11.07.2015 Views

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. MODELLO MATEMATICO DEL PBL.—————————————————————————————————————Il secondo termine a destra si annulla quando il campo è incomprimibile, cosa che sta ad indicare chetale termine non contribuisce alla generazione di energia turbolenta; tuttavia esistendo nell’equazione diciascuna delle componenti dell’energia cinetica turbolenta, il suo ruolo è quello di ridistribuire l’energiacinetica turbolenta tra le varie componenti. Per questo è chiamato “ritorno all’isotropia”. Quando itermini di trasporto e di pressione sono orizzontalmente omogenei, la (2.44) si semplifica nel modoseguente:∂E⎛⎜∂u= −∂u'w't ⎝ ∂z∂v⎞⎟∂E'w'+ v'w'− −∂z⎠ ∂z1 ∂w'p'g⋅ + w'θ ' − ερ ∂zθ[2.47]Dall’analisi dei dati sperimentali ottenuti nel PBL si possono fare le osservazioni seguenti:• nelle situazioni convettive la produzione di shear ha luogo vicino alla superficie terrestre e anchesopra l’altezza di rimescolamento. Nel SL si ha una produzione di shear, mentre entro il ML, dove ilgradiente verticale della temperatura potenziale è circa nullo, la produzione di shear tende adannullarsi. La produzione di buoyancy è sempre bilanciata dal termine dissipativo. Dato che leforze di galleggiamento agiscono lungo la verticale, il termine di produzione di buoyancycontribuisce sulla componente z dell’energia cinetica turbolenta. Nel SL il termine di trasportoturbolento è negativo, ma cambia di segno nella parte alta del PBL; ciò implica una perdita dienergia nella metà bassa del PBL ed un guadagno nella metà alta. Pertanto l’energia cineticaturbolenta è esportata verso l’alto.• Di notte le cose cambiano. Ogni produzione meccanica è distrutta dalla dissipazione e dal flusso dicalore negativo. In questo caso il trasporto turbolento è piccolo.E’ conveniente esprimere la (2.47) in una maniera leggermente differente, per evidenziare il numero diRichardson Flusso R f :∂E⎛⎞⎜∂u∂v⎟∂E'w'1 ∂p'w'= −u' w'+ v'w'⋅ ( 1 − R f ) − − − ε [2.48]∂t⎝ ∂z∂z⎠∂zρ ∂zSi ricordi che R f è il rapporto tra la produzione di buoyancy e la produzione di shear:R f=u'w( g θ )w'θ ''( ∂u∂z) + v'w'( ∂v∂z)[2.49]Nel SL il termine a denominatore della (2.49) è negativo. Nei casi convettivi, il flusso turbolento dicalore è positivo, pertanto R f 0. Inoltre, se R f >1, il primo termine a destra della (2.48) è negativo e contribuiscealla soppressione completa della turbolenza. Tuttavia i dati sperimentali suggeriscono che comunque R fnon supera mai un valore critico di circa 0.25.—————————————————————————————————————- 77 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!