03.04.2015 Views

Miconews - settore agricoltura - Provincia di Venezia

Miconews - settore agricoltura - Provincia di Venezia

Miconews - settore agricoltura - Provincia di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SINGOLARE RITROVAMENTO DI<br />

TRICHOLOMA LEUCOTERREUM<br />

Che la Micologia sia una scienza in continua evoluzione,<br />

basata più sui dubbi che sulle certezze, è noto; accade,<br />

così, <strong>di</strong> imbattersi in funghi che pongono seri problemi<br />

<strong>di</strong> determinazione, poiché un carattere – macro o<br />

microscopico – non “quadra” con la letteratura.<br />

Questo è avvenuto a Francesco Urbani De Gelthof,<br />

collaboratore del Comitato Scientifico del Gruppo<br />

“B.Cetto”, che, nelle sue ricerche nel Parco Albanese<br />

Osservazioni: è una specie <strong>di</strong> recente istituzione (Mariotto<br />

& Turetta, Rivista <strong>di</strong> Micologia 1/96, pagg.29-38), trovata<br />

ad oggi sotto latifoglie xerofile e calcicole, <strong>di</strong>versamente<br />

dai nostri esemplari, trovati sotto Pinus pinea. Il fatto<br />

<strong>di</strong> non presentare odore farinoso, <strong>di</strong> avere Quoziente<br />

sporale 1,4-1,5 e <strong>di</strong> essere privo del carattere <strong>di</strong> Josserand<br />

, pone il taxon in una posizione non ben definible nella<br />

classificazione <strong>di</strong> M.Bon (Tricholomataceae, ed. Documents<br />

mycologiques 1991): infatti potrebbe essere inserito sia<br />

nella stirpe Terreum, che nella stirpe Scalpturatum.<br />

Noi preferiamo seguire la classificazione <strong>di</strong><br />

A.Riva (Fungi Europei, Tricholoma, supplemento<br />

2003), che, sulla base dell’assenza del carattere<br />

<strong>di</strong> Josserand, lo ascrive alla stirpe Scalpturatum,<br />

<strong>di</strong>versamente dagli autori, che lo avevano<br />

collocato nella stirpe Terreum.<br />

Un problema ancora <strong>di</strong>battuto è se la specie<br />

possa essere ritenuta una forma albina <strong>di</strong><br />

Tricholoma terreum: la crescita <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

è tardo autunnale e/o invernale su lettiera <strong>di</strong><br />

aghifoglie; analogamente Tricholoma leucoterreum<br />

può avere crescita invernale (Riva, op. cit.; Galli,<br />

op. cit.), come nel caso dei nostri esemplari.<br />

Tuttavia l’appartenenza al gruppo del terreum<br />

è da escludere, per il motivo sopradescritto<br />

(assenza del carattere <strong>di</strong> Josserand).<br />

Bibliografia:<br />

Bon, M. 1991 – Flore mycologique d’Europe 2<br />

– Tricholomataceae – ed. Documents mycologiques,<br />

Mémoires hors-séries, Amiens<br />

Consiglio,G. & Papetti,C. 2001 – Funghi d’Italia, vol.2<br />

– ed A.M.B. Fondazione Centro Stu<strong>di</strong> Micologici,<br />

Trento Galli, R. 1999 – I Tricolomi – E<strong>di</strong>natura,<br />

Milano Mariotto, M. & Turetta, I. 1996 – Tricholoma<br />

leucoterreum nov. Spec.., Rivista <strong>di</strong> Micologia<br />

XXXXIX (1), 29-38, Trento Riva, A. 1988 – Tricholoma<br />

(Fr.)Staude – ed. Libreria Giovanna Biella, Saronno<br />

Riva, A. 2003 – Tricholoma (Fr.)Staude, supplemento<br />

– serie Fungi Europei, ed. Candusso, Alassio<br />

Exsiccata: erbario Gruppo Micologico Bruno Cetto<br />

Mestre/<strong>Venezia</strong>, legit F.Urbani De Gelthof,<br />

Parco Albanese (Mestre) 15 gennaio 2008<br />

si hanno delle sorprese, come quella che ci presentano gli<br />

Amici Micologi <strong>di</strong> Mirano nell’articolo che segue.<br />

A titolo introduttivo, proponiamo un paio <strong>di</strong> altri<br />

ritrovamenti invernali, <strong>di</strong> specie che, pur comuni,<br />

richiedono un minimo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per la collocazione<br />

sistematica.<br />

Dacrymyces chrysospermus Berk. & M.A. Curtis<br />

e Auricolariopsis ampla (Lév.) Maire<br />

nell’ambito del Progetto Mappatura della Flora Fungina<br />

del Bosco <strong>di</strong> Mestre, ha rinvenuto – in gennaio! – un<br />

Tricholoma dalle colorazioni can<strong>di</strong>de; i funghi, nella<br />

sede del gruppo, sono stati sottoposti a approfon<strong>di</strong>ti<br />

esami da parte del Direttore del C.S., dott.Carlo<br />

Zaffalon, coa<strong>di</strong>uvato nelle ricerche bibliografiche da<br />

altri esperti presenti.<br />

La descrizione elaborata<br />

Cappello: <strong>di</strong>am.3-4 cm, leggermente conico, poi<br />

piano-convesso, infine un po’ depresso, ma con<br />

umbone sempre presente, margine ricurvo, eccedente,<br />

a maturità poco regolare, lobato e fessurato; cuticola<br />

liscia, fibrilloso-feltrata, asportabile per ¾ del raggio;<br />

colore bianco can<strong>di</strong>do, un po’ chiazzato <strong>di</strong> giallo con<br />

l’età sulla parte centrale del cappello.<br />

Lamelle: larghe, spaziate, smarginate, con l’età si<br />

lacerano; colore bianco can<strong>di</strong>do, poi un po’ più<br />

sporche.<br />

Gambo: 3-5x0,8-1,2 cm, cilindrico, cavo-fistoloso, fibroso,<br />

percorso da fibrille, pruinoso all’apice, bianco can<strong>di</strong>do;<br />

talvolta 2 esemplari concresciuti alla base,<br />

Carne: fragile, scarsa sopra le lamelle, più consistente al<br />

<strong>di</strong>sco; bianco can<strong>di</strong>da; odore nullo o subfarinoso; sapore<br />

nullo o poco percettibile.<br />

Habitat: numerosi esemplari sotto Pinus pinea, con rari<br />

arbusti <strong>di</strong> Viburnum lantana, in pieno inverno.<br />

Microscopia: spore subsferiche, lisce, cianofile, talvolta<br />

con una grossa guttul, 6,5-7x4,5-5µm (Q=1,4-1,5); basi<strong>di</strong><br />

clavati, tetrasporici (rari bisporici,(35)40-50(55)µm;<br />

epicute a elementi ifali subparalleli, allungati e privi <strong>di</strong><br />

pigmento incrostante; non è stato evidenziato il carattere <strong>di</strong><br />

Josserand.<br />

06<br />

06 Tricholoma leucoterreum<br />

07 Luogo del ritrovamento - Parco Albanese<br />

Il CJ è la presenza nei Tricholoma del gruppo<br />

terreum <strong>di</strong> una sezione cuticolare formate da cellule<br />

arrotondate, iso<strong>di</strong>ametriche e più o meno pigmentate,<br />

carattere assente in scalpturatum<br />

07<br />

Si ringraziano Francesco Urbani De Gelthof per il<br />

ritrovamento e Angelo Tulini per la tavola iconografica ad<br />

acquerello.<br />

I “legni”: piccola risorsa della<br />

Micologia invernale<br />

Raramente capita <strong>di</strong> ritrovare, in inverno, funghi<br />

come quello qui sopra presentato; la stagione è, in<br />

genere, piuttosto avara <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> forme e <strong>di</strong>mensioni<br />

apprezzabili.<br />

Tuttavia, per chi non “va a funghi” solo per micofagìa, si<br />

possono raccogliere, anche nei mesi “poveri”, miceti degni<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o; sono, <strong>di</strong> solito, piccole e piccolissime specie, <strong>di</strong><br />

habitat lignicolo, che richiedono un attento esame con<br />

l’aiuto <strong>di</strong> lenti <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>mento e microscopio; e, talvolta,<br />

08<br />

Si tratta <strong>di</strong> due Heterobasi<strong>di</strong>omycetes abbastanza<br />

singolari per forme e colori, tra i pochi funghi reperibili<br />

anche in pieno inverno e che permettono al micologo<br />

<strong>di</strong> esercitarsi nella ricerca in letteratura e nell’indagine<br />

microscopica.<br />

08 Tavola <strong>di</strong> Angelo Tulini<br />

09 Dacrymyces chrysospermus<br />

10 Auricolariopsis ampla<br />

09<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!