20.11.2012 Views

I salmi dell'ascensione - Decanato

I salmi dell'ascensione - Decanato

I salmi dell'ascensione - Decanato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alzo gli occhi verso i monti Salmi delle Ascensioni<br />

salmo non è la stabilità del talento sepolto sotto terra per paura, ben piantato nel terreno ma senza<br />

frutti; è piuttosto la stabilità di chi, proprio perché radicato nella speranza, cammina, ricerca,<br />

lotta, apre vie nuove, fa fruttificare i propri doni per il bene di tutti e per la gloria di Dio. È la stabilità<br />

della fantasia e della creatività.<br />

8.3 Lo sguardo del <strong>salmi</strong>sta<br />

Potremmo anche dire che questa stabilità si fonda su uno sguardo diverso del <strong>salmi</strong>sta. Abbiamo<br />

avuto modo in questi incontri di notare quante volte questi <strong>salmi</strong> ci hanno fatto sostare sugli occhi,<br />

sullo sguardo di chi prega. Uno sguardo che si leva in alto in cerca di aiuto, che contempla Gerusalemme,<br />

che si fissa sulla mano di Dio, come un servo verso il suo signore, in attesa del suo dono e<br />

della sua benedizione. Anche se non ritorna esplicitamente il termine “occhi”, il Salmo 125 ci fa<br />

comunque indugiare su questo sguardo che osserva la stabilità del monte Sion e di Gerusalemme,<br />

circondata da altri monti. Più che levarsi in alto, in questo salmo lo sguardo si allarga orizzontalmente,<br />

«oltre i monti, superando mura e montagne, e giungendo fino alla presenza misteriosa,<br />

trascendente e avvolgente di Dio»28. Tutto ciò che il <strong>salmi</strong>sta vede diventa un richiamo29,<br />

un’evocazione di Dio stesso. È uno sguardo molto bello e ricco di fede; per il credente, per colui<br />

che confida in Dio, la realtà tutta, non solo la storia di cui fa memoria, ma la natura stessa, il cosmo,<br />

divengono sacramento di Dio, segno della sua presenza, promessa della sua cura provvidente.<br />

Uno sguardo molto simile a quello di Gesù narratoci dai Vangeli Sinottici: Gesù che vede un giglio<br />

del campo o un passero del cielo e vi riconosce l’agire misterioso e provvidente del Padre.<br />

Solo chi ha una fede genuina, al tempo steso semplice e ricca, e solo a chi ha molta dimestichezza<br />

con la Parola è dato di vedere un simile incanto. Si trasforma il panorama del mondo<br />

e della vita30.<br />

Perché maturi in noi questo sguardo è necessario che il cuore sia abitato da un grande amore e da<br />

un desiderio vivace, che illuminano in modo diverso gli occhi consentendo loro di andare oltre ciò<br />

che immediatamente appare, per contemplare il volto stesso di Dio. La preghiera dovrebbe sempre<br />

condurci alla contemplazione, così come l’ascolto della Parola nell’itinerario tipico della lectio,<br />

perché cambia il nostro modo di vedere la realtà. Non ci conduce fuori, astraendoci dalla storia,<br />

ma ci fa rimanere in essa con un diverso modo di vedere. Padre Timothy Radcliff suole dire che i<br />

veri amici di Dio non sono tanto quelli che guardano a Dio, ma quelli che guardano con Dio. Questo<br />

è lo sguardo tipico della preghiera, in particolare quello di chi ascolta e medita la Parola di Dio.<br />

Nella relazione con Dio deve cambiare anche il nostro modo di guardare alla realtà. Lo sguardo<br />

viene trasfigurato.<br />

8.4 La supplica<br />

La confidenza in Dio, di cui ci parla questa strofa, fonda poi la supplica, che si esprime nella seconda<br />

strofa del salmo. La richiesta stessa si manifesta anzitutto come una professione certa di fede,<br />

che risuona nel v. 3: «Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi sul possesso dei giusti». La traduzione<br />

italiana lascia cadere una piccola particella che risuona invece nell’originario testo ebraico:<br />

il versetto si apre infatti con un -kî, che significa “davvero”. Varrebbe la pena mantenerlo anche<br />

in italiano: «davvero il Signore non lascerà pesare lo scettro degli empi!» (e qui verrebbe voglia<br />

di mettere un punto esclamativo). Davvero: la stabilità di cui parlava la prima strofa si precisa<br />

ora sempre più come stabilità nella fede: il <strong>salmi</strong>sta non vacilla in questa certezza, il Signore difenderà<br />

il diritto dei giusti contro la prepotenza e l’arroganza degli empi. Il versetto usa l’immagine<br />

28 P. ROTA SCALABRINI, Salmi di pellegrinaggio, in G. FACCHINETTI – P. PEZZOLI – P. ROTA SCALABRINI, Scuola della parola.<br />

Diocesi di Bergamo, Seminario Vescovile, Bergamo 2000, p. 119.<br />

29 B. MAGGIONI, Davanti a Dio. I <strong>salmi</strong> 76-50, Vita e Pensiero, Milano 2002 (= Sestante, 18), p 220.<br />

30 Ibidem, p. 220.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!