11.07.2015 Views

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

Roberto Sozzi (ARPA Lazio) Teodoro Georgiadis (CNR-IBIMET ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. ANALISI ENERGETICA DEL PLANETARY BOUNDARY LAYER—————————————————————————————————————e la grandezza:SθlW1 ∂R= −[3.38]ρC∂zplWè la variazione della temperatura con la quota dovuta ai gradienti verticali di radiazione ad onda lunga.Anche in questo caso si è ipotizzato di considerare positive le radiazioni in avvicinamento al suolo enegative quelle in allontanamento. Per semplificare la trattazione, è stata proposta la seguente relazione(Pielke, 1984) che fornisce una stima ragionevole per il gradiente netto di flusso radiativo ad onda lunga(K⋅s -1 ):1 ∂Rlw−− = 1.1574 ⋅105 TρC∂z+p[ 0.017( −273.15)1.8][3.39]in cui la temperatura T è in K.Spesso nei calcoli di interesse pratico è necessario stimare la radiazione ad onda lunga atmosferica(cioè prodotta dall'atmosfera), usando correlazioni semiempiriche che richiedono informazionidecisamente più semplici da raccogliere. Molte sono le correlazioni proposte in Letteratura e qui nepresentiamo alcune più significative.Il primo gruppo di correlazioni parte dalla considerazione cheStefan-Boltzmann:↓Rlw0è calcolabile mediante la legge diR↓4lw0 = εaσT[3.40a]dove T è la temperatura dell’aria nei pressi del suolo e ε a è l’emissività dell’atmosfera. Questi metodi sidifferenziano l’un l’altro in base al tipo di correlazione impiegata per esprimere l’emissività. Se siipotizza che l’emissività dipenda solo dalla tensione di vapore e (mb) e dalla temperatura dell’aria (K),le correlazioni più usate sono le seguenti:• correlazione di Brutsaert (1984):ε = a( e ) 1 71.24T[3.40b]• correlazione di Idso (1981):[ T]−5 εa= 0.70+ 5.95⋅10e⋅exp1500[3.40c]Queste correlazioni per l’emissività non tengono conto in alcun modo della copertura del cielo. Nelcaso, invece, di cielo con copertura nuvolosa pari a N, Pluss e Ohmura (1997) hanno proposto larelazione seguente per l’emissività:833[ 0.23+ 0.859( e T ) ] 1 ⋅ ( 1−N ) 0.963Nε [3.41]a=+Molto usata nei processori meteorologici a servizio dei principali modelli di dispersione degli inquinanti in—————————————————————————————————————- 123 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!