03.04.2015 Views

Prof. Carlo G. Lai - Stima del danno sismico di porti marittimi ...

Prof. Carlo G. Lai - Stima del danno sismico di porti marittimi ...

Prof. Carlo G. Lai - Stima del danno sismico di porti marittimi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Stima</strong> <strong>del</strong> <strong>danno</strong> <strong>sismico</strong> <strong>di</strong> <strong>porti</strong> <strong>marittimi</strong> attraverso la tecnologia GIS: il caso <strong>del</strong> porto <strong>di</strong> Salerno<br />

b)<br />

a)<br />

c)<br />

penetrometriche <strong>di</strong>namiche (SPT). Per un sondaggio,<br />

collocato sul Molo Manfre<strong>di</strong> (ST1), sono<br />

<strong>di</strong>sponibili anche i risultati <strong>di</strong> una prova sismica<br />

Down-Hole, finalizzata alla definizione <strong>del</strong> profilo<br />

<strong>del</strong>le V S , e <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> laboratorio, in particolare<br />

analisi granulometriche e prove <strong>di</strong> taglio<br />

<strong>di</strong>retto per due campioni prelevati a <strong>di</strong>verse profon<strong>di</strong>tà.<br />

Il mo<strong>del</strong>lo tri<strong>di</strong>mensionale <strong>del</strong> sottosuolo è stato<br />

sviluppato sulla base <strong>del</strong>l’analisi congiunta <strong>di</strong> tre<br />

tipologie <strong>di</strong> informazioni <strong>di</strong>sponibili per ciascun<br />

sondaggio: l’andamento lito-stratigrafico, i<br />

valori N SPT <strong>del</strong>la resistenza penetrometrica ed il<br />

profilo <strong>del</strong>le velocità V S (esempio in figura 5c<br />

relativamente alla sezione A-A’ <strong>di</strong> figura 5b).<br />

Quest’ultimo è stato calcolato me<strong>di</strong>ante l’applicazione<br />

<strong>del</strong>la correlazione empirica <strong>di</strong> Ohta e<br />

Goto (198). Nella costruzione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

mostrato in figura 5a, per semplicità <strong>di</strong> rappresentazione,<br />

si è trascurata la presenza <strong>del</strong>l’acqua<br />

<strong>del</strong> mare e si è assunto un unico strato<br />

superficiale costituito dal materiale <strong>di</strong> riporto<br />

<strong>del</strong>le banchine.<br />

La configurazione geometrica <strong>del</strong> tetto <strong>del</strong> substrato,<br />

degli andamenti plano-altimetrici <strong>del</strong>le<br />

interfacce <strong>di</strong> separazione e dei contatti tra le<br />

<strong>di</strong>verse unità lito-stratigrafiche in<strong>di</strong>cano come<br />

sod<strong>di</strong>sfacente un mo<strong>del</strong>lo mono<strong>di</strong>mensionale<br />

(1D) a strati piani e paralleli <strong>del</strong>le principali formazioni.<br />

In particolare, è stato assunto un<br />

mo<strong>del</strong>lo 1D costituito da due strati: uno superiore,<br />

che rappresenta il materiale <strong>di</strong> riporto <strong>di</strong><br />

cui sono costituite le banchine, ed uno inferiore<br />

<strong>di</strong> sabbia me<strong>di</strong>o-fine. Non si è tenuto conto <strong>del</strong>le<br />

inclusioni <strong>di</strong> breccia, presenti in un’area limitata<br />

<strong>del</strong> Molo 3 Gennaio, e <strong>del</strong>le lenti argilloselimose,<br />

che compaiono in strati <strong>di</strong> spessore<br />

ridotto nella zona <strong>del</strong> Molo Manfre<strong>di</strong>, in quanto<br />

risultano essere <strong>di</strong> non rilevanti spessori in relazione<br />

alla formazione sabbiosa che caratterizza<br />

l’intera area portuale. I dati <strong>di</strong>sponibili non permettono<br />

una caratterizzazione <strong>del</strong> suolo a profon<strong>di</strong>tà<br />

superiori a 30 m, nonostante alcuni sondaggi<br />

arrivino a profon<strong>di</strong>tà maggiori. In alcuni<br />

<strong>di</strong> questi sondaggi, si nota la presenza <strong>di</strong> formazioni<br />

calcaree e dolomitiche, assunte come<br />

letto roccioso nell’ambito <strong>del</strong>le analisi <strong>di</strong> risposta<br />

sismica locale. La caratterizzazione geotecnicosismica<br />

<strong>del</strong> substrato roccioso è basata sulle<br />

informazioni ricavate dalle relazioni geologicotecniche<br />

fornite dall’AP <strong>di</strong> Salerno, integrate dai<br />

dati presenti nella documentazione geologica<br />

recuperata attraverso la ricerca bibliografica<br />

precedentemente descritta (paragrafo 3.1.1).<br />

Per tenere in considerazione le incertezze relative<br />

alla caratterizzazione geologica, geotecnica<br />

e lito-stratigrafica <strong>del</strong>l’area portuale è stato<br />

adottato un mo<strong>del</strong>lo 1D completamente stocastico<br />

(<strong>Lai</strong> et al., 2009a), descritto in dettaglio nel<br />

paragrafo seguente.<br />

Fig. 5<br />

Mo<strong>del</strong>lo lito-stratigrafico <strong>del</strong><br />

sottosuolo <strong>del</strong>l’area portuale<br />

<strong>di</strong> Salerno:<br />

a) mo<strong>del</strong>lo tri<strong>di</strong>mensionale<br />

<strong>del</strong>le unità lito-stratografiche<br />

ricavato dai dati dei<br />

sondaggi geognostici;<br />

b) esempio <strong>di</strong> sezione<br />

bi<strong>di</strong>mensionale (A-A’) con<br />

relativa collocazione<br />

nell’area portuale;<br />

c) profilo <strong>del</strong>la resistenza<br />

penetrometrica (N SPT ) e<br />

<strong>del</strong>la velocità <strong>del</strong>le onde S<br />

(V S in m/s) lungo la sezione<br />

A-A’.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!