20.04.2015 Views

Configurazioni geometriche sulla quadrica di Klein e relativi piani di ...

Configurazioni geometriche sulla quadrica di Klein e relativi piani di ...

Configurazioni geometriche sulla quadrica di Klein e relativi piani di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Matematica<br />

XXIV Ciclo – A.A. 2010/2011<br />

Settore Scientifico-Disciplinare:<br />

MAT/03 – Geometria<br />

Tesi <strong>di</strong> Dottorato<br />

<strong>Configurazioni</strong> <strong>geometriche</strong><br />

<strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

e <strong>relativi</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

Can<strong>di</strong>dato:<br />

Daniela EMMA<br />

Supervisori della tesi:<br />

Proff. V. ABATANGELO, B. LARATO<br />

Coor<strong>di</strong>natore del Dottorato <strong>di</strong> Ricerca:<br />

Prof. L. LOPEZ


iii<br />

De<strong>di</strong>cato ai miei Professori<br />

V.Abatangelo e B.Larato...<br />

...per tutto quello che mi hanno insegnato....


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Preliminari 1<br />

1.1 Generalità sui campi finiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Automorfismi <strong>di</strong> un campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.3 Equazioni <strong>di</strong> secondo grado sui campi finiti . . . . . . . . . . . 11<br />

1.4 Generalità sugli spazi proiettivi su campi finiti . . . . . . . . . . 15<br />

1.5 Quadriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

1.6 Collineazioni e Correlazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

2 Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 31<br />

2.1 La <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.2 Coppie <strong>di</strong> rette complanari o sghembe <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Klein</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

2.3 Complessi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

2.4 Fibrazioni in rette <strong>di</strong> P G(3, q) ed ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 43<br />

2.5 Rappresentazione del gruppo alterno A 6 come gruppo lineare<br />

che conserva la <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

3 Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 e <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 47<br />

3.1 Generalità sui <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.2 Rappresentazione dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

4 Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati a catene <strong>di</strong> cerchi 53<br />

4.1 Generalità sulle catene <strong>di</strong> cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

4.2 Esempi noti <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi e <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione associati 55<br />

4.3 Caso q = 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

4.4 Caso q = 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

4.5 Caso q = 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58


vi<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

4.6 Caso q = 11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

4.7 Caso q = 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

4.8 Caso q = 17 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

4.9 Caso q = 19 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

4.10 Caso q = 23 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

4.11 Caso q = 31 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

4.12 Caso q = 37 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

5 Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti 61<br />

5.1 Classificazione <strong>di</strong> Ostrom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61<br />

5.2 I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Mason e <strong>di</strong> Nakagawa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

5.3 I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Biliotti-Korchmáros . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

5.4 Classificazione completa dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 il<br />

cui complemento <strong>di</strong> traslazione contiene un sottogruppo G tale<br />

che G/Z(G) ∼ = A 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

A 81


Introduzione<br />

La presente tesi si colloca nella teoria dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione, tematica centrale<br />

e ampiamente stu<strong>di</strong>ata nelle geometrie combinatorie, come testimoniato<br />

tra l’altro dai due volumi <strong>di</strong> M. Biliotti, V. Jha e N.L. Johnson ”Foundations<br />

of Translation Planes”, Marcel Dekker Inc. (2002), pp. 542, e ”Handbook of<br />

Finite Translation Planes”, Chapman and Hall/CRC (2007), pp. 880.<br />

Una informazione fondamentale per un piano affine o proiettivo è la conoscenza<br />

del suo gruppo <strong>di</strong> collineazioni. L’esistenza <strong>di</strong> collineazioni centrali equivale<br />

alla vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> determinate istanze del teorema <strong>di</strong> Desargues. Questa osservazione<br />

<strong>di</strong> R. Baer <strong>di</strong>ede inizio ad uno stu<strong>di</strong>o dei <strong>piani</strong> proiettivi basato <strong>sulla</strong><br />

nozione <strong>di</strong> (C,l)-transitività, essendo C un punto e l una retta, come evidenziato<br />

nell’introduzione alla monografia <strong>di</strong> P.Dembowski [20]. Un piano risulta<br />

essere <strong>di</strong> traslazione se esiste una retta l per la quale il piano è (C,l)-transitivo<br />

per ogni punto C su l. Pertanto un tale piano risulta ricco <strong>di</strong> collineazioni e<br />

quin<strong>di</strong> somigliante ad un piano desarguesiano. In altre parole, nella cosidetta<br />

classificazione <strong>di</strong> Lenz-Barlotti ([20], 3.1.20) i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione occupano un<br />

posto molto alto nella gerarchia, trovandosi appena al <strong>di</strong> sotto della classe dei<br />

<strong>piani</strong> <strong>di</strong> Moufang, la quale ad<strong>di</strong>rittura coincide con la classe dei <strong>piani</strong> desarguesiani<br />

nel caso finito.<br />

Ciò si riflette anche nelle coor<strong>di</strong>nate, che per un piano <strong>di</strong> traslazione formano<br />

un quasicorpo ([20], 3.1.22(c)), una struttura algebrica alla quale manca qualcosa<br />

per essere un corpo (una proprietà <strong>di</strong>stributiva e/o la proprietà associatva<br />

della moltiplicazione).<br />

Un piano <strong>di</strong> traslazione π, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 sopra un campo <strong>di</strong> Galois GF (q) con<br />

q potenza <strong>di</strong> un numero primo p, è la struttura <strong>di</strong> incidenza che si ottiene<br />

da una fibrazione dello spazio vettoriale V (4, q) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 4 sopra GF (q).<br />

Qui una fibrazione <strong>di</strong> V (4, q) è una partizione dell’insieme dei vettori non nulli<br />

<strong>di</strong> V (4, q) in q 2 + 1 sottospazi vettoriali <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2, detti componenti.<br />

I punti <strong>di</strong> π sono i vettori <strong>di</strong> V (4, q) e le rette <strong>di</strong> π sono i componenti e i<br />

loro traslati. Gli automorfismi lineari (detti anche collineazioni lineari) <strong>di</strong> π


viii<br />

Introduzione<br />

sono quelle affinità dello spazio affine associato a V (4, q) che mandano componenti<br />

in componenti. Quelle che fissano il vettore nullo permutano fra loro i<br />

componenti e costituiscono un gruppo <strong>di</strong> applicazioni lineari <strong>di</strong> V (4, q), detto<br />

complemento <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> π.<br />

Un modo efficace <strong>di</strong> costruire <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione dotati <strong>di</strong> un dato complemento<br />

<strong>di</strong> traslazione G si articola attraverso la soluzione dei seguenti problemi:<br />

(i) Costruire tutte le orbite nella rappresentazione <strong>di</strong> G come gruppo <strong>di</strong><br />

permutazione sull’insieme <strong>di</strong> tutti i sottospazi bi<strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> V (4, q).<br />

(ii) Determinare quelle orbite che sono composte da sottospazi che a due a<br />

due si intersecano soltanto nel vettore nullo; queste orbite si chiamano<br />

fibrazioni parziali G-invarianti.<br />

(iii) Determinare le coppie <strong>di</strong> fibrazioni parziali G-invarianti compatibili, ovvero<br />

le coppie <strong>di</strong> fibrazioni parziali G-invarianti la cui unione è ancora<br />

una fibrazione parziale.<br />

(iv) Costruire il grafo Γ i cui vertici sono le fibrazioni parziali G-invarianti;<br />

due vertici sono a<strong>di</strong>acenti se le rispettive fibrazioni sono compatibili. Il<br />

peso <strong>di</strong> un vertice <strong>di</strong> Γ è dato dal numero dei sottospazi che compongono<br />

la fibrazione parziale rappresentata dal vertice.<br />

(v) Determinare i sottografi completi <strong>di</strong> Γ; un tale sottografo completo determina<br />

una fibrazione se e solo se la somma dei pesi dei suoi vertici è<br />

uguale a q 2 + 1.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei problemi (i) e (ii) si avvale del supporto della teoria delle<br />

rappresentazioni lineari dei gruppi. A questo riguardo, T.G. Ostrom [44] ha<br />

dato una classificazione completa dei gruppi lineari irriducibili G <strong>di</strong> V (4, q)<br />

con p ∤ |G| che sono suscettibili <strong>di</strong> essere un sottogruppo nel complemento <strong>di</strong><br />

traslazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione π. Sia Ḡ il gruppo quoziente <strong>di</strong> G rispetto<br />

al sottogruppo delle applicazioni lineari rappresentate dalle matrici scalari,<br />

ossia quelle del tipo λI essendo I la matrice identica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 4. Ostrom<br />

ha <strong>di</strong>mostrato che se Ḡ è perfetto, ovvero coincide con il suo sottogruppo dei<br />

commutatori, i casi in cui Ḡ risulta ”ampio” sono soltanto due, ossia Ḡ ∼ = A 6<br />

oppure Ḡ contiene un sottogruppo abeliano elementare Ē <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 16 in modo<br />

che il gruppo quoziente Ḡ/Ē ∼ = A 5 . Quest’ultimo caso è stato stu<strong>di</strong>ato da<br />

Ostrom e Mason [41] che hanno costruito numerosi esempi.


Introduzione<br />

ix<br />

Nell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> idee <strong>di</strong> Ostrom, il risultato principale della presente tesi è la<br />

classificazione completa dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 tali che Ḡ contiene<br />

un sottogruppo isomorfo al gruppo alterno A 6 . A meno <strong>di</strong> isomorfismi, esistono<br />

esattamente 23 <strong>piani</strong> siffatti. Per 6 <strong>di</strong> essi, Ḡ è isomorfo al gruppo simmetrico<br />

S 6 .<br />

Nessuno dei 23 <strong>piani</strong> ottenuti era già stato costruito in precedenza con altri<br />

meto<strong>di</strong>.<br />

Ringraziamenti<br />

Desidero innanzitutto ringraziare il Prof. Abatangelo e la Prof.ssa Larato per i<br />

preziosi insegnamenti, la totale <strong>di</strong>sponibilità e l’affetto durante questi tre anni<br />

<strong>di</strong> dottorato, ed in particolare per le numerose volte che mi hanno incoraggiata<br />

ed accompagnata durante tutte le prove <strong>di</strong> questo percorso.<br />

Ringrazio anche il Prof. Korchmáros per avermi dato utili suggerimenti durante<br />

il lavoro <strong>di</strong> ricerca contenuto in questa tesi.<br />

Intendo, poi, ringraziare tutti i miei colleghi che mi hanno fornito i supporti<br />

tecnici per la stesura della stessa, in particolare Angelo, Letizia e Luca.<br />

Infine desidero ringraziare con immenso amore tutta la mia famiglia ed in<br />

particolare vorrei <strong>di</strong>re a mio marito Luca ed al mio bellissimo figlio Giuseppe:<br />

GRAZIE PER LA PAZIENZA.


Capitolo 1<br />

Preliminari<br />

1.1 Generalità sui campi finiti<br />

Le definizioni delle strutture algebriche fondamentali sono considerate note;<br />

tuttavia sarà opportuno richiamarne alcune per evidenziare certi aspetti <strong>di</strong><br />

queste nozioni che saranno utilizzati nel seguito. Come riferimento generale,<br />

ed in particolare per le <strong>di</strong>mostrazioni omesse, si rinvia ai classici volumi <strong>di</strong><br />

J.W.P. Hirschfeld, [26] e [27], <strong>di</strong> D.R.Hughes e F.C. Piper, [28].<br />

Definizione 1.1.1. Si chiama campo un insieme K non vuoto dotato <strong>di</strong> due<br />

operazioni interne +, · che verificano le seguenti proprietà:<br />

a. (K,+) è un gruppo abeliano con elemento neutro 0;<br />

b. (K 0 ,·) è un gruppo abeliano con elemento neutro 1, dove<br />

K 0 =K - {0};<br />

c. per ogni x,y,z in K: x · (y+z) = xy + xz.<br />

Un campo K con un numero finito <strong>di</strong> elementi si <strong>di</strong>ce finito e la car<strong>di</strong>nalità <strong>di</strong><br />

K si chiama or<strong>di</strong>ne del campo.<br />

Definizione 1.1.2. Si chiama sottocampo <strong>di</strong> un campo (K, + , ·) un qualsiasi<br />

sottoinsieme K’ <strong>di</strong> K che sia a sua volta un campo rispetto alle ridotte delle<br />

restrizioni su K’ delle operazioni + e ·.<br />

L’intersezione <strong>di</strong> una qualsiasi famiglia (finita o non finita) <strong>di</strong> sottocampi<br />

è ancora un campo; pertanto è un campo anche l’intersezione della famiglia <strong>di</strong><br />

tutti i sottocampi <strong>di</strong> un campo assegnato (finito oppure non finito); il campo


2 Capitolo 1. Preliminari<br />

intersezione <strong>di</strong> tutti i sottocampi <strong>di</strong> un campo K è ovviamente il campo più<br />

piccolo (rispetto all’inclusione) contenuto in K e viene detto il campo primo<br />

<strong>di</strong> K .<br />

Questa proprietà può essere formulata anche in modo più generale:<br />

Definizione 1.1.3. Si chiama campo primo <strong>di</strong> un corpo l’intersezione <strong>di</strong> tutti<br />

i sottocorpi <strong>di</strong> un corpo.<br />

Tra i sottocorpi <strong>di</strong> un corpo c’è anche il centro del corpo che è un campo;<br />

questo comporta che l’intersezione <strong>di</strong> tutti i sottocorpi sia un campo.<br />

D’ora in poi sarà utilizzata sempre la struttura <strong>di</strong> campo e non strutture più<br />

generali (corpo, quasi-field, prequasi-field, semi-field, near-field, anello ternario).<br />

Queste strutture verificano assiomi più deboli <strong>di</strong> quelli della struttura <strong>di</strong><br />

campo e, per questa ragione, sono anche più generali. E’ opportuno ricordare<br />

il seguente:<br />

Teorema 1.1.4. (Teorema <strong>di</strong> Wedderburn, 1905) - Ogni corpo finito è un<br />

campo.<br />

Tornando alla nozione <strong>di</strong> campo primo, si può enunciare la seguente<br />

Proposizione 1.1.5. Gli unici campi primi sono il campo Q dei numeri<br />

razionali e i campi Z p delle classi dei resti , con p numero primo.<br />

Da questo risultato scaturisce la fondamentale nozione <strong>di</strong> caratteristica <strong>di</strong> un<br />

campo (anche <strong>di</strong> un corpo).<br />

Definizione 1.1.6. - Si <strong>di</strong>ce che un campo K ha caratteristica p se il suo<br />

sottocampo primo è Z p ; si <strong>di</strong>ce, invece, che un campo K ha caratteristica<br />

zero se il suo sottocampo primo è Q .<br />

Ora conviene vedere più da vicino il significato della caratteristica <strong>di</strong> un<br />

campo. È ovvio che nel campo Q dei numeri razionali non è possibile ottenere<br />

0 (l’elemento neutro dell’ad<strong>di</strong>zione) sommando un certo numero <strong>di</strong> volte 1<br />

con se stesso ( 1 è l’elemento neutro della moltiplicazione). Questo si verifica,<br />

invece, nel campo Z p ; infatti in un tale campo sommando p volte 1 si ottiene<br />

sempre 0 (basta applicare la definizione <strong>di</strong> Z p ) . Anzi questa proprietà vale<br />

per qualsiasi elemento del campo Z p , cioè<br />

∀ a ∈ Z p : a<br />

}<br />

+ a +<br />

{{<br />

· · · + a<br />

}<br />

= 1a+1a+· · ·+1a = (1+1+· · ·+1)a = p·a = 0·a = 0 .<br />

p−volte


1.1. Generalità sui campi finiti 3<br />

Inoltre, se a è un qualsiasi elemento non nullo <strong>di</strong> Z p<br />

intero relativo non nullo, si ha che<br />

ed m è un qualsiasi<br />

m · a = 0 ⇔ ∃ h ∈ Z t.c. m = h · p .<br />

I polinomi in una variabile oppure in più variabili a coefficienti in un campo<br />

K sono definiti nel modo usuale; in particolare i polinomi in una sola variabile<br />

a coefficienti nel campo K sono espressioni del tipo<br />

f(x) = a 0 + a 1 x + . . . + a n−1 x n−1 + a n x n<br />

dove gli a i (i = 0, 1, · · · , n) sono elementi del campo K e si chiamano<br />

coefficienti del polinomio f(x) , mentre x è una indeterminata. Ovviamente<br />

accade spesso che un polinomio sia identificato con la funzione polinomiale che<br />

esso determina; in realtà si dovrebbe identificare il polinomio esclusivamente<br />

con la successione (definitivamente nulla) dei suoi coefficienti.<br />

Le operazioni con i polinomi sono quelle ben note. Conviene ricordare che<br />

un polinomio f(x) si <strong>di</strong>ce riducibile se lo si può esprimere come prodotto <strong>di</strong><br />

due polinomi <strong>di</strong> grado strettamente minore <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> f(x) e che si chiama<br />

campo <strong>di</strong> spezzamento <strong>di</strong> f(x) sopra il campo K un campo F che abbia<br />

K come sottocampo e che verifichi le due proprietà seguenti:<br />

1. f(x) si esprime come prodotto <strong>di</strong> polinomi <strong>di</strong> primo grado a coefficienti<br />

in F ;<br />

2. nessun sottocampo <strong>di</strong> F verifica la proprietà precedente.<br />

A questo proposito sussiste la seguente<br />

Proposizione 1.1.7. Dati un campo K e un polinomio f(x) irriducibile<br />

sopra K, esiste sempre un campo <strong>di</strong> spezzamento F <strong>di</strong> f(x) sopra il campo<br />

K e tale F è unico a meno <strong>di</strong> isomorfismi.<br />

La classificazione <strong>di</strong> tutti i campi finiti e la determinazione della loro struttura<br />

è resa possibile dalle idee <strong>di</strong> Evariste Galois (1811-1832), il cui nome compare<br />

ad<strong>di</strong>rittura nella terminologia oggi più frequentemente utilizzata per in<strong>di</strong>care<br />

un campo finito.


4 Capitolo 1. Preliminari<br />

Proposizione 1.1.8. Sia p un numero primo e sia q = p n ; a meno <strong>di</strong><br />

isomorfismi, esiste un unico campo costituito da q elementi, detto il campo<br />

<strong>di</strong> Galois <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q e denotato con GF (q) ; ogni campo finito è isomorfo<br />

ad un campo GF (q) . Inoltre<br />

1. GF (q) ha caratteristica p ;<br />

2. il gruppo moltiplicativo <strong>di</strong> GF (q) è ciclico (<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q − 1) ;<br />

3. se p = 2 ogni elemento <strong>di</strong> GF (q) è un quadrato, mentre se p > 2<br />

esattamente la metà degli elementi non nulli <strong>di</strong> GF (q) sono quadrati;<br />

4. ogni elemento <strong>di</strong> GF (q) si può esprimere come somma <strong>di</strong> al più due<br />

quadrati <strong>di</strong> GF (q) .<br />

Dimostrazione. Si <strong>di</strong>mostra solo l’ultima <strong>di</strong> queste proprietà. L’asserto è verificato<br />

in modo ovvio nel caso della caratteristica pari perché l’applicazione<br />

x −→ x 2 è un automorfismo del campo. Nel caso della caratteristica <strong>di</strong>spari<br />

è noto che metà degli elementi non nulli sono quadrati, quin<strong>di</strong> bisogna <strong>di</strong>mostrare<br />

l’asserto solo per la metà degli elementi non nulli che non sono quadrati.<br />

Sia q = p n , p <strong>di</strong>spari e sia z ∈ GF (q) che non sia un quadrato e neppure<br />

somma <strong>di</strong> due quadrati: si perviene ad un assurdo. Si osserva subito che il<br />

prodotto <strong>di</strong> due quadrati risulta essere ancora un quadrato, come pure l’inverso<br />

<strong>di</strong> un quadrato; pertanto i quadrati <strong>di</strong> GF (q) formano un sottogruppo <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>ce due del gruppo moltiplicativo del campo. Di conseguenza il prodotto<br />

<strong>di</strong> un quadrato e <strong>di</strong> un non quadrato è un non quadrato e il prodotto <strong>di</strong> due<br />

non quadrati è un quadrato; anzi si ha che moltiplicando un non quadrato<br />

prefissato per ciascun quadrato si descrive l’intero insieme dei non quadrati.<br />

Ora si può verificare che non solo l’elemento z <strong>di</strong> GF (q) ma anche tutti gli<br />

altri non quadrati non possono essere scritti come somma <strong>di</strong> due quadrati in<br />

GF (q) . Infatti se y ∈ GF (q) è un non quadrato, da una parte si potrebbe<br />

<strong>di</strong>re che certamente esiste un quadrato x 2 ∈ GF (q) tale che sia y = z · x 2 ;<br />

d’altra parte, se lo stesso y si potesse scrivere come y = a 2 + b 2 , si avrebbe<br />

che z · x 2 = y = a 2 + b 2 e, quin<strong>di</strong>, che z = (a/x) 2 + (b/x) 2 che contrad<strong>di</strong>ce<br />

quanto ipotizzato a proposito dello stesso z . Dunque se esiste un elemento<br />

z ∈ GF (q) , non quadrato, che non sia somma <strong>di</strong> due quadrati, allora nessun<br />

non quadrato può essere, a sua volta, somma <strong>di</strong> due quadrati. Ma da questo<br />

segue imme<strong>di</strong>atamente che la somma <strong>di</strong> due qualsiasi quadrati <strong>di</strong> GF (q) deve<br />

essere necessariamente ancora un quadrato <strong>di</strong> GF (q) e, quin<strong>di</strong>, i quadrati <strong>di</strong><br />

GF (q) costituiscono un sottocampo <strong>di</strong> GF (q). Poichè il numero dei quadrati


1.1. Generalità sui campi finiti 5<br />

<strong>di</strong> GF (q) è esattamente 1 + (q − 1)/2 = (q + 1)/2 = (p n + 1)/2, che non è<br />

mai potenza <strong>di</strong> p, abbiamo una contrad<strong>di</strong>zione .<br />

Da questi risultati si deduce che non esistono campi aventi per or<strong>di</strong>ne un<br />

numero che non sia primo oppure potenza <strong>di</strong> un numero primo.<br />

Osservazione 1.1.9. Tutti i numeri <strong>di</strong>spari q > 2 si sud<strong>di</strong>vidono in due<br />

gran<strong>di</strong> classi a seconda che sia q ≡ 1 (mod 4) oppure q ≡ 3 (mod 4). Nelle<br />

due situazioni si ha che l’elemento −1 del campo GF (q) è un quadrato oppure<br />

no. Precisamente −1 è un quadrato in GF (q) se q ≡ 1 (mod 4), mentre<br />

non lo è se q ≡ 3 (mod 4). Infatti, ricordando che il gruppo moltiplicativo <strong>di</strong><br />

GF (q) è ciclico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q − 1, se g è un suo generatore, si ha che<br />

Ma ora si osserva che<br />

(−1) 2 = 1 = g q−1 ⇔ −1 = g (q−1)/2 .<br />

q ≡ 1 (mod 4) ⇔ ∃ h ∈ Z t.c. q = 4h + 1 ⇔ ∃ h ∈ Z t.c. (q − 1)/2 = 2h ;<br />

mentre<br />

q ≡ 3 (mod 4) ⇔ ∃ h ∈ Z t.c. q = 4h+3 ⇔ ∃ h ∈ Z t.c. (q −1)/2 = 2h+1 ;<br />

da ciò si deduce che −1 = g 2h nel primo caso e, perció, è un quadrato, mentre<br />

non lo è nel secondo. Conviene osservare esplicitamente che questa situazione<br />

non <strong>di</strong>pende dal particolare generatore che viene utilizzato per rappresentare<br />

il gruppo ciclico GF (q) ∗ .<br />

L’ampliamento algebrico semplice <strong>di</strong> un campo si ottiene come segue.<br />

Sia K un campo (non importa che sia finito) e sia p(x) un polinomio<br />

irriducibile <strong>di</strong> grado h ≥ 2 sul campo K . Si considera l’ideale principale<br />

(bilatero) (p(x)) . Dal momento che il polinomio non è riducibile sul campo<br />

K, si ha che questo ideale risulta massimale; ne consegue che l’anello quoziente<br />

F = K/(p(x)) è un campo a sua volta. Il campo F contiene propriamente<br />

il campo K perché i suoi elementi possono essere rappresentati da tutti i<br />

polinomi <strong>di</strong> grado strettamente minore del grado h <strong>di</strong> p(x) . Tutto questo<br />

giustifica alcuni dei risultati enunciati qui <strong>di</strong> seguito.<br />

Definizione 1.1.10. Si <strong>di</strong>ce che un campo F è una estensione algebrica semplice<br />

<strong>di</strong> grado n del campo K se F = K/(p(x)) essendo p(x) un polinomio a<br />

coefficienti in K che sia irriducibile sullo stesso campo K.


6 Capitolo 1. Preliminari<br />

Per i campi <strong>di</strong> Galois, sussiste anche la seguente<br />

Proposizione 1.1.11. Se p è un numero primo, allora il campo GF (p n )<br />

ha un sottocampo isomorfo a GF (p m ) se e solo se m <strong>di</strong>vide n; in tal caso<br />

il sottocampo è unico.<br />

Esempio 1.1.12. Per ampliare il campo GF (2) = Z 2 si utilizza un polinomio<br />

p(x) irriducibile su GF (2) . Se questo polinomio ha grado 2 si ottiene il<br />

campo GF (4) , se il polinomio ha grado 3 si ottiene il campo GF (8) , se il<br />

polinomio ha grado 4 si ottiene il campo GF (16) e così via. Ovviamente<br />

GF (16) potrebbe essere ottenuto anche in altro modo: ampliando GF (4)<br />

me<strong>di</strong>ante un polinomio <strong>di</strong> grado 2 a coefficienti in GF (4) e irriducibile<br />

sullo stesso GF (4) . La proposizione 1.1.8 <strong>di</strong>ce che i due campi così ottenuti,<br />

sebbene <strong>di</strong>versi da un punto <strong>di</strong> vista puramente insiemistico, sono tuttavia<br />

isomorfi, cioè sono strutturalmente uguali; anzi, forse si potrebbero trovare<br />

anche altri meto<strong>di</strong> per ottenere un campo con 16 elementi, ma qualunque<br />

costruzione porterebbe comunque ad un campo isomorfo al campo GF (16)<br />

ottenuto me<strong>di</strong>ante un polinomio irriducibile <strong>di</strong> quarto grado a coefficienti in<br />

GF (2) .<br />

Da quanto precede si deduce che per utilizzare GF (16) o qualsiasi altro<br />

campo <strong>di</strong> Galois è sempre necessario <strong>di</strong>chiarare esplicitamente in quale modo il<br />

campo sia stato ottenuto, allo scopo <strong>di</strong> sapere come sono definite le operazioni<br />

<strong>di</strong> campo in quel particolare ambito. A proposito della proposizione 1.1.11, si<br />

osserva che per ampliare GF (4) è necessario utilizzare almeno una equazione<br />

<strong>di</strong> secondo grado (una equazione <strong>di</strong> primo grado ammette sempre soluzione<br />

nello stesso campo dei coefficienti). Pertanto si otterrà un campo con almeno<br />

16 elementi, questo <strong>di</strong>mostra che GF (4) non può essere sottocampo <strong>di</strong><br />

GF (8), infatti 4 = 2 2 , 8 = 2 3 e l’esponente 2 non <strong>di</strong>vide l’esponente 3 .<br />

Osservazione 1.1.13. L’ampliamento, per esempio, <strong>di</strong> GF (2) per ottenere<br />

GF (4) richiede l’utilizzo <strong>di</strong> un polinomio <strong>di</strong> secondo grado a coefficienti in<br />

GF (2) ma che sia irriducibile sullo stesso GF (2) . Il proce<strong>di</strong>mento logico è<br />

perfettamente analogo a quello che si utilizza per ampliare il campo R dei<br />

numeri reali per ottenere il campo C dei numeri complessi. Questo proce<strong>di</strong>mento<br />

non può essere iterato per ampliare ulteriormente il campo C perché è<br />

noto che il campo C è algebricamente chiuso (Teorema Fondamentale dell’Algebra),<br />

cioè ogni polinomio in una indeterminata a coefficienti in C si può


1.1. Generalità sui campi finiti 7<br />

scomporre in fattori <strong>di</strong> primo grado. Un campo algebricamente chiuso non<br />

può essere costituito da un numero finito <strong>di</strong> elementi, pertanto un campo <strong>di</strong><br />

Galois non è mai algebricamente chiuso. In effetti, in qualsiasi campo <strong>di</strong> Galois<br />

GF (q) si può considerare un polinomio <strong>di</strong> grado almeno 2 , a coefficienti<br />

in GF (q) e irriducibile su GF (q): un tale polinomio consente <strong>di</strong> ampliare<br />

GF (q) .<br />

Da ciò segue che la chiusura algebrica <strong>di</strong> un qualsiasi campo <strong>di</strong> Galois deve<br />

essere necessariamente un campo non finito.<br />

Tutto questo ha conseguenze <strong>sulla</strong> nozione <strong>di</strong> caratteristica <strong>di</strong> un campo.<br />

Infatti, mentre è ovvio che un campo finito debba avere necessariamente caratteristica<br />

positiva (dal momento che non può contenere un campo isomorfo<br />

al campo razionale Q che non è finito), un campo non finito può avere come<br />

campo primo tanto Q (in tal caso la sua caratteristica è 0), quanto un campo<br />

Z p (in tal caso ha caratteristica positiva p ).


1.2. Automorfismi <strong>di</strong> un campo 9<br />

1.2 Automorfismi <strong>di</strong> un campo<br />

Un altro aspetto importante della teoria dei campi è quello relativo ai suoi<br />

automorfismi. Un automorfismo <strong>di</strong> un campo K (finito oppure non finito) è<br />

un isomorfismo del campo K in se stesso. L’insieme degli automorfismi <strong>di</strong><br />

un campo K si denota con Aut(K) e risulta essere un gruppo rispetto alla<br />

composizione delle applicazioni.<br />

Se α ∈ Aut(K), utilizzeremo la notazione esponenziale per in<strong>di</strong>care l’azione <strong>di</strong><br />

α sugli elementi <strong>di</strong> K, in altre parole se x ∈ K allora x α in<strong>di</strong>ca l’immagine<br />

dell’elemento x me<strong>di</strong>ante α.<br />

Le principali proprietà <strong>di</strong> Aut(K) sono elencate nella seguente<br />

Proposizione 1.2.1. Siano p un numero primo, q = p n<br />

<strong>di</strong> Galois, allora:<br />

e GF (q) campo<br />

1. Aut(GF (q)) è un gruppo ciclico; tale gruppo è generato dall’automorfismo<br />

α : x → x p ;<br />

2. se K è il campo dei numeri razionali oppure il campo dei numeri reali,<br />

allora Aut(K) = 1 ;<br />

3. se K è il campo dei numeri complessi, allora Aut(K) contiene<br />

c : x + iy → x − iy ;<br />

4. se K è un campo e Λ è un suo gruppo <strong>di</strong> automorfismi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n ,<br />

allora l’insieme F formato da tutti gli elementi lasciati fissi da Λ è<br />

un sottocampo <strong>di</strong> K e lo stesso K è spazio vettoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

n sopra F ;<br />

5. se l’elemento d non è un quadrato nel campo F e K = F( √ d) è il<br />

campo formato da tutti gli elementi del tipo x + y √ d , con x, y ∈ F,<br />

allora l’applicazione c : x + y √ d → x − y √ d è un automorfismo <strong>di</strong> K<br />

i cui elementi lasciati fissi sono esattamente gli elementi <strong>di</strong> F .<br />

Per analogia con il caso del campo complesso spesso l’automorfismo<br />

c : x + y √ d → x − y √ d<br />

si chiama coniugio e gli elementi lasciati fissi da tale automorfismo si chiamano<br />

elementi reali del campo K = F( √ d) .


10 Capitolo 1. Preliminari<br />

Se α è un automorfismo del campo K, sarà utilizzata la notazione esponenziale<br />

per in<strong>di</strong>care l’azione <strong>di</strong> α sugli elementi <strong>di</strong> K; in altre parole, se x ∈ K,<br />

allora x α in<strong>di</strong>ca l’immagine dell’elemento x me<strong>di</strong>ante α.<br />

Se β , γ sono automorfismi del campo K , si pone x β+γ = x β · x γ , con<br />

x ∈ K. Se α è un automorfismo del campo K <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n, gli elementi<br />

del tipo x 1+α+α2 +...+α (n−1)<br />

sono chiamati norme <strong>di</strong> α in K; ł’insieme delle<br />

norme si ottiene facendo variare x in tutto K. Le norme <strong>di</strong> α sono lasciate<br />

fisse dallo stesso α.<br />

Per fare un esempio si consideri il campo C dei numeri complessi; se z = x+iy<br />

è un elemento <strong>di</strong> C e se si considera come automorfismo il coniugio c (che<br />

ha or<strong>di</strong>ne 2) , allora la norma <strong>di</strong> un numero complesso z = x + iy è<br />

z 1+c = z · z c = (x + iy) · (x − iy) = x 2 + y 2 ∈ R .<br />

Particolare interesse riveste il seguente risultato, sebbene si tratti <strong>di</strong> un<br />

caso particolare.<br />

Proposizione 1.2.2. Sia K = GF (q 2 ) = F( √ d) con F = GF (q) sottocampo<br />

<strong>di</strong> K (come in precedenza, l’elemento d è un elemento non quadrato nel<br />

campo F ), allora il coniugio c : x → x c = x q è un automorfismo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

2 e le norme rispetto al coniugio sono esattamente gli elementi del sottocampo<br />

F .<br />

Dimostrazione. Per <strong>di</strong>mostrare questo risultato si osserva che le norme <strong>di</strong> α<br />

sono esattamente le potenze (q + 1)-esime degli elementi non nulli <strong>di</strong> K con<br />

l’aggiunta dello 0 . Ricordando che K ∗ è un gruppo ciclico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q − 1,<br />

si ha che l’insieme delle norme è sottogruppo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q − 1 <strong>di</strong> K ∗ , ma F ∗<br />

è l’unico sottogruppo <strong>di</strong> K ∗ <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q − 1 .


1.3. Equazioni <strong>di</strong> secondo grado sui campi finiti 11<br />

1.3 Equazioni <strong>di</strong> secondo grado sui campi finiti<br />

In questo paragrafo si stu<strong>di</strong>ano le equazioni <strong>di</strong> secondo grado in un campo<br />

finito GF (q), q = p h , p primo e h ≥ 1, <strong>di</strong>stinguendo due casi, a seconda che<br />

la caratteristica del campo sia <strong>di</strong>spari oppure pari.<br />

Si consideri il polinomio quadratico<br />

f(x) = ax 2 + bx + c<br />

a coefficienti in un campo K <strong>di</strong> caratteristica <strong>di</strong>versa da 2. In<strong>di</strong>cando con<br />

d = b 2 − 4ac il <strong>di</strong>scriminante del trinomio, si ha che, se d è un quadrato in K,<br />

le soluzioni dell’equazione ax 2 + bx + c = 0 appartengono allo stesso campo K;<br />

mentre, se d non è un quadrato in K, il campo <strong>di</strong> spezzamento F <strong>di</strong> f(x)<br />

sopra K è costituito da tutti e soli gli elementi del tipo r + s √ d con r, s<br />

elementi <strong>di</strong> K.<br />

In F le operazioni sono definite nel modo seguente:<br />

e<br />

(r 1 + s 1<br />

√<br />

d) + (r2 + s 2<br />

√<br />

d) = (r1 + r 2 ) + (s 1 + s 2 ) √ d ;<br />

(r 1 + s 1<br />

√<br />

d) · (r2 + s 2<br />

√<br />

d) = (r1 r 2 + s 1 s 2 d) + (r 1 s 2 + s 1 r 2 ) √ d .<br />

Si consideri il campo <strong>di</strong> Galois GF (q) ed una sua estensione <strong>di</strong> grado n<br />

GF (q n ).<br />

Definizione 1.3.1. Si definisce traccia la funzione T r : GF (q n ) −→ GF (q)<br />

così definita:<br />

∀ a ∈ GF (q n ) : T r(a) = a + a q + a q2 + .... + a qn−1 .<br />

La funzione traccia verifica le seguenti proprietà, tutte <strong>di</strong> facile <strong>di</strong>mostrazione:<br />

1. T r(a) ∈ GF (q);<br />

2. T r(a + b) = T r(a) + T r(b);<br />

3. T r(α · a) = α · T r(a);<br />

4. T r(a q ) = [T r(a)] q = T r(a);<br />

5. l’applicazione traccia è surgettiva.


12 Capitolo 1. Preliminari<br />

Si supponga <strong>di</strong> avere la seguente equazione in GF (q) con a, b, c ∈ GF (q), a ≠ 0:<br />

ax 2 + bx + c = 0. (1.3.1)<br />

Caso q <strong>di</strong>spari. Se la caratteristica è <strong>di</strong>spari la formula risolutiva per<br />

determinare le soluzioni è la classica:<br />

Nel campo GF (q) questa equazione<br />

x = −b ± √ b 2 − 4ac<br />

.<br />

2a<br />

1. ammette 2 soluzioni se b 2 − 4ac è un quadrato non nullo in GF (q);<br />

2. ammette 1 sola soluzione se b 2 − 4ac = 0;<br />

3. non ammette alcuna soluzione se b 2 − 4ac non è un quadrato in GF (q).<br />

Caso q pari. La formula risolutiva precedente non può essere utilizzata se<br />

p = 2 in quanto il denominatore si annulla.<br />

A partire dalla 1.3.1 conviene analizzare le due seguenti situazioni:<br />

Se b = 0 allora la 1.3.1 <strong>di</strong>venta ax 2 + c = 0 che ammette un’unica soluzione,<br />

infatti si ha x 2 = c √ c<br />

e da questa x = ( in caratteristica 2 tutti gli<br />

a<br />

a<br />

elementi del campo sono quadrati).<br />

Se b ≠ 0 allora nella 1.3.1 si moltiplica per a e si <strong>di</strong>vide per b 2 ottenendo prima<br />

a 2 x 2 a 2<br />

+ abx + ac = 0 e poi<br />

b 2 x2 + a b x + ac<br />

ac<br />

= 0; ora si pone δ =<br />

b2 b 2 e<br />

a<br />

b x = y e si ottiene: y 2 + y + δ = 0. (1.3.2)<br />

A questo punto cercare le soluzioni della 1.3.1 equivale a cercare le soluzioni<br />

della 1.3.2 .<br />

Se la 1.3.2 ammette soluzioni in GF (q), considerando l’applicazione traccia<br />

T r : GF (q) → GF (2), si ottiene che T r(δ) = 0;<br />

Infatti:<br />

y 1 2 + y 1 + δ = 0 =⇒ T r(y 1 2 + y 1 + δ) = T r(0) = 0 =⇒


1.3. Equazioni <strong>di</strong> secondo grado sui campi finiti 13<br />

T r(y 1 2 ) + T r(y 1 ) + T r(δ) = 0 =⇒ [T r(y 1 )] 2 + T r(y 1 ) + T r(δ) = 0 =⇒<br />

T r(y 1 ) + T r(y 1 ) + T r(δ) = 0 =⇒ 2T r(y 1 ) + T r(δ) = 0 =⇒<br />

T r(δ) = 0<br />

Inoltre, se y 1 è soluzione <strong>di</strong> 1.3.2, allora lo è anche y 2 = y 1 + 1 . Infatti:<br />

y 2 2 +y 2 +δ = (y 1 + 1) 2 +(y 1 +1)+δ = y 1 2 +1+y 1 +1+δ = y 1 2 +y 1 +δ = 0.<br />

In conclusione, se T r(δ) = 0, le soluzioni <strong>di</strong> 1.3.2 sono 2 , altrimenti la 1.3.2<br />

non ha soluzioni in GF (q).<br />

Ora è opportuno in<strong>di</strong>care con Λ 0 = {δ ∈ GF (q) | T r(δ) = 0};<br />

si vede facilmente che (Λ 0 , +) è un sottogruppo <strong>di</strong> (GF (q), +).<br />

Infatti se δ 1 ∈ Λ 0 e δ 2 ∈ Λ 0 , allora:<br />

T r(δ 1 + δ 2 ) = T r(δ 1 ) + T r(δ 2 ) = 0 + 0 = 0 =⇒ (δ 1 + δ 2 ) ∈ Λ 0 .<br />

Inoltre se α ∈ GF (q) e δ ∈ Λ 0 , allora:<br />

T r(α · δ) = α · T r(δ) = α · 0 = 0 =⇒ α · δ ∈ Λ 0 .<br />

Osservazione 1.3.2.<br />

1. se T r(δ 1 ) = 0 e T r(δ 2 ) = 1 =⇒ T r(δ 1 + δ 2 ) = 1;<br />

2. se T r(δ 1 ) = 1 e T r(δ 2 ) = 1 =⇒ T r(δ 1 + δ 2 ) = 0.<br />

Osservazione 1.3.3.<br />

Da quanto precede si ha che l’applicazione T r : GF (q) → GF (2) è un omomorfismo.<br />

Il suo nucleo Ker(T r) = {δ ∈ GF (q) | T r(δ) = 0} = Λ 0 , pertanto per il I<br />

teorema <strong>di</strong> isomorfismo si ha che :<br />

|Ker(T r)| = |Λ 0 | =<br />

|GF (q)|<br />

|GF (2)| = q 2 .


14 Capitolo 1. Preliminari<br />

Ne consegue che metà degli elementi <strong>di</strong> GF (q) sono elementi <strong>di</strong> Λ 0 , mentre<br />

l’altra metà sono gli elementi dell’unica classe laterale in<strong>di</strong>cata con<br />

Λ 1 = {δ ∈ GF (q) | T r(δ) = 1}.<br />

In conclusione si ha che GF (q) = Λ 0<br />

⋃<br />

Λ1 e Λ 0<br />

⋂<br />

Λ1 = ⊘.<br />

Ritornando all’equazione 1.3.2, si ha che il numero delle soluzioni è 2 oppure<br />

0 a seconda del fatto che δ appartenga rispettivamente a Λ 0 oppure a Λ 1 .<br />

Resta da stabilire come si determinano le soluzioni <strong>di</strong> 1.3.2 quando esistono.<br />

Si consideri un elemento ϑ ∈ Λ 1 , cioè T r(ϑ) = 1 e si ponga:<br />

y = ϑδ 2 + (ϑ + ϑ 2 )δ 4 + ... + (ϑ + ϑ 2 + ... + ϑ 2h−2 )δ 2h−1 .<br />

Sostituendo nella 1.3.2 si può facilmente vedere che y sod<strong>di</strong>sfa l’equazione<br />

e quin<strong>di</strong> ne è soluzione.<br />

Ovviamente l’elemento neutro 0 è sempre un elemento <strong>di</strong> Λ 0 ; mentre per<br />

l’elemento neutro 1 si ha il seguente risultato (<strong>di</strong> verifica imme<strong>di</strong>ata):<br />

Proposizione 1.3.4. L’unità del campo GF (q) appartiene a Λ 0 se e solo se<br />

q = 2 h con h pari.


1.4. Generalità sugli spazi proiettivi su campi finiti 15<br />

1.4 Generalità sugli spazi proiettivi su campi finiti<br />

Si considera uno spazio vettoriale V (n+1, K) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione finita su un campo<br />

K e si costruisce uno spazio proiettivo, in<strong>di</strong>cato con P G(n, K), nel seguente<br />

modo:<br />

1. si chiama punto <strong>di</strong> P G(n, K) un sottospazio vettoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 1<br />

(o spazio geometrico <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 0);<br />

2. si chiama retta <strong>di</strong> P G(n, K) un sottospazio vettoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 (o<br />

spazio geometrico <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 1);<br />

3. più in generale, si chiama sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

m un sottospazio vettoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione m + 1.<br />

Sussistono le seguenti definizioni e proprietà:<br />

1. L’intersezione <strong>di</strong> sottospazi proiettivi <strong>di</strong> P G(n, K) è ancora un sottospazio<br />

proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K).<br />

2. Per ogni sottoinsieme X <strong>di</strong> P G(n, K) si chiama sottospazio generato da<br />

X, e si in<strong>di</strong>ca con < X >, l’intersezione <strong>di</strong> tutti i sottospazi proiettivi<br />

che lo contengono.<br />

3. Il sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) generato dall’unione <strong>di</strong> due sottospazi<br />

proiettivi H e T <strong>di</strong> P G(n, K) si chiama sottospazio somma <strong>di</strong><br />

P G(n, K) e si denota con H + T .<br />

4. Se H e T sono due sottospazi proiettivi <strong>di</strong> P G(n, K), essi si <strong>di</strong>cono sghembi<br />

se H ⋂ T = ⊘; in tal caso la somma <strong>di</strong> tali sottospazi si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong>retta e<br />

la si denota con H ⊕ T .<br />

5. Se H ⊕ T = P G(n, K), allora H e T si <strong>di</strong>cono sottospazi proiettivi<br />

supplementari.<br />

Osservazione 1.4.1. La <strong>di</strong>mensione proiettiva <strong>di</strong> uno spazio geometrico S<br />

sarà in<strong>di</strong>cata con Dim S, mentre con <strong>di</strong>m S sarà in<strong>di</strong>cata la sua <strong>di</strong>mensione<br />

vettoriale.


16 Capitolo 1. Preliminari<br />

Teorema 1.4.2. (Formula <strong>di</strong> Grassman). Siano H e T due sottospazi proiettivi<br />

<strong>di</strong> P G(n, K); allora:<br />

Dim H + Dim T = Dim (H ⋂ T ) + Dim (H + T ).<br />

La <strong>di</strong>mostrazione si ottiene come conseguenza della relazione <strong>di</strong> Grassmann<br />

per spazi vettoriali.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito si elencano alcune proprietà che si verificano per i sottospazi<br />

proiettivi <strong>di</strong> P G(n, K):<br />

Proposizione 1.4.3. Due punti <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> P G(n, K) appartengono ad una e<br />

una sola retta.<br />

Proposizione 1.4.4. Sia H un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) e P un<br />

punto <strong>di</strong> P G(n, K) che non appartiene ad H; allora si ha che:<br />

Dim (H + P ) = Dim H + 1.<br />

Definizione 1.4.5. Un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) si chiama iperpiano<br />

se la sua <strong>di</strong>mensione proiettiva è uguale a n − 1.<br />

Proposizione 1.4.6. Un iperpiano ed un sottospazio <strong>di</strong> P G(n, K), <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

proiettiva h + 1 non contenuto nell’iperpiano, si intersecano in un<br />

sottospazio <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione h.<br />

Proposizione 1.4.7. Se H e T sono sttospazi proiettivi supplementari <strong>di</strong><br />

P G(n, K), allora si ha che :<br />

Dim H + Dim T = n − 1.<br />

Proposizione 1.4.8. Siano H un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) e P , Q<br />

due punti <strong>di</strong> H; allora la retta r passante per i punti P e Q è tutta contenuta<br />

nel sottospazio H.<br />

Definizione 1.4.9. Siano X un insieme non vuoto <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> P G(n, K) e<br />

P un punto non appartenente ad X. L’unione delle rette passanti per P e<br />

incidenti X si chiama cono <strong>di</strong> vertice P e base X.<br />

Proposizione 1.4.10. Siano X un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

h e P un punto non appartenente ad X; il cono <strong>di</strong> base X e vertice<br />

P è un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione h + 1.


1.4. Generalità sugli spazi proiettivi su campi finiti 17<br />

Proposizione 1.4.11. Un insieme X non vuoto <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> P G(n, K) è un<br />

sottospazio proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K) se e soltanto se per ogni coppia <strong>di</strong> punti<br />

<strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> X la retta che li congiunge è tutta contenuta in X stesso.<br />

Proposizione 1.4.12. Due rette <strong>di</strong>stinte <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> P G(n, K) si intersecano<br />

in un punto.<br />

Se v è un vettore non nullo dello spazio vettoriale V (n + 1, q), si denota con<br />

< v > il sottospazio vettoriale generato da v e con [v] il punto corrispondente<br />

a < v > in P G(n, K).<br />

Definizione 1.4.13. Si <strong>di</strong>ce che m punti P 1 = [v 1 ], P 2 = [v 2 ],. . ., P m = [v m ]<br />

<strong>di</strong> P G(n, K) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti (rispettivamente <strong>di</strong>pendenti) se tali<br />

risultano i vettori v 1 , v 2 ,. . ., v m .<br />

Definizione 1.4.14. Si <strong>di</strong>ce, inoltre, che un punto P = [v] <strong>di</strong>pende linearmente<br />

dai punti P 1 , P 2 , . . . , P m se il vettore v <strong>di</strong>pende linearmente da v 1 ,<br />

v 2 ,. . ., v m .<br />

Osservazione 1.4.15. Tali definizioni sono ben poste in quanto la <strong>di</strong>pendenza<br />

o in<strong>di</strong>pendenza lineare <strong>di</strong> P 1 , P 2 , . . . , P m non <strong>di</strong>pende dalla scelta del vettore<br />

v i nel sottospazio < v i >.<br />

Definizione 1.4.16. Sia {P 0 , P 1 , . . . , P n , P } una (n + 2)-upla <strong>di</strong> punti <strong>di</strong><br />

P G(n, K) a (n + 1) a (n + 1) in<strong>di</strong>pendenti; essa prende il nome <strong>di</strong> riferimento<br />

proiettivo <strong>di</strong> P G(n, K). I punti P 0 , P 1 , . . . , P n si chiamano punti fondamentali<br />

mentre il punto P si chiama punto unità del riferimento.<br />

Definizione 1.4.17. Se B = {e 0 , e 1 , . . . , e n } è una base or<strong>di</strong>nata dello spazio<br />

vettoriale V (n + 1, q), si ha che<br />

{E 0 = [e 0 ], E 1 = [e 1 ], . . . , E n = [e n ], E n+1 = [ ∑ 0≤j≤n e j]}<br />

è un riferimento proiettivo <strong>di</strong> P G(n, q) detto associato alla base B.<br />

Fissato dunque il riferimento proiettivo <strong>di</strong> P G(n, q), ad ogni punto<br />

resta associata la (n + 1)-upla<br />

P = [v = ∑ 0≤j≤n x je j ]<br />

(x 0 , x 1 , . . . , x n ) ∈ K n+1 − {0}


18 Capitolo 1. Preliminari<br />

delle componenti <strong>di</strong> v nella base B. Gli elementi <strong>di</strong> tale (n + 1)-upla si chiamano<br />

coor<strong>di</strong>nate proiettive omogenee del punto P .<br />

Si può <strong>di</strong>mostrare che<br />

Proposizione 1.4.18. Un sottospazio proiettivo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione n − r <strong>di</strong><br />

P G(n, K) è l’insieme dei punti che con le loro coor<strong>di</strong>nate omogenee sod<strong>di</strong>sfano<br />

un sistema: ⎧<br />

⎨ a 10 x 0 + a 11 x 1 + . . . + a 1n x n = 0<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

⎩<br />

a r0 x 0 + a r1 x 1 + . . . + a rn x n = 0<br />

le cui equazioni siano in<strong>di</strong>pendenti (cioè la matrice dei coefficienti ha rango r).<br />

Pertanto gli iper<strong>piani</strong> <strong>di</strong> P G(n, K) si rappresentano con una singola equazione<br />

lineare omogenea, i <strong>piani</strong> con n − 2 equazioni e le rette con n − 1 equazioni.<br />

Osservazione 1.4.19. Gli spazi proiettivi su un campo finito GF (p), con p<br />

primo, furono introdotti nel 1892 da Gino Fano [21]; successivamente, nel 1906,<br />

O. Veblen e W.H. Bussey in [49] estesero la costruzione <strong>di</strong> Fano al caso q = p h<br />

introducendo la notazione P G(n, q).<br />

Nel caso finito è possibile determinare il numero dei sottospazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

h <strong>di</strong> P G(n, q); precisamente si <strong>di</strong>mostra:<br />

Proposizione 1.4.20. Sia h un intero tale che 0 ≤ h ≤ n. Il numero dei<br />

sottospazi proiettivi h-<strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> P G(n, q) è uguale a :<br />

[ n + 1<br />

h + 1<br />

]<br />

q<br />

= (qn+1 − 1)(q n − 1) . . . (q n+1−h − 1)<br />

(q h+1 − 1)(q h .<br />

− 1) . . . (q − 1)<br />

Come casi particolari, dalla precedente proposizione, in P G(n, q) si ha che:


1.4. Generalità sugli spazi proiettivi su campi finiti 19<br />

1. il numero dei punti (sottospazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione proiettiva 0) è<br />

[ n + 1<br />

1<br />

]<br />

q<br />

= (qn+1 − 1)<br />

(q − 1)<br />

= q n + q n−1 + . . . + q + 1.<br />

2. il numero delle rette (sottospazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione proiettiva 1) è<br />

[ n + 1<br />

2<br />

]<br />

q<br />

= (qn+1 − 1)(q n − 1)<br />

(q 2 .<br />

− 1)(q − 1)<br />

3. il numero dei <strong>piani</strong> (sottospazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione proiettiva 2) è<br />

[ n + 1<br />

3<br />

]<br />

q<br />

= (qn+1 − 1)(q n − 1)(q n−1 − 1)<br />

(q 3 − 1)(q 2 .<br />

− 1)(q − 1)<br />

4. Il numero degli iper<strong>piani</strong> (sottospazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione proiettiva n − 1) è<br />

[ n + 1<br />

n<br />

]<br />

q<br />

= q n + q n−1 + . . . + q + 1.


1.5. Quadriche 21<br />

1.5 Quadriche<br />

Definizione 1.5.1. Si <strong>di</strong>ce <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> uno spazio proiettivo P G(r, q), e si<br />

in<strong>di</strong>ca con Q, un’ipersuperficie <strong>di</strong> P G(r, q) d’or<strong>di</strong>ne 2.<br />

Una <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> un piano si chiama conica.<br />

Al fine <strong>di</strong> determinare il numero dei punti delle quadriche <strong>di</strong> uno spazio proiettivo<br />

P G(r, q) con r = 1, 2, 3, vengono qui esaminate alcune proprietà <strong>di</strong><br />

carattere combinatorio relativamente ai casi r = 1, r = 2, r = 3.<br />

Una <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> P G(1, q) si rappresenta me<strong>di</strong>ante una equazione del tipo<br />

ax 2 0 + bx 0x 1 + cx 2 1 = 0<br />

con a, b, c elementi non tutti nulli <strong>di</strong> GF (q);<br />

essa consiste evidentemente in una coppia <strong>di</strong> punti (<strong>di</strong>stinti o coincidenti) in<br />

GF (q) o in una opportuna estensione quadratica <strong>di</strong> GF (q).<br />

Al variare della terna non nulla (a, b, c), le quadriche <strong>di</strong> P G(1, q) costituiscono<br />

un piano proiettivo su GF (q), perciò sono in numero <strong>di</strong> 1 + q + q 2 . Si ha<br />

precisamente che ( ) q + 1<br />

2<br />

quadriche sono formate da una coppia <strong>di</strong> punti <strong>di</strong>stinti con coor<strong>di</strong>nate in GF (q),<br />

mentre q + 1 quadriche consistono in un solo punto da contarsi due volte e,<br />

infine,<br />

(1 + q + q 2 ) − (q + 1) − q(q + 1)/2 = q(q − 1)/2<br />

quadriche sono formate da due punti complessi e coniugati (<strong>di</strong>stinti) in una<br />

opportuna estensione quadratica <strong>di</strong> GF (q).<br />

Definizione 1.5.2. Una conica C <strong>di</strong> un piano si <strong>di</strong>ce degenere (non degenere)<br />

se la forma quadratica che la rappresenta è fattorizzabile (non è fattorizzabile)<br />

in GF (q).<br />

Naturalmente, se una forma quadratica non è fattorizzabile in GF (q), può accadere<br />

che lo sia in una sua opportuna estensione.<br />

Si determina ora il numero dei punti <strong>di</strong> una conica C, con coor<strong>di</strong>nate in GF (q)<br />

cominciando dal caso in cui C è degenere. In questa situazione la forma quadratica<br />

che rappresenta C si può esprimere come prodotto <strong>di</strong> due forme lineari<br />

α e β. Si <strong>di</strong>stinguono tre casi:


22 Capitolo 1. Preliminari<br />

1. La fattorizzazione <strong>di</strong> C è costituita da due polinomi coincidenti in GF (q),<br />

cioè α = β; in tal caso C si <strong>di</strong>ce doppiamente degenere ed è formata da<br />

una retta a coefficienti nel campo GF (q) da contarsi due volte; perciò C<br />

consta <strong>di</strong> esattamente q + 1 punti (tanti quanti sono quelli <strong>di</strong> una retta<br />

<strong>di</strong> P G(2, q)).<br />

2. La fattorizzazione <strong>di</strong> C è costituita da due polinomi <strong>di</strong>stinti a coefficienti<br />

in GF (q), cioè α ≠ β; in tal caso C si <strong>di</strong>ce semplicemente degenere e si<br />

spezza in due rette <strong>di</strong>stinte a coefficienti in GF (q); il numero dei punti<br />

<strong>di</strong> C è (q + 1) + (q + 1) − 1 = 2q + 1.<br />

3. La fattorizzazione <strong>di</strong> C è costituita da due polinomi <strong>di</strong>stinti a coefficienti<br />

in una estensione quadratica <strong>di</strong> GF (q), cioè α ≠ β e i loro coefficienti<br />

non appartengono a GF (q); in tal caso C si <strong>di</strong>ce semplicemente degenere<br />

e si spezza in due rette <strong>di</strong>stinte a coefficienti in una estensione quadratica<br />

<strong>di</strong> GF (q); C consta <strong>di</strong> un solo punto a coor<strong>di</strong>nate in GF (q) dato<br />

dall’intersezione <strong>di</strong> quelle rette.<br />

Definizione 1.5.3. In un piano proiettivo si chiama k-arco un insieme <strong>di</strong> k<br />

punti a 3 a 3 non allineati.<br />

Se la conica C è non degenere vale la seguente<br />

Proposizione 1.5.4. Se la conica è non degenere ed ha almeno un punto O<br />

in GF (q), allora i suoi punti in P G(2, q) sono in numero <strong>di</strong> q + 1, a tre a tre<br />

non allineati. C è pertanto un (q + 1)-arco.<br />

Dimostrazione. Ciascuna delle rette per O non tangenti alla conica incontra<br />

ulteriormente la conica in un punto P ≠ O a coor<strong>di</strong>nate in GF (q). Viceversa,<br />

ognuno <strong>di</strong> questi punti P determina una retta OP . Questo vuol <strong>di</strong>re che q<br />

rette del fascio <strong>di</strong> centro O sono secanti rispetto alla conica. Le rette del fascio<br />

sono q + 1; la retta restante è la tangente in O a C (non può essere secante e<br />

neppure esterna). La corrispondenza tra le q + 1 rette del fascio <strong>di</strong> centro O<br />

e i punti della conica, ottenuta associando alla retta tangente in O lo stesso<br />

punto O e ad ogni altra retta per O il suddetto punto P , è biunivoca.<br />

Contrariamente a quanto accade nel piano proiettivo reale, si ha il risultato<br />

seguente:<br />

Teorema 1.5.5. In un piano <strong>di</strong> Galois P G(2, q) ogni conica ha almeno un<br />

punto a coor<strong>di</strong>nate nel campo GF (q).


1.5. Quadriche 23<br />

Proposizione 1.5.6. Se la caratteristica <strong>di</strong> GF (q) è <strong>di</strong>spari, per ciascun<br />

punto <strong>di</strong> P G(2, q) che non appartenga ad una conica irriducibile C passano<br />

esattamente zero o due rette tangenti a C.<br />

Dimostrazione. Se la caratteristica del campo GF (q) è <strong>di</strong>spari, il numero dei<br />

punti <strong>di</strong> una conica irriducibile è q+1 (che è pari).<br />

Pertanto, se P ∈ P G(2, q) − C e se una retta r per P interseca C in un solo<br />

punto (cioè è unisecante o tangente), si ha che ci deve essere necessariamente<br />

almeno un’altra tangente per P a C; dunque le tangenti per un punto P <strong>di</strong><br />

P G(2, q) che non appartenga alla conica irriducibile C sono in numero pari.<br />

Si <strong>di</strong>mostra ora che, se t è la retta tangente alla conica in un punto T <strong>di</strong> C, da<br />

ciascun punto <strong>di</strong> t passano esattamente due (e non più <strong>di</strong> due) tangenti a C.<br />

Infatti sia C una conica <strong>di</strong> P G(2, q) e T un suo punto.<br />

Detta t la tangente in T a C, si può definire la funzione<br />

σ : C −→ t t.c. A ∈ C −→ t ⋂ t A ∈ t.<br />

Questa funzione è chiaramente surgettiva perché ciascun punto B ∈ t, avendo<br />

già una tangente (la retta t), deve averne almeno un’altra. Essendo C e t<br />

insiemi finiti entrambi <strong>di</strong> car<strong>di</strong>nalità q + 1, si ha che σ è bigettiva.<br />

Ora si può <strong>di</strong>re che ogni punto P <strong>di</strong> P G(2, q) che non appartiene a C o si<br />

trova su una tangente a C (e quin<strong>di</strong> le tangenti per P a C sono due) oppure<br />

non si trova su alcuna tangente a C.<br />

In conclusione, se la caratteristica del campo GF (q) è <strong>di</strong>versa da due, i punti<br />

<strong>di</strong> P G(2, q) non situati <strong>sulla</strong> conica C si <strong>di</strong>stinguono in due classi <strong>di</strong> punti:<br />

Definizione 1.5.7. Un punto <strong>di</strong> P G(2, q) <strong>di</strong>cesi esterno o interno a C a seconda<br />

che per esso passino due o nessuna tangente a C in GF (q).<br />

Il numero dei punti esterni a C è<br />

( q + 1<br />

2<br />

)<br />

,<br />

mentre il numero dei punti interni a C è<br />

(<br />

(q 2 q + 1<br />

+ q + 1) − (q + 1) −<br />

2<br />

) ( q<br />

=<br />

2<br />

)<br />

.


24 Capitolo 1. Preliminari<br />

Se q è pari (che equivale a <strong>di</strong>re che la caratteristica del campo GF (q) è 2), la<br />

situazione è completamente <strong>di</strong>versa. Anche in questo caso per ogni punto <strong>di</strong> C<br />

esiste una sola tangente (l’argomentazione precedente sussiste ancora). Questa<br />

volta, però, il numero delle tangenti a C per un punto P <strong>di</strong> P G(2, q) che non<br />

appartenga a C è chiaramente <strong>di</strong>spari (perché q + 1 è <strong>di</strong>spari).<br />

Proposizione 1.5.8. Sia P G(2, q), q pari, il piano proiettivo e sia C una sua<br />

conica irriducibile. Allora tutte le rette tangenti a C passano per uno stesso<br />

punto, detto nucleo <strong>di</strong> C.<br />

Dimostrazione. Sia l una retta che interseca in due punti <strong>di</strong>stinti A e B<br />

una conica irriducibile C <strong>di</strong> P G(2, q), q pari. Per ciascun punto T <strong>di</strong> C passa<br />

una sola tangente t a C; tale retta t interseca l in un punto P <strong>di</strong>verso da A<br />

e B. Se per P passassero altre tangenti a C (almeno altre due), dovrebbero<br />

necessariamente esistere punti <strong>di</strong> l per i quali non passa alcuna tangente a C:<br />

questo non può accadere perché da ciascun punto <strong>di</strong> P G(2, q) − C passa<br />

sempre almeno una tangente a C.<br />

Ne consegue che per ciascun punto <strong>di</strong> l passa una ed una sola retta tangente<br />

a C. Ma se ora consideriamo il punto N intersezione delle tangenti in A e B a<br />

C, si ha che per il punto N passano almeno due tangenti; questo esclude che<br />

N possa trovarsi su alcuna retta secante C. Pertanto si ha che le q + 1 rette<br />

passanti per N devono necessariamente essere tangenti a C.<br />

Ora si ha che le tangenti sono tutte e sole le q + 1 rette per il nucleo <strong>di</strong> C, in<strong>di</strong>cato<br />

con N. Per ogni punto <strong>di</strong> P G(2, q) <strong>di</strong>stinto dal nucleo e non appartenente<br />

alla conica passa una ed una sola tangente a C ed è la retta che congiunge il<br />

punto con il nucleo. Pertanto, aggregando a C il suo nucleo N, si ottiene un<br />

insieme <strong>di</strong> q + 2 punti a tre a tre non allineati, ossia, un (q + 2)-arco del piano<br />

P G(2, q).<br />

Il caso r = 3 si può esaminare in modo analogo al precedente. Infatti si ha<br />

che:<br />

1. La fattorizzazione <strong>di</strong> Q è costituita da due polinomi coincidenti in GF (q);<br />

in tal caso la <strong>quadrica</strong> Q si <strong>di</strong>ce doppiamente riducibile ed è formata da<br />

un piano con equazione a coefficienti nel campo GF (q) da contarsi due<br />

volte e, quin<strong>di</strong>, il numero dei punti <strong>di</strong> Q è q 2 + q + 1.<br />

2. La fattorizzazione <strong>di</strong> Q è costituita da due polinomi <strong>di</strong>stinti a coefficienti<br />

in GF (q); in tal caso la <strong>quadrica</strong> Q si <strong>di</strong>ce semplicemente riducibile e


1.5. Quadriche 25<br />

si spezza in due <strong>piani</strong> <strong>di</strong>stinti con equazioni a coefficienti in GF (q) e,<br />

quin<strong>di</strong>, il numero dei punti <strong>di</strong> Q è 2q 2 + q + 1.<br />

3. La fattorizzazione <strong>di</strong> Q è costituita da due polinomi <strong>di</strong>stinti a coefficienti<br />

in una estensione quadratica <strong>di</strong> GF (q); in tal caso la <strong>quadrica</strong> Q si spezza<br />

in due <strong>piani</strong> <strong>di</strong>stinti, complessi e coniugati, con equazioni a coefficienti<br />

in una estensione quadratica <strong>di</strong> GF (q); quin<strong>di</strong>, i punti sono q + 1 (cioè<br />

quelli della retta intersezione dei due <strong>piani</strong>).<br />

Le quadriche non spezzate in <strong>piani</strong> proiettivi <strong>di</strong> uno spazio P G(3, q) si<br />

possono classificare in quadriche a punti parabolici, quadriche a punti iperbolici<br />

e quadriche a punti ellittici.<br />

Definizione 1.5.9. Un punto non singolare T <strong>di</strong> una <strong>quadrica</strong> Q si <strong>di</strong>ce parabolico,<br />

iperbolico o ellittico a seconda che il piano tangente in T a Q incontri la<br />

<strong>quadrica</strong> in una coppia <strong>di</strong> rette coincidenti in GF (q), in una coppia <strong>di</strong> rette <strong>di</strong>stinte<br />

in GF (q) o in una coppia <strong>di</strong> rette coniugate in una estensione quadratica<br />

<strong>di</strong> GF (q).<br />

Proposizione 1.5.10. Se una <strong>quadrica</strong> Q <strong>di</strong> P G(3, q) ha un punto (non singolare)<br />

parabolico, iperbolico oppure ellittico, allora tutti i punti non singolari<br />

<strong>di</strong> Q sono, rispettivamente, parabolici, iperbolici oppure ellittici.<br />

Proposizione 1.5.11. Il numero dei punti a coor<strong>di</strong>nate in GF (q) <strong>di</strong> una <strong>quadrica</strong><br />

irriducibile Q <strong>di</strong> P G(3, q) è q 2 + q + 1, (q + 1) 2 , q 2 + 1 a seconda che Q<br />

sia a punti parabolici, iperbolici o ellittici.<br />

Definizione 1.5.12. In uno spazio proiettivo P G(n, q), con n ≥ 3, si chiama<br />

k-calotta un insieme <strong>di</strong> k punti a 3 a 3 non allineati.<br />

Teorema 1.5.13. Una <strong>quadrica</strong> a punti ellittici <strong>di</strong> P G(3, q) è un insieme <strong>di</strong><br />

q 2 + 1 punti a tre a tre non allineati e costituisce, quin<strong>di</strong>, una (q 2 + 1)-calotta.<br />

Infine si esamina il caso generale r = n. Una <strong>quadrica</strong> in P G(n, q) su<br />

un campo finito GF (q) è un’ipersuperficie <strong>di</strong> P G(n, q) d’or<strong>di</strong>ne 2. Essa è<br />

rappresentata da una forma quadratica del tipo:<br />

Q :<br />

∑<br />

0≤i,j≤n<br />

a ij x j x h = a 00 x 2 0 + a 01 x 0 x 1 + ..... (1.5.1)


26 Capitolo 1. Preliminari<br />

Tale <strong>quadrica</strong> Q è degenere se e soltanto se è singolare; se q è <strong>di</strong>spari, una<br />

<strong>quadrica</strong> è singolare se e soltanto se la sua matrice associata è singolare. Il<br />

seguente risultato fornisce la classificazione proiettiva delle quadriche non singolari<br />

<strong>di</strong> P G(n, q) a seconda che la caratteristica del campo sia pari o <strong>di</strong>spari,<br />

al variare della <strong>di</strong>mensione n dello spazio proiettivo.<br />

Teorema 1.5.14. Le quadriche non singolari <strong>di</strong> P G(n, q) si sud<strong>di</strong>vidono in<br />

due classi <strong>di</strong> quadriche proiettivamente equivalenti se n è <strong>di</strong>spari, mentre sono<br />

tutte proiettivamente equivalenti se n è pari. Ne consegue che si hanno le<br />

seguenti forme canoniche:<br />

1. Se n = 2s, s ≥ 0 : P 2s = x 2 0 + x 1x 2 + x 3 x 4 + ... + x 2s−1 x 2s<br />

2. Se n = 2s − 1, s ≥ 1:<br />

a. H 2s−1 = x 0 x 1 + x 2 x 3 + ... + x 2s−2 x 2s−1<br />

b. E 2s−1 = f(x 0 , x 1 ) + x 2 x 3 + x 4 x 5 + ... + x 2s−2 x 2s−1 dove f è una<br />

forma quadratica binaria irriducibile.<br />

Le quadriche del tipo P 2s , H 2s−1 , E 2s−1 sono rispettivamente chiamate<br />

paraboliche, iperboliche, ellittiche dal momento che i loro punti non singolari<br />

sono parabolici, iperbolici, ellittici, rispettivamente.<br />

La forma f può essere scelta come f(x 0 , x 1 ) = dx 2 0 + x 0x 1 + x 2 1 , dove<br />

d ∈ GF (q) è tale che T r(d) = 1 se q è pari, oppure ∆ = 1 − 4d è un non<br />

quadrato se q è <strong>di</strong>spari.<br />

Un parametro significativo nello stu<strong>di</strong>o delle quadriche è la massima <strong>di</strong>mensione<br />

dei sottospazi che giacciono su una <strong>quadrica</strong> Q non riducibile; questo valore è<br />

chiamato in<strong>di</strong>ce proiettivo <strong>di</strong> Q e a questo proposito sussiste il seguente<br />

Teorema 1.5.15. L’in<strong>di</strong>ce proiettivo g delle quadriche <strong>di</strong> P G(n, q) assume i<br />

seguenti valori:<br />

Q P 2s H 2s−1 E 2s−1<br />

g s − 1 s − 1 s − 2


1.6. Collineazioni e correlazioni 27<br />

1.6 Collineazioni e Correlazioni<br />

Definizione 1.6.1. Si definisce collineazione oppure automorfismo <strong>di</strong> uno<br />

spazio proiettivo P G(n, q) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione n sul campo GF (q) ogni bigezione<br />

Φ : P G(n, q) → P G(n, q) che, insieme alla sua inversa, trasforma rette in<br />

rette, cioè manda terne <strong>di</strong> punti allineati in terne <strong>di</strong> punti allineati.<br />

Proposizione 1.6.2. L’insieme delle collineazioni è un gruppo (non abeliano)<br />

rispetto alla composizione delle funzioni che si denota con Aut(P G(n, q)).<br />

Definizione 1.6.3. Si definisce omografia una collineazione <strong>di</strong> P G(n, q) che<br />

trasforma un punto P (x i ) in un punto P ′ (x ′ i ) con<br />

ρx ′ i = ∑ 0≤j≤n a ijx j per i = 0, 1, ...n<br />

dove ρ ∈ K è un fattore <strong>di</strong> proporzionalità non nullo e la matrice A = (a ij ) ha<br />

det(A) ≠ 0.<br />

Proposizione 1.6.4. Rispetto alla composizione le omografie costituiscono un<br />

sottogruppo <strong>di</strong> Aut(P G(n, q)).<br />

Proposizione 1.6.5. Un’omografia <strong>di</strong> P G(n, q) trasforma sottospazi proiettivi<br />

in sottospazi proiettivi conservandone la <strong>di</strong>mensione.<br />

Si può <strong>di</strong>mostrare, [28] , pag. 30, il seguente risultato, noto come Teorema<br />

Fondamentale della Geometria Proiettiva:<br />

Teorema 1.6.6. Ogni collineazione <strong>di</strong> uno spazio proiettivo P G(n, q) si ottiene<br />

componendo una omografia con un automorfismo del campo K:<br />

ρx ′ i = ∑ 0≤j≤n a ijθ(x j ) per i = 0, 1, ...n<br />

dove A = (a ij ) è una matrice tale che det(A) ≠ 0, ρ ∈ K* e θ ∈ Aut(K).<br />

In forma più concisa, una generica collineazione può essere rappresentata<br />

con una equazione del tipo:<br />

ρx ′ = A θ(x).<br />

Se K non ammette automorfismi <strong>di</strong>versi dall’identità (K = R, K = Q,<br />

K = Z p con p primo), allora ogni collineazione è una omografia.<br />

Se K è finito <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q = p h , le collineazioni <strong>di</strong> P G(n, q) hanno la forma


28 Capitolo 1. Preliminari<br />

ρx ′ = a i0 x ph<br />

0 + ... + a inx ph<br />

n con i = 0, 1, ...n<br />

dove A = (a ij ), con det(A) ≠ 0, ρ ∈ K* e<br />

θ h : x ∈ GF (q) −→ x ph ∈ GF (q)<br />

è l’h-esimo automorfismo <strong>di</strong> Frobenius.<br />

Definizione 1.6.7. Un punto P ∈ P G(n, q) si <strong>di</strong>ce unito o fisso rispetto ad<br />

una collineazione ω se ω(P ) = P .<br />

La ricerca dei punti uniti è equivalente a quella degli autovalori <strong>di</strong> A, infatti se<br />

ρx ′ = Ax, per i punti uniti risulta ρx = Ax, cioè (A − ρI)x = 0; per avere<br />

soluzioni non nulle deve essere<br />

det(A − ρI) = 0<br />

che è l’equazione caratteristica <strong>di</strong> A ed ha grado n + 1.<br />

Proposizione 1.6.8. Sia ω l’ omografia <strong>di</strong> P G(2, q) <strong>di</strong> equazioni<br />

⎧<br />

⎨ ρx ′ 0 = a 11x 0 + a 12 x 1 + a 13 x 2<br />

ω : ρx ′ 1<br />

⎩<br />

= a 21x 0 + a 22 x 1 + a 23 x 2<br />

ρx ′ 2 = a 31x 0 + a 32 x 1 + a 33 x 2<br />

con det(A) ≠ 0, ρ ∈ K*; se ω ha quattro punti uniti a tre a tre non allineati,<br />

allora ω è l’identità su P G(2, q).<br />

Dimostrazione. Scegliendo i quattro punti a tre a te non allineati come punti <strong>di</strong><br />

un riferimento proiettivo <strong>di</strong> P G(2, q), si ha che è possibile supporre che ω fissi<br />

i tre punti fondamentali (1, 0, 0), (0, 1, 0), (0, 0, 1) ed il punto unità (1, 1, 1).<br />

Allora la matrice associata A = (a ij ), oltre ad essere <strong>di</strong>agonale, deve avere gli<br />

elementi della <strong>di</strong>agonale principale tutti uguali, quin<strong>di</strong> la tesi.<br />

Definizione 1.6.9. Si definisce correlazione una collineazione tra lo spazio<br />

proiettivo P G(n, q) ed il suo spazio duale (P G(n, q)) ∗ .<br />

Definizione 1.6.10. Si definisce reciprocità una omografia tra lo spazio proiettivo<br />

P G(n, q) ed il suo spazio duale (P G(n, q)) ∗ .<br />

Una reciprocità è una applicazione del tipo:


1.6. Collineazioni e correlazioni 29<br />

X ∈ P G(n, q) −→ U ∈ (P G(n, q)) ∗<br />

dove X = (x) è un punto <strong>di</strong> P G(n, q), U = (u) è un iperpiano <strong>di</strong> P G(n, q) ed<br />

ha equazione:<br />

ρu = Ax, det(A) ≠ 0, ρ ∈ GF (q) ∗ .<br />

Una reciprocità trasforma punti allineati in iper<strong>piani</strong> appartenenti allo stesso<br />

fascio.<br />

Definizione 1.6.11. Sia α una reciprocità; allora due punti X, Y ∈ P G(n, q)<br />

si <strong>di</strong>cono coniugati o reciproci rispetto ad α se il punto Y appartiene all’iperpiano<br />

α(X) e il punto X appartiene all’iperpiano α(Y ), ovvero se Y t AX = 0<br />

e X t AY = 0.<br />

Essendo la reciprocità definita dalla matrice A una applicazione bigettiva, la<br />

sua inversa è ancora una reciprocità definita dalla matrice inversa A −1 .<br />

Proposizione 1.6.12. Me<strong>di</strong>ante la composizione delle funzioni, le omografie<br />

e le reciprocità costituiscono un gruppo, detto gruppo proiettivo; tale gruppo<br />

ammette come sottogruppo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce 2 il gruppo delle omografie.<br />

Proposizione 1.6.13. Una reciprocità trasforma spazi subor<strong>di</strong>nati S k <strong>di</strong><br />

P G(n, q) in stelle <strong>di</strong> iper<strong>piani</strong> Σ k <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione k <strong>di</strong> (P G(n, q)) ∗ con asse<br />

S n−k−1 ; in particolare una reciprocità trasforma rette in fasci <strong>di</strong> iper<strong>piani</strong> per<br />

un sottospazio proiettivo S n−2 .<br />

Definizione 1.6.14. Una reciprocità α <strong>di</strong> P G(n, q) si definisce involutoria se<br />

per essa è sod<strong>di</strong>sfatto il seguente principio <strong>di</strong> reciprocità:<br />

∀X, Y ∈ S r<br />

X ∈ α(Y ) ⇐⇒ Y ∈ α(X).<br />

Definizione 1.6.15. Siano char(K) ≠ 2 e α una reciprocità involutoria <strong>di</strong><br />

P G(n, q) con matrice associata A. Si possono presentare le eventualità seguenti:<br />

A = A t , la matrice associata è simmetrica, in tal caso α si definisce polarità<br />

or<strong>di</strong>naria (o semplicemente polarità);<br />

A = −A t , la matrice associata è antisimmetrica, in tal caso α si definisce<br />

polarità nulla.


30 Capitolo 1. Preliminari<br />

Se char(K) = 2, le definizioni <strong>di</strong> polarità e polarità nulla coicidono.<br />

Inoltre, se A = −A t , risulta det(A) = (−1) n+1 · det(A), da cui:<br />

se n è pari, necessariamente det(A) = 0 ed α si <strong>di</strong>ce singolare, per cui negli<br />

spazi proiettivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione pari vi sono soltanto polarità nulle singolari.<br />

Dalla definizione <strong>di</strong> punti coniugati e <strong>di</strong> reciprocità involutoria segue che la<br />

relazione <strong>di</strong> coniugio tra punti rispetto ad una reciprocità involutoria è simmetrica.<br />

In particolare, se α è una reciprocità involutoria la cui matrice associata è A,<br />

i punti X, Y sono coniugati se e solo se:<br />

(AX) t Y = 0 ⇐⇒ X t A t Y = 0 ⇐⇒ Y t AX = 0<br />

Osservazione 1.6.16. Sia α una polarità <strong>di</strong> P G(n, q) <strong>di</strong> matrice A = A t . Se<br />

char(K) ≠ 2, il luogo dei punti X ∈ P G(n, q) autoconiugati rispetto ad α,<br />

cioè appartenenti al proprio iperpiano polare, è la <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> equazione:<br />

X t AX = ∑ 0≤j≤n a ijx i x j = 0.<br />

Se det(A) ≠ 0 l’iperpiano polare <strong>di</strong> X, cioè α(X), è sempre definito.<br />

Se det(A) = 0 il sistema lineare omogeneo AX = 0 ammette anche soluzioni<br />

non banali. Tali soluzioni non banali rappresentano punti <strong>di</strong> un sottospazio<br />

proiettivo S n−ρ <strong>di</strong> P G(n, q), essendo ρ il rango <strong>di</strong> A. Inoltre S n−ρ è costituito<br />

da punti che sono coniugati a tutti i punti <strong>di</strong> P G(n, q).<br />

Proposizione 1.6.17. Sia α la polarità definita dalla matrice A con detA ≠ 0;<br />

se X appartiene alla <strong>quadrica</strong> Q, allora α(X) è l’iperpiano tangente a Q in X<br />

ed è l’unione <strong>di</strong> tutte le rette per X appartenenti a Q o tangenti a Q in X.<br />

Proposizione 1.6.18. Sia α la polarità definita dalla matrice A con detA ≠ 0;<br />

se X non appartiene alla <strong>quadrica</strong> Q, allora α(X) è un iperpiano non tangente<br />

a Q; in tal caso la retta che congiunge X con qualsiasi punto P <strong>di</strong> Q ⋂ α(X)<br />

risulta essere tangente a Q nel punto P .


Capitolo 2<br />

Rappresentazione delle rette <strong>di</strong><br />

PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

In questo capitolo viene descritta la rappresentazione delle rette <strong>di</strong> P G(3, q)<br />

come punti della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> in P G(5, q).<br />

2.1 La <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

In P G(3, q) si considerino X = (x 0 , x 1 , x 2 , x 3 ) e Y = (y 0 , y 1 , y 2 , y 3 ) due punti<br />

<strong>di</strong>stinti su una retta l; si pone<br />

l ij =<br />

∣ x ∣<br />

i x j ∣∣∣<br />

= x<br />

y i y i y j − x j y i ;<br />

j<br />

ovviamente risulta che l ii = 0, l ij = −l ji .<br />

Definizione 2.1.1. Si definiscono coor<strong>di</strong>nate plückeriane della retta l <strong>di</strong> P G(3, q):<br />

L = (l 01 , l 02 , l 03 , l 12 , l 31 , l 23 ).<br />

Le coor<strong>di</strong>nate plückeriane sono determinate univocamente dalla retta <strong>di</strong><br />

P G(3, q) a meno <strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong> proporzionalità non nullo.<br />

Infatti se X ′ , Y ′ sono altri due punti <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> l, si ha che X ′ = aX + bY e<br />

Y ′ = cX + dY ; posto<br />

D =<br />

∣ a b<br />

c d ∣ = ad − bc ≠ 0,


32 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

si ha:<br />

l ′ ij = x′ i y′ j − x′ j y′ i = (ax i + by i )(cx j + dy j ) − (ax j + by j )(cx i + dy i ) =<br />

= (ad − bc)(x i y j − x j y i ) = D · l ij .<br />

Ne consegue che ogni retta l <strong>di</strong> P G(3, q) determina un punto <strong>di</strong> P G(5, q), le<br />

cui coor<strong>di</strong>nate sono le coor<strong>di</strong>nate plückeriane della retta l.<br />

Con calcoli <strong>di</strong>retti si verifica che tra le coor<strong>di</strong>nate plückeriane <strong>di</strong> una retta<br />

sussiste la relazione:<br />

l 01 l 23 + l 02 l 31 + l 03 l 12 = 0;<br />

pertanto ogni retta l <strong>di</strong> P G(3, q) in<strong>di</strong>vidua un punto <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> P G(5, q)<br />

<strong>di</strong> equazione:<br />

detta <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> e denotata con H 5 .<br />

X 0 X 5 + X 1 X 4 + X 2 X 3 = 0, (2.1.1)<br />

Osservazione 2.1.2. Si noti che la 2.1.1 è l’equazione canonica <strong>di</strong> una <strong>quadrica</strong><br />

iperbolica, [27].<br />

Viceversa, si consideri un punto <strong>di</strong> P G(5, q) sod<strong>di</strong>sfacente la (2.1.1), cioè un<br />

punto <strong>di</strong> H 5 <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate L = (l 01 , l 02 , l 03 , l 12 , l 31 , l 23 ). Esse non sono tutte<br />

nulle, allora si può supporre l 01 ≠ 0. Si considerino i punti <strong>di</strong> P G(3, q) <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate (l 00 , l 01 , l 02 , l 03 ) = (0, l 01 , l 02 , l 03 ), (l 10 , l 11 , l 12 , l 13 ) = (l 10 , 0, l 12 , l 13 ),<br />

essi sono <strong>di</strong>stinti (perché l 01 ≠ 0) e se l è la retta che li congiunge, le coor<strong>di</strong>nate<br />

plückeriane ¯l ij <strong>di</strong> l sono:<br />

¯lij = l 01 l ij .<br />

Resta così <strong>di</strong>mostrato il risultato seguente:<br />

Teorema 2.1.3. Sia L l’insieme delle rette <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Allora l’applicazione<br />

Φ : l ∈ L −→ L = (l 01 , l 02 , l 03 , l 12 , l 31 , l 23 ) ∈ H 5 (2.1.2)<br />

che ad ogni retta l <strong>di</strong> P G(3, q) fa corrispondere il punto L, le cui coor<strong>di</strong>nate<br />

sono le coor<strong>di</strong>nate plückeriane <strong>di</strong> l, è una bigezione.<br />

Si <strong>di</strong>mostra inoltre il seguente


2.1. La qua<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 33<br />

Teorema 2.1.4. Il gruppo delle omografie <strong>di</strong> P G(3, q) si trasforma, me<strong>di</strong>ante<br />

Φ in un gruppo <strong>di</strong> omografie <strong>di</strong> P G(5, q) che lascia invariata H 5 .<br />

Dimostrazione. Una omografia τ <strong>di</strong> P G(3, q) è una bigezione che trasforma<br />

rette in rette. Pertanto una omografia τ <strong>di</strong> P G(3, q) determina una permutazione<br />

τ’ dei punti della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> H 5 . Poiché l’omografia τ <strong>di</strong> P G(3, q)<br />

trasforma anche fasci <strong>di</strong> rette in fasci <strong>di</strong> rette, si ha che la permutazione τ’ trasforma<br />

rette <strong>di</strong> H 5 in rette <strong>di</strong> H 5 . Inoltre τ’ si può estendere in modo unico ad<br />

una omografia <strong>di</strong> P G(5, q), perché l’azione <strong>di</strong> una omografia <strong>di</strong> P G(5, q) <strong>sulla</strong><br />

<strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> è fedele, visto che essa contiene certamente sette punti in<br />

posizione generale.


2.2. Coppie <strong>di</strong> rette complanari o sghembe <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 35<br />

2.2 Coppie <strong>di</strong> rette complanari o sghembe <strong>di</strong> PG(3,q)<br />

<strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Siano l ed l’ rette <strong>di</strong> P G(3, q), X e Y punti <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> l, Z e T punti <strong>di</strong>stinti<br />

<strong>di</strong> l’. Si ha:<br />

∣ x 0 x 1 x 2 x 3 ∣∣∣∣∣∣∣<br />

l, l ′ sono incidenti ⇐⇒<br />

y 0 y 1 y 2 y 3<br />

= 0.<br />

z 0 z 1 z 2 z 3<br />

∣ t 0 t 1 t 2 t 3<br />

Sviluppando il determinante rispetto alle prime due righe:<br />

l, l ′ sono incidenti ⇐⇒ l 01 l ′ 23 + l 02l ′ 31 + l 03l ′ 12 + l 23l ′ 01 + l 31l ′ 02 + l 12l ′ 03 = 0.<br />

Tenendo conto che la relazione a secondo membro <strong>di</strong>ce che il punto Φ(l)<br />

appartiene all’iperpiano tangente ad H 5 nel punto Φ(l ′ ), si può affermare che:<br />

Teorema 2.2.1. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente affinchè due rette l,l ′ <strong>di</strong><br />

P G(3, q) siano incidenti è che i punti Φ(l), Φ(l ′ ) siano coniugati rispetto ad<br />

H 5 , cioè che uno appartenga all’iperpiano polare dell’altro.<br />

Siano l, l’ due rette <strong>di</strong> P G(3, q) incidenti in un punto X; se Y ∈ l − {X}<br />

e Z ∈ l ′ − {X}, il fascio determinato da tali rette è costituito dalle rette <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate plückeriane:<br />

∣ r ij =<br />

x i x j ∣∣∣<br />

∣<br />

= λl<br />

λy i + µz i λy j + µz ij + µl ij.<br />

′<br />

j<br />

Ne consegue che le rette <strong>di</strong> tale fascio si rappresentano me<strong>di</strong>ante Φ come punti<br />

<strong>di</strong> una retta contenuta in H 5 .<br />

Viceversa, se s è una retta contenuta in H 5 e P , Q sono due suoi punti, questi<br />

risultano coniugati rispetto ad H 5 e, quin<strong>di</strong>, le rette l = Φ −1 (P ), l’ = Φ −1 (Q)<br />

<strong>di</strong> P G(3, q) sono incidenti.<br />

Il fascio detrminato da l, l’ si trasforma tramite Φ in una retta <strong>di</strong> H 5 , che deve<br />

passare per P e Q, allora è la retta s. Ogni retta <strong>di</strong> H 5 proviene da un fascio<br />

<strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q). Si conclude:<br />

Teorema 2.2.2. La bigezione Φ trasforma fasci <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q) in rette<br />

<strong>di</strong> H 5 e viceversa.


36 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Teorema 2.2.3. Una stella Σ <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q) viene trasformata da Φ in<br />

un piano contenuto nella <strong>quadrica</strong> H 5 .<br />

Dimostrazione. Si consideri una stella Σ <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q) <strong>di</strong> centro il punto<br />

X. Se due rette appartengono a Σ, tutto il fascio da esse determinato<br />

appartiene a Σ; pertanto, se due punti appartengono a Φ(Σ), tutta la retta<br />

congiungente tali punti appartiene a Φ(Σ), segue che Φ(Σ) è uno spazio subor<strong>di</strong>nato<br />

contenuto in H 5 ed è formato da q 2 + q + 1 punti, quin<strong>di</strong> è un piano.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> piano viene detto piano latino.<br />

Si noti che , analogamente, anche l’insieme delle rette <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> P G(3, q)<br />

(detto piano rigato) si trasforma in un piano <strong>di</strong> H 5 e questo viene detto piano<br />

greco.<br />

Un sottospazio S <strong>di</strong> P G(5, q) contenuto in H 5 può avere <strong>di</strong>mensione 1 (cioè è<br />

una retta) oppure <strong>di</strong>mensione 2 (cioè è un piano).<br />

Se il sottospazio S è una retta contenuta in H 5 , si è già visto prima che corrisponde<br />

ad un fascio <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Se il sottospazio S è un piano contenuto in H 5 , si considerino due rette <strong>di</strong>stinte<br />

<strong>di</strong> S; a queste due rette corrispondono due fasci <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q). Se<br />

i centri dei due fasci coincidono, allora Φ −1 (S) è una stella <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Se i centri dei due fasci sono <strong>di</strong>stinti, allora Φ −1 (S) è costituito dalle rette <strong>di</strong><br />

un piano <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Ne consegue che:<br />

Teorema 2.2.4. Gli unici sottospazi <strong>di</strong> P G(5, q) contenuti in H 5 sono i <strong>piani</strong><br />

greci, i <strong>piani</strong> latini e le rette. Inoltre, poiché due stelle <strong>di</strong> rette <strong>di</strong>stinte e due<br />

<strong>piani</strong> rigati <strong>di</strong>stinti hanno solo una retta in comune, si ha che l’intersezione<br />

<strong>di</strong> due <strong>piani</strong> greci o <strong>di</strong> due <strong>piani</strong> latini consiste <strong>di</strong> un unico punto, mentre<br />

l’intersezione <strong>di</strong> un piano greco con uno latino è vuota se il centro della stella<br />

è esterno al piano rigato, mentre è una retta se il centro della stella appartiene<br />

al piano rigato.<br />

Siano U = [u 0 , u 1 , u 2 , u 3 ] e V = [v 0 , v 1 , v 2 , v 3 ] due <strong>piani</strong> <strong>di</strong> P G(3, q) che si<br />

intersecano in una retta l, sia inoltre<br />

ˆlij =<br />

∣ u ∣<br />

i u j ∣∣∣<br />

= u<br />

v i v i v j − u j v i ,<br />

j<br />

ovviamente risulta che ˆl ii = 0, ˆl ij = −ˆl ji .


2.2. Coppie <strong>di</strong> rette complanari o sghembe <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 37<br />

Definizione 2.2.5. Si definiscono coor<strong>di</strong>nate plückeriane duali <strong>di</strong> l:<br />

ˆL = (ˆl 01 , ˆl 02 , ˆl 03 , ˆl 12 , ˆl 31 , ˆl 23 ).<br />

Le coor<strong>di</strong>nate plückeriane e le loro duali, <strong>di</strong> una stessa retta l, sono collegate<br />

dalla seguente relazione:<br />

ρ(l 01 , l 02 , l 03 , l 12 , l 31 , l 23 ) =(ˆl 23 , ˆl 31 , ˆl 12 , ˆl 03 , ˆl 02 , ˆl 01 ).<br />

Definizione 2.2.6. Siano L ed L ′ le coor<strong>di</strong>nate plückeriane <strong>di</strong> due rette l ed<br />

l’; si definisce invariante reciproco:<br />

¯ω(l, l ′ ) = ˆLL ′ t = L ˆL ′t = l 01 l ′ 23 + l 02l ′ 31 + l 03l ′ 12 + l 12l ′ 03 + l 31l ′ 02 + l 23l ′ 01 .<br />

Se l=l’ risulta ¯ω(l, l) = 2l 01 l 23 + 2l 02 l 31 + 2l 03 l 12 ; in tal caso l’invariante<br />

reciproco <strong>di</strong>venta:<br />

¯ω(l) = 1 2 ¯ω(l, l) = l 01l 23 + l 02 l 31 + l 03 l 12 .<br />

Se con ˆl si in<strong>di</strong>ca la retta avente come coor<strong>di</strong>nate plückeriane le coor<strong>di</strong>nate<br />

plückeriane duali della retta l, allora sussistono le seguenti proprietà:<br />

¯ω(l) = 0;<br />

¯ω(l, l ′ ) = 0 ⇐⇒ l, l ′ sono incidenti;<br />

¯ω(ˆl, ˆl ′ ) = ˆLˆL′ t = L ˆL ′t = ¯ω(l, l ′ );<br />

¯ω(ˆl) = 1 2 ¯ω(ˆl, ˆl) = 1 ˆLˆL t = 1 2 2 LˆL t = 1 ¯ω(l, l) = ¯ω(l).<br />

2


2.3. Complessi lineari 39<br />

2.3 Complessi lineari<br />

Definizione 2.3.1. Sia A = (a 01 , a 02 , a 03 , a 12 , a 31 , a 23 ) una 6-upla non nulla <strong>di</strong><br />

elementi <strong>di</strong> GF (q); si definisce complesso lineare generato da A e si denota con<br />

A l’insieme delle rette l <strong>di</strong> P G(3, q), per cui, se L sono coor<strong>di</strong>nate plückeriane<br />

<strong>di</strong> l si ha:<br />

A(l) : AL t = a 01 l 01 + a 02 l 02 + a 03 l 03 + a 12 l 12 + a 31 l 31 + a 23 l 23 = 0.<br />

Posto ¯ω(A) = a 01 a 23 + a 02 a 31 + a 03 a 12<br />

si ha:<br />

se ¯ω(A) = 0 il complesso lineare si definisce speciale,<br />

se ¯ω(A) ≠ 0 il complesso lineare si definisce generale.<br />

In alternativa è possibile interpretare A = [a ij ] come le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un<br />

iperpiano <strong>di</strong> P G(5, q); in tal caso le rette <strong>di</strong> un complesso lineare <strong>di</strong> P G(3, q)<br />

corrispondono ai punti <strong>di</strong> un iperpiano <strong>di</strong> P G(5, q), e viceversa.<br />

Proposizione 2.3.2. Il numero <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> un complesso lineare speciale è:<br />

q 3 + 2q 2 + q + 1.<br />

Dimostrazione. Se il complesso lineare è speciale, si può interpretare il vettore<br />

A come le coor<strong>di</strong>nate duali <strong>di</strong> una retta r <strong>di</strong> P G(3, q): pertanto le coor<strong>di</strong>nate<br />

plückeriane <strong>di</strong> r sono (a 23 , a 31 , a 12 , a 03 , a 02 , a 01 ). Questa retta r sarà detta asse<br />

del complesso lineare e apparterrà ad A poiché ¯ω(A) = 0. Le restanti rette che<br />

formano il complesso lineare sono le rette <strong>di</strong> P G(3, q) incidenti l’asse. Poiché<br />

oltre all’asse per ogni punto <strong>di</strong> Φ −1 (A) passano q 2 + q rette, il numero <strong>di</strong> rette<br />

che costituiscono A è:<br />

(q + 1)(q 2 + q) + 1 = q(q + 1) 2 + 1 = q 3 + 2q 2 + q + 1.<br />

Proposizione 2.3.3. Il numero <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> un complesso lineare generale è:<br />

Dimostrazione. Si osserva che:<br />

cioè:<br />

q 3 + q 2 + q + 1.<br />

A(l) : AL t = 0,


40 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

A(l) : ∑ ′′ a ij l ij = ∑ ′′ a ij (x i y j − x j y i ) = (y 0 , y 1 , y 2 , y 3 )T (x 0 , x 1 , x 2 , x 3 ) t = 0,<br />

dove ∑ ′′ in<strong>di</strong>ca che la sommatoria è estesa agli in<strong>di</strong>ci {01,02,03,12,31,23} e<br />

T =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 −a 01 −a 02 −a 03<br />

a 01 0 −a 12 a 31<br />

a 02 a 12 0 −a 23<br />

a 03 −a 31 a 23 0<br />

è una matrice antisimmetrica.<br />

Pertanto si ottiene una forma bilineare antisimmetrica, che è degenere se e<br />

soltanto se A è speciale. Se il complesso lineare è generale, viene definita una<br />

polarità nulla α <strong>di</strong> matrice T , essendo det(T ) = ω(A) 2 ≠ 0.<br />

Sia ora X un punto qualsiasi <strong>di</strong> P G(3, q); il suo piano polare α(X) contiene X<br />

stesso. Pertanto tutti i punti Y <strong>di</strong> α(X), Y ≠X, sono coniugati <strong>di</strong> X rispetto<br />

ad α; ne consegue che tutte le rette <strong>di</strong> α(X) passanti per X appartengono al<br />

complesso lineare generale A.<br />

D’altra parte ogni piano π contiene il suo polo e, quin<strong>di</strong>, su ogni piano c’è<br />

un fascio <strong>di</strong> rette (quello <strong>di</strong> centro α(π)) appartenenti al complesso lineare<br />

generale A.<br />

Pertanto, si presenta la situazione seguente: siano X un punto <strong>di</strong> P G(3, q)<br />

e α(X) il suo piano polare, X ∈ α(X). Tutte le rette del fascio <strong>di</strong> centro<br />

X, giacenti su α(X), appartengono al complesso lineare generale A. Se Y ∈<br />

α(X), Y ≠ X, si ha che X e Y sono coniugati rispetto ad α; la retta XY<br />

appartiene tanto ad α(X), quanto ad α(Y ).<br />

Ne consegue che la retta XY appartiene al fascio <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> centro X su α(X) e,<br />

contemporaneamente, al fascio <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> centro Y su α(Y ). Questa situazione<br />

si presenta anche per ogni altro punto della retta XY e, quin<strong>di</strong>, la retta XY<br />

viene contata q + 1 volte tra le rette <strong>di</strong> A.<br />

In conclusione si ha che il numero dei fasci <strong>di</strong> rette coincide con il numero dei<br />

punti <strong>di</strong> P G(3, q); ciascun fascio contiene q + 1 rette, ma ciascuna retta viene<br />

contata q+1 volte come retta <strong>di</strong> A; dunque, le rette <strong>di</strong> A sono:<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(q 3 + q 2 + q + 1)(q + 1)<br />

q + 1<br />

= q 3 + q 2 + q + 1 = (q 2 + 1)(q + 1).<br />

Scegliendo opportunamente il riferimento <strong>di</strong> P G(5, q) si ha:<br />

Proposizione 2.3.4. Un complesso lineare generale A ha la forma canonica<br />

A = (1, 0, 0, 0, 0, 1); un complesso lineare speciale A ha la forma canonica<br />

A = (1, 0, 0, 0, 0, 0).


2.3. Complessi lineari 41<br />

Si <strong>di</strong>mostra inoltre che:<br />

Proposizione 2.3.5. Il numero dei complessi lineari speciali è pari al numero<br />

<strong>di</strong> rette in P G(3, q) (che ne costituiscono i possibili assi):<br />

(q 2 + 1)(q 2 + q + 1).<br />

Dimostrazione. Un complesso lineare è definito da una 6-upla non nulla<br />

A = (a 01 , a 02 , a 03 , a 12 , a 31 , a 23 ) <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> GF (q). Inoltre il complesso lineare<br />

è speciale se ¯ω(A) = 0. In tal caso, interpretando il complesso lineare<br />

A come un punto <strong>di</strong> P G(5, q), si ha che tale punto appartiene alla <strong>quadrica</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Klein</strong> e, pertanto, rappresenta una retta <strong>di</strong> P G(3, q); tale retta è l’asse del<br />

complesso lineare speciale.<br />

Dalla proposizione precedente consegue anche che:<br />

Proposizione 2.3.6. Il numero dei complessi lineari generali è pari al numero<br />

dei punti in P G(5, q) meno il numero delle rette in P G(3, q):<br />

(q 5 + q 4 + q 3 + q 2 + q + 1) − (q 2 + 1)(q 2 + q + 1) = q 2 (q 3 − 1).<br />

Corollario 2.3.7. Un complesso lineare generale A determina una polarità<br />

nulla e viceversa.<br />

Ogni punto X <strong>di</strong> P G(3, q) è autoconiugato rispetto ad α e l’iperpiano polare<br />

<strong>di</strong> α(X) è il piano contenente il fascio <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> A per X. Viceversa, il polo<br />

α −1 (X) <strong>di</strong> un piano π è il centro del fascio <strong>di</strong> A in π.


42 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Definizione 2.3.8. Si definisce congruenza lineare l’insieme delle rette comuni<br />

a due complessi lineari.<br />

Definizione 2.3.9. Due complessi lineari A, B, rispettivamente generati da<br />

A, B, si definiscono apolari se ω(A, B) = AB t = 0.<br />

Definizione 2.3.10. Una fibrazione F in r-spazi <strong>di</strong> P G(n, q) è un insieme <strong>di</strong><br />

r-spazi che costituiscono una partizione <strong>di</strong> P G(n, q).<br />

Osservazione 2.3.11. Dalla definizione 2.3.10 si ha che ogni punto <strong>di</strong> P G(n, q)<br />

appartiene ad uno ed uno solo degli r-spazi <strong>di</strong> F.<br />

Tutte le congruenze lineari si possono classificare secondo la Tav. 15.1 <strong>di</strong> [27].<br />

In particolare, una congruenza lineare ellittica si determina nel modo seguente:<br />

si considerano due rette r ed ¯r <strong>di</strong> P G(3, q 2 ) che siano complesse coniugate<br />

rispetto a GF (q) e che siano sghembe tra loro.<br />

Su ciascuna delle due rette non ci può essere alcun punto reale (cioè a coor<strong>di</strong>nate<br />

in GF (q)) e , anzi, a ciascun punto P <strong>di</strong> r corrisponde il punto ¯P complesso<br />

e coniugato <strong>di</strong> P in ¯r. Ovviamente la retta P ¯P è una retta reale, e il numero<br />

<strong>di</strong> tali rette reali è q 2 + 1. Queste q 2 + 1 rette <strong>di</strong> P G(3, q) costituiscono una<br />

fibrazione <strong>di</strong> P G(3, q). Infatti risultano a due a due sghembe: siano P e Q due<br />

punti <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> r e siano ¯P e ¯Q i rispettivi punti complessi coniugati <strong>sulla</strong> retta<br />

¯r. Se le rette P ¯P e Q ¯Q fossero incidenti, il piano che le contiene conterrebbe<br />

anche le rette r = P Q ed ¯r = ¯P ¯Q, questo contrad<strong>di</strong>ce l’ipotesi che r ed ¯r siano<br />

sghembe.


Capitolo 2. Fibrazioni in rette <strong>di</strong> P G(3, q) ed ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> 43<br />

2.4 Fibrazioni in rette <strong>di</strong> P G(3, q) ed ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Applicando la definizione 2.3.10 a P G(3, q) si ha:<br />

Definizione 2.4.1. Si chiama fibrazione totale (o semplicemente fibrazione)<br />

in rette dello spazio P G(3, q) una famiglia F <strong>di</strong> rette a due a due sghembe che<br />

costituiscano una partizione dell’intero spazio P G(3, q).<br />

Definizione 2.4.2. Si chiama fibrazione parziale <strong>di</strong> P G(3, q) una famiglia F<br />

<strong>di</strong> rette a due a due sghembe che non costituiscano una partizione dell’intero<br />

spazio P G(3, q).<br />

Si osserva che una fibrazione totale consta esattamente <strong>di</strong> q 2 + 1 rette poiché<br />

il numero dei punti <strong>di</strong> P G(3, q) è<br />

1 + q + q 2 + q 3 = (1 + q)(1 + q 2 )<br />

e ciascuna retta contiene q + 1 punti.<br />

Può accadere che q + 1 delle rette <strong>di</strong> F appartengano ad una stessa <strong>quadrica</strong><br />

iperbolica H 3 <strong>di</strong> P G(3, q): in tal caso esse costituiscono un regolo R o schiera<br />

<strong>di</strong> rette <strong>di</strong> H 3 .<br />

Definizione 2.4.3. Si <strong>di</strong>ce che una fibrazione F è regolare se, comunque si<br />

considerino tre sue rette l 1 , l 2 , l 3 , accade che ogni retta del regolo determinato<br />

dalle tre rette appartiene ancora a F .<br />

A questo proposito conviene segnalare esplicitamente che per <strong>di</strong>re che F<br />

sia regolare non basta che contenga regoli.<br />

Sulla <strong>quadrica</strong> iperbolica determinata da un regolo R esiste anche un altro regolo<br />

R ′ , detto regolo opposto <strong>di</strong> R ; il regolo R ed il regolo opposto R ′ vanno a<br />

fibrare una stessa porzione dello spazio P G(3, q); pertanto si ottiene una nuova<br />

fibrazione (totale o parziale) sostituendo le rette <strong>di</strong> R con quelle del suo regolo<br />

opposto R ′ , cioè si ha una nuova fibrazione (F −R)∪R ′ . Per descrivere questa<br />

operazione si <strong>di</strong>ce che si rovescia il regolo R ; questo proce<strong>di</strong>mento viene detto<br />

δ-derivazione (in tal modo si ottengono i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Hall, [30] e [31]).<br />

Talvolta la derivazione sui regoli descritta sopra si può effettuare anche rivoltando<br />

due o più regoli <strong>di</strong>sgiunti <strong>di</strong> F. Denotati con R 1 ,R 2 ,....,R k i k regoli<br />

a due a due <strong>di</strong>sgiunti, si ottiene quin<strong>di</strong> una nuova fibrazione<br />

F ′ = (F − ⋃ k<br />

i=1 R i) ∪ ⋃ k<br />

i=1 R′ i .


44 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Le fibrazioni ottenute come F ′ sono dette subregolari e , <strong>di</strong> solito, non sono<br />

regolari (in tal modo si ottengono i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Andrè, [7], [30] e [31]).<br />

Definizione 2.4.4. Si chiama ovoide della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> H 5 un insieme<br />

<strong>di</strong> q 2 + 1 punti a due a due non coniugati rispetto ad H 5 .<br />

Le rette <strong>di</strong> una fibrazione in P G(3, q) corrispondono in P G(5, q) ad una ovoide<br />

che si trova <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> H 5 (ve<strong>di</strong> paragrafo 2.2); infatti:<br />

1. a due rette sghembe in P G(3, q) corrispondono <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

in P G(5, q) due punti non coniugati rispetto a H 5 ;<br />

2. una retta per due punti non coniugati è una retta bisecante H 5 ;<br />

3. le q 2 + 1 rette <strong>di</strong> una fibrazione totale <strong>di</strong> P G(3, q) corrispondono ad<br />

una ovoide <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>.


2.5. Rappresentazione del gruppo alterno A 6 45<br />

2.5 Rappresentazione del gruppo alterno A 6 come<br />

gruppo lineare che conserva la <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

La <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> H 5 è una <strong>quadrica</strong> iperbolica <strong>di</strong> P G(5, q). Poiché tutte<br />

le quadriche iperboliche <strong>di</strong> P G(5, q) sono proiettivamente equivalenti, conviene<br />

scegliere il riferimento <strong>di</strong> P G(5, q) in modo che la <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> sia<br />

rappresentata me<strong>di</strong>ante la seguente equazione:<br />

H 5 :<br />

6∑<br />

i=1<br />

x i 2 −<br />

∑<br />

1≤j , generato dalle collineazioni associate a g 1 e g 2 .<br />

Le collineazioni associate a g 1 e g 2 hanno or<strong>di</strong>ne 5 e 3, rispettivamente, e<br />

agiscono sui punti E i del riferimento <strong>di</strong> P G(5, q) nel modo seguente:<br />

g 1 : (E 1 E 2 E 3 E 4 E 5 )(E 6 )(E 7 )<br />

g 2 : (E 1 )(E 2 )(E 3 )(E 4 E 5 E 6 )(E 7 )<br />

Il gruppo G =< g 1 , g 2 > agisce sui punti del riferimento <strong>di</strong> P G(5, q) come il<br />

gruppo alterno A 6 sui sei oggetti E i , i = 1, 2, 3, 4, 5, 6.<br />

L’intero gruppo simmetrico S 6 è generato da g 1 , g 2 , g 3 , essendo<br />

⎡<br />

g 3 =<br />

⎢<br />

⎣<br />

1 0 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0 0<br />

0 0 1 0 0 0<br />

0 0 0 1 0 0<br />

0 0 0 0 0 1<br />

0 0 0 0 1 0<br />

La permutazione associata a g 3 è l’involuzione che scambia E 5 con E 6 .<br />

⎤<br />

.<br />

⎥<br />

⎦<br />

⎤<br />

.<br />

⎥<br />


46 Capitolo 2. Rappresentazione delle rette <strong>di</strong> PG(3,q) <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>


Capitolo 3<br />

Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2<br />

e <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Un problema centrale in Geometria Combinatoria è quello <strong>di</strong> determinare <strong>piani</strong><br />

non desarguesiani (cioè non costruiti su un corpo) e, in particolare, <strong>piani</strong> <strong>di</strong><br />

traslazione.<br />

È noto che la costruzione <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione è collegata a quella <strong>di</strong> fibrazioni<br />

<strong>di</strong> P G(3, q) e, come si vedrà nel successivo Capitolo 4, una tecnica per<br />

costruire fibrazioni si basa sul concetto <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi.<br />

3.1 Generalità sui <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

Definizione 3.1.1. Si considera un piano proiettivo π; si chiama retta <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> π una sua retta r tale che π sia (P, r)-transitivo per ogni punto P<br />

<strong>di</strong> r.<br />

Assumendo una tale retta come retta impropria e considerando π −r si ottiene<br />

nel modo abituale un piano affine, detto piano <strong>di</strong> traslazione.<br />

Conviene ricordare che un piano proiettivo π si <strong>di</strong>ce (P, r)-transitivo se, comunque<br />

si considerino due punti <strong>di</strong>stinti X e Y <strong>di</strong> π − r allineati con P e<br />

<strong>di</strong>stinti da esso, si ha che esiste esattamente una collineazione γ <strong>di</strong> centro P e<br />

asse r tale che X γ = Y (ve<strong>di</strong> [20], pag.122, 15; [28], 99).<br />

Ovviamente non tutti i <strong>piani</strong> proiettivi sono dotati <strong>di</strong> una retta <strong>di</strong> traslazione<br />

e, in caso affermativo, può accadere che una tale retta sia unica.


48 Capitolo 3. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 e <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

Si chiamano <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Moufang i <strong>piani</strong> proiettivi in cui ogni retta è retta <strong>di</strong><br />

traslazione. Questo si verifica nei <strong>piani</strong> desarguesiani.<br />

Osservazione 3.1.2. Conviene evidenziare il fatto che un piano <strong>di</strong> traslazione<br />

π − r è sempre transitivo; infatti comunque si considerino due punti affini A e<br />

B esiste sempre una traslazione che porta A in B: si tratta della collineazione<br />

centrale <strong>di</strong> π che ha la retta r come asse e come centro il punto <strong>di</strong> intersezione<br />

<strong>di</strong> r con la retta congiungente i punti A e B.<br />

Questa proprietà comporta, ad esempio, che ogni retta <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione<br />

si può pensare come traslata <strong>di</strong> una retta che passa per l’origine. Ne<br />

consegue che, per conoscere tutte le rette <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione, è sufficiente<br />

conoscere le rette passanti per un punto prefissato, che si potrà assumere<br />

come origine <strong>di</strong> un riferimento affine.<br />

Definizione 3.1.3. Le rette <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione passanti per l’origine<br />

si chiamano componenti del piano <strong>di</strong> traslazione.<br />

Come accade per tutti i <strong>piani</strong> affini o proiettivi, una informazione fondamentale<br />

sul piano stesso è data dalla conoscenza del suo gruppo <strong>di</strong> collineazioni<br />

e la “ricchezza” o meno <strong>di</strong> questo gruppo lo rende più o meno “somigliante” ad<br />

un piano desarguesiano che è quello con gruppo <strong>di</strong> collineazioni più ampio.<br />

Nel caso dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione, come già detto, esistono tutte le traslazioni,<br />

anzi il gruppo delle traslazioni costituisce un sottogruppo normale dell’intero<br />

gruppo <strong>di</strong> collineazioni del piano. Questo significa che per poter conoscere l’intero<br />

gruppo <strong>di</strong> collineazioni <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione è sufficiente conoscere il<br />

gruppo quoziente dell’intero gruppo delle collineazioni rispetto al sottogruppo<br />

delle traslazioni.<br />

Questo gruppo quoziente si chiama complemento <strong>di</strong> traslazione ed è isomorfo<br />

allo stabilizzatore <strong>di</strong> un punto qualsiasi del piano stesso nell’intero gruppo delle<br />

collineazioni del piano.<br />

Tanto più grande è il complemento <strong>di</strong> traslazione, tanto più il piano si avvicina<br />

a quello desarguesiano.<br />

Gli approcci alla costruzione <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione ed i punti <strong>di</strong> vista dai quali<br />

tale stu<strong>di</strong>o è stato affrontato sono veramente tanti per cui la letteratura in<br />

materia è particolarmente vasta. Un esempio significativo è dovuto ad André,<br />

che negli anni ’50 ha ottenuto <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione per via algebrica, costruendo<br />

quasicorpi, cioè strutture algebriche atte a coor<strong>di</strong>natizzare <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

([7], [30] e [31]).


3.1. Generalità sui <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione 49<br />

In questa tesi viene esposto un particolare modo <strong>di</strong> ottenere <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 , con q <strong>di</strong>spari e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 sul proprio nucleo. Questo<br />

vuol <strong>di</strong>re che il sottopiano desarguesiano più ampio contenuto nel piano <strong>di</strong> traslazione<br />

ha or<strong>di</strong>ne q.<br />

Un metodo molto usato per costruire <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione è quello noto con<br />

il nome <strong>di</strong> “derivazione”, che consiste nel costruire un piano nuovo, a partire<br />

da un piano noto, sostituendo un certo insieme <strong>di</strong> rette con altrettanti sottoinsiemi<br />

in modo che sussistano ancora gli assiomi necessari. Esplicitamente,<br />

si considera un piano proiettivo π <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 ed una sua retta r da<br />

considerare come retta impropria del piano affine π − r. Si osserva anzitutto<br />

che un sottopiano affine <strong>di</strong> Baer <strong>di</strong> π − r ha esattamente q 2 punti, che è<br />

anche il numero <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> una retta affine <strong>di</strong> π − r. Quin<strong>di</strong> da un punto <strong>di</strong><br />

vista aritmetico è possibile sostituire una retta <strong>di</strong> π − r con un sottopiano<br />

affine <strong>di</strong> Baer. Anzi è possibile sostituire più rette <strong>di</strong> π − r con altrettanti<br />

sotto<strong>piani</strong> affini <strong>di</strong> Baer. Le cose non vanno sempre bene da un punto <strong>di</strong><br />

vista geometrico perché, almeno in generale, dopo una tale sostituzione non<br />

si verificano gli assiomi <strong>di</strong> incidenza. Talvolta, operando in modo opportuno,<br />

le cose vanno bene anche da un punto <strong>di</strong> vista geometrico. A questo scopo si<br />

considera una sottoretta <strong>di</strong> Baer D costituita da q + 1 punti impropri; le rette<br />

<strong>di</strong> π − r che intersecano r in uno dei punti <strong>di</strong> D sono in numero <strong>di</strong> q 2 · (q + 1)<br />

che è anche il numero dei sotto<strong>piani</strong> <strong>di</strong> Baer determinati dalla sottoretta D e<br />

da due qualsiasi punti A e B (<strong>di</strong>stinti) <strong>di</strong> π − r tali che il punto improprio<br />

della retta AB appartenga alla sottoretta D.<br />

Ora si considera il piano proiettivo π = P G(2, q 2 ); lasciando invariati i punti<br />

<strong>di</strong> π − r e sostituendo tutte le q 2 · (q + 1) rette <strong>di</strong> cui sopra con gli altrettanti<br />

sotto<strong>piani</strong> descritti, si ha che π − r è ancora un piano affine, anzi un piano <strong>di</strong><br />

traslazione; quest’ultimo, in generale, (per q > 4, sempre) non è isomorfo al<br />

piano iniziale π.<br />

Il piano π − r così ottenuto si <strong>di</strong>ce δ-derivato da P G(2, q 2 ).<br />

In particolari situazioni questa costruzione si può applicare anche a partire da<br />

un piano che non sia desarguesiano. Naturalmente <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> due o più<br />

sottorette <strong>di</strong> Baer <strong>di</strong> r, che siano a due a due <strong>di</strong>sgiunte tra loro, il proce<strong>di</strong>mento<br />

descritto sopra può essere applicato anche a ciascuna delle sottorette<br />

separatamente: si ottiene, in tal modo, una costruzione detta δ-derivazione<br />

multipla.


3.2. Rappresentazione dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 51<br />

3.2 Rappresentazione dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2<br />

Si considera uno spazio vettoriale V su GF (q) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 4; la quaterna<br />

<strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> un vettore qualsiasi <strong>di</strong> V può essere interpretata come coppia<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate in un piano affine π. In particolare al vettore nullo 0 V <strong>di</strong><br />

V corrisponde l’origine <strong>di</strong> π. Le componenti, cioè le rette per l’origine <strong>di</strong> π,<br />

corrispondono a q 2 + 1 sottospazi <strong>di</strong> V <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 che costituiscono una<br />

partizione <strong>di</strong> V − {0 V }. Le altre rette <strong>di</strong> π si ottengono traslando le componenti.<br />

D’altra parte, assumendo V come spazio vettoriale su cui si costruisce P G(3, q)<br />

nel modo classico, si ha che le componenti corrispondono a q 2 + 1 rette che<br />

formano una fibrazione, cioè ad una partizione in rette dei punti <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Pertanto, ad un qualunque piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione due sul suo nucleo<br />

GF (q) corrisponde una fibrazione <strong>di</strong> P G(3, q), e viceversa.<br />

Il complemento <strong>di</strong> traslazione coincide con il gruppo <strong>di</strong> tutte le collineazioni<br />

lineari <strong>di</strong> P G(3, q) che conserva la fibrazione corrispondente.<br />

La struttura <strong>di</strong> incidenza π risulta essere un piano <strong>di</strong> traslazione comunque si<br />

scelga la fibrazione F; si <strong>di</strong>mostra, in particolare, che:<br />

Teorema 3.2.1. Le fibrazioni regolari (def. 2.4.3) sono tutte e sole quelle che<br />

corrispondono ai <strong>piani</strong> desarguesiani.<br />

Quin<strong>di</strong> un modo per ottenere <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione non desarguesiani consiste<br />

nel costruire fibrazioni non regolari <strong>di</strong> P G(3, q). Rivoltando un solo regolo<br />

<strong>di</strong> P G(3, q), si ottiene una fibrazione non regolare che determina un piano <strong>di</strong><br />

Hall, mentre rivoltando più regoli si ottiene una fibrazione non regolare che<br />

determina un piano <strong>di</strong> André.<br />

Il metodo per costruire un piano <strong>di</strong> traslazione a partire da una fibrazione <strong>di</strong><br />

P G(3, q) è ben noto ([43], [38]).<br />

Si considera uno spazio proiettivo S = P G(4, q) e un suo iperpiano Σ ∼ =<br />

P G(3, q) munito <strong>di</strong> una fibrazione in rette F; l’iperpiano Σ sarà considerato<br />

come iperpiano all’infinito <strong>di</strong> S. Allora i punti affini <strong>di</strong> S si possono considerare<br />

come punti <strong>di</strong> un piano affine π. Le componenti <strong>di</strong> questo piano affine π<br />

sono i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> S determinati dall’origine <strong>di</strong> S e da una retta della fibrazione<br />

F. Tutte le altre rette <strong>di</strong> π si ottengono traslando le componenti. Con questa<br />

costruzione π <strong>di</strong>viene un piano <strong>di</strong> traslazione.<br />

Il gruppo delle collineazioni del piano <strong>di</strong> traslazione π si ritrova nel modello


52 Capitolo 3. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 e <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

(S, Σ, F) come il gruppo G delle collineazioni <strong>di</strong> S che lasciano fisso l’iperpiano<br />

Σ permutando tra loro le rette della fibrazione F; le traslazioni <strong>di</strong> π corrispondono<br />

alle collineazioni <strong>di</strong> S che fissano F retta per retta; il complemento <strong>di</strong><br />

traslazione <strong>di</strong> π corrisponde al gruppo delle collineazioni <strong>di</strong> S che conserva F<br />

globalmente, ma non retta per retta; infine le omotetie <strong>di</strong> centro O ∈ S − Σ<br />

(cioè le collineazioni <strong>di</strong> S che fissano Σ retta per retta e fissano anche un punto<br />

O <strong>di</strong> S − Σ) corrispondono all’identità <strong>di</strong> π.<br />

Dalla relazione descritta tra rette <strong>di</strong> una fibrazione <strong>di</strong> P G(3, q) e ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong><br />

<strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> in P G(5, q) nel paragrafo 2.4 segue che ad un piano <strong>di</strong><br />

traslazione corrisponde una fibrazione in rette <strong>di</strong> P G(3, q) che, a sua volta,<br />

corrisponde in P G(5, q) a una ovoide <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong> H 5 .


Capitolo 4<br />

Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2<br />

associati a catene <strong>di</strong> cerchi<br />

4.1 Generalità sulle catene <strong>di</strong> cerchi<br />

Una fibrazione dello spazio proiettivo Σ = P G(3, q) è una famiglia <strong>di</strong> q 2 + 1<br />

rette a due a due <strong>di</strong>sgiunte <strong>di</strong> Σ; tali rette costituiscono una partizione in rette<br />

<strong>di</strong> tutti i punti dello spazio proiettivo. Utilizzando la corrispondenza <strong>di</strong> André<br />

[7] o <strong>di</strong> Bruck e Bose [16], una fibrazione determina un piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensione 2; anzi, ogni piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 si può ottenere<br />

in questo modo. Due tali <strong>piani</strong> sono isomorfi se e solo se le corrispondenti<br />

fibrazioni sono proiettivamente equivalenti, [7].<br />

Conviene ricordare che si chiama regolo (o anche schiera <strong>di</strong> rette) <strong>di</strong> Σ un<br />

insieme R <strong>di</strong> q+1 rette a due a due sghembe che verificano la proprietà seguente:<br />

se una retta r <strong>di</strong> Σ interseca tre rette <strong>di</strong> R, allora r interseca anche tutte le<br />

altre rette <strong>di</strong> R. L’insieme dei (q + 1) 2 punti coperti da un regolo costituisce<br />

una <strong>quadrica</strong> iperbolica <strong>di</strong> Σ ed è noto che su quella stessa <strong>quadrica</strong> si trova<br />

anche un secondo regolo, detto regolo opposto del regolo R.<br />

Come è noto, tre rette <strong>di</strong>sgiunte qualsiasi <strong>di</strong> Σ sono contenute in una<br />

unica <strong>quadrica</strong> iperbolica, quin<strong>di</strong> determinano in modo unico un regolo <strong>di</strong> appartenenza<br />

(e, contemporaneamente, il suo regolo opposto).<br />

Conviene ricordare che una fibrazione si <strong>di</strong>ce regolare se comunque si considerino<br />

tre sue rette, tutte le rette del regolo da esse determinato appartengono<br />

ancora alla fibrazione.


54 Capitolo 4. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 derivanti da catene <strong>di</strong> cerchi<br />

Il piano <strong>di</strong> traslazione associato ad una fibrazione regolare è desarguesiano<br />

(o classico).<br />

Il metodo maggiormente usato per costruire fibrazioni non regolari consiste<br />

nel sostituire opportune famiglie <strong>di</strong> rette <strong>di</strong> una fibrazione regolare con una<br />

nuova fibrazione parziale che copra lo stesso insieme <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

In questa <strong>di</strong>rezione un’idea valida consiste nel sostituire le rette <strong>di</strong> un regolo<br />

con le rette del regolo opposto. Questo metodo viene detto δ-derivazione o<br />

”replacement”. Lo stesso proce<strong>di</strong>mento può essere esteso a più regoli a due a<br />

due <strong>di</strong>sgiunti. Una fibrazione ottenuta in questo modo viene detta subregolare<br />

e il metodo viene detto δ-derivazione multipla.<br />

Altre generalizzazioni sono dovute a Bruen [13] me<strong>di</strong>ante le catene <strong>di</strong> regoli<br />

e a Baker ed Ebert [9] me<strong>di</strong>ante i nests, <strong>di</strong> cui si introducono le definizioni.<br />

Definizione 4.1.1. Una catena <strong>di</strong> regoli è un insieme <strong>di</strong> (q + 3)/2 regoli <strong>di</strong><br />

P G(3, q) che verifichino le seguenti proprietà<br />

1. due regoli qualsiasi hanno in comune due rette;<br />

2. tre regoli qualsiasi non hanno alcuna retta in comune.<br />

Tenendo conto della rappresentazione <strong>di</strong> Bruck, ve<strong>di</strong> [15], che trasforma<br />

rette e regoli <strong>di</strong> P G(3, q) in punti e cerchi <strong>di</strong> una <strong>quadrica</strong> ellittica, si pone la<br />

seguente<br />

Definizione 4.1.2. Una catena <strong>di</strong> cerchi è un insieme <strong>di</strong> (q + 3)/2 cerchi <strong>di</strong><br />

una <strong>quadrica</strong> ellittica <strong>di</strong> P G(3, q) che verifichino le seguenti proprietà<br />

1. due cerchi qualsiasi hanno in comune due punti;<br />

2. tre cerchi qualsiasi non hanno alcun punto in comune.<br />

La stessa definizione si può anche interpretare in un piano inversivo Miqueliano<br />

M(q); tale piano si ottiene proiettando su un piano affine una <strong>quadrica</strong> ellittica<br />

da un suo punto.<br />

Definizione 4.1.3. Nello spazio proiettivo P G(3, q) si chiama t-nest una famiglia<br />

<strong>di</strong> t regoli <strong>di</strong> una fibrazione regolare F tali che ogni retta <strong>di</strong> F appartenga<br />

esattamente a zero oppure a due regoli.<br />

Una catena <strong>di</strong> regoli <strong>di</strong> Bruen risulta ora essere un t-nest per il quale sia<br />

t = (q + 3)/2.


4.3. Esempi noti <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi e <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione associati 55<br />

4.2 Esempi noti <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi e <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong><br />

traslazione associati<br />

In [13] l’autore determina una catena <strong>di</strong> cerchi per q = 5 ed una per q = 7,<br />

<strong>di</strong>mostrando che in entrambi i casi le due catene <strong>di</strong> regoli corrispondenti sono<br />

”rimpiazzabili”. Questo vuol <strong>di</strong>re che l’insieme dei punti dello spazio proiettivo<br />

P G(3, q) coperti dalle rette <strong>di</strong> questi regoli può essere coperto scegliendo in<br />

modo opportuno alcune rette appartenenti ai regoli opposti a quelli della catena.<br />

Questo proce<strong>di</strong>mento viene detto β-derivazione. Insieme ad altri risultati<br />

<strong>di</strong> carattere generale, Bruen <strong>di</strong>mostra che questa scelta deve necessariamente<br />

essere fatta prendendo da ciascun regolo opposto esattamente la metà delle<br />

q + 1 rette che lo compongono.<br />

Successivamente sono state costruite catene <strong>di</strong> regoli anche per q = 9, 11,<br />

13, 17, 19 (ve<strong>di</strong> [4, 32, 17, 36, 8, 9]) e sono stati stu<strong>di</strong>ati i corrispondenti <strong>piani</strong><br />

<strong>di</strong> traslazione ottenuti me<strong>di</strong>ante β-derivazione.<br />

A tutt’oggi non si conoscono costruzioni <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi per infiniti valori<br />

<strong>di</strong> q, anzi quest’ultimo rappresenta un problema aperto famoso in Geometria<br />

Combinatoria e giustifica le ricerche al calcolatore, esaustive e non.<br />

L’uso sistematico del computer per la ricerca <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi <strong>di</strong> Bruen<br />

ha avuto inizio intorno al 1995 ad opera <strong>di</strong> O. Heden ( ve<strong>di</strong> [23] , [24]). A<br />

tale proposito Heden dapprima determina opportune con<strong>di</strong>zioni algebriche in<br />

termini <strong>di</strong> equazioni in GF (q) che caratterizzano le catene <strong>di</strong> Bruen; quin<strong>di</strong>,<br />

utilizzando questa caratterizzazione, Heden mette a punto un algoritmo per<br />

una ricerca esaustiva per i primi valori <strong>di</strong> q e, comunque, utilizzabile per valori<br />

<strong>di</strong> q ≤ 61. L’idea <strong>di</strong> Heden si può riassumere come segue. Si considera arbitrariamente<br />

un cerchio C 1 del piano M(q) e si determinano tutti i possibili cerchi<br />

<strong>di</strong> M(q) che intersechino C 1 esattamente in due punti; per ciascun cerchio C 2<br />

tra quelli ottenuti, si determinano tutti gli ulteriori cerchi C 3 che intersecano<br />

tanto C 1 , quanto C 2 in due punti, ma in modo che i tre cerchi non abbiano<br />

alcun punto in comune.<br />

Questa indagine viene ripetuta sistematicamente sino ad ottenere la catena<br />

richiesta. Ovviamente si tratta <strong>di</strong> una indagine molto onerosa in termini computazionali<br />

(per q = 37 una SPARCstation 5 ha impiegato una settimana per<br />

far girare un programma scritto in linguaggio C + ). Per questa ragione l’indagine<br />

<strong>di</strong> Heden è esaustiva solo per i primi valori <strong>di</strong> q, q ≤ 27. Gli articoli<br />

<strong>di</strong> Heden, oltre a confermare i risultati già noti, hanno fornito nuove catene<br />

per certi valori <strong>di</strong> q e risultati <strong>di</strong> non esistenza per altri valori <strong>di</strong> q. A loro<br />

volta questi risultati sono stati ulteriormente confermati e completati in [18]


56 Capitolo 4. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 derivanti da catene <strong>di</strong> cerchi<br />

per q ≤ 49.<br />

Teorema 4.2.1. A meno <strong>di</strong> equivalenza proiettiva, esiste una sola catena <strong>di</strong><br />

Bruen in una fibrazione regolare <strong>di</strong> P G(3, 5) ed esistono esattamente due catene<br />

<strong>di</strong> Bruen in una fibrazione regolare <strong>di</strong> P G(3, q) per i seguenti valori <strong>di</strong> q =<br />

7, 11, 13, 17, 19, 23.<br />

Non è noto se esistano catene <strong>di</strong> cerchi per q = 29, 41, 43, 47, 53, 59, 61.<br />

Teorema 4.2.2. Ogni catena <strong>di</strong> Bruen è ”rimpiazzabile” (cioè una catena <strong>di</strong><br />

regoli risulta essere sempre β-derivabile).<br />

Negli articoli [23, 24] Heden stu<strong>di</strong>a solo i casi in cui q sia un numero primo;<br />

con Saggese in un articolo successivo, [25], si occupa dei valori <strong>di</strong> q che non<br />

sono primi, limitandosi a descrivere le catene <strong>di</strong> cerchi ottenute:<br />

Teorema 4.2.3. A meno <strong>di</strong> equivalenza proiettiva, esistono due catene <strong>di</strong><br />

Bruen in una fibrazione regolare <strong>di</strong> P G(3, q) per q = 9, 25 ed una sola per<br />

q = 27; non è noto se esistano catene <strong>di</strong> cerchi per q = 49.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito vengono riportati brevemente i risultati noti al variare <strong>di</strong> q; sarà<br />

denotato con G 1 il gruppo delle collineazioni lineari che lasciano invariata la<br />

catena <strong>di</strong> cerchi <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> ellittica, con G 2 il gruppo delle collineazioni<br />

lineari che lasciano invariata la catena <strong>di</strong> regoli, con G 3 il complemento <strong>di</strong><br />

traslazione del piano <strong>di</strong> traslazione. È noto che le collineazioni del gruppo<br />

G 1 danno luogo ad altrettante collineazioni <strong>di</strong> G 2 ; ma in G 2 ci sono ancora<br />

le collineazioni che fissano globalmente ma non puntualmente ciascuna retta<br />

della fibrazione; queste ultime formano un gruppo ciclico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q + 1 <strong>di</strong> cui<br />

però, solo la metà conservano la fibrazione β-derivata.<br />

In [1] si classificano i gruppi che possono conservare queste fibrazioni.<br />

4.3 Caso q = 5<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] esiste soltanto una catena <strong>di</strong> cerchi ed è<br />

quella ottenuta da Bruen in [13]. I gruppi G 1 , G 2 e G 3 sono stati stu<strong>di</strong>ati in<br />

[2]. Il gruppo G 1 ha or<strong>di</strong>ne 48 e si ottiene come prodotto semi<strong>di</strong>retto <strong>di</strong> un<br />

gruppo isomorfo a S 4 e <strong>di</strong> una involuzione. Il complemento <strong>di</strong> traslazione G 3 del<br />

corrispondente piano <strong>di</strong> traslazione ha or<strong>di</strong>ne 144 ed è il prodotto <strong>di</strong> un gruppo<br />

isomorfo a S 4 e <strong>di</strong> un gruppo ciclico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 6. Le orbite del gruppo G 3 <strong>sulla</strong><br />

retta all’infinito hanno lunghezza 12, 8, 6. Una <strong>quadrica</strong> ellittica Q <strong>di</strong> P G(3, 5)<br />

è formata da 26 punti; 12 <strong>di</strong> essi formano i 4 cerchi della catena <strong>di</strong> Bruen. In


4.3. Esempi noti <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi e <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione associati 57<br />

[3] si <strong>di</strong>mostra che è possibile costruire un’altra catena <strong>di</strong> cerchi <strong>sulla</strong> stessa<br />

<strong>quadrica</strong> ellittica Q utilizzando altri 12 punti (ne restano inutilizzati solo 2).<br />

Questo <strong>di</strong>mostra che il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> β-derivazione si può applicare anche a<br />

<strong>piani</strong> non desarguesiani, cioè anche a fibrazioni che non siano regolari.<br />

Il gruppo <strong>di</strong> automorfismi del piano <strong>di</strong> traslazione ottenuto con la doppia β-<br />

derivazione ha or<strong>di</strong>ne 48 ed è il prodotto <strong>di</strong> un gruppo isomorfo a S 3 e <strong>di</strong> un<br />

gruppo ciclico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 8; le sue orbite <strong>sulla</strong> retta all’infinito hanno lunghezza<br />

12, 12, 2.<br />

4.4 Caso q = 7<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] vi sono esattamente due catene <strong>di</strong> cerchi<br />

non isomorfe. In [13] A.A. Bruen ha determinato una prima catena <strong>di</strong> cerchi<br />

e, successivamente, G. Korchmáros in [33] ha determinato l’altra. La catena<br />

<strong>di</strong> Bruen viene lasciata fissa da un gruppo <strong>di</strong> collineazioni G 1 <strong>di</strong> P G(3, 7) <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne 48, con orbite sui 5 cerchi: (1,2,3,4)(5). Quella <strong>di</strong> Korchmáros viene<br />

lasciata fissa da un gruppo che agisce in modo transitivo sui 5 cerchi; questo<br />

gruppo ha or<strong>di</strong>ne 120 e ha la notevole proprietà <strong>di</strong> non essere risolubile, [34].<br />

A partire dal piano β-derivato <strong>di</strong> Bruen, in [11] si costruiscono due nuovi<br />

<strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 49 me<strong>di</strong>ante una δ-derivazione ed una doppia<br />

δ-derivazione, rispettivamente. In modo analogo in [37] si ottiene un nuovo<br />

piano <strong>di</strong> traslazione me<strong>di</strong>ante una δ-derivazione del piano <strong>di</strong> Korchmáros.<br />

In [6] si <strong>di</strong>mostra che nel caso della catena <strong>di</strong> cerchi ottenuta da Korchmáros<br />

è possibile costruire una seconda catena <strong>di</strong> cerchi <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> ellittica e, <strong>di</strong><br />

conseguenza, effettuare una doppia β-derivazione. Questo non accade nel caso<br />

della catena <strong>di</strong> cerchi ottenuta da Bruen. Ancora in [6] utilizzando anche un<br />

personal computer, gli autori forniscono una classificazione completa dei <strong>piani</strong><br />

<strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 49 che si ottengono me<strong>di</strong>ante δ-derivazione a partire<br />

dal piano <strong>di</strong> Bruen e da quello <strong>di</strong> Korchmáros. Esistono cinque classi <strong>di</strong> isomorfismo<br />

<strong>di</strong> tali <strong>piani</strong>; precisamente, oltre ai tre <strong>piani</strong> citati precedentemente,<br />

ci sono due nuovi <strong>piani</strong> ottenuti dal piano <strong>di</strong> Bruen con δ-derivazione semplice<br />

oppure doppia. Conviene osservare esplicitamente che in [39] e [19] gli autori,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente, hanno effettuato una ricerca esaustiva dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 49 e dei loro gruppi <strong>di</strong> collineazioni. Tuttavia i loro risultati<br />

non sono sufficienti per ottenere teoremi <strong>di</strong> classificazione su tipi particolari <strong>di</strong><br />

<strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione come sono i <strong>piani</strong> β-derivati.


58 Capitolo 4. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 derivanti da catene <strong>di</strong> cerchi<br />

4.5 Caso q = 9<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden e Saggese [25] vi sono esattamente due catene<br />

<strong>di</strong> cerchi non isomorfe, [4, 25]. In [4] viene determinato il gruppo G 1 ; questo<br />

gruppo ha or<strong>di</strong>ne 48 e agisce in modo transitivo sui 6 cerchi della catena. Il<br />

complemento <strong>di</strong> traslazione G 3 è un gruppo risolubile <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 1920 e determina<br />

<strong>sulla</strong> retta all’infinito del piano <strong>di</strong> traslazione 6 orbite <strong>di</strong> lunghezze<br />

24, 24, 12, 12, 6, 4.<br />

4.6 Caso q = 11<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] vi sono esattamente due catene <strong>di</strong> cerchi non<br />

isomorfe; la prima era stata ottenuta precedentemente da Korchmáros, [32], e<br />

dà luogo ad un piano <strong>di</strong> traslazione costruito in [46] il cui complemento <strong>di</strong><br />

traslazione ha la notevole proprietà <strong>di</strong> essere un gruppo non risolubile. Infatti<br />

Abatangelo e Larato, [5], hanno <strong>di</strong>mostrato che il relativo complemento <strong>di</strong><br />

traslazione risulta essere isomorfo a SL(2, 5).<br />

L’altra catena ottenuta da Capursi, [17], dà luogo ad un piano <strong>di</strong> traslazione<br />

il cui complemento <strong>di</strong> traslazione è un gruppo risolubile, prodotto semi<strong>di</strong>retto<br />

<strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 10 e <strong>di</strong> una involuzione.<br />

4.7 Caso q = 13<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] vi sono esattamente due catene <strong>di</strong> cerchi<br />

non isomorfe. In [47, 48, 35, 36] le autrici costruiscono il piano <strong>di</strong> traslazione<br />

associato ad una delle due catene. Il gruppo G 1 ha or<strong>di</strong>ne 24 (è prodotto<br />

<strong>di</strong>retto <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 12 e <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2) con<br />

orbite sugli 8 cerchi: (1,2,3,4,5,6)(7,8). Il gruppo G 2 ha or<strong>di</strong>ne 336. Il gruppo<br />

G 3 ha or<strong>di</strong>ne 168 e <strong>sulla</strong> retta all’infinito determina due orbite <strong>di</strong> lunghezza 24,<br />

otto <strong>di</strong> lunghezza 12, due <strong>di</strong> lunghezza 6, tre <strong>di</strong> lunghezza 4 e una <strong>di</strong> lunghezza<br />

2.<br />

Dal piano <strong>di</strong> traslazione ottenuto sono stati costruiti due nuovi <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

me<strong>di</strong>ante δ-derivazione multipla, [36]; si osserva che questa ricerca non<br />

appare essere esaustiva. L’altra catena <strong>di</strong> cerchi viene determinata in [23]; il<br />

suo gruppo è isomorfo a S 4 , con orbite sugli 8 cerchi: (1,2,5,7) (3,4,6,8).


4.3. Esempi noti <strong>di</strong> catene <strong>di</strong> cerchi e <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione associati 59<br />

4.8 Caso q = 17<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] vi sono esattamente due catene <strong>di</strong> cerchi non<br />

isomorfe. Una catena era già stata ottenuta in [8]; questa viene fissata da un<br />

gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 16 ed ha orbite sui 10 cerchi: (1,6) (2,3,4,5,7,8,9,10).<br />

L’altra viene fissata da un gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 12 ed ha orbite sui 10<br />

cerchi: (1) (2,3,4) (5,6,7,8,9,10).<br />

4.9 Caso q = 19<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] vi sono esattamente due catene non isomorfe.<br />

Baker e Ebert in [9] hanno determinato una delle due; il gruppo G 1 che conserva<br />

la catena dei cerchi è isomorfo al gruppo simmetrico S 4 e agisce sugli 11 cerchi<br />

nel modo seguente: (1,2,11) (3,4,8,9) (5,6,7,10). Il complemento <strong>di</strong> traslazione<br />

G 3 del piano <strong>di</strong> traslazione corrispondente è un gruppo risolubile <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2160<br />

dotato <strong>di</strong> un sottogruppo normale, ciclico, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 180; il gruppo quoziente<br />

è isomorfo ad A 4 . Heden ha determinato anche l’altra catena <strong>di</strong> cerchi; questa<br />

catena viene fissata da un gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 12 e sugli 11 cerchi ha<br />

orbite: (1,2,3,4,6,7) (5,10,11) (8,9).<br />

4.10 Caso q = 23<br />

Dalla classificazione <strong>di</strong> Heden [23] esiste una sola catena <strong>di</strong> cerchi; questa catena<br />

viene fissata da un gruppo <strong>di</strong>edrale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 8 e sui 13 cerchi ha orbite: (1,6,8,9)<br />

(2,3,7,11) (4,5,10,12) (13).<br />

4.11 Caso q = 31<br />

In questo caso la classificazione <strong>di</strong> Heden non è completa, tuttavia determina<br />

una catena <strong>di</strong> cerchi. Questa catena viene fissata da un gruppo isomorfo a S 4<br />

e sui 17 cerchi ha orbite: (1,3,6,7,8,10,11,13,14,15,16,17) (2,4,9,12) (5).<br />

4.12 Caso q = 37<br />

In [24] Heden ha determinato una catena <strong>di</strong> cerchi, il cui gruppo G 1 agisce in<br />

modo transitivo sui 20 cerchi della catena.


Capitolo 5<br />

Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2<br />

associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

5.1 Classificazione <strong>di</strong> Ostrom<br />

Il gruppo totale G delle collineazioni del piano <strong>di</strong> traslazione è il prodotto semi<strong>di</strong>retto<br />

G = T ⋊ H, dove T è il gruppo delle traslazioni e H è lo stabilizzatore<br />

<strong>di</strong> un punto del piano <strong>di</strong> traslazione, detto complemento <strong>di</strong> traslazione.<br />

Nel 1977 Ostrom ha proposto il problema <strong>di</strong> determinare <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione due sul proprio nucleo, il cui complemento <strong>di</strong><br />

traslazione abbia un sottogruppo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne coprimo rispetto a q. Una parziale<br />

risposta al quesito, è stata data dallo stesso Ostrom in [44] e in [45]; egli ha<br />

considerato i sottogruppi irriducibili G <strong>di</strong> GL(4, q) che si possono presentare<br />

nel complemento <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione due<br />

sul suo nucleo GF (q). Ostrom ha fornito un elenco completo per G (o per il<br />

gruppo quoziente G <strong>di</strong> G rispetto al sottogruppo delle <strong>di</strong>latazioni). Si possono<br />

presentare le seguenti eventualità:<br />

a. G è ciclico;<br />

b. G ha un sottogruppo normale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce 1 o 2 che può essere ciclico, oppure<br />

<strong>di</strong>edrale, oppure isomorfo a P SL(2, 3), P GL(2, 3), P SL(2, 5);<br />

c. G ha un sottogruppo normale ciclico H tale che G/H è isomorfo ad un<br />

sottogruppo <strong>di</strong> S 4 ;


62 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

d. G ha un sottogruppo normale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce 1 o 2 che è isomorfo ad un sottogruppo<br />

<strong>di</strong> GL(2, q h ), per un opportuno valore <strong>di</strong> h; la corrispondente<br />

immagine è contenuta in P SL(2, q h ) ed è uno dei gruppi elencati in b.;<br />

e. G ha un sottogruppo E normale, abeliano elementare <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 16 tale<br />

che G/E ∼ = A 5 ;<br />

f. G ha un sottogruppo isomorfo a P SL(2, 9);<br />

g. G ha un sottogruppo normale riducibile H che agisce in modo non fedele<br />

sui suoi sottospazi minimali: questi possono avere <strong>di</strong>mensione 2, nel qual<br />

caso H ha in<strong>di</strong>ce 2 in G, oppure hanno <strong>di</strong>mensione 1. Se H 0 è il sottogruppo<br />

che fissa uno <strong>di</strong> essi, allora H/H 0 è ciclico e G/H è isomorfo ad<br />

un sottogruppo <strong>di</strong> S 4 .


5.2. I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Mason e <strong>di</strong> Nakagawa 63<br />

5.2 I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Mason e <strong>di</strong> Nakagawa<br />

Dalla classificazione precedente si deduce che le due possibilità <strong>di</strong> avere un<br />

gruppo semplice che si possono presentare sono quelle <strong>di</strong> un gruppo isomorfo<br />

al gruppo alterno A 5 oppure al gruppo alterno A 6 .<br />

In particolare il caso <strong>di</strong> A 5 è stato affrontato da Mason e da Ostrom, i quali<br />

hanno costruito sia famiglie infinite <strong>di</strong> tali <strong>piani</strong>, sia esempi spora<strong>di</strong>ci ([40],<br />

[41]).<br />

A tutt’oggi non sono note famiglie infinite <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> caratteristica<br />

p > 3 aventi nel loro complemento <strong>di</strong> traslazione sottoguppi isomorfi al<br />

gruppo alterno A 6 .<br />

In [40] Mason prova il seguente<br />

Teorema 5.2.1. Esistono esattamente due classi <strong>di</strong> isomorfismo <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong><br />

traslazione π <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 sul suo nucleo GF (7); in una classe il complemento<br />

lineare <strong>di</strong> traslazione ha un sottogruppo normale G tale che G/Z(G) ∼ =<br />

A 6 ; nell’altra classe il complemento lineare <strong>di</strong> traslazione ha un sottogruppo<br />

normale G tale che G/Z(G) ∼ = S 6 .<br />

In [42] Nakagawa prova il seguente<br />

Teorema 5.2.2. Sia π un piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione 2 sul suo nucleo<br />

GF (11); allora il suo complemento lineare <strong>di</strong> traslazione ha un sottogruppo normale<br />

G tale che G/Z(G) ∼ = S 6 . A meno <strong>di</strong> isomorfismi, esistono esattamente<br />

tre tali <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione sul nucleo GF (11).<br />

Successivamente Biliotti e Korchmáros in [10] hanno costruito <strong>di</strong>versi <strong>piani</strong><br />

<strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 con q = 5, 7, 11, 13, 17, 19 il cui complemento <strong>di</strong><br />

traslazione contiene un sottogruppo G tale che G/Z(G) ∼ = A 6 . Questi <strong>piani</strong><br />

e il metodo usato sono descritti nel paragrafo successivo. Qui ci limitamo<br />

ad osservare che gli autori ritrovano i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Mason per q = 7 e quello <strong>di</strong><br />

Nagakawa per q = 11.


5.3. I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Biliotti-Korchmáros 65<br />

5.3 I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Biliotti-Korchmáros<br />

Nel paragrafo 5.1 è stato riportato il teorema <strong>di</strong> Ostrom che classifica tutti i<br />

complementi <strong>di</strong> traslazione irriducibili riguardati come gruppi <strong>di</strong> affinità. Nel<br />

medesimo lavoro [44], Ostrom ha proposto <strong>di</strong> determinare ulteriori <strong>piani</strong> <strong>di</strong><br />

traslazione associati a fibrazioni A 6 -invarianti <strong>di</strong> P G(3, q).<br />

Nel 1990 Biliotti e Korchmáros in [10] hanno affrontato questo problema me<strong>di</strong>ante<br />

un approccio <strong>di</strong>verso da quelli precedenti. Per costruire una fibrazione<br />

in rette <strong>di</strong> P G(3, q), q = p 2 , 5 ≤ p ≤ 19, questi autori hanno usato la rappresentazione<br />

<strong>di</strong> tali rette <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>. In questo ambito hanno<br />

ottenuto parecchi esempi <strong>di</strong> <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione con la proprietà richiesta ed<br />

hanno ritrovato gli esempi noti <strong>di</strong> Hering per q = 5 , <strong>di</strong> Mason per q = 7 e <strong>di</strong><br />

Nakagawa q = 11.<br />

I risultati <strong>di</strong> Biliotti e Korchmáros sono riportati nella seguente tabella:<br />

p 5 7 11 13 17 19<br />

N 1 2 8 3 4 14<br />

dove N in<strong>di</strong>ca il numero corrispondente <strong>di</strong> <strong>piani</strong> proiettivamente non-equivalenti.<br />

Come si è visto nei paragrafi precedenti, esiste una corrispondenza biunivoca<br />

tra le fibrazioni in rette <strong>di</strong> P G(3, q) e le ovoi<strong>di</strong> della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong><br />

H 5 <strong>di</strong> P G(5, q). Inoltre ogni collineazione lineare che conserva una fibrazione<br />

F <strong>di</strong> P G(3, q) determina una collineazione lineare <strong>di</strong> P SO + (6, q) che conserva<br />

l’ovoide che corrisponde alla fibrazione F (oltre che la <strong>quadrica</strong> H 5 ).<br />

Il contrario è anche vero, pertanto il gruppo K <strong>di</strong> tutte le collineazioni lineari<br />

<strong>di</strong> P G(3, q) che conservano una fibrazione F è isomorfo al sottogruppo K<br />

<strong>di</strong> P SO + (6, q) che conserva l’ovoide corrispondente. Inoltre, K agisce <strong>sulla</strong><br />

fibrazione nello stesso modo in cui K agisce <strong>sulla</strong> ovoide corrispondente nel<br />

senso che, se una collineazione lineare <strong>di</strong> P G(3, q) trasforma una retta r in una<br />

retta s della fibrazione F, allora la corrispondente trasformazione lineare <strong>di</strong><br />

P SO + (6, q) trasforma il punto che rappresenta r nel punto che rappresenta s.<br />

Ne consegue che due ovoi<strong>di</strong> O 1 e O 2 <strong>di</strong> Q definiscono due fibrazioni isomorfe<br />

(e, quin<strong>di</strong>, due <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione isomorfi) se e solo se c’ è un elemento<br />

g ∈ P SO + (6, q) che porta O 1 in O 2 . Se O 1 e O 2 sono entrambe ovoi<strong>di</strong> K-<br />

invarianti ed il loro stabilizzatore in P SO + (6, q) è K, allora da g(O 1 ) = O 2<br />

consegue che g ∈ N − K, dove N è il normalizzatore <strong>di</strong> K in P SO + (6, q).


66 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

Da ora in poi si assume che sia p ≥ 5. Essendo tutte le quadriche iperboliche<br />

<strong>di</strong> P G(5, q) proiettivamente equivalenti, conviene fissare il riferimento in modo<br />

che H 5 abbia equazione:<br />

H 5 :<br />

6∑<br />

x i 2 −<br />

∑<br />

x j x h = 0, (5.3.1)<br />

i=1<br />

1≤j


5.3. I <strong>piani</strong> <strong>di</strong> Biliotti-Korchmáros 67<br />

Passo 3. Si trovano tutti gli insiemi massimali <strong>di</strong> queste calotte del tipo<br />

{〈P 〉 |P ∈ C} che siano a due a due consistenti, tali cioè che l’unione <strong>di</strong> due<br />

<strong>di</strong> esse sia ancora una calotta, e che verifichino la proprietà (ii). Queste sono<br />

tutte ovoi<strong>di</strong> G-invarianti <strong>di</strong> Q a due a due <strong>di</strong>stinte.<br />

Passo 4. Si determina lo stabilizzatore <strong>di</strong> ciascuna ovoide G-invariante <strong>di</strong><br />

Q nel sottogruppo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce due <strong>di</strong> P GO + (6, q) che lascia invarianti entrambe<br />

le famiglie massimali <strong>di</strong> <strong>piani</strong> singolari. Due ovoi<strong>di</strong> G-invarianti su Q appartengono<br />

alla stessa classe <strong>di</strong> isomorfismo se hanno lo stesso stabilizzatore e se<br />

esiste un elemento nel normalizzatore del loro comune stabilizzatore che porti<br />

una ovoide nell’altra.


5.4. La completa classificazione per 23 2 69<br />

5.4 Classificazione completa dei <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 il cui complemento <strong>di</strong> traslazione<br />

contiene un sottogruppo G tale che G/Z(G) ∼ = A 6<br />

Nel caso q = 23 il numero delle rette <strong>di</strong> una fibrazione totale <strong>di</strong> P G(3, 23) è<br />

q 2 + 1 = 530; lo stesso numero <strong>di</strong> punti forma l’ovoide corrispondente su Q.<br />

Passo 1. Si scrive la tabella delle classi <strong>di</strong> coniugio dei sottogruppi <strong>di</strong> A 6 ,<br />

nel caso q = 23 . Le coor<strong>di</strong>nate dei punti fissati dai rappresentanti delle 22<br />

classi <strong>di</strong> coniugio sono soggette a particolari con<strong>di</strong>zioni. Nella tabella seguente<br />

sono riportati i punti lasciati fissi da ciascun sottogruppo.<br />

num ord tipo generatori punti fissi<br />

22 360 A 6 (12345),(16)(23) nessun punto fisso<br />

21 60 A 5 (12346),(14)(56) nessun punto fisso<br />

20 60 A 5 (12345),(123),(12)(34) nessun punto fisso<br />

19 36 (C 3 ×C 3 )×C 4 (456),(123),(23)(56),(14)(2536) nessun punto fisso<br />

18 24 S 4 (135)(246),(12)(56),(34)(56),(35)(46) nessun punto fisso<br />

17 24 S 4 (123),(1324)(56) P 3 (1, 1, 1, 1, 12, 12)<br />

P 4 (1, 1, 1, 1, 19, 19)<br />

16 18 (C 3 ×C 3 )×C 2 (123),(456),(12)(56) P 1 (1, 1, 1, 0, 0, 0)<br />

P 2 (0, 0, 0, 1, 1, 1)<br />

15 12 A 4 (135)(246),(12)(34),(34)(56) nessun punto fisso<br />

14 12 A 4 (123),(12)(34),(14)(23) 24 punti<br />

13 10 D 5 (23456),(36)(45) nessun punto fisso<br />

12 9 C 3 × C 3 (123),(456) P 1 , P 2<br />

11 8 D 4 (12)(56),(35)(46),(34)(56) P 7 (1, 1, 2, 2, 2, 2)<br />

P 8 (1, 1, 17, 17, 17, 17)<br />

10 6 S 3 (123)(456),(12)(45) P 1 , P 2<br />

9 6 S 3 (123),(12)(45) 23 punti<br />

8 5 C 5 (12345) nessun punto fisso<br />

7 4 C 4 (1234)(56) P 3 , P 4<br />

6 4 C 2 × C 2 (12)(34),(12)(56) 22 punti<br />

P 5 (0, 0, 1, 1, 9, 9)<br />

P 6 (0, 0, 1, 1, 18, 18)<br />

5 4 C 2 × C 2 (12)(34),(13)(24) 24 punti<br />

4 3 C 3 (123)(456) P 1 , P 2<br />

3 3 C 3 (123) 529 punti<br />

P 2 (0, 0, 0, 1, 1, 1)<br />

2 2 C 2 (12)(34) 506 punti<br />

24 pti (2.3)<br />

1 1 () tutti<br />

Tavola I


70 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

Alcune osservazioni relative alle 22 classi <strong>di</strong> coniugio.<br />

Le classi <strong>di</strong> coniugio in<strong>di</strong>cate con i n. 22, 21, 20, 19, 18, 15, 13, 8 non hanno<br />

alcun punto fisso.<br />

La classe n. 17 corrisponde al gruppo simmetrico S 4 e presenta due soli punti<br />

fissi P 3 e P 4 ; i due punti hanno due orbite <strong>di</strong>verse rispetto all’intero gruppo<br />

A 6 ; entrambe hanno lunghezza 15.<br />

La classe n. 16 corrisponde al gruppo (C 3 × C 3 ) ⋊ C 2 e presenta due soli<br />

punti fissi P 1 e P 2 ; questi due punti sono i punti <strong>di</strong> Ostrom, hanno la stessa<br />

A 6 -orbita che è quella obbligata <strong>di</strong> lunghezza 20.<br />

La classe n. 14 corrisponde al gruppo alterno A 4 e presenta 24 punti fissi le<br />

cui coor<strong>di</strong>nate sono del tipo (1, 1, 1, 1, a, b) con a e b elementi <strong>di</strong> GF (23) che<br />

sod<strong>di</strong>sfano l’equazione a 2 + b 2 − ab − 4a − 4b − 2 = 0. Tra questi 24 punti ce<br />

ne sono due che hanno A 6 -orbite <strong>di</strong>stinte <strong>di</strong> lunghezza 15; pertanto A 4 fissa<br />

ciascuno dei due punti, ma non è il loro intero stabilizzatore che ha, invece,<br />

or<strong>di</strong>ne 24. I rimanenti 22 punti hanno A 6 -orbite a due a due coincidenti, <strong>di</strong><br />

lunghezza 30; A 4 è l’intero stabilizzatore.<br />

La classe n. 12 corrisponde ad un gruppo abeliano elementare C 3 × C 3<br />

solo due punti fissi che sono i punti <strong>di</strong> Ostrom.<br />

e ha<br />

La classe n. 11 corrisponde ad un gruppo <strong>di</strong>edrale D 4 e ha solo due punti<br />

fissi P 7 e P 8 . Anche in questo caso non si tratta dell’intero stabilizzatore.<br />

Le orbite <strong>di</strong> questi due punti coincidono con quelle dei punti P 3 e P 4 della<br />

classe n. 17.<br />

La classe n. 10 corrisponde ad un gruppo simmetrico S 3<br />

P 1 e P 2 che sono i punti <strong>di</strong> Ostrom.<br />

e ha come punti fissi<br />

Anche la classe n. 9 corrisponde ad un gruppo simmetrico S 3 ; in questo caso<br />

i punti fissi sono 23 e le loro coor<strong>di</strong>nate sono del tipo (1, 1, 1, a, a, b) con a e b<br />

elementi <strong>di</strong> GF (23) che sod<strong>di</strong>sfano l’equazione a 2 + b 2 − 2ab − 6a − 3b = 0.<br />

La classe n. 7 corrisponde ad un gruppo ciclico C 4 e ha come punti fissi P 3<br />

e P 4 già considerati nella classe 17.<br />

La classe n. 6 corrisponde ad un gruppo <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>. In essa ci sono 22 punti<br />

fissi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (1, 1, a, a, b, b) con a e b elementi <strong>di</strong> GF (23) che sod<strong>di</strong>sfano<br />

la con<strong>di</strong>zione a 2 + b 2 − 4ab − 4a − 4b + 1 = 0, e due punti spora<strong>di</strong>ci P 5 e P 6 .


5.4. La completa classificazione per 23 2 71<br />

Questi ultimi due punti hanno due orbite <strong>di</strong>stinte, ciascuna <strong>di</strong> lunghezza 90;<br />

il gruppo della classe n. 6 costituisce l’intero stabilizzatore. Inoltre gli altri 22<br />

punti determinano 6 orbite <strong>di</strong> lunghezza 15 e 16 orbite <strong>di</strong> lunghezza 90. Delle<br />

6 orbite <strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza 15 solo 4 sono <strong>di</strong>stinte, <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> lunghezza 90 sono<br />

<strong>di</strong>stinte solo 8. In tutto abbiamo 10 orbite <strong>di</strong> lunghezza 90 e 4 <strong>di</strong> lunghezza<br />

15.<br />

Anche la classe n. 5 corrisponde ad un gruppo <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>; i punti fissi sono gli<br />

stessi della classe n. 14.<br />

La classe n. 4 corrisponde ad un gruppo ciclico C 3 e ha come punti fissi P 1<br />

e P 2 .<br />

La classe n. 3 corrisponde ad un gruppo ciclico C 3 ; questa volta i punti<br />

fissi sono 530 , <strong>di</strong> cui uno è il punto P 2 <strong>di</strong> Ostrom e gli altri 529 sono del<br />

tipo (1, 1, 1, a, b, c) con a, b, c elementi <strong>di</strong> GF (23) che sod<strong>di</strong>sfano la con<strong>di</strong>zione<br />

a 2 + b 2 + c 2 − ab − ac − bc − 3a − 3b − 3c = 0 .<br />

La classe n. 2 corrisponde ad un gruppo ciclico C 2 ; i punti fissi sono 530 <strong>di</strong> cui<br />

506 hanno coor<strong>di</strong>nate del tipo (1, 1, a, a, b, c), con a, b e c elementi <strong>di</strong> GF (23)<br />

che sod<strong>di</strong>sfano la con<strong>di</strong>zione a 2 + b 2 + c 2 − 2ab − 2ac − bc − 4a − 2b − 2c + 1 = 0,<br />

i rimanenti 24 hanno coor<strong>di</strong>nate del tipo (0, 0, 1, 1, a, b), con a, b elementi <strong>di</strong><br />

GF (23) che sod<strong>di</strong>sfano la con<strong>di</strong>zione a 2 + b 2 − ab − 2a − 2b + 1 = 0.<br />

La classe n. 1 corrisponde al gruppo banale e, ovviamente, tutti i 293.090 punti<br />

della <strong>quadrica</strong> Q sono fissati. Facendo agire A 6 su tali punti si ottengono le<br />

seguenti orbite: 4 <strong>di</strong> lunghezza 15, 1 <strong>di</strong> lunghezza 20 (quella <strong>di</strong> Ostrom), 31 <strong>di</strong><br />

lunghezza 30, 58 <strong>di</strong> lunghezza 60, 8 <strong>di</strong> lunghezza 90, 256 <strong>di</strong> lunghezza 120, 383<br />

<strong>di</strong> lunghezza 180, 3902 <strong>di</strong> lunghezza 360. In realtà le orbite determinano una<br />

partizione della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>; resta da vedere quali tra queste orbite sono<br />

anche calotte.<br />

Riassumendo i risultati, si ha che le 22 classi <strong>di</strong> coniugio fissano 8 punti spora<strong>di</strong>ci,<br />

4 insiemi <strong>di</strong> punti le cui coor<strong>di</strong>nate sono legate da una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

secondo grado in due variabili (si possono interpretare tali insiemi come coniche<br />

affini)e 2 insiemi <strong>di</strong> punti le cui coor<strong>di</strong>nate sono legate da una con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> secondo grado in tre variabili (si possono interpretare tali insiemi come quadriche<br />

affini); complessivamente, escludendo la classe 1, sono stati determinati<br />

1136 punti fissi. Per ciascuno <strong>di</strong> tali punti sono state determinate le A 6 -orbite<br />

che sono 320.


72 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

Passo 2. Delle 320 orbite ottenute solo 83 sono calotte. La classe 1 fornisce<br />

una sola ulteriore calotta che ha lunghezza 360; complessivamente le calotte <strong>di</strong><br />

Q che siano anche A 6 -orbite sono 84:<br />

• 2 calotte <strong>di</strong> lunghezza 15;<br />

• 1 sola calotta <strong>di</strong> lunghezza 20 (calotta obbligata <strong>di</strong> Ostrom);<br />

• 11 calotte <strong>di</strong> lunghezza 30;<br />

• 16 calotte <strong>di</strong> lunghezza 60;<br />

• 3 calotte <strong>di</strong> lunghezza 90;<br />

• 37 calotte <strong>di</strong> lunghezza 120;<br />

• 13 calotte <strong>di</strong> lunghezza 180;<br />

• 1 calotta <strong>di</strong> lunghezza 360.


5.4. La completa classificazione per 23 2 73<br />

Nella seguente tabella sono enumerate le 84 calotte, specificandone la lunghezza<br />

ed un punto che genera l’orbita:<br />

nome lunghezza punto nome lunghezza punto<br />

K 1 20 (0,0,0,1,1,1) K 43 120 (1,1,1,10,11,14)<br />

K 2 60 (0,0,1,1,1,3) K 44 120 (1,1,1,10,3,7)<br />

K 3 180 (0,0,1,1,20,17) K 45 120 (1,1,1,4,20,6)<br />

K 4 90 (0,0,1,1,9,9) K 46 120 (1,1,1,4,8,17)<br />

K 5 30 (0,1,1,1,1,13) K 47 120 (1,1,1,4,17,6)<br />

K 6 30 (0,1,1,1,1,14) K 48 60 (1,1,1,20,20,8)<br />

K 7 120 (0,1,1,1,5,16) K 49 60 (1,1,1,20,20,12)<br />

K 8 120 (0,1,1,1,10,17) K 50 120 (1,1,1,20,18,11)<br />

K 9 120 (0,1,1,1,16,14) K 51 120 (1,1,1,20,17,19)<br />

K 10 120 (0,1,1,1,13,15) K 52 120 (1,1,1,20,11,3)<br />

K 11 120 (0,1,1,1,19,12) K 53 120 (1,1,1,20,3,15)<br />

K 12 120 (0,1,1,1,3,6) K 54 120 (1,1,1,20,15,12)<br />

K 13 60 (0,1,1,1,6,6) K 55 120 (1,1,1,8,9,7)<br />

K 14 30 (1,1,1,1,5,16) K 56 60 (1,1,1,17,17,7)<br />

K 15 30 (1,1,1,1,4,19) K 57 120 (1,1,1,17,16,9)<br />

K 16 30 (1,1,1,1,4,12) K 58 60 (1,1,1,17,19,19)<br />

K 17 30 (1,1,1,1,8,17) K 59 120 (1,1,1,16,11,9)<br />

K 18 30 (1,1,1,1,8,18) K 60 60 (1,1,1,11,18,18)<br />

K 19 30 (1,1,1,1,17,13) K 61 120 (1,1,1,1119,12)<br />

K 20 30 (1,1,1,1,16,15) K 62 120 (1,1,1,11,7,12)<br />

K 21 30 (1,1,1,1,18,14) K 63 120 (1,1,1,18,13,7)<br />

K 22 15 (1,1,1,1,19,19) K 64 120 (1,1,1,18,15,6)<br />

K 23 30 (1,1,1,1,3,15) K 65 120 (1,1,1,18,6,12)<br />

K 24 15 (1,1,1,1,12,12) K 66 60 (1,1,1,3,3,7)<br />

K 25 120 (1,1,1,5,2,3) K 67 120 (1,1,1,3,6,12)<br />

K 26 120 (1,1,1,5,9,3) K 68 60 (1,1,1,3,12,12)<br />

K 27 120 (1,1,1,5,9,14) K 69 60 (1,1,1,15,6,6)<br />

K 28 60 (1,1,1,5,18,18) K 70 90 (1,1,5,5,12,12)<br />

K 29 120 (1,1,1,5,13,7) K 71 180 (1,1,5,20,20,22)<br />

K 30 120 (1,1,1,5,13,14) K 72 180 (1,1,5,8,8,3)<br />

K 31 60 (1,1,1,2,2,8) K 73 180 (1,1,5,22,15,15)<br />

K 32 60 (1,1,1,2,2,22) K 74 180 (1,1,5,3,12,12)<br />

K 33 120 (1,1,1,2,4,19) K 75 180 (1,1,2,17,7,7)<br />

K 34 120 (1,1,1,2,8,11) K 76 360 ((1,1,2,22,19,19)<br />

K 35 120 (1,1,1,2,13,14) K 77 180 (1,1,10,10,19,19)<br />

K 36 60 (1,1,1,2,3,3) K 78 90 (1,1,10,10,15,6)<br />

K 37 120 (1,1,1,2,6,14) K 79 180 (1,1,10,20,20,13)<br />

K 38 60 (1,1,1,2,7,7) K 80 180 (1,1,4,4,11,13)<br />

K 39 60 (1,1,1,10,10,11) K 81 180 (1,1,8,17,17,15)<br />

K 40 120 (1,1,1,10,17,7) K 82 180 (1,1,17,17,19,7)<br />

K 41 120 (1,1,1,10,16,15) K 83 180 (1,1,16,11,22,22)<br />

K 42 120 (1,1,1,10,16,14) K 84 180 (1,1,2,9,19,14)<br />

Tavola II


74 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

Passo 3. Seguendo lo schema descritto nell’Introduzione, si costruisce il<br />

grafo Γ i cui vertici sono le 84 calotte e due vertici sono a<strong>di</strong>acenti se rappresentano<br />

calotte consistenti, cioè calotte la cui unione sia ancora una calotta.<br />

Inoltre, ad ogni vertice <strong>di</strong> Γ si assegna, quale peso, la car<strong>di</strong>nalità della calotta<br />

rappresentata. Successivamente, si determinano i sottografi completi <strong>di</strong> Γ in<br />

cui la somma dei pesi dei vertici è uguale a 530. Tali sottografi determinano<br />

tutte e sole le fibrazioni A 6 -invarianti <strong>di</strong> P G(3, 23). Per la costruzione del grafo<br />

Γ si sfrutta la proprietà secondo la quale se A, B, C sono calotte a due a<br />

due consistenti, allora A ∪ B ∪ C è ancora una calotta. Nel caso attuale tutte<br />

le calotte <strong>di</strong>sponibili sono consistenti con quella <strong>di</strong> Ostrom. Per una evidente<br />

ragione <strong>di</strong> tipo numerico una ovoide non può contenere una sola calotta <strong>di</strong><br />

lunghezza 15.<br />

Nella tabella seguente per ciascuna calotta K i , 2 ≤ i ≤ 84, si elencano gli<br />

in<strong>di</strong>ci delle calotte con essa consistenti:


5.4. La completa classificazione per 23 2 75<br />

K 2 4,5,6,10,11,12,13,14,15,17,18,20,21,22,23,24,25,26,28,30,32,34,36,42,43,48,<br />

49,50,52,53,56,60,62,66,67,68,69,70,73,79,82<br />

K 3 5,6,7,13,14,15,18,21,22,39,46,68,69<br />

K 4 5,6,7,10,13,16,17,18,19,22,23,24,27,31,32,34,36,39,41,45,48,53,55,57,58,60,<br />

68,70,71,78,84<br />

K 5 6,7,9,11,12,13,14,16,17,18,19,20,21,22,23,24,27,28,29,30,31,32,34,35,36,37,<br />

38,39,41,42,44,45,48,49,50,51,52,56,58,59,61,63,64,65,66,67,68,71,72,80,82<br />

K 6 7,9,10,11,12,13,14,15,16,17,19,20,21,22,23,24,25,27,28,29,30,31,32,36,37,38,<br />

39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,52,54,55,57,58,59,60,61,65,66,67,70,71,<br />

74,75,78,83<br />

K 7 15,16,17,18,19,20,21,24,31,32,47,49,56,60,69,74<br />

K 8 12,13,14,16,20,22,23,24,25,28,30,32,36,37,41,42,58,59,60,66,78<br />

K 9 10,14,15,18,19,20,22,28,32,36,38,41,47,66,68,69,70<br />

K 10 14,18,19,20,21,23,24,32,35,45,50,58,63,68<br />

K 11 15,21,22,24,26,31,43,46,47,49,51,54,55,56,58,60,69,78<br />

K 12 16,18,19,23,33,40,48,49,54,66,68,69,70<br />

K 13 14,15,16,17,18,19,20,21,24,32,33,35,36,38,40,43,45,48,50,51,53,54,56,57,59<br />

60,62,64,66,77,78,84<br />

K 14 15,16,17,18,19,21,22,23,24,28,29,31,32,33,34,35,38,39,40,42,43,44,45,46,47,<br />

48,49,51,53,54,55,56,57,60,62,64,65,66,67,68,69,70,71,72,79,83<br />

K 15 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,39,40,41,44,45,<br />

46,48,49,50,51,52,53,56,58,59,60,61,62,63,64,66,68,69,71,73,74,75,78,80,83<br />

K 16 17,18,19,20,21,22,23,24,26,28,29,30,31,32,33,35,36,38,39,41,42,43,44,45,46,<br />

47,48,49,50,51,52,54,56,57,60,61,62,63,64,67,68,69,72,73,75,76,82<br />

K 17 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,30,31,32,33,35,36,37,39,40,41,42,43,45,46,<br />

47,49,50,51,54,56,57,59,62,63,65,66,67,68,69,70,73,74,77,78,79,80,81,82,83<br />

K 18 19,20,21,22,23,24,25,26,27,29,31,34,35,36,38,39,41,42,43,44,45,46,47,48,49,<br />

52,54,55,56,58,59,60,61,62,64,65,66,68,70,73,74,78,79,80,83<br />

K 19 20,21,22,24,25,26,28,29,30,32,34,3537,38,39,40,41,43,44,46,48,49,51,52,53,<br />

55,56,58,59,60,62,64,65,66,67,68,69,70,72,77,78,80,81,82,83<br />

K 20 21,22,23,24,26,27,28,29,31,32,33,34,36,38,39,40,42,43,44,46,49,50,53,54,56,<br />

57,58,59,60,61,62,64,65,66,67,68,69,71,72,77,78,80,81,83,84<br />

K 21 22,23,24,25,28,29,30,31,33,36,37,38,39,41,42,43,44,45,48,50,51,53,54,55,56,<br />

57,58,59,62,63,64,65,66,67,68,69,70,76,79,81,84<br />

K 22 23,24,26,27,29,30,31,32,33,35,36,37,38,39,40,41,43,44,45,47,48,49,50,51,52,53,<br />

54,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,68,69,70,73,74,77,78,79,80,81,82,83,84<br />

K 23 24,26,27,28,30,31,32,33,34,35,37,38,40,41,43,44,45,46,47,48,49,51,52,53,54,55,<br />

56,58,59,60,62,63,64,66,67,68,69,70,71,72,77,78,80,84<br />

K 24 25,27,28,29,30,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,46,47,48,49,5053,54,57,58,60,61,63,<br />

64,65,66,67,68,69,70,72,73,74,75,77,78,79,80,81,82,83<br />

K 25 26,31,32,36,44,48,5051,57,58,64,77<br />

K 26 28,29,32,33,38,42,44,60,63,69,74<br />

K 27 28,29,38,40,44,55,56,68,69<br />

K 28 29,31,33,38,41,45,48,49,51,58,61,62,65,68,69,70,74,78<br />

K 29 37,46,48,56,66,78<br />

K 30 35,38,39,45,54,55,56,60,66,69,79


76 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

K 31 32,34,35,36,38,39,40,42,43,48,50,53,60,64,66,67,77,78,79<br />

K 32 33,36,38,39,41,45,49,51,52,54,55,56,58,61,66,69,70,79,81,82<br />

K 33 48,50,52,56,58,66<br />

K 34 36,37,39,43,48,49,52,69<br />

K 35 36,39,42,44,57,58,63,65,69<br />

K 36 38,40,45,46,47,48,54,55,62,63,65,66,67,68,69,71,72,82<br />

K 37 61,62,66,68,69<br />

K 38 39,49,50,55,56,57,58,59,60,63,64,66,69,70,73,74,81,83,84<br />

K 39 40,41,42,46,47,49,52,55,58,59,66,68,69,70,72,74,75,78<br />

K 40 44,48,64,70<br />

K 41 43,56,60<br />

K 42 45,53,56,58,60,84<br />

K 43 58,68,70<br />

K 44 65,78<br />

K 45 49,58,60,69,73<br />

K 46 48,56,57,58,59,68,81<br />

K 47 49,53,64<br />

K 48 49,54,56,57,58,60,63,66,68,69,73,75,77,80<br />

K 49 50,53,54,55,56,58,60,63,64,66,68,69,71,74,78,79,83,84<br />

K 50 55,56,60<br />

K 51 58<br />

K 52 57,60,65,67,70<br />

K 53 58<br />

K 54 58,65,67,68,82<br />

K 55 66<br />

K 56 58,61,63,65,67,69,70,72,74,75,78<br />

K 57 58,65,66,69,78,82<br />

K 58 62,66,67,70,79<br />

K 59 60,63,64,68,69,72,73<br />

K 60 61,63,65,66,67,68,70,82<br />

K 61 66,70<br />

K 62 66,70,72,77<br />

K 63 65,70,78,79<br />

K 64 78<br />

K 65 68,69<br />

K 66 67,68,71,75,77,78,80,82<br />

K 67 69,70,81<br />

K 68 70,72,77,78,84<br />

K 69 70, 71,79<br />

K 70 71,75,78<br />

K 71 79,82<br />

K 73 84<br />

K 75 81<br />

K 77 79,82<br />

Tavola III - (calotte consistenti)


5.4. La completa classificazione per 23 2 77<br />

La tabella successiva riporta le 40 ovoi<strong>di</strong> O j ottenute come unione <strong>di</strong> calotte:<br />

O 1 K 1 K 5 K 36 K 66 K 71 K 81<br />

O 2 K 1 K 14 K 49 K 69 K 71 K 78<br />

O 3 K 1 K 2 K 6 K 23 K 52 K 60 K 67 K 70<br />

O 4 K 1 K 3 K 14 K 15 K 18 K 39 K 46 K 68<br />

O 5 K 1 K 4 K 6 K 10 K 23 K 32 K 45 K 58<br />

O 6 K 1 K 5 K 19 K 20 K 39 K 59 K 68 K 72<br />

O 7 K 1 K 7 K 15 K 17 K 18 K 49 K 56 K 74<br />

O 8 K 1 K 13 K 17 K 19 K 20 K 62 K 66 K 76<br />

O 9 K 1 K 17 K 22 K 24 K 49 K 63 K 77 K 78<br />

O 10 K 1 K 17 K 22 K 24 K 57 K 66 K 77 K 81<br />

O 11 K 1 K 2 K 17 K 21 K 22 K 24 K 30 K 69 K 78<br />

O 12 K 1 K 5 K 17 K 22 K 24 K 35 K 36 K 63 K 65<br />

O 13 K 1 K 6 K 19 K 21 K 30 K 38 K 39 K 55 K 66<br />

O 14 K 1 K 12 K 16 K 18 K 23 K 48 K 49 K 54 K 68<br />

O 15 K 1 K 14 K 17 K 22 K 24 K 35 K 57 K 65 K 69<br />

O 16 K 1 K 16 K 17 K 22 K 24 K 32 K 36 K 54 K 81<br />

O 17 K 1 K 2 K 5 K 12 K 18 K 23 K 48 K 49 K 66 K 68<br />

O 18 K 1 K 2 K 5 K 17 K 22 K 24 K 32 K 36 K 66 K 81<br />

O 19 K 1 K 2 K 14 K 17 K 21 K 23 K 56 K 67 K 69 K 70<br />

O 20 K 1 K 2 K 14 K 17 K 22 K 24 K 32 K 49 K 69 K 78<br />

O 21 K 1 K 4 K 5 K 6 K 13 K 16 K 17 K 32 K 36 K 45<br />

O 22 K 1 K 5 K 13 K 18 K 19 K 20 K 21 K 38 K 59 K 64<br />

O 23 K 1 K 5 K 14 K 16 K 17 K 18 K 31 K 35 K 39 K 42<br />

O 24 K 1 K 5 K 14 K 17 K 19 K 21 K 28 K 51 K 65 K 68<br />

O 25 K 1 K 5 K 14 K 18 K 19 K 22 K 24 K 35 K 44 K 65<br />

O 26 K 1 K 6 K 14 K 19 K 32 K 38 K 39 K 49 K 55 K 66<br />

O 27 K 1 K 6 K 15 K 20 K 22 K 23 K 24 K 27 K 40 K 44<br />

O 28 K 1 K 13 K 15 K 16 K 17 K 20 K 21 K 33 K 50 K 56<br />

O 29 K 1 K 14 K 15 K 16 K 18 K 19 K 29 K 46 K 48 K 56<br />

O 30 K 1 K 15 K 17 K 18 K 19 K 20 K 39 K 46 K 59 K 68<br />

O 31 K 1 K 2 K 13 K 15 K 17 K 18 K 20 K 21 K 36 K 62 K 66<br />

O 32 K 1 K 4 K 17 K 18 K 19 K 22 K 24 K 39 K 68 K 70 K 77<br />

O 33 K 1 K 7 K 15 K 16 K 17 K 19 K 20 K 32 K 49 K 56 K 69<br />

O 34 K 1 K 15 K 16 K 17 K 19 K 22 K 24 K 30 K 35 K 39 K 69<br />

O 35 K 1 K 17 K 18 K 20 K 21 K 22 K 24 K 36 K 54 K 65 K 68<br />

O 36 K 1 K 2 K 14 K 17 K 18 K 21 K 22 K 23 K 24 K 43 K 68 K 70<br />

O 37 K 1 K 4 K 5 K 6 K 16 K 17 K 19 K 22 K 24 K 32 K 39 K 41<br />

O 38 K 1 K 2 K 14 K 15 K 18 K 22 K 23 K 24 K 48 K 49 K 60 K 66 K 68<br />

O 39 K 1 K 5 K 6 K 19 K 20 K 22 K 24 K 32 K 38 K 39 K 49 K 58 K 66<br />

O 40 K 1 K 15 K 17 K 18 K 19 K 20 K 22 K 24 K 39 K 49 K 66 K 68 K 77<br />

Tavola IV


78 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

Passo 4. Nel caso q = 23 le ovoi<strong>di</strong> sono esattamente 40; tuttavia si<br />

deve anche tener conto del fatto che calotte isomorfe danno luogo a fibrazioni<br />

isomorfe e, quin<strong>di</strong>, a <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione isomorfi. Per questa ragione è necessario<br />

stabilire quante delle ovoi<strong>di</strong> ottenute sono non isomorfe tra loro. A tale<br />

scopo si deve stabilire se esiste una collineazione che trasformi una ovoide in<br />

un’altra. Questa ricerca sarebbe troppo onerosa se non fosse noto che una tale<br />

collineazione deve trovarsi nel normalizzatore <strong>di</strong> A 6 che è S 6 (l’or<strong>di</strong>ne del<br />

gruppo P SO + (6, 23) è circa 27 · 10 19 ) .<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questo problema ha portato alla conclusione che solo 23 delle<br />

40 ovoi<strong>di</strong> sono non isomorfe tra loro.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle calotte isomorfe è propedeutico a quello delle ovoi<strong>di</strong> isomorfe<br />

ed ha fornito i seguenti risultati:<br />

• le due calotte <strong>di</strong> lunghezza 15 sono tra loro isomorfe;<br />

• 10 delle 11 calotte <strong>di</strong> lunghezza 30 sono isomorfe a due a due;<br />

• le 16 calotte <strong>di</strong> lunghezza 60 sono isomorfe a due a due;<br />

• 2 delle 3 calotte <strong>di</strong> lunghezza 90 sono isomorfe tra loro;<br />

• 36 delle 37 calotte <strong>di</strong> lunghezza 120 sono isomorfe a due a due;<br />

• 12 delle 13 calotte <strong>di</strong> lunghezza 180 sono isomorfe a due a due.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito sono elencati gli in<strong>di</strong>ci delle calotte isomorfe:<br />

(2, 32)(3, 72)(4, 70)(5, 14)(6, 23)(7, 62)(8, 11)(9, 34)(10, 52)<br />

(12, 55)(13, 56)(15, 20)(16, 21)(18, 19)(22, 24)(25, 26)(27, 40)(28, 31)<br />

(29, 64)(30, 54)(33, 50)(35, 65)(36, 69)(37, 47)(38, 48)(39, 68)(41, 43)<br />

(42, 51)(45, 67)(46, 59)(49, 66)(53, 61)(57, 63)(58, 60)(73, 81)(74, 77)<br />

(75, 84)(79, 82)(80, 83)<br />

Da questi risultati si deducono le 23 ovoi<strong>di</strong> non isomorfe tra loro; la tabella<br />

seguente le elenca e specifica le calotte che le costituiscono:


5.4. La completa classificazione per 23 2 79<br />

O 1 K 1 K 5 K 36 K 66 K 71 K 81<br />

O 3 K 1 K 2 K 6 K 23 K 52 K 60 K 67 K 70<br />

O 4 K 1 K 3 K 14 K 15 K 18 K 39 K 46 K 68<br />

O 7 K 1 K 7 K 15 K 17 K 18 K 49 K 56 K 74<br />

O 9 K 1 K 17 K 22 K 24 K 49 K 63 K 77 K 78<br />

O 11 K 1 K 2 K 17 K 21 K 22 K 24 K 30 K 69 K 78<br />

O 12 K 1 K 5 K 17 K 22 K 24 K 35 K 36 K 63 K 65<br />

O 13 K 1 K 6 K 19 K 21 K 30 K 38 K 39 K 55 K 66<br />

O 17 K 1 K 2 K 5 K 12 K 18 K 23 K 48 K 49 K 66 K 68<br />

O 18 K 1 K 2 K 5 K 17 K 22 K 24 K 32 K 36 K 66 K 81<br />

O 19 K 1 K 2 K 14 K 17 K 21 K 23 K 56 K 67 K 69 K 70<br />

O 22 K 1 K 5 K 13 K 18 K 19 K 20 K 21 K 38 K 59 K 64<br />

O 23 K 1 K 5 K 14 K 16 K 17 K 18 K 31 K 35 K 39 K 42<br />

O 25 K 1 K 5 K 14 K 18 K 19 K 22 K 24 K 35 K 44 K 65<br />

O 27 K 1 K 6 K 15 K 20 K 22 K 23 K 24 K 27 K 40 K 44<br />

O 28 K 1 K 13 K 15 K 16 K 17 K 20 K 21 K 33 K 50 K 56<br />

O 30 K 1 K 15 K 17 K 18 K 19 K 20 K 39 K 46 K 59 K 68<br />

O 31 K 1 K 2 K 13 K 15 K 17 K 18 K 20 K 21 K 36 K 62 K 66<br />

O 32 K 1 K 4 K 17 K 18 K 19 K 22 K 24 K 39 K 68 K 70 K 77<br />

O 34 K 1 K 15 K 16 K 17 K 19 K 22 K 24 K 30 K 35 K 39 K 69<br />

O 36 K 1 K 2 K 14 K 17 K 18 K 21 K 22 K 23 K 24 K 43 K 68 K 70<br />

O 38 K 1 K 2 K 14 K 15 K 18 K 22 K 23 K 24 K 48 K 49 K 60 K 66 K 68<br />

O 40 K 1 K 15 K 17 K 18 K 19 K 20 K 22 K 24 K 39 K 49 K 66 K 68 K 77<br />

Tavola V<br />

Per concludere conviene osservare che alcune <strong>di</strong> queste ovoi<strong>di</strong> sono invarianti<br />

solo rispetto al gruppo G =< g 1 , g 2 > ∼ = A 6 , mentre ce ne sono 6 che<br />

sono invarianti rispetto al gruppo delle collineazioni < g 1 , g 2 , g 3 > ∼ = S 6 ; queste<br />

calotte sono:<br />

O 25 , O 27 , O 28 , O 30 , O 32 , O 40 .<br />

Da quanto fin qui esposto si deduce il seguente risultato:<br />

Teorema 5.4.1. Sia π un piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 il cui complemento<br />

<strong>di</strong> traslazione contiene un sottogruppo G isomorfo ad A 6 a meno del gruppo<br />

degli scalari.<br />

Tali <strong>piani</strong> sono esattamente 23 a meno <strong>di</strong> isomorfismo.<br />

Inoltre 6 <strong>di</strong> tali <strong>piani</strong> hanno un complemento <strong>di</strong> traslazione più ampio che è<br />

isomorfo ad S 6 , a meno del gruppo degli scalari.


80 Capitolo 5. Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne q 2 associati ad ovoi<strong>di</strong> A 6 -invarianti<br />

È naturale chiedersi ora se qualcuno tra i 23 <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione, <strong>di</strong> cui al<br />

teorema 5.4.1, possa essere ottenuto con i meto<strong>di</strong> già noti. Tuttavia, per effettuare<br />

questa verifica, si dovrebbero conoscere i gruppi <strong>di</strong> automorfismi <strong>di</strong> tutti<br />

i <strong>piani</strong> <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 precedentemente costruiti. Certamente si<br />

può affermare che nessuno dei <strong>piani</strong> ottenuti in 5.4.1 può coincidere con quello<br />

associato alla catena <strong>di</strong> cerchi <strong>di</strong> Bruen, [23], o a quelli costruiti su near-fields<br />

da N.L. Johnson, [29].<br />

Nel primo caso è stato <strong>di</strong>mostrato da Bruen, [13], che il gruppo degli automorfismi<br />

del piano <strong>di</strong> traslazione deve fissare l’insieme dei 156 punti all’infinito<br />

corrispondenti alle rette della fibrazione: le orbite <strong>di</strong> A 6 hanno lunghezze non<br />

compatibili con questa proprietà.<br />

La seconda eventualità può essere esclusa tenendo conto del fatto che A 6 non<br />

contiene sottogruppi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 11 come sarebbe, invece, richiesto dal teorema<br />

1.4 <strong>di</strong> [29].<br />

Queste argomentazioni forniscono criteri <strong>di</strong> confronto anche con altri <strong>piani</strong> <strong>di</strong><br />

traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 23 2 <strong>di</strong> cui fosse noto il gruppo <strong>di</strong> automorfismi.


Appen<strong>di</strong>ce A<br />

Qui <strong>di</strong> seguito si riportano tre programmi GAP che sono stati utilizzati per<br />

determinare le ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>. Molti programmi simili sono<br />

stati utilizzati nelle varie fasi del lavoro.<br />

In una prima fase sono stati elencati i punti della <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>; sono<br />

anche state determinate le loro 4963 orbite rispetto ad un gruppo <strong>di</strong> omografie<br />

<strong>di</strong> P G(5, 23) che è isomorfo ad A 6 e che conserva la <strong>quadrica</strong> stessa. Tutte<br />

queste orbite sono state elencate in un listato denominato LO . Il seguente File 1<br />

permette <strong>di</strong> stabilire quali tra queste orbite siano ”calotte”, cioè siano costituite<br />

esclusivamente da punti a due a due non coniugati rispetto alla <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Klein</strong>; proprio per questa ragione queste orbite sono utilizzabili per costruire<br />

le ovoi<strong>di</strong> <strong>sulla</strong> <strong>quadrica</strong> <strong>di</strong> <strong>Klein</strong>.<br />

File 1<br />

ra:=[ 1..4963 ]; aa:=[ ];<br />

for i in ra do<br />

xy:=[ ];<br />

for p1 in LO[i] do<br />

for p2 in LO[i] do<br />

if p2 > p1 then<br />

lp1:=Sum( p1 ); lp2:=Sum( p2 );<br />

z:=3*p1*p2- lp1*lp2;<br />

if z = 0 ∗ Z(23) then Add( xy,[p1,p2] ); break; fi;<br />

fi;<br />

od;<br />

od;<br />

if Length(xy) > 0 then Add( aa,i ); fi;<br />

od;


82 Appen<strong>di</strong>ce<br />

Dal File 1 sono state ottenute 84 calotte che sono state elencate nel listato<br />

BU; le loro lunghezze sono state riportate nel capitolo 5 della tesi (Tavola 2 del<br />

paragrafo 5.4, pag 73). Una volta ottenute queste calotte bisogna stabilire se<br />

l’unione <strong>di</strong> due o più calotte costituisce ancora una calotta, cioè se due o più<br />

calotte sono ”consistenti”. Per fare questo è stato utilizzato il seguente File 2 .<br />

Per q = 23 la calotta obbligata <strong>di</strong> lunghezza 20 risulta consistente con tutte<br />

le altre 83 calotte: per questa ragione è stata esclusa dalle verifiche dei File 2<br />

e 3.<br />

File 2<br />

ra:=[ 2..84 ] ; CO:=Combinations( ra,2 ); ab:=[ ];<br />

for c in CO do<br />

for p in BU[c[1]] do<br />

for r in BU[c[2]] do<br />

lp:=Sum(p); lr:=Sum(r);<br />

z:=3*p*r-lp*lr;<br />

if z = 0 ∗ Z(23) then Add( ab,c ); break; fi;<br />

od;<br />

od;<br />

od;<br />

Disponendo ora dell’elenco delle coppie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci cui corrispondono calotte<br />

consistenti, si può procedere operando solo su questi in<strong>di</strong>ci; l’elenco <strong>di</strong> queste<br />

coppie (non or<strong>di</strong>nate) <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci costituisce il listato CC. Pertanto si è proceduto,<br />

sino ad esaurimento, a determinare prima le terne <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci corrispondenti a<br />

terne <strong>di</strong> calotte consistenti, poi le quaterne e così via. L’ultimo caso è quello<br />

delle 13-uple <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci e <strong>di</strong> calotte, descritto nel seguente File 3; nel listato<br />

L12 sono elencate tutte le 12-uple degli in<strong>di</strong>ci <strong>relativi</strong> ad altrettante calotte<br />

consistenti


83<br />

File 3<br />

ra:= [2..84]; bb:=[ ];<br />

for c in L12 do<br />

for i in ra do<br />

if [i,c[1]] in CC then<br />

if [i,c[2]] in CC then<br />

if [i,c[3]] in CC then<br />

if [i,c[4]] in CC then<br />

if [i,c[5]] in CC then<br />

if [i,c[6]] in CC then<br />

if [i,c[7]] in CC then<br />

if [i,c[8]] in CC then<br />

if [i,c[9]] in CC then<br />

if [i,c[10]] in CC then<br />

if [i,c[11]] in CC then<br />

if [i,c[12]] in CC then<br />

y:=Set( [i,c[1],c[2],c[3],c[4],c[5],c[6],c[7],c[8],c[9],c[10],c[11],c[12] ] );<br />

Add(bb,y );<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

fi;<br />

od;<br />

od;<br />

Ciascun programma GAP utilizzato in questa tesi, non ostante la notevole<br />

mole <strong>di</strong> dati da elaborare e da memorizzare, ha fornito i risultati richiesti in<br />

tempi non superiori alle tre ore.


Bibliografia<br />

[1] L.M. Abatangelo, On the collineation groups of a β-derived translation<br />

plane, Combinatorics ’88, Vol. I (Ravello), Res. Lecture Notes Math.,<br />

Me<strong>di</strong>terranean, Rende (1991), 111-123.<br />

[2] L.M. Abatangelo e V. Abatangelo, On Bruen’s plane of order 25, Atti<br />

Sem. Mat. Fis. Univ. Modena, 31 (1982), 348-369.<br />

[3] L.M. Abatangelo, V. Abatangelo e G. Korchmáros, A translation plane<br />

of order 25, J. Geom. 22 (1984), 108-116.<br />

[4] V. Abatangelo, A translation plane of order 81 and its full collineation<br />

group, Bull. Austral. Math. Soc. 29 (1984), 19-34.<br />

[5] V. Abatangelo e B. Larato, Translation planes with an automorphism<br />

group isomorphic to SL(2, 5), Combinatorics ’84 (Bari, 1984), 1Ű7,<br />

North-Holland Math. Stud., 123, North-Holland, Amsterdam, 1986.<br />

[6] V. Abatangelo e B. Larato, Doubly β-derived transitive planes, Des. Codes.<br />

Cryptogr. 28 (2003), 65-74.<br />

[7] J. André, Über nicht-Desarguesche Ebenen mit transitiver Translationsgruppe,<br />

Math. Z. 60 (1954), 156-186.<br />

[8] R.D. Baker, G.L. Ebert e R. Weida, Another look at Bruen chains,<br />

J.Combin. Theory Ser. A 48 (1988), 77-90.<br />

[9] R.D. Baker e G.L. Ebert, A Bruen chain for q = 19, Des. Codes Cryptogr.<br />

4 (1994), 307-312.<br />

[10] M. Biliotti e G. Korchmáros, Some finite translation planes arising from<br />

A 6 -invariant ovoids of the <strong>Klein</strong> quadric, J. Geometry, 37 (1990), 29-47.


86 Bibliografia<br />

[11] P. Biscarini, Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 49 , Rend. Circ. Mat. Palermo,<br />

32 (1983), 110-123.<br />

[12] A. Bonisoli, G. Korchmáros e T. Szőnyi, Some multiply derived translation<br />

planes with SL(2,5) as an inherited collineation group in the translation<br />

complement, Des. Codes Cryptogr., 10 (1997), 109-114.<br />

[13] A.A. Bruen, Inversive geometry and some translation planes, I, Geom.<br />

Ded. 7 (1978), 81-98.<br />

[14] A.A. Bruen e A.A. Thas, Flocks, chains and configurations in finite<br />

geometries, Rend. Accad. Naz. Lincei, 59 (1975), 744-748.<br />

[15] R.H. Bruck Construction problems in finite projective spaces,<br />

C.I.M.E., II ciclo, Bressanone, 1972. E<strong>di</strong>zioni Cremonese, Rome, 1973<br />

[16] R.H. Bruck e R.C. Bose, The construction of translation planes from<br />

projective spaces, J. Algebra 1 (1964), 85-102.<br />

[17] M. Capursi, A translation plane of order 11 2 , J. Comb. Theory Ser. A<br />

35 (1983), 289-300.<br />

[18] I. Car<strong>di</strong>nali, N. Durante, T. Penttila e R. Trombetti, Bruen chains over<br />

fields of small order, Discrete Math. 282 (2004), 245-247.<br />

[19] C. Charnes e U. Dempwolff, The translation plane of order 49 and their<br />

automorphism groups, Math. Comp., 67 (1998), 1207-1224.<br />

[20] P. Dembowski, Finite geometries, Springer, Berlino, 1968.<br />

[21] G. Fano, Sui postulati fondamentali della geometria proiettiva, Giornale<br />

<strong>di</strong> Matematiche 30 (1892), 106-132.<br />

[22] The GAP Group, GAP - Groups, Algorithms, and Programming, Version<br />

4.4.12; (2008).<br />

[23] O. Heden, On Bruen chains, Discrete Math. 146 (1995), 69-96.<br />

[24] O. Heden, Another Bruen chain, Discrete Math. 188 (1998), 267.<br />

[25] O. Heden e M. Saggese, Bruen chains in PG(3, p k ), k ≥ 2 , Discrete<br />

Math. 214 (2000), 251-253.


Bibliografia 87<br />

[26] J.W.P. Hirschfeld, Projective geometries over finite fields, Oxford Mathematical<br />

Monographs. The Clarendon Press, Oxford University Press,<br />

New York, 1998.<br />

[27] J.W.P. Hirschfeld, Quadrics over finite fields, Sympos. Math., XXVIII,<br />

Academic Press, London, 1986.<br />

[28] D.R. Hughes e F.C. Piper, Projective planes, Graduate Texts in Mathematics,<br />

Vol. 6. Springer-Verlag, New York-Berlin, 1973. x+291<br />

pp.<br />

[29] N.L. Johnson, Half nearfield planes, Osaka J.Math., 31 (1994),61-78.<br />

[30] N.L. Johnson, V. Jha e M. Biliotti, Foundation of translation planes,<br />

Marcel Dekker Inc., 2001.<br />

[31] N.L. Johnson, V. Jha e M. Biliotti, Handbook of finite translation planes,<br />

Chapman & Hall, 2007.<br />

[32] G. Korchmáros, Example of chain of circles of an elliptic quadric of<br />

PG(3,q), q = 7,11 , J. Combin. Theory Ser. A 31 (1981), 98-100.<br />

[33] G. Korchmáros, A translation plane of order 49 with non-solvable<br />

collineation group, J. Geometry, 24 (1985), 18-30.<br />

[34] G. Korchmáros, The full collineation group of Bruen’s plane of order 49,<br />

Boll. U.M.I. 5-B (1986), 109-121.<br />

[35] B. Larato e G. Raguso, Il gruppo delle collineazioni <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong><br />

traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 13 2 , Rend. Sem. Mat. Brescia 7 (1984), 453-470.<br />

[36] B. Larato e G. Raguso, Piani <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 13 2 , Riv. Mat. Univ.<br />

Parma 4, 10 (1984), 223-233.<br />

[37] G. Luisi, Un piano <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 49 , Le Matematiche, 38<br />

(1987), 157-166.<br />

[38] H. Lüneburg, Translation planes, Springer Verlag, Berlin 1980.<br />

[39] R. Mathon e G.F. Royle, The translation planes of order 49 , Des. Codes<br />

Cryptogr., 5, 10 (1995), 57-72.<br />

[40] G. Mason, Some translation planes of order 7 2 which admit SL 2 (9),<br />

Geom. Ded. 17 (1985), 297-305.


88 Bibliografia<br />

[41] G. Mason e T.G. Ostrom, Some translation planes of order p 2 and of<br />

extra-special type, Geom. Ded. 17 (1985), 307-322.<br />

[42] N. Nakagawa, Some translation planes of order 11 2 which admit SL 2 (9),<br />

Hokkaido Math. J., 20 (1991), 91-107.<br />

[43] T.G. Ostrom, Finite Translation Planes, Lecture Notes in Math., Vol.<br />

158, Springer-Verlag (1970).<br />

[44] T.G. Ostrom, Collineation groups whose order is prime to the<br />

characteristic, Math. Z. 156 (1977), 56-71.<br />

[45] T.G. Ostrom, Lectures on finite translation planes, Confer. Sem. Mat.<br />

Univ. Bari, n. 191 (1983), 1-29.<br />

[46] G. Pellegrino e G. Korchmáros, Translation planes of order 11 2 , Ann.<br />

Discrete Math. 14 (1981), 249-264.<br />

[47] G. Raguso, Example of chain of circles on an elliptic quadric of P G(3, q),<br />

q = 9, 13, J. Combin. Theory Ser. A 33 (1982), 99-101.<br />

[48] G. Raguso, A translation plane of order 13 2 , Rend. Mat. 7, 5 (1985),<br />

51-56.<br />

[49] O. Veblen e N.J. Bussey, Finite projective geometries, Trans. Amer. Math.<br />

Soc. 7 (1906), 241-259.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!