11.07.2015 Views

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7. IL PBL IN SITUAZIONI SUPERFICIALI ETEROGENEE—————————————————————————————————————• la capacità termica dell’acqua è eccezionalmente alta.Pertanto, quello che risulta dall’analisi energetica dell’interazione mare-aria è che la temperatura dellasuperficie marina presenta oscillazioni giornaliere molto contenute e l’evaporazione dell’acqua è unprocesso sempre attivo giorno e notte ed è il più grande consumatore di energia presente nel sistema,mentre il calore latente risulta essere molto limitato.Fig.7.6: gradiente di temperatura entro l’oceano (Oke, 1987).7.1.3 TRASFERIMENTO DI QUANTITÀ DI MOTOAnalizziamo ora il trasferimento di quantità di moto tra aria e superficie marina. Il risultato evidente ditale trasferimento è il profilo verticale del vento entro lo strato di aria prossimo alla superficie marina.La prima domanda che ci poniamo è quale sia la rugosità superficiale del mare. Non è facile risponderea questa domanda visto che la superficie marina è una superficie in continuo movimento a causa delmoto ondoso, a sua volta influenzato proprio dal trasferimento di quantità di moto. Questa constatazioneci fa supporre che la lunghezza di rugosità z 0 non potrà essere una caratteristica assoluta del mare, madovrà in qualche modo mostrare una controreazione o meglio un’interazione dinamica con lo statodell’atmosfera. Questa supposizione è stata confermata dai dati sperimentali disponibili che confermanola celebre relazione di Charnock (1955):z2u*= [7.3a]g0 αdove il coefficiente α risulta pari a circa 0.018. La relazione di Charnock sottolinea il fatto che larugosità superficiale esercitata dalla superficie marina è dipendente dal flusso di quantità di moto (che asua volta è dipendente dalla rugosità, originando la controreazione che avevamo ipotizzato). Larelazione di Charnock, che di fatto è la più utilizzata nelle applicazioni pratiche, non rispecchiacompletamente le misure ottenute durante le più recenti campagne sperimentali oceaniche. Grachev eFairall (1997) hanno mostrato come sia più realistica la relazione seguente:———————————————————————————————————————- 236 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!