Summaries / Resúmenes - Studia Moralia

Summaries / Resúmenes - Studia Moralia Summaries / Resúmenes - Studia Moralia

studiamoralia.org
from studiamoralia.org More from this publisher
10.07.2015 Views

CHRONICLE / CRÓNICA 453RAINONE, Giuseppe (Italia – c.s.j.): Volontariato: Risorsa eticadi solidarietà nella società italiana attuale. - 13 giugno 2003;Moderatore: Prof. MajoranoLa tesi mira ad una riflessione interpretativa delle dinamichesociali e dei mutamenti culturali che attraversano ilvolontariato nella società italiana. Il percorso si articola intre tappe: la prima (Descrizione del volontariato come fenomenosociale) traccia le coordinate del contesto socio-culturalein cui il volontariato si è affermato nella società italianae specificamente in quella meridionale. La seconda (L’interpretazionesocio-etica del volontariato) approfondisce il datoche il volontariato nella sua storia recente si è andatocostruendo come forza di cambiamento all’interno dellasocietà civile, esplicitando la valenza antropologica e l’altoprofilo etico di una nuova soggettività politica. Nella parteterza (L’approccio teologico al volontariato come fenomenoecclesiale) si considera la rilevanza dell’azione gratuita e solidalecome risorsa per la comunità ecclesiale. Nel volontariato,si riconoscono le modalità sempre nuove per le quali l’appellodel bene si manifesta entro i legami obiettivi che unisconoprofondamente l’attuale umanità, invitando così adun agire solidale a servizio della società, vale a dire a serviziodell’uomo.SALAZAR ESTRADA, Ramón (Messico - diocesi diGuadalajara): Gracia y vida moral a la luz de la encíclicaVeritatis Splendor. - 6 dicembre 2002; Moderatore: Prof.FilippiLa tesis es un análisis en la perspectiva de la relación entre“gracia y vida moral” desde el ámbito de la Teología moral,y no de la Teología dogmática, que la renovación conciliaracentuó y que subyace en la doctrina de la encíclica Veritatissplendor. El primer capítulo considera el contexto teológicoen el que aparece la Encíclica; el segundo estudia algunas desus cuestiones generales y claves de lectura en el contextomagisterial; los capítulos tres y cuatro se detienen en susfuentes privilegiadas; y, en los últimos dos capítulos, la investigacióncentra su análisis, sistematizando la Teología de la

454 DANIELLE GROSgracia que sustenta su doctrina moral, que, aunque no es uncompendio completo de la moral cristiana, considera loselementos básicos de la Teología moral renovada.SCUDELER, Luiz Gonzaga (Brasile – c.ss.r.): A ConsciênciaEclesial da Fome e da Situação dos Famintos nosDocumentos da Conferência Nacional dos Bispos do Brasil. -6 giugno 2003; Moderatore: Prof. MajoranoO estudo, mapeando a evolução da consciência coletiva dosBispos brasileiros a respeito da fome no contexto sócio-culturalbrasileiro, procura ressaltar, no exercício da colegialidadeepiscopal, o pensamento teológico que caracterizaenquanto resultado da tríplice categoria caridade, justiça emisericórdia seja na formulação do juízo moral sobre odesafio social da fome na sociedade brasileria seja no discernimentodo sentido e alcance da atuação eclesial junto aosfamintos. Configura-se assim exercício da reciprocidade episcopala explicitação de critérios ético-teológicos iluminadoresda consciência eclesial para o cumprimento do mandadoevangélico: “dai-lhes vós mesmos de comer” (Lc 9,13).STACHERSKI, Remigiusz (Polonia - diocesi di Plock): La tolleranzareligiosa come virtù nella società civile. Interpretazioneetico-teologica alla luce della Dignitatis humanae e di Nostraaetate. - 21 gennaio 2003; Moderatore: Prof. GallagherIl presente studio intende prendere in esame la nozionedella tolleranza religiosa come virtù nella società civile,interpretate nello specifico orizzonte conciliare dellaDignitatis humanae e della Nostra aetate. Sullo sfondo dellaricerca vi sono le principali concezioni filosofiche e politichedi tolleranza in J. Locke, Voltaire, J.S. Mill, H. Marcuse, J.Rawls, A.E. Galeotti, M. Walzer e quelle definitesi nel contestointernazionale delle Nazioni Unite, in modo particolarenella Dichiarazione sulla eliminazione di ogni forma di intolleranzae di discriminazione basata sulla religione o sul credo(1981) e nella Dichiarazione di principi sulla tolleranza(1985). L’autore indica come chiave di lettura positiva delfenomeno: i diritti umani, il bene comune e la solidarietà

454 DANIELLE GROSgracia que sustenta su doctrina moral, que, aunque no es uncompendio completo de la moral cristiana, considera loselementos básicos de la Teología moral renovada.SCUDELER, Luiz Gonzaga (Brasile – c.ss.r.): A ConsciênciaEclesial da Fome e da Situação dos Famintos nosDocumentos da Conferência Nacional dos Bispos do Brasil. -6 giugno 2003; Moderatore: Prof. MajoranoO estudo, mapeando a evolução da consciência coletiva dosBispos brasileiros a respeito da fome no contexto sócio-culturalbrasileiro, procura ressaltar, no exercício da colegialidadeepiscopal, o pensamento teológico que caracterizaenquanto resultado da tríplice categoria caridade, justiça emisericórdia seja na formulação do juízo moral sobre odesafio social da fome na sociedade brasileria seja no discernimentodo sentido e alcance da atuação eclesial junto aosfamintos. Configura-se assim exercício da reciprocidade episcopala explicitação de critérios ético-teológicos iluminadoresda consciência eclesial para o cumprimento do mandadoevangélico: “dai-lhes vós mesmos de comer” (Lc 9,13).STACHERSKI, Remigiusz (Polonia - diocesi di Plock): La tolleranzareligiosa come virtù nella società civile. Interpretazioneetico-teologica alla luce della Dignitatis humanae e di Nostraaetate. - 21 gennaio 2003; Moderatore: Prof. GallagherIl presente studio intende prendere in esame la nozionedella tolleranza religiosa come virtù nella società civile,interpretate nello specifico orizzonte conciliare dellaDignitatis humanae e della Nostra aetate. Sullo sfondo dellaricerca vi sono le principali concezioni filosofiche e politichedi tolleranza in J. Locke, Voltaire, J.S. Mill, H. Marcuse, J.Rawls, A.E. Galeotti, M. Walzer e quelle definitesi nel contestointernazionale delle Nazioni Unite, in modo particolarenella Dichiarazione sulla eliminazione di ogni forma di intolleranzae di discriminazione basata sulla religione o sul credo(1981) e nella Dichiarazione di principi sulla tolleranza(1985). L’autore indica come chiave di lettura positiva delfenomeno: i diritti umani, il bene comune e la solidarietà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!