10.07.2015 Views

Scarica il file pdf - Politecnico di Bari

Scarica il file pdf - Politecnico di Bari

Scarica il file pdf - Politecnico di Bari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44. I regolamenti <strong>di</strong>dattici70projections, axonometry, perspective).At the end of the course the student w<strong>il</strong>lhave developed the ab<strong>il</strong>ities to understand,visualize and represent the forms of space,as essential factors for the conception ofarchitecture.2nd semester (Stereotomy)The course has a dual purpose:- to apply the principles acquired in theprevious semester to computer aideddesign;- to study, using the tra<strong>di</strong>tional tools ofdrawing or the computer tool, geometricsurfaces from the ideation to the control ofthe forms of architecture.Argomenti delle lezioniI SEMESTRE• Geometria proiettiva grafica (Fondamentidella Geometria descrittiva)Contenuti della Geometria proiettiva e dellaGeometria descrittiva. Enti e formegeometriche. Le proprietà proiettive.Elementi impropri. Operazioni fondamentalidella geometria proiettiva. Prospettività eproiettività. Proiezione centrale eproiezione c<strong>il</strong>indrica. Tracce, fughe, punti erette limiti. Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> appartenenza, <strong>di</strong>parallelismo e <strong>di</strong> perpen<strong>di</strong>colarità.• Metodo della doppia proiezioneortogonaleGeneralità e classificazione dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>rappresentazione. Il sistema della doppiaproiezione ortogonale o proiezionimongiane. Sistema <strong>di</strong> riferimento.Rappresentazione <strong>di</strong> punti e immagini deipunti. Rappresentazione <strong>di</strong> rette: tracce eimmagini della retta. Rappresentazione deipiani: tracce del piano. Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>appartenenza, parallelismo eperpen<strong>di</strong>colarità. Cambiamento delsecondo piano <strong>di</strong> proiezione o piano <strong>di</strong>proiezione aus<strong>il</strong>iario. Il problema dellamisura nel sistema della doppia proiezioneortogonale. Determinazione della misura eforma <strong>di</strong> una figura appartenente a unpiano generico.• Forme geometriche per l’architetturaGeneralità sui poliedri, prismi,parallelepipe<strong>di</strong> e superfici <strong>di</strong> rotazione.Prismi e c<strong>il</strong>indri definiti e indefiniti. Pirami<strong>di</strong>e coni. Soli<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione. Generatrici e<strong>di</strong>rettrici. Meri<strong>di</strong>ani e paralleli. Sfera edellissoide. Concetto <strong>di</strong> contorno apparente.Soli<strong>di</strong> booleani. Rappresentazione deisoli<strong>di</strong> in generale e rappresentazione <strong>di</strong>quelli <strong>di</strong> rotazione me<strong>di</strong>ante sezioni pianenormali. Le coniche come sezioni del cono.Proprietà delle coniche. Sistemi <strong>di</strong>rappresentazione delle coniche.• Metodo dell’assonometriaGeneralità e sistema <strong>di</strong> riferimentoassonometrico. L’assonometria nellanormativa UNI. Il teorema <strong>di</strong> Pohlke.Assonometria ortogonale e assonometriaisometrica come caso particolare <strong>di</strong> quellaortogonale. Isometria teorica e isometriapratica. Assonometria obliqua, cavaliera em<strong>il</strong>itare. Assonometria <strong>di</strong> elementi su unpiano generico.• Metodo della proiezione centrale oprospettivaGeneralità e prospettiva a quadro verticalecome caso particolare del metodo delleproiezioni centrali. Elementi <strong>di</strong> riferimento.Circonferenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza.Rappresentazione dei punti, delle rette edei piani. Tracce e fughe <strong>di</strong> rette e <strong>di</strong> piani.Proprietà <strong>di</strong> appartenenza e <strong>di</strong> parallelismo.Punti <strong>di</strong> misura e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza.Perpen<strong>di</strong>colarità tra rette e piani.Prospettiva <strong>di</strong> rette generiche. Prospettivacentrale. Generalità sui problemi <strong>di</strong> misurain prospettiva.II SEMESTRE• Rappresentazione delle ombre nei meto<strong>di</strong><strong>di</strong> rappresentazione.• Le curveConcetto <strong>di</strong> curva, curve <strong>di</strong> Bézier, curveper approssimazione, curve perinterpolazione, curve NURBS; no<strong>di</strong> <strong>di</strong> unacurva, punti <strong>di</strong> controllo e relativi pesi.Descrizione parametrica <strong>di</strong> una curva.Coniche, spirali e altre curve. Curvatura <strong>di</strong>una curva. Tangente a una curva. Torsione<strong>di</strong> una curva.• Le superficiConcetto <strong>di</strong> superficie. Classificazione dellesuperfici. Sezioni piane e sezioni normalidelle superfici. Stu<strong>di</strong>o delle superfici permezzo delle sezioni normali. Pianotangente a una superficie. Curvatura <strong>di</strong> unasuperficie. Superfici con generatrici e<strong>di</strong>rettrici. Soli<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione. Superficisv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>i e non sv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>i. Superficirigate e non rigate. C<strong>il</strong>indri, coni e relativesezioni piane. Le coniche come curve <strong>di</strong>intersezione tra coni e piani. Conoasintotico. Sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> superfici coniche.Superfici a singola e doppia curvatura.Sfere, ellissoi<strong>di</strong> e paraboloi<strong>di</strong> comesuperfici <strong>di</strong> rotazione. Superfici quadriche.Il toroide e altre superfici <strong>di</strong> gradosuperiore. Geodetiche. Superfici <strong>di</strong> minima.• Curve <strong>di</strong> intersezione tra superfici.Operazioni booleane tra superfici.• Superfici NURBS<strong>di</strong> estrusione, loft, skin, uv, pipe, bira<strong>il</strong>, <strong>di</strong>Coons, <strong>di</strong> Gordon, ecc.• Rappresentazione <strong>di</strong> una superficie percurve <strong>di</strong> livello. Cenni sul metodo delleproiezioni quotate.• Le volteVolte semplici: botte, vela e cupola; voltecomposte: pa<strong>di</strong>glione, crociera, lunettata, atesta <strong>di</strong>pa<strong>di</strong>glione, a schifo; ellissoi<strong>di</strong> e sfere.• Le variab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> una prospettiva realizzatacon strumenti tra<strong>di</strong>zionali e i parametri perla generazione automatica <strong>di</strong> un’immagineprospettica.• Effetti della luce sulle superficiCenni della teoria delle ombre applicataalle immagini in proiezioni ortogonali e inprospettiva.Topics• Graphical projective geometryFoundations of projective geometry anddescriptive geometry. Agencies andgeometric shapes. Projective properties.Improper elements. Fundamentaloperations in projective geometry.Homology. Conical and cylindricalprojections.• Method of orthogonal projections• Method of axonometry• Method of perspective• Elements of quoted projections• Geometrical solidsPolyhedra, prisms, parallelepipeds. Prismsand definite and indefinite cylinders.Pyramids and cone. Surfaces of revolution.Sphere and ellipsoide. Boolean operationson shapes.• Intersection between solids

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!