08.07.2015 Views

inventario_fonematico_1213 (pdf, it, 193 KB, 12/11/12)

inventario_fonematico_1213 (pdf, it, 193 KB, 12/11/12)

inventario_fonematico_1213 (pdf, it, 193 KB, 12/11/12)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

©Prof.ssa Paola Cotticelli - dispensa glottologia / <strong>inventario</strong> <strong>fonematico</strong> aa. 20<strong>12</strong>-2013 16ad esempio nelle lunghe delle forme aumentate o nella composizione: "essere" in anticoindiano "non essente" ai. āsat < *ṇ-h 1 s-ṇt dalla radice al grado zero di h 1 es- “essere”;6) danno diverse colorazioni all'inizio di parola: gr. onuma: enuma, anche se in rari esempi,per cui è difficile stabilire quale laringale ricostruire (in questo caso le possibil<strong>it</strong>à sono:*h 1 oneh 3 -mṇ oppure *h 3 eneh 3 -ma con dissimilazione della laringale);7) esempio complicato ma molto esaustivo è il contrasto nelle forme del perfetto anticoindiano della 1. e della 3. persona sg. ad esempio nel verbo "fare" kar-:1. sg. cakara < *ke-kor-h 2 e : 3. sg. cakāra < *ke-kor-eLa legge di Brugmann dice che in antico indiano tutte le /o/ brevi indoeuropee in sillabaaperta diventano /ā/ lunga, mentre qui siamo davanti ad un contrasto tra /a/ e /ā/. Laspiegazione ce la dà la ricostruzione della desinenza di 1. sg. perf. con la laringale *-h 2 e , chedà un contesto di sillaba chiusa *CVCC = kor-h 2 , contro la sola desinenza *-e di 3^ personakor-e, che dà contesto di sillaba aperta.Gli studiosi che non condividono la teoria laringalistica parlano, usando una terminologia difine ottocento, di "schwa", indicandolo col segno ə, che servì a Benveniste nella dimostrazionedella sua teoria dei "coefficienti sonantici", che precorse e aprì le porte a quellalaringalistica. Questo fenomeno della "Murmelvokal" è soprattutto evidente nelle serieapofoniche a grado zero *genh 1 -/gonh 1 -/gnh 1 -: dal grado zero deriva, tra gli altri, (g)nātus, lacui /ā/ deriva dalla combinazione /n/ sonante +laringale; oppure sempre dalla stessa radice ai.jani-tar gr. gene-tōr con ai. /i/ e gr. /e/ come risultato della vocalizzazione di una laringale, osecondo la teoria non-laringalistica, con lo sviluppo di una "Murmelvokal" (vocale indistinta).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!