10.07.2015 Views

Trattato di diritto delle successioni e donazioni. Vol. VI - Le ... - Giuffre

Trattato di diritto delle successioni e donazioni. Vol. VI - Le ... - Giuffre

Trattato di diritto delle successioni e donazioni. Vol. VI - Le ... - Giuffre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INDICEGli Autori ............................................XIXCAPITOLO I: GRATUITA , LIBERALITA , DONAZIONESEZIONE I: IL CONTRATTO DI DONAZIONE TRA LIBERALITAv E GRATUITAv (GiuseppeConte) ........................................... 31. La donazione come figura dai molteplici aspetti problematici .......... 32. Dalle norme contenute nel Co<strong>di</strong>ce civile del 1865 all’attuale <strong>di</strong>sciplina .... 63. La peculiare tecnica legislativa utilizzata per definire la donazione e il problemadella sua configurazione come contratto .................. 144. Lo “spirito <strong>di</strong> liberalità” tra causa e motivi ..................... 185. I concetti <strong>di</strong> “gratuità” e <strong>di</strong> arricchimento. ..................... 286. La donazione nella configurazione acausale che il sistema gorliano le haritagliato. I tentativi <strong>di</strong> superamento <strong>di</strong> questa tra<strong>di</strong>zionale impostazione . . . 477. La donazione e le obbligazioni naturali ....................... 508. La donazione e le oblazioni .............................. 559. La donazione e i rapporti <strong>di</strong> cortesia ......................... 6010. La donazione e la sponsorizzazione ......................... 6611. La donazione e gli « atti <strong>di</strong> solidarietà »....................... 69SEZIONE II: GRATUITAv STRUMENTALE E DONAZIONI INDIRETTE (Antonio Palazzo)... 77Introduzione. <strong>Le</strong> tipologie donative e le norme <strong>di</strong> chiusura dell’art. 809 cod.civ. L’incidenza pratica <strong>delle</strong> c.d. liberalità alternative ed il ruolo dell’autonomiaprivata ........................................ 77Parte prima: Gratuità strumentale .......................... 801. Donazione in<strong>di</strong>retta e negozi gratuiti mezzo .................... 802. Intento liberale e atto rinunziativo .......................... 843. La rinunzia a far valere decadenze .......................... 884. Negozio gratuito e interesse sociale ......................... 90XXI


INDICE5. La giurisprudenza della S. C. in tema <strong>di</strong> atti gratuiti da parte <strong>di</strong> societàcommerciali: a) le attribuzioni gratuite interessate tra società collegate .... 976. b) Il caso del conferimento <strong>di</strong> bene in corso <strong>di</strong> rapporto sociale ........ 1007. c) Trasferimento <strong>di</strong> ramo d’azienda a costo zero e causa futura nell’interessedel trasferente ...................................... 1038. Donazione in<strong>di</strong>retta e fattispecie <strong>di</strong> garanzia .................... 109Parte seconda: Donazioni in<strong>di</strong>rette. ......................... 1261. Mo<strong>di</strong>ficazioni soggettive del debito ed effetti liberali ............... 1262. La ren<strong>di</strong>ta vitalizia ed il mantenimento . . ..................... 1283. Il contratto a favore <strong>di</strong> terzo. ............................. 1304. Il mandato irrevocabile ................................. 1335. Intestazione <strong>di</strong> beni a nome altrui e liberalità atipiche .............. 1356. Negozio <strong>di</strong> fondazione e atto <strong>di</strong> dotazione ..................... 1387. Il fondo patrimoniale .................................. 1408. Donazione in<strong>di</strong>retta e negozio trans mortem: a) il contratto <strong>di</strong> assicurazionesulla vita a favore <strong>di</strong> un terzo ............................. 1449. b) I contratti <strong>di</strong> deposito bancario .......................... 15310. c) Donazioni in<strong>di</strong>rette trans mortem per il mantenimento del coniuge separatoo <strong>di</strong>vorziato ........................................ 16011. d) Liberalità in<strong>di</strong>rette e <strong>di</strong>sciplina <strong>delle</strong> imprese e <strong>delle</strong> società ......... 18112. e) Liberalità in<strong>di</strong>rette e trusts ............................. 20413. Liberalità non negoziali. ................................ 210SEZIONE III: LA DONAZIONE MORTIS CAUSA (Dominique Feola)............ 2131. La nozione nel contesto del <strong>di</strong>vieto dei patti successori istitutivi ........ 2132. La donazione « cum moriar »............................. 2163. La donazione sospensivamente con<strong>di</strong>zionata alla premorienza del donatore . 2184. La donazione <strong>di</strong> usufrutto « cum praemoriar »................... 2195. La donazione con<strong>di</strong>zionata alla premorienza del donatario ........... 220SEZIONE IV: LE LIBERALITAv D’USO (Andrea Mora)................... 2231. L’autonomia <strong>delle</strong> liberalità d’uso rispetto alla donazione, alle liberalità nondonative ed all’adempimento <strong>delle</strong> obbligazioni naturali ............. 2232. Gli incerti orientamenti della giurisprudenza .................... 2383. L’oggetto della liberalità d’uso ............................ 2434. La <strong>di</strong>sciplina <strong>delle</strong> liberalità d’uso .......................... 247CAPITOLO II: I SOGGETTISEZIONE I: IL DONANTE (Andrea Natale) ........................ 2571. Note introduttive. .................................... 2572. La capacità <strong>di</strong> donare .................................. 2613. L’àmbito <strong>di</strong> applicazione della <strong>di</strong>sciplina sulla capacità <strong>di</strong> donare ....... 264XXII


INDICE12. La causa giustificativa dell’attribuzione ....................... 38513. La causa giustificativa della promessa ........................ 391SEZIONE II: LA DONAZIONE RIMUNERATORIA (Paolo Gallo)............... 4051. Donazione rimuneratoria e causa donan<strong>di</strong> ..................... 4052. Il progressivo superamento del requisito della forma ............... 4093. La donazione per speciale rimunerazione ...................... 4114. La donazione per riconoscenza ............................ 4175. La donazione per meriti ................................ 4196. Donazione rimuneratoria e riparazione <strong>di</strong> un torto ................ 4207. L’illiceità ......................................... 4218. Donazioni rimuneratorie e obbligazioni naturali .................. 4229. Donazioni rimuneratorie e liberalità d’uso ..................... 42510. Il regime <strong>delle</strong> <strong>donazioni</strong> rimuneratorie ....................... 428CAPITOLO IV: L’OGGETTOSEZIONE I: L’OGGETTO DELLA DONAZIONE (Giovanni Bonilini)............ 4331. Considerazioni introduttive .............................. 4332. La determinazione dell’oggetto ad opera <strong>di</strong> un terzo ............... 4353. Il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> donare beni futuri ............................ 4374. (segue) La giustificazione del <strong>di</strong>vieto. ........................ 4395. (segue) <strong>Le</strong> deroghe al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> donazione <strong>di</strong> beni futuri. I frutti ....... 4416. (segue) I beni, che si aggiungano alla universalità <strong>di</strong> mobili ........... 4427. La donazione <strong>di</strong> beni altrui .............................. 4448. La donazione <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà. ................................ 4469. (segue) La forma del contratto ............................ 45210. La così detta donazione universale. La fattispecie ................. 45311. (segue) Donazione universale, e tutela del donante ................ 45512. (segue) Unicità della donazione, e pluralità <strong>di</strong> <strong>donazioni</strong>. ............ 45613. (segue) La <strong>di</strong>sciplina .................................. 45814. (segue) Gli effetti .................................... 459SEZIONE II: LA DONAZIONE DI DIRITTI (Gianfranco Benetti) ............. 4631. Introduzione ....................................... 4642. La donazione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie ........................ 4672.1. La donazione costitutiva del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie. ............. 4672.2. Donazione traslativa, ed estinzione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie ....... 4702.3. La donazione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> superficie costituito con la previsione <strong>di</strong> uncanone perio<strong>di</strong>co. ................................ 4702.4. Donazione <strong>di</strong> superficie su suolo o e<strong>di</strong>ficio demaniale; in particolare, ladonazione della cappella gentilizia ...................... 4712.5. La donazione della nuda proprietà del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> costruire ........ 4743. La donazione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> enfiteusi ......................... 476XXIV


INDICE3.1. L’ammissibilità della donazione costitutiva <strong>di</strong> enfiteusi .......... 4763.2. Una recente tesi possibilista sulla donazione costitutiva <strong>di</strong> enfiteusi . . 4783.3. Il canone inferiore alla capitalizzazione: donazione in<strong>di</strong>retta? ...... 4793.4. Costituzione <strong>di</strong> enfiteusi senza gli obblighi <strong>di</strong> miglioramento e versamentodel canone: qualificazione della fattispecie ............. 4803.5. La donazione <strong>di</strong> enfiteusi già esistente .................... 4803.6. Considerazioni conclusive ........................... 4823.7. Cenni sulla rinunzia ............................... 4824. La donazione <strong>di</strong> usufrutto ............................... 4834.1. La donazione costitutiva <strong>di</strong> usufrutto; in particolare, l’ipotesi delladonazione con termine iniziale coincidente con la morte del donante . 4834.2. La donazione <strong>di</strong> usufrutto da parte del nudo proprietario ........ 4864.3. La donazione dell’usufrutto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>co valore ............... 4884.4. Collazione, riunione fittizia e imputazione ex se nella donazione <strong>di</strong>usufrutto ..................................... 4894.5. Donazione dell’usufrutto e cessione del mero esercizio dell’usufrutto . 4925. La donazione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> uso e <strong>di</strong> abitazione ................... 4945.1. Ammissibilità della donazione costitutiva e <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> donazione traslativa......................................... 4945.2. La tesi giurisprudenziale che ammette il trasferimento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> usoe <strong>di</strong> abitazione .................................. 4956. La donazione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> servitù .......................... 4976.1. La donazione costitutiva <strong>di</strong> servitù ...................... 4976.2. La donazione del fondo con riserva <strong>di</strong> servitù ............... 5006.3. La costituzione <strong>di</strong> servitù a favore <strong>di</strong> terzi ................. 5026.4. La donazione <strong>di</strong> servitù per vantaggio futuro e <strong>di</strong> servitù a favore o acarico <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio da costruire o <strong>di</strong> un fondo da acquistare (art. 1029,primo comma, cod. civ.) ............................ 5046.5. La donazione <strong>di</strong> servitù concessa da uno solo dei comproprietari delfondo in<strong>di</strong>viso (art. 1059 cod. civ.) ..................... 5076.6. La donazione traslativa <strong>di</strong> servitù. ...................... 5086.7. La donazione <strong>di</strong> servitù coattive ....................... 5097. La donazione del possesso ............................... 5117.1. La tesi che sostiene l’ammissibilità della donazione <strong>di</strong> possesso. .... 5117.2. La tesi che nega l’ammissibilità della donazione <strong>di</strong> possesso. ...... 5157.3. Figure affini alla donazione <strong>di</strong> possesso ................... 5208. La donazione <strong>di</strong> garanzie reali. ............................ 5228.1. Il negozio gratuito costitutivo <strong>di</strong> garanzie: la tesi che nega la configurabilitàdella donazione, <strong>di</strong>retta e in<strong>di</strong>retta ................. 5228.2. La tesi che ammette la configurabilità della donazione in<strong>di</strong>retta .... 5268.3. Negozio unilaterale, e conclusione ex art. 1333 cod. civ.. ........ 5288.4. La donazione dell’ipoteca separatamente dal cre<strong>di</strong>to: inammissibilità . 5308.5. La donazione del grado ipotecario ...................... 5318.6. La donazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to garantito e <strong>di</strong> bene ipotecato .......... 5339. La donazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti, <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, <strong>di</strong> contratti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti potestativi, <strong>di</strong>azioni processuali e <strong>di</strong> aspettative giuri<strong>di</strong>che .................... 5359.1. Considerazioni introduttive .......................... 5359.2. La donazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to ................ 5369.3. La donazione <strong>di</strong> contratto ........................... 543XXV


INDICE9.4. La donazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti potestativi. ...................... 5509.5. La donazione <strong>di</strong> azioni processuali ...................... 5519.6. La donazione <strong>di</strong> aspettative giuri<strong>di</strong>che .................... 55310. La donazione <strong>di</strong> partecipazioni sociali ........................ 55510.1. Ammissibilità della donazione avente, ad oggetto, partecipazioni sociali.......................................... 55510.2. Adempimenti necessari al trasferimento <strong>di</strong> partecipazioni sociali .... 55810.3. La donazione <strong>di</strong> partecipazioni, cui ineriscano particolari <strong>di</strong>ritti odobblighi ...................................... 56010.4. L’operatività <strong>delle</strong> clausole <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> prelazione anche nel caso<strong>di</strong> donazione <strong>di</strong> partecipazioni o azioni ................... 56310.5. Cenni sulla natura giuri<strong>di</strong>ca <strong>delle</strong> partecipazioni sociali ......... 56810.6. Cenni sulla soggettività giuri<strong>di</strong>ca <strong>delle</strong> società ............... 56910.7. La forma della donazione <strong>di</strong> partecipazioni, e il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> concorrenza..........................................57111. La donazione d’azienda. ................................ 57511.1. La forma della donazione d’azienda: la tesi secondo cui è richiesta laspecificazione estimativa dei beni mobili .................. 57511.2. La tesi che esclude la necessità della specificazione estimativa dei benimobili ....................................... 58011.3. Collazione e riunione fittizia dell’azienda .................. 58311.4. L’operatività dell’azienda. ........................... 58511.5. Applicabilità della <strong>di</strong>sciplina, dettata per la cessione, alla donazioned’azienda ..................................... 58612. La donazione <strong>di</strong> beni immateriali ........................... 59012.1. Considerazioni introduttive .......................... 59012.2. La donazione dei segni <strong>di</strong>stintivi dell’impresa ............... 59112.3. La donazione <strong>di</strong> brevetti ............................ 59312.4. La donazione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sfruttamento economico sulle opere dell’ingegnoletterarie e artistiche .......................... 594SEZIONE III: LA DONAZIONE COSTITUTIVA DI OBBLIGAZIONE (Giovanni Bonilini) . . 5991. La donazione costitutiva <strong>di</strong> obbligazione ...................... 5992. L’oggetto della donazione obbligatoria. L’obbligazione <strong>di</strong> dare ......... 6023. La donazione obbligatoria <strong>di</strong> fare. .......................... 6044. La donazione obbligatoria <strong>di</strong> non fare ........................ 6055. La donazione <strong>di</strong> prestazioni perio<strong>di</strong>che ....................... 609SEZIONE IV: LA DONAZIONE LIBERATORIA (Maria Lupo)................ 6131. Definizione. <strong>Le</strong> ragioni della dottrina favorevole e contraria all’ammissibilitàdella donazione liberatoria ............................... 6132. Confutazione e superamento della teoria negativa ................. 6173. Donazione liberatoria e remissione .......................... 6204. Contrattualità della rinunzia. <strong>Le</strong> rinunzie oggetto <strong>di</strong> donazione. Donazioneliberatoria e donazione obbligatoria <strong>di</strong> non fare .................. 6225. La rinunzia a un <strong>di</strong>ritto reale ............................. 6266. Significato e ruolo della donazione liberatoria ................... 631XX<strong>VI</strong>


INDICECAPITOLO V: LA FORMAZIONE DEL CONTRATTOSEZIONE I: I <strong>VI</strong>NCOLI PRELIMINARI ALLA DONAZIONE (Giovanni Bonilini) ...... 6351. I vincoli preliminari alla donazione. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> prelazione ........... 6352. Il preliminare <strong>di</strong> donazione .............................. 6373. (segue) Considerazioni conclusive .......................... 641SEZIONE II: IL CONSENSO E LA SUA FORMAZIONE (Maria Dossetti) .......... 6431. Il requisito dell’accordo nel contratto <strong>di</strong> donazione ................ 6432. L’offerta del donante .................................. 6453. L’accettazione del donatario .............................. 6494. La notificazione dell’accettazione ........................... 6525. Revocabilità dell’offerta e dell’accettazione ..................... 6586. Formazione del contratto <strong>di</strong> donazione e responsabilità precontrattuale. ... 6627. Morte o sopravvenuta incapacità del donante e del donatario .......... 6638. Ammissibilità dell’offerta irrevocabile ........................ 6679. L’offerta <strong>di</strong> donazione a persona giuri<strong>di</strong>ca ..................... 669SEZIONE III: LA DONAZIONE OBNUZIALE (Giovanni Francesco Basini) ....... 6771. La <strong>di</strong>sciplina normativa. ................................ 6772. Lo scopo <strong>di</strong> favorire un matrimonio determinato e futuro ............ 6793. Il perfezionamento e la natura. ............................ 6834. I soggetti. L’oggetto e la forma della donazione obnuziale ............ 6885. La caducazione del matrimonio: le conseguenze sulla donazione obnuziale. . 691SEZIONE IV: LA FORMA DEL CONTRATTO (Amedeo Ven<strong>di</strong>tti) ............. 6951. La donazione nella <strong>di</strong>sciplina della forma degli atti ................ 6952. Profilo storico della forma solenne della donazione ................ 6993. Ragioni del formalismo della donazione nella tra<strong>di</strong>zione storica e nella letteraturamoderna. La tutela degli interessi del donante e quella degli interessi deiterzi. La forma quale surrogato della causa. Attuale loro insufficienza .... 7034. L’atto pubblico <strong>di</strong> donazione e l’atto notarile: i pubblici ufficiali competenti. Ilnotaio. Il console. I funzionari della pubblica amministrazione. I cancellieri . 7145. Aspetti dell’atto pubblico notarile <strong>di</strong> donazione. La funzione <strong>di</strong> adeguamento.Il controllo <strong>di</strong> legalità e liceità. Cenni sull’atto pubblico “elettronico” ..... 7206. Contenuto minimo dell’atto pubblico <strong>di</strong> donazione ................ 7247. Àmbito <strong>delle</strong> norme sulla forma della donazione: particolarità in tema <strong>di</strong>procura a donare e ad accettare <strong>donazioni</strong>, <strong>di</strong> preliminare <strong>di</strong> donazione e <strong>di</strong>donazione obnuziale. .................................. 7298. La forma dell’accettazione della donazione (l’accettazione non espressa e lanon necessità dei testimoni) .............................. 7349. Formalità per la donazione <strong>di</strong> cose mobili: <strong>di</strong>fficoltà nella ricerca del lorofondamento ........................................ 74010. (segue) La donazione <strong>di</strong> azienda: non necessità dell’elencazione e valutazionedei singoli elementi aziendali ............................. 747XX<strong>VI</strong>I


INDICE2. La funzione del modo. ................................. 8463. Modo e con<strong>di</strong>zione ................................... 8494. Il modo illecito o impossibile ............................. 8515. I beneficiari del modo. ................................. 8526. La legittimazione a pretendere l’adempimento del modo ............. 8567. Adempimento e inadempimento del modo ..................... 8598. Il limite del valore dei beni donati .......................... 8619. La risoluzione della donazione per inadempimento del modo .......... 86410. Modo e donazione in<strong>di</strong>retta .............................. 868SEZIONE III: LA DONAZIONE A TERMINE (Vincenzo Barba) .............. 8731. La donazione e il tempo ................................ 8732. Il termine nel co<strong>di</strong>ce civile: tra adempimento ed efficacia ............ 8763. Donazione e il termine <strong>di</strong> adempimento ....................... 8804. Il termine <strong>di</strong> efficacia .................................. 8825. Il tempo <strong>di</strong> efficacia tra regole ed eccezioni. .................... 8846. Il termine e i rapporti giuri<strong>di</strong>ci: il problema del tempo <strong>di</strong> adempimento e dellaproprietà temporanea .................................. 8867. La donazione e il termine iniziale: il problema del bene futuro ......... 8898. (segue) Il problema del <strong>di</strong>es mortis. ......................... 8939. (segue) Il problema <strong>delle</strong> <strong>donazioni</strong> <strong>di</strong>es mortis successive. ........... 89510. (segue) Il problema del de eo quod supererit .................... 89811. La donazione con termine finale ........................... 900SEZIONE IV: LA DONAZIONE CON RISERVA DI USUFRUTTO (Cristina Coppola)..... 9031. Origini storiche dell’istituto della riserva dell’usufrutto a favore del donante. 9032. La controversa ricostruzione giuri<strong>di</strong>ca dell’istituto: dal doppio trasferimentoall’unico negozio ..................................... 9043. La riserva <strong>di</strong> usufrutto a favore <strong>di</strong> un terzo: in<strong>di</strong>viduazione della fattispecie enatura giuri<strong>di</strong>ca ..................................... 9094. Ammissibilità dell’usufrutto successivo e limiti alla sua costituzione me<strong>di</strong>antedonazione ......................................... 9145. La riserva avente ad oggetto altri <strong>di</strong>ritti reali limitati ............... 9206. Questioni in or<strong>di</strong>ne al regime <strong>di</strong> pubblicità dell’atto ............... 924SEZIONE V: LA RISERVA DI DISPORRE DI COSE DETERMINATE (Andrea Natale)..... 9291. Generalità ......................................... 9292. La natura giuri<strong>di</strong>ca ................................... 9333. La struttura della riserva ................................ 9374. L’oggetto della riserva ................................. 9385. (segue) La riserva avente ad oggetto una prestazione assistenziale ....... 9416. La intrasmissibilità agli ere<strong>di</strong> della riserva ..................... 9437. (segue) L’esercizio della facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre. .................... 9448. La donazione in pendenza della riserva ....................... 947XXIX


INDICE9. L’atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione .................................. 948SEZIONE <strong>VI</strong>: IL PATTO DI REVERSIBILITAv (Dominique Feola).............. 9511. La nozione ........................................ 9512. La natura giuri<strong>di</strong>ca ................................... 9533. Forma della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> riversibilità e adempimenti pubblicitarî ....... 9564. I soggetti ......................................... 9575. Gli effetti della riversione ............................... 9616. (segue) Il regime dei frutti ............................... 9637. I limiti legali alla riversione .............................. 964CAPITOLO <strong>VI</strong>I: GLI EFFETTI DEL CONTRATTO DI DONAZIONESEZIONE I: INTRODUZIONE (Giovanni Bonilini) .................... 9691. Considerazioni introduttive sugli effetti del contratto <strong>di</strong> donazione ...... 969SEZIONE II: LA GARANZIA PER L’E<strong>VI</strong>ZIONE E PER I <strong>VI</strong>ZI (Matteo Ambrosoli) ..... 9731. Garanzia e responsabilità. La nozione <strong>di</strong> garanzia ................. 9732. L’attenuazione del regime <strong>di</strong> responsabilità nelle obbligazioni gratuite .... 9783. Analisi dell’operare della regola sulla garanzia nelle <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> donazione............................................ 9804. Il contenuto della garanzia ............................... 9815. La garanzia per l’evizione. La nozione <strong>di</strong> evizione. ................ 9836. Il rapporto con la donazione <strong>di</strong> cosa altrui ..................... 9877. I casi in cui la garanzia è dovuta ........................... 9888. La promessa della garanzia .............................. 9899. Fatto proprio e dolo ................................... 99010. Donazione onerosa e remuneratoria ......................... 99411. Il contenuto della garanzia ............................... 99512. La garanzia per i vizi. I casi in cui la garanzia è dovuta ............. 99813. La garanzia derivante da patto speciale ....................... 99914. La garanzia <strong>di</strong>pendente dal dolo del donante .................... 100015. Il significato del termine “vizio”. ........................... 100316. Il contenuto della garanzia ............................... 1004SEZIONE III: L’OBBLIGO ALIMENTARE DEL DONATARIO (Marco Sala) .......... 10071. Premessa: portata sistematica dell’obbligo alimentare del donatario ...... 10072. Cenni storici ....................................... 10083. Fondamento e natura giuri<strong>di</strong>ca ............................ 10094. Àmbito <strong>di</strong> applicazione ................................. 10125. Presupposti e misura. Nascita dell’obbligazione .................. 10136. Adempimento. ...................................... 10177. Vicende successive: cessazione, riduzione, aumento. ............... 10198. Inadempimento. La revocazione della donazione per ingratitu<strong>di</strong>ne ....... 1020XXX


INDICECAPITOLO <strong>VI</strong>II: L’INADEMPIMENTO DEL CONTRATTO DI DONAZIONESEZIONE I: L’INADEMPIMENTO DEL CONTRATTO DI DONAZIONE (Giovanni Stella) . . . 10251. Àmbito <strong>di</strong> operatività della responsabilità del donante per inadempimento delcontratto <strong>di</strong> donazione ................................. 10252. (segue) Estensione dell’art. 789 cod. civ. a ipotesi <strong>di</strong>verse dal contratto <strong>di</strong>donazione <strong>di</strong> cui all’art. 769 cod. civ. ........................ 10303. La limitazione della responsabilità del donante in caso <strong>di</strong> inadempimento . . 10344. La responsabilità del donante per inadempimento in relazione alla garanziaper evizione e per i vizi ................................. 1040CAPITOLO IX: INVALIDITA E INEFFICACIA DELLA DONAZIONESEZIONE I: LA NULLITAv DEL CONTRATTO DI DONAZIONE (Michele Tamponi) ..... 10471. Premessa ......................................... 10472. Nullità parziale e nullità relativa ........................... 10503. <strong>Le</strong> nullità concernenti l’oggetto donato: donazione <strong>di</strong> beni futuri e <strong>di</strong> benialtrui. L’oggetto indeterminato ............................ 10524. <strong>Le</strong> nullità a carattere soggettivo concernenti la capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre perdonazione: <strong>donazioni</strong> compiute dal rappresentante legale della persona incapacee dal mandatario cui sia stata attribuita la facoltà <strong>di</strong> designare la personadel donatario o <strong>di</strong> determinare l’oggetto della donazione. ............ 10605. <strong>Le</strong> nullità a carattere soggettivo concernenti la capacità <strong>di</strong> ricevere perdonazione: donazione a favore del tutore, del protutore, <strong>di</strong> altri soggettiincapaci <strong>di</strong> ricevere, <strong>di</strong> sostituti al <strong>di</strong> fuori dei casi consentiti, <strong>di</strong> non concepitial <strong>di</strong> fuori dei casi consentiti, del notaio rogante e dei testimoni ........ 10656. <strong>Le</strong> nullità abrogate: donazione al figlio naturale non riconoscibile e donazionetra coniugi. ........................................ 10727. <strong>Le</strong> nullità derivanti da vizi formali: l’assenza dell’atto pubblico e la mancataspecificazione <strong>delle</strong> cose mobili con in<strong>di</strong>cazione del loro valore. ........ 10738. <strong>Le</strong> nullità derivanti da impossibilità o illiceità: motivo illecito, onere illecito oimpossibile, con<strong>di</strong>zione illecita o impossibile, con<strong>di</strong>zione meramente potestativa............................................. 10799. La nullità della donazione obnuziale per annullamento del matrimonio .... 108510. La nullità della donazione mortis causa ....................... 108711. Donazione nulla e terzi ................................. 108812. La nullità degli atti <strong>di</strong> liberalità <strong>di</strong>versi dalla donazione ............. 109013. La nullità del contratto preliminare <strong>di</strong> donazione ................. 1092SEZIONE II: L’ANNULLABILITAv DEL CONTRATTO DI DONAZIONE (Maria Lupo) ..... 10951. La simmetria <strong>delle</strong> norme speciali sull’annullabilità della donazione e deltestamento ........................................ 10952. L’annullabilità per incapacità legale del donante: il requisito della pienezzadella capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre. I soggetti incapaci .................... 1097XXXI


INDICE3. <strong>Le</strong> deroghe: la vali<strong>di</strong>tà <strong>delle</strong> <strong>donazioni</strong> matrimoniali e <strong>di</strong> quelle nuziali infavore dei <strong>di</strong>scendenti. ................................. 11044. L’annullabilità della donazione fatta dall’inabilitato ................ 11065. L’annullabilità della donazione fatta dall’incapace naturale ........... 11096. La donazione <strong>delle</strong> persone giuri<strong>di</strong>che ........................ 11127. L’annullamento della donazione per errore sul motivo .............. 11158. L’àmbito <strong>di</strong> applicazione della <strong>di</strong>sciplina speciale sull’annullabilità della donazione.......................................... 11199. L’annullabilità per incapacità del donatario. .................... 1122SEZIONE III: LA SANATORIA DELLA DONAZIONE INVALIDA (MICHELE TAMPONI) ..... 11271. Premessa. La convalida della donazione annullabile. ............... 11272. La conferma e l’esecuzione volontaria <strong>di</strong> <strong>donazioni</strong> nulle: l’art. 799 cod. civ. . 11293. Sanabilità della nullità « da qualunque causa <strong>di</strong>penda » ............. 11334. Natura e <strong>di</strong>sciplina della conferma e dell’esecuzione volontaria ......... 11375. <strong>Le</strong>gittimazione, effetti, posizione dei terzi. ..................... 11406. La conversione della donazione nulla ........................ 1144SEZIONE IV: LA SIMULAZIONE DELLA DONAZIONE (Giovanni Furgiuele) ....... 11471. L’ambito dell’ipotesi. .................................. 11472. Premessa: un concetto <strong>di</strong> negozio giuri<strong>di</strong>co ..................... 11533. Conseguenze in or<strong>di</strong>ne al problema della natura della simulazione <strong>di</strong> effettidonativi .......................................... 11554. Il rapporto fra le parti ................................. 11585. Il rapporto nei confronti dei terzi. .......................... 11626. Regole in or<strong>di</strong>ne al giu<strong>di</strong>zio .............................. 1165SEZIONE V: LA REVOCATORIA ORDINARIA DELLE DONAZIONI (Emanuele LucchiniGuastalla).................................. 11711. La revocatoria or<strong>di</strong>naria <strong>delle</strong> <strong>donazioni</strong>. ...................... 1171SEZIONE <strong>VI</strong>: LA DONAZIONE E IL FALLIMENTO DEL DONANTE (Emanuele LucchiniGuastalla) ................................. 11891. Donazione e fallimento del donante ......................... 1189SEZIONE <strong>VI</strong>I: GLI EFFETTI, SULLA DONAZIONE, DELLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO(Giovanni Bonilini) ........................... 12111. I possibili effetti dello scioglimento del vincolo matrimoniale sulla donazione..............................................12112. L’interpretazione prevalente .............................. 12133. La donazione con<strong>di</strong>zionata alla stabilità del vincolo matrimoniale ....... 12164. Il destinatario della donazione obnuziale ...................... 12175. Donazioni, e comodato, <strong>di</strong>sposti tra i coniugi durante il matrimonio ..... 1218XXXII


INDICECAPITOLO X: LA REVOCAZIONE DELLA DONAZIONESEZIONE I: LA REVOCAZIONE PER INGRATITUDINE (Elena Calice) ............ 12231. Ratio ed àmbito applicativo .............................. 12232. (segue) Sulla revocabilità del patto <strong>di</strong> famiglia ................... 12263. I presupposti della revocazione per ingratitu<strong>di</strong>ne ................. 12274. La legittimazione ad agire ............................... 12325. I termini dell’azione ................................... 1234SEZIONE II: LA REVOCAZIONE PER SOPRAVVENIENZA DI FIGLI (Elena Calice)...... 12371. Ratio ed àmbito applicativo .............................. 12372. I presupposti della revocazione ............................ 12403. Termini e legittimazione ad agire ........................... 12454. Revoca della donazione e revoca <strong>delle</strong> <strong>di</strong>sposizioni testamentarie ....... 1247SEZIONE III: LA REVOCAZIONE DELLA DONAZIONE PER SOPRAVVENIENZA AL DONANTE DI UNFIGLIO ADOTTIVO MAGGIORE D’ETAv (Giovanni Bonilini) ................ 12511. Il problema ........................................ 12512. <strong>Le</strong> norme che assicurano la piena eguaglianza dei figli legittimi, naturali,adottivi .......................................... 12523. L’adozione del maggiore <strong>di</strong> età alla luce della giurisprudenza della Cortecostituzionale ....................................... 12544. L’interpretazione prevalente .............................. 12575. La sentenza della Corte costituzionale n. 250/2000 ................ 12606. Considerazioni conclusive ............................... 1262SEZIONE IV: GLI EFFETTI DELLA REVOCAZIONE DELLA DONAZIONE (Elena Calice) . . . 12651. Disponibilità del <strong>di</strong>ritto potestativo <strong>di</strong> revocazione ................ 12652. Gli effetti tra le parti .................................. 12683. Gli effetti nei confronti dei terzi ........................... 12714. Estensione degli effetti alle <strong>donazioni</strong> in<strong>di</strong>rette. .................. 1275CAPITOLO XI: LA DONAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATOSEZIONE I: LA DONAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (Michele Vellano) . 12791. Premessa ......................................... 12792. La qualificazione astratta dell’istituto della donazione .............. 12833. L’ambito <strong>di</strong> operatività della Convenzione <strong>di</strong> Roma ovvero del regolamentoRoma I. .......................................... 12874. In caso <strong>di</strong> applicazione della Convenzione <strong>di</strong> Roma o del regolamentoRoma I. .......................................... 12955. L’ambito residuale <strong>di</strong> rilevanza dell’art. 56 della legge 31 maggio 1995, n.218............................................. 1297XXXIII


INDICE6. In caso <strong>di</strong> applicazione dell’art. 56 .......................... 12997. Il problema della forma. ................................ 13018. Il problema della capacità ............................... 13049. Ulteriori profili problematici legati alla donazione. ................ 1307CAPITOLO XII: LA DONAZIONE NEL DIRITTO TRIBUTARIOSEZIONE I: L’IMPOSTA DI DONAZIONE (Adriano Benazzi)................ 13131. Atto gratuito, liberalità e donazione ......................... 13132. La determinazione del valore dei beni e dei <strong>di</strong>ritti donati ............ 13193. La registrazione degli atti <strong>di</strong> donazione ....................... 13204. Riduzioni e detrazioni. ................................. 13215. Il coacervo nelle <strong>donazioni</strong>. .............................. 13226. <strong>Le</strong> <strong>donazioni</strong> in<strong>di</strong>rette. ................................. 13267. Imposta dovuta in misura fissa e aliquote d’imposta ............... 13278. La base imponibile ................................... 13289. <strong>Le</strong> agevolazioni. ..................................... 132910. La costituzione <strong>di</strong> vincoli <strong>di</strong> destinazione ...................... 133211. Il trust ........................................... 1334INDICIIn<strong>di</strong>ce degli Autori. ...................................... 1343In<strong>di</strong>ce cronologico <strong>delle</strong> decisioni giurisprudenziali ................... 1365In<strong>di</strong>ce analitico ......................................... 1381XXXIV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!