11.07.2015 Views

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. LA STRUTTURA DEL PBL IN CONDIZIONI DI OMOGENEITÀ SUPERFICIALE.——————————————————————⎯⎯—————————————Questo modello consente la stima di H E e di H 0 ma non è di semplice applicazione pratica, visto cheaccanto a grandezze facilmente misurabili come R N e G 0 , sono presenti altre variabili di difficiledeterminazione, tuttavia la sua importanza sta nell’evidenziare alcune peculiarità del trasferimento dienergia e massa all’interfaccia suolo-aria:• sia il flusso turbolento di calore sensibile che il flusso turbolento latente sono proporzionaliall’energia disponibile all’interfaccia suolo-aria;• l’uno prevale sull’altro, a parità di energia disponibile, in funzione delle caratteristiche del suolo, inparticolare più il suolo risulta vicino alla saturazione, più elevata è la frazione di energia disponibileche viene dedicata all’evaporazione dell’acqua e quindi al flusso latente.6.1.2.1. Il Modello di Priestley-Taylor modificatoLa non facile applicabilità pratica del modello di Penman-Monteith ha indotto ad una suasemplificazione. Il modello attualmente più impiegato nelle applicazioni pratiche non agrometeorologiche(dove regna sovrano il metodo originale di Penman-Monteith) è il metodo di Priestley-Taylor modificatoda De Bruin e Holtslag (1982) secondo cui :( 1−α)+ γ sH0= ( RN − G0) − β[6.22a]1 + γ sHα1 + γ( R − G ) + βE=N 0s[6.22b]dove compaiono due parametri semiempirici α e β che dipendono dal tipo di suolo e soprattutto dal suocontenuto di umidità. Dal punto di vista concettuale, questo nuovo modello non ha introdotto un realevantaggio visto che condensa in due parametri tutte le complicazioni insite nel modello originario diPenman-Monteith, senza peraltro fornire indicazioni su come stimarli. Tuttavia l’esteso uso pratico chesi è fatto in questi ultimi decenni di questo modello ha portato ad individuare alcuni valori caratteristici.Per il parametro β, c’è ormai un accordo unanime nell’attribuirgli il valore di 20 (W⋅m -2 ),indipendentemente dal tipo di superficie considerata e della sua umidità. Per quanto riguarda invece ilparametro α, alcuni valori tipici tratti da (Hanna e Chang, 1992) sono stati riportati nella Tab.6.2.Tipo di Suoloαdeserto secco senza pioggia per mesi 0.0 ÷0.2zone rurali aride 0.2÷0.4campi coltivati o meno, in periodi secchi 0.4÷0.6ambiente urbano 0.5÷1.0campi coltivati nei periodi umidi e foreste 0.8÷1.2laghi ed oceani 1.2÷1.4Tab.6.2: alcuni valori caratteristici per il parametro a del modello di Priestley-Taylormodificato⎯⎯———————————————————————————————————- 206 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!