10.07.2015 Views

ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA Corso di 6 Crediti Corso di ...

ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA Corso di 6 Crediti Corso di ...

ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA Corso di 6 Crediti Corso di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ISTITUZIONI</strong> <strong>DI</strong> <strong>FISICA</strong><strong>MATEMATICA</strong><strong>Corso</strong> <strong>di</strong> 6 Cre<strong>di</strong>ti<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> Laurea Specialistica inMatematicaA.A. 2007-2008Cornelis VAN DER MEEDipartimento <strong>di</strong> Matematica e InformaticaUniversità <strong>di</strong> CagliariViale Merello 92, 09123 Cagliari070-6755605 (stu<strong>di</strong>o), 070-6755601 (FAX), 335-5287988 (cell.)cornelis@krein.unica.ithttp:\\bugs.unica.it\∼cornelisoppure: http:\\krein.unica.it\∼cornelis


In<strong>di</strong>ceI EQUAZIONI DELLA <strong>FISICA</strong> <strong>MATEMATICA</strong> 11 Coor<strong>di</strong>nate ortogonali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Separazione delle variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93.1 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz nell’Intervallo . . . . . . . . . . 93.2 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz nel Rettangolo . . . . . . . . . . 134 Equazioni delle onde e del calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144.1 Equazioni delle onde e del calore nell’intervallo . . . . . . 144.2 Equazioni delle onde e del calore nel rettangolo . . . . . 17II ANALISI FUNZIONALE 211 Spazi <strong>di</strong> Banach . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 Spazi <strong>di</strong> Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 Basi ortonormali in spazi <strong>di</strong> Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . 254 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 Operatori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295.1 Proprietà generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295.2 Proprietà spettrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315.3 Operatori autoaggiunti e unitari . . . . . . . . . . . . . . 335.4 Operatori autoaggiunti non limitati . . . . . . . . . . . . 36III EQUAZIONI <strong>DI</strong>FFERENZIALI E FUNZIONI SPECIALI 391 Equazioni Differenziali <strong>di</strong> Secondo Or<strong>di</strong>ne . . . . . . . . . . . . 392 Metodo <strong>di</strong> Frobenius . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413 Funzioni Ipergeometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 464 Funzioni <strong>di</strong> Bessel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504.1 Definizione e proprietà semplici . . . . . . . . . . . . . . 504.2 Funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> seconda specie . . . . . . . . . . . . 524.3 Ortogonalità e zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544.4 Altre funzioni cilindriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 584.5 Funzioni sferiche <strong>di</strong> Bessel . . . . . . . . . . . . . . . . . 60i


5 Funzioni sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 615.1 Funzioni sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 625.2 Polinomi <strong>di</strong> Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 635.3 Funzioni <strong>di</strong> Legendre associate . . . . . . . . . . . . . . . 695.4 Le funzioni sferiche per n = 3: Completezza . . . . . . . 706 Polinomi <strong>di</strong> Hermite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 717 Polinomi <strong>di</strong> Laguerre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 748 Polinomi <strong>di</strong> Chebyshev . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799 Polinomi Ortogonali Generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81IV EQUAZIONI INTEGRALI 871 Proprietà Elementari e Iterazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 872 Equazioni integrali <strong>di</strong> Volterra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 923 Equazioni Integrali con Nucleo Hermitiano . . . . . . . . . . . . 944 Teorema <strong>di</strong> Hilbert-Schmidt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101V PROBLEMI <strong>DI</strong> STURM-LIOUVILLE 1051 Problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1051.1 Funzione <strong>di</strong> Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1061.2 Riduzione ad un’equazione integrale . . . . . . . . . . . . 1101.3 Proprietà degli autovalori e delle autofunzioni . . . . . . 1122 Problemi <strong>di</strong> Sturm-Liouville singolari . . . . . . . . . . . . . . . 115VI FUNZIONI <strong>DI</strong> GREEN 1211 Classificazione delle equazioni alle derivate parziali . . . . . . . . 1212 Problemi agli autovalori multi<strong>di</strong>mensionali . . . . . . . . . . . . 1232.1 Impostazione del problema agli autovalori . . . . . . . . 1232.2 Formule <strong>di</strong> Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1242.3 Proprietà dell’operatore L . . . . . . . . . . . . . . . . . 1253 Equazioni ellittiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1273.1 Equazioni <strong>di</strong> Laplace e <strong>di</strong> Poisson . . . . . . . . . . . . . 1283.1.a Equazione <strong>di</strong> Poisson negli intervalli . . . . . . 1293.1.b Funzione <strong>di</strong> Green in R n . . . . . . . . . . . . . 1313.1.c Equazione <strong>di</strong> Laplace nel semipiano . . . . . . . 1343.1.d Equazione <strong>di</strong> Laplace nel <strong>di</strong>sco . . . . . . . . . 1353.1.e Equazione <strong>di</strong> Laplace e funzioni analitiche . . . 1383.1.f Equazione <strong>di</strong> Laplace nella sfera n-<strong>di</strong>mensionale 1403.2 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1414 Equazioni paraboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1444.1 Esempi su intervalli limitati . . . . . . . . . . . . . . . . 1454.2 Esempi su domini illimitati . . . . . . . . . . . . . . . . . 149ii


5 Equazioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152A LA FUNZIONE GAMMA 157B PROPRIETÀ ASINTOTICHE 1631 Rappresentazioni integrali delle funzioni <strong>di</strong> MacDonald . . . . . 1632 Sviluppo asintotico delle funzioni <strong>di</strong> Bessel . . . . . . . . . . . . 165C EQUAZIONE <strong>DI</strong> SCHRÖ<strong>DI</strong>NGER 1671 La buca <strong>di</strong> potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1712 Oscillatore armonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1733 Atomo d’idrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176D TRASFORMATA <strong>DI</strong> FOURIER 1791 Trasformata <strong>di</strong> Fourier negli spazi L 1 e L 2 . . . . . . . . . . . . . 1792 Funzioni Generalizzate <strong>di</strong> Crescita Lenta . . . . . . . . . . . . . 1823 Trasformata <strong>di</strong> Fourier in S ′ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1843.1 Proprietà della trasformazione <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . 188E INTEGRAZIONE SECONDO LEBESGUE 1911 Insiemi <strong>di</strong> Borel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1912 Integrale <strong>di</strong> Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1933 Alcuni Teoremi Importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196F FUNZIONI ANALITICHE 199G APPROSSIMAZIONE DA POLINOMI 205BIBLIOGRAFIA 207iii


Capitolo IEQUAZIONI DELLA <strong>FISICA</strong><strong>MATEMATICA</strong>1 Coor<strong>di</strong>nate ortogonaliSia Ω un insieme aperto in R 3 . Sia u = (u 1 , u 2 , u 3 ) una trasformazione <strong>di</strong> classeC 2 delle variabili cartesiane x = (x 1 , x 2 , x 3 ) ∈ Ω in R 3 tale che la matriceJacobiana è invertibile. Allora localmente esiste una corrispondenza biunivocatra le coor<strong>di</strong>nate cartesiane x = (x 1 , x 2 , x 3 ) e quelle curvilinee u = (u 1 , u 2 , u 3 ).Derivando le variabili x 1 , x 2 , x 3 rispetto alle variabili u 1 , u 2 , u 3 otteniamodx i =3∑j=1∂x i∂u jdu j .Quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>stanza al quadrato tra due punti vicini tra loro è3∑3∑ds 2 = dx 2 i = g ij du i du j ,dovei=1g kl =3∑j=1i,j=1∂x j∂u k∂x j∂u lè la cosiddetta metrica. La trasformazione si <strong>di</strong>ce ortogonale se la metrica{g kl } 3 k,l=1 è una matrice <strong>di</strong>agonale, cioè se le righe della matrice Jacobiana⎡⎤∂x 1 ∂x 2 ∂x 3∂u 1 ∂u 1 ∂u 1∂x 1 ∂x 2 ∂x 3J =⎢ ∂u⎣ 2 ∂u 2 ∂u 2 ⎥∂x 1 ∂x 2 ∂x 3⎦∂u 3 ∂u 3 ∂u 31


sono ortogonali. In altre parole, la trasformazione si <strong>di</strong>ce ortogonale seIn tal casodoveh k =g kl =[ 3∑j=13∑j=1∂x j∂u k∂x j∂u l= 0, k ≠ l.ds 2 =3∑(h i du i ) 2 ,i=1( ∂xj∂u k) 2] 1/2, k = 1, 2, 3.Si vede facilmente che la matrice <strong>di</strong>ag (1/h 1 , 1/h 2 , 1/h 3 ) J è ortogonale (cioè,U −1 = U T e quin<strong>di</strong> det U ∈ {−1, +1}). Dunque| det J| = h 1 h 2 h 3 .Per ogni punto (u 1 , u 2 , u 3 ) per cui (± det J) > 0, ci passano tre superficiu i = costante (i = 1, 2, 3). In questo punto definiamo il vettore e i <strong>di</strong> lunghezza1 normale alla superficie u i = costante e nella <strong>di</strong>rezione in cui cresce u i . In talcaso i tre vettori e 1 , e 2 , e 3 formano un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane taleche ±(e 1 · (e 2 × e 3 )) > 0.Il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> ψ ha la forma∇ψ =3∑j=11h j∂ψ∂u je j ,la <strong>di</strong>vergenza della funzione V = V 1 e 1 + V 2 e 2 + V 3 e 3 a valori vettoriali ha laforma[1 ∂∇ · V =(V 1 h 2 h 3 ) +∂ (V 2 h 3 h 1 ) +∂ ](V 3 h 1 h 2 ) ,h 1 h 2 h 3 ∂u 1 ∂u 2 ∂u 3e il rotore <strong>di</strong> V ha la forma[(1 ∂(h3 V 3 )∇ × V =− ∂(h )2V 2 )h 1 e 1 +h 1 h 2 h 3 ∂u 2 ∂u( 3∂(h1 V 1 )+ − ∂(h ) ]3V 3 )h 3 e 3 .∂u 3 ∂u 1Quin<strong>di</strong> l’operatore <strong>di</strong> Laplace, oppure il Laplaciano,∆ = ∇ 2 =23∑j=1∂ 2∂x 2 j( ∂(h1 V 1 )− ∂(h )3V 3 )h 2 e 2∂u 3 ∂u 1


ha la seguente rappresentazione:∆ψ =1h 1 h 2 h 3[ ∂∂u 1(h2 h 3h 1)∂ψ+ ∂ (h3 h 1∂u 1 ∂u 2 h 2)∂ψ+ ∂ (h1 h 2∂u 2 ∂u 3 h 3)]∂ψ.∂u 3Esempio I.1 Introduciamo ora alcuni sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate ortogonali.a. Coor<strong>di</strong>nate Cilindriche: x = r cos θ, y = r sin θ, z = z. dove r ≥ 0,0 ≤ θ < 2π, z ∈ R. Allora h r = 1, h θ = r, h z = 1. In tal caso∆ψ = ∂2 ψ∂r + 1 ∂ψ2 r ψr + 1 ∂ 2 ψr 2 ∂θ + ∂2 ψ2 ∂z . 2(I.1)Sostituendo per ψ una funzione ψ = ψ(r, θ) che non <strong>di</strong>pende da z si troval’operatore <strong>di</strong> Laplace in coor<strong>di</strong>nate polari:∆ψ = ∂2 ψ∂r + 1 ∂ψ2 r ψr + 1 ∂ 2 ψr 2 ∂θ . 2(I.2)b. Coor<strong>di</strong>nate Sferiche: x = ρ sin ϕ cos θ, y = ρ sin ϕ sin θ, z = ρ cos ϕ,dove ρ ≥ 0, ϕ ∈ [0, π], θ ∈ [0, 2π). Allora h ρ = 1, h ϕ = ρ, h θ = ρ sin ϕ.In tal caso∆ψ = ∂2 ψ∂ρ + 2 ∂ψ2 ρ ψρ + 1 ∂ 2 ψρ 2 sin 2 ϕ ∂θ + 12 ρ 2 sin ϕ∂∂ϕ(sin ϕ ∂ψ ). (I.3)∂ϕIntroducendo la nuova variabile ξ = cos ϕ ∈ [−1, 1] (tale che dξ =− sin ϕ dϕ, 1 − ξ 2 = sin 2 ϕ) otteniamo 1∆ψ = ∂2 ψ∂ρ + 2 ∂ψ2 ρ ψρ + 1 ∂ 2 ψρ 2 (1 − ξ 2 ) ∂θ + 1 (∂(1 − ξ 2 ) ∂ψ ). (I.4)2 ρ 2 ∂ξ ∂ξc. Coor<strong>di</strong>nate Parabolico-cilindriche (ve<strong>di</strong> [14]): x = c 2 (u2 − v 2 ), y =cuv, z = z, dove u ∈ R, v ≥ 0, z ∈ R, e c è una costante positiva. Allorah u = h v = c √ u 2 + v 2 , h z = 1.In tal caso∆ψ =( )1 ∂ 2 ψc 2 (u 2 + v 2 ) ∂u + ∂2 ψ+ ∂2 ψ2 ∂v 2 ∂z . 2(I.5)1 Usando le coor<strong>di</strong>nate ortogonali (ρ, θ, ξ) <strong>di</strong>rettamente si trovano le espressioni h ρ = 1,h θ = ρ √ 1 − ξ 2 e h ξ = (ρ/ √ 1 − ξ 2 ).3


d. Coor<strong>di</strong>nate Ellittico-cilindriche (ve<strong>di</strong> [14]): x = c cosh u cos v, y =c sinh u sin v, z = z, dove u > 0, v ∈ [0, 2π], z ∈ R, e c è una costantepositiva. Allora{h u = h v = c √ cosh 2 u sin 2 v + sinh 2 u cos 2 v = c √ sinh 2 u + sin 2 v,h z = 1.In tal caso∆ψ =( )1 ∂ 2 ψc 2 [sinh 2 u + sin 2 v] ∂u + ∂2 ψ+ ∂2 ψ2 ∂v 2 ∂z . 2(I.6)2 Separazione delle variabili1. Separazione in Coor<strong>di</strong>nate Cartesiane. Consideriamo l’equazione <strong>di</strong>Helmholtz∆ψ + k 2 ψ = 0in tre variabili (x, y, z) per k ≥ 0 nel dominio [0, a] × [0, b] × [0, c]. Ponendoψ(x, y, z) = X(x)Y (y)Z(z),dove X(x), Y (y) e Z(z) sono <strong>di</strong> classe C 2 , si trova0 = ∆ψψ+ k2 = X′′ (x)X(x) + Y ′′ (y)Y (y) + Z′′ (z)Z(z) + k2 .In tal caso esistono tre costanti k 2 x, k 2 y e k 2 z tali cheX ′′ (x)X(x) + k2 x = Y ′′ (y)Y (y) + k2 y = Z′′ (z)Z(z) + k2 z = 0,dovek 2 x + k 2 y + k 2 z = k 2 .2. Separazione in Coor<strong>di</strong>nate Polari. Consideriamo l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz∆ψ + k 2 ψ = 0in due variabili (x, y) per k ≥ 0 nel dominioD ={(x, y) : 0 ≤ √ }x 2 + y 2 ≤ L ,4


dove L ∈ (0, +∞). Ponendoψ(r, θ) = R(r)Θ(θ),dove R(r) e Θ(θ) sono funzioni <strong>di</strong> classe C 2 in r ∈ (0, L) e θ ∈ R con Θ(θ+2π) =Θ(θ), si trovaoppure0 = ∆ψψ + k2 = 1 [ d 2 RR(r) dr + 1 2 r[r 2 d 2 RR(r) dr + 1 2 r]dR+ 1 d 2 Θdr r 2 Θ(θ) dθ + 2 k2 ,]dR+ k 2 r 2 + 1 d 2 ΘdrΘ(θ) dθ = 0. 2L’espressione precedente è la somma costante <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> r (che non<strong>di</strong>pende da θ) e una funzione <strong>di</strong> θ (che non <strong>di</strong>pende da r). Dunque i duetermini devono essere costanti.Proposizione I.2 Sia Θ(θ) una funzione <strong>di</strong> classe C 2 , non banale, tale che1Θ(θ)d 2 Θ= −C, Θ(θ + 2π) ≡ Θ(θ).dθ2 Allora C = m 2 per qualche m = 0, 1, 2, · · · e{costante, m = 0Θ(θ) =cost 1 cos mθ + cost 2 sin mθ, m = 1, 2, 3, · · · .Dimostrazione.Prima <strong>di</strong>mostriamo che C ≥ 0. Infatti,C∫ 2π0∫ 2π|Θ(θ)| 2 dθ = −= −=0∫ 2π0Θ ′′ (θ)Θ(θ) dθ[Θ ′ (θ)Θ(θ)] 2π0+|Θ ′ (θ)| 2 dθ ≥ 0,∫ 2π0|Θ ′ (θ)| 2 dθpoichè il primo termine della seconda parte si annulla per motivi <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>citàe Θ ′ (θ) ≢ 0. Quin<strong>di</strong> C ≥ 0.D’altra parte, per C > 0 troviamo la soluzione generaleΘ(θ) = c 1 cos(θ √ −C) + c 2 sin(θ √ −C)5


dell’equazione Θ ′′ = −CΘ. Risulta il sistema <strong>di</strong> equazioni lineari[ √ √ ] [ ] [ ]1 − cos(2π C) − sin(2π C)sin(2π √ C) 1 − cos(2π √ c1 0=C) c 2 0con determinante 2(1 − cos(2π √ C)). Il determinante si annulla se e solo seC = m 2 per m ∈ N. In tal caso tutti gli elementi della matrice si annullano equin<strong>di</strong> le costanti c 1 e c 2 sono arbitrarie.Infine, per C = 0 troviamo la soluzione generale Θ(θ) = c 1 + c 2 θ. In talcaso Θ(θ + 2π) ≡ Θ(θ) implica c 2 = 0.✷Sostituendo1 d 2 ΘΘ(θ) dθ 2d 2 Rdr 2= −m2 per m = 0, 1, 2, · · · , otteniamo+ 1r[ ]dRdr + k 2 − m2R(r) = 0r 2con le con<strong>di</strong>zioni al contorno R(0 + ) finito e R(L) = 0. Se invece della con<strong>di</strong>zione<strong>di</strong> Dirichlet ψ| ∂D ≡ 0 si considera la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann ∂ψ | ∂n ∂D ≡ 0,risultano le con<strong>di</strong>zioni al contorno R(0 + ) finito e R ′ (L) = 0.Per k = 0 si trova l’equazione <strong>di</strong> Eulero r 2 R ′′ (r) + rR ′ (r) − m 2 R(r) = 0con soluzione generale{c 1 + c 2 log r, m = 0R(r) =c 1 r m + c 2 r −m , m = 1, 2, 3, · · · .La con<strong>di</strong>zione che R(0 + ) sia finito, implica c 2 = 0. In tal caso R(L) ≠ 0 perogni L > 0, eccetto nel caso banale c 1 = c 2 = 0. Quin<strong>di</strong> per k = 0 non ci sonosoluzioni non banali. Purtroppo, se stu<strong>di</strong>amo l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz con lacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann, risulta la soluzione non banale costante se m = 0; perm = 1, 2, 3, · · · non ci sono soluzioni non banali.Per k > 0 si ponga ρ = kr. In tal caso risulta l’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong>Besseld 2 Rdρ + 1 ( )dR2 ρ dρ + 1 − m2R(ρ) = 0.ρ 2Quest’equazione ha una singola soluzione linearmente in<strong>di</strong>pendente limitata seρ → 0 + . Con un’opportuna normalizzazione questa soluzione si chiama J m (ρ),la cosiddetta funzione <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne m.3. Separazione in Coor<strong>di</strong>nate Sferiche. Consideriamo l’equazione <strong>di</strong>Schrö<strong>di</strong>nger∆ψ + k 2 ψ = V ( √ x 2 + y 2 + z 2 )ψ6


nelle variabili (x, y, z) per k > 0, dove il potenziale V <strong>di</strong>pende soltanto dallavariabile r = √ x 2 + y 2 + z 2 ). È compreso il caso dell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz(V ≡ 0). Ponendoψ(r, θ, ϕ) = R(r)S(θ, ϕ),dove R(r) e S(θ, ϕ) sono funzioni <strong>di</strong> classe C 2 in r ∈ (0, +∞) e (θ, ϕ) ∈R × (0, π), si trova facilmente0 = ∆ψψ + k2 − V = 1 [ d 2 RR(r) dr + 2 ]dR2 r dr[1 1 ∂ 2 S+r 2 S(θ, ϕ) sin 2 ϕ ∂θ + 1 (∂sin ϕ ∂S )]+ k 2 − V (r).2 sin ϕ ∂ϕ ∂ϕQuin<strong>di</strong>1 ∂ 2 Ssin 2 ϕ ∂θ + 12 sin ϕd 2 Rdr 2+ 2 r∂∂ϕ(sin ϕ ∂S )= −CS(θ, ϕ),∂ϕ(dRdr + k 2 − C )R(r) = V (r)R(r),r 2dove C è una costante.L’equazione <strong>di</strong>fferenziale per S(θ, ϕ) ha soltanto una soluzione non banaleper opportuni valori della costante C. Per tali valori <strong>di</strong> C le funzioni S(θ, ϕ)sono multipli delle cosiddette funzioni sferiche.Consideriamo ora l’equazione per S(θ, ϕ). PonendoS(θ, ϕ) = Θ(θ)Φ(ϕ),si trova la cosiddetta equazione <strong>di</strong> BeltramiCome al solito,1 1sin 2 ϕ Θ(θ)d 2 Θdθ + 121 dΦ(ϕ) sin ϕ dϕ1 d 2 ΘΘ(θ) dθ = 2 −m2 ,(sin ϕ dΦ )+ C = 0.dϕdove m = 0, 1, 2, · · · . Utilizzando la trasformazione X(ξ) = Φ(arccos ξ), ξ =cos ϕ, arriviamo all’equazione <strong>di</strong>fferenziale(d(1 − ξ 2 ) dX ))+(C − m2X(ξ) = 0.dξ dξ1 − ξ 2Quest’equazione è l’equazione <strong>di</strong>fferenziale per le funzioni associate <strong>di</strong> Legendre.Le sue soluzioni non banali limitate se ξ → ±1 esistono soltanto per7


C = l(l + 1), dove l = m, m + 1, m + 2, · · · . Nel caso particolare m = 0 siottiene l’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Legendre(d(1 − ξ 2 ) dX )+ l(l + 1)X(ξ) = 0,dξ dξdove l = 0, 1, 2, · · · .Ritorniamo all’equazione per R(r) con C = l(l + 1):d 2 Rdr 2+ 2 rdRdr + k2 R(r) =dove m = −l, −l + 1, · · · , l − 2, l − 1, l.()l(l + 1)V (r) + R(r),r 24. Separazione in Coor<strong>di</strong>nate Parabolico-Cilindriche. L’equazione <strong>di</strong>Laplace in coor<strong>di</strong>nate parabolico-cilindriche (u, v, z) (anche dette coor<strong>di</strong>nateparaboliche) ha la forma (I.5). Sostituendoψ(u, v, z) = U(u)V (v)Z(z)otteniamo(1 U ′′ (u)c 2 (u 2 + v 2 ) U(u) + V )′′ (v)+ Z′′ (z)V (v) Z(z) = 0.Se richie<strong>di</strong>amo che Z(z) sia limitata, risulta(1 U ′′ (u)c 2 (u 2 + v 2 ) U(u) + V )′′ (v)= − Z′′ (z)V (v) Z(z) = λ2 ,dove λ ≥ 0 è una costante. DunqueU ′′ (u) + (µ − λ 2 c 2 u 2 )U(u) = 0,V ′′ (v) − (µ + λ 2 c 2 v 2 )V (v) = 0,dove µ è un’altra costante. Introducendo le variabili ξ = u √ cλ e η = v √ cλ,dove ξ ∈ R e η ≥ 0, e ponendo µ = (2ν + 1)cλ otteniamoStu<strong>di</strong>amo ora l’equazioneU ′′ (ξ) + (2ν + 1 − ξ 2 )U(ξ) = 0,V ′′ (η) − (2ν + 1 + η 2 )V (η) = 0.u ′′ + (2ν + 1 − z 2 )u = 0,dove u, z e ν non hanno più lo stesso significato come prima. Sostituendorisulta l’equazioneu = e −z2 /2 v,v ′′ − 2zv ′ + 2νv = 0.Per ν = 0, 1, 2, . . . la (I.9) si <strong>di</strong>ce equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Hermite.soluzioni della (I.7) si <strong>di</strong>cono funzioni parabolico-cilindriche.8(I.7)(I.8)(I.9)Le


3 Equazione <strong>di</strong> HelmholtzIn questa parte vengono calcolati gli autovalori e le corrispondenti autofunzioninormalizzate dell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz in dominio abbastanza semplici.3.1 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz nell’IntervalloConsideriamo l’equazione <strong>di</strong> Helmholtzcon una delle seguenti con<strong>di</strong>zioni al contorno:u ′′ + k 2 u = 0, 0 < x < L, (I.10)u(0) = u(L) = 0, Dirichlet (I.11)u ′ (0) = u ′ (L) = 0, Neumann (I.12)u(0) = u ′ (L) = 0, Dirichlet a sinistra, Neumann a destra (I.13)u ′ (0) = u(L) = 0, Neumann a sinistra, Dirichlet a destra (I.14)u(0) = u(L), u ′ (0) = u ′ (L), con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che (I.15)u(0) = 0, (cos α)u(L) + (sin α)u ′ (L) = 0,(cos β)u(0) − (sin β)u ′ (0) = 0, (cos α)u(L) + (sin α)u ′ (L) = 0,(I.16)(I.17)dove 0 ≤ α ≤ (π/2) e 0 ≤ β ≤ (π/2). Le con<strong>di</strong>zioni (I.16) e (I.17) si chiamanomiste. In tutti i casi determineremo gli autovalori e le autofunzioni del problemaal contorno. In tutti i casi gli autovalori k 2 sono positivi, tranne nel casodelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann (I.12), dove si annulla uno degli autovalori.a. Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet. Per trovare una soluzione non banale del problemaal contorno supponiamo che k > 0. Utilizzando la con<strong>di</strong>zione u(0) = 0si ottieneu(x) ∼ sin(kx).L’altra con<strong>di</strong>zione u(L) = 0 conduce alla con<strong>di</strong>zionesin(kL) = 0 ⇔ kL = nπ, n = 1, 2, 3, . . . .Quin<strong>di</strong> gli autovalori λ n = kn 2 = (nπ/L) 2 e le autofunzioni ϕ n (x) ∼ sin(nπx/L)per n = 1, 2, 3, . . .. Ortonormalizzando le autofunzioni in L 2 (0, L) otteniamo( nπ)√2 2( nπx)λ n = , ϕn (x) =LL sin , (I.18)Ldove n = 1, 2, 3, . . .. Le autofunzioni formano una base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (0, L).9


. Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann. Per trovare una soluzione non banale delproblema al contorno supponiamo che k ≥ 0. Utilizzando la con<strong>di</strong>zione u ′ (0) =0 si ottieneu(x) ∼ cos(kx).L’altra con<strong>di</strong>zione u(L) = 0 conduce alla con<strong>di</strong>zionecos(kL) = 0 ⇔ kL = nπ, n = 0, 1, 2, 3, . . . .Quin<strong>di</strong> gli autovalori λ n = kn 2 = (nπ/L) 2 e le autofunzioni ϕ n (x) ∼ cos(nπx/L)per n = 0, 1, 2, 3, . . .. Ortonormalizzando le autofunzioni in L 2 (0, L) otteniamo⎧⎪⎨ λ 0 = 0, ϕ 0 (x) = √ 1 ,L( nπ)√2 2( nπx)(I.19)⎪⎩ λ n = , ϕn (x) =LL cos ,Ldove n = 0, 1, 2, 3, . . ..L 2 (0, L).Le autofunzioni formano una base ortonormale <strong>di</strong>c. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet in x = 0 e <strong>di</strong> Neumann in x = L. Per trovareuna soluzione non banale del problema al contorno supponiamo che k > 0.Utilizzando la con<strong>di</strong>zione u(0) = 0 si ottieneu(x) ∼ sin(kx).L’altra con<strong>di</strong>zione u ′ (L) = 0 conduce alla con<strong>di</strong>zione(cos(kL) = 0 ⇔ kL = n − 1 )π, n = 1, 2, 3, . . . .2Quin<strong>di</strong> gli autovalori λ n = kn 2 = ((n − 1 2 )π/L)2 e le autofunzioni ϕ n (x) ∼sin((n − 1 )πx/L) per n = 1, 2, 3, . . .. Ortonormalizzando le autofunzioni in2L 2 (0, L) otteniamo(( ) 2 √ (( )n −1λ n =2)π2 n −1, ϕ n (x) =2)πxLL sin , (I.20)Ldove n = 1, 2, 3, . . .. Le autofunzioni formano una base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (0, L).d. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann in x = 0 e <strong>di</strong> Dirichlet in x = L. Pertrovare una soluzione non banale del problema al contorno supponiamo chek > 0. Utilizzando la con<strong>di</strong>zione u ′ (0) = 0 si ottieneu(x) ∼ cos(kx).10


L’altra con<strong>di</strong>zione u(L) = 0 conduce alla con<strong>di</strong>zione(cos(kL) = 0 ⇔ kL = n − 1 )π, n = 1, 2, 3, . . . .2Quin<strong>di</strong> gli autovalori λ n = kn 2 = ((n − 1 2 )π/L)2 e le autofunzioni ϕ n (x) ∼cos((n − 1 )πx/L) per n = 1, 2, 3, . . .. Ortonormalizzando le autofunzioni in2L 2 (0, L) otteniamo(( ) 2 √ (( )n −1λ n =2)π2 n −1, ϕ n (x) =2)πxLL cos , (I.21)Ldove n = 1, 2, 3, . . .. Le autofunzioni formano una base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (0, L).e. Con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che. Le soluzioni non banali sono quelle perio<strong>di</strong>che.Dunque abbiamo la base ortonormale <strong>di</strong> autofunzioni (con corrispondentiautovalori)⎧ϕ 0 (x) = √ 1 , λ 0 = 0,L ⎪⎨√ ( ) ( ) 2 2 2nπx2nπϕ c n(x) =L cos , λ n = , (I.22)L(L2nπ⎪⎩ ϕ s n(x) =√2L sin ( 2nπxL), λ n =dove n = 1, 2, 3, . . .. Quin<strong>di</strong> l’autovalori zero è semplice mentre gli altriautovalori hanno moltiplicità 2.f. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet in x = 0 e mista in x = L. Per trovareuna soluzione non banale del problema al contorno supponiamo che k ≥ 0.Utilizzando la con<strong>di</strong>zione u(0) = 0 si ottieneu(x) ∼ sin(kx).L) 2,L’altra con<strong>di</strong>zione (cos α)u(L) + (sin α)u ′ (L) = 0 conduce alla con<strong>di</strong>zionecos α sin(kL) + k sin α cos(kL) = 0, n = 1, 2, 3, . . . .Escludendo i casi già trattati, cioè α = 0 [Dirichlet] e α = (π/2) [Dirichlet inx = 0 e Neumann in x = L], risultano k > 0, sin(kL) = 0 e cos(kL) ≠ 0.Arriviamo all’equazione transcedentaletan(kL) = −k tan α,(I.23)11


543210−1−2−3−4−50 0.5 1 1.5 2 2.5 3kFigura I.1: Il plot contiene i grafici delle funzioni y = tan(xL) e y = −k tan αper L = 5 e α = π . Gli autovalori sono i valori <strong>di</strong> k > 03corrispondenti ai loro punti <strong>di</strong> intersezione.dove tan α > 0. Cercando i punti <strong>di</strong> intersezione positivi tra il grafico dellafunzione k ↦→ tan(kL) e la retta k ↦→ −k tan α con coefficiente angolare negativo,troviamo una successione infinita <strong>di</strong> autovalori λ n = k 2 n (n = 1, 2, 3, . . .).Le corrispondenti autofunzioni si possono normalizzare in L 2 (0, L), risultandoin una base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (0, L).g. Con<strong>di</strong>zioni Miste Diverse. Ci limitiamo al caso in cui α, β ∈ (0, π ). In2tal caso la soluzioneu(x) ∼ c 1 cos(kx) + c 2sin(kx)kper le opportune costanti c 1 , c 2 e per k > 0 sod<strong>di</strong>sfa alle due con<strong>di</strong>zionic 1 cos β − c 2 sin β = 0,(I.24)[c 1 [cos α cos(kL) − k sin α sin(kL)] + c 2 cos α sin(kL)]+ sin α cos(kL) = 0.k(I.25)L’esistenza <strong>di</strong> una soluzione non banale conduce alla con<strong>di</strong>zione[cos β cos α sin(kL)]+ sin α cos(kL)k+ sin β [cos α cos(kL) − k sin α sin(kL)] = 0,12


oppure[ cos α cos βsin(α + β) cos(kL) = −k]− k sin α sin β sin(kL).Si cerchino i punti <strong>di</strong> intersezione positivi tra il grafico della funzione k ↦→tan(kL) e quello della funzione razionalek sin(α + β)k ↦→ −cos α cos β − k 2 sin α sin β .3.2 Equazione <strong>di</strong> Helmholtz nel RettangoloConsideriamo ora l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz∂ 2 u∂x + ∂2 u2 ∂y + 2 k2 u(x, y) = 0,(I.26)dove 0 < x < L 1 , 0 < y < L 2 e vengono imposte le seguenti con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>Dirichlet:u(x, y) = 0, x = 0, L 1 oppure y = 0, L 2 . (I.27)Separando le variabili, cioè ponendou(x, y) = X(x)Y (y),e <strong>di</strong>videndo la (I.26) da X(x)Y (y) otteniamoX ′′ (x)X(x) + Y ′′ (y)Y (y) + k2 = 0.Quin<strong>di</strong> esistono costanti k 2 x e k 2 y tali che{X ′′ (x) + k 2 xX(x) = 0,X(0) = X(L 1 ) = 0,{Y ′′ (y) + kyY 2 (y) = 0,Y (0) = Y (L 2 ) = 0,k 2 x + k 2 y = k 2 .(I.28)(I.29)(I.30)Quin<strong>di</strong> i problemi al contorno nelle variabili x e y sono ambedue problemi alcontorno per l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz in una variabile con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>Dirichlet. Quin<strong>di</strong> i loro autovalori e le loro autofunzioni normalizzate sono(k 2 x) n =( nπL 1) 2, ϕ n (x) =13√2L 1sin( nπxL 1), (I.31)


dove n = 1, 2, 3, . . ., e(k 2 y) m =( ) 2√ ( )mπ2 mπy, ϕ m (y) = sin , (I.32)L 2 L 2 L 2dove m = 1, 2, 3, . . .. Di conseguenza, gli autovalori e autofunzioni normalizzatedel problema bi<strong>di</strong>mensionale sono( )( ) ( )n(k 2 ) n,m = π 2 2+ m22 nπx mπy, ϕL 2 1 L 2 n,m (x, y) = √ sin sin ,2L1 L 2 L 1 L 2(I.33)dove n, m = 1, 2, 3, . . .. Le autofunzioni formano una base ortonormale inL 2 ((0, L 1 ) × (0, L 2 )).Su tutte le 4 parti del bordo, {0} × [0, L 2 ], {L 1 } × [0, L 2 ], [0, L 1 ] × {0}e [0, L 1 ] × {L 2 }, si possono imporre <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni al contorno, quali lecon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet, quelle <strong>di</strong> Neumann e quelle miste. In tutti questi casi sipossono separare le variabili e risolvere i problemi al contorno uni<strong>di</strong>mensionaliche ne risultano.L’equazione <strong>di</strong> Helmholtz si può risolvere per separazione delle variabilianche nei parallelopepi<strong>di</strong> multi<strong>di</strong>mensionali in <strong>di</strong>mensione ≥ 3. Per esempio,in tre <strong>di</strong>mensioni, nel dominio (0, L 1 ) × (0, L 2 ) × (0, L 3 ), e sotto le con<strong>di</strong>zioni<strong>di</strong> Dirichlet escono gli autovalori e autofunzioni(k 2 ) n,m,l = π 2 ( n2L 2 1+ m2L 2 2ϕ n,m,l (x, y, z) = 2√ 2√L1 L 2 L 3sindove n, m, l = 1, 2, 3, . . ..+ l2L 2 3),( nπxL 1)sin( ) ( )mπy lπzsin ,L 2 L 34 Equazioni delle onde e del caloreDiscutiamo ora alcuni casi in cui è abbastanza facile calcolare esplicitamentele soluzioni delle equazioni del calore e delle onde.4.1 Equazioni delle onde e del calore nell’intervalloConsideriamo ora l’equazione del calore per x ∈ (0, L) con con<strong>di</strong>zione iniziale∂u∂t = ∂2 ua2∂x , 2u(x, 0) = u 0 (x),(I.34)(I.35)14


dove a 2 è la <strong>di</strong>ffusività termica, 2 e quella delle onde con con<strong>di</strong>zioni iniziali∂ 2 u∂t = 1 ∂ 2 u2 c 2 ∂x , 2u(x, 0) = u 0 (x),∂u∂t (x, 0) = u 1(x),(I.36)(I.37)(I.38)dove c > 0 è la velocità d’onda. In ambedue casi imporremo una con<strong>di</strong>zioneal contorno, quali quella <strong>di</strong> Dirichletu(0, t) = u(L, t) = 0.(I.39)Al posto delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet si possono imporre quelle <strong>di</strong> Neumann∂u ∂u(0, t) = (L, t) = 0.∂x ∂x (I.40)In ambedue i casi facciamo una separazione delle variabili <strong>di</strong> tipou(x, t) = X(x)T (t)e <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo la (I.34) e la (I.37) da X(x)T (t). Otteniamo⎧1 T⎪⎨(t)a 2 T (t) = X′′ (x)X(x) , equazione del calore,⎪⎩ c 2 T ′′ (t)T (t) = X′′ (x)X(x) , equazione delle onde,con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> DirichletX(0) = X(L) = 0.La separazione delle variabili conduce al problema <strong>di</strong> contorno{X ′′ (x) + k 2 X(x) = 0,X(0) = X(L) = 0,(I.41)più il problema in variabile temporale⎧⎨T ′ (t) = −a 2 k 2 T (t), equazione del calore,⎩T ′′ (t) = k2c T (t), equazione delle onde. (I.42)22 Infatti a 2 = K/(µρ), dove K è la conduttività termica, µ è il calore specifico e ρ è ladensità del mezzo. In generale vale l’equazione µρ(∂u/∂t) = K∆u + ∇ ⃗ K · ∇u.15


Quin<strong>di</strong> la solzione della (I.41) ha la forma( nπ(k 2 ) n =L) 2 ( nπx), X(x) ∼ sin , (I.43)Ldove n = 1, 2, 3, . . ., mentre la soluzione dei problemi temporali ha la forma⎧( ( nπ) ) 2T (t) = T (0) exp −a⎪⎨2 t , equazione del calore,L ( ) nπt( )(I.44)sinnπt⎪⎩ T (t) = T (0) cos + T ′ cL(0)cLnπt/cL , equazione delle onde.La soluzione generale della equazione del calore o delle onde è una combinazionelineare (facendo scorrere n = 1, 2, 3, . . .) delle soluzioni elementariX n (x)T n (t). Quin<strong>di</strong> la soluzione generale dell’equazione del calore ha la formadoveu(x, t) =∞∑n=1( ( nπ) ) 2 ( nπx)c n exp −a 2 t sin , (I.45)L Lu 0 (x) = u(x, 0) =∞∑ ( nπx)c n sin . (I.46)Ln=1Il coefficiente <strong>di</strong> Fourier c n viene calcolato nel seguente modo:c n = 2 L∫ L0u 0 (x) sin( nπx)dx.LD’altra parte, la soluzione generale dell’equazione delle onde ha la forma⎡( ) ⎤ nπt∞∑( ) sinu(x, t) = ⎢ nπt⎣ c cL(n cos + d n⎥ nπx)cL nπt/cL ⎦ sin , (I.47)Ln=1doveu 0 (x) = u(x, 0) =∞∑ ( nπx)c n sin , (I.48)Ln=1u 1 (x) = ∂u∂t (x, 0) = ∞∑n=1d n sin( nπx). (I.49)L16


I coefficienti <strong>di</strong> Fourier si calcolano nel seguente modo:c n = 2 Ld n = 2 L∫ L0∫ L0( nπxu 0 (x) sinL( nπxu 1 (x) sinL)dx,)dx.Se invece della (I.39) vengono imposte le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann, i dettaglidella derivazione della soluzione non cambiano molto.4.2 Equazioni delle onde e del calore nel rettangoloLa risoluzione delle equazioni del calore e delle onde nel rettangolo è analoga aquella per i corrispondenti problemi uni<strong>di</strong>mensionali. Al posto degli autovalorie autofunzioni dell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz nell’intervallo si utilizzano ora quellidell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz nel rettangolo.Consideriamo ora l’equazione del calore per (x, y) ∈ (0, L 1 ) × (0, L 2 ) concon<strong>di</strong>zione iniziale[ ]∂u ∂ 2∂t = ua2∂x + ∂2 u, (I.50)2 ∂y 2u(x, y, 0) = u 0 (x, y),dove a 2 è la <strong>di</strong>ffusività termica, e quella delle onde con con<strong>di</strong>zione iniziali∂ 2 u∂t 2u(x, y, 0) = u 0 (x, y),∂u∂t (x, y, 0) = u 1(x, y),(I.51)= 1 [ ]∂ 2 uc 2 ∂x + ∂2 u, (I.52)2 ∂y 2(I.53)(I.54)dove c > 0 è la velocità d’onda. In ambedue casi imporremo una con<strong>di</strong>zioni alcontorno, quali quella <strong>di</strong> DirichletLa separazione delle variabili{u(0, y, t) = u(L 1 , y, t) = 0, y ∈ [0, L 2 ],u(x, 0, t) = u(x, L 2 , t) = 0, x ∈ [0, L 1 ].u(x, y, t) = X(x)Y (y)T (t)17(I.55)


e la <strong>di</strong>visione dall’espressione X(x)Y (y)T (t) conducono al problema al contorno[T⎧⎪ ′ (t) X ′′⎨ T (t) = (x)a2X(x) + Y ]′′ (y),Y (y)(I.56)X(0) = X(L 1 ) = 0,⎪ ⎩Y (0) = Y (L 2 ) = 0,per l’equazione del calore e al problema al contorno⎧T ′′ (t)⎪⎨ T (t) = 1 [ X ′′ (x)c 2 X(x) + Y ]′′ (y),Y (y)X(0) = X(L 1 ) = 0,⎪⎩Y (0) = Y (L 2 ) = 0,per l’equazione delle onde. Otteniamo, come al solito,e dunqueX ′′ (x) + k 2 xX(x) = 0, X(0) = X(L 1 ) = 0,Y ′′ (y) + k 2 yY (y) = 0, Y (0) = Y (L 2 ) = 0,(I.57)( ) 2 nπ(k x ) 2 = ,L 1( ) 2 mπ(k y ) 2 = ,L 2X(x) ∼ sin nπxL 1,Y (y) ∼ sin mπyL 2,dove n, m = 1, 2, 3, . . .. Inoltre,T (t) = T (0) exp(−a 2 [ (nπL 1) 2+per l’equazione del calore e⎛ [ (nπT (t) = T (0) cos ⎝ t ) 2+c L 1⎛ [ (nπsin ⎝ t ) 2+c L 1+ T ′ (0)( mπL 2) 2])( ) ] ⎞21/2mπ⎠L 2( ) ] ⎞21/2mπ⎠L 2[ (nπ ) 2 ( ) ] 2 1/21mπ+c L 1 L 218


per l’equazione delle onde.Per l’equazione del calore arriviamo alla seguente soluzione completa:( [∞∑(nπ ) 2 ( ) ]) 2 mπu(x, y, t) = c n,m exp −a +sin nπx sin mπy ,L 1 L 2 L 1 L 2doven,m=1u 0 (x, y) =∞∑n,m=1c n,m = 4L 1 L 2∫ L1c n,m sin nπx0∫ L20L 1(I.58)sin mπyL 2, (I.59)u 0 (x, y) sin nπxL 1Infine l’equazione delle onde ha la seguente soluzione:⎡ ⎛ [∞∑(nπu(x, y, t) = ⎣c n,m cos ⎝ t ) 2+c Ln,m=11⎛ [ (nπsin ⎝ t ) 2 ( ) ] ⎞21/2mπ+⎠c L 1 L 2+ d n,m [ (nπ ) 2 ( ) ] 2 1/21mπ+c L 1 L 2sin mπyL 2dy dx. (I.60)( ) ] ⎞21/2mπ⎠ sin nπx sin mπyL 2 L 1 L 2⎤sin nπxL 1sin mπyL 2, (I.61)⎥⎦doveu 0 (x, y) =u 1 (x, y) =∞∑n,m=1∞∑n,m=1c n,m = 4L 1 L 2∫ L1d n,m = 4L 1 L 2∫ L1c n,m sin nπxL 1d n,m sin nπx00∫ L20∫ L20L 1sin mπyL 2, (I.62)sin mπyL 2, (I.63)u 0 (x, y) sin nπxL 1u 1 (x, y) sin nπxL 1sin mπyL 2dy dx, (I.64)sin mπyL 2dy dx. (I.65)19


Capitolo IIANALISI FUNZIONALEIn questo capitolo si introducono gli spazi <strong>di</strong> Banach e <strong>di</strong> Hilbert, gli operatorilineari e loro spettro. Inoltre si <strong>di</strong>scutono gli operatori compatti su uno spazio<strong>di</strong> Hilbert.1 Spazi <strong>di</strong> BanachConsideriamo noto il concetto <strong>di</strong> spazio vettoriale X rispetto ad un campo<strong>di</strong> scalari F che supponiamo uguale a R (numeri reali) oppure a C (numericomplessi). Quin<strong>di</strong> in X sono state definite l’ad<strong>di</strong>zione X × X ↦→ X e lamoltiplicazione scalare F × X ↦→ X con le solite proprietà aritmetiche.Uno spazio normato X è uno spazio vettoriale su cui è definita una norma‖ · ‖ : X → R con le seguenti proprietà:a. ‖ϕ‖ ≥ 0 per ogni ϕ ∈ X; (positività)b. ‖ϕ‖ = 0 se e solo se ϕ = 0; (definitezza)c. ‖αϕ‖ = |α| ‖ϕ‖ per α ∈ F e ϕ ∈ X; (omogeneità)d. ‖ϕ + ψ‖ ≤ ‖ϕ‖ + ‖ψ‖ per ϕ, ψ ∈ X. (<strong>di</strong>suguaglianza triangolare)Dalle (c)-(d) segue subito chee. |‖ϕ‖ − ‖ψ‖| ≤ ‖ϕ − ψ‖ per ϕ, ψ ∈ X.Per <strong>di</strong>stanza tra ϕ e ψ si intende la ‖ϕ − ψ‖.Una successione {ϕ n ‖ ∞ n=1 <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> X è detta convergente al vettoreϕ ∈ X se lim n→∞ ‖ϕ n − ϕ‖ = 0, ossia se, per ogni ε > 0, esiste un intero n(ε)tale che ‖ϕ n − ϕ‖ < ε per ogni n > n(ε).Una successione {ϕ n } ∞ n=1 <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> uno spazio normato X si <strong>di</strong>ce successione<strong>di</strong> Cauchy se per ogni ε > 0 esiste un intero n(ε) tale che ‖ϕ n −ϕ m ‖ < ε21


per n, m > n(ε), ossia se lim n,m→∞ ‖ϕ n − ϕ m ‖ = 0. La norma in X si <strong>di</strong>cecompleta se ogni successione <strong>di</strong> Cauchy in X è convergente in X. Uno spazionormato con norma completa si <strong>di</strong>ce spazio <strong>di</strong> Banach.Siano X e Y due spazi normati, U ⊂ X e f : U → Y . Allora f si <strong>di</strong>cecontinua in ψ ∈ U se {f(ϕ n )} ∞ n=1 converge a f(ϕ) in Y per ogni successione{ϕ n } ∞ n=1 in U che converge a ϕ. La funzione f si <strong>di</strong>ce continua se è continuain ogni punto ϕ ∈ U.Discutiamo ora alcuni esempi <strong>di</strong> spazi <strong>di</strong> Banach, trascurando la <strong>di</strong>mostrazionedella completezza della norma.1. Per ogni sottoinsieme chiuso e limitato Ω <strong>di</strong> R n , sia C(Ω) lo spazio vettoriale<strong>di</strong> tutte le funzioni scalari (reali o complesse) continue in Ω. Allorala funzione ‖ · ‖ ∞ : Ω → R,‖f‖ ∞ = maxz∈Ω|f(x)|,introduce una norma completa in C(Ω). Si verifica che ‖f n − f‖ ∞ → 0se e solo se f n (x) → f(x) uniformemente in x ∈ Ω.2. Sia Ω un sottoinsieme misurabile in R n . Con L 2 (Ω) si in<strong>di</strong>ca lo spaziovettoriale <strong>di</strong> tutte le funzioni al quadrato sommabili (nel senso <strong>di</strong> Lebesgue)in Ω, dove due funzioni per cui i valori sono <strong>di</strong>versi soltanto inun sottoinsieme <strong>di</strong> Ω <strong>di</strong> misura zero, vengono considerate uguali. Allorala funzione ‖ · ‖ 2 : L 2 (Ω) → R,è una norma completa in L 2 (Ω).(∫1/2‖f‖ 2 = |f(x)| dx) 2 ,Ω3. Sia l 2 lo spazio vettoriale <strong>di</strong> tutte le successioni {x n } ∞ n=1 scalari (reali ocomplesse) per cui la serie ∑ ∞n=1 |x n| 2 è convergente. Allora la funzione‖ · ‖ 2 : l 2 → R,( ∞) 1/2∑‖{x n } ∞ n=1‖ 2= |x n | 2 ,è una norma completa in l 2 .4. Sia Ω un sottoinsieme misurabile in R n . Con L 1 (Ω) si in<strong>di</strong>ca lo spaziovettoriale <strong>di</strong> tutte le funzioni sommabili (nel senso <strong>di</strong> Lebesgue) in Ω,dove due funzioni per cui i valori sono <strong>di</strong>versi soltanto in un sottoinsieme22n=1


<strong>di</strong> Ω <strong>di</strong> misura zero, vengono considerate uguali. Allora la funzione ‖·‖ 1 :L 1 (Ω) → R,∫‖f‖ 1 = |f(x)| dx,è una norma completa in L 1 (Ω).Per un elemento ϕ <strong>di</strong> uno spazio normato X e r > 0, l’insiemeB(ϕ; r) = {ψ ∈ X : ‖ϕ − ψ‖ < r}è definito la sfera aperta <strong>di</strong> raggio r e centro ϕ. Un sottoinsieme U si <strong>di</strong>ceaperto se per ogni ϕ ∈ X esiste r > 0 (che <strong>di</strong>pende da ϕ) tale che B(ϕ; r) ⊂ U.Dato il sottoinsieme U <strong>di</strong> X, la parte interna U 0 <strong>di</strong> U è l’insieme aperto piùgrande <strong>di</strong> X contenuto in U.Un sottoinsieme U <strong>di</strong> X si <strong>di</strong>ce chiuso se esso contiene tutti i limiti <strong>di</strong> tuttele successioni con termini in U e limiti in X. Dato il sottoinsieme U <strong>di</strong> X, lasua chiusura U è il sottoinsieme chiuso più piccolo <strong>di</strong> X che contiene U.Dato il sottoinsieme U <strong>di</strong> X, la frontiera ∂U <strong>di</strong> U è l’insieme dei punti <strong>di</strong> Xche possono essere il limite sia <strong>di</strong> una successione in U sia <strong>di</strong> una successionein X \ U. Si <strong>di</strong>mostra facilmente cheΩ∂U = U ∩ (X \ U).Un sottoinsieme U <strong>di</strong> X si <strong>di</strong>ce limitato se il <strong>di</strong>ametro<strong>di</strong>am(U) = sup{‖ϕ − ψ‖ : ϕ, ψ ∈ X}è finito. In tal caso esiste r > 0 (con r > 1 <strong>di</strong>am(U)) tale che U ⊂ B(ϕ; r) per2ogni vettore ϕ ∈ X.Un sottoinsieme D <strong>di</strong> X si <strong>di</strong>ce denso in X se ogni vettore ϕ ∈ X è il limite<strong>di</strong> una successione con termini in D. Uno spazio <strong>di</strong> Banach si <strong>di</strong>ce separabilese ha un sottoinsieme denso finito o infinito numerabile.2 Spazi <strong>di</strong> HilbertSia X uno spazio vettoriale reale o complesso (cioè, F = R oppure F = C).Allora una funzione (·, ·) : X × X → F che sod<strong>di</strong>sfa le seguenti proprietà:a. (ϕ, ϕ) ≥ 0, (positività)b. (ϕ, ϕ) = 0 se e solo se ϕ = 0, (definitezza)c. (ϕ, ψ) = (ψ, ϕ) per ogni ϕ, ψ ∈ X, (simmetria)23


d. (αϕ + βψ, χ) = α(ϕ, χ) + β(ψ, χ) per α, β ∈ F e ϕ, ψ, χ ∈ X, (linearità)è definita prodotto scalare (oppure prodotto interna, oppure, nel caso F = C,prodotto sesquilineare). Nella (c) il soprasegno in<strong>di</strong>ca il coniugato complessose F = C. Dalle (c)-(d) segue subito chee. (χ, αϕ + βψ) = α(χ, ϕ) + β(χ, ψ) per α, β ∈ F e ϕ, ψ, χ ∈ X.Ogni prodotto scalare induce la cosiddetta norma indotta‖ϕ‖ = √ (ϕ, ϕ).Inoltre vale la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Schwartz 1|(ϕ, ψ)| ≤ ‖ϕ‖ ‖ψ‖ per ϕ, ψ ∈ X,che è un’uguaglianza se e solo se ϕ e ψ sono proporzionali. La <strong>di</strong>suguaglianza<strong>di</strong> Schwartz implica la <strong>di</strong>suguaglianza triangolare 2‖ϕ + ψ‖ ≤ ‖ϕ‖ + ‖ψ‖, ϕ, ψ ∈ X.Uno spazio vettoriale con prodotto scalare si chiama spazio pre-Hilbert.Uno spazio pre-Hilbert con norma indotta completa si <strong>di</strong>ce spazio <strong>di</strong> Hilbert.Uno spazio <strong>di</strong> Hilbert sod<strong>di</strong>sfa all’identità del parallelogramma‖ϕ + ψ‖ 2 + ‖ϕ − ψ‖ 2 = 2 ( ‖ϕ‖ 2 + ‖ψ‖ 2) .Vice versa, se la norma <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> Banach sod<strong>di</strong>sfa all’identità delparallologramma, essa è la norma indotta <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> Hilbert.Il prodotto scalare può essere espresso nella norma tramite la cosiddettaformula <strong>di</strong> polarizzazione:{14(ϕ, ψ) =(‖ϕ + ψ‖2 − ‖ϕ − ψ‖ 2 ), F = R,1(‖ϕ + 4 ψ‖2 − ‖ϕ − ψ‖ 2 + i‖ϕ + iψ‖ 2 − i‖ϕ − iψ‖ 2 ), F = C.(II.1)Discutiamo ora alcuni esempi <strong>di</strong> spazi <strong>di</strong> Hilbert.1 Dim: Sia ξ un numero complesso <strong>di</strong> modulo 1 tale che ξ(ϕ, ψ) = |(ϕ, ψ)| e sia χ = ξψ.In tal caso ‖χ‖ = ‖ψ‖, mentre per ogni t ∈ R si ha 0 ≤ ‖ϕ + tχ‖ 2 = ‖ϕ‖ 2 + 2t(ϕ, χ) +t 2 ‖χ‖ 2 . Quin<strong>di</strong> il <strong>di</strong>scriminante <strong>di</strong> questo polinomio reale quadrato è non positivo. Dunque4|(ϕ, χ)| 2 − 4‖ϕ‖ 2 ‖χ‖ 2 ≤ 0 e quin<strong>di</strong> |(ϕ, ψ)| ≤ ‖ϕ‖ ‖ψ‖.2 Dim: ‖ϕ + ψ‖ 2 = ‖ϕ‖ 2 + ‖ψ‖ 2 + 2Re(ϕ, ψ) ≤ ‖ϕ‖ 2 + ‖ψ‖ 2 + 2‖ϕ‖ ‖ψ‖ = (‖ϕ‖ + ‖ψ‖) 2 .24


1. Sia Ω un sottoinsieme misurabile in R n . Con L 2 (Ω) si in<strong>di</strong>ca lo spaziovettoriale <strong>di</strong> tutte le funzioni al quadrato sommabili (nel senso <strong>di</strong> Lebesgue)in Ω, dove due funzioni per cui i valori sono <strong>di</strong>versi soltanto inun sottoinsieme <strong>di</strong> Ω <strong>di</strong> misura zero, vengono considerate uguali. Allorala funzione (·, ·) : L 2 (Ω) × L 2 (Ω) → C,(∫1/2(f, g) = f(x)g(x) dx),Ωè un prodotto scalare in L 2 (Ω) che induce la solita norma.2. Sia l 2 lo spazio vettoriale <strong>di</strong> tutte le successioni {x n } ∞ n=1 scalari (reali ocomplesse) per cui la serie ∑ ∞n=1 |x n| 2 è convergente. Allora la funzione(·, ·) : l 2 × l 2 → C,( ∞) 1/2∑({x n } ∞ n=1, {y n } ∞ n=1) = x n y n ,n=1è un prodotto scalare in l 2 che induce la solita norma.3 Basi ortonormali in spazi <strong>di</strong> HilbertConsideriamo prima uno spazio vettoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione N con prodotto scalare.Tale spazio ha una base ortonormale {ϕ n } N n=1 <strong>di</strong> vettori <strong>di</strong> lunghezza 1ortogonali tra loro. Partendo da una base (i.e., un sistema linearmente in<strong>di</strong>pendentemassimale) {ψ n } N n=1 qualsiasi, si può costruire una base ortonormaleutilizzando il processo <strong>di</strong> Gram-Schmidt:⎧ϕ 1 = ψ 1‖ψ 1 ‖ϕ 2 = ψ 2 − (ψ 2 , ϕ 1 )ϕ 1⎪⎨ ‖ψ 2 − (ψ 2 , ϕ 1 )ϕ 1 ‖ϕ 3 = ψ 3 − (ψ 3 , ϕ 1 )ϕ 1 − (ψ 3 , ϕ 2 )ϕ 2‖ψ 3 − (ψ 3 , ϕ 1 )ϕ 1 − (ψ 3 , ϕ 2 )ϕ 2 ‖.⎪⎩ ϕ N =ψ N − (ψ N , ϕ 1 )ϕ 1 − . . . − (ψ N , ϕ N−1 )ϕ N−1‖ψ N − (ψ N , ϕ 1 )ϕ 1 − . . . − (ψ N , ϕ N−1 )ϕ N−1 ‖ .È facile controllare induttivamente che ϕ j è ortogonale ai vettori ϕ 1 , . . . , ϕ j−1e ha norma 1 (j = 1, 2, . . . , N).25


Appena trovata una base ortonormale {ϕ n } N n=1, si ottengono subito lecosiddette identità <strong>di</strong> Parseval:‖ϕ‖ 2 =(ϕ, ψ) =N∑|(ϕ, ϕ n )| 2 ,n=1N∑(ϕ, ϕ n )(ϕ n , ψ).n=1Consideriamo ora uno spazio <strong>di</strong> Hilbert separabile X a <strong>di</strong>mensione infinita.Estraendo da un sottoinsieme denso e infinito numerabile D un sistema<strong>di</strong> vettori linearmente in<strong>di</strong>pendente massimale e applicando il processo <strong>di</strong>Gram-Schmidt senza fermarsi ad un in<strong>di</strong>ce superiore N, si ottiene una baseortonormale e infinita numerabile {ϕ n } ∞ n=1. D’altra parte, l’insieme <strong>di</strong> tuttele combinazioni lineari dei vettori <strong>di</strong> una base ortonormale infinita numerabile<strong>di</strong> X è denso in X. Conclu<strong>di</strong>amo dunque che uno spazio <strong>di</strong> Hilbert separabile a<strong>di</strong>mensione infinita viene caratterizzato dall’esistenza <strong>di</strong> una base ortonormaleinfinita numerabile.Data una base ortonormale {ϕ n } ∞ n=1 in X, risultano le identità <strong>di</strong> Parseval:‖ϕ‖ 2 =(ϕ, ψ) =∞∑|(ϕ, ϕ n )| 2 ,n=1∞∑(ϕ, ϕ n )(ϕ n , ψ).n=1Inoltre, vale lo sviluppo∞∑ϕ = (ϕ, ϕ n )ϕ nn=1nel senso chelimN→∞∥ N ∥ ϕ − ∑ ∥∥∥∥(ϕ, ϕ n )ϕ n = 0.n=1Introducendo la successione crescente <strong>di</strong> sottospaziE N = span{ϕ 1 , . . . , ϕ N }<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione N, si può leggere quest’ultima relazione limite nella seguentemaniera: La <strong>di</strong>stanza (ortogonale) tra ϕ e il sottospazio E N tende a zero se26


N → ∞. 3 Quin<strong>di</strong>ϕ ↦→N∑(ϕ, λ n )λ nn=1definisce la proiezione ortogonale <strong>di</strong> ϕ in E N .Dato lo spazio <strong>di</strong> Hilbert separabile X con base ortonormale {ϕ n } ∞ n=1, sidefinisce la trasformazione lineare U : X → l 2 daUϕ = {(ϕ, ϕ n )} ∞ n=1 ,ossia Uϕ è la successione dei coefficienti (ϕ, ϕ n ) vista come vettore in l 2 . Allora,applicando la definizione della norma in l 2 ,‖Uϕ‖ 2 =∞∑|(ϕ, ϕ n )| 2 = ‖ϕ‖ 2 ,n=1secondo l’identità <strong>di</strong> Parseval. Si verifica facilmente che U definisce una corrispondenzabiunivoca tra X e l 2 . Costruendo la U per X = l 2 e la sua baseortonormale canonica, si vede subito che U coincide con la trasformazione identitàin l 2 . Conclu<strong>di</strong>amo che, tranne per una trasformazione unitaria della baseortonormale, esiste un singolo spazio <strong>di</strong> Hilbert separabile.4 Applicazioni1. In X = L 2 (−π, π) le funzioniϕ n (x) = 1 √2πe inx , n ∈ Z,formano una base ortonormale. Data una funzione f ∈ L 2 (−π, π) e introducendoi suoi coefficienti <strong>di</strong> Fourierc n = 12π∫ π−πf(x)e −inx dx,si vede subito che c n = (2π) 1/2 (ϕ, ϕ n ) per n ∈ Z. Secondo l’identità <strong>di</strong> Parsevalsegue∞∑‖f‖ 2 2 = 2π |c n | 2 ,n=−∞3 Sia ∑ Nn=1 λ ∥nϕ n un vettore arbitrario in E N e F (λ 1 , . . . , λ N ) = ∥ϕ − ∑ ∥N ∥∥n=1 λ 2nϕ nla <strong>di</strong>stanza tra ϕ e E N al quadrato. Si può <strong>di</strong>mostrare che il minimo viene assunto perλ n = (ϕ, ϕ n ) (n = 1, . . . , N).27


ossia∫1 π|f(x)| 2 dx =2π −π∞∑n=−∞|c n | 2 .Inoltre, vale la convergenza della sua serie <strong>di</strong> Fourierf(x) =∞∑n=−∞c n e inxnel senso che∫ πlimN→∞−π∣ N ∣ f(x) − ∑ ∣∣∣∣2c n e inx dx = 0.n=12. In X = L 2 (−π, π) le funzioniϕ 0 (x) = 1 √2π,ϕ c n(x) = cos(nx) √ π, ϕ s n(x) = sin(nx) √ π, n = 1, 2, 3, . . . ,formano una base ortonormale. Data una funzione f ∈ L 2 (−π, π) e introducendoi suoi coefficienti <strong>di</strong> Fourier⎧⎪⎨ a n = 1 ∫ πf(x) cos(nx) dx, n = 0, 1, 2, . . . ,−ππ⎪⎩ b n = 1 π∫ π−πf(x) sin(nx) dx, n = 1, 2, 3, . . . ,si applichi l’identità <strong>di</strong> Parseval per trovare l’uguaglianza∫1 π|f(x)| 2 dx = |a 0| 2+π −π2∞∑ (|an | 2 + |b n | 2) .n=1Inoltre, vale la convergenza della sua serie <strong>di</strong> Fouriernel senso che∫ πlimN→∞−πf(x) = a 02 + ∞∑n=1(a n cos(nx) + b n sin(nx))∣ f(x) − a N02 − ∑(a n cos(nx) + b n sin(nx))∣n=1282dx = 0.


5 Operatori lineariSiano X e Y due spazi <strong>di</strong> Banach. Un’applicazione T : X → Y si <strong>di</strong>ce operatorelineare seT (λ 1 x 1 + λ 2 x 2 ) = λ 1 T (x 1 ) + λ 2 T (x 2 ), x 1 , x 2 ∈ X, λ 1 , λ 2 ∈ F,dove F = R oppure F = C. Molto spesso scriviamo T x invece <strong>di</strong> T (x). Gliesempi principali degli operatori lineari sono le matrici n×m (come rappresentazionidegli operatori lineari da F m in F n ) e gli operatori <strong>di</strong>fferenziali lineari.L’immagine <strong>di</strong> tale T è l’insieme Im (T ) = {T x : x ∈ X}; quest’insieme è unsottospazio lineare <strong>di</strong> Y . Il kernel <strong>di</strong> T è il sottospazio lineare <strong>di</strong> X definito daKer T = {x ∈ X : T x = 0}.5.1 Proprietà generaliUn operatore lineare T : X → Y si <strong>di</strong>ce invertibile se è una corrispondenzabiunivoca tra X e Y . Un operatore lineare T : X → Y è invertibile se e solose Im T = Y e Ker T = {0}.Siano X e Y spazi <strong>di</strong> Banach. Un operatore lineare T : X → Y si <strong>di</strong>celimitato se sup ‖T x‖ < +∞. In tal caso il numero‖x‖=1‖T ‖ =sup ‖T x‖ = supx∈X, ‖x‖=10≠x∈X‖T x‖‖x‖si <strong>di</strong>ce norma <strong>di</strong> T . Se X = F n (dove F = R oppure F = C) ha <strong>di</strong>mensionefinita, ogni operatore lineare T : X → Y è limitato.a. Sia {e 1 , · · · , e n } la base canonica <strong>di</strong> F n . Allora ogni operatore limitatoT : F n → Y può essere rappresentato comeT( n∑i=1x i e i)=n∑x i T e i .i=1Se si applica ad una matrice, la norma si chiama norma spettrale. 4Utilizzando questa rappresentazione, si <strong>di</strong>mostri la limitatezza <strong>di</strong> T .b. Siano X, Y, Z tre spazi <strong>di</strong> Banach e siano T : X → Y e S : Y → Z dueoperatori lineari limitati. Allora ST : X → Z è un operatore linearelimitato e ‖ST ‖ ≤ ‖S‖‖T ‖.4 La norma spettrale <strong>di</strong> una matrice è uguale al suo numero singolare più grande.29


Proposizione II.3 Siano X, Y spazi <strong>di</strong> Banach e sia T : X → Y un operatorelineare. Le seguenti affermazioni sono equivalenti:a. T è un operatore limitato.b. T : X → Y è una funzione uniformemente continua.c. T : X → Y è una funzione continua.d. T : X → Y è continua in 0.Dimostrazione. [(a)=⇒(b)] Per x 1 , x 2 ∈ X si ha grazie alla limitatezza <strong>di</strong>T : ‖T x 1 − T x 2 ‖ ≤ ‖T ‖‖x 1 − x 2 ‖. Quin<strong>di</strong>, se ‖x 1 − x 2 ‖ < (ε/‖T ‖), allora‖T x 1 − T x 2 ‖ < ε. Allora T è uniformemente continuo.[(b)=⇒(c)=⇒(d)] Ovvio.[(d)=⇒(a)] Sia T continuo in 0. Allora esiste δ > 0 tale che ‖x‖ < δimplica ‖T x‖ < 1. Quin<strong>di</strong> per qualsiasi x ∈ X con ‖x‖ = 1 si ha ‖(δ/2)x‖ < δe dunque (δ/2)‖T x‖ = ‖T (δ/2)x‖ < 1. Allora ‖x‖ = 1 implica ‖T x‖ < (2/δ).Di conseguenza T è limitato con norma ≤ (2/δ).✷Consideriamo adesso lo spazio <strong>di</strong> Banach L(X, Y ) <strong>di</strong> tutti gli operatorilineari e limitati da X in Y , dove X e Y sono spazi <strong>di</strong> Banach. ScriviamoL(X) se X = Y . Per X = F m e Y = F n (per F = R o F = C) lo spazioL(X, Y ) coincide con quello delle matrici n × m.Teorema II.4 (Teorema dell’Operatore Inverso) Siano X e Y spazi <strong>di</strong>Banach e sia T ∈ L(X, Y ) invertibile. Allora l’operatore inverso T −1 ∈L(Y, X).Teorema II.5 Siano T, S ∈ L(X), e sia T invertibile. Allora S è invertibilese ‖T − S‖ < ‖T −1 ‖ −1 . In particolare, S è invertibile se ‖I − S‖ < 1.Dimostrazione. L’equazione Sx = y può essere scritta nella forma equivalentex = F (x), doveF (x) = T −1 y + T −1 (T − S)x.Siccome‖F (x 1 ) − F (x 2 )‖ ≤ ‖T −1 ‖ ‖T − S‖ ‖x 1 − x 2 ‖,(II.2)dove ‖T −1 ‖ ‖T − S‖ < 1, si può risolvere l’equazione x = F (x) per iterazione,secondo il cosiddetto Teorema delle Contrazioni. Infatti, sia x 0 ∈ X un vettore30


iniziale e poniamo x n+1 = F (x n ) per n = 0, 1, 2, . . .. AlloraQuin<strong>di</strong>.‖x 2 − x 1 ‖ = ‖F (x 1 ) − F (x 0 )‖ ≤ ‖T −1 ‖‖T − S‖‖x 1 − x 0 ‖,‖x 3 − x 2 ‖ = ‖F (x 2 ) − F (x 1 )‖ ≤ ‖T −1 ‖‖T − S‖‖x 2 − x 1 ‖.≤ [‖T −1 ‖‖T − S‖] 2 ‖x 1 − x 0 ‖,...‖x n+1 − x n ‖ = ‖F (x n ) − F (x n−1 )‖ ≤ ‖T −1 ‖‖T − S‖‖x n − x n−1 ‖‖x n+p − x n+1 ‖ ≤≤ [‖T −1 ‖‖T − S‖] n ‖x 1 − x 0 ‖.p−1∑j=0≤ ‖x 1 − x 0 ‖...p−1∑‖x n+j+1 − x n+j ‖ ≤ ‖x 1 − x 0 ‖ [‖T −1 ‖‖T − S‖] n+j∞∑[‖T −1 ‖‖T − S‖] n+jj=0= ‖x 1 − x 0 ‖ [‖T −1 ‖‖T − S‖] n1 − ‖T −1 ‖‖T − S‖ .Quest’ultima espressione tende a zero se n → ∞. Dunque {x n } ∞ n=1 è unasuccessione <strong>di</strong> Cauchy in X e quin<strong>di</strong> ha limite x ∈ X. Utilizzando la continuitàdella F : X → X [ve<strong>di</strong> la (B.2)], otteniamo.j=0..x = limn→∞x n+1 = limn→∞F (x n ) = F ( limn→∞x n ) = F (x).L’unicità della soluzione è imme<strong>di</strong>ata.✷5.2 Proprietà spettraliSia X uno spazio <strong>di</strong> Banach complesso e sia T ∈ L(X). Per ogni λ ∈ Cconsideriamo gli operatori lineari λ−T (cioè, λI X −T scritto male). Stu<strong>di</strong>amol’invertibilità <strong>di</strong> λ − T al variare <strong>di</strong> λ.Il numero λ ∈ C si <strong>di</strong>ce autovalore <strong>di</strong> T se esiste 0 ≠ x ∈ X tale che(λ−T )x = 0 (cioè, tale che T x = λx). Il vettore x si chiama un corrispondenteautovettore. In tal caso Ker (λ − T ) = {x ∈ X : (λ − T )x = 0} è l’insieme<strong>di</strong> tutti gli autovettori corrispondenti all’autovalore λ, più il vettore zero. Ladefinizione generalizza quella per le matrici quadrate. Infatti, come per lematrici quadrate l’esistenza dell’autovettore 0 ≠ x ∈ X tale che T x = λximplica che λ − T non è invertibile. Per le matrici quadrate T basta risolverel’equazione det(λ − T ) = 0 per trovare tutti gli autovalori <strong>di</strong> T . Nel caso <strong>di</strong>uno spazio X a <strong>di</strong>mensione infinita la situazione è molto più complicata.31


Sia X uno spazio <strong>di</strong> Banach complesso e sia T ∈ L(X). Il numero complessoλ appartiene allo spettro <strong>di</strong> T , σ(T ), se λ − T NON è invertibile. Quin<strong>di</strong> tuttigli autovalori <strong>di</strong> T appartengono allo spettro <strong>di</strong> T . Il numero complesso λappartiene al risolvente <strong>di</strong> T , ρ(T ), se λ − T è invertibile. Dunque ρ(T ) è ilcomplementare <strong>di</strong> σ(T ).Teorema II.6 Sia T ∈ L(X). Allora lo spettro σ(T ) <strong>di</strong> T è un sottoinsiemechiuso, limitato e non vuoto <strong>di</strong> C, mentre il risolvente ρ(T ) <strong>di</strong> T è un aperto.Dimostrazione. Se |λ| > ‖T ‖, ‖λ −1 T ‖ < 1 implica l’invertibilità dell’operatoreλ − T = λ(I X − λ −1 T ). Inoltre(λ − T ) −1 = 1 λ∞∑j=0T jλ j= ∞∑j=0T jλ j+1 ,(II.3)dove la serie è convergente nella norma <strong>di</strong> L(X). Quin<strong>di</strong> lo spettro è contenutonella palla <strong>di</strong> centro zero e raggio ‖T ‖.Inoltre, se λ ∈ ρ(T ) e |µ−λ| < ‖(λ−T ) −1 ‖ −1 , allora ‖(λ−T )−(µ−T )‖ r. Allora r(T ) ≤ ‖T ‖ eσ(T ) è contenuto nel <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> centro 0 e raggio r(T ). Infatti quel <strong>di</strong>sco è il <strong>di</strong>sco<strong>di</strong> centro 0 più piccolo che contiene lo spettro <strong>di</strong> T . Utilizzando l’espressioneper il raggio <strong>di</strong> convergenza <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> potenze, troviamor(T ) = limn→∞‖T n ‖ 1/n .Sia T ∈ L(X). La formula C = σ(T ) ∪ ρ(T ) rappresenta una partizionedel piano complesso in due insiemi <strong>di</strong>sgiunti. Adesso <strong>di</strong>scutiamo un’ulterioresud<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> C in quattro insiemi due a due <strong>di</strong>sgiunti.a. Se λ − T è invertibile, λ ∈ ρ(T ). Altrimenti, λ ∈ σ(T ).5 In modo implicito abbiamo supposto che X sia uno spazio <strong>di</strong> Hilbert. La <strong>di</strong>mostrazionesi adatta facilmente al caso <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> Banach generale.6 Una funzione analitica e limitata in tutto il piano complesso è necessariamente costante.32


. Se Ker (λ − T ) = {0}, Im (λ − T ) è un sottospazio lineare denso in Xe Im (λ − T ) ≠ X, si ha λ ∈ σ c (T ). Tali punti λ appartengono allospettro continuo <strong>di</strong> T . In tal caso ogni x ∈ X si può approssimare davettori (λ − T )z per qualche z ∈ X. Purtroppo esistono x ∈ X tale chel’equazione (λ − T )z = x non ha nessuna soluzione z ∈ X.c. Se Ker (λ − T ) = {0} e Im (λ − T ) è un sottospazio NON denso in X, siha λ ∈ σ r (T ) [lo spettro residuo <strong>di</strong> T ].d. Se Ker (λ − T ) ≠ {0}, λ è un autovalore <strong>di</strong> T . L’insieme degli autovalorisi scrive come σ p (T ) [inglese: point spectrum]. Gli autovettoricorrispondenti all’autovalore λ sono tutti i vettori in Ker (λ − T ) \ {0}.Abbiamo ottenuto la partizioneC = ρ(T ) ∪ σ c (T ) ∪ σ r (T ) ∪ σ p (T )} {{ }σ(T )del piano complesso in quattro insiemi due a due <strong>di</strong>sgiunti.5.3 Operatori autoaggiunti e unitariDiscutiamo ora gli operatori lineari su uno spazio <strong>di</strong> Hilbert. Sia X uno spazio<strong>di</strong> Hilbert e sia T ∈ L(X). Si definisce l’operator aggiunto T ∗ dall’uguaglianzaSi <strong>di</strong>mostra facilmente che(T ∗ x, y) = (x, T y), x, y ∈ X.‖T ∗ ‖ = sup ‖T ∗ x‖ = sup | < T ∗ x, y > |‖x‖=1‖x‖=‖y‖=1= sup | < x, T y > | = sup ‖T y‖ = ‖T ‖.‖x‖=‖y‖=1‖y‖=1Quin<strong>di</strong> T ∗ ∈ L(X) e ‖T ∗ ‖ = ‖T ‖. Valgono le seguenti proprietà: (λT ) ∗ = λT ∗[(λT ) ∗ = λT ∗ in uno spazio <strong>di</strong> Hilbert reale], (T +S) ∗ = T ∗ +S ∗ , (T S) ∗ = S ∗ T ∗ ,(T ∗ ) ∗ = T .Sia X uno spazio <strong>di</strong> Hilbert e sia T ∈ L(X). Introduciamo le seguenticlassi <strong>di</strong> operatori lineari:a. Gli operatori autoaggiunti: T ∗ = T .b. Gli operatori unitari: T invertibile e T −1 = T ∗ .In uno spazio <strong>di</strong> Hilbert complesso T un operatore T ∈ L(X) è autoaggiuntose e solo se (T x, x) è un numero reale per ogni x ∈ X.33


Teorema II.7 Sia T ∈ L(X) un operatore autoaggiunto. AlloraInoltre, σ r (T ) = ∅.σ(T ) ⊂ {(T x, x) : ‖x‖ = 1} ⊂ R.Dimostrazione. Prima <strong>di</strong>mostriamo che σ p (T ) ⊂ R. Infatti se λ ∈ R e0 ≠ x ∈ X è il corrispondente autovettore tale che T x = λx, allora λ‖x‖ 2 =λ(x, x) = (T x, x) ∈ R e dunque λ ∈ R.Sia λ ∈ σ r (T ). Siccome Im (λ − T ) è un sottospazio lineare non denso inX, esiste 0 ≠ x ∈ X tale che ((λ − T )z, x) = 0 per ogni z ∈ X. In tal caso nesegue, per z = x,(T x, x)λ =(x, x) ∈ R.Quin<strong>di</strong> σ r (T ) ⊂ R. Da questo fatto si trova per ogni z ∈ X0 = ((λ − T )z, x) = (z, (λ − T )x),e quin<strong>di</strong> (λ − T )x = 0 mentre x ≠ 0. Risulta che λ ∈ σ p (T ). Siccomeσ p (T ) ⊂ R, si ha λ ∈ σ p (T ). Contrad<strong>di</strong>zione. Ne segue allora che σ r (T ) = ∅.Sia λ ∈ σ p (T ) ∪ σ c (T ). Allora esiste una successione {x n } ∞ n=1 in X taleche ‖x n ‖ = 1 (n ∈ N) e ‖(λ − T )x n ‖ → 0 se n → ∞. 7 Allora la stima|((λ − T )x n , x n )| ≤ ‖(λ − T )x n ‖‖x n ‖ con ‖x n ‖ = 1 implica cheλ − (T x n , x n ) = ((λ − T )x n , x n ) → 0, n → ∞. (II.4)Siccome (T x n , x n ) ∈ R per n ∈ N, ne segue λ ∈ R. Dunque σ p (T )∪σ c (T ) ⊂ R.Infine, σ(T ) = σ p (T ) ∪ σ c (T ) e la relazione (B.4) [dove ‖x n ‖ = 1 perogni n ∈ N] implicano che lo spettro <strong>di</strong> T è contenuto nell’intervallo chiusoe limitato più piccolo che contiene l’insieme {(T x, x) : ‖x‖ = 1}. Infatti, sia{(T x, x) : ‖x‖ = 1} ⊂ [m, M]. Alloram‖x‖ 2 ≤ (T x, x) ≤ M‖x‖ 2 , x ∈ X.Dunque per ogni x ∈ X{λ > M : (λ − M)‖x‖ 2 ≥ ((λ − T )x, x) ≥ (λ − m)‖x‖ 2λ < m : (m − λ)‖x‖ 2 ≤ ((T − λ)x, x) ≤ (M − λ)‖x‖ 2 .Di conseguenza, se λ ∈ R\[m, M], non esiste nessuna successione {x n } ∞ n=1 taleche ‖x n ‖ = 1 (n ∈ N) e ‖(λ − T )x n ‖ → 0. Quin<strong>di</strong> σ(T ) ⊂ [m, M]. ✷7 Se non esistesse, avremmo ‖(λ − T )x‖ ≥ ε > 0 per ogni vettore x <strong>di</strong> norma 1, il cheesclude λ ∈ σ p (T ) e implica la limitatezza <strong>di</strong> (λ − T ) −1 . Siccome σ r (T ) = ∅ implica che(λ − T ) −1 può essere definito su uno sottospazio denso, la sua definizione si estende a tuttolo spazio X e quin<strong>di</strong> λ ∈ ρ(T ).34


Si può infatti <strong>di</strong>mostrare che per un operatore lineare autoaggiunto l’insieme{(T x, x) : ‖x‖ = 1} è l’intervallo chiuso e limitato reale più piccoloche contiene lo spettro <strong>di</strong> T . In particolare, gli estremi <strong>di</strong> quell’intervalloappartengono a σ(T ). Purtroppo la <strong>di</strong>mostrazione non è elementare.Teorema II.8 Sia T ∈ L(X) un operatore autoaggiunto. Allora il suo raggiospettrale coincide con la sua norma: r(T ) = ‖T ‖.Dimostrazione.Sia T ∈ L(X) autoaggiunto. Allora‖T x‖ 2 = (T x, T x) = (T 2 x, x) ≤ ‖T 2 x‖‖x‖, x ∈ X,dove è stata applicata la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Schwartz. Passando all’estremosuperiore per gli x ∈ X con ‖x‖ = 1 si ottiene ‖T ‖ 2 ≤ ‖T 2 ‖ e dunque‖T 2 ‖ = ‖T ‖ 2 .Questo implica‖T 2n ‖ 1/2n = ‖T ‖, n ∈ N.Passando al limite se n → ∞ si trova r(T ) = ‖T ‖.✷Passiamo ora agli operatori unitari. Utilizzando la formula <strong>di</strong> polarizzazionesi può <strong>di</strong>mostrare che un’isometria (cioè, un operatore lineare U su unospazio <strong>di</strong> Hilbert X tale che ‖Uϕ‖ = ‖ϕ‖ per ogni ϕ ∈ X) ha la proprietàe quin<strong>di</strong> la proprietà(Uϕ, Uψ) = (ϕ, ψ), ϕ, ψ ∈ X,(U ∗ Uϕ, Uψ) = (ϕ, ψ), ϕ, ψ ∈ X.Quest’ultimo implica che U è un’isometria in X se e solo se U ∗ U = I X . Nellastessa maniera si vede che un operatore U ha la proprietà che U ∗ è un’isometriase e solo se UU ∗ = I X . Conclusione: U è un operatore unitario se e solo se U eU ∗ sono ambedue isometrie se e solo se U è un’isometria invertibile. Siccomein tal caso anche U n e U −n = (U −1 ) n sono isometrie (n = 1, 2, 3, . . .) se U èunitario, risultaDi conseguenza,e quin<strong>di</strong> σ(U) ⊂ {z ∈ C : |z| = 1}.‖U n ‖ = ‖U −n ‖ = 1, n = 1, 2, 3, . . . .r(U) = r(U −1 ) ≤ 1,35


5.4 Operatori autoaggiunti non limitatiCi vuole una teoria degli operatori lineari autoaggiunti non limitati in unospazio <strong>di</strong> Hilbert. Siano H uno spazio <strong>di</strong> Hilbert complesso e T un operatorelineare con dominio D(T ) denso in H. Allora T si <strong>di</strong>ce hermitiano [oppuresimmetrico] se(T x, y) = (x, T y), x, y ∈ D(T ).Per un operatore hermitiano T , definiamo l’operatore T ∗ da⎧ {}⎪⎨D(T ∗ ∃c = c(y) > 0 :) = y ∈ H :,|(T x, y)| ≤ c(y)‖x‖, x ∈ D(T )⎪⎩In tal caso ∃! z ∈ H : (T x, y) = (x, z); Poniamo T ∗ y = z.Ovviamente, {D(T ) ⊂ D(T ∗ ),T ∗ x = T x, x ∈ D(T ),cioè T ∗ estende T (scritto: T ⊂ T ∗ ).Un operatore lineare T si <strong>di</strong>ce autoaggiunto se D(T ) è denso in H, T èhermitiano e T ∗ = T . Quin<strong>di</strong> T è autoaggiunto se T è hermitiano e il suodominio è denso e sod<strong>di</strong>sfaD(T ) ={y ∈ H :}∃c = c(y) > 0 :.|(T x, y)| ≤ c(y)‖x‖, x ∈ D(T )In tal caso l’insieme risolvente ρ(T ) <strong>di</strong> tutti i punti λ ∈ C per cui⎧⎪⎨ (λ − T )[D(T )] = H,Ker (λ − T ) def= {x ∈ D(T ) : T x = λx} = {0},⎪⎩∃c(λ) > 0 : ‖(λ − T ) −1 x‖ ≤ c(λ)‖x‖ per x ∈ H,contiene C \ R. Quin<strong>di</strong> il suo complementare, lo spettro σ(T ) = C \ ρ(T ), èun sottoinsieme chiuso (ma non necessariamente limitato 8 ) della retta reale.Inoltre, lo spettro residuo σ r (T ) è vuoto.Non tutti gli operatori simmetrici hanno un’estensione autoaggiunta. Inoltre,se esiste, ne esistono molte. Senza <strong>di</strong>mostrazione enumciamo il seguenterisultato.Teorema II.9 (Friedrichs) Sia T un operatore hermitiano in H tale che perun’opportuna costante q(T x, x) ≥ q‖x‖ 2 , x ∈ D(T ).8 Infatti σ(T ) è limitato se e solo se D(T ) = H se e solo se T è limitato.36


Allora esiste un’unica estensione autoaggiunta T <strong>di</strong> T , la cosiddetta estensione<strong>di</strong> Friedrichs, tale che(T x, x) ≥ q‖x‖ 2 , x ∈ D(T ).Sotto le ipotesi del Teorema B.8 potrebbero esistere moltissime estensioniautoaggiunte <strong>di</strong> T , ma soltanto quella <strong>di</strong> Friedrichs ha la proprietà <strong>di</strong> esserelimitata inferiormente.Nei Cap. IV e V <strong>di</strong>scuteremo l’estensione autoaggiunta L <strong>di</strong> un operatore <strong>di</strong>Sturm-Liouville L. Essendo q min il minimo del coefficiente q(x) dell’operatore<strong>di</strong>fferenziale, quest’operatore L è simmetrico nel senso che (Lf, g) = (f, Lg) perf, g nel dominio M L <strong>di</strong> L e sod<strong>di</strong>sfa (Lf, f) ≥ q min ‖f‖ 2 2 per f ∈ M L . In tal casoun’estensione L definita in un dominio denso D(L) tale che L[D(L) = L 2 (Ω)e G def= L −1 è un operatore integrale con nucleo hermitiano continuo G(x, y),la cosiddetta funzione <strong>di</strong> Green, tutto quanto sotto l’ipotesi che λ = 0 non siaautovalore del problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville. Nel caso uni<strong>di</strong>mensionale abbiamoinfatti <strong>di</strong>mostrato tutti i passaggi. L’abbiamo lasciato in sospeso nel casomulti<strong>di</strong>mensionale.37


Capitolo IIIEQUAZIONI <strong>DI</strong>FFERENZIALIE FUNZIONI SPECIALIIn questo capitolo iniziamo a <strong>di</strong>scutere le equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari <strong>di</strong> secondoor<strong>di</strong>ne, in particolare la teoria <strong>di</strong> Frobenius. Poi <strong>di</strong>scutiamo le cosiddettefunzioni speciali. Tali funzioni vengono utilizzate spesso nelle applicazioni eloro proprietà vengono tabellate. Tra i libri <strong>di</strong> tabellazione più utilizzati citrovano i classici libri <strong>di</strong> Abramowitz e Stegun [1], <strong>di</strong> Gradshteyn e Ryzik [7],<strong>di</strong> Watson [20] (che è specializzato nelle funzioni <strong>di</strong> Bessel), e <strong>di</strong> Whittaker eWatson [21]. È più moderno il libro <strong>di</strong> Varshalovich, Moskalev e Khersonskii[18]. La teoria dei polinomi ortogonali si trova nel classico libro <strong>di</strong> Szegő [16].1 Equazioni Differenziali <strong>di</strong> Secondo Or<strong>di</strong>neConsideriamo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare non omogeneay ′′ + a 1 (x)y ′ + a 0 (x)y = g(x), x ∈ I, (III.1)dove a 0 , a 1 e g sono funzioni reali continue <strong>di</strong> x ∈ I, essendo I un intervalloaperto della retta reale. Allora per ogni x 0 ∈ I e per ogni coppia <strong>di</strong> numeri(y 0 , y 1 ) ∈ R 2 esiste una soluzione unica della (II.1) tale chey(x 0 ) = y 0 , y ′ (x 0 ) = y 1 . (III.2)Ponendo y p per la soluzione particolare dell’equazione non omogenea (II.1) chesod<strong>di</strong>sfa alle con<strong>di</strong>zioni y p (x 0 ) = y ′ p(x 0 ) = 0, la soluzione del problema a valoriiniziali (II.1)-(II.2) ha la seguente forma:y(x) = y 0 Y 1 (x) + y 1 Y 2 (x) + y p (x),(III.3)39


dove Y 0 e Y 1 sono le soluzioni della corrispondente equazione omogeneatali chey ′′ + a 1 (x)y ′ + a 0 (x)y = 0, x ∈ I, (III.4)Y 0 (x 0 ) = 1, Y 0(x ′0 ) = 0, (III.5)Y 1 (x 0 ) = 0, Y 1(x ′0 ) = 1. (III.6)Quin<strong>di</strong> le soluzioni dell’equazione omogenea (II.4) costituiscono uno spaziovettoriale reale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2.La mappa (y 0 , y 1 ) ↦→ y, con y la soluzione dell’equazione omogenea (II.4)che sod<strong>di</strong>sfa la (II.2), è una corrispondenza biunivoca lineare tra R 2 e lo spaziovettoriale delle soluzioni dell’equazione omogenea (II.4). Dunque due soluzioniy 1 e y 2 dell’equazione omogenea (II.4) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti se esolo se sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti i loro vettori colonna dei dati iniziali(y j (x 0 ), y j(x ′ 0 )) T (j = 1, 2), cioè se e solo se il loro Wronskianow(x 0 ) def= det(y1 (x 0 ) y 2 (x 0 )y 1(x ′ 0 ) y 2(x ′ 0 ))≠ 0.(III.7)La matrice 2 × 2 nella (II.7) si <strong>di</strong>ce matrice Wronskiana. Sicome la trasformazionelineare dai dati iniziali delle soluzioni della equazione omogenea in x 0 aidati iniziali in un altro punto ˆx 0 ∈ I è per forza una corrispondenza biunivoca,ne segue che il Wronskiano w(x) si annulla da nessuna parte oppure si annulladappertutto in I. Quest’ultima proprietà si <strong>di</strong>mostra anche nel seguente modo:w ′ (x) = ddx (y 1y 2 ′ − y 2 y 1) ′ = y 1 y 2 ′′ − y 2 y 1′′= y 1 (−a 1 y 2 ′ − a 0 y 2 ) − y 2 (−a 1 y 1 ′ − a 0 y 1 )= −a 1 (y 1 y ′ 2 − y 2 y ′ 1) = −a 1 w. (III.8)Quin<strong>di</strong>, w(x) = cost. exp (−A 1 (x)), essendo A 1 una primitiva della funzionecoefficiente a 1 . Di conseguenza, w(x) = 0 se e solo se si annulla la costante see solo se w(x) = 0 per ogni x ∈ I.Per risolvere l’equazione non omogenea (II.1) partendo da due soluzioni linearmentein<strong>di</strong>pendenti y 1 e y 2 della corrispondente equazione omogenea (II.4),si utilizzi il metodo della variazione dei parametri. Ponendoy(x) = c 1 (x)y 1 (x) + c 2 (x)y 2 (x)(III.9)e facendo l’ipotesi che c ′ 1(x)y 1 (x) + c ′ 2(x)y 2 (x) = 0 per ogni x ∈ I, si arriva alseguente sistema lineare( ) ( ) ( )y1 (x) y 2 (x) c′1 (x) 0y 1(x)′ y 2(x)′ c ′ = . (III.10)2(x) g(x)40


Essendo w(x) ≠ 0 (per ogni x ∈ I) il determinante della matrice del sistemalineare (II.10) (cioè il Wronskiano), risulta la soluzione( ) c′1 (x)c ′ = 1 ( ) ( )y′2 (x) −y 2 (x) 02(x) w(x) −y 1(x)′ = g(x) ( ) −y2 (x), (III.11)y 1 (x) g(x) w(x) y 1 (x)da cui si trovano c 1 (x) e c 2 (x) (e dunque la soluzione y) integrando.2 Metodo <strong>di</strong> FrobeniusL’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>nariay ′′ + P (x)y ′ + Q(x)y = 0,(III.12)dove P (x) e Q(x) sono funzioni analitiche in un intorno <strong>di</strong> x = 0 e quin<strong>di</strong> ammettonouno sviluppo in potenze <strong>di</strong> x con raggio <strong>di</strong> convergenza strettamentepositiva, può essere risolta sostituendo y(x) = ∑ ∞n=0 c nx n . Risulta una relazione<strong>di</strong> ricorrenza per i coefficienti c n che ci consente a calcolare c 2 , c 3 , c 4 , . . .in modo unico dai coefficienti iniziali c 0 = y(0) e c 1 = y ′ (0). Inoltre, il raggio<strong>di</strong> convergenza della serie <strong>di</strong> potenze per la y(x) non è inferiore al minimo deiraggi <strong>di</strong> convergenza delle serie <strong>di</strong> potenze per P (x) e Q(x). Siccome y(0) ey ′ (0) determinano completamente la soluzione y, si trovano in tal modo tuttele soluzioni dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale (II.12).Esempio III.1 Il metodo <strong>di</strong> resoluzione sostituendo y = ∑ ∞n=0 c nx n vieneillustrato dall’equazione <strong>di</strong> Airyy ′′ = xy.Siccome y ′′ (0) = 0, abbiamo c 2 = 0. Quin<strong>di</strong> y ′′ = ∑ ∞∑ n=0 n(n − 1)c nx n−2 =∞n=0 (n + 3)(n + 2)c n+3x n+1 e xy = ∑ ∞n=0 c nx n+1 implicano∞∑(n + 3)(n + 2)c n+3 x n+1 =n=0e quin<strong>di</strong> si arriva alla relazione <strong>di</strong> ricorrenza∞∑c n x n+1 ,n=0(n + 2)(n + 3)c n+3 = c n , n = 0, 1, 2, . . . ,partendo da c 0 = y(0), c 1 = y ′ (0) e c 2 = 0. Quin<strong>di</strong>c 3k =c 02.3.5.6.8.9. . . . .(3k − 1)(3k) , c 3k+1 =41c 13.4.6.7.9.10. . . . .(3k)(3k + 1) ,


e c 2 = c 5 = c 8 = . . . = 0. Di conseguenza∞∑ x 3k∞∑y(x) = y(0)2.3.5.6. . . . .(3k − 1)(3k) + y′ (0)k=0k=0dove ambedue le serie hanno raggio <strong>di</strong> convergenza +∞.x 3k+13.4.6.7. . . . .(3k)(3k + 1) ,Il metodo <strong>di</strong> Frobenius (1877) è stato sviluppato per risolvere certeequazioni <strong>di</strong>fferenziali or<strong>di</strong>narie con coefficienti singolari utilizzando lo sviluppodella soluzione in serie <strong>di</strong> potenza. In tal caso l’equazione <strong>di</strong>fferenziale ha laforma (II.12), dove p(x) def= P (x)/x e q(x) def= Q(x)/x 2 sono funzioni analitichein un intorno <strong>di</strong> x = 0. Si <strong>di</strong>ce che x = 0 è una singolarità regolare [inglese:regular singularity] dell’equazione.Consideriamo prima l’esempio più elementare <strong>di</strong> un’equazione <strong>di</strong>fferenzialecon singolarità regolare ad x = 0, la cosiddetta equazione <strong>di</strong> Eulerox 2 y ′′ + pxy ′ + qy = 0,(III.13)dove p e q sono coefficienti costanti reali. Per (±x) > 0 sostituiamo x = ±e t ,dove t ∈ R, e arriviamo all’equazione a coefficienti costantid 2 y+ (p − 1)dy + qy = 0.dt2 dt (III.14)La sua equazione caratteristica, ora detta equazione in<strong>di</strong>ciale, èα(α − 1) + pα + q = 0.(III.15)Quest’equazione segue dalla (II.13) sostituendo y = (±x) α per (±x) > 0.Ci sono tre possibilità:a. Discriminante = (p − 1) 2 − 4q > 0. L’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.15) ha duera<strong>di</strong>ci reali <strong>di</strong>verse α 1 e α 2 . In tal caso la soluzione della (II.13) èy(x) = c 1 e α 1t + c 2 e α 2t = c 1 |x| α 1+ c 2 |x| α 2.b. Discriminante = (p − 1) 2 − 4q = 0. L’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.15) ha unasingola ra<strong>di</strong>ce reale α doppia. In tal caso la soluzione della (II.13) èy(x) = c 1 e αt + c 2 t e αt = c 1 |x| α + c 2 |x| α ln |x|.c. Discriminante = (p − 1) 2 − 4q < 0. L’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.15) ha duera<strong>di</strong>ci complesse coniugate σ ± iτ dove σ e τ sono reali. In tal caso lasoluzione della (II.13) èy(x) = e σt [c 1 cos(τt) + c 2 sin(τt)]=|x| σ [c 1 cos(τ ln |x|) + c 2 sin(τ ln |x|)] .42


Spieghiamo ora il Metodo <strong>di</strong> Frobenius (1877). Si cerchi la generalizzazionedella risoluzione dell’equazione <strong>di</strong> Eulero alle equazione <strong>di</strong>fferenzialix 2 y ′′ (x) + xp(x)y ′ (x) + q(x)y(x) = 0,(III.16)dove p(x) e q(x) sono funzioni analitiche in un intorno <strong>di</strong> x = 0 nel pianocomplesso. Ciò vuol <strong>di</strong>re che∞∑∞∑p(x) = p n x n , q(x) = q n x n ,n=0n=0(III.17)dove ambedue serie <strong>di</strong> potenze hanno un raggio <strong>di</strong> convergenza strettamentepositiva. Sostituiamo ora nella (II.16)y(x) = x α∑ ∞n=0c n x n =∞∑c n x n+α ,n=0(III.18)dove, per ipotesi, la serie ha un raggio <strong>di</strong> convergenza R > 0. 1 Alloraxy ′ (x) =∞∑(n + α)c n x n+α , x 2 y ′′ (x) =n=0∞∑(n + α)(n + α − 1)c n x n+α ,(III.19)dove abbiamo calcolato le derivate termine a termine. Sostituendo la (II.18) ela (II.19) nella (II.16) otteniamo[∞∑(n + α)(n + α − 1)c n +n=0n=0n∑p n−j (j + α)c j +Quin<strong>di</strong> tutti i coefficienti <strong>di</strong> questa serie si devono annulare:(n + α)(n + α − 1)c n +j=0n∑p n−j (j + α)c j +j=0]n∑q n−j c j x n+α = 0.j=0n∑q n−j c j = 0, n = 0, 1, 2, . . . .j=0La (II.20) si può anche scrivere nella forma matricialen∑T (α) nj c j = 0,j=0(III.20)1 Si può <strong>di</strong>mostrare che il raggio <strong>di</strong> convergenza <strong>di</strong> questa serie <strong>di</strong> potenze non è inferioreal minimo dei raggi <strong>di</strong> convergenza delle serie <strong>di</strong> potenze nella (II.17).43


dove la matrice semiinfinita T (α) con elementi⎧⎪⎨ Λ(α + n) def= (α + n)(α + n − 1) + p 0 (α + n) + q 0 , n = j,T (α) nj = p n−j (j + α) + q n−j , n > j,⎪⎩0, n < j.(III.21)è sottotriangolare. In particolare, abbiamo trovate la cosiddetta equazionein<strong>di</strong>cialeΛ(α) def= α(α − 1) + p 0 α + q 0 = 0. (III.22)Affinchè c 0 ≠ 0, α deve essere una ra<strong>di</strong>ce della (II.22).Teorema III.2 (Frobenius) Supponiamo che l’equazione in<strong>di</strong>cale (II.20) hadue zeri <strong>di</strong>versi con una <strong>di</strong>fferenza non intera. Allora, scegliendo per α unodegli zeri, si ottengono due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti della (II.16) per|x| inferiore al minimo dei raggi <strong>di</strong> convergenza delle serie <strong>di</strong> potenza (II.17).Scrivendo la (II.21) nella forman∑T (α) nj c j = −c 0 T (α) n0 , n = 1, 2, . . . , m, . . . ,j=1dove α è uno zero dell’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.22) edet (T (α) nj ) m n,j=1= Λ(α + 1)Λ(α + 2) . . . Λ(α + m),troviamo in modo unico tutti i coefficienti c 1 , c 2 , . . . , c m , . . . se nessuno deinumeri α + 1, α + 2, . . . , α + m, . . . è uno zero dell’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.22).In tal caso risultano due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti, una per ciascunozero della (II.22).Se l’equazione in<strong>di</strong>ciale (II.22) ha un singolo zero α ∈ R, allora la (II.18)conduce ad una singola soluzione linearmente in<strong>di</strong>pendente della (II.16). Pertrovare una seconda soluzione linearmente in<strong>di</strong>pendente, si calcolino i coefficientic n (α) dal coefficiente c 0 utilizzando la (II.20) e inserendo α come fosseun parametro libero. La seconda soluzione linearmente in<strong>di</strong>pendente ora ha laseguente forma: [∂∞∑c n (α)x n+α , (III.23)∂α]α=α 0n=0dove α 0 è il singolo zeri dell’equazione in<strong>di</strong>ciale.Se l’equazione in<strong>di</strong>ciale ha due zeri reali con <strong>di</strong>fferenza intera, α 0 e α 0 −N per un opportuno N ∈ N, allora la situazione è abbastanza complicata,44


poichè in alcuni casi si trovano due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti e neglialtri casi due soluzioni proporzionali. Sostituendo α = α 0 , essendo α 0 lozero maggiore, si vede subito che si possono trovare tutti i coefficienti c ndal coefficiente c 0 in modo unico. D’altra parte, sostituendo α = α 0 − N,essendo α 0 − N lo zero minore, si vede subito che si possono calcolare in modounico i coefficienti c 1 , . . . , c 2 , . . . , c N−1 dal coefficiente c 0 risolvendo il sistema<strong>di</strong> equazioni lineari⎛⎞ ⎛ ⎞ ⎛ ⎞Λ(α + 1) 0 . . . 0c 1T (α) 10T (α) 21 Λ(α + 2).c 2⎜⎟ ⎜ ⎟⎝ .... . ⎠ ⎝ . ⎠ = −c T (α) 200 ⎜ ⎟⎝ . ⎠ ,T (α) N−1,1 . . . . . . Λ(α + N − 1) c N−1 T (α) N−1,0} {{ }determinante=Λ(α 0 −N+1)Λ(α 0 −N+2)...Λ(α 0 −1)≠0(III.24)dove α = α 0 − N. Arriviamo così alla soluzione unica⎛ ⎞⎛⎞c 1T (α 0 − N) 10c 2⎜ ⎟⎝ . ⎠ = −c 0M −1 T (α 0 − N) 20⎜⎟⎝ . ⎠ ,c N−1 T (α 0 − N) N−1,0dove M è la matrice quadrata nella (II.24).Esten<strong>di</strong>amo ora la (II.24) al sistema <strong>di</strong> equazioni (II.21) per m = N eα = α 0 − N. In tal caso l’ultima equazione ha la formaoppureN−1∑j=0[p N−j (j + α 0 − N) + q N−j ] c j = 0,c 0 {T (α 0 − N) N,0⎛⎞⎫+ ( T (α) 0 − N) 10 ⎪⎬T (α 0 − N) N,1 . . . T (α 0 − N) N,N−1 M−1 ⎜⎟⎝ . ⎠T (α 0 − N)⎪⎭ = 0.N−1,0Ora ci sono due possibilità.Prima: Se non si annulla l’espressione tra parentesi graffe, dobbiamo perforza scegliere c 0 = 0. In tal caso c 0 = c 1 = . . . = c N−1 = 0. Scegliamo ora uncoefficiente c N . Allora la (II.20) per n ≥ N + 1 e α = α 0 − N ci consentonoa calcolare c N+1 , c N+2 , . . . da c N in modo unico. Ponendo d n = c N+n per45


n = 0, 1, 2, . . . e n = N + m per m = 0, 1, 2, . . ., la (II.20) ha la formam∑m∑(m+α 0 )(m+α 0 −1)d m + p m−l (l+α 0 )d l + q m−l d l = 0, m = 0, 1, 2, . . . ,l=0(III.25)e quin<strong>di</strong> per α = α 0 −N si otterrà una soluzione proporzionale a quella ottenutaper α = α 0 .Seconda: Se si annulla l’espressione tra parentesi graffe, allora l’equazioneper c N risulta infatti la tautologia 0 = 0, mentre per n ≥ N + 1 e α = α 0 − Nla (II.20) conduce a valori per i coefficienti c N+1 , c N+2 , . . . che <strong>di</strong>pendono inmodo unico e lineare dai coefficienti c 0 e c N . Quin<strong>di</strong> si otterranno due soluzionilinearmente in<strong>di</strong>pendenti.Esempio III.3 Consideriamo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Bessell=0x 2 y ′′ (x) + xy ′ (x) + (x 2 − ν 2 )y(x) = 0<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν ≥ 0, dove p(x) ≡ 1 e q(x) = x 2 − ν 2 . Quin<strong>di</strong> p 0 = 1, q 0 = −ν 2 eq 2 = 1, e l’equazione in<strong>di</strong>cialeΛ(α) = α(α − 1) + p 0 α + q 0 = α 2 − ν 2 = 0ha gli zeri ±ν. Di consequenza, se 2ν non è un intero, il metodo <strong>di</strong> Frobeniusconduce a due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti. Supponiamo ora che 0 ≠2ν ∈ Z. Allora la (II.24) implica{Λ(−ν + 1)c 1 = 0,(III.26)Λ(−ν + n)c n + c n−2 = 0, n = 2, . . . ,dove 0 /∈ {Λ(−ν +n) : n = 1, 2, . . . , 2ν −1}∪{Λ(−ν +n) : n ≥ 2ν +1}. È facilecapire che per 2ν <strong>di</strong>spari si trovano due soluzioni linearmenti in<strong>di</strong>pendenti,mentre per 2ν si trova una singola soluzione linearmente in<strong>di</strong>pendente. Infatti,se 2ν è pari, per n = 2ν si trova c 2ν−2 = 0; utilizzando la (II.26) per n =2, 4, . . . , 2ν − 2 pari, otteniamo 0 = c 2ν−2 = c 2ν−4 = . . . = c 2 = c 0 , mentre la(II.26) per n = 1, 3, . . . , 2ν − 1 conduce a 0 = c 1 = c 3 = . . . = c 2ν−1 = 0. Per2ν <strong>di</strong>spari, lo stesso raggionamento conduce a c 1 = c 3 = . . . = c 2ν = . . . = 0<strong>di</strong>rettamente.3 Funzioni IpergeometricheConsideriamo ora la funzione ipergeometrica∞∑ (α) k (β) k2F 1 (α, β; γ; z) =z k (III.27)k! (γ) k46k=0


per |z| abbastanza piccola, dove il simbolo <strong>di</strong> Pochhammer α 0 = 1 edef(α) k = α(α + 1)(α + 1)(α + 2) . . . (α + k + 1) =Ovviamente si ha la relazione <strong>di</strong> simmetria2F 1 (α, β; γ; z) = 2 F 1 (β, α; γ; z)Γ(α + k).Γ(α)per |z| abbastanza piccola. Ovviamente[ d2F 1 (α, β; γ; 0) = 1,dz 2 F 1 (α, β; γ; z)]z=0= αβγ .(III.28)α β γ z 2F 1 (α, β; γ; z)α β β z (1 − z) −α1 1 2 z − log(1 − z)/z1 31 z 2 12 2 2z1 1 32 21 312log1+z1−zz 2 arcsin(z)/z2−z 2 arctan(z)/z2Per trovare un’espressione integrale per le funzioni ipergeometriche si ricordaprima che(β) k(γ) k==Γ(β + k)Γ(γ) B(β + k, γ − β)=Γ(β)Γ(γ + k) B(β, γ − β)1B(β, γ − β)Sostituendolo nella (II.27) otteniamo2F 1 (α, β; γ; z) ===1B(β, γ − β)1B(β, γ − β)1B(β, γ − β)∞∑k=0∫ 10∫ 10∫ 10(1 − t) γ−β−1 t β+k−1 dt.(α) kk!∫ 1z k (1 − t) γ−β−1 t β+k−1 dt0(1 − t) γ−β−1 t β−1 { ∞∑k=0(1 − t) γ−β−1 t β−1 (1 − zt) −α dt,}(α) k(zt) k dtk!valida per |z| < 1 e γ > β > 0, dove B è la funzione beta <strong>di</strong> Eulero [Ve<strong>di</strong>l’Appen<strong>di</strong>ce A]. Sostituendo z = 1 si ottiene2F 1 (α, β; γ; 1) =1B(γ − β)∫ 10(1 − t) γ−α−β−1 t β−1 dt =B(β, γ − α − β)B(β, γ − β)47


per γ − α − β > 0 e β > 0. Esprimendo le funzioni beta <strong>di</strong> Eulero in funzionigamma (ve<strong>di</strong> l’Appen<strong>di</strong>ce A) otteniamo il teorema <strong>di</strong> Gauss2F 1 (α, β; γ; 1) =Γ(γ)Γ(γ − α − β)Γ(γ − α)Γ(γ − β) ,(III.29)dove γ − α − β > 0 e β > 0.La funzione ipergeometrica 2 F 1 (α, β; γ; z) sod<strong>di</strong>sfa all’equazione <strong>di</strong>fferenzialeipergeometricax(1 − x)y ′′ (x) + {γ − (α + β + 1)x} y ′ (x) − αβy = 0. (III.30)Tutti i punti z ∈ C \ {0, 1, ∞} sono punti regolari della (II.29) (cioè, esistonodue soluzini linearmente in<strong>di</strong>pendenti in un intorno <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> questi punti),mentre 0, 1 e ∞ sono singolarità regolari.Intorno a x = 0 la (II.30) ha la formay ′′ +Qun<strong>di</strong> l’equazione in<strong>di</strong>ciale èγ − (α + β + 1)xy ′ −αβx(1 − x) x(1 − x) y = 0.µ(µ − 1) + γµ = µ(µ + γ − 1) = 0,con gli zeri 0 e 1 − γ. Quin<strong>di</strong> la sostituzione y(x) = x µ ∑ ∞k=0 c kx k per µ ∈{0, 1 − γ} conduce a due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti per |x| < 1 seγ /∈ Z.Intorno a x = 1 l’equazione in<strong>di</strong>ciale èµ(µ − 1) + (α + β − γ + 1)µ = µ(µ + α + β − γ) = 0,con gli zeri 0 e γ−α−β. Quin<strong>di</strong> la sostituzione y(x) = (x−1) ∑ µ ∞k=0 c k(x−1) kper µ ∈ {0, γ − α − β} conduce a due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti per|x − 1| < 1 se γ − α − β /∈ Z.Intorno a x = ∞ possiamo trasformare la (II.30) ponendo z = 1/x e considerandoz = 0 come singolarità regolare. Si ottiene l’equazione <strong>di</strong>fferenziale1z(1 − 1 z)z 2 d dz (z2 y ′ (z)) −[γ − α + β + 1z]z 2 dydz − αβy(z)= z 2 (z − 1)y ′′ (z) − z[2(1 − z) + γz − α − β − 1]y ′ (z) − αβy(z) = 0.L’equazione in<strong>di</strong>ciale èµ(µ − 1) + µ(1 − α − β) + αβ = (µ − α)(µ − β) = 0.48


Quin<strong>di</strong> la sostituzione y(x) = x −µ ∑ ∞k=0 c kx −k per µ ∈ {α, β} conduce a duesoluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti per |x| > 1 se α − β /∈ Z.Per passare all’equazione ipergeometrica confluente osserviamo prima chela funzione 2 F 1 (α, β; γ; x/β) sod<strong>di</strong>sfa all’equazione <strong>di</strong>fferenziale(x 1 − x ) { (d 2 yβ dx + γ − 1 + α + 1) ) } dyx − αy = 0.2 β dx (III.31)Facendo tendere β → ∞ si arriva alla cosiddetta equazione ipergeometricaconfluentexy ′′ (x) + (γ − x)y ′ (x) − αy = 0.(III.32)Siccome (β) k /β k → 1 se β → ∞ per k fissa, otteniamo come una delle soluzionila funzione ipergeometrica confluente1F 1 (α; γ; x) =∞∑k=0(α) k(γ) k k! xr .(III.33)α γ z 1F 1 (α; γ; z)α α z e(zα + 1 α z 1 + α )e zz12√3 π−z 2 22z erf(z)Tutti i punti in C \ {0, ∞} sono regolari, mentre zero e ∞ sono singolaritàdella (II.31). Infatti, intorno ad x = 0 si ottiene l’equazione in<strong>di</strong>cialeµ(µ − 1) + γµ = µ(µ + γ − 1) = 0,con gli zeri 0 e 1 − γ. Quin<strong>di</strong> la sostituzione y(x) = x µ ∑ ∞k=0 c kx k per µ ∈{0, 1 − γ} conduce a due soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti per |x| < 1 se γ /∈Z. Il punto all’infinito non è una singolarità regolare. Infatti, la sostituzionez = (1/x) nella (II.32) conduce all’equazione <strong>di</strong>fferenziale1 d (z z2 z 2 dy ) (+ γ − 1 ) dydz dz z dz − αy = 0oppurez 3 d2 ydz + ([2 + 2 γ]z2 − z) dy − αy = 0.dz49


4 Funzioni <strong>di</strong> BesselConsideriamo l’equazione <strong>di</strong>fferenzialex 2 u ′′ + xu ′ + (x 2 − ν 2 )u = 0,(III.34)detta equazione <strong>di</strong> Bessel. Ogni soluzione <strong>di</strong> quest’equazione non identicamentenulla è detta funzione cilindrica.4.1 Definizione e proprietà sempliciConsideriamo, per ν ∈ R, la funzione 2J ν (x) =∞∑k=0(−1) k ( x) 2k+ν, (III.35)Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2dove Γ(z) è la funzione Gamma che sod<strong>di</strong>sfa Γ(z + 1) = z Γ(z) e Γ(1) = 1 [ve<strong>di</strong>l’Appen<strong>di</strong>ce A]. Si può rappresentare nella formaJ ν (x 2 ) = x ν f ν (x 2 ),(III.36)dove f ν (ζ) è una funzione analitica in tutto il piano complesso,f ν (ζ) =∞∑k=0(−1) k ζ k2 2k+ν Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) , (III.37)con raggio <strong>di</strong> convergenza R = +∞. Quin<strong>di</strong> la sua somma definisce unafunzione analitica f ν (ζ) in tutto il piano complesso.Verifichiamo che la funzione J ν (x) sod<strong>di</strong>sfa l’equazione (II.34). Utilizzandola relazione Γ(z + 1) = zΓ(z), si ottienex 2 J ν ′′ (x) + xJ ν(x) ′ − ν 2 J ν (x)∞∑ (−1) k [(2k + ν)(2k + ν − 1) + (2k + ν) − ν 2 ]( x) 2k+ν=Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1)2k=0∞∑ (−1) k 4k(k + ν)( x) 2k+ν ∑ ∞(−1) k ( x) 2k+ν== 4Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2Γ(k + ν)Γ(k) 2k=0k=1= −x 2 ∞∑k=0(−1) kΓ(k + ν + 1)Γ(k + 1)( x2) 2k+ν= −x 2 J ν (x),2 La (II.35) si può anche derivare applicando il metodo <strong>di</strong> Frobenius.50


come dovevasi <strong>di</strong>mostrare. La funzione cilindrica J ν (x) si <strong>di</strong>ce funzione <strong>di</strong>Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν, dove x ν > 0 per x > 0. In particolare⎧ √ √2∞∑ (−1) k2⎪⎨ J 1/2 (x) =πx (2k + 1)! x2k+1 = sin x,πx√ k=0√2∞∑(III.38)(−1) k 2⎪⎩J −1/2 (x) =πx (2k)! x2k = cos x.πxk=0Se ν > 0 non è intero, le funzioni J ν (x) e J −ν (x) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti.Ciò segue dalla (II.35) in virtù del fatto chex νJ ν (x) =2 ν Γ(ν + 1) [1 + O(x2 )] , x → 0; ν ≠ −1, −2, −3, · · · ,(III.39)poichè Γ(ν + 1) è finito. Se, invece, ν = n è intero, si utilizzi il fatto che Γ(−k)è infinito per k = 0, 1, 2, · · · [ve<strong>di</strong> l’Appen<strong>di</strong>ce A] e quin<strong>di</strong> la sommatoria nellaserie (II.35) per J −n (x) inizia a k = n. Quin<strong>di</strong> per n = 0, 1, 2, . . . si haJ −n (x) =∞∑ (−1) k ( xΓ(k + n + 1)Γ(k + 1) 2∞∑k=nl=k−n=l=0) 2k−n(−1) l+n ( x) 2l+n= (−1) n J n (x).Γ(l + 1)Γ(l + n + 1) 2Dunque le funzioni J n (x) e J −n (x) sono linearmente <strong>di</strong>pendenti:J −n (x) = (−1) n J n (x).(III.40)Sono valide le seguenti relazioni <strong>di</strong> ricorrenza:J ′ ν(x) = J ν−1 (x) − ν x J ν(x) = −J ν+1 (x) + ν x J ν(x).(III.41)Infatti, la prima formula (II.41) segue dalla (II.35):J ν(x) ′ − J ν−1 (x)∞∑[(−1) k (2k + ν)( x) 2k+ν−1 (−1) k ( x) ] 2k+ν−1=−2Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2 Γ(k + ν)Γ(k + 1) 2k=0= − ν ∞∑ (−1) k ( x) 2k+ν ν = −x Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2 x J ν(x).k=051


Nello stesso modo si ottieneJ ν(x) ′ + J ν+1 (x)∞∑[(−1) k (2k + ν)( x) 2k+ν−1 (−1) k ( x) ] 2k+ν+1=+2Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2 Γ(k + ν)Γ(k + 1) 2k=0ν( x=2Γ(ν + 1) 2∞∑−=l=0) ν−1[ (−1) l (2l + ν + 2)2Γ(l + ν + 2)Γ(l + 2) −ν( x) ν−1 ν −2Γ(ν + 1) 2 x∞∑l=0(−1) l (x ) 2l+ν+1Γ(l + ν + 2)Γ(l + 1)]2(−1) l ( x) 2l+ν+1 ν =Γ(l + ν + 2)Γ(l + 2) 2 x J ν(x).Le formule (II.41) si possono riscrivere nella formaddx [xν J ν (x)] = x ν d [J ν−1 (x), x −ν J ν (x) ] = −x −ν J ν+1 (x).dxIn particolare per ν = 0 si trovaJ ′ 0(x) = −J 1 (x).Infine, sottraendo le formule (II.41), si ottiene ancora una relazione <strong>di</strong> ricorrenza:J ν+1 (x) − 2ν x J ν(x) + J ν−1 (x) = 0.4.2 Funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> seconda specieIl Wronskiano W [u, v] = uv ′ − u ′ v <strong>di</strong> due soluzioni u e v dell’equazione <strong>di</strong>Bessel sod<strong>di</strong>sfa all’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>neW ′ [u, v](x) + 1 W [u, v](x) = 0,xe quin<strong>di</strong> W [u, v](x) è proporzionale alla funzione 1/x. Per trovare la costante<strong>di</strong> proporzionalità basta stu<strong>di</strong>are l’andamento del Wronskiano se x → 0. Perν /∈ Z si vede subito che⎧1( x) ν⎪⎨ J ν (x) =+ O(x ν+2 ),Γ(ν + 1) 2⎪⎩ xJ ν(x) ′ ν( x) ν=+ O(x ν+2 ),Γ(ν + 1) 2⎧1( x) −ν⎪⎨ J −ν (x) =+ O(x −ν+2 ),Γ(−ν + 1) 2⎪⎩ xJ −ν(x) ′ −ν( x) −ν=+ O(x −ν+2 ),Γ(−ν + 1) 252


e dunque [ve<strong>di</strong> la (A.10) nell’Appen<strong>di</strong>ce A]=W [J ν , J −ν ](x) =−2νxΓ(ν + 1)Γ(−ν + 1)−2νxΓ(ν + 1)Γ(−ν + 1) + O(x) } {{ }=0−2 sin(νπ)= .πxQuin<strong>di</strong> J ν (x) e J −ν (x) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti [cioè, il Wronskiano nonsi annulla per x ≠ 0] se e solo se ν non è un intero. Se ν ∈ Z, risultaJ −ν (x) = (−1) ν J ν (x).Per ν = n (n = 0, 1, 2, · · · ) esiste una soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Bessellinearmente in<strong>di</strong>pendente della J n (x). Per trovarela definiamo la funzione <strong>di</strong>Bessel <strong>di</strong> seconda specieY ν (x) = J ν(x) cos(νπ) − J −ν (x)sin(νπ)per ν /∈ Z. Siccome sia il numeratore che il denominatore sono funzioni analitiche<strong>di</strong> ν ∈ C e (d/dν) sin(νπ) = π cos(νπ) ≠ 0 per ν = 0, 1, 2, · · · , il limite<strong>di</strong> Y ν (x) per ν → n ∈ N ∪ {0} esiste ed è uguale all’espressioneY n (x) = 1 π[ ] ∂Jν (x)∂νν=n− (−1) n [∂J−ν (x)∂ν].ν=nCalcolando la derivata della serie <strong>di</strong> potenza per J ν (x) rispetto a ν ed introducendola funzione ψ(z) = Γ ′ (z)/Γ(z) otteniamo per x ≥ 0Y 0 (x) = 2 ∞∑ (−1) k (z/2) 2k [log z ]π (k!) 2 2 − ψ(k + 1) k=0= 2 π J 0(x) log x 2 − 2 ∞∑ (−1) k (z/2) 2kψ(k + 1),π (k!) 2∑n−1Y n (x) = − 1 π+ 1 ∞∑πk=0k=0k=0(n − k − 1)!k!(−1) k (z/2) n+2kk!(n + k)!= 2 π J n(x) log x 2 − 1 π− 1 π∞∑k=0∑n−1k=0(−1) k (z/2) n+2kk!(n + k)!( z2) 2k−n[2 log z 2 − ψ(k + 1) − ψ(k + n + 1) ](n − k − 1)!k!( x2) 2k−n[ψ(k + 1) + ψ(k + n + 1)] .53


110.50.50−0.50−1−1.5−0.50 2 4 6 8 10x−20 2 4 6 8 10xFigura III.1: Panello sinistro: le funzioni <strong>di</strong> Bessel J ν (x), ν = 0, 1, 2, 3.Panello destro: le funzioni <strong>di</strong> Neumann Y ν (x), ν = 0, 1, 2, 3.Quest’espressione conduce alle rappresentazioni asintotiche per x → 0 +⎧2 ⎪⎨Y n (x) ∼ π log x 2 , n = 0(n − 1)!( x) −n (III.42)⎪⎩ − , n = 1, 2, · · · ,π 2implicando che |Y n (x)| → +∞ se x → 0.Per ragioni <strong>di</strong> linearità le funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> seconda specie sod<strong>di</strong>sfanoalle stesse formule <strong>di</strong> ricorrenza <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> prima specie. In particolareY ′ν(x) = Y ν−1 (x) − ν x Y ν(x) = −Y ν+1 (x) + ν x Y ν(x);ddx [xν Y ν (x)] = x ν Y ν−1 (x),d [x −ν Y ν (x) ] = −x −ν Y ν+1 (x);dxY ′0(x) = −Y 1 (x); Y ν+1 (x) − 2ν x Y ν(x) + Y ν−1 (x) = 0.4.3 Ortogonalità e zeriLa seguente proposizione ci importa nei casi α = 1 e β = 0 (cercando gli zeri)e α = 0 e β = 1 (cercando i valori estremi).Proposizione III.4 Per α, β ≥ 0 con α + β > 0, siano µ 1 e µ 2 zeri realidell’equazioneαJ ν (µ) + βµJ ν(µ) ′ = 0,(III.43)54


dove ν > −1. Allora∫ 1xJ ν (µ 1 x)J ν (µ 2 x) dx0⎧0, µ 2 1 ≠ µ 2 2,⎪⎨ 1= 2 [J ν(µ ′ 1 )] 2 + 1 ) (1 − ν2J2 µ 2 ν (µ 1 ) 2 , µ 1 = µ 2 ,1⎪⎩ − 1 2 J ν(µ ′ 1 )J ν(−µ ′ 1 ) + 1 ) (1 − ν2J ν (µ 1 )J ν (−µ 1 ), µ 1 = −µ 2 .2µ 2 1(III.44)Dimostrazione. Siano µ 1 , µ 2 ∈ R. In virtù della (II.34), le funzioni J ν (µ 1 x)e J ν (µ 2 x) sod<strong>di</strong>sfano le equazioni[dx dJ ])ν(µ 1 x)+(µ 2dx dx1x − ν2J ν (µ 1 x) = 0,x[dx dJ ])ν(µ 2 x)+(µ 2dx dx2x − ν2J ν (µ 2 x) = 0.xMoltiplichiamo la prima per J ν (µ 2 x) e la seconda per J ν (µ 1 x), poi sottraiamotermine a termine la prima dalla seconda ed integriamo da 0 a 1. Si ottiene=∫ 1(µ 2 2 − µ 2 1)∫ 100[J ν (µ 2 x) ddxxJ ν (µ 1 x)J ν (µ 2 x) dx(x dJ )ν(µ 1 x)dx− J ν (µ 1 x) ddx(x dJ )]ν(µ 2 x)dxdx= [µ 1 xJ ν (µ 2 x)J ′ ν(µ 1 x) − µ 2 xJ ν (µ 1 x)J ′ ν(µ 2 x)] 1 x=0 . (III.45)Dalla (II.35) [ve<strong>di</strong> anche la (II.39)] abbiamo per x → 0 +J ν (µx) =e perciò1Γ(ν + 1)( µx) ν+O(x ν+2 ), µxJ ′2ν(µx) =νΓ(ν + 1)( µx) ν+O(x ν+2 ),2µ 1 xJ ν (µ 2 x)J ′ ν(µ 1 x) − µ 2 xJ ν (µ 1 x)J ′ ν(µ 2 x) = O(x 2ν+2 ), x → 0 + .Quin<strong>di</strong>, grazie alla con<strong>di</strong>zione ν > −1, il primo membro della (II.45) si annullaper x = 0 e si ottiene∫ 10xJ ν (µ 1 x)J ν (µ 2 x) dx = µ 1J ν (µ 2 )J ν(µ ′ 1 ) − µ 2 J ν (µ 1 )J ν(µ ′ 2 ). (III.46)µ 2 2 − µ 2 155


Se µ 1 e µ 2 sono zeri reali dell’equazione (II.43) dove α, β ≥ 0 e α + β > 0, ildeterminante del sistema lineareαJ ν (µ 1 ) + βµ 1 J ′ ν(µ 1 ) = 0, αJ ν (µ 2 ) + βµ 2 J ′ ν(µ 2 ) = 0,per (α, β) si annulla, cioè il numeratore della frazione nella (II.46) si annulla.Di conseguenza, se µ 2 1 ≠ µ 2 2, segue la proprietà <strong>di</strong> ortogonalità (cioè, si annullala parte a sinistra della (II.46)).Per <strong>di</strong>mostrare la (II.44) se µ 1 = µ 2 , si passi al limite per µ 2 → µ 1 nella(II.46) utilizzando la regola <strong>di</strong> De L’Hôpital:∫ 10xJ ν (µ 1 x) 2 µ 1 J ν (µ 2 )Jdx = limν(µ ′ 1 ) − µ 2 J ν (µ 1 )J ν(µ ′ 2 )µ 2 →µ 1 µ 2 2 − µ 2 1= 1 2 [J ν(µ ′ 1 )] 2 − 1 J ν (µ 1 ) [J2µν(µ ′ 1 ) + µ 1 J ′′1= 1 2 [J ′ ν(µ 1 )] 2 + 1 2 J ν(µ 1 ) 2 (1 − ν2µ 2 1).ν (µ 1 )]Abbiamo <strong>di</strong>mostrato la (II.44) per µ 1 = µ 2 . La <strong>di</strong>mostrazione per µ 1 = −µ 2 èanaloga.✷Dimostriamo ora le seguenti proprietà degli zeri dell’equazione (II.43) perν > −1. Per β = 0 quest’equazione definisce gli zeri delle funzioni <strong>di</strong> Bessel.Teorema III.5 Gli zeri dell’equazione (II.43) per ν > −1 sono reali, semplici,ad eccezione, forse, dello 0; questi zeri sono simmetricamente <strong>di</strong>sposte rispettoall’origine e non hanno punti <strong>di</strong> accumulazione.Dimostrazione. Dalla (II.35), in virtù del fatto che α, β e Γ(ξ) sono reali,per ξ reali, si ottiene J ν (x) = J ν (x). Quin<strong>di</strong>αJ ν (µ) + βµJ ′ ν(µ) = αJ ν (µ) + βµJ ′ ν(µ).Per questa ragione, se µ è uno zero dell’equazione (II.43), µ è anche’esso unosuo zero. Se µ 2 ≠ µ 2 , applicando la formula (II.44) per µ 1 = µ e µ 2 = µ, siarriva ad una contrad<strong>di</strong>zione:0 =∫ 10xJ ν (µx)J ν (µx) dx =∫ 10x|J ν (µx)| 2 dx.Ciò significa che µ 2 = µ 2 , cioè µ è un numero reale o immaginario. Ma quest’ultimocaso non ha luogo, poichè, in virtù della (II.35) e del fatto che Γ(ξ) > 0per ξ > 0, si ha per 0 ≠ a ∈ R( ) ν ia ∑ ∞αJ ν (ia) + i βaJ ν(ia) ′ α + β(2k + ν)( a) 2k=≠ 0.2 Γ(k + ν + 1)Γ(k + 1) 2k=056


Siccome µ −ν [αJ ν (µ) + βµJ ν(µ)] ′ è una funzione analitica <strong>di</strong> µ in tutto ilpiano complesso, i suoi zeri non si possono accumulare ad un punto finito.Dimostriamo ora la semplicità degli zeri. Sia µ 0 > 0 uno zero della (II.43)<strong>di</strong> moltiplicità 2, in modo che⎧⎨αJ ν (µ 0 ) + βµ 0 J ν(µ ′ 0 ) = 0,)⎩αJ ν(µ ′ 0 ) + βJ ν(µ ′ 0 ) + βµ 0 J ν ′′ (µ 0 ) = −β(µ 0 − ν2J ν (µ 0 ) + αJµν(µ ′ 0 ) = 0,0(III.47)in virtù dell’equazione (II.34). Dalla (II.47) [che è un sistema <strong>di</strong> equazionilineari per J ν (µ 0 ) e J ν(µ ′ 0 )] conclu<strong>di</strong>amo che a) J ν (µ 0 ) = J ν(µ ′ 0 ) = 0, oppureb) α 2 + β 2 (µ 2 0 − ν 2 ) = 0. Il caso a) è impossibile grazie al teorema sull’unicitàdella soluzione della (II.34), poichè µ 0 > 0 non è un punto singolare dell’equazione(II.34). Dimostriamo che è anche impossibile il caso b). Per realizzare ilcaso b) ci vuole β > 0 e (α/β) = √ ν 2 − µ 2 0, dove 0 < µ 0 ≤ |ν|. Sostituendoquest’equazione nella (II.47) si ottiene( )[J ν(µ ′ 0 )] 2 ν2= − 1 J ν (µ 0 ) 2 ,il che, in virtù della (II.44), porta all’uguaglianza contrad<strong>di</strong>ttoria∫ 1xJ ν (µ 0 x) 2 dx = 1 {) }[J ′2ν(µ 0 )] 2 +(1 − ν2J ν (µ 0 ) 2 = 0.0Il teorema è stato <strong>di</strong>mostrato.µ 2 0In base al teorema <strong>di</strong>mostrato si possono numerare gli zeri dell’equazione(II.43), <strong>di</strong>sponendole in or<strong>di</strong>ne crescente:µ 2 00 < µ (ν)1 < µ (ν)2 < µ (ν)3 < · · · .Se ν > 0, J ν (x) si annulla per x = 0.Abbiamo la seguente espressione asintotica per la funzione J ν (x): 3J ν (x) =√2(xπx cos − π 2 ν − π )+ O(x −3/2 ), x → +∞. (III.48)4Ne segue la formula approssimativa per gli zeri <strong>di</strong> J ν (x):µ (ν)k≈ 3π 4 + π ν + kπ, k → +∞.2La <strong>di</strong>mostraziona della formula asintotica (II.48) si trova nell’Appen<strong>di</strong>ce C.3 Ve<strong>di</strong> l’Appen<strong>di</strong>ce C per le <strong>di</strong>mostrazioni.✷57


4.4 Altre funzioni cilindricheInsieme con le funzioni <strong>di</strong> Bessel J ν (x), sono importanti per le applicazionialtri tipi <strong>di</strong> funzioni cilindriche. Queste funzioni sono le seguenti:1. Le funzioni <strong>di</strong> Neumann o le funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> seconda specie⎧J ν (x) cos(νπ) − J −ν (x), ν /∈ Z⎪⎨ [ sin(νπ)Y ν (x) = 1 ∂Jν (x)− (−1) n ∂J ]−ν(x), ν = n = 0, 1, 2, · · ·π ∂ν∂νν=n⎪⎩(−1) n Y n (−x), ν = −n = −1, −2, · · · .Spesso si vede la notazione N ν (x) invece <strong>di</strong> Y ν (x).2. Le funzioni <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong> prima speciee le funzioni <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong> seconda specieH (1)ν (x) = J ν (x) + i Y ν (x) (III.49)H (2)ν (x) = J ν (x) − i Y ν (x). (III.50)3. Le funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> argomento immaginarioI ν (x) = e −νπi/2 J ν (ix),K ν (x) = πi2 eπνi/2 H (1)ν (ix). (III.51)Le funzioni I ν (x) si chiamano funzioni <strong>di</strong> Bessel mo<strong>di</strong>ficate <strong>di</strong> prima specie (mo<strong>di</strong>fiedBessel functions of the first kind), mentre le funzioni K ν (x) si chiamanofunzioni <strong>di</strong> MacDonald. 4Utilizzando l’espressione asintotica (II.48) per J ν (x), si ha per x → +∞H (1)ν (x) =H (2)ν (x) =Y ν (x) =I ν (x) =√2√2πx eiπx e−ix− π2 ν − π 4!+ O(x −3/2 ), (III.52)πx− 2 ν − π !4 + O(x −3/2 ), (III.53)√2πx sin (x − π 2 ν − π 4ex√2πx[1 + O(x −1 ) ] ,)+ O(x −3/2 ), (III.54)(III.55)K ν (x) =√ π2x e−x [ 1 + O(x −1 ) ] . (III.56)4 Nella letteratura ci sono <strong>di</strong>versi nomi e notazioni per queste funzioni. In particolare, in[21] si utilizza una definizione <strong>di</strong>versa della nostra.58


3025201510587654321000 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 6xxFigura III.2: Panello sinistro: le funzioni <strong>di</strong> Bessel immaginarie I ν (x) perν = 0, 1, 2, 3. Panello destro: le funzioni <strong>di</strong> MacDonald K ν (x)per ν = 0, 1, 2, 3.Le <strong>di</strong>mostrazioni delle formule asintotiche (II.52)-(II.56) si trovano nell’Appen<strong>di</strong>ceC. Analogamente, utilizzando la (II.39), si ottiene per x → 0 +⎧H ⎪⎨(1)0 (x) ≈ − 2iπ ln 1 x , H(2) 0 (x) ≈ 2iπ ln 1 x ,⎪⎩ Y 0 (x) ≈ − 2 π ln 1 x , K 0(x) ≈ ln 1 x .Calcoliamo oraπ2 (I −ν(z) − I ν (z)) = π (e νπi/2 J −ν (iz) − e −νπi/2 J ν (iz) )2= π ( 2 eνπi/2 J −ν (iz) − e −νπi J ν (iz) )= π 2 eνπi/2 (−[J ν (iz) cos(νπ) − J −ν (iz)] + i sin(νπ)J ν (iz))= π 2 eνπi/2 sin(νπ) (J ν (iz) + iY ν (iz))= πi2 eνπi/2 H ν(1) (iz) sin(νπ) = K ν (z) sin(νπ),implicando che 5 K ν (z) = π 2I −ν (z) − I ν (z).sin(νπ)5 In [21, Sec. 17.71] la funzione <strong>di</strong> MacDonald K ν (z) viene definita in modo <strong>di</strong>verso:K ν (z) = π 2 (I −ν(z) − I ν (z)) cot(νπ).59


Per ν = n ∈ Z bisogna calcolare il limite se ν → n.Troviamo ora le equazioni <strong>di</strong>fferenziali per le funzioni I ν (x) e K ν (x). Sostituendox ↦→ ix nella (II.34), otteniamo l’equazione <strong>di</strong>fferenzialex 2 u ′′ + xu ′ − (x 2 + ν 2 )u = 0.(III.57)Dal Teorema II.5 segue che per ν > −1 le funzioni <strong>di</strong> Bessel immaginarie I ν (x)e le loro derivate prime non hanno zeri reali (con l’eccezione <strong>di</strong> x = 0 se ν > 0).4.5 Funzioni sferiche <strong>di</strong> BesselLe funzioni <strong>di</strong> Bessel J ±(l+1)(x), dove l = 0, 1, 2, . . ., appaiono nello stu<strong>di</strong>o dello2scattering quantistico e dello scattering della luce. Per questo motivo vengonointrodotte le seguenti funzioni:√ π2z J l+ 1 (z),2j l (z) =√ πy l (z) = (−1) l+1 n l (z) =2z Y l+ 1 (z),2√ π2z H(1) (z),l+ 1 2h (1)l(z) = j l (z) + iy l (z) =h (2)l(z) = j l (z) − iy l (z) =√ π2z H(2) (z).l+ 1 2(III.58)(III.59)(III.60)(III.61)Le funzioni j l (z), y l (z) = (−1) l+1 n l (z) e h (1,2)l(z) si <strong>di</strong>cono funzioni sferiche <strong>di</strong>Bessel <strong>di</strong> prima, seconda e terza specie. Quin<strong>di</strong>Si vede facilmente chej 0 (z) = sin(z) ,zj 1 (z) = sin(z) − cos(z) ,( z 2 z3j 2 (z) =z − 1 )sin(z) − 3 3 z z cos(z),2y 0 (z) = −n 0 (z) = − cos(z) ,zy 1 (z) = n 1 (z) = − cos(z) − sin(z) ,( z 2 zy 2 (z) = −n 2 (z) = − 3 z + 1 )cos(z) − 3 3 z z sin(z).2y l (z) = (−1) l+1 n l (z) = (−1) l+1 j −l−1 (z).(III.62)60


È anche abbastanza facile trovare le seguenti espressioni esplicite:(j l (z) = z l − 1 ) l (d sin(z), y l (z) = (−1) l+1 n l (z) = −z l − 1 ) ld cos(z).z dz zz dz z(III.63)Asintoticamente (se x → +∞) abbiamo le seguenti espressioni:⎧⎪⎨ l/2sin(x)(−1)j l (x) ≃x , l pari,⎪⎩cos(x)(III.64)(−1) l+12 , l <strong>di</strong>spari,x ⎧⎪⎨ (l+2)/2cos(x)(−1) , l pari,y l (x) = (−1) l+1 n l (z) ≃x⎪⎩sin(x)(III.65)(−1) l+12x , l <strong>di</strong>spari, ⎧⎪⎨ l/2eix−i(−1)h (1)l(x) ≃x , l pari,⎪⎩ e ix(III.66)(−1) l+12x , l <strong>di</strong>spari, ⎧⎪⎨ l/2e−ixi(−1)h (2)l(x) ≃x , l pari,⎪⎩ e −ix(III.67)(−1) l+12x , l <strong>di</strong>spari.Sostituendo y = √ x Y nell’equazione <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν = l + 1 2all’equazione <strong>di</strong>fferenzialeY ′′ + 2 x Y ′ +( )l(l + 1)1 − Y = 0x 2si arriva(III.68)per le funzioni j l , y l = (−1) l+1 n l , h (1)le h (2)l. Ponendo Y = Z/x si ha inoltre( )Z ′′ l(l + 1)+ 1 − Z = 0(III.69)x 2per le funzioni xj l (x), xy l (x) = (−1) l+1 xn l (x), xh (1)l(x) e xh (2)l(x).5 Funzioni sfericheConsideriamo adesso una classe <strong>di</strong> funzioni speciali molto importante per lafisica matematica.61


5.1 Funzioni sfericheSi <strong>di</strong>ce funzione sferica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l = 0, 1, 2, · · · ogni polinomio armonico 6omogeneo <strong>di</strong> grado l considerato sulla sfera unitaria S n−1 ⊂ R n . Dunque, trale funzioni sferiche Y l (s), s ∈ S n−1 , <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l ed i polinomi armonici omogeneiu l (x), x ∈ R n , stabilisce una corrispondenza biunivoca l’identitàY l (s) = u l( x|x|)= u l(x)|x| l , s = x|x| ,(III.70)dove ∆u l = 0.Le funzioni sferiche Y l e Y l ′, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>versi sono ortogonali in L 2 (S n−1 ),cioè∫(Y l , Y l ′) = Y l (s)Y l ′(s) ds = 0, l ≠ l ′ .S n−1Infatti, applicando per la sfera la formula <strong>di</strong> Green ai polinomi armonici( )( )xxu l (x) = |x| l Y l , u l ′(x) = |x| l′ Y l ′ ,|x||x|si ottiene[0 = |x|∫R l′ Y l ′∆ ( ) ( )]|x| l Y l − |x| l Y l ∆ |x| l′ Y l ′ dxn[]∂(|x|= |x|∫S l Y l′ l )Y l ′ − |x| l ∂(|x| l′ Y l ′)Y l ds∂n∂nn−1[]∂(r= Y l ′∫S l ∫Y l ) ∂(r l′ Y l ′)− Y l ds = (l − l ′ )∂r ∂rn−1S n−1Y l (s)Y l ′(s) ds,come volevasi <strong>di</strong>mostrare.Consideriamo ora le funzioni sferiche sulla circonferenza S 1 (n = 2). Incoor<strong>di</strong>nate polari abbiamou l (x) = r l Y l (θ),x = (r cos θ, rsen θ),dove ∆u l = 0. Risulta l’equazione <strong>di</strong>fferenzialeY ′′l (θ) + l 2 Y l (θ) = 0,da cui seguono le funzioni trigonometriche{costante, l = 0Y l (θ) =c 1 cos(lθ) + c 2 sen (lθ), l = 1, 2, 3, · · · .6 Una funzione v = v(x 1 , . . . , x n ) <strong>di</strong> classe C 2 si <strong>di</strong>ce armonica se ∆v = ∑ nj=1 ∂2 v= 0.∂x 2 j62


Consideriamo ora le funzioni sferiche sulla sfera S 2 (n = 3). In coor<strong>di</strong>natesferiche abbiamo per y l (x) = r l Y l (θ, ϕ)( )1 ∂ 1 ∂Y l+ 1 ∂ 2 Y lsen ϕ ∂ϕ sen ϕ ∂ϕ sen 2 ϕ ∂θ + l(l + 1)Y l(θ, ϕ) = 0, (III.71)2dove θ ∈ [0, 2π], ϕ ∈ [0, π] e l = 0, 1, 2, · · · . Cerchiamo le soluzioni della (II.71)in C ∞ (S 2 ). Introduciamo prima ξ = cos ϕ e scriviamo (II.71) nella forma1 ∂ 2 Y l1 − ξ 2 ∂θ + ∂ ((1 − ξ 2 ) ∂Y )l+ l(l + 1)Y 2l (θ, ξ) = 0. (III.72)∂ξ ∂ξApplicando la separazione delle variabiliY l (θ, ϕ) = P(ξ)Θ(θ),otteniamoΘ(θ) ={costante, m = 0c 1 cos mθ + c 2 sen mθ, m = 1, 2, 3, · · · ,dove abbiamo sfruttato la perio<strong>di</strong>cità della Θ(θ): Θ(θ + 2π) ≡ Θ(θ). DunqueΘ ′′ (θ) = −m 2 Θ(θ). Risulta l’equazione <strong>di</strong>fferenziale(d(1 − ξ 2 ) dP )]+[l(l + 1) − m2P(ξ) = 0. (III.73)dξ dξ1 − ξ 2Quest’equazione si può scrivere nella forma− [ (1 − ξ 2 )P ′] ′+m 2P = l(l + 1)P.1 − ξ2 Le soluzioni <strong>di</strong> quest’equazione nei punti ±1 debbono assumere valori finiti.5.2 Polinomi <strong>di</strong> LegendreI polinomi <strong>di</strong> Legendre P l (ξ) si possono definire nei seguenti mo<strong>di</strong>:1. tramite la formula generatrice1√ = ∑ ∞1 − 2ξh + h22. tramite l’equazione <strong>di</strong>fferenziale,l=0P l (ξ)h l , |h| < 1,−[(1 − x 2 )P ′l ]′ (x) = l(l + 1)P l (x), − 1 < x < +1; P l (1) = 1,63


10.50−0.5−1−1 −0.5 0 0.5 1xFigura III.3: I polinomi <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong> grado 1, 2, 3 e 4. Si osservi che ilnumero degli zeri è uguale al grado del polinomio.3. tramite l’ortogonalità: P l (ξ) sono i polinomi in ξ <strong>di</strong> grado l con coefficienteprincipale positivo tali che∫ 1−12P l (ξ)P l ′(ξ) dξ = δ ll ′2l + 1 ,4. tramite la formula <strong>di</strong> Rodrigues5. tramite la formula <strong>di</strong> ricorrenzaP l (ξ) = 1 ( ) l d(ξ 2 − 1) l ,2 l l! dξ(2l + 1)ξP l (ξ) = (l + 1)P l+1 (ξ) + lP l−1 (ξ), P 0 (ξ) = 1, P 1 (ξ) = ξ.Noi <strong>di</strong>mostriamo l’equivalenza tra queste definizioni.4 ⇒ 2. Consideriamo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale− [(1 − x 2 )u ′ ] ′ (x) = λu(x), −1 < x < +1, (III.74)sotto le con<strong>di</strong>zioni iniziali che i limiti <strong>di</strong> u(x) per x → ±1 esistano finiti.Questo problema al contorno ha soluzioni polinomiali per λ = l(l + 1) dovel = 0, 1, 2, · · · . Verifichiamo se i polinomiP l (x) = 12 l l!( ddx) l(x 2 − 1) l , l = 0, 1, 2, · · · , (III.75)64


sod<strong>di</strong>sfano la (II.74) per λ = l(l + 1). Questi polinomi (<strong>di</strong> grado l) sono dettipolinomi <strong>di</strong> Legendre e la (II.75) si <strong>di</strong>ce formula <strong>di</strong> Rodrigues. Infatti, 7 ponendoW l (x) = (x 2 − 1) l e derivando l’identitàl + 1 volte, si ottiene(x 2 − 1)W (l+2)ls=0(x 2 − 1)W ′l (x) − 2l xW l (x) = 0(x) + 2xW (l+1)l(x) − l(l + 1)W (l)l(x) = 0.Dunque la funzione W (l)l(x) = 2 l (l!)P l (x) sod<strong>di</strong>sfa l’equazione (II.74). Inoltre,P l (x) = 1 l∑( ) (( ) s ) ( ( ) )l−s l dd(x − 1) l (x + 1) l2 l l! s dxdxs=0= 1 l∑( ) ( )l!l!2 l l! (l − s)! (x − 1)l−s s! (x + 1)s ,il quale implica che P l (1) = 1 e P l (−1) = (−1) l .2 ⇒ 4. Sostituendo u(x) = P l (x)z(x) e w(x) = z ′ (x) nella (II.74) conλ = l(l + 1), otteniamo l’equazione separabileimplicando chew ′ (x)′w(x) = −2P l (x)P l (x) + 2x1 − x , 2∫ xdty(x) = c 1 P l (x) + c 2 P l (x)0 (1 − t 2 )P l (t) . 2L’integrale nell’ultima espessione è <strong>di</strong>vergente in x = ±1 (poichè P l (±1) 2 = 1].Quin<strong>di</strong> P l (x) è l’unica soluzione dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale (II.74) con λ =l(l + 1) che sod<strong>di</strong>sfa P l (1) = 1. Siccome la formula <strong>di</strong> Rodrigues rappresentauna tale soluzione, si ottiene questa formula dalla proprietà 2.(2 + 4) ⇒ 3. Si <strong>di</strong>mostra facilmente che i polinomi <strong>di</strong> Legendre sonoortogonali nello spazio L 2 (−1, 1). Infatti, utilizzando la (II.74) si ha=[l(l + 1) − k(k + 1)]∫ 1= −−1∫ 1∫ 1−1[P l (k) [ (1 − x 2 )P ′ k−1P l (x)P k (x) dx] ′− Pk (x) [ (1 − x 2 )P ′l] ] ′dx[P′l (k)(1 − x 2 )P ′ k(x) − P ′ k(x)(1 − x 2 )P ′l (x) ] dx = 0,7 Vale la formula <strong>di</strong> Leibnitz (fg) (m) = ∑ m( m)j=0 j f (j) g (m−j) . Quin<strong>di</strong> (xf) (m) = xf (m) +mf (m−1) e ((x 2 − 1)f) (m) = (x 2 − 1)f (m) + 2mxf (m−1) + m(m − 1)f (m−2) .65


dopo un’integrazione per parti. Quin<strong>di</strong> (P l , P k ) = ∫ 1−1 P l(x)P k (x) dx = 0 sel ≠ k. Per trovare il fattore <strong>di</strong> normalizzazione, calcoliamo (P l , P l ) tramite lintegrazioni per parti consecutive. Otteniamo(P l , P l ) = 1 ∫ 1( ) l dP2 l l (x) (x 2 − 1) ll! −1 dx⎧[= 1 ⎨ ( ) ] ⎫l−11 ∫ d1( ) l−1 d⎬P2 l l (x) (x 2 − 1) l − P l ′ (x) (x 2 − 1) l dxl! ⎩ dx−1 dx⎭−1⎧ ⎡P (l)l−1costante⎤1contiene il fattore (x 2 −1) k= 1 ⎪⎨ l∑( ) l−k ⎢2 l l! ⎣ (−1)k−1 P (k−1) dl(x) (x 2 − 1) l⎥dx⎦k=1 ⎪⎩} {{ }−1⎫∫ 1⎬+ (−1) l (x)(x 2 − 1) l dx} {{ } ⎭ = 1 ∫ 12 l l! P (l)l(1 − x 2 ) l dx.−1Inoltre,P (l)l(x) = 1 ( ) 2l d(x 2 − 1) l = 1 ( ) 2l dx 2l = (2l)!2 l l! dx2 l l! dx 2 l l! .Applicando la formula <strong>di</strong> ricorrenza (I l−1 /I l ) = 1 + (1/2l) and I 0 = 2 perl’integrale I l = ∫ 1(1 − −1 x2 ) l dx per arrivare all’espressione I l = 2 l+1 l!/(2l + 1)!![essendo (2l + 1)!! def= 1.3.5. . . . .(2l − 1)(2l + 1)], si ottiene infineQuin<strong>di</strong>(P l , P l ) = 1 (2l)!2 l l! 2 l l!√l + 1 2 P l(x) ha norma 1 in L 2 (−1, 1).2 l+1 l(2l + 1)!! = 22l + 1 .(3 + 4) ⇒ 5. Per trovare una formula <strong>di</strong> ricorrenza per i polinomi <strong>di</strong>Legendre calcoliamo prima il prodotto scalare (P l+1 , xP l ). Infatti, dopo l + 1integrazioni per parti consecutive e utilizzando (x f) (l+1) = x f (l+1) +(l+1) f (l)66


si ottiene∫ 1(−1) l+1(P l+1 , xP l ) =(x 2 − 1) l+1 ×2 2l+1 · ((l + 1)!)(l!) −1[ ( ) 2l+1 ( ) ]2l dd× x (x 2 − 1) l + (l + 1) (x 2 − 1) l dxdxdx∫ 1( ) 2l= (−1)l+1d(x 2 − 1) l+1 (x 2 − 1) l dx2 2l+1 · (l!) 2 −1dx∫1 1( ) 2l d=(1 − x 2 ) l+1 (x 2 − 1) l dx2 2l+1 · (l!) 2 dx=−1(2l)! 2 l+2 · (l + 1)!2 2l+1 · (l!) 2 (2l + 3)(2l + 1) · · · 3 · 1 = 2(l + 1)(2l + 1)(2l + 3) .Siccome i polinomi <strong>di</strong> Legendre sono ortogonali, essi sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti.Dunque∞∑(2l + 1)xP l (x) = a j P j (x),dove a j = 0 per j > l + 1 [poichè xP l (x) ha grado l + 1]. Risultano (2l +1)(xP l , P j ) = (2l + 1)(P l , xP j ) = 0 per l < j − 1 [poichè xP j (x) ha grado < l]e (2l + 1)(xP l , P l ) = 0 [poichè xP l (x) 2 è una funzione <strong>di</strong>spari]. Quin<strong>di</strong>Infine troviamoj=0(2l + 1)xP l (x) = a l+1 P l+1 (x) + a l−1 P l−1 (x).(2l + 1)(xP l , P l+1 ) = a l+1 (P l+1 , P l+1 ) = a l+1 (2/(2l + 3));(2l + 1)(xP l−1 , P l ) = a l−1 (P l−1 , P l−1 ) = a l−1 (2/(2l − 1)).Quin<strong>di</strong> a l+1 = l + 1 e a l−1 = l. Risulta la formula <strong>di</strong> ricorrenza(2l + 1)xP l (x) = (l + 1)P l+1 (x) + l P l−1 (x), P 0 (x) = 1, P 1 (x) = x.(III.76)Per induzione matematica si <strong>di</strong>mostrano facilmenteP l (1) = 1, P l (−1) = (−1) l , P l (−x) = (−1) l P l (x);− 1 ≤ P l (x) ≤ +1, −1 ≤ x ≤ +1. (III.77)5 ⇒ 1. Dimostriamo ora la formula generatrice∞∑P l (x)h l =l=01√ , |h| < 1. (III.78)1 − 2xh + h267


Infatti, scriviamo F (x, h) per la parte a sinistra della (II.78). Per |h| < 1 èpermessa la derivazione termine a termine rispetto ad h, grazie alla (II.77). Sitrovano facilmente le seguenti espressioni:∞∑∞∑(2l + 1)xP l (x)h l = xF (x, h) + 2xhl=0∞∑(l + 1)P l+1 (x)h l =l=0∞∑l P l−1 (x)h l = h 2l=1l=0∞∑l P l (x)h l−1 =l=1∑ ∞l=1= h 2 ∂F∂hApplicando la (II.76) si hal P l (x)h l−1 = xF (x, h) + 2xh ∂F∂h ;∞∑l=0(l − 1)P l−1 (x)h l−2 + h+ hF (x, h).xF (x, h) = (1 − 2xh + h 2 ) ∂F∂hdove F (x, 0) = P 0 (x) = 1. Oppure:∂F/∂hF (x, h) =l P l (x)h l−1 = ∂F∂h ;∞∑P l−1 (x)h l−1l=1+ hF (x, h),x − h, F (x, 0) = 1.1 − 2xh + h2 La soluzione unica <strong>di</strong> questo problema <strong>di</strong> Cauchy è la funzione F (x, h) datadalla parte a destra della (II.78).1 ⇒ 2. Scrivendo F (x, h) per la parte a destra nella (II.78) risulta (dopoalcuni calcoli)In altre parole,(∂(1 − x 2 ) ∂∂x ∂x(∂(1 − x 2 ) ∂F ) ( ) 2 ∂= −h (hF (x, h)) .∂x ∂x ∂h)∞∑∞∑P l (x)h l = − l(l + 1)P l (x)h l .l=0Ciò implica l’equazione <strong>di</strong>fferenziale. Infine, sostituendo x = 1 nella (II.78) siha∞∑P l (1)h l 1= √ = 1(1 − h)2 1 − h ,implicando P l (1) = 1.l=068l=0


5.3 Funzioni <strong>di</strong> Legendre associateSostituiamo P(ξ) = (1 − ξ 2 ) m/2 z(ξ) nella (II.73). Risulta(1 − ξ 2 )z ′′ (ξ) − 2(m + 1)ξz ′ (ξ) + (l − m)(l + m + 1)z(ξ) = 0. (III.79)Moltiplicando la (II.79) per (1 − ξ 2 ) m , otteniamo per P = P l[ ](1 − ξ 2 ) m+1 P l′ ′= −(l − m)(l + m + 1)(1 − ξ 2 ) m P l . (III.80)Per m = 0 risulta l’equazione <strong>di</strong>fferenziale per il polinomio <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong>grado l:(1 − ξ 2 )P l ′′ (ξ) − 2ξP l ′ (ξ) + l(l + 1)P l (ξ) = 0.Calcolando la derivata m-esima z = P (m)l<strong>di</strong> quest’equazione otteniamo(1 − ξ 2 )z ′′ (ξ) − 2(m + 1)z ′ (ξ) + (l − m)(l + m + 1)z(ξ) = 0.Quin<strong>di</strong> le funzioni (d/dξ) m P l (ξ) sono soluzioni della (II.79). Moltiplicando la(II.80) per P l ′(ξ) e la (II.80) con l ′ invece <strong>di</strong> l per P l (ξ) e sottraendo, otteniamo[(l − l ′ )(l + l ′ + 1)] (1 − ξ 2 ) m P l (ξ)P l ′(ξ) = P l (ξ) [ (1 − ξ 2 ) m+1 P ′ l ′ ] ′− P l ′(ξ) [ (1 − ξ 2 ) m+1 P ′ l] ′.Integrando quest’equazione tra −1 e +1 e applicando l’integrazione per partirisulta∫ 1[(l − l ′ )(l + l ′ + 1)] (1 − ξ 2 ) m P l (ξ)P l ′(ξ) dξ = 0.−1Quin<strong>di</strong>, se P l (ξ) sono i polinomi <strong>di</strong> Legendre, i polinomi (d/dξ) m P l+m (ξ) (l =0, 1, 2, · · · ) costituiscono un sistemi <strong>di</strong> polinomi ortogonali (<strong>di</strong> grado l) rispettoal peso w(ξ) = (1 − ξ 2 ) m .Troviamo ora la costante <strong>di</strong> normalizzazione. Si ha∫ 1[=−1(1 − ξ 2 ) m P (m)l(1 − ξ 2 ) m P (m)l(ξ)P (m) (ξ) dξl ′(ξ)P (m−1)l ′] 1∫ 1(ξ) −−1 −1∫ 1= (l − m − 1)(l + m) (1 − ξ 2 ) m−1 P (m−1)l−1= (l + m)(l − m + 1)(l + m − 1)(l − m + 2)××=∫ 1−1(1 − ξ 2 ) m−2 P (m−2)l(l + m)!(l − m)!∫ 1−1(ξ)P (m−2)l(ξ) dξ′[′P (m−1)l(ξ) (1 − ξ 2 ) m P (m)′l(ξ)]dξ(ξ)P (m−1)l(ξ) dξ′P l (ξ)P l ′(ξ) dξ = 2 (l + m)!2l + 1 (l − m)! δ l.l ′.69


Quin<strong>di</strong>( 2(l + m) + 121/2 ( ) ml! dP l+m (ξ), l = 0, 1, 2, · · · ,(l + 2m)!)dξè il sistema ortonormale dei polinomi rispetto al peso (1−ξ 2 ) m [con coefficiente<strong>di</strong> ξ l positivo].5.4 Le funzioni sferiche per n = 3: CompletezzaNella letteratura ci sono <strong>di</strong>verse normalizzazioni delle funzioni sferiche in R 3 .Qui ne scegliamo una. PoniamoY ml (ϕ, θ) ={Pl m (cos ϕ)(sen ϕ) m cos(mθ), m = 0, 1, · · · , l;P |m|l(cos ϕ)(sen ϕ) |m| sen (|m|θ), m = −1, −2, · · · , −l,dove l = 0, 1, 2, · · · . Le funzioni sferiche Ylm (m = 0, ±1, · · · , ±l) <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne lsono linearmente in<strong>di</strong>pendenti e le loro combinazioni lineariY l (s) =l∑m=−la (m)lYlm(s)a coefficienti arbitrari a (m)lsono anch’esse funzioni sferiche <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l.Le funzioni sferiche {Ylm } formano un sistema ortogonale e completo inL 2 (S 2 ), ed inoltreInfatti,‖Yl m ‖ 2 ==∫ 1−1∫ π ∫ 2π00‖Y ml ‖ 2 L 2 (S 2 ) = 2π 1 + δ 0,m2l + 1|Y mlP |m|l(ξ) 2 (1 − ξ 2 ) m dξ(θ, ϕ)| 2 dθ dϕ∫ 2π0{ } cos 2 mθsen 2 mθ(l + |m|)!l − |m|)! .dθ = 2π 1 + δ 0,m2l + 1l + |m|)!(l − |m|)! .La completezza <strong>di</strong> un sistema ortogonale <strong>di</strong> funzioni sferiche {Ylm } significache ogni funzione f appartenente a L 2 (S 2 ) può essere sviluppata in serie <strong>di</strong>Fourier <strong>di</strong> queste funzioni:f(s) =∞∑ l∑l=0 m=−la (m)lYl m (s) =70∞∑Y l (s),l=0


convergente in L 2 (S 2 ). I coefficienti a (m)lsono calcolati me<strong>di</strong>ante la formulaa (m)l=2l + 1 (l − |m|)!2π(1 + δ 0,m ) (l + |m|)!∫ π ∫ 2π00f(θ, ϕ)Ylm (θ, ϕ)sen ϕ dθ dϕ.Le funzioni sferiche Ylm , m = 0, ±1, · · · , ±l, sono le autofunzioni del cosiddettooperatore <strong>di</strong> Beltrami,defL B = − 1sen ϕ∂∂ϕ(sen ϕ ∂ )− 1∂ϕ∂ 2sen 2 ϕ ∂θ , 2che corrisponde all’autovalore λ = l(l + 1) <strong>di</strong> moltiplicità 2l + 1.6 Polinomi <strong>di</strong> HermiteStu<strong>di</strong>amo ora l’equazioneu ′′ + (2ν + 1 − z 2 )u = 0,(III.81)dove u, z e ν non hanno più lo stesso significato come prima. Sostituendou = e −z2 /2 v,(III.82)risulta l’equazionev ′′ − 2zv ′ + 2νv = 0.(III.83)Per ν = 0, 1, 2, . . . la (II.83) si <strong>di</strong>ce equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Hermite. Lesoluzioni della (II.81) si <strong>di</strong>cono funzioni parabolico-cilindriche.Sostituendo v(z) = ∑ ∞l=0 c lz l nella (II.83) si trova la seguente espressioneper il coefficiente <strong>di</strong> z l :(l + 2)(l + 1)c l+2 + 2(ν − l)c l = 0. (III.84)La (II.84) è una relazione <strong>di</strong> ricorrenza che ci consente a calcolare tutti icoefficienti c l dai coefficienti c 0 = v(0) e c 1 = v ′ (0). Si vede facilmenteche esistono soluzioni polinomiali se e solo se ν = n = 0, 1, 2, . . .. Talisoluzioni hanno la proprietà v(−z) = (−1) n v(z) e hanno il grado n (cioè,c n+2 = c n+4 = c n+6 = . . . = 0).Definiamo oraH n (z) = (−1) n e z2 ( ddz) n{e −z2 }. (III.85)71


Allora H n (z) è un polinomio <strong>di</strong> grado n, ha il coefficiente principale positivo esod<strong>di</strong>sfa H n (−z) = (−1) n H n (z). Derivando l’equazione w ′ + 2zw = 0 (che hala soluzione w(z) ∼ e −z2 ) n + 1 volte e ponendo u = w (n) risultau ′′ + 2zu ′ + 2(n + 1)u = 0.Poi si sostituisca u = e −z2 v. Infine risulta l’equazione (II.83) per ν = n:v ′′ − 2zv ′ + 2nv = 0.(III.86)In altre parole, il polinomio <strong>di</strong> Hermite H n (z) sod<strong>di</strong>sfa l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<strong>di</strong> Hermite (II.86). La (II.85) si <strong>di</strong>ce formula <strong>di</strong> Rodriguez.Scriviamo ora la (II.83) nella formaAllora(e −z2 v ′ ) ′ = −2n e −z2 v.2(n − m)H n (z)H m (z)e −z2 = (e −z2 H ′ m) ′ H n (z) − (e −z2 H ′ n) ′ H m (z).Calcolando l’integrale rispetto a z si ottiene∫ ∞[2(n − m) H n (z)H m (z)e −z2 dz = e −z2 (H m(z)H ′ n (z) − H n(z)H ′ m (z))−∫ ∞−∞−∞()e −z2 H m(z)H ′ n(z) ′ − e −z2 H n(z)H ′ m(z)′ dz = 0.] ∞z=−∞Quin<strong>di</strong> i polinomi <strong>di</strong> Hermite formano un sistema ortogonale nello spazio <strong>di</strong>Hilbert L 2 (R; e −z2 dz). Per calcolare la costante <strong>di</strong> normalizzazione si applichinola formula <strong>di</strong> Rodriguez (II.85) e n integrazioni per parti, risultando nellaseguente successione <strong>di</strong> passaggi:∫ [∞n∑( ) ] n−j ∞dH n (z) 2 e −z2 dz = (−1) n−j+1 H n(j−1) (z) {e −z2 }−∞dzj=1z=−∞∫ ∞) n+H n (z))e −z2 dz(( d−∞ dz=[p(z)e −z2] ∞} {{z=−∞}=0∫ ∞+c n n! e −z2 dz = c n n! √ π,−∞dove p(z) è un polinomio e c n è il coefficiente principale <strong>di</strong> H n (z) (cioè, H n (z) =c n z n +. . .). Calcoliamo ora i coefficienti c n . Derivando la formula <strong>di</strong> Rodriguez(II.85) si arriva all’identitàH ′ n(z) = 2zH n (z) − H n+1 (z).(III.87)72


Confrontando i coefficienti <strong>di</strong> z n+1 nella (II.87) otteniamo 0 = 2c n − c n+1 ,mentre c 0 = 1. Quin<strong>di</strong> c n = 2 n . Infine si arriva alla seguente formula <strong>di</strong>ortogonalità:∫ ∞−∞dove δ n,m è la delta <strong>di</strong> Kronecker.80H n (z)H m (z)e −z2 dz = 2 n (n!) √ π δ n,m ,(III.88)6040200−20−40−2 −1 0 1 2xFigura III.4: I polinomi <strong>di</strong> Hermite <strong>di</strong> grado 1, 2, 3 e 4. Osserviamo che ilnumero degli zeri è uguale al grado del polinomio.Derivando la (II.86) rispetto a z e scrivendo il risultato come un’equazione<strong>di</strong>fferenziale per v ′ si ottiene(v ′ ) ′′ − 2z(v ′ ) ′ + 2(n − 1)(v ′ ) = 0.Dunque H ′ n(z) e H n−1 (z) sono soluzioni della stessa equazione <strong>di</strong>fferenziale cheha soltanto una singola soluzione polinomiale linearmente in<strong>di</strong>pendente. Diconseguenza, H ′ n(z) = cost.H n−1 (z). Siccome H n (z) = 2 n z n + . . . e H n−1 (z) =2 n−1 z n−1 + . . ., risulta n 2 n = cost.2 n−1 e quin<strong>di</strong> cost. = 2n. In altre parole,H ′ n(z) = 2n H n−1 (z).(III.89)Dalle equazioni (II.87) e (II.89) arriviamo alla formula <strong>di</strong> ricorrenza2zH n (z) = H n+1 (z) + 2nH n−1 (z),(III.90)dove H 0 (z) = 1 e H 1 (z) = 2z.73


Dimostriamo ora la formula generatricee 2zt−t2 =∞∑n=0H n (z)n!t n , t ∈ C. (III.91)Infatti, ponendo F (z, t) = e 2zt−t2e scrivendo∞∑F (z, t) =n=0per opportuni coeffienti h n (z), risultanoh n (z)n!t n(III.92)∞∑n=0∂F= 2tF (z, t),∂zh ′ ∞∑n(z)t n 2h n−1 (z)=n!(n − 1)! tn .n=1Quin<strong>di</strong> h n (z) è un polinomio in z <strong>di</strong> grado n eh ′ n(z) = 2nh n−1 (z).(III.93)Dalla (II.92) risulta che h n (0) coincide con la derivata n-esima <strong>di</strong> e −t2 per t = 0,cioè con 0 se n è <strong>di</strong>spari, e con (−1) n/2 (n!)/(n/2)! se n è pari. Dalla formula<strong>di</strong> Rodriguez (II.85) si vede facilmente che H n (0) = h n (0) per n = 0, 1, 2, . . ..Utilizzando le espressioni (II.89) e (II.93) arriviamo alla identità H n (z) = h n (z)e quin<strong>di</strong> alla formula generatrice (II.91).7 Polinomi <strong>di</strong> LaguerreI polinomi <strong>di</strong> Laguerre si definiscono tramite la seguente formula <strong>di</strong> Rodriguez:( )L (α)n (x) = x−α e x n d{x n+α e −x }. (III.94)n! dxSi <strong>di</strong>mostra facilmente che la (II.94) rappresenta un polinomio <strong>di</strong> grado n perogni α ∈ R. La regola <strong>di</strong> Leibnitz ci dà subito la rappresentazione L (α)n (x) =(−1) n (x n /n!) + . . .. Ci limitiamo al caso α > −1.La funzione w(x) = x n+α e −x sod<strong>di</strong>sfa l’equazione <strong>di</strong>fferenzialexw ′ + (x − n − α)w = 0.(III.95)74


Derivando la (II.95) n + 1 volte e ponendo u = w (n) si arriva all’equazione<strong>di</strong>fferenzialexu ′′ + (x + 1 − α)u ′ + (n + 1)u = 0.Sostituendo u = x α e −x v in quest’ultima equazione si ottiene la seguente equazione<strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Laguerre:xv ′′ + (α + 1 − x)v ′ + nv = 0.(III.96)Di conseguenza, L n(α) (x) è una soluzione dell’equazione (II.96).Consideriamo ora l’equazione <strong>di</strong>fferenzialexv ′′ + (α + 1 − x)v ′ + νv = 0.(III.97)Sostituendo v(x) = ∑ ∞l=0 c lx l si trova la seguente espressione per il coefficiente<strong>di</strong> x l :(l + 1)(l + α + 1)c l+1 + (ν − l)c l = 0.Quin<strong>di</strong> abbiamo trovato la formula <strong>di</strong> ricorrenzac l+1c l=l − ν(l + 1)(l + α + 1) , (III.98)che ci consente a calcolare tutti i coeffienti c l dal coefficiente iniziale c 0 = v(0);bisogna richiedere α > −1 per garantire la positività del denominatore nellaparte a destra della (II.98). Risulta una soluzione polinomiale <strong>di</strong> grado n =0, 1, 2, . . . se e solo se ν = n.Scrivendo la (II.96) nella forma(x α+1 e −x v ′) ′+ nx α e −x v = 0, (III.99)otteniamo()(n−m)x α e −x L n(α) (x)L m (α) (x)=L (α)n (x) x α+1 e −x L (α) ′ ′ ()m −L(α)m (x) x α+1 e −x L (α) ′ ′n .Calcolando l’integrale sull’intervallo (0, ∞) [dove l’ipotesi α > −1 serve per laconvergenza dell’integrale] si ottiene∫ ∞(n − m) L n(α) (x)L (α)m (x)x α e −x dx0[]= L n(α) (x)x α+1 e −x L m(α) ′(x) − L(α)m (x)x α+1 e −x L (α) ′ ∞n (x)x=0∫ ∞ {}′− (x)x α+1 e −x L (α) ′(x) − L(α)′ (x)x α+1 e −x L (α) ′(x) dx = 0,0L (α)nm75mn


dove abbiamo utilizzato x α+1 → 0 per x → 0 + . Quin<strong>di</strong> per α > −1 i polinomi<strong>di</strong> Laguerre {L n(α) (x)} ∞ n=0 costituiscono un sistema ortogonale nello spazio <strong>di</strong>Hilbert L 2 (R + ; x α e −x dx).Per calcolare la costante <strong>di</strong> normalizzazione facciamo i seguenti passaggi:∫ ∞L n (α) (x) 2 x α e −x dx = 1 ∫ ∞( ) n dL (α)0(n!) 2 n (x) {x n+α e −x } dx0dx[1n∑( ) ] n−j ∞d= (−1) j−1 (L (α)(n!) 2n ) (j−1) (x) {x n+α e −x }dxj=1x=0∫ ∞(( ) n )+ (−1)n dL (α)(n!) 2n (x) x n+α e −x dx0 dx[] ∞1n∑= (−1) j−1 (L (α)(n!) 2n ) (j−1) (x)x α+j e −x L (α+j)n−j (x)j=1x=0(( ) n ) ∫+ (−1)n d∞L (α)(n!) 2n (x) x n+α e −x Γ(n + α + 1)dx = ,dx0n!dove abbiamo fatto n integrazioni per parti, utilizzato la (II.94) con α + j alposto <strong>di</strong> α, applicato l’espressione L (α)n (x) = (−1) n (x n /n!) + . . . e l’identità(A.1). In altre parole,∫ ∞0L n(α) (x)L m (α) (x)x α e −x dx =Γ(n + α + 1)δ n,m ,n!(III.100)dove δ n,m è la delta <strong>di</strong> Kronecker.Derivando la (II.96) si ottiene la seguente equazione <strong>di</strong>fferenziale:Quin<strong>di</strong> L (α)nx(v ′ ) ′′ + (α + 2 − x)(v ′ ) ′ + (n − 1)(v ′ ) = 0.′ (α+1)(x) è proporzionale a L (x). SiccomeL (α) ′ (−1) n x n−1n (x) =(n − 1)!risulta per α > −1n−1+ . . . , L (α+1)n−1 (x) = (−1)n−1 x n−1+ . . . ,(n − 1)!L (α) ′ (α+1)n (x) = −L n−1 (x). (III.101)L’ortogonalità <strong>di</strong> L n(α) (x) a tutti i polinomi <strong>di</strong> grado minore <strong>di</strong> n nello spazio<strong>di</strong> Hilbert L 2 (R + ; x α e −x dx) conduce all’identitàxL (α)n(x) = A (α)nL (α)n+1(x) + B n(α)L (α)n(x) + C (α)nL (α)n−1(x),(III.102)76


40502000−20−40−50−60−80−1000 2 4 6 8 10 12 0 5 10 15xxFigura III.5: I polinomi <strong>di</strong> Laguerre <strong>di</strong> grado 1, 2, 3 e 4 per α = 1 (panellosinistro) e α = 3 (panello destro). Osserviamo che il numerodegli zeri è uguale al grado del polinomio.dove n = 1, 2, 3, . . . e A n , B n e C n sono opportune costanti da determinare.Calcoliamo ora il seguente integrale:C (α)n =∫ ∞0xL (α)n (x)L (α)∫ ∞1=(n + 1)! 0[1 ∑n+1=(n + 1)!j=1∫ ∞+ (−1)n+1(n + 1)! 0[(−1) n ∑n+1=(n + 1)!+ (−1)n+1(n + 1)!= −j=1( ( ddxΓ(n + α + 2),n!n+1(x) x α e −x dx( ) n+1 dxL (α)n (x) {x n+1+α e −x } dxdx( d(−1) j−1 (xL (α)n ) (j−1) (x)( ( ddx) n+1{xL (α)n (x)}dx)) n+1−j{x n+1+α e −x }x n+1+α e −x dx] ∞(xL (α)n ) (j−1) (x)(n + 1 − j)!x α+j e −x L (α+j)n+1−j (x) x=0) ∫ ∞) n+1{xL (α)n (x)}0x n+1+α e −x dx] ∞x=0dove abbiamo utilizzato xL n (α) (x) = (−1) n (x n+1 /n!) + . . .. Poi calcoliamol’integrale:D (α)n =∫ ∞0xL (α)n (x) 2 x α e −x dx77


= 1 ∫ ∞( ) n dxL n(α) (x) {x n+α e −x } dxn! 0dx[1n∑( ) ] n−j ∞d= (−1) j−1 (xL (α)n ) (j−1) (x) {x n+α e −x }n!dxj=1x=0∫ ∞(( ) n )+ (−1)n d{xL (α)n (x)} x n+α e −x dxn! 0 dx[1n∑= (−1) j−1 (xL (α)n ) (j−1) (x)(−1) n−j (n − j)!x α+j e −x L (α+j)n−j (x)n!j=1∫ ∞(( ) n )+ (−1)n d{xL (α)n (x)} x n+α e −x dxn! dx0∫ ∞= (−1)n ((n + 1)! x − n(n + α)n!) x n+α e −x dxn! 0(n + 1)Γ(n + α + 2) − n(n + α)Γ(n + α + 1)=n!(2n + 1 + α)Γ(n + α + 1)= ,n!dove abbiamo utilizzato xL (α)n(II.102) e le espressioni per C (α)n2n + 1 + α e C (α)n] ∞x=0(x) = (−1) n ((x n+1 −n(n+α)x n )/n!)+. . .. Dallae D n(α) seguono A (α)n = −(n + 1), B n (α) == −(n + α). Dunque risulta la formula <strong>di</strong> ricorrenza(2n + 1 + α − x)L n(α) (x) = (n + 1)L (α)n+1(x) + (n + α)L (α)n−1(x),(III.103)dove L (α)0 (x) = 1 e L (α)1 (x) = 1 + α − x.Per <strong>di</strong>mostrare la vali<strong>di</strong>tà della formula generatrice((1 − t) −(1+α) exp − xt )=1 − tpartiamo dalla serie <strong>di</strong> funzioni∞∑n=0(F (x, t) = (1 − t) −(1+α) exp − xt )=1 − tL (α)n (x)t n , |t| < 1, (III.104)∞∑c n (x)t n , |t| < 1, (III.105)dove c n (x) n! è la derivata parziale n-esima <strong>di</strong> F (x, t) rispetto a t per t = 0.Sostituendo la serie (II.105) nella equazionen=0(1 − t) 2 ∂F∂t+ [x − (1 + α)(1 − t)] F = 0,78


otteniamo le seguenti espressioni per i coefficienti t n (n = 1, 2, 3, . . .) e per ilcoefficiente <strong>di</strong> t 0 :{(n + 1)c n+1 (x) + (x − 2n − α − 1)c n (x) + (n + α)c n−1 (x),c 1 (x) + (x − α − 1)c 0 (x) = 0,dove c 0 (x) = 1. Quin<strong>di</strong> c n (x) = L (α)n (x) per n = 0, 1, 2, · · · (ve<strong>di</strong> la (II.103)).Infine, per esprimere i polinomi <strong>di</strong> Hermite in quelli <strong>di</strong> Laguerre riscriviamoi prodotti scalari tra quest’ultimi utilizzando la trasformazione x = t 2 :∫ ∞0∫ ∞0∫ ∞L n(α) (x)L m (α) (x)x α e −x dx =L n(α) (x)L m (α) (x)x α e −x dx =−∞∫ ∞−∞L (α)n (t 2 )L (α)m (t 2 )|t| 2α+1 e −t2 dt,tL (α)n (t 2 )tL (α)m (t 2 )|t| 2α−1 e −t2 dt.(III.106)(III.107)Per fare scomparire i fattori |t| 2α±1 in (II.106) e (II.107) scegliamo α = − 1 2in (II.106) e α = 1 in (II.107). Quin<strong>di</strong> H 2 2n(t) è proporzionale a L (− 1 2 )n (t 2 )e H 2n+1 (t) è proporzionale a tL ( 1 2 )n (t 2 ). Confrontando i coefficienti principaliotteniamoH 2n (t) = 2 2n n!(−1) n L (− 1 2 )n (t 2 ), (III.108)H 2n+1 (t) = 2 2n+1 n!(−1) n tL ( 1 2 )n (t 2 ). (III.109)8 Polinomi <strong>di</strong> ChebyshevI polinomi <strong>di</strong> Chebyshev <strong>di</strong> prima specie T n (x) e <strong>di</strong> seconda specie U n (x) sidefiniscono nel seguente modo: 8T n (x) = cos(nt),U n (x) =sin((n + 1)t), (III.110)sin twhere x = cos(t). In tal caso T n (x) e U n (x) sono polinomi <strong>di</strong> x <strong>di</strong> grado n chehanno le seguenti proprietà:T 0 (x) = 1, T 1 (x) = x, T n+1 (x) + T n−1 (x) = 2xT n (x),U 0 (x) = 1, U 1 (x) = 2x, U n+1 (x) + U n−1 (x) = 2xU n (x).8 Per x ∈ R \ [−1, 1] si hanno le definizioni alternative T n (x) = cosh(nt) e U n (x) =sinh((n + 1)t)/ sinh t per x = cosh t.79


La formula <strong>di</strong> ricorrenza è facile da verificare:T n+1 (x) + T n−1 (x) = cos((n + 1)t) + cos((n − 1)t)= 2 cos(t) cos(nt) = 2xT n (x),sin((n + 2)t)U n+1 (x) + U n−1 (x) = + sin(nt)sin(t) sin(t)2 cos(t) sin((n + 1)t)= = 2xU n (x).sin(t)Si vede subito che −1 ≤ T n (x) ≤ +1 per x ∈ [−1, 1], mentre T n (x) = 2 n−1 x n +. . . e U n (x) = 2 n x n + . . . per n ∈ N.1540.50−0.53210−1−2−1−1 −0.5 0 0.5−41 −1 −0.5 0 0.5 1xx−3Figura III.6: I polinomi <strong>di</strong> Chebyshev <strong>di</strong> prima e seconda specia <strong>di</strong> grado 1,2, 3 e 4. Nel panello sinistro si trovano i grafici dei polinomi <strong>di</strong>Chebyshev <strong>di</strong> prima specie e nel panello destro quelli <strong>di</strong> secondaspecie. Osserviamo che il numero degli zeri è uguale al gradodel polinomio. Inoltre, i polinomi <strong>di</strong> Chebyshev <strong>di</strong> prima speciehanno ±1 come i loro valori estremi.Sono verificate le relazioni <strong>di</strong> ortogonalità∫ π0∫ πSostituendo x = cos(t) otteniamo0cos(nt) cos(mt) dt = π 2 (1 + δ n,0)δ n,m ,sin((n + 1)t) sin(m + 1)t) dt = π 2 δ n,m.∫ 1−1T n (x)T m (x)dx√1 − x2 = π 2 (1 + δ n,0)δ n,m ,(III.111)80


∫ 1−1U n (x)U m (x) √ 1 − x 2 dx = π 2 δ n,m.(III.112)Quin<strong>di</strong> {T n (x)} ∞ n=0 sono i polinomi ortogonali su [−1, 1] con peso (1 − x 2 ) −1/2e {U n (x)} ∞ n=0 sono i polinomi ortogonali su [−1, 1] con peso (1 − x 2 ) 1/2 , tranneper fattori costanti.Le funzioni cos(nt) e sin(nt) sod<strong>di</strong>sfano all’equazione <strong>di</strong>fferenziale u ′′ (t) +n 2 u(t) = 0. Sostituendo x = cos(t) e utilizzando le definizioni per T n (x) eU n (x) otteniamo{(1 − x 2 )T ′′n (x) − xT ′ n(x) + n 2 T n (x) = 0,(1 − x 2 )U ′′n(x) − 3xU ′ n(x) + n 2 U n (x) = 0.In forma Sturm-Liouville abbiamo⎧d ( ⎪⎨ (1 − x 2 ) 1/2 Tdxn(x) ) ′ = −n 2 T n (x)√ , 1 − x2⎪⎩ d ((1 − x 2 ) 3/2 U ′dxn(x) ) = −n 2√ 1 − x 2 U n (x).9 Polinomi Ortogonali GeneraliSia I un intervallo della retta reale e w una funzione positiva quasi ovunque suI tale che ∫ I |x|2n w(x) dx < ∞ (n = 0, 1, 2, . . .). Allora i polinomi sono tuttielementi dello spazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 (I; w dx). Infatti, i polinomi costituisconoun sottospazio lineare denso in L 2 (I; w dx), un fatto che non <strong>di</strong>mostriamo.Applicando il processo <strong>di</strong> Gram-Schmidt al sistema {ψ n } ∞ n=0 dove ψ n (x) = x n ,si ottengono i polinomi ortogonali {p n } ∞ n=0 rispetto al peso w, dove il grado<strong>di</strong> p n è uguale ad n e i coefficienti principali sono tutti positivi. Data unafunzione f ∈ L 2 (I; w dx) e definendo i coefficienti∫c n = f(x)p n (x)w(x) dx, n = 0, 1, 2, . . . ,otteniamo l’identità <strong>di</strong> Parseval∫|f(x)| 2 w(x) dx =II∞∑|c n | 2n=0e lo sviluppo∞∑f(x) = c n p n (x)n=081


convergente nel senso che∫limN→∞IN ∣ f(x) − ∑c n p n (x)∣n=02w(x) dx = 0.I polinomi ortogonali sono stati stu<strong>di</strong>ati nel libro <strong>di</strong> Szegő [16]. Alcuneclassi <strong>di</strong> polinomi ortogonali hanno la proprietà aggiuntiva che appaiono comele autofunzioni <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville su un opportuno intervalloI della retta reale. Ce l’abbiamo già visto per quanto riguardano i polinomi<strong>di</strong> Legendre, i polinomi associati <strong>di</strong> Legendre, e quelli <strong>di</strong> Hermite, Laguerree Chebyshev. A quelli si aggiungono i polinomi <strong>di</strong> Gegenbauer (anche dettipolinomi ultrasferici 9 ) e i polinomi <strong>di</strong> Jacobi.Nome dei polinomi I w(x)Legendre (−1, 1) 1Chebyshev <strong>di</strong> 1 a specie (−1, 1) (1 − x 2 ) −1/2Chebyshev <strong>di</strong> 2 a specie (−1, 1) (1 − x 2 ) 1/2Legendre associati (−1, 1) (1 − x 2 ) m per m = 1, 2, 3, . . .Jacobi (−1, 1) (1 − x) α (1 + x) β per α, β > −1Gegenbauer o ultrasferici (−1, 1) (1 − x 2 ) λ per λ > −1Laguerre (0, ∞) x α e −x per α > −1Hermite (−∞, ∞) e −x2Infine <strong>di</strong>mostriamo alcune proprietà degli zeri dei polinomi ortogonali.Lemma III.1 Si ha (f, p n ) L 2 (I;w dx) = 0 per ciascun polinomio f <strong>di</strong> grado < n.Dimostrazione. Sia f un polinomio <strong>di</strong> grado < n. Allora f è una combinazionelineare dei polinomi p 0 , p 1 , · · · , p n−1 . Siccome (p j , p n ) = 0 in L 2 (I; w dx)per j = 0, 1, · · · , n − 1, risulta (f, p n ) = 0.✷Teorema III.2 Gli zeri del polinomio p n sono tutti semplici e contenuti all’internodell’intervallo I.Dimostrazione. Sia I = (a, b) dove −∞ ≤ a < b ≤ +∞. Supponiamo chep n ha m (con m < n) zeri α 1 , · · · , α m in (a, b) e n − m zeri in C \ (a, b). Allorap n ammette la rappresentazionep n (x) = (x − α 1 ) · · · (x − α m )q(x),9 I polinomi ortogonali su I = (−1.1) con w(x) = (1−x 2 ) λ per cui 2λ ∈ N∪{0}, appaionocome funzioni sferiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ≥ 2λ + 3.82


dove q è un polinomio <strong>di</strong> grado n − m che non cambia segno in (a, b); dunqueq(x) ≥ 0 per x ∈ (a, b). Consideriamo il polinomio f definito daf(x) = (x − α 1 ) · · · (x − α m ).Secondo il Lemma II.1 risulta (f, p n ) = 0. In particolare,∫0 = (f, p n ) = c [(x − α 1 ) · · · (x − α m )] 2 q(x)w(x) dx,Idove la funzione sotto il segno dell’integrale è non negativa. Ciò implica chec ∫ I [(x − α 1) · · · (x − α m )] 2 q(x)w(x) = 0 quasi ovunque. Contrad<strong>di</strong>zione. Siconclude pertanto che tutti gli zeri <strong>di</strong> p n appartengono ad (a, b).Per escludere l’esistenza <strong>di</strong> zeri multipli <strong>di</strong> p n , rappresentiamo p n comep n (x) = c(x − β 1 ) m1 · · · (x − β r ) mr ,dove β 1 , · · · , β r sono gli zeri <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> p n e m 1 + · · · + m r = n. Bisogna<strong>di</strong>mostrare che r = n, m 1 = · · · = m n = 1 e c > 0. Se esiste un in<strong>di</strong>ce jcon m j > 1, definiamo n j = 0 se m j è pari e n j = 1 se m j è <strong>di</strong>spari (cioè, sem j = 3, 5, 7, · · · ). Poi consideriamo il polinomio g definito dag(x) = (x − β 1 ) m1 · · · (x − β j−1 ) m j−1(x − β j ) n j(x − β j+1 ) m j+1· · · (x − β r ) mr .Siccome il grado <strong>di</strong> g è strettamente minore <strong>di</strong> n, si ha (g, p n ) = 0. In altreparole l’integrale∫c (x − β 1 ) 2m1· · ·(x − β j−1 ) 2m j−1(x − β j ) m j+n j(x − β j+1 ) 2m j+1· · ·(x − β r ) 2mr dx} {{ }Iespressione non negativa, poichè m j +n j è parivale zero. Quin<strong>di</strong> la funzione sotto il segno dell’integrale si annulla quasiovunque. Contrad<strong>di</strong>zione. Quin<strong>di</strong> tutti gli n zeri <strong>di</strong> p n sono semplici. ✷I polinomi ortogonali sod<strong>di</strong>sfano una relazione <strong>di</strong> ricorrenza a tre termini.Teorema III.3 Sia α n = (xp n+1 , p n ), c n = (xp n , p n ) e α −1 = 0. Allora(x − c n )p n (x) = α n p n+1 (x) + α n−1 p n−1 (x), n = 0, 1, 2, · · · .Inoltre, se I = (−h, h) e w è pari, allora p n (−x) = (−1) n p n (x) e c n = 0.Dimostrazione. Siccome xp n (x) è un polinomio <strong>di</strong> grado n + 1, è unacombinazione lineare <strong>di</strong> p 0 , p 1 , · · · , p n , p n+1 . Purtroppo∫(xp n , p j ) = p n (x) · xp j (x)w(x) dx = 0, j < n − 1,I83


poichè xp j (x) con j < n − 1 è un polinomio <strong>di</strong> grado < n. Quin<strong>di</strong> xp n (x) èuna combinazione lineare <strong>di</strong> soltanto tre polinomi ortogonali: p n−1 , p n , p n+1 .Scriviamoxp n (x) = c n p n (x) + α n p n+1 (x) + β n p n−1 (x),dove non c’è il terzo termine nella parte a destra per n = 0. Si vede facilmenteche ⎧⎪⎨⎪ ⎩α n = (xp n , p n+1 )β n = (xp n , p n−1 ) = (xp n−1 , p n ) = α n−1c n = (xp n , p n ).In generale, se {p j } ∞ j=0 sono i polinomi ortogonali rispetto al peso w su I,allora {(−1) j p j (−x)} ∞ j=0 sono i polinomi ortogonali rispetto al peso w(−x) su−I. Assumiamo ora che I = (−h, h) (potenzialmente con h = +∞) e w siapari. Allora p n (−x) = (−1) n p n (x) e dunque∫c n =il che conclude la <strong>di</strong>mostrazione.Ipari{ }} {x p n (x) 2 w(x) dx = 0,} {{ }<strong>di</strong>spari✷Introduciamo ora la funzione bivariatan∑K n (x, y) = p j (x)p j (y).j=0Lemma III.4 Vale la formula <strong>di</strong> Christoffel-Darbouxdove α n = (xp n , p n+1 ). Inoltre,(III.113)p n+1 (x)p n (y) − p n (x)p n+1 (y)K n (x, y) = α n , (III.114)x − yK n (x, x) = α n(p′n+1 (x)p n (x) − p ′ n(x)p n+1 (x) ) .Dimostrazione. Il Teorema II.3 e la (II.113) implicano chen∑(x − y)K n (x, y) = (α j p j+1 (x) + α j−1 p j−1 (x) + c j p j (x)) p j (y)−=j=0n∑p j (x) (α j p j+1 (y) + α j−1 p j−1 (y) + c j p j (y))j=0n∑(α j p j+1 (x)p j (y) − α j−1 p j−1 (y)p j (x))j=0(III.115)84


++n∑(α j−1 p j−1 (x)p j (y) − α j p j+1 (y)p j (x))j=0n∑(c j p j (x)p j (y) − c j p j (y)p j (x))j=0} {{ }=0= α n (p n+1 (x)p n (y) − p n (x)p n+1 (y)) .La (II.115) ne segue utilizzando il Teorema <strong>di</strong> De L’Hôpital.✷Il Lemma II.4 conduce alla seguente proprietà degli zeri dei polinomi ortogonali.Teorema III.5 Tra ogni coppia <strong>di</strong> zeri consecutivi del polinomio p n+1 (x) cadeesattamente uno zero del polinomio p n (x). In particolare, i polinomi p n (x) ep n+1 (x) non hanno zeri in comune.Dimostrazione. Ci ricor<strong>di</strong>amo che gli zeri dei polinomi p n (x) e p n+1 (x)sono tutti reali e semplici. Siano ora ξ 1 < ξ 2 < . . . < ξ n < ξ n+1 gli zeridel polinomio p n+1 (x). Allora la (II.113) e (II.115) implicano che per k =1, 2, . . . , n0


Capitolo IVEQUAZIONI INTEGRALI1 Proprietà Elementari e IterazioneLe equazioni contenenti la funzione incognita sotto il segno dell’integrale sonodette equazioni integrali. Molti problemi della fisica matematica possono essereridotti ad equazioni integrali lineari della forma∫K(x, y)ϕ(y) dy = f(x),(IV.1)∫Ωϕ(x) = λ K(x, y)ϕ(y) dy + f(x),(IV.2)Ωrispetto alla funzione incognita ϕ(x) in una regione Ω ⊂ R n . L’equazione(III.1) si <strong>di</strong>ce equazione integrale <strong>di</strong> prima specie, mentre l’equazione (III.2) si<strong>di</strong>ce equazione <strong>di</strong> Fredholm <strong>di</strong> seconda specie. Le funzioni note K(x, y) e f(x)sono dette nucleo e termine noto dell’equazione integrale; λ è un parametrocomplesso.L’equazione integrale (III.2) per f = 0∫ϕ(x) = λ K(x, y)ϕ(y) dy(IV.3)Ωsi <strong>di</strong>ce equazione integrale <strong>di</strong> Fredholm omogenea <strong>di</strong> seconda specie corrispondenteall’equazione (III.2). Le equazioni integrali <strong>di</strong> Fredholm <strong>di</strong> secondaspecie∫ψ(x) = λ K ∗ (x, y)ψ(y) dy + g(x),(IV.4)∫Ωψ(x) = λ K ∗ (x, y)ψ(y) dy,(IV.5)Ω87


dove K ∗ (x, y) = K(y, x), sono dette aggiunte alle equazioni (III.2) e (III.3),rispettivamente. Il nucleo K ∗ (x, y) si <strong>di</strong>ce nucleo coniugato aggiunto al nucleoK(x, y). Il nucleo K(x, y) si <strong>di</strong>ce hermitiano se K ∗ (x, y) = K(x, y), cioè seK(y, x) = K(x, y) quasi ovunque. Il nucleo K(x, y) si <strong>di</strong>ce reale e simmetricose K(x, y) è reale e K(y, x) = K(x, y) quasi ovunque. Ovviamente un nucleoreale e simmetrico è hermitiano.Scriveremo le equazioni (III.2), (III.3), (III.4) e (III.5) in forma contratta,utilizzando la notazione d’operatore:{ϕ = λKϕ + f, ϕ = λKϕ,ψ = λK ∗ ψ + g, ψ = λK ∗ ψ,dove gli operatori integrali K e K ∗ sono determinati dai nuclei K(x, y) eK ∗ (x, y), rispettivamente:∫∫(Kf)(x) = K(x, y)f(y) dy, (K ∗ f)(x) = K ∗ (x, y)f(y) dy.ΩTra poco metteremo opportune con<strong>di</strong>zioni sul dominio Ω e sul nucleoK(x, y) affinché gli operatori lineari K e K ∗ siano limitati in un opportunospazio <strong>di</strong> Banach (o <strong>di</strong> Hilbert) <strong>di</strong> funzioni f(x) definite in Ω. In particolare,verranno considerati gli spazi L 1 (Ω), L 2 (Ω) e C(Ω).Supponiamo che nell’equazione integrale (III.2) la regione Ω sia limitata inR n , la funzione f appartenga allo spazio L 2 (Ω) ed il nucleo K(x, y) sia continuosu Ω × Ω (<strong>di</strong>remo continui questi nuclei).Lemma IV.1 L’operatore integrale K con nucleo continuo K(x, y) trasferisceL 2 (Ω) in C(Ω) (e, <strong>di</strong> conseguenza, C(Ω) in C(Ω) e L 2 (Ω) in L 2 (Ω). Dunque,K è limitato come operatore lineare tra questi spazi, ed inoltredove M =‖Kf‖ C ≤ M √ m(Ω)‖f‖ 2 , f ∈ L 2 (Ω), (IV.6)‖Kf‖ C ≤ Mm(Ω)‖f‖ C , f ∈ C(Ω), (IV.7)‖Kf‖ 2 ≤ Mm(Ω)‖f‖ 2 , f ∈ L 2 (Ω), (IV.8)max |K(x, y)| e m(Ω) è la misura <strong>di</strong> Ω.x,y∈Ω×ΩIl lemma si descrive tramite il seguente schema:C(Ω)L 2 (Ω)L 1 (Ω)imm.−−−→ L 2 (Ω)imm.−−−→ L 1 (Ω)K−−−→ C(Ω)imm.−−−→ L 1 (Ω)K−−−→ C(Ω)imm.−−−→ L 2 (Ω)88ΩK−−−→ C(Ω)imm.−−−→ L 2 (Ω)imm.−−−→ L 1 (Ω)


Dimostrazione. Siccome Ω × Ω è compatto, 1 il nucleo K(x, y) è uniformementecontinuo in (x, y) ∈ Ω × Ω. Ci ricor<strong>di</strong>amo che una funzione continuadefinita su uno spazio compatto è uniformemente continua. Quin<strong>di</strong>, dato ε > 0,esiste δ > 0 tale che |K(x 1 , y 1 ) − K(x 2 , y 2 )| < ε se ‖(x 1 − x 2 , y 1 − y 2 )‖ < δ. Diconseguenza, se f ∈ L 2 (Ω), per |x 1 − x 2 | < δ si ha la stima∫|(Kf)(x 1 ) − (Kf)(x 2 )| ≤ |K(x 1 , y) − K(x 2 , y)| |f(y)|dyΩ∫≤ ε|f(y)|dy ≤ ε √ M(Ω) ‖f‖ 2 ,Ωe quin<strong>di</strong> K trasferisce L 2 (Ω) in C(Ω).Per f ∈ C(Ω) si trova la stima∫‖f‖ 2 2 = |f(x)| 2 dx ≤ m(Ω)‖f‖ 2 C,Ωf ∈ C(Ω),implicando ‖f‖ 2 ≤ √ m(Ω) ‖f‖ C . Dunque C(Ω) è contenuto in L 2 (Ω), dove√ l’operatore <strong>di</strong> immersione è limitato <strong>di</strong> norma limitata superiormente dam(Ω).✷Cerchiamo la soluzione dell’equazione (III.2) me<strong>di</strong>ante il metodo delle approssimazionisuccessive, ponendo ϕ (0) (x) = f(x),∫ϕ (p) (x) = λ K(x, y)ϕ (p−1) (y) dy + f(x) ≡ λKϕ (p−1) + f, p = 1, 2, · · · .Ω(IV.9)Quin<strong>di</strong>p∑ϕ (p) = λ j K j f, p = 0, 1, 2, · · · , (IV.10)j=0dove K j denotano le potenze j-esime dell’operatore K. Secondo il LemmaIII.1, le iterazioni <strong>di</strong> f ∈ L 2 (Ω) sod<strong>di</strong>sfano la <strong>di</strong>suguaglianza‖K p f‖ 2 = ‖K(K p−1 f)‖ 2 ≤ Mm(Ω)‖K p−1 f‖ 2≤ (Mm(Ω)) 2 ‖K p−2 f‖ 2 ≤ · · · ≤ (Mm(Ω)) p ‖f‖ 2 ,cioè‖K p f‖ 2 ≤ (Mm(Ω)) p ‖f‖ 2 , p = 0, 1, 2, · · · . (IV.11)1 Per i sottoinsiemi <strong>di</strong> uno spazio euclideo, compatto vuol <strong>di</strong>re chiuso e limitato.89


Da questa <strong>di</strong>suguaglianza segue che la serie∞∑λ j (K j f)(x), x ∈ Ω, (IV.12)j=0detta serie <strong>di</strong> Neumann, è maggiorata nella norma L 2 dalla serie numerica‖f‖ 2∞∑j=0|λ| j (Mm(Ω)) j =che converge nel <strong>di</strong>sco |λ| < 1/Mm(Ω).‖f‖ 21 − |λ|Mm(Ω) , (IV.13)Stabiliamo preliminarmente che è valida la seguente uguaglianza:(Kf, g) = (f, K ∗ g), f, g ∈ L 2 (Ω). (IV.14)Infatti, se f e g appartengono a L 2 (Ω), conformemente al Lemma III.1, ancheKf e K ∗ g appartengono a L 2 (Ω) e quin<strong>di</strong> si ha∫∫ [∫](Kf, g) = (Kf)(x)g(x) dx = K(x, y)f(y) dy g(x) dxΩΩ Ω∫ [∫] ∫ [∫]= f(y) K(x, y)g(x) dx dy = f(y) K ∗ (y, x)g(x) dx dyΩΩΩΩ∫= f(x)(K ∗ g)(x) dx = (f, K ∗ g).ΩLemma IV.2 Se K 1 e K 2 sono operatori integrali con nuclei continui K 1 (x, y)e K 2 (x, y), rispettivamente, l’operatore K 3 = K 2 K 1 è un operatore integrale connucleo continuo∫K 3 (x, y) = K 2 (x, y ′ )K 1 (y ′ , y) dy ′ .(IV.15)In questo caso è valida la seguente formula:Ω(K 2 K 1 ) ∗ = K ∗ 1K ∗ 2. (IV.16)Dimostrazione. Per tutte le f ∈ L 2 (Ω) abbiamo∫ ∫(K 3 f)(x) = (K 2 K 1 f)(x) = K 2 (x, y ′ ) K 1 (y ′ , y)f(y) dy dy ′ΩΩ∫ ∫= [K 2 (x, y ′ )K 1 (y ′ , y) dy ′ ] f(y) dy,ΩΩda cui segue la formula (III.15). È evidente che il nucleo K 3 (x, y) è continuoper (x, y) ∈ Ω × Ω. Infatti, dato ε > 0, per i = 1, 2 esiste δ i > 0 tale che90


|K i (x 1 , y 1 ) − K i (x 2 , y 2 )| < ε/([M 1 + M 2 ]m(Ω)) se ‖(x 1 , y 1 ) − (x 2 , y 2 )‖ < δ i .Quin<strong>di</strong>, se ‖(x 1 , y 1 ) − (x 2 , y 2 )‖ < δ = min(δ 1 , δ 2 ), risulta∫|K 3 (x 1 , y 1 ) − K 3 (x 2 , y 2 )| ≤ |K 2 (x 1 , y ′ ) − K 2 (x 2 , y ′ )||K 1 (y ′ , y 1 )| dy ′Ω∫+ |K 2 (x 2 , y ′ )||K 1 (y ′ , y 1 ) − K 1 (y ′ , y 2 )| dy ′ < [M 2m(Ω) + M 1 m(Ω)]ε= ε,[M 1 + M 2 ]m(Ω)Ωimplicando la continuità uniforme <strong>di</strong> K 3 (x, y).Prendendo in considerazione l’uguaglianza (III.14), per tutte le f e g appartenentia L 2 (Ω) si ottiene(f, K ∗ 3g) = (K 3 f, g) = (K 2 K 1 f, g) = (K 1 f, K ∗ 2g) = (f, K ∗ 1K ∗ 2g), f, g ∈ L 2 (Ω),cioè (f, K3g ∗ − K1K ∗ 2g) ∗ = 0 per tutte le f, g ∈ L 2 (Ω), e, quin<strong>di</strong>, K3 ∗ = K1K ∗ 2,∗il che equivale all’uguaglianza (III.16). Il lemma è <strong>di</strong>mostrato.✷Dal Lemma III.2 appena <strong>di</strong>mostrato segue che gli operatori K p = K(K p−1 )= (K p−1 )K, p = 2, 3, · · · , sono operatori integrali ed i loro nuclei K p (x, y) sonocontinui e sod<strong>di</strong>sfano le relazioni <strong>di</strong> ricorrenza K 1 (x, y) = K(x, y),∫∫K p (x, y) = K(x, y ′ )K p−1 (y ′ , y) dy ′ = K p−1 (x, y ′ )K(y ′ , y) dy ′ . (IV.17)ΩI nuclei K p (x, y) sono detti nuclei iterati del nucleo K(x, y).Dalle relazioni <strong>di</strong> ricorrenza (III.17) segue che i nuclei iterati sod<strong>di</strong>sfano la<strong>di</strong>suguaglianzaDalla (III.18) segue che la serieΩ|K p (x, y)| ≤ M p m(Ω) p−1 , p = 1, 2, · · · . (IV.18)∞∑λ p K p+1 (x, y), (x, y) ∈ Ω × Ω, (IV.19)p=0è maggiorata me<strong>di</strong>ante la serie numerica∞∑|λ| p M p+1 m(Ω) k ,p=0convergente nel <strong>di</strong>sco |λ| < 1/Mm(Ω). Perciò la serie (III.19) è uniformemente(anche totalmente) convergente in (x, y, λ) ∈ Ω × Ω × {z ∈ C : |z|


(1/Mm(Ω)) − ε}, per ε > 0 qualsiasi. Di conseguenza, la sua somma è continuain Ω × Ω × {z ∈ C : |z| < (1/Mm(Ω))} ed analitica in λ nel <strong>di</strong>sco|λ| < 1/Mm(Ω). In<strong>di</strong>chiamo la somma della serie (III.19) con R(x, y; λ):R(x, y; λ) =∞∑λ p K p+1 (x, y).La funzione R(x, y; λ) è detta risolvente del nucleo K(x, y).p=0Teorema IV.3 La soluzione ϕ dell’equazione integrale (III.2) è unica nellaclasse L 2 (Ω) per |λ| < 1/Mm(Ω) e per qualunque f ∈ L 2 (Ω) è rappresentatacon il risolvente R(x, y; λ) del nucleo K(x, y) me<strong>di</strong>ante l’equazione∫ϕ(x) = f(x) + λ R(x, y; λ)f(y) dy,(IV.20)in altre parole, è valida la seguente equazione operatoriale:Ω(I − λK) −1 = I + λR(λ), |λ| < (1/Mm(Ω)), (IV.21)dove R(λ) è un operatore integrale con nucleo R(x, y; λ).Si può <strong>di</strong>mostrare che il risolvente R(x, y; λ) <strong>di</strong> un nucleo continuo K(x, y)ammette un prolungamento meromorfo in tutto il piano della variabile complessaλ ed inoltre i suoi poli sono i numeri caratteristici del nucleo K(x, y). 22 Equazioni integrali <strong>di</strong> VolterraSupponiamo che n = 1, la regione G sia l’intervallo limtato (0, a) ed il nucleoK(x, y) si annulli nel triangolo 0 < x < y < a. Questo nucleo si <strong>di</strong>ce nucleo <strong>di</strong>Volterra. L’equazione (III.2) con nucleo <strong>di</strong> Volterra ha la forma∫ xϕ(x) = λ K(x, y)ϕ(y) dy + f(x)0(IV.22)e è detta equazione integrale <strong>di</strong> Volterra <strong>di</strong> seconda specie.Supponiamo che nell’equazione (III.22) sia f ∈ C([0, a]) e che il nucleoK(x, y) sia continuo nel triangolo chiuso 0 ≤ y ≤ x ≤ a. Allora |K(x, y)| ≤ Mper un’opportuna costante M e l’operatore integrale(Kf)(x) =∫ x0K(x, y)f(y) dy2 λ si <strong>di</strong>ce numero caratteristico <strong>di</strong> K se esiste 0 ≠ ϕ ∈ L 1 (Ω) tale che ϕ = λKϕ. In talcaso λ ≠ 0, 1/λ è autovalore <strong>di</strong> K e ϕ ∈ C(Ω).92


trasferisce C([0, a]) in C([0, a]).Definiamo ora le approssimazioni successive ϕ (p) :p∑ϕ (0) = f, ϕ (p) = λ k K k f = λKϕ (p−1) + f, p = 1, 2, · · · . (IV.23)k=0Le iterazioni K p f appartengono a C([0, a]) e sod<strong>di</strong>sfano la stima|(K p (Mx) pf)(x)| ≤ ‖f‖ C , x ∈ [0, a], p = 0, 1, · · · . (IV.24)p!Dimostriamo la stima (III.24) per induzione rispetto a p. Per p = 0, lastima (III.24) è valida. Supponendola valida per p − 1, <strong>di</strong>mostriamo la suavali<strong>di</strong>tà per p:|(K p f)(x)| = ∣ ∣(K(K p−1 f))(x) ∣ ∣ ≤≤ M‖f‖ C M p−1 ∫ x0∫ x0|K(x, y)||(K p−1 f)(y)| dyy p−1(p − 1)! dy = ‖f‖ C(Mx) p.p!Dalla stima (III.24) segue che la serie <strong>di</strong> Neumann (III.10) è maggiorata su[0, a] me<strong>di</strong>ante la serie numerica convergente‖f‖ C∞∑k=0|λ| k (Ma)kk!= ‖f‖ C e |λ|Ma (IV.25)e per questa ragione è uniformente (infatti, totalmente) convergente in x ∈[0, a] per λ qualsiasi, definendo una funzione continua ϕ(x). Dunque, invirtù della (III.23), le approssimazioni successive ϕ (p) per p → ∞ tendonouniformemente alla funzione ϕ:limp→∞max |ϕ (p) (x) − ϕ(x)| = 0, ϕ(x) =x∈[0,a]∞∑λ k (K k f)(x).k=0Qui, in virtù della (III.25), è valida la <strong>di</strong>suguaglianza‖ϕ‖ C ≤ ‖f‖ C e |λ|Ma .Formuliamo i risultati ottenuti nella forma del seguente(IV.26)(IV.27)Teorema IV.4 Ogni equazione integrale <strong>di</strong> Volterra (III.22) con nucleo continuoK(x, y) nel triangolo {(x, y) : 0 ≤ y ≤ x ≤ a} per λ qualsiasi ha un’unicasoluzione ϕ nella classe C([0, a]) per qualunque termine noto f ∈ C([0, a]).Questa soluzione è data dalla serie <strong>di</strong> Neumann uniformemente convergente(III.26) sod<strong>di</strong>sfa la <strong>di</strong>suguaglianza (III.27). Dunque un nucleo <strong>di</strong> Volterracontinuo non ha numeri caratteristici.93


Risolviamo ora l’equazione <strong>di</strong> Volterraϕ(x) = λ∫ x0ϕ(y) dy + f(x), 0 ≤ x ≤ a.Se f ∈ C 1 ([0, a]), allora l’equazione integrale si riduce al problema <strong>di</strong> Cauchyϕ ′ (x) = λϕ(x) + f ′ (x),ϕ(0) = f(0).La sua soluzione unica ha la formaϕ(x) = e λx f(0) +∫ x0e λ(x−y) f ′ (y) dy= e λx f(0) + [ e λ(x−y) f(y) ] ∫ xx+ λ e λ(x−y) f(y) dyy=0= f(x) + λ∫ x0e λ(x−y) f(y) dy.Quest’ultima espressione si generalizza facilmente a f ∈ C([0, a]).03 Equazioni Integrali con Nucleo HermitianoUn nucleo K(x, y) è detto hermitiano se questo nucleo coincide con il suo coniugatohermitiano, K(x, y) = K ∗ (x, y) = K(y, x). La corrispondente equazioneintegrale∫ϕ(x) = λ K(x, y)ϕ(y) dy + f(x)(IV.28)Ωper λ reali coincide con la sua aggiunta, essendo K ∗ = K un operatore autoaggiuntonello spazio L 2 (Ω). Se il nucleo K(x, y) è continuo, K è anche limitatosu L 2 (Ω). I numeri caratteristici e le autofunzioni trovati sono anche i numericaratteristici e le autofunzioni se la (III.28) viene considerata nello spazioL 2 (Ω) per un nucleo continuo ed hermitiano qualsiasi.a. Operatori integrali con nucleo continuo hermitiano: Compattezza.Supponiamo che K sia un operatore integrale con nucleo continuo hermitianoK(x, y). Quest’operatore trasferisce L 2 (Ω) (Ω è una regione limitata)in L 2 (Ω) (ve<strong>di</strong> il Lemma III.1) ed è autoaggiunto:(Kf, g) = (f, Kg), f, g ∈ L 2 (Ω). (IV.29)Inversamente, se un operatore integrale K con nucleo continuo K(x, y) è autoaggiunto,questo nucleo è hermitiano. Infatti, dalla (III.29) (valida anche per94


f, g ∈ C(Ω)) segue che K(x, y) e K ∗ (x, y) sono ambedue il nucleo dell’operatoreintegrale K e quin<strong>di</strong> K(x, y) = K ∗ (x, y) per ogni (x, y) ∈ Ω × Ω.Ne segue facilmente che tutti i nuclei iterati K p (x, y) <strong>di</strong> un nucleo continuohermitiano K(x, y) sono anch’essi hermitiani:K ∗ p(x, y) = (K ∗ ) p (x, y) = K p (x, y).Sia M un compatto. 1 Un sottoinsieme M (cioè, un insieme <strong>di</strong> funzionicontinue su M) si <strong>di</strong>ce equicontinuo su M se per ogni ε > 0 esiste δ > 0tale che |f(x 1 ) − f(x 2 )| < ε per ogni f ∈ M, non appena |x 1 − x 2 | < δ perx 1 , x 2 ∈ M. In particolare, f ∈ C(M) è (uniformemente) continua se e solo sel’insieme M = {f} è equicontinuo.Lemma IV.5 Un operatore integrale K con nucleo continuo K(x, y) trasferisceogni insieme limitato appartenente a L 2 (Ω) in un insieme limitato inC(Ω) e equicontinuo su Ω.Dimostrazione. Sia B un insieme limitato in L 2 (Ω): ∃A : ‖f‖ p ≤ A perogni f ∈ B. Dal Lemma III.1 segue che ‖Kf‖ C ≤ Mm(Ω) 1/2 A, f ∈ B,p = 1, 2, e quin<strong>di</strong> K trasferisce B in un insieme limitato in C(Ω). Inoltre,visto che il nucleo K(x, y) è uniformemente continuo su Ω × Ω, per un ε > 0qualsiasi esiste δ > 0 tale che|K(x ′ , y) − K(x ′′ , y)|


Dimostrazione. Come è noto, ogni sottoinsieme chiuso e limitato in R n haun sottoinsieme denso numerabile {x n : n = 1, 2, · · · }. Per ipotesi, l’insieme<strong>di</strong> numeri {f(x 1 ) : f ∈ B} è limitato. Quin<strong>di</strong> esiste una successione {f (1)k }∞ k=1tale che f (1)k(x 1) è convergente se k → ∞. Inoltre, visto che l’insieme <strong>di</strong> numeri{f (1)k (x 2) : k = 1, 2, · · · } è limitato, estraiamo dalla {f (1)k} una sottosuccessione{f (2)(2)k} tale che {fk(x 2)} è convergente. Continuando così, troviamo le successioni{f (m)k} in B, dove n = 1, 2, · · · e {f (n+1)k} è una sottosuccessione della{f (n)k}, tale che {f (n)k(x n )} è convergente se n → ∞.Consideriamo ora la successione <strong>di</strong>agonale {g k } in B dove g k = f (k)k , k =1, 2, · · · . Per un qualunque punto x i la successione numerica {g k (x i )} convergese k → ∞, poichè, per costruzione, per k ≥ i, questa successione è unasottosuccessione della successione convergente {f (i)k(x i)}.Dimostriamo ora che la successione <strong>di</strong> g k , k = 1, 2, · · · , è uniformementeconvergente su M. Supponiamo che sia ε > 0. Visto che questa successione èequicontinua su M, esiste δ > 0 tale che per k = 1, 2, · · · si ha|g k (x) − g k (x ′ )| < ε 3(IV.30)quando |x − x ′ | < δ e x, x ′ ∈ M. Essendo M compatto, dall’insieme <strong>di</strong> puntix 1 , x 2 , · · · si può scegliere un numero finito <strong>di</strong> questi punti, x 1 , x 2 , · · · , x l , l =l(ε), in modo che, per ogni punto x ∈ M esista un punto x i , 1 ≤ i ≤ l, tale che|x − x i | < δ. Ricordando che la successione <strong>di</strong> g k (x), k = 1, 2, · · · , converge aipunti x 1 , · · · , x l , conclu<strong>di</strong>amo che esiste un numero N = N(ε) tale che|g k (x i ) − g p (x i )| < ε , k, p ≥ N, i = 1, 2, · · · , l. (IV.31)3Sia ora x un punto arbitrario dell’insieme M. Scegliendo un punto x i , 1 ≤ i ≤ l,tale che |x − x i | < δ, in virtù delle (III.30) e (III.31) si ottiene|g k (x) − g p (x)| ≤ |g k (x) − g k (x i )| + |g k (x i ) − g p (x i )| + |g p (x i ) − g p (x)|< ε 3 + ε 3 + ε 3= ε, k, p ≥ N,dove N non <strong>di</strong>pende da x ∈ M. Ciò significa che la successione <strong>di</strong> g k , k =1, 2, · · · , è una successione <strong>di</strong> Cauchy in C(M). Siccome C(M) è uno spazio<strong>di</strong> Banach, la successione converge uniformemente su M.✷Il teorema <strong>di</strong> Ascoli-Arzelà esprime la proprietà <strong>di</strong> compattezza <strong>di</strong> un qualunqueinsieme limitato e equicontinuo in C(M). Inoltre, il Lemma III.5 affermache un operatore integrale con nucleo continuo trasferisce ogni insiemelimitato in L 2 (Ω) in un sottoinsieme <strong>di</strong> C(Ω) con chiusura (in C(Ω)) compatta.96


c. Equazioni integrali con nucleo continuo hermitiano: Il principiovariazionale. In questo paragrafo descriviamo i numeri caratteristici <strong>di</strong>un operatore integrale con nucleo hermitiano.Teorema IV.7 (Principio <strong>di</strong> Rayleigh-Ritz) Per ciascun nucleo continuohermitiano K(x, y) ≢ 0 l’operatore integrale K ha almeno un numero caratteristicoe il numero caratteristico λ 1 più piccolo in modulo sod<strong>di</strong>sfa il principiovariazionaleDimostrazione.Sia1|λ 1 | = sup0≠f∈L 2 (Ω)ν = sup ‖Kf‖ 2 .‖f‖ 2 =1‖Kf‖ 2‖f‖ 2. (IV.32)(IV.33)Dalla (III.8) segue che ‖Kf‖ 2 ≤ M m(Ω) sulle funzioni <strong>di</strong> L 2 (Ω) <strong>di</strong> norma1 e quin<strong>di</strong> ν ≤ M m(Ω). È inoltre evidente che ν ≥ 0. Dimostriamo cheν > 0. Infatti, se ν = 0, allora, in virtù della (III.33), avremmo ‖Kf‖ 2 = 0,cioè Kf = 0 per tutte le f ∈ L 2 (Ω), e quin<strong>di</strong> K(x, y) = 0, x, y ∈ Ω, il checontrad<strong>di</strong>ce l’ipotesi.Dalla definizione della ν segue l’esistenza <strong>di</strong> una successione <strong>di</strong> f k , k =1, 2, · · · , ‖f k ‖ 2 = 1, tale che‖Kf k ‖ 2 → ν, k → +∞; (IV.34)inoltre, è valida la <strong>di</strong>suguaglianza( )∥ ‖K 2 f‖ 2 =Kf ∥∥∥2∥ K ‖Kf‖ 2 ≤ ν‖Kf‖ 2 ,‖Kf‖ 2f ∈ L 2 (Ω). (IV.35)Dimostriamo ora cheK 2 f k − ν 2 f k → 0, k → +∞, in L 2 (Ω). (IV.36)Infatti, utilizzando le (III.29), (III.34) e (III.35), si ottiene‖K 2 f k − ν 2 f k ‖ 2 2 = (K 2 f k − ν 2 f k , K 2 f k − ν 2 f k )= (K 2 f k , K 2 f k ) + ν 4 (f k , f k ) − ν 2 (f k , K 2 f k ) − ν 2 (K 2 f k , f k )= ‖K 2 f k ‖ 2 2 + ν 4 − 2ν 2 (Kf k , Kf k )≤ ν 2 ‖Kf k ‖ 2 2 + ν 4 − 2ν 2 ‖Kf k ‖ 2 2= ν 4 − ν 2 ‖Kf k ‖ 2 2 → 0, k → +∞,il che è equivalente alla relazione limite (III.36).97


Conformemente al Lemma III.5, la successione delle funzioni Kf k , k =1, 2, · · · , è limitata in C(Ω) e equicontinua su Ω. Ma in questo caso, in baseal teorema <strong>di</strong> Ascoli-Arzelà, esiste anche una sottosuccessione ψ i = Kf ki ,i = 1, 2, · · · , che converge in C(Ω) ad una funzione ψ ∈ C(Ω), ‖ψ − ψ i ‖ C → 0,i → ∞. Da ciò, utilizzando le (III.6) e (III.7), e la relazione (III.36), si ottiene‖K 2 ψ − ν 2 ψ‖ C ≤ ‖K 2 (ψ − ψ i )‖ C + ν 2 ‖ψ − ψ i ‖ C + ‖K 2 ψ i − ν 2 ψ i ‖ C≤ M m(Ω)‖K(ψ − ψ i )‖ C + ν 2 ‖ψ − ψ i ‖ C + ‖K(K 2 f ki − ν 2 f ki )‖ C≤ (M 2 m(Ω) 2 + ν 2 )‖ψ − ψ i ‖ C + M √ m(Ω)‖K 2 f ki − ν 2 f ki ‖ 2 → 0, i → +∞,e, <strong>di</strong> conseguenza,K 2 ψ = ν 2 ψ.Dimostriamo che ψ ≠ 0. Dalla relazione limite (III.36) segue cheKψ i − ν 2 f ki → 0,i → +∞ in L 2 (Ω),e, <strong>di</strong> conseguenza, ‖Kψ i ‖ 2 → ν 2 , i → +∞. D’altra parte, dal Lemma III.1segue che ‖Kψ i ‖ 2 → ‖Kψ‖ 2 , i → +∞. Quin<strong>di</strong>, ‖Kψ‖ 2 = ν 2 > 0, da cui segueche ψ ≠ 0.Dunque, la funzione ψ costruita è un’autofunzione del nucleo K 2 (x, y) corrispondenteall’autovalore ν 2 . Ma, allora, almeno uno dei numeri ±ν è autovaloredel nucleo K(x, y). In tal modo, il numero caratteristico λ 1 costruito èuguale a 1/ν in modulo e, quin<strong>di</strong>, in virtù della (III.33), sod<strong>di</strong>sfa il principiovariazionale (III.32).Non resta altro che stabilire che λ 1 è il numero caratteristico più piccolo inmodulo del nucleo K(x, y). Infatti, se λ 0 e ϕ 0 sono il numero caratteristico e lacorrispondente autofunzione, cioè λ 0 Kϕ 0 = ϕ 0 , allora, in virtù della (III.32),si ha1λ 1=supf∈L 2 (Ω)‖Kf‖ 2‖f‖ 2≥ ‖Kϕ 0‖ 2‖ϕ 0 ‖ 2= 1|λ 0 | ,e quin<strong>di</strong> |λ 1 | ≤ |λ 0 |.✷Considerando il teorema sopra <strong>di</strong>mostrato, per le equazioni integrali connucleo continuo hermitiano K(x, y) ≢ 0, si ottengono le seguenti asserzioni:L’insieme dei numeri caratteristici {λ k } non è vuoto, è situato sull’assereale, e non ha punti <strong>di</strong> accumulazione finiti; ogni numero caratteristicoè <strong>di</strong> moltiplicità finita ed il sistema <strong>di</strong> autofunzioni {ϕ k } può essere sceltoortonormale:(ϕ k , ϕ i ) = δ k,i . (IV.37)98


Se λ ≠ λ k , k = 1, 2, · · · , l’equazione (III.28) è univocamente risolvibile per untermine noto f ∈ C(Ω) qualsiasi. Se λ = λ k , per la risolvibilità dell’equazione(III.28) è necessario e sufficiente che(f, ϕ k+1 ) = 0, i = 0, 1, · · · , r k − 1, (IV.38)dove ϕ k , ϕ k+1 , · · · , ϕ k+rk −1 sono autofunzioni corrispondenti al numero caratteristicoλ k e r k è la moltiplicità <strong>di</strong> λ k .Sia K(x, y) ≢ 0 un nucleo integrale hermitiano e sia K il corrispondenteoperatore integrale in L 2 (Ω). Allora esistono un numbero caratteristico 0 ≠λ 1 ∈ R e un’autofunzione ϕ 1 ∈ L 2 (Ω) <strong>di</strong> norma 1 tali chePoniamo1|λ 1 | = sup ‖Kf‖ 2 = ‖Kϕ 1 ‖.‖f‖ 2 =1K 1 (x, y) = K(x, y) − ϕ 1(x)ϕ 1 (y)λ 1.Se K 1 (x, y) ≡ 0, allora λ 1 è l’unico numero caratteristico <strong>di</strong> K e K(x, y) =ϕ 1 (x)ϕ 1 (y)/λ 1 è un nucleo degenere. Se K 1 (x, y) ≢ 0 e K 1 è il corrispondenteoperatore integrale, allora esistono un numero caratteristico 0 ≠ λ 2 ∈ R con|λ 1 | ≤ |λ 2 | e un’autofunzione ϕ 2 ∈ L 2 (Ω) <strong>di</strong> norma 1 e ortogonale a ϕ 1 tali chePoniamo1|λ 2 | = sup ‖K 1 f‖ 2 = ‖Kϕ 2 ‖.‖f‖ 2 =1K 2 (x, y) = K 1 (x, y) − ϕ 2(x)ϕ 2 (y)λ 2.Se K 2 (x, y) ≡ 0, allora λ 1 e λ 2 sono gli unici numeri caratteristici <strong>di</strong> K eK(x, y) =2∑j=1ϕ j (x)ϕ j (y)λ j.Se K 2 (x, y) ≢ 0 e K 2 è il corrispondente operatore integrale, allora esistonoun numero caratteristico 0 ≠ λ 3 ∈ R con |λ 1 | ≤ |λ 2 | ≤ |λ 3 | e un’autofunzioneϕ 3 ∈ L 2 (Ω) <strong>di</strong> norma 1 e ortogonale a ϕ 1 e ϕ 2 tali che1|λ 3 | = sup ‖K 2 f‖ 2 = ‖Kϕ 3 ‖,‖f‖ 2 =199


ECC. Supponiamo <strong>di</strong> aver trovato i numeri caratteristici λ 1 , . . . , λ p (con 0


Stu<strong>di</strong>amo ora la con<strong>di</strong>zione sotto cui è una base ortonormale il sistemaortonormale delle autofunzioni ϕ j . Se Kψ = 0, allora(ψ, ϕ j ) = 1 λ j(ψ, Kϕ j ) = 1 λ j(Kψ, ϕ j ) = 0.D’altra parte, se (ψ, ϕ j ) = 0 per ogni j, alloraKψ = ∑ j(ψ, ϕ j )ϕ j = 0.In altre parole,{ψ ∈ L 2 (Ω) : Kψ = 0} = {ψ ∈ L 2 (Ω) : ψ ⊥ ϕ j per ogni j}.Di conseguenza, {ϕ j } ∞ j=1 è una base ortonormale se e solo se ψ = 0 è l’unicovettore ortogonale a tutte le autofunzioni ϕ j se e solo se ψ = 0 è l’unico vettoretale che Kψ = 0. Dunque {ϕ j } ∞ j=1 è base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (Ω) se e solo sezero non è autovalore <strong>di</strong> K.4 Teorema <strong>di</strong> Hilbert-SchmidtSupponiamo che λ 1 , λ 2 , · · · siano i numeri caratteristici del nucleo continuohermitiano K(x, y) ≢ 0 <strong>di</strong>sposti in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> crescita del loro modulo, |λ 1 | ≤|λ 2 | ≤ · · · , e che ϕ 1 , ϕ 2 , · · · siano le corrispondenti autofunzioni ortonormali,(ϕ k , ϕ i ) = δ kl .Come sappiamo, i numeri caratteristici λ k sono reali e le autofunzioni ϕ k (x)sono continue su Ω; in questo caso l’insieme {λ k } è finito o numerabile; nell’ultimocaso si ha |λ k | → ∞, k → ∞. Inoltre, in virtù della (III.32), è validala <strong>di</strong>suguaglianzaNotiamo un’altra <strong>di</strong>suguaglianza, e cioè 4∞∑k=1‖Kf‖ 2 ≤ 1|λ 1 | ‖f‖ 2, f ∈ L 2 (Ω). (IV.39)|ϕ k (x)| 2λ 2 k∫≤Ω|K(x, y)| 2 dy, x ∈ Ω. (IV.40)Nel seguito verrà infatti <strong>di</strong>mostrato che vale l’uguaglianza nella (III.40).4 Se il nucleo K(x, y) ha un numero finito <strong>di</strong> numeri caratteristici , λ 1 , λ 2 , · · · , λ N , poniamoλ k = +∞ per k > N.101


Introduciamo ora la successione <strong>di</strong> nuclei continui hermitianiK (p) (x, y) = K(x, y) −p∑i=1ϕ i (x)ϕ i (y)λ i, p = 1, 2, · · · , . (IV.41)I corrispondenti operatori integrali K (p) hermitiani sod<strong>di</strong>sfanoK (p) f = Kf −p∑i=1(f, ϕ i )λ iϕ i , f ∈ L 2 (Ω). (IV.42)Dimostriamo che λ p+1 , λ p+2 , · · · , e ϕ p+1 , ϕ p+2 , · · · costituiscono tutti i numericaratteristici e tutte le autofunzioni del nucleo K (p) (x, y). Infatti, in virtùdella (III.42) abbiamoK (p) ϕ k = Kϕ k −p∑i=1(ϕ k , ϕ i )λ iϕ i = Kϕ k = 1 λ kϕ k , k ≥ p + 1,<strong>di</strong> modo che λ k e ϕ k , k ≥ p + 1, siano numeri caratteristici ed autofunzioni delnucleo K (p) (x, y). Inversamente, siano λ 0 e ϕ 0 un numero caratteristico e lacorrispondente autofunzione del nucleo K (p) (x, y), e cioè, in virtù della (III.42),si avràp∑ϕ 0 = λ 0 K (p) (ϕ 0 , ϕ 0 )ϕ 0 = λ 0 Kϕ 0 − λ 0ϕ i . (IV.43)λ iDa qui per k = 1, 2, · · · , p si ottienei=1(ϕ 0 , ϕ k ) = λ 0 (Kϕ 0 , ϕ k ) − λ 0p∑i=1= λ 0 (ϕ 0 , Kϕ k ) − λ 0p∑i=1(ϕ 0 , ϕ i )(ϕ i , ϕ k )λ i(ϕ 0 , ϕ i )λ iδ ik = λ 0λ k(ϕ 0 , ϕ k ) − λ 0λ k(ϕ 0 , ϕ k ) = 0,e quin<strong>di</strong>, in virtù della (III.43), λ 0 = λ 0 Kϕ 0 . Dunque, λ 0 e ϕ 0 sono il numerocaratteristico e la corrispondente autofunzione del nucleo K(x, y). Visto cheϕ 0 è ortogonale a tutte le autofunzioni ϕ 1 , ϕ 2 , · · · , ϕ p , ne segue che λ 0 coincidecon uno de numeri caratteristici λ p+1 , λ p+2 , · · · e ϕ 0 può essere consideratauguale a ϕ k per k ≥ p + 1. Dunque, λ p+1 è il numero caratteristico più piccolodel nucleo K (p) (x, y) in modulo. Applicando la <strong>di</strong>suguaglianza (III.39) a questonucleo e tenendo conto della (III.42), si ottiene la <strong>di</strong>suguaglianza‖K (p) f‖ 2 =∥ Kf −p∑i=1(f, ϕ i )λ iϕ i∥ ∥∥∥∥2≤ ‖f‖ 2|λ p+1 | , f ∈ L2 (Ω), (IV.44)102


dove p = 1, 2, · · · .Supponiamo che il nucleo hermitiano K(x, y) abbia un numero finito <strong>di</strong>numeri caratteristici: λ 1 , λ 2 , · · · , λ N . Da quanto abbiamo <strong>di</strong>mostrato, il nucleohermitiano K (N) (x, y) non ha numeri caratteristici, e quin<strong>di</strong>, in base al TeoremaIII.7, si ha K (N) (x, y) ≡ 0, in modo che, in virtù della (III.41), si haK(x, y) =N∑i=1ϕ i (x)ϕ i (y)λ i, (IV.45)il che significa che il nucleo K(x, y) è degenere.Da ciò, e ricordando anche che un nucleo degenere ha sempre un numerofinito <strong>di</strong> numeri caratteristici, formuliamo il seguente risultato: affinché unnucleo continuo hermitiano sia degenere, è necessario e sufficiente che questonucleo abbia un numero finito <strong>di</strong> numeri caratteristici.Dimostriamo che il nucleo iterato K 2 (x, y) <strong>di</strong> un nucleo continuo hermitianoK(x, y) può essere sviluppato in una serie bilineare in termini delleautofunzioni <strong>di</strong> questo nucleo,K 2 (x, y) =∞∑k=1ϕ k (x)ϕ k (y), (IV.46)λ 2 ke la serie è uniformemente convergente su Ω × Ω.Tenendo conto del fatto che, in virtù della (III.17), si ha∫∫∫K 2 (x, y)= K(x, y ′ )K(y ′ , x) dy ′ = K(x, y ′ )K(x, y ′ ) dy ′ =Ωsi ottiene l’uguaglianza∞∑k=1|ϕ k (x)| 2λ 2 kΩ∫=Ω|K(x, y)| 2 dy.Ω|K(x, y)| 2 dy,(IV.47)Dal teorema <strong>di</strong> Dini 5 segue che la serie (III.47) è uniformemente convergente inx ∈ Ω, poichè la parte a destra è una funzione continua in x ∈ Ω. Integrandotermine a termine la serie uniformemente convergente (III.47) e tenendo contodella normalizzazione delle autofunzioni, si ottiene la formula∞∑k=11λ 2 k∫=Dimostriamo or il seguente risultato.Ω∫Ω|K(x, y)| 2 dxdy.(IV.48)5 Teorema <strong>di</strong> Dini: Sia {f n } ∞ n=1 una successione crescente <strong>di</strong> funzioni continue definitesu un compatto. Se esiste f(x) = lim n→∞ f n (x) e f è continua sul compatto, allora laconvergenza è uniforme.103


Teorema IV.8 (Teorema <strong>di</strong> Hilbert-Schmidt) Se una funzione f appartieneall’immagine <strong>di</strong> un operatore integrale K <strong>di</strong> nucleo continuo hermitianoK(x, y), cioè f = Kh, la sua serie in termini delle autofunzioni del nucleoK(x, y) è uniformemente convergente su G alla funzionef(x) =∞∑(f, ϕ k )ϕ k (x) =k=1∞∑k=1(h, ϕ k )λ kϕ k (x). (IV.49)Dimostrazione. Visto che f = Kh, h ∈ L 2 (G), in base al Lemma III.1,f ∈ C(G) ed i coefficienti <strong>di</strong> Fourier delle funzioni f e h in termini delleautofunzioni {ϕ k } del nucleo K(x, y) sono collegati con la relazione(f, ϕ k ) = (Kh, ϕ k ) = (h, Kϕ k ) = (h, ϕ k)λ k. (IV.50)Se il nucleo K(x, y) ha un numero finito <strong>di</strong> autovalori, si ha, in virtù della(III.45),N∑ (h, ϕ k )f(x) = (Kh)(x) =ϕ k (x),λ ked il teorema <strong>di</strong> Hilbert-Schmidt è <strong>di</strong>mostrato.Supponiamo ora che il nucleo K(x, y) abbia un numero infinito <strong>di</strong> autovalori.In questo caso |λ k | → +∞, k → +∞. Perciò la serie (III.49) converge a fnella norma <strong>di</strong> L 2 (G):∥ f −∥ p∑ ∥∥∥∥ (f, ϕ k )ϕ k =∥ Kh −2k=1p∑k=1k=1∥(h, ϕ k ) ∥∥∥∥ϕ k ≤ ‖h‖ 2λ k |λ p+1 |2→ 0, p → +∞.Resta da <strong>di</strong>mostrare che la serie (III.49) converge in modo uniforme su G.Utilizzando la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Schwartz e la (III.40), si ottiene, per tutti ivalori <strong>di</strong> p e q e per ogni x ∈ G,≤q∑∣ |(h, ϕ k )|ϕ k (x) ∣∣∣∣ ≤λ k[ q∑] 1/2 [∫|(h, ϕ k )| 2k=pk=pG[ q∑k=p|(h, ϕ k )| 2 ] 1/2 [ q∑k=p|ϕ k (x)| 2λ 2 k|K(x, y)| 2 dy] 1/2≤ M √ m(G)] 1/2[ q∑k=p|(h, ϕ k )| 2 ] 1/2.(IV.51)Il primo membro della <strong>di</strong>suguaglianza (III.51) tende a zero per p, q → +∞.Ciò significa che la serie (III.49) è puntualmente convergente su G. Siccome ilmaggiorante in (III.51) non <strong>di</strong>pende da x ∈ G, la convergenza risulta uniformein x ∈ G.✷104


Capitolo VPROBLEMI <strong>DI</strong>STURM-LIOUVILLEPrima <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are alcuni problemi al contorno per le equazioni <strong>di</strong> tipo ellittico(in particolare le equazioni <strong>di</strong> Laplace, <strong>di</strong> Poisson, delle onde e <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>ngernello spazio e nel piano), trattiamo i corrispondenti problemi uni<strong>di</strong>mensionali.1 Problema <strong>di</strong> Sturm-LiouvilleIl cosiddetto problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville ha la forma 1Lu def≡ −(pu ′ ) ′ + qu = λu, 0 < x < l, (V.1)h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0, (V.2)dove h 1 , h 2 , H 1 , H 2 sono costanti non negative tali che h 1 + h 2 > 0 e H 1 + H 2 >0. 2 Assumiano che p ∈ C 1 [0, l], p(x) > 0 per ogni x ∈ [0, l], e q ∈ C[0, l] èreale. Come dominio dell’operatore L pren<strong>di</strong>amo⎧⎫⎨u ′′ ∈ L 2 (0, l) ⎬M L =⎩ u ∈ C2 (0, l) ∩ C 1 [0, l] : h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0H 1 u(l) + H 2 u ′ ⎭ .(l) = 0Se h 2 = H 2 = 0 (cioè u(0) = u(l) = 0), abbiamo le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet.Se h 1 = H 1 = 0 (cioè u ′ (0) = u ′ (l)), stiamo parlando delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>Neumann. Gli altri casi si <strong>di</strong>cono con<strong>di</strong>zioni miste oppure con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Robin.1 Ci limitiamo ora al problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville con con<strong>di</strong>zioni al contorno separate.2 Potremmo scegliere angoli α, β ∈ [0, π 2 ] tali che h 1 = cos α, h 2 = sin α, H 1 = cos β eH 2 = sin β.105


L’operatore L è hermitiano, cioè (Lf, g) = (f, Lg) per ogni f, g ∈ M L .Infatti,(Lf, g) − (f, Lg) =∫ l0[−(pf ′ ) ′ g + qfg] dx −∫ l0[−f(pg ′ ) ′ + f(qg)] dx∫ l= [−(pf ′ )g + f(pg ′ )] l 0 + [pf ′ g ′ − f ′ pg ′ ] dx= [−(pf ′ )g + f(pg ′ )] l 0 = [p(fg′ − f ′ g)] l 0 ,la quale si cancella se le con<strong>di</strong>zioni (IV.2) sono ambedue <strong>di</strong> tipo Dirichlet oNeumann (se non valgono h 1 , h 2 ∈ (0, 1) e H 1 , H 2 ∈ (0, 1)). Per h 2 , H 2 >0, sostituiamo f ′ (l) = (−H 1 /H 2 )f(l) e f ′ (0) = (h 1 /h 2 )f(0) e analogamenteg ′ (l) = (−H 1 /H 2 )g(l) e g ′ (0) = (h 1 /h 2 )g(0), risultando in (Lf, g)−(f, Lg) = 0.L’integrale d’energia assume la seguente forma:∫ l((Lf, f) = p|f ′ | 2 + q|f| 2) dx + h 1p(0)|f(0)| 2 + H 1p(l)|f(l)| 2 , f ∈ M L ,0h 2 H 2(V.3)dove gli ultimi termini del secondo membro si annullano per h 2 = 0 o per H 2 =0, rispettivamente. Se q(x) ≥ q min per ogni x ∈ [0, l], l’integrale d’energia(Lf, f) sod<strong>di</strong>sfa(Lf, f) ≥ q min ‖f‖ 2 2, f ∈ M L .Quin<strong>di</strong> tutti gli autovalori <strong>di</strong> L (che hanno un’autofunzione in M L ) sono realie cadono nell’intervallo [q min , +∞). Se q min fosse un autovalore <strong>di</strong> L con lacorrispondente autofunzione 0 ≠ f ∈ M L , allora la (IV.3) implicherebbe chevalgono le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann negli estremi dell’intervallo (h 2 = H 2 = 0),q(x) ≡ q min è costante e l’autofunzione stessa è constante. In tutti gli altricasi gli autovalori cadono nell’intervallo (q min , +∞).01.1 Funzione <strong>di</strong> GreenSupponiamo che λ = 0 non sia un autovalore dell’operatore L. Consideriamoil problema al contornoLu ≡ −(pu ′ ) ′ + qu = f(x), 0 < x < l, (V.4)h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0, (V.5)dove f ∈ C(0, l) ∩ L 2 (0, l). Dato che λ = 0 non è autovalore dell’operatore L,la soluzione del problema al contorno (IV.4)-(IV.5) nella classe M L è unica.Costruiamo ora la soluzione <strong>di</strong> questo problema.106


Siano v 1 e v 2 soluzioni non nulle (reali) dell’equazione omogenea Lv = 0che sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zionih 1 v 1 (0) − h 2 v ′ 1(0) = 0, H 1 v 2 (l) + H 2 v ′ 2(l) = 0. (V.6)Dalla teoria delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari or<strong>di</strong>narie segue che queste soluzioniesistono ed appartengono alla classe C 2 [0, l]. Le soluzioni lineari v 1 e v 2sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti. Infatti, nel caso contrario v 1 (x) = cv 2 (x) perqualche 0 ≠ c ∈ R e, <strong>di</strong> conseguenza, in base alla (IV.6) la soluzione v 1 sod<strong>di</strong>sfaanche la seconda con<strong>di</strong>zione al contorno (IV.5). Ciò significa che v 1 è un’autofunzionedell’operatore L corrispondente all’autovalore λ = 0, contrariamenteall’ipotesi; inoltre segue che in tal caso v 1 ∈ M L . Perciò il determinanteWronskiano vale[ ]v1 (x) vw(x) = det2 (x)v 1(x)′ v 2(x)′ ≠ 0, x ∈ [0, l].Allora ò (pw) ′ (x) = (v 1 (pv ′ 2)−v 2 (pv ′ 1)) ′ = v 1 (pv ′ 2) ′ −v 2 (pv ′ 1) ′ = −v 1 qv 2 +v 2 qv 1 ≡0. Quin<strong>di</strong> risulta l’identitàpw ≡ p(0)w(0), x ∈ [0, l]. (V.7)Cercheremo la soluzione del problema (IV.4)-(IV.5) per mezzo del metododella variazione delle costanti,u(x) = c 1 (x)v 1 (x) + c 2 (x)v 2 (x).Allora c ′ 1(x) e c ′ 2(x) sod<strong>di</strong>sfano il sistema lineare[ ] [ ] [ ]v1 (x) v 2 (x) c′1 (x) 0v 1(x)′ v 2(x)′ c ′ =2(x) −f(x)/p(x)(V.8)(V.9)con determinante w(x) ≠ 0. Risolvendo questo sistema ed utilizzando l’identità(IV.7), si ottienec ′ 1(x) = v 2(x)f(x)pw, c ′ 2(x) = − v 1(x)f(x). (V.10)pwPer sod<strong>di</strong>sfare le con<strong>di</strong>zioni al contorno (IV.5), osserviamo che esistono duecostanti d’integrazione c 1 e c 2 tali cheu(x) = c 1 v 1 (x) + c 2 v 2 (x) − v 1(x)pw∫ lxv 2 (y)f(y) dy − v 2(x)pw107∫ x0v 1 (y)f(y) dy.


Calcolando la derivata si trovau ′ (x) = c 1 v ′ 1(x) + c 2 v ′ 2(x) − v′ 1(x)pw∫ lxf(y)v 2 (y) dy − v′ 2(x)pwTenendo conto dalle con<strong>di</strong>zioni (IV.6), otteniamo0 = h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = c 1 [h 1 v 2 (0) − h 2 v ′ 2(0)] ;∫ x0 = H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = c 1 [H 1 v 2 (l) + H 2 v ′ 2(l)] ,0v 1 (y)f(y) dy.e quin<strong>di</strong>, in virtù del fatto che le espressioni tra parentesi quadrate non siannullano, troviamo c 1 = c 2 = 0. In altre parole,u(x) =∫ l0G(x, y)f(y) dy,(V.11)dove{G(x, y) = − 1 v 1 (x)v 2 (y), 0 ≤ x < y ≤ l,pw v 2 (x)v 1 (y), 0 ≤ y < x ≤ l,= − 1pw v 1(min(x, y))v 2 (max(x, y)).(V.12)La funzione G(x, y) è detta funzione <strong>di</strong> Green del problema al contorno (IV.4)-(IV.5) o dell’operatore L. Questo nucleo è reale, simmetrico e continuo.Inoltre, vale l’uguaglianza∂G(y + 0, y)∂x−∂G(y − 0, y)∂x= − w(y)pw = − 1 , y ∈ (0, l). (V.13)p(y)Consideriamo l’operatore integrale G su L 2 (0, l) con nucleo G(x, y). Alloraquesto nucleo è reale, simmetrico e continuo. Dunque G è un operatore lineareautoaggiunto sullo spazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 (0, l). Siccome u = Gf appartiene adM L per ogni f ∈ C(0, l) ∩ L 2 (0, l), il dominio M L è strettamente contenutonell’immagine dell’operatore integrale G. Ne segue facilmente che l’immagine<strong>di</strong> G (cioè, {Gf : f ∈ L 2 (0, l)}) coincide con il dominio dell’estensioneautoaggiunta L <strong>di</strong> L. Infatti, L = G −1 .M L = D(L)⏐imm. ↓L−−−→ C[0, l]⏐⏐↓imm.G[L 2 (0, l)] = D(L) −−−−→L=G −1 L 2 (0, l)108


Nel caso in cui λ = 0 è autovalore del problema (IV.4)-(IV.5), bisognascegliere qualche µ ∈ R che non è autovalore, e riscrivere (IV.4)-(IV.5) nellaforma equivalente(L − µ)u ≡ −(pu ′ ) ′ + (q − µ)u = f(x) − µu(x), 0 < x < l, (V.14)h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0. (V.15)Partendo dalle due soluzioni v 1 e v 2 dell’equazione omogenea (L − µ)u = 0che sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zioni (IV.6) e quin<strong>di</strong> sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti,arriviamo ad una funzione <strong>di</strong> Green G(x, y; µ) ed un operatore integrale G(µ)<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> µ tali cheu = G(µ) [f − µu] .Quest’ultima si può scrivere nella forma dell’equazione integrale <strong>di</strong> Fredholmu(x) + µ∫ l0G(x, y; µ)u(y) dy =∫ l0G(x, y; µ)f(y) dy,0 ≤ x ≤ l. (V.16)Il dominio dell’estensione autoaggiunta L <strong>di</strong> L [o <strong>di</strong> L − µ] coincide conl’immagine dell’operatore integrale G(µ).Esempio V.9 Consideriamo il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville−u ′′ = f(x), h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0.Le soluzioni v 1 e v 2 dell’equazione omogenea −u ′′ = 0 che sod<strong>di</strong>sfano lecon<strong>di</strong>zioni (IV.6), hanno la forma (tranne un fattore costante)v 1 (x) = h 1 x + h 2 , v 2 (x) = H 1 l + H 2 − H 1 x,e quin<strong>di</strong> w(x) = −h 1 (H 1 l + H 2 ) − h 2 H 1 si annulla se e solo se h 1 = H 1 = 0(cioè, con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann in ambedue gli estremi). Se h 1 +H 1 > 0, si trovaper la funzione <strong>di</strong> Green⎧1⎪⎨[h 1 x + x 2 ][H 1 (l − y) + H 2 ], 0 ≤ x < y ≤ l,hG(x, y)= 1 (H 1 l + H 2 ) + h 2 H 11⎪⎩[H 1 (l − x) + H 2 ][h 1 y + h 2 ], 0 ≤ y < x ≤ l.h 1 (H 1 l + H 2 ) + h 2 H 1Per trovare gli autovalori, cerchiamo le soluzioni v 1 (x, λ) e v 2 (x, λ) dell’equazioneomogenea −u ′′ = λu che sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zioni (IV.6), mentreλ > 0. Otteniamov 1 (x, λ) = h 2√λ cos(x√λ) + h1 sin(x √ λ);v 2 (x, λ) = H 2√λ cos((l − x)√λ) + H1 sin((l − x) √ λ),109


e quin<strong>di</strong>w(x) = v 1 (0, λ)v 2(0, ′ λ) − v 1(0, ′ λ)v 2 (0, λ)= √ [λ (h 2 H 2 λ − h 1 H 1 ) sin(l √ λ) − (h 2 H 1 + h 1 H 2 ) √ λ cos(l √ ]λ) .Un numero λ > 0 è autovalore se e solo se w(x) ≡ 0. Sotto le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>Dirichlet (h 2 = H 2 = 0) e sotto quelle <strong>di</strong> Neumann (h 1 = H 1 = 0) seguesin(l √ λ) = 0.Quin<strong>di</strong> gli autovalori e le autofunzioni sono( nπx( nπ)⎧⎪ n = 1, 2, 3, · · · , u2 ⎨n (x) = sinlλ n = ,l ⎪( ⎩ nπxn = 0, 1, 2, · · · , u n (x) = cosl), [Dirichlet]). [Neumann]Sotto le altre con<strong>di</strong>zioni (cioè, se h 2 H 1 + h 1 H 2 > 0), λ = 0 non è mai autovaloree λ > 0 è autovalore se e solo se è una ra<strong>di</strong>ce positiva dell’equazionetranscedente 3 cotg (l √ λ) = h 2H 2 λ − h 1 H 1(h 2 H 1 + h 1 H 2 ) √ λ .C’è un numero infinito <strong>di</strong> tali ra<strong>di</strong>ci (infatti, una successione crescente λ n chetende a +∞) ed ogni ra<strong>di</strong>ce corrispondente all’autofunzioneu n (x, λ) = h 2√λn cos(x √ λ n ) + h 1 sin(x √ λ n ).Le ra<strong>di</strong>ci √ λ n si trovano più facilmente nel modo grafico. Non ci sono autovalorifuori dell’intervallo [0, +∞).1.2 Riduzione ad un’equazione integraleFacciamo vedere che il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville può essere ridotto adun’equazione integrale <strong>di</strong> Fredholm con nucleo reale, simmetrico e continuoG(x, y).Teorema V.10 Il problema al contornoLu = λu + f, u ∈ D(L), f ∈ C(0, l) ∩ L 2 (0, l), (V.17)3 Ponendo x = √ λ, α = h 2 H 1 + h 1 H 2 > 0, β = h 2 H 2 ≥ 0 e γ = h 1 H 1 ≥ 0 con β + γ > 0,si vede subito che i grafici <strong>di</strong> (αx)/(βx 2 − γ) e tg (lx) hanno un numero infinito <strong>di</strong> punti <strong>di</strong>intersezione x > 0.110


543210−1−2−3−4−50 0.5 1 1.5 2 2.5 3kFigura V.1: Il plot contiene i grafici delle funzioni y = tan(xL) e y =−k tan α per L = 5 e α = π.Gli autovalori sono i valori <strong>di</strong>3k > 0 corrispondenti ai loro punti <strong>di</strong> intersezione.con la con<strong>di</strong>zione che λ = 0 non sia un autovalore dell’operatore L è equivalenteall’equazione integrale∫ l∫ lu(x) = λ G(x, y)u(y) dy + G(x, y)f(y) dy, u ∈ L 2 (0, l), (V.18)00dove G(x, y) è la funzione <strong>di</strong> Green dell’operatore L. Inoltre, le soluzioni u deiproblemi equivalenti (IV.17) e (IV.18) appartengono ad M L .Dimostrazione.alloraSe u(x) è una soluzione del problema al contorno (IV.17),u(x) = (G[λu + f])(x) =∫ l0G(x, y)[λu(y) + f(y)] dy, 0 ≤ x ≤ l,cioè u(x) sod<strong>di</strong>sfa l’equazione integrale (IV.18).Inversamente, supponiamo che la funzione u 0 ∈ L 2 (0, l) sod<strong>di</strong>sfi l’equazioneintegrale (IV.18). Se G denota l’operatore integrale con nucleo G(x, y), allorau 0 = G(λu 0 + f) ∈ D(L) e Lu 0 = λu 0 + f. Dall’uguaglianza∫ l∫ xv 1 (x) v 2 (y)[λu 0 (y) + f(y)] dy+v 2 (x) v 1 (y)[λu 0 (y) + f(y)] dyx0u 0 (x) = −p(0)w(0)111


segue che u 0 ∈ C[0, l], poichè le funzioni sotto il segno degli integrali appartengonoad L 1 (0, l). In tal caso segue dall’equazione precedente che u 0 ∈ C 1 [0, l]con derivatav 1(x)′u ′ 0(x)=−∫ lx∫ xv 2 (y)[λu 0 (y) + f(y)] dy+v 2(x)′ 0p(0)w(0)v 1 (y)[λu 0 (y) + f(y)] dy.Da quell’ultima equazione segue che u 0 ∈ C 2 [0, l]. Inoltre, dalla (IV.6) segueche u 0 (x) sod<strong>di</strong>sfa le con<strong>di</strong>zioni al contorno (IV.2). Dunque u 0 ∈ M L . Diconseguenza, Lu 0 = Lu 0 = λu 0 + f.✷Applicando il teorema precedente al caso f = 0, conclu<strong>di</strong>amo che ogniautofunzione dell’operatore L (in principio appartenente a D(L)) appartiene adM L . Inoltre, tutte le autofunzioni appartengono a C[0, l]. Quin<strong>di</strong> il problemaal contorno per f = 0 (cioè, il problema agli autovalori) è equivalente a quelloagli autovalori dell’equazione integrale omogenea∫ lu(x) = λ G(x, y)u(y) dy0(V.19)in C[0, l] oppure in L 2 (0, l), a con<strong>di</strong>zione che λ = 0 non sia autovalore dell’operatoreL.Eliminiamo ora l’ipotesi che λ = 0 non sia un autovalore dell’operatore L.Per farlo, sia µ 0 ∈ R un numero che non è un autovalore. Allora µ = 0 non èun autovalore del problema <strong>di</strong> Sturm-LiouvilleL 1 u ≡ −(pu ′ ) ′ + (q − µ 0 )u = µu,(V.20)h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0. (V.21)Ma M L = M L1 e D(L) = D(L 1 ). Quin<strong>di</strong> il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville(IV.1)-(IV.2) è equivalente all’equazione integrale∫ lu(x) = (λ − µ 0 ) G 1 (x, y)u(y) dy,0(V.22)dove G 1 (x, y) è la funzione <strong>di</strong> Green dell’operatore L 1 .1.3 Proprietà degli autovalori e delle autofunzioniAbbiamo dunque stabilito l’equivalenza tra il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouvvilleomogeneo ed il problema agli autovalori per l’equazione integrale omogenea112


(IV.22) con nucleo integrale G 1 (x, y) reale, simmetrico e continuo. Gli autovaloriλ del problema (IV.1)-(IV.2) sono collegati ai numeri caratteristici delnucleo G 1 (x, y) con la relazione µ = λ − µ 0 , mentre le corrispondenti autofunzionicoincidono. Quin<strong>di</strong>, per il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville sono vali<strong>di</strong> tuttigli enunciati della teoria delle equazioni integrali con nucleo continuo, reale esimmetrico. In particolare 4 l’insieme degli autovalori {λ k } <strong>di</strong> questo problemanon è vuoto e non ha punti <strong>di</strong> accumulazione finiti; gli autovalori sono reali esono anche <strong>di</strong> moltiplicità finita; le autofunzioni possono essere scelte reali edortonormali ed appartengono a C 2 [0, l].Il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville ha alcune proprietà specifiche.1) Gli autovalori appartengono all’intervallo [q min ,∞) dove q min = min q(x).x∈[0,l]Infatti, per f ∈ M L si ha∫ l((Lf, f) = p|f ′ | 2 + q|f| 2) dx + h 1p(0)|f(0)| 2 + H 1p(l)|f(l)| 20h 2 H 2≥ q min ‖f‖ 2 2,dove gli ultimi termini del secondo membro si annullano per h 2 = 0 oper H 2 = 0, rispettivamente. Quin<strong>di</strong>, se λ è un autovalore <strong>di</strong> L concorrispondente autofunzione u, allora u ∈ M L e λ‖u‖ 2 2 = (Lu, u) ≥q min ‖u‖ 2 2, e dunque λ ≥ q min .2) L’insieme degli autovalori è infinito numerabile. Infatti, se quest’insiemefosse finito, {λ 1 , · · · , λ N }, il nucleo G 1 (x, y) sarebbe degenere:G 1 (x, y) =N∑k=1ϕ k (x)ϕ k (y), (V.23)λ k + 1dove ϕ 1 , · · · , ϕ k sono i corrispondenti autofunzioni ortonormalizzate. Siccomeϕ k ∈ C 2 [0, l], risulterebbe una contrad<strong>di</strong>zione con la (IV.13):∂G 1 (y + 0, y)∂x− ∂G 1(y + 0, y)∂x= 0, y ∈ (0, l).3) Ogni autovalore è semplice. Sia λ 0 un autovalore. Allora la corrispondenteautofunzione u sofd<strong>di</strong>sfa Lu = λ 0 u e le due con<strong>di</strong>zioni al contorno(IV.6) [per v 1 = v 2 = u]. Ciascuna <strong>di</strong> queste con<strong>di</strong>zioni definisce un sottospazio<strong>di</strong> L 2 (0, l) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 1. Quin<strong>di</strong> l’autospazio corrispondenteall’autovalore λ 0 è uni<strong>di</strong>mensionale.4 Sfruttiamo il fatto che il corrispondente operatore integrale K è compatto e autoaggiuntosu L 2 (Ω). Ciò si deve alla stima ∫ ∫Ω Ω |G 1(x, y)| 2 dx dy < +∞.113


Le con<strong>di</strong>zioni al contorno (IV.2) si <strong>di</strong>cono separate, poichè riguardano i valorie le derivate della u in estremi <strong>di</strong>versi dell’intervallo (0, l). Più generalmente,per u, v ∈ C 2 [0, l] risulta dopo due integrazioni per parti:(Lu, v) − (u, Lv) = [p (uv ′ − u ′ v)] l 0 .La parte a destra si annulla se u, v sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zioni separate (IV.2).Purtroppo si annullano anche se consideriamo le con<strong>di</strong>zioni non separate√ √ √p(0) u(0) = ± p(l) u(l), p(0) u ′ (0) = ± √ p(l) u ′ (l),per la u e per la v, dove bisogna scegliere il segno + due volte oppure il segnomeno due volte. In tal caso si può introdurre il dominio M L ed estenderload un dominio su cui l’operatore <strong>di</strong>fferenziale L è autoaggiunto. Per esempio,consideriamo il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville con con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che−u ′′ = λu, u(0) = u(l), u ′ (0) = u ′ (l).In tal caso gli autovalori e le autofunzioni sono:⎧ ( ) 2 2nπ⎪⎨ λ n = , n = 0, 1, 2, · · ·l( ) ( )2nπx2nπx⎪⎩ u 0 = 1, u n (x) = c 1 cos + c 2 sin , n = 1, 2, 3, · · · .llTranne per l’autovalore λ 0 = 0, tutti gli autospazi hanno la <strong>di</strong>mensione 2.D’altra parte, per il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville con con<strong>di</strong>zioni antiperio<strong>di</strong>che−u ′′ = λu, u(0) = −u(l), u ′ (0) = −u ′ (l),gli autovalori e le autofunzioni sono:⎧ ( ) 2 (2n − 1)π⎪⎨ λ n =, n = 1, 2, 3, · · ·l ( ) ( )(2n − 1)πx(2n − 1)πx⎪⎩ u n (x) = c 1 cos+ c 2 sin, n = 1, 2, 3, · · · .llIn questo caso tutti gli autospazi hanno la <strong>di</strong>mensione 2.Siano (λ n ) ∞ n=1 gli autovalori della L e (ϕ n ) ∞ n=1 le corrispondenti autofunzioniortonormalizzate. Siccome il problema agli autovalori è equivalente a quello perun’equazione integrale con nucleo continuo reale e simmetrico, il sistema delleautofunzioni è completo in L 2 (0, l). In altre parole, ogni funzione f ∈ L 2 (0, l)può essere sviluppata in una serie∞∑f = (f, ϕ k )ϕ k ,(V.24)k=1114


dove‖f‖ 2 2 =∞∑|(f, ϕ k )| 2 ,k=1limN→+∞∫ l0N ∣ f(x) − ∑(f, ϕ k )ϕ k (x)∣k=12dx = 0.Esempio V.11 Consideriamo il problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville con con<strong>di</strong>zioniperio<strong>di</strong>che−u ′′ = λu, u(0) = u(l), u ′ (0) = u ′ (l).Allora gli autovalori e le corrispondenti autofunzioni ortonormalizzate sono:⎧( ) 2 2nπ⎪⎨ λ 0 =0, λ c n =λ s n = ,l⎪⎩ ϕ 0 (x)= √ 1 ( ) 1/2 ( ) ( ) 1/2 ( )2 2nπx2 2nπx, ϕ c n(x)= cos , ϕ sl lln(x)= sin ,lldove n = 1, 2, 3, · · · . Per f ∈ L 2 (0, l) risulta la serie <strong>di</strong> Fourierdovea 0 = 2 πa n = 2 lf(x) = a 02 + ∞∑∫ l0∫ l0n=1(a n cosf(x) dx,( ) 2nπxf(x) cos dx, b n = 2 ll( ) ( 2nπx2nπx+ b n sinll∫ l0)),( ) 2nπxf(x) sin dx.l2 Problemi <strong>di</strong> Sturm-Liouville singolariFinora ci siamo limitati ai problemi <strong>di</strong> Sturm-Liouville detti regolari. Ciò vuol<strong>di</strong>re che l’equazione <strong>di</strong>fferenziale ha la formaLu ≡ −(pu ′ ) ′ + qu = λu, 0 < x < l, (V.25)dove p ∈ C 1 [0, l] è strettamente positiva (anche agli estremi dell’intervallo[0, l]) e q ∈ C[0, l] è una funzione reale. Nelle applicazioni appaiono, purtroppo,problemi <strong>di</strong> Sturm-Liouville in cui la funzione p è positiva all’internodell’intervallo (0, l) e si annulla ad uno (o ambedue) degli estremi. Esistonoanche applicazioni importanti in cui l’intervallo è illimitato. Tali problemi <strong>di</strong>Sturm-Liouville si <strong>di</strong>cono singolari.La teoria dei problemi <strong>di</strong> Sturm-Liouville singolari è stata principalmentesviluppata da Weyl (1908). L’esistenza <strong>di</strong> uno zero della p all’estremo x = 0115


implica l’impossibilità <strong>di</strong> convertire l’equazione <strong>di</strong>fferenziale in un’equazionedella forma y ′′ + . . . = 0 con con<strong>di</strong>zioni iniziali <strong>di</strong> tipo y(0) = y 0 e y ′ (0) =y 1 . Ciò compromette in modo serio la costruzione della funzione <strong>di</strong> Greene la conversione del problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville in un’equazione integralecon nucleo hermitiano. Un’altra <strong>di</strong>fficoltà è la descrizione delle con<strong>di</strong>zioni alcontorno che conducono ad un operatore autoaggiunto e quin<strong>di</strong> ad una teoriaspettrale. La terza <strong>di</strong>fficoltà consiste nella possibilità dell’esistenza <strong>di</strong> spettrocontinuo. Ciò capita in particolare per l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger ra<strong>di</strong>ale conpotenziale che tende a zero se |x| → ∞, per cui R + è lo spettro continuodell’operatore <strong>di</strong> Sturm-Liouville. Tutto quanto vuol <strong>di</strong>re che non c’è alcunasperanza <strong>di</strong> una teoria generale. Invece bisogna trattare le applicazioni in modoad hoc.Esempio V.12 Sia ν ≥ 0. Consideriamo il problema al contornoL ν u ≡ −(xu ′ ) ′ + ν2u = λxu, 0 < x < 1, (V.26)xu(x) = O(x γ ), x → 0; αu(1) + βu ′ (1) = 0, (V.27)dove γ = min(ν, 1), α ≥ 0, β ≥ 0, α + β > 0. Sia M Lν l’insieme <strong>di</strong> tutte lefunzioni u ∈ C 2 ((0, 1]) ∩ L 2 ((0, 1); x dx) che sod<strong>di</strong>sfano alle con<strong>di</strong>zioni al contorno(IV.27) e la con<strong>di</strong>zione x −1/2 L ν u ∈ L 2 (0, 1). Quest’insieme è denso nellospazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 ((0, 1); x dx) in cui verrà stu<strong>di</strong>ato il problema al contorno.Dimostriamo ora che l’operatore L ν è positivo. Infatti, nel prodotto scalare<strong>di</strong> L 2 (0, 1) si ha per u ∈ M Lν(L ν u, u) = −==∫ 10∫ 10∫ 10(xu ′ ) ′ u dx + ν 2 ∫ 10|u| 2x dxx|u ′ | 2 dx − [xu ′ u] 1 x=0 + ν 2 ∫ 1x|u ′ | 2 dx + ν 2 ∫ 10|u| 20|u| 2x dxx dx + α β |u(1)|2 ≥ 0.Di conseguenza, tutti gli autovalori dell’operatore L ν sono non negativi. Affinchèλ = 0 sia autovalore dell’operatore L ν , è necessario e sufficiente che ν = 0ed α = 0 [con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann all’estremo x = 1]; a quest’autovalore corrispondel’autofunzione costante. Gli autovalori sono anche semplici. Discutiamoora il caso λ > 0. In tal caso le uniche soluzioni della (IV.26) limitateper x → 0 + sono i multipli della funzione J ν (x). Una tale soluzione sod<strong>di</strong>sfala con<strong>di</strong>zione (IV.27) se e solo seαJ ν ( √ λ) + β √ λ J ′ ν( √ λ) = 0,116


cioè, se e solo se µ = √ λ è una ra<strong>di</strong>ce dell’equazione (II.43). Enumerandoquesti zeri da 0 < µ (ν)1 < µ (ν)2 < · · · , otteniamo gli autovalori (soltanto quelli<strong>di</strong>versi da 0) λ (ν)k= [µ (ν)k]2 e le corrispondenti autofunzioni J ν (µ (ν)kx) (k =1, 2, · · · ). Per ν = α = 0 si aggiunga l’autovalore λ (0)0 = 0 con la corrispondenteautofunzione costante.Per ν = 0 le funzioni v 1 (x) = 1 e v 2 (x) = β − α log(x) sod<strong>di</strong>sfano all’equazione(IV.26) e, rispettativamente, alla prima e alla seconda con<strong>di</strong>zione (IV.27).Quin<strong>di</strong> le soluzioni dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale L 0 u ≡ −(xu ′ ) ′ = xf(x) hannola formau(x) = c 1 (x)v 1 (x) + c 2 (x)v 2 (x),(V.28)dove ( ) ( )v1 (x) v 2 (x) c′1 (x)v 1(x)′ v 2(x)′ c ′ 2(x)0( 0= −f(x) . (V.29)1)Sia α > 0 (cioè, esclu<strong>di</strong>amo la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann in x = 1). Dunquec ′ 1(x) = [log(x) − β ]xf(x) e α c′ 2(x) = xf(x)/α. Quin<strong>di</strong>∫ x[c 1 (x) = c 1 + log(y) − β ]yf(y) dy, c 2 (x) = c 2 − 1 ∫ 1yf(y) dy.ααSiccomeu(x) =+si ha c 2 = 1 α(−αc 2 +∫ x0∫ 10u(x) = c 1 +La seconda con<strong>di</strong>zione∫ 10)yf(y) dy log(x) + c 1 + βc 2[log(y) − β α ]yf(y) dy − β αyf(y) dy, e dunque∫ x[log(y) − β α00 = u(1) + β α u′ (1) = c 1 +ci dà la costante c 1 . Infine∫ 1x]yf(y) dy −∫ 10yf(y) dy − (log x)x∫ x0yf(y) dy,[log(x) − β ] ∫ xyf(y) dy.α 0[log(y) − β ]yf(y) dyαu(x) =dove la funzione <strong>di</strong> Green∫ 10G(x, y)f(y) ydy,(V.30)G(x, y) = β − log max(x, y) > 0.α117


Quin<strong>di</strong> il problema (IV.26)-(IV.27) è equivalente all’equazione integraleu(x) − λ∫ 10G(x, y)u(y) ydy =∫ 1da risolvere nello spazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 ((0, 1); x dx).esatta della funzione <strong>di</strong> Green si trova in [2].0G(x, y)f(y) ydy,Esempio V.13 Consideriamo ora il problema al contornoPer ν > 0 l’espressioneLu ≡ −u ′′ + µ 2 u = λu, x ∈ R, (V.31)su un intervallo illimitato, dove µ > 0. Sia M L l’insieme <strong>di</strong> tutte le funzioniu ∈ L 2 (R) tali che la sua derivata seconda (<strong>di</strong>stribuzionale) u ′′ ∈ L 2 (R). Allorav 1 (x) = e µx e v 2 (x) = e −µx sod<strong>di</strong>sfano all’equazione v j ′′ + µ 2 v j = 0 per j = 1, 2.Le soluzioni dell’equazione Lu ≡ −u ′′ + µ 2 u = f hanno tutte la formau(x) = c 1 (x)v 1 (x) + c 2 (x)v 2 (x),dove ( ) ( )v1 (x) v 2 (x) c′1 (x)v 1(x)′ v 2(x)′ c ′ 2(x)=( ) 0.−f(x)Quin<strong>di</strong> c ′ 1(x) = −e −µx f(x)/2µ e c ′ 2(x) = e µx f(x)/2µ. Di conseguenza,Dunquec 1 (x) = c 1 + 12µ∫ ∞u(x) = c 1 e µx + c 2 e −µx + 12µxe −µy f(y) dy, c 2 (x) = c 2 + 12µ∫ ∞Affinchè u ∈ L 2 (R), ci vuole c 1 = c 2 = 0. Quin<strong>di</strong>xu(x) = 12µ∫ x−∞e µy f(y) dy.e µ(x−y) f(y) dy + 1 ∫ xe −µ(x−y) f(y) dy.2µ −∞(V.32)∫ ∞−∞e −µ|x−y| f(y) dy.(V.33)Si osservi che G(x, y) = e −µ|x−y| /2µ prende il posto della funzione <strong>di</strong> Green.Esempio V.14 Consideriamo ora il problema al contorno⎧Lu ≡ −u ′′ + µ 2 u = λu, x ∈ R + ,⎪⎨u(0) = 0,Dirichlet,u⎪⎩′ (0) = 0,Neumann,(cos α)u(0) − (sin α)u ′ (0) = 0, Con<strong>di</strong>zione mista,(V.34)118


su un intervallo illimitato, dove µ > 0 e α ∈ [0, π]. Sia M 2 L l’insieme <strong>di</strong>tutte le funzioni u ∈ L 2 (R) tali che la sua derivata seconda 5 u ′′ ∈ L 2 (R ∗ )e (cos α)u(0) = (sin α)u ′ (0). Seguendo il metodo dell’esempio precedentetroviamo al posto della (IV.32)u(x) = c 1 e µx +c 2 e −µx + 12µ∫ ∞xe µ(x−y) f(y) dy+ 12µAffinchè u ∈ L 2 (R + ), ci vuole c 1 = 0. Quin<strong>di</strong>u(x) = c 2 e −µx + 12µ∫ ∞0∫ x0e −µ|x−y| f(y) dy.e −µ(x−y) f(y) dy. (V.35)Ora sostituiamo la con<strong>di</strong>zione al contorno in x = 0. Il risultato finale è(V.36)u(x)⎧1⎪⎨2µ1=2µ1 ⎪⎩2µ∫ ∞∫0∞∫0∞0e −µ|x−y| f(y) dy − 12µe −µ|x−y| f(y) dy + 12µ∫ ∞∫0∞e −µ|x−y| f(y) dy + F (µ, α)0e −µ(x+y) f(y) dy,e −µ(x+y) f(y) dy,∫ ∞0e −µ(x+y) f(y) dy,Dirichlet,Neumann,mista,(V.37)doveF (µ, α) =Quin<strong>di</strong> la combinazione lineare convessaµ sin α − cos α2µ[µ sin α + cos α] .G(x, y) = e−µ|x−y| + 2µF (µ, α)e −µ(x+y)2µµ sin α=µ sin α + cos α G cos αNeumann(x, y) +µ sin α + cos α G Dirichlet(x, y)delle funzioni <strong>di</strong> Green nei casi delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet e Neumann prendeil posto della funzione <strong>di</strong> Green.5 Si intende la derivata seconda <strong>di</strong>stribuzionale.119


120


Capitolo VIFUNZIONI <strong>DI</strong> GREEN1 Classificazione delle equazioni alle derivateparzialiConsideriamo un’equazione <strong>di</strong>fferenziale quasi-lineare (lineare in tutte le suederivate <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne maggiore) del secondo or<strong>di</strong>nen∑i,j=1∂ 2 ua ij (x) + Φ(x, u, ∇u) = 0∂x i ∂x j(VI.1)a coefficienti continui a ij (x) definiti su un aperto G ⊂ R n . L’equazione (V.1)sod<strong>di</strong>sfa la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> simmetriaa ij (x) = a ji (x) reale, x ∈ G. (VI.2)Esempi importanti dell’equazione (V.1) sono l’equazione <strong>di</strong> Poisson n-<strong>di</strong>mensionale1 ∆u = −f, (VI.3)dove a ij (x) = δ ij (la delta <strong>di</strong> Kronecker), l’equazione delle onde n-<strong>di</strong>mensionale∂ 2 u∂t 2 − c2 ∆u = f,(VI.4)dove a 00 (x) = 1 (essendo t la coor<strong>di</strong>nata zero-esima), a ii (x) = −c 2 (i =1, · · · , n), e a ij (x) = 0 per i ≠ j, e l’equazione del calore n-<strong>di</strong>mensionale∂u∂t = a2 ∆u + f,(VI.5)1 ∆ è l’operatore <strong>di</strong> Laplace: ∆ = ∑ nj=1 ∂2∂x 2 j121= ∇ · ∇ = <strong>di</strong>v grad.


dove a 00 (x) = 0 (essendo t la coor<strong>di</strong>nata zero-esima), a ii (x) = a 2 (i = 1, · · · , n),e a ij (x) = 0 per i ≠ j.All’equazione (V.1) si associa la matrice n × nA(x) = (a ij (x)) n i,j=1,(VI.6)che <strong>di</strong>pende soltanto dai termini con le derivate parziale del secondo or<strong>di</strong>ne.Grazie alla (V.2), la matrice A(x) è reale e simmetrica. Quin<strong>di</strong> A(x) ha nautovalori reali λ 1 (x), · · · , λ n (x). Inoltre esiste una matrice ortogonale O(x)(cioè, O(x) T = O(x) −1 e la O(x) è reale) tale cheO(x) −1 A(x)O(x) = <strong>di</strong>ag (λ 1 (x), · · · , λ n (x)),(VI.7)dove la parte a destra è una matrice <strong>di</strong>agonale. La colonna j-esima della O(x)è un autovettore (<strong>di</strong> norma euclidea 1) della A(x) corrispondente all’autovaloreλ j (x) (j = 1, · · · , n). Le colonne della O(x) costituiscono una base ortonormaledello spazio euclideo R n .Introduciamo la seguente classificazione delle equazioni (V.1) che sod<strong>di</strong>sfanola (V.2). Tale equazione si <strong>di</strong>cea. ellittica se tutti gli autovalori λ j (x) sono <strong>di</strong>versi da zero e hanno lo stessosegno.b. iperbolica se tutti gli autovalori λ j (x) sono <strong>di</strong>versi da zero, ma non tuttihanno lo stesso segno. La (V.1) si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> tipo iperbolico normale se èiperbolica e tutti gli autovalori tranne uno hanno lo stesso segno.c. parabolica se almeno uno degli autovalori (ma non tutti) si annullano.La (V.1) si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> tipo parabolico normale se è parabolica e tutti gliautovalori non nulli hanno lo stesso segno.Torniamo agli esempi (V.3), (V.4) e (V.5):(V.3): Si ha A(x) = <strong>di</strong>ag (1, · · · , 1) <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n. Tutti gli autovalori sono ugualiad 1 e quin<strong>di</strong> l’equazione <strong>di</strong> Poisson è ellittica.(V.4): Si ha A(x) = <strong>di</strong>ag (1, −c 2 , · · · , −c 2 ) <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n + 1. Uno degli autovaloriè uguale ad 1 e gli altri sono uguali a −c 2 . Quin<strong>di</strong> l’equazione delle ondeè <strong>di</strong> tipo iperbolico normale.(V.5): Si ha A(x) = <strong>di</strong>ag (0, −a 2 , · · · , −a 2 ) <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n+1. Uno degli autovalorisi annulla e gli altri sono uguali a −a 2 . Quin<strong>di</strong> l’equazione del calore è<strong>di</strong> tipo parabolico normale.122


Osserviamo che in principio la classificazione della (V.1) <strong>di</strong>pende dalla sceltadel punto x ∈ G. Per la maggior parte delle equazioni della fisica matematicail segno degli autovalori (spesso gli autovalori stessi) e dunque la classificazionenon <strong>di</strong>pende da x ∈ G (tranne in qualche punto eccezionale, spesso <strong>di</strong>frontiera). Un’eccezione notevole è l’equazione <strong>di</strong> Tricomiy ∂2 u∂x 2 + ∂2 u∂y 2 = 0,(VI.8)dove (x, y) ∈ G = R 2 . In tal caso A(x, y) = <strong>di</strong>ag (y, 1), λ 1 (x, y) = y eλ 2 (x, y) = 1. Quin<strong>di</strong> la (V.8) è ellittica se y > 0, parabolica se y = 0 eiperbolica se y < 0.2 Problemi agli autovalori multi<strong>di</strong>mensionali2.1 Impostazione del problema agli autovaloriConsideriamo il seguente problema al contorno omogeneo lineare per un’equazione<strong>di</strong> tipo ellittico:− <strong>di</strong>v (p grad u) + qu = λu, x ∈ Ω, (VI.9)(αu + β ∂u )∣ ∣∣∣∂Ω= 0.∂n(VI.10)Supponiamo che⎧⎪⎨ p ∈ C 1 (Ω), q ∈ C(Ω); p(x) > 0, q(x) ∈ R, x ∈ Ω,α ∈ C(∂Ω), β ∈ C(∂Ω),⎪⎩α(x) ≥ 0, β(x) ≥ 0, α(x) + β(x) > 0, x ∈ ∂Ω.(VI.11)Sia ∂Ω 0 = {x ∈ ∂Ω : min(α(x), β(x)) > 0}. In alcuni casi supponiamo inoltreche q(x) ≥ 0 per x ∈ Ω. Notiamo i seguenti casi particolari:⎧⎨α(x) ≡ 1, β(x) ≡ 0, quin<strong>di</strong> u = 0, x ∈ ∂Ω, [con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet]⎩α(x) ≡ 0, β(x) ≡ 1,quin<strong>di</strong> ∂u∂n= 0, x ∈ ∂Ω,[con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann].Il problema (V.9)-(V.10) consiste nel trovare una funzione u(x) <strong>di</strong> classeC 2 (Ω) ∩ C 1 (Ω) che sod<strong>di</strong>sfi l’equazione (V.9) in Ω e la con<strong>di</strong>zione (V.10) sullafrontiera ∂Ω. Evidentemente, il problema (V.9)-(V.10) ha sempre la soluzionenulla, e questa soluzione non ha alcun interesse. Perciò il problema (V.9)-(V.10) deve essere considerato come un problema agli autovalori per l’operatoreL = −<strong>di</strong>v (grad ) + q.123


Tutte le funzioni f <strong>di</strong> classe C 2 (Ω) ∩ C 1 (Ω) che sod<strong>di</strong>sfano la con<strong>di</strong>zione alcontorno (V.10) e la con<strong>di</strong>zione Lf ∈ L 2 (Ω) costituiscono il dominio M Ldell’operatore L. Siccome lo spazio vettoriale D(Ω) <strong>di</strong> tutte le funzioni <strong>di</strong>classe C ∞ (Ω) <strong>di</strong> supporto compatto (cioè, che si annullano fuori <strong>di</strong> un compattocontenuto in Ω) è denso in L 2 (Ω) ed è contenuto in M L , M L è denso in L 2 (Ω).In generale, il dominio M L <strong>di</strong> L non è abbastanza grande per trovare tuttele autofunzioni. Per questa ragione bisogna estendere l’operatore L ad undominio abbastanza grande per contenere le autofunzioni.2.2 Formule <strong>di</strong> GreenSe u ∈ C 2 (Ω) ∩ C 1 (Ω) e v ∈ C 1 (Ω), è valida la prima formula <strong>di</strong> Green:∫Ω∫v Lu dx =Ωpn∑i=1∫∂v ∂udx − pv ∂u∂x i ∂x i ∂Ω ∂n∫ΩdS + quv dx.(VI.12)Per <strong>di</strong>mostrare la formula (V.12) pren<strong>di</strong>amo una regione arbitraria Ω ′ confrontiera ∂Ω ′ una superficie regolare a tratti tale che Ω ′ ⊂ Ω. Visto che u ∈C 2 (Ω), si ha anche u ∈ C 2 (Ω ′ ) e, <strong>di</strong> conseguenza,∫∫v [−<strong>di</strong>v (p grad u) + qu] dxv Lu dx =Ω ′ Ω∫′∫= − <strong>di</strong>v (pv grad u) dx +Ω ′Ω ′pn∑i=1∫∂v ∂udx +∂x i ∂x i Ω ′Utilizzando il teorema della <strong>di</strong>vergenza (<strong>di</strong> Gauss) si ottiene∫∫v Lu dx =Ω ′Ω ′pn∑i=1∫∂v ∂udx −∂x i ∂x i ∂Ω ′pv ∂u ∫∂n ′ dS′ +Ω ′quv dx,quv dx.dove ∂Ω ′ è la frontiera <strong>di</strong> Ω ′ . Facendo tendere Ω ′ a Ω nell’uguaglianza ottenutaed utilizzando il fatto che u, v ∈ C 1 (Ω), conclu<strong>di</strong>amo che il limite del secondomembro esiste. Quin<strong>di</strong> esiste anche il limite del primo membro ed è validal’uguaglianza (V.12). In tal caso l’integrale del primo membro della (V.12)deve essere considerato improprio. I limiti non <strong>di</strong>pendono della maniera incui Ω ′ tende a Ω, poichè gli integrali nelle parte a destra della (V.12) sonoassolutamente convergenti.Se u, v ∈ C 2 (Ω) ∩ C 1 (Ω), è valida la seconda formula <strong>di</strong> Green:∫∫ ((v Lu − u Lv) dx = p u ∂v∂n − v ∂u )dS. (VI.13)∂nΩ∂Ω124


Per <strong>di</strong>mostrare la formula (V.13), scambiamo u e v nella (V.12):∫Ω∫u Lv dx =Ωpn∑i=1∫∂u ∂vdx − pu ∂v∂x i ∂x i ∂Ω ∂n∫ΩdS + qvu dx,(VI.14)e sottraiamo l’uguaglianza ottenuta della (V.14). Come risultato, si ottiene laseconda formula <strong>di</strong> Green (V.13).In particolare per p(x) ≡ 1 e q(x) ≡ 0, le formule (V.12) e (V.13) <strong>di</strong> Greensi trasformano nelle seguenti uguaglianze:∫Ω∫v ∆u dx = − pΩ∫Ωn∑i=1∫(v ∆u − u ∆v) dx =2.3 Proprietà dell’operatore L1. L’operatore L è hermitiano:∫∂v ∂udx + v ∂u∂x i ∂x i ∂Ω ∂n dS,∂Ω(v ∂u∂n − u ∂v )dS.∂n(VI.15)(VI.16)(Lf, g) = (f, Lg), f, g ∈ M L . (VI.17)Infatti, visto che f, g ∈ M L , si ha Lf ∈ L 2 (Ω) e Lg = Lg ∈ L 2 (Ω). In tal casola seconda formula <strong>di</strong> Green (V.13), per u = f e v = g, assume la forma∫∫ ((Lf, g) − (f, Lg) = (g Lf − f Lg) dx = p f ∂g∂n − g ∂f )dS. (VI.18)∂nΩPer <strong>di</strong>mostrare che si annulla l’ultima parte della (V.18), osserviamo che lefunzioni f e g sod<strong>di</strong>sfano le con<strong>di</strong>zioni al contorno (V.10):(αf + β ∂f )∣ (∣∣∣∂Ω= 0, αg + β ∂g )∣ ∣∣∣∂Ω= 0. (VI.19)∂n∂nPer l’ipotesi (V.11), α(x) + β(x) > 0 per x ∈ ∂Ω. Perciò per ogni x ∈ ∂Ω ilsistema omogeneo <strong>di</strong> equazioni algebriche lineari (V.19) ha una soluzione nonnulla (α(x), β(x)), si annulla il suo determinante, cioè⎡⎢detf⎣g⎤∂f∂n⎥∂g ⎦ =∂nDi conseguenza è hermitiano l’operatore L.∂Ω(f ∂g∂n − g ∂f )∣ ∣∣∣∂Ω= 0.∂n125


2. Sia f ∈ M L . Ponendo u = f e v = f nella prima formula <strong>di</strong> Green(V.12) e tenendo conto del fatto che f ∈ L 2 (Ω), si ottiene∫∫(Lf, f) = p|grad f| 2 dx − pf ∂fΩ∂Ω ∂n∫ΩdS + q|f| 2 dx. (VI.20)Dalla con<strong>di</strong>zione al contorno (V.10) segue che⎧⎨∂f∂n = −α β f, β(x) > 0, x ∈ ∂Ω;⎩f = 0, β(x) = 0, x ∈ ∂Ω.Sostituendo queste relazioni nell’uguaglianza (V.20), si ottiene l’espressioneper la forma quadratica∫((Lf, f) = p|grad f| 2 + q|f| 2) ∫dx + p αΩ∂Ω 0β |f|2 dS, f ∈ M L , (VI.21)dove ∂Ω 0 è la parte <strong>di</strong> ∂Ω in cui min(α(x), β(x)) > 0. La forma quadratica(Lf, f), f ∈ M L , è detta integrale d’energia.3. Ritorniamo adesso all’operatore <strong>di</strong> Sturm-Liouville L con dominio M L .Allora L è hermitiano su L 2 (Ω) con dominio denso in L 2 (Ω) che ha la seguenteproprietà: (Lf, f) ≥ q min ‖f‖ 2 2 per f ∈ D(L). In tal caso esiste un’unicaestensione autoaggiunta L dell’operatore L tale che (Lf, f) ≥ q min ‖f‖ 2 2 perf ∈ D(L). Le autofunzioni del problema al contorno (V.9)-(V.10) si cercanonel dominio D(L).Proposizione VI.1 Abbiamo le seguenti proprietà:a) Tutti gli autovalori sono reali e sono contenuti nell’intervallo [q min , ∞),dove q min = min{q(x) : x ∈ Ω}.b) Le autofunzioni corrispondenti ad autovalori <strong>di</strong>versi sono ortogonali traloro.c) Le autofunzioni possono essere scelte reali.d) Affinchè λ = q min è autovalore <strong>di</strong> L, è necessario e sufficiente che q siacostante ed α(x) ≡ 0. In tal caso l’autofunzione è costante.Dimostrazione. Per <strong>di</strong>mostrare la parte (a), sia f ∈ D(L) tale che Lf =λf e f ≢ 0. Allora (λ − λ)‖f‖ 2 = (Lf, f) − (f, Lf) = 0, e quin<strong>di</strong> λ = λ èreale. Inoltre, se q(x) ≥ q min per ogni x ∈ ∂Ω e λ è autovalore corrispondenteall’autofunzione f (cioè, f ≢ 0 e Lf = λf), alloraλ‖f‖ 2 2 = (Lf, f) ≥ q min ‖f‖ 2 2.126


Per <strong>di</strong>mostrare la parte (b), consideriamo f, g ∈ D(L) non banali taliche Lf = λf e Lg = µg; in tal caso λ, µ ∈ R. Si controlla facilmente che(λ − µ)(f, g) = (Lf, g) − (f, Lg) = 0 e quin<strong>di</strong> λ = µ oppure (f, g) = 0.Per <strong>di</strong>mostrare la parte (c), se f è un’autofunzione, il fatto che il corrispondenteautovalore è reale implica che anche f è una autofunzione. Siccomele parti reale ed immaginaria della f non si possono ambedue annullare quasiovunque, una <strong>di</strong> loro è un’autofunzione reale.Infine, 2 per <strong>di</strong>mostrare la parte (d), sia λ = q min autovalore con correspondenteautofunzione f. Allora dalla (V.21) segue che grad f ≡ 0 (cioè che f ècostante) e qf ≡ q min f.✷3 Equazioni ellitticheIn Cap. IV abbiamo espresso la soluzione unica del problema <strong>di</strong> Sturm-Liouville uni<strong>di</strong>mensionaleLu ≡ −(pu ′ ) ′ + qu = f, 0 < x < l, (VI.22a)h 1 u(0) − h 2 u ′ (0) = 0, H 1 u(l) + H 2 u ′ (l) = 0, (VI.22b)dove λ = 0 non è autovalore, nella formau(x) = (Gf)(x) =∫ L0G(x, y)u(y) dy,(VI.23)dove la funzione <strong>di</strong> Green G(x, y) è reale, simmetrica e continua e quin<strong>di</strong>l’operatore integrale G è autoaggiunto sullo spazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 (0, L). Inquesto capitolo esten<strong>di</strong>amo tali espressioni al caso multi<strong>di</strong>mensionale per dueoperatori <strong>di</strong>fferenziali: quello <strong>di</strong> Laplace (L = −∆) e quello <strong>di</strong> Helmholtz(L = −∆ + k 2 ). Nel caso uni<strong>di</strong>mensionale in<strong>di</strong>chiamo le funzioni <strong>di</strong> Greennel caso <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni al contorno non separate (per esempio, le con<strong>di</strong>zioniperio<strong>di</strong>che o antiperio<strong>di</strong>che).Se λ = 0 è autovalore, la soluzione del problema (V.22) esiste se e solo sef è ortogonale a tutte le autofunzioni corrispondenti all’autovalore λ = 0. Sequesto autovalore è semplice e l’autofunzione è ϕ 0 , allora esiste, per ogni f ∈L 2 (0, L) che sod<strong>di</strong>sfa (f, ϕ 0 ) = 0, un’unica soluzione u che sod<strong>di</strong>sfa (u, ϕ 0 ) = 0.Tale soluzione verrà scritta nella forma (V.23).2 Ci semplifichiamo la vita supponendo che f ∈ M L .127


3.1 Equazioni <strong>di</strong> Laplace e <strong>di</strong> PoissonConsideriamo il problema al contorno (<strong>di</strong> Dirichlet)(Lu)(x) def= −∆u + q(x)u = f(x), x ∈ Ω, (VI.24a)u(x) = g(x), x ∈ ∂Ω, (VI.24b)dove Ω è un sottoinsieme aperto, limitato e connesso in R n con frontiera ∂Ωun’ipersuperficie regolare a tratti. Cerchiamo prima la cosiddetta funzione <strong>di</strong>Green G D (x, y) tale che{L y [G D (x, y)] = −∆ y G D (x, y) + q(y)G D (x, y) = δ(x − y),G D (x, y) = 0 per x ∈ ∂Ω.(VI.25)Allora∫u(x) =Ω∫G D (x, y)f(y) dy −∂Ω∂G D∂n y(x, y)g(y) dσ(y).(VI.26)Infatti, per v(y) = G D (x, y) we have∫Ω∫∫f(y)v(y) dy = − v∆ y u dy + q(y)u(y)v(y) dyΩΩ∫∫= − (v∆ y u − u∆ y v) dy + u(−∆ y v + q(y)v(y)) dyΩΩ∫ ((V.16)= − v ∂u − u ∂v ) ∫dσ y + u(y)δ(x − y) dy∂Ω ∂n y ∂n y Ω∫= g(y) ∂G D(x, y) dσ y + u(x),∂n y∂Ωimplicando la (V.26).Invece, se consideriamo il problema al contorno (<strong>di</strong> Neumann)(Lu)(x) def= −∆u = f(x), x ∈ Ω, (VI.27a)∂u= g(x),∂n xx ∈ ∂Ω, (VI.27b)allora∫esiste una soluzione u del problema <strong>di</strong> Neumann (V.27) se e solo sef(x) dx = 0, cioè, se e solo se (f, ϕ Ω 0) = 0 per ϕ 0 (x) ≡ 1 autofunzione <strong>di</strong> L(con con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann) corrispondente all’autovalore λ = 0. L’unicitàviene garantita richiedendo che ∫ u(x) dx = 0. Cerchiamo ora la funzione <strong>di</strong>Ω128


Green G N (x, y) tale cheL y [G N (x, y)] = −∆ y G N (x, y) = δ(x − y) − 1m(Ω) ,∂G N(x, y) = 0 per y ∈ ∂Ω,∂n∫ yG N (x, y) dx = 0,Ωdove m(Ω) è la misura <strong>di</strong> Ω. Allora∫∫u(x) = G N (x, y)f(y) dy −Ω∂Ω∂G N∂n y(x, y)g(y) dσ(y).(VI.28a)(VI.28b)(VI.28c)Infatti, per v(y) = G N (x, y) we have∫∫f(y)v(y) dy = − v∆ y u dyΩΩ∫∫= − (v∆ y u − u∆ y v) dy + u(−∆ y v) dyΩΩ∫ ((V.16)= − v ∂u − u ∂v ) ∫dσ y + u(y)δ(x − y) dy∂Ω ∂n y ∂n y Ω− 1 ∫∫u(y) dy = g(y) ∂G N(x, y) dσ y + u(x),m(Ω)∂n ypiochè ∫ u(y) dy = 0, implicando la (V.29).Ω3.1.aΩ∂ΩEquazione <strong>di</strong> Poisson negli intervalli(VI.29)Siano Ω = (0, L) e Lu = −u ′′ con le con<strong>di</strong>zioni antiperio<strong>di</strong>che u(0) = −u(L)e u ′ (0) = −u ′ (L). Allora λ = 0 non è autovalore, v 1 (x) = (L/2) − x sod<strong>di</strong>sfaLv 1 = 0 con v 1 (0) = −v 1 (L), e v 2 (x) = 1 sod<strong>di</strong>sfa Lv 2 = 0 con v 2(0) ′ = −v 2(L),′mentre il Wronskiano v 1 v 2 ′ −v 1v ′ 2 = 1. Ponendo u(x) = c 1 (x)v 1 (x)+c 2 (x)v 2 (x)arriviamo al sistema lineare( ) ( ) ( )v1 (x) v 2 (x) c′1 (x) 0v 1(x)′ v 2(x)′ c ′ =2(x) −f(x)con∫soluzione c ′ 1(x) = f(x) e c ′ 2(x) = (x − 1L)f(x). Quin<strong>di</strong> c 2 1(x) = c 1 +xf(y) dy e c 0 2(x) = c 2 + ∫ x(y − L )f(y) dy, e dunque0 2u(x) = c 1 ( 1 2 L − x) + c 2 + ( 1 ∫ x2 L − x) f(y) dy +u ′ (x) = −c 1 −∫ x0f(y) dy.1290∫ x0(y − 1 L)f(y) dy,2


Sostituendo le con<strong>di</strong>zioni al contorno otteniamoDi conseguenza,dovec 1 = − 1 2∫ L0f(y) dy, c 2 = 1 2u(x) =∫ LG antiper. (x, y) = 1 20∫ LG antiper. (x, y)f(y) dy,0( 12 L − |x − y| ).(L − y)f(y) dy.(VI.30)Al contrario, sotto le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumann u ′ (0) = −u ′ (L) = 0 risultac 1 = − 1 2∫ L0f(y) dy = 0,ristringendo così l’insieme delle f per cui esiste una soluzione. Dunqueu(x) = c 2 +( 1 ∫ x2 L−x) f(y) dy +Imponendo la con<strong>di</strong>zione ∫ L00c 2 = 12L∫ x0(y − 1 2 L)f(y) dy = c 2 −u(y) dy = 0, otteniamo∫ LQuin<strong>di</strong> u(x) ha la forma (V.30), dove0(L − y) 2 f(y) dy.G N (x, y) = 12L (L − max(x, y))2 .∫ x0(x−y)f(y) dy.Sotto le con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che u(0) = u(L) e u ′ (0) = u ′ (L) partiamo dalleespressioniu(x) = c 1 x + c 2 −u ′ (x) = c 1 −∫ x0∫ x ∫ z00f(y) dy.f(y) dydz = c 1 x + c 2 −∫ x0(x − y)f(y) dy,Quin<strong>di</strong> da u ′ (0) = u ′ (L) segue la con<strong>di</strong>zione necessaria ∫ Lf(y) dy = 0 per0l’esistenza <strong>di</strong> una soluzione. Da u(0) = u(L) seguonoc 1 = 1 L∫ L0u(x) = c 2 + x L(L − y)f(y) dy,∫ L0(L − y)f(y) dy −130∫ x0(x − y)f(y) dy.


Per trovare la soluzione unica supponiamo che ∫ L0c 2 = − 12L= − 12L∫ L0∫ L0y(L − y)f(y) dyQuin<strong>di</strong> u(x) ha la forma (V.30), dove3.1.bu(y) dy = 0. Alloray(L − y)f(y) dy − 1 ∫ L2L x(L − x) f(y) dy.G per. (x, y) = − 1 |x − y|(L − |x − y|).2LFunzione <strong>di</strong> Green in R nIntroducendo r = ‖(x 1 , . . . , x n )‖ 2 = √ x 2 1 + . . . + x 2 n e ω = (x 1 , . . . , x n )/r, ilLaplaciano ha la seguente forma:∆ψ = 1 ( )∂ n−1 ∂ψr − 1 r n−1 ∂r ∂r r (L Bψ)(ω), (VI.31)2dove L B è il cosiddetto operatore <strong>di</strong> Beltrami n-<strong>di</strong>mensionale. Applicando ilLaplaciano al polinomio omogeneo armonico r l y(ω) <strong>di</strong> grado l (essendo y(ω)una funzione sferica) otteniamo(L B y)(ω) = l(l + n − 2)y(ω), ω ∈ S n−1 . (VI.32)Quin<strong>di</strong> le funzioni sferiche sono le autofunzioni dell’operatore <strong>di</strong> Beltrami.Consideriamo ora l’equazione <strong>di</strong> Poisson∆G(x) = −δ(r)Ω n r , n−10(VI.33)dove x ∈ R n , r = |x| e Ω n = m(S n−1 ). 3 Allora G(x) <strong>di</strong>pende soltanto dar = |x| e( )d n−1 dGr = − δ(r) , r > 0. (VI.34)dr dr Ω n3 Sia V n la misura della palla <strong>di</strong> raggio 1 in R n . Allora V n r n = ∫ r0 dˆr ˆrn−1 Ω n = Ω n r n /n.Inoltre,V n =∫ 1−1∫ 1∫ √ 1−x ∫ √ 211−x 2 1 −x2 2dx 1 dx 2− √ 1−x 2 1− √ 1−x 2 1 −x2 2∫ √ 1−x 2 1 −...−x2 n−1dx 3 . . .− √ 1−x 2 1 −...−x2 n−1√( 1= dx 1 V n−1 ( 1 − x 2 1 )n−1 = V n−1 B−12 , n + 1 )2( 1= V n−2 B2 , n + 1 ) ( 1B2 2 , n )Γ( 1 n+12)Γ(2= V ) Γ( 1n−22 Γ( n 2 )γ( n 2 )2 + 1) Γ( n+12 ) = 2π n V n−2.Quin<strong>di</strong> Ω 2p = 2π p /(p − 1)! e Ω 2p+1 = π p 2 2p+1 (p!)/(2p)!131dx n


Risolvendo la (V.34) sotto la con<strong>di</strong>zione che G(r) → 0 per r → +∞ (solofattibile se n ≥ 3) e applicando il Teorema della Divergenza alla (V.33), sitrova 4 ⎧−(2π)⎪⎨−1 log(r), n = 2,Γ(n/2) 1G(r) = , n ≥ 3,(VI.35)2(n − 2)π⎪⎩n/2 rn−2 1/(4πr), n = 3.Quin<strong>di</strong> la soluzione dell’equazione ∆ y G(x, y) = δ(x − y) nell’intero spazio èG(‖x − y‖). In altre parole, la soluzione unica dell’equazione <strong>di</strong> Poisson∆u = −ρ(x), x ∈ R n ,ha la seguente forma (per n ≥ 3)∫u(x) = dy G(x, y)ρ(y) =R nPer n = 3 otteniamo l’espressioneu(x) = 14π∫Γ(n/2)2(n − 2)π n/2∫R 3 dyR n dyρ(y)‖x − y‖nota dall’elettro<strong>di</strong>namica.Consideriamo ora l’equazione <strong>di</strong> Poisson n-<strong>di</strong>mensionaleρ(y)‖x − y‖ n−2 .(VI.36)−∆v = f(x), x ∈ Ω,dove Ω è un sottoinsieme aperto, limitato e connesso <strong>di</strong> R n e la sua frontiera∂Ω è un’ipersuperficie regolare a tratti. In generale la funzione∫v(x) = G(x, y)f(y) dy, x ∈ Ω,non sod<strong>di</strong>sfa alle con<strong>di</strong>zioni al contorno. Siano∫v(x b ) = G(x b , y)f(y) dy,Ω∫∂v∂n (x ∂Gb) = (x b , y)f(y) dy,∂n xdove x b ∈ ∂Ω. Sia∫w(x) =∂ΩΩΩG Dir (x, y)g(y) dσ y , x ∈ Ω,(VI.37a)(VI.37b)4 Per n = 2 la funzione <strong>di</strong> Green non tende a zero all’infinito, creando parecchi problemitecnici nel trattamento dell’equazione <strong>di</strong> Poisson nell’intero piano.132


la soluzione unica dell’equazione <strong>di</strong> Laplace ∆w = 0 in Ω con con<strong>di</strong>zione alcontorno w| ∂Ω= g. Allora il problema al contorno−∆u = f(x), x ∈ Ω, (VI.38a)u(x b ) = g(x b ), x b ∈ ∂Ω, (VI.38b)ha la soluzione unica che ha la forma∫∫( ∫)u(x) = G(x, y)f(y) dy + G Dir (x, y) g(y) − G(y, z)f(z) dz dσ yΩ∂ΩΩ∫ [ ∫]= G(x, y) − G Dir (x, z)G(z, y) dσ z f(y) dyΩ∂Ω∫+ G Dir (x, y)g(y) dσ y .(VI.39)∂ΩDunque se g(x) = 0 per x ∈ ∂Ω [il problema <strong>di</strong> Dirichlet omogeneo], la funzione<strong>di</strong> Green G(x, y) è da correggere da un termine regolare.In modo analogo, sia∫w(x) = G Neu (x, y)h(y) dσ y , x ∈ Ω,∂Ωla soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Laplace ∆w = 0 in Ω con con<strong>di</strong>zione al contorno(∂w/∂n)| ∂Ω= h, dove ∫ w(y) dy = 0. Una tale soluzione esiste (e è unica)Ωse e solo se ∫ h(y) dσ ∂Ω y = 0. Allora sotto la con<strong>di</strong>zione ∫ h(y) dσ ∂Ω y = 0 ilproblema al contorno∫Ω−∆u = f(x), x ∈ Ω, (VI.40a)∂u∂n (x b) = h(x b ), x b ∈ ∂Ω, (VI.40b)u(y) dy = 0,(VI.40c)ha la soluzione unica che ha la forma∫∫( ∫)∂Gu(x) = G(x, y)f(y) dy + G Neu (x, y) h(y) − (y, z)f(z) dz dσ yΩ∂ΩΩ ∂n y∫ [ ∫= G(x, y) − G Neu (x, z) ∂G ](z, y) dσ z f(y) dyΩ∂Ω ∂n∫z+ G Neu (x, y)h(y) dσ y .(VI.41)∂ΩDunque se h(x) = 0 per x ∈ ∂Ω [il problema <strong>di</strong> Neumann omogeneo], lafunzione <strong>di</strong> Green G(x, y) è da correggere da un termine regolare.133


Utilizzando il linguaggio dell’elettro<strong>di</strong>namica consideriamo ora il potenziale<strong>di</strong> un <strong>di</strong>polo. Sia h > 0 piccola. Consideriamo le cariche −1/h e 1/h neipunti x 0 e x 0 + he, dove ‖e‖ 2 = 1. Il corrispondente potenziale u sod<strong>di</strong>sfaall’equazione <strong>di</strong> Poisson− ∆u = 1 h {δ(x − (x 0 + he)) − δ(x − x 0 )} .(VI.42)Per h → 0 + la parte a destra tende alla derivata <strong>di</strong> δ(x − x 0 ) nella <strong>di</strong>rezionee rispetto alla variabile x 0 . In altre parole, la parte a destra dell’equazione(V.42) tende ae · ∇ x014π‖x − x 0 ‖ 2= e · (x − x 0)4π‖x − x 0 ‖ 3 2=cos θ4π‖x − x 0 ‖ 2 2se h → 0 + , dove θ è l’angolo tra i vettori x − x 0 e e. Partendo da una<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>poli normali alla superficie ∂Ω (da una cosiddetta doublelayer) con densità b ∈ L 1 (∂Ω, dσ), otteniamou(x) = 14π∫∂Ωcos(angolo(x − ξ, n(ξ)))b(ξ) dσ(ξ).‖x − ξ‖ 2 2(VI.43)L’espressione (V.43) si <strong>di</strong>ce double layer potential. 5Consideriamo ora una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cariche su una superficie ∂Ω. Allorail corrispondente potenziale (con densità a ∈ L 1 (∂Ω; dσ(ξ)) ha la formau(x) = 14π∫∂Ωa(ξ)‖x − ξ‖ 2dσ(ξ).L’espressione (V.44) si <strong>di</strong>ce single layer potential. 43.1.cEquazione <strong>di</strong> Laplace nel semipianoConsideriamo l’equazione <strong>di</strong> Laplace(VI.44)∆u = 0(VI.45)nel semipiano {(x, y) ∈ R 2 : y > 0} sotto la con<strong>di</strong>zione u(x, 0) = u 0 (x). Siccomee iλx e −|λ|y è soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Laplace limitata nel piano superiorequalunque sia λ ∈ R, rappresntiamo la soluzione della (V.45) nella formau(x, y) =∫ ∞−∞c(λ)e iλx e −|λ|y dλ,5 Questa espressione non rende conto <strong>di</strong> un’eventuale con<strong>di</strong>zione al contorno. In tal casoci vuole una correzione da un termine regolare come in (V.39) e (V.41).134


dove c ∈ L 2 (R). Sostituendo y = 0 si ottieneu 0 (x) =∫ ∞−∞e iλx c(λ) dλ,che vuol <strong>di</strong>re che u 0 ∈ L 2 (R) e ‖c‖ 2 = (2π) 1/2 ‖u 0 ‖ 2 . Invertendo la trasformata<strong>di</strong> Fourier si hac(λ) = 1 ∫ ∞e −iλx u 0 (x) dx.2πInfine otteniamou(x, y) =∫ ∞−∞−∞dove la funzione <strong>di</strong> Green ha l’espressioneG(x, ˆx; y)u 0 (ˆx) dˆx,(VI.46)G(x, ˆx; y) = 12π∫ ∞−∞e iλ(x−ˆx) e −|λ|y dλ = 1 πyy 2 + (x − ˆx) 2 .(VI.47)Ovviamente sono operatori lineari limitati le trasformazioni u 0 ↦→ u(·, y)per ogni y ≥ 0 (da L 2 (R) in se stesso) e u 0 ↦→ u (da L 2 (R) in l 2 ({(x, y) ∈ R 2 :y > 0}). Inoltre la trasformazione u 0 ↦→ u(·, y) è limitato da BC(R) [oppureC 0 (R)] in se stesso, uniformemente in y ≥ y 0 per ogni y 0 > 0.3.1.dEquazione <strong>di</strong> Laplace nel <strong>di</strong>scoConsideriamo l’equazione <strong>di</strong> Laplace (V.45) nel <strong>di</strong>sco D = {(x, y) ∈ R 2 :√x2 + y 2 < L} sotto le con<strong>di</strong>zioni al contornou = g sul bordo ∂D.(VI.48)Ponendo Ω = D, assumiamo che g sia continua sulla circonferenza ∂D, ecerchiamo una soluzione u ∈ C 2 (Ω) ∩ C 1 (Ω). In coor<strong>di</strong>nate polari l’equazione<strong>di</strong> Laplace ha la forma1r∂∂r(r ∂u )+ 1 ∂ 2 u∂r r 2 ∂θ = 0, 2dove 0 ≤ θ < 2π (con perio<strong>di</strong>cità) e 0 < r < L con continuità della soluzioneper r → 0 + . La separazione delle variabili conduce alle soluzioni u 0 (r),u m (r) cos mθ e u m (r) sin mθ, dove m = 0, 1, 2, . . . e la funzione u m (r) sod<strong>di</strong>sfal’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria1rddr(r du mdr)− m2r 2 u m(r) = 0.135(VI.49)


L’equazione (V.48) è un’equazione <strong>di</strong> Eulero [r 2 u ′′ m(r)+ru ′ m(r)−m 2 u m (r) = 0]con la soluzione generaleu m (r) ={c 1 + c 2 ln(r), m = 0c 1 r m + c 2 r −m , m = 1, 2, . . . ,dove c 1 e c 2 sono costanti arbitrarie. La continuità se r → 0 + conduce ad unasoluzione costante se m = 0 e una proporzionale a r m se m = 1, 2, . . .. Quin<strong>di</strong>la soluzione generale ha la formau(r, θ) = a 02 + ∞∑n=1r n (a n cos nθ + b n sin nθ) ,(VI.50)dove a 0 , a 1 , b 1 , a 2 , b 2 , . . . sono opportune costanti.Sostituiamo r = L in (V.50) e applichiamo la con<strong>di</strong>zione al contorno u(L, θ)= g(θ). Risultag(θ) = a 02 + ∞∑n=1L n (a n cos nθ + b n sin nθ) .(VI.51)Applicando la teoria delle serie <strong>di</strong> Fourier abbiamo for n = 1, 2, . . .⎧⎪⎨ a 0 = 1 π∫ π⎪⎩ a n L n = 1 π−π∫ πg(θ) dθ−πg(θ) cos nθ dθ,b n L n = 1 π∫ π−πg(θ) sin nθ dθ,dove la serie (V.51) è uniformente convergente in θ ∈ [−π, π] se g(θ) è continua(con g(−π) = g(π)) e regolare a tratti.Sostituiamo ora le espressioni per i coefficienti <strong>di</strong> Fourier nell’espressioneper la u(r, θ). Risultau(r, θ) = 1 π= 1 π= 1 π∫ π−π∫ π−π∫ π−π(1[1122 + ∞∑n=1( rL) n [cos nθ cos nˆθ + sin nθ sin nˆθ] ) g(ˆθ) dˆθ∞]2 + ∑ ( r) ncos n(θ − ˆθ) g(ˆθ) dˆθLn=1[∞∑ {( r) n ( r) n } ]1 + ei(θ−ˆθ) + e−i(θ−ˆθ) g(ˆθ) dˆθL Ln=1136


⎡ ⎧= 1 ∫ π1⎨ e i(θ−ˆθ) r⎣1 + Lπ −π 2 ⎩1 − e r i(θ−ˆθ) L(= 1 ∫ r 2π 1 −L)2π −π= 1 ∫ π2π −π1 − 2 r L cos(θ − ˆθ)( r 2g(ˆθ) dˆθ+L)L 2 − r 2L 2 − 2rL cos(θ − ˆθ) + r 2 g(ˆθ) dˆθ,e −i(θ−ˆθ) r ⎫⎤⎬+ L1 − e r ⎦ g(ˆθ) dˆθ−i(θ−ˆθ) ⎭Lil cosiddetto integrale <strong>di</strong> Poisson. Osserviamo che il nucleo <strong>di</strong> Poisson12πL 2 − r 2L 2 − 2rL cos(θ − ˆθ) + r 2è simmetrico in r e L e simmetrico in θ e ˆθ. Inoltre, è strettamente positivo;le sue uniche singolarità si trovano sulla circonferenza r = L per θ = ˆθ.Invece, se risolviamo l’equazione <strong>di</strong> Laplace in D sotto la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>Neumann∂u= h sul bordo ∂D,∂n (VI.52)ci vuole la con<strong>di</strong>zione necessaria ∫ πh(θ) dθ = 0 per l’esistenza della soluzione.−πSiccome la derivata normale esterna coincide con quella ra<strong>di</strong>ale, cerchiamo lasoluzione u(r, θ) nella forma (V.50) con a 0 = 0 (per garantirne l’unicità), dove∞∑h(θ) = nr n−1 (a n cos nθ + b n sin nθ).(VI.53)n=1Applicando la teoria delle serie <strong>di</strong> Fourier risultanona n L n−1 = 1 π∫ π−πh(θ) cos nθ dθ,nb n L n−1 = 1 π∫ π−πh(θ) sin nθ dθ,dove la serie (V.53) è uniformente convergente in θ ∈ [−π, π] se h(θ) è continua,regolare a tratti e perio<strong>di</strong>ca nel senso che h(−π) = h(π). Sostituiamo ora leespressioni per i coefficienti <strong>di</strong> Fourier nell’espressione per la u(r, θ). Risultau(r, θ) = L π= L π∫ π= − L 2π∞∑−π n=1∫ π−π n=1∫ π1( r) n []cos nθ cos nˆθ + sin nθ sin nˆθ h(ˆθ) dˆθn L∞∑ 1( r) ncos n(θ − ˆθ)h(ˆθ) dˆθn Llog(1 − 2 r L cos(θ − ˆθ) + r2−π137L 2 )h(ˆθ) dˆθ,


dove abbiamo utilizzato ∑ ∞n=1 (zn /n) = − log(1 − z) per |z| < 1. 63.1.eEquazione <strong>di</strong> Laplace e funzioni analiticheOgni insieme aperto Ω in R 2 corrisponde ad un unico insieme aperto ˜Ω in Cnel seguente modo:(x, y) ∈ Ω ⇐⇒ x + iy ∈ ˜Ω, z ∈ ˜Ω ⇐⇒ (Re z, Im z) ∈ Ω.Ad ogni funzione analitica f : ˜Ω → C corrispondono due funzioni u, v : Ω → R<strong>di</strong> classe C ∞ che sod<strong>di</strong>sfano alle cosiddette equazioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann∂u∂x = ∂v∂y ,∂v∂x = −∂u ∂y .(VI.54)Infatti, u(x, y) = Re f(x + iy) e v(x, y) = Im f(x + iy) per (x, y) ∈ Ω. Diconseguenza, u and v sono funzioni armoniche nel senso che∂ 2 u∂x 2 + ∂2 u∂y 2 = 0,∂ 2 v∂x + ∂2 v2 ∂y = 0. 2(VI.55)D’altra parte, ogni coppia <strong>di</strong> funzioni armoniche u, v : Ω → R <strong>di</strong> classe C 2 chesod<strong>di</strong>sfa alle equazioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann (V.54) determina un’unica funzioneanalitica f : ˜Ω → C tale che u(x, y) = Re f(x + iy) e v(x, y) = Im f(x + iy)per (x, y) ∈ Ω. Le funzioni armoniche u, v si <strong>di</strong>cono coniugate armoniche. 7Consideriamo ora Ω = {(x, y) ∈ R 2 : √ x 2 + y 2 < L} e dunque ˜Ω = {z ∈C : |z| < L}. Come nella Subsection 3.1.d, cerchiamo una funzione armonicau : Ω → R che sod<strong>di</strong>sfa alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet (V.48). Sia v : Ω → Runa coniugata armonica <strong>di</strong> u e sia f : ˜Ω → C la funzione analitica definita daf(x+iy) = u(x, y)+iv(x, y) per (x, y) ∈ Ω. Scegliendo ρ ∈ (0, L), applichiamoora la formula integrale <strong>di</strong> Cauchyf(z) = 12πi∮|ζ|=ρf(ζ)dζ, |z| < ρ.ζ − zSia z ∗ = ρ 2 /z. Allora |z ∗ | = ρ 2 /|z| > ρ. Dal Teorema <strong>di</strong> Cauchy segue∮1 f(ζ)dζ = 0.2πi |ζ|=ρ ζ − z∗ 6 Si intende il ramo del logaritmo che è una funzione analitica nel semipiano complessodestro con valore log(1) = 0.7 Conoscendo u, si può trovare v dalle equazioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann, ma tranne untermine constante arbitrario.138


Di conseguenza,f(z) = 1 ∮ [ 1f(ζ)2πi |ζ|=ρ ζ − z − 1 ]dζ.ζ − z ∗(VI.56)Ponendo ζ = ρe iˆθ e z = re iθ si calcola facilmente che1ζ − z − 1ζ − z ∗ = 1ζ − z − 1ζ − ζζzSostituendolo nella (V.56) otteniamou(re iθ ) = 12πi= 12π∫ πf(ρe iˆθ)−π∫ πf(ρe iˆθ)−π= |ζ|2 − |z| 2ζ|ζ − z| 2ρ 2 − r 2=ρe iˆθ(ρe iˆθ − re iθ )(ρe −iˆθ − re −iθ )ρ 2 − r 2=ρe iˆθ(ρ 2 + r 2 − 2ρr cos(θ − ˆθ)) .ρ 2 − r 2ρe iˆθ(ρ 2 + r 2 − 2ρr cos(θ − ˆθ)) iρeiˆθ dˆθρ 2 − r 2dˆθ.ρ 2 + r 2 − 2ρr cos(θ − ˆθ)Infine, per ρ → L − risulta per r ∈ [0, L) l’integrale <strong>di</strong> Poissonu(re iθ ) = 1 ∫ πL 2 − r 2g(ˆθ)dˆθ.2π −π L 2 + r 2 − 2Lr cos(θ − ˆθ)Sia Ξ un sottoinsieme aperto e semplicemente connesso 8 <strong>di</strong> R 2 tali cheΞ R 2 . Secondo il Teorema <strong>di</strong> Riemann ([9], Vol. III, Th. 1.2) esisteuna trasformazione biunivoca e analitica ˜φ : ˜Ξ → ˜Ω. In tal caso anche latrasformazione inversa ˜φ −1 : ˜Ω → ˜Ξ è analitica. Le trasformazioni ˜φ e ˜φ −1 sichiamano trasformazioni conforme. Definiamo ora φ : Ξ → Ω daφ(x, y) = (Re ˜φ(x + iy), Im ˜φ(x + iy)), (x, y) ∈ Ξ.Allora φ induce una corrispondenza biunivoca tra funzioni armoniche in Ξ efunzioni armoniche in Ω. Le funzioni armoniche in Ξ sono le funzioni φ −1 ◦u◦φ,dove u è armonica nel <strong>di</strong>sco Ω. Conoscendo le trasformazioni conformi tra Ξ eil <strong>di</strong>sco Ω tali che c’è anche la corrispondenza biunivoca tra i punti delle lorofrontiera, si può risolvere l’equazione <strong>di</strong> Laplace in Ξ sotto la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>Dirichlet utilizzando le trasformazioni conformi e l’integrale <strong>di</strong> Poisson.8 Cioé, tale che il complementare R 2 \ Ξ è connesso, cioè un dominio senza buchi.139


3.1.fEquazione <strong>di</strong> Laplace nella sfera n-<strong>di</strong>mensionalePer n ≥ 2 conviene cercare le soluzioni dell’equazione <strong>di</strong> Laplace ∆u = 0 nellaregione sferica {x ∈ R n : ‖x‖ 2 < L} nella seguente forma:( r) lu(r, ω) = y(ω), r > 0, ω ∈ S n−1 , (VI.57)Ldove y(ω) è una funzione sferica <strong>di</strong> grado l = 0, 1, 2, . . .. Sia N(l, n) il numerodelle funzioni sferica <strong>di</strong> grado l in n variabili linearmente in<strong>di</strong>pendenti. 9 Alloraesiste una base ortonormale{y l,s (ω)} s=1,...,N(l,n);l=0,1,2,...dello spazio <strong>di</strong> Hilbert L 2 (S n−1 ) che consiste esclusivamente in funzioni sferiche.Data la funzione g ∈ L 2 (S n−1 ), si ha lo sviluppog(ω) =∞∑l=0N(l,n)∑s=1c l,s y l,s (ω),dove∫c l,s = (g, y l,s ) = g(ω)y l,s (ω) dω.S n−1In tal caso la funzione armonica u(r, ω) nelle regione sferica <strong>di</strong> raggio L chesod<strong>di</strong>sfa alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet u(L, ω) = g(ω) ha la formau(r, ω) =∞∑l=0( N(l,n)r l ∑L)s=1∫c l,s y l,s (ω) = G(r, ω, ˆω)g( ˆω) d ˆω,S n−1(VI.58)doveG(r, ω, ˆω) =∞∑l=0( N(l,n)r l ∑L)s=1y l,s (ω)y l,s ( ˆω).(VI.59)La funzione armonica u(r, ω) nella regione aferica che sod<strong>di</strong>sfa alla con<strong>di</strong>zioneal contorno ∂u (L, ω) = h(ω) ha la forma10∂ru(r, ω) =∞∑l=1Ll( N(l,n)r l−1 ∑L)s=1∫c l,s y l,s (ω) = H(r, ω, ˆω)g( ˆω) d ˆω,S n−1(VI.60)9 Quin<strong>di</strong> N(0, n) = 1, N(1, n) = n, N(l, 2) = 2 per l ≥ 1, N(l, 3) = 2l + 1, N(l, 4) =(l + 1) 2 , e N(l, n) = (2l+n−2)(l+n−3)!l! (n−2)!.10 Si spieghi poichè G(r, ω, ˆω) e H(r, ω, ˆω) <strong>di</strong>pendono soltanto da (r/L) e ω · ˆω.140


doveH(r, ω, ˆω) =∞∑l=1Ll( N(l,n)r l−1 ∑L)s=1y l,s (ω)y l,s ( ˆω).(VI.61)Per l’esistenza bisogna richiedere ∫ h(ω) dω = 0, mentre per l’unicitàS n−1richie<strong>di</strong>amo ∫ u(x) dx = 0.ΩPer n = 2 abbiamo N(l, 2) = 2 − δ l,0 , ω ≡ θ ∈ [0, 2π], y 0,1 (ω) = (2π) −1/2 ,y l,1 (ω) = π −1/2 cos(lθ), e y l,2 (θ) = π −1/2 sin(lθ). Dunque(G(r, θ, ˆθ) = 1 ∞)1π 2 + ∑ ( r) lcos l(θ − ˆθ) = 1 L 2 − r 2L2π L 2 − 2rL cos(θ − ˆθ) + r ,2l=1H(r, θ, ˆθ) = 1 π∞∑l=1Ll( rL) l=1cos l(θ − ˆθ) =12π log L 2L 2 − 2rL cos(θ − ˆθ) + r 2 .3.2 Equazione <strong>di</strong> HelmholtzUtilizzando la (V.31) e la (V.32) e applicando la separazione delle variabiliψ(r, ω) = R(r)ψ(ω) (con r > 0 e ω ∈ S n−1 ) all’equazione <strong>di</strong> Helmholtzn-<strong>di</strong>mensionalen∑∆ψ + k 2 ∂ 2 ψψ = + k 2 ψ = 0, (VI.62)∂x 2 jotteniamo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria( ) ()1 d n−1 dRr + k 2 l(l + n − 2)− R(r) = 0,r n−1 dr drr 2j=1(VI.63)mentre y(ω) è una funzione sferica <strong>di</strong> grado l in n variabili. Per n = 2 risultal’equazione <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l nella variabile kr. La sostituzione R(r) =r γ ˜R(r) nella (V.63) rende˜R ′′ (r) + 2γ + n − 1r˜R ′ (r) +()k 2 (l − γ)(l + γ + n − 2)−r 2˜R(r) = 0.Per γ = 1 − 1n risulta l’equazione <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l − 1 + 1 n nella variabile2 2kr˜R ′′ (r) + 1 r ˜R ′ (r) +(k 2 − (l − 1 + 1 )2 n)2 ˜R(r) = 0. (VI.64)r 2Per risolvere l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz non omogenea∆u + k 2 u(x) = −f(x), x ∈ R n , (VI.65)141


nella forma∫u(x) = E(x, y)f(y) dy,R n x ∈ R n ,bisogna introdurre una funzione E n (r) tale che (i) E(x, y) = E n (‖x − y‖),(ii) vale l’equazione <strong>di</strong>fferenziale(1 dr n−1 dE )n+ k 2 Er n−1 n (r) = − δ(r) ,dr drr n−1 Ω ndove Ω n é la misura <strong>di</strong> S n−1 , e (iii) E n (r) si comporta come onda sferica decrescentein R n per r → +∞. Per le applicazioni in fisica e ingegneria in cuiIm k ≥ 0, otteniamo per n ≥ 3 11E n (r) = − 1 ( ) (n−2)/2 kH (1)(n−2)/24π r(kr).(VI.66)Infatti, per n = 2, 3 risulta⎧⎨i4 H(1) 0 (kr), n = 2,E n (r) =⎩e ikr4πr , n = 3. (VI.67)Per n = 3 la soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz (V.65) ha la formau(x) = 1 e4π∫R ik‖x−y‖‖x − y‖ f(y) dy, x ∈ Rn . (VI.68)nConsideriamo l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz tre<strong>di</strong>mensionale∆u + k 2 u = 1 (r 2 ∂u )− 1 r 2 ∂r r L Bu + k 2 u = 0,2(VI.69)dove Im k ≥ 0, r = ‖x‖ 2 > r 0 (> 0) e L B è l’operatore <strong>di</strong> Beltrami. Allorau(r, θ, ϕ) =∞∑ l∑l=0 m=−lu l,m (r)Y ml (θ, ϕ), (VI.70)dove∫u l,m (r) = u(r, θ, ϕ)Y l,m (θ, ϕ) sin ϕ dϕ dθ.S 211 Per n ≥ 3 e k → 0 deve risultare la (V.35). Ciò necessita uno stu<strong>di</strong>o del comportamentoasintotico della funzione H (1)(n−2)/2(kr) per k → 0.142


Sosituendo la (V.70) nella (V.69) e utilizzando L B Ylm(1 dr 2 du )l,m+r 2 dr dr= l(l + 1)Y ml()k 2 l(l + 1)− ur 2 l,m (r) = 0.Ponendo u l,m (r) = r −1/2 v l,m (r) si arriva all’equazione <strong>di</strong> Bessel(1 dr dv )l,m+(k 2 − (l + 1 )2 )2vr dr drr 2 l,m (r) = 0.otteniamo(VI.71)La limitatezza della soluzione per r → +∞ (per Im k ≥ 0) implica che v l,m (r) ∼(kr). Di conseguenzaH (1)l+ 1 2u(r, θ, ϕ) =∞∑l∑l=0 m=−la l,m r −1/2 H (1) (kr)Yl+ 1 l m (θ, ϕ). (VI.72)2Nel caso n-<strong>di</strong>mensionale (n ≥ 2) abbiamo invece della (V.69)∆u + k 2 u = 1 ( )n−1 ∂ur − 1r n−1 ∂r r L Bu + k 2 u = 0,n−1(VI.73)dove Im k ≥ 0, r = ‖x‖ 2 > r 0 (> 0) e L B è l’operatore <strong>di</strong> Beltrami n-<strong>di</strong>mensionale. Sviluppando la soluzione della (V.73) in funzioni sferiche (conL B y l = l(l + n − 2)y l , dove l = 0, 1, 2, . . . è il grado del polinomio armonicoomogeneo in n variabile che determina y l ), otteniamo invece della (V.71)1r n−1 ddr(r n−1 du l,mdr)+()k 2 l(l + n − 2)− ur n−1 l,m (r) = 0,(VI.74)dove m parametrizza gli altri in<strong>di</strong>ci della funzione sferica. Ponendo u l,m (r) =r −(n−2)/2 v l,m (r) arriviamo all’equazione <strong>di</strong> Bessel(1 dr dv )l,m+(k 2 − [l + 1 )(n − 2)]22vr dr drr 2 l,m (r) = 0.DunqueDi conseguenza,u(r, ω) =u l,m (r) ∼ r −(n−2)/2 H l+12 (n−2)(kr).∞∑ ∑l=0ma l,m r −(n−2)/2 H (1)l+ 1 2 (n−2)(kr)ym l (ω), (VI.75)dove ω ∈ S n−1 . Per n = 2 le funzioni sferiche coincidono con quelle trigonometriche;in questo caso risultau(r, θ) = a ∞∑ ()02 H(1) 0 (kr) + a l H (1)l(kr) cos(lθ) + b l H (1)l(kr) sin(lθ) .l=1143


4 Equazioni parabolicheL’equazione del calore∂u∂t = a2 ∆u + f,dove x ∈ Ω ⊂ R 3 , a > 0 e t > 0, ha una delle seguenti con<strong>di</strong>zioni iniziali:a. La con<strong>di</strong>zione iniziale u(x, t = 0) = u 0 (x) per x ∈ Ω;b. La con<strong>di</strong>zione al contorno u| S = u S [specificando la temperatura al bordo],oppure (∂u/∂n)| S = −(u 1 /k) [specificando il flusso <strong>di</strong> calore attraversail bordo], oppure k(∂u/∂n) + h(u − u amb )| S = 0 [dove u amb è latemperatura dell’ambiente e h il coefficiente <strong>di</strong> scambio <strong>di</strong> calore]. Inquest’equazione Ω è una regione con bordo S regolare a tratti.L’equazione del calore si può generalizzare comecon con<strong>di</strong>zione inizialedudt= −Lu(t) + f(t), t > 0, (VI.76)u(t = 0) = u 0 ,(VI.77)dove L è un operatore <strong>di</strong> Sturm-Liouville autoaggiunto sullo spazio <strong>di</strong> HilbertL 2 (Ω), u 0 è un vettore in L 2 (Ω) [modellizzando la temperatura iniziale], f(t) èun vettore in L 2 (Ω) continuo nel tempo t ≥ 0 [modelizzando i sorgenti <strong>di</strong> caloreal momento t], e u(t) è un vettore <strong>di</strong> L 2 (Ω) [modellizzando la temperatura almomento t]. Supponiamo che L abbia un numero infinito <strong>di</strong> autovalori λ n ,tutti non negativi, con base ortonormale <strong>di</strong> corrispondenti autofunzioni ϕ n :Lϕ n = λ n ϕ n , dove n = 1, 2, . . .. In tal caso ogni u ∈ L 2 (Ω) sod<strong>di</strong>sfa l’identità<strong>di</strong> Parseval∞∑‖u‖ 2 L 2 (Ω) = |(u, ϕ n )| 2 .n=1Da questa impostazione segue subitocon con<strong>di</strong>zione inizialeddt (u(t), ϕ n) = −λ n (u(t), ϕ n ) + (f(t), ϕ n )(u(t = 0), ϕ n ) = (u 0 , ϕ n ),dove n = 1, 2, . . . e il prodotto scalare è quello complesso <strong>di</strong> L 2 (Ω). Utilizzandola formula della variazione dei parametri si trova imme<strong>di</strong>atamente(u(t), ϕ n ) = e −λnt (u 0 , ϕ n ) +144∫ t0e −λn(t−s) (f(s), ϕ n ) ds.


Quin<strong>di</strong>u(x, t) =∞∑n=1∫=Ω[∫ te −λnt (u 0 , ϕ n ) +G(x, y; t)u 0 (y) dy +0∫ t]e −λn(t−s) (f(s), ϕ n ) ds ϕ n (x)0∫ΩG(x, y; t − s)f(s, y) dy ds,(VI.78)dove la funzione <strong>di</strong> Green∞∑G(x, y; t) = e −λnt ϕ n (x)ϕ n (y).n=1(VI.79)Secondo l’identità <strong>di</strong> Parseval abbiamo∞∑G(x, y; 0) = ϕ n (x)ϕ n (y) = δ(x − y).n=14.1 Esempi su intervalli limitatiEsempio VI.2 Poniamo Ω = (0, a) e Lu = −u ′′ con con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet,cioè il problema al contorno∂u∂t = u−∂2 + f(x, t), 0 < x < a, t > 0;∂x2 u(0, t) = u(a, t) = 0,u(x, 0) = u 0 (x).In tal caso gli autovalori sono λ n = (nπ/a) 2 e le corrispondenti autofunzioniortonormalizzate in L 2 (0, 1) sono ϕ n (x) =Quin<strong>di</strong> la soluzione ha la formau(x, t) = 2 a+=∞∑n=1∫ t ∫ a0∫ 100[e −n2 π 2 t/a 2 sine −n2 π 2 (t−s)/a 2 f(y, s) sinG(x, y; t)u 0 (y) dy +√2a( nπx) ∫ au 0 (y) dy sina 0∫ t ∫ 101450( nπxanπxsin( ), dove n = 1, 2, . . ..a)sin( nπy)( nπyaa)]dy dsG(x, y; t − s)f(y, s) dy ds,


doveG(x, y; t) = 2 ∞∑e −n2 (π 2 t/a 2) sinan=1⎡= 1 ∞∑⎣1 + 2an=1( nπx)sina( nπy)a( − cos nπ(x+y)e −n2 (π 2 t/a 2 )a= −ϑ 3(π x+y , t/a 2ae−π2 ) + ϑ 3 (π x−y , t/a 2a e−π2 ),2a)+ cos2(nπ(x−y)a) ⎤in cui ϑ 3 (z, q) = 1 + 2 ∑ ∞n=1 qn2 cos(2nz) è una delle funzioni Theta <strong>di</strong> Jacobi([21], 21.11). 12Consideriamo Lu = −u ′′ nell’intervallo (0, a) con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumannu ′ (0) = u ′ (a) = 0. In tal caso λ n = (nπ/a) 2 e ϕ n (x) =dove n = 0, 1, 2, 3, . . .. Allorau(x, t) =∫ a0G(x, y; t)u 0 (y) dy +∫ t ∫ a00√2−δ n0aG(x, y; t − s)f(y, s) dy ds,⎦cos(nπx/a),dove[G(x, y; t) = 1 ∞∑(1 + 2 e −n2 (π 2 t/a 2) nπx) ( nπy) ]cos cosaa an=1⎡( )= 1 ∞∑⎣1 cos nπ(x+y)+ cos+ 2 e −n2 (π 2 t/a 2 )aa2n=1= ϑ 3(π x+y , t/a 2ae−π2 ) + ϑ 3 (π x−y , t/a 2a e−π2 ).2a(nπ(x−y)a) ⎤⎦Consideriamo ora Lu = −u ′′ nell’intervallo (0, a) con la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichletall’estremo sinistro e quella <strong>di</strong> Neumann all’estremo√destro: u(0) =u ′ (a) = 0. In tal caso λ n = ((n + 1 2 )π/a)2 2e ϕ n (x) = sin((n + 1)πx/a),a 2dove n = 0, 1, 2, 3, . . .. Allorau(x, t) =∫ a0G(x, y; t)u 0 (y) dy +∫ t ∫ a00G(x, y; t − s)f(y, s) dy ds,12 Si ha ϑ 3 (z, q) = G ∏ ∞n=1 (1 + 2q2n−1 cos(2z) + q 4n−2 ), dove G = ∏ ∞n=1 (1 − q2n ).146


doveG(x, y; t) = 2 ∞∑( ) ( )e −(2n+1)2 (π 2 t/4a 2) (2n + 1)πx (2n + 1)πysinsina2a2an=0= 1 ∞∑{ ( )e −(2n+1)2 (π 2 t/4a 2 ) (2n + 1)π(x + y)− cosa2an=0( )}(2n + 1)π(x − y)+ cos2a= −ϑ 2(π x+y , t/a 2 ) + ϑae−π2 2 (π x−y , t/a 2 )a e−π2 ,2ain cui ϑ 2 (z, q) = 2 ∑ ∞n=0 /4 q(2n+1)2 cos((2n + 1)z) è una delle funzioni Theta <strong>di</strong>Jacobi ([21], 21.11). 13Consideriamo infine Lu = −u ′′ nell’intervallo (0, a) con con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che.In tal caso ci sono un autovalore semplice λ 0 = 0 con autofunzionecorrispondente ϕ 0 (x) =√1e gli autovalori doppi λ a n = (2nπ/a) 2 con auto-√√2cos(2nπx/a) e a ϕs 2n(x) = sin(2nπx/a),afunzioni corrispondenti ϕ c n(x) =dove n = 1, 2, 3, . . .. Alloradoveu(x, t) =∫ a0G(x, y; t)u 0 (y) dy +[G(x, y; t) = 1 ∞∑1 + 2 ean=1( ) 2nπx+ sin sina[= 1 ∞∑1 + 2 ean=1= 1 ( π(x − y)a ϑ 3a2nπ−( a∫ t ∫ a00G(x, y; t − s)f(y, s) dy ds,{ ( ) ( ))2 t 2nπx 2nπycos cosaa( )}] 2nπya2nπ−( a )2t cos), e −( 2π a )2 t.( ) ]2nπ(x − y)Esempio VI.3 Adesso <strong>di</strong>scutiamo il caso Ω = {(x, y) ∈ R 2 : √ x 2 + y 2 < L}e L = −∆ con la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet al bordo. In tal caso gli autovaloriλ > 0. Infatti,1r∂∂r(r ∂u )+ 1 ∂ 2 u∂r r 2∂θ + ∂2 u= −λu(r, θ),2 ∂z (VI.80)2a13 Si ha ϑ 2 (z, q) = 2Gq 1/4 cos(z) ∏ ∞n=1 (1 + 2q2n cos(2z) + q 4n ), dove G = ∏ ∞n=1 (1 − q2n ).147


e applicando la solita separazione delle variabili arriviamo, per λ > 0, all’equazione<strong>di</strong>fferenzialed 2 Rd(r √ λ) + 1( )2 r √ dRλ d(r √ λ) + 1 − m2(r √ R(r) = 0,λ) 2dove m = 0, 1, 2, . . . e R(r) è limitato se r → 0 + . Allora R(r) ∼ J m (r √ λ),mentre R(L) = 0. Quin<strong>di</strong> gli autovalori sono λ mn = (ν mn /L) 2 [essendo ν mn lozero positivo n-esimo della J m (x)], dove m = 0, 1, 2, . . . e n = 1, 2, 3, . . .. Leautofunzioni normalizzate in L 2 (Ω) ≃ L 2 ([0, L] × [0, 2π]; rdr dθ) sono⎧1( ν0n r)ϕ 0n (r, θ) =, n = 1, 2, 3, . . .L √ π|J⎪⎨0(ν ′ 0n )| J 0√ L2 cos mθ(ϕ c mn(r, θ) =L √ π|J m(ν ′ mn )| J νmn rm√ L2 sin mθ(⎪⎩ ϕ s mn(r, θ) =L √ π|J m(ν ′ mn )| J νmn rmLLe costanti <strong>di</strong> normalizzazione seguono dall’identità∫ L ∫ 2π ( νmn r)rJ m cos mθ dθdr = (1 + δ m0 )πL00), m = 1, 2, 3, . . . , n = 1, 2, . . .), m = 1, 2, 3, . . . , n = 1, 2, . . . .∫ L= (1 + δ m0 ) L22 J m(ν ′ mn ) 2 ,e ugualmente con sin mθ al posto <strong>di</strong> cos mθ se m ≥ 1.Risultadoveu(r, θ, t) =+∫ ∞ ∫ 2π0 0∫ t ∫ ∞ ∫ 2πG(r, ˆr, θ − ˆθ; t) =+ 2m=100rG(r, ˆr, θ − ˆθ; t)u 0 (r, θ) dθ dr00( νmn r)rJ m drLˆrG(r, ˆr, θ − ˆθ; t − s)f(ˆr, ˆθ, s) dˆθ dˆr ds,⎡ ( ν0n r) ( ) ν0nˆr∞∑J 0 J 0⎢L L⎣ e−ν2 0n t/L2 πL 2 J 0(ν ′ 0n ) 2n=1( νmn r) ( )⎤νmnˆr∞∑ J m J m cos[m(θ −L Lˆθ)]e −ν2 mnt/L 2 ⎥πL 2 J m(ν ′ mn ) 2⎦ ,in cui abbiamo utilizzato la formulacos(m[θ − ˆθ]) = cos mθ cos mˆθ − sin mθ sin mˆθ.148


4.2 Esempi su domini illimitatiEsempio VI.4 Consideriamo il problema a valori iniziali⎧⎨∂u∂t (x, t) = ∂2 u+ f(x, t), x ∈ R, t > 0,∂x2 ⎩u(x, 0) = u 0 (x).(VI.81)Applicando la trasformata <strong>di</strong> Fourier uni<strong>di</strong>mensionale u ↦→ Fû otteniamo⎧⎨∂û∂t (ξ, t) = −ξ2 û(ξ, t) + ˆf(ξ, t), ξ ∈ R, t > 0,(VI.82)⎩û(ξ, 0) = û 0 (ξ).La soluzione del problema (V.82) è elementare:Quin<strong>di</strong>û(ξ, t) = e −ξ2tû 0 (ξ) +∫ t0e −ξ2 (t−τ) ˆf(ξ, τ) dτ.(VI.83)doveu(x, t) = 12π= 12π=G(x, t) = 12π∫ ∞−∞∫ ∞−∞∫ ∞−∞∫ ∞e ixξ û(ξ, t) dξe ixξ [e −ξ2tû 0 (ξ) +G(x − y; t)u 0 (y) dy +−∞∫ t]e −ξ2 (t−τ) ˆf(ξ, τ) dτ dξ0∫ t ∫ ∞0−∞e ixξ e −ξ2t dξ = 1 ∫ ∞/4t2π e−x2−∞G(x − y; t − τ)f(y, τ) du dτ,ix−(ξ−e 2t) 2t dξ = √ 1 e −x2 /4t . 4πtEsempio VI.5 Consideriamo ora il problema a valori iniziali e al contorno⎧∂u⎪⎨∂t (x, t) = ∂2 u∂x + f(x, t), x ∈ 2 R+ , t > 0,u(0, t) = 0, x ∈ R⎪⎩+ ,(VI.84)u(x, 0) = u 0 (x).Per risolvere la (V.84) introduciamo la trasformata <strong>di</strong> Fourier seno(F s u)(ξ) =√2π∫ ∞0u(x) sin(xξ) dx =−i √2π û(ξ),(VI.85)149


dove u(x) = −u(−x) per x ∈ R − è l’estensione <strong>di</strong> u ad una funzione <strong>di</strong>spari.Si vede subito che√ ∫ 2 ∞u(x) = (F s u)(ξ) sin(xξ) dξ. (VI.86)πApplicando la trasformata <strong>di</strong> Fourier seno F s alla (V.82) risulta⎧⎨∂F s u(ξ, t) = −ξ 2 (F s u)(ξ, t) + (F s f)(ξ, t), ξ ∈ R + , t > 0,∂t⎩(F s u)(ξ, 0) = (F s u 0 )(ξ),e ha la soluzione unica (V.83). Dunque√ ∫ 2 ∞u(x, t) = sin(xξ)(F s u)(ξ, t)π 0√ ∫ 2 ∞[= sin(xξ) e −ξ2t (F s u 0 )(ξ) +π=∫ ∞00G s (x, y; t)u 0 (y) dy +0∫ t ∫ ∞00∫ t0(VI.87)]e −ξ2 (t−τ) (F s f)(ξ, τ) dτ dξG s (x, y; t − τ)f(y, τ) dy dτ,dove 14G s (x, y; t) = 2 π∫ ∞0∫ ∞sin(xξ) sin(yξ)e −ξ2t dξ= 1 e −ξ2t {− cos((x + y)ξ) + cos((x − y)ξ)} dξπ 0= √ 1][−e −(x+y)2 /4t + e −(x−y)2 /4t. (VI.88)4πtConsideriamo ora il problema a valori iniziali e al contorno⎧∂u⎪⎨ ∂t (x, t) = ∂2 u∂x + f(x, t), x ∈ 2 R+ , t > 0,∂u⎪⎩∂x (0, t) = 0, x ∈ R+ ,u(x, 0) = u 0 (x).(VI.89)Per risolvere la (V.89) introduciamo la trasformata <strong>di</strong> Fourier coseno(F c u)(ξ) =√2π∫ ∞0u(x) cos(xξ) dx = 1 √2π û(ξ),(VI.90)14 Si utilizza 1 π∫ ∞0e −z2t cos(zt) dz = 1 √4πte −z2 /4t . Ve<strong>di</strong> [1], Eq. 7.4.6.150


dove u(x) = u(−x) per x ∈ R − è l’estensione <strong>di</strong> u ad una funzione pari. Sivede subito che√ ∫ 2 ∞u(x) = (F c u)(ξ) cos(xξ) dξ. (VI.91)πApplicando la trasformata <strong>di</strong> Fourier coseno F c alla (V.89) risulta⎧⎨∂F c u(ξ, t) = −ξ 2 (F c u)(ξ, t) + (F c f)(ξ, t), ξ ∈ R + , t > 0,∂t⎩(F c u)(ξ, 0) = (F c u 0 )(ξ),e ha la soluzione unica (V.83). Dunque√ ∫ 2 ∞u(x, t) = cos(xξ)(F c u)(ξ, t)π 0√ ∫ 2 ∞[= cos(xξ) e −ξ2t (F c u 0 )(ξ) +πdove=∫ ∞00G c (x, y; t)u 0 (y) dy +G c (x, y; t) = 2 π∫ ∞0∫ ∞0∫ t ∫ ∞00∫ tcos(xξ) cos(yξ)e −ξ2t dξ0(VI.92)]e −ξ2 (t−τ) (F c f)(ξ, τ) dτ dξG c (x, y; t − τ)f(y, τ) dy dτ,= 1 e −ξ2t {cos((x + y)ξ) + cos((x − y)ξ)} dξπ 0= √ 1][e −(x+y)2 /4t + e −(x−y)2 /4t. (VI.93)4πtEsempio VI.6 Consideriamo infine il problema a valori iniziali⎧⎨∂u∂t (x, t) = ∆u + f(x, t), x ∈ Rn , t > 0,⎩u(x, 0) = u 0 (x).(VI.94)Applicando la trasformata <strong>di</strong> Fourier uni<strong>di</strong>mensionale u ↦→ Fû otteniamo⎧⎨∂û∂t (ξ, t) = −|ξ|2 û(ξ, t) + ˆf(ξ, t), ξ ∈ R n , t > 0,(VI.95)⎩û(ξ, 0) = û 0 (ξ).La soluzione del problema (V.95) è elementare:û(ξ, t) = e −|ξ|2tû 0 (ξ) +∫ t0e −|ξ|2 (t−τ) ˆf(ξ, τ) dτ.(VI.96)151


Quin<strong>di</strong>u(x, t) = 1 ∫ ∞e i(x·ξ) û(ξ, t) dξ(2π) n −∞= 1 ∫ [e i(x·ξ) e −|ξ|2tû(2π) n 0 (ξ) +R∫n ∫ t ∫= G(x − y; t)u 0 (y) dy +R n 0doveG(x, t) = 1(2π) n ∫R n= 1(2π) n e−|x|2 /4te i(x·ξ) e −|ξ|2t dξ∫eR nix−(ξ+ 2t5 Equazioni iperbolicheL’equazione delle onde ha la forma∫ t0R n]e −|ξ|2 (t−τ) ˆf(ξ, τ) dτ dξG(x − y; t − τ)f(y, τ) dy dτ,( ) nix,ξ+ 2t1)t dξ = √ e −|x|2 /4t .4πt∂ 2 u∂t 2 = c2 ∆u, (VI.97)dove c > 0 è la velocità della onda, x ∈ Ω (un aperto connesso e limitato inR n con frontiera ∂Ω superficie regolare a tratti), e valgono la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>Dirichletu(x, t) = 0, x ∈ ∂Ω, (VI.98)e le due con<strong>di</strong>zioni inizialiLa separazione delle variabiliconduce alle equazioniu(x, 0) = u 0 (x),∂u∂t (x, 0) = u 1(x).u(x, t) = ψ(x)T (t)(VI.99a)(VI.99b)(VI.100)1c 2 T ′′ (t)T (t) = ψ′′ (x)ψ(x) = costante,ψ(x) = 0 per x ∈ ∂Ω.(VI.101a)(VI.101b)152


Supponiamo che l’equazione <strong>di</strong> Helmholtz∆ψ + λ 2 ψ = 0su Ω con la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet abbia un infinito numerabile <strong>di</strong> autovaloripositivi λ 2 n (dove λ n ≤ λ n+1 ) con autofunzioni corrispondenti ϕ n che formanouna base ortonormale <strong>di</strong> L 2 (Ω). In tal caso la costante nella (V.101a) vale−λ 2 n, e quin<strong>di</strong>T (t) = c n cos(cλ n t) + d n sin(cλ n t).La soluzione generale della equazione delle onde (V.103b) con la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>Dirichlet (V.98) ha la formau(x, t) =∞∑(c n cos(cλ n t) + d n sin(cλ n t)) ψ n (x). (VI.102)n=1Quin<strong>di</strong> dalle (V.99) otteniamo∞∑u 0 (x) = c n ψ n (x),u 1 (x) =n=1∞∑d n cλ n ψ n (x).n=1(VI.103a)(VI.103b)Dall’ortonormalità delle autofunzioni ψ n in L 2 (Ω) seguono i coefficienti c n ed n :∫c n = 〈u 0 , ψ n 〉 L2 (Ω) = u 0 (x)ψ n (x) dx, (VI.104a)d n = 〈u 1, ψ n 〉= 1 u 1 (x)ψ n (x) dx.cλ n cλ n∫ΩΩ(VI.104b)Lo stesso <strong>di</strong>scorso vale se al posto della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dirichlet (V.98) siconsidera la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann. L’unica <strong>di</strong>fferenza è che ora zero è autovalore(con l’autofunzione costante) dell’equazione <strong>di</strong> Helmholtz su Ω con lacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Neumann. Al posto della (V.102) si consideri orau(x, t) =+1√mis(Ω)(c 0 + d 0 t)∞∑(c n cos(cλ n t) + d n sin(cλ n t)) ψ n (x), (VI.105)n=1153


dove ψ 0 (x) = 1/ √ mis(Ω) è l’autofunzione normalizzata corrispondente all’autovalorezero. Per n ≥ 1 si trovano le espressioni (V.102) e (V.104b),mentre∫Ωc 0 =u ∫0(x) dx√ , d 0 =u Ω 1(x) dx√ .m(Ω) m(Ω)Nel caso in cui Ω = (0, L), abbiamo per le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichletλ n = nπ √2( nπx)L , ψ n(x) =L sin , (VI.106)Ldove n = 1, 2, 3, . . ., e per le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Neumannλ n = nπ √2( nπx)L , ψ n(x) =L cos , (VI.107)Ldove n = 1, 2, 3, . . ., mentre λ 0 = 0 e ψ 0 (x) = 1/ √ L.Nel caso delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet, utilizzando le espressioni( nπx) ( ) nπct( nπ) ( nπ)2 sin cos = sinL LL (x − ct) + sinL (x + ct) ,( nπx) ( ) nπct( nπ) ( nπ)2 sin sin = cosL LL (x − ct) − cosL (x + ct) ,e sostituendo la (V.106) nella (V.102), otteniamou(x, t) = 1 √2∞∑ ( nπ) ( nπ)]c n[sin2 LL (x − ct) + sinL (x + ct) n=1+ 1 √2∞∑ ( nπ) ( nπ)]d n[cos2 LL (x − ct) − cosL (x + ct) n=1= 1 ∞∑c n [ψ n (x − ct) + ψ n (x + ct)] + 1 ∞∑d n c nπ 22c Ln=1???= 1 2 [u 0(x − ct) + u 0 (x + ct)] + 1 2c∫ x+ctx−ctn=1∫ x+ctx−ctψ n (˜x) d˜xu 1 (˜x) d˜x [SBAGLIATO],dove abbiamo utilizzato gli sviluppi <strong>di</strong> Fourier (V.103) e esteso le autofunzionicome fossero definite fuori dell’intervallo (0, L).Per c > 0 consideriamo l’equazione delle onde∂ 2 u∂t (x, t) = ∂2 u2 c2 (x, t) + f(x, t),∂x (VI.108a)2u(x, 0) = u 0 (x),∂u∂t (x, 0) = u 1(x),154(VI.108b)(VI.108c)


dove x ∈ R e t > 0. Applicando la trasformata <strong>di</strong> Fourier arriviamo al sistema<strong>di</strong> equazioni∂ 2 û∂t (ξ, t) = 2 −c2 ξ 2 û(ξ, t) + ˆf(ξ, t),û(ξ, 0) = û 0 (ξ),∂û∂t (ξ, 0) = û 1(ξ),con la soluzione unicaû(ξ, t) = cos(cξt)û 0 (ξ)+ sin(cξt) û 1 (ξ)+cξPer ξ = 0 si calcola il limite:Quin<strong>di</strong>doveû(0, t) = û 0 (0) + tû 1 (0) +∫ t0∫ tu(x, t) = 1 ∫ ∞e −ixξ û(ξ, t) dξ = 1 ∫ ∞2π −∞2π −∞+ sin(cξt) ∫ tsin(cξ(t − τ))û 1 (ξ) +cξ0 cξ∫ ∞[ ∂G=−∞∫ t]+ G(x − y; t − τ)f(y, τ) dτ dy,00sin(cξ(t − τ))cξ(VI.109a)(VI.109b)(VI.109c)ˆf(ξ, τ) dτ. (VI.110)(t − τ) ˆf(0, τ) dτ. (VI.111)e −ixξ [cos(cξt)û 0 (ξ)]ˆf(ξ, τ) dτ dξ∂t (x − y; t)u 0(y) + G(x − y; t)u 1 (y)G(x − y; t) = 1 ∫ ∞−i(x−y)ξ sin(cξt)e dξ2π −∞ cξ∂G1(x − y; t) =∂t 2π= 1 [H(y − x + ct) + H(y − x − ct)] ,2c∫ ∞−∞e −i(x−y)ξ cos(cξt) dξ= 1 [δ(y − x + ct) − δ(y − x − ct)] .2In particolare, abbiamo trovato la cosiddetta soluzione <strong>di</strong> D’Alembertu(x, t) = 1 2 [u 0(x − ct) + u 0 (x + ct)]+ 1 2c∫ x+ctx−ctu 1 (y) dy + 1 2c155∫ t ∫ x+ct−cτ0x−ct+cτf(y, τ) dy dτ.


L’equazione delle onde (V.97) con un’opportuna con<strong>di</strong>zione al contorno ele con<strong>di</strong>zioni iniziali (V.99) ha la soluzione unica∫∫∂Gu(x, t) =∂t (x, ˆx; t)u 0(ˆx) dˆx + G(x, ˆx; t)u 1 (ˆx) dˆx, (VI.112)Ωdove la funzione <strong>di</strong> Green è molto singolare. Ciò si spiega dal principio <strong>di</strong>Huygens: Le singolarità presenti nella soluzione per t = 0 si propagano in tuttele <strong>di</strong>rezioni con velocità c quin<strong>di</strong> si manifestano nella soluzione al momentot > 0. Per esempio, generalizzando la risoluzione del sistema (V.108) perx ∈ R n si applichi la trasformazione <strong>di</strong> Fourier n-<strong>di</strong>mensionale per trovare lastessa forma della soluzione. Questa volta la funzione <strong>di</strong> Green ha l’espressioneΩG(x − y; t) = 1 ∫e −i(x−y)·ξ sin(ct‖ξ‖ 2)dξ, (VI.113a)(2π) n R c‖ξ‖∫n 2∂G1(x − y; t) = e −i(x−y)·ξ cos(ct‖ξ‖∂t (2π) n 2 ) dξ. (VI.113b)R n156


Appen<strong>di</strong>ce ALA FUNZIONE GAMMALa funzione Gamma è definita dall’integrale generalizzato assolutamente convergenteΓ(z) =∫ ∞0e −t t z−1 dt = 2∫ ∞0ρ 2z−1 e −ρ2 dρ, Re z > 0, (A.1)dove la convergenza assoluta segue spezzando l’intervallo <strong>di</strong> integrazione in due,in (0, 1) ed in (1, +∞). Infatti |e −t t z−1 | ≤ t Re z−1 per t ∈ (0, 1) e t α |e −t t z−1 | →0 se t → +∞ per ogni α > 1. La funzione Γ è analitica nel semipiano destroRe z > 0.Dopo un’integrazione per parti si ottiene facilmenteΓ(z + 1) = zΓ(z), Re z > 0. (A.2)Si ha Γ(1) = ∫ ∞0e −t dt = 1. Utilizzando la (A.2) risultaΓ(n + 1) = n!, n = 0, 1, 2, · · · . (A.3)Un altro valore particolare della funzione Gamma è quello per z = 1/2. Si haΓ( 1 2 ) = ∫ ∞0∫ ∞t −1/2 e −t dt = 2 e −u2 du = √ π.0Utilizzando la (A.2) si ottieneΓ(n + 1 1 · 3 · · · (2n − 1) √) = π, n = 0, 1, 2, · · · . (A.4)2 2 nL’identità (A.2) può essere utilizzata per definire la funzione Gamma altrove.Prima si definisca la funzione Gamma nella striscia −1 < Re z ≤ 0157


da Γ(z) = Γ(z + 1)/z, poi nella striscia −2 < Re z ≤ −1, ecc. Siccome ildenominatore nell’uguaglianza Γ(z) = Γ(z + 1)/z si annulla per z = 0, risultauna funzione meromorfa con poli semplici nei punti 0, −1, −2, . . .. Il residuenel polo a z = 0 é lim z→0 zΓ(z) = lim z→0 Γ(z + 1) = Γ(1) = 1, mentre quelloa −n (n = 1, 2, . . .) è il seguente+ 1)lim (z + n)Γ(z) = lim (z + n)Γ(z = . . .z→−n z→−n z= lim (z + n) Γ(z + n)z→−n z(z + 1) . . . (z + n − 1)= limz→−nΓ(z + n + 1)z(z + 1) . . . (z + n − 1) =Ha qualche importanza la funzione beta <strong>di</strong> Eulero:Γ(1)(−1) n (n!) = (−1)n .n!B(p, q) =∫ 1t p−1 (1 − t) q−1 dt = 2∫ π/200(sin θ) 2p−1 (cos θ) 2q−1 dθ,(A.5)dove Re p > 0 e Re q > 0.È abbastanza semplice <strong>di</strong>mostrare cheB(p, q) = Γ(p)Γ(q) , Re p, Re q > 0. (A.6)Γ(p + q)Infatti, per p, q tali che min(Re p, Re q) > 0 abbiamoΓ(p)Γ(q) = 4= 4∫ ∞ ∫ ∞0 0∫ ∞ ∫ π/20∫ ∞0t 2p−1 s 2q−1 e −(t2 +s 2) dt dsρ 2(p+q−1) e −ρ2 (cos θ) 2p−1 (sin θ) 2q−1 dθ dρ= 2 ρ 2(p+q−1) e −ρ2 dρ 2 2(cos θ) 2p−1 (sin θ) 2q−1 dθ00} {{ } } {{ }Γ(p+q)= Γ(p + q)B(p, q).∫ πt=cos 2 θ, 1−t=sin 2 θ, dt=−2 cos θ sin θ dθdove al passaggio dalla prima alla seconda riga abbiamo sostituito t = ρ cos θe s = ρ sin θ.Discutiamo ora una caratterizzazione potente della funzione Gamma.Teorema A.1 (Bohr-Mollerup) Sia f : (0, ∞) → R una funzione a valoripositivi con le seguenti proprietà:(a) log f(x) è una funzione convessa;158


(b) f(x + 1) = x f(x) per ogni x > 0;(c) f(1) = 1.Allora f(x) = Γ(x) per ogni x > 0.Dimostrazione. Sia f : (0, ∞) → R una funzione a valori positivi che hale proprietà (a)-(c). Allora la proprietà (b) implica l’identitàf(x + n) = x(x + 1) . . . (x + n − 1)f(x), x > 0, n ∈ N. (A.7)Per x ∈ (0, 1] e n ≥ 2 si ottiene dalla convessità 1 della funzione flog f(n − 1) − log f(n)(n − 1) − n≤log f(x + n) − log f(n)(x + n) − n≤log f(n + 1) − log f(n).(n + 1) − nSiccome f(m) = (m−1)! per m ∈ N (ve<strong>di</strong> la (b) e la (c)), risulta per 0 < x ≤ 1log(n − 1)! − log(n − 2)! ≤oppureoppurelog f(x + n) − log(n − 1)!x≤ log n! − log(n − 1)!,x log(n − 1) ≤ log f(x + n) − log(n − 1)! ≤ log n, 0 < x ≤ 1,(n − 1) x (n − 1)! ≤ f(x + n) ≤ n x (n − 1)!Applicando la (A.7) risulta per 0 < x ≤ 1(n − 1) x (n − 1)!x(x + 1) . . . (x + n − 1) ≤ f(x) ≤ x x (n − 1)!x(x + 1) . . . (x + n)Siccome lim n→∞ [ x+n ] = 1 per x ∈ [0, 1], si hanf(x) = limn→∞Dalla (A.1) si trova facilmente∫ nΓ(z) = limn→∞0n! n xx(x + 1) . . . (x + n) .(1 − t n) nt z−1 dt,[ x + nmentre n integrazioni per parti ci danno l’identità∫ n(1 −n) t nt z−1 n! n zdt =, Re z > 0.z(z + 1) . . . (z + n)0n].(A.8)Quin<strong>di</strong> le ultime due equazioni e la (A.8) implicano che f(x) = Γ(x) per ognix > 0.✷1 La convessità della g = log f implica che il rapporto g(n+1)−g(y)n − 1 a n + 1.159(n+1)−ycresce se y cresce da


Il teorema A.1 può essere applicato per <strong>di</strong>mostrare la seguente rappresentazioneprodotto∞∏ (Γ(z) = e−γz1 + z −1ez n) z/n , (A.9)n=1dove γ è la cosiddetta costante <strong>di</strong> Eulero tale che Γ(1) = 1. Sostituendo z = 1si trova∞∏(e γ = 1 +n) 1 −1e 1/n ,oppureγ ==n=1[∞∑ (1 + 1 ) ] −1e 1/kkk=1∞∑[ ]1k − log(k + 1) + log kk=1= limn→∞n∑[ ]1k − log(k + 1) + log kk=1Tornando alla (A.9) abbiamoΓ(z) = e−γzz= lim[(1 + 1n→∞ 2 + . . . + 1 )n= lim[(1 + 1n→∞ 2 + . . . + 1 ) ]− log n .nlimn∏n→∞k=1k e z/kz + k(e −γz n!= limn→∞ z(z + 1) . . . (z + n) exp z= limn→∞n! n zz(z + 1) . . . (z + n) .]− log(n + 1)(1 + 1 2 + . . . + 1 ))nQuin<strong>di</strong> abbiamo <strong>di</strong>mostrato che la funzione Γ(z) definita dal prodotto infinito(A.9) coincide con la funzione gamma introdotta prima.Per 0 < Re z < 1 si hae −γz n∏ kn∏Γ(z)Γ(1 − z) = limn→∞ z k + z ez/k · e−γ(1−z) k1 − z k + 1 − z e(1−z)/kk=1k=1n∏= e−γz(1 − z) limn→∞k=1k 2(k + z)(k + 1 − z) e1/k160


= limn→∞1= limn→∞ ze −γz(n + 1 − z)n∏k=1n∏k=1k 2(k + z)(k − z) = 1 zk 2(k + z)(k − z) e1/k∞∏k=1k 2(k + z)(k − z) = πsin(πz) ,secondo la rappresentazione prodotto della funzione sin(πz). Quin<strong>di</strong>Γ(z)Γ(1 − z) =πsin(πz) ,(A.10)valida per z ∈ C \ Z per l’unicità delle estensioni analitiche.161


162


Appen<strong>di</strong>ce BPROPRIETÀ ASINTOTICHE1 Rappresentazioni integrali delle funzioni <strong>di</strong>MacDonaldSiaφ ν (z) =dove z > 0 e ν ∈ R. AlloraDi conseguenza,φ ′ ν(z) = −φ ′′ν(z) =∫ ∞0∫ ∞0∫ ∞0e −z cosh t cosh(νt) dt,e −z cosh t cosh(νt) cosh t dt,e −z cosh t cosh(νt) cosh 2 t dt.∫ ∞z 2 φ ′′ν(z) + zφ ′ ν(z) − (z 2 + ν 2 )φ ν (z) = z 2 e −z cosh t cosh(νt)[cosh} {{ 2 t − 1}] dt0=sinh 2 t∫ ∞∫ ∞− z e −z cosh t cosh(νt) cosh t dt − ν 2 e −z cosh t cosh(νt) dt0= [ −ze −z cosh t cosh(νt) sinh t ] ∞+ z− z∫ ∞0∫ ∞00e −z cosh t {ν sinh(νt) sinh t + cosh(νt) cosh t} dt∫ ∞e −z cosh t cosh(νt) cosh t dt − ν 2 e −z cosh t cosh(νt) dt= [ −e −z cosh t ν sinh(νt) ] ∫ ∞∞+ e −z cosh t ν 2 cosh(νt) dt0∫ ∞− ν 2 e −z cosh t cosh(νt) dt = 0.0016300


Quin<strong>di</strong> φ ν (z) è una soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Bessel immaginaria (II.57).Inoltre, siccome φ ν (z) → +∞ se z → 0 + (<strong>di</strong>vergenza dell’integrale per z = 0) eφ ν (z) → 0 se z → +∞, esiste una costante positive c ν tale che φ ν (z) = c ν K ν (z),la funzione <strong>di</strong> MacDonald (ve<strong>di</strong> la (II.56)).Inoltre, abbiamo√ z e z φ ν (z) = √ ∫ ∞z e −2z sinh2 (t/2) cosh(νt) dt0∫ ∞(= exp −2z sinh 20τ2 √ z)cosh( ντ2 √ z ) dτ.Siccome f(x) = sinh(x)/x è crescente per x ≥ 0 e f(0 + ) = 1, 1 si può stimarela funzione sotto il segno dell’ultimo integrale da e −τ 2 /2 cosh(ντ/ √ z) pergiustificare l’applicazione del Teorema delle Convergenza Dominata (cioè, loscambio limite-integrale, ve<strong>di</strong> l’appen<strong>di</strong>ce D), risultando inlimz→+∞Di conseguenza, φ ν (z) = K ν (z):K ν (z) =∫√ ∞√ π z e z φ ν (z) = e −τ 2 /2 dτ =2 .∫ ∞00e −z cosh t cosh(νt) dt, z > 0, ν ∈ R. (B.1)Sostituendo u = e −t nella (C.1) e poi v = 1/u si ottiene per z > 0∫ 1∫ 1K ν (z) = 1 2= 1 2= 1 20∫ 10∫ ∞0e − z 2 (u+ 1 u ) u −ν du u + 1 2e − z 2 (u+ 1 u ) u −ν du u + 1 2e − z 2 (u+ 1 u ) u −ν du u = 1 20∫ ∞1∫ ∞0e − z 2 (u+ 1 u ) u ν du ue − z 2 (v+ 1 v ) −ν dvuve − z 2 (u+ 1 u ) u −ν−1 du.Utilizzando la definizione della funzione Gamma e cambiando l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> integrazioneotteniamo per z > 0 e Re ν > − 1 2∫ ∞( ∫K ν (z) = e − z 2 (u+ 1 u ) 1 ∞)Γ(ν + 1) e −ux x ν− 1 du2 dx √2 u=0∫1 ∞2Γ(ν + 1) 20x ν− 1 21 Si ha f ′ (x) = cosh(x)x(x − tanh x) = cosh(x) ∫ x 2x 2 0164(∫ ∞0e −u(x+ z 2 )− z2udu√ u)dx.0( )1 − 1 dy > 0 per x > 0.cosh 2 y


Sostituendo w = u √ du(2x + z)/z [dunque: √ 1/4 dwu= (z/(2x + z)) √ w] e ponendoA = √ z(2x + z), arriviamo all’integrale doppio⎛∫1 ∞( ) ∫K ν (z) =Γ(ν + 1) x ν− 1 z 1/4 21 ∞2 0 2x + z ⎜ e − A 2 (w+ 1 w ) w −1/2 dw⎝2⎟0} {{ } ⎠ dx=1Γ(ν + 1 2 ) √ π2∫ ∞x ν− 1 20e −√ z(2x+z)2 √ 2x + z dx.⎞√ πK −1/2 (A)=K 1/2 (A)= 2A e−ASostituendo τ = √ (2x + z)/z, otteniamo le rappresentazioni integraliK ν (z) = Γ( 1)(2 z) ν∫ ∞Γ(ν + 1) (τ 2 − 1) ν− 1 2 e −τz dτ (B.2)22τ=1+2t=1Γ( 1)∫ ∞2Γ(ν + 1 e −z e −2zt t ν− 1 2 (t + 1)ν− 1 2 dt.2 )(2z)ν0(B.3)2 Sviluppo asintotico delle funzioni <strong>di</strong> BesselIntroduciamo prima il cosiddetto simbolo <strong>di</strong> Hankel(α, n) def= 2−2n{(4α 2 − 1)(4α 2 − 3) . . . (4α 2 − (2n − 1) 2 )} = Γ( 1 + α + n)2n!n! Γ( 1 + α − n),2(B.4)mentre (α, 0) = 1. Questo simbolo viene utilizzato per abbreviare gli sviluppiasintotici delle varie funzioni <strong>di</strong> Bessel se z → ∞ e ν è fisso.Sostituendo la serie <strong>di</strong> Taylor(1 + t) α =∞∑s=0Γ(α + 1)s! Γ(Γ(α + 1 − s) ts , |t| < 1,nella (C.3) e utilizzando la (A.1) risulta lo sviluppo asintotico (per z → ∞)√ π ∑ ∞(ν, s)K ν (z) ∼2z e−z(2z) , | arg z| < 3 π. (B.5)s 2s=0Introducendo le funzioni P (ν, z) e Q(ν, z) tali che√2H ν (1) (z) =πz {P (ν, z) + iQ(ν, z)} eiχ , −π < arg z < 2π,√2H ν (2) (z) =πz {P (ν, z) − iQ(ν, z)} e−iχ , −2π < arg z < π,165


dove χ = z −( 1ν + 1 )π, otteniamo dalla (C.5) e dalla seconda equazione (II.51)2 4P (ν, z) ∼∞∑s=0s (ν, 2s)(−1)(2z) ∼ 1 − (4ν2 − 1)(4ν 2 − 9)2s 2!(8z) 2+ (4ν2 − 1)(4ν 2 − 9)(4ν 2 − 25)(4ν 2 − 49)− · · · , (B.6a)4!(8z) 4∞∑s (ν, 2s + 1)Q(ν, z) ∼ (−1)(2z) 2s+1s=0∼ 4ν2 − 18z− (4ν2 − 1)(4ν 2 − 9)(4ν 2 − 25)3!(8z) 3 + · · · . (B.6b)Gli sviluppi asintoti per J ν (z) e Y ν (z) (per −π < arg z < π) seguono da√2J ν (z) = [P (ν, z) cos χ − Q(ν, z) sin χ] ,πz (B.7a)√2Y ν (z) = [P (ν, z) sin χ + Q(ν, z) cos χ] ,πz (B.7b)dove abbiamo utilizzato (II.49) e (II.50). Per la funzione <strong>di</strong> Bessel immaginariasegue dalla prima equazione (II.51)I ν (z) ∼√ ez ∑ ∞2πzs=0s (ν, s)(−1)(2z) , | arg z| < π s 2 . (B.8)Limitiamoci ai primi termini degli sviluppi asintoti e all’andamento asintoticose z → +∞. Allora arriviamo alle seguenti espressioni asintotiche (ve<strong>di</strong>(II.48), (II.52), (II.53), (II.54), (II.55) e (II.56)):√2J ν (z) ∼(cos(z − 1 2 νπ − 1 )4 π) + O(1 z ) , z → +∞, (B.9a)πz√2Y ν (z) ∼πz√2H ν(1) (z) ∼πz√2H ν(2) (z) ∼πz(sin(z − 1 2 νπ − 1 4 π) + O(1 z ) ), z → +∞, (B.9b)(e i(z− 1 2 νπ− 1 4 π) + O( 1 z ) ), z → +∞, (B.9c)(e −i(z− 1 2 νπ− 1 4 π) + O( 1 z ) ), z → +∞, (B.9d)I ν (z) ∼ √ 1 (e z 1 + O( 1 )2πz z ) , z → +∞, (B.9e)√ πK ν (z) ∼(12z e−z + O( 1 )z ) , z → +∞. (B.9f)166


Appen<strong>di</strong>ce CEQUAZIONE <strong>DI</strong>SCHRÖ<strong>DI</strong>NGERL’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger descrive (nell’ambito della meccanica quantisticanon relativistica) la probabilità che una particella si trova in una regione dellospazio al momento t. Se m è la massa della particella e h = 2π la costante <strong>di</strong>Planck, si ha per la funzione onda ψ(x, t):i ∂ψ∂t = − 22m ∆ψ + V (x)ψ(x, t), x ∈ R3 , t > 0; (C.1)ψ(x, t = 0) = ψ 0 (x),(C.2)con con<strong>di</strong>zioni al contorno. La funzione V (x) è reale e rappresenta il potenziale.Scegliendo unità fisiche tali che = 1 e 2m = 1, risulta invece della (C.1)i ∂ψ∂t = −∆ψ + V (x)ψ(x, t), x ∈ R3 , t > 0. (C.3)Se E ⊂ R 3 è misurabile, ∫ E |ψ(x, t)|2 dx (sotto la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> normalizzazioneψ(·, t) ∈ L 2 (R 3 )) è la probabilità <strong>di</strong> trovare la particella in E al momento t.Stu<strong>di</strong>amo esclusivamente il problema stazionario, dove l’energia λ prendeil posto dell’operatore i(∂/∂t), cioè− ∆ψ + V (x)ψ(x) = k 2 ψ(x), x ∈ R 3 , (C.4)dove λ = k 2 con Im k ≥ 0. Ci sono due problemi <strong>di</strong> rilevante importanza:1. il problema degli stati limite: ψ ∈ L 2 (R 3 ). In tal caso l’energia λ = k 2 èun valore <strong>di</strong>screto negativo.2. il problema <strong>di</strong> scattering: in tal caso si impone la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Sommerfeld( ) ( )ψ(k, x) = e ikθ·x + eik|x||x| A x 1k, θ, + o , |x| → +∞,|x| |x|167


dove A(k, θ, θ ′ ) è l’ampiezza (come funzione dell’energia λ = k 2 e le<strong>di</strong>rezioni θ, θ ′ ∈ S 2 ); e ikθ·x rappresenta un’onda piana nella <strong>di</strong>rezione θ.Nel problema <strong>di</strong> scattering si ha l’energia λ > 0.Consideriamo il caso <strong>di</strong> simmetria sferica, doveV (x) = V (r),r = |x|.In tal caso l’ampiezza <strong>di</strong>pende da k e dall’angolo tra le <strong>di</strong>rezioni θ e θ ′ :A(k, θ, θ ′ ) = A(k, θ · θ ′ ). Per risolvere il problema <strong>di</strong> scattering bisogno separarele variabili in coor<strong>di</strong>nate cilindriche, dove la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> θ prende ilposto dall’asse z positivo. Discutiamo ora soltanto il problema degli statilimite. In tal caso si esprime l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger in coor<strong>di</strong>nate sferiche:(1r 2 ∂ψ )(1 ∂+sin ϕ ∂ψ )1 ∂ 2 ψ+r 2 ∂r r 2 sin ϕ ∂ϕ ∂ϕ r 2 sin 2 − V (r)ψ = −λψ,ϕ ∂θ2 dove x = (r sin ϕ cos θ, r sin ϕ sin θ, r cos ϕ) ∈ R 3 . Sostituendoψ(x) = R(r)X(ϕ, θ)e moltiplicando da r 2 /R(r)X(ϕ, θ) si ottiene(1 dr 2 dR ) [ (1 1 ∂+sin ϕ ∂X )R(r) dr dr X(ϕ, θ) sin ϕ ∂ϕ ∂ϕ− r 2 V (r) = −λr 2 .+ 1 ]∂ 2 Xsin 2 ϕ ∂θ 2Come al solito, seguono le seguenti equazioni <strong>di</strong>fferenziali:d 2 Rdr + 2 [dR2 r dr + − C ]r + λ − V (r) R(r) = 0; (C.5)(21 ∂sin ϕ ∂X )+ 1 ∂ 2 Xsin ϕ ∂ϕ ∂ϕ sin 2 = −CX(ϕ, θ), (C.6)ϕ ∂θ2 dove C è una costante. L’equazione (C.6) si chiama spesso l’equazione <strong>di</strong>Beltrami.Grazie alle (C1.2) degli appunti sulle funzioni sferiche, esiste una soluzionenon banale della (C.6) se e solo se C = l(l + 1) per qualche l = 0, 1, 2, . . ., e<strong>di</strong>n tal caso X(ϕ, θ) è una combinazione lineare delle funzioni sferiche Ylm (ϕ, θ),dove m = −l, . . . , l. Infatti, eseguendo un’ulteriore separazione delle variabilinella (C.6), X(ϕ, θ) = P(ξ)Θ(θ) dove ξ = cos ϕ e Θ(θ + 2π) ≡ Θ(θ), risultano{costante, m = 0Θ(θ) =c 1 cos mθ + c 2 sin mθ, m = 1, 2, 3, . . . ;168


(d(1 − ξ 2 ) dP )]+[l(l + 1) − m2P(ξ).dξ dξ1 − ξ 2(C.7)La (C.7) si <strong>di</strong>ce equazione <strong>di</strong>fferenziale per le funzioni <strong>di</strong> Legendre associate:P(ξ) ∼ Pl m (ξ), dove l = m, m + 1, m + 2, . . . e m = 0, 1, 2, . . ..Discutiamo ora la (C.5). Sostituendo R(r) = r α S(r) nella (C.5) [con C =l(l + 1)] per un’opportuna α (da stabilire successivamente) e <strong>di</strong>videndo da r α ,si trovad 2 Sdr2(α + 1)+2r[ ]dS α(α + 1) − l(l + 1)dr + + λ − V (r) S(r) = 0.r 2(C.8)Per far somigliare la (C.8) all’equazione <strong>di</strong> Bessel si scelga α tale che 2(α+1) =1, cioè α = −1/2:d 2 Sdr + 1 [dS2 r dr + − (l + 1 ]2 )2+ λ − V (r) S(r) = 0. (C.9)r 2Per far sparire il termine con la derivata prima dalla (C.8), ci vuole α = −1.Quin<strong>di</strong> per S(r) = rR(r) abbiamo[ ]d 2 S −l(l + 1)dr + + λ − V (r) S(r) = 0.(C.10)2 r 2Per α = 0 otteniamo dalla (C.8)d 2 Rdr + 2 []dR2 r dr + l(l + 1)− + λ − V (r) R(r) = 0,r 2(C.11)dove l = 0, 1, 2, · · · . Imporremo le seguenti due con<strong>di</strong>zioni al contorno:⎧⎨R(r) ∫= O(r l ), r → 0 +∞⎩ r|R(r)| 2 (C.12)dr < +∞.I seguenti casi sono <strong>di</strong> rilevante interesse:1. La buca <strong>di</strong> potenziale, dove0V (r) ={−V 0 , 0 ≤ r < r 0 ,0, r > r 0 .2. L’oscillatore armonico, dove V (r) = (γ/2)r 2 per una costante γ > 0.3. L’atomo <strong>di</strong> idrogeno, dove V (r) = −e 2 /r per e la carica dell’elettrone.169


L’equazione (C.5) può essere risolta esattamente in tutti e tre casi.Consideriamo ora il problema <strong>di</strong> scattering dove l’energia E = k 2 è positiva.In tal caso la funzione onda ψ(k, x) non appartiene a L 2 (R 3 ) e infatti sod<strong>di</strong>sfaalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Sommerfeldψ(k, x) = e ikθ·x + ψ s (x)( ) ( )= e ikθ·x + eik|x||x| A x 1k, θ, + o , |x| → +∞,|x| |x|dove A(k, θ, θ ′ ) è l’ampiezza e k > 0. Ovviamente il potenziale V (x) deveessere localmente sommabile (cioè, V ∈ L 1 loc(R 3 ) e tendere a zero abbastanzarapidamente se |x| → ∞. 1 Cercando la cosiddetta funzione <strong>di</strong> Green G(k; x, x ′ )tale che(∆ + k 2 )G(k; x, x ′ ) = −4πδ(x − x ′ ),cioè scegliendo [Ve<strong>di</strong> la (V.67) per n = 3]si ottiene facilmenteψ s (x) = − 14πG(k; x, x ′ ) = eik|x−x′ ||x − x ′ | ,∫G(k; x, x ′ )V (x ′ )ψ(x ′ ) dx ′ .Quin<strong>di</strong>ψ(x) = e ikθ·x − 1 ∫G(k; x, x ′ )V (x ′ )ψ(x ′ ) dx ′ .4πPer calcolare ψ dal potenziale si può risolvere l’equazione precedente per iterazione.Facendo una singola iterazione si arriva alla cosiddetta approssimazione<strong>di</strong> Bornψ(x) ≃ e ikθ·x − 14π∫G(k; x, x ′ )V (x ′ )e ikθ·x′ dx ′ .Discutiamo ora il problema <strong>di</strong> scattering per i potenziali ra<strong>di</strong>ali V (x) =V (r) con r = |x| (Ve<strong>di</strong> [10]). Allora per V ≡ 0 l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger perE = k 2 con k > 0 ha la soluzione generaleψ(x) = cost. 1 f l (kr) + cost. 2 g l (kr),dove√ πρf l (ρ) =2 J l+ 1 (ρ) = ρj l (ρ),2g l (ρ) = (−1) l √ πρ2 J −(l+ 1 2 )(ρ) = −ρn l(ρ),1 I potenziali <strong>di</strong> Coulomb V (x) = cost.|x|non conducono ad una teoria <strong>di</strong> scatteringquantistica tanto semplice, poichè non decadono abbastanza rapidamente.170


dove l = 0, 1, 2, . . . e j l e n l si chiamano funzioni <strong>di</strong> Bessel sferiche <strong>di</strong> prima eseconda specie. Sviluppando l’onda pianasi trova per l’ampiezzae ikθ·x =∞∑ l∑l=0 m=−lc l,mf l (kr)krY lm (θ, ϕ),f(k; θ · θ ′ ) def= A(k, θ, θ ′ ) = 1 k∞∑(2l + 1)e iδl(k) sin δ l (k)P l (θ · θ ′ ),l=0dove δ l (k) si chiamano fasi <strong>di</strong> scattering.1 La buca <strong>di</strong> potenzialeIn tal casoV (r) ={−V 0 , 0 ≤ r < r 0 ,0, r > r 0 ,(C.13)dove V 0 > 0. Sostituendo R(r) = r −1/2 S(r) otteniamo [Ve<strong>di</strong> (C.9)]d 2 Sdr + 1 [dS2 r dr + V 0 − κ 2 − (l + 1 ]2 )2S(r) = 0, 0 < r < rr 2 0 ,d 2 Sdr + 1 [dS2 r dr − κ 2 + (l + 1 ]2 )2S(r) = 0, r > rr 2 0 , (C.14)dove λ = −κ 2 per κ > 0. Ovviamente, per r > r 0 la (C.14) è l’equazioneimmaginaria <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne l + 1 nella variabile κr. Siccome deve tendere2a zero se r → ∞, si trovaS(r) ∼ K l+1 (κr), r > r 0 , (C.15)2dove K ν (z) è la funzione <strong>di</strong> MacDonald <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν. Per ν, z > 0 la funzione<strong>di</strong> MacDonald K ν (z) è decrescente.Per 0 < r < r 0 la situazione è più complicata. Siccome S(0 + ) esiste, risultaper 0 < r < r 0⎧⎪⎨ J l+1 (r √ V 0 − κ 2 ), V 0 > κ 2 ,2S(r) ∼ r l+ 1 2 , V 0 = κ 2 ,(C.16)⎪⎩I l+12(r √ κ 2 − V 0 ), V 0 < κ 2 ,dove J ν (z) è la funzione <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν e I ν (z) è la funzione <strong>di</strong> Besselimaginaria <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ν.171


Per trovare i stati limite richie<strong>di</strong>amo che la derivata logaritmica della S(cioè, S ′ /S) sia continua in r = r 0 . Grazie al deca<strong>di</strong>mento della funzione <strong>di</strong>MacDonald, si vede subito che S ′ (r)/S(r) ha un limite negativo se r → (r 0 ) + .D’altra parte, r l+ 1 2 e la funzione <strong>di</strong> Bessel immaginaria sono crescenti per r > 0,mentre la funzione <strong>di</strong> Bessel stessa è oscillatoria. Quin<strong>di</strong> gli stati limiti possonoesistere soltanto per V 0 > κ 2 . In tal casodoveK ′ (κrl+κr 1 0 )20K l+12S(r) ∼ J l+1 (r √ V 0 − κ 2 ), (C.17)2√(κr 0 ) = r √ J ′ (r0 V0 − κ 2 l+ 1 0 V0 − κ 2 )2√J l+1 (r 0 V0 − κ 2 ) . (C.18)2Le energie λ = −κ 2 corrispondenti agli stati limite si trovano dal numero finito<strong>di</strong> zeri della (C.18) per 0 < κ < √ V 0 ; ci sono zeri per soltanto un numero finito<strong>di</strong> l = 0, 1, 2, . . ..Per l = 0 abbiamoK 12√ π(z) =2z e−z , J 1 (w) =2Allora (C.18) si riduce all’identitàtan( √ V 0 r 2 0 − z 2 )√V0 r 2 0 − z 2 = − 11 + z ,√ π2w sin(w).dove z = κr 0 . Gli zeri z = κr 0 ∈ (0, r 0√V0 ) si ottengono graficamente.Per l = 0 si può ottenere i risultati in modo più semplice senza utilizzarele funzioni <strong>di</strong> Bessel. Partendo dall’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger (C.10) per V (r)in (C.13), otteniamo per S(r) = rR(r){S ′′ (r) + (V 0 − κ 2 )S(r) = 0, 0 < r < r 0 ,S ′′ − κ 2 S(r) = 0, r > r 0 ,(C.19)dove ∫ ∞|S(r)| 2 dr < ∞, S(0) = 0 2 e S è <strong>di</strong> classe C 1 in r = r0 0 . Per r > r 0risulta S(r) ∼ e −κr . Quin<strong>di</strong> ci vuole (S ′ /S)(r 0 ) = −κ < 0.Se 0 ≤ V 0 < κ 2 , per 0 < r < r 0 risulta S(r) ∼ sinh(r √ κ 2 − V 0 ) [graziealla con<strong>di</strong>zione S(0) = 0] per 0 < r < r 0 e quin<strong>di</strong> è impossibile avere(S ′ /S)(r 0 ) < 0. Per κ = √ V 0 risulta S(r) ∼ r [grazie alla con<strong>di</strong>zione S(0) = 0]2 Una con<strong>di</strong>zione tecnica mai spiegata dal punto <strong>di</strong> vista fisico per costringere ad unasuccessione finita <strong>di</strong> autovalori.172


0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5543210−1−2−3−41086420−2−4−6−8−5−100 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10Figura C.1: Per l = 0 e per r 0√V0 = 5 (pannello sinistro) o 10 (pannellodestro) vengono calcolati graficamente i valori <strong>di</strong> z = κr 0 per cuil’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger per la buca sferica ha stato limite.e quin<strong>di</strong> (S ′ /S)(r 0 ) = (1/r 0 ) > 0. Di conseguenza, siamo costretti a limitarcial caso 0 < κ < √ V 0 . In tal caso la con<strong>di</strong>zione S(0) = 0 conducea S(r) ∼ sin(r √ V 0 − κ 2 ) per 0 < r < r 0 . Dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> derivabilitàcontinua in r = r 0 si trova√V0 − κ 2 cos(r 0√V0 − κ 2 )sin(r 0√V0 − κ 2 ) = −κ.Per stu<strong>di</strong>are quest’ultima equazione, poniamo ξ = r 0√V0 − κ 2 (che appartieneall’intervallo (0, r 0√V0 ) e scriviamo l’equazione nella forma√ξtan(ξ) = − √V 0 r0 2 − ξ 2 , 0 < ξ < r 0 V0 ,oppureξtan(ξ) = −√ V0 r0 2 − ξ , 0 < ξ < r 0√V0 .2Per n = 1, 2, 3, . . . e (n − 1)π < r 2 0√V0 ≤ (n + 1 )π ci sono n soluzioni ξ <strong>di</strong>2quest’equazione e quin<strong>di</strong> n stati limite.173


2 Oscillatore armonicoa. Utilizzando le coor<strong>di</strong>nate sferiche. In tal casoV (r) = 1 2 γr2 ,(C.20)dove γ > 0 è una costante. Ponendo c = √ γ/8 e R(r) = e −cr2 φ(r), la (C.11)si riduce all’equazione <strong>di</strong>fferenziale( ) ()2φ ′′ (r) +r − 4cr φ ′ (r) + k 2 l(l + 1)− 6c − φ(r) = 0. (C.21)r 2Sostituendo la serie <strong>di</strong> potenzeφ(r) = r α∞∑s=0c s r s ,dove α è un parametro da stabilire, troviamo∞∑[{(α + s)(α + s − 1) + 2(α + s) − l(l + 1)}c ss=0+ {(k 2 − 6c) − 4c(α + s − 2)}c s−2]r α+s−2 = 0,(C.22)dove c −1 = c −2 = 0. Supponendo che il coefficiente <strong>di</strong> r α−2 sia <strong>di</strong>verso da zero,si trovaα(α − 1) + 2α − l(l + 1) = 0,e quin<strong>di</strong> α = l oppure α = −(l + 1). La con<strong>di</strong>zione al contorno (C.12) ser → 0 + implica che α = l. In tal caso c 1 = 0 es(s + 2l + 1)c s + {(k 2 − 6c) − 4c(s + l − 2)}c s−2 = 0.Dunque c 1 = c 3 = c 5 = · · · = 0 ec s = 4c(s + l − 2) − (k2 − 6c)c s−2 ,s(s + 2l + 1)(C.23)dove s = 2, 4, 6, · · · . Il rapporto c s r 2 /c s−2 ∼ (4cr 2 /s) se s → +∞. Quin<strong>di</strong>scegliamo k 2 tale che c s = 0 per qualche s = 2, 4, 6, · · · , cioèk 2 = 4c(s + l − 2) + 6c, s = 2, 4, 6, · · · .Quin<strong>di</strong> abbiamo trovato gli autovalori e le autofunzioni{kl,n 2 = 2c(2n + 3), l = n, n − 2, n − 4, . . . , l = 0, 1, 2, · · · ,ψ l,n (r, θ, ϕ)=e −cr2 φ l,n (r)Yl m (θ, ϕ), m = −l, −l + 1, · · · , l,(C.24)174


dove φ l,n (r) = r l v l,n (r) e v l,n (r) è un polinomio in r 2 <strong>di</strong> grado n − l. Quelpolinomio sod<strong>di</strong>sfa l’equazioner 2 v ′′ (r) + 2r(l + 1 − 2cr 2 )v ′ (r) + 4c(n − l)r 2 v(r) = 0.Ponendo t = 2cr 2 e w(t) = v(r) [tali che rv ′ (r) = 2tw ′ (t) e r 2 v ′′ (r) = 4t 2 w ′′ (t)+2tw ′ (t)] otteniamo l’equazione <strong>di</strong>fferenzialetw ′′ (t) + (l + 3 2 − t)w′ (t) + 1 (n − l)w(t) = 0,2 (C.25)dove n − l = 0, 2, 4, . . . e w(t) è un polinomio in t <strong>di</strong> grado 1 (n − l).2b. Utilizzando le coor<strong>di</strong>nate cartesiane. Siccome V (r) = γ 2 r2 =γ2 (x2 + y 2 + z 2 ), l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger è anche separabile in coor<strong>di</strong>nateCartesiane. Infatti, scrivendo ψ(x, y, z) = X(x)Y (y)Z(z) otteniamo le treequazioni ( )X⎧⎪ ′′ (x) + kx 2 − γx2 X(x) = 0,2⎨ )(ky 2 − γy2⎪ ⎩Y ′′ (y) +Z ′′ (z) +2 (kz 2 − γz22Y (y) = 0,)Z(z) = 0,(C.26)dove k 2 = kx 2 + ky 2 + kz. 2 Stu<strong>di</strong>amo ora una delle equazioni in una variabile.Ponendo X(x) = e −cx2 φ(x) per c = √ γ/8, l’equazione X ′′ (x) + [kx 2 −(γx 2 /2)]X(x) = 0 si riduce all’equazioneφ ′′ (x) − 4cxφ ′ (x) + (k 2 x − 2c)φ(x) = 0.(C.27)Sostituendo φ(x) = x α ∑ ∞s=0 c sx s , otteniamo∞∑ [ ](α + s)(α + s − 1)cs + {(kx 2 − 2c) − 4c(α + s − 2)}c s−2 x α+s−2 = 0,s=0(C.28)dove c −1 = c −2 = 0. Scegliendo α = 0, troviamo c 1 = c 3 = c 5 = · · · = 0 ec s= 4c(s − 2) − (k2 x − 2c)c s−2 s(s − 1), s = 2, 4, 6, · · · ,risultando in polinomi in x <strong>di</strong> grado n = 0, 2, 4, · · · se k 2 x = 2c(2n + 1).Scegliendo α = 1, troviamo c 1 = c 3 = c 5 = · · · = 0 ec s= 4c(s − 1) − (k2 x − 2c), s = 2, 4, 6, · · · ,c s−2 s(s + 1)175


isultando in polinomi in x <strong>di</strong> grado n = 1, 3, 5, · · · se kx 2 = 2c(2n+1). Insiemetroviamo le seguenti soluzioni X n (x) = φ n (x)e −cx2 , dove φ n (x) è un polinomio<strong>di</strong> grado n = 0, 1, 2, 3, 4, · · · e kx 2 = 2c(2n + 1). Raccogliendo X, Y e Z risulta{k 2 = 2c(2n + 3), n = 0, 1, 2, 3, · · · ,ψ(x, y, z) = e −c(x2 +y 2 +z 2) (C.29)φ n1 (x)φ n2 (y)φ n3 (z),dove n = n 1 + n 2 + n 3 .c. Analisi dei polinomi. Sostituendo z = x √ 2c e v(z) = φ(x) si arrivaall’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Hermite (II.86). Quin<strong>di</strong> i polinomi φ n (x) nella(C.29) sono proporzionali a H n (x √ 2c), dove H n è il polinomio <strong>di</strong> Hermite <strong>di</strong>grado n. Vale la relazione d’ortogonalità [ve<strong>di</strong> la (II.88)]∫ ∞−∞H n (x √ 2c)H m (x √ 2c)e −2cx2 dx = 2n (n!) √ π√2cδ n,m ,dove δ n,m è la delta <strong>di</strong> Kronecker.I polinomi w m (t) (m = n − l = 0, 1, 2, . . .) sod<strong>di</strong>sfano l’equazione <strong>di</strong>fferenzialetw ′′ m(t) + (l + 3 2 − t)w′ m(t) + mw m (t) = 0.Quest’ultima equazione coincide con l’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> Laguerre perα = l + 1 [ve<strong>di</strong> la (II.96)]. Quin<strong>di</strong> w 2 m(t) è proporzionale al polinomio <strong>di</strong>Laguerre L (l+ 1 2 )m (t). In altre parole,φ l,n (r) = cost.r l L (l+ 1 2 )n−l(2cr 2 ).Calcoliamo ora il numero N n <strong>di</strong> autofunzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti corrispondentiallo stesso livello <strong>di</strong> energia, cioè allo stesso intero n = 0, 1, 2, . . ..Dalla derivazione in coor<strong>di</strong>nate cartesiane segue che N n è uguale al numero <strong>di</strong>punti (n 1 , n 2 , n 3 ) con coor<strong>di</strong>nate intere non negative per cui n 1 + n 2 + n 3 = n.Dalla derivazione in coor<strong>di</strong>nate sferiche segue che⎧#{(n ⎪⎨ 1 , n 2 , n 3 ) ∈ Z + : n 1 + n 2 + n 3 = n} = 1 (n + 1)(n + 2),2∑N n = (2l + 1) = 1 (n + 1)(n + 2),2⎪⎩l=0,1,...,nn−l paridove ci ren<strong>di</strong>amo conto del fatto che ad ogni l = 0, 1, 2, 3, . . . corrispondono2l + 1 autofunzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti (corrispondenti ai valori <strong>di</strong> m =−l, −l + 1, . . . , l) con lo stesso livello <strong>di</strong> energia.176


3 Atomo d’idrogenoIn tal caso V (r) = −e 2 /r, dove e è la carica dell’elettrone. Ponendo λ =−κ 2 per κ > 0 (cioè, richiedendo che l’energia sia negativa), l’equazione <strong>di</strong>Schrö<strong>di</strong>nger (C.10) ha la seguente forma:S ′′ (r) +(−κ 2 + e2r)l(l + 1)− S(r) = 0,r 2(C.30)dove l = 0, 1, 2, · · · . Sostituendo S(r) = e −κr w(r) otteniamo( ew ′′ (r) − 2κw ′ 2(r) +r)l(l + 1)− w(r) = 0.r 2(C.31)Sostituendo ora w(r) = r α ∑ ∞s=0 c sr s si ottiene∞∑ [ ]{(α + s)(α + s − 1) − l(l + 1)}cs +{e 2 − 2κ(α + s − 1)}c s−1 r α+s−2 = 0.s=0(C.32)Osserviamo che il termine costante nella (C.32) coincide con (α−l−1)(α+l)c 0 .Scegliendo α = l + 1 (escludendo α = −l) otteniamoc sc s−1=2κ(s + l) − e2, s = 1, 2, 3, · · · . (C.33)s(s + 2l + 1)Per produrre soluzioni polinomiali richie<strong>di</strong>amo che κ = (e 2 /2n) per n =l + 1, l + 2, · · · . 3 In tal caso risulta c n−l = c n+1−l = · · · = 0; dunque w(r) =r l+1 v(r), dove v(r) è un polinomio in r <strong>di</strong> grado n − l − 1. In altre parole,⎧⎨κ 2 n = − e4, n = l + 1, l + 2, · · · ,4n2 ⎩ψ(r, θ, ϕ) = r l+1 e −e2r/2n v l,n−l−1 (r)Yl m (θ, ϕ), m = −l, −l + 1, · · · , l.(C.34)Ponendo w(r) = r l+1 v(r), t = 2κr, e 2 = 2κn e ṽ(t) = v(r), otteniamot ṽ ′′ (t) + (2l + 2 − t)ṽ ′ (t) + (n − l − 1)ṽ(t) = 0.(C.35)Sostituendo x ↦→ t, α ↦→ 2l + 1 e n ↦→ n − l − 1 nell’equazione <strong>di</strong>fferenziale<strong>di</strong> Laguerre si arriva alla (C.35). Dunque ṽ(t) è proporzionale a L (2l+1)n−l−1(t). In3 Si pone n = s + l, dove s = 1, 2, . . . e l = 0, 1, 2, . . .. Quin<strong>di</strong> n = 1, 2, 3, . . . e l =0, 1, . . . , n − 1.177


altre parole,⎧⎪⎨ E n = −κ 2 n = − e4, n = l + 1, l + 2, · · · ,4n2 ( )⎪⎩ ψ(r, θ, ϕ)=cost.r l+1 e −e2r/2n L (2l+1) e 2 rn−l−1Yl m (θ, ϕ), m = −l, −l + 1, · · · , l,n(C.36)dove n = 1, 2, 3, . . ., l = 0, 1, . . . , n − 1 e m = −l, −l + 1, . . . , l.Osserviamo che le energie E n = −(e 2 /2n 2 ) degli stati limite dell’idrogenovengono determinate dall’intero n ∈ N. Ad ogni n ∈ N corrispondono n − 1valori <strong>di</strong> l (l = 0, 1, . . . , n−1) e ad ogni tale l 2l+1 valori <strong>di</strong> m (m = −l, . . . , l).Quin<strong>di</strong> ad ogni n ∈ N corrispondono1 + 3 + 5 + 7 + · · · + (2n − 1) = n 2valori <strong>di</strong> (l, m) (l, m ∈ Z, |m| ≤ l < n). In altre parole, per E = −e 4 /4n 2l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger con potenziale V (r) = −(e 2 /r) ha n 2 soluzionilinearmente in<strong>di</strong>pendenti in L 2 (R 3 ).178


Appen<strong>di</strong>ce DTRASFORMATA <strong>DI</strong> FOURIER1 Trasformata <strong>di</strong> Fourier negli spazi L 1 e L 2 .Sia f : R n → C una funzione sommabile. Allora l’integrale (<strong>di</strong> Lebesgue)∫ˆf(ξ) def= F [f](ξ) = f(x)e −i(ξ,x) dx, ξ ∈ R n ,è assolutamente convergente e | ˆf(ξ)| ≤ ‖f‖ 1 , dove ‖f‖ 1 = ∫ |f(x)| dx è lanorma L 1 <strong>di</strong> f. In tal caso si definisce una funzioneξˆf↦→ F [f](ξ)su R n che si chiama la trasformata <strong>di</strong> Fourier della f. Dal teorema dellaconvergenza dominata 1 segue che F [f](ξ) è continua in ξ ∈ R n .Proposizione D.1 Sia f ∈ L 1 (R n ). Allora F [f](ξ) è continua in ξ ∈ R n etende a zero se |ξ| → +∞. 2Dimostrazione. La continuità <strong>di</strong> F [f](ξ) al variare <strong>di</strong> ξ segue dal teoremadella convergenza dominata (infatti, dal Lemma 6.9.1 in [6], Vol. 2). La secondaparte segue approssimando (Re f) ± e (Im f) ± da una successione crescente <strong>di</strong>funzioni semplici sommabili e applicando il teorema <strong>di</strong> Beppo-Levi. 3 ✷1 Teorema della convergenza dominata (<strong>di</strong> Lebesgue): Sia {f n } ∞ n=1 una successione <strong>di</strong>funzioni misurabili tali che f n (t) → f(t) per quasi ogni t, |f n (t)| ≤ g(t) per quasi ogni t e∫g(t) dt < +∞. Allora limn→∞∫fn (t) dt = ∫ f(t) dt.2 La seconda parte si chiama il Lemma <strong>di</strong> Riemann-Lebesgue.3 Teorema della convergenza monotona (<strong>di</strong> Beppo-Levi): Sia {f n } ∞ n=1 una successionecrescente <strong>di</strong> funzioni misurabili non negative tali che f n (t) → f(t) per quasi ogni t. Alloralim n→∞∫fn (t) dt = ∫ f(t) dt.179


Siano f, g ∈ L 1 (R n ). Inoltre, siano (·, ·) c il prodotto scalare complesso <strong>di</strong>L 2 (R n ) e (·, ·) quello reale. Allora F [f], F [g] ∈ L ∞ (R n ). In tal caso risulta perf, g ∈ L 1 (R n )∫ [∫](F [f], g) = f(x)e −i(x,ξ) dx g(ξ) dξ∫ [∫]= f(x) g(ξ)e −i(ξ,x) dξ dx = (f, F [g]); (D.1)∫ [∫](F [f], g) c = f(x)e −i(x,ξ) dx g(ξ)dξ∫=[∫f(x)]g(ξ)e i(ξ,x) dξ dx = (f, F [g](−ξ)) c ,(D.2)dove il secondo passaggio è giustificato grazie al teorema <strong>di</strong> Fubini. 4Siano f, g ∈ L 1 (R n ). Allora il teorema <strong>di</strong> Fubini <strong>di</strong>mostra che il prodotto<strong>di</strong> convoluzione∫∫(f ∗ g)(x) = f(y)g(x − y) dy = f(x − y)g(y) dyconduce ad una funzione f ∗ g ∈ L 1 (R n ). Dal teorema <strong>di</strong> Fubini segue chef ∗ g = g ∗ f,(f ∗ g) ∗ h = f ∗ (g ∗ h),dove f, g, h ∈ L 1 (R n ). Applicando la trasformazione z = x − y con y fissato siha∫ (∫)F [f ∗ g](ξ) = f(y)g(x − y) dy e −i(x,ξ) dx∫ (∫)= f(y)e −i(y,ξ) g(z)e −i(z,ξ) dy dz = F [f](ξ)F [g](ξ). (D.3)In altre parole, la trasformata <strong>di</strong> Fourier manda l’algebra L 1 (R n ) dove la moltiplicazioneè il prodotto <strong>di</strong> convoluzione, nell’algebra C(R n ) dove la moltiplicazioneè il prodotto algebrico usuale.Consideriamo ora la trasformata <strong>di</strong> Fourier su L 2 (R n ).Teorema D.2 (<strong>di</strong> Plancherel) Sia f ∈ L 1 (R n ) ∩ L 2 (R n ). Allora∫∫1|F [f](ξ)| 2 dξ = |f(x)| 2 dx.(2π) n(D.4)4 Sia f(t, s) una funzione misurabile <strong>di</strong> due variabili. Supponiamo che almeno uno degliintegrali ripetuti ∫ ( ∫ |f(t, s)| ds)dt e ∫ ( ∫ |f(t, s)| dt)ds sia convergente. Allora si puòscambiare l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> integrazione: ∫ ( ∫ f(t, s) ds)dt = ∫ ( ∫ f(t, s) dt)ds.180


Inoltre, F ammette un’estensione lineare ad L 2 (R n ) che sod<strong>di</strong>sfa la (D.4) perogni f ∈ L 2 (R n ) ed è un operatore invertibile su L 2 (R n ).Dimostrazione. Prima <strong>di</strong>amo la <strong>di</strong>mostrazione per n = 1.Sia f una funzione continua e regolare a tratti con supporto in (−π, π).Allora la serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> f converge uniformemente ad f in x ∈ [−π, π](ve<strong>di</strong> [6], Teorema 2.5.2, Vol. 2):f(x) = a 02 + ∞∑n=1= a 02 + ∞∑n=1(a n cos(nx) + b n sen (nx))(an − ib n2e inx + a )n + ib ne −inx =2dove c n = (1/2π) ∫ π−π f(x)e−inx dx = (2π) −1 F [f](−n) e∫ π−π|f(x)| 2 dx = π= 2π(|a 0 | 22∞∑n=−∞+)∞∑(|a n | 2 + |b n | 2 )n=1|c n | 2 = 12π∞∑n=−∞∞∑n=−∞|F [f](−n)| 2 .c n e inx ,Siccome c n [e −ixt f] = (2π) −1 F [f](n + t) per ogni n ∈ Z, t ∈ R e |f(x)| 2 =|e −ixt f(x)| 2 , risulta∫ ∞−∞|f(x)| 2 dx =∫ 1 ∫ ∞0= 12π−∞∞∑n=−∞|f(x)| 2 dxdt∫ 10|F [f](n + t)| 2 dt = 1 ∫ ∞|F [f](ξ)| 2 dξ.2π −∞Se f ha supporto compatto in R, si scelga c > 0 tale che g(x) = c 1/2 f(cx)ha supporto in (−π, π). In tal caso∫ ∞−∞|f(x)| 2 dx =∫ ∞= 12π−∞∫ ∞|g(x)| 2 dx−∞|F [g](ξ)| 2 dξ = 12π∫ ∞−∞|F [f](ξ)| 2 dξ.Se f ∈ L 1 (R)∩L 2 (R), approssimiamo f da funzioni continue e regolari a tratticon supporto compatto e troviamo la stessa relazione.181


L’equazione (D.4) <strong>di</strong>mostra che F può essere estesa ad un operatore lineareF da L 2 (R) in L 2 (R) che sod<strong>di</strong>sfa (D.4). Infine, siccome F manda il sottospaziodenso L 1 (R) ∩ L 2 (R) <strong>di</strong> L 2 (R) nel sottospazio denso C(R) ∩ L 2 (R) <strong>di</strong> L 2 (R) el’immagine <strong>di</strong> F è chiuso, F è un operatore invertibile su L 2 (R).La generalizzazione ad n ∈ N segue applicando n trasformazioni <strong>di</strong> Fourieruni<strong>di</strong>mensionali in seguito.✷Corollario D.3 Sia f ∈ L 2 (R n ). Allora l’operatore inverso ha la formaF −1 [f](ξ) = 1(2π) F [f](−ξ) = 1 ∫f(x)e i(x,ξ) dx. (D.5)n (2π) nDimostrazione. Si ricor<strong>di</strong> che (·, ·) c è il prodotto scalare complesso inL 2 (R n ). Allora per f, g ∈ L 1 (R n ) ∩ L 2 (R n ) segue(F [f], g) c = (F [f], g) = (f, F [g]) = (f, F [g](−ξ)) c ,e questa relazione si generalizza per f, g ∈ L 2 (R n ). Dalla (D.4) segue che(f, g) c = (2π) −n (F [f], F [g]) c = (2π) −n (f, F [F [g]](−ξ)) c ,dove f, g ∈ L 2 (R n ). Siccome f, g sono arbitrarie, è valida la (D.5).Dal Corollario D.3 si vede subito che (2π) −n/2 F è un operatore lineare unitariosullo spazio <strong>di</strong> Hilbert complesso L 2 (R n ). L’applicazione dell’operatorelineare (2π) −n/2 F ad una funzione f ∈ L 2 (R n ) non ne cambia la norma L 2 .2 Funzioni Generalizzate <strong>di</strong> Crescita LentaUno dei meto<strong>di</strong> più efficaci <strong>di</strong> risoluzione dei problemi della fisica matematicaè il metodo delle trasformate <strong>di</strong> Fourier. Nel prossimo paragrafo sarà espostala teoria della trasformata <strong>di</strong> Fourier per le cosidette funzioni generalizzate<strong>di</strong> crescita lenta (<strong>di</strong>stribuzioni rinvenute). Per questa ragione bisogna primastu<strong>di</strong>are la classe delle funzioni generalizzate <strong>di</strong> crescita lenta.Riportiamo nell’insieme delle funzioni fondamentali S = S(R n ) tutte lefunzioni della classe C ∞ (R n ) decrescenti, per |x| → +∞, con tutte le derivatepiù rapidamente <strong>di</strong> ogni potenza non negativa <strong>di</strong> 1/|x|. Definiamo la convergenzain S come segue: la successione delle funzioni ϕ 1 , ϕ 2 , · · · , da S convergead una funzione ϕ ∈ S, cioè ϕ k → ϕ per k → ∞ in S, se, per tutti i valori deimoltiin<strong>di</strong>ci 5 α e β, si halim sup∣ x β D α ϕ k (x) − x β D α ϕ(x) ∣ = 0.k→∞ x∈R n5 Se x = (x 1 , · · · , x n ) ∈ R n , α = (α 1 , · · · , α n ) ∈ (N ∪ {0}) n e β = (β 1 , · · · , β n ) ∈(N ∪ {0}) n , allora x β = x β11 · · · xβn n e D α ϕ(x) = Dx α11Dx α22 · · · Dx αnnϕ(x). Secondo il teorema <strong>di</strong>Schwartz, l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> derivazione parziale non importa. Inoltre, |α| = α 1 + · · · + α n .182✷


Le operazioni <strong>di</strong> derivazione D β ϕ(x) e <strong>di</strong> sostituzione lineare non singolare<strong>di</strong> variabili ϕ(Ay + b) (dove det A ≠ 0) sono continue da S in S. Questo segue<strong>di</strong>rettamente dalla definizione <strong>di</strong> convergenza nello spazio S.D’altro canto, la moltiplicazione per una funzione infinitamente derivabilepuò far uscire all’esterno dell’insieme S, per esempio e −|x|2 e |x|2 = 1 /∈ S.Si <strong>di</strong>ce funzione generalizzata <strong>di</strong> crescita lenta ogni funzionale lineare continuosullo spazio S delle funzioni fondamentali. Denotiamo S ′ = S ′ (R n )l’insieme <strong>di</strong> tutte le funzioni generalizzate <strong>di</strong> crescita lenta. È evidente che S′è un insieme lineare. Definiamo come debole la convergenza <strong>di</strong> una successione<strong>di</strong> funzionali: una successione <strong>di</strong> funzioni generalizzate f 1 , f 2 , · · · , appartenentia S ′ , converge ad una funzione generalizzata f ∈ S ′ , cioè f k → f per k → ∞ inS ′ se, per qualunque ϕ ∈ S si ha (f k , ϕ) → (f, ϕ) per k → ∞. L’insieme lineareS ′ dotato <strong>di</strong> convergenza debole è detto spazio S ′ delle funzioni generalizzate<strong>di</strong> crescita lenta.Esempi <strong>di</strong> funzioni generalizzate <strong>di</strong> crescita lenta:(a) Se f(x) è una funzione localmente sommabile <strong>di</strong> crescita lenta all’infinito,cioè per un certo m ≥ 0,∫|f(x)|(1 + |x|) −m dx < +∞,questa funzione definisce un funzionale regolare f appartenente a S ′ inconformità con la regola∫(f, ϕ) = f(x)ϕ(x) dx, ϕ ∈ S.Ma non tutte le funzioni localmente sommabili definiscono una funzionegeneralizzata <strong>di</strong> crescita lenta, per esempio, e x /∈ S ′ (R). D’altro canto,non tutte le funzioni localmente sommabili appartenenti a S ′ sono <strong>di</strong>crescita lenta. Per esempio, la funzione (cos e x ) ′ = −e x sen e x non è <strong>di</strong>crescita lenta, eppure definisce una funzione generalizzata da S ′ me<strong>di</strong>antela formula∫((cos e x ) ′ , ϕ) = − (cos e x )ϕ ′ (x) dx, ϕ ∈ S.(b) La funzione Delta <strong>di</strong> Dirac è il funzionale linearef δ↦→ f(0), f ∈ S.(c) La derivata D α δ della funzione Delta <strong>di</strong> Dirac appartiene a S ′ . Infatti,il terzo membro dell’uguaglianza(D α δ, ϕ) = (−1) |α| (δ, D α ϕ) = (−1) |α| [D α ϕ](0)è un funzionale lineare continuo su S.183


(d) Se f ∈ S ′ , allora ogni derivata D α f ∈ S ′ . Infatti, visto che l’operazione<strong>di</strong> derivazione D α ϕ è continua da S in S, il secondo membrodell’uguaglianza(D α f, ϕ) = (−1) |α| (f, D α ϕ), ϕ ∈ S,è un funzionale lineare continuo su S.(e) Sia n = 1. Allora la funzione <strong>di</strong> Heaviside H, H(x) = 1 per x > 0 eH(x) = 0 per x < 0, induce il funzionale linearef H↦→∫ ∞In tal caso, per f ∈ S ′ e ϕ ∈ S risulta(H ′ , ϕ) = −(H, ϕ) = −Di conseguenza, H ′ = δ in S ′ .0f(x) dx, f ∈ S.∫ ∞3 Trasformata <strong>di</strong> Fourier in S ′0ϕ ′ (x) dx = ϕ(0) = (δ, ϕ).La proprietà rimarchevole della classe delle funzioni generalizzate <strong>di</strong> crescitalenta consiste nel fatto che l’operazione <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> Fourier non portafuori dai limiti <strong>di</strong> questa classe.Visto che le funzioni fondamentali appartenenti a S sono sommabili in R n ,su queste funzioni è definita l’operazione F <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> Fourier∫F [ϕ](ξ) = ϕ(x)e −i(ξ,x) dx, ϕ ∈ S.In questo caso la funzione F [ϕ](ξ) la quale rappresenta la trasformata <strong>di</strong> Fourierdella funzione ϕ, è limitata e continua in R n . La funzione fondamentaleϕ decresce all’infinito più rapidamente <strong>di</strong> qualunque potenza positiva <strong>di</strong>1/|x| e perciò la sua trasformata <strong>di</strong> Fourier può essere derivata sotto il segnod’integrale un numero <strong>di</strong> volte arbitrario:∫D α F [ϕ](ξ) = (−ix) α ϕ(x)e −i(ξ,x) dx = F [(−ix) α ϕ](ξ), (D.6)da cui segue che F [ϕ] ∈ C ∞ (R n ). Inoltre, possiede le stesse proprietà ogniderivata D α ϕ e quin<strong>di</strong>∫ (DF [D β ϕ](ξ) =β ϕ(x) ) ∫e −i(ξ,x) dx = (−1) |β| ϕ(x)D ( β e −i(ξ,x)) dx= (−1) |β| (−iξ) β F [ϕ](ξ) = (iξ) β F [ϕ](ξ). (D.7)184


Infine, dalle formule (D.6) e (D.7) si ottieneξ β D α F [ϕ](ξ) = ξ β F [(−ix) α ϕ](ξ) = (−i) |α|+|β| F [D β (x α ϕ)](ξ).(D.8)Dall’uguaglianza (D.8) segue che per tutti gli α, β i valori <strong>di</strong> ξ β D α F [ϕ](ξ)sono uniformemente limitati rispetto a ξ ∈ R n :∫|ξ β D α F [ϕ](ξ)| ≤ |D β (x α ϕ)| dx. (D.9)Ciò vuol <strong>di</strong>re che F [ϕ] ∈ S. Dunque, la trasformata <strong>di</strong> Fourier trasforma lospazio S in se stesso.Visto che la trasformata <strong>di</strong> Fourier F [ϕ] <strong>di</strong> una funzione ϕ appartenente aS è una funzione sommabile e continuamente derivabile su R n , allora, siccomeϕ ∈ L 2 (R n ), la funzione ϕ è espressa in termini della sua trasformata <strong>di</strong> FourierF [ϕ] me<strong>di</strong>ante l’operazione <strong>di</strong> trasformazione inversa <strong>di</strong> Fourier F −1 :doveF −1 [ψ](x) = 1(2π) n ∫= 1(2π) n ∫ϕ = F −1 [F [ϕ]] = F [F −1 [ϕ]],ψ(ξ)e i(ξ,x) dξ = 1(2π) n F [ψ](−x)ψ(−ξ)e −i(ξ,x) dξ = 1(2π) n F [ψ(−ξ)](x).(D.10)(D.11)Dalle formule (D.10) e (D.11) deriva che ogni funzione ϕ appartenente a Sè la trasformata <strong>di</strong> Fourier della funzione ψ = F −1 [ϕ] appartenente a S, conϕ = F [ψ], e se F [ϕ] = 0, anche ϕ = 0. 6 Ciò vuol <strong>di</strong>re che la trasformazione <strong>di</strong>Fourier F trasforma S in S ed inoltre in modo univoco.Lemma D.4 La trasformazione <strong>di</strong> Fourier F è continua da S in S.Dimostrazione. Supponiamo che ϕ k → 0 per k → +∞ in S. Allora,applicando la (D.9) alle funzioni ϕ k , si ottiene per tutti gli α e β∫|ξ β D α F [ϕ k ](ξ)| ≤ |D β (x α ϕ k )| dx∫≤ sup |D β (x α ϕ k )|(1 + |x|) n+1 dyx∈R n (1 + |y|) , n+1da cui segue chelim sup |ξ β D α F [ϕ k ](ξ)| = 0,k→∞ ξ∈R ncioè F [ϕ k ] → 0 per k → ∞ in S. Il lemma è <strong>di</strong>mostrato.6 Se f ∈ L 1 (R n ) e F [f] = 0, allora f = 0 quasi ovunque. Per mancanza <strong>di</strong> una descrizionedella classe delle trasformate <strong>di</strong> Fourier delle funzioni in L 1 (R n ), questa proprietà non si<strong>di</strong>mostra tanto facilmente.185✷


La trasformazione inversa <strong>di</strong> Fourier F −1 possiede proprietà analoghe.Assumiamo l’uguaglianza (D.1) come definizione <strong>di</strong> trasformata <strong>di</strong> FourierF [f] <strong>di</strong> qualunque funzione generalizzata <strong>di</strong> crescita lenta f:(F [f], ϕ) = (f, F [ϕ]), f ∈ S ′ , ϕ ∈ S. (D.12)Verifichiamo che il secondo membro <strong>di</strong> quest’uguaglianza definisce un funzionalelineare continuo su S, cioè che F [f] ∈ S ′ . Infatti, visto che F [ϕ] ∈ Sper tutte le ϕ ∈ S, ϕ ↦→ (f, F [ϕ]) è un funzionale (evidentemente, lineare)su S. Supponiamo che ϕ k → 0 per k → ∞ in S. Per la Proposizione D.1,F [ϕ k ] → 0 per k → ∞ in S e quin<strong>di</strong>, in virtù del fatto che f appartiene a S ′ ,si ha (f, F [ϕ k ]) → 0 per k → ∞, <strong>di</strong> modo che il funzionale ϕ ↦→ (f, F [ϕ]) ècontinuo su S. Dunque, l’operazione <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> Fourier F porta lospazio S ′ in S ′ .Inoltre, F è un’operazione lineare e continua da S ′ in S ′ . La linearità <strong>di</strong>F è evidente. Dimostriamo la sua continuità. Supponiamo che f k → 0 perk → ∞ in S ′ . In questo caso, in base alla (D.12), si ottiene per tutte le ϕ ∈ S(F [f k ], ϕ) = (f k , F [ϕ]) → 0, k → ∞.Ciò significa che F [f k ] → 0 per k → ∞ in S ′ , cioè l’operazione F è continuada S ′ in S ′ .Introduciamo in S ′ ancora un’operazione <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> Fourier chedenotiamo con F −1 :F −1 [f] = 1(2π) n F [f(−x)], f ∈ S′ . (D.13)Dimostriamo che l’operazione F −1 è un’operazione inversa <strong>di</strong> F , cioèF −1 [F [f]] = f, F [F −1 [f]] = f, f ∈ S ′ . (D.14)Infatti, dalle (D.10)-(D.13) per tutte le ϕ ∈ S, si ottengono le uguaglianze(F −1 [F [f]], ϕ) = 11(F [F [f](−ξ)], ϕ) = (F [f](−ξ), F [ϕ])(2π)n(2π)n= 1(2π) (F [f], F [ϕ](−ξ)) = (F [f], F −1 [ϕ]) = (f, F [F −1 [ϕ]])n= (f, ϕ) = (f, F −1 [F [ϕ]]) = (F −1 [f], F [ϕ]) = (F [F −1 [f]], ϕ),dove abbiamo utilizzato le corrispondenti proprietà in S al sesto ed al settimopassaggio. 7 Ora seguono le formule (D.14).7 Si noti che S ⊆ L 2 (R n ).186


Dalle formule (D.14) deriva che ogni funzione generalizzata f appartenentea S ′ è la trasformata <strong>di</strong> Fourier della funzione generalizzata g = F −1 [f] appartenentea S ′ , con f = F [g], e se F [f] = 0, si ha anche f = 0. Abbiamo,quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong>mostrato che le trasformazioni <strong>di</strong> Fourier F e F −1 trasformano S ′ inS ′ in modo biunivoco e continuo.Supponiamo che f = f(x, y) ∈ S ′ (R n+m ) dove x ∈ R n ed y ∈ R m . Introduciamola trasformata <strong>di</strong> Fourier F x [f] rispetto alle variabili x = (x 1 , x 2 , · · · , x n ),ponendo per qualunque ϕ = ϕ(x, y) ∈ S(R n+m )Come nella Proposizione D.1, si stabilisce che∫F ξ [ϕ](x, y) =(F x [f], ϕ) = (f, F ξ [ϕ]). (D.15)ϕ(ξ, y)e −i(ξ,x) dξ ∈ S(R n+m )e l’operazione F ξ [ϕ] è continua da S(R n+m ) in S(R n+m ), <strong>di</strong> modo che la formula(D.15) definisce realmente una funzione generalizzata F x [f](ξ, y) appartenentea S ′ (R n+m ).Esempio. Dimostriamo cheF [δ(x − x 0 )] = e −i(ξ,x 0) .(D.16)Infatti,(F [δ(x − x 0 )], ϕ) = (δ(x − x 0 ), F [ϕ]) = F [ϕ](x 0 )∫= ϕ(ξ)e −i(ξ,x0) dξ = (e −i(ξ,x0) , ϕ), ϕ ∈ S.Ponendo nella (D.16) x 0 = 0, si ottieneF [δ] = 1,(D.17)da cui<strong>di</strong> modo cheδ = F −1 [1] = 1(2π) n F [1],F [1] = (2π) n δ(ξ).(D.18)187


3.1 Proprietà della trasformazione <strong>di</strong> Fourier(a) Derivazione della trasformata <strong>di</strong> Fourier. Se f ∈ S ′ , si haD α F [f] = F [(−ix) α f].Infatti, utilizzando la (D.7), si ottiene per tutte le ϕ ∈ S(D α F [f], ϕ) = (−1) |α| (F [f], D α ϕ) = (−1) |α| (f, F [D α ϕ])= (−1) |α| (f, (ix) α F [ϕ]) = ((−ix) α f, F [ϕ]) = (F [(−ix) α f], ϕ),da cui segue la formula (D.19).(D.19)In particolare, ponendo nella (D.19) f = 1 ed utilizzando la formula(D.18), abbiamoF [x α ](ξ) = i |α| D α F [1](ξ) = (2π) n i |α| D α δ(ξ).(b) Trasformata <strong>di</strong> Fourier della derivata. Se f ∈ S ′ , si haF [D β f] = (iξ) β F [f].Infatti, utilizzando la formula (D.6), si ottiene per tutte le ϕ ∈ S(F [D β f], ϕ) = (D β f, F [ϕ]) = (−1) |β| (f, D β F [ϕ])(D.20)(D.21)= (−1) |β| (f, F [(−iξ) β ϕ]) = (−1) |β| (F [f], (−iξ) β ϕ) = ((iξ) β F [f], ϕ),da cui segue la formula (D.21).(c) Trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> una traslazione. Se f ∈ S ′ , si haInfatti, abbiamo per tutte le ϕ ∈ SF [f(x − x 0 )] = e −i(x 0,x) F [f].(F [f(x − x 0 )], ϕ) = (f(x − x 0 ), F [ϕ]) = (f, F [ϕ](x + x 0 ))= (f, F [ϕe −i(x 0,ξ) ]) = (F [f], e −i(x 0,ξ) ϕ) = (e −i(x 0,ξ) F [f], ϕ),da cui segue la formula (D.22).(d) Traslazione della trasformata <strong>di</strong> Fourier. Se f ∈ S ′ , si haF [f](ξ + ξ 0 ) = F [e i(ξ 0,x) f](ξ).Infatti, utilizzando la formula (D.22), si ottiene per tutte le ϕ ∈ S(F [f](ξ + ξ 0 ), ϕ) = (F [f], ϕ(ξ − ξ 0 )) = (f, F [ϕ(ξ − ξ 0 )])= (f, e i(ξ 0,x) F [ϕ]) = (e i(ξ 0,x) f, F [ϕ]) = (F [e i(ξ 0,x) f], ϕ),da cui segue la formula (D.23).188(D.22)(D.23)


(e) Trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> similitu<strong>di</strong>ne (con riflessione). Se f ∈S ′ , per tutti i valori reali <strong>di</strong> c ≠ 0 si haF [f(cx)](ξ) = 1 ( ) ξ|c| F [f] , (D.24)n cpoichè per tutte le ϕ ∈ S abbiamo(F [f(cx)], ϕ) = (f(cx), F [ϕ]) = 1 ( ( x))f, F [ϕ]|c| n c= 1 ( ∫) ∫f, ϕ(ξ)e −i( x|c| n c ,ξ) dξ = (f, ϕ(cξ ′ )e −i(x,ξ′) dξ ′ ) = (f, F [ϕ(cξ)])= (F [f], ϕ(cξ)) = 1 ( ( ) ) ξF [f] , ϕ .|c| n c189


190


Appen<strong>di</strong>ce EINTEGRAZIONE SECONDOLEBESGUEL’integrale <strong>di</strong> Riemann non basta per stu<strong>di</strong>are la fisica matematica, grazie allesua pessime proprietà <strong>di</strong> convergenza. D’altra parte, l’integrale <strong>di</strong> Lebesguecopre tutte le applicazioni <strong>di</strong> fisica matematica ma non è facile da introdurre inpoco tempo. Fortunatamente lo stu<strong>di</strong>o degli insiemi <strong>di</strong> Borel e delle funzionimisurabili secondo Borel ci permette a generalizzare il concetto <strong>di</strong> integraleabbastanza ma a farlo in tempi ragionevoli.1 Insiemi <strong>di</strong> BorelUn sottoinsieme <strong>di</strong> R n è detto insieme <strong>di</strong> Borel se appartiene alla famiglia<strong>di</strong> sottoinsiemi <strong>di</strong> R n più piccola ottenuta dagli insiemi aperti applicando leseguenti operazioni: 1) unione finita o numerabile, 2) intersezione finita onumerabile, e 3) complementazione [cioè l’operazione B ↦→ R n \ B]. È chiaroche tutti i sottoinsiemi aperti e chiusi <strong>di</strong> R n sono <strong>di</strong> Borel. Per n = 1 gliintervalli [a, b) = ∩ ∞ n=1 (a − 1 , b) e (a, b] = n ∩∞ n=1 (a, b + 1 ) sono <strong>di</strong> Borel.nSiano a, b ∈ R n , dove a = (a 1 , . . . , a n ), b = (b 1 , . . . , b n ), a 1 < b 1 , . . .,a n < b n . Alloram([a, b)) = (b 1 − a 1 ) . . . (b n − a n )è la misura del pluriintervallo [a, b). Per un’unione finita o numerabile E <strong>di</strong>pluriintervalli due a due <strong>di</strong>sgiunti si definisce la sua misura m(E) come lasomma delle misure dei pluriintervalli, possibilmente con m(E) = +∞. Alloram([a, ∞)) = +∞, dove [a, +∞) = {x ∈ R n : x 1 > a 1 , . . . , x n > a n }. Siccometutte le palle B ε (a) = {x ∈ R n : ‖x − a‖ 2 < ε} sono unioni numerabili duea due <strong>di</strong>sgiunti <strong>di</strong> pluriintervalli, anche la misura <strong>di</strong> B ε (a) si può calcolare.191


Osservando ora che tutti gli aperti sono unioni finite o numerabili <strong>di</strong> palle, sipuò estendere la misura a qualsiasi sottoinsieme aperto <strong>di</strong> R n .Sia Σ la cosiddetta σ-algebra degli insiemi <strong>di</strong> Borel in R n , dove σ-algebravuol <strong>di</strong>re una famiglia <strong>di</strong> sottoinsiemi chiusa rispetta all’unione finita e numerabile,all’intersezione finita e numerabile e alla complementazione che contienel’insieme vuoto e R n stesso, insieme con la misura <strong>di</strong> Borel. Questa misura hale seguenti proprietà:1. m(∅) = 0 e m(R n ) = +∞,2. Se {B n } ∞ n=1 è una famiglia numerabile <strong>di</strong> insiemi <strong>di</strong> Borel due a due<strong>di</strong>sgiunti, allora ∪ ∞ n=1 B n è un insieme <strong>di</strong> Borel e( ∞)⋃∞∑m B n = m(B n ).n=1Di conseguenza, se {C n } ∞ n=1 è una successione crescente <strong>di</strong> insiemi <strong>di</strong> Borel,allora( ∞)⋃m C n = lim m(C n ).n→∞n=1Purtroppo la σ-algebra degli insiemi <strong>di</strong> Borel ha la proprietà che non tuttii sottoinsiemi degli insiemi <strong>di</strong> Borel <strong>di</strong> misura zero sono <strong>di</strong> Borel. Per questomotivo la σ-algebra <strong>di</strong> Borel viene estesa a quella <strong>di</strong> Lebesgue: Un sottoinsiemeA <strong>di</strong> R n si <strong>di</strong>ce misurabile (secondo Lebesgue) se esiste un insieme <strong>di</strong> Borel Btale che la cosiddetta <strong>di</strong>fferenza simmetrica A△B def= (A \ B) ∪ (B \ A) è unsottoinsieme <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> Borel <strong>di</strong> misura zero. In tal caso si definiscecome la misura m(A) quella dell’insieme <strong>di</strong> Borel B. Si può <strong>di</strong>mostrare che gliinsiemi misurabili secondo Lebesgue costituiscono una σ-algebra con le seguentiproprietà:1. m(∅) = 0 e m(R n ) = +∞,2. Se {B n } ∞ n=1 è una famiglia numerabile <strong>di</strong> insiemi misurabili due a due<strong>di</strong>sgiunti, allora ∪ ∞ n=1 B n è un insieme misurabile e( ∞)⋃∞∑m B n = m(B n ).n=1Di conseguenza, se {C n } ∞ n=1 è una successione crescente <strong>di</strong> insiemi misurabili,allora( ∞)⋃m C n = lim m(C n ).n→∞n=1192n=1n=1


È molto <strong>di</strong>fficile in<strong>di</strong>viduare un sottoinsieme <strong>di</strong> R n che non è misurabile.Dall’assioma <strong>di</strong> scelta segue la sua esistenza. 1 Purtroppo esistono altri assiomidella teoria degli insiemi che conducono ad una situazione in cui ognisottoinsieme <strong>di</strong> R n è misurabile.2 Integrale <strong>di</strong> LebesgueSi <strong>di</strong>ce funzione semplice una funzione complessa ϕ definita in R n che hasoltanto un numero finito <strong>di</strong> valori e per cui tutti gli insiemi {x ∈ R n : ϕ(x) =c} sono misurabili <strong>di</strong> misura finita. Essendo λ 1 , . . . , λ m i valori <strong>di</strong>versi dellafunzione semplici ϕ, si ha{m∑ λ j , x ∈ E j ,ϕ(x) = λ j χ Ej =0, x ∈ R n \ ∪ m j=1 E j ,j=1dove E 1 , . . . , E m sono insiemi misurabili <strong>di</strong> misura finita <strong>di</strong>sgiunti due a due eχ E è la funzione caratteristica <strong>di</strong> E (cioè, χ E (x) = 1 se x ∈ E, e χ E (x) = 0 sex /∈ E). Come integrale <strong>di</strong> Lebesgue si definisce∫ϕ(x) dx def=m∑λ j m(E j ).Una funzione f : R n → C si <strong>di</strong>ce misurable se per ogni insieme <strong>di</strong> Borel Ein C l’immagine inversaj=1f −1 (E) = {x ∈ R n : f(x) ∈ E}è misurabile. In particolare, le funzioni continue f : R n → C sono misurabili.Le funzioni misurabili hanno le seguenti proprietà:1. Se f, g : R n → C sono misurabili, allora f + g e f − g sono misurabili.2. Se f : R n → C è misurabile e λ ∈ C, allora λf è misurabile.1 Dim: La relazione x ∼ y ⇐⇒ x − y ∈ Q è una relazione <strong>di</strong> equivalenza in [0, 1)che sud<strong>di</strong>vide [0, 1) in classi <strong>di</strong> equivalenza. Applicando l’Assioma <strong>di</strong> Scelta, sia E unsottoinsieme <strong>di</strong> [0, 1) che contiene esattamente un elemento <strong>di</strong> ogni classe <strong>di</strong> equivalenza.defAllora, per ogni q ∈ [0, 1) ∩ Q, E q = [(q + E) ∩ [0, 1)] ∪ [(q − 1 + E) ∩ [0, 1)] è un sottoinsieme<strong>di</strong> [0, 1) che contiene esattamente un elemento <strong>di</strong> ogni classe <strong>di</strong> equivalenza. Se E fossemisurable, lo sarebbe anche E q per ogni q ∈ [0, 1) ∩ Q. In tal caso la misura <strong>di</strong> E q non<strong>di</strong>penderebbe da q, mentre ∪ q∈[0,1)∩Q E q = [0, 1). Quin<strong>di</strong> sia l’ipotesi m(E) = 0 che quellam(E) > 0 condurebbe alla contrad<strong>di</strong>zione che m([0, 1)) ∈ {0, +∞}. Di conseguenza, E nonpuò essere misurabile.193


3. Se f, g : R n → C sono misurabili, allora fg è misurabile.4. Se f : R n → C e g : C → C sono misurabili, allora il prodotto <strong>di</strong>composizione g ◦ f : R n → C è misurabile.5. Se f, g : R n → R sono misurabili, allora max(f, g), min(f, g), |f| =max(f, −f), f + = max(f, 0) e f − = max(−f, 0) sono misurabili.6. Se f 1 , f 2 , . . . sono misurabili e f = lim n→∞ f n , allora f è misurabile.Definiamo ora l’integrale <strong>di</strong> Lebesgue per le funzioni misurabili non negative.Sia f : R n → R + misurabile e non negativa. Allora esiste una successionecrescente <strong>di</strong> funzioni semplici non negative {f n } ∞ n=1 tali che f(x) =lim n→∞ f n (x) per ogni x ∈ R n (tranne in un sottoinsieme <strong>di</strong> misura zero). Intal caso la successione degli integrali <strong>di</strong> Lebesgue ∫ f n (x) dx è crescente e ilsuo limite (che potrebbe essere uguale a +∞) si definisce come l’integrale <strong>di</strong>Lebesgue della f:∫∫f(x) dx = lim f n (x) dx.n→∞Nel seguente teorema i valori degli integrali possono essere uguali a +∞.Teorema E.1 (Beppo-Levi) Sia {f n } ∞ n=1 una successione crescente <strong>di</strong> funzionimisurabili non negative. Sia f(x) = lim n→∞ f n (x) per x ∈ R n . Allora∫limn→∞∫f n (x) dx =f(x) dx.Passiamo ora all’integrazione delle funzioni a valori reali. Sia f : R n → Rmisurabile. Poniamo f ± = max(±f, 0). Allora f ± : R n → R + sono misurabilie non negative e f + − f − = f. Poniamo ora∫def=f(x) dx⎧∫ f+ (x) dx − ∫ f − (x) dx se ambedue gli integrali sono finiti,⎪⎨+∞ se ∫ f + (x) dx = +∞ e ∫ f − (x) dx < +∞,−∞⎪⎩non esistentese ∫ f + (x) dx < +∞ e ∫ f − (x) dx = +∞,se ∫ f + (x) dx = ∫ f − (x) dx = +∞.194


Inoltre,∫|f(x)| dx⎧∫ f+ (x) dx + ∫ f − (x) dxdef=se ambedue gli integrali sono finiti,⎪⎨+∞ se ∫ f + (x) dx = +∞ e ∫ f − (x) dx < +∞,+∞ se ∫ f + (x) dx < +∞ e ∫ f − (x) dx = +∞,⎪⎩non definitose ∫ f + (x) dx = ∫ f − (x) dx = +∞.Una∫funzione misurabile f : R n → R si <strong>di</strong>ce sommabile se ambedue gli integralif± (x) dx sono finiti.Per definire gli integrali delle funzioni misurabili f : R n → C, si osserviprima che Re f : R n → R e Im f : R n → R sono misurabili. In tal caso, sesono definiti ambedue gli integrali ∫ Re f(x) dx e ∫ Im f(x) dx, allora∫f(x) dx def=∫∫Re f(x) dx + iIm f(x) dx.Una funzione misurabile f : R n → C si <strong>di</strong>ce sommabile se è finito l’integraledella funzione |f| = √ (Re f) 2 + (Im f) 2 .L’integrale <strong>di</strong> Lebesgue ha le seguenti proprietà:1. ∫ (f(x) ± g(x)) dx = ∫ f(x) dx ± ∫ g(x) dx.2. ∫ cf(x) dx = c ∫ f(x) dx,3. | ∫ f(x) dx| ≤ ∫ |f(x)| dx.4. Se {x ∈ R n : f(x) ≠ g(x)} ha misura zero, allora ∫ f(x) dx = ∫ g(x) dx.L’ultima proprietà è <strong>di</strong> estrema importanza per capire l’integrale <strong>di</strong> Lebesgue:Il suo valore non si cambia se la funzione viene mo<strong>di</strong>ficata su un insieme <strong>di</strong>misura zero. Due funzione f, g come nella proprietà 4 si <strong>di</strong>cono quasi uguali.Oppure: Si <strong>di</strong>ce che f(x) = g(x) quasi ovunque.Infine, se E è un sottoinsieme misurabile <strong>di</strong> R n , una funzione f : E → C si<strong>di</strong>ce misurabile se la sua estensione ˜f : R n → C definita da{f(x), x ∈ E,˜f(x) =0, x ∈ R n \ E,è misurabile. In tal caso ∫E∫f(x) dx def=˜f(x)χ E (x) dx,dove χ E (x) = 1 per x ∈ E e χ E (x) = 0 per x ∈ R n \ E.Discutiamo ora il seguente esempio illustrativo.195


Esempio E.2 Sia f : R + → R definita da⎧⎨sin(x)f(x) = x , x > 0,⎩1, x = 0.Allora la f è continua per x ≥ 0 e quin<strong>di</strong> misurabile.Riemann generalizzataVale l’integrale <strong>di</strong>∫ ∞0sin(x)x∫ Ndx def= limN→+∞0sin(x)xdx = π 2 .Purtroppo questo integrale non è un integrale <strong>di</strong> Lebesgue. Infatti,⎧⎨sin(x), 2(n − 1)π ≤ x ≤ (2n − 1)π,f + (x) = x⎩0, altrove;⎧⎨− sin(x) , (2n − 1)π ≤ x ≤ 2nπ,f − (x) = x⎩0, altrove,dove n = 1, 2, 3, . . .. Osservando che∫ (2n−1)π∫ 2nπsin(x) dx = − sin(x) dx = 1,2(n−1)π(2n−1)πsi vede facilmente che∫∫f + (x) dx ≥f − (x) dx ≥∞∑n=1∞∑n=11(2n − 1)π = +∞,12nπ = +∞.Quin<strong>di</strong> ∫ f(x) dx non esiste nel senso <strong>di</strong> Lebesgue.3 Alcuni Teoremi ImportantiIl seguente risultato riguarda lo scambio tra limite e integrazione.Teorema E.3 (della convergenza dominata, <strong>di</strong> Lebesgue) Sia {f n } ∞ n=1una successione <strong>di</strong> funzioni misurabili tali chea. lim n→∞ f n (x) = f(x) per quasi ogni x,196


. per n = 1, 2, 3, . . . si ha |f n (x)| ≤ g(x) per quasi ogni x, dove g èsommabile.Allora∫limn→∞∫f n (x) dx =f(x) dx.La seconda con<strong>di</strong>zione è assolutamente necessaria.Esempio E.4 Sia φ : R → R una funzione continua e non negativa tale che∫lim φ(x) = 0,x→±∞∞−∞φ(x) dx = 1.Ponendo f n (x) = φ(x − n), si vede facilmente che∫∫lim f n (x) dx = 1, lim f n(x) dx = 0.n→∞n→∞} {{ }} {{ }sempre uguale ad 1uguale a 0 q.o.Dunque non è consentita l’applicazione del Teorema della Convergenza Dominata.Esempio E.5 Sia φ : R → R + una funzione continua e non negativa tale cheφ(0) > 0,∫lim xφ(x) = 0,x→±∞∞−∞φ(x) dx = 1.Ponendo f n (x) = nφ(nx), si vede subito che f n (x) → 0 per x ≠ 0 e f n (0) →+∞. Quin<strong>di</strong>∫∫lim f n (x) dx = 1, lim f n(x) dx = 0.n→∞n→∞} {{ }} {{ }sempre uguale ad 1uguale a 0 q.o.Dunque non è consentita l’applicazione del Teorema della Convergenza Dominata.Il Teorema della Convergenza Dominata è fondamentale e ha molti corollari<strong>di</strong> importanza. Per esempio, sia f(·, ξ) : R n × Ω → C una funzione sommabileche depende in modo continuo dal parametro ξ ∈ Ω. Allora ∫ f(x, ξ) dxdepende in modo continuo da ξ ∈ Ω se esiste una funzione sommabileg : R n → C tale che |f(x, ξ)| ≤ g(x) per quasi ogni x ∈ R n e ogni ξ ∈ Ω. Infatti,scegliendo η ∈ Ω, basterebbe considerare una successione in {η n } ∞ n=1 in Ωconvergente ad η e la successione <strong>di</strong> funzioni f n (x) = f(x, η n ) per n = 1, 2, 3, . . .per <strong>di</strong>mostrare il corollario.L’ultimo risultato riguarda il cambio dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> integrazione.197


Teorema E.6 (Fubini) Sia f : R n+m → C, scritta come funzione <strong>di</strong> z =(x, y) con x ∈ R n , y ∈ R m e z ∈ R n+m , misurabile e non negativa, oppuresommabile. Allora∫(∫f(z) dz =R∫R n+m n R m) (∫f(x, y) dy dx =∫R m R nIn particolare, la (D.1) vale nei seguenti casi:)f(x, y) dx dy. (E.1)1. almeno uno degli integrali ∫ ∫ |f(x, y)| dy dx e ∫ ∫ |f(x, y)| dx dy è finito.2. La f è non negativa quasi ovunque.198


Appen<strong>di</strong>ce FFUNZIONI ANALITICHENel presente corso faremo uso <strong>di</strong> alcune proprietà (da <strong>di</strong>scutere in questoparagrafo) delle funzioni analitiche.Sia f : G → C, dove G è un aperto in C. Allora f si <strong>di</strong>ce analitica seè derivabile rispetto alla variabile complessa z ∈ G e la sua derivata f ′ ècontinua. In altre parole, per ogni w ∈ G esiste un numero complesso f ′ (w)tale chef(z) = f(w) + (z − w) [f ′ (w) + ε(z)] ,dove |ε(z)| → 0 se |z − w| → 0 per z ∈ G; inoltre, la funzione f ′ : G →C è continua. Una funzione analitica è continua. Inoltre valgono le regoleper l’analiticità della somma, del prodotto e della composta <strong>di</strong> due funzionianalitiche analoghe quelle che valgono per le funzioni derivabili in una variabilereale.Sia f : G → C una funzione definita su un aperto G in C che è rappresentabilecome la somma <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> potenze avente raggio <strong>di</strong> convergenzapositiva in ogni punto w ∈ G. Ciòe, per ogni w ∈ G esistono coefficienti{a n (w)} ∞ n=0 ed un numero positivo R(w) tali chef(z) =∞∑a n (w)(z − w) n , |z − w| < R(w). (F.1)n=0In tal caso f è analitica indefinitamente derivabile:f (k) (z) =∞∑(n+k)(n+k −1) · · · (n+1)a n+k (w)(z −w) n , |z −w| < R(z 0 ),n=0mentre a n (w) = f (n) (w)/(n!). D’altra parte, una funzione analitica f : G → Csi può scrivere nella forma (F.1) per un opportuno R(w) > 0 per ogni w ∈ G.199


Sia f : G → C una funzione analitica su un aperto G in C. All’apertoG ⊂ C facciamo corrispondere un aperto ˜G ⊂ R 2 tale che (x, y) ∈ ˜G se e solose x + i y ∈ G. Ora definiamo u, v : ˜G → R dalla formulaf(x + iy) = u(x, y) + i v(x, y),(x, y) ∈ ˜G.Allora u, v : ˜G → R sono <strong>di</strong>fferenziabili (nel senso del corso <strong>di</strong> Analisi MatematicaIII), esiste un numero infinito <strong>di</strong> derivate parziali successive <strong>di</strong> u e vrispetto ad x ed y, e valgono le cosiddette equazioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann 1In tal caso, abbiamo∂u∂x = ∂v∂y ,∂u∂y = −∂v ∂x .(F.2)∂ 2 u∂x 2 + ∂2 u∂y 2 = ∂2 v∂x∂y − ∂2 v∂y∂x = 0,∂ 2 v∂x + ∂2 v2 ∂y = − ∂2 u2 ∂x∂y + ∂2 u∂y∂x= 0. (F.3)Usando l’uguaglianza (simbolica) (u + iv)(dx + i dy) = (u dx − v dy) + i(v dx +u dy), si vede facilmente (dalla (F.2)) che le forme <strong>di</strong>fferenziali u dx − v dy ev dx + u dy sono ambedue chiuse. Quin<strong>di</strong>, se ˜G (oppure G) è semplicementeconnesso, queste due forme <strong>di</strong>fferenziali sono esatte. Di conseguenza, se G èsemplicemente connesso e γ è una curva chiusa e rettificabile (cioè, <strong>di</strong> lunghezzaben definita e finita) in G, allora∫∫(u dx − v dy) = 0, (v dx + u dy) = 0,˜γdove ˜γ = {(x, y) ∈ R 2 : x + i y ∈ γ}. Ciò implica che∫∫∫f(z) dz = (u dx − v dy) + i (v dx + u dy) = 0. (F.4)γ˜γL’affermazione (F.4) si chiama il Teorema <strong>di</strong> Cauchy. È il risultato più importantedella teoria delle funzioni analitiche. Osserviamo che purtroppo il ragionamentoseguito non è una <strong>di</strong>mostrazione esaustiva e quin<strong>di</strong> completamenterigorosa.Enunciamo adesso due altri importanti teoremi (collegati al precedente).Teorema F.1 Sia {f n } ∞ n=1 una successione <strong>di</strong> funzioni analitiche sull’apertoG che converga ad una funzione f : G → C uniformemente in z ∈ K per unqualunque compatto K in G. Allora f è analitica.1 Se si specifica il valore della f nel punto a ∈ G, allora f(z) = 2u( 1 2 [z + a], 1 2i[z − a]) −f(a) = 2iv( 1 2 [z + a], 1 2i[z − a]) + f(a) per z ∈ G. Ve<strong>di</strong> [15].200˜γ˜γ


Teorema F.2 Sia {f n } ∞ n=1 una successione <strong>di</strong> funzioni analitiche sull’apertoG tale che la serie <strong>di</strong> funzioni∞∑f n (z)n=1converga uniformemente in z ∈ K per un qualunque compatto K in G. Allorala sua somma rappresenta una funione analitica su G.Discutiamo due risultati semplici ed importanti per le funzioni analitiche.Teorema F.3 Siano f, g : G → C due funzioni analitiche sull’aperto connessoG tali che f(z) = g(z) per ogni z ∈ E, dove E è un sottoinsieme <strong>di</strong> G conalmeno un punto <strong>di</strong> accumulazione all’interno <strong>di</strong> G. Allora f(z) = g(z) perogni z ∈ G.In particolare, applicando il Teorema F.3 per g(z) ≡ 0, si vede facilmenteche una funzione analitica f ≢ 0 ha un numero finito <strong>di</strong> zeri oppure i suoi zerisi accumulano sulla frontiera <strong>di</strong> G.Adesso enunciamo il fondamentale Teorema <strong>di</strong> Liouville.Teorema F.4 Sia f : C → C una funzione analitica definita sull’intero pianocomplesso. Allora f è non limitata oppure costante.La <strong>di</strong>mostrazione è abbastanza facile. Di seguito ne <strong>di</strong>amo lo schema qui.Sia f : C → C una funzione analitica e sia C R il cerchio <strong>di</strong> centro 0 e raggio Rin C con orientamento positivo. Allora (2πi) −1 ∫ C R(z −w) −1 dz = 1 per w ∈ Ccon |w| < R (lo si controlli!) implica 2 chef(w) = 1 ∫2πi C RCiò comporta [perché?] chef ′ (w) = 1 ∫2πi C Rf(z)dz, |w| < R.z − wf(z)dz, |w| < R.(z − w)2Di conseguenza, se |f(z)| ≤ M per z ∈ C, risulterebbe|f ′ (w)| ≤ 12π 2πR M(R − |w|) , R > |w|,22 Si scriva f(z) = f(w) + [f(z) − f(w)] e si osservi che [f(z) − f(w)]/(z − w) è analiticain z ∈ C. Poi si applichi il Teorema <strong>di</strong> Cauchy.201


e quin<strong>di</strong> f ′ (w) = 0. Siccome w ∈ C è arbitrario, f deve essere una funzionecostante. Come corollario si afferma che una funzione analitica f : C → C conlimite zero per |z| → +∞ deve annularsi in ogni z ∈ C.Definiamo ora le funzioni meromorfe e <strong>di</strong>scutiamo le loro singolarità. Inprimo luogo una funzione analitica f : G → C con f ≢ 0 ha un numerofinito o un’infinità numerabile <strong>di</strong> zeri. Un numero complesso z 0 si <strong>di</strong>ce zero<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne m per f se f(z) = (z − z 0 ) m g(z) per g : G → C una funzioneanalitica e g(z 0 ) ≠ 0. In altri termini, z 0 è uno zero <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne m se e solo sef(z 0 ) = f ′ (z 0 ) = · · · = f (m−1) (z 0 ) = 0 e f (m) (z 0 ) ≠ 0. Se G è un aperto in C,w ∈ G e f è analitica su G \ {w}, il punto w si <strong>di</strong>ce polo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne m se esisteuna funzione analitica g : G → C con g(w) ≠ 0 tale che f(z) = g(z)/(z − w) mper z ∈ G \ {w}.Sia G un aperto in C. Una funzione f si <strong>di</strong>ce meromorfa su G se esiste unsottoinsieme finito oppure numerabile E <strong>di</strong> G senza punti <strong>di</strong> accumulazioneall’interno <strong>di</strong> G tale che f sia analitica in G \ E ed ogni punto <strong>di</strong> E sia un polodella f.Teorema F.5 (Principio dell’argomento) Sia f una funzione meromorfanell’aperto G. Sia γ una curva chiusa, semplice e rettificabile in G che nonpassa per i poli e per gli zeri <strong>di</strong> f, con un orientamento tale che il sottodominioΩ <strong>di</strong> G racchiuso da γ si trova alla sinistra <strong>di</strong> γ. Allora∫1 f ′ (z)2πi γ f(z) dz =n∑N(z k ) −k=1m∑P (p j ),dove z 1 , · · · , z n sono gli zeri in Ω, p 1 , · · · , p m sono i poli in Ω, N(z k ) è l’or<strong>di</strong>nedello zero z k e P (p j ) è l’or<strong>di</strong>ne del polo p j .j=1Dimostrazione.Posta∏ nk=1f(z) = g(z)(z − z k) N(z k)∏ mj=1 (z − p j) , P (p j)dove g(z) è una funzione meromorfa in G che non ha zeri nè poli in Ω, si haf ′ (z)f(z) =n∑k=1N(z k )z − z k−m∑j=1P (p j )+ g′ (z)z − p j g(z) ,dove g ′ (z)/g(z) è continua in Ω ∪ γ e analitica in Ω. Il teorema segue quin<strong>di</strong>dal Teorema <strong>di</strong> Cauchy.✷202


Corollario F.6 (Teorema <strong>di</strong> Rouché) Siano f, g funzioni meromorfe nell’apertoG. Sia γ una curva chiusa, semplice e rettificabile in G che non passaper i poli e per gli zeri <strong>di</strong> f e g, con un orientamento tale che il sottodominioΩ <strong>di</strong> G racchiuso da γ si trova alla sinistra <strong>di</strong> γ. Seallora|f(z) − g(z)| < |g(z)|, z ∈ γ, (F.5)Z f − P f = Z g − P g ,dove Z f e P f sono il numero degli zeri e dei poli della f in Ω e Z g e P g sonoil numero degli zeri e dei poli della g in Ω.Dimostrazione. L’ipotesi (F.5) implica che f/g manda γ nella palla {w ∈C : |w − 1| < 1}. In questa palla si può definire log(w) come funzione analiticatale che log(w) → 0 se w → 1. In tal caso, (log(f/g)) ′ = (f/g) ′ /(f/g) =(f ′ /f) − (g ′ /g). Quin<strong>di</strong>, utilizzando il Teorema <strong>di</strong> Cauchy e il Teorema F.5, siha0 = 1 ∫ ( )f ′ (z)2πi γ f(z) − g′ (z)dz = (Z f − P f ) − (Z g − P g ).g(z)✷Usando il Teorema <strong>di</strong> Rouché si trova facilmente una <strong>di</strong>mostrazione delTeorema Fondamentale dell’Algebra. Sia p(z) = z n + a 1 z n−1 + · · · + a n unpolinomio complesso <strong>di</strong> grado n e con coefficiente principale 1. Applichiamoil Teorema <strong>di</strong> Rouché per f(z) = p(z) e g(z) = z n . Siccome esiste R > 0 taleche ∣ ∣ ∣∣∣ f(z) ∣∣∣ g(z) − 1 ∣= ∣1 + a 1z + · · · + a ∣n ∣∣ < 1, |z| = R,z nsi può applicare il Teorema <strong>di</strong> Rouché per γ = {z ∈ C : |z| = R} e Ω = {z ∈C : |z| < R}. Abbiamo Z g = n e P f = P g = 0. Quin<strong>di</strong> Z f = n; <strong>di</strong> conseguenzap(z) ha n zeri nel dominio Ω = {z ∈ C : |z| < R}.Un’altra <strong>di</strong>mostrazione si basa sul Teorema <strong>di</strong> Liouville. Se p(z) è unpolinomio in z <strong>di</strong> grado n ∈ N senza zeri complessi, la funzione f(z) = 1/p(z)sarebbe una funzione analitica in tutto il piano complesso tale che f(z) → 0se |z| → ∞. Ciò implica che f(z) = 0 per ogni z ∈ C. Contrad<strong>di</strong>zione. Diconseguenza, p(z) ha almeno uno zero complesso.203


204


Appen<strong>di</strong>ce GAPPROSSIMAZIONE DAPOLINOMIIn quest’appen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>mostriamo il famoso teorema <strong>di</strong> Weierstrass sull’approssimazionedelle funzioni continue da polinomi. Noi seguiamo il testo <strong>di</strong> WalterRu<strong>di</strong>n [11, Teorema 8.24]. La <strong>di</strong>mostrazione fornita nell’appen<strong>di</strong>ce si deve aBernstein.Teorema G.1 [Weierstrass] Se f è una funzione complessa, continua in [a, b],allora esiste una successione <strong>di</strong> polinomi P n tale chelim P n(x) = f(x)n→∞uniformemente in x ∈ [a, b]. Se f è reale, si possono prendere i P n reali.Dimostrazione. Senza perdere la generalità supponiamo che [a, b] = [0, 1].Inoltre supponiamo che f(0) = f(1) = 0. Perchè, se il teorema è <strong>di</strong>mostratoin questo caso, si considerig(x) = f(x) − f(0) − x[f(1) − f(0)], 0 ≤ x ≤ 1.Allora g(0) = g(1) = 0 e, se g può essere ottenuto come limite <strong>di</strong> una successioneuniformemente convergente <strong>di</strong> polinomi, è chiaro che lo stesso vale perf, visto che f − g è un polinomio.Inoltre, per definizione, poniamo f(x) uguale a zero per x fuori da [0, 1].Allora f è uniformemente continua su tutta la retta reale.PoniamoQ n (x) = c n (1 − x 2 ) n , n ∈ N,dove c n è scelto in modo tale che∫ 1−1Q n (x) dx = 1, n ∈ N. (G.1)205


Abbiamo bisogno <strong>di</strong> alcune informazioni sull’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza dei c n . Dalmomento che∫ 1−1(1 − x 2 ) n dx = 2dalla (G.1) segue che≥ 2∫ 10∫ √ 1/ n0(1 − x 2 ) n dx ≥ 2∫ 1/√ n0(1 − x 2 ) n dx(1 − nx 2 ) dx = 43 √ n > 1 √ n,c n < √ n.(G.2)Si può facilmente <strong>di</strong>mostrare la <strong>di</strong>suguaglianza (1−x 2 ) n ≥ 1−nx 2 che abbiamousato prima. 1Per ogni δ > 0, la (G.2) implicaQ n (x) ≤ √ n (1 − δ 2 ) n , δ ≤ |x| ≤ 1, (G.3)e quin<strong>di</strong> Q n → 0 uniformemente in δ ≤ |x| ≤ 1.Sia oraP n (x) =∫ 1−1f(x + t)Q n (t) dt, 0 ≤ x ≤ 1.Le ipotesi su f ci permettono a <strong>di</strong>mostrare, con un semplice cambio <strong>di</strong> variabile,cheP n (x) =∫ 1−x−xf(x + t)Q n (t) dt =∫ 10f(t)Q n (t − x) dt,e l’ultimo integrale è chiaramente un polinomio in x. Perciò la {P n } è unasuccessione <strong>di</strong> polinomi che sono reali se f è reale.Dato ε > 0, scegliamo δ > 0 tale che per |y − x| < δ si ha|f(y) − f(x)| < ε 2 .Sia M = sup |f(x)|. Servendoci dalla (G.1), della (G.3) e della relazioneQ n (x) ≥ 0, ve<strong>di</strong>amo che, per 0 ≤ x ≤ 1,∫ 1∫ 1|P n (x) − f(x)|=∣ [f(x + t) − f(x)]Q n (t) dt∣ ≤ |f(x + t) − f(x)|Q n (t) dt≤ 2M−1∫ −δ−1Q n (t) dt + ε 2∫ δ−δ≤ 4M √ n (1 − δ 2 ) n + ε 2 < ε−1Q n (t) dt + 2M∫ 1δQ n (t) dtper n abbastanza grande; il che conclude la <strong>di</strong>mostrazione del teorema.✷1 È un corollario della <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Bernouilli.206


Bibliografia[1] M. Abramowitz and I.A. Stegun, Handbook of Mathematical Functions,Dover Publ., New York, 1964.[2] R. Courant and D. Hilbert, Methoden der Mathematischen Physik, Vol. I,Springer, Berlin, 1967.[3] R. Courant and D. Hilbert, Methoden der Mathematischen Physik, Vol. II,Springer, Berlin, 1967.[4] J.B. Conway, Functions of One Complex Variable, Graduate Texts inMathematics 11, Springer, Berlin, 1975.[5] M.S.P. Eastham, The Spectral Theory of Perio<strong>di</strong>c Differential Equations,Scottish Academic Press, E<strong>di</strong>nburgh, 1973.[6] Enrico Giusti, Analisi Matematica 1-2 (due volumi), Bollati Boringhieri,Torino, 1989.[7] I.S. Gradshteyn and I.M. Ryzhik, Tables of Integrals, Series, and Products,Corrected and Enlarged E<strong>di</strong>tion, Academic Press, New York,1980.[8] N.N. Lebedev, Special Functions and their Applications, Dover Publ., NewYork, 1965.[9] A.I. Markushevich, Theory of Functions of a Complex Variable, Vols. 1-3,Chelsea Publ., New York, 1965.[10] R.G. Newton, Scattering of Waves and Particles, Springer, New York,1982; Dover, New York, 2002.[11] Walter Ru<strong>di</strong>n, Principles of Mathematical Analysis, Third ed., McGraw-Hill, New York, 1976. Esiste la traduzione italiana.[12] L. Schwartz, Théorie des Distributions, 2 vols., Hermann, Paris, 1966.207


[13] I.N. Sneddon, Special Functions of Mathematical Physics and Chemistry,Oliver and Boyd, E<strong>di</strong>nburgh and London, 1956.[14] Murray R. Spiegel, Vector Analysis, Schaum’s Outline Series, McGraw-Hill, New York 1959 (traduzione italiana: Analisi Vettoriale).[15] William T. Shaw, Recovering holomorphic functions from their real orimaginary parts without the Cauchy-Riemann equations, SIAM Review46(4), 717–728 (2004).[16] Gabor Szegő, Orthogonal Polynomials, American Mathematical SocietyColloquium Publications, Vol. 23, 1939; Reprinted 1991.[17] A.N. Tichonov e A.A. Samarskij, Equazioni della Fisica Matematica, Ed.Mir, Mosca, 1981.[18] D.A. Varshalovich, A.N. Moskalev, and V.K. Khersonskii, Quantum Theoryof Angular Momentum, World Scientific, Singapore, 1988; also: Nauka,Leningrad, 1975 (in Russian).[19] V.S. Vla<strong>di</strong>mirov, Equazioni della Fisica Matematica, Mir Italia-URSS,Mosca, 1987; anche Nauka, Mosca, 1981 [in Russo].[20] G.N. Watson, A Treatise on the Theory of Bessel Functions, Second Ed.,Cambridge University Press, London, 1962.[21] E.T. Whittaker and G.N. Watson, A Course of Modern Analysis, Fourthed., Cambridge Univ. Press, Cambridge, 1927.208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!