10.07.2015 Views

Untitled - Azienda USL di Reggio Emilia

Untitled - Azienda USL di Reggio Emilia

Untitled - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione 3Obiettivi istituzionali e strategie aziendaliLa partecipazione degli Enti Locali alla programmazione sanitaria, a livelloprovinciale, si esprime nell’attività della Conferenza Sociale e Sanitaria Territoriale(CTSS) e a livello <strong>di</strong>strettuale principalmente nei Comitati <strong>di</strong> Distretto.I principali argomenti trattati nel corso del 2011 dalla CTSS hanno riguardato:il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA) e l’attribuzione delle risorseai <strong>di</strong>stretti, l’accre<strong>di</strong>tamento dei servizi socio-sanitari, l’approvazione dei bilanci <strong>di</strong>esercizio, del bilancio <strong>di</strong> missione, dei bilanci <strong>di</strong> previsione delle aziende sanitariedella provincia, l’applicazione dei ticket sanitari per fasce <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to.Per quanto riguarda la programmazione a livello locale, i principali temioggetto degli incontri dei Comitati <strong>di</strong> Distretto sono stati: la programmazionedei servizi rispetto all’assegnazione delle risorse del Fondo Regionale per la NonAutosufficienza, l’accre<strong>di</strong>tamento dei servizi socio-sanitari, nuovi ticket sanitariin rapporto alle fasce <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to, regolamento unico <strong>di</strong>strettuale dei servizi <strong>di</strong>assistenza domiciliare.3.2. Universalità ed equità <strong>di</strong> accessoIl tema dell’universalità dell’accesso è strettamente legato a quello dellafacilitazione dei percorsi e a quello dell’integrazione fra servizi. Per quantoriguarda gli interventi nell’ambito dell’integrazione socio-sanitaria, con particolareriferimento all’utilizzo del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA) sirimanda alla sezione 7, de<strong>di</strong>cata a questo in modo specifico.201 1973.2.1. Facilitazione dell’accesso alle prestazioni <strong>di</strong> specialistica ambulatorialeÈ continuato l’impegno per facilitare l’accesso alle prestazioni <strong>di</strong> specialisticaambulatoriale me<strong>di</strong>ante la <strong>di</strong>ffusione sempre più capillare dei punti <strong>di</strong> prenotazione.Il numero delle prenotazioni <strong>di</strong> esami e visite specialistiche effettuate presso lefarmacie è passato da 259.687 nel 2010 a 272.264 nel 2011. Sono incrementateanche le prenotazioni effettuate dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale attraverso i CUPdelle me<strong>di</strong>cine <strong>di</strong> gruppo, passando da 75.195 nel 2010 a 79.006 nel 2011.Il CUP telefonico provinciale (CUP TEL) per la prenotazione telefonica delleprestazioni sanitarie, attivato nel 2010, nel corso del 2011 ha effettuato 96.918prenotazioni. Si prenotano attraverso il CUP TEL prestazioni appartenenti atutte le branche specialistiche, con pochissime eccezioni, rappresentate dalleprestazioni <strong>di</strong> neurochirurgia, neuropsichiatria, oncologia, ra<strong>di</strong>oterapia, laboratorio(per le prestazioni <strong>di</strong> laboratorio è attivo l’accesso <strong>di</strong>retto in tutti i <strong>di</strong>stretti dellaprovincia). Non si prenotano le prestazioni <strong>di</strong> pre e post ricovero e le urgenzeH24, per le quali si accede <strong>di</strong>rettamente ai servizi. Le prenotazioni telefoniche sieffettuano in un’ampia fascia oraria giornaliera che va dalle 8.00 alle 18.00 dallunedì al venerdì.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!