoca ogni parola ingola e obbliga il pubblico a sentire la malattia anchesotto la <strong>su</strong>a pelle.1415


PAROLA CHIAVE9.30Palazzo GalliSalone dei DepositantiTEMI E CONFRONTI9.30Palazzo Rota PisaroniSalone d’Onore23 SETTEMBREVENERDÌ2011GAETANO AZZARITIDIRITTI UMANIintroduce ROMEO ASTORRINes<strong>su</strong>no si dichiara contro i “diritti umani”, eppurela loro violazione è la regola. Spesso anzi ci sinasconde dietro la retorica dei “diritti umani” percommettere i peggiori crimini contro l’umanità:dalle guerre “umanitarie”, all’esportazione forzata<strong>del</strong>la “nostra” democrazia nei Paesi che hannouna diversa concezione dei diritti. Lo stesso significatoda attribuire alla nozione ri<strong>su</strong>lta controverso:i “diritti umani” sono diritti che spettano a ciascunindividuo in quanto essere umano. Ma la percezionedei diritti cambia di volta in volta, a seconda<strong>del</strong>le condizioni sociali, culturali, storiche. Èper questo che non ha senso parlare dei dirittiumani in astratto, ma è necessario invece riflettere<strong>su</strong>l significato reale <strong>del</strong>le parole per assegnaread esse il loro giusto valore. Sempre che si vogliadavvero garantire un’effettiva tutela dei dirittiumani qui ed ora.LA TRASFORMAZIONE DEL LINGUAGGIODELLA POLITICAa cura <strong>del</strong>l’Associazione La FeniceintervengonoGIOVANNI ADAMO, ROBERTO VETRUGNOLA VOCEDELLE SCUOLE9.30Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI9.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace23 SETTEMBREVENERDÌ2011NOI FIGLI DI EICHMANN? LA RESPONSABILITÀIND<strong>IV</strong>IDUALE NEL MONDO DELLE MACCHINEa cura <strong>del</strong>l’Istituto “San Vincenzo” di <strong>Piacenza</strong>intervieneLA CLASSE V A DEL LICEO SCIENTIFICODELL’ISTITUTOUn viaggio e un percorso multimediale nel volumedi Günther Anders Noi figli di Eichmann. La questioneebraica e dei campi di sterminio emerge attraversoun’attualità sconcertante nel difficile rapportotra individuo e tecnologie avanzate. Unospunto, un dibattito per riflettere e per capire.STATI GENERALI DELL’EDUCAZIONE.LA SOGLIA EDUCAT<strong>IV</strong>A DELLA TECNOLOGIAa cura <strong>del</strong>l’Assessorato al Futuro <strong>del</strong> Comune di<strong>Piacenza</strong>intervengonoGIOVANNI CASTAGNETTI, DANIELE NOVARAPer la prima volta nella storia umana le generazionidei figli hanno una familiarità di apprendimentomaggiore dei padri nel contesto <strong>del</strong>le nuove tecnologie,specialmente quelle virtuali e digitali. Si trattadi una situazione che proprio per questo presentaforti rilevanze educative in ordine al ruolo degliadulti e alla loro azione nei confronti dei ragazzi.L’evoluzione <strong>del</strong> linguaggio rispecchia e fotografala trasformazione <strong>del</strong>la politica. Nel corso <strong>del</strong>l’incontrovengono analizzate le tecniche comunicativepiù frequentemente impiegate nei discorsi enella cronaca politica, per evidenziare i cambiamentie le evoluzioni linguistiche <strong>del</strong>la SecondaRepubblica.LA VOCEDELLE SCUOLE10.00Sala dei TeatiniL’EUROPA TRA INFORMAZIONE E SICUREZZAa cura <strong>del</strong> Liceo Scientifico “L. Respighi” di <strong>Piacenza</strong>intervengonoELENA DEDU, LUCA DE MICHELI, GIULIA LOSI,FEDERICO MAZZOLA, DILETTA MILANA,MARCO ROSSI, PAULINE SCAGLIA, CAMILO TEILLIERLa riservatezza dei documenti e <strong>del</strong>le informazioniinternazionali rappresenta un elemento indispensabileper la sicurezza dei Paesi europei. Il casoWikileaks e la necessità di una nuova legislazioneper tutelare la riservatezza degli Stati.1617


DIALOGHI10.30Auditorium Sant’Ilario23 SETTEMBREVENERDÌ2011SUSANNA CAMUSSO, ALAIN SUPIOTIL FUTURO DEL LAVOROcoordina TONIA MASTROBUONIFOCUS11.00Salone Palazzo Gotico23 SETTEMBREVENERDÌ2011FEDELE CONFALONIERIPOTERE E TELEVISIONEintroduce LUCIA ANNUNZIATAFOCUS10.30Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoNegli ultimi tempi si è parlato di fine <strong>del</strong> lavoro, operlomeno di esaurimento <strong>del</strong>la <strong>su</strong>a funzione sociale.Una liquidazione forse troppo frettolosa. Lacrisi <strong>del</strong> lavoro si è determinata sia per ragioniideologiche e culturali, sia per le trasformazioniconcrete che il mondo <strong>del</strong>l’impresa e <strong>del</strong>la produzionehanno <strong>su</strong>bito in virtù <strong>del</strong>la globalizzazioneeconomica. Oggi il lavoro sembra riacquisire unanuova centralità nel dibattito pubblico e <strong>su</strong>lla scenasociale, anche per le conseguenze <strong>del</strong>la crisieconomica. Come difendere la dignità <strong>del</strong> lavoro eaffrontare la questione <strong>del</strong>la precarietà, ricostruendouna rete di garanzie adeguate al tempo presente,accettandone le sfide?GIOVANNI PALOMBARINISCARTI DI UMANITÀintroduce RICCARDO STAGLIANÒLe attuali forme di marginalizzazione sociale sembranoormai as<strong>su</strong>mere carattere strutturale. Vi sonoin particolare alcuni fenomeni – le normativerelative all’immigrazione, la tendenza a favorire illavoro precario, il ricorso sempre più ampio al carcere– che appaiono indicativi di scelte generaliper uno sviluppo che utilizza l’emarginazione e l’esclusionequali inevitabili meccanismi <strong>del</strong>la politicadi governo.FORUM11.00Palazzo GalliSalone dei DepositantiLa televisione ha acquisito un ruolo centrale nellesocietà contemporanee: non è solo una piazzamediatica, ma un mezzo che influenza potentementeil costume e l’immaginario collettivo. È tantoun potere, quanto un contro-potere. Di quali regoleha bisogno, perché sia una risorsa positivaper la vita democratica? Come garantire pluralismo,apertura <strong>del</strong> mercato e libertà d’impresa nelsistema dei media <strong>del</strong> nostro Paese? Quanto e comeincidono i media generalisti <strong>su</strong>lla qualità e lecaratteristiche <strong>del</strong> dibattito pubblico italiano? Qualè il contributo e quali sono le responsabilità di unagrande televisione commerciale <strong>su</strong> questi temi?TECNOLOGIA, SVILUPPO E DIRITTIUMANIa cura <strong>del</strong> Politecnico di Milanocoordina EMANUELA COLOMBOintervengonoFILIPPO CIANTIA, MARCO FIALA, FELICE RIZZI,GIANNI VAGGI, GUIDO ZOLEZZILa tecnologia e lo sviluppo sono profondamentelegati. In particolare, nello scenario internazionale<strong>del</strong>la cooperazione che mira a promuovere l’autosviluppoe il coinvolgimento degli attori locali, ilruolo <strong>del</strong>la tecnica diviene sempre più centrale,per ampliare e rendere equo l’accesso alle risorsecome acqua, energia, cibo e ai servizi come educazione,sanità, comunicazione. Affinché questostrumento non ri<strong>su</strong>lti però un mero “attrezzo”, occorreuna riflessione che sia in grado di ricollocarel’uomo e il <strong>su</strong>o sviluppo integrale come fine ultimoa cui deve tendere l’assetto internazionale digaranzia dei diritti umani. Quali tecnologie, dunque?Quali mo<strong>del</strong>li di business? Quale idea di sviluppo?1819


ISTRUZIONI PERL’USO11.00Palazzo Galli Sala PaniniLA VOCEDELLE SCUOLE11.00Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace23 SETTEMBREVENERDÌ2011RESPONSABILITÀ MEDICAE SVILUPPO TECNOLOGICO:COME CAMBIA IL CONTENZIOSONELLA SANITÀa cura de “Il Sole 24 Ore”coordina MANUELA PERRONEintervengonoPAOLO CENDON, GIANFRANCO IADECOLALa diffusione e il consolidamento <strong>del</strong>le conoscenzescientifiche hanno cambiato le prospettive <strong>del</strong>laresponsabilità medica. Sulla quale pesa anchesempre più l’effetto <strong>del</strong> progresso tecnologico: inuovi strumenti diagnostici, per esempio, possonochiamare a nuove responsabilità il personale e lestrutture sanitarie. Con impatto rilevante <strong>su</strong> uncontenzioso sempre più agguerrito tra pazienti emedici.UOMO, AMBIENTE, BIOD<strong>IV</strong>ERSITÀ:I LIMITI DEL PROGRESSOa cura <strong>del</strong> Liceo Classico “M. Gioia” di <strong>Piacenza</strong>intervengono LE CLASSI II SA E <strong>IV</strong> SCA DELL’ISTITUTOEsistono le condizioni perché si possa pensare adun progresso illimitato che non tenga conto <strong>del</strong>l’esauribilità<strong>del</strong>le risorse ambientali ed energetiche?La biodiversità può venire incontro ai sistemi economicimondiali? Una riflessione che prefigura gliscenari futuri <strong>su</strong>lla base <strong>del</strong>le scelte che ciascunodi noi può effettuare.DIRITTO IN AZIONE11.30Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreFORUM12.00Sala dei Teatini23 SETTEMBRELUCA PALAMARAVENERDÌ2011IL CONTRIBUTO DELLA MAGISTRATURAALLA DEMOCRAZIA ITALIANAintroduce GIOVANNI BIANCONISeguirà la tavola rotondaLE RIFORME PROCESSUALI:UN PASSO AVANTI O UN PASSO INDIETROVERSO UMANITÀ E TECNICA?a cura <strong>del</strong>l’Associazione Nazionale MagistratiintervengonoMAURO BOVE, GIOVANNI FIANDACA,GIANLUIGI MORLINI, LUCA PALAMARADa anni il processo penale ed il processo civile sonodiventati cantieri perennemente in movimento,perché oggetto di ripetuti interventi legislativi approvatida Governi e Parlamenti di ogni colore politico.È evidente che ogni riforma proces<strong>su</strong>ale dovrebbeavere a cuore, da un lato il sempre maggiorerispetto <strong>del</strong> valore <strong>del</strong>l’umanesimo, <strong>del</strong>la dignità<strong>del</strong>la persona e <strong>del</strong> principio di uguaglianza; dall’altrolato, l’efficienza e la funzionalità <strong>del</strong> sistema, chescienza e tecnologia possono garantire.<strong>Umanit</strong>à e tecnica, appunto. Ma umanità e tecnicasono garantite dalle riforme proces<strong>su</strong>ali degli ultimianni?L’ETICA NEL MONDO TECNOLOGICOcoordina GIANNA MILANOintroduce MARIA CHIARA TALLACCHINIintervengonoELISABETTA FERRARI, CARLO ALBERTO REDI,AMEDEO SANTOSUOSSOLa tecnica è un mezzo potente di trasformazione <strong>del</strong>mondo, grazie al quale le forme <strong>del</strong>la convivenzaumana e la nostra stessa vita quotidiana sono cambiatee progredite poderosamente. Ma tutti i progressitecnologici sono automaticamente positivi? Achi deve spettare l’ultima parola, quando si tratta ditutelare principi fondamentali, che non sono mezzi2021


TEMI E CONFRONTI12.00Auditorium Sant’IlarioINTERSEZIONI15.30Palazzo GalliSalone dei Depositanti23 SETTEMBREVENERDÌ2011ma fini? In una società pluralista, nella quale il benesi afferma in molti modi, è fondamentale un dibattitopubblico aperto e informato <strong>su</strong>ll’uso <strong>del</strong>le tecnologie(dall’energia alla genetica, dalla medicina aimedia), che consenta alle istituzioni e ai cittadini diprendere decisioni meditate, regolando responsabilmenteciò che è opportuno regolare, ma senza comprimerela libertà <strong>del</strong> sapere e <strong>del</strong>le persone.QUESTIONI DI CUORE: IL PERCORSODEL “PROGETTO VITA”a cura <strong>del</strong>l’Associazione Onlus Il Cuore di <strong>Piacenza</strong>intervengonoDANIELA ASCHIERI, AURELIA BARBIERI,ELSA BOEMI, VINCENZO CASTELLI,ALESSANDRO CIPRANI, MICHELE GRILLI,PIERPAOLO MORO, STEFANIA NOLIIl “Progetto Vita” è il primo esempio in Europa dipercorso per la diffusione di una rete capillare didefibrillatori semiautomatici. Attraverso testimonianzedi persone salvate da infarto e persone chesono intervenute in emergenza usando i defibrillatoriviene presentato il progetto con i <strong>su</strong>oi vent’annidi <strong>su</strong>ccessi.ELENA CATTANEOMALATTIE DEL CERVELLO E CELLULESTAMINALI: UNA FRONTIERA,NON SOLO PER LA SCIENZAintroduce ARMANDO MASSARENTITEMI E CONFRONTI15.30Salone Palazzo GoticoTEMI E CONFRONTI15.30Palazzo Galli Sala Panini23 SETTEMBREVENERDÌ2011proda ad un ri<strong>su</strong>ltato o come si patisce un fallimento?La vitalità e la forza che la scienza esprime nelcombattere le sofferenze umane, generano ancheopportunità di crescita civile e sociale.DIRITTI DI GENERE NEI 150 ANNI DI STORIAD’ITALIA: DALLE MONDINE AL CALL CENTERa cura <strong>del</strong>l’Associazione Ambiente e Lavoro per l’EmiliaRomagnacoordina RINO PAVANELLOintervengonoSUSANNA CAMUSSO, FRANCA GASPARRI,MICHELE LA ROSA, DANIELA PARISIUn secolo e mezzo di battaglie per l’emancipazionefemminile e per affermare la dignità e l’uguaglianza.Un percorso non semplice, tra leggi chespesso sono state modificate. Una riflessione <strong>su</strong>llasituazione attuale, tra idee e proposte che investonola qualità <strong>del</strong>la nostra vita.I SORDI HANNO LA TECNICA NELLE MANIa cura <strong>del</strong>l’Ente Nazionale Sordi - Sezione Provincialedi <strong>Piacenza</strong>intervengonoNATALIA TUZZA E OPERATORI DEL PROGETTO“PLAY LIS”I giovani non udenti <strong>del</strong> territorio piacentino si raccontano.Al centro <strong>del</strong>l’incontro, cui parteciperannoanche le famiglie e i collaboratori <strong>del</strong>la sezione ENSdi <strong>Piacenza</strong>, stanno i bisogni, ma anche la forza e lerisorse dei non udenti, per far fronte ai limiti, allebarriere e ai disagi <strong>del</strong>la società in cui viviamo.22Quali sono i nuovi territori di ricerca <strong>su</strong>lle cellule staminali?Quali potenzialità offrono per avvicinarsi allacomprensione <strong>del</strong>le malattie umane e alla speranzadi poterle un giorno curare? Quali prospettiveapre la nuova, recente scoperta <strong>del</strong>la riprogrammazionecellulare, che permette a cellule specializzate,come quelle <strong>del</strong>la pelle, di ripercorrere indietro iltempo fino allo stadio di staminale embrionale “<strong>su</strong>rrogata”?Come nasce un esperimento? Come si ap-TEMI E CONFRONTI15.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceDIRITTI IN TRANSITO: CAMBIARE SESSONELLA REALTÀ ODIERNAa cura <strong>del</strong>l’Associazione L.’A.T.OMO.intervengonoDOMENICO ALFARONE, JONATHAN BARBIERI,FRANCESCO BILOTTA, VALERIANO SCASSAUna riflessione <strong>su</strong>lla condizione e <strong>su</strong>lle problematichegiuridiche di chi decide di cambiare sesso23


INCONTRICON L’AUTORE16.00Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreFORUM16.30Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoVISIONI16.30Auditorium Sant’Ilario2423 SETTEMBREnell’Italia di oggi a distanza di trent’anni dalla legge164 <strong>del</strong> 1982, che regolarizza la posizione <strong>del</strong>lepersone transes<strong>su</strong>ali nel nostro Paese. Esperti etestimoni discutono <strong>su</strong>lla situazione attuale che rimanevariegata e complessa.GIOVANNI BIANCONIIL BRIGATISTA E L’OPERAIOa cura di Giulio Einaudi editorene discute STEFANO RODOTÀmodera GIORGIO ZANCHINITUTTI CAMPIONI?introduce PAOLO GENTILOTTIintervengonoFRANCESCO BOTRÈ, YURI CHECHI,GIUSEPPE D’ONOFRIO, CLAUDIA SALVARANIFare sport significa mettersi alla prova, <strong>su</strong>perarsi. Efarlo con gli altri, in una gara vera, leale. Oggi losport, soprattutto quello professionistico, non è népuò essere quello di de Coubertin. È anche, e semprepiù spesso, spettacolo, business, pubblicità. Nelpotenziamento <strong>del</strong>la performance <strong>del</strong> corpo, nellospingersi oltre i limiti che parevano assegnati all’umano,la scienza e la tecnologia offrono grandi opportunitàagli sportivi. Ma aprono anche immensiinterrogativi, <strong>su</strong>lla liceità di certi trattamenti medici,<strong>su</strong>i rischi che corre chi è disposto a tutto pur di diventareun campione, <strong>su</strong>lla credibilità <strong>del</strong>le competizionistesse. Si impone l’esigenza di regole certeche combattano efficacemente il doping e disciplininoil rapporto tra sport, medicina e affari.FRANCO BERNABÈVENERDÌ2011IL LATO OSCURODELL’INFORMAZIONEintroduce GAETANO RIZZUTOLe nuove tecnologie da una parte consentono formeinedite di socialità e comunicazione, come Facebook,ma dall’altra consentono anche di rileva-FORUM17.00Sala dei TeatiniDIRITTO IN AZIONE17.00Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI17.30Palazzo GalliSalone dei Depositanti23 SETTEMBREVENERDÌ2011re e archiviare ogni sorta di informazione <strong>su</strong>lla nostravita pubblica e privata. Questo fatto al di là<strong>del</strong>le regole <strong>su</strong>lla privacy rischia di avere un impattomolto rilevante <strong>su</strong>lla nostra libertà personalee <strong>su</strong>lla qualità stessa <strong>del</strong>la nostra democrazia.COME I SINDACI COMUNICANOCON I CITTADINIcoordina GIULIANO GIUBILEIintervengonoMICHELE EMILIANO, IRENE PRIOLO, FLAVIO TOSIQuanto, e in quale direzione, è cambiato il rapportotra amministratori locali e cittadini, grazie allenuove tecnologie, e in particolare a internet? Istituzionilocali e aspettative concrete <strong>del</strong>le personesi sono avvicinate? E quanto contano ancora leforme tradizionali <strong>del</strong>la comunicazione politica?La rete è per <strong>su</strong>a natura orizzontale, democratica?O può alimentare anche alcuni rischi di acriticasemplificazione e di populismo mediatico?TESTIMONI DELLA MEMORI@a cura <strong>del</strong> Consiglio Nazionale <strong>del</strong> Notariatocoordina MASSIMO ESPOSTIintervengonoUGO BECHINI, ROBERTO BRACCIO,SABRINA CHIBBARO, MAURIZIO FERRARIS,MANFREDO FERRERIO, MICHELE NASTRICome si conservano la storia di un popolo ed inparticolare le volontà dei cittadini nell’era <strong>del</strong>l’informatica.Innovazioni tecnologiche che hannomodificato notevolmente le manifestazioni di volontà<strong>del</strong>le persone. Il notariato presenta le soluzioniinformatiche che permettono di garantirecontenuto, provenienza e memoria.TECNOLOGIA, AMBIENTE E SOSTENIBILITÀPER UNA NUOVA QUALITÀ URBANAa cura <strong>del</strong>l’Ordine degli Architetti, Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori di <strong>Piacenza</strong>intervengonoBENITO DODI, GIOVANNI BATTISTA MENZANI25


LA VOCEDELLE SCUOLE17.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceTEMI E CONFRONTI17.30Aula MagnaCaserma Cesare BattistiScuola Allievi di Poliziaviale Malta, 112623 SETTEMBREVENERDÌ2011Qual è il ruolo e quale sarà il futuro per le scuole diarchitettura? Un approfondimento, con l’ausilio didocumentazione fotografica e filmata. Vengono affrontatele questioni connesse alle nuove istanze<strong>del</strong>la contemporaneità, dalle scelte politiche e programmatichea quelle progettuali e realizzative.IL BULLONE A1di LUCA BRAGHIERI, LAURA FUSCONI,ARON MARINOa cura <strong>del</strong>l’Istituto Tecnico Commerciale“G.D. Romagnosi” di <strong>Piacenza</strong>intervengonoPAOLA CORDANI, STEFANIA ZANFRISCOLa narrativa applicata, tra demistificazione biblica,fai-da-te filosofico e ironia. L’azione scenica dicinque personaggi che discutono <strong>su</strong>ll’importanza<strong>del</strong>la narrativa in contrapposizione all’efficacia soloapparente dei manuali tecnico-scientifici.ETICA E DIRITTO NELLA FORMAZIONEDELLA POLIZIA DI STATOinterviene SIMONE BALDUINOLa funzione di polizia, che si esprime come garanziadi legalità e di sicurezza, as<strong>su</strong>me sempre piùconnotazioni sociali, ove l’autorevolezza <strong>del</strong>l’operatoresvolge un ruolo importante nella percezione<strong>del</strong>l’efficacia <strong>del</strong> servizio prestato. Le conoscenzenormative, le corrette procedure di applicazione<strong>del</strong>le tante regole giuridiche che disciplinanola vita quotidiana, non sono più <strong>su</strong>fficienti agarantire capacità di lettura <strong>del</strong>le tante istanze cheil territorio presenta. Alla luce di tale realtà, i percorsiformativi, dedicati alla professionalità <strong>del</strong>l’operatoredi polizia, sono rivisti per privilegiare i riferimentiagli atteggiamenti e ai comportamentideontologicamente corretti e in grado di comunicare,in maniera immediata, quei valori attesi,dando, così, risposte effettive anche nei tanti interventiove rileva, non la illegalità, ma il bisognodi sicurezza.VISIONI18.30Auditorium Sant’IlarioLA VOCEDELLE SCUOLE18.30Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoTESTIMONIDEL TEMPO20.00Salone Palazzo Gotico23 SETTEMBREVENERDÌ2011DOMENICO MOGAVEROUMANIZZARE LA TECNICAintroduce ORAZIO LA ROCCAL’uomo, afflitto dalla consapevolezza dei <strong>su</strong>oi limiti,cerca nella tecnica la via per trascenderli e <strong>su</strong>perarli.Il rischio è che la tecnica, mentre riesce a rispondereper certi versi a tale domanda, finisca perimprigionare la persona, privandola <strong>del</strong>la <strong>su</strong>a libertàe <strong>del</strong>la capacità di relazioni interpersonali. Pensatacome una risorsa per carezzare il mito <strong>del</strong> <strong>su</strong>peruomo,l’esasperazione tecnologica snatura l’essereumano a motivo <strong>del</strong>la <strong>su</strong>a strisciante deriva di<strong>su</strong>manizzante.La tecnica ucciderà l’uomo?SPORT, SCIENZA E TECNICA: IL RISULTATOÈ SOLO UN NUMERO NELLA CLASSIFICA?a cura <strong>del</strong> Liceo Classico “M. Gioia” di <strong>Piacenza</strong>intervengonoLORENZO DALLAVALLE,GIOVANNI FERRARI, SARA REPETTI,GRETA RIGOLLI, SARA RINALDI,TOMMASO ROSSI, FRANCESCO TARANTINIAttraverso brevi video e interviste a studenti campioniin alcune discipline sportive si offrono spuntidi riflessione <strong>su</strong>llo sport inteso come momentoeducativo e di sperimentazione di tecnologie.MARGHERITA HACKIL CIELO STELLATO SOPRA DI NOIintroduce MARCO CATTANEOQual è il posto <strong>del</strong>l’uomo nell’Universo? Come lascienza e la tecnica hanno cambiato l’immagine<strong>del</strong> cosmo? L’avventura recente <strong>del</strong>la <strong>su</strong>a esplorazione,gli studi e le scoperte <strong>su</strong>lla <strong>su</strong>a origine, <strong>su</strong>lle<strong>su</strong>e leggi di funzionamento, quale immagine cene restituiscono? Quali sono le frontiere più avan-27


SPETTACOLO21.30Teatro dei FilodrammaticiSPETTACOLO21.30Sala dei Teatini23 SETTEMBREVENERDÌ2011zate <strong>del</strong>l’astrofisica? La passione e l’etica <strong>del</strong>la ricerca,nel racconto di una grande scienziata.NON SO STARE IN PIATTAFORMAa cura <strong>del</strong>l’Associazione culturale Gruppo TeatraleQuarta PareteInterpreti: ELVINO BARAZZONI,STEFANIA BENEDETTI, AMANDA BOURDILLON,FABIO CAMONI, LORELLE CARINI,ANNA GALLAZZI, STEFANIA GENNARI,LUCA ISIDORI, PAOLO MUZIO, ELISA PIOVESANA,DANIELE RIGHI, TINO ROSSI,SALVATORE SAVIGNANO, MARA TUTONE,PAOLA VINCINI, STEFANIA ZANFRISCORegia: TINO ROSSISette momenti teatrali dove i rapporti umani, untempo accompagnati da mezzi di comunicazionequali la lettera, il telefono fisso, oggi hanno percompagni di viaggio il cellulare, la chat, il bancomat,solo per citare alcuni elementi tecnici che attraversanoil nostro quotidiano, a volte condizionandolo.L’intreccio fra tecnica e rapporto umanopercorre tutto lo spettacolo abbinando il gusto <strong>del</strong>grottesco e l’ironia a momenti di riflessione.LE TECNOLOGIE DEL CORPOa cura di Manicomics Teatroin collaborazione con Lultimaprovincia Teatro <strong>Festival</strong>,con l’appoggio di Agenzia di sviluppo “Quartiere Roma”Progetto di: MAURO MOZZANI,ALLEGRA SPERNANZONI, ROLANDO TARQUINIRegia: MARIA BONZANIGOSPETTACOLO21.30Auditorium Sant’IlarioSPETTACOLO22.00Portici di Palazzo Gotico23 SETTEMBREVENERDÌ2011LA CITTÀ A VAPOREa cura di Cinemaniaci Associazione Culturaleinterviene PIERO VERANISherlock Holmes: A Game of Shadows di Guy Ritchie,il più recente esempio di cinema steampunk.Sullo sfondo di una Londra vittoriana (fine XIX secolo),un film avventuroso con elementi esoterici,sette e complotti. Dove non arriva Scotland Yard,c’è Sherlock Holmes: intuito, logica e scienza.Proiezione accompagnata da una relazione scrittae dai bozzetti di autori piacentini.LA CAPOEIRA NEI SECOLI: DA UMANA RICERCADI LIBERTÀ A RAFFINATA ARTE MARZIALEa cura <strong>del</strong> Circolo Libertas “San Martino”Nata dallo spirito di sopravvivenza degli schiavi africanideportati in Brasile nel XVI secolo, la Capoeira fuin origine una forma rudimentale di combattimentomista a danze e giochi <strong>del</strong>la cultura africana. Oggi èdivenuta un’attività, oltre che sportiva, anche educativae culturale, parte integrante dei corsi scolasticibrasiliani nonché patrimonio culturale <strong>del</strong> Brasile.L’evento, organizzato dall’istruttore Raio e dagli allievi<strong>del</strong> gruppo Capoeira Brasil - Italia, si apriràcon “Maculele”, lotta con bastoni e vestiti tipici,proseguirà con una presentazione generale <strong>del</strong>l’arteCapoeira, “Berimbalada”, con la Roda di Capoeiracomposta da musica, canti, gioco e termineràcon vari assoli.Spettacolo teatrale portato in scena da un gruppodi giovani tra i 16 e i 29 anni <strong>su</strong>lla tematica <strong>del</strong>lacomunicazione. Il corpo <strong>del</strong>l’uomo, <strong>del</strong>la donna e<strong>del</strong>l’attore/attrice visto come strumento per esprimersi,in relazione alle nuove tecnologie e nel panorama<strong>del</strong>la comunicazione multimediale dei nostrigiorni. La performance è il ri<strong>su</strong>ltato di un laboratoriodi alcuni giorni di attività condotto all’interno<strong>del</strong> festival teatrale Lultimaprovincia.2829


PAROLA CHIAVE9.30Palazzo GalliSalone dei DepositantiTEMI E CONFRONTI9.30Salone Palazzo Gotico3024 SETTEMBRESABATO2011MARIA CHIARA TALLACCHINISCIENZAintroduce ROMEO ASTORRIA partire dalle <strong>su</strong>e origini, la scienza è apparsa nonsolo come il metodo di conoscenza per eccellenza,teso a far acquisire all’umanità un sapere valido eoggettivo, ma anche come un insieme di valori eticie politici, ispirati alla libertà e alla democrazia. Glisviluppi tecnologici <strong>del</strong>l’ultimo mezzo secolo, però,hanno spinto a ripensare il “contratto” tra scienza esocietà. Dai problemi ambientali globali alle bio- enanotecnologie, fino alle prospettive <strong>del</strong>la biologiasintetica, i nuovi quesiti posti dall’innovazione tecno-scientificasi collocano al crocevia tra conoscenzae norme: come devono essere ripartiti dirittie responsabilità individuali e collettive tra scienziati,istituzioni e cittadini? Quali esperti sono credibilie quali tecnologie sono davvero sicure e sottocontrollo? Quali decisioni vanno lasciate al mercatoe quali devono essere regolate dal diritto? Quantopiù il sapere è diventato un potere, tanto più leodierne società democratiche “fondate <strong>su</strong>lla conoscenza”cercano di riformare le proprie istituzioni inaccordo con i valori di certezza, affidabilità, trasparenza<strong>del</strong> governo e <strong>del</strong>le scelte pubbliche.INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E UMANIZZAZIONEDELLE CURE IN MEDICINAa cura <strong>del</strong>l’Unità Operativa Complessadi Gastroenterologia <strong>del</strong>l’Ospedale di <strong>Piacenza</strong>coordina GAETANO RIZZUTOintervengonoLUIGI BALDINI, ANDREA BIANCHI, LORIS BORGHI,PAOLA CARDILLO, FABIO FORNARI, CRISTINA GATTIL’utilizzo <strong>del</strong> robot in sala operatoria e l’evoluzione<strong>del</strong>la tecnologia endoscopica sono alcune <strong>del</strong>lepiù significative innovazioni tecniche in campomedico. Le conquiste più avanzate <strong>del</strong>la scienzavivono oggi un paradosso: da un lato offrono lapossibilità di una cura sempre più efficace <strong>del</strong>lasofferenza e <strong>del</strong>la malattia e dall’altro rischiano dide-umanizzare la medicina stessa.LA VOCEDELLE SCUOLE9.30Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreLA VOCEDELLE SCUOLE9.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceTEMI E CONFRONTI9.30Palazzo Galli Sala Panini24 SETTEMBRESABATO2011TECNOLOGIE INNOVAT<strong>IV</strong>E:SVILUPPO E PROBLEMI ETICIa cura <strong>del</strong> Liceo Pedagogico “G. Molino Colombini” di<strong>Piacenza</strong>intervengonoMICHELE AFFATICATI, RAFFAELE AMICI,VERDIANA CARINI, ELISABETTA FUMI,BEATRICE MOZZONI, PIETRO PINOTTI,DANILO ROSSETTIEsiste un limite alla libertà di ricerca? E ancora,qual è il confine tra tecnologia e sensibilità umana?Il pensiero come espressione di fiducia versoil futuro e attenzione verso la libertà. Il ruolo deigiovani in una società in evoluzione e in continuatrasformazione.IL MITO DI PROMETEO TRA TECNOLOGIAE UTOPIAa cura <strong>del</strong>l’Istituto Statale “E. Mattei” di FiorenzuolaintervengonoPIETRO ELEUTERI, MARCELLA FRANZINI,DENISE IANNOTTAIl mito di Prometeo, l’urgenza di una nuova etica,il dominio <strong>del</strong>l’uomo <strong>su</strong>lla natura, e la necessità diuna nuova visione globale <strong>del</strong> mondo. Un viaggiotra la nuova Atlantide di Francis Bacon e il principiodi responsabilità di Hans Jonas.AIDS, QUANDO LA CRONICITÀ D<strong>IV</strong>ENTA VITAa cura <strong>del</strong>l’Associazione La RicercaintervieneFRANCESCA SALII trent’anni <strong>del</strong>l’Associazione La Ricerca sono l’occasioneper fare il punto <strong>su</strong>ll’esperienza e la curadei malati di Aids; la cronicizzazione grazie allenuove terapie diventa un fatto positivo, un sinonimodi vita rispetto alla morte certa <strong>del</strong> recentepassato.31


LA VOCEDELLE SCUOLE10.00Sala dei Teatini24 SETTEMBRESABATO2011RECUPERO, RICICLO E SECONDA VITADEI RIFIUTI DIFFERENZIATIa cura <strong>del</strong>l’ITIS “A. Berenini” di Fidenzacoordina FABIO AVANZIintervengonoMARTINO PORTA, GLI STUDENTIDELLA CLASSE III A DEL LICEO SCIENTIFICOTECNOLOGICO DELL’ISTITUTO24 SETTEMBRESABATO2011vece come l’unico mezzo per elevarsi alla divinità.La mano e l’intelletto diventano gli strumenti perriscattare l’uomo da una condizione ferina. Mal’uomo (senza la filosofia e quei saperi umanisticidisinteressati che sfuggono alla logica <strong>del</strong> profitto)anziché dominare la tecnica potrebbe diventarneschiavo.FOCUS10.30Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoVISIONI10.30Auditorium Sant’Ilario32Che fine fanno i nostri rifiuti domestici? Partendoda questo quesito vengono analizzate le filiere chealcuni rifiuti differenziati compiono per tornare anuova vita. Per sensibilizzare l’opinione pubblicaverso la raccolta differenziata e dimostrare che irifiuti possono essere una risorsa e non solo unproblema da gestire.LAURA BOLDRINILE OFFESE ALL’UMANITÀintroduce ANTONELLA RAMPINOProfughi, rifugiati, migranti, esseri umani come noiin fuga da guerre atroci, oppressione e miseria,oggetto di abusi e torture. Persone “de-umanizzate”,a cui sempre più spesso sono negati di fatto idiritti fondamentali, persino nel nostro mondo, riccoe tecnologico. La violenza che si accanisce <strong>su</strong>gliultimi e gli indifesi ci chiede un impegno concretoe coerente per difendere la dignità <strong>del</strong>l’umano,contro l’indifferenza.NUCCIO ORDINECONTRO L’ETÀ DELL’ORO E CONTROIL PROFITTOintroduce GEMINELLO PRETEROSSIGiordano Bruno si scaglia contro il mito <strong>del</strong>l’età<strong>del</strong>l’oro nel Rinascimento: gli uomini inoperosierano simili alle bestie. La fatica (considerata unapunizione divina per Adamo ed Eva) viene vista in-ISTRUZIONIPER L’USO11.00Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI11.00Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreLA TUTELA DELLE PROPRIETÀINTELLETTUALI E INDUSTRIALINELLA DIFFUSIONE DELLECONOSCENZE DIGITALIa cura de “Il Sole 24 Ore”coordina ALESSANDRO GALIMBERTIintervengonoMARIO LEONE PICCINNI, GUIDO SCORZALa diffusione <strong>del</strong>le conoscenze e <strong>del</strong>le tecnologiedigitali sta chiamando tutti a una profonda riflessione<strong>su</strong>l tema <strong>del</strong>la “proprietà <strong>del</strong>le idee”. <strong>Diritto</strong> d’autore,ma non solo. Marchi, brevetti, disegni industriali:la rete apre spazi nuovi, spesso minacciatidalla riduzione <strong>del</strong>le zone di tutela. Per i “proprietari”dei diritti, solo rischi o anche opportunità?TECNICA E UMANITÀ PER AFFRONTAREIL TUMORE AL SENOa cura <strong>del</strong>l’Unità Operativa di Senologia <strong>del</strong>l’Ospedaledi <strong>Piacenza</strong>intervengonoGIOVANNA CALANDRA, MARINA FIORDALISO,GIORGIO MACELLARI,MARIA ANTONIETTA NOSENZO, MARCO PISANILa senologia aziendale può essere un mo<strong>del</strong>lo dicura ad alto contenuto scientifico e umano che riescead intercettare le donne con tumore al seno,asintomatiche, favorendo la diagnosi precoce. Attraversola combinazione di tecnologie avanzate epercorsi umanizzati aumenta la possibilità di sopravvivenzae migliora la qualità <strong>del</strong>la vita.33


LA VOCEDELLE SCUOLE11.00Palazzo GalliSalone dei DepositantiLA VOCEDELLE SCUOLE11.00Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace34FORUM12.00Sala dei Teatini24 SETTEMBRESABATO2011GENETICA E DIRITTO: LA TUTELADELLA D<strong>IV</strong>ERSITÀa cura <strong>del</strong>l’Istituto Statale “E. Mattei” di FiorenzuolaintervengonoELIA BELLIN, GIULIA GUARINONI,ALEXANDRA HIDALGOLe tecniche di mappatura <strong>del</strong> genoma umano hannonon solo aperto nuovi orizzonti nel campo scientifico,ma sollevano anche forti questioni etiche,morali e giuridiche. Una riflessione <strong>su</strong>lla relazionetra il determinismo biologico e la libertà personale.SANTA CLAUS DI EDWARD E. CUMMINGSa cura <strong>del</strong> Liceo Pedagogico “G. Molino Colombini” di<strong>Piacenza</strong>intervengonoLORELLE CARINI, VALENTINA D’ANDREAL’età <strong>del</strong> capitalismo, con le proprie illusioni e l’incombenza<strong>del</strong>le evidenti disillusioni tra le quali anchela scienza. Il difficile rapporto tra l’uomo e latecnologia, per riflettere e per capire, in una rappresentazioneparticolarmente interessante a cura<strong>del</strong> gruppo teatrale <strong>del</strong> “Colombini”.TRASH: L’INCONTRO POSSIBILETRA UOMO E TECNOLOGIAa cura di Tecnoborgointroduce ELISABETTA FERRARIintervengonoDANIELE FORTINI, ENRICO GUGGIARI,CLAUDIO MAZZARIconferenza scenica e coordinamento MARIO TOZZIL’uomo <strong>su</strong>lla terra è l’unico animale che producerifiuti che altri organismi non riescono a decomporre.Quali tecnologie di trattamento e smaltimentodei rifiuti sono più efficienti, sicure e pulite?Quanto è importante il fattore umano nella gestionedi un impianto a tecnologia complessa? Oltreal confronto con gli ospiti, l’evento vedrà MarioTozzi protagonista di una conferenza scenica, unaformula singolare che unisce elementi spettacola-FORUM12.00Auditorium Sant’IlarioINTERSEZIONI15.30Palazzo GalliSalone dei Depositanti24 SETTEMBRESABATO2011ri a contenuti di tipo scientifico, usando un linguaggiocaratterizzato da una grande forza narrativa,<strong>su</strong>pportata da immagini, filmati e musica.IL SISTEMA AGROALIMENTARE:EVOLUZIONE TECNOLOGICA,PROBLEMI ECONOMICIE NUOVI DIRITTIa cura <strong>del</strong>l’Università Cattolica di <strong>Piacenza</strong>coordina ROMEO ASTORRIintervengonoMAURIZIO LUIGI BAUSSOLA, MIRIAM BISAGNI,LORENZO MORELLIIl sistema agroalimentare propone in maniera crescentela questione dei rapporti tra umanità e tecnica.La ricerca e la tecnologia creano sempre nuoviprodotti, apparentemente lontani dalla natura,l’economia spinge verso mo<strong>del</strong>li produttivi semprepiù sofisticati, popolazioni nuove rivendicano il dirittodi fruire dei beni collegati all’agroalimentare inmi<strong>su</strong>ra adeguata, infine nelle società avanzate il dibattitoin atto tra natura e tecnica in questo ambitosembra adombrare la nascita di nuovi diritti.GUGLIELMO TAMBURRINIL’UOMO ARTIFICIALEintroduce SYLVIE COYAUDIl corpo umano si inserisce in una rete sempre più vastadi sistemi informatici e robotici – una rete checonsente di estendere la nostra capacità di comunicaree agire. Ecco un esempio emblematico: da unesame <strong>del</strong>l’attività elettrica <strong>del</strong> cervello, un computerpuò cogliere un’intenzione ad agire e richiedere a unrobot di eseguire per noi l’azione desiderata. Le problematichedi autonomia personale, uguaglianza eresponsabilità che nascono in simili contesti di controllocondiviso <strong>del</strong>l’azione impongono di confrontarsicon i temi <strong>del</strong>la plasticità <strong>del</strong>l’uomo e dei <strong>su</strong>oi limiti,<strong>del</strong>la simbiosi <strong>del</strong>le macchine con l’inconscio cognitivo,<strong>del</strong>le proiezioni <strong>del</strong>la nostra psiche <strong>su</strong>lle tecnologie“intelligenti” <strong>del</strong>l’informatica e <strong>del</strong>la robotica.35


TEMI E CONFRONTI15.30Auditorium Sant’IlarioTEMI E CONFRONTI15.30Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI15.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace24 SETTEMBRESABATO2011MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI:LA FORZA DEL DIRITTO POTRÀ VINCEREUN’ANTICA PRATICA DISUMANA?a cura <strong>del</strong>la Commissione consiliare <strong>del</strong>le Elette <strong>del</strong>Comune di <strong>Piacenza</strong>intervengonoANDREA BIANCHI, MARIA LUCIA GIROMETTA,THEMIA PETERS, EDVIN SHEHU, FATMA TOUCHILe mutilazioni genitali femminili sono una tragica edrammatica realtà. I ri<strong>su</strong>ltati <strong>del</strong> lavoro di indagine,promosso dalla Commissione <strong>del</strong>le Elette <strong>del</strong> Comunedi <strong>Piacenza</strong>, per conoscere l’entità <strong>del</strong> fenomeno<strong>su</strong>l territorio piacentino, verso il quale occorre che iservizi sanitari si adeguino, per mettere in atto leazioni preventive a tutela <strong>del</strong>le bambine a rischio.IL POLITECNICO DI MILANO TRA L’INCERTEZZADELLE TECNOLOGIE SPERIMENTALIE LA CERTEZZA DEL DIRITTOa cura <strong>del</strong> Politecnico di MilanointervengonoALESSANDRO FERRERO, GIANFRANCO MOLINARMIN BECIET, VERONICA SCOTTIIl diritto vede l’accertamento dei fatti come il requisitonecessario all’affermarsi <strong>del</strong>la giustizia e chiedeaiuto alla scienza per accertarli con certezza. I rilievisperimentali, tuttavia, non forniscono dati assolutamentecerti, ed è quindi necessario quantificarnel’incertezza per affermare la certezza <strong>del</strong> diritto.A TU PER TU CON LA SEGGIOLAa cura di Cla Clà Centro per un’educazione alla saluteintervengonoANNALISA LAZZARINI, MARIANTONIA LUSENTI,LILIANA PALUMBOSi può vivere attivamente anche in posizione seduta.La riflessione <strong>del</strong> centro “Cla Clà” riguarda la tecnologiaintelligente <strong>del</strong> corpo. L’incontro prevede unostralcio <strong>del</strong> film Il pianeta verde di Coline Serreau seguitodall’esperienza di una seduta efficace.TESTIMONIDEL TEMPO16.00Salone Palazzo GoticoFORUM16.00Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e Vigevano24 SETTEMBRESABATO2011RAFFAELE GUARINIELLOIL DOVERE DELLE REGOLEintroduce CORRADO STAJANOCosa vuol dire aver fatto il magistrato nella societàitaliana dagli anni Settanta ad oggi? Vuol dire avertentato di applicare le leggi che <strong>su</strong>lla carta tutelanoi soggetti più deboli: lavoratori colpiti nella propria integritàpsico-fisica e nei loro diritti <strong>su</strong>l posto di lavoro;con<strong>su</strong>matori sempre più spesso costretti a fronteggiareprodotti insicuri; cittadini esposti alle insidie<strong>del</strong>l’inquinamento negli ambienti di vita. Dopo oltrequaranta anni di esperienze giudiziarie, è utile chiedersise si sia trattato di un tentativo esageratamenteambizioso: far osservare le regole, sconfiggere ilsenso d’impunità, soffocare la devastante idea chele regole possano essere impunemente violate.LA TORTURA È TORNATA?a cura di Amnesty International - Sezione italianacoordina ANTONIO MARCHESIintervengonoGIUSY D’ALCONZO, MAURO PALMA,ANDREA SACCUCCIIl problema di un eventuale “ritorno” <strong>del</strong>la tortura sipone non solo con riferimento alla <strong>su</strong>a effettiva diffusionema anche nella prospettiva <strong>del</strong>la <strong>su</strong>a valutazionepolitica e giuridica. In anni recenti è stato compiutoun tentativo di includerla nuovamente fra le opzionipossibili e di indebolirne la proibizione internazionale.L’attuazione <strong>del</strong>la componente più sviluppata<strong>del</strong> diritto internazionale dei diritti umani è andataincontro a ostacoli e a resistenze. La tensione traspinta a rafforzare il sistema di protezione dalla torturae volontà di limitarne le implicazioni e attenuarnegli effetti a livello statale tocca aspetti diversi fracui: l’assolutezza o meno <strong>del</strong> divieto, la nozione ditortura e il contenuto degli obblighi di prevenzione erepressione di questa.3637


24 SETTEMBRESABATO201124 SETTEMBRESABATO2011INCONTRICON L’AUTORE16.00Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreTEMI E CONFRONTI16.00Sala dei TeatiniTESTIMONIDEL TEMPO17.00Auditorium Sant’Ilario38FEDERICO NERESINIIL NANO-MONDO CHE VERRÀa cura di Il Mulinone discute TELMO PIEVANImodera GIORGIO ZANCHINICONTEMPORANEITÀ E DIRITTI UMANI:DECLINAZIONE E SINTOMATOLOGIA DI UNA CRISIa cura di ELSA (The European Law Students’ Association)coordinanoFABIO BRACCIALI, FEDERICA TOSCANOintervengonoBRUNO DE MARIA, MICHELE DE SALVIAL’evoluzione tecnologica e politica degli ultimi decenniha radicalmente innovato le dinamiche tra individuo,società e potere. I diritti umani, dopo decenni,possono ancora dirsi assoluti? La conferenza verterà<strong>su</strong>i nuovi rapporti tra tecnica, diritto alla salute ealla riservatezza <strong>del</strong>la vita privata e diritti politici, conuno sguardo critico <strong>su</strong>gli strumenti a loro tutela.ENZO BIANCHIUN ORIZZONTE DI COMUNITÀintroduce ANTONELLA PARIGIPossiamo dire che il solo autentico problema oggiè una ricerca spirituale per fare <strong>del</strong>la vita umanaun’opera d’arte, un cammino di piena umanizzazionein un orizzonte di comunità, insieme con glialtri e mai contro gli altri. In quanto esseri umani,non siamo estranei gli uni agli altri e siamo dunquechiamati ad ascoltarci e a cercare insieme.Occorre credere nell’uomo, credere che possiamoumanizzare e rendere migliore la nostra convivenza,accettando di guardare oltre il nostro interesseimmediato, verso un fine comune e una speranzacondivisa. In questo cammino tutti – credentio non – sono chiamati a in-segnare, a faresegno gli uni agli altri, per aiutarsi reciprocamente.Abbiamo pochi giorni <strong>su</strong> questa terra: viviamolicercando insieme vie di umanizzazione. La terrasarà più abitabile e la vita sarà bella per tutti.TEMI E CONFRONTI17.30Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI17.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceTEMI E CONFRONTI18.00Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoQUANDO LA SCIENZA ENTRA IN TRIBUNALEa cura <strong>del</strong>la Camera Penale di <strong>Piacenza</strong>coordina ROBERTO ROVEROintervengonoLUIGI DOMENICO CERQUA, ALESSIO LANZI,ANDREA PERINI, COSIMO MARIA PRICOLOQuali sono e fin dove si estendono i rapporti trascienza e diritto penale? Come la tecnica entra esi pone di <strong>su</strong>pporto all’attività forense? Un dibattitocon particolare riferimento alle nuove tecnologieapplicate alla ricostruzione dei fatti e all’accertamento<strong>del</strong>le relative responsabilità.SOCIAL WEB E SERVIZI SANITARIa cura <strong>del</strong>l’Unità Operativa Comunicazione e Marketing<strong>del</strong>l’AUSL di <strong>Piacenza</strong>coordina SILVIA BARBIERIintervengonoMARIO AZZALI, MARIA AUGUSTA NICOLI,GIOVANNI MARIA SOROI social network sono rilevanti canali di comunicazioneper dar vita a interazioni significative e avereun’idea precisa di come gli utenti percepiscanole strutture sanitarie. Il web sociale è dunque un rischio,ma anche un’opportunità.LE TECNOLOGIE NEL GIOCO D’AZZARDO:QUALE TUTELA PER LA PERSONA?a cura <strong>del</strong> Dipartimento di Salute Mentale-DipendenzePatologiche <strong>del</strong>l’AUSL di <strong>Piacenza</strong>intervengonoMAURIZIO AVANZI, MAURIZIO FIASCO,GIOVANNI SMERIERICon l’impiego pervasivo <strong>del</strong>le nuove tecnologie, ilgioco pubblico d’azzardo assorbe oggi circa 6punti di PIL (75 miliardi di euro previsti nel 2011)ed è sorta una gigantesca bolla speculativa, oltrea gravi rischi per la salute dei cittadini. Tutto questoavviene in un vuoto di tutela giuridica <strong>del</strong>la persona,mentre si afferma una questione di compatibilitàcon l’ordinamento costituzionale italiano.39


VISIONI18.30Sala dei TeatiniSPETTACOLO20.00Teatro dei Filodrammatici24 SETTEMBRESTEFANO RODOTÀSABATO2011L’UOMO È ANTIQUATO?introduce ANNA MARIA FELLEGARALa tecnologia sta cancellando l’umanità? Questadomanda ci accompagna da decenni, da quando labomba atomica ha drammaticamente prospettatola possibilità <strong>del</strong>la distruzione totale. Con il passare<strong>del</strong> tempo un’altra tecnologia è entrata nelle nostrevite, ridisegna il corpo, lo ripara e lo migliora. Stiamoentrando nell’era <strong>del</strong> postumano, con domandemeno apocalittiche, ma altrettanto drammatiche.Chi coglierà i benefici di scienza e tecnologia? Tuttio solo chi ha i mezzi finanziari? Quali gli effetti <strong>del</strong>l’integrazionetra l’umano e le macchine? Le rispostevanno cercate partendo dai grandi principi – l’eguaglianzae la dignità d’ogni persona.MAQUILAS - GLOBALIZZAZIONE E IMPATTOSOCIO-AMBIENTALEa cura di Goethe-Zentrum <strong>Piacenza</strong> in collaborazionecon l’Associazione culturale Centroterra, Legambiente,Amnesty InternationalintervengonoLAURA CHIAPPA, MILENA TIBALDILe “maquilas” sono industrie di assemblaggioaperte in territorio messicano da imprese straniereper le leggi favorevoli e il basso costo <strong>del</strong>la manodopera.Il prezzo pagato dal Messico è però altissimo:sette lavoratori <strong>su</strong> dieci sono esposti a sostanzetossiche e quasi 3 milioni e mezzo di abitanti<strong>del</strong>le città utilizzano acqua contaminata inpresenza di concentrazioni di gas nocivi. Dal 1993si sono accumulate 72 mila tonnellate di scorietossiche, gli incidenti <strong>su</strong>l lavoro hanno <strong>su</strong>bito unincremento <strong>del</strong>l’83%, il 13% dei lavoratori si droga,il 39% con<strong>su</strong>ma alcolici. A tutto ciò si aggiungal’elevatissimo numero di donne scomparse, lamaggior parte <strong>del</strong>le quali stuprate, usate in snuffmovies, uccise e abbandonate nel deserto.TESTIMONIDEL TEMPO20.30Salone Palazzo Gotico24 SETTEMBREA seguire:VITTIME DELLA GLOBALIZZAZIONE -MAQUILADORAS E FEMMINICIDIOa cura <strong>del</strong>l’Associazione culturale Centroterra eGoethe-Zentrum <strong>Piacenza</strong>Attrici: ANNA ARZANI, ILARIA BERNAZZANI,SELENA BUZZETTI, STEFANIA COLOMBI,CLAUDIA DEL GIUDICE, BIBIANA MAFFI,VALENTINA PACELLA, FRANCESCA POGGI,CARLOTTA TREVISANScrittura scenica: GUIDO LAVELLI E SILVANATRUCCHI CON IL CONTRIBUTO DI ANNA ARZANI,ILARIA BERNAZZANI, STEFANIA COLOMBI,CLAUDIA DEL GIUDICE, BIBIANA MAFFI, PAOLOMAZZOCCHI, VALENTINA PACELLA, FRANCESCAPOGGI, CARLOTTA TREVISANFoto di scena: PAOLA PACELLAElaborazione video: MILENA TIBALDIDirettore di scena: PAOLO MAZZOCCHIAllestimento di scena: GUIDO LAVELLICostumi: TIZIANA INNOCENTIRegia: SILVANA TRUCCHIDal 1993 giovanissime ragazze da tutto il Messicoraggiungono Juarez, <strong>su</strong>l confine con gli Stati Uniti,per lavorare nelle “maquiladoras” cercando di migliorarela propria condizione di vita. La realtà è invecefatta di salari molto bassi, turni massacranti,violenze continue e il completo annullamento deisogni. Viaggio teatrale alla scoperta <strong>del</strong>la realtà diun male globalizzato.CARLO PETRINISABATO2011SAPERI TRADIZIONALI E NUOVETECNOLOGIEintroduce GIUSEPPE LATERZALa tecnologia può essere usata a fini produttivisticicontro la biodiversità <strong>del</strong> mondo contadino: è lalogica <strong>del</strong>la cosiddetta “globalizzazione”. Ma c’èun uso antico <strong>del</strong>la tecnica che ha consentito aicontadini di mantenere tutta la ricchezza genetica4041


SPETTACOLO21.30Sala dei TeatiniSPETTACOLO21.30Auditorium Sant’IlarioSPETTACOLO22.15Portici di Palazzo Gotico24 SETTEMBRESABATO2011<strong>del</strong>la nostra terra e un uso moderno <strong>del</strong>le nuovetecnologie, che rende possibili il recupero e la conservazionedei saperi tradizionali nell’agricoltura enell’alimentazione.L’esperienza di Slow Food ci offre molti interessantiesempi.CANTARE L’UMANITÀ PER TUTTA LA VITAa cura di SVEP Onlus, con il patrocinio <strong>del</strong>la FondazioneFabrizio De AndréInterpreti: ANGELO APARO, SILVIA CASANOVA,IPPOLITO DONATI, PAOLO DONATI,CLAUDIO MESSINEO, ALESSANDRO RADICIUn concerto di canzoni di Fabrizio De André scelteall’interno <strong>del</strong> repertorio più “sociale” <strong>del</strong> cantautoregenovese, intervallato da una lettura di testi scrittida persone detenute nelle carceri di Milano, <strong>Piacenza</strong>e Padova. Sul palco la “Trasgressione band”nata dal Gruppo <strong>del</strong>la Trasgressione operante nelcarcere di San Vittore dal settembre 1997.EFFETTO NOTTERassegna di cortometraggi dal Concorto Film <strong>Festival</strong>a cura <strong>del</strong>l’Associazione Concortodirezione artistica di Concorto Film <strong>Festival</strong>:CLAUDIA PRAOLINISelezione di cortometraggi, italiani e internazionali,dalle ultime edizioni di Concorto Film <strong>Festival</strong>.PER SEMPRE TANGOa cura <strong>del</strong>l’Associazione di promozione socialePiacetangoInterpreti: VANESA LAMIS, ALEJANDRO PEREIRAMusicalizador: ANDREA 39Esibizione dei maestri campioni di tango argentino“escenario” presentata da Gabriella Camozzi. Aseguire, milonga e danze aperte a tutti.LA VOCEDELLE SCUOLE9.30Palazzo GalliSalone dei DepositantiTEMI E CONFRONTI9.30Palazzo Galli Sala PaniniTEMI E CONFRONTI10.00Sala dei Teatini25 SETTEMBREDOMENICA2011DIGITUS TECHNOLOGICUS: UN LIBRO FATTOA MANOa cura <strong>del</strong> <strong>IV</strong> Circolo didattico di <strong>Piacenza</strong>coordina MANUELA ROSSIintervengonoGIUSEPPE CASTRILLO, RAFFAELE IOSA,ROBERTO LOVATTINI, CARLO RIDOLFII disegni dei bambini <strong>del</strong>la classe I B <strong>del</strong>la scuola“Caduti <strong>su</strong>l Lavoro”, con le loro storie, a cura diRoberto Lovattini pubblicate nel libro La nostra vita.Un percorso-mostra lungo un’ora in cui vengonoriprodotti alcuni lavori elaborati dai più piccoli.Un itinerario alla scoperta <strong>del</strong>l’Universo e <strong>del</strong>lemetodologie didattiche.INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIRITTOALLA SALUTEa cura <strong>del</strong>la Società Medico-chirurgica di <strong>Piacenza</strong>intervengonoROSANNA CESENA, CARLO MISTRALETTI,ANTONIO SAGINARIO, MANFREDI SAGINARIOIl rapporto uomini-macchine interessa la medicinaancor più <strong>del</strong> diritto. Ricerca scientifica, innovazionetecnologica, diritto, economia, politica ed ecologiamettono in discussione metodi, principi ispiratorie organizzazione <strong>del</strong>la medicina. La “tecnicizzazione”<strong>del</strong>la medicina mette in pericolo l’approcciorelazionale tra medico e paziente consacratoanche nel giuramento di Ippocrate? La bioetica èuna nuova disciplina intrinseca alla professione?IL MALATO ONCOLOGICO TRA DIGNITÀE TECNOLOGIAa cura <strong>del</strong>l’Associazione Malato Oncologico Piacentinacoordina LUIGI CAVANNAintervengonoRAFFAELLA BERTÈ, MARIA ROSA CORDANI,LAURA DALLANEGRA, CAMILLA DI NUNZIO,MARIANGELA MARCHIONNI,MICHELA MONFREDO, EVELYN UHUNMWANGHO4243


LA VOCEDELLE SCUOLE10.00Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la PaceVISIONI10.30Auditorium Sant’Ilario4425 SETTEMBRELe nuove tecnologie segnano un punto di svoltanella cura e nel percorso di guarigione <strong>del</strong> malatooncologico, ma pongono un problema di tutela<strong>del</strong>la dignità dei malati, in particolare per coloroche sono in fase avanzata. I nuovi strumenti operativie un’efficiente organizzazione non bastano:occorre ascoltare anche le esigenze dei pazienti.TECNICHE DIDATTICHE ED EDUCAZIONEINTERCULTURALEa cura <strong>del</strong>la Scuola Media “Faustini-Frank-Nicolini”di <strong>Piacenza</strong>coordina UGHETTA PERC<strong>IV</strong>ALLIintervengonoBARBARA BELTRANI, GIUSEPPE CASTRILLO,ENTELA MAKSUTI, GIOVANNA PALLADINI,PAOLA PLESSI, GIAN CARLO SACCHILa didattica aiuta a costruire conoscenze e relazionipiù ampie nell’universo interculturale? I primi ri<strong>su</strong>ltati<strong>del</strong> progetto avviato dalla Scuola Media “AnnaFrank” vengono illustrati attraverso una performanceteatrale, un dibattito e alcuni estratti dal volumeOgnuno sorride nella stessa lingua, atto II.EVA CANTARELLADOMENICA2011IL MITO DI PROMETEOintroduce DINO MESSINAPrometeo apparteneva a una stirpe divina, ma amavamolto gli esseri umani, ai quali un giorno, dopoaverlo rubato agli dèi, fece dono <strong>del</strong> fuoco, lo strumentoche consentì loro di intraprendere la strada<strong>del</strong> progresso. Nel Prometeo incatenato di Eschilo(470 a.C. ca.) è Prometeo stesso a rivendicare i beniderivati all’umanità dal dono <strong>del</strong>le technai. Ma di lì apoco, nell’Antigone di Sofocle (anche se sono passatimeno di trent’anni), la prospettiva è diversa: il rapportotra l’essere umano e il progresso è visto in terminiproblematici. L’umanità ha trovato rimedio atutto, tranne che alla morte, ma può prendere sia lavia <strong>del</strong> bene, sia quella <strong>del</strong> male, può rivolgere la te-VISIONI11.00Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e VigevanoISTRUZIONIPER L’USO11.00Palazzo Galli Sala Panini25 SETTEMBREchne in due direzioni, facendone un uso giusto, maanche un cattivo utilizzo. A distanza di duemilacinquecentoanni, il problema che si poneva agli ateniesiè importante come forse non è mai stato.MARIO DOGLIANIDOMENICA2011LA LEGGE COME LIMITE,ALLA PROVA DELLA SCIENZAE DEL CAPITALISMOintroduce GEMINELLO PRETEROSSIDa Hobbes a Freud il fondamento <strong>del</strong>la legge èstato individuato nella rinuncia <strong>del</strong>l’individuo allapretesa di godere un diritto <strong>su</strong> tutto. Lo stato di naturaè quella condizione in cui tutti pretendono diavere diritto a tutto. Lo stato fusionale è quello incui il soggetto non ancora tale tende a fondersi conil tutto, perdendosi e distruggendo l’altro. Il cittadinoe il soggetto si costituiscono quando riconoscono– con un atto <strong>del</strong>la ragione, per Hobbes, ocomunque con un atto imposto dalla natura <strong>del</strong>lapsiche umana, per Freud – una legge che limita lapretesa al diritto <strong>su</strong> tutto e la pulsione verso l’indistintafusione nel tutto. Il discorso <strong>del</strong>la scienza eil discorso <strong>del</strong> capitalismo hanno indebolito la capacitàdi riconoscere questa “legge”? Qual è la piùprofonda ragione <strong>del</strong>la “crisi di legittimità” degliordinamenti capitalistici contemporanei?DAL REDDITOMETRO AGLI STUDIDI SETTORE, LA GESTIONEINFORMATICA DEI CONTROLLIFISCALI: QUALI GARANZIEPER I CONTRIBUENTIa cura de “Il Sole 24 Ore”coordina JEAN MARIE DEL BOintervengonoMARCO ALLENA, BENEDETTO SANTACROCEIl tema <strong>del</strong>la lotta all’evasione continua ad essere incima all’agenda <strong>del</strong>la politica e <strong>del</strong>la politica economica.Il recupero di enormi somme di denaro che45


25 SETTEMBREDOMENICA2011oggi sfuggono a ogni forma di imposizione rappresentaun obiettivo di equità e al contempo un’esigenzanon più procrastinabile per la tenuta stessa<strong>del</strong> sistema-stato. Un ruolo determinante nella cacciaa chi evade imposte e contributi sta as<strong>su</strong>mendol’uso di metodologie – anche informatiche – semprepiù sofisticate. Una sfida importante che nonpuò però prescindere dalla riflessione <strong>su</strong>lle garanziee <strong>su</strong>lle tutele per i cittadini-contribuenti.TEMI E CONFRONTI11.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace25 SETTEMBREDOMENICA2011reporter di guerra viene raccontato il ruolo dei socialnetwork nel contesto <strong>del</strong>la “Primavera araba”.MIGRANTES: DIRITTI E ROVESCIa cura di CGIL - Camera <strong>del</strong> Lavoro TerritorialeintervengonoPAOLO LANNA, MATTEO RINALDINI, PAPA SECK,PIETRO SOLDINI, ANDREA STUPPINIDIRITTO IN AZIONE11.00Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreTEMI E CONFRONTI11.00Palazzo GalliSalone dei Depositanti46I DIRITTI UMANI TRA TECNICA E POLITICAa cura <strong>del</strong> Consiglio Nazionale Forensecoordina EMANUELE GALBAintervengonoGUIDO ALPA, PAOLO BERRUTI,STEFANO BORSACCHI, ALARICO MARIANI MARINI,GIUSEPPE PICCHIONII diritti <strong>del</strong>l’uomo non sono conculcati solo nelle societàcon tradizioni culturali, forme politiche e progettitotalitari, ma anche nei paesi <strong>del</strong>l’Occidentedove l’intolleranza per le diversità, le aspre sanzionipenali, le peggiorate condizioni sociali ed economichecontinuano a sfidare i valori fondanti <strong>del</strong>lesocietà civili. L’avvocatura fa <strong>del</strong>la difesa dei dirittila propria missione in ogni luogo, dinanzi a qualsiasicorte, con l’as<strong>su</strong>nzione di qualsiasi rischio. Ma latecnica giuridica complessa, l’apparato non uniforme<strong>del</strong>le regole proces<strong>su</strong>ali, i tempi dei processirendono la <strong>su</strong>a azione più difficile e i ri<strong>su</strong>ltati menoappaganti. La tecnica giuridica è al servizio <strong>del</strong>l’umanità.Ma la tecnica costruita impropriamente finisceper deprimerla anziché esaltarla.AGENDA SETTING GLOBALE E PRIMAVERA ARABAa cura <strong>del</strong>la Società Pannunzio per la libertàd’informazionecoordina ENZO MARZOintervengonoPAOLO COSTA, FEDERICA DA MILANO,AMEDEO RICUCCIFacebook, Youtube e Twitter influiscono <strong>su</strong>ll’agendasetting globale? Attraverso la testimonianza di unFORUM12.00Sala dei TeatiniDifferenze sottili, non solo terminologiche, quelletra “profughi” e “immigrati”, riproposte dai flussimigratori verso l’Italia seguiti alle rivolte in NordAfrica e nel Medio Oriente. Diventa sempre più importanteuna nuova cultura dei diritti umani e sociali.DECALOGO PER LA RIFORMADELLA GIUSTIZIAcoordina LUIGI FERRARELLAintervengonoGIUSEPPE CASCINI, GLAUCO GIOSTRA,GAETANO PECORELLA, VALERIO SPIGARELLILa giustizia in Italia è sempre più al centro <strong>del</strong>lacontesa politica. Quali sono le riforme necessarieper una giustizia a mi<strong>su</strong>ra di tutti i cittadini, che larendano più efficiente e celere? Quali i principaliproblemi e ostacoli? Controllo di legalità e rigorosagaranzia dei diritti di difesa (anche dei più deboli),uguaglianza di fronte alla legge e affermazionedi una cultura <strong>del</strong>le regole: tutte questionidecisive per la società italiana che, per essere affrontatecon serietà, implicano equilibrio, rispettoreciproco tra politica e magistratura e la volontàconcreta di razionalizzare il sistema giudiziario,dotandolo di risorse adeguate.47


INTERSEZIONI15.30Palazzo GalliSalone dei DepositantiTEMI E CONFRONTI15.30Palazzo Galli Sala Panini25 SETTEMBREDOMENICA2011BRUNO DALLAPICCOLA,CLAUDIO FRANCESCHIIL FUTURO DI IPPOCRATE.TECNICA E MEDICINAintroduce GUGLIELMO PEPELe nuove frontiere <strong>del</strong>la genetica offrono straordinarieopportunità di conoscenza e cura <strong>del</strong>le malattie.Le applicazioni <strong>del</strong>la tecnologia alla medicinahanno aperto scenari fino a qualche decenniofa inimmaginabili. Quali sono i rischi di una geneticasenza limiti? La medicina predittiva è legittima,e in quale mi<strong>su</strong>ra? Occorre una riflessioneaperta e plurale <strong>su</strong> temi che toccano lo statuto antropologicostesso <strong>del</strong>l’umanità e i destini <strong>del</strong>lamedicina.“FREE TIBET” TRA AUTONOMIAE INDIPENDENZAa cura <strong>del</strong>l’Associazione culturale World Action TibetintervengonoFRANCESCO OLMASTRONI, RICCARDO ZERBETTOPresentazione dei ri<strong>su</strong>ltati di un opinion poll condottotra la popolazione tibetana in esilio sensibilizzata,oltre che ad eleggere i propri rappresentanti<strong>del</strong> governo in esilio nel marzo <strong>del</strong> 2011, adesprimere la propria opzione tra richiesta di autonomiao d’indipendenza.INCONTRICON L’AUTORE16.00Palazzo Rota PisaroniSalone d’OnoreTEMI E CONFRONTI16.00Auditorium Fondazionedi <strong>Piacenza</strong> e Vigevano25 SETTEMBREDOMENICA2011bertà di scelta individuali, <strong>su</strong>i vincoli posti dallalegge e i principi che li informano, ma anche <strong>su</strong>lruolo dei media e <strong>del</strong>le richieste sociali nella creazionedegli stereotipi femminili.LUIGI MANCONI, VALENTINA CALDERONEQUANDO HANNO APERTO LA CELLASTEFANO CUCCHI E GLI ALTRIa cura di Il Saggiatorene discute FIORENZA SARZANINITECNICA-MENTE: UN MODELLO D’INSERIMENTOAL LAVORO COMPETIT<strong>IV</strong>O PER PERSONEAFFETTE DA DISTURBI MENTALIa cura <strong>del</strong> Dipartimento di Salute Mentale di <strong>Piacenza</strong> e<strong>del</strong>l’Associazione Fuori SerieintervengonoCORRADO CAPPA, VALENTINA CASTIGNOLI,SILVIA GAZZOLA, LUCIANA ROSSI,PAOLA SCOTTINI, VALENTINA ZORZAAnche le persone con deficit connessi a disturbimentali possono lavorare, grazie al mo<strong>del</strong>lo riabilitativo“Ips” che inverte l’abituale logica <strong>del</strong>l’inserimentoal lavoro posticipando la fase di apprendimentoal momento stesso <strong>del</strong>l’attività lavorativa. Iri<strong>su</strong>ltati sono ottimi poiché, più che la mole di nozioni,diventa importante uno sviluppo di relazionipositive nell’ambiente lavorativo.TEMI E CONFRONTI15.30Auditorium Santa Maria<strong>del</strong>la Pace48DALLA FECONDAZIONE ASSISTITA ALLACHIRURGIA ESTETICA: QUESTO CORPO È MIO?a cura <strong>del</strong>l’Associazione Il pane e le rose di <strong>Piacenza</strong>coordina STEFANIA CHERCHIintervengonoCECILIA CORTESI VENTURINI, CRISTINA TAGLIABUEFecondazione assistita, diagnosi preimpianto echirurgia estetica sono le più frequenti tecnologieche agiscono <strong>su</strong>l corpo <strong>del</strong>le donne. Un dibattitoper riflettere <strong>su</strong>i fattori che interferiscono nelle li-DIALOGHI16.30Auditorium Sant’IlarioNATALINO IRTI, EMANUELE SEVERINOUMANESIMO E TECNICAintroduce MICHELINA BORSARIChe ne è <strong>del</strong>l’individuo dinanzi allo sviluppo <strong>del</strong>latecnica? Il diritto è tra le <strong>su</strong>e armi di difesa? C’èancora spazio per l’antico umanesimo? <strong>Diritto</strong> e filosofiadi fronte alle sfide e alle domande di senso<strong>del</strong>l’epoca contemporanea.49


VISIONI16.30Sala dei Teatini25 SETTEMBREMAURO MAGATTIDOMENICA2011L’ULTIMO PASSO: LA TECNICANEL CORPOintroduce BARBARA GALLAVOTTIi relatoriL’applicazione <strong>del</strong>la tecnica ai diversi campi <strong>del</strong>lavita sociale è un processo che, da ormai due secoli,avanza ininterrottamente, rappresentandouna <strong>del</strong>le matrici costitutive <strong>del</strong> nostro mondo. Impiegarele novità <strong>del</strong>la tecnica direttamente <strong>su</strong>lcorpo umano si annuncia il prossimo passo, di cuisi intravvedono i prodromi. Una tendenza destinataad accentuarsi nel momento in cui la crisi economicaha definitivamente interrotto i circuiti <strong>del</strong>lacrescita che hanno caratterizzato gli ultimi tredecenni. Quali pericoli e quali opportunità sonodavanti a noi?VISIONI18.00Salone Palazzo GoticoMASSIMO CACCIARIL’ETÀ DI EPIMETEOintroduce STEFANO RODOTÀLa “metafora assoluta” in cui si è trasformata l’ideadi “tecnica” nel mondo contemporaneo sembravapromettere l’affermarsi di un nomos <strong>del</strong>la Terra capacedi “scontare” nella <strong>su</strong>a immanenza ogni futuro.La fine <strong>del</strong>la “tirannia dei valori” a <strong>su</strong>a voltaavrebbe garantito la pacifica derubricazione <strong>del</strong>Politico all’Amministrativo, e, di conseguenza, senon piena pre-veggenza, certo calcolabilità statisticamenteattendibile dei rischi possibili. Comeavviene che questa pro-meteica fiducia, attesaconclusione di secoli di “occidentalizzazione” <strong>del</strong>globo, pare rovesciarsi in questo avvio di millennio?50


GAETANO AZZARITIè professore ordinario di <strong>Diritto</strong> costituzionalenell’Università di Roma La Sapienza.Ha insegnato presso le Universitàdi Napoli Federico II, Torino, Perugiae Luiss di Roma. È nella direzione di“Politica <strong>del</strong> diritto”, “<strong>Diritto</strong> pubblico” e“Rivista di <strong>Diritto</strong> costituzionale”. Hafondato ed è condirettore <strong>del</strong>la rivistaon-line “Costituzionalismo.it”. Tra le <strong>su</strong>eopere: Critica <strong>del</strong>la democrazia identitaria(Laterza 2005 2 ), Studi <strong>su</strong>i diritti inEuropa (Aracne 2006), Forme e soggetti<strong>del</strong>la democrazia pluralista (Giappichelli2006), <strong>Diritto</strong> e conflitti (Laterza2010).FRANCO BERNABÈdall’aprile 2011 è presidente esecutivodi Telecom Italia. In precedenza ha svoltodue mandati come amministratore<strong>del</strong>egato <strong>del</strong>la società, dal novembre1998 al maggio 1999 e nel triennio2008-11. La <strong>su</strong>a carriera professionaleè iniziata nel 1976 come Senior Economistnel dipartimento di Economia eStatistica <strong>del</strong>l’Ocse a Parigi per poi, nel1978, entrare in Fiat come Chief Economist.Nel 1983 è all’Eni, società di cui èamministratore <strong>del</strong>egato dal 1992 al1998, e che porta con <strong>su</strong>ccesso alla privatizzazionenel 1995. Fondatore e ManagingPartner <strong>del</strong>la società di investimentiFB Group, nel 2004 as<strong>su</strong>me la responsabilitàdi vicepresidente di RothschildEurope. È attualmente presidente<strong>del</strong> GSMA, organizzazione internazionaleche riunisce gli operatori di telefoniamobile. Già consigliere indipendente innumerose società quotate e organizzazioninon-profit, ha inoltre ricoperto variincarichi pubblici. Dal 2004 è presidente<strong>del</strong> Mart di Trento e Rovereto.ENZO BIANCHIè priore <strong>del</strong>la Comunità monastica diBose, insegna Teologia biblica alla Facoltàdi Filosofia <strong>del</strong>l’Università Vita-SaluteSan Raffaele di Milano e collaboracon “La Stampa”, “la Repubblica”, “Avvenire”e “Je<strong>su</strong>s”. Tra le <strong>su</strong>e pubblicazioni,che coniugano spiritualità cristianae cammini di umanizzazione, ricordiamoi più recenti Ogni cosa alla <strong>su</strong>astagione (Einaudi 2010) e Una lotta perla vita. Conoscere e combattere i peccaticapitali (San Paolo 2011).ROSY BINDIè vicepresidente <strong>del</strong>la Camera dei Deputati.Dal 1996 al 2000 è stata ministro<strong>del</strong>la Sanità nei governi <strong>del</strong>l’Ulivo e havarato la riforma <strong>del</strong> servizio sanitarionazionale. Come ministro <strong>del</strong>la Famiglianel secondo governo Prodi, dal 2006 al2008, ha proposto i Dico, la legge <strong>su</strong>i dirittidei conviventi che si arenò in Parlamento.Cresciuta nell’Azione cattolica,di cui è stata anche vicepresidente nazionale,è tra i fondatori <strong>del</strong> Partito democratico.Per Laterza è autrice di Quelche è di Cesare (2010).REMO BODEIè professore di Filosofia alla University ofCalifornia, Los Angeles, dopo aver insegnatoa lungo alla Scuola Normale Superioree all’Università di Pisa. Tra le <strong>su</strong>eopere, tradotte in molte lingue: Ordoamoris (Il Mulino 2005 2 ); Le forme <strong>del</strong>bello (Il Mulino 2005 2 ); La filosofia nel Novecento(Donzelli 2005 4 ); Piramidi di tempo.Storie e teoria <strong>del</strong> déjà vu (Il Mulino2006); Paesaggi <strong>su</strong>blimi (Bompiani2008). Destini personali. L’età <strong>del</strong>la colonizzazione<strong>del</strong>le coscienze (Feltrinelli2009 4 ); La vita <strong>del</strong>le cose (Laterza 2010 4 ),Ira. La passione furiosa (Il Mulino 2011).LAURA BOLDRINIda oltre venti anni lavora nelle agenzieOnu. Dal 1998 è portavoce <strong>del</strong>l’AltoCommissariato <strong>del</strong>le Nazioni Unite per iRifugiati (Unhcr). In questi anni ha svoltonumerose missioni nei principali luoghidi crisi, tra cui Kosovo, Afghanistan,Iraq, Sudan, Caucaso, Angola e Ruanda,e si è occupata in particolare dei flussidi migranti e rifugiati nel Mediterraneo.Su questo tema, nel 2010 ha pubblicatoTutti indietro (Rizzoli).MASSIMO CACCIARIè professore ordinario nella Facoltà diFilosofia <strong>del</strong>l’Università Vita-Salute SanRaffaele di Milano. È stato sindaco diVenezia dal 1993 al 2000 e dal 2005 al2010. Tra i libri che ne hanno più segnatola ricerca, Krisis (Feltrinelli 1976),e, pubblicati con A<strong>del</strong>phi, Icone <strong>del</strong>lalegge (1985), Dell’Inizio (1990), il ditticoeuropeo Geofilosofia <strong>del</strong>l’Europa (1994)e L’Arcipelago (1997), infine Della cosaultima (2004) e Hamletica (2009). Nel2010 ha pubblicato, con P. Coda, Io sonoil Signore Dio tuo (Il Mulino).SUSANNA CAMUSSOè segretario generale <strong>del</strong>la CGIL dal novembre2010. Iscritta alla Facoltà di Archeologia<strong>del</strong>l’Università Statale coordinale politiche <strong>del</strong>le 150 ore e diritto allostudio. Nel 1975 diventa coordinatriceper la FLM di Milano, la categoriaunitaria dei metalmeccanici CGIL, CISLe UIL, <strong>del</strong>le politiche per la formazionedegli operai. Nel 1980 entra nella segreteriaFIOM milanese e nel 1986 passain quella regionale <strong>del</strong>la Lombardia.Dal settembre <strong>del</strong> 1993 alla fine <strong>del</strong>1997 è nella segreteria nazionale <strong>del</strong>laFIOM con la responsabilità <strong>del</strong> settoreauto prima e in seguito <strong>del</strong>la siderurgia.Nel dicembre <strong>del</strong> 1997 viene eletta segretariogenerale <strong>del</strong>la Federazione LavoratoriAgro Industria (FLAI) <strong>del</strong>la Lombardia,incarico che ricopre fino all’elezionea segretario generale <strong>del</strong>la CGILlombarda nel luglio <strong>del</strong> 2001. Nel novembre<strong>del</strong> 2005 dà vita, insieme ad ungruppo di altre donne, al movimento“Usciamo dal silenzio”.EVA CANTARELLAgià professore di Istituzioni di diritto romanonell’Università Statale di Milano,dove ha anche insegnato e tuttora insegna<strong>Diritto</strong> greco. Ha insegnato in molteUniversità e istituzioni italiane e straniere,tra le quali la School of Law <strong>del</strong>laNew York University e l’Università <strong>del</strong>Texas ad Austin. Tra i <strong>su</strong>oi campi di interessei rapporti tra antropologia e diritto,il diritto omerico, il diritto criminale,la storia <strong>del</strong>le donne e quella <strong>del</strong>la ses<strong>su</strong>alità.Ha pubblicato, tra l’altro: L’amoreè un dio. Il sesso e la polis (Feltrinelli2007); Ritorno <strong>del</strong>la vendetta (Rizzoli2008); Dammi mille baci (Feltrinelli2009); “Sopporta, cuore...”. La scelta diUlisse (Laterza 2010 3 ).ELENA CATTANEOè docente di Farmacologia e da anni sioccupa di ricerca <strong>su</strong>lle cellule staminaliper le malattie neurodegenerative, conparticolare attenzione alla Malattia diHuntington. È direttore di UniStem, ilcentro di ricerca <strong>su</strong>lle staminali <strong>del</strong>l’ateneomilanese che annualmente proponeuna serie di attività divulgative direttea specialisti, studenti e al pubblico ingenerale <strong>su</strong>gli avanzamenti <strong>del</strong>la ricerca<strong>su</strong>lle cellule staminali e <strong>su</strong>lle malattieneurodegenerative. È coordinatore diNeuroStemcell, un consorzio europeo diricerca volto a studiare il contributo <strong>del</strong>trapianto di staminali per il Parkinson el’Huntington.FEDELE CONFALONIERIè presidente <strong>del</strong> Consiglio di amministrazionedi Mediaset. È anche consiglieredi amministrazione di ArnoldoMondadori Editore, <strong>del</strong> quotidiano “IlGiornale” e di Gestevision Telecinco SA.È membro <strong>del</strong> Consiglio direttivo e <strong>del</strong>laGiunta di Confindustria e di Assolombardae, nell’ambito <strong>del</strong>la FederazioneRadio Televisioni, presidente <strong>del</strong>l’AssociazioneTelevisioni Nazionali. Fa parte<strong>del</strong>la Giunta direttiva di Assonime, Associazionefra le società italiane per azioni.BRUNO DALLAPICCOLAgià professore di Genetica medica pressol’Università di Roma La Sapienza,è attualmente direttore scientifico <strong>del</strong>l’OspedalePediatrico Bambino Gesù diRoma e componente <strong>del</strong> Comitato Nazionaleper la Bioetica. Nel 1976 ha costituitoa Roma il primo servizio di diagnosiprenatale; ha quindi fondato ecoordinato diversi ospedali, Università elaboratori di diagnosi genetica. Autoredi oltre 700 pubblicazioni <strong>su</strong> riviste internazionali,la <strong>su</strong>a attività di ricerca haavuto come oggetto principale la comprensione<strong>del</strong>le basi molecolari <strong>del</strong>lemalattie rare, con contributi specifici nelcampo <strong>del</strong>la citogenetica e nella mappaturadi più geni.MARIO DOGLIANIè professore ordinario di <strong>Diritto</strong> costituzionalee vicerettore <strong>del</strong>l’Università diTorino, ed è socio <strong>del</strong>la Accademia <strong>del</strong>leScienze di Torino. È membro <strong>del</strong>la direzione<strong>del</strong>le riviste “<strong>Diritto</strong> pubblico” e“Democrazia e <strong>Diritto</strong>”, e <strong>del</strong> comitatoscientifico di “Giurisprudenza costituzionale”e di “Questione Giustizia”; hafondato e co-dirige la rivista on-line “Archiviodi diritto e storia costituzionali”; ècondirettore <strong>del</strong>la rivista on-line “Costituzionalismo.it”.Tra le <strong>su</strong>e ultime pubblicazioni:I diritti fondamentali, in M.Fioravanti (a cura di), Il valore <strong>del</strong>la Costituzione.L’esperienza <strong>del</strong>la democraziarepubblicana (Laterza 2009); La lezionedi Leopoldo Elia (a cura di, Esi2011).5253


CLAUDIO FRANCESCHIè professore ordinario di Immunologiapresso il dipartimento di Patologia sperimentale<strong>del</strong>l’Università di Bologna dal1999. Precedentemente ha occupato lastessa cattedra presso l’Università diModena e Reggio Emilia, ed è stato professoreassociato di Immunologia a Padova.Ha fondato nel 2002 e diretto finoal 2006 il Centro Interdipartimentale “L.Galvani” per studi integrati di Bioinformatica,Biofisica e Biocomplessità <strong>del</strong>l’Universitàdi Bologna. Ha contribuito inmaniera fondamentale agli studi <strong>su</strong>llabiologia e la genetica <strong>del</strong>l’invecchiamentoe <strong>del</strong>la longevità umani, ed è autoredi oltre 500 pubblicazioni <strong>su</strong>llemaggiori riviste scientifiche internazionali.RAFFAELE GUARINIELLOè procuratore aggiunto presso il Tribunaledi Torino. Si è occupato in particolaredi inchieste riguardanti la tutela deicon<strong>su</strong>matori e la sicurezza <strong>su</strong>l lavoro.Tra queste ultime, ha condotto l’inchiesta<strong>su</strong>l rogo divampato nella notte tra il5 e il 6 dicembre 2007 all’acciaieriaThyssenKrupp di Torino e quella contro idirigenti <strong>del</strong>la multinazionale svizzeraEternit. Collabora a riviste giuridiche emediche e ha pubblicato, tra l’altro, IlT.U. Sicurezza <strong>su</strong>l Lavoro commentatocon la giurisprudenza (terza <strong>edizione</strong>,Ipsoa 2011).MARGHERITA HACKè l’astrofisico italiano più conosciuto dalpubblico. La <strong>su</strong>a popolarità è dovuta auna carriera prestigiosa e all’impegnolaico a tutela <strong>del</strong>la diffusione <strong>del</strong>la culturascientifica. È stata premiata con le piùalte onorificenze italiane e straniere ed èsocio nazionale <strong>del</strong>l’Accademia deiLincei. Ha pubblicato oltre 250 lavori <strong>su</strong>riviste internazionali ed è autrice di unaventina di volumi scientifici e di divulgazione.Tra le <strong>su</strong>e pubblicazioni: Qualcosadi inaspettato. I miei affetti, i miei valori,le mie passioni (Laterza 2009 2 ), Liberascienza in libero stato (Rizzoli 2010),Dove nascono le stelle (Sperling & Kupfer2010), Il mio infinito (Dalai 2011), Vi raccontol’astronomia (Laterza 2011 15 ).NATALINO IRTIè professore ordinario nell’Università diRoma La Sapienza, dove insegna Teoriagenerale <strong>del</strong> diritto. Presidente <strong>del</strong>l’IstitutoItaliano di Studi Storici, è socio nazionale<strong>del</strong>l’Accademia dei Lincei. Collaboraal “Corriere <strong>del</strong>la Sera”. Ha pubblicato,per Laterza, Dialogo <strong>su</strong> diritto etecnica (2001), Nichilismo giuridico(2005 3 ), Norma e luoghi. Problemi digeo-diritto (2006), Il salvagente <strong>del</strong>laforma (2007 2 ), La tenaglia. In difesa <strong>del</strong>l’ideologiapolitica (2008), Codice civilee società politica (2008 9 ), L’ordine giuridico<strong>del</strong> mercato (2009 5 ), <strong>Diritto</strong> senzaverità (2011).MAURO MAGATTIprofessore ordinario in Sociologia generale,dal 2006 è preside <strong>del</strong>la Facoltà diSociologia presso l’Università Cattolicadi Milano. Visiting fellow presso l’Universitàdi Edinburgo e di Canterbury, èstato visiting professor presso l’Écoledes Hautes Etudes en Sciences Socialesdi Parigi (2006-07) e presso l’UniversitàCattolica di Buenos Aires (2008-09). Èautore, tra l’altro, di: Il potere istituente<strong>del</strong>la società civile (Laterza 2005); Inuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto<strong>del</strong>la classe operaia (con M. de Benedittis,Feltrinelli 2006); L’io globale. Dinamiche<strong>del</strong>la socialità contemporanea(con C. Giaccardi, Laterza 2006 4 ); Lacittà abbandonata. Dove sono e comecambiano le periferie italiane (Il Mulino2007); Libertà immaginaria. Le illusioni<strong>del</strong> capitalismo tecno-nichilista (Feltrinelli2009).DOMENICO MOGAVEROdal 2007 è vescovo di Mazara <strong>del</strong> Vallo,dopo molti anni passati alla Conferenzaepiscopale italiana con la carica di sottosegretario.Nella Cei, dopo essere statopresidente <strong>del</strong>la Commissione affarigiuridici, è attualmente componente<strong>del</strong>la Commissione episcopale per lemigrazioni. Di recente ha pubblicatoMediterraneo mare di Dio. Il contributodi una chiesa di confine (Il Pozzo di Giacobbe2011).VALERIO ONIDAprofessore ordinario di <strong>Diritto</strong> costituzionalepresso l’Università degli Studi diMilano, è stato eletto giudice costituzionaledal Parlamento il 24 gennaio 1996.Giura il 30 gennaio 1996. Eletto presidente<strong>del</strong>la Corte Costituzionale il 22settembre 2004. Cessa dalla carica dipresidente il 30 gennaio 2005. È autoredi Viva vox Constitutionis (Giuffrè,2003); La Costituzione (Il Mulino, 2004);La Costituzione ieri e oggi (Il Mulino,2008); Compendio di diritto costituzionale(con M. Pedrazza Gorlero) (Giuffrè,2009); La Costituzione spiegata ai ragazzi(Brioschi, 2011).NUCCIO ORDINEè professore ordinario di Letteratura italianaall’Università <strong>del</strong>la Calabria ed è ilcuratore <strong>del</strong>le edizioni nazionali e internazionali<strong>del</strong>le opere di Giordano Bruno.È stato insignito dal governo francese<strong>del</strong>la decorazione di Cavaliere nell’Ordine<strong>del</strong>le Palme Accademiche. È autore,tra l’altro, di: La soglia <strong>del</strong>l’ombra (Marsilio2003), Contro il Vangelo armato(Raffaello Cortina 2007), Teoria <strong>del</strong>lanovella e teoria <strong>del</strong> riso nel Cinquecento(Liguori 2009).GIOVANNI PALOMBARINIgià procuratore aggiunto presso la Cortedi Cassazione, dal 1981 è stato primasegretario nazionale, poi presidente diMagistratura Democratica, nelle cui listeè stato eletto al Csm (1990-94).Condirettore di “<strong>Diritto</strong>, immigrazione ecittadinanza”, collabora con riviste egiornali. È autore, tra l’altro, di: Giudici asinistra. La storia dei primi 35 anni di vitadi Magistratura Democratica (Esi2000), La variabile indipendente. Qualegiustizia negli anni Duemila (Dedalo2006), La Costituzione e i diritti (con G.Viglietta, Esi 2011).CARLO PETRINIè il fondatore e l’attuale presidente diSlow Food. Giornalista e gastronomo diprofessione, è nato e vive a Bra. Tra le<strong>su</strong>e pubblicazioni: Slow Food. Le ragioni<strong>del</strong> gusto (Laterza 2003), Buono, pulitoe giusto. Principi di nuova gastronomia(Einaudi 2005), Terra madre. Comenon farci mangiare dal cibo (Giunti2010).STEFANO RODOTÀè professore ordinario di <strong>Diritto</strong> civile all’Universitàdi Roma La Sapienza. Presiedeil Comitato scientifico <strong>del</strong>l’Agenziaeuropea per i diritti fondamentali ed è tragli autori <strong>del</strong>la Carta dei diritti fondamentali<strong>del</strong>l’Unione europea. È stato presidente<strong>del</strong>l’Autorità garante per la protezionedei dati personali e ha presiedutoil gruppo europeo per la tutela <strong>del</strong>la privacy.Editorialista di “Repubblica”, autoredi numerose opere tradotte anche in diverselingue, per Laterza è autore tral’altro di Questioni di bioetica (1997);Repertorio di fine secolo (1999); Tecnopolitica(2004); Intervista <strong>su</strong> privacy e libertà(a cura di P. Conti, 2005), Perchélaico (2010). Di recente ha pubblicatoChe cos’è il corpo? (Luca Sossella Editore,2010); Diritti e libertà nella storiad’Italia. Conquiste e conflitti 1861-2011(Donzelli, 2011); è curatore con P. Zatti eR. Ferrara <strong>del</strong> Trattato di biodiritto. Salutee sanità (Giuffrè, 2010).OSCAR LUIGI SCALFAROè il nono Presidente <strong>del</strong>la RepubblicaItaliana. È stato ministro <strong>del</strong>l’Interno dal1983 al 1987 e Presidente <strong>del</strong>la Cameradei Deputati nel 1992. Presiede l’associazione“Salviamo la Costituzione”.Di recente ha pubblicato Di sana e robustaCostituzione (con G.C. Caselli,ADD Editore 2010).EMANUELE SEVERINOè uno dei più importanti filosofi <strong>del</strong> nostrotempo. Accademico dei Lincei eprofessore emerito di Filosofia teoreticaall’Università di Venezia, insegna Ontologiafondamentale all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È autoredi opere tradotte in varie lingue. Tra i<strong>su</strong>oi ultimi libri, pubblicati da Rizzoli: L’identità<strong>del</strong> destino (2009); Macigni espirito di gravità (2010); Il mio ricordodegli eterni (2011).ALAIN SUPIOTprofessore di <strong>Diritto</strong>, è direttore <strong>del</strong>l’Institutd’Études Avancées di Nantes. Trale <strong>su</strong>e opere pubblicate in Italia, Il futuro<strong>del</strong> lavoro. Trasformazioni e prospettive<strong>del</strong>la regolazione <strong>del</strong> lavoro in Europa(Carocci 2003), Homo juridicus. Saggio<strong>su</strong>lla funzione antropologica <strong>del</strong> diritto(Bruno Mondadori 2006) e Lo spiritodi Fila<strong>del</strong>fia. Giustizia sociale e mercatototale (et al. Edizioni 2011).MARIA CHIARA TALLACCHINIè professore ordinario presso la Facoltàdi Giurisprudenza <strong>del</strong>l’Università Cattolicadi <strong>Piacenza</strong>, e docente di Bioeticapresso il Corso di laurea in Biotecnologie<strong>del</strong>l’Università Statale di Milano. È5455


membro di comitati etici e scientifici neisettori <strong>del</strong>la genetica, <strong>del</strong>le biotecnologiee <strong>del</strong>l’ambiente. I <strong>su</strong>oi principali interessiriguardano la regolazione <strong>del</strong>lascienza, i rapporti tra scienza e diritto etra scienza e democrazia, in particolarenel settore <strong>del</strong>la biomedicina e <strong>del</strong>lescienze <strong>del</strong>la vita.GUGLIELMO TAMBURRINIè professore ordinario di Logica e Filosofia<strong>del</strong>la scienza presso la Facoltà diScienze matematiche, fisiche e naturali<strong>del</strong>l’Università di Napoli Federico II. I<strong>su</strong>oi attuali interessi di ricerca comprendonol’etica <strong>del</strong>l’interazione con isistemi <strong>del</strong>la robotica e <strong>del</strong>l’intelligenzaartificiale, l’epistemologia e la metodologia<strong>del</strong>le neuroscienze computazionalie <strong>del</strong>la biorobotica. È autore di numerosicontributi pubblicati <strong>su</strong> rivistescientifiche internazionali.GIULIO TREMONTIè professore ordinario nella Facoltà diGiurisprudenza <strong>del</strong>l’Università di Pavia.Deputato al Parlamento Italiano dal1994, è stato ministro <strong>del</strong>le Finanze dalmaggio 1994 al gennaio 1995 e ministro<strong>del</strong>l’Economia e <strong>del</strong>le Finanzedall’11 giugno 2001 al 3 luglio 2004, dal22 settembre 2005 al 4 maggio 2006 edall’8 maggio 2008 a oggi. È Presidentedi Aspen Institute Italia. Tra le ultime<strong>su</strong>e pubblicazioni: Rischi fatali. L’Europavecchia, la Cina, il mercatismo <strong>su</strong>icida:come reagire (Mondadori 2005); Lapaura e la speranza. Europa: la crisi globaleche si avvicina e la via per <strong>su</strong>perarla(Mondadori 2008).GUSTAVO ZAGREBELSKYgià presidente <strong>del</strong>la Corte costituzionale,è professore emerito <strong>del</strong>l’Universitàdi Torino. Tra le <strong>su</strong>e più recenti pubblicazioni:Contro l’etica <strong>del</strong>la verità (Laterza2009 2 ); La legge e la <strong>su</strong>a giustizia(Il Mulino 2009); Intorno alla legge. Il dirittocome dimensione <strong>del</strong> vivere comune(Einaudi 2009); Scambiarsi la veste.Stato e Chiesa al governo <strong>del</strong>l’uomo(Laterza 2010 3 ); Sulla lingua <strong>del</strong> tempopresente (Einaudi 2010); L’esercizio<strong>del</strong>la democrazia (con G. Napolitano,Codice 2010); Giuda. Il tradimento fe<strong>del</strong>e(a cura di G. Caramore, Einaudi 2011);La felicità <strong>del</strong>la democrazia (con E.Mauro, Laterza 2011 2 ).partecipano ancheGIOVANNI ADAMOdirigente di ricerca <strong>del</strong> CNR presso l’Istitutoper il lessico intellettuale europeoe storia <strong>del</strong>le ideeMICHELE AFFATICATIstudenteDOMENICO ALFARONEcon<strong>su</strong>lente L.’A.T.OMO.MARCO ALLENAdocente di <strong>Diritto</strong> tributario, UniversitàCattolica, sede di <strong>Piacenza</strong>GUIDO ALPAordinario di <strong>Diritto</strong> civile, Università diRoma La Sapienza, e presidente <strong>del</strong>Consiglio Nazionale ForenseRAFFAELE AMICIstudenteLUCIA ANNUNZIATAgiornalista, conduttrice di “In ½ h”DANIELA ASCHIERImedico cardiologo, responsabile CardiologiaTerritoriale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>, presidenteAssociazione Il Cuore di <strong>Piacenza</strong>SILVIA BARBIERIufficio stampa, AUSL di <strong>Piacenza</strong>MAURIZIO LUIGI BAUSSOLAordinario Facoltà di Economia, UniversitàCattolica, sede di <strong>Piacenza</strong>UGO BECHINIex coordinatore Gruppo lavoro nuovetecnologie notariato europeoELIA BELLINstudenteBARBARA BELTRANIinsegnantePAOLO BERRUTIavvocato, consigliere <strong>del</strong> Consiglio NazionaleForenseRAFFAELLA BERTÈresponsabile U.O. Semplice <strong>del</strong>la Retedi Cure PalliativeANDREA BIANCHIdirettore generale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>GIOVANNI BIANCONIgiornalista <strong>del</strong> “Corriere <strong>del</strong>la Sera”FRANCESCO BILOTTAavvocato <strong>del</strong>la Rete LenfordROMEO ASTORRIpreside e ordinario di <strong>Diritto</strong> canonico<strong>del</strong>la Facoltà di Giurisprudenza, UniversitàCattolica, sede di <strong>Piacenza</strong>FABIO AVANZIinsegnanteMAURIZIO AVANZImedico, responsabile <strong>del</strong> programmagioco d’azzardo patologico per il DipartimentoSalute Mentale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>MARIO AZZALIdirettore U.O. Comunicazione e Marketing,AUSL di <strong>Piacenza</strong>LUIGI BALDINIpresidente provinciale AIDOSIMONE BALDUINOdirigente generale <strong>del</strong>la Polizia di StatoAURELIA BARBIERIpsicologa socialeJONATHAN BARBIERIpresidente <strong>del</strong>l’Associazione transes<strong>su</strong>aleLa Fenice di MilanoMIRIAM BISAGNIsociologa, Federcon<strong>su</strong>matori di <strong>Piacenza</strong>ELSA BOEMIcomandante Polizia Municipale di <strong>Piacenza</strong>LORIS BORGHIpreside Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università di ParmaSTEFANO BORSACCHIavvocato, consigliere <strong>del</strong> Consiglio NazionaleForenseMICHELINA BORSARIdirettore scientifico <strong>del</strong> Consorzio per il<strong>Festival</strong> <strong>del</strong>la Filosofia di Modena, Carpi,Sas<strong>su</strong>oloFRANCESCO BOTRÈdirettore <strong>del</strong> laboratorio antidoping diRomaMAURO BOVEordinario di <strong>Diritto</strong> proces<strong>su</strong>ale civile,Università di PerugiaFABIO BRACCIALIELSA Italia5657


ROBERTO BRACCIOconsigliere nazionale e coordinatoreCommissione informatica <strong>del</strong> ConsiglioNazionale <strong>del</strong> NotariatoLUCA BRAGHIERIstudenteGIOVANNA CALANDRApsicologaVALENTINA CALDERONEscrittrice, collabora all’associazione “Abuon diritto”CORRADO CAPPApsichiatra, Dipartimento di Salute Mentale,AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAOLA CARDILLOrappresentante AIC <strong>Piacenza</strong>LORELLE CARINIinsegnanteVERDIANA CARINIstudentessaGIUSEPPE CASCINImagistrato, segretario ANMGIOVANNI CASTAGNETTIassessore al Futuro, Comune di <strong>Piacenza</strong>VINCENZO CASTELLImedico, fondatore <strong>del</strong>la FondazioneGiorgio Castelli OnlusVALENTINA CASTIGNOLIpsicologa, ENAIPGIUSEPPE CASTRILLOdirigente scolastico <strong>IV</strong> Circolo didatticoMARCO CATTANEOdirettore de “Le Scienze”LUIGI CAVANNAdirettore Dipartimento Onco-ematologia,AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAOLO CENDONordinario di <strong>Diritto</strong> privato, Università diTriesteLUIGI DOMENICO CERQUApresidente di sezione <strong>del</strong>la Corte d’Appellodi MilanoANDREA CERRONIsociologo <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>l’innovazione,Università di Milano-BicoccaROSANNA CESENAmedico-igienista, segretaria scientificaSocietà Medico-chirurgica di <strong>Piacenza</strong>YURI CHECHIex ginnasta, medaglia d’oro alle Olimpiadidi Atlanta 1996STEFANIA CHERCHIpresidente <strong>del</strong>l’Associazione Il pane e leroseLAURA CHIAPPApresidente Legambiente <strong>Piacenza</strong>SABRINA CHIBBAROmembro Commissione informatica <strong>del</strong>Consiglio Nazionale <strong>del</strong> NotariatoFILIPPO CIANTIACentro per lo Sviluppo Sostenibile <strong>del</strong>laSocietà Expo 2015ALESSANDRO CIPRANImedico <strong>del</strong>la Polizia di Stato di <strong>Piacenza</strong>EMANUELA COLOMBO<strong>del</strong>egato <strong>del</strong> rettore per la Cooperazionee lo Sviluppo, Politecnico di MilanoANTONIO COLONNAprocuratore f.f. <strong>del</strong>la Repubblica pressoil Tribunale di <strong>Piacenza</strong>MARIA ROSA CORDANIresponsabile assistenziale di Dipartimento,AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAOLA CORDANIinsegnanteCECILIA CORTESI VENTURINIavvocato, dottore di ricerca in Bioetica,Università di BolognaPAOLO COSTAconsigliere <strong>del</strong>la Società Pannunzio, docentedi Comunicazione digitale e multimediale,Università di PaviaSYLVIE COYAUDscrittrice e giornalista scientificaFRANCESCA CRIPPA FLORIANImembro <strong>del</strong> Comitato scientifico <strong>del</strong>laFondazione Floriani, direttore editoriale<strong>del</strong>la rivista “Amici”, House Organ <strong>del</strong>laFondazione FlorianiGIUSY D’ALCONZOdirettrice <strong>del</strong>l’Ufficio Campagne e Ricercadi Amnesty InternationalLAURA DALLANEGRApsicologa Dipartimento Onco-ematologia,AUSL di <strong>Piacenza</strong>LORENZO DALLAVALLEstudenteFEDERICA DA MILANOricercatrice, Università di Milano-BicoccaVALENTINA D’ANDREAstudentessaELENA DEDUstudentessaJEAN MARIE DEL BOgiornalista de “Il Sole 24 Ore”BRUNO DE MARIAricercatore, Università di Napoli FedericoIILUCA DE MICHELIstudenteMICHELE DE SALVIAdocente di Diritti umani, Università Cattolica,sede di MilanoCAMILLA DI NUNZIOpsicologa Dipartimento Onco-ematologia,AUSL di <strong>Piacenza</strong>BENITO DODIpresidente Ordine degli Architetti di <strong>Piacenza</strong>GIUSEPPE D’ONOFRIOdocente di Ematologia, Università Cattolica,sede di RomaPIETRO ELEUTERIstudenteMICHELE EMILIANOsindaco di BariMASSIMO ESPOSTIcaporedattore centrale de “Il Sole 24Ore”SANDRO FABBRIdirettore di ARPA <strong>Piacenza</strong>ANNA MARIA FELLEGARAordinario di Economia aziendale, UniversitàCattolica, sede di <strong>Piacenza</strong>, epresidente <strong>del</strong> Comitato promotore <strong>del</strong><strong>Festival</strong> <strong>del</strong> dirittoLUIGI FERRARELLAgiornalista <strong>del</strong> “Corriere <strong>del</strong>la Sera”ELISABETTA FERRARIpresidente <strong>del</strong> cda di Tecnoborgo SpAGIOVANNI FERRARIstudenteMAURIZIO FERRARISordinario di Filosofia teoretica, Universitàdi TorinoMANFREDO FERRERIOpresidente Consiglio Notarile Distrettualedi <strong>Piacenza</strong>ALESSANDRO FERREROordinario di Mi<strong>su</strong>re elettriche ed elettroniche,Politecnico di MilanoMARCO FIALAdocente <strong>del</strong>la Facoltà di Agraria, Universitàdi MilanoGIOVANNI FIANDACAordinario di <strong>Diritto</strong> penale, Università diPalermoMAURIZIO FIASCOsociologo, con<strong>su</strong>lente <strong>del</strong>la Con<strong>su</strong>ltaNazionale Antiu<strong>su</strong>raMARINA FIORDALISOcantanteFABIO FORNARIdirettore U.O. Complessa di Gastroenterologia,Ospedale di <strong>Piacenza</strong>DANIELE FORTINIpresidente FederambienteMARCELLA FRANZINIstudentessaELISABETTA FUMIinsegnanteLAURA FUSCONIstudentessaEMANUELE GALBAcaporedattore de “La Cronaca”ALESSANDRO GALIMBERTIgiornalista de “Il Sole 24 Ore”BARBARA GALLAVOTTIscrittrice e giornalista scientifica58 59


FRANCA GASPARRIpresidente nazionale INCA-CGILCRISTINA GATTIresponsabile provinciale AssociazioneAMICISILVIA GAZZOLAeducatrice professionale, DipartimentoSalute Mentale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAOLO GENTILOTTIgiornalista di “Libertà”GLAUCO GIOSTRAordinario di Procedura penale, Universitàdi Roma La SapienzaMARIA LUCIA GIROMETTApresidente Commissione <strong>del</strong>le EletteGIULIANO GIUBILEIvicedirettore “Tg3”MICHELE GRILLIagente scelto Polizia municipaleGIULIA GUARINONIstudentessaENRICO GUGGIARIamministratore <strong>del</strong>egato TecnoborgoALEXANDRA HIDALGOstudentessaGIANFRANCO IADECOLAavvocato penalista ed ex magistrato diCassazioneDENISE IANNOTTAstudentessaVANNA IORIprofessore ordinario di Pedagogia generale,Università Cattolica, sede di MilanoRAFFAELE IOSAispettore tecnico, MIURPAOLO LANNAsegretario generale CGIL <strong>Piacenza</strong>ALESSIO LANZIordinario di <strong>Diritto</strong> penale, Università diMilano-Bicocca, presidente <strong>del</strong> Comitatoscientifico <strong>del</strong>la Camera Penale di Milano,avvocato cassazionistaORAZIO LA ROCCAgiornalista de “la Repubblica”MICHELE LA ROSAgià professore ordinario di Sociologia<strong>del</strong> lavoro e <strong>del</strong>l’industria, Università diBolognaGIUSEPPE LATERZAeditoreANNALISA LAZZARINIperformerGIULIA LOSIstudentessaROBERTO LOVATTINIinsegnanteMARIANTONIA LUSENTIterapista <strong>del</strong>la riabilitazione, responsabile<strong>del</strong>l’Associazione Cla ClàGIORGIO MACELLARIdirettore U.O. di Senologia, AUSL di <strong>Piacenza</strong>ENTELA MAKSUTImediatrice interculturaleLUIGI MANCONIsociologo, ex senatoreANTONIO MARCHESIdocente di <strong>Diritto</strong> internazionale, Universitàdi TeramoMARINA MARCHETTIpresidente f.f. <strong>del</strong> Tribunale di <strong>Piacenza</strong>MARIANGELA MARCHIONNIassistente sanitaria U.O. Oncologia,AUSL di <strong>Piacenza</strong>ALARICO MARIANI MARINIavvocato, consigliere <strong>del</strong> ConsiglioNazionale ForenseARON MARINOstudenteENZO MARZOportavoce Società PannunzioARMANDO MASSARENTIepistemologo, responsabile <strong>del</strong> <strong>su</strong>pplementoculturale “Il Sole 24 Ore Domenica”TONIA MASTROBUONIgiornalista de “La Stampa”CLAUDIO MAZZARIdirettore TecnoborgoFEDERICO MAZZOLAstudenteGIOVANNI BATTISTA MENZANIarchitettoDINO MESSINAgiornalista <strong>del</strong> “Corriere <strong>del</strong>la Sera”PAOLO MIELIgiornalista, presidente di RCS LibriDILETTA MILANAstudentessaGIANNA MILANOgiornalista scientificaGRAZIELLA MINGARDIpresidente <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine degliAvvocati di <strong>Piacenza</strong>CARLO MISTRALETTImedico nefrologo e gerontologo, presidente<strong>del</strong>la Società Medico-chirurgicadi <strong>Piacenza</strong>GIANFRANCO MOLINAR MIN BECIETex direttore <strong>del</strong>l’Istituto Metrologico Nazionale“G. Colonnetti”, collaboratoreINRIMMICHELA MONFREDOpsicologa Dipartimento Onco-ematologia,AUSL di <strong>Piacenza</strong>MICHELE MONNOdocente di Tecnologie e sistemi di lavorazione,Dipartimento di meccanica, Politecnicodi MilanoMICHELANGELO MONTEFUSCOavvocato, esperto in tematiche inerentila tutela <strong>del</strong>la riservatezza dei dati personaliLORENZO MORELLIordinario Facoltà di Agraria, UniversitàCattolica, sede di <strong>Piacenza</strong>GIANLUIGI MORLINIgiudice <strong>del</strong> Tribunale di <strong>Piacenza</strong>PIERPAOLO MOROass. capo Polizia di StatoBEATRICE MOZZONIstudentessaMICHELE NASTRIvicepresidente AssocertificatoriFEDERICO NERESINIdocente di Sociologia <strong>del</strong>la conoscenza,Università di PadovaMARIA AUGUSTA NICOLIdirettore Area Comunità Equità Partecipazione,Agenzia socio-sanitaria regionale<strong>del</strong>l’Emilia RomagnaSTEFANIA NOLImedico, salvata dal defibrillatoreMARIA ANTONIETTA NOSENZOchirurgo senologo, vicepresidenteO.N.DA.DANIELE NOVARApedagogistaGIAMPAOLO NUVOLATIdocente di Sociologia urbana, Universitàdi Milano-Bicocca, e direttore <strong>del</strong>la rivista“Città in controluce”FRANCESCO OLMASTRONICIRCaP (Centre for the Study of PoliticalChange)ALBERTO ORIOLIvicedirettore de “Il Sole 24 Ore”ITALA ORLANDOresponsabile area cure palliative di ASPAzaleaLUCA PALAMARAmagistrato, presidente ANMGIOVANNA PALLADINIassessore alle Politiche sociali, Comunedi <strong>Piacenza</strong>MAURO PALMAmembro italiano <strong>del</strong> Comitato Europeoper la Prevenzione <strong>del</strong>la TorturaLILIANA PALUMBOperformerANTONELLA PARIGIpresidente <strong>del</strong> Circolo dei Lettori di TorinoDANIELA PARISIdocente <strong>del</strong>la Facoltà di Economia, UniversitàCattolica, sede di MilanoRINO PAVANELLOsegretario nazionale Associazione Ambientee Lavoro60 61


GAETANO PECORELLAdeputato e giuristaGUGLIELMO PEPEeditorialista di “Repubblica-Salute” e di“National Geographic Italia”UGHETTA PERC<strong>IV</strong>ALLIinsegnanteANDREA PERINIpresidente <strong>del</strong>la Camera Penale di <strong>Piacenza</strong>MANUELA PERRONEgiornalista de “Il Sole 24 Ore”THEMIA PETERSmediatrice culturaleGIUSEPPE PICCHIONIavvocato, consigliere <strong>del</strong> Consiglio NazionaleForenseMARIO LEONE PICCINNItenente colonnello Accademia <strong>del</strong>laGuardia di Finanza di BergamoTELMO PIEVANIdocente di Filosofia <strong>del</strong>la scienza, Universitàdi Milano-BicoccaPIETRO PINOTTIstudenteMARCO PISANIdirettore <strong>del</strong> Dipartimento di Chirurgiagenerale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAOLA PLESSIinsegnanteMARTINO PORTAresponsabile ufficio Servizi Ambientalidi San Donnino MultiserviziGEMINELLO PRETEROSSIordinario di Filosofia <strong>del</strong> diritto, Universitàdi SalernoCOSIMO MARIA PRICOLOdocente Accademia Guardia di Finanzadi Bergamo, avvocato cassazionistaIRENE PRIOLOsindaco di Calderara di RenoANTONELLA RAMPINOgiornalista de “La Stampa”CARLO ALBERTO REDIordinario di Zoologia, Università di PaviaROBERTO REGGIsindaco di <strong>Piacenza</strong>SARA REPETTIstudentessaAMEDEO RICUCCIreporter di guerra RaiCARLO RIDOLFIrappresentante de La casa <strong>del</strong>le Arti e<strong>del</strong> Gioco, collaboratore di Mario LodiGRETA RIGOLLIstudentessaSARA RINALDIstudentessaMATTEO RINALDINIricercatore <strong>su</strong>i temi <strong>del</strong>l’immigrazione,Università di Modena-Reggio EmiliaFELICE RIZZIcattedra Unesco per i Diritti Umani, Universitàdi BergamoGAETANO RIZZUTOdirettore di “Libertà”DANILO ROSSETTIinsegnanteLUCIANA ROSSIeducatrice professionale, DipartimentoSalute Mentale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>MANUELA ROSSIinsegnanteMARCO ROSSIstudenteTOMMASO ROSSIstudenteROBERTO ROVEROresponsabile scientifico <strong>del</strong>la CameraPenale di <strong>Piacenza</strong>, avvocato cassazionistaGIAN CARLO SACCHIresponsabile CDE <strong>Piacenza</strong>ANDREA SACCUCCIdocente di <strong>Diritto</strong> internazionale, Universitàdi Napoli DueANTONIO SAGINARIOpsichiatra, Dipartimento di Salute Mentale,AUSL di <strong>Piacenza</strong>MANFREDI SAGINARIOprimario emerito di Neurologia, liberodocente in Psichiatria e Neuropsichiatriainfantile, Università di ParmaFRANCESCA SALIresponsabile <strong>del</strong>la Casa Accoglienza“Don Venturini”CLAUDIA SALVARANIatletaBENEDETTO SANTACROCEdocente di <strong>Diritto</strong> tributario, Università diRoma Tor VergataAMEDEO SANTOSUOSSOconsigliere presso la Corte d’Appello diMilanoFIORENZA SARZANINIgiornalista <strong>del</strong> “Corriere <strong>del</strong>la Sera”PAULINE SCAGLIAstudentessaVALERIANO SCASSApresidente L.’A.T.OMO.GUIDO SCORZAavvocatoVERONICA SCOTTIavvocato, docente di Implicazioni legali<strong>del</strong>la professione di ingegnere, Politecnicodi MilanoPAOLA SCOTTINIassistente sociale, Dipartimento SaluteMentale, AUSL di <strong>Piacenza</strong>PAPA SECK<strong>del</strong>egato e componente Comitato CentraleFIOM, immigratoEDVIN SHEHUcoordinatrice Con<strong>su</strong>lta “Immigrazione eMondialità”GIOVANNI SMERIERIpsichiatra e psicoanalistaPIETRO SOLDINIresponsabile immigrazione CGIL nazionaleGIOVANNI MARIA SOROdirettore Attività Sociosanitarie, AUSL di<strong>Piacenza</strong>VALERIO SPIGARELLIpresidente <strong>del</strong>l’Unione <strong>del</strong>le CamerepenaliRICCARDO STAGLIANÒgiornalista de “la Repubblica”CORRADO STAJANOscrittore, giornalista <strong>del</strong> “Corriere <strong>del</strong>laSera”ANDREA STUPPINIdirigente Regione Emilia RomagnaCRISTINA TAGLIABUEgiornalista de “Il Sole 24 Ore”FRANCESCO TARANTINIstudenteCAMILO TEILLIERstudenteMILENA TIBALDIpresidente Goethe-Zentrum <strong>Piacenza</strong>FEDERICA TOSCANOELSA ItaliaFLAVIO TOSIsindaco di VeronaFATMA TOUCHImedico pediatraMARIO TOZZIdivulgatore scientifico e Primo RicercatoreCNRNATALIA TUZZAeducatrice sorda, insegnante di Linguadei segni italiana presso ENSEVELYN UHUNMWANGHOpsicologaGIANNI VAGGIprorettore alle Relazioni Internazionali,economista <strong>del</strong>lo sviluppo, Università diPaviaROBERTO VETRUGNOdocente di Lingua italiana, Università diPaviaGIORGIO ZANCHINIgiornalista di Radio 3STEFANIA ZANFRISCOinsegnanteRICCARDO ZERBETTOmedico psichiatra, presidente di WorldAction TibetGUIDO ZOLEZZIdocente presso il Dipartimento di Ingegneriacivile e ambientale e <strong>del</strong>egatoper il CUCS, Università di TrentoVALENTINA ZORZApsicologa, ENAIP6263


il <strong>Festival</strong> in piazza&LE NOTEDEL FEST<strong>IV</strong>ALAppuntamento musicale a cura deglistudenti <strong>del</strong> Conservatorio “GiuseppeNicolini” di <strong>Piacenza</strong>23/24/25 settembrelargo Battisti, ore 17.30Mostra di opere pittorico-plastiche a cura<strong>del</strong>l’Istituto “B. Cassinari” di <strong>Piacenza</strong>Il mondo <strong>del</strong>l’arte, da sempre e oggi inmaniera totale e diretta, si muove in sinergiacon il mondo <strong>del</strong>la tecnica. L’artista,operando nella contemporaneità, utilizzanuove modalità espressive fortementesostenute dall’evoluzione tecnologica; imo<strong>del</strong>li cambiano così come la sensibilità<strong>del</strong> creatore e <strong>del</strong> fruitore di immagini.Autori <strong>del</strong>le opere: gli studenti <strong>del</strong>le classi <strong>IV</strong>e V Indirizzo Sperimentale Figurativo.LE MOSTREDEL FEST<strong>IV</strong>ALNEI GIORNI E NEGLI ORARI DEL FEST<strong>IV</strong>ALSalone Palazzo GoticoAZIONI UMANE E PROGRESSOTECNOLOGICOMostra fotografica a cura <strong>del</strong> “Gruppofotografico Idea Immagine”.Ogni autore, ispirandosi liberamente al temaproposto sia in termini di tecnica utilizzatache di soggetto <strong>del</strong>le opere stesse, indagaattraverso il mezzo fotografico il rapporto trail continuo ed inevitabile progressotecnologico e la natura <strong>del</strong>l’uomo,immutabile nel tempo.Autori <strong>del</strong>le fotografie: i componenti <strong>del</strong>“Gruppo fotografico Idea Immagine”.Palazzo GalliDELLA PERDUTA MISURAMostra fotografica a cura <strong>del</strong> ClubCinefotografico FiorenzuolaIl rapporto tra umanità e tecnica vieneaffrontato guardando alla tecnologiaelettronica, oggi sempre più piccola emisteriosa: infatti, mentre un recentepassato totalmente meccanico avevaconsegnato alla tecnica il senso <strong>del</strong>la mi<strong>su</strong>radei <strong>su</strong>oi congegni, le attuali tecnologie necelano i segreti, miniaturizzando i <strong>su</strong>oicomponenti a dimensioni inaccessibili per lamano e la mente <strong>del</strong>l’uomo.Autore <strong>del</strong>le fotografie: Giovanni Calori.22-23-24 settembre 2011Liceo Respighi - p.le GenovaOrario: 9.30-12.30L’ALTRO, QUALE CULTURA DEL D<strong>IV</strong>ERSO?Mostra di pannelli e video multimediali<strong>su</strong>l tema <strong>del</strong>la diversità.A partire dal mondo antico greco-romano,passando per quello medievale e fino aigiorni nostri, l’esposizione, prendendospunto da un testo letterario, toccal’argomento <strong>del</strong>la diversità sviluppando poigli aspetti problematici collegati ad essa,con un occhio rivolto soprattutto a quelliinerenti alle implicazioni sociali.Autori: gli studenti <strong>del</strong> Liceo “Respighi” (adisposizione per commentare i pannelli e ivideo) e <strong>del</strong>le scuole medie “Dante” e“Calvino”.23-24-25 settembre 2011Galleria Biffi Arte, p.za Sant’Antonino -via ChiapponiOrario: 18.00-24.00NOTTE DEI RICERCATORI- MOSTRA FOTOGRAFICA: L’ESTETICADELL’INVISIBILEAttraverso la rappresentazione <strong>del</strong>le più belleimmagini scattate al microscopio elettronicoa scansione nell’ambito <strong>del</strong>le ricerchescientifiche svolte presso la Facoltà, ilvisitatore sarà guidato alla scoperta<strong>del</strong>l’infinitamente piccolo vi<strong>su</strong>alizzato inimmagini di grande formato. E rimarràaffascinato dalle consonanze che richiamanola meravigliosa verosimiglianza tra le formenaturali nel micro e nel macro mondo.Autori: ricercatori e professori <strong>del</strong>la Facoltàdi Agraria, Università Cattolica, sede di<strong>Piacenza</strong>.Nelle sale <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>UOMO E TECNICA: PER L’ARTISTA UNOSGUARDO SU NUOVI SCENARI- EXPERIENCE: “RICERCA LA RICERCA”Muovendosi tra strumenti e vetreria d’epoca,il visitatore potrà diventare protagonistanella apposita sala a tema “Ricerca la65


Ricerca” dove darà colore ad oggettiapparentemente “misteriosi”. Perraggiungere questa zona, dovrà attraversareuna sala dedicata alle “Meraviglie degliinsetti”, alle loro forme perfette e ai lorocolori sgargianti, un ambiente dovemeravigliose immagini coabiteranno conteche, insetti artificiali e terrariperfettamente ricreati.- GIOCO DI KIM (solo il 23 settembre)Al termine <strong>del</strong> percorso, il visitatore potràdilettarsi nel gioco di KIM, indagine tattile eolfattiva che lo porterà alla scoperta di unanuova frontiera degli alimenti: una vera epropria “scoperta sensoriale”.Dal 15/09 al 25/09/2011Basilica di Sant’Agostino - StradoneFarneseOrario: giovedì e venerdì 18.00-23.00;sabato e domenica 16.00-23.00Ingresso liberoINSERT COIN: QUADRI DA V<strong>IV</strong>ERE COMEUN VIDEOGIOCOLa mostra <strong>del</strong>l’artista Nicola Traversoni vuoleevidenziare come la tematica <strong>del</strong> videogiocosia un collegamento tra l’umanità e latecnica: l’aspetto ludico <strong>del</strong>l’esistenza èstato plasmato dall’uomo in giochi semprepiù complessi che ora, grazie alla tecnologia,trovano nella realtà virtuale uno degli spaziprivilegiati.“Insert Coin” ci presenta un parallelismo trala memoria umana e quella digitale, traluoghi esistenti e scenari immaginati, tra vitae finzione.BAMBINIE RAGAZZIDIRITTO DI SOSTA... IN LIBRERIAa cura <strong>del</strong>la Libreria per ragazzi Matilda -Cantone Cavalli, 9 - <strong>Piacenza</strong>Venerdì 23 settembre - Sabato 24 settembreore 10.00-12.00 e 16.00-19.00Domenica 25 settembre ore 10.00-12.00 e14.00-18.00Laboratori ricreativi, letture, giochi di gruppo,destinati a bambini e ragazzi dai 4 anni.Gruppi a numero chiuso (max 15partecipanti)Per info e prenotazioni:0523/651740LABORATORI CLA CLÀSULLA MIA SEGGIOLAa cura di Cla ClàSabato 24 settembre - mattinataFlash mob in strada <strong>su</strong>i diversi modi disedersi illustrato da due hostess alquantoirriverenti. Un simpatico siparietto chestimolerà la curiosità dei passanti.LA LIBRERIADEL FEST<strong>IV</strong>ALTUTTI I GIORNI <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>in piazza CavalliOrario: 10.00-20.00A cura <strong>del</strong>le librerie <strong>del</strong> <strong>Festival</strong>:FAHRENHEIT 451LIBRERIA DEL CORSOLIBRERIA MATILDATIBER SRL - LIBRERIA BERTILE LIBRERIEIN CITTÀBOOKBANKvia Venturini 20tel. 0523/650255elenalav@libero.itCENTRO LIBRARIO ROMAGNOSIvia Romagnosi 31/33tel. 0523/338474professionale@libreriaromagnosi.comUN<strong>IV</strong>. DIKE EDITRICE BRUNDOvia Emilia Parmense 74tel. 0523/571919FAGNOLApiazza <strong>del</strong> Borgo 34tel. 0523/321620FAHRENHEIT 451via Legnano 16tel. 0523/335725fahrenheit.451@libero.itFELTRINELLI LIBRI E MUSICAvia Cavour - XX Settembretel. 0523/315548piacenza@lafeltrinelli.itLIBRERIA COOP - C/O C. COMM.LE GOTICOvia Emilia Parmense 149tel. 0523/609672lorella.demicheli@librerie.coop.itLIBRERIA DEL CORSOcorso Vittorio Emanuele II 160tel. 0523/384335LIBRERIA MATILDAcantone Cavalli 9tel. 0523/651740info@libreriamatilda.itMONDADORI FRANCHISINGcorso Vittorio Emanuele II 196tel. 0523/384857POSTUMIAvia Emilia Pavese 105tel. 0523/489984STUCCHIcorso Garibaldi 103tel. 0523/321877TIBER SRL - LIBRERIA BERTIvia Legnano 1tel. 0523/321322info@bertilibri.itTORRE DEI LIBRIvia Sopramuro 45info@torredeilibri.itTUTTOLIBRI SRLvia Sant’Antonino 28tel. 0523/335963tutto.libri@virgilio.itCOS’ALTRO C’Èa <strong>Piacenza</strong>... e dintorniIN CITTÀ23 SETTEMBRE 2011:JAZZ IN VIA CALZOLA<strong>IV</strong>ia Calzolai 4ore: 20.30Concerto jazz verticale con la partecipazione<strong>del</strong> sassofonista Mattia Casalini e <strong>del</strong> pianistaMario Zara.24 SETTEMBRE 2011: I COMBATTENTIPIACENTINI PER L’UNITÀ (1848-1870).UNA BANCA DATI PROVINCIALEArchivio di Stato di <strong>Piacenza</strong> - p.zzaCitta<strong>del</strong>la 29ore: 10.30tel. 0523/338521 - fax 0523/384916e-mail: as-pc@beniculturali.itweb site: www.piacenzaprimogenita150.it -www.archiviodistatopiacenza.beniculturali.itPer il 150° anniversario <strong>del</strong>l’Unità italianal’Archivio di Stato di <strong>Piacenza</strong> ha promosso, inproprio o in collaborazione con altri enti fracui alcune amministrazioni comunali, unaserie di manifestazioni, di ricerche e dilaboratori didattici dedicati alle vicende civili emilitari che coinvolsero il territorio piacentino.Per quanto riguarda gli eventi bellici,l’attenzione è stata rivolta a tutte le guerreper l’indipendenza compresa l’ultima, laquarta, la cosiddetta Grande Guerra. La bancadati “I combattenti piacentini per l’Unità(1848-1870)” vuole mettere in luce ilcontributo <strong>del</strong>la popolazione piacentinaall’epopea risorgimentale proprio laddove siconcretizzò l’anelito unitario, ossia <strong>su</strong>i campidi battaglia. Il contributo non fu trascurabile,fu in proporzione simile a quello <strong>del</strong>le altreprovince lombarde, emiliane, toscane,siciliane i cui abitanti accorsero con slancioad ingrossare le file dei volontari nel 1848 edei garibaldini nel 1859-1860, per poi esserearruolati nella terza Guerra d’Indipendenza. Illavoro piacentino, che si propone di toccare<strong>su</strong>ccessivamente anche la prima GuerraMondiale, riguarda oltre settemila piacentiniricorrenti nell’attuale Provincia (compreso ilBobbiese). Curatore, oltre all’Archivio di Statodi <strong>Piacenza</strong>, è lo studioso Luigi Montanari;collaborano anche giovani tirocinanti <strong>del</strong>Liceo “A. Volta” di Castel San Giovanni (PC) ealcuni volontari. Per ottenere il maggiornumero di informazioni si è chiesto anche ilconcorso di alcuni Comuni nella verifica deidati e nel reperimento di quelli relativi aicombattenti ivi nati.25 SETTEMBRE 2011: SETTIMANAORGANISTICA INTERNAZIONALERassegna di musica classica econtemporanea per organoore: 21.00web site: www.gruppociampi.comIN PROVINCIA24 SETTEMBRE 2011: VALTIDONEFEST<strong>IV</strong>ALValtidone classico - Storia <strong>del</strong>l’Opera italianaa pilucchi.dove: all’interno <strong>del</strong>la Rocchetta di Sarmatoore: 21.1525 SETTEMBRE 2011: APPENNINO FOLKFEST<strong>IV</strong>ALGruppo musicale “Ariondassa”. Connubio tramusica popolare, enogastronomia evalorizzazione <strong>del</strong> territorio.dove: Piozzanoore: 15.0066 67


I MUSEIMUSEI C<strong>IV</strong>ICI DI PALAZZO FARNESEMUSEO C<strong>IV</strong>ICO E PINACOTECA, MUSEOARCHEOLOGICO, MUSEO DELLE CARROZZEE RISORGIMENTOpiazza Citta<strong>del</strong>la 29tel. 0523/492658 (biglietteria)fax 0523/492659web site: www.musei.piacenza.ite-mail: musei.farnese@comune.piacenza.itOrarilunedì chiusomartedì, mercoledì, giovedì 9.00-13.00(visita guidata ore 10.00)venerdì 9.00-13.00 e 15.00-18.00 (visiteguidate ore 10.00 e 15.30)sabato 9.00-13.00 e 15.00-18.00 (visiteguidate ore 9.30, 11.00, 15.00, 16.30)domenica 9.30-13.00 e 15.00-18.00 (visiteguidate ore 9.30, 11.00, 15.00, 16.30)In concomitanza con le Giornate Europee <strong>del</strong>Patrimonio, nei giorni 24 e 25 settembre levisite guidate sono gratuite. Saranno previstevisite guidate gratuite, con animazione incostume, per bambini dai 6 ai 13 anni.apertura: dall’ultima domenica di settembrea giugno, visite ogni domenica, dalle 15.30alle 18.00 (visita guidata ore 16.00).Le scuole e i gruppi possono visitare laGalleria Alberoni, <strong>su</strong> prenotazione, anche ilgiovedì mattina.Il giorno 25 settembre, in occasione <strong>del</strong>lariapertura e in concomitanza con le GiornateEuropee <strong>del</strong> Patrimonio, possibilità di visiteguidate alla Galleria ed al Collegio Alberoni.MUSEO C<strong>IV</strong>ICO DI STORIA NATURALEvia Scalabrini 107 (presso Urban Center - exmacello)tel. 0523/334980 - 0523/337745 (ufficiodidattica); fax 0523/300141web site:www.musei.piacenza.it/storianaturalee-mail: museoscienze@comune.piacenza.itOrarilunedì chiusomartedì, mercoledì, venerdì 9.30-12.30giovedì, sabato, domenica 9.30-12.30 /15.00-18.00Sono previste visite guidate alle sale <strong>del</strong>museo previa prenotazione per gruppi.ARCH<strong>IV</strong>IO DIOCESANOpiazza Duomo (Palazzo Vescovile)tel. 0523/308319Orari: martedì e venerdì 9.30-12.00MUSEO GAZZOLAvia Gazzola 9 (presso Fondazione IstitutoGazzola)tel. 0523/322754; fax 0523/319686web site: www.istitutogazzola.ite-mail: istitutogazzola@tin.itOrari: visite ai singoli e alle scuole solo <strong>su</strong>prenotazione a ALTANAtel./fax 0523/384160 - cell. 338/2620675e-mail: altana.eli@libero.itMUSEO ORNITOLOGICO F.O.I.via Caorsana 94 - Loc. Le Mosetel. 0523/591522e-mail: foi@foi.itOrarida lunedì a venerdì e 1° e 3° sabato <strong>del</strong>mese 9.00-17.00orario festivo e 2 a e 4 a domenica <strong>del</strong> mese9.00-17.00BIGLIETTO UNICOÈ possibile acquistare un unico biglietto diingresso per i seguenti musei: Musei Civici diPalazzo Farnese + Galleria d’Arte ModernaRicci Oddi + Pinacoteca Collegio Alberoni(validità <strong>del</strong> biglietto: 3 mesi dall’acquisto).MUSEO CAPITOLARE DI SANT’ANTONINOvia Chiostri Sant’Antonino 6tel. 0523/320653 - 335/8298308apertura: visitabile il venerdì a richiestaGALLERIA D’ARTE MODERNA “RICCI ODDI”via S. Siro 13tel. e fax 0523/320742web site: www.riccioddi.ite-mail: info@riccioddi.itsegreteria@riccioddi.itOrarilunedì chiusoda martedì a giovedì 9.30-12.30da venerdì a domenica 9.30-12.30/15.00-18.00Ogni ultimo giovedì <strong>del</strong> mese ingressogratuitoPINACOTECA DEL COLLEGIO ALBERONIvia Emilia Parmense 77tel. 0523/577011fax. 0523/322635MUSEO AMBIENTALE DEL SETTECENTOFONDAZIONE HORAK, PALAZZO COSTAvia Roma 80tel. 0523/306137 - 338/7451756fax 0523/338935web site: www.spaziocosta.ite-mail: marcohorak@virgilio.itapertura: visitabile tutto l’anno, visitegratuite guidate per gruppi, <strong>su</strong>appuntamentoweb site: www.collegioalberoni.itwww.galleriaalberoni.ite-mail: info@collegioalberoni.itopalberoni@libero.itMUSEO DELLA STAMPA MARCELLO PRATIvia Benedettine 66/Atel. 0523/393939web site: www.liberta.itOrari: sabato 17.00-19.006869


informazioni utiliINFORMAZIONITURISTICHEPer informazioni turistiche <strong>su</strong> <strong>Piacenza</strong> e il<strong>su</strong>o territorio:IAT – Informazioni e accoglienza turisticapiazza Cavalli 7tel. 0523/329324 - fax 0523/306727www.comune.piacenza.it/benvenuti/e-mail: iat@comune.piacenza.itPer pacchetti e offerte di soggiornocon<strong>su</strong>ltare il sito www.festival<strong>del</strong>diritto.itCOME RAGGIUNGEREPIACENZAPiazza Cavalli, il cuore <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong><strong>Festival</strong>, è situata nella Zona a trafficolimitato, raggiungibile con autobus urbani(www.tempi.piacenza.it).In trenoPer informazioni <strong>su</strong>gli orari dei treni telefonareal 892021 oppure visitare il sitowww.fsitaliane.it. Dalla stazione ferroviariaper giungere in prossimità di piazza Cavalli e<strong>del</strong> centro storico si possono utilizzare i mezzipubblici di Tempi (www.tempi.piacenza.it),linee n. 1, 2, 3, 4, 6, 8, 17; il costo <strong>del</strong> bigliettoè di 1,20 euro e si può acquistare nellatabaccheria e nell’edicola presenti in stazione.Il biglietto è acquistabile anche <strong>su</strong>l bustramite le apposite macchinette ma con unamaggiorazione di 0,50 euro nei soli giorniferiali.La distanza per raggiungere il centro storico èbreve per cui questo tratto è percorribileanche a piedi attraversando i GiardiniMargherita che si trovano davanti allastazione ferroviaria, imboccando verso destravia Alberoni e via Roma. All’altezza di viaLegnano, girare a sinistra verso piazzaDuomo; da lì percorrendo via XX Settembre siarriva in piazza Cavalli.In autoDa Milano A1 uscita <strong>Piacenza</strong> nord in localitàGuardamiglio; da Bologna A1 uscita <strong>Piacenza</strong><strong>su</strong>d; da Torino A21 uscita <strong>Piacenza</strong> ovest e daBrescia A21 uscita <strong>Piacenza</strong> <strong>su</strong>d.Dal casello di <strong>Piacenza</strong> <strong>su</strong>d, prendere latangenziale <strong>su</strong>d fino all’uscita Stadio, seguirele indicazioni per lo stadio cittadino e quindiparcheggiare nella grande area pubblica invia Gorra. Il parcheggio è libero e da qui ogni10 minuti parte il bus navetta al costo di 1euro per lo Stradone Farnese (centro storico).Dal casello di <strong>Piacenza</strong> ovest, alla rotonda,svoltare a sinistra in via Emilia Pavese. Allaterza rotonda girare a sinistra e imboccare lacirconvallazione <strong>del</strong>la città costeggiando lemura rinascimentali; in prossimità <strong>del</strong>monumento ai Pontieri proseguire verso ilparcheggio libero di viale Sant’Ambrogio (perpoi raggiungere il centro storico a piedi),oppure svoltare a destra, immettendosi in vialeRisorgimento per parcheggiare in piazzaCitta<strong>del</strong>la.Dal casello di <strong>Piacenza</strong> nord svoltare asinistra seguendo le indicazioni per <strong>Piacenza</strong>;una volta attraversato il ponte <strong>su</strong>l Po e arrivatial monumento ai Pontieri, svoltare a sinistraverso il parcheggio di viale Sant’Ambrogio(per la sosta consigliamo il parcheggio liberoche trovate alla vostra sinistra) oppureproseguire diritto in viale Risorgimento dovepotrete parcheggiare in piazza Citta<strong>del</strong>la.In aereo– da Milano Linate 60 km, da MilanoMalpensa 120 km(www.sea-aeroportimilano.it);– da Parma 60 km (www.parma-airport.it);– da Brescia 80 km(www.aeroportobrescia.it);– da Bergamo 110 km (www.sacbo.it);– da Verona 140 km(www.aeroportoverona.it);– da Genova 150 km(www.airport.genova.it);– da Bologna 150 km (www.bolognaairport.it);– da Torino 170 km (www.turin-airport.com)Da tutti gli aeroporti funzionano busnavetta che conducono alla stazioneferroviaria <strong>del</strong>la città di riferimento.MUOVERSIIN CITTÀAutobus in cittàwww.tempi.piacenza.itPARCHEGGIAREE DI PARCHEGGIO LIBEROO A PARCOMETROviale S. Ambrogio (zona stazione ferroviaria):752 posti liberivia Gorra (zona stadio): 500 posti liberi (da71


qui ogni 10 minuti parte il bus navetta per loStradone Farnese al costo di 1 euro)viale Malta: 450 posti liberi e 400 posti aparcometrovia <strong>IV</strong> Novembre (Cheope): 203 posti aparcometrovia XXI Aprile (Polichirurgico): 65 posti aparcometro e 100 posti liberipiazzale Casali: 86 posti a parcometropiazzale Torino: 50 posti a parcometroNel centro storico sono inoltre ubicate lungodiverse vie aree di sosta a parcometro.PARCHEGGI CUSTODITI A PAGAMENTOCavallerizza - stradone Farnese 39: 721 postiS. Vincenzo (parcheggio Boeri) - via G. Landi 2(in ZTL): 40 postiGarage Politeama - via S. Siro (in ZTL): 135postiGarage Corso - via Nova 34 (in ZTL): 90 postiGarage Italia - via Asse 14: 50 postiDella Ferma - via Della Ferma (in ZTL): 50postiS. Fermo - via Citta<strong>del</strong>la: 35 postiGarage S. Francesco - via S. Francesco 6 (inZTL): 47 postiS. Martino - via Roma (in ZTL): 30 postiEx Collegio Morigi - via Taverna -tel. 349/6605723: 80 postiPer accedere ai parcheggi custoditi all’interno<strong>del</strong>la Zona a traffico limitato (ZTL) non ènecessario il pass (il garage deve essereraggiunto percorrendo solo la via più brevedal confine <strong>del</strong>la ZTL al deposito). La targa <strong>del</strong>veicolo sarà comunicata direttamente daltitolare <strong>del</strong> parcheggio alla Polizia Municipale.Nel caso il parcheggio fosse al completo,l’automobilista deve comunicare al titolare ilproprio numero di targa per annullare lalettura fatta dalla telecamera.PARK E BICIIl servizio è rivolto a tutti coloro chedesiderano parcheggiare la propria auto eutilizzare una bicicletta per muoversi in città.Dopo aver parcheggiato l’auto, consegnareun documento, pagare la sosta e prelevarela bicicletta gratuitamente. Il parcheggio nelquale si può u<strong>su</strong>fruire di questo servizio è:Parcheggio S. Vincenzo – via G. Landi 2Orari di apertura: 8.00-20.00 (chiuso ladomenica e i festivi)Per informazioni: tel. 0523/331939PRESTITO BICIDurante il <strong>Festival</strong> funziona un servizio diprestito bici da piazza Cavalli.Rivolgersi all’Infopoint.INTERNET POINTe servizio wi-fi pubblici<strong>Piacenza</strong> Wi-Fi: servizio di connessione aInternet Wi-Fi gratuito, attivo 24 ore <strong>su</strong> 24,che assicura la connessione a banda larga,tramite computer portatili, palmari e telefonicellulari dotati di scheda wireless.CHI PUÒ UTILIZZARE IL SERVIZIOIl servizio è gratuito e aperto a chiunque nefaccia richiesta.Anche i minori lo possono utilizzare purchéun genitore ne autorizzi la registrazione.Per utilizzarlo occorre effettuare unaregistrazione presso:URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico <strong>del</strong>Comune di <strong>Piacenza</strong> (piazza Cavalli 2);Mediateca <strong>del</strong>la Biblioteca Comunale“Passerini Landi” (via Carducci 14);Biblioteca Farnesiana (galleria <strong>del</strong> Sole 34).La tessera consegnata all’atto <strong>del</strong>laregistrazione è valida in tutte le città dotate<strong>del</strong>lo stesso servizio.Per u<strong>su</strong>fruire <strong>del</strong> servizio Wi-Fi una sola voltaper tre ore senza effettuare la registrazione:inserire il numero di cellulare nell’appositocampo <strong>del</strong>la pagina di accesso al sistemaWi-Fi per ricevere le credenziali di accessotemporanee.Per ulteriori informazioni:http://www.comune.piacenza.it/wifi/Postazioni pubbliche: sono disponibilipostazioni per l’accesso ad Internet gratuitopresso:URP/Informagiovani <strong>del</strong> Comune di <strong>Piacenza</strong>piazza Cavalli 2 (cortile di Palazzo Gotico) -tel. 0523/492224Mediateca <strong>del</strong>la Biblioteca ComunalePasserini Landi - sede centralevia Carducci 14 - tel: 0523/492410 -492401I MERCATIIN CITTÀMercato generalemercoledì e sabato mattina in piazza Cavallie piazza Duomo, dalle 7.00 alle 13.00.Mercato contadino Farmer’s Marketmercatino a filiera corta con vendita direttadi prodotti alimentari <strong>del</strong>le aziende agricole<strong>del</strong> territorio piacentino. Lunedì in piazzaCavalli e venerdì in piazza Duomo, dalle 8.00alle 18.00.DOVE DORMIRESarà possibile raggiungere il parcheggioscambiatore <strong>del</strong>lo Stadio con un servizio busnavetta gratuito fino alle 22.00.Il servizio parte dallo Stradone Farnese efunziona nei giorni di giovedì, venerdì esabato.ALBERGHIGRANDE ALBERGO ROMA****via Citta<strong>del</strong>la 14tel. 0523/323201 fax 0523/330548www.grandealbergoroma.ite-mail: hotel@grandealbergoroma.itCentro storico (zona traffico limitato)GRAND PARK HOTEL MOTEL****via Caorsana 161 - Loc. Croce Grossatel. 0523/511210 fax 0523/511209www.grandpark.it2 km da <strong>Piacenza</strong>HOTEL OVEST****via I Maggio 82tel. 0523/712222 fax 0523/711301www.hotelovest.come-mail: info@hotelovest.it3 km dal centro storicoMH HOTEL PIACENZA FIERA ****strada Caorsana 127/d - Fraz. Le Mosetel. 0523/606299 fax 0523/613037www.classhotel.com - www.magiahotels.ite-mail: infopiacenzafiera@classhotel.cominfo.piacenzafiera@magiahotels.it4 km dal centro storicoPARK HOTEL****strada Valnure 5/7tel. 0523/712600 fax 0523/453024www.parkhotelpiacenza.ite-mail: info@parkhotelpiacenza.it3 km dal centro storicoHOTEL ASTOR ***via Tibini 29/31tel. 0523/329296 fax 0523/313584www.hotelastorpc.eue-mail: info@hotelastorpc.it200 m dalla stazioneHOTEL CITY***via Emilia Parmense 54tel. 0523/579752 Fax 0523/579784www.hotelcitypc.ite-mail: info@hotelcitypc.it2 km dal centro storicoEURO HOTEL***via C. Colombo 29/ftel. 0523/606011 fax 0523/606013www.eurohotelpiacenza.come-mail: info@eurohotelpiacenza.com1 km dal centro storico, 500 m dallastazioneIDEA HOTEL***via Emilia Pavese 114/atel. 0523/493811 fax 0523/499115www.ideahotel.ite-mail: reservation.piacenza@ideahotel.it2 km dal centro storicoPICCOLO RITZ***via Pennazzi 5tel. 0523/590405 fax 0523/591886e-mail: info@eurohotelpiacenza.com2 km dal centro storicoSTADIO HOTEL***strada Valnure 20tel. 0523/360020 fax 0523/360030www.stadiohotel.ite-mail: info@stadiohotel.it3 km dal centro storicoVIP***via Cipelli 41tel. 0523/712420 fax 0523/453217www.viphotel.ite-mail: info@viphotel.it1 km dal centro storicoOSTELLO DON ZERMANI (hostel-auberge)via Zoni 38/40tel. 0523/712319 fax 0523/713119www.ostellodipiacenza.ite-mail: info@ostellodipiacenza.itAFFITTACAMEREASTORvia Madoli 6/8tel. 0523/329296DEAT PARKINGvia Coppalati 51tel. 0523/593066GANDOLFI AURORAvia Nasalli Rocca 56tel. 347/8705669LOCANDA ALBA CHIARAvia Colombo 7tel. 0523/592511LOCANDA COMMERCIOvia Colombo 118tel. 0523/614272 - 340/2227695LOCANDA MEDITERRANEOvia Colombo 126tel. 0523/6142287273


. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .logo <strong>del</strong> festival e progetto grafico <strong>del</strong>la comunicazioneRaffaella Ottaviani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!