11.07.2015 Views

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10.STIMA DEI PARAMETRI DELLA TURBOLENZA ATMOSFERICA—————————————————————⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯————————ρCpθ3v u*L = − ⋅[10.65b]kg H0vin cui appare esplicitamente il Flusso Turbolento Verticale di Bouyancy e non H 0 .Associato ad ogni flusso verticale di una generica variabile scalare c c’è anche un parametro di scaladefinito, in generale, nella forma seguente:c*w'c'= −[10.66]u*In particolare, se c è la temperatura potenziale virtuale, si può definire la temperatura di scala, moltoutilizzata nella Teoria della Similarità, come:θ*w'θ 'v0v= − = −[10.67]u*HρCpu*Altri parametri importanti che definiscono il livello della turbolenza nel SL sono le varianze delle trecomponenti del vento e delle variabili scalari come la temperatura potenziale virtuale e l’umidità. Questiparametri si stimano direttamente con la (10.22).Infine, un parametro fondamentale nella descrizione della turbolenza del SL è la dissipazione dienergia cinetica turbolenta ε. Con il metodo ECM non è possibile stimare direttamente questagrandezza e quindi si può avere solo una sua stima indiretta mediante l’impiego delle relative Relazionidella Teoria della Similarità.10.2.1.8 Problemi nell’impiego dell’anemometro sonico in una stazione ECMTutti i problemi connessi con l’impiego pratico di un anemometro sonico in una stazione dedicata almetodo ECM hanno come origine il fatto che la temperatura misurata da questo sensore T s non è lanormale temperatura dell’aria T, ma è invece una temperatura contaminata dell’umidità specifica qdell’aria (o, che è lo stesso, dalla tensione di vapore dell’aria e e della pressione atmosferica p)secondo la relazione seguente (Kaimal e Gaynor, 1991):o( 1 + 0. q)T s= T 51[10.68a]( 1 + 0. e p)T s= T 32[10.68b]Se si confrontano queste relazioni con quelle che definiscono la temperatura virtuale T v :o( 1 + 0. q )T v= T 61[10.69a]( 1 + 0. e p)T v= T 38[10.69b]si può vedere che con buona approssimazione Ts≅ Tv. Se, inoltre, si tiene conto del principio fisico sucui si fonda il funzionamento dell’anemometro sonico, è possibile (Schotanus e al., 1983) determinare————————————————————————————————————————- 441 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!