20.11.2012 Views

I salmi dell'ascensione - Decanato

I salmi dell'ascensione - Decanato

I salmi dell'ascensione - Decanato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alzo gli occhi verso i monti Salmi delle Ascensioni<br />

tentico a Dio che non implichi l’esercizio della giustizia, come ricordano con forza alcune pagine<br />

della letteratura profetica. Tra i tanti possibili cito un testo del profeta Amos:<br />

Io detesto, respingo le vostre feste<br />

e non gradisco le vostre riunioni;<br />

anche se mi offrite olocausti,<br />

io non gradisco i vostri doni<br />

e le vittime grasse come pacificazione<br />

io non le guardo.<br />

Lontano da me il frastuono dei tuoi canti:<br />

il suono delle tue arpe non posso sentirlo!<br />

Piuttosto scorra come acqua il diritto<br />

e la giustizia come un torrente perenne (Am 5,21-24).<br />

L’assenza di giustizia rende il nostro culto solo esteriore e detestabile da Dio, che invece desidera<br />

essere cercato, invocato, celebrato da chi insieme al suo volto cerca anche il volto della giustizia da<br />

rendere al proprio fratello.<br />

5.5 Una vocazione<br />

Ecco la condizione perché Gerusalemme sia città di pace. Questa tuttavia rimane una vocazione,<br />

vale a dire un cammino verso cui tendere in risposta alla chiamata del Signore. Gerusalemme è città<br />

di pace perché deve diventare città di pace. Deve sempre diventare ciò che il suo nome dice. Per<br />

questo motivo il pellegrino che sale a Gerusalemme non solo cerca pace, ma anche invoca pace<br />

sulla città, e la invoca dall’alto, dal dono di Dio, come ci ricorda l’ultima strofa del salmo.<br />

Domandate pace per Gerusalemme. La pace non è una sicurezza raggiunta una volta per<br />

sempre: è sempre fragile, sempre a rischio, sempre nelle mani della libertà degli uomini,<br />

che spesso la pretendono senza però volerne pagare il prezzo. Ma non c’è pace senza prezzo:<br />

il prezzo della giustizia, per esempio, il prezzo della conversione del cuore per guardare<br />

il mondo e gli altri in modo nuovo. La pace richiede sempre il prezzo di una novità di vita18.<br />

Tutto quello che si è detto sopra è molto bello, ma… non è vero! O meglio, deve ancora inverarsi.<br />

Gerusalemme è città di pace più come progetto che come realtà. È la sua destinazione, per la<br />

quale occorre pregare. Quelli che “amano” Gerusalemme sono proprio coloro che vogliono il suo<br />

bene e pregano per la sua pace, anche quando questo bene e questa pace non si vedono ancora.<br />

Pertanto, il pellegrino che sale a Gerusalemme non ci va soltanto in ricerca della pace, ci<br />

va anche per portarvi la pace, per pregare per la sua pace19.<br />

Una pace ampia, una pace per tutti. Prega infatti il salmo: «per i miei fratelli e i miei amici io dirò<br />

su di te sia pace». Probabilmente qui possiamo riconoscere un augurio e una preghiera di pace per<br />

coloro che abitano in Gerusalemme, che il pellegrino considera suoi fratelli e suoi amici, con il linguaggio<br />

di una comunione di vita che genera pace. Ma subito prima, al v. 6, aveva anche pregato<br />

«sia pace a coloro che ti amano». Possiamo intendere: tutti coloro che pur non abitando in te, comunque<br />

ti amano, ti pensano, ti cercano nel loro desiderio e nel loro pellegrinaggio. Su tutti, dunque,<br />

sia pace.<br />

Il pellegrino, che nel suo cammino – ancora il Salmo 120 – ha pacificato il suo cuore, ha imparato a<br />

18 B. MAGGIONI, Davanti a Dio. I <strong>salmi</strong> 76-50, Vita e Pensiero, Milano 2002 (= Sestante, 18), p. 214.<br />

19 A. MELLO, L’arpa a dieci corde. Introduzione al salterio, Qiqajon, Magnano 1998, pp. 147-148.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!