03.04.2015 Views

IMPERIA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44<br />

SAN LORENZO AL MARE<br />

LE GUIDE DELL’EUROPEA<br />

Dati Statistici<br />

Abitanti: 1.384<br />

Altezza s.l.m.: 6 m<br />

Superficie: 1,32 Kmq<br />

CAP: 18017<br />

Comuni Limitrofi<br />

Cipressa, Civezza, Costarainera, Imperia<br />

SAN LORENZO AL MARE<br />

MUNICIPIO<br />

Via Aurelia, 70<br />

Tel. 0183.930109<br />

Fax 0183.931002<br />

comune@comune.sanlorenzoalmare.im.it<br />

www.comune.sanlorenzoalmare.im.it<br />

Polizia Municipale<br />

Via Vignasse, 22<br />

Tel. 0183.91791 Fax 0183.931811<br />

NUMERI UTILI<br />

Punto informazioni<br />

Attivo nei mesi di luglio e agosto<br />

Tel. 0183.930109<br />

Farmacie<br />

Asselle Dr. Giovanni<br />

Via Pietrabruna, 4<br />

Tel. 0183.930007<br />

Uffici Postali<br />

Via Don Clerici, 3<br />

Tel. 0183.92937<br />

UN PICCOLO BORGO<br />

DALLA GRANDE STORIA<br />

BARCHE ORMEGGIATE<br />

IN PORTO.<br />

zo è un piccolo borgo costiero che con una supercie<br />

di poco più di un chilometro quadrato risulta il Comune<br />

più piccolo della provincia di Imperia e dell’intera Liguria.<br />

L’odierno abitato si estende sia nell’area costiera che in<br />

quella collinare, ricordando dall’alto la forma di un’ancora,<br />

diviso in due distinti nuclei urbani. La nascita del piccolo<br />

borgo collinare è legato ai Lengueglia, signori locali<br />

che cedettero infatti il territorio feudale di Pietrabruna a<br />

Porto Maurizio e i signori di quest’ultima decisero allora<br />

di edicare un nuovo nucleo urbano sulla sponda sinistra<br />

del rio San Lorenzo. Nacquero così due distinti borghi, il<br />

primo sulla riva destra rimase di proprietà dei Lengueglia<br />

e dei monaci di Villaregia, il secondo dei signori di Porto<br />

Maurizio. Il borgo costiero si sviluppò nell’area adiacente<br />

il rio San Lorenzo, chiamato anticamente Aqua Sancti<br />

Laurentii, dove alla foce poterono approdare le navi e le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!