Schipani - Le ampolle elettroniche - Introni.it

Schipani - Le ampolle elettroniche - Introni.it Schipani - Le ampolle elettroniche - Introni.it

10.07.2015 Views

22 Parte prima - Capitolo terzostesso; gli altri, i più veloci, raggiungeranno con moto ritardatola carica spaziale attorno al filamento, avranno un minimodi velocità e da questo punto, riuscendo ad attraversarela carica spaziale stessa, correranno con moto accellerato versol'anodo. La figura 6 mostra l'andamento della velocità v, dell'intensitàdel campo elettrico JE, della densità della caricaspaziale e e del potenziale 9 nello spazio filamento-placca.ISTel punto X la carica spaziale ha la densità massima c maxe in tal punto la velocità degli elettroni uscenti dal filamentoè minima.A sinistra del punto X gli elettroni emessi ulteriormentedal filamento vengono respinti verso quest'ultimo e l'intensitàdel campo elettrostatico E è negativa; a destra di X gli elettroniche sono riusciti ad attraversare lo strato di caricaspaziale si dirigono con moto accelerato verso l'anodo. Oraè evidente la relazione Is = s 0 x v 0 x ? 0 .Il Kichardsoii parte dalle stesse equazioni di Clausius e Clapeyronper l'evaporazione di liquidi: log. c 0 = = _. + eost, ossia:So = C X edove X è la grandezza corrispondente al odore di vaporizzazione di unliquido e si potrebbe chiamare calore di vaporizzazione degli elettroni nelmetallo del filamento e dipende dalla natura del filamento.Ora ricordando che l'energia cinetica media delle particelle evaporantiè proporzionale alla temperatura assoluta T secondo la costante generale E:Il T = ——5—Xessendo m la massa di inerzia degli elettroni, ne derivav 0 ~ eost X V Te sostituendo nella formula di T s si ha:h = 0X s 0 X TY2 X e h 'che è la formula di Richardson.Per la costante 0 furono trovati i seguenti valori:per il Carbonio C = IO 34» » Platino C ~ 7,5 X IO 25» » Molibdeno 0 = §X 10 u» » Tungsteno 6" = 6,74 X IO 8La grandezza -j- è costante per ogni filamento e fu dal Richardsonstesso chiamata costante di emissione. Per essa furono trovati i seguentivalori.

Procedimenti per ottenere elettroni liberi 23per il Carbonio» » Platino» » Molibdeno» » Tungsteno= 9,8 X IO 4= 4,94 x IO 4== 8,1 X IO 4= 52,5 X IO 3MAlei5020101950Fig.È così possibile stabilire dei diagrammi che diano i valori della emissioneelettronica in funzione della temperatura assoluta. La fig. 7 si riferiscead un filamento di tungsteno di 58;J. di diametro.

22 Parte prima - Cap<strong>it</strong>olo terzostesso; gli altri, i più veloci, raggiungeranno con moto r<strong>it</strong>ardatola carica spaziale attorno al filamento, avranno un minimodi veloc<strong>it</strong>à e da questo punto, riuscendo ad attraversarela carica spaziale stessa, correranno con moto accellerato versol'anodo. La figura 6 mostra l'andamento della veloc<strong>it</strong>à v, dell'intens<strong>it</strong>àdel campo elettrico JE, della dens<strong>it</strong>à della caricaspaziale e e del potenziale 9 nello spazio filamento-placca.ISTel punto X la carica spaziale ha la dens<strong>it</strong>à massima c maxe in tal punto la veloc<strong>it</strong>à degli elettroni uscenti dal filamentoè minima.A sinistra del punto X gli elettroni emessi ulteriormentedal filamento vengono respinti verso quest'ultimo e l'intens<strong>it</strong>àdel campo elettrostatico E è negativa; a destra di X gli <strong>elettroniche</strong> sono riusc<strong>it</strong>i ad attraversare lo strato di caricaspaziale si dirigono con moto accelerato verso l'anodo. Oraè evidente la relazione Is = s 0 x v 0 x ? 0 .Il Kichardsoii parte dalle stesse equazioni di Clausius e Clapeyronper l'evaporazione di liquidi: log. c 0 = = _. + eost, ossia:So = C X edove X è la grandezza corrispondente al odore di vaporizzazione di unliquido e si potrebbe chiamare calore di vaporizzazione degli elettroni nelmetallo del filamento e dipende dalla natura del filamento.Ora ricordando che l'energia cinetica media delle particelle evaporantiè proporzionale alla temperatura assoluta T secondo la costante generale E:Il T = ——5—Xessendo m la massa di inerzia degli elettroni, ne derivav 0 ~ eost X V Te sost<strong>it</strong>uendo nella formula di T s si ha:h = 0X s 0 X TY2 X e h 'che è la formula di Richardson.Per la costante 0 furono trovati i seguenti valori:per il Carbonio C = IO 34» » Platino C ~ 7,5 X IO 25» » Molibdeno 0 = §X 10 u» » Tungsteno 6" = 6,74 X IO 8La grandezza -j- è costante per ogni filamento e fu dal Richardsonstesso chiamata costante di emissione. Per essa furono trovati i seguentivalori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!