11.07.2015 Views

L'organizzazione del personale in un Servizio di Endoscopia Digestiva

L'organizzazione del personale in un Servizio di Endoscopia Digestiva

L'organizzazione del personale in un Servizio di Endoscopia Digestiva

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

&<strong>di</strong>rittidoveri<strong>in</strong> <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>il libro bianco <strong>del</strong>l’endoscopistaPROGETTARE, REALIZZAREORGANIZZARE eGESTIRE<strong>un</strong> <strong>Servizio</strong><strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>Felice Cosent<strong>in</strong>oGiorgio BattagliaEnrico Ricci


GESTIONE6&<strong>di</strong>rittidoveriL’organizzazione<strong>del</strong> <strong>personale</strong> <strong>in</strong> <strong>un</strong><strong>Servizio</strong><strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>Enrico RicciPatrizia Grementieri


GESTIONE6&<strong>di</strong>rittidoveriL’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong><strong>in</strong> <strong>un</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>Enrico Ricci* e Patrizia Grementieri*** Direttore Unità Operativa <strong>di</strong> Gastroenterologia ed <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>, Ospedale G.B. Morgagni <strong>di</strong> Forlì** Coord<strong>in</strong>atore <strong>in</strong>fermieristico Unità Operativa <strong>di</strong> Gastroenterologia ed <strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong>, Ospedale G. B. Morgani <strong>di</strong> ForlìINTRODUZIONEUn <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong> per perseguire i propriobiettivi deve, come <strong>un</strong>’azienda, essere gestitocon criteri <strong>di</strong> economicità, <strong>in</strong>tesa come sod<strong>di</strong>sfacimentodei f<strong>in</strong>i istituzionali, efficiente impiego<strong>del</strong>le risorse, razionalizzazione dei processi, elim<strong>in</strong>azione<strong>di</strong> ogni spreco e riduzione dei costi.Per poter far fronte a queste esigenze è necessarioapplicare strumenti <strong>di</strong> gestione, ovvero<strong>un</strong> sistema <strong>di</strong> meto<strong>di</strong>, pr<strong>in</strong>cipi, strumenti chepermettano <strong>di</strong> valorizzare le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>economicità, efficienza, razionalità.A questo proposito è <strong>un</strong>animemente con<strong>di</strong>visal’op<strong>in</strong>ione che la pr<strong>in</strong>cipale ricchezza <strong>di</strong> <strong>un</strong> serviziosia rappresentata dalle persone che s’impegnanoal suo <strong>in</strong>terno, per cui è necessario<strong>in</strong>trodurre opport<strong>un</strong>e politiche e tecniche <strong>di</strong>gestione <strong>del</strong> <strong>personale</strong> che comprendano la selezione,l’accoglienza, l’affidamento dei ruoli e<strong>del</strong>le attività, la formazione e la valutazione.Purtroppo la gestione <strong>del</strong> <strong>personale</strong> e l’attenzioneper l’assetto organizzativo sono troppofrequentemente aspetti residuali <strong>del</strong>la gestione,che è concentrata sulla quoti<strong>di</strong>anità o su problemiprettamente <strong>di</strong> tipo f<strong>in</strong>anziario, a spese<strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong> servizio erogato.DEFINIZIONE DELLO STAFFLa def<strong>in</strong>izione <strong>del</strong>lo staff <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong><strong>Digestiva</strong> riveste <strong>un</strong> ruolo molto importantesia per l’<strong>in</strong>cidenza che le risorse umanehanno <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> outcome, sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>ieconomici-gestionali.La selezione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse figure professional<strong>in</strong>ecessarie al f<strong>un</strong>zionamento <strong>di</strong> <strong>un</strong> servizio è<strong>un</strong> fattore critico <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> efficienza ed efficacia,e deve essere def<strong>in</strong>ito attraverso <strong>un</strong>’attentaanalisi <strong>del</strong>le variabili che circondano ed<strong>in</strong>fluenzano l’erogazione stessa [Ravich W.J.,Kress L. The endoscopic Unit. In: Gastro<strong>in</strong>test<strong>in</strong>al Disease.An endoscopic approach. Ed. DiMar<strong>in</strong>o A., StanleyB.B. Slack Inc. 2002].5


&<strong>di</strong>rittidoveriGESTIONE6GLI ELEMENTI DA ANALIZZARE POSSONO ESSERE COSÌ RIASSUNTI:tipologia <strong>del</strong>l’utenza● percentuale <strong>di</strong> anziani● grado <strong>di</strong> autosufficienza● numero <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>i● rapporto fra ambulatoriali e ricoveratitipologia <strong>del</strong>la domanda <strong>del</strong>la prestazione● percentuale <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong>agnostiche● percentuale <strong>di</strong> prestazioni operative● numero <strong>di</strong> prestazioni <strong>in</strong> anestesia generale● numero <strong>di</strong> prestazioni <strong>in</strong> sedazione cosciente● numero <strong>di</strong> prestazioni urgenti<strong>in</strong>sieme strutturale● numero <strong>di</strong> sale endoscopiche <strong>di</strong>sponibili (ra<strong>di</strong>oschermate)● presenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> percorso def<strong>in</strong>ito per la <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione(all’<strong>in</strong>terno o possibilità <strong>di</strong> accesso ad <strong>un</strong>a centrale <strong>di</strong> sterilizzazione)● numero <strong>di</strong> sale <strong>di</strong> attesa (pre e post prestazione)percorsi assistenziali possibili (<strong>in</strong>patient / outpatient)● possibilità <strong>di</strong> ricovero presso degenze o Day Hospital● percorsi <strong>in</strong>tegrati con altre Unità Operative(chirurgia, pe<strong>di</strong>atria, ra<strong>di</strong>ologia)● percorsi <strong>in</strong>tegrati con i MMG● presenza <strong>di</strong> attività <strong>in</strong> pronta <strong>di</strong>sponibilitàmodalità <strong>di</strong> accesso● open access● prenotazione centralizzata● prenotazione presso l’<strong>un</strong>ità operativa6È necessario stabilire per ogni tipo <strong>di</strong> prestazione<strong>un</strong> tempo standard <strong>di</strong> esecuzione. La valutazionenumerica <strong>del</strong>lo staff va <strong>in</strong>oltre def<strong>in</strong>itanella possibilità o meno <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>fferenziarele varie figure professionali rispetto alle attivitàda espletare: il percorso <strong>del</strong>l’utente deve essereframmentato <strong>in</strong> atti, <strong>in</strong> maniera tale da <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guerel’appropriatezza <strong>del</strong>le figure professionalico<strong>in</strong>volte. S<strong>in</strong>teticamente ci si può avvalere <strong>di</strong>quattro figure professionali: me<strong>di</strong>ci, <strong>in</strong>fermieri,<strong>personale</strong> tecnico (OTA, OSS) e amm<strong>in</strong>istrativi.L’attività <strong>di</strong> front office (prenotazioni, accoglimento,<strong>di</strong>stribuzione materiale <strong>in</strong>formativo, tenutadei registri dei volumi <strong>di</strong> attività) può essereespletata da <strong>personale</strong> amm<strong>in</strong>istrativo.Ponendo sotto la responsabilità <strong>in</strong>fermieristicail percorso assistenziale [D.M. 739 <strong>del</strong> 1994], leattività <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione ed alberghiere, possonoessere compiute da <strong>personale</strong> tecnico (OTA,OSS); per poter meglio attribuire le mansioni ènecessario avvalersi dei mansionari <strong>di</strong> questioperatori [D.M. 502/92, 281/97].Per il f<strong>un</strong>zionamento <strong>di</strong> <strong>un</strong>a sala endoscopica<strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> solito è sufficiente <strong>un</strong> s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong>fermiere,coa<strong>di</strong>uvato da <strong>un</strong> operatore tecnico,mentre per procedure terapeutiche e tecnichepiù avanzate sarebbero necessari due <strong>in</strong>fermieri.Un ulteriore <strong>in</strong>fermiere dovrà essere <strong>di</strong>sponibileper <strong>in</strong>tervenire nelle varie sale, qualora neemerga la necessità.


L’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>&<strong>di</strong>rittidoveriIl calcolo <strong>del</strong> <strong>personale</strong> deve essere accurato,ma anche monitorato, <strong>in</strong> quanto il volume e latipologia <strong>del</strong>le prestazioni possono cambiarenel tempo. Un metodo per calcolare il <strong>personale</strong>necessario può essere ricavato dalla seguenteformula:(∑ m’I /2160) x Z∑ m’I Somma dei m<strong>in</strong>uti assistenzial<strong>in</strong>ecessari ad eseguire tutte leprestazioni settimanalmente2160 Resa oraria settimanale espressa<strong>in</strong> m<strong>in</strong>utiZ Coefficiente <strong>di</strong> sostituzione,deciso a livello aziendale (a Forlì 0,210)RECLUTAMENTO ESELEZIONE DEL PERSONALENelle strutture sanitarie pubbliche italiane ilreclutamento <strong>del</strong> <strong>personale</strong> è <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ato danormative <strong>di</strong> legge scarsamente flessibili, chelasciano poco spazio ad <strong>un</strong>a vera selezionebasata su criteri professionali e attitud<strong>in</strong>ali. Sonoveramente poche le realtà e le situazion<strong>in</strong>elle quali il Direttore <strong>di</strong> <strong>un</strong>a Unità operativaviene messo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> scegliere il <strong>personale</strong>,poiché nella maggior parte dei casi deve fare iconti con scelte preesistenti o effettuate da altrisoggetti. Quanto sopra riportato vale sia per il<strong>personale</strong> me<strong>di</strong>co che <strong>in</strong>fermieristico. Al Direttorenon resta altro che cercare <strong>di</strong> motivare il<strong>personale</strong> <strong>di</strong>sponibile, facendo leva su strumentioperativi <strong>di</strong>versi, che utilizzano soprattuttola formazione come elemento pr<strong>in</strong>cipale.Ai <strong>di</strong>rigenti me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> endoscopiavengono <strong>in</strong>oltre richieste, oltre a quelleprofessionali, anche conoscenze <strong>di</strong> tipo manageriale.L’evoluzione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a e la ricerca<strong>di</strong> nuove modalità organizzative, come adesempio la day surgery o l’endoscopia ambulatoriale,richiedono <strong>in</strong>oltre doti creative perconciliare l’efficacia <strong>del</strong>le prestazioni con l’efficienzaorganizzativa [McMill<strong>in</strong> D.F. Staff<strong>in</strong> andschedul<strong>in</strong>g <strong>in</strong> the endoscopy center. Gastro<strong>in</strong>test. Endosc.Cl<strong>in</strong>. North Am. 2002; 12, 2: 285-296].LA FORMAZIONELa preparazione specifica <strong>del</strong> <strong>personale</strong> me<strong>di</strong>coe <strong>in</strong>fermieristico, <strong>di</strong> grande importanza per ilbuon andamento <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong>, viene trattatonel capitolo che segue. Nei servizi <strong>di</strong> endoscopiaè necessario prevedere <strong>personale</strong> <strong>in</strong>fermieristicoche abbia effettuato <strong>un</strong> adeguato periodo<strong>di</strong> tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g, per garantire la qualità <strong>del</strong>le prestazionied evitare l’aumento <strong>del</strong>le spese per leriparazioni degli endoscopi. La <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><strong>personale</strong> esperto può con<strong>di</strong>zionare <strong>in</strong>oltre la<strong>in</strong>cidenza <strong>del</strong>le complicanze, l’accuratezza <strong>del</strong>le<strong>di</strong>agnosi, l’appropriatezza <strong>del</strong>le manovre terapeutiche,soprattutto oggi che <strong>un</strong> numero sempremaggiore <strong>di</strong> pazienti anziani e seriamenteammalati viene sempre più frequentementesottoposto a manovre endoscopiche [Qu<strong>in</strong>e M.A.et al. Prospective au<strong>di</strong>t of upper gastro<strong>in</strong>test<strong>in</strong>al endoscopy<strong>in</strong> two regions of England: safety, staff<strong>in</strong>g and sedationmethods. Gut 1995; 36, 3: 462-7]. È stato <strong>di</strong>mostratoche maggiore è l’esperienza <strong>del</strong> <strong>personale</strong><strong>del</strong>lo staff, m<strong>in</strong>ore è il tempo impiegato perl’esecuzione <strong>del</strong>le procedure endoscopiche. Lastessa proporzione è stata riscontrata anche peri costi [Cantero Perona J. et al. Complexity <strong>in</strong>dex andanalysis of <strong>di</strong>gestive endoscopies at a <strong>un</strong>iversity hospital.Gastroenterol. Hepatol. 2002; 25, 2: 71-8]. La formazionedeve qu<strong>in</strong><strong>di</strong> essere considerata <strong>un</strong> elementostrategico per il buon f<strong>un</strong>zionamento <strong>del</strong><strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> endoscopia, anche come strumento<strong>di</strong> motivazione <strong>personale</strong>.LA MOTIVAZIONEIl tem<strong>in</strong>e motivazione <strong>in</strong><strong>di</strong>ca il moto ad agire,cioè “<strong>un</strong>a sorta <strong>di</strong> forza <strong>in</strong>terna che stimola, regolae sostiene le pr<strong>in</strong>cipali azioni compiutedalla persona” [S. Salvem<strong>in</strong>i, Le variabili <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali,<strong>in</strong> A. Rugiard<strong>in</strong>i, Organizzazione d’impresa, Giuffrè,Milano, 1978].Un modo per comprendere ed analizzare lamotivazione è quello <strong>di</strong> considerare <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tamente:● la motivazione a partecipare, cioè qualibisogni tende a sod<strong>di</strong>sfare la persona●nel lavorola motivazione a rimanere, cioè qualielementi vengono considerati per nonabbandonare l’organizzazione pressola quale si lavora.Per meglio capire i due aspetti precedenti, è opport<strong>un</strong>odef<strong>in</strong>ire i bisogni, come ragione fondamentaleche sp<strong>in</strong>ge gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui ad agire e qu<strong>in</strong><strong>di</strong>come p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> partenza <strong>del</strong>la “sequenza <strong>del</strong>lamotivazione” [G. Ambrosio, F. Band<strong>in</strong>i, La gestione <strong>del</strong><strong>personale</strong> nelle aziende non profit, Etas Libri, 1998].Rivalutazione<strong>del</strong>la situazionee scopertadei nuovi bisogniTensione derivatadalla percezione<strong>del</strong> bisogno<strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfattoSod<strong>di</strong>sfazione<strong>del</strong> bisognoRicerca dei mezziper la sod<strong>di</strong>sfazione


&<strong>di</strong>rittidoveriGESTIONE68Il bisogno consiste nella carenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> oggettodesiderato, tanto che l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo orienta il suocomportamento così da sod<strong>di</strong>sfarlo; può esserevisto come <strong>un</strong>a caratteristica <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca <strong>del</strong>lapersona, che provoca e <strong>di</strong>rige i comportamentidegli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui.La sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> <strong>un</strong> bisogno consiste nell’esperienza<strong>del</strong>la rimozione <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> tensione,<strong>in</strong>erente alla consapevolezza <strong>del</strong>la <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfazione<strong>di</strong> certi bisogni e non <strong>in</strong><strong>di</strong>ca <strong>in</strong>vece lasituazione <strong>di</strong> appagamento f<strong>in</strong>ale. Si tratta d<strong>un</strong>que<strong>di</strong> <strong>un</strong>a situazione d<strong>in</strong>amica, non statica.Il comportamento a partecipare e <strong>in</strong> particolarela scelta ad <strong>in</strong>traprendere <strong>un</strong>a professione,può essere spiegata attraverso:● l’altruismo, considerato comecomportamento prosociale, <strong>in</strong>teso comeazione a favore <strong>del</strong>la società, per mezzo <strong>di</strong>atti dest<strong>in</strong>ati a produrre il benessere degli altrisenza escludere ricompense● l’utilità, il riferimento è alla teoriaeconomica, secondo la quale <strong>un</strong>a personacede le proprie risorse <strong>in</strong> modo da ottenere<strong>un</strong>’utilità ottimale, così da eguagliare i costi aibenefici● il capitale umano, è <strong>un</strong>a variante <strong>del</strong>lateoria <strong>del</strong>l’utilità che considera, nei rapporticosto/benefici, gli <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> capitaleumano● le aspettative, possono riguardare lasod<strong>di</strong>sfazione ottenibile dal lavoro, i tipi <strong>di</strong><strong>in</strong>terazione che si potranno sviluppare, ilcontributo all’organizzazione e alla com<strong>un</strong>ità● i bisogni, l’<strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>i bisogni<strong>del</strong>la persona nella normale vita <strong>di</strong> relazione● la socializzazione, <strong>in</strong>tesa come relazionesocialeI fattori che <strong>in</strong>fluenzano la decisione a nonabbandonare l’organizzazione possono essere:● la stima, svolgere cioè <strong>un</strong> lavoroapprezzato ed importante, essere apprezzati estimati, sentirsi realizzati● la realizzazione <strong>del</strong>le aspettative,favorite da <strong>un</strong> buon processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>serimento,<strong>un</strong> feedback positivo da parte <strong>del</strong>l’utenza, ilmorale generale e le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro.Questa classificazione ha implicazioni gestionaliimportanti soprattutto per le aziende personality<strong>in</strong>tensive come quelle sanitarie, <strong>in</strong> sede<strong>di</strong> ass<strong>un</strong>zione ed <strong>in</strong>serimento <strong>del</strong> <strong>personale</strong>.Questo tipo <strong>di</strong> aziende ha come caratteristica ilfatto che l’utente compartecipa all’erogazione<strong>del</strong> servizio stesso, per cui la componente relazionaleassume <strong>un</strong> valore rilevante: il comportamento<strong>del</strong>l’operatore determ<strong>in</strong>a il risultato.“La percezione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong> servizio si realizzaquando l’erogatore e il consumatore si affrontano nell’arena”.In quel momento gli operatori <strong>di</strong>pendono<strong>in</strong> larga misura solo da se stessi, solo <strong>in</strong>m<strong>in</strong>ima parte il loro operato può essere <strong>in</strong>fluenzatodall’azienda; ciò che è <strong>in</strong>cisivo è l’<strong>in</strong>sieme<strong>del</strong>le abilità, la motivazione e la capacitàrelazionale, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalla qualità equantità <strong>di</strong> attrezzature <strong>di</strong>sponibiliCome si è sottol<strong>in</strong>eato <strong>in</strong> precedenza, la motivazioneè determ<strong>in</strong>ata dalla volontà <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfarealc<strong>un</strong>i bisogni. I mo<strong>del</strong>li motivazionalipossono essere sud<strong>di</strong>visi tra quelli <strong>di</strong> contenuto,che aiutano a capire che cosa motiva gli attoriad agire e quali bisogni essi tendono asod<strong>di</strong>sfare, e quelli <strong>di</strong> processo, che cercano <strong>di</strong><strong>in</strong><strong>di</strong>viduare il legame che esiste tra i bisogni ele modalità <strong>di</strong> azione.Tra i mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> contenuto, i più noti sono:● la gerarchia dei bisogni <strong>di</strong> Maslow● i fattori duali <strong>di</strong> Herzbergh● il mo<strong>del</strong>lo successo-potere-appartenenza <strong>di</strong>McClelland e Atk<strong>in</strong>sonTra questi illustreremo <strong>in</strong> particolare i fattoriduali <strong>di</strong> Herzbergh.LA DUALITÀ DI HERZBERGHNella sua impostazione teorica Herzberghidentifica, <strong>in</strong> riferimento alla sod<strong>di</strong>sfazione sullavoro, due tipologie <strong>di</strong> fattori: quelli motivantie quelli igienici.I fattori igienici sono quelli la cui presenza nonmotiva le persone, ma la cui assenza tende ademotivarle; i fattori motivanti sono, al contrario,quelli la cui presenza provoca sod<strong>di</strong>sfazionee f<strong>un</strong>gono da leva sulla motivazione.Fattori igienici :● sicurezza, <strong>in</strong>tesa comeconoscenza/competenza, determ<strong>in</strong>ata anchedalla chiarezza <strong>del</strong>le aspettative rispetto alproprio ruolo, cioè l’<strong>in</strong>sieme <strong>del</strong>le aspettativeche vengono rivolte ad <strong>un</strong>a posizione daigruppi <strong>di</strong> riferimento; def<strong>in</strong>ire a priori leaspettative evita i conflitti <strong>di</strong> ruolo.● retribuzione, la quota fissa è <strong>un</strong> fattoreigienico, quella variabile è motivante; avereperò solo quella variabile (cottimo) produce<strong>un</strong> effetto frustante.● relazioni personali● supervisione, la considerazione, nel bene e nelmale, <strong>del</strong> proprio lavoro; aver <strong>un</strong> caposevero è meglio che non averlo.


L’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>&<strong>di</strong>rittidoveri● ambiente <strong>di</strong> lavoro, <strong>in</strong>teso anche come sicurezza<strong>del</strong> contesto lavorativo.I fattori motivanti sono:● carriera● il tipo <strong>di</strong> lavoro <strong>in</strong> sé● autonomia/responsabilità● riconoscimento dei risultati lavorativi● possibilità <strong>di</strong> raggi<strong>un</strong>gere risultati significativiTRICKS OF THE TRADECome si è già sottol<strong>in</strong>eato <strong>in</strong> precedenza, nelleaziende personality <strong>in</strong>tensive, la gestione e valorizzazione<strong>del</strong> <strong>personale</strong> assume <strong>un</strong> aspettorilevante, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> erogare <strong>un</strong> servizio percepitodall’utente qualitativamente accettabile.Il <strong>personale</strong> si attende molte cose dall’organizzazione:rispetto e riconoscimento, trattamentoequo, salari adeguati, nonché la percezione <strong>di</strong>lavorare per qualcosa che vale.L’eccessiva mobilità <strong>del</strong> <strong>personale</strong>, oltre che <strong>di</strong>mostrare<strong>un</strong> <strong>di</strong>sagio, crea com<strong>un</strong>que problemiorganizzativi, sia per gli operatori che chiedonolo spostamento, sia per coloro che restano,che devono sopperire alle carenze professionali<strong>del</strong> <strong>personale</strong> neo-<strong>in</strong>serito. Diventa fondamentale,perciò, agire sul livello motivazionale,cercando <strong>di</strong> creare le con<strong>di</strong>zioni per far crescere<strong>un</strong> senso <strong>di</strong> appartenenza aziendale (fi<strong>del</strong>izzazione).Attualmente questo aspetto assumeancor più valore, vista la carenza <strong>di</strong> <strong>personale</strong><strong>in</strong>fermieristico e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci specialisti presentesul mercato.LE STRATEGIE DA ADOTTARE POSSONO ESSERE DIVERSE:Promuovere momenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioneal <strong>personale</strong>, rendendoli partecipi alle scelte gestionali <strong>del</strong>l’U.O. attraverso l’organizzazione<strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>contro, standar<strong>di</strong>zzati, non posti <strong>in</strong> essere solo a fronte <strong>di</strong> problematichequoti<strong>di</strong>ane. In sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione, il poter constatare che si è tenuto adeguatamenteconto dei vari p<strong>un</strong>ti <strong>di</strong> vista può determ<strong>in</strong>are <strong>un</strong>’atmosfera favorevole perl’approvazione <strong>di</strong> <strong>un</strong> determ<strong>in</strong>ato programma nella sua globalità. È sorprendente la misura<strong>in</strong> cui i critici possono trasformarsi <strong>in</strong> sostenitori, qualora si <strong>di</strong>a loro la possibilità <strong>di</strong> contribuire allasoluzione <strong>di</strong> <strong>un</strong> problema o si attribuisca loro <strong>un</strong> ruolo specifico. Il co<strong>in</strong>volgere il <strong>personale</strong>nella def<strong>in</strong>izione dei futuri orientamenti e <strong>del</strong>le relative strategie, nella progettazionedei nuovi servizi e soprattutto nelle conseguenti attività <strong>di</strong> realizzazione, costituisce lavia più sicura per ridurre al m<strong>in</strong>imo le critiche ed allargare il consenso.Attivare <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>icazione scritta capillarea fronte <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> particolare <strong>in</strong>teresse.A livello <strong>di</strong> U.O. può essere consigliato al Direttore me<strong>di</strong>co e al Coord<strong>in</strong>atore <strong>in</strong>fermieristico<strong>di</strong> posizionare <strong>un</strong>a bacheca ove affiggere le com<strong>un</strong>icazioni per il <strong>personale</strong>, aiutando<strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente la criticità <strong>di</strong> passaggio <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione.Segue9


&<strong>di</strong>rittidoveriGESTIONE6LE STRATEGIE DA ADOTTARE POSSONO ESSERE DIVERSE:Porre <strong>in</strong> essere <strong>un</strong> processo d’<strong>in</strong>serimento def<strong>in</strong>itoche co<strong>in</strong>volga tutte le figure professionali. L’accoglienza è <strong>un</strong> meccanismo operativoche ha l’obiettivo <strong>di</strong> far sentire il nuovo operatore il più possibile a proprio agio allanuova esperienza. Per questa ragione il responsabile <strong>del</strong>l’U.O, coa<strong>di</strong>uvato dal coord<strong>in</strong>atore,deve trasmettere e spiegare la propria struttura, gli obiettivi da raggi<strong>un</strong>gere, ivalori <strong>di</strong> riferimento e “le regole <strong>del</strong> gioco” coerenti alla propria attività. Con moltaprobabilità <strong>un</strong> buon programma d’<strong>in</strong>serimento può: ridurre la rotazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>,mitigare l’ansia e l’<strong>in</strong>certezza <strong>del</strong> nuovo operatore nella realtà a lui sconosciuta, farrisparmiare tempo ai colleghi e <strong>in</strong>stillare valori positivi, accrescendo anche la motivazionee la sod<strong>di</strong>sfazione sul lavoro. Per facilitare questo processo è sempre opport<strong>un</strong>oche il neo-ass<strong>un</strong>to venga affiancato ad <strong>un</strong> tutor, <strong>in</strong> modo che egli sappia sempre a chirivolgersi per qualsiasi problema o dubbio. Il tutor dovrebbe essere <strong>un</strong>a persona con<strong>un</strong>a certa esperienza e <strong>un</strong>a marcata pre<strong>di</strong>sposizione alle relazioni umane. Impostare<strong>un</strong>a tutorship ha <strong>un</strong>a duplice valenza positiva: evita il rischio <strong>di</strong> confusione <strong>di</strong> ruoli,<strong>di</strong> erronee <strong>in</strong>terpretazioni sugli ambiti <strong>di</strong> responsabilità e consente <strong>un</strong> <strong>in</strong>nalzamento<strong>del</strong> livello motivazionale per il <strong>personale</strong> che collabora all’<strong>in</strong>serimento. L’<strong>in</strong>serimentopuò essere costituito da due fasi: <strong>un</strong>a <strong>in</strong>formativa, sostenuta dal <strong>personale</strong> me<strong>di</strong>co o<strong>in</strong>fermieristico, <strong>un</strong>a operativa, ove il neo-ass<strong>un</strong>to viene co<strong>in</strong>volto <strong>di</strong>rettamente all’<strong>in</strong>terno<strong>del</strong>l’U.O. dove andrà ad operare, per conoscere tutto il contesto <strong>del</strong>le attività e<strong>di</strong> colleghi, ovviamente con il supporto <strong>del</strong> tutor. È fondamentale la presentazione <strong>del</strong>nuovo operatore agli altri membri <strong>del</strong>l’organizzazione, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> verificare le aspettativereciproche: il neo-ass<strong>un</strong>to potrebbe avere <strong>del</strong>le aspettative superiori rispetto allereali potenzialità, creando così <strong>un</strong>a prima frattura alla motivazione.Promuovere sistemi organizzativi d’<strong>in</strong>tegrazionefra le varie figure professionali. Molti stu<strong>di</strong> affermano che cooperare, prima ancora <strong>di</strong>essere moralmente giusto, è assolutamente conveniente: colui che coopera con gli altr<strong>in</strong>on è <strong>un</strong> eroe che sacrifica il proprio egoismo, ma <strong>un</strong> saggio che persegue il massimo<strong>del</strong> proprio <strong>in</strong>teresse. A questo proposito si fa riferimento alla “Teoria dei giochi”che afferma come nella vita esistano due tipi <strong>di</strong> giochi: “i giochi a somma zero” ed i“giochi a somma <strong>di</strong>versa da zero”. Nei giochi a somma zero la vittoria <strong>di</strong> <strong>un</strong>o co<strong>in</strong>cidecon la sconfitta <strong>del</strong>l’altro, i due sono <strong>in</strong> competizione <strong>di</strong>retta e per v<strong>in</strong>cere è necessarioche l’altro perda. Nei “giochi a somma <strong>di</strong>versa da zero” o si v<strong>in</strong>ce <strong>in</strong>sieme o si perde<strong>in</strong>sieme: tentare <strong>di</strong> sopraffare l’altro conduce entrambi alla sconfitta. Di questo tipoè la maggior parte <strong>del</strong>le relazioni <strong>in</strong>terpersonali e <strong>in</strong> special modo le relazioni all’<strong>in</strong>ternodei contesti lavorativi.10LA VALUTAZIONE, GLI STILIDI DIREZIONE ED ILMANAGEMENT CONTROLAl f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> misurare l’andamento <strong>del</strong> propriocentro <strong>di</strong> responsabilità, è fondamentale che ilDirettore <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>Servizio</strong> ponga <strong>in</strong> atto dei meccanismi<strong>di</strong> valutazione e controllo, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<strong>di</strong> efficienza ed efficacia.La valutazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>, attualmente sancitadai contratti <strong>di</strong> lavoro (per il <strong>personale</strong> <strong>del</strong>comparto art. 35 CCNL ‘97/2001), può essereposta su due piani:● il piano <strong>del</strong>la valutazione dei risultati ed illoro grado <strong>di</strong> raggi<strong>un</strong>gimento degli obiettivi● la valutazione <strong>del</strong>le capacità e <strong>del</strong>lecompetenze richieste rispetto alla specificaposizione ricoperta.Per poter effettuare <strong>un</strong>a valutazione che nonsia vissuta dal s<strong>in</strong>golo <strong>di</strong>pendente come demotivanteo frustante, è necessario porre <strong>in</strong> esseremeccanismi chiari, predef<strong>in</strong>iti ed oggettivi: ilgiu<strong>di</strong>zio sulla performance deve <strong>di</strong>ventare momento<strong>di</strong> crescita <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale e <strong>di</strong> gruppo.


L’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>&<strong>di</strong>rittidoveriDurante l’<strong>in</strong>serimento il professionista deveaver chiaro il suo ruolo, le aspettative che ilgruppo ha nei suoi confronti e gli steps formativiche deve acquisire: solo attraverso questatrasparenza si potrà effettuare <strong>un</strong>a valutazioneimparziale.Questo processo decisionale deve essere <strong>in</strong>serito<strong>in</strong> <strong>un</strong> contesto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>rezione per obiettivi”:sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione che sviluppa la responsabilitàdegli operatori e li sp<strong>in</strong>ge nella stessa <strong>di</strong>rezioneattraverso lo sforzo com<strong>un</strong>e ed il lavoro<strong>di</strong> gruppo. Questo sistema deve garantirel’<strong>in</strong>tegrazione tra obiettivi <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali, <strong>di</strong> <strong>un</strong>itàoperativa ed aziendali e deve essere supportatoda <strong>un</strong> sistema <strong>di</strong> valutazione <strong>del</strong> grado <strong>di</strong>raggi<strong>un</strong>gimento degli obiettivi esplicitati[Drucker PF, The Practice of Management, Harper&Row, New York 1954].L’applicazione <strong>del</strong> “mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong>rezionale perobiettivi” presuppone l’abbandono <strong>del</strong>lo stile<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione per compiti.Il “mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong>rezionale per compiti”ha alc<strong>un</strong>e caratteristiche peculiari:● al <strong>personale</strong> viene richiesta <strong>un</strong>’aderenzaoperativa ai compiti decisi dalla <strong>di</strong>rezione e <strong>di</strong>conseguenza viene favorita la specializzazioneper compiti <strong>del</strong>l’operatore● i compiti e gli atti <strong>del</strong>l’attività lavorativavengono vissuti come obiettivi e non comestrumenti <strong>di</strong> raggi<strong>un</strong>gimento● l’<strong>in</strong>tegrazione fra le s<strong>in</strong>gole figure professionaliè demandata alla <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’<strong>un</strong>itàoperativa e conseguentemente alla <strong>di</strong>rezionestrategica (la gerarchia <strong>di</strong>venta <strong>un</strong>o strumentod’<strong>in</strong>tegrazione)● la cultura lavorativa è prevalentementeesecutiva.Il “mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong>rezionale per obiettivi”è <strong>in</strong>vece caratterizzato dai seguentielementi:● la gestione <strong>del</strong>le risorse umane deve essereorientata a chiare f<strong>in</strong>alità● i compiti servono per raggi<strong>un</strong>gere gli obiettivi:il compito <strong>di</strong>viene <strong>un</strong>a variabile <strong>di</strong>pendentedagli obiettivi e come tale elastica● l’<strong>in</strong>tegrazione fra i <strong>di</strong>versi compiti ed atti è<strong>di</strong>stribuita a tutti coloro che sono co<strong>in</strong>volt<strong>in</strong>ella def<strong>in</strong>izione degli obiettivi● la cultura prevalente è manageriale e la responsabilità<strong>del</strong>la gestione è <strong>di</strong>ffusa● per quel che riguarda la valutazione, dalcontrollo sugli atti/compiti, si passa al controllodei risultati, enfatizzando la misurazione/valutazionedei risultati rispetto a quella dei comportamenti.Per applicare <strong>un</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong>rezionale perobiettivi si dovrà mo<strong>di</strong>ficare o impostare l’assettoorganizzativo e la sua sottostante ideologiagestionale, per <strong>in</strong>trodurre attività e capacitàprogrammatorie, che riconoscano l’importanza<strong>di</strong> ragionare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i storici, vedendo il propriooperare presente <strong>in</strong> f<strong>un</strong>zione <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o<strong>del</strong> passato e nell’ottica <strong>del</strong> raggi<strong>un</strong>gimento futurodegli obiettivi [Ambrosio G.,Band<strong>in</strong>i F. Gestioned’impresa, Etaslibri, Milano 1998].In questa ottica, l’attività <strong>di</strong> programmazione èimpresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile da quella <strong>di</strong> controllo (managementcontrol).All’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> controllo si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano tre processigestionali:● la pianificazione strategica● il controllo <strong>di</strong>rezionale● il controllo operativoPer pianificazione strategica s’<strong>in</strong>tende ilprocesso decisionale sulla def<strong>in</strong>izione degliobiettivi <strong>del</strong> sistema, sulle politiche per l’acquisizione,l’allocazione e l’utilizzazione <strong>del</strong>le risorse.Il controllo <strong>di</strong>rezionale è <strong>in</strong>teso come processome<strong>di</strong>ante il quale si coord<strong>in</strong>ano efficacementeed efficientemente le risorse acquisite peril raggi<strong>un</strong>gimento degli obiettivi stabiliti. È <strong>un</strong>processo che considera la complessità dovutaallo sviluppo scientifico, tecnologico, professionale,sociale alla quantità e qualità <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong>sponibilie alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> valutare le prestazionierogate agli utenti.Gli obiettivi sono <strong>di</strong> f<strong>un</strong>zionamento organizzativoe assistenziali.Gli obiettivi <strong>di</strong> f<strong>un</strong>zionamento sono la traduzione<strong>del</strong>le politiche generali <strong>del</strong> sistema e riguardanol’<strong>un</strong>ità operativa:● specializzazione e <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong> servizio● costi <strong>di</strong> acquisizione e comb<strong>in</strong>azione deifattori produttivi● costi <strong>di</strong> erogazione dei servizi● tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>le apparecchiature● costi <strong>di</strong> giornate <strong>di</strong> degenza, <strong>in</strong>terventi,…Negli obiettivi <strong>di</strong> f<strong>un</strong>zionamento si richiede<strong>un</strong>a previsione <strong>del</strong>la domanda, <strong>del</strong>le professionalitàdeputate all’offerta, degli adeguamentigestionali ed organizzativi alle evoluzioni <strong>di</strong>mercato.Gli obiettivi assistenziali valutano prioritariamentei processi tecnico-specialistici, le competenzeprofessionali atti ad <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare e rispondereai bisogni <strong>del</strong>l’utente. Per questo è necessariodeterm<strong>in</strong>are dei livelli m<strong>in</strong>imi <strong>di</strong> accettabilità(standard) al <strong>di</strong> sotto dei quali l’assistenzaè considerata a rischio o priva <strong>di</strong> sicurezza.11


&<strong>di</strong>rittidoveriGESTIONE6Il controllo operativo è il processo attraversocui si garantisce il corretto svolgimento<strong>di</strong> specifici compiti, utilizzando le risorse date.FASI DEL PROCESSO DICONTROLLOstroenterol. Nurs. 2000; 23, 2: 78-92]. Nella TABELLA 1viene riportato <strong>un</strong> esempio <strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>le responsabilitàrelativa all’accoglienza <strong>del</strong> paziente,che ovviamente non vuole essere esaustivo, mache deve essere adattato alle esigenze <strong>del</strong>le specificherealtà operative nel quale il <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong><strong>di</strong>gestiva si trova ad operare.UTENTIBISOGNISTANDARDASSISTENZASTAFFPRESTAZIONILINEE GUIDA PER LADEFINIZIONE DI UNPIANO DI LAVOROLo strumento operativo utilizzabile <strong>in</strong> <strong>un</strong> sistema<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione per obiettivi è il piano <strong>di</strong> lavoro;<strong>di</strong> seguito vengono riportate schematicamentele l<strong>in</strong>ee guida per la sua pre<strong>di</strong>sposizione.SCOSTAMENTIMATRICEDELLE RESPONSABILITA’Nel controllo operativo può essere <strong>di</strong> aiuto l’elaborazione<strong>di</strong> <strong>un</strong>a griglia nella quale vengonoschematicamente riportate le azioni e le relativeresponsabilità. Questa griglia prende il nome<strong>di</strong> matrice <strong>del</strong>le responsabilità, nella qualeviene evidenziato che per ciasc<strong>un</strong>a azione glioperatori possono cooperare (C) o essere <strong>di</strong>rettamenteresponsabili (R) <strong>di</strong> quanto <strong>in</strong><strong>di</strong>cato.Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>o strumento che può essere utileper la def<strong>in</strong>izione e la attribuzione <strong>del</strong>le responsabilità,strumento <strong>di</strong> rilevante importanzanon solo dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista gestionale, maanche da quello <strong>in</strong>erente la motivazione <strong>del</strong><strong>personale</strong> [Wright K.B. A description of the gastroenterologynurse endoscopist role <strong>in</strong> the United States. Ga-1. Rilevazione/determ<strong>in</strong>azione <strong>del</strong>leprestazioni e dei volumi <strong>di</strong>attività e eventuale tendenzaquantitativa <strong>del</strong>la domanda.2. Determ<strong>in</strong>azione degli obiettivi(generali e parziali) che devonoessere operativi, monitorabili neltempo e verificabili.3. Def<strong>in</strong>izione <strong>del</strong>le azioni tese alraggi<strong>un</strong>gimento degli obiettiviper permettere <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire illavoro ed <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare le priorità.4. In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioniorganizzative per la realizzazione<strong>del</strong>le azioni (umane, economiche,temporali).5. Determ<strong>in</strong>azione degli <strong>in</strong><strong>di</strong>catori<strong>di</strong> risultato (n° prestazionierogate, tempi <strong>di</strong> attesa).TAB. 1: ESEMPIO DI MATRICE DELLE RESPONSABILITÀRIFERIMENTO ATTIVITÀ MEDICO INFERMIERESEGRETARIAFornire <strong>in</strong>formazioniRCCPrenotareRIdentificare il pazienteCRVerificare la richiestaRCC12Valutare il pazienteOttenere il consensoRRC


L’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>&<strong>di</strong>rittidoveriTRICKS OF THE TRADE●●●●●●Tener monitorati i tempi <strong>di</strong> attesaed il numero <strong>di</strong> prestazionierogate.Pre<strong>di</strong>sporre <strong>un</strong> piano <strong>di</strong> lavorosettimanale che permettal’esclusione sistematica <strong>di</strong> <strong>un</strong>numero <strong>di</strong> operatori tale daconsentire <strong>di</strong> usufruire dei riposie ferie come da v<strong>in</strong>colicontrattuali.Def<strong>in</strong>ire <strong>un</strong>a griglia <strong>di</strong> lavororelativamente flessibile, per poteradeguare l’offerta <strong>del</strong> servizio alladomanda <strong>del</strong>l’utenza (operazionefortemente <strong>in</strong>fluenzata dallatipologia <strong>di</strong> accesso allaprestazione).In congruità al piano <strong>di</strong> lavoro,stilare <strong>un</strong> piano <strong>del</strong>le attività perogni s<strong>in</strong>gola figura professionale.Il piano <strong>del</strong>le attività deve esseredef<strong>in</strong>ito attraverso l’utilizzo <strong>del</strong>lematrici <strong>del</strong>le responsabilità:● su ogni tipologia <strong>di</strong> prestazione● giornaliero● settimanale● mensileAttribuire <strong>del</strong>eghe <strong>di</strong>responsabilità sulle attivitàtrasversali (manutenzioneattrezzature,approvvigionamenti,…), stilateformalmente, ove il <strong>di</strong>pendenteappone la firma a fronte <strong>di</strong> checklist <strong>in</strong>erenti sia i materiali, siasequenze <strong>di</strong> azioni.L’ORGANIGRAMMA IDEALEL’organigramma necessario per <strong>un</strong> buon f<strong>un</strong>zionamento<strong>di</strong> <strong>un</strong>a Unità <strong>di</strong> <strong>Endoscopia</strong> <strong>di</strong>gestivaè stato <strong>del</strong><strong>in</strong>eato dalle Società scientifiche,che si sono fatte carico <strong>del</strong> problema per fornireelementi <strong>di</strong> riferimento agli amm<strong>in</strong>istratori eai <strong>di</strong>rigenti. Il lettore potrà notare che <strong>in</strong> generalele Società scientifiche tendono a sovrastimarele dotazioni organiche.Secondo la Società britannica <strong>di</strong> Gastroenterologia<strong>un</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> endoscopia <strong>di</strong> <strong>un</strong> ospedalecon <strong>un</strong>a popolazione afferente <strong>di</strong> 250.000 abitanti,che effettui sei sedute settimanali <strong>di</strong> endoscopiesulle prime vie <strong>di</strong>gestive (6 - 10 pazientiper seduta), quattro sedute settimanali <strong>di</strong> endoscopiesulle vie <strong>di</strong>gestive <strong>in</strong>feriori (4 - 5 pancolonscopiee 6 - 10 sigmoidoscopie per seduta),<strong>un</strong>a o due sessioni per l’amm<strong>in</strong>istrazione, l’au<strong>di</strong>t,e i meet<strong>in</strong>gs necessita <strong>di</strong> tre o più me<strong>di</strong>ci consulenti(me<strong>di</strong>ci, chirurghi e forse <strong>un</strong> ra<strong>di</strong>ologo).Per quanto riguarda gli <strong>in</strong>fermieri sono necessaric<strong>in</strong>que <strong>in</strong>fermieri esperti <strong>in</strong> due sale, percui dovrebbero essere <strong>di</strong>sponibili almeno seioperatori per permettere ad <strong>un</strong>o <strong>di</strong> assentarsi aturno per ferie, malattia, stu<strong>di</strong>o ecc..Se l’Unità effettua anche endoscopie d’emergenzao le ERCP è <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile la <strong>di</strong>sponibilità<strong>di</strong> ulteriore <strong>personale</strong>. Inf<strong>in</strong>e viene previstaanche la ass<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a caposala. Per <strong>un</strong>servizio <strong>di</strong> endoscopia che effettui <strong>di</strong>eci sessioni<strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> rout<strong>in</strong>e <strong>in</strong> <strong>un</strong>a sola sala devonoessere previsti <strong>un</strong>a caposala, <strong>un</strong> senior staffnurse e quattro <strong>in</strong>fermieri. Unità <strong>di</strong> endoscopiapiù gran<strong>di</strong> o che eseguono anche ERCP necessitano<strong>di</strong> ulteriore <strong>personale</strong> con adeguatotra<strong>in</strong><strong>in</strong>g. Personale tecnico non <strong>in</strong>fermieristicoe amm<strong>in</strong>istrativo viene <strong>in</strong>oltre considerato <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile[Gut 1991; 32: 95-105].La Società tedesca <strong>di</strong> Gastroenterologia ha calcolatoil numero <strong>di</strong> operatori me<strong>di</strong>ci e <strong>in</strong>fermieristic<strong>in</strong>ecessari, ipotizzando che il tempoimpiegato per <strong>un</strong> esame endoscopico è <strong>in</strong> me<strong>di</strong>a<strong>di</strong> 42 m<strong>in</strong>uti per <strong>un</strong> me<strong>di</strong>co e <strong>di</strong> 68 m<strong>in</strong>utiper <strong>un</strong> <strong>in</strong>fermiere, impiegati per otto ore algiorno esclusivamente nel <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> endoscopia.Sulla base <strong>di</strong> 260 giornate lavorativeper anno, sottraendo il tempo per le festivitàpubbliche, le ferie, le assenze per congressi omalattia, l’aspettativa per le gravidanze e l’allattamento,ecc. la Società ha calcolato che <strong>un</strong>me<strong>di</strong>co può effettuare 1035 esami per anno e<strong>un</strong> <strong>in</strong>fermiere 884.Negli ospedali <strong>un</strong>iversitari <strong>un</strong> numero maggiore<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci lavora esclusivamente nel <strong>Servizio</strong><strong>di</strong> endoscopia, mentre negli altri ospedalila maggioranza dei me<strong>di</strong>ci è contemporaneamenteimpegnato anche <strong>in</strong> altre attività.Questo spiega il fatto che <strong>di</strong> fronte ad <strong>un</strong> numeroabbastanza simile <strong>di</strong> endoscopie eseguiteper anno, e con <strong>un</strong>a percentuale maggiore <strong>di</strong>esami operativi, il numero <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci richiesti èm<strong>in</strong>ore rispetto agli ospedali generali. Le richieste<strong>di</strong> <strong>personale</strong> <strong>in</strong>fermieristico sono, <strong>in</strong>vece,abbastanza simili negli ospedali <strong>un</strong>iversitario specializzati, mentre la <strong>di</strong>fferenza tra <strong>di</strong>sponibilie richiesti è maggiore negli ospedalipiù piccoli.Per quanto riguarda esperienze stat<strong>un</strong>itensi,dati <strong>in</strong>teressanti sono riportati da M.V. Sivak[Gastroenterologic Endoscopy, Ed. Sa<strong>un</strong>ders, 1987],13


&<strong>di</strong>rittidoveriGESTIONE6che suggerisce, per <strong>un</strong>’<strong>un</strong>ita endoscopica <strong>di</strong> <strong>un</strong>certo rilievo (che esegua da 6.000 ad 8.000 esamiall’anno) il seguente staff: 45 equivalenti <strong>di</strong>endoscopisti a tempo pieno (calcolo effettuatoconsiderando il contributo a tempo def<strong>in</strong>ito <strong>di</strong>membri <strong>del</strong>lo staff gastroenterologico che eseguonoaltre attività, che rappresentano lamaggioranza); 7 <strong>in</strong>fermieri (fra cui <strong>un</strong>a responsabile),5 segretarie con <strong>di</strong>versi compiti(ricevimento, app<strong>un</strong>tamenti, etc.).Le società scientifiche italiane che si <strong>in</strong>teressano<strong>di</strong> Malattie Digestive (AIGO-SIED-SIGE)hanno preparato <strong>un</strong> documento com<strong>un</strong>e nelquale, fra altri aspetti, vengono suggeriti standard<strong>di</strong> <strong>personale</strong> me<strong>di</strong>co ed <strong>in</strong>fermieristico. Inquesto documento è stato <strong>in</strong><strong>di</strong>cato <strong>un</strong> fabbisogno<strong>di</strong> tre me<strong>di</strong>ci e <strong>di</strong> sei <strong>in</strong>fermieri per <strong>un</strong>volume <strong>di</strong> attività endoscopica <strong>di</strong> circa 3.500esami annui. Questi parametri vanno aumentatiladdove esista la necessità <strong>di</strong> garantire <strong>un</strong>apronta <strong>di</strong>sponibilità per l’emergenza (m<strong>in</strong>imo5 me<strong>di</strong>ci) o quando venga svolta <strong>un</strong>a importanteattività <strong>di</strong> endoscopia terapeutica.Al <strong>personale</strong> me<strong>di</strong>co ed <strong>in</strong>fermieristico va ag-gi<strong>un</strong>to <strong>personale</strong> ausiliario e <strong>di</strong> segreteria, <strong>in</strong> proporzioneall’attività svolta.La realtà italiana, come si ev<strong>in</strong>ce dai dati dei censiment<strong>in</strong>azionali condotti nel 1998 e nel 2001,purtroppo è ben lontana dagli standard propostidalle Società scientifiche, sia per quanto riguardail <strong>personale</strong> me<strong>di</strong>co che <strong>di</strong> supporto [Ricci E., Cosent<strong>in</strong>oF., De Masi E. Censimento nazionale SIED dei centri<strong>di</strong> endoscopia <strong>di</strong>gestiva. E<strong>di</strong>zione Area Qualità, Milano2000; Censimento nazionale SIED 2001 dei centri <strong>di</strong> endoscopia<strong>di</strong>gestiva e <strong>di</strong> gastroenterologia a cura <strong>del</strong> segretariogenerale SIED. All. redazionale al Giornale Italiano <strong>di</strong><strong>Endoscopia</strong> <strong>Digestiva</strong> vol.25 n° 2, 2002].I dati <strong>di</strong> riferimento sono riportati nella TABELLA 2.Dal confronto dei dati rilevati a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> solitre anni (1998 e 2001) si può <strong>in</strong>oltre ricavare <strong>un</strong>aulteriore <strong>in</strong>formazione: il numero dei me<strong>di</strong>ci edegli <strong>in</strong>fermieri esclusivamente o parzialmenteaddetti all’attività endoscopica si è progressivamenteridotto, a fronte <strong>di</strong> <strong>un</strong>a produttività che èanch’essa aumentata. È <strong>di</strong>fficile <strong>in</strong>terpretare consicurezza questi dati, anche se l’ipotesi più probabilepuò essere legata alla <strong>di</strong>ffusa esasperazione<strong>del</strong>l’efficienza largamente imposta dai nostri amm<strong>in</strong>istratori.TAB. 2: PERSONALE ADDETTO ALL’ATTIVITÀ ENDOSCOPICADAI CENSIMENTI SIED 1998 E 2001PERSONALECensimento SIEDAnno 1998 Anno 2001Me<strong>di</strong>ci escusivamente addetti all’endoscopiaMe<strong>di</strong>ci parzialmente addetti all’endoscopiaInfermieri esclusivamente addetti all’endoscopiaInfermieri parzialmente addetti all’endoscopiaAusiliariAmm<strong>in</strong>istrativiN. <strong>di</strong> Centri che <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> <strong>un</strong>a caposala2,42,632,10,950,642 %1,072,142,331,230,590,2633 %14


L’organizzazione <strong>del</strong> <strong>personale</strong>&<strong>di</strong>rittidoveriSINTESI DELLE RESPONSABILITÀPrimarioIl Primario <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. è responsabile <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● determ<strong>in</strong>are gli obiettivi e lo sviluppo <strong>di</strong> strategie con mo<strong>del</strong>li organizzativi e strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione● <strong>di</strong>vulgare ed aggiornare gli obiettivi <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D.● def<strong>in</strong>ire la struttura organizzativa e le relative responsabilità <strong>del</strong>l’Unità operativa <strong>in</strong> f<strong>un</strong>zione<strong>del</strong>le risorse <strong>di</strong>sponibili e degli <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi <strong>del</strong>l’Azienda● def<strong>in</strong>ire gli standard <strong>di</strong> assistenza, programmazione, erogazione e valutazione <strong>del</strong>l’attività endoscopica● pianificare il fabbisogno <strong>del</strong> <strong>personale</strong> nelle <strong>di</strong>verse qualifiche● def<strong>in</strong>ire l’<strong>in</strong>serimento dei nuovi ass<strong>un</strong>ti● pianificare, def<strong>in</strong>ire, progettare ed attuare la formazione e l’aggiornamento <strong>del</strong> <strong>personale</strong>● promuovere <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> sviluppo <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong>● gestire le risorse <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong>● attribuire responsabilità specifiche e verificarne l’adempimento da parte degli operatori● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedureCaposalaLa Caposala <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. è responsabile <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● gestire i turni● <strong>in</strong>tervenire per <strong>di</strong>fficoltà relazionali● mantenere i rapporti con gli uffici e i servizi aziendali● collaborare con il Primario per la def<strong>in</strong>izione, <strong>di</strong>vulgazione e raggi<strong>un</strong>gimento degli obiettivi <strong>del</strong>l’Unità operativa● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedureMe<strong>di</strong>ciI Me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. sono responsabili <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● svolgere attività assistenziale● curare il proprio aggiornamento <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia col piano <strong>di</strong> formazione <strong>del</strong>l’Unità Operativa● refertare gli esami eseguiti● registrare le non conformità● ottemperare alle responsabilità speciali loro attribuite dal Primario● sopra<strong>in</strong>tendere al lavoro degli I.P. e Segretaria● gestire le non conformità● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedureInfermieri professionaliGli Infermieri professionali <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. sono responsabili <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● svolgere attività assistenziale● curare il proprio aggiornamento <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia col piano <strong>di</strong> formazione <strong>del</strong>l’Unità Operativa● registrare le non conformità● ottemperare alle responsabilità speciali loro attribuite dalla Caposala● sopra<strong>in</strong>tendere al lavoro degli O.T.A.● coa<strong>di</strong>uvare i Me<strong>di</strong>ci● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedureOperatori Tecnici Assistenziali (O.T.A.)Gli Operatori Tecnico Assistenziali <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. sono responsabili <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● svolgere la propria attività <strong>di</strong> assistenza all’operato degli Infermieri professionali e dei Me<strong>di</strong>ci● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedureSegretariaLa Segretaria <strong>del</strong> <strong>Servizio</strong> <strong>di</strong> E.D. è responsabile <strong>di</strong>:● ottemperare alle responsabilità professionali <strong>di</strong> legge● gestire gli app<strong>un</strong>tamenti degli esami endoscopici● archiviare e gestire i documenti <strong>del</strong>l’Unità Operativa● <strong>in</strong>viare la corrispondenza agli uffici aziendali <strong>di</strong> competenza● ottemperare alle responsabilità attribuite nelle specifiche procedure15


CODICE ARTICOLO 33050047LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO EDUCAZIONALE È RESA POSSIBILE GRAZIE AL CONTRIBUTO DI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!