31.03.2015 Views

Rapporto di Sostenibilità 2007 - Holcim Italia S.p.A.

Rapporto di Sostenibilità 2007 - Holcim Italia S.p.A.

Rapporto di Sostenibilità 2007 - Holcim Italia S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forza. Azione. Passione.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>


<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>


La nostra presenza geografica<br />

•<br />

•<br />

• •<br />

<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

<br />

<br />

<br />

2 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


LEGENDA<br />

Sede legale<br />

• Unità Produttiva Cemento<br />

Unità Produttiva Aggregati<br />

• Unità Produttiva Calcestruzzo<br />

• Unità Produttiva Aggregati e Calcestruzzo<br />

Terminale <strong>di</strong> importazione e <strong>di</strong>stribuzione Cemento<br />

Piattaforma per trattamento combustibili alternativi<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 3


Introduzione<br />

<strong>Holcim</strong> è uno dei leader mon<strong>di</strong>ali nella produzione <strong>di</strong><br />

cemento, aggregati, calcestruzzo e servizi legati al settore<br />

delle costruzioni, presente in oltre 70 Paesi con circa<br />

90.000 <strong>di</strong>pendenti.<br />

La storia <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> inizia con la famiglia<br />

Montandon che nel 1928 costruisce la prima unità<br />

produttiva cemento a Merone. Negli anni l’attività si è<br />

estesa alla produzione <strong>di</strong> altri materiali da costruzione<br />

come gli aggregati (sabbia e ghiaia) e il calcestruzzo,<br />

<strong>di</strong>venendo così un Gruppo fortemente integrato e una<br />

realtà industriale importante del Nord Ovest d’<strong>Italia</strong> con<br />

circa 700 <strong>di</strong>pendenti.<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> re<strong>di</strong>giamo quest’anno il nostro<br />

terzo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità per ren<strong>di</strong>contare ai nostri<br />

stakeholder le strategie e gli impegni presi nel triennio<br />

2005 – <strong>2007</strong> in ambito <strong>di</strong> sviluppo sostenibile lungo le tre<br />

<strong>di</strong>mensioni (economica, ambientale e sociale) e con<br />

riferimento ai business cemento, aggregati e<br />

calcestruzzo.<br />

Da quest’anno il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità ha cadenza<br />

annuale con aggiornamenti perio<strong>di</strong>ci resi <strong>di</strong>sponibili sul<br />

sito Internet.<br />

In copertina<br />

Bambini nei laboratori <strong>di</strong> attività manuali legati al mondo delle<br />

costruzioni durante l’Open Day dell’Unità Produttiva <strong>di</strong> Merone,<br />

Merone 18 Maggio 2008.<br />

4 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa Metodologica 6<br />

Lettera agli Stakeholder 10<br />

Attestazione <strong>di</strong> Conformità 12<br />

Profilo Aziendale 15<br />

<strong>Holcim</strong> nel mondo 16<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> 16<br />

Strategia e Governance 23<br />

Strategia 24<br />

Governance 26<br />

Modalità <strong>di</strong> gestione dello sviluppo sostenibile nelle tre <strong>di</strong>mensioni 30<br />

Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> condotta, Business Risk Management e Internal Au<strong>di</strong>t 32<br />

Relazioni con gli stakeholder 35<br />

Premessa 36<br />

Categorie <strong>di</strong> stakeholder 36<br />

Argomenti e aspetti chiave emersi dalla relazione con gli stakeholder 41<br />

Performance Economica 43<br />

Contesto <strong>di</strong> riferimento 44<br />

Tendenze in atto e implicazioni finanziarie 45<br />

Risultati della gestione 46<br />

Copertura degli obblighi assunti in sede <strong>di</strong> definizione<br />

del piano pensionistico 51<br />

Finanziamenti ricevuti dalla Pubblica Amministrazione 51<br />

Presenza nel mercato locale 51<br />

Valore economico <strong>di</strong>retto generato e <strong>di</strong>stribuito 52<br />

Performance Ambientale 55<br />

Contesto <strong>di</strong> riferimento 56<br />

Emissioni in atmosfera 56<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas ad effetto serra 61<br />

Conservazione delle risorse naturali non rinnovabili 63<br />

Recuperi ambientali <strong>di</strong> cave e miniere e bio<strong>di</strong>versità 73<br />

Conformità legislativa 77<br />

Investimenti ambientali 77<br />

Performance Sociale 79<br />

Priorità in ambito <strong>di</strong> responsabilità sociale 80<br />

Rapporti <strong>di</strong> lavoro 80<br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro 87<br />

Coinvolgimento nella vita delle comunità locali 90<br />

Relazioni con clienti e fornitori 92<br />

Politica anti-corruzione, politica pubblica, concorrenza leale 97<br />

Prossimi passi 98<br />

Tavola degli in<strong>di</strong>catori GRI-G3 101<br />

Glossario 107<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 5


Premessa Metodologica<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> re<strong>di</strong>giamo il nostro terzo <strong>Rapporto</strong><br />

<strong>di</strong> Sostenibilità (il primo è stato pubblicato nel 2005) per<br />

ren<strong>di</strong>contare ai nostri stakeholder le strategie e gli<br />

impegni che caratterizzano la responsabilità della<br />

gestione nella <strong>di</strong>mensione economica, ambientale e<br />

sociale e con riferimento ai business cemento, aggregati e<br />

calcestruzzo.<br />

Il <strong>Rapporto</strong>, in questa e<strong>di</strong>zione, racconta il nostro<br />

impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile,<br />

ren<strong>di</strong>conta tutte le azioni e le attività significative<br />

illustrando le informazioni e gli avvenimenti più<br />

importanti registrati nel corso del <strong>2007</strong> e presentando,<br />

laddove possibile, i dati quantitativi del triennio 2005 –<br />

<strong>2007</strong>. Il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità ha, da quest’anno,<br />

cadenza annuale con aggiornamenti perio<strong>di</strong>ci resi<br />

<strong>di</strong>sponibili sul sito Internet. Il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

contribuirà, insieme ad altri strumenti, ad intensificare il<br />

<strong>di</strong>alogo continuo con i nostri stakeholder e a misurare i<br />

risultati. La metodologia adottata nel <strong>Rapporto</strong> fa <strong>di</strong>retto<br />

riferimento alla terza versione delle Sustainability<br />

Reporting Guidelines definite dal Global Reporting<br />

Initiative (G3).<br />

Il <strong>Rapporto</strong> è stato sottoposto alla verifica in<strong>di</strong>pendente<br />

da parte <strong>di</strong> KPMG S.p.A., che ha valutato la conformità del<br />

processo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione alle linee guida <strong>di</strong><br />

riferimento e la coerenza delle informazioni con la<br />

documentazione aziendale <strong>di</strong> natura contabile, le<br />

informazioni e i dati sociali e ambientali. Il livello <strong>di</strong><br />

applicazione delle linee guida GRI G3 raggiunto dal<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> è A+.<br />

Materialità<br />

La rilevanza delle informazioni riportate <strong>di</strong>scende dagli<br />

ambiti <strong>di</strong> responsabilità economica, ambientale e sociale<br />

definiti con chiarezza nel <strong>Rapporto</strong> e influenzati dai valori<br />

e dalle competenze chiave dell’azienda, dal contesto<br />

normativo, dalle caratteristiche e <strong>di</strong>namiche settoriali e<br />

dall’attività <strong>di</strong> ascolto tesa a in<strong>di</strong>viduare i fabbisogni<br />

informativi dei nostri stakeholder.<br />

In particolare, per sod<strong>di</strong>sfare tale principio, abbiamo<br />

condotto a livello locale un’analisi <strong>di</strong> materialità secondo<br />

una metodologia progettata a livello <strong>di</strong> Capogruppo,<br />

<strong>Holcim</strong> Ltd.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> materialità è consistito nella mappatura degli<br />

aspetti importanti per lo sviluppo sostenibile utilizzando<br />

una matrice <strong>di</strong> materialità che riporta lungo le due<br />

<strong>di</strong>mensioni le aspettative e le priorità secondo i nostri<br />

stakeholder da un lato e gli impatti che tali aspetti hanno<br />

sulla nostra azienda dall’altro.<br />

Matrice <strong>di</strong> materialità (modello)<br />

Importanza per gli stakeholder<br />

molto<br />

alto<br />

alto<br />

me<strong>di</strong>o<br />

basso<br />

basso<br />

me<strong>di</strong>o<br />

alto<br />

molto alto<br />

Impatto attuale o potenziale <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

Aspetti prioritari in<br />

tema <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile, da<br />

sviluppare con priorità<br />

nel rapporto <strong>di</strong><br />

sostenibilità<br />

Secondo tale metodologia un “aspetto materiale” è<br />

definito come un aspetto che può avere un impatto<br />

sostanziale sulle prestazioni <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in senso positivo o<br />

negativo.<br />

La lista degli aspetti materiali è stata compilata<br />

utilizzando varie fonti, includendo:<br />

• Obiettivi ed impegni <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> verso lo sviluppo<br />

sostenibile;<br />

• Priorità della gestione operativa del nostro ciclo<br />

produttivo;<br />

• Iniziativa “WBCSD Cement Sustainability”;<br />

• Linee guida e standard internazionali per la<br />

comunicazione sulla sostenibilità;<br />

6 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


• Risultati del <strong>di</strong>alogo con gli stakeholder a livello locale<br />

ed internazionale.<br />

Al fine <strong>di</strong> realizzare la mappatura abbiamo identificato un<br />

gruppo <strong>di</strong> stakeholder, selezionando uno o più<br />

interlocutori per categoria <strong>di</strong> stakeholder (clienti,<br />

fornitori, sindacati, istituzioni locali, ONG e fondazioni,<br />

università) e, per ciascuno degli aspetti materiali,<br />

abbiamo chiesto loro, tramite intervista telefonica<br />

condotta dalla società esterna CSR Network / Exima, <strong>di</strong><br />

valutarne l’importanza per loro e l’impatto attuale o<br />

potenziale per <strong>Holcim</strong>.<br />

In parallelo abbiamo svolto un workshop interno con le<br />

stesse regole, coinvolgendo il Country Management<br />

Committee (la cui composizione è descritta nella sezione<br />

Strategia e Governance) integrato <strong>di</strong> alcuni responsabili<br />

<strong>di</strong> funzione, che ha consentito <strong>di</strong> identificare e misurare i<br />

gap <strong>di</strong> percezione tra la visione interna e quella esterna.<br />

Confronto tra visione interna ed esterna<br />

Performance<br />

Economica<br />

Performance<br />

Ambientale<br />

Performance<br />

Sociale<br />

Aspetti<br />

Corporate Governance<br />

Relazioni con clienti<br />

Relazioni con fornitori<br />

Impatto economico<br />

Cambiamento<br />

climatico (CO 2 )<br />

Energia<br />

Prodotti eco-efficienti<br />

E<strong>di</strong>lizia sostenibile<br />

Emissioni in atmosfera<br />

Gestione risorse<br />

e bio<strong>di</strong>versità<br />

Acqua, rifiuti e trasporti<br />

Sversamenti,<br />

incidenti ambientali<br />

Sicurezza e Salute<br />

nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro<br />

Rapporti <strong>di</strong> lavoro<br />

Coinvolgimento<br />

comunità locali e relazioni<br />

con gli stakeholder<br />

Legenda<br />

Visione interna<br />

Visione esterna<br />

gap<br />

Importanza degli aspetti<br />

Basso Me<strong>di</strong>o Alto<br />

••<br />

• •<br />

••<br />

• •<br />

• •<br />

••<br />

• •<br />

••<br />

••<br />

• •<br />

• •<br />

• •<br />

••<br />

• •<br />

••<br />

Basso: basso livello <strong>di</strong> importanza<br />

per gli stakeholder<br />

e basso impatto attuale <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

Alto: alto livello <strong>di</strong> importanza<br />

per gli stakeholder<br />

e alto impatto attuale <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

Il risultato finale <strong>di</strong> tale attività interna ed esterna è la<br />

matrice <strong>di</strong> materialità qui allegata. Gli aspetti materiali<br />

rossi riportati nel quadrante in alto a destra sono gli<br />

aspetti maggiormente rilevanti per noi e per i nostri<br />

stakeholder, alla cui gestione e ren<strong>di</strong>contazione<br />

presteremo particolare attenzione.<br />

Matrice <strong>di</strong> materialità <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong><br />

Importanza per gli stakeholder<br />

molto<br />

alto<br />

alto<br />

me<strong>di</strong>o<br />

basso<br />

basso<br />

E<strong>di</strong>lizia sostenibile<br />

Supply chain Corp Governance<br />

management<br />

me<strong>di</strong>o<br />

Emissioni in atmosfera<br />

Sicurezza e Salute<br />

Cambiamento nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro<br />

climatico (CO 2 )<br />

Energia<br />

CSR<br />

Acqua, rifiuti, trasporti<br />

Sversamenti Prodotti eco-efficienti<br />

incidenti ambientali<br />

Gestione risorse<br />

Compliance<br />

normativa Impatto economico<br />

Relazioni con clienti<br />

alto<br />

Rapporti <strong>di</strong> lavoro<br />

Impatto attuale o potenziale <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

Inclusività<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> siamo impegnati nella costruzione<br />

<strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coinvolgimento degli stakeholder che<br />

valorizzi la qualità delle relazioni quale risorsa intangibile<br />

capace <strong>di</strong> accrescere cre<strong>di</strong>bilità, reputazione e valore<br />

dell’azienda. Abbiamo effettuato la mappatura dei nostri<br />

stakeholder per business e area geografica al fine <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>re le relazioni che intratteniamo con essi e<br />

miriamo ad aggiornarla perio<strong>di</strong>camente.<br />

Nel corso degli anni 2005-<strong>2007</strong> come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong><br />

abbiamo organizzato incontri con alcune categorie <strong>di</strong><br />

stakeholder che ci hanno aiutato a rivedere la modalità <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>contare alcuni in<strong>di</strong>catori ambientali, nonché<br />

analizzato nel dettaglio la rassegna stampa locale degli<br />

anni 2004-<strong>2007</strong>. Infine, abbiamo <strong>di</strong> recente condotto<br />

un’analisi <strong>di</strong> materialità con un gruppo <strong>di</strong> stakeholder<br />

come in<strong>di</strong>cato nel precedente paragrafo. I suggerimenti e<br />

le evidenze emersi sono stati quin<strong>di</strong> recepiti nel <strong>Rapporto</strong><br />

<strong>di</strong> Sostenibilità.<br />

Contesto <strong>di</strong> sostenibilità<br />

La nostra strategia riflette il nostro impegno nei confronti<br />

dello sviluppo sostenibile. Gli obiettivi e i risultati sinora<br />

conseguiti, nonché i progetti lungo le tre <strong>di</strong>mensioni dello<br />

sviluppo sostenibile (economica, ambientale e sociale)<br />

sono descritti nei capitoli Strategia e Governance e in<br />

quelli relativi alle tre performance.<br />

Completezza<br />

Nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità trattiamo con priorità tutti<br />

gli aspetti emersi come materiali (e quin<strong>di</strong> importanti<br />

tanto per la nostra azienda quanto per i nostri<br />

molto alto<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 7


stakeholder) durante l’analisi <strong>di</strong> materialità e le interviste<br />

con gli stakeholder.<br />

L’analisi <strong>di</strong> materialità condotta ci ha consentito <strong>di</strong><br />

identificare gli aspetti materiali e in particolare quin<strong>di</strong> gli<br />

aspetti che destano preoccupazione nei nostri<br />

stakeholder. L’informazione su piani <strong>di</strong> azione attuali o<br />

futuri per affrontare ciascuno <strong>di</strong> tali aspetti è contenuta<br />

nei rispettivi capitoli.<br />

Equilibrio<br />

Nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità abbiamo incluso<br />

informazioni sugli in<strong>di</strong>catori ritenuti rilevanti dalle linee<br />

guida GRI G3, dando spiegazioni circa l’evoluzione<br />

positiva o negativa.<br />

Comparabilità<br />

I dati riportati nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità sono<br />

ren<strong>di</strong>contati in modo tale che i nostri stakeholder<br />

possano fare confronti con le nostre passate performance<br />

e valutarli rispetto agli obiettivi che ci siamo posti. Sono<br />

segnalate inoltre eventuali rettifiche dei dati più recenti<br />

dovute a cambiamenti <strong>di</strong> metodologia <strong>di</strong> raccolta o nella<br />

struttura societaria.<br />

I casi privi <strong>di</strong> comparazione sono ascrivibili<br />

all’introduzione <strong>di</strong> nuovi in<strong>di</strong>catori laddove non è stato<br />

possibile il calcolo per l’anno precedente.<br />

L’adozione delle linee guida GRI G3 consente il confronto<br />

con gli operatori del settore che hanno scelto il medesimo<br />

rigore metodologico e lo stesso contesto in termini <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensione (Group Company e non Capogruppo) e <strong>di</strong><br />

influenza geografica (<strong>Italia</strong> e mercati locali rilevanti).<br />

Al momento le associazioni <strong>di</strong> settore non forniscono<br />

dati utili a consentire comparazioni a livello <strong>di</strong> settore<br />

italiano.<br />

Accuratezza<br />

I dati quali-quantitativi presenti nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità hanno un ragionevole grado <strong>di</strong> accuratezza,<br />

tale da non pregiu<strong>di</strong>care agli stakeholder la possibilità <strong>di</strong><br />

una corretta valutazione delle attività ren<strong>di</strong>contate.<br />

A tal riguardo, dove significativo, si è precisata la fonte e<br />

la metodologia <strong>di</strong> raccolta e in<strong>di</strong>cato quando si tratta <strong>di</strong><br />

mere stime. Le principali fonti dei dati quali-quantitativi<br />

relativi a <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> sono state:<br />

• Per la <strong>di</strong>mensione economica: GMR report, report<br />

investimenti, dati <strong>di</strong> bilancio 2005-<strong>2007</strong>, sistema <strong>di</strong><br />

controllo <strong>di</strong> gestione interno;<br />

• Per la <strong>di</strong>mensione ambientale: ATR (Annual Technical<br />

Report), PEP (Plant Environmental Profile), MUD, stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> impatto ambientale, monitoraggio in continuo,<br />

analisi <strong>di</strong> laboratori qualificati, CO 2 inventory report<br />

certificato da Pricewaterhouse Coopers, sistema <strong>di</strong><br />

controllo <strong>di</strong> gestione interno. I dati relativi ai consumi <strong>di</strong><br />

energia termica e delle emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica<br />

in<strong>di</strong>rette legate all’energia elettrica acquistata sono<br />

state rivisti in funzione della scelta <strong>di</strong> fonti<br />

maggiormente affidabili e coerenti con altri dati:<br />

Emission Tra<strong>di</strong>ng nel primo caso e fattori <strong>di</strong> emissione<br />

<strong>di</strong> Enel da variare <strong>di</strong> anno in anno;<br />

• Per la <strong>di</strong>mensione sociale: Payroll, HR Database (per<br />

accor<strong>di</strong>, ore <strong>di</strong> formazione), OH&S Report and<br />

Questionnaire, CSR Report and Questionnaire, database<br />

commerciale per dati sui clienti, sistema <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

gestione interno.<br />

• Il nostro metodo <strong>di</strong> raccolta dati prevede il monitoraggio<br />

delle performance a 3 livelli: livello <strong>di</strong> unità produttiva,<br />

livello <strong>di</strong> singola società e livello consolidato.<br />

Le fonti dei dati quali-quantitativi relativi alla<br />

Capogruppo sono l’Annual Report <strong>2007</strong> ed il Sustainability<br />

Report <strong>2007</strong> <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Ltd.<br />

A tale attività interna si aggiunge l’attività <strong>di</strong> verifica<br />

effettuata dalla società <strong>di</strong> revisione in<strong>di</strong>pendente,<br />

KPMG S.p.A.<br />

Tempestività<br />

Il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità fu avviato nel 2005 (<strong>Rapporto</strong><br />

<strong>di</strong> Sostenibilità 2004) con cadenza biennale per<br />

privilegiare l’accuratezza e la completezza.<br />

Il secondo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità e quin<strong>di</strong> l’ultimo<br />

documento con il quale comparare il presente è il<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità 2006 pubblicato nel <strong>2007</strong>.<br />

Consci però dell’importanza della frequenza <strong>di</strong><br />

aggiornamento delle informazioni in esso contenute per i<br />

nostri stakeholder, da quest’anno abbiamo deciso <strong>di</strong><br />

passare ad una ren<strong>di</strong>contazione annuale pubblicando il<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>.<br />

Chiarezza<br />

Al fine <strong>di</strong> accrescere l’accessibilità ai nostri stakeholder<br />

del contenuto del <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità abbiamo<br />

cercato <strong>di</strong> utilizzare un linguaggio semplice e<br />

comprensibile.<br />

Affidabilità<br />

Il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità è stato sottoposto per il<br />

secondo anno consecutivo alla verifica <strong>di</strong> conformità ai<br />

principi <strong>di</strong> redazione. Quest’anno la verifica è stata<br />

effettuata dalla società <strong>di</strong> revisione KPMG S.p.A.<br />

8 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Perimetro <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione. I dati quali-quantitativi del<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità si riferiscono alle società (e alle<br />

unità produttive <strong>di</strong> competenza delle stesse) che <strong>Holcim</strong><br />

Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (hol<strong>di</strong>ng) controlla <strong>di</strong>rettamente o<br />

in<strong>di</strong>rettamente tramite la sua controllata: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>)<br />

S.p.A. (business cemento), <strong>Holcim</strong> Aggregati Srl e le sue<br />

controllate (business aggregati), <strong>Holcim</strong> Calcestruzzi Srl<br />

(business calcestruzzo), Eurofuels S.p.A. (selezione e<br />

trattamento combustibili alternativi), Rolcim S.p.A.<br />

(business tra<strong>di</strong>ng) quali realtà maggiormente<br />

significative del network italiano <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Rolcim S.p.A. i dati saranno parziali e limitati<br />

ad alcune sezioni. Nello specifico, nella sezione<br />

economica i dati <strong>di</strong> Rolcim S.p.A. rientrano nel bilancio<br />

consolidato; nella sezione ambientale i dati sono assenti<br />

e su questi lavoreremo a partire dal prossimo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità; nella sezione sociale i dati <strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

sono inclusi nella parte rapporti <strong>di</strong> lavoro, sicurezza e<br />

salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro e relazioni con i fornitori.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Fusine Energia S.r.l. (progettazione,<br />

costruzione, installazione, ampliamento, manutenzione e<br />

valorizzazione <strong>di</strong> una centrale a biomasse <strong>di</strong> tipo<br />

cogenerativo modulabile sita nel comune <strong>di</strong> Fusine (SO))<br />

non saranno ren<strong>di</strong>contati i dati in quanto al momento si<br />

tratta <strong>di</strong> un’azienda senza <strong>di</strong>pendenti, in una fase<br />

progettuale e senza impatti sulla sostenibilità. Nella<br />

sezione Performance Ambientale descriveremo invece il<br />

progetto in corso <strong>di</strong> sviluppo. Lo stesso vale per<br />

Gambarana Verde Srl e Fonte Curella Srl.<br />

Tale perimetro <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione riflette la nuova<br />

struttura societaria che <strong>Holcim</strong> ha adottato in <strong>Italia</strong> nel<br />

corso del 2006: <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. è <strong>di</strong>ventata<br />

la nuova hol<strong>di</strong>ng del Gruppo, esercitando funzioni <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo e controllo su Rolcim S.p.A. (prima <strong>di</strong>rettamente<br />

controllata dalla casa madre) e <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., che a<br />

sua volta controlla al 100% <strong>Holcim</strong> Aggregati Srl, <strong>Holcim</strong><br />

Calcestruzzi Srl e Eurofuels S.p.A.<br />

Sono esplicitate in apposite note a piè <strong>di</strong> grafico o tabella<br />

le aggregazioni <strong>di</strong> dati che fanno riferimento a un<br />

perimetro più ristretto.<br />

Dati economici: abbiamo considerato tutte le società<br />

controllate da <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. e da <strong>Holcim</strong><br />

(<strong>Italia</strong>) S.p.A. I dati <strong>di</strong> Rolcim S.p.A. rientrano nel<br />

consolidato <strong>di</strong> gruppo.<br />

Dati ambientali: abbiamo considerato le unità produttive<br />

cemento per tutti gli in<strong>di</strong>catori, mentre le unità<br />

produttive aggregati e calcestruzzo, nonché la<br />

piattaforma <strong>di</strong> selezione e trattamento dei combustibili<br />

alternativi solo per gli in<strong>di</strong>catori per i quali l’in<strong>di</strong>catore è<br />

applicabile. Il perimetro <strong>di</strong> riferimento è in<strong>di</strong>cato a piè <strong>di</strong><br />

tabella o grafico. Rolcim S.p.A. non è mai inclusa nel<br />

perimetro e il suo inserimento costituirà un’area <strong>di</strong><br />

miglioramento per il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità 2008.<br />

Dati sociali: per tutti i dati relativi a impiego e<br />

formazione, sicurezza e salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro, clienti<br />

(solo per il core business, ovvero i 3 materiali da<br />

costruzione) e fornitori, progetti per le comunità locali si<br />

fa riferimento ad aziende e unità produttive cemento,<br />

aggregati e calcestruzzo, piattaforma <strong>di</strong> pre-trattamento<br />

<strong>di</strong> combustibili alternativi e tra<strong>di</strong>ng cemento (Rolcim S.p.A.)<br />

Spettro dell’analisi. L’ampiezza dell’analisi comprende le<br />

performance economiche, ambientali e sociali ed è<br />

riassunta in un’apposita tabella posta a conclusione del<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità che elenca le aree tematiche<br />

analizzate e gli in<strong>di</strong>catori adottati.<br />

Riferimento temporale. I dati quali-quantitativi<br />

ren<strong>di</strong>contano le attività svolte nel triennio 2005-<strong>2007</strong> e si<br />

riferiscono a intervalli temporali sempre specificati. Sono<br />

inoltre in<strong>di</strong>cati in apposite note i riferimenti temporali <strong>di</strong><br />

acca<strong>di</strong>menti successivi al 31/12/<strong>2007</strong>.<br />

Il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità può essere scaricato in<br />

formato elettronico dal sito www.holcim.it.<br />

Per contatti:<br />

Manuela Macchi<br />

Head of Sustainable Development<br />

Tel 0039031616366<br />

Fax 0039031616250<br />

manuela.macchi@holcim.com<br />

sviluppo.sostenibile-ita@holcim.com<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 9


Lettera agli Stakeholder<br />

È con orgoglio che vi presentiamo il terzo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> come testimonianza del<br />

nostro impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile,<br />

basato sulle linee guida internazionali Sustainability<br />

Reporting Guidelines nella loro terza versione (G3)<br />

definite dal Global Reporting Iniziative, raggiungendo<br />

il livello <strong>di</strong> applicazione A+, e sottoposto alla verifica<br />

della società <strong>di</strong> revisione KPMG S.p.A.<br />

Nella gestione del nostro core business (produzione e<br />

commercializzazione <strong>di</strong> cemento, prodotto e importato,<br />

aggregati e calcestruzzo) rimaniamo fortemente ra<strong>di</strong>cati<br />

nel territorio in cui operiamo, ed è proprio lì che<br />

affrontiamo le maggiori sfide in tema <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile, cercando <strong>di</strong> coniugare la crescita economica<br />

con i progressi ambientali e con la responsabilità<br />

sociale nei confronti dei nostri <strong>di</strong>pendenti e delle<br />

comunità locali.<br />

Lavoriamo quoti<strong>di</strong>anamente per rendere il nostro<br />

impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile tangibile<br />

e consistente nel tempo e, volendo essere riconosciuti<br />

come un partner <strong>di</strong> fiducia da tutti i nostri stakeholder,<br />

definiamo e sviluppiamo azioni e programmi specifici.<br />

Dal 2006 abbiamo ulteriormente incrementato il nostro<br />

impegno quoti<strong>di</strong>ano a favore della sostenibilità, portando<br />

i primi risultati concreti.<br />

Le nostre priorità strategiche in tema <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile, verificate anche attraverso l’analisi <strong>di</strong><br />

materialità condotta recentemente, sono le seguenti:<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro: migliorare le<br />

nostre performance azzerando gli infortuni;<br />

• Emissioni in atmosfera e cambiamento climatico:<br />

ridurre le emissioni e gli impatti ambientali;<br />

• Coinvolgimento delle comunità locali e relazioni con<br />

gli stakeholder: lavorare con una molteplicità <strong>di</strong><br />

stakeholder, generando valore per loro e garantendo<br />

la licence to operate;<br />

• Gestione delle risorse naturali: utilizzare fonti<br />

rinnovabili;<br />

• Gestione attuale e futura <strong>di</strong> cave e miniere con<br />

pianificazione della restituzione alla collettività e<br />

salvaguar<strong>di</strong>a della bio<strong>di</strong>versità;<br />

• E<strong>di</strong>lizia sostenibile e prodotti / servizi eco-efficienti:<br />

assicurare un utilizzo più efficiente e sostenibile dei<br />

nostri prodotti.<br />

In questo <strong>Rapporto</strong> leggerete <strong>di</strong> quanto realizzato in<br />

questi anni:<br />

• risultati economici ancora buoni con investimenti per<br />

98 milioni <strong>di</strong> euro nel triennio e generazione <strong>di</strong> valore<br />

aggiunto per i nostri stakeholder;<br />

• miglioramenti in campo ambientale in termini <strong>di</strong><br />

emissioni ed impatti ridotti:<br />

• cambiamento climatico: - 18% emissioni <strong>di</strong> anidride<br />

carbonica rispetto al 1990 grazie a prodotti<br />

eco-efficienti con minore contenuto <strong>di</strong> clinker e<br />

all’utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi in parziale<br />

sostituzione dei combustibili fossili;<br />

• emissioni in atmosfera: riduzione delle emissioni<br />

<strong>di</strong> polveri delle unità produttive cemento del 45%<br />

e impegno per riduzioni a breve delle emissioni<br />

<strong>di</strong> NO x grazie ad importanti investimenti realizzati<br />

ad inizio 2008;<br />

• gestione delle risorse naturali: utilizzo <strong>di</strong> fonti<br />

rinnovabili nelle materie prime cemento e nei<br />

combustibili alternativi;<br />

• gestione attuale e futura dei siti estrattivi con<br />

importanti attività <strong>di</strong> recupero ambientale parallele<br />

all’attività <strong>di</strong> coltivazione per un valore pari a circa<br />

2 milioni <strong>di</strong> euro a cui si somma il valore <strong>di</strong> un fondo<br />

per l’attività estrattiva cemento pari a 7 milioni <strong>di</strong><br />

euro nel <strong>2007</strong>;<br />

• progetti realizzati e previsti <strong>di</strong> responsabilità sociale<br />

per rinsaldare ulteriormente i rapporti con<br />

le comunità locali:<br />

• progetti per assicurare la sicurezza e salute dei<br />

<strong>di</strong>pendenti nostri e <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte terze nei luoghi <strong>di</strong> lavoro<br />

con l’adozione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> gestione (piramide e<br />

OHSAS18001 con 10 siti certificati nel <strong>2007</strong>),<br />

con iniziative <strong>di</strong> sensibilizzazione quali l’OH&S<br />

10 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Awareness Campaign e il Progetto Passione per la<br />

Sicurezza che ha ottenuto il prestigioso Sodalitas<br />

Social Award nel <strong>2007</strong> e con il miglioramento<br />

<strong>di</strong> oltre il 60% degli in<strong>di</strong>ci infortunistici nel triennio<br />

in esame;<br />

• progetti realizzati e previsti <strong>di</strong> responsabilità sociale<br />

per rinsaldare ulteriormente i rapporti con le<br />

comunità locali tra cui citiamo una maggiore<br />

informazione alle famiglie delle comunità locali con<br />

l’introduzione <strong>di</strong> Note <strong>di</strong> Fábrica (perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

informazione gratuita per le comunità locali con una<br />

tiratura <strong>di</strong> 62.000 copie / anno, visite guidate),<br />

gli Open Day delle unità produttive cemento<br />

(1.850 visitatori a Merone e 1.100 a Ternate) e il<br />

Community Day (giornata <strong>di</strong> volontariato aziendale).<br />

Ancora una volta siamo consapevoli che il percorso dello<br />

sviluppo sostenibile è impegnativo e sempre in<br />

evoluzione: molto è stato fatto, con raggiungimento<br />

quasi totale degli impegni presi nel precedente <strong>Rapporto</strong><br />

<strong>di</strong> Sostenibilità, ma il cammino è ancora lungo. Attraverso<br />

questo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità inten<strong>di</strong>amo contribuire<br />

ulteriormente al <strong>di</strong>alogo da tempo intrapreso con i nostri<br />

stakeholder ed essere sempre più chiari, trasparenti e<br />

aperti all’ascolto per la costruzione <strong>di</strong> relazioni basate sul<br />

rispetto e la fiducia reciproci. Impegno cui, come in<br />

passato, faremo responsabilmente fronte “mantenendo<br />

le promesse fatte”, con progetti, azioni concrete ed<br />

investimenti mirati.<br />

È per questo che abbiamo intrapreso l’analisi <strong>di</strong><br />

materialità (spiegata nella Premessa Metodologica) per<br />

la quale abbiamo condotto interviste con un campione <strong>di</strong><br />

nostri stakeholder volte ad identificare gli aspetti nella<br />

nostra gestione importanti tanto per <strong>Holcim</strong> quanto per i<br />

nostri stakeholder. A questi aspetti riconosciamo priorità<br />

strategica per la gestione e la ren<strong>di</strong>contazione.<br />

Conclu<strong>di</strong>amo, ringraziando come <strong>di</strong> consueto i nostri<br />

<strong>di</strong>pendenti per il loro impegno nei confronti dello<br />

sviluppo sostenibile, <strong>di</strong>mostrato sia internamente che<br />

esternamente, nonché i nostri clienti, i nostri fornitori,<br />

i nostri partner e più in generale tutti i nostri stakeholder<br />

che, quoti<strong>di</strong>anamente, ci offrono stimoli per continuare<br />

nel nostro percorso <strong>di</strong> sostenibilità.<br />

Auguriamo a tutti una buona lettura e speriamo che,<br />

come <strong>di</strong> consueto, i nostri interlocutori non ci facciano<br />

mancare il loro contributo continuo, fornendoci stimoli,<br />

idee e critiche costruttive, contattandoci <strong>di</strong>rettamente.<br />

Tutto ciò con la speranza che la sfida dello sviluppo<br />

sostenibile possa vederci uniti, istituzioni, aziende e<br />

citta<strong>di</strong>ni delle comunità locali, nell’obiettivo comune<br />

<strong>di</strong> conciliare crescita economica, responsabilità sociale<br />

e salvaguar<strong>di</strong>a ambientale.<br />

A.D. <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

e Presidente <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

A.D. <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

11


12 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 13


14 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Profilo<br />

Aziendale<br />

La storia <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> inizia nel 1928 con la<br />

fondazione dell’unità produttiva cemento <strong>di</strong> Merone.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una storia che si svolge a cavallo <strong>di</strong> due secoli<br />

durante i quali siamo passati attraverso una guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale, abbiamo avuto un ruolo primario nella<br />

“ricostruzione” del dopoguerra, abbiamo colto le<br />

opportunità negli anni del boom economico italiano e,<br />

ancora, abbiamo superato momenti <strong>di</strong>fficili facendo<br />

fronte alle <strong>di</strong>verse sfide <strong>di</strong> un’economia con logiche in<br />

continua evoluzione.<br />

Siamo cresciuti, non solo nel settore del cemento, ma<br />

anche nei settori degli aggregati e del calcestruzzo e<br />

siamo passati dall’essere una realtà familiare ad una<br />

realtà multinazionale.<br />

Negli anni abbiamo accresciuto le nostre competenze<br />

tecniche, sviluppato vincenti strategie commerciali nel<br />

mercato <strong>di</strong> riferimento ed avviato un percorso <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile in grado <strong>di</strong> coniugare crescita economica,<br />

responsabilità sociale e progressi nella tutela<br />

dell’ambiente.<br />

Nel 2008, considerandolo un traguardo importante,<br />

abbiamo celebrato l’ottantesimo anniversario della<br />

nostra fondazione e lo abbiamo fatto coinvolgendo i<br />

nostri principali stakeholder.<br />

Uffici <strong>di</strong> Holderbank della Capogruppo.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 15


<strong>Holcim</strong> nel mondo<br />

Nata nel 1912 nel villaggio <strong>di</strong> Holderbank, Canton<br />

Aargau, Svizzera, <strong>Holcim</strong> è oggi leader mon<strong>di</strong>ale nei<br />

settori cemento, aggregati (sabbia e ghiaia) ed è<br />

presente in altre attività quali calcestruzzo, asfalto e<br />

altri servizi legati al mondo delle costruzioni con<br />

89.364 <strong>di</strong>pendenti e una presenza <strong>di</strong>ffusa in più<br />

<strong>di</strong> 70 Paesi e 5 continenti.<br />

<strong>Holcim</strong> è stata nominata “Leader of the Industry”<br />

nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI) per il terzo<br />

anno consecutivo ed è stata riconosciuta come<br />

l’azienda con la migliore performance in termini <strong>di</strong><br />

sostenibilità del settore dei materiali da costruzione.<br />

Tale riconoscimento conferma l’impegno <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> ad<br />

affrontare i temi chiave dello sviluppo sostenibile.<br />

Le strategie del Gruppo <strong>di</strong> risparmio e recupero<br />

energetico, il <strong>di</strong>alogo con gli stakeholder, l’impegno in<br />

termini <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro e lo<br />

sviluppo del proprio capitale umano hanno ricevuto il<br />

massimo punteggio nel DJSI.<br />

La struttura produttiva <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> a livello mon<strong>di</strong>ale a<br />

fine <strong>2007</strong> è così articolata:<br />

Cemento<br />

Impianti a ciclo completo e centri <strong>di</strong> macinazione: 151<br />

Capacità produttiva in milioni <strong>di</strong> ton: 197,8<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> cemento in milioni <strong>di</strong> ton: 149,6<br />

Aggregati<br />

Cave <strong>di</strong> aggregati con impianti <strong>di</strong> selezione: 405<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> aggregati in milioni <strong>di</strong> ton: 187,9<br />

Altri materiali da costruzione<br />

Impianti <strong>di</strong> calcestruzzo preconfezionato e asfalto: 1.105<br />

Impianti <strong>di</strong> asfalto: 149<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> calcestruzzo in milioni <strong>di</strong> m 3 : 45,2<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> asfalto in milioni <strong>di</strong> ton: 14,8<br />

<strong>di</strong>venendo così un Gruppo fortemente integrato e una<br />

realtà industriale importante del Nord Ovest d’<strong>Italia</strong><br />

con 670 <strong>di</strong>pendenti. Il core business ora è rappresentato<br />

dalla produzione e commercializzazione <strong>di</strong> cemento,<br />

prodotto e importato, aggregati e calcestruzzo.<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> materiali da costruzione<br />

(in ‘000 materiale) 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Clinker e cemento (‘000 ton) 3.025 3.034 2.915<br />

Aggregati (‘000 ton) 3.013 3.483 3.125<br />

Calcestruzzo (‘000 m 3 ) 896 964 966<br />

Fonte: GMR Report 2005-<strong>2007</strong><br />

L’appartenenza ad un Gruppo internazionale aiuta a<br />

favorire lo scambio <strong>di</strong> esperienze con altri colleghi e a<br />

mantenersi sempre aggiornati sulle ultime innovazioni<br />

e metodologie nonché a permettere <strong>di</strong> intraprendere<br />

percorsi <strong>di</strong> carriera all’estero.<br />

La <strong>di</strong>mensione globale deve però conciliarsi con i<br />

territori in cui si opera e con le relazioni locali. <strong>Holcim</strong><br />

in <strong>Italia</strong> vuole conciliare le due <strong>di</strong>mensioni, volendo<br />

essere partner delle comunità locali in cui opera con<br />

serietà e passione. Per questo da tempo <strong>Holcim</strong> in<br />

<strong>Italia</strong> ha avviato un percorso <strong>di</strong> sviluppo sostenibile che<br />

mira a gestire in modo bilanciato le proprie<br />

performance economiche, ambientali e sociali, ma<br />

soprattutto - alla base <strong>di</strong> ciò - ad avviare un <strong>di</strong>alogo<br />

aperto e trasparente con i propri stakeholder:<br />

<strong>di</strong>pendenti, sindacati, clienti, fornitori, citta<strong>di</strong>ni,<br />

istituzioni e tanti altri. Questo perché lo sviluppo<br />

sostenibile è alla base della Missione <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>: “essere<br />

la Società più rispettata e più considerata del nostro<br />

settore per la sua capacità <strong>di</strong> creare valore per tutti gli<br />

stakeholder” e della Visione “assicurare solide<br />

fondamenta alla società del futuro”.<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong><br />

La storia <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> inizia con la famiglia<br />

Montandon che nel 1928 costruisce la prima unità<br />

produttiva cemento a Merone. Negli anni l’azienda<br />

cresce con progressive acquisizioni e partecipazioni<br />

sino al 1996 quando entra sotto il controllo del<br />

gruppo svizzero Holderbank (dal 2001 <strong>Holcim</strong>).<br />

Tra<strong>di</strong>zionalmente il mestiere svolto consiste nella<br />

produzione <strong>di</strong> cemento ma, negli anni, l’attività è stata<br />

estesa alla produzione <strong>di</strong> altri materiali da costruzione<br />

come gli aggregati (sabbia e ghiaia) e il calcestruzzo,<br />

Tutte le attività <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> fanno capo a <strong>Holcim</strong><br />

Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A., hol<strong>di</strong>ng capogruppo che esercita<br />

funzioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento delle società<br />

controllate (in cui detiene la totalità o la maggioranza<br />

delle azioni o quote sociali) e <strong>di</strong> gestione delle<br />

partecipazioni nelle collegate (con quote inferiori al 50%).<br />

Ad <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. riportano la controllata<br />

Rolcim S.p.A. e <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., a cui a propria<br />

volta riportano le controllate <strong>Holcim</strong> Aggregati S.r.l.,<br />

<strong>Holcim</strong> Calcestruzzi S.r.l., con le relative controllate e<br />

collegate ed Eurofuels S.p.A. La struttura legale<br />

riportante le società del Gruppo è illustrata nello<br />

schema seguente.<br />

16 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Organigramma societario al 31.12.<strong>2007</strong><br />

HOLCIM GRUPPO (ITALIA) SpA<br />

99,96% 50%<br />

60%<br />

><br />

HOLCIM (ITALIA) SpA<br />

ECOTRADE SpA<br />

><br />

> ><br />

ROLCIM SpA<br />

50%<br />

SEABETON Srl<br />

><br />

100% 100%<br />

><br />

HOLCIM<br />

CALCESTRUZZI Srl<br />

HOLCIM<br />

AGGREGATI Srl<br />

100%<br />

><br />

EUROFUELS SpA<br />

100%<br />

><br />

CAL.PRE.NORD Srl<br />

30%<br />

><br />

CAVE S. ROCCO Srl<br />

100%<br />

><br />

FONTE<br />

CURELLA Srl<br />

25%<br />

><br />

CAVE MANNINI SpA<br />

in liquidazione<br />

← 55%<br />

← 20%<br />

100%<br />

><br />

FUSINE<br />

ENERGIA Srl<br />

30%<br />

><br />

CAVE ROCCA Srl<br />

100%<br />

><br />

100%<br />

><br />

CAVE R.P.R. SpA<br />

SPIDY<br />

CALCESTRUZZI Srl<br />

100%<br />

><br />

100%<br />

><br />

FONDIARIA<br />

BINELLA Srl<br />

OVESTCAVE Srl<br />

50%<br />

><br />

30%<br />

><br />

MORANO<br />

ENERGIA Srl<br />

CUGINI SpA<br />

40%<br />

><br />

C.D.S. Srl<br />

100%<br />

><br />

INERTI SERVICE Srl<br />

20%<br />

><br />

GECA GESSO<br />

CAMUNI Srl<br />

100%<br />

><br />

SUDCAVE Srl<br />

<br />

SERCOMATED<br />

SCARL<br />

35%<br />

><br />

EDILE<br />

COMMERCIALE SpA<br />

49%<br />

><br />

EDILGEOTEST Srl<br />

<br />

GOLF DES ÎLES<br />

BORROMÉES SpA<br />

50%<br />

><br />

SOMMA BETON Srl<br />

98,935%<br />

><br />

ESTCAVE Srl<br />

33,33%<br />

><br />

PAV Srl<br />

98%<br />

><br />

97%<br />

><br />

TRINERT Srl<br />

EST TICINO<br />

CALCESTRUZZI Srl<br />

12,5%<br />

><br />

ECO SERIO Srl<br />

50%<br />

><br />

CAVE SATIMA Srl<br />

97%<br />

><br />

INDUSTRIA<br />

CALCESTRUZZI Srl<br />

66,67%<br />

><br />

F.LLI MANARA Srl<br />

8,08%<br />

><br />

CONSORZIO COMENSE<br />

INERTI SpA<br />

75%<br />

><br />

BORGORAPID SpA<br />

50%<br />

><br />

CAVA DI CUSAGO Srl<br />

65%<br />

><br />

So. GE. DI. Srl<br />

97%<br />

><br />

BETONSESIA Srl<br />

90%<br />

><br />

GAMBARANA<br />

VERDE Srl<br />

25%<br />

><br />

CALCESTRUZZI<br />

ERBESI SpA<br />

LEGENDA<br />

<br />

29,33%<br />

><br />

PROSPECTA SCARL<br />

BETON ALPI Srl<br />

• Hol<strong>di</strong>ng<br />

• Cemento<br />

• Aggregati<br />

• Calcestruzzo<br />

• Tra<strong>di</strong>ng<br />

Altro<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 17


Merone, sede degli<br />

uffici <strong>di</strong>rezionali<br />

<strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>.<br />

Come evidenziato anche nella premessa metodologica,<br />

quella appena descritta è la nuova struttura<br />

societaria che <strong>Holcim</strong> ha adottato in <strong>Italia</strong> nel corso<br />

del 2006. Secondo tale nuova configurazione <strong>Holcim</strong><br />

Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. è <strong>di</strong>ventata la nuova hol<strong>di</strong>ng del<br />

gruppo, esercitando funzioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e controllo su<br />

Rolcim S.p.A. (prima <strong>di</strong>rettamente controllata dalla<br />

Capogruppo) e <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., che a sua volta<br />

controlla al 100% <strong>Holcim</strong> Aggregati Srl, <strong>Holcim</strong><br />

Calcestruzzi Srl e Eurofuels S.p.A.<br />

Sempre nel 2006 è stata creata la società Fusine<br />

Energia Srl avente come oggetto sociale la<br />

progettazione, costruzione, installazione, ampliamento,<br />

manutenzione e valorizzazione <strong>di</strong> una centrale<br />

a biomasse <strong>di</strong> tipo cogenerativo modulabile sita nel<br />

comune <strong>di</strong> Fusine (SO). Si tratta al momento <strong>di</strong><br />

un’azienda senza <strong>di</strong>pendenti, in una fase progettuale<br />

e senza impatti sulla sostenibilità.<br />

Per illustrare i mercati serviti da <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong><br />

facciamo ricorso al modello <strong>di</strong> business proposto dalla<br />

Capogruppo e denominato <strong>Holcim</strong> Value Chain.<br />

Secondo tale modello il successo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> nei<br />

materiali da costruzione è basato su una chiara e<br />

semplice strategia che parte dalla produzione e<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cemento e aggregati, noti entrambi<br />

per essere materiali chiave nel loro settore. È nella<br />

lavorazione <strong>di</strong> questi materiali che si concentrano le<br />

attività <strong>di</strong> investimento e lo sforzo <strong>di</strong> creazione <strong>di</strong><br />

valore del Gruppo.<br />

In maniera variabile a seconda delle con<strong>di</strong>zioni del<br />

mercato e dei bisogni dei clienti, <strong>Holcim</strong>, tramite<br />

canali transazionali (tipicamente riven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> materiali<br />

e<strong>di</strong>li) e canali trasformazionali (che trasformano i<br />

materiali base in altro, tipicamente calcestruzzo,<br />

asfalto e prodotti correlati), è in grado <strong>di</strong> offrire<br />

soluzioni integrate e ad hoc ai <strong>di</strong>versi segmenti <strong>di</strong><br />

clientela (imprese <strong>di</strong> costruzione, main contractor,..)<br />

per applicazioni tipiche <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale, non<br />

residenziale o <strong>di</strong> genio civile.<br />

L’integrazione verticale, ovvero la presenza nel<br />

mercato del calcestruzzo, ci permette <strong>di</strong> rafforzare la<br />

nostra presenza e posizione nei mercati. Negli ultimi<br />

anni abbiamo spostato la nostra enfasi dall’essere<br />

un’azienda prevalentemente orientata al prodotto ad<br />

essere un’organizzazione focalizzata al cliente.<br />

Ulteriori approfon<strong>di</strong>menti sulla segmentazione della<br />

clientela sono presenti nel capitolo Relazioni con<br />

clienti e fornitori all’interno della Performance Sociale.<br />

Gruppo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pendenti presso<br />

la sede <strong>di</strong> Cernusco<br />

sul Naviglio.<br />

18 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


<strong>Holcim</strong> Value Chain<br />

Offerta<br />

Domanda<br />

Canali<br />

Materiali <strong>di</strong> base Transazionali Trasformazionali Utilizzatori finali Applicazioni<br />

e ambiti costruttivi<br />

Materiali cementizi<br />

(Cemento e<br />

componenti minerali)<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong>rette<br />

Trader<br />

Imprese <strong>di</strong><br />

Calcestruzzo<br />

→<br />

General<br />

Contractor<br />

E<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

Grossisti<br />

Imprese <strong>di</strong><br />

Prefabbricati<br />

e Manufatti<br />

Piccole Imprese<br />

E<strong>di</strong>li<br />

E<strong>di</strong>lizia commerciale<br />

e industriale<br />

Aggregati<br />

Imprese <strong>di</strong> Malte<br />

(Sabbia, ghiaia,<br />

aggregati riciclati)<br />

Riven<strong>di</strong>tori<br />

Ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong>rette<br />

Imprese <strong>di</strong> Asfalto Genio Civile Infrastrutture /<br />

Gran<strong>di</strong> Opere<br />

→<br />

Fonte: © <strong>Holcim</strong> Ltd<br />

Al fine <strong>di</strong> consentire una migliore comprensione, dopo<br />

aver illustrato come si configura la presenza <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

in <strong>Italia</strong> e quali sono i mercati serviti, approfon<strong>di</strong>amo in<br />

cosa consistono tali materiali da costruzione e come si<br />

producono. Nel caso <strong>di</strong> Rolcim S.p.A. non verrà descritto<br />

alcun processo in quanto il business consiste in un’attività<br />

<strong>di</strong> importazione via mare e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cemento.<br />

Veduta dell’ingresso<br />

del centro <strong>di</strong><br />

macinazione<br />

<strong>di</strong> Morano Po.<br />

Cemento<br />

Il cemento è un prodotto realizzato attraverso un<br />

processo ad alta intensità <strong>di</strong> capitale e risorse.<br />

In <strong>Italia</strong> <strong>Holcim</strong> lo produce in 3 unità produttive,<br />

2 a ciclo completo e quin<strong>di</strong> comprensive della fase <strong>di</strong><br />

cottura (Merone e Ternate) e 1 centro <strong>di</strong> macinazione<br />

(Morano Po).<br />

Vedute delle unità<br />

produttive cemento<br />

a ciclo completo.<br />

Da sinistra: unità<br />

produttiva <strong>di</strong> Merone,<br />

unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Ternate.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 19


Il cemento prodotto viene venduto nel mercato <strong>di</strong><br />

riferimento, ovvero il Nord Ovest, e in particolare per il<br />

78% nei micro-mercati <strong>di</strong> Milano, Como-Lecco-Sondrio,<br />

Varese, Bergamo e Torino.<br />

Il processo inizia con l’estrazione della materia prima<br />

(calcare, marna, argilla) dalle cave e miniere, una volta<br />

ottenute le autorizzazioni dalle Autorità Competenti.<br />

La materia prima viene frantumata, omogeneizzata,<br />

dosata, macinata, garantendo qualità e stabilità, per<br />

poi essere cotta nel forno a temperature molto elevate<br />

(fino a 1400 – 1500 °C). Il prodotto della cottura è<br />

denominato clinker.<br />

A questo, durante una successiva fase <strong>di</strong> macinazione,<br />

vengono aggiunti materiali correttivi quali, ad<br />

esempio, gesso, pozzolana, loppa e ceneri volanti<br />

(alcuni <strong>di</strong> questi materiali servono a conferire al<br />

cemento particolari caratteristiche in grado <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfare specifiche esigenze <strong>di</strong> applicazione e<br />

prestazione quali, migliore lavorabilità, ritardo <strong>di</strong><br />

presa e resistenza agli agenti chimici, nonché aiutano<br />

a risparmiare risorse naturali) in funzione del tipo <strong>di</strong><br />

cemento desiderato e, una volta soggetto a controlli<br />

<strong>di</strong> qualità, il prodotto viene venduto ai clienti sfuso o<br />

in sacco da 25 kg. <strong>Holcim</strong> offre ai propri clienti i<br />

prodotti migliori per tipo <strong>di</strong> applicazione ricercata.<br />

Processo produttivo del cemento<br />

Aggregati<br />

Gli aggregati sono materiali da costruzione costituiti<br />

da sostanze minerali naturali che insieme al cemento<br />

concorrono alla produzione del calcestruzzo, <strong>di</strong><br />

prefabbricati e manufatti e <strong>di</strong> conglomerati<br />

bituminosi e sottofon<strong>di</strong> stradali.<br />

Gli aggregati si possono classificare in naturali,<br />

frantumati e riciclati.<br />

Gli aggregati naturali non subiscono alcun processo <strong>di</strong><br />

trattamento, oltre al lavaggio e alla selezione, e sono<br />

utilizzati prevalentemente per il confezionamento <strong>di</strong><br />

calcestruzzo.<br />

Gli aggregati frantumati, particolarmente utilizzati<br />

per la produzione <strong>di</strong> conglomerati bituminosi,<br />

subiscono una riduzione delle <strong>di</strong>mensioni che<br />

consente <strong>di</strong> ottenere varie frazioni granulometriche<br />

per la costituzione <strong>di</strong> un’adeguata curva<br />

granulometrica.<br />

Sono classificati invece come riciclati gli aggregati che<br />

provengono dalle demolizioni e che,<br />

conseguentemente, hanno una composizione<br />

incognita e/o <strong>di</strong>somogenea. L’utilizzo <strong>di</strong> questi ultimi<br />

permette il risparmio <strong>di</strong> risorse naturali e per questo<br />

costituisce un’area <strong>di</strong> sviluppo per <strong>Holcim</strong>.<br />

Il processo produttivo degli aggregati naturali e <strong>di</strong><br />

quelli frantumati richiede soluzioni impiantistiche<br />

all’avanguar<strong>di</strong>a insieme ad attrezzature<br />

tecnologicamente avanzate e <strong>di</strong>fferisce<br />

esclusivamente, nel caso degli aggregati frantumati,<br />

per l’utilizzo del frantoio per la riduzione della<br />

pezzatura.<br />

Per ottenere aggregati privi <strong>di</strong> impurità e selezionati<br />

secondo classi granulometriche ben definite si<br />

eseguono quin<strong>di</strong> le seguenti fasi: escavazione e<br />

stoccaggio, prevagliatura, frantumazione primaria (nel<br />

caso <strong>di</strong> aggregati frantumati), selezione e lavaggio,<br />

trattamento delle sabbie, frantumazione secondaria<br />

con eventuale ulteriore selezione (sempre nel caso <strong>di</strong><br />

aggregati frantumati) ed, infine, stoccaggio e carico.<br />

Veduta <strong>di</strong> un’unità<br />

produttiva aggregati<br />

e dettaglio del<br />

prodotto.<br />

20 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Produciamo aggregati in 8 cave attive nelle Provincie<br />

<strong>di</strong> Milano, Bergamo e Varese e sempre in tali aree<br />

geografiche vengono venduti ed utilizzati.<br />

Processo produttivo degli aggregati<br />

Calcestruzzo<br />

Il calcestruzzo, secondo materiale più consumato al<br />

mondo dopo l’acqua, si ottiene attraverso la<br />

miscelazione, secondo adeguate percentuali, <strong>di</strong><br />

cemento, aggregati, ad<strong>di</strong>tivi e acqua. Il calcestruzzo,<br />

essendo duttile, dotato <strong>di</strong> resistenza meccanica e <strong>di</strong><br />

resistenza alle aggressioni degli agenti ambientali ed<br />

ai cicli <strong>di</strong> gelo e <strong>di</strong>sgelo è il materiale da costruzione<br />

più adeguato per la realizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong><br />

opere e<strong>di</strong>li. Il calcestruzzo, infatti, è utilizzato<br />

nell’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> fabbricati residenziali, commerciali<br />

ed industriali, nella costruzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> opere<br />

viarie come strade, ponti e gallerie ed, infine, nella<br />

maggior parte <strong>di</strong> opere idrauliche. Il calcestruzzo viene<br />

prodotto prevalentemente nelle centrali <strong>di</strong><br />

betonaggio. I relativi componenti, cioè aggregati<br />

opportunamente selezionati in più granulometrie,<br />

cemento, ad<strong>di</strong>tivi ed acqua, vengono dapprima<br />

stoccati in depositi (sili e tramogge).<br />

Attraverso un sistema completamente automatizzato,<br />

una volta progettata la ricetta, i componenti vengono<br />

estratti dai depositi ed inviati, nelle opportune<br />

proporzioni, alla miscelazione e successivamente alla<br />

spe<strong>di</strong>zione. Il trasporto avviene tramite autobetoniere.<br />

La betoniera è soggetta a movimento rotatorio al fine<br />

<strong>di</strong> tenere il prodotto in miscelazione continua. Nella<br />

formulazione del calcestruzzo si deve tenere in dovuta<br />

considerazione il tempo che intercorre tra il carico<br />

dell’autobetoniera e lo scarico in cantiere del prodotto<br />

per evitare che, nel frattempo, il cemento in esso<br />

contenuto inizi il processo <strong>di</strong> presa.<br />

Il calcestruzzo preconfezionato viene prodotto in 27<br />

impianti nelle Provincie <strong>di</strong> Milano, Bergamo, Brescia,<br />

Alessandria, Biella, Cremona, Varese, Como, Pavia e<br />

Torino. Tali provincie rappresentano i mercati<br />

geografici nei quali viene venduto ed utilizzato il<br />

nostro prodotto.<br />

Processo produttivo del calcestruzzo<br />

Veduta <strong>di</strong> un<br />

cantiere e dettaglio<br />

del prodotto in fase<br />

<strong>di</strong> getto.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 21


22 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Strategia e<br />

Governance<br />

Forza. Azione. Passione.<br />

Sono questi i nostri valori da quando, l’11 Ottobre del<br />

2002, abbiamo realizzato un cambiamento importante e<br />

con<strong>di</strong>viso e siamo passati al nuovo brand <strong>Holcim</strong>.<br />

Un cambiamento <strong>di</strong> cui abbiamo voluto essere parte<br />

attiva per contribuire, insieme agli altri colleghi nel<br />

mondo, alla costruzione <strong>di</strong> un’identità più forte e<br />

competitiva.<br />

Un’identità che ci permettesse <strong>di</strong> accrescere localmente<br />

quella cre<strong>di</strong>bilità e quella fiducia che, negli anni, avevamo<br />

conseguito con i nostri clienti e con le comunità dei<br />

territori in cui siamo presenti. Volevamo migliorare le<br />

nostre performance attraverso l’allineamento agli<br />

standard <strong>di</strong> eccellenza del Gruppo e manifestare<br />

<strong>di</strong>sponibilità a dare e ricevere in un processo <strong>di</strong><br />

arricchimento e rafforzamento reciproco.<br />

Oggi, come allora, cre<strong>di</strong>amo con accresciuta<br />

determinazione nel percorso che abbiamo avviato e ci<br />

riconosciamo nei valori che animano lo svolgimento<br />

quoti<strong>di</strong>ano del nostro lavoro e determinano la<br />

sostenibilità delle nostre performance lungo le<br />

<strong>di</strong>mensioni economica, ambientale e sociale.<br />

Evento <strong>di</strong> lancio del brand <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> presso La Pelota <strong>di</strong> MIlano<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 23


Sostenibilità, base<br />

<strong>di</strong> un impegno <strong>di</strong><br />

lungo periodo per<br />

la costruzione della<br />

società del futuro.<br />

Strategia<br />

Sviluppo Sostenibile<br />

Dal 2002, anno in cui come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> abbiamo<br />

adottato il brand <strong>Holcim</strong>, con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo con la nostra<br />

Capogruppo la Visione <strong>di</strong> “assicurare solide fondamenta<br />

alla società del futuro” e la Missione <strong>di</strong> “essere la Società<br />

più rispettata e più considerata del nostro settore per la<br />

sua capacità <strong>di</strong> creare valore per tutti gli stakeholder” ed<br />

un concreto impegno nei confronti dello sviluppo<br />

sostenibile per sod<strong>di</strong>sfare i bisogni della generazione<br />

presente senza compromettere quelli delle generazioni<br />

future. Ciò implica gestire in modo bilanciato le<br />

performance economiche, ambientali e sociali,<br />

generando valore per i nostri stakeholder. Creare valore<br />

per i nostri stakeholder stabilendo relazioni durature <strong>di</strong><br />

mutuo rispetto e fiducia è la nostra promessa possibile<br />

vivendo quoti<strong>di</strong>anamente i nostri Valori:<br />

Forza, Azione e Passione.<br />

Forza significa soli<strong>di</strong>tà, appartenenza ad un Gruppo con<br />

competenze e leadership a livello mon<strong>di</strong>ale e integrità<br />

delle nostre persone.<br />

Azione vuol <strong>di</strong>re mantenimento delle promesse, il<br />

conseguimento <strong>di</strong> risultati economici, ambientali e sociali<br />

e l’offerta delle migliori soluzioni per i nostri clienti.<br />

Passione è l’impegno e la cura che mettiamo nei<br />

confronti delle nostre persone, dei nostri clienti, delle<br />

comunità locali e dell’ambiente.<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> nella gestione del nostro core<br />

business (produzione e commercializzazione <strong>di</strong> cemento,<br />

prodotto e importato, aggregati e calcestruzzo)<br />

rimaniamo fortemente ra<strong>di</strong>cati sul territorio in cui<br />

operiamo, ed è proprio lì che affrontiamo le maggiori<br />

sfide in tema <strong>di</strong> sviluppo sostenibile, cercando <strong>di</strong><br />

coniugare la crescita economica con i progressi<br />

ambientali e con la responsabilità sociale nei confronti<br />

dei nostri <strong>di</strong>pendenti e delle comunità locali.<br />

La crescita della performance economica è sempre stata il<br />

primo ambito <strong>di</strong> interesse aziendale in quanto le aziende<br />

nascono ed esistono per generare profitto e valore per i<br />

propri stakeholder. Da anni però tale impegno per noi si<br />

confronta con la tutela dell’ambiente e con l’attenzione<br />

per i territori e le comunità locali che ospitano le nostre<br />

unità produttive.<br />

Responsabilità ambientale per noi significa rispetto<br />

delle risorse naturali non rinnovabili, impegno per la<br />

riduzione delle emissioni e degli impatti ambientali<br />

(aria, acqua, rumore,..), adozione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> gestione<br />

e monitoraggio certificati e riconosciuti in ambito<br />

internazionale.<br />

Responsabilità sociale per noi significa in via prioritaria<br />

investire per migliorare i rapporti <strong>di</strong> lavoro (contratti,<br />

formazione, pari opportunità, ecc.) e il livello <strong>di</strong> sicurezza<br />

e salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro. Significa allo stesso tempo<br />

impegnarsi all’esterno per migliorare la qualità della vita<br />

delle comunità locali che ci ospitano con progetti volti a<br />

valorizzare e sviluppare il territorio.<br />

Priorità strategiche<br />

Le nostre priorità strategiche in tema <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile, verificate anche attraverso l’analisi <strong>di</strong><br />

materialità condotta recentemente e illustrata nella<br />

premessa metodologica, sono le seguenti:<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro: miglioramento<br />

delle nostre performance azzerando gli infortuni;<br />

• Emissioni in atmosfera e cambiamento climatico:<br />

riduzioni delle emissioni e degli impatti ambientali;<br />

• Coinvolgimento delle comunità locali e relazioni con<br />

gli stakeholder: relazioni con una molteplicità <strong>di</strong><br />

stakeholder, generando valore per ognuno <strong>di</strong> loro;<br />

• gestione delle risorse naturali: utilizzo <strong>di</strong> fonti<br />

rinnovabili nelle materie prime cemento e nei<br />

combustibili alternativi;<br />

• gestione attuale e futura dei siti estrattivi con importanti<br />

attività <strong>di</strong> recupero ambientale parallele all’attività <strong>di</strong><br />

coltivazione, con particolare attenzione alle bio<strong>di</strong>versità;<br />

• E<strong>di</strong>lizia sostenibile e prodotti / servizi eco-efficienti:<br />

utilizzo più efficiente e sostenibile dei nostri prodotti<br />

con impiego <strong>di</strong> un minore quantitativo <strong>di</strong> clinker.<br />

Iniziative e premi<br />

In ambito <strong>di</strong> sviluppo sostenibile promuoviamo<br />

in<strong>di</strong>rettamente (facendo parte <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>) o <strong>di</strong>rettamente<br />

iniziative e associazioni rilevanti sul tema. Per quanto<br />

24 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


concerne il sostegno in<strong>di</strong>retto, possiamo solo ricordare la<br />

forte passione e l’impegno <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> su questi temi, nato<br />

anni orsono con la partecipazione alla fondazione del<br />

WBCSD (World Business Council for Sustainable<br />

Development), e proseguito con le successive applicazioni<br />

e i gruppi <strong>di</strong> lavoro in ambito cementiero (stu<strong>di</strong>o sullo<br />

sviluppo sostenibile dell’industria cementiera condotto a<br />

livello mon<strong>di</strong>ale dal Battelle Memorial Institute;<br />

programma <strong>di</strong> lavoro su cinque anni “Our Agenda for<br />

Action”, volto a tradurre le in<strong>di</strong>cazioni emerse in una serie<br />

<strong>di</strong> azioni concrete in materia <strong>di</strong> cambiamenti climatici,<br />

materie prime e combustibili, salute sicurezza dei<br />

<strong>di</strong>pendenti, riduzione delle emissioni, impatto locale,<br />

processi <strong>di</strong> business interni), nonché con la sottoscrizione<br />

nel 2003 dell’UN Global Compact. L’impegno <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> è<br />

stato riconosciuto con l’assegnazione per 3 anni del Dow<br />

Jones Sustainability Index in quanto leader del suo settore<br />

e con l’inclusione nel FTSE4Good e nell’Ethibel<br />

Sustainability Index – Excellence.<br />

Nel 2003 è stata costituita la <strong>Holcim</strong> Foundation for<br />

Sustainable Costruction allo scopo <strong>di</strong> estendere la<br />

sostenibilità a tutta la filiera delle costruzioni. Per<br />

raggiungere questo scopo, la fondazione opera a 3 livelli:<br />

• Organizzazione <strong>di</strong> un concorso internazionale (<strong>Holcim</strong><br />

Awards for Sustainable Construction) per progetti <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>lizia sostenibile in collaborazione con 5 università <strong>di</strong><br />

livello internazionale: Swiss Federal Institute of<br />

Technology (ETH Zurigo), Svizzera; Massachusetts<br />

Institute of Technology (MIT), Boston, USA; Tongji<br />

University (TJU), Shanghai, Cina; University of Mexico<br />

City, Messico; University of the Witwatersrand (Wits),<br />

Johannesburg, Sud Africa;<br />

• Conduzione <strong>di</strong> simposi accademici (<strong>Holcim</strong> Forum) per<br />

incoraggiare l’innovazione: il primo si è svolto nel 2006<br />

sui bisogni <strong>di</strong> base e il secondo si è svolto ad aprile<br />

<strong>2007</strong> sulle trasformazioni urbane;<br />

• Supporto finanziario a progetti <strong>di</strong> ricerca e costruzioni<br />

che favoriscano lo sviluppo sostenibile.<br />

HOLCIM AWARDS FOR SUSTAINABLE CONSTRUCTION<br />

Gli <strong>Holcim</strong> Awards for Sustainable Construction<br />

promuovono l’innovazione nell’E<strong>di</strong>lizia Sostenibile<br />

attraverso una serie <strong>di</strong> concorsi a livello regionale e<br />

globale.<br />

La competizione <strong>Holcim</strong> Awards è un’iniziativa <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> Foundation for Sustainable Construction,<br />

supportata da <strong>Holcim</strong> Ltd in<strong>di</strong>pendentemente dai<br />

propri interessi commerciali e da <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) a<br />

livello locale.<br />

Le can<strong>di</strong>dature presentate vengono valutate da giurie<br />

in<strong>di</strong>pendenti, guidate da noti architetti e accademici, in<br />

cinque regioni del mondo, sulla base <strong>di</strong> cinque criteri<br />

(o “target issues”) che sono i parametri per misurare<br />

il grado con cui una costruzione contribuisce allo<br />

sviluppo sostenibile: qualità ecologica e risparmio<br />

energetico; performance e compatibilità economica;<br />

standard etici e equità sociale; impatto estetico e sul<br />

contesto; cambiamento ra<strong>di</strong>cale e trasferibilità.<br />

Le giurie a livello regionale e globale comprendono<br />

esperti in<strong>di</strong>pendenti, <strong>di</strong> levatura internazionale,<br />

impegnati nello sviluppo sostenibile della società, del<br />

settore e<strong>di</strong>le, dei materiali da costruzione e della<br />

progettazione.<br />

Il secondo ciclo della competizione <strong>Holcim</strong> Awards ha<br />

aperto le iscrizioni a giugno <strong>2007</strong> e terminerà nella<br />

primavera 2009 con la premiazione del concorso<br />

mon<strong>di</strong>ale.<br />

I premi, per entrambi i livelli, ammontano a 2 milioni <strong>di</strong><br />

dollari per ciascun ciclo triennale della competizione.<br />

Global <strong>Holcim</strong> Award 2006-Silver: “Waterpower - Renewal Strategy for the Mulini Valley, near Amalfi.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 25


Sodalitas Social<br />

Award, premio<br />

istituito nel 2002<br />

per far crescere<br />

l’attenzione e la<br />

cultura della<br />

responsabilità<br />

sociale d’impresa.<br />

Direttamente come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> dal 2006 siamo<br />

membri <strong>di</strong> Sodalitas (partner italiano <strong>di</strong> CSR Europe, il<br />

network <strong>di</strong> imprese e associazioni che promuovono la<br />

Responsabilità Sociale in Europa), trasformatasi in<br />

Fondazione nel 2008, e partecipiamo a laboratori e<br />

gruppi <strong>di</strong> lavoro e sempre dallo stesso anno sosteniamo<br />

l’“Alleanza per un’impresa europea competitiva e<br />

sostenibile” (partnership tra Commissione Europea e<br />

rappresentanti del mondo delle imprese europee per<br />

<strong>di</strong>ffondere la Responsabilità Sociale d’Impresa).<br />

In parallelo partecipiamo a commissioni <strong>di</strong> lavoro su temi<br />

legati allo sviluppo sostenibile nell’ambito delle<br />

associazioni <strong>di</strong> categoria <strong>di</strong> appartenenza (AITEC per<br />

cemento, ANEPLA per aggregati e ATECAP per calcestruzzo).<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> abbiamo conseguito un premio in<br />

ambito <strong>di</strong> sviluppo sostenibile. Si tratta del Sodalitas<br />

Social Award – Categoria Valorizzazione Capitale Umano<br />

– vinto il 13 giugno <strong>2007</strong> con il progetto Passione per la<br />

Sicurezza per il contributo portato alla <strong>di</strong>ffusione della<br />

cultura della sicurezza accompagnato da una riduzione<br />

nel tasso <strong>di</strong> frequenza degli infortuni.<br />

Governance<br />

Un adeguato sistema <strong>di</strong> corporate governance, inteso<br />

come il complesso delle regole <strong>di</strong> buon governo secondo<br />

le quali un’azienda è gestita e controllata, è<br />

fondamentale per lo sviluppo dell’attività economica e<br />

sociale e per l’affidabilità dell’impresa sui mercati<br />

nazionali ed esteri.<br />

La corporate governance pone l’attenzione non solo sui<br />

rischi <strong>di</strong> business e sulla reputazione dell’azienda ma<br />

anche sulla Responsabilità Sociale d’Impresa nei<br />

confronti <strong>di</strong> tutti gli stakeholder. Come azienda<br />

responsabile <strong>Holcim</strong> riconosce la rilevanza <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> corporate governance efficace e pertanto intensifica <strong>di</strong><br />

anno in anno il proprio impegno per lo sviluppo<br />

sostenibile.<br />

Per <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> la corporate governance ha come<br />

car<strong>di</strong>ni l’assegnazione della gestione societaria a<br />

manager <strong>di</strong>stinti dall’azionista <strong>di</strong> riferimento e un’attenta<br />

politica <strong>di</strong> doppia firma e gestione delle procure con<br />

definizione dei ruoli. In questo siamo coerenti con<br />

l’approccio <strong>di</strong> Governance della Capogruppo descritto<br />

nell’Annual Report 2006 (pp.68-93).<br />

La composizione degli organi societari e le cariche sociali<br />

delle società che costituiscono il network italiano <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> (già illustrate nel capitolo Profilo Aziendale) sono<br />

illustrate qui <strong>di</strong> seguito. Si tenga presente che il livello <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>pendenza dei consiglieri si definisce in base alla loro<br />

non interessenza finanziaria nell’organizzazione, mentre<br />

il livello esecutivo è dato dal fatto che il consigliere è<br />

anche manager e/o consigliere con delega nella specifica<br />

società <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>.<br />

I criteri <strong>di</strong> composizione dei membri non in<strong>di</strong>pendenti ed<br />

esecutivi sono la responsabilità <strong>di</strong> business o <strong>di</strong> area<br />

(tecnica) e la responsabilità <strong>di</strong> amministrazione e finanza.<br />

Markus Akermann,<br />

Chief Executive<br />

Officer <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Ltd,<br />

durante l’<strong>Holcim</strong><br />

Forum del 2004.<br />

26 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Non esistono criteri <strong>di</strong> selezione riconducibili a<br />

competenze in tema <strong>di</strong> CSR; peraltro tutti coloro che<br />

ricoprono posizioni <strong>di</strong> top e senior management (e quin<strong>di</strong><br />

anche i membri esecutivi dei CdA) nel corso della propria<br />

carriera ricevono formazione / sensibilizzazione sui temi<br />

<strong>di</strong> sviluppo sostenibile nell’ambito delle <strong>di</strong>verse attività<br />

formative realizzate dalla Capogruppo e dalle società<br />

italiane.<br />

I membri del CdA delle <strong>di</strong>verse società non ricevono<br />

compensi variabili. I membri esecutivi riversano alla<br />

società della quale sono <strong>di</strong>pendenti i compensi percepiti<br />

da altre società del Gruppo.<br />

I top e senior manager ricevono una parte variabile della<br />

loro retribuzione in base al raggiungimento <strong>di</strong> un<br />

pacchetto <strong>di</strong> obiettivi collettivi (margine operativo lordo<br />

consolidato) e in<strong>di</strong>viduali (legati alla posizione),<br />

prevalentemente <strong>di</strong> natura economica e, in minor misura,<br />

ambientale (eccezione: obiettivi legati a OH&S, <strong>di</strong> natura<br />

sociale).<br />

Il controllo delle performance economiche, ambientali e<br />

sociali si fonda sull’informativa relativa a tali<br />

performance che sistematicamente viene data in <strong>di</strong>verse<br />

forme e con <strong>di</strong>verse modalità sia nel Comitato <strong>di</strong><br />

Gestione (Country Management Committee) sia nei<br />

consigli <strong>di</strong> amministrazione (CdA): report <strong>di</strong> gestione<br />

mensile / trimestrale; Business Risk Analysis annuale;<br />

report <strong>di</strong> Internal Au<strong>di</strong>ting semestrale / annuale;<br />

relazioni trimestrali / semestrali del Coor<strong>di</strong>natore<br />

Sicurezza e Salute, ecc.<br />

Non esistono sistemi <strong>di</strong> valutazione delle performance<br />

dei CdA.<br />

<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

• Azionista: Holderfin B.V. (100%)<br />

• Attività svolta: hol<strong>di</strong>ng finanziaria e <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

partecipazioni industriali<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Hansueli Heé, Presidente (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Carlo Gervasoni, Amministratore Delegato (esecutivo,<br />

non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Peter Ruetzler, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Marco Costaguta, Amministratore (non esecutivo,<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Maurizio Maresca, Amministratore (non esecutivo,<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

• Azionisti: <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (99,95%); vari<br />

(0,05%)<br />

• Attività: Produzione e commercializzazione leganti<br />

idraulici con 3 unità produttive cemento, <strong>di</strong> cui 2 a ciclo<br />

completo (con forno), a Merone (CO) e Ternate (VA), e 1<br />

stazione <strong>di</strong> macinazione a Morano Po (AL)<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Carlo Gervasoni, Presidente (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Domenico Salvadore, Amministratore Delegato<br />

(esecutivo, non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Peter Ruetzler, Amministratore con delega alla Finanza<br />

(esecutivo, non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Max Schlumpf, Amministratore con delega alla<br />

<strong>di</strong>rezione Tecnica Cemento (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

<strong>Holcim</strong> Aggregati S.r.l.<br />

• Azionista: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (100%)<br />

• Attività: estrazione, lavorazione e commercializzazione<br />

aggregati (sabbia e ghiaia) presso 8 cave attive nelle<br />

provincie <strong>di</strong> Milano, Bergamo e Varese<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Domenico Salvadore, Presidente (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Roberto Bonati, Amministratore Delegato (esecutivo,<br />

non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Carlo Gervasoni, Amministratore (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Paolo Marchetti, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

<strong>Holcim</strong> Calcestruzzi S.r.l.<br />

• Azionista: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (100%)<br />

• Attività: produzione e commercializzazione <strong>di</strong><br />

calcestruzzo preconfezionato con 27 impianti nelle<br />

provincie <strong>di</strong> Milano, Bergamo, Brescia, Varese,<br />

Cremona, Alessandria, Biella e Torino<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Domenico Salvadore, Presidente (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Roberto Bonati, Amministratore Delegato (esecutivo,<br />

non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Carlo Gervasoni, Amministratore (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Paolo Marchetti, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 27


Eurofuels S.p.A.<br />

• Azionista: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (100%)<br />

• Attività: selezione e trattamento combustibili<br />

alternativi con la piattaforma a Tradate.<br />

Il 97,7% del fatturato è realizzato con clienti esterni e<br />

solo il 2,3% con <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., fornendo solo<br />

solventi selezionati all’Unità Produttiva <strong>di</strong> Ternate.<br />

Non è da considerarsi <strong>di</strong>versificazione del business <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. L’utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi<br />

finalizzato alla riduzione dei consumi energetici<br />

risponde a un’innegabile necessità <strong>di</strong> utilizzo<br />

responsabile e sostenibile delle risorse naturali così<br />

come riconosciuto dalla legislazione ambientale<br />

dell’Unione Europea in tema <strong>di</strong> valorizzazione dei<br />

residui.<br />

Non tutti i residui ed i sottoprodotti <strong>di</strong> origine<br />

industriale trattati nella piattaforma <strong>di</strong> Tradate<br />

possono essere utilizzati nel processo produttivo del<br />

cemento. Spesso, quelli che non hanno caratteristiche<br />

chimico-fisiche adatte, devono prima essere trattati<br />

ovvero devono subire un processo che li renda idonei<br />

all’immissione nel forno da cemento, oppure avere<br />

altre destinazioni. Il trattamento dei residui liqui<strong>di</strong>,<br />

processo che riguarda nello specifico la piattaforma,<br />

prevede le seguenti fasi: ricevimento e scarico,<br />

filtraggio, immissione in serbatoi a chiusura ermetica<br />

dove si attua la miscelazione, verifica delle<br />

caratteristiche chimico-fisiche, spe<strong>di</strong>zione. Rigorosi<br />

controlli <strong>di</strong> qualità in tutte le fasi del processo.<br />

garantiscono il rispetto degli standard richiesti.<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Raffaele Chiulli, Presidente e Amministratore Delegato<br />

(esecutivo, non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Lucio Giuseppe Greco, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Andrè Haller, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Dario Maggioni, Amministratore (esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Massimo Lamperti, Amministratore (non esecutivo,<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

Rolcim S.p.A.<br />

• Azionisti: <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (60%); Industria<br />

Cementi Giovanni Rossi S.p.A. (40%)<br />

• Attività: importazione e commercializzazione leganti<br />

idraulici con 7 terminali <strong>di</strong> importazione cemento nel<br />

Centro-Nord <strong>Italia</strong>, tramite una joint-venture <strong>di</strong> cui<br />

deteniamo il 60%.<br />

• Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione:<br />

Maurizio Vecchi, Presidente (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Domenico Salvadore, Amministratore Delegato<br />

(esecutivo, non in<strong>di</strong>pendente);<br />

Carlo Gervasoni, Amministratore (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Giuseppe Zanoni, Amministratore (non esecutivo, non<br />

in<strong>di</strong>pendente);<br />

Maurizio Maresca, Amministratore (non esecutivo,<br />

in<strong>di</strong>pendente).<br />

Per assicurare che le nostre politiche e linee guida per lo<br />

sviluppo sostenibile vengano implementate, come <strong>Holcim</strong><br />

in <strong>Italia</strong> abbiamo identificato specifiche responsabilità a vari<br />

livelli presenti nelle società appena elencate.<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione è l’organo centrale del<br />

sistema <strong>di</strong> corporate governance in ciascuna delle società <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>.<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione è investito dei poteri <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria amministrazione, con competenza<br />

esclusiva sulle materie <strong>di</strong> particolare rilevanza e nello<br />

specifico quelle previste dall’art. 2381 del co<strong>di</strong>ce civile.<br />

Il Consiglio ha la responsabilità <strong>di</strong> definire le linee<br />

strategiche <strong>di</strong> gestione e <strong>di</strong> sviluppo della Società e del<br />

Gruppo. Il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, inoltre, valuta i<br />

rischi aziendali, verifica l’adeguatezza dell’assetto<br />

organizzativo e amministrativo della Società e del Gruppo e<br />

vigila sul generale andamento della gestione, con<br />

particolare attenzione alle situazioni <strong>di</strong> potenziale conflitto<br />

<strong>di</strong> interessi. È competenza del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione<br />

la definizione dei criteri attuativi della responsabilità<br />

sociale d’impresa e più in generale dello sviluppo<br />

sostenibile.<br />

Non è prevista statutariamente una cadenza minima delle<br />

riunioni del Consiglio, ma esso si riunisce almeno<br />

trimestralmente per l’approvazione delle situazioni<br />

contabili <strong>di</strong> periodo e per la <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> progetti<br />

strategici e in occasione dell’assemblea annuale. Come<br />

previsto dallo statuto sociale, gli amministratori riferiscono<br />

tempestivamente, in occasione delle riunioni del CdA o<br />

anche <strong>di</strong>rettamente, in forma orale e scritta, comunque con<br />

perio<strong>di</strong>cità almeno trimestrale, al Collegio Sindacale<br />

sull’attività svolta e sulle operazioni <strong>di</strong> maggior rilievo<br />

economico, finanziario e patrimoniale, effettuate dalla<br />

società o dalle società controllate; in particolare sulle<br />

operazioni in potenziale conflitto <strong>di</strong> interessi.<br />

La presenza degli amministratori non esecutivi e<br />

in<strong>di</strong>pendenti in <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. è tesa ad<br />

28 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


assicurare il primato dell’interesse complessivo della<br />

società in ogni decisione, favorendo il contemperamento<br />

degli interessi sia <strong>di</strong> tutti gli azionisti, sia <strong>di</strong> tutti gli altri<br />

stakeholder.<br />

Al momento non esistono canali formali attraverso i quali<br />

i <strong>di</strong>pendenti possano inviare raccomandazioni al più alto<br />

organo <strong>di</strong> governo del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione,<br />

comunque è allo stu<strong>di</strong>o l’implementazione <strong>di</strong> strumenti<br />

in questo senso.<br />

Per quanto concerne, invece, i meccanismi a <strong>di</strong>sposizione<br />

degli azionisti per inviare raccomandazioni e <strong>di</strong>rettive al<br />

più alto organo <strong>di</strong> governo, essi non sono applicabili in<br />

quanto la società italiana fa parte <strong>di</strong> un gruppo<br />

internazionale ed è la Capogruppo, quotata, che tutela<br />

tali aspetti come descritto nell’Annual Report <strong>2007</strong>.<br />

In ogni caso in <strong>Italia</strong> l’Amministratore Delegato è il solo<br />

membro esecutivo del consiglio in quanto gli sono state<br />

attribuite deleghe <strong>di</strong> gestione operativa ed è titolare <strong>di</strong><br />

funzioni <strong>di</strong>rettive.<br />

All’Amministratore Delegato spetta la gestione della<br />

società secondo le linee strategiche delineate dal<br />

Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione. L’Amministratore Delegato<br />

<strong>di</strong> ogni società coor<strong>di</strong>na le funzioni aziendali che a lui<br />

riportano, garantendo un processo decisionale rapido e<br />

assicurando una gestione efficiente e trasparente, e<br />

tramite e attraverso i responsabili <strong>di</strong> tali funzioni, i<br />

<strong>di</strong>pendenti possono inviare segnalazioni e<br />

raccomandazioni al più alto organo <strong>di</strong> governo. In tale<br />

contesto nel caso <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. (che poi esercita<br />

controllo e coor<strong>di</strong>namento sulle altre) l’Amministratore<br />

Delegato ha anche la responsabilità <strong>di</strong> creare le<br />

con<strong>di</strong>zioni affinché lo sviluppo sostenibile possa trovare<br />

spazio e concretezza nei processi decisionali quoti<strong>di</strong>ani e,<br />

in modo particolare, mostra visibilmente il proprio<br />

impegno su tali temi e favorisce il coinvolgimento <strong>di</strong> tutta<br />

l’azienda su <strong>di</strong> essi, dando linee guida per la gestione<br />

dell’azienda, del mercato e del territorio locale nonché dei<br />

rapporti con gli stakeholder rilevanti.<br />

Per in<strong>di</strong>rizzare la strategia a livello locale in funzione degli<br />

aspetti <strong>di</strong> sostenibilità (economici, ambientali e sociali) il<br />

riferimento è la strategia <strong>di</strong> creazione del valore della<br />

Capogruppo che si basa su tre pilastri (focus sul prodotto,<br />

<strong>di</strong>versificazione geografica e bilanciamento tra<br />

standar<strong>di</strong>zzazione globale e gestione locale) e che<br />

definisce linee guida e target specifici in ambito<br />

economico (Better Cost Management), ambientale<br />

(Sustainable Environmental Performance), sociale<br />

(Human Resource Excellence e Corporate Social<br />

Responsibility) e <strong>di</strong> mercato (Permanent Marketing<br />

Innovation).<br />

<strong>Holcim</strong> Strategy House<br />

Goal<br />

Creation of Value<br />

Strategy<br />

Product Focus<br />

Geographic<br />

Diversification<br />

Local Management<br />

Global Standards<br />

Mindsets<br />

Sustainable<br />

Environmental<br />

Performance<br />

Better Cost<br />

Management<br />

Permanent<br />

Marketing<br />

Innovation<br />

Human<br />

Resources<br />

Excellence<br />

Corporate<br />

Social<br />

Responsibility<br />

(CSR)<br />

Base<br />

People<br />

Fonte: © <strong>Holcim</strong> Ltd<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 29


Questi target <strong>di</strong>ventano il framework strategico per i<br />

Business Plan quinquennali a livello <strong>di</strong> Group Company<br />

come la nostra e sul cui raggiungimento vengono<br />

misurati e valutati gli organi <strong>di</strong> governo (in particolare del<br />

Presidente e dell’Amministratore Delegato) e in generale i<br />

top, senior e middle manager, con impatto sui loro<br />

compensi secondo il Performance Compensation System<br />

descritto nel capitolo <strong>di</strong> Performance Sociale.<br />

Il collegio sindacale <strong>di</strong> ogni società vigila sull’osservanza<br />

delle norme e dello statuto sociale, sul rispetto dei<br />

principi <strong>di</strong> corretta amministrazione e, in particolare,<br />

sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo,<br />

amministrativo e contabile adottato dalla società,<br />

nonché sul suo concreto funzionamento.<br />

Alla società <strong>di</strong> revisione è affidato infine il compito <strong>di</strong><br />

verificare la regolare tenuta della contabilità aziendale, la<br />

corretta rilevazione dei fatti <strong>di</strong> gestione nelle scritture<br />

contabili, la corrispondenza del bilancio <strong>di</strong> esercizio alle<br />

risultanze delle scritture contabili nonchè il controllo<br />

contabile.<br />

La società Reconta Ernst&Young è incaricata <strong>di</strong> effettuare<br />

la revisione <strong>di</strong> bilancio.<br />

Modalità <strong>di</strong> gestione<br />

dello sviluppo sostenibile<br />

nelle tre <strong>di</strong>mensioni<br />

Questo sistema <strong>di</strong> governo d’impresa capace <strong>di</strong> garantire<br />

coerenza tra missione, strategie e piani <strong>di</strong> azione crea le<br />

con<strong>di</strong>zioni per una governance della sostenibilità, intesa<br />

come un sistema unificato <strong>di</strong> criteri gestionali orientati<br />

ad assicurare uno sviluppo dell’impresa duraturo nel<br />

tempo e bilanciato, lungo le <strong>di</strong>mensioni economica,<br />

ambientale e sociale.<br />

Gli obiettivi relativi alle tre <strong>di</strong>mensioni dello sviluppo<br />

sostenibile sono così sintetizzabili:<br />

• Responsabilità Economica: ricercare l’efficienza,<br />

l’efficacia e l’economicità della gestione per accrescere<br />

il risultato economico e il valore dell’azienda nel tempo,<br />

rendendo trasparente i principali impatti economici<br />

<strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti;<br />

• Responsabilità Ambientale: migliorare continuamente<br />

le nostre performance ambientali attraverso l’adozione<br />

<strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> gestione riconosciuti a livello<br />

internazionale, il ricorso - ove possibile - a risorse<br />

rinnovabili, il monitoraggio e il contenimento degli<br />

impatti ambientali adottando le migliori prassi e il<br />

coinvolgimento degli stakeholder;<br />

• Responsabilità Sociale: lavorare come partner con tutti<br />

i nostri stakeholder per migliorare la qualità della vita<br />

dei nostri <strong>di</strong>pendenti, delle loro famiglie e delle<br />

comunità locali che vivono in prossimità delle nostre<br />

unità produttive. Nello specifico, vogliamo costruire<br />

rapporti <strong>di</strong> lavoro che vedano i nostri <strong>di</strong>pendenti al<br />

centro degli interessi, creare luoghi <strong>di</strong> lavoro sicuri e<br />

salubri per i nostri <strong>di</strong>pendenti, i <strong>di</strong>pendenti dei terzi e i<br />

visitatori, partecipare allo sviluppo delle comunità in<br />

cui operiamo e infine realizzare un sistema <strong>di</strong> governo<br />

aperto al <strong>di</strong>alogo e al confronto con gli stakeholder per<br />

comprenderne le aspettative, migliorare la qualità delle<br />

relazioni e contribuire ad accrescere la trasparenza e la<br />

cre<strong>di</strong>bilità della gestione.<br />

Le funzioni <strong>di</strong> riferimento con responsabilità organizzativa<br />

per i tre pilastri <strong>di</strong> sviluppo sostenibile sono:<br />

• per la Responsabilità Economica, la funzione<br />

Amministrazione, Finanza e Controllo in qualità <strong>di</strong><br />

centro <strong>di</strong> competenza con l’impegno <strong>di</strong> tutti i<br />

responsabili <strong>di</strong> area / funzione delle aziende <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

in <strong>Italia</strong>;<br />

Da sinistra: esempi<br />

<strong>di</strong> performance<br />

economica,<br />

ambientale e<br />

sociale<br />

30 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


• per la Responsabilità Ambientale, la funzione<br />

Ambiente in quanto centro <strong>di</strong> competenza e i <strong>di</strong>rettori<br />

delle unità produttive per rispetto e tutela<br />

dell’ambiente nella gestione delle attività;<br />

• per la Responsabilità Sociale, la funzione Risorse<br />

Umane come centro <strong>di</strong> competenza per la gestione dei<br />

rapporti <strong>di</strong> lavoro, delle relazioni industriali e della<br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, con il supporto<br />

dei responsabili <strong>di</strong> area / funzione / unità produttiva<br />

delle aziende <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> che rispondono<br />

<strong>di</strong>rettamente per la gestione.<br />

Infine, la funzione Sustainable Development risulta come<br />

centro <strong>di</strong> competenza e gestione dei progetti in tema <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile, e in particolare <strong>di</strong> responsabilità<br />

sociale, e delle relazioni con gli stakeholder.<br />

Esiste poi un comitato trasversale chiamato Country<br />

Management Committee, coor<strong>di</strong>nato<br />

dall’Amministratore Delegato <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. e<br />

composto dalle funzioni / aree Amministrazione, Finanza<br />

e Controllo, Risorse Umane / OH&S, Acquisti, Tecnica<br />

Cemento, Commerciale Cemento, Tra<strong>di</strong>ng Cemento,<br />

Qualità e Sviluppo Prodotto, Aggregati e Calcestruzzo,<br />

Energia, che affronta mensilmente temi legati alle<br />

performance economica, ambientale e sociale a livello<br />

italiano. Sempre tale comitato, integrato con il<br />

Responsabile Ambiente Cemento e il Responsabile<br />

Materie Prime e Logistica, ha effettuato il workshop<br />

interno per la definizione della matrice <strong>di</strong> materialità.<br />

Abbiamo istituito sistemi <strong>di</strong> gestione e gruppi <strong>di</strong> lavoro<br />

per le <strong>di</strong>mensioni economica, sociale e ambientale dello<br />

sviluppo sostenibile. Tra questi ricor<strong>di</strong>amo i sistemi <strong>di</strong><br />

certificazione UNI EN ISO 9001 e 14001, nonché OHSAS<br />

18001, i sistemi <strong>di</strong> monitoraggio <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei<br />

Luoghi <strong>di</strong> Lavoro ed il rafforzamento <strong>di</strong> responsabilità <strong>di</strong><br />

OH&S Coor<strong>di</strong>nator e OH&S Committee, Business Risk<br />

Management (per anticipare e gestire i rischi a livello<br />

strategico), Crisis Management (per gestire le crisi a<br />

livello aziendale e <strong>di</strong> unità produttiva) e Internal Au<strong>di</strong>t<br />

(per verificare le procedure interne).<br />

Questo approccio complessivo che si basa su sistemi <strong>di</strong><br />

gestione, sistema <strong>di</strong> analisi dei rischi e sistema <strong>di</strong> internal<br />

au<strong>di</strong>t, insieme alle analisi <strong>di</strong> impatto ambientale che<br />

avviamo prima dell’apertura <strong>di</strong> nuovi siti estrattivi e degli<br />

stu<strong>di</strong> preliminari a qualsiasi progetto <strong>di</strong> investimento,<br />

rappresentano la nostra modalità <strong>di</strong> applicazione del<br />

principio prudenziale.<br />

Sistemi <strong>di</strong> gestione e certificazione ambientale<br />

Per migliorare le nostre performance ambientali, ed avere<br />

maggiore controllo degli impatti ambientali legati alle<br />

nostre attività, abbiamo sviluppato i sistemi <strong>di</strong> gestione<br />

ambientale per le nostre unità produttive cemento a ciclo<br />

completo <strong>di</strong> Ternate (2003) e Merone (2004), per la<br />

Miniera <strong>di</strong> Brenno (2005) e per la piattaforma Eurofuels<br />

(2006). Tali sistemi <strong>di</strong> gestione, implementati ai sensi<br />

della norma UNI EN ISO 14001: 2004, sono stati<br />

certificati da un Ente accre<strong>di</strong>tato dal Sincert e vengono<br />

perio<strong>di</strong>camente sottoposti a verifica <strong>di</strong> conformità da<br />

parte dell’Ente stesso. Nel corso del 2006 sono state<br />

effettuate nove verifiche sui nostri sistemi <strong>di</strong> gestione<br />

ambientale, quattro delle quali dall’Ente <strong>di</strong> certificazione.<br />

L’esperienza fatta finora con la certificazione dei sistemi<br />

<strong>di</strong> gestione ambientale ci ha convinto della vali<strong>di</strong>tà<br />

aziendale dei sistemi stessi: utili sia nel lavoro quoti<strong>di</strong>ano<br />

che in fase <strong>di</strong> verifica da parte <strong>di</strong> professionisti esterni<br />

all’Azienda che possono evidenziare aspetti più<br />

<strong>di</strong>fficilmente riscontrabili per chi lavora all’interno.<br />

Per queste ragioni abbiamo in programma una graduale<br />

estensione degli stessi alle aree <strong>di</strong> business aggregati e<br />

calcestruzzo.<br />

Certificazione <strong>di</strong> qualità dei processi produttivi<br />

Il sistema <strong>di</strong> gestione della Qualità <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

– con le tre Unità Produttive <strong>di</strong> Merone, Ternate e Morano<br />

Po – è stato certificato nel 2004. I processi aziendali<br />

certificati sono: progettazione, sviluppo e produzione <strong>di</strong><br />

leganti idraulici secondo quanto stabilito dalla norma<br />

UNI EN ISO 9001: 2000 settore EA:16. La certificazione<br />

del Sistema <strong>di</strong> Qualità riguarda i processi aziendali<br />

sviluppati dell’azienda (sviluppo risorse umane,<br />

approvvigionamenti, pianificazione e controllo, sviluppo<br />

prodotto, marketing e comunicazione, per citarne alcuni),<br />

e non i cementi prodotti, i quali sono già certificati ai<br />

sensi della norma UNI EN 197-1:2001 col marchio CE,<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 31


ilasciato dall’ITC – CNR (Istituto per le Tecnologie della<br />

Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche).<br />

Dal 2000 è certificata anche <strong>Holcim</strong> Aggregati S.r.l.<br />

mentre le singole cave sono state certificate, in relazione<br />

al prodotto, nell’ottobre 2006, ai sensi delle norme EN<br />

12620:2002, EN 13043:2002 ed EN 13139:2002.<br />

Nel <strong>2007</strong> è stato realizzato il sistema <strong>di</strong> gestione Qualità<br />

ai sensi della norma UNI EN ISO 9001: 2000 per <strong>Holcim</strong><br />

Calcestruzzi S.r.l. (processi <strong>di</strong>rezionali e 26 unità<br />

produttive).<br />

Sistemi <strong>di</strong> gestione e certificazione della sicurezza<br />

Nel corso del 2006 abbiamo lavorato all’implementazione<br />

dei sistemi <strong>di</strong> gestione della Sicurezza e Salute nei Luoghi<br />

<strong>di</strong> Lavoro. Negli anni 2006-<strong>2007</strong> abbiamo certificato, ai<br />

sensi della norma OHSAS 18001, le nostre 2 unità<br />

produttive cemento a ciclo completo (in Merone è inclusa<br />

anche la sede degli uffici <strong>di</strong>rezionali), 4 cave <strong>di</strong> aggregati,<br />

4 siti <strong>di</strong> estrazione della materia prima legati alla<br />

produzione del cemento.<br />

Unità certificate N° UNI EN UNI EN OHSAS<br />

al 31/12/<strong>2007</strong> centri ISO ISO 18001<br />

9001 14001<br />

Cemento (1) 3 3 5 (1a) 6 (1b)<br />

Aggregati 8 1 (2) 0 4<br />

Calcestruzzo 27 26 (3) 0 0<br />

Piattaforma AFR 1 0 1 0<br />

Totale 39 30 6 10<br />

Fonte: ente <strong>di</strong> certificazione. Perimetro: tutte le unità delle società controllate<br />

<strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente da <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. fatta eccezione per<br />

Rolcim S.p.A.<br />

(1) Include sede uffici <strong>di</strong>rezionali <strong>di</strong> Merone. In a. incluse 3 cave<br />

e miniere cemento, in b. 4<br />

(2) In realtà si aggiungono 8 cave certificate sul prodotto Marcatura CE<br />

(3) Da aggiungere la società <strong>Holcim</strong> (Calcestruzzi) Srl<br />

Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> condotta,<br />

Business Risk Management<br />

e Internal Au<strong>di</strong>t<br />

Condotta del business<br />

Ad integrazione <strong>di</strong> questo percorso abbiamo poi seguito<br />

le in<strong>di</strong>cazioni della Capogruppo, veicolando il Mission<br />

Statement e il Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>, la nostra<br />

Politica Ambientale e la nostra Politica <strong>di</strong> Sicurezza e<br />

Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro.<br />

Nel 2003 <strong>Holcim</strong> ha definito le linee guida per la<br />

Concorrenza Leale, mentre nel 2004 ha redatto un Co<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Condotta <strong>di</strong> Gruppo (Code of Conduct), come parte<br />

integrante del proprio Mission Statement. Il Co<strong>di</strong>ce in<br />

questione definisce il “come” inten<strong>di</strong>amo realizzare<br />

missione e obiettivi e, allo stesso tempo, fornisce in<strong>di</strong>rizzi<br />

e chiarimenti sulla condotta da mantenere in ogni<br />

circostanza. Ad esso siamo tenuti ad attenerci, in ogni<br />

realtà <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>, nella consapevolezza che etica e<br />

integrità personale costituiscono i pilastri della nostra<br />

reputazione come Gruppo. In esso si trovano riferimenti<br />

anche a principi <strong>di</strong> concorrenza leale, <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> furti<br />

e corruzione, <strong>di</strong> gestione <strong>di</strong> pressioni politiche, <strong>di</strong> Insider<br />

Tra<strong>di</strong>ng e <strong>di</strong> conflitto <strong>di</strong> interessi dalla normale gestione e<br />

<strong>di</strong> tutela della privacy.<br />

In <strong>Italia</strong> il Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta è stato tradotto e<br />

consegnato a tutti i <strong>di</strong>pendenti e ad ogni neoassunto. È<br />

consultabile nel nostro sito Internet www.holcim.it. Il<br />

mancato rispetto del Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta può portare a<br />

sanzioni <strong>di</strong>sciplinari e concludersi con l’interruzione del<br />

rapporto <strong>di</strong> lavoro.<br />

Nel 2003 <strong>Holcim</strong> ha aderito all’UN Global Compact,<br />

impegnando se stessa e le Group Company a rispettare i<br />

<strong>di</strong>eci principi universali nelle aree dei <strong>di</strong>ritti umani, delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro, dell’ambiente e della lotta alla<br />

corruzione e renderli parte della visione strategica e delle<br />

pratiche dell’azienda.<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> rispettiamo i <strong>di</strong>ritti umani sia in<br />

termini <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> lavoro che in termini <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong><br />

fornitura. Tutti i nostri fornitori, anche e soprattutto nel<br />

caso <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> commesse per investimenti importanti,<br />

sono tenuti a sottoscrivere Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Acquisto che<br />

prevedono il rispetto dei <strong>di</strong>ritti umani e si ispirano al<br />

nostro Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta. Nel nostro Gruppo non vi sono<br />

casi <strong>di</strong> corruzione né <strong>di</strong>scriminazione.<br />

Identificazione e gestione dei rischi e delle opportunità<br />

In termini <strong>di</strong> Business Risk Management (BRM), <strong>Holcim</strong><br />

può vantare un’esperienza quasi decennale con la<br />

creazione a livello <strong>di</strong> Capogruppo <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> Risk<br />

Management che riporta all’Executive Committee e che<br />

coor<strong>di</strong>na i vari Risk Manager a livello locale.<br />

Lo scopo principale del BRM è quello <strong>di</strong> monitorare in<br />

modo sistematico l’esposizione ai rischi (mercato,<br />

operation, finanziari, legali, ecc.), identificando i rischi<br />

potenziali con anticipo e definendone le misure<br />

correttive.<br />

Il processo <strong>di</strong> BRM è integrato con quello strategico al<br />

punto da essere coor<strong>di</strong>nato a livello italiano dalla<br />

funzione <strong>di</strong> Business Development che si occupa <strong>di</strong><br />

pianificazione strategica riportando <strong>di</strong>rettamente<br />

32 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


all’Amministratore Delegato <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>)<br />

S.p.A. nonché Presidente <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. Tale<br />

integrazione consente <strong>di</strong> identificare rischi e opportunità<br />

strategiche e <strong>di</strong> definirne piani <strong>di</strong> azione da inserire nel<br />

business plan redatto annualmente.<br />

I rischi a livello locale sono <strong>di</strong> vario tipo: macroeconomici<br />

(impatto <strong>di</strong> cambiamenti economici e politici sul settore<br />

costruzioni), finanziari (es. liqui<strong>di</strong>tà, tassazioni,<br />

investimenti finanziari, ecc.), <strong>di</strong> mercato (es. incremento<br />

competizione, per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> mercato, ecc.), <strong>di</strong> produzione (es.<br />

business interruption, estensione capacità produttiva,<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> combustibili, <strong>di</strong>sponibilità/esaurimento <strong>di</strong><br />

materie prime,...), ambientali (es. emissioni in atmosfera<br />

e emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica), legali, <strong>di</strong> responsabilità<br />

sociale (es. impatto sulle comunità locali), <strong>di</strong> risorse<br />

umane (es. piani <strong>di</strong> successione, formazione e sviluppo) e<br />

<strong>di</strong> reputazione. Con il coor<strong>di</strong>namento della funzione<br />

Business Development i vari responsabili <strong>di</strong> business,<br />

funzione e unità produttiva valutano i rischi <strong>di</strong><br />

competenza in base alla probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento nei<br />

successivi 5 anni e alla rilevanza economica che possono<br />

avere sempre nei 5 anni successivi in termini <strong>di</strong> margine<br />

operativo lordo. I rischi quin<strong>di</strong> vengono posizionati<br />

all’interno <strong>di</strong> una matrice e per quelli aventi elevata<br />

rilevanza economica ed elevata probabilità <strong>di</strong><br />

acca<strong>di</strong>mento viene realizzato un piano <strong>di</strong> azione<br />

integrato al piano strategico.<br />

Le mappe dei rischi e i piani <strong>di</strong> azione locali vengono<br />

inseriti in un database centralizzato e quin<strong>di</strong> analizzati<br />

perio<strong>di</strong>camente a livello <strong>di</strong> Capogruppo dal Board of<br />

Director, dall’Executive Committee, dall’Area Manager e<br />

dai Corporate Functional Manager.<br />

Internal Au<strong>di</strong>t<br />

L’Internal Au<strong>di</strong>t è invece la funzione che a livello <strong>di</strong><br />

Capogruppo riporta al Presidente del Board of Directors e<br />

presenta report perio<strong>di</strong>ci all’Au<strong>di</strong>t Committee, che è<br />

incaricato <strong>di</strong> definire il piano <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t annuale (v. Annual<br />

Report <strong>2007</strong> della Capogruppo pg. 24 e 74). A livello<br />

italiano esiste un Responsabile dell’Internal Au<strong>di</strong>t che<br />

riporta all’Amministratore Delegato <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Gruppo<br />

(<strong>Italia</strong>) S.p.A. nonché Presidente <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

con il compito <strong>di</strong> assicurare che i processi aziendali<br />

vengano svolti in modo consistente senza irregolarità<br />

rispetto a linee guida interne ed esterne né conflitti <strong>di</strong><br />

interesse.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 33


34 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Relazione con<br />

gli stakeholder<br />

Chi sono gli stakeholder?<br />

Gli stakeholder sono persone o istituzioni che sono<br />

influenzate - o potrebbero esserlo in futuro - dalle attività<br />

<strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> su base locale, regionale o globale o coloro che<br />

possono influenzarne a loro volta le attività.<br />

Pertanto, comprendere e rispondere ai mutevoli bisogni<br />

e aspettative delle persone e delle istituzioni influenzate<br />

dal nostro business <strong>di</strong>venta per noi cruciale al fine <strong>di</strong><br />

stringere con loro relazioni fiduciarie <strong>di</strong> lungo periodo.<br />

Questo ci ha portato a rivedere il nostro approccio <strong>di</strong><br />

Stakeholder Engagement ed a coinvolgere un gruppo<br />

<strong>di</strong> stakeholder per mettere a punto la nostra matrice <strong>di</strong><br />

materialità, identificando gli aspetti materiali rilevanti<br />

tanto per noi quanto per i nostri stakeholder.<br />

I nostri staholder appartengono a varie categorie<br />

(<strong>di</strong> mercato e non), spesso tra loro sovrapposte:<br />

<strong>di</strong>pendenti, sindacati, clienti, fornitori, azionisti, comunità<br />

locali, istituzioni locali, associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro,<br />

associazioni <strong>di</strong> categoria e me<strong>di</strong>a.<br />

Il coinvolgimento degli stakeholder è per noi importante<br />

in quanto ci aiuta a:<br />

• Rimanere sulla stessa lunghezza d’onda dei nostri<br />

stakeholder;<br />

• Mitigare l’effetto negativo degli aspetti critici,<br />

migliorando le attività <strong>di</strong> business risk management;<br />

• Identificare opportunità <strong>di</strong> generazione <strong>di</strong> valore per<br />

il territorio rivolgendosi proattivamente ai nostri<br />

stakeholder.<br />

Dipendenti presso Spaziallegro <strong>di</strong> Inverigo<br />

durante il Community Day 2006<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 35


Premessa<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> riteniamo essenziale integrare le<br />

aspettative dei nostri stakeholder nella strategia<br />

aziendale. Pertanto, partendo da linee guida della<br />

Capogruppo, da un censimento interno degli stakeholder<br />

aziendali basato sia sui risultati <strong>di</strong> una ricerca condotta<br />

nel 2004 e da attività <strong>di</strong> ascolto e <strong>di</strong>alogo in corso,<br />

abbiamo definito la mappa degli stakeholder <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in<br />

<strong>Italia</strong>, da cui si evince che gli stakeholder rilevanti per noi<br />

sono i <strong>di</strong>pendenti, i sindacati, i clienti, i fornitori, le<br />

comunità locali, le istituzioni e autorità locali, le<br />

associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro, le associazioni <strong>di</strong><br />

categoria, i fornitori <strong>di</strong> capitale e azionisti e i me<strong>di</strong>a.<br />

Per ogni categoria <strong>di</strong> stakeholder abbiamo poi<br />

identificato la composizione, la presenza <strong>di</strong> opinion<br />

leader in funzione del business e dell’area geografica <strong>di</strong><br />

riferimento, il livello <strong>di</strong> influenza sulle decisioni aziendali<br />

e/o <strong>di</strong>pendenza dalle attività dell’azienda e i bisogni<br />

espressi e/o latenti per loro. Sulla base <strong>di</strong> ciò abbiamo<br />

definito un piano <strong>di</strong> stakeholder engagement ad hoc per<br />

categoria <strong>di</strong> interlocutori. Tale approccio è stato<br />

ulteriormente rafforzato dall’analisi <strong>di</strong> materialità<br />

descritta nella premessa metodologica, in quanto da essa<br />

sono emersi gli aspetti materiali che sono importanti per<br />

noi e per i nostri stakeholder. Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong><br />

abbiamo avviato un <strong>di</strong>alogo continuativo, improntato<br />

all’apertura e alla trasparenza, con tutti i nostri<br />

stakeholder <strong>di</strong> riferimento che sono numerosi, eterogenei<br />

per categoria e spesso con doppia veste (es. caso<br />

frequente dello stakeholder interno, <strong>di</strong>pendente del<br />

Gruppo, che è anche parte della comunità locale).<br />

Categorie <strong>di</strong> stakeholder<br />

consultazione che prevede momenti <strong>di</strong> scambio e coprogettazione;<br />

• le modalità <strong>di</strong> interazione che abbiamo implementato<br />

in corrispondenza dei vari livelli es. dal me<strong>di</strong>a tracking<br />

al Community Day;<br />

• la relativa intensità, normalmente in<strong>di</strong>cativa della<br />

frequenza con cui interagiamo e della qualità <strong>di</strong> tale<br />

interazione.<br />

Nel capitolo Responsabilità Sociale approfon<strong>di</strong>remo le<br />

varie modalità <strong>di</strong> coinvolgimento degli stakeholder.<br />

Dipendenti<br />

Alla base del nostro successo sono le 670 persone che al<br />

31/12/<strong>2007</strong> lavorano nel nostro Gruppo. Per <strong>di</strong>alogare<br />

con loro abbiamo sviluppato <strong>di</strong>verse modalità:<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • <strong>Rapporto</strong> Me<strong>di</strong>a,<br />

capo-collaboratore in crescita<br />

• House Organ<br />

(giornale aziendale)<br />

• Bacheche<br />

Informazione • Lotus Notes Alta<br />

• Affissioni<br />

• Infoday annuale<br />

per quadri e <strong>di</strong>rigenti<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

Transazione • Sistema <strong>di</strong> retribuzione Me<strong>di</strong>o-Alta<br />

e incentivazione<br />

• Indagini <strong>di</strong> clima<br />

Consultazione / e sod<strong>di</strong>sfazione Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento • Dialogo in crescita<br />

• Open Day<br />

• Community Day<br />

Azionisti e fornitori<br />

<strong>di</strong> capitali<br />

Sindacati<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

Dipendenti<br />

Clienti<br />

Fornitori<br />

Associazioni <strong>di</strong><br />

categoria<br />

Istituzioni<br />

locali<br />

Comunità<br />

locali<br />

Associazioni non<br />

a scopo <strong>di</strong> lucro<br />

Di seguito per ogni gruppo <strong>di</strong> stakeholder illustriamo:<br />

• il livello <strong>di</strong> coinvolgimento che abbiamo con loro: dal<br />

più passivo es. monitoraggio al più attivo es.<br />

36 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Sindacato<br />

Operiamo nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto dai contratti<br />

collettivi nazionali <strong>di</strong> lavoro applicati al nostro interno,<br />

con particolare riferimento ai capitoli che enunciano i<br />

principi fondamentali sui quali è fondato il sistema <strong>di</strong><br />

relazioni industriali (le cosiddette “prime parti” dei CCNL).<br />

Perseguiamo un modello <strong>di</strong> relazioni industriali in grado<br />

<strong>di</strong> affrontare in modo efficace problemi <strong>di</strong> comune<br />

interesse delle Parti attraverso un continuo <strong>di</strong>alogo con i<br />

rappresentanti dei lavoratori, rispettivamente le RSU,<br />

costituite ai sensi dell’accordo interconfederale 20<br />

<strong>di</strong>cembre 1993, e le OO.SS. territoriali e regionali.<br />

Siamo assistiti dalle associazioni impren<strong>di</strong>toriali<br />

territorialmente competenti. Per favorire il sistema <strong>di</strong><br />

informazione e consultazione, abbiamo identificato<br />

quale strumento <strong>di</strong> coinvolgimento e partecipazione<br />

l’istituzione <strong>di</strong> tre gruppi <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> una commissione<br />

tecnica con il compito <strong>di</strong> effettuare stu<strong>di</strong>/analisi<br />

congiunti su sviluppi societari, formazione e Sicurezza e<br />

Salute nei Luoghi Di Lavoro. Nei gruppi <strong>di</strong> lavoro operiamo<br />

sulla base <strong>di</strong> un programma concordato <strong>di</strong> attività ed<br />

incontri e ci avvaliamo <strong>di</strong> strumenti e metodologie idonee<br />

allo sviluppo del sistema <strong>di</strong> relazioni sindacali.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

in crescita<br />

Informazione • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

• Bacheche<br />

in crescita<br />

Transazione • Non richiesta nulla<br />

Consultazione / Gruppi <strong>di</strong> lavoro Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento<br />

in crescita<br />

Clienti e fornitori<br />

I clienti e fornitori sono per noi parte integrante della<br />

catena del valore.<br />

I nostri principali clienti a fine <strong>2007</strong> risultano essere 797<br />

per il cemento, 822 per gli aggregati e 1.555 per il<br />

calcestruzzo. Si tratta essenzialmente <strong>di</strong> centrali <strong>di</strong><br />

betonaggio, riven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> materiale e<strong>di</strong>le, produttori <strong>di</strong><br />

prefabbricati e manufatti e imprese <strong>di</strong> costruzioni, a cui si<br />

aggiungono come acquirenti dei soli materiali lapidei i<br />

produttori <strong>di</strong> conglomerati bituminosi e le imprese<br />

stradali. Siamo attenti al loro livello <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione, che<br />

monitoriamo attraverso ricerche <strong>di</strong> mercato. Ai nostri<br />

clienti offriamo prodotti e servizi innovativi e competitivi<br />

<strong>di</strong> cui parleremo nel capitolo <strong>di</strong> Performance Sociale.<br />

I nostri fornitori, che a fine <strong>2007</strong> risultano essere 1.781,<br />

operano in settori <strong>di</strong>fferenti tra cui, come prevalenti,<br />

ricor<strong>di</strong>amo: materie prime, energia, servizi, materiali da<br />

costruzioni e trasporti.<br />

Con i nostri fornitori abbiamo impostato un rapporto<br />

basato su regole chiare e trasparenti contenute nelle<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Acquisto, dettate anche dall’appartenenza<br />

ad un grande Gruppo. A loro chie<strong>di</strong>amo come impegno<br />

prioritario il rispetto delle norme <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei<br />

Luoghi Di Lavoro e la tutela dell’ambiente.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 37


Visitatori dell’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Ternate durante<br />

l’Open Day del <strong>2007</strong>.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

• Incontri/visite<br />

• Indagini <strong>di</strong><br />

Monitoraggio sod<strong>di</strong>sfazione Alta<br />

• Vendor rating<br />

• Customer database<br />

• Incontri perio<strong>di</strong>ci<br />

• Perio<strong>di</strong>co per clienti<br />

Forcust<br />

Informazione • Sito Internet Me<strong>di</strong>a,<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità in crescita<br />

• Visite guidate<br />

alle unità produttive<br />

• Eventi incentive<br />

• Acquisti con aumento<br />

Transazione fornitori locali Alta<br />

• Ven<strong>di</strong>te<br />

• Gruppi <strong>di</strong> lavoro su<br />

Consultazione / sicurezza e salute Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento • Indagini in crescita<br />

<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione<br />

Azionisti e fornitori <strong>di</strong> capitale<br />

Come Group Company <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>, siano tenuti a<br />

ren<strong>di</strong>contare mensilmente i nostri risultati.<br />

In linea con la Capogruppo ci impegniamo ad essere<br />

un’azienda socialmente responsabile, che mantiene<br />

buoni rapporti con le istituzioni finanziarie e che facilita<br />

l’accesso al mercato dei capitali.<br />

Comunità locali<br />

Ci impegniamo ad ascoltare i bisogni delle comunità<br />

locali prossime alle nostre unità produttive sia<br />

interagendo con le amministrazioni locali che le<br />

rappresentano e associazioni locali non a scopo <strong>di</strong> lucro,<br />

sia rivolgendoci <strong>di</strong>rettamente alla citta<strong>di</strong>nanza.<br />

Le comunità locali prossime alle nostre unità produttive<br />

cemento, aggregati e calcestruzzo fanno riferimento a più<br />

<strong>di</strong> 165.000 famiglie in oltre 30 comuni <strong>di</strong> 10 Provincie del<br />

Nord Ovest.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Tracking sui me<strong>di</strong>a Me<strong>di</strong>o-alta,<br />

e su Internet<br />

in crescita<br />

• Brochure sulle<br />

unità produttive<br />

• Sezione Sviluppo<br />

Sostenibile<br />

sul sito Internet<br />

• Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Informazione “Note <strong>di</strong> Fábrica” per Me<strong>di</strong>o-alta,<br />

comunità locali limitrofe in crescita<br />

a Merone e Ternate<br />

• Visite guidate<br />

alle unità produttive<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

• Open Day delle Unità<br />

Produttive cemento<br />

• Liberalità in denaro<br />

Transazione e in natura Me<strong>di</strong>a,<br />

• Investimenti nello in crescita<br />

sviluppo del territorio<br />

• Indagine <strong>di</strong> Brand Equity,<br />

presso 814 famiglie<br />

delle comunità locali<br />

limitrofe a Merone,<br />

Consultazione / Ternate e Morano Po Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento • Commissioni in crescita<br />

multistakeholder<br />

• Incontri<br />

monostakeholder<br />

es. con sindaci<br />

38 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Istituzioni e autorità locali<br />

Ci confrontiamo con istituzioni, autorità centrali e<br />

periferiche, rappresentative delle comunità in cui<br />

operiamo. Per molte unità produttive, principalmente del<br />

business cemento, abbiamo costituito commissioni<br />

multi-stakeholder per <strong>di</strong>scutere e risolvere insieme le<br />

problematiche legate all’attività produttiva,<br />

minimizzandone gli impatti ambientali.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

in crescita<br />

• Incontri perio<strong>di</strong>ci<br />

• Brochure sulle<br />

unità produttive<br />

• Sezione Sviluppo<br />

Sostenibile<br />

sul sito Internet<br />

• Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Informazione “Note <strong>di</strong> Fábrica” per Me<strong>di</strong>o-alta,<br />

comunità locali limitrofe in crescita<br />

a Merone e Ternate<br />

• Visite guidate<br />

alle unità produttive<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

• Open Day delle Unità<br />

Produttive cemento<br />

• Se richiesta, solo<br />

Transazione investimenti nello Ad hoc,<br />

sviluppo del territorio<br />

• Commissioni<br />

Consultazione / multistakeholder Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento • Incontri in crescita<br />

monostakeholder<br />

es. con sindaci<br />

Associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro<br />

Intratteniamo rapporti con associazioni non a scopo <strong>di</strong><br />

lucro a livello nazionale e locale, nel rispetto della nostra<br />

Politica <strong>di</strong> Donazioni, Sponsorizzazioni e Progetti che<br />

prevede un nostro impegno in via preferenziale a favore<br />

delle comunità locali e in ambito ambientale e/o sociale.<br />

Nel <strong>2007</strong> è stato lanciato il primo Community Day <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>, ovvero una giornata <strong>di</strong> volontariato <strong>di</strong><br />

impresa, d’ora in poi appuntamento annuale, durante la<br />

quale i <strong>di</strong>pendenti che lo desiderano possono relazionarsi<br />

e impegnarsi in attività varie con i membri <strong>di</strong> alcune<br />

associazioni locali non a scopo <strong>di</strong> lucro.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

in crescita<br />

• Incontri perio<strong>di</strong>ci<br />

• Brochure sulle<br />

unità produttive<br />

• Sezione Sviluppo<br />

Sostenibile<br />

sul sito Internet<br />

• Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Informazione “Note <strong>di</strong> Fábrica” per Me<strong>di</strong>a,<br />

comunità locali limitrofe in crescita<br />

a Merone e Ternate<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

• Open Day delle Unità<br />

Produttive cemento<br />

Transazione • Liberalità in denaro Me<strong>di</strong>a,<br />

e in natura<br />

in crescita<br />

Consultazione / • Community Day Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento<br />

in crescita<br />

Dipendente presso<br />

Noi Voi Loro <strong>di</strong> Erba<br />

durante il<br />

Community Day<br />

del 2008.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 39


Associazioni <strong>di</strong> categoria<br />

Intratteniamo rapporti associativi con associazioni <strong>di</strong><br />

settore: AITEC (cemento), ANEPLA (cave aggregati e<br />

cemento) e ATECAP (calcestruzzo).<br />

Come spiegato nel capitolo Strategia, e Governance, dal<br />

2006 abbiamo aderito a Sodalitas, associazione<br />

rappresentante nazionale <strong>di</strong> CSR Europe, per partecipare<br />

attivamente alla <strong>di</strong>ffusione della Responsabilità Sociale <strong>di</strong><br />

Impresa.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

in crescita<br />

• Incontri perio<strong>di</strong>ci<br />

Informazione • <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità Me<strong>di</strong>a,<br />

• Pubblicazioni varie in crescita<br />

Transazione • Quote associative n.c., Annuale<br />

• Gruppi <strong>di</strong> lavoro in<br />

Consultazione / AITEC, ATECAP e ANEPA Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento • Gruppi <strong>di</strong> in crescita<br />

lavoro/laboratori<br />

in Solidas<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

Abbiamo rapporti con la stampa locale e <strong>di</strong> settore. E’<br />

nostra intenzione stabilire un rapporto <strong>di</strong> collaborazione<br />

aperto e continuativo.<br />

Livello Modalità Intensità<br />

Monitoraggio • Incontri perio<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>a,<br />

in crescita<br />

• Incontri perio<strong>di</strong>ci<br />

• Comunicati stampa<br />

• Pubblicazioni varie<br />

• Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Informazione “Note <strong>di</strong> Fábrica” per Me<strong>di</strong>a,<br />

comunità locali limitrofe in crescita<br />

a Merone e Ternate<br />

• <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

• Visite giudate<br />

alle unità produttive<br />

Bassa (solo<br />

Transazione • Solo in caso <strong>di</strong> acquisto su riviste<br />

<strong>di</strong> spazi pubblicitari specializzate<br />

<strong>di</strong> settore),<br />

in crescita<br />

Consultazione / • In crescita Me<strong>di</strong>a,<br />

Coinvolgimento<br />

in crescita<br />

Presentazione alla<br />

stampa della prima<br />

e<strong>di</strong>zione del<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità presso<br />

lo Spazio Sironi <strong>di</strong><br />

Milano nel 2005.<br />

40 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Argomenti e aspetti chiave<br />

emersi dalla relazione<br />

con gli stakeholder<br />

I temi rilevanti sollevati dagli stakeholder durante la<br />

relazione con essi e rafforzati durante le interviste<br />

condotte per costruire la matrice <strong>di</strong> materialità<br />

riguardano essenzialmente lo sviluppo sostenibile e in<br />

particolare i pilastri della responsabilità sociale e<br />

ambientale.<br />

Per quanto concerne i temi <strong>di</strong> responsabilità sociale,<br />

possiamo citare, tra quelli più frequentemente sollevati<br />

per aspettative, le politiche <strong>di</strong> gestione delle risorse<br />

umane (con focus sulla formazione, sui processi <strong>di</strong><br />

carriera e sulla tutela delle pari opportunità), la Sicurezza<br />

e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro (con focus in particolare su<br />

utilizzo <strong>di</strong> materie prime e combustibili alternativi e sulla<br />

prevenzione/formazione) e i progetti che creano valore<br />

per gli stakeholder e sviluppo delle comunità locali svolti<br />

insieme alle associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro.<br />

Per quanto concerne invece la responsabilità ambientale,<br />

gli aspetti maggiormente rilevanti per i nostri<br />

stakeholder sono gli impatti ambientali delle nostre unità<br />

produttive, in particolare le emissioni in atmosfera, con<br />

l’aspettativa <strong>di</strong> conoscere le nostre politiche <strong>di</strong><br />

contenimento (sistemi <strong>di</strong> monitoraggio, investimenti e<br />

progetti per la riduzione) e il ruolo della pubblica<br />

amministrazione nella comunicazione e nella<br />

prevenzione. Molto importanti sono anche la posizione <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> nei confronti del cambiamento climatico (qual è<br />

la politica del Gruppo e quali le misure <strong>di</strong> contenimento<br />

delle emissioni <strong>di</strong> CO 2 ), l’utilizzo dei combustibili<br />

alternativi (impatto sulla sicurezza e salute nei luoghi <strong>di</strong><br />

lavoro, impatto sulle emissioni, impatto sulla qualità e<br />

sicurezza del prodotto finito) e la gestione dell’attività<br />

estrattiva (sfruttamento siti estrattivi attuali, piani <strong>di</strong><br />

sviluppo e apertura <strong>di</strong> nuovi siti, gestione <strong>di</strong> siti critici,..).<br />

Vogliamo intensificare il percorso avviato, fatto <strong>di</strong> ascolto<br />

e <strong>di</strong>alogo, cercando <strong>di</strong> far fronte alle <strong>di</strong>verse aspettative e<br />

bisogni e al contempo <strong>di</strong> risolvere i problemi. Riteniamo<br />

<strong>di</strong> essere solo all’inizio e <strong>di</strong> avere molto da imparare dai<br />

nostri stakeholder.<br />

Da sinistra:<br />

<strong>di</strong>pendente presso<br />

il laboratorio con<br />

appositi DPI,<br />

<strong>di</strong>pendenti presso<br />

la Miniera <strong>di</strong><br />

Alpetto con i<br />

ragazzi <strong>di</strong> Noi<br />

Genitori <strong>di</strong> Erba.<br />

Da sinistra:<br />

centraline per il<br />

monitoraggio delle<br />

emissioni, esiti del<br />

ripristino presso la<br />

Miniera <strong>di</strong> Alpetto.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 41


42 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Performance<br />

Economica<br />

In ambito economico la priorità evidenziata dai nostri<br />

stakeholder riguarda la relazione con i clienti.<br />

Riconoscono il valore della relazione attualmente in corso<br />

e si auspicano sviluppi anche nella <strong>di</strong>rezione dell’e<strong>di</strong>lizia<br />

sostenibile.<br />

Il nostro modello <strong>di</strong> business (<strong>Holcim</strong> Value Chain)<br />

prevede una presenza lungo tutte la filiera produttiva.<br />

Concentriamo investimenti e risorse nella lavorazione<br />

del cemento e degli aggregati come materiali <strong>di</strong> base e<br />

tramite ed insieme ai nostri canali, che abbiamo<br />

denominato transazionali (riven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> materiali e<strong>di</strong>li)<br />

e trasformazionali (centrali <strong>di</strong> betonaggio, produttori<br />

<strong>di</strong> manufatti e prefabbricati, che trasformano i materiali<br />

<strong>di</strong> base in calcestruzzo), offriamo ai segmenti <strong>di</strong> clientela<br />

finale soluzioni integrate e personalizzate per tipo<br />

<strong>di</strong> applicazione.<br />

Questa stessa logica <strong>di</strong> filiera, insieme all’importanza che<br />

ricopre per <strong>Holcim</strong> lo sviluppo sostenibile e alla<br />

consapevolezza che il calcestruzzo è il materiale più<br />

<strong>di</strong>ffuso al mondo dopo l’acqua, ha condotto la nostra<br />

Capogruppo a creare <strong>Holcim</strong> Foundation for Sustainable<br />

Construction per promuovere l’e<strong>di</strong>lizia sostenibile con<br />

forza, azione e passione.<br />

Cantiere del Nuovo Ospedale Sant’Anna a Como<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 43


Contesto <strong>di</strong> riferimento<br />

Macroambiente<br />

Nel corso del <strong>2007</strong> l’economia italiana ha subito un<br />

rallentamento, dopo la ripresa avvenuta nel 2006; la<br />

crescita del PIL si è attestata a +1,5%<br />

Crescita PIL reale 2005 1 2006 2 <strong>2007</strong><br />

(in mld EURO 2000)<br />

PIL Reale 1.243 1.266 1.284<br />

Domanda <strong>di</strong> materiali<br />

da costruzione 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in volumi materiale)<br />

Cemento (‘000 ton) 46.052 46.879 45.567<br />

Crescita annua % -0,7 1,8 -1,9<br />

Aggregati (mio ton) 377,5 385,5 378,2<br />

Crescita annua % -0,7 2,1 -1,9<br />

Calcestruzzo 76.608 76.016 74.571<br />

Crescita annua % -0,2 -0,8 -1,9<br />

Fonte: AITEC, ATECAP E UEPG, Stime <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>)<br />

Crescita annua % 0,6 1,8 1,5<br />

Fonte: Istat<br />

Settore dei materiali da costruzione<br />

Relativamente al settore delle costruzioni, l’andamento<br />

nei tre anni evidenzia una crescita me<strong>di</strong>a annua del 0,4%<br />

I <strong>di</strong>versi comparti mostrano <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong>fferenti: gli<br />

investimenti in costruzioni residenziali sembrano aver<br />

terminato il proprio ciclo <strong>di</strong> espansione nel <strong>2007</strong>, anno<br />

invece <strong>di</strong> ripresa per il comparto non residenziale; il genio<br />

civile evidenzia un trend <strong>di</strong>scendente nel triennio.<br />

Per il 2008, gli esperti prevedono una stagnazione della<br />

spesa in costruzioni, caratterizzata da una flessione del<br />

segmento residenziale, parzialmente compensata dal<br />

comparto non residenziale e dal genio civile.<br />

Investimenti in costruzioni 3<br />

(in mld EURO 2006)<br />

2005 1 2006 2 <strong>2007</strong><br />

Inv. Residenziale 91,1 94,2 94,0<br />

Crescita annua % 3,2 3,5 -0,3<br />

Inv. Non residenziale 57,1 56,0 56,3<br />

Crescita annua % -2,3 -1,8 0,5<br />

Inv. Genio civile 40,8 40,4 40,0<br />

Crescita annua % -4,1 -1,0 -1,1<br />

TOTALE 188,8 190,7 190,3<br />

Crescita annua % -0,1 1,0 -0,2<br />

Fonte: EUROCONSTRUCT<br />

Guardando invece alla domanda <strong>di</strong> materiali da<br />

costruzione, e in particolare alla domanda <strong>di</strong> cemento, <strong>di</strong><br />

aggregati (sabbia e ghiaia) e <strong>di</strong> calcestruzzo, si nota un<br />

calo del mercato nel triennio 2005-<strong>2007</strong>. Una costante<br />

<strong>di</strong>minuzione si evidenzia in particolare nei consumi del<br />

calcestruzzo, materiale utilizzato nelle applicazioni finali<br />

1<br />

La crescita del PIL 2005 è stata rivista al rialzo da ISTAT, a seguito <strong>di</strong> una mo<strong>di</strong>fica<br />

della metodologia <strong>di</strong> rilevazione del dato (Dato pubblicato nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità 2006: + 0,1%).<br />

2<br />

La crescita del PIL 2006 è stata rivista al ribasso da ISTAT (Dato pubblicato nel<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità 2006: + 1,9%).<br />

3<br />

I valori degli investimenti in costruzione sono stati parzialmente rivisti da<br />

EUROCONSTRUCT e presentano lievi scostamenti rispetto a quanto pubblicato<br />

nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità 2006.<br />

44 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Tendenze in atto e<br />

implicazioni finanziarie<br />

La Politica economico-finanziaria <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> si<br />

ispira alle <strong>di</strong>rettive della Capogruppo e si basa sul<br />

conseguimento <strong>di</strong> tre obiettivi:<br />

• la massimizzazione dell’<strong>Holcim</strong> Value Added<br />

(Ebit - costo capitale standard x capitale investito);<br />

• la crescita del margine operativo lordo con<br />

il raggiungimento del target % per segmento<br />

<strong>di</strong> business;<br />

• la riduzione del capitale circolante netto.<br />

Negli ultimi anni, alcuni fattori stanno influenzando più<br />

<strong>di</strong> altri la gestione delle aziende e impattando in modo<br />

significativo sui risultati economici e sulla possibilità <strong>di</strong><br />

raggiungere gli obiettivi.<br />

Prima <strong>di</strong> tutto, si evidenzia un trend in crescita dei costi<br />

energetici, sia quelli termici che quelli elettrici, per<br />

incrementi nei costi dei combustibili. Questo aspetto<br />

ovviamente si ripercuote in modo sensibile sui costi <strong>di</strong><br />

produzione.<br />

Oltre all’energia, l’altro fattore che comporta potenziali<br />

impatti economico-finanziari, rischi e opportunità per un<br />

Gruppo come il nostro è indubbiamente il cambiamento<br />

climatico al punto da porlo a livello Corporate tra le<br />

priorità strategiche.<br />

In termini <strong>di</strong> rischi, possiamo citare l’aumento <strong>di</strong> costi<br />

legati ad effetti prodotti dall’applicazione del PNA (Piano<br />

Nazionale <strong>di</strong> Allocazione) che regolamenta le emissioni <strong>di</strong><br />

anidride carbonica:<br />

• trasferimento <strong>di</strong> costi da monte, ovvero da fornitori <strong>di</strong><br />

sostituti del clinker es. loppa, a valle ovvero alle aziende<br />

utilizzatrici come la nostra;<br />

• acquisto <strong>di</strong> permessi <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> CO 2 (allowance) in<br />

momenti anticipati rispetto a quelli del reale utilizzo,<br />

e quin<strong>di</strong> a con<strong>di</strong>zioni non necessariamente<br />

convenienti, determinando un esborso economico<br />

nel 2006 per <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. pari a 834.760 euro<br />

per 82.000 ton CO 2 .<br />

In termini <strong>di</strong> opportunità, invece, possiamo evidenziare<br />

l’ulteriore impulso dato all’innovazione <strong>di</strong> prodotto e <strong>di</strong><br />

processo. La strategia <strong>Holcim</strong> per ridurre le emissioni <strong>di</strong><br />

CO 2 fa leva principalmente sullo sviluppo <strong>di</strong> nuovi<br />

prodotti (inclusi cementi a miscela contenenti loppa e<br />

pozzolana), sulla ricerca <strong>di</strong> efficienza nell’utilizzo<br />

dell’energia termica tramite miglioramenti nella<br />

tecnologia <strong>di</strong> processo e sull’ottimizzazione del mix dei<br />

combustibili utilizzati puntando sui combustibili<br />

alternativi.<br />

<strong>Holcim</strong> contribuisce attivamente allo sviluppo delle<br />

politiche e dei meccanismi a livello internazionale e si<br />

impegna nello sviluppo e nella <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> conoscenza<br />

su temi emergenti legati al cambio climatico<br />

e all’energia.<br />

In particolare, l’istituzione a partire dal mese <strong>di</strong> gennaio<br />

2005 del sistema per lo scambio <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> emissione dei<br />

gas ad effetto serra nella Comunità Europea, chiamato<br />

European Union Emission Tra<strong>di</strong>ng Scheme, ha dato al<br />

nostro Gruppo l’opportunità <strong>di</strong> partecipare ad un<br />

meccanismo basato sul mercato delle emissioni che, a<br />

nostro avviso, consente il raggiungimento <strong>di</strong> obiettivi <strong>di</strong><br />

sostenibilità, in particolare ambientali, in modo<br />

efficiente.<br />

Al fine <strong>di</strong> illustrare in modo trasparente ai propri<br />

stakeholder il proprio punto <strong>di</strong> vista in merito al cambio<br />

climatico, <strong>Holcim</strong> ha espresso la propria posizione in una<br />

serie <strong>di</strong> position paper pubblicati nella sezione Sviluppo<br />

Sostenibile del sito corporate www.holcim.com. Ciò<br />

rappresenta al tempo stesso la linea guida <strong>di</strong> riferimento<br />

per tutto le Group Company, tra cui anche la nostra.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 45


Risultati della gestione<br />

Per rendere più chiara la comparabilità negli anni, si<br />

precisa che il perimetro <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione è cambiato<br />

dal 2005 al 2006 in quanto nel corso del 2006 <strong>Holcim</strong> ha<br />

adottato in <strong>Italia</strong> una nuova struttura societaria che vede<br />

<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A. come nuova hol<strong>di</strong>ng del<br />

gruppo, esercitando funzioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e controllo su<br />

Rolcim S.p.A. (prima <strong>di</strong>rettamente controllata dalla<br />

Capogruppo) e <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., che a sua volta<br />

controlla al 100% <strong>Holcim</strong> Aggregati Srl, <strong>Holcim</strong><br />

Calcestruzzi Srl e Eurofuels S.p.A.<br />

Per contro, il perimetro <strong>di</strong> consolidamento che ha<br />

concorso alla formazione del bilancio consolidato <strong>2007</strong><br />

è sostanzialmente immutato rispetto a quello del 2006.<br />

Il bilancio consolidato al 31 <strong>di</strong>cembre <strong>2007</strong> include<br />

il bilancio della hol<strong>di</strong>ng <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

ed i bilanci delle società nelle quali la stessa detiene<br />

<strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente una partecipazione<br />

superiore al 50%.<br />

Le società detenute con una percentuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto<br />

compresa tra il 20% e il 50% sono state valutate con il<br />

metodo del patrimonio netto.<br />

Tale metodologia <strong>di</strong> consolidamento è stata adottata<br />

inoltre per quelle partecipazioni nelle quali il Gruppo, pur<br />

detenendo una percentuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto superiore<br />

al 50%, non esercita <strong>di</strong>rettamente l’influenza dominante<br />

nella gestione e per le società poste in liquidazione<br />

volontaria.<br />

Sono state inoltre escluse dal consolidamento integrale<br />

le controllate Gambarana Verde Srl, Fusine Energia Srl e<br />

Fonte Curella Srl. Ognuna <strong>di</strong> queste partecipazioni<br />

attualmente non ha ancora iniziato ad operare,<br />

generando un volume <strong>di</strong> ricavi non significativo che<br />

quin<strong>di</strong> giustifica l’esclusione dal consolidamento. Al<br />

momento tali società stanno effettuando gli investimenti<br />

programmati e al contempo stanno richiedendo le<br />

necessarie autorizzazioni per <strong>di</strong>venire operative.<br />

<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.a. è la hol<strong>di</strong>ng <strong>di</strong> tutte le<br />

attività italiane <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> e quin<strong>di</strong> controlla <strong>di</strong>rettamente<br />

o in<strong>di</strong>rettamente 12 società che vengono consolidate<br />

integralmente e detiene il possesso <strong>di</strong> importanti quote<br />

partecipative <strong>di</strong> altre società.<br />

Gruppo<br />

Negli anni 2005-<strong>2007</strong> i nostri risultati sono cresciuti in<br />

termini <strong>di</strong> fatturato netto nel primo biennio per poi<br />

subire una battuta <strong>di</strong> arresto nel <strong>2007</strong> quando si è<br />

assestato a 304,1 milioni <strong>di</strong> euro. Si evidenzia invece nel<br />

medesimo triennio una crescita negli investimenti a<br />

favore del business ed un deterioramento dei margini,<br />

dovuto principalmente alla crescita esponenziale dei costi<br />

<strong>di</strong> produzione, in primis <strong>di</strong> quelli energetici. Si tratta <strong>di</strong> un<br />

trend peggiorativo che ha accomunato molte aziende del<br />

settore per i motivi <strong>di</strong> cui sopra.<br />

Risultati <strong>di</strong> Gruppo 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Fatturato netto 266.927 312.812 304.105<br />

Margine operativo lordo 73.082 68.906 51.158<br />

Risultato operativo 36.095 19.550 2.213<br />

Cash flow 58.567 9.639 32.250<br />

(da attività operative)<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 26.451 31.894 39.791<br />

Fonte: Bilancio civilistico consolidato. Perimetro: Dal 2006 si tratta del bilancio<br />

consolidato <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (Gruppo) <strong>Italia</strong> S.p.A., comprensivo <strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

Cemento<br />

Negli anni 2005-<strong>2007</strong> le nostre ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> cemento e<br />

clinker sono passate da 3.025 a 2.915 migliaia <strong>di</strong><br />

tonnellate. Il fatturato netto si è mantenuto<br />

sostanzialmente stabile e pari nel <strong>2007</strong> a 211,6 milioni<br />

<strong>di</strong> euro.<br />

Il peggioramento dei costi <strong>di</strong> produzione purtroppo non<br />

ha consentito <strong>di</strong> realizzare un miglioramento dei margini,<br />

che invece si sono ridotti del 25% nel caso del margine<br />

operativo lordo, passato da 65,8 (2005) a 49,4 milioni<br />

<strong>di</strong> euro (<strong>2007</strong>).<br />

Negli stessi anni abbiamo continuato ad investire nel<br />

processo produttivo per aumentare l’efficienza,<br />

razionalizzando la capacità produttiva (e non solo<br />

espandendola come fatto nel 2004 a conclusione della<br />

realizzazione del nuovo mulino verticale cemento presso<br />

l’Unità Produttiva <strong>di</strong> Merone citato nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità del 2004), per migliorare le performance<br />

ambientali e la sicurezza e salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro,<br />

spendendo complessivamente nel triennio circa<br />

68 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

46 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Risultati Cemento 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Fatturato netto 208.774 213.165 211.611<br />

Margine operativo lordo 65.780 61.367 49.430<br />

Raccordo ferroviario<br />

presso l’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 19.892 18.923 27.564<br />

Fonte: Bilancio civilistico. Perimetro: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. e le sue unità<br />

produttive cemento<br />

Tali investimenti sono stati realizzati in <strong>di</strong>verse aree.<br />

Investimenti Cemento 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Sostituzione 4.873 8.461 8.973<br />

Razionalizzazione 9.258 300 1.604<br />

capacità produttiva<br />

Miglioramento prodotti 45 905 204<br />

Sicurezza e Salute 2.970 2.341 4.157<br />

Ambiente 2.709 3.257 7.787<br />

Mo<strong>di</strong>fica al<br />

calcinatore del<br />

forno 4 presso<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

Espansione 37 3.659 4.838<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 19.892 18.923 27.564<br />

Fonte: Bilancio civilistico e report investimenti. Perimetro: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

e le sue unità produttive cemento<br />

Da notare in particolare la forte crescita degli<br />

investimenti nell’area Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong><br />

Lavoro e Ambiente.<br />

In particolare, ricor<strong>di</strong>amo i principali investimenti<br />

realizzati nel triennio a livello <strong>di</strong> unità produttiva:<br />

Unità produttiva <strong>di</strong> Merone e relative cave e miniere<br />

• Attivazione del raccordo ferroviario, che consentirà <strong>di</strong><br />

trasferire nei prossimi anni dal trasporto su gomma a<br />

quello su rotaia gran parte dei flussi in entrata, in<br />

particolare, carbone, materie prime tra<strong>di</strong>zionali e<br />

componenti minerali;<br />

• Ottimizzazione delle performance energetiche,<br />

produttive e ambientali dei forni 4 e 5;<br />

• Potenziamento del reparto insacco;<br />

• Investimenti per la riduzione del rumore;<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche agli impianti per la riduzione del contenuto<br />

<strong>di</strong> cromo nel cemento;<br />

• Realizzazione dell’impianto <strong>di</strong> trattamento delle acque<br />

meteoriche nella Miniera <strong>di</strong> Brenno;<br />

• Realizzazione dell’impianto per l’alimentazione al forno<br />

dei fanghi essiccati da depurazione come combustibili<br />

alternativi;<br />

• Adeguamento degli impianti per l’abbattimento delle<br />

emissioni <strong>di</strong> NO x ;<br />

• Ripristino dei mulini carbone;<br />

• Interventi per la riapertura della miniera <strong>di</strong> marna da<br />

cemento <strong>di</strong> Rio Gambaione.<br />

Impianto <strong>di</strong><br />

trattamento delle<br />

acque meteoriche<br />

presso la Miniera <strong>di</strong><br />

Brenno.<br />

Impianto dei fanghi<br />

essiccati da<br />

depurazione presso<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 47


Nella prima<br />

colonna, dall’alto:<br />

forno 3, mo<strong>di</strong>fica<br />

al calcinatore e<br />

impianto del CDR<br />

dell’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Ternate.<br />

Unità produttiva <strong>di</strong> Ternate e relativa miniera<br />

• Potenziamento del reparto insacco;<br />

• Miglioramento tecnologico del forno 3;<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche agli impianti per la riduzione del contenuto<br />

<strong>di</strong> cromo nel cemento;<br />

• Realizzazione silo per l’utilizzo delle ceneri volanti;<br />

• Interventi per l’abbattimento delle polveri;<br />

• Adeguamento degli impianti per l’abbattimento delle<br />

emissioni <strong>di</strong> NO x ;<br />

• Scopertura della Miniera S. Marta;<br />

• Realizzazione dell’impianto <strong>di</strong> alimentazione al forno<br />

del CDR;<br />

• Ristrutturazione mensa aziendale / uffici.<br />

Unità produttiva <strong>di</strong> Morano Po<br />

• Costruzione <strong>di</strong> un nuovo impianto <strong>di</strong> macinazione<br />

costituito da pressa a rulli e nuovo mulino a sfere,<br />

avviato nel 2004 e entrato in funzione nella prima<br />

metà del 2005;<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche nell’area <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione cemento sfuso per<br />

ottenere un ulteriore abbattimento delle polveri;<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche agli impianti per la riduzione del contenuto<br />

<strong>di</strong> cromo nel cemento;<br />

• Interventi per il ripristino del raccordo ferroviario;<br />

• Interventi per il miglioramento dei prodotti.<br />

Oltre agli investimenti in asset materiali, nel triennio<br />

2005-<strong>2007</strong> sono stati avviati importanti progetti, tra cui<br />

ricor<strong>di</strong>amo la certificazione UNI EN ISO 14001: 2004<br />

dell’Unità Produttiva <strong>di</strong> Merone e della Miniera <strong>di</strong> Brenno,<br />

il potenziamento del sistema <strong>di</strong> gestione e le iniziative <strong>di</strong><br />

sensibilizzazione dei <strong>di</strong>pendenti nostri e delle <strong>di</strong>tte terze<br />

in tema <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro con<br />

avvio del percorso <strong>di</strong> certificazione ai sensi della norma<br />

OHSAS 18001:1999 e 10 siti certificati a fine <strong>2007</strong> e il<br />

progetto Qualità Prodotti presso l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

Nella seconda<br />

colonna, dall’alto:<br />

impianto <strong>di</strong><br />

macinazione e<br />

raccordo ferroviario<br />

presso l’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Morano Po.<br />

48 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Aggregati<br />

Nel corso <strong>di</strong> questi ultimi tre anni i volumi venduti <strong>di</strong><br />

aggregati selezionati sono cresciuti, passando da 3.013<br />

a 3.125 migliaia <strong>di</strong> tonnellate grazie al consolidamento<br />

a partire dal 2006 dei risultati della nuova cava Manara a<br />

Peschiera Borromeo. Il fatturato netto è passato da 27,8<br />

a 31,4 milioni <strong>di</strong> euro. L’aumento dei prezzi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

contrastato dalla crescita nei costi <strong>di</strong> produzione per<br />

acquisto <strong>di</strong> mistone legato a mancanza <strong>di</strong> nuove<br />

autorizzazioni non ci hanno consentito <strong>di</strong> migliorare il<br />

margine operativo lordo, chiudendo a 6,9 milioni <strong>di</strong> euro<br />

nel <strong>2007</strong>.<br />

Gli investimenti nel business hanno subito un<br />

rallentamento, arrivando nel <strong>2007</strong> a 3,8 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

• Interventi per il contenimento del rumore;<br />

• Acquisto <strong>di</strong> nuovi impianti <strong>di</strong> selezione a Spinetta<br />

Marengo e a Cergnago.<br />

Nel corso del triennio sono stati avviati importanti<br />

progetti che hanno riguardato il potenziamento del<br />

sistema <strong>di</strong> gestione e le iniziative <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

dei <strong>di</strong>pendenti nostri e delle <strong>di</strong>tte terze in tema <strong>di</strong><br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, lo sviluppo del<br />

portafoglio autorizzativo in previsione del Piano Cave<br />

Provinciale del 2004, stu<strong>di</strong> per nuovi sistemi <strong>di</strong><br />

escavazione, piani <strong>di</strong> espansione con acquisizione <strong>di</strong><br />

nuove cave e <strong>di</strong> avvio <strong>di</strong> impianti greenfield e la<br />

Marcatura CE con livello <strong>di</strong> attestazione 2+ <strong>di</strong> tutti gli<br />

aggregati prodotti.<br />

Risultati Aggregati 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Fatturato netto 27.810 33.653 31.390<br />

Margine operativo lordo 8.173 10.083 6.918<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 2.819 4.240 3.761<br />

Fonte: Bilancio civilistico. Perimetro: <strong>Holcim</strong> Aggregati S.r.l., le sue controllate<br />

e le cave <strong>di</strong> aggregati <strong>di</strong> proprietà<br />

Dall’alto unità<br />

produttive<br />

aggregate<br />

certificate ai sensi<br />

della OHSAS 18001:<br />

Gorla Minore,<br />

Me<strong>di</strong>glia, Pontirolo<br />

Nuovo e Zibido San<br />

Giacomo.<br />

Tali investimenti sono stati realizzati in <strong>di</strong>verse aree.<br />

Da notare in particolare la crescita degli investimenti<br />

<strong>di</strong> sostituzione e <strong>di</strong> razionalizzazione della capacità<br />

produttiva.<br />

Investimenti Aggregati 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Sostituzione 2.004 1.357 1.880<br />

Razionalizzazione 645 102 289<br />

capacità produttiva<br />

Miglioramento prodotti 20 0 0<br />

Sicurezza e Salute 150 616 266<br />

Ambiente 0 154 23<br />

Espansione 0 2.011 1.302<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 2.819 4.240 3.761<br />

Fonte: Bilancio civilistico e report investimenti. Perimetro: <strong>Holcim</strong> Aggregati S.r.l.,<br />

le sue controllate e le cave <strong>di</strong> aggregati <strong>di</strong> proprietà<br />

I principali investimenti hanno riguardato:<br />

• Sostituzione e potenziamento dei mezzi <strong>di</strong><br />

escavazione e frantumazione;<br />

• Interventi al canale della Martesana nel tratto che<br />

attraversa una delle cave;<br />

• Revamping dell’intero impianto <strong>di</strong> Pontirolo Nuovo,<br />

con sostituzioni e riammodernamenti;<br />

• Acquisto <strong>di</strong> nuovi terreni;<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 49


A destra:<br />

unità produttiva<br />

calcestruzzo <strong>di</strong><br />

Pianezza e unità<br />

produttiva<br />

calcestruzzo <strong>di</strong><br />

Morano Po.<br />

Calcestruzzo<br />

Dal 2005 al <strong>2007</strong> le nostre ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> calcestruzzo hanno<br />

registrato un aumento, passando da 896 a 966 migliaia <strong>di</strong><br />

metri cubi, grazie all’acquisizione <strong>di</strong> nuovi impianti<br />

arrivati a 27 a fine <strong>2007</strong>.<br />

Il fatturato netto è cresciuto a 56,3 milioni <strong>di</strong> euro<br />

rispetto ai 51,2 milioni <strong>di</strong> euro del 2005. Nonostante<br />

l’aumento dei prezzi e dei volumi, il margine operativo<br />

lordo è peggiorato ulteriormente nel <strong>2007</strong> a causa del<br />

peggioramento nei costi e <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te su cre<strong>di</strong>ti.<br />

Molto positivo il trend degli investimenti, sempre in<br />

crescita, che <strong>di</strong>mostra attenzione allo sviluppo del<br />

business, nonostante i non brillanti risultati iniziali.<br />

Risultati Calcestruzzo 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Fatturato netto 51.174 56.199 56.350<br />

Margine operativo lordo -1.857 -3.852 -3.637<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 2.408 2.583 3.516<br />

Fonte: Bilancio civilistico. Perimetro: <strong>Holcim</strong> Calcestruzzi S.r.l., le sue controllate<br />

e gli impianti <strong>di</strong> calcestruzzo <strong>di</strong> proprietà<br />

Gli investimenti lor<strong>di</strong>, giunti a circa 3,5 milioni <strong>di</strong> euro<br />

nel <strong>2007</strong>, hanno riguardato <strong>di</strong>verse aree.<br />

Da notare in particolare la crescita degli investimenti<br />

nelle aree Sostituzione, Espansione e Ambiente.<br />

Pianezza, in Provincia <strong>di</strong> Torino e nell’area della<br />

stazione <strong>di</strong> macinazione <strong>di</strong> Morano Po.<br />

Negli stessi anni sono stati lanciati progetti inerenti<br />

all’innovazione <strong>di</strong> prodotto, proponendo una nuova linea<br />

in cui ogni calcestruzzo è contrad<strong>di</strong>stinto da un nome<br />

proprio. La linea Optìmio identifica i calcestruzzi durabili<br />

a prestazione garantita: in linea con l’attuale normativa,<br />

offre facilità <strong>di</strong> identificazione e valorizzazione del<br />

calcestruzzo più adatto, nel rispetto della qualità e<br />

durabilità delle opere.<br />

Legério, Argélio, Fìbreo, Silìceo, Coésio, Antìdro,<br />

Autocompatto sono invece i sette calcestruzzi speciali,<br />

ognuno dei quali caratterizzato da specifiche proprietà.<br />

Inoltre, negli stessi anni sono stati definiti i modelli per<br />

l’ottimizzazione della produzione e della <strong>di</strong>stribuzione del<br />

calcestruzzo e, anche in questo caso, si è assistito al<br />

potenziamento del sistema <strong>di</strong> gestione e alle iniziative <strong>di</strong><br />

sensibilizzazione dei nostri <strong>di</strong>pendenti e delle <strong>di</strong>tte terze<br />

in tema <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro. Infine,<br />

è stata portata a termine la certificazione ai sensi della<br />

norma UNI EN ISO 9001: 2000 per <strong>Holcim</strong> Calcestruzzi<br />

S.r.l. (processi <strong>di</strong>rezionali e 26 unità produttive).<br />

Investimenti Calcestruzzo 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Sostituzione 620 1.457 1.830<br />

Razionalizzazione 152 0 0<br />

capacità produttiva<br />

Miglioramento prodotti 64 218 238<br />

Sicurezza e Salute 292 11 0<br />

Ambiente 82 447 528<br />

Espansione 1.198 450 921<br />

Investimenti lor<strong>di</strong> 2.408 2.583 3.516<br />

Fonte: Bilancio civilistico. Perimetro: <strong>Holcim</strong> Calcestruzzi S.r.l., le sue controllate<br />

e gli impianti <strong>di</strong> calcestruzzo <strong>di</strong> proprietàestimenti Calcestruzzo<br />

I principali investimenti hanno riguardato:<br />

• Sostituzione <strong>di</strong> vecchi impianti o <strong>di</strong> parti degli stessi;<br />

• Potenziamento della flotta <strong>di</strong> mezzi;<br />

• Realizzazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> lavaggio in alcuni siti tra<br />

cui Pontirolo, Spinetta Marengo, Cairate, Garzigliana e<br />

Villafranca;<br />

• Interventi <strong>di</strong> sicurezza sugli impianti elettrici;<br />

• Automazione <strong>di</strong> alcuni impianti;<br />

• Costruzione <strong>di</strong> un nuovo impianto <strong>di</strong> calcestruzzo a<br />

50 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Copertura degli obblighi<br />

assunti in sede <strong>di</strong> definizione<br />

del piano pensionistico<br />

Il valore accantonato al 31/12/<strong>2007</strong> tiene conto delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni della L. 252/2005 che prevede, per i<br />

<strong>di</strong>pendenti delle varie società del Gruppo, la possibilità <strong>di</strong><br />

destinare con decorrenza 01/07/<strong>2007</strong>, le quote <strong>di</strong> nuova<br />

maturazione a fon<strong>di</strong> pensionistici.<br />

Finanziamenti ricevuti dalla<br />

Pubblica Amministrazione<br />

Al 31/12/<strong>2007</strong> non risulta alcun finanziamento rilevante<br />

ricevuto dalla Pubblica Amministrazione.<br />

Presenza nel mercato locale<br />

Lo svolgimento delle nostre attività nel settore dei<br />

materiali da costruzione ha un impatto rilevante<br />

sull’economia locale.<br />

Per “locale” inten<strong>di</strong>amo tutto ciò che appartiene al nostro<br />

mercato geografico rilevante e, in particolare, alle regioni<br />

e provincie in cui siamo presenti con le se<strong>di</strong> e con le unità<br />

produttive <strong>di</strong> cemento, calcestruzzo ed aggregati, ovvero<br />

quelle del Nord Ovest d’<strong>Italia</strong>.<br />

In primo luogo in termini <strong>di</strong> occupazione, svolgiamo un<br />

ruolo importante in termini <strong>di</strong> creazione <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro<br />

nei territori ove operiamo. Su 670 <strong>di</strong>pendenti risultanti a<br />

fine <strong>2007</strong>, infatti, ben l’88% proviene dalle provincie che<br />

rappresentano il nostro mercato geografico <strong>di</strong><br />

riferimento.<br />

Non esiste una politica che regola l’assunzione <strong>di</strong> persone<br />

residenti ma nella prassi è quanto si verifica in misura<br />

importante dal 2006.<br />

Non vi sono state assunzione <strong>di</strong>rette <strong>di</strong> senior manager<br />

locali in quanto viene privilegiata la crescita interna. Allo<br />

stato attuale il 31% dei senior manager proviene dalla<br />

comunità locale. Nel solo sito <strong>di</strong> Merone (unità produttiva<br />

e sede uffici <strong>di</strong>rezionali) nel <strong>2007</strong> sono state assunte<br />

16 persone residenti nella comunità locale delle Provincie<br />

<strong>di</strong> Como e Lecco.<br />

La nostra influenza sull’economia locale non si ferma a<br />

questo livello, ma si estende alla catena del valore, sia a<br />

monte a livello <strong>di</strong> fornitura, sia a valle a livello <strong>di</strong> clientela.<br />

Per quanto concerne i fornitori, come spiegheremo<br />

meglio nel capitolo relativo alla Performance Sociale,<br />

negli anni 2005-<strong>2007</strong> abbiamo incrementato la quota <strong>di</strong><br />

acquisti da fornitori nazionali e in particolare da quelli<br />

locali, salendo all’88% circa nel 2006. Tale selezione è<br />

volta a privilegiare l’economia locale e le relazioni con il<br />

territorio, fatto salvo ovviamente che la scelta dei<br />

fornitori avviene tenendo conto <strong>di</strong> più fattori, oltre a<br />

questo, tra cui la qualità del prodotto/servizio, il costo e<br />

l’impegno in termini <strong>di</strong> ambiente e <strong>di</strong> sicurezza e salute.<br />

Nel <strong>2007</strong> è aumentato il peso <strong>di</strong> fornitori esteri e ciò non<br />

si spiega con un’inversione del trend bensì con Rolcim<br />

S.p.A. (importazione <strong>di</strong> cemento) oltre che con importanti<br />

investimenti <strong>di</strong> revamping dei forni cemento per ridurne<br />

le emissioni.<br />

Infine, anche per la natura stessa del business che è<br />

anch’esso locale, non possiamo trascurare l’influenza<br />

sulla catena del valore a valle, e quin<strong>di</strong> a livello <strong>di</strong><br />

clientela. Da questo punto <strong>di</strong> vista, nel <strong>2007</strong> la<br />

percentuale <strong>di</strong> volumi <strong>di</strong> cemento, aggregati e<br />

calcestruzzo consegnati localmente alla clientela è stata<br />

del 97%, <strong>di</strong> cui l’84% consegnato nelle provincie<br />

lombarde.<br />

Da sinistra:<br />

<strong>di</strong>pendenti presso<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone e <strong>di</strong><br />

Ternate.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 51


Valore economico <strong>di</strong>retto<br />

generato e <strong>di</strong>stribuito<br />

Il bilancio <strong>di</strong> esercizio consolidato, opportunamente<br />

riclassificato, consente <strong>di</strong> identificare il valore economico<br />

<strong>di</strong>retto generato dall’attività produttiva dell’azienda e<br />

quin<strong>di</strong> pari ai ricavi da ven<strong>di</strong>te e ad altri ricavi. Nel nostro<br />

caso si può notare una crescita <strong>di</strong> tale valore nel biennio<br />

2005-2006 per poi rallentare nel <strong>2007</strong> a circa 308,5<br />

milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Una parte consistente <strong>di</strong> questo valore (pari a 290,2<br />

milioni <strong>di</strong> euro e quin<strong>di</strong> al 94% nel <strong>2007</strong>) è stato<br />

<strong>di</strong>stribuito per coprire i costi per l’acquisizione <strong>di</strong> beni e<br />

servizi (costi produzione), i salari e gli stipen<strong>di</strong> dei<br />

<strong>di</strong>pendenti e remunerare i fornitori <strong>di</strong> capitale, lo Stato e<br />

la collettività.<br />

In particolare, la ricchezza prodotta da <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> è<br />

stata <strong>di</strong>stribuita tra i seguenti soggetti che hanno<br />

contribuito a generarla, ovvero tra le seguenti categorie<br />

<strong>di</strong> stakeholder:<br />

• Fornitori, prendendo in considerazione i costi per<br />

l’acquisizione <strong>di</strong> beni e servizi;<br />

• Dipendenti, considerando i costi del personale<br />

<strong>di</strong>pendente sia in forma <strong>di</strong> costi <strong>di</strong>retti (retribuzioni) e<br />

in<strong>di</strong>retti (oneri sociali e contributi, ecc.), nonché le<br />

spese per l’erogazione <strong>di</strong> servizi aziendali quali ad<br />

esempio la mensa;<br />

• Fornitori <strong>di</strong> capitale, considerando la remunerazione del<br />

capitale proprio e <strong>di</strong> rischio (es. <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>, interessi,...);<br />

• Stato, includendo le imposte sul red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> esercizio;<br />

• Collettività, considerando le erogazioni liberali, gli oneri<br />

<strong>di</strong> concessione, gli investimenti nella comunità e le<br />

sponsorizzazioni (sono comprese anche quelle<br />

commerciali).<br />

Osservando il trend negli anni, è possibile valutare la<br />

crescita rispetto al 2005 delle risorse <strong>di</strong>stribuite alle varie<br />

categorie <strong>di</strong> stakeholder aziendali, siano essi interni o<br />

esterni.<br />

Nell’ambito dei costi <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> beni e servizi<br />

(costi <strong>di</strong> produzione), evidenziamo l’aumento nel triennio<br />

degli acquisti e, in particolare, della quota a favore <strong>di</strong><br />

fornitori locali, in<strong>di</strong>ce del crescente contributo in termini<br />

<strong>di</strong> generazione <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro e business per piccole<br />

e me<strong>di</strong>e imprese locali.<br />

In termini <strong>di</strong> valore aggiunto <strong>di</strong>stribuito nel <strong>2007</strong><br />

(anch’esso in aumento rispetto agli anni precedenti)<br />

seguono i <strong>di</strong>pendenti (seconda categoria <strong>di</strong> stakeholder<br />

in termini <strong>di</strong> valore <strong>di</strong>stribuito) con una crescita<br />

del 18% del valore rispetto al 2005, i fornitori <strong>di</strong> capitale,<br />

nella cui voce vengono conteggiati anche i debiti<br />

finanziari nei confronti della Capogruppo, e lo Stato sotto<br />

forma <strong>di</strong> imposizione fiscale. Infine, vi è una quota <strong>di</strong><br />

valore aggiunto che viene destinata alla collettività,<br />

comprendente rispettivamente il costo a carico<br />

dell’esercizio per i contributi obbligatori per legge<br />

(es. oneri <strong>di</strong> concessione per esercizio dell’attività estrattiva)<br />

e i contributi a sostegno <strong>di</strong> attività benefiche e <strong>di</strong> utilità<br />

sociale, essenzialmente donazioni in natura (prodotti)<br />

e/o in denaro e investimenti per lo sviluppo del territorio<br />

e della comunità locali. Tale valore è in lieve crescita.<br />

Sottraendo dal valore generato quello <strong>di</strong>stribuito agli<br />

stakeholder otteniamo il valore trattenuto in azienda.<br />

In particolare, tale valore è per noi in calo nel triennio in<br />

esame e ciò è attribuibile all’incremento del valore<br />

<strong>di</strong>stribuito a cui si aggiungono gli oneri conseguenti<br />

all’indebitamento per l’acquisizione <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>)<br />

S.p.A. da parte <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A., le per<strong>di</strong>te<br />

su cre<strong>di</strong>ti e l’ammortamento su goodwill allocati a livello<br />

consolidato e al minor imponibile per peggioramento<br />

dei risultati.<br />

52 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Valore economico <strong>di</strong>retto 2005 2006 <strong>2007</strong><br />

(in ‘000 EURO)<br />

Valore economico generato 266.927 312.812 308.513<br />

Valore economico <strong>di</strong>stribuito: 217.553 277.086 290.231<br />

Fornitori beni e servizi 157.252 199.210 211.385<br />

Dipendenti 33.898 37.938 40.728<br />

Fornitori <strong>di</strong> capitale 9.419 25.249 29.019<br />

Remunerazione Stato 15.125 13.108 7.357<br />

Collettività 1.859 1.581 1.742<br />

Valore economico trattenuto 49.374 35.726 18.282<br />

Fonte: Bilancio civilistico. Perimetro: consolidato. Perimetro: dal 2006 si tratta del<br />

bilancio consolidato <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (Gruppo) <strong>Italia</strong> S.p.A., comprensivo <strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

Nel <strong>2007</strong> è cambiata la metodologia <strong>di</strong> calcolo per accrescerne l’accuratezza:<br />

il valore economico <strong>di</strong>stribuito nel <strong>2007</strong> tiene conto della tassazione anticipata<br />

seppur non evidenziata.<br />

Merita un approfon<strong>di</strong>mento lo sviluppo e l’impatto <strong>di</strong><br />

investimenti in infrastrutture e servizi forniti<br />

principalmente per pubblica utilità, attraverso<br />

impegni commerciali, donazioni <strong>di</strong> prodotti/ servizi e<br />

attività pro bono. Nello specifico, le convenzioni da noi<br />

siglate con i Comuni coprenti il periodo in esame<br />

prevedono che un importo pari a 867.000 euro l’anno<br />

venga destinato alla <strong>di</strong>fesa e valorizzazione del<br />

territorio e dell’ambiente, a ristrutturazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> pubblica utilità (es. scuole), alla manutenzione<br />

or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria delle strade sul territorio<br />

comunale percorse dagli automezzi a<strong>di</strong>biti al<br />

trasporto del materiale.<br />

A ciò si aggiungono le donazioni in natura e quin<strong>di</strong> in<br />

materiali da costruzione, siano essi cemento, sabbia e<br />

ghiaia o calcestruzzo, relative al triennio 2005-<strong>2007</strong><br />

per un valore equivalente <strong>di</strong> 119.645 euro. I destinatari<br />

sono principalmente parrocchie, comuni e<br />

associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro. Tra queste<br />

ricor<strong>di</strong>amo in particolare la donazione in materiali <strong>di</strong><br />

costruzione all’Associazione Alzheimer Monza e<br />

Brianza per la costruzione del secondo centro.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 53


54 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Performance<br />

Ambientale<br />

Le priorità strategiche in tema <strong>di</strong> performance ambientale,<br />

nate dal confronto tra linee guida della Capogruppo e gli<br />

stimoli giunti dai nostri stakeholder, sono le seguenti:<br />

• Emissioni in atmosfera: ci è stato chiesto <strong>di</strong> illustrare le<br />

nostre politiche <strong>di</strong> contenimento in termini <strong>di</strong> azioni e<br />

<strong>di</strong> investimenti, gli strumenti <strong>di</strong> misurazione, il<br />

processo nel suo funzionamento normale e in caso <strong>di</strong><br />

superamento dei limiti e il ruolo della pubblica<br />

amministrazione nella comunicazione e prevenzione.<br />

Abbiamo cercato <strong>di</strong> illustrare quanto richiesto,<br />

evidenziando le azioni concrete intraprese per la<br />

riduzione delle emissioni;<br />

• Cambiamento climatico: siamo stati invitati a prendere<br />

o comunque a <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> avere posizioni <strong>di</strong><br />

leadership in tema <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO 2 .<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> illustrato la posizione della<br />

Capogruppo, le linee guida intraprese nella<br />

composizione del cemento e nella combustione e i<br />

risultati sinora conseguiti;<br />

• Gestione delle risorse naturali: ci è stato chiesto <strong>di</strong><br />

illustrare le modalità <strong>di</strong> contenimento degli impatti<br />

ambientali in termini <strong>di</strong> acqua, trasporti e rifiuti e <strong>di</strong><br />

illustrare la politica energetica nonché la politica <strong>di</strong><br />

utilizzo dei combustibili alternativi. Abbiamo quin<strong>di</strong><br />

descritto come utilizziamo le risorse rinnovabili in<br />

ambito materie prime ed energia e cosa facciamo per<br />

tutelare le risorse non rinnovabili (es. combustibili<br />

alternativi in parziale sostituzione ai combustibili<br />

tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> origine fossile);<br />

• Gestione dell’attività estrattiva con attenzione ai<br />

ripristini ambientali e alla salvaguar<strong>di</strong>a della<br />

bio<strong>di</strong>versità: siamo stati invitati in particolare ad<br />

illustrare le attività <strong>di</strong> coltivazione e ripristino presso<br />

tutti i nostri siti estrattivi.<br />

Area ripristinata della Miniera <strong>di</strong> Alpetto nel Comune <strong>di</strong><br />

Cesana Brianza, con veduta del lago <strong>di</strong> Pusiano<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 55


A sinistra:<br />

Politica Ambientale<br />

Contesto <strong>di</strong> riferimento<br />

È nostra ferma convinzione che la crescita e lo sviluppo<br />

dell’azienda includono come priorità la riduzione<br />

continua dell’impatto sull’ambiente delle nostre attività.<br />

Per raggiungere tale obiettivo lavoriamo in parallelo sui<br />

quattro pilastri della nostra Politica Ambientale 1 :<br />

• Applichiamo linee guida e standard internazionali e<br />

promuoviamo il nostro impegno attraverso la formazione<br />

e l’integrazione degli stessi nei processi <strong>di</strong> business;<br />

• Promuoviamo l’eco-efficienza, la conservazione delle<br />

risorse naturali non rinnovabili e il recupero <strong>di</strong><br />

materiali secondari, investendo nello sviluppo <strong>di</strong><br />

prodotti e processi innovativi;<br />

• Misuriamo i nostri impatti ambientali con l’obiettivo <strong>di</strong><br />

migliorarli e promuoviamo l’adozione <strong>di</strong> best practice<br />

all’interno del nostro settore;<br />

• Ci impegniamo a coinvolgere i nostri stakeholder e a<br />

rendere loro trasparenti i nostri risultati in ambito<br />

ambientale.<br />

Politica<br />

Ambientale<br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

Dall’analisi <strong>di</strong> materialità sono emerse le seguenti<br />

priorità, alcune delle quali sono parte integrante della<br />

nostra Politica Ambientale:<br />

• Emissioni in atmosfera;<br />

• Impegno a favore del cambiamento climatico;<br />

• Conservazione delle risorse naturali non rinnovabili<br />

(materie prime, combustibili, acqua, suolo, trasporti,<br />

ecc..);<br />

• Gestione dei rifiuti e combustibili alternativi;<br />

• Gestione sostenibile dell’attività estrattiva.<br />

Emissioni in atmosfera<br />

Le emissioni in atmosfera dell’attività <strong>di</strong> produzione del<br />

cemento derivano dal processo <strong>di</strong> combustione per la<br />

produzione <strong>di</strong> clinker (prevalentemente anidride<br />

carbonica, vapore acqueo, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto) e dagli impianti<br />

<strong>di</strong> macinazione, stoccaggio e movimentazione <strong>di</strong> materie<br />

prime e cementi (polveri).<br />

Il monitoraggio ed il controllo delle emissioni in<br />

atmosfera, insieme al ripristino delle aree estrattive, sono<br />

e sono sempre state considerate la parte centrale della<br />

nostra gestione ambientale.<br />

Il controllo delle emissioni in atmosfera si articola in varie<br />

fasi <strong>di</strong> cui la misura e la riduzione finale sono<br />

sicuramente le più note ma non da meno devono essere<br />

considerate tutte quelle attività che possano prevenire<br />

l’insorgere del fenomeno stesso.<br />

A livello preventivo la nostra attenzione nei confronti<br />

della qualità delle emissioni in atmosfera inizia nel<br />

momento in cui vengono in<strong>di</strong>viduati i potenziali fornitori<br />

e prosegue nel momento in cui materie prime e<br />

combustibili entrano in stabilimento. Poiché non tutto<br />

può essere utilizzato come combustibile e/o materia<br />

A destra:<br />

Camino del forno 5<br />

dell’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

1<br />

Come <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) abbiamo redatto la nostra prima Politica Ambientale<br />

nel 2001, terza e<strong>di</strong>zione nel 2005 e ancor prima<br />

nel 1989 come Cementeria <strong>di</strong> Merone<br />

56 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


prima, al fine <strong>di</strong> garantire la qualità delle emissioni in<br />

atmosfera e i requisiti <strong>di</strong> qualità del cemento come<br />

prodotto finito, è nostra priorità definire le caratteristiche<br />

minime delle materie prime e dei combustibili.<br />

La corrispondenza dei materiali e dei combustibili alle<br />

caratteristiche da noi richieste viene verificata attraverso<br />

analisi <strong>di</strong> laboratorio pre e post-utilizzo condotte sia<br />

internamente che esternamente. Queste procedure <strong>di</strong><br />

controllo vengono applicate a monte del nostro ciclo<br />

produttivo nella fase <strong>di</strong> scelta del fornitore (per valutare<br />

l’idoneità a fornire quanto richiesto) e nella successiva<br />

fase <strong>di</strong> accettazione <strong>di</strong> materiali e combustibili all’unità<br />

produttiva sia prima che dopo lo scarico.<br />

Altro aspetto importante della prevenzione è la fase<br />

progettuale degli impianti con la scelta delle più<br />

opportune tecniche <strong>di</strong> riduzione delle emissioni e <strong>di</strong><br />

conduzione dei processi produttivi. Si citano a questo<br />

proposito alcune installazioni <strong>di</strong> cui la nostra azienda è<br />

stata pioniera nel settore in <strong>Italia</strong>, come i filtri a maniche<br />

sulle linee forni, i filtri elettrostatici a quattro campi, i<br />

sistemi esperti <strong>di</strong> gestione dei forni <strong>di</strong> cottura, la<br />

filtrazione del camino <strong>di</strong> emergenza del forno Lepol, le<br />

prime installazioni <strong>di</strong> controllo in continuo delle<br />

emissioni <strong>di</strong> gas a camino.<br />

In fase operativa, lo strumento fondamentale per il<br />

controllo delle emissioni è il sistema <strong>di</strong> monitoraggio in<br />

continuo, attivo per i camini dei forni <strong>di</strong> cottura delle<br />

unità produttive cemento. Sono monitorati in continuo<br />

polveri, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO x ), anidride solforosa (SO 2 ),<br />

acido cloridrico (HCl), carbonio organico totale (COT)<br />

monossido <strong>di</strong> carbonio (CO), ammoniaca, vapore acqueo,<br />

Il monitoraggio in continuo “a camino”, presente da<br />

tempo e tra le primissime installazioni in <strong>Italia</strong> su<br />

impianti <strong>di</strong> questo tipo, permette <strong>di</strong> intervenire in tempo<br />

reale sui processi e prevenire eventuali fenomeni <strong>di</strong><br />

inquinamento grazie al collegamento <strong>di</strong>retto in sala<br />

controllo con i sistemi <strong>di</strong> visualizzazione, allerta e sgancio<br />

automatico dei combustibili. Le apparecchiature <strong>di</strong><br />

controllo sono perio<strong>di</strong>camente sottoposte a<br />

manutenzione e taratura sia da parte del nostro<br />

personale che <strong>di</strong> aziende specializzate e qualificate e<br />

sottoposte perio<strong>di</strong>camente a verifica delle autorità <strong>di</strong><br />

controllo.<br />

Per ulteriore riscontro le analisi delle emissioni vengono<br />

effettuate quadrimestralmente da un laboratorio <strong>di</strong><br />

analisi esterno congiuntamente a quelle <strong>di</strong> inquinanti<br />

quali i metalli pesanti e le <strong>di</strong>ossine che non possono<br />

essere misurati in continuo.<br />

Inoltre, con una frequenza che varia da semestrale ad<br />

annuale a seconda dell’entità dell’emissione, vengono<br />

controllate le emissioni <strong>di</strong> polveri <strong>di</strong> tutti i filtri degli<br />

impianti <strong>di</strong> macinazione, deposito, trasporto,<br />

immagazzinamento, spe<strong>di</strong>zione.<br />

L’autorità deputata al controllo delle emissioni delle<br />

nostre Unità Produttive è l’Amministrazione Provinciale<br />

competente per territorio che si avvale degli organi<br />

tecnici specificatamente competenti (Dipartimenti<br />

regionali e provinciali delle Agenzie <strong>di</strong> Protezione<br />

dell’Ambiente).<br />

Altro aspetto determinante delle emissioni in atmosfera<br />

sono la fase autorizzativa e i relativi limiti all’attività che<br />

ne conseguono.<br />

Gli impianti <strong>di</strong> produzione cemento con linea <strong>di</strong> cottura e<br />

con utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi devono essere<br />

conformi alle <strong>di</strong>rettive previste per gli stati della<br />

Comunità Europea.<br />

La Direttiva Comunitaria 96/61/CE, detta “<strong>di</strong>rettiva IPPC”<br />

(Prevenzione e Controllo Integrati dell’Inquinamento)<br />

stabilisce i requisiti generali impiantistici e gestionali<br />

sulla base dei quali viene autorizzato l’esercizio delle<br />

Sistema <strong>di</strong><br />

monitoraggio in<br />

continuo per il<br />

controllo delle<br />

emissioni, presso la<br />

sala centrale<br />

dell’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 57


cementerie; la Direttiva Comunitaria 2000/76 CE<br />

stabilisce ulteriori requisiti da applicarsi nel caso vengano<br />

utilizzati combustibili alternativi.<br />

L’applicazione congiunta delle due Direttive si concretizza<br />

in un atto autorizzativo unico chiamato Autorizzazione<br />

Integrata Ambientale (abbreviato in AIA); nel caso <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. le unità produttive coinvolte nel<br />

corso del <strong>2007</strong> in tale proce<strong>di</strong>mento, peraltro iniziato nel<br />

2005, sono state Ternate (VA) e Merone (CO) in<br />

Lombar<strong>di</strong>a. L’unità produttiva <strong>di</strong> Morano PO (AL) in<br />

Piemonte non rientra invece nella casistica <strong>di</strong><br />

applicazione in quanto non presenta alcuna linea <strong>di</strong><br />

cottura clinker e <strong>di</strong> conseguenza non utilizza combustibili<br />

alternativi.<br />

L’AIA sostituisce ogni altra autorizzazione previgente e<br />

definisce le modalità <strong>di</strong> gestione e <strong>di</strong> adeguamento degli<br />

impianti a prestazioni ambientali più severe rispetto a<br />

quelle precedentemente in essere, in particolare, ma non<br />

solo, con riferimento alle emissioni in atmosfera. Come<br />

accennato, le unità produttive <strong>di</strong> Ternate e <strong>di</strong> Merone<br />

hanno avviato nel 2005 l’istruttoria per l’ottenimento<br />

dell’AIA, che si è conclusa positivamente nei mesi<br />

rispettivamente <strong>di</strong> marzo e ottobre <strong>2007</strong>. Le unità<br />

produttive hanno colto così l’opportunità <strong>di</strong> ottimizzare le<br />

proprie attività in modo complessivo prendendo in<br />

considerazione tutti gli interventi finalizzati alla<br />

prevenzione e/o riduzione integrata dell’inquinamento.<br />

Come da tabella, i limiti <strong>di</strong> emissione fissati dall’AIA sono<br />

stati <strong>di</strong>minuiti in accordo con le normative e le linee<br />

guida europee <strong>di</strong> settore ai livelli più severi previsti e, in<br />

alcuni casi, come per le polveri, in modo ancor più<br />

restrittivo. E’ da sottolineare che a seguito dell’AIA si è<br />

reso necessario pianificare nuovi investimenti tecnici<br />

finalizzati ad ulteriore contenimento delle emissioni e<br />

realizzarli dai primi mesi del 2008.<br />

Tabella limiti per le emissioni pre e post AIA per unità<br />

produttiva Merone<br />

Parametro emissivo<br />

inquinante Prima dell’AIA dal 01.01.2008<br />

[mg/Nm 3 ]<br />

Forno 4 Forno 5 Forno 4 Forno 5<br />

Polveri 37 39 10 10<br />

Ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO x ) 1.760 2.600 800 800<br />

Anidride solforosa 440 776 200 200<br />

(SO 2 )<br />

Monossido --- --- (1500) (1500)<br />

<strong>di</strong> carbonio (CO) 750 750<br />

Carbonio Organico 120 210 50 30<br />

Totale (TOC)<br />

Acido Cloridrico (HCL) 22 39 10 10<br />

Fonte: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

Tabella limiti per le emissioni pre e post AIA per unità<br />

produttiva Ternate<br />

Parametro emissivo<br />

inquinante Prima dell’AIA dal 01.01.2008<br />

[mg/Nm 3 ]<br />

Polveri 30 10<br />

NO X 2500 800<br />

CO (1500)<br />

750<br />

COT 80 50<br />

SO 2 520 200<br />

HCl 10 10<br />

Fonte: <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

A titolo <strong>di</strong> esempio tra le molte prescrizioni connesse<br />

all’utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi, si citano l’obbligo <strong>di</strong><br />

segnalazione alle autorità competenti del superamento<br />

dei limiti e il contestuale <strong>di</strong>sinserimento automatico<br />

della combustione dei rifiuti.<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito dati ed osservazioni in merito alle<br />

emissioni degli inquinanti. Come accennato in apertura,<br />

Unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

Da sinistra: vista<br />

frontale del<br />

calcinatore del<br />

forno 4 e vista a<br />

posteriori della<br />

torre a cicloni.<br />

58 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


le emissioni dai camini dei forni <strong>di</strong> cottura sono costituite<br />

essenzialmente da anidride carbonica (CO 2 ), vapore<br />

acqueo, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO x ). Le emissioni <strong>di</strong> anidride<br />

carbonica (CO 2 ), il più noto tra i gas ad effetto serra,<br />

vengono trattate specificatamente in un capitolo a parte.<br />

Il vapore acqueo, assai visibile ma innocuo, è all’origine<br />

del pennacchio che è evidente molti giorni all’anno,<br />

mentre gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto sono gli inquinanti sulla cui<br />

riduzione si sta maggiormente intervenendo a partire da<br />

novembre <strong>2007</strong>. Altri inquinanti come le polveri e gli<br />

ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> zolfo (SO 2 ) che in passato sono stati<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente considerati tipici delle cementerie in<br />

realtà oggi non possono più essere considerati tali. Con<br />

gli attuali filtri installati presso le nostre unità produttive<br />

oggi le polveri sono emesse dai camini in quantità assai<br />

modeste ed eventuali spora<strong>di</strong>ci episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> polverosità<br />

sono da attribuirsi ad inconvenienti legati alla<br />

movimentazione e spe<strong>di</strong>zione del prodotto finito<br />

piuttosto che ad anomalie dei filtri. Per quanto riguarda<br />

le emissioni <strong>di</strong> ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> zolfo si evidenzia che le tipologie<br />

<strong>di</strong> forni delle nostre unità produttive in cui si sviluppano<br />

processi fortemente basici e per loro natura autodepuranti<br />

dei composti aci<strong>di</strong>, assicurano livelli <strong>di</strong><br />

abbattimento estremamente elevati. Va inoltre<br />

sottolineato che in termini più generali <strong>di</strong> qualità dell’aria<br />

è unanimemente riconosciuto che tale inquinante, a<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto avveniva nei decenni scorsi, non<br />

rappresenta più un problema.<br />

Ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO x )<br />

Gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto derivano dalla reazione dell’ossigeno<br />

con l’azoto presente nel combustibile e nell’aria atmosferica<br />

e sono inquinanti tipici <strong>di</strong> ogni processo <strong>di</strong> combustione.<br />

Nel corso del <strong>2007</strong> le emissioni specifiche per tonnellata<br />

<strong>di</strong> prodotto cementizio sono state limitate grazie<br />

all’introduzione e alla messa in esercizio presso le unità <strong>di</strong><br />

Merone e Ternate <strong>di</strong> specifici impianti basati sulla<br />

tecnologia <strong>di</strong> abbattimento denominata Riduzione<br />

Selettiva Non Catalitica. Tali investimenti hanno<br />

consentito <strong>di</strong> ridurre le emissioni <strong>di</strong> NO x presso l’unità<br />

produttiva <strong>di</strong> Ternate e <strong>di</strong> limitarne l’aumento presso<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong> Merone. Presso l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone tuttavia, a seguito del perdurare della carenza <strong>di</strong><br />

forniture <strong>di</strong> bitume (Bitoil) ed il conseguente aumento<br />

nell’utilizzo <strong>di</strong> coke, i benefici introdotti dalla tecnologia<br />

SNCR sono stati parzialmente limitati in quanto le<br />

caratteristiche <strong>di</strong> combustione e il maggiore contenuto<br />

<strong>di</strong> azoto del coke hanno dato origine a maggiori emissioni<br />

<strong>di</strong> NO x .<br />

Al fine <strong>di</strong> porre rime<strong>di</strong>o al possibile permanere della<br />

carenza <strong>di</strong> bitume e ridurre le emissioni sono stati<br />

approvati ulteriori investimenti in tecnologie <strong>di</strong><br />

abbattimento da realizzare nei primi mesi del 2008.<br />

In forza <strong>di</strong> tali interventi si prevede <strong>di</strong> riportare le<br />

emissioni dell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone al termine del<br />

2008 ai livelli precedenti l’anno <strong>2007</strong>, migliorando quin<strong>di</strong><br />

le emissioni complessive <strong>di</strong> Gruppo.<br />

Emissioni NOx<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

t/anno 3.513 4.852 4.990<br />

g/t materiale cementizio 1.163 1.609 1.683<br />

Fonte: Emission Monitoring Report, PEP Report, INES. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento ai soli camini dei forni delle unità produttive cemento<br />

La concentrazione me<strong>di</strong>a nel <strong>2007</strong>, per l’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Merone, è stata per il forno 4 pari a 1.098 mg/Nm 3 e<br />

per il forno 5 pari ad 960 mg/Nm 3 . Per l’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Ternate, invece, la concentrazione me<strong>di</strong>a del <strong>2007</strong> è<br />

stata pari a 1.065 mg/Nm 3 . Il limite stabilito dalla Legge,<br />

Unità produttiva <strong>di</strong><br />

Ternate.<br />

Da sinistra: mixing<br />

chamber in fase <strong>di</strong><br />

installazione e vista<br />

frontale del<br />

calcinatore del<br />

forno 3 con MSC.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 59


prima dell’AIA era <strong>di</strong> 1.200 mg/Nm 3 . I limiti attualmente<br />

(2008 ndr) rispettati sono pari a 800mg/Nm 3 .<br />

Anidride solforosa (SO 2 )<br />

Le emissioni <strong>di</strong> anidride solforosa sono connesse alla<br />

composizione chimica delle materie prime (presenza <strong>di</strong><br />

composti sulfurei facilmente volatili nelle rocce naturali).<br />

La presenza <strong>di</strong> tali composti nelle tra<strong>di</strong>zionali materie<br />

prime utilizzate è normalmente modesta, occasionale, <strong>di</strong><br />

entità variabile e tale da poter far variare l’emissione<br />

nell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> qualche decina <strong>di</strong> grammi.<br />

In questo contesto si inserisce la variabilità delle<br />

emissioni degli ultimi tre anni, che è da ritenersi<br />

assolutamente fisiologica al processo; a tale proposito e<br />

come più volte sottolineato nel corso del <strong>2007</strong> in<br />

occasione delle <strong>di</strong>scussioni inerenti il proce<strong>di</strong>mento AIA,<br />

si riba<strong>di</strong>sce l’assoluta assenza <strong>di</strong> legame tra emissioni <strong>di</strong><br />

SO 2 e utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi evidenziata<br />

ripetutamente e in tempi <strong>di</strong>versi con più e <strong>di</strong>fferenti test.<br />

Emissioni SO 2<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

t/anno 59,87 74,96 114<br />

g/t materiale cementizio 20 25 38<br />

Fonte: Emission Monitoring Report., PEP Report, INES. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento ai soli camini dei forni delle unità produttive cemento<br />

La concentrazione me<strong>di</strong>a nel <strong>2007</strong>, per l’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Merone, è stata per il forno 4 pari a circa 10 mg/Nm 3 e<br />

per il forno 5 pari a circa 66 mg/Nm 3 . Per l’unità<br />

produttiva <strong>di</strong> Ternate, invece, la concentrazione me<strong>di</strong>a del<br />

<strong>2007</strong> è stata pari a 11 mg/Nm 3 . Il limite precedente all’AIA<br />

era <strong>di</strong> 400 mg/Nm 3 , mentre l’attuale, a seguito AIA, è<br />

stato <strong>di</strong>mezzato.<br />

Polveri<br />

Le emissioni <strong>di</strong> polveri derivano dai forni <strong>di</strong> cottura del<br />

clinker e dalle fasi <strong>di</strong> immagazzinamento, trattamento e<br />

movimentazione dei materiali pulvirulenti. Nel corso del<br />

<strong>2007</strong> è stato confermato il dato positivo registrato nel<br />

corso del precedente anno e conseguente<br />

all’ottimizzazione degli interventi effettuati negli anni<br />

precedenti. Si evidenzia che il livello raggiunto nel <strong>2007</strong><br />

debba essere considerato prossimo alla migliore<br />

performance raggiungibile, performance che, pur in un<br />

ambito <strong>di</strong> eccellenza, potrà comunque prevedere<br />

prestazioni inferiori nel corso dei successivi 1-2 anni in<br />

funzione del ciclo <strong>di</strong> vita delle maniche filtranti.<br />

Si rammenta che le emissioni <strong>di</strong> polveri sono <strong>di</strong>minuite in<br />

particolare nell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone a seguito <strong>di</strong><br />

consistenti investimenti per la riduzione delle polveri<br />

quali la sostituzione dei filtri del raffreddatore del forno 4<br />

(nel 2005) e del forno 5 (nel 2004), delle complete<br />

sostituzioni dei filtri forni e dell’ottimizzazione a livello<br />

produttivo e gestionale realizzata nel corso degli ultimi<br />

due anni.<br />

Emissioni polveri<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

t/anno 47 27 26<br />

g/t materiale cementizio 15 9 9<br />

Fonte: Emission Monitoring Report. e Analisi aboratori Esterni So.PRa:<br />

i dati fanno riferimento ai soli camini dei forni delle unità produttive cemento e<br />

da movimentazione in fabbrica<br />

Nell’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate, nel corso del <strong>2007</strong>, si è<br />

proseguito nel lavoro <strong>di</strong> ottimizzazione della gestione dei<br />

filtri esistenti e nella razionalizzazione impiantistica della<br />

filtrazione, attività quest’ultima che verrà completata nel<br />

corso <strong>di</strong> alcuni anni. Come descritto, le emissioni <strong>di</strong><br />

polveri provengono sia dai forni <strong>di</strong> cottura che da altre<br />

fasi del processo delle unità produttive. E’ importante<br />

notare come la riduzione delle polveri sia stata raggiunta<br />

riducendo entrambe le tipologie <strong>di</strong> fonti.<br />

La concentrazione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> polveri dell’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Merone nel <strong>2007</strong> è stata <strong>di</strong> 0,68 mg/Nm 3 e 1.24,<br />

mg/Nm 3 rispettivamente per il forno 4 ed il forno 5; per<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate, invece, è stata <strong>di</strong> 2,5<br />

mg/Nm 3 . La concentrazione limite precedentemente<br />

stabilita in 30 mg/Nm 3 per entrambe le unità produttive<br />

è stata ridotta a 10mg/Nm 3 .<br />

Metalli pesanti, <strong>di</strong>ossine ed IPA<br />

Questi microinquinanti vengono controllati attraverso<br />

analisi effettuate da laboratori esterni altamente<br />

qualificati. Le analisi hanno confermato i valori riscontrati<br />

negli anni precedenti ed evidenziano una concentrazione<br />

<strong>di</strong> tali inquinanti al <strong>di</strong> sotto dei limiti previsti dalle norme<br />

sul coincenerimento dei rifiuti.<br />

Limiti <strong>di</strong> emissione in atmosfera <strong>di</strong> metalli pesanti,<br />

<strong>di</strong>ossine ed IPA (D.Lgs. 133/05)<br />

Cadmio + Tallio 0,05 mg/m 3<br />

Mercurio 0,05 mg/m 3<br />

Antimonio + Arsenico + Piombo + Cromo +<br />

Cobalto + Rame + Manganese + Nichel + 0,5 mg/m 3<br />

Vana<strong>di</strong>o<br />

Diossine e furani 0,1 ng/m 3<br />

Idrocarburi policiclici aromatici 0,01 mg/m 3<br />

Fonte: D.Lgs. 133/05<br />

60 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Non sono presenti nelle unità produttive emissioni <strong>di</strong><br />

sostanze lesive dell’ozono atmosferico. In alcuni impianti<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento aria ambiente presenti negli uffici e<br />

nei luoghi <strong>di</strong> lavoro, la presenza <strong>di</strong> gas lesivi per l’ozono<br />

viene monitorata e registrata perio<strong>di</strong>camente tramite<br />

attente operazioni <strong>di</strong> manutenzione al fine <strong>di</strong> prevenire<br />

eventuali fughe indesiderate.<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas ad effetto<br />

serra<br />

Negli ultimi anni, il problema del surriscaldamento del<br />

pianeta è <strong>di</strong>ventato uno degli argomenti più importanti<br />

della politica ambientale e conseguentemente energetica<br />

dei Paesi industrializzati. L’<strong>Italia</strong>, recependo gli impegni<br />

dell’Unione Europea, ha posto ad alcuni settori industriali<br />

(attività energetiche quali il termoelettrico, altri tipi <strong>di</strong><br />

combustione energetica, raffinazione <strong>di</strong> prodotti<br />

petroliferi; produzione e trasformazione dei metalli<br />

ferrosi; lavorazione prodotti minerari tra cui il cemento;<br />

produzione <strong>di</strong> pasta per carta) tetti massimi <strong>di</strong> emissione<br />

e, nel caso delle cementerie con produzione <strong>di</strong> clinker,<br />

obblighi <strong>di</strong> riduzione delle emissioni, assegnando a<br />

ciascun impianto, sulla base della produzione <strong>di</strong>chiarata,<br />

una quota massima <strong>di</strong> emissioni. Nel 2000 il settore del<br />

cemento ha emesso circa 25,22 milioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong><br />

anidride carbonica, pari a circa il 11,5% del totale delle<br />

emissioni dei quattro settori industriali precedentemente<br />

elencati (contro una me<strong>di</strong>a del 60% prodotto dalle<br />

attività energetiche). Sulla base del piano <strong>di</strong> allocazione<br />

nazionale, preventivamente approvato dalla Comunità<br />

Europea, negli anni 2005-<strong>2007</strong> al settore cemento sono<br />

state assegnate, al netto delle assegnazioni per nuovi<br />

entranti, 26,17 milioni <strong>di</strong> tonnellate annue <strong>di</strong> anidride<br />

carbonica (pari sempre me<strong>di</strong>amente all’11,5% del totale).<br />

La normativa ha avuto un forte impatto dal punto <strong>di</strong> vista<br />

operativo sia per gli interventi <strong>di</strong> contenimento resisi<br />

necessari sia per la definizione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>contazione che potesse sod<strong>di</strong>sfare i requisiti <strong>di</strong><br />

precisione richiesti dalla norma.<br />

Coerentemente alla tendenza della comunità scientifica<br />

internazionale, pur essendo sei i gas serra regolamentati<br />

dal protocollo <strong>di</strong> Kyoto (anidride carbonica, metano,<br />

protossido <strong>di</strong> azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed<br />

esafluoruro <strong>di</strong> zolfo), al momento gli sforzi sono<br />

concentrati sulla ren<strong>di</strong>contazione e riduzione<br />

esclusivamente delle emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica per<br />

la sua percentuale preponderante rispetto alle altre<br />

emissioni <strong>di</strong> gas serra. Secondo quanto definito dalla<br />

normativa europea, le attività che ricadono all’interno<br />

degli obblighi sono quelle svolte nelle unità produttive<br />

cemento a ciclo completo, ovvero nelle unità produttive<br />

cemento <strong>di</strong> Merone e Ternate.<br />

Come noto le emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica sono legate<br />

ai processi <strong>di</strong> combustione e per questo il loro incremento<br />

è andato via via crescendo <strong>di</strong> pari passo con lo sviluppo<br />

economico del pianeta: maggior traffico veicolare,<br />

maggiori attività produttive, maggior ricorso al<br />

riscaldamento / con<strong>di</strong>zionamento domestico. Tuttavia nel<br />

caso delle cementerie, le emissioni non derivano<br />

principalmente dalla combustione, bensì dalle materie<br />

prime utilizzate per la produzione del clinker.<br />

La maggior parte delle emissioni in ragione del 60% circa<br />

derivano dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> anidride carbonica dai materiali<br />

utilizzati (processo <strong>di</strong> decarbonatazione) secondo la<br />

reazione chimica <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssociazione CaCO 3 => CaO + CO 2 .<br />

L’anidride carbonica infatti è naturalmente presente nei<br />

materiali carbonatici, alcuni dei quali come il calcare e le<br />

marne sono alla base del processo <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong><br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 61


Sacchi <strong>di</strong><br />

Giustofond e<br />

Giustomalt, esempi<br />

<strong>di</strong> cementi<br />

eco-efficienti.<br />

clinker per cemento. Il rilascio in atmosfera <strong>di</strong> tale<br />

anidride carbonica è legato alla chimica della reazione e<br />

non può essere ridotto se non cercando <strong>di</strong> minimizzare<br />

l’utilizzo delle materie prime stesse.<br />

Gli sforzi aziendali <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. sono rivolti in<br />

tale <strong>di</strong>rezione: mantenere invariate le produzioni <strong>di</strong><br />

cemento utilizzando per quanto possibile meno materia<br />

prima: tale obiettivo viene conseguito sia con la massima<br />

razionalizzazione del processo produttivo per la<br />

minimizzazione degli sprechi, sia in misura maggiore con<br />

la produzione <strong>di</strong> cementi particolarmente performanti a<br />

minor contenuto <strong>di</strong> clinker (e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> materie prime<br />

naturali). Nei cementi eco-efficienti si sostituisce parte<br />

del clinker necessario con altri materiali, denominati<br />

componenti minerali, quali loppa, pozzolana o ceneri<br />

volanti, aventi le stesse proprietà del clinker sostituito.<br />

Un esempio recente sviluppato a fine <strong>2007</strong> è quello dei<br />

nuovi prodotti Giustofond e Giustomalt pensati per<br />

applicazioni specifiche e che contengono una minore<br />

percentuale <strong>di</strong> clinker.<br />

Un ulteriore sforzo nella riduzione delle emissioni può<br />

essere concentrato sul 40% proveniente dalla<br />

combustione grazie all’utilizzo <strong>di</strong> maggiori quantità <strong>di</strong><br />

combustibili alternativi in parziale sostituzione dei<br />

combustibili tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> origine fossile (principalmente<br />

petcoke), contribuendo al contempo alla preservazione <strong>di</strong><br />

risorse non rinnovabili e al contenimento dei costi<br />

energetici. La strategia <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> per ridurre le emissioni<br />

<strong>di</strong> anidride carbonica si basa infatti da un lato sullo<br />

sviluppo <strong>di</strong> prodotti eco-efficienti (cioè a bassa<br />

percentuale <strong>di</strong> materia prima naturale) e dall’altro sulla<br />

sostituzione <strong>di</strong> combustibili tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> natura fossile<br />

e quin<strong>di</strong> non rinnovabile con combustibili alternativi<br />

prevalentemente a base <strong>di</strong> biomassa derivati da rifiuti e<br />

da residui <strong>di</strong> altre industrie.<br />

I combustibili alternativi attualmente utilizzati in <strong>Holcim</strong><br />

(<strong>Italia</strong>) S.p.A. conformemente alle Autorizzazioni Integrate<br />

Ambientali sono il Combustibile da Rifiuti (CDR) e i<br />

solventi nell’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate e le miscele<br />

oleose, i residui peciosi e i fanghi essiccati da depurazione<br />

nell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone.<br />

Tra i combustibili alternativi utilizzati nelle nostre unità<br />

produttive cemento, il massimo risparmio in termini <strong>di</strong><br />

emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica è dovuto a quei residui<br />

che contengono biomasse, le quali sono da considerarsi<br />

ad emissione nulla. Tra i residui contenenti biomasse vi<br />

sono i fanghi essiccati da depurazione (100% biomassa),<br />

il Combustibile da Rifiuti (CDR) (con circa il 50% <strong>di</strong><br />

biomassa) e i residui peciosi (con circa il 70-90% <strong>di</strong><br />

biomassa). Va peraltro sottolineato come altri<br />

combustibili alternativi, quali le miscele oleose e i<br />

solventi, pur se non costituiti da biomasse, presentino<br />

comunque fattori <strong>di</strong> emissione specifici inferiori a quelli<br />

del combustibile convenzionale sostituito.<br />

Come previsto dalle norme in essere, i dati emissivi del<br />

periodo 2005-<strong>2007</strong> sono stati certificati da un Ente<br />

accre<strong>di</strong>tato dal Ministero, in particolare per noi dalla<br />

società Price Waterhouse Coopers.<br />

Le quote assegnate dal Piano Nazionale <strong>di</strong> Allocazione<br />

alle due unità produttive a ciclo completo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

(<strong>Italia</strong>) S.p.A. per il triennio 2005-<strong>2007</strong> sono state pari a<br />

4.980.372 tonnellate a fronte <strong>di</strong> un’emissione<br />

complessiva <strong>di</strong> 5.320.230.<br />

Le <strong>di</strong>fferenze tra le emissioni reali e le quote <strong>di</strong> emissioni<br />

allocateci dal Ministero sono state coperte tramite<br />

scambi intragruppo con altre cementerie europee <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong>; infatti la <strong>di</strong>fferenza è stata compensata grazie ad<br />

una riduzione maggiore delle emissioni <strong>di</strong> unità<br />

produttive <strong>Holcim</strong> in Europa che hanno potuto contare su<br />

una maggiore percentuale <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong> combustibili<br />

alternativi.<br />

Si ritiene tuttavia assai più significativo evidenziare i<br />

miglioramenti che in questi anni sono stati ottenuti da<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> rispetto al 1990, anno <strong>di</strong> riferimento che<br />

viene utilizzato come base per la valutazione delle<br />

riduzioni <strong>di</strong> gas serra sulla base del Protocollo <strong>di</strong> Kyoto:<br />

- 18 % in termini <strong>di</strong> emissioni assolute;<br />

- 17 % in termini <strong>di</strong> emissioni specifiche per unità<br />

<strong>di</strong> prodotto (secondo la metodologia <strong>di</strong> calcolo<br />

del WBCSD – World Business Council for Sustainable<br />

Development).<br />

Si tratta <strong>di</strong> un risultato decisamente ottimo rispetto<br />

all’obiettivo che l’<strong>Italia</strong> si è data a livello nazionale<br />

(- 6,5% entro il 2012) oltre all’obiettivo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> a livello<br />

62 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


mon<strong>di</strong>ale (-20% entro il 2010). Tali miglioramenti,<br />

conseguiti grazie alla razionalizzazione degli impianti<br />

effettuata nel corso <strong>di</strong> più anni, non consentiranno<br />

ulteriori sensibili miglioramenti se non verranno<br />

incrementate le percentuali <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> combustibili<br />

alternativi; <strong>di</strong> seguito sono riportati i dati degli ultimi tre<br />

anni che evidenziano il raggiungimento <strong>di</strong> un livello<br />

emissivo non ulteriormente migliorabile con soli<br />

ammodernamenti tecnici e quin<strong>di</strong> fisiologicamente<br />

oscillante su valori <strong>di</strong> assoluta eccellenza.<br />

Le emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica fin qui presentate sono<br />

emissioni da noi prodotte durante lo svolgimento delle<br />

nostre attività. Per avere un quadro completo delle<br />

emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica abbiamo considerato<br />

anche le emissioni in<strong>di</strong>rette prodotte da terzi per offrirci<br />

un prodotto / servizio, ed in particolare quelle dovute al<br />

nostro consumo <strong>di</strong> energia elettrica nelle unità<br />

produttive. Questa stima è basata sul fattore <strong>di</strong><br />

emissione me<strong>di</strong>o delle emissioni <strong>di</strong> anidride carbonica<br />

emesse per kilowattora prodotto (fonte Enel).<br />

Cemento: emissioni <strong>di</strong>rette anidride carbonica<br />

da ciclo produttivo<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Emissioni totali (‘000 t) 1.745 1.806 1.770<br />

Emissoni specifiche<br />

(kgCO 2 /t materiali cementizi) 578 599 597<br />

Fonte: Emission Tra<strong>di</strong>ng, Co2 inventory report certificato<br />

PriceWaterhouseCoopers. Perimetro: i dati fanno riferimento alle sole unità<br />

produttive cemento<br />

Le emissioni <strong>di</strong> CO 2 derivanti dall’utilizzo dei nostri mezzi<br />

<strong>di</strong> trasporto e dei mezzi <strong>di</strong> cava (e pertanto misurabili in<br />

tutti i business <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>: cemento, aggregati e<br />

calcestruzzo) sono stimate utilizzando i dati <strong>di</strong> consumo<br />

del gasolio ad uso autotrazione e applicando i fattori <strong>di</strong><br />

emissione dell’Intergovernmental Panel on Climate<br />

Change (74 gCO 2 /MJ gasolio).<br />

Stima emissioni in<strong>di</strong>rette <strong>di</strong> anidride carbonica<br />

da mezzi <strong>di</strong> trasporto interni (tCO 2 )<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Cemento (u.p. cemento) 2.449 2.310 1.845<br />

Aggregati 1.884 2.148 2.423<br />

Calcestruzzo 1.891 1.674 2.232<br />

Fonte: stima interna. Perimetro: i dati fanno riferimento alle unità produttive<br />

cemento, aggregati (solo Inerti Service) e calcestruzzo<br />

Stima emissioni in<strong>di</strong>rette <strong>di</strong> anidride carbonica<br />

da uso energia elettrica (tCO 2 )<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Cemento (U.P. e cave) 171.013 171.594 169.986<br />

Aggregati 4.663 5.563 5.580<br />

Calcestruzzo - 361 348<br />

Fonte: PEP Report. Perimetro: i dati fanno riferimento alle unità produttive<br />

cemento, comprensive <strong>di</strong> cave e miniere, aggregati e calcestruzzo. In assenza <strong>di</strong><br />

dati E.ON sono stati considerati solo i fattori <strong>di</strong> conversione ENEL: 0,501 (2005),<br />

0496 (2006), 0,496 (<strong>2007</strong>) KgCO 2 /Kwh. I valori del 2005 e 2006 sono mutati in<br />

virtù <strong>di</strong> una maggiore accuratezza nei dati<br />

Conservazione delle risorse<br />

naturali non rinnovabili<br />

Materie prime<br />

La produzione dei materiali da costruzione quali<br />

cemento, aggregati e calcestruzzo ha come maggior<br />

impatto il trasferimento <strong>di</strong> risorse dai giacimenti naturali<br />

all’utilizzo nei manufatti. Per la produzione <strong>di</strong> cemento le<br />

materie prime utilizzate tra<strong>di</strong>zionalmente sono marna,<br />

calcare, argilla, pozzolana, gesso.<br />

Per la produzione <strong>di</strong> aggregati estraiamo dalle nostre<br />

cave parte del materiale che consiste in sabbia e ghiaia<br />

provenienti da depositi <strong>di</strong> tipo alluvionale ed in parte<br />

Mezzi meccanici<br />

impiegati per la<br />

movimentazione<br />

della materia prima<br />

presso la Miniera <strong>di</strong><br />

Santa Marta.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 63


utilizziamo materiale proveniente dagli scavi dei cantieri,<br />

il cosiddetto mistone. Il materiale grezzo, estratto e<br />

mistone, non può contribuire tal quale alla produzione,<br />

ma deve essere preventivamente selezionato<br />

essenzialmente in base alle caratteristiche <strong>di</strong>mensionali.<br />

Per la produzione del calcestruzzo, come descritto in<br />

precedenza, si utilizzano cemento ed aggregati.<br />

Siamo ovviamente consapevoli del forte impatto sul<br />

territorio delle nostre cave e miniere, e quin<strong>di</strong> anche per<br />

questo siamo impegnati nella ricerca <strong>di</strong> materie prime <strong>di</strong><br />

recupero alternative a quelle naturali per i nostri processi<br />

produttivi. L’utilizzo <strong>di</strong> materie prime <strong>di</strong> recupero, infatti,<br />

consente <strong>di</strong> ridurre lo sfruttamento <strong>di</strong> suolo e sottosuolo<br />

e <strong>di</strong> prolungare la durata delle nostre cave e miniere,<br />

ritardando il momento <strong>di</strong> apertura <strong>di</strong> nuovi siti estrattivi<br />

e preservando così risorse naturali non rinnovabili.<br />

L’approvvigionamento delle materie prime che<br />

utilizziamo proviene rispettivamente per il 78% nel caso<br />

del cemento e per il 90% nel caso degli aggregati<br />

dall’attività realizzata nei nostri siti estrattivi, mentre per<br />

il restante viene acquistata da terzi. Attualmente sono<br />

attive <strong>di</strong>eci cave / miniere per l’estrazione <strong>di</strong> materia<br />

prima per il cemento e otto cave <strong>di</strong> estrazione aggregati.<br />

Utilizzo materie prime naturali (‘000 tonnellate)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Materie prime cemento 3.958 4.084 3.848<br />

Aggregati (Sabbia e ghiaia) 2.935 3.343 3.185<br />

Totale 6.893 7.427 7.033<br />

Fonte: sistema <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> gestione. Perimetro: i dati fanno riferimento cave<br />

e miniere cemento e alle cave <strong>di</strong> aggregati<br />

che in sostituzione del clinker stesso nei cementi; trattasi<br />

<strong>di</strong> composti silicei, ferrosi, alluminosi, calcarei in<br />

sostituzione dei minerali <strong>di</strong> cava, e costituenti secondari<br />

quali loppa e ceneri volanti nei cementi.<br />

L’insieme <strong>di</strong> tali materiali da recupero ha inciso nel <strong>2007</strong><br />

per il 5,8% del totale delle materie prime utilizzate, in<br />

<strong>di</strong>minuzione rispetto al 2005; tale trend in <strong>di</strong>minuzione è<br />

da attribuirsi ad una accentuata minore <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><br />

costituenti secondari per via dell’accresciuto ricorso agli<br />

stessi a livello internazionale, a testimonianza della<br />

vali<strong>di</strong>tà e dell’accresciuto interesse per tale opzione<br />

ambientalmente più compatibile.<br />

Utilizzo materie prime <strong>di</strong> recupero nel cemento (%)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Percentuale <strong>di</strong> recupero 7,8 6,2 5,8<br />

Fonte: ATR e MUD. La percentuale è data dal rapporto tra materie prime<br />

alternative e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> recupero inserite nella farina o nel cemento e le materie<br />

prime totali. Perimetro: i dati fanno riferimento alle materie da recupero<br />

utilizzate nel cemento rapportate alle materie prime totali usate nel cemento<br />

Energia<br />

Insieme al consumo <strong>di</strong> materie prime naturali, l’uso <strong>di</strong><br />

energia è l’altro aspetto caratteristico della nostra<br />

attività. Il processo <strong>di</strong> produzione del cemento, in<br />

particolare, è ad alta intensità energetica. I nostri<br />

fabbisogni energetici vengono sod<strong>di</strong>sfatti attraverso l’uso<br />

<strong>di</strong> energia termica ed elettrica per la produzione <strong>di</strong><br />

cemento, mentre per la produzione <strong>di</strong> calcestruzzo ed<br />

aggregati e per la piattaforma <strong>di</strong> combustibili alternativi<br />

utilizziamo soprattutto l’energia elettrica, il gasolio per<br />

autotrazione dei mezzi ed in misura ridotta il metano.<br />

Per quanto concerne le materie prime <strong>di</strong> recupero<br />

utilizzate nel processo produttivo del cemento, queste<br />

possono essere utilizzate sia nella produzione del clinker<br />

Energia termica<br />

L’energia termica riguarda essenzialmente il processo<br />

produttivo cemento.<br />

Materia prima <strong>di</strong><br />

origine naturale<br />

utilizzata per la<br />

produzione <strong>di</strong><br />

cemento.<br />

64 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Il consumo termico specifico, ovvero la quantità <strong>di</strong><br />

energia necessaria per produrre una tonnellata <strong>di</strong><br />

materiale cementizio, è stato a livello <strong>di</strong> Gruppo, circa<br />

costante negli ultimi tre anni e pari a 2,6 GJ / tonnellata<br />

<strong>di</strong> materiale cementizio prodotto.<br />

In ambito energetico il nostro sforzo per ottimizzare al<br />

contempo gli impatti ambientali ed economici si basa su<br />

due aspetti: miglioramento dell’efficienza energetica ed<br />

utilizzo <strong>di</strong> rifiuti come combustibili alternativi.<br />

Le pratiche <strong>di</strong> utilizzo dei rifiuti come combustibili<br />

alternativi rispecchiano le Politiche Europee <strong>di</strong> gestione<br />

dei rifiuti secondo le quali si privilegia la riduzione dei<br />

rifiuti all’origine, seguita dal riutilizzo e riciclo, dalla<br />

valorizzazione energetica e in ultimo dall’incenerimento.<br />

I materiali residuali dall’applicazione delle prime due<br />

opzioni ben si prestano alla valorizzazione energetica, che<br />

si rivela essere come uno dei percorsi a più alto potenziale<br />

dal punto <strong>di</strong> vista tecnico, economico ed ambientale.<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> rifiuti speciali non urbani in parziale<br />

sostituzione dei combustibili convenzionali avviene fin<br />

dai primi anni ‘70 nelle cementerie <strong>di</strong> Europa, Giappone,<br />

USA, Canada ed Australia. Grazie ai rifiuti utilizzati come<br />

combustibili alternativi, negli ultimi 20 anni l’industria<br />

europea del cemento ha <strong>di</strong>minuito del 30% il proprio<br />

consumo <strong>di</strong> combustibili convenzionali, equivalenti a<br />

circa 11 milioni / anno <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> carbon fossile.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> funzionamento del forno più rilevanti,<br />

che rendono l’utilizzo <strong>di</strong> combustibili alternativi<br />

ambientalmente e tecnicamente sostenibile in quanto<br />

consentono il recupero simultaneo <strong>di</strong> energia e <strong>di</strong> materia<br />

(la parte non combustibile del rifiuto) senza che alcun<br />

residuo venga prodotto, sono le seguenti:<br />

• Alte temperature (tra 870°C e 2000°C) ed elevati tempi<br />

<strong>di</strong> permanenza dei gas all’interno del forno a queste<br />

temperature (> 4sec.);<br />

• Alte temperature ed elevati tempi <strong>di</strong> permanenza nel<br />

forno, tra 850°C e 1450°C, del materiale in cottura con<br />

relativa elevata inerzia termica del sistema;<br />

• Elevato rimescolamento tra materiale in cottura e gas<br />

<strong>di</strong> combustione in ambiente basico e conseguente<br />

depurazione dei composti aci<strong>di</strong> quali quelli del cloro e<br />

dello zolfo;<br />

• Processo forzatamente in eccesso <strong>di</strong> ossigeno per<br />

assicurare i requisiti del prodotto e la completa<br />

combustione;<br />

• Assenza <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> cloroderivati (PCDD, PCB) in<br />

fase <strong>di</strong> combustione grazie alle severe con<strong>di</strong>zioni<br />

termo<strong>di</strong>namiche;<br />

• Elevato ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> recupero energetico del calore<br />

prodotto;<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> bilancio ambientale globale,<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> rifiuti come combustibili nei forni <strong>di</strong><br />

cementeria consente <strong>di</strong> perseguire i seguenti obiettivi:<br />

• Risparmio <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong> origine fossile non rinnovabile;<br />

• Beneficio globale positivo sulle emissioni <strong>di</strong> gas serra;<br />

• A fronte dell’eliminazione della corrispondente<br />

emissione da inceneritore o <strong>di</strong>scarica, il mantenimento<br />

della costanza qualitativa e quantitativa delle<br />

emissioni. Le emissioni dai forni da clinker risultano<br />

largamente in<strong>di</strong>pendenti dal tipo <strong>di</strong> combustibile<br />

utilizzato, ma <strong>di</strong>pendono piuttosto in modo<br />

predominante dalle materie prime e dal processo. Non<br />

sussiste alcuna mo<strong>di</strong>fica significativa delle emissioni<br />

nel caso <strong>di</strong> parziale sostituzione dei combustibili<br />

convenzionali e fossili con combustibili alternativi<br />

derivati dai rifiuti;<br />

• Assenza <strong>di</strong> ceneri o residui <strong>di</strong> combustione da smaltire,<br />

poiché inglobate nel prodotto finito, senza pregiu<strong>di</strong>zio<br />

per le caratteristiche qualitative del cemento.<br />

Affinchè si realizzino tali obiettivi ambientali devono<br />

Forni da cemento.<br />

Da sinistra:<br />

<strong>di</strong>pendente<br />

protetto da appositi<br />

DPI nei pressi della<br />

testata del forno 4<br />

<strong>di</strong> Merone e veduta<br />

del forno 3 <strong>di</strong><br />

Ternate.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 65


essere rispettate alcune con<strong>di</strong>zioni necessarie e<br />

vincolanti:<br />

• Rispetto rigoroso dei limiti alle emissioni previsti per<br />

l’attività <strong>di</strong> co-incenerimento e imposti dall’autorità<br />

competente in conformità alle Direttive europee in<br />

materia;<br />

• Controllo e monitoraggio delle emissioni, in continuo<br />

se tecnicamente possibile (polveri, anidride solforosa,<br />

ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto, acido cloridrico, carbonio organico<br />

totale, monossido <strong>di</strong> carbonio) o con campionamenti<br />

<strong>di</strong>scontinui (<strong>di</strong>ossine, metalli pesanti, idrocarburi<br />

policiclici aromatici);<br />

• Invarianza nella qualità dei cementi prodotti in termini<br />

<strong>di</strong> prestazioni, impatto sull’ambiente e riciclabilità del<br />

calcestruzzo;<br />

• Esclusione <strong>di</strong> determinate tipologie <strong>di</strong> rifiuti quali ad<br />

esempio rifiuti elettronici, batterie, aci<strong>di</strong> minerali,<br />

rifiuti contenenti amianto, rifiuti urbani tal quali o<br />

sanitari;<br />

• Selezione e controllo dei fornitori dei rifiuti in ingresso<br />

allo stabilimento;<br />

• Adeguamento dei laboratori per eseguire una vasta<br />

gamma <strong>di</strong> analisi e controlli;<br />

• Idoneità degli impianti per la ricezione, il deposito,<br />

l’utilizzo.<br />

I limiti alle emissioni, sia per l’utilizzo <strong>di</strong> rifiuti come<br />

combustibile in cementeria che per l’incenerimento vero<br />

e proprio, sono definiti a livello europeo dalla Direttiva<br />

2000/76 CE; i contenuti <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>rettiva sono ripresi nella<br />

norma italiana, in forma più stringente, dal Decreto<br />

Legislativo n. 133/2005. La logica seguita dal legislatore<br />

europeo nel definire i limiti è ovviamente quella <strong>di</strong><br />

garantire emissioni compatibili con la salvaguar<strong>di</strong>a della<br />

salute pubblica e dell’ambiente e per questo tali limiti<br />

sono applicati in tutta l’Unione Europea. Se già quin<strong>di</strong><br />

l’osservanza <strong>di</strong> tali limiti dovrebbe <strong>di</strong> per sé costituire<br />

garanzia sufficiente, a maggior ragione lo sono emissioni<br />

usualmente inferiori a questi stessi limiti e che sono<br />

misurate ai camini della cementeria.<br />

Tra i combustibili che utilizziamo quelli classificati come<br />

alternativi sono: residui peciosi, miscele oleose,<br />

Combustibile Derivato dai Rifiuti (CDR), solventi e fanghi<br />

essiccati da depurazione delle acque civili. Sono biomasse<br />

parte dei residui peciosi, parte del CDR, i fanghi essiccati<br />

da depurazione. La biomassa utilizzabile ai fini energetici<br />

è composta dai materiali organici che possono essere<br />

utilizzati come combustibili. Sono, quin<strong>di</strong>, classificate<br />

biomasse le parti biodegradabili dei prodotti, rifiuti e<br />

residui provenienti dall’agricoltura e dalla silvicoltura,<br />

nonchè la parte biodegradabile dei rifiuti industriali ed<br />

urbani. L’utilizzo delle biomasse a fini energetici non<br />

contribuisce all’effetto serra, poiché la quantità <strong>di</strong><br />

anidride carbonica rilasciata durante la decomposizione,<br />

sia che essa avvenga naturalmente, sia per effetto della<br />

conversione energetica, è equivalente a quella assorbita<br />

durante la crescita della biomassa stessa; non vi è, quin<strong>di</strong>,<br />

alcun contributo netto all’aumento del livello <strong>di</strong> CO 2<br />

nell’atmosfera. Il consumo <strong>di</strong> combustibile complessivo<br />

dell’Area Cemento è espresso <strong>di</strong> seguito in base al<br />

contenuto energetico.<br />

Totale combustibili utilizzati nel processo cemento (GJ)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Potere calorifico 7.692.346 7.860.351 7.796.654<br />

Fonte: Emission Tra<strong>di</strong>ng. Tale dato si <strong>di</strong>scosta negli anni 2005-2006 da quanto<br />

pubblicato nel precedente <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità in quanto è stata cambiata<br />

la fonte al fine <strong>di</strong> renderla coerente con i dati <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong> CO 2 . Perimetro:<br />

i dati fanno riferimento alle unità produttive cemento.<br />

Combustibili<br />

alternativi.<br />

Da sinistra:<br />

impianto degli olii<br />

presso l’unità<br />

produttiva <strong>di</strong><br />

Merone e impianto<br />

dei solventi presso<br />

l’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Ternate.<br />

66 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


La quota parte <strong>di</strong> energia termica proveniente da<br />

combustibili alternativi è stata minima rispetto a quella<br />

proveniente dai combustibili tra<strong>di</strong>zionali, e pari a circa<br />

11%, nel corso del <strong>2007</strong>, consentendo un risparmio<br />

energetico dell’11% e un risparmio <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong><br />

anidride carbonica <strong>di</strong> circa 40.000 tonnellate.<br />

Risparmio energetico da fonti rinnovabli<br />

11%<br />

Combustibili utilizzati nell’U.P. cemento Merone (t)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong> Quantità<br />

autorizzata<br />

Coke + 24.979 60.376 99.672 -<br />

fossile<br />

Metano 2.973 2.541 1.947 -<br />

(‘000 Nm 3 )<br />

Gasolio 83 57 59 -<br />

autotrazione<br />

Residui 7.928 6.494 6.903 9.000<br />

peciosi<br />

Miscele 9.785 11.859 6.135 12.000<br />

oleose<br />

Bitume 84.181 54.985 30.653 -<br />

Fanghi essiccati 0 4.606 4.511 13.000<br />

da depurazione<br />

89%<br />

Energia termica da combustibili alternativi<br />

Energia termica da combustibili tra<strong>di</strong>zionali<br />

Farine e grassi 577 0 0 60.000<br />

animali<br />

CDR 0 0 0 10.000<br />

Fonte: ATR, PEP Report e MUD. Perimetro: i dati fanno riferimento alle unità<br />

produttive cemento.<br />

Per l’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate, invece, negli ultimi tre<br />

Utilizzo combustibili nelle U.P. cemento 2005-<strong>2007</strong><br />

U.P. Merone U.P. Ternate U.P. Morano<br />

Coke + fossile <br />

Metano <br />

anni il coke <strong>di</strong> petrolio ed il carbone hanno fornito l’84%<br />

del fabbisogno <strong>di</strong> energia termica dello stabilimento.<br />

Nel <strong>2007</strong> è stato realizzato un impianto <strong>di</strong> CDR<br />

considerato all’avanguar<strong>di</strong>a in Europa.<br />

Gasolio autotrazione <br />

Residui peciosi<br />

<br />

Combustibili utilizzati nell’U.P. cemento Ternate (t)<br />

Miscele oleose<br />

<br />

Bitume<br />

<br />

Combustibile<br />

Derivato dai Rifiuti (CDR)<br />

Solventi<br />

Olio combustibile<br />

denso<br />

Fanghi essiccati<br />

da depurazione 1<br />

Farine e grassi 2 2<br />

animali<br />

1<br />

dal 2006<br />

2<br />

nel 2004- 2005<br />

Fonte: ATR, PEP Report e MUD. Perimetro: i dati fanno riferimento alle unità<br />

produttive cemento.<br />

Nell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone, i combustibili utilizzati<br />

in quantità maggiore sono stati il coke <strong>di</strong> petrolio ed il<br />

bitume, i quali hanno fornito, in me<strong>di</strong>a negli ultimi tre<br />

anni, l’83% del fabbisogno <strong>di</strong> energia termica dello<br />

stabilimento. Nel 2006 sono stati autorizzati i fanghi<br />

essiccati da depurazione, per una quantità massima <strong>di</strong><br />

13.000 tonnellate, in sostituzione <strong>di</strong> una pari quantità <strong>di</strong><br />

miscele oleose e residui peciosi.<br />

<br />

<br />

<br />

2005 2006 <strong>2007</strong> Quantità<br />

autorizzata<br />

Coke + fossile 69.709 83.729 78.255 -<br />

Metano 259 302 291 -<br />

(‘000 Nm 3 )<br />

Gasolio 44 53 43 -<br />

autotrazione<br />

CDR 8.556 7.304 9.814 30.000<br />

Solventi 11.230 10.268 9.217 15.000<br />

Olio 400 196 290 -<br />

combustibile<br />

denso<br />

Farine e grassi 127 0 0 -<br />

animali<br />

Fonte: ATR, PEP Report e MUD. Perimetro: i dati fanno riferimento alle unità<br />

produttive cemento.<br />

Non avendo il forno e ricevendo il clinker dalle altre unità<br />

produttive, l’unità produttiva <strong>di</strong> Morano Po sod<strong>di</strong>sfa il<br />

proprio fabbisogno attraverso l’utilizzo esclusivo <strong>di</strong><br />

metano per essiccare la materia prima alimentata al<br />

mulino cemento.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 67


Impianto Combustibile Derivato da Rifiuti (CDR)<br />

nell’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate<br />

Centrale a biomassa <strong>di</strong> tipo cogenerativo<br />

in Valtellina<br />

ll progetto del nuovo impianto <strong>di</strong> CDR nell’unità<br />

produttiva <strong>di</strong> Ternate nasce dall’esigenza <strong>di</strong><br />

aumentare l’uso <strong>di</strong> combustibili alternativi in<br />

parziale sostituzione <strong>di</strong> quelli tra<strong>di</strong>zionali, derivanti<br />

da fonti non rinnovabili.<br />

L’ impianto, operativo da settembre <strong>2007</strong> nel pieno<br />

rispetto delle autorizzazioni in vigore e dei limiti<br />

sulle emissioni, è costituito da un’area per il<br />

ricevimento e da una per lo stoccaggio e<br />

l’alimentazione al forno.<br />

L’impianto è interamente al coperto e funziona “in<br />

depressione” al fine <strong>di</strong> evitare molestie olfattive in<br />

stabilimento.<br />

Nella progettazione ci si è preoccupati fortemente<br />

degli aspetti legati all’automazione, l’impianto è<br />

stato infatti pensato per funzionare<br />

in modo automatizzato e comandato dalla Sala<br />

Centrale, con particolare attenzione al rispetto delle<br />

norme <strong>di</strong> sicurezza e antincen<strong>di</strong>o.<br />

L’idea <strong>di</strong> costruire una centrale a biomassa legnosa<br />

nel comune <strong>di</strong> Fusine nasce per:<br />

• Volontà con<strong>di</strong>visa con le amministrazioni locali <strong>di</strong><br />

valorizzare il sito industriale <strong>di</strong>messo della ex<br />

Valcem;<br />

• Impegno a favore dello sviluppo sostenibile,<br />

coprendo il 13% dei fabbisogni energetici <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> a partire dal 2010 e contribuendo<br />

così a raggiungere il target UE (20% quota<br />

approvvigionamento fabbisogni energetici da<br />

fonti rinnovabili);<br />

• Disponibilità della risorsa rinnovabile legno in<br />

Valtellina e nuovo impulso alla cura e alla gestione<br />

del patrimonio boschivo-forestale.<br />

La centrale <strong>di</strong> Fusine, che entrerà in esercizio nel<br />

2010, sarà realizzata all’interno dell’ex cementificio<br />

Valcem, inserendosi quin<strong>di</strong> in un contesto industriale<br />

esistente, avrà una potenza <strong>di</strong> circa 5 Megawatt<br />

elettrici e utilizzerà per la produzione <strong>di</strong> energia<br />

cippato da legno vergine come da autorizzazione<br />

provinciale rilasciata nel novembre 2006.<br />

I benefici principali del progetto sono:<br />

• Riqualificazione <strong>di</strong> un sito industriale <strong>di</strong>smesso<br />

• Realizzazione <strong>di</strong> un impianto eco-sostenibile che<br />

produrrà energia verde<br />

• Nuovo impulso alla cura e alla gestione del<br />

patrimonio boschivo-forestale<br />

• Necessità del supporto delle imprese locali<br />

durante la fase <strong>di</strong> costruzione ed esercizio<br />

dell’impianto<br />

• Occupazione a regime <strong>di</strong> circa 15 addetti che<br />

verranno reperiti dando priorità alle risorse locali.<br />

68 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Energia elettrica<br />

Il consumo <strong>di</strong> energia elettrica riguarda tutte le nostre<br />

attività. Complessivamente, dal 2005 al <strong>2007</strong>, i consumi<br />

elettrici sono aumentati me<strong>di</strong>amente dello 0,9% circa in<br />

misura proporzionale all’aumento della produzione<br />

controbilanciato da un programma interno <strong>di</strong><br />

ottimizzazione dell’utilizzo delle fasce che prevede una<br />

migliore <strong>di</strong>stribuzione del carico e lo sfruttamento <strong>di</strong><br />

quelle a minor costo.<br />

Consumo energia elettrica (GJ)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Cemento 1.212.110 1.231.082 1.217.931<br />

Aggregati 33.505 40.374 40.496<br />

Calcestruzzo n.a. 9.446 9.101<br />

Piattaforma 112 133 140<br />

9<br />

Totale 1.245.727 1.281.035 1.258.568<br />

Fonte: PEP Report, Fatture Enel e E.ON. Perimetro: tutte le unità produttive <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> cemento, incluse cave e miniere aggregati, calcestruzzo e piattaforma<br />

pre-trattamento combustibili alternativi. I dati del calcestruzzo sono in parte<br />

stimati.<br />

L’intervento <strong>di</strong> maggior respiro effettuato nel corso del<br />

<strong>2007</strong> è stata l’ottimizzazione del molino cemento <strong>di</strong><br />

Morano Po che ha comportato una riduzione dei consumi<br />

specifici per unità <strong>di</strong> prodotto <strong>di</strong> circa il 16%.<br />

Nell’ambito della sicurezza del sistema elettrico<br />

nazionale, <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. ha siglato con Terna,<br />

società che gestisce la rete elettrica <strong>di</strong> trasmissione<br />

nazionale, un contratto <strong>di</strong> interrompibilità per le unità<br />

produttiva <strong>di</strong> Merone (dal 2006) e <strong>di</strong> Ternate (dal <strong>2007</strong>)<br />

per un totale <strong>di</strong> 12 MW. Questo significa che Terna ha la<br />

possibilità <strong>di</strong> interrompere parte della nostra<br />

alimentazione elettrica in caso <strong>di</strong> eventi che possano<br />

comportare rischi per il sistema elettrico nazionale.<br />

Dal 2008 il contratto verrà ampliato aumentando le<br />

potenze impegnate per l’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate e<br />

inserendo l’unità produttiva <strong>di</strong> Morano Po.<br />

Produzione <strong>di</strong> rifiuti<br />

Il processo <strong>di</strong> cottura del clinker da cemento non origina<br />

scorie o rifiuti poiché nel forno, dove le elevate<br />

temperature <strong>di</strong> fiamma “cuociono” le materie prime,<br />

anche le molecole più complesse eventualmente presenti<br />

nei combustibili vengono <strong>di</strong>strutte e i componenti<br />

secondari non combustibili, quali i metalli pesanti,<br />

vengono inglobati nel clinker la cui struttura assicura<br />

l’impossibilità del rilascio degli stessi. Inoltre, le polveri<br />

contenute nei gas e costituite da materia prima<br />

parzialmente cotta vengono filtrate da apparati ad<br />

altissimo ren<strong>di</strong>mento e reintrodotte nel ciclo produttivo<br />

in quanto materia prima.<br />

Per contro le operazioni <strong>di</strong> manutenzione costituiscono<br />

fonte <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> rifiuti all’interno delle unità<br />

produttive, cui si associano le normali attività degli uffici<br />

e delle mense, da cui derivano residui del tutto analoghi a<br />

quelli domestici. I rifiuti prodotti durante tali attività non<br />

produttive sono, prevalentemente: oli e grassi <strong>di</strong><br />

lubrificazione, materiale ferroso da attività <strong>di</strong><br />

manutenzione, imballaggi <strong>di</strong> legno, imballaggi in<br />

materiali misti, materiale assorbente, nastri in gomma,<br />

eventuali materiali inerti da demolizioni.<br />

I rifiuti prodotti vengono analizzati e classificati: alcuni<br />

(gli oli e i grassi) sono rifiuti classificati come pericolosi,<br />

altri sono classificati come non pericolosi.<br />

La maggior parte dei rifiuti derivanti dalla nostra attività<br />

<strong>di</strong> manutenzione nel cemento sono non pericolosi,<br />

complessivamente il 56% nel <strong>2007</strong>. Per quanto riguarda<br />

la destinazione finale dei rifiuti, il nostro sistema <strong>di</strong><br />

gestione ambientale prevede la raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

degli stessi, per favorire, quando possibile, il recupero<br />

piuttosto che lo smaltimento. Complessivamente, nel<br />

<strong>2007</strong>, per le unità produttive cemento la percentuale <strong>di</strong><br />

rifiuti destinata a recupero è stata pari al 50%. Anche il<br />

processo produttivo degli aggregati non produce rifiuti se<br />

non per effetto delle attività <strong>di</strong> manutenzione. I rifiuti<br />

prodotti durante l’estrazione degli aggregati sono<br />

prevalentemente non pericolosi. La percentuale <strong>di</strong> rifiuti<br />

inviati a recupero nel <strong>2007</strong> è stata molto elevata<br />

e pari al 99%.<br />

Per il processo <strong>di</strong> produzione del calcestruzzo, la<br />

produzione dei rifiuti è l’impatto ambientale più<br />

significativo. I rifiuti provengono prevalentemente dalla<br />

pulizia della betoniere in impianto. Dopo aver effettuato<br />

lo scarico e quin<strong>di</strong> la consegna del materiale, infatti,<br />

all’interno della cisterna della betoniera rimane del<br />

materiale che viene pulito con l’acqua e che forma i<br />

fanghi nelle vasche <strong>di</strong> raccolta delle acque. L’installazione<br />

degli impianti <strong>di</strong> lavaggio permette <strong>di</strong> separare parte del<br />

materiale e <strong>di</strong> ricircolare l’acqua. L’aumento <strong>di</strong> produzione<br />

dei rifiuti è dovuto in parte ad un aumento <strong>di</strong> produzione<br />

ed in parte all’acquisizione <strong>di</strong> impianti senza lavaggio.<br />

Quasi il 99% dei rifiuti prodotti è inviata a recupero.<br />

Profondamente <strong>di</strong>verso è il significato della<br />

ren<strong>di</strong>contazione dei rifiuti prodotti per la piattaforma <strong>di</strong><br />

pre-trattamento <strong>di</strong> combustibili alternativi. Essendo una<br />

società che gestisce una piattaforma <strong>di</strong> trattamento dei<br />

rifiuti, infatti, i rifiuti che figurano come prodotti dalla<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 69


stessa sono in realtà quelli ricevuti in stoccaggio e per i<br />

quali vengono effettuate le operazioni <strong>di</strong> ricon<strong>di</strong>zionamento.<br />

Nel <strong>2007</strong> l’85% dei rifiuti movimentati dalla piattaforma è<br />

stato destinato a recupero. È importante precisare che la<br />

piattaforma <strong>di</strong> pre-trattamento <strong>di</strong> combustibili alternativi<br />

<strong>di</strong> Tradate esporta il 5% del prodotto all’estero, in<br />

particolare, in Francia e in Svizzera.<br />

Produzione <strong>di</strong> rifiuti (t)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Cemento 2.312 2.130 2.649<br />

Aggregati 165 295 413<br />

Calcestruzzo 1.181 6.047 4.452<br />

Piattaforma AFR 16.227 14.204 12.815<br />

Totale 19.885 22.676 20.329<br />

Fonte: PEP Report, MUD. Perimetro: tutte le unità produttive <strong>di</strong> cemento,<br />

escluse cave e miniere, aggregati, calcestruzzo e piattaforma pre-trattamento<br />

combustibili alternativi<br />

Dati <strong>2007</strong> % recupero % smaltimento<br />

Cemento 50 50<br />

Aggregati 99 1<br />

Calcestruzzo 99 1<br />

Piattaforma AFR 85 15<br />

Fonte: PEP Report, MUD. Perimetro: tutte le unità produttive <strong>di</strong> cemento,<br />

escluse cave e miniere, aggregati, calcestruzzo e piattaforma pre-trattamento<br />

combustibili alternativi<br />

Prodotti e servizi<br />

I nostri prodotti (cemento, aggregati e calcestruzzo)<br />

vengono venduti in forma sfusa nel 100% dei casi per gli<br />

aggregati e il calcestruzzo e nel 75% dei casi per il<br />

cemento. Nel caso del cemento nel 25% il prodotto è<br />

venduto in sacchi <strong>di</strong> carta da 25 kg impilati su pallet da<br />

1,6 tonnellate e incappucciati con politene.<br />

Allo stato attuale ricicliamo solamente i pallet che<br />

recuperiamo al 100%.<br />

Acqua<br />

L’acqua viene utilizzata in modo <strong>di</strong>fferente nei nostri<br />

processi produttivi: nel processo cemento serve<br />

principalmente per raffreddare le macchine, per<br />

con<strong>di</strong>zionare i gas all’uscita del forno, per preparare i<br />

granuli per il forno Lepol e nelle cave e miniere per ridurre<br />

le emissioni <strong>di</strong> polveri, nel processo degli aggregati serve<br />

per lavare il materiale estratto e per ridurre le emissioni<br />

<strong>di</strong> polveri nelle zone <strong>di</strong> carico mentre nel processo del<br />

calcestruzzo serve per legare insieme aggregati, cemento<br />

e ad<strong>di</strong>tivi. Agli usi tecnologici si aggiunge l’uso civile a<br />

scopo potabile e igienico-sanitario.<br />

Il prelievo totale <strong>di</strong> acqua si è mantenuto pressoché<br />

costante nel periodo 2005-<strong>2007</strong>. Il business che richiede<br />

maggiore quantità <strong>di</strong> acqua per i propri processi è quello<br />

degli aggregati (77%) che utilizza essenzialmente acqua<br />

<strong>di</strong> falda, seguito dal cemento (21%) e dal calcestruzzo (2%).<br />

Per quanto concerne le cave <strong>di</strong> aggregati è interessante<br />

mettere in evidenza che ogni anno dalla cava <strong>di</strong> Treviglio<br />

si mettono a <strong>di</strong>sposizione metri cubi <strong>di</strong> acqua per le<br />

esigenze degli agricoltori del Consorzio <strong>di</strong> Bonifica della<br />

Me<strong>di</strong>a Pianura Bergamasca. Nel triennio 2005-<strong>2007</strong> il<br />

totale <strong>di</strong> acqua prelevata dal Consorzio è stata pari a<br />

1.284.950 metri cubi.<br />

Il 70% dell’acqua proviene da fonti superficiali, il 27% da<br />

pozzi e il restante da acquedotto.<br />

La <strong>di</strong>minuzione dei prelievi necessari per il processo<br />

produttivo cemento sino al 2006 è da ricondursi alla<br />

massimizzazione del ricircolo delle acque industriali per<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong> Merone, con conseguente riduzione<br />

dei prelievi dal lago <strong>di</strong> Pusiano. Per l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Ternate, invece, è stata realizzata un’ottimizzazione della<br />

rete idrica che ha permesso <strong>di</strong> ridurre i consumi. L’acqua<br />

ad uso industriale dell’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate è<br />

prelevata esclusivamente da pozzi.<br />

Da sinistra: sacchi<br />

impilati su pallet e<br />

veduta del lago <strong>di</strong><br />

Pusiano.<br />

70 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Acqua: prelievi idrici (‘000 m 3 )<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

acqua superficiale 3.485.798 4.511.135 4.114.835<br />

(da lago, fiume, ...)<br />

cemento 646.722 525.668 837.192<br />

aggregati 2.839.076 3.973.202 3.261.605<br />

calcestruzzo 0 12.265 16.038<br />

acqua da pozzo 1.442.261 1.385.407 1.613.370<br />

cemento 288.466 260.904 301.257<br />

aggregati 1.153.795 1.044.573 1.237.545<br />

calcestruzzo 0 79.930 74.568<br />

acqua prelevata 110.071 164.760 145.530<br />

da acquedotto<br />

cemento 110.071 137.839 111.443<br />

aggregati 0 0 0<br />

calcestruzzo 0 26.921 34.087<br />

totale 5038.130 6.061.302 5.873.735<br />

cemento 1.045.259 924.411 1.249.892<br />

aggregati 3.992.871 5.017.775 4.499.150<br />

calcestruzzo 0 119.116 124.693<br />

Fonte: PEP Report, per cemento anche sistema misurazione interno. Perimetro:<br />

tutte le unità produttive <strong>di</strong> cemento, aggregati, calcestruzzo<br />

particolarmente consistente ma non quantificato.<br />

A questi si aggiunge una vasca <strong>di</strong> decantazione nella<br />

cava <strong>di</strong> aggregati <strong>di</strong> Gorla Minore (VA).<br />

Acqua: scarichi idrici (‘000 m 3 )<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Acqua scaricata in fognatura 35 25 27<br />

Acqua scaricata nel suolo 0 0 0<br />

Acqua scaricata nelle acque 580 514 812<br />

superficiali<br />

Acqua scaricata totale 615 539 839<br />

Fonte: PEP Report, Perimetro: tutte le unità produttive <strong>di</strong> cemento<br />

Nel corso del 2006 e del <strong>2007</strong> sono stati installati presso<br />

alcuni dei nostri impianti <strong>di</strong> calcestruzzo gli impianti <strong>di</strong><br />

lavaggio delle betoniere con recupero e ricircolo<br />

dell’acqua; questo ha comportato la riduzione dei<br />

consumi <strong>di</strong> acqua. Attualmente più del 70% dei nostri<br />

impianti è provvisto <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> lavaggio: nel<br />

triennio 2005-<strong>2007</strong>, a tale scopo, sono stati investiti circa<br />

1,1 milioni <strong>di</strong> euro. Abbiamo in programma <strong>di</strong> installare<br />

l’impianto <strong>di</strong> lavaggio in tutti i nostri impianti.<br />

Per quanto concerne gli aggregati l’acqua viene<br />

riutilizzata nel processo.<br />

Per quanto concerne cemento e calcestruzzo, gli scarichi<br />

delle acque riguardano l’acqua meteorica che proviene<br />

dal <strong>di</strong>lavamento dei piazzali e quella derivante dagli usi<br />

civili. La prima viene normalmente scaricata nei corpi<br />

idrici superficiali, previo trattamento <strong>di</strong> decantazione e <strong>di</strong><br />

desoleazione; la seconda è conferita in pubblica<br />

fognatura, laddove presente, secondo quanto stabilito<br />

dalle specifiche autorizzazioni rilasciate dagli Enti<br />

competenti. Con frequenza trimestrale le acque <strong>di</strong> scarico<br />

delle unità produttive e delle cave e miniere vengono<br />

prelevate ed analizzate da un laboratorio per verificare<br />

che le loro caratteristiche chimico-fisiche siano conformi<br />

a quanto prescritto dalle autorizzazioni.<br />

Lo scarico in acque superficiali essendo composto sia da<br />

acque meteoriche che da acque prelevate da corpo idrico<br />

<strong>di</strong> superficie è strettamente <strong>di</strong>pendente dall’andamento<br />

annuo e dall’intensità delle precipitazioni e dalla qualità<br />

delle acque prelevate, quest’ultima non sempre buona.<br />

A partire dal 2008 sono previsti vari interventi <strong>di</strong><br />

potenziamento del trattamento acque con la primaria<br />

finalità <strong>di</strong> assicurare il maggiore ricircolo possibile delle<br />

acque stesse, sia piovane che <strong>di</strong> prelievo.<br />

Questi interventi consentiranno inoltre <strong>di</strong> misurare il<br />

risparmio nel prelievo <strong>di</strong> acque superficiali già oggi<br />

Suolo<br />

Le potenziali fonti <strong>di</strong> inquinamento del suolo non sono<br />

legate strettamente allo svolgimento delle attività <strong>di</strong><br />

processo, ma alle attività <strong>di</strong> supporto. Per le unità<br />

produttive cemento, nel corso dell’implementazione del<br />

sistema <strong>di</strong> gestione ambientale, sono state identificate le<br />

possibili fonti <strong>di</strong> inquinamento prevalentemente nelle<br />

per<strong>di</strong>te da eventuali serbatoi interrati, negli sversamenti<br />

<strong>di</strong> combustibili / ad<strong>di</strong>tivi / lubrificanti durante le attività<br />

<strong>di</strong> immagazzinamento, manutenzione degli impianti e<br />

carico dei combustibili. Al fine <strong>di</strong> ridurre il rischio <strong>di</strong><br />

contaminazione i serbatoi interrati sono stati<br />

gradualmente <strong>di</strong>smessi e i presenti sono a doppia camera<br />

e dotati <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> rilevamento delle per<strong>di</strong>te.<br />

Tutti i serbatoi fuori terra sono dotati <strong>di</strong> zone<br />

antispargimento. Inoltre si evidenzia l’assenza <strong>di</strong> aree non<br />

pavimentate nelle zone potenzialmente interessate da<br />

incidenti e la presenza <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> convogliamento<br />

delle acque <strong>di</strong> piazzale presso un sistema <strong>di</strong> raccolta.<br />

Per quanto concerne la piattaforma <strong>di</strong> combustibili<br />

alternativi, la cui attività è lo stoccaggio dei rifiuti, i<br />

serbatoi sono le apparecchiature più importanti<br />

dell’impianto. La capacità totale <strong>di</strong> stoccaggio è <strong>di</strong> 420 m 3 .<br />

Tutti i serbatoi sono dotati <strong>di</strong> bacino <strong>di</strong> contenimento ed<br />

allarme <strong>di</strong> troppo pieno. I serbatoi per i rifiuti<br />

infiammabili, inoltre, sono dotati <strong>di</strong> circuito antincen<strong>di</strong>o.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 71


Negli ultimi anni non si sono verificati sversamenti <strong>di</strong><br />

sostanze inquinanti nel suolo.<br />

Cemento: serbatoi presenti nelle U.P.<br />

Tipo Capacità U.P. Contenuto<br />

(m 3 )<br />

Interrato 25 Merone Olio <strong>di</strong>atermico<br />

Fuori terra 11.000 Merone Non in uso<br />

Fuori terra 5.000 Merone Non in uso<br />

Fuori terra 5.000 Merone Bitume<br />

Fuori terra 50 Merone Oli usati, emulsioni<br />

oleose<br />

Fuori terra 50 Merone Residui peciosi<br />

Fuori terra 9 Merone Gasolio autotrazione<br />

Fuori terra 30 Merone Ad<strong>di</strong>tivi macinazione<br />

cementi<br />

Fuori terra 30 Merone Ad<strong>di</strong>tivi macinazione<br />

cementi<br />

Interrato 9 Ternate Gasolio autotrazione<br />

Fuori terra 125 Ternate Solventi<br />

Fuori terra 125 Ternate Solventi<br />

Fuori terra 45 Ternate Solventi<br />

Fuori terra 1.000 Ternate Olio combustibile<br />

denso<br />

Fuori terra 9 Morano Gasolio autotrazione<br />

Fuori terra 3*50 Piattaforma Rifiuti infiammabili<br />

AFR<br />

Fuori terra 3*50 Piattaforma Rifiuti non<br />

AFR<br />

infiammabili<br />

Fuori terra 4*30 Piattaforma Rifiuti non<br />

AFR<br />

infiammabili<br />

programma <strong>di</strong> investimenti per l’applicazione <strong>di</strong> schermi<br />

antipropagazione, quali insonorizzatori sui camini e<br />

pareti antirumore e manutenzione dei <strong>di</strong>spositivi più<br />

significativi. L’intervento maggiore è stato quello <strong>di</strong><br />

insonorizzazione del forno 5. Negli ultimi tre anni, a tale<br />

scopo, sono stati investiti 942.000 euro. Le campagne<br />

fonometriche effettuate dopo gli interventi, per valutarne<br />

l’efficacia, hanno evidenziato la riduzione del nostro<br />

impatto acustico al perimetro dell’unità produttiva fino<br />

ad 11 decibel rispetto al 2001.<br />

Inoltre, per gli aggregati, sono stati sostituiti i nastri<br />

trasportatori con nastri <strong>di</strong> più recente concezione che<br />

generano un livello inferiore <strong>di</strong> rumore.<br />

Negli anni è cambiato l’approccio alle emissioni<br />

acustiche, considerando già in fase <strong>di</strong> progettazione i<br />

meto<strong>di</strong> costruttivi più efficaci per ridurre al minimo<br />

l’impatto. Questo approccio, ad esempio, è stato seguito<br />

nella progettazione del mulino cemento 7, il quale è<br />

completamente chiuso all’interno <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio per<br />

minimizzarne il rumore e le vibrazioni. Per<br />

l’insonorizzazione del mulino, infatti, sono stati spesi più<br />

<strong>di</strong> 300.000 euro.<br />

Le vibrazioni invece vengono generate prevalentemente<br />

dall’utilizzo <strong>di</strong> esplosivo nei siti estrattivi. La modalità <strong>di</strong><br />

coltivazione, con preminaggio, permette <strong>di</strong> minimizzare<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> esplosivo e, conseguentemente, le vibrazioni.<br />

Perio<strong>di</strong>camente effettuiamo campagne <strong>di</strong> misurazione<br />

delle vibrazioni con centraline mobili. Le vibrazioni<br />

causate dalle volate sono valutate preventivamente, e<br />

quin<strong>di</strong> a conoscenza degli Enti competenti, nel piano <strong>di</strong><br />

coltivazione <strong>di</strong> ciascuna cava / miniera.<br />

Generazione <strong>di</strong> rumore e vibrazioni<br />

La produzione <strong>di</strong> cemento si realizza attraverso l’impiego<br />

<strong>di</strong> macchinari <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni rilevanti, necessari per<br />

trattare i gran<strong>di</strong> volumi <strong>di</strong> materia prima e prodotti. Tali<br />

macchinari sono costituiti da organi meccanici in<br />

movimento, anche con gran<strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> rotazione: ne<br />

deriva che l’immissione <strong>di</strong> rumore nell’ambiente<br />

circostante è generata soprattutto dalle macchine<br />

utilizzate per la riduzione della pezzatura dei materiali<br />

(frantoi) e l’ottenimento della giusta finezza <strong>di</strong> materia<br />

prima e prodotti (mulini), ma anche dai numerosi<br />

ventilatori installati su tutti gli impianti, necessari per<br />

operare in depressione e minimizzare quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>ffusione<br />

delle polveri, convogliandole verso i filtri.<br />

Nell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone, dove la vicinanza dei<br />

centri abitati rende particolarmente rilevante l’impatto<br />

acustico dello stabilimento, portiamo avanti un<br />

Centraline <strong>di</strong> monitoraggio delle vibrazioni<br />

In ottobre 2006, dopo alcuni mesi dalla ripresa<br />

dell’attività estrattiva nella Miniera <strong>di</strong> Rio<br />

Gambaione, situata sui comuni <strong>di</strong> Bulciago e<br />

Cassago (provincia <strong>di</strong> Lecco) gli abitanti limitrofi,<br />

hanno lamentato vibrazioni percepibili nelle loro<br />

case e danni alle strutture.<br />

In accordo con il Comune, abbiamo installato delle<br />

centraline mobili <strong>di</strong> misurazione delle vibrazioni in<br />

alcune case, incrociando poi i dati registrati con<br />

quelli relativi all’orario effettivo della volata. Queste<br />

misurazioni hanno <strong>di</strong>mostrato che eseguivamo le<br />

nostre operazioni secondo quanto definito nel piano<br />

<strong>di</strong> coltivazione.<br />

72 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Recuperi ambientali <strong>di</strong> cave e<br />

miniere e bio<strong>di</strong>versità<br />

Ripristini ambientali<br />

In accordo con la nostra Politica Ambientale ci<br />

preoccupiamo <strong>di</strong> ridurre gli impatti ambientali anche<br />

attraverso il recupero delle aree estrattive legate alla<br />

produzione <strong>di</strong> cemento e <strong>di</strong> aggregati.<br />

Gli interventi vengono eseguiti sin dalla fase <strong>di</strong><br />

escavazione secondo le più moderne tecnologie <strong>di</strong><br />

ripristino e <strong>di</strong> messa in sicurezza al fine <strong>di</strong> restituirne<br />

quanto prima la <strong>di</strong>sponibilità e fruibilità alla comunità.<br />

Nelle cave / miniere cemento attive (Alpetto, Brenno,<br />

Dossena, Rio Gambaione, Valle Oscura, Lisso, Paitone,<br />

Santa Marta, Faraona e Fabrik) negli ultimi anni sono<br />

stati realizzati tutti gli interventi “or<strong>di</strong>nari” <strong>di</strong> recupero<br />

ambientale previsti nei relativi progetti autorizzati<br />

(idrosemina,..), mentre nei siti non attivi (Moleto)<br />

abbiamo realizzato unicamente interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione del verde.<br />

Negli anni passati, inoltre, sono stati effettuati due<br />

interventi rilevanti:<br />

• Miniera <strong>di</strong> Alpetto: sistemazione della frana e recupero<br />

morfologico / ambientale del settore ovest;<br />

• Oasi <strong>di</strong> Bàggero: chiusura e messa in sicurezza e<br />

definizione <strong>di</strong> un accordo con il Consorzio del Parco<br />

Regionale Valle del Lambro ed i Comuni interessati per<br />

la sua gestione, con programmi e interventi specifici,<br />

ridando così valore e fruibilità collettiva al sito. L’Oasi <strong>di</strong><br />

Bàggero si estende su una superficie <strong>di</strong> 250.000 metri<br />

quadrati, è composta da due laghi comunicanti<br />

circondati da pareti completamente rinver<strong>di</strong>te ed è un<br />

esempio emblematico <strong>di</strong> ripristino ambientale.<br />

Nel triennio 2005-<strong>2007</strong> abbiamo realizzato attività <strong>di</strong><br />

recupero e manutenzione del verde nei seguenti siti: cava<br />

Fabrik a Casale Litta, cava Faraona a Travedona, Miniera<br />

Santa Marta a Ternate, Miniera <strong>di</strong> Alpetto nei comuni <strong>di</strong><br />

Cesana Brianza e Suello, Cava <strong>di</strong> Valle Oscura a Galbiate,<br />

Miniera <strong>di</strong> Rio Gambaione nei comuni <strong>di</strong> Bulciago e<br />

Cassago Brianza, Cava <strong>di</strong> gesso <strong>di</strong> Dossena.<br />

Cava Fabrik<br />

A seguito della cessazione <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> coltivazione <strong>di</strong><br />

argilla nel sito della cava <strong>di</strong> Fabrik nel settembre del 2005<br />

è iniziata la fase finale dell’attività <strong>di</strong> recupero destinata a<br />

ripristinare l’aspetto naturale dell’ex area <strong>di</strong> cava<br />

attraverso una sistemazione morfologica e con la<br />

ricostruzione <strong>di</strong> un ecosistema precedentemente<br />

mo<strong>di</strong>ficato dall’attività antropica. Nel febbraio <strong>2007</strong> è<br />

stata autorizzata una variante al piano <strong>di</strong> recupero che<br />

scadrà a settembre del 2008. Nella ricerca <strong>di</strong><br />

ottimizzazione del ripristino, il piazzale <strong>di</strong> fondo cava e la<br />

gradonatura nell’area a sud-est del sito, sono stati<br />

interessati da lavori <strong>di</strong> piantumazione e idrosemina. Per<br />

garantire un corretto recupero delle aree interessate<br />

dall’intervento si eseguono lavori <strong>di</strong> manutenzione quali<br />

irrigazioni <strong>di</strong> soccorso, sfalci del manto erboso e<br />

sostituzione delle fallanze.<br />

Nel periodo dal 2005 al <strong>2007</strong> le opere <strong>di</strong> ripristino<br />

ambientale hanno interessato all’incirca un’area <strong>di</strong><br />

24.000 mq.<br />

Cava <strong>di</strong> Faraona<br />

L’attivita <strong>di</strong> coltivazione del calcare ha interessato per il<br />

trienno 2005-<strong>2007</strong> l’area nord-ovest ed è progre<strong>di</strong>to dalla<br />

quota 314 alla quota 299. Nella ricerca <strong>di</strong> ridurre al<br />

minimo l’impatto che l’attività mineraria comporta<br />

sull’area circostante si è proceduto ad un recupero delle<br />

aree interessate precedentemente dall’attività estrattiva<br />

nella medesima area nord-ovest poste alle quote da 327<br />

Recuperi<br />

ambientali.<br />

Da sinistra: Miniera<br />

<strong>di</strong> Alpetto e Oasi <strong>di</strong><br />

Bàggero.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 73


a 315 m s.l.m. Tali interventi si focalizzavano su una<br />

sistemazione morfologica, al fine <strong>di</strong> riprendere le linee<br />

del paesaggio naturale circostante e successivi lavori <strong>di</strong><br />

idrosemina. Il mantenimento delle aree sottoposte<br />

precedentemente a recupero ambientale è stato ottenuto<br />

grazie agli interventi <strong>di</strong> irrigazione <strong>di</strong> soccorso, sfalci del<br />

manto erboso e sostituzione delle fallanze arboree.<br />

Nel periodo 2005-<strong>2007</strong>, le opere <strong>di</strong> ripristino ambientale<br />

hanno interessato all’incirca un’area <strong>di</strong> 8.500 mq.<br />

Miniera Santa Marta<br />

La Miniera <strong>di</strong> Santa Marta è stata interessata dall’attività<br />

estrattiva nel lotto 4/R dal 2005. I lavori <strong>di</strong> ripristino<br />

hanno interessato l’area Nord tra le quote 335 e 310 m<br />

s.l.m.<br />

Per minimizzare gli impatti dell’attività <strong>di</strong> escavazione, il<br />

materiale morenico sovrastante il banco <strong>di</strong> marna da<br />

cemento proveniente dalla scopertura del Lotto 4, iniziata<br />

nel 2006, è stato adoperato per il recupero dei lotti 2-3<br />

precedentemente coltivati.<br />

Per la minimizzazione degli impatti che l’attività <strong>di</strong><br />

escavazione comporta, nel 2006 è iniziata la scopertura<br />

del Lotto 4 destinato a successiva lavorazione e il<br />

materiale morenico sovrastante il banco <strong>di</strong> marna da<br />

cemento è stato adoperato per il recupero dei lotti 2-3<br />

precedentemente coltivati.<br />

In seguito sono stati realizzati i lavori <strong>di</strong> sistemazione<br />

morfologica e idrosemina <strong>di</strong> tali aree. La manutenzione<br />

delle aree precedentemente rinver<strong>di</strong>te è avvenuta<br />

attraverso interventi <strong>di</strong> irrigazioni <strong>di</strong> soccorso, sfalci del<br />

manto erboso e sostituzione delle fallanze arboree. Nel<br />

periodo 2005-<strong>2007</strong>, le opere <strong>di</strong> ripristino ambientale<br />

hanno interessato all’incirca un’area <strong>di</strong> 13.000 mq.<br />

Miniera <strong>di</strong> Alpetto<br />

Nel 2005 è stato portato a termine il rinver<strong>di</strong>mento del<br />

gradone quota 453m, con idrosemina (circa 2.000 mq) e<br />

piantumazione delle specie arboree (piante forestali ed<br />

arbusti) secondo progetto <strong>di</strong> recupero ambientale.<br />

Nel 2006 è stata avviata la coltivazione del piazzale a<br />

quota 440 m, con ripristino del gradone soprastante<br />

(q. 444 m) tramite idrosemina (3.450 mq) e<br />

piantumazione (90 pini halepensis, 250 esemplari tra<br />

piante forestali e specie arbustive, ed altrettanti<br />

rampicanti).<br />

Al contempo è terminato il ripristino delle scarpate in<br />

zona Val Molina, con idrosemina (2.600 mq) sul lato<br />

Ovest e piantumazione <strong>di</strong> circa 150 esemplari <strong>di</strong> piante<br />

forestali e arbusti <strong>di</strong> taglia me<strong>di</strong>o piccola.<br />

Nel <strong>2007</strong> è proseguita la coltivazione del piazzale a quota<br />

435 m, con contemporaneo ripristino del gradone a 435 m<br />

(idrosemina 850 mq, 800 arbusti e 250 piante forestali <strong>di</strong><br />

taglia me<strong>di</strong>a, 30 pini halepensis nel lato Est del gradone)<br />

e manutenzione del settore Ovest (coltivazione storica),<br />

con sfalcio scarpate e pianori e rinfoltimento specie<br />

arboree presenti (15 frassini e 550 piante forestali).<br />

Cava <strong>di</strong> Valle Oscura<br />

Nel mese <strong>di</strong> luglio <strong>2007</strong> è stata avviata la coltivazione<br />

della cava, con abbassamento da quota 398 m a 389 m e<br />

con riporto <strong>di</strong> materiale terrigeno, in preparazione al<br />

rinver<strong>di</strong>mento della scarpata risultante.<br />

Miniera <strong>di</strong> Rio Gambaione<br />

Nel <strong>2007</strong> nel comparto minerario in Comune <strong>di</strong> Bulciago<br />

sono state realizzate <strong>di</strong>fferenti opere <strong>di</strong> riqualificazione e<br />

miglioramento ambientale.<br />

L’area in esposizione car<strong>di</strong>nale ovest, all’ingresso della<br />

miniera, è stata oggetto <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no delle<br />

Recuperi<br />

ambientali.<br />

Da sinistra: Miniera<br />

<strong>di</strong> Santa Marta e<br />

Miniera <strong>di</strong> Alpetto.<br />

74 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


morfologie e riassetto della copertura vegetale secondo<br />

gli orientamenti progettuali.<br />

L’area posta in fregio al torrente Rio Gambaione, in<br />

esposizione car<strong>di</strong>nale sud del comparto minerario, è stata<br />

oggetto <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> miglioramento del soprassuolo<br />

erbaceo, collocamento a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> elementi arbustivi e<br />

arborei ed opere <strong>di</strong> manutenzione conservativa.<br />

Nel comparto minerario in Comune <strong>di</strong> Cassago Brianza è<br />

stata realizzata una cortina <strong>di</strong> mascheramento sita in<br />

fregio agli impianti sportivi comunali. L’opera è stata<br />

realizzata me<strong>di</strong>ante collocamento a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> elementi<br />

arborei con <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> 3 metri circa.<br />

Cava <strong>di</strong> Dossena<br />

Al fine <strong>di</strong> garantire la continuità dell’attività della cava <strong>di</strong><br />

Dossena nel 2004 è stato autorizzato un progetto <strong>di</strong><br />

arretramento del fronte <strong>di</strong> coltivazione. Il progetto <strong>di</strong><br />

recupero ambientale prevedeva la creazione <strong>di</strong> un<br />

belvedere ad uso pubblico a quota 1035 m e la creazione<br />

<strong>di</strong> nuovi gradoni <strong>di</strong> circa 15 metri <strong>di</strong> altezza fino a quota<br />

945 m s.l.m.<br />

Nel <strong>2007</strong> si sono completati la coltivazione del materiale<br />

e gli interventi <strong>di</strong> recupero ambientale. Nella parte<br />

superiore è stato creato un belvedere pubblico con<br />

accesso dalla strada comunale ed attrezzato con<br />

parcheggio a quota 1.047 m, scalinata <strong>di</strong> accesso,<br />

fontana, barriere <strong>di</strong> protezione, inerbimento me<strong>di</strong>ante<br />

idrosemina e piantumazione <strong>di</strong> specie arboree e<br />

arbustive. Il belvedere sarà ceduto all’Amministrazione<br />

comunale che regolamenterà l’accesso dei visitatori.<br />

Nell’area scavata è stato completato il recupero<br />

ambientale dei gradoni da quota 1035 a quota 990 m<br />

me<strong>di</strong>ante il riporto <strong>di</strong> terreno vegetale sulla pedata dei<br />

gradoni, interventi <strong>di</strong> idrosemina e piantumazione <strong>di</strong><br />

specie arbustive ed arboree, sistemazione delle piste <strong>di</strong><br />

collegamento e regimazione delle acque meteoriche su<br />

una superficie complessiva <strong>di</strong> 10250 mq. Nei gradoni da<br />

quota 990 a 945 m sono state completati gli interventi <strong>di</strong><br />

sistemazione morfologica e inerbimento me<strong>di</strong>ante<br />

idrosemina.<br />

Complessivamente, nelle cave e miniere cemento dal<br />

2005 al <strong>2007</strong> abbiamo investito 1,245 milioni <strong>di</strong> euro in<br />

queste attività <strong>di</strong> ripristino ambientale e manutenzione<br />

del verde. Per far fronte alle esigenze importanti <strong>di</strong><br />

recupero ambientale senza rischi finanziari per le cave e<br />

miniere cemento è stato istituito un fondo pari nel <strong>2007</strong><br />

a 7 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Nel 2006, nell’ambito del rinnovo della concessione<br />

mineraria <strong>di</strong> Rio Gambaione, ci siamo impegnati a<br />

rispettare vari punti, tra cui quelli inerenti al recupero<br />

della miniera con terre e rocce da scavo. A tale scopo è<br />

stata firmata una convenzione con l’Associazione<br />

Costruttori della Provincia <strong>di</strong> Lecco, rappresentante delle<br />

imprese e<strong>di</strong>li del territorio. Questa iniziativa sod<strong>di</strong>sfa il<br />

bisogno delle imprese <strong>di</strong> conferire terre e rocce da scavo<br />

provenienti da cantieri provinciali, riducendo i loro costi,<br />

e al contempo quello <strong>di</strong> ridurre l’impatto ambientale sul<br />

territorio e <strong>di</strong> accelerare i tempi del ripristino e<br />

restituzione del sito estrattivo alla collettività.<br />

Il ripristino ambientale nelle cave <strong>di</strong> aggregati consiste<br />

nella rimodellazione delle sponde e nella<br />

ripiantumazione delle piante originali del luogo.<br />

Seguendo la nostra Politica Ambientale, effettuiamo ogni<br />

anno interventi <strong>di</strong> questo tipo presso i nostri siti attivi,<br />

senza aspettare il termine dell’attività operativa.<br />

Nel 2006-<strong>2007</strong> sono stati spesi 622.295 euro per<br />

i recuperi morfologici e per attività <strong>di</strong> manutenzione del<br />

verde delle nostre cave per un’area complessiva sotto<br />

recupero <strong>di</strong> 54.000 mq.<br />

Siti <strong>di</strong> estrazione<br />

della materia prima<br />

per la produzione <strong>di</strong><br />

cemento<br />

Da sinistra: Cava <strong>di</strong><br />

Valle Oscura e<br />

Miniera <strong>di</strong> Rio<br />

Gambaione.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 75


Una sola cava presenta un piano <strong>di</strong> recupero ambientale<br />

completo. Si tratta della Cava <strong>di</strong> Recupero Rg8 “C.na<br />

Lirone”, ubicata nel territorio del Comune <strong>di</strong> Segrate, ed<br />

esercitata dalla Società Fon<strong>di</strong>aria Binella S.r.l. facente<br />

parte <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>.<br />

Bio<strong>di</strong>versità<br />

Nel <strong>2007</strong> la Capogruppo, fortemente convinta<br />

dell’importanza <strong>di</strong> definire standard per la conservazione<br />

degli ecosistemi esistenti nei pressi delle proprie unità<br />

produttive, ha siglato un accordo con l’organizzazione<br />

IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della<br />

Natura) definendo tre obiettivi principali:<br />

• Effettuare un assessment sulla modalità <strong>di</strong> gestire la<br />

bio<strong>di</strong>versità nelle varie Group Company al fine <strong>di</strong><br />

fissare le basi per lo sviluppo <strong>di</strong> una nostra strategia in<br />

merito;<br />

• Identificare ed esplorare iniziative a favore della tutela<br />

della bio<strong>di</strong>versità che possano incontrare l’interesse<br />

delle comunità locali;<br />

• Promuovere buone pratiche, <strong>di</strong>ffondendo quanto<br />

appreso all’interno del settore e delle comunità locali.<br />

La prima fase prevista dall’accordo è consistita in una<br />

mappatura della bio<strong>di</strong>versità nelle cave e miniere <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> nel mondo.<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> non ha ancora condotto stu<strong>di</strong> specifici sul<br />

tema della bio<strong>di</strong>versità né stu<strong>di</strong>o specifico sull’eventuale<br />

impatto delle proprie attività sulle specie animali e<br />

vegetali, nonostante alcune delle unità produttive siano<br />

localizzate nelle vicinanze <strong>di</strong> parchi naturali o <strong>di</strong> aree<br />

protette. L’unità produttiva <strong>di</strong> Merone si trova nelle<br />

vicinanze del parco regionale Valle del Lambro e nelle<br />

vicinanze del lago Pusiano e del Lago Alserio, inseriti<br />

nell’“Elenco dei Siti <strong>di</strong> importanza comunitaria (SIC)<br />

per la regione biogeografica continentale,<br />

ai sensi della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE.”<br />

L’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate, invece, è a<strong>di</strong>acente alla<br />

Palude Brabbia, classificata zona umida <strong>di</strong> importanza<br />

internazionale, secondo la Convenzione <strong>di</strong> Ramsar<br />

ratificata in <strong>Italia</strong> con il DPR 448/1976 ed il successivo<br />

DPR 184/1987.<br />

Infine, la Miniera del Brenno è all’interno del Parco<br />

Regionale Valle del Lambro (ambito territoriale estrattivo<br />

pari a 496.100 mq e area <strong>di</strong> coltivazione <strong>di</strong> cava<br />

autorizzato attualmente pari a 220.670 mq), mentre<br />

la Cava <strong>di</strong> Valle Oscura è all’interno del Parco Naturale<br />

Monte Barro (ambito territoriale estrattivo: 315.368 mq e<br />

area <strong>di</strong> coltivazione <strong>di</strong> cava autorizzato attualmente pari<br />

a 70.752 mq avviata nel <strong>2007</strong>).<br />

Per le miniere <strong>di</strong> Alpetto e Rio Gambaione e per la cava <strong>di</strong><br />

Valle Oscura esiste uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> impatto ambientale<br />

autorizzato dall’Autorità competente.<br />

Quattro cave <strong>di</strong> aggregati in Provincia <strong>di</strong> Milano e per<br />

l’esattezza le cave <strong>di</strong> Zibido San Giacomo, Peschiera<br />

Borromeo, Me<strong>di</strong>glia e Manara nei comuni <strong>di</strong> Peschiera<br />

Borromeo e Pantigliate sono situate all’interno del Parco<br />

Sud Milano con vincolo paesaggistico per una superficie<br />

totale <strong>di</strong> ambiti territoriali estrattivi <strong>di</strong> 300 ettari.<br />

Per ognuna <strong>di</strong> esse (fatta eccezione per la cava <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>glia) esiste uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> impatto ambientale e un<br />

censimento sull’avifauna condotto dal Parco Sud Milano.<br />

Trasporti<br />

Il progetto dello scalo ferroviario presso l’unità produttiva<br />

<strong>di</strong> Merone, ultimato a fine del 2004, è il primo importante<br />

passo <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> grande rilevanza, per la logistica<br />

dell’unità produttiva e per i risvolti ambientali legati agli<br />

approvvigionamenti <strong>di</strong> materie prime e combustibili.<br />

L’opera è stata realizzata in modo da ridurre al minimo gli<br />

impatti verso l’esterno: rumore, emissione <strong>di</strong> polveri e<br />

Da sinistra:<br />

bio<strong>di</strong>versità e scalo<br />

ferroviario presso<br />

l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone.<br />

76 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


impatto visivo sono limitati dalle caratteristiche<br />

strutturali e dalla precisa scelta <strong>di</strong> collocazione dell’area<br />

<strong>di</strong> scarico.<br />

Dal 2005 l’unità produttiva <strong>di</strong> Merone si approvvigiona <strong>di</strong><br />

calcare anche via treno (circa 5 viaggi / settimana). A<br />

questo si è aggiunta la pozzolana nel <strong>2007</strong>. In futuro<br />

prenderà avvio, sempre su rotaia, l’approvvigionamento<br />

<strong>di</strong> carbone (per un totale <strong>di</strong> 3 viaggi / settimana).<br />

Nel <strong>2007</strong> abbiamo ricevuto una multa <strong>di</strong> 300 euro per<br />

mancata comunicazione dei volumi d’acqua prelevati<br />

nella Miniera <strong>di</strong> Alpetto per uso irriguo.<br />

Non si rilevano casi <strong>di</strong> non conformità nei segmenti <strong>di</strong><br />

business aggregati e calcestruzzo.<br />

Investimenti ambientali<br />

Trasporto ferroviario (t calcare e pozzolana)<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Materiale via treno 110.000 146.000 139.752<br />

Fonte: sistema <strong>di</strong> gestione interno. Perimetro: i dati fanno riferimento<br />

al trasporto materia prima via treno dai siti estrattivi all’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone<br />

Il trasporto ferroviario ha permesso <strong>di</strong> sostituire, circa<br />

4.700 mezzi su gomma / anno, con significativi<br />

miglioramenti a livello <strong>di</strong> impatto ambientale, quali le<br />

riduzioni del traffico pesante, delle emissioni in<br />

atmosfera e del rumore.<br />

Conformità legislativa<br />

Il requisito primario dei sistemi <strong>di</strong> gestione ambientali<br />

certificati UNI EN ISO 14001:2004 è il rispetto delle leggi<br />

in materia ambientale. Questo comporta che nell’ambito<br />

del sistema stesso siano previsti degli strumenti per<br />

monitorare il rispetto delle prescrizioni delle<br />

autorizzazioni e dello scenario legislativo in continua<br />

evoluzione. Tuttavia, negli ultimi anni, si sono verificati<br />

quattro episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> non conformità nel segmento <strong>di</strong><br />

business cemento.<br />

Nel 2005 abbiamo ricevuto una <strong>di</strong>ffida per mancanza <strong>di</strong><br />

ottemperanza a quanto prescritto dall’autorizzazione al<br />

prelievo idrico per non aver comunicato i quantitativi<br />

prelevati nell’unità produttiva <strong>di</strong> Merone. Nel 2006<br />

abbiamo ricevuto un’altra <strong>di</strong>ffida, per l’unità produttiva <strong>di</strong><br />

Merone, per mancanza nella trasmissione <strong>di</strong> una<br />

relazione geologica. Infine nel 2006, si è verificato un<br />

episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> contaminazione da soli<strong>di</strong> sospesi del fiume<br />

Lambro, a causa della fuoriuscita delle acque dalle vasche<br />

<strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione della Miniera <strong>di</strong> Brenno. Al fine <strong>di</strong><br />

eliminare la possibilità <strong>di</strong> ripetersi <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> questo<br />

tipo è stato installato l’impianto <strong>di</strong> trattamento delle<br />

acque, con un investimento <strong>di</strong> 430.000 euro. L’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

inquinamento del fiume Lambro ha comportato la<br />

temporanea revoca dell’autorizzazione allo scarico ed una<br />

multa <strong>di</strong> 1.342 euro.<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> ha sviluppato da tempo una politica <strong>di</strong><br />

investimenti in terreni, impianti e macchine per ogni<br />

azienda e unità produttiva del Gruppo. Ogni anno viene<br />

definito un piano investimenti a livello <strong>di</strong> singola unità<br />

produttiva che poi vengono assegnati ad un project<br />

manager e monitorati dal Responsabile Investimenti al<br />

fine <strong>di</strong> consentirne costantemente sia la corretta<br />

allocazione in sede <strong>di</strong> finplan e <strong>di</strong> budget sia la<br />

massimazione del ritorno del capitale investito.<br />

All’interno del piano <strong>di</strong> investimenti annuale particolare<br />

importanza rivestono gli investimenti ambientali e <strong>di</strong><br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro.<br />

Dal 2005 al <strong>2007</strong> gli investimenti ambientali complessivi<br />

realizzati nelle unità produttive <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> sono<br />

aumentati del 198%, passando dal valore <strong>di</strong> 2,8 milioni <strong>di</strong><br />

euro del 2005 a 8,3 milioni <strong>di</strong> euro del <strong>2007</strong> con<br />

un’incidenza sul totale investimenti del 23%. Per una<br />

maggiore comprensione del volume investimenti<br />

realizzati nel triennio si veda anche il capitolo<br />

Performance Economica.<br />

I principali investimenti sono stati:<br />

• Cemento:<br />

• installazione degli impianti per la riduzione delle<br />

emissioni <strong>di</strong> NO x nelle unità produttive. Si tratta <strong>di</strong><br />

un intervento <strong>di</strong> natura primaria descritto<br />

precedentemente in questo stesso capitolo;<br />

• mo<strong>di</strong>fiche impiantistiche per la riduzione delle<br />

polveri dall’impianto <strong>di</strong> carico del cemento sfuso<br />

(unità produttiva Ternate);<br />

• sostituzione del filtro del mulino del carbone (unità<br />

produttiva Ternate);<br />

• programma <strong>di</strong> insonorizzazione delle macchine<br />

(unità produttiva Merone);<br />

• nuova rete delle acque industriali (unità produttiva<br />

Merone);<br />

• Aggregati: interventi per la riduzione del rumore e delle<br />

polveri in particolare nelle cave <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>glia e <strong>di</strong><br />

Pontirolo Nuovo;<br />

• Calcestruzzo: installazione <strong>di</strong> 12 impianti <strong>di</strong> lavaggio<br />

delle betoniere con recupero e ricircolo dell’acqua.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 77


78 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Performance<br />

Sociale<br />

Le priorità strategiche in tema <strong>di</strong> performance sociale,<br />

nate dal confronto tra linee guida della Capogruppo<br />

e gli stimoli giunti dai nostri stakeholder, sono nell’or<strong>di</strong>ne<br />

le seguenti:<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro: oltre a<br />

con<strong>di</strong>videre l’impegno per raggiungere zero infortuni,<br />

i nostri stakeholder ci hanno invitato ad illustrare<br />

i progetti concreti con un focus particolare sulla<br />

formazione e prevenzione e <strong>di</strong> specificare connessione<br />

con l’utilizzo <strong>di</strong> materie prime e combustibili<br />

alternativi. Abbiamo riportato i risultati conseguiti<br />

e i progetti realizzati e tuttora in corso per conseguire<br />

il nostro obiettivo;<br />

• Coinvolgimento delle comunità locali: ci è stato chiesto<br />

<strong>di</strong> illustrare in modo chiaro i progetti sinora svolti per<br />

le comunità locali e le linee guida future, suggerendo<br />

come opzione lo sviluppo <strong>di</strong> progetti insieme ad<br />

associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro per creare valore per<br />

il territorio. Abbiamo cercato <strong>di</strong> rispondere a tale<br />

richiesta descrivendo le attività realizzate nonché le<br />

linee guida future <strong>di</strong> stakeholder engagement;<br />

• Rapporti <strong>di</strong> lavoro: siamo stati invitati ad illustrare i<br />

nostri percorsi <strong>di</strong> formazione e carriere, quanto<br />

facciamo sia a tutela della <strong>di</strong>versità sia a favore della<br />

conciliazione famiglia-lavoro e della qualità della vita<br />

dei nostri <strong>di</strong>pendenti. Al momento abbiamo risposto<br />

parzialmente illustrando quanto in atto in tema <strong>di</strong><br />

formazione, <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> carriera e <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong><br />

tutela della <strong>di</strong>versità.<br />

Bambini nei laboratori <strong>di</strong> attività manuali legati al mondo delle<br />

costruzioni, durante l’Open Day dell’Unità Produttiva <strong>di</strong> Merone,<br />

Merone 18 maggio 2008.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 79


Priorità in ambito <strong>di</strong><br />

responsabilità sociale<br />

La nostra Politica <strong>di</strong> Responsabilità Sociale, che ha come<br />

missione quella <strong>di</strong> lavorare come partner <strong>di</strong> tutti i nostri<br />

stakeholder, costruendo relazioni durature <strong>di</strong> mutuo<br />

rispetto e fiducia, si articola su sei pilastri:<br />

• Condotta del business: il nostro co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> condotta è la<br />

nostra guida per la conduzione del business.<br />

Partecipiamo all’UN Global Compact e supportiamo la<br />

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Rispettiamo<br />

i <strong>di</strong>ritti umani <strong>di</strong> non-<strong>di</strong>scriminazione, libertà <strong>di</strong><br />

associazione e contrattazione collettiva, lavoro<br />

minorile, pratiche <strong>di</strong> sicurezza nel rispetto della<br />

normativa italiana;<br />

• Rapporti <strong>di</strong> lavoro: Promuoviamo la <strong>di</strong>versità e le pari<br />

opportunità all’interno della nostra azienda e la<br />

formazione e sviluppo dei nostri <strong>di</strong>pendenti;<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro: ci impegniamo<br />

per il miglioramento della qualità della vita dei nostri<br />

<strong>di</strong>pendenti, dei <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> aziende terze e dei<br />

visitatori delle nostre unità produttive. Dopo aver<br />

svolto le proprie attività, le persone che lavorano con<br />

<strong>Holcim</strong> devono poter ritornare a casa sane e salve<br />

come quando si erano recate sul posto <strong>di</strong> lavoro.<br />

Promuoviamo la <strong>di</strong>ffusione della cultura della<br />

sicurezza;<br />

• Comunità locali: monitoriamo i bisogni locali,<br />

promuoviamo il coinvolgimento delle comunità locali e<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> progetti / partnership con stakeholder<br />

locali per promuovere lo sviluppo sociale, culturale e<br />

educativo delle comunità locali influenzate dalle nostre<br />

unità produttive;<br />

• Relazioni con clienti e fornitori: offriamo prodotti e<br />

servizi innovativi che incontrano i bisogni dei nostri<br />

clienti. Ci impegniamo ad estendere i principi dell’UN<br />

Global Compact e della Dichiarazione Universale dei<br />

Diritti Umani ai nostri fornitori;<br />

• Monitoraggio e reporting delle performance: ci<br />

impegniamo a coinvolgere i nostri stakeholder e a<br />

rendere loro trasparenti i nostri risultati in ambito<br />

ambientale e sociale tramite rapporti <strong>di</strong> sostenibilità<br />

verificati da società <strong>di</strong> revisione esterne ed<br />

in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Dall’analisi <strong>di</strong> materialità sono emerse conferme sulle<br />

nostre priorità:<br />

• Rapporti <strong>di</strong> lavoro, con attenzione allo sviluppo delle<br />

carriere e alla gestione delle pari opportunità;<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro verso l’obiettivo<br />

zero infortuni;<br />

• Coinvolgimento delle comunità locali;<br />

• Relazioni durature e <strong>di</strong> fiducia con gli stakeholder.<br />

Con intensità <strong>di</strong>verse, questi aspetti dettano quelle che<br />

saranno le principali sfide future per noi in ambito <strong>di</strong><br />

Responsabilità Sociale, rafforzando la Politica <strong>di</strong> Gruppo<br />

già in essere.<br />

Rapporti <strong>di</strong> lavoro<br />

Le persone sono alla base della creazione <strong>di</strong> valore per<br />

<strong>Holcim</strong>. Il nostro obiettivo è assumere le persone migliori<br />

del nostro settore; pertanto, l’eccellenza nella leadership,<br />

nella gestione e tutela delle <strong>di</strong>versità e delle pari<br />

opportunità e nella formazione dei nostri <strong>di</strong>pendenti<br />

ricoprono per noi un ruolo fondamentale.<br />

Profilo dei <strong>di</strong>pendenti<br />

I nostri <strong>di</strong>pendenti sono alla base del nostro successo. Le<br />

relazioni con loro sono gestite conformemente agli<br />

Dipendenti<br />

impegnati in varie<br />

attività.<br />

80 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


standard internazionali relativi al rispetto dei <strong>di</strong>ritti<br />

umani, quali la Dichiarazione Universale e la<br />

Dichiarazione dei Diritti Umani Fondamentali dell’OIL.<br />

Il numero dei <strong>di</strong>pendenti del Gruppo è cresciuto nel<br />

triennio in esame e al 31/12/<strong>2007</strong> risulta pari a 670 unità<br />

equivalenti (FTE), con contratti al 100% a tempo<br />

indeterminato in cui si rispecchia tra gli altri anche il<br />

nuovo inquadramento ex art. 29 CCNL Cemento, Calce e<br />

Gesso del 5 Marzo 2004, così sud<strong>di</strong>visi:<br />

• CCNL dei Lapidei;<br />

• CCNL dei Trasporti e Spe<strong>di</strong>zioni;<br />

• CCNL dell’Industria E<strong>di</strong>le;<br />

• CCNL del Terziario;<br />

• CCNL dei Laterizi;<br />

• CCNL Dirigenti Industria.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione dei <strong>di</strong>pendenti per area geografica<br />

conferma il forte legame con le Provincie ove<br />

operiamo:<br />

Composizione per società <strong>2007</strong> (%)<br />

Composizione per provenienza geografica <strong>2007</strong> (%)<br />

1%<br />

3%<br />

1%<br />

12%<br />

19%<br />

4%<br />

5%<br />

4%<br />

28%<br />

12%<br />

9%<br />

64%<br />

18%<br />

20%<br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. - cemento<br />

<strong>Holcim</strong> Aggregati Srl e sue controllate - aggregati<br />

<strong>Holcim</strong> Calcestruzzi Srl - calcestruzzo<br />

Eurofuels - piattaforma AFR<br />

Rolcim - tra<strong>di</strong>ng cemento<br />

<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

Como<br />

Milano<br />

Varese<br />

Lecco<br />

Alessandria<br />

Bergamo<br />

Torino<br />

Altro<br />

Fonte: HR Payroll. Perimetro: i dati fanno riferimento a tutte le società<br />

del Gruppo<br />

Fonte: HR Payroll. Perimetro: i dati fanno riferimento a tutte le società<br />

del Gruppo<br />

Su 670 <strong>di</strong>pendenti 2 hanno contratti part-time.<br />

I contratti collettivi nazionali del lavoro applicati nelle<br />

varie società del Gruppo sono i seguenti:<br />

• CCNL del Cemento, calce e gesso;<br />

Il turnover dei <strong>di</strong>pendenti è sempre stato a livelli molto<br />

bassi, me<strong>di</strong>amente uguale al 3% annuo. Nel <strong>2007</strong> è salita<br />

al 4,48%.<br />

Tale dato si caratterizza per una prevalenza <strong>di</strong> personale<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 81


maschile (87%), con un’età compresa tra i 30 e i 50 anni<br />

(53%) e con provenienza dalle Provincie <strong>di</strong> Milano, Varese<br />

e Como (57%).<br />

Secondo le linee guida della Capogruppo, i livelli <strong>di</strong><br />

management applicabili all’interno dell’organizzazione<br />

sono i seguenti:<br />

• Top Management, corrispondenti ai membri dell’Alta<br />

Direzione che operano alle <strong>di</strong>pendenze della Società<br />

controllate e amministrate, quanto a libro paga, da<br />

<strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A. e sottoposte al coor<strong>di</strong>namento ed<br />

al controllo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.;<br />

• Senior Management, ovvero collaboratori che operano<br />

alle <strong>di</strong>pendenze delle Società controllate e<br />

amministrate, quanto a libro paga, da <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>)<br />

S.p.A., ovvero il personale delle <strong>di</strong>verse aree / funzioni /<br />

unità produttive che ricopre responsabilità <strong>di</strong> gestionegoverno<br />

e controllo, e/o con impatto rilevante a livello<br />

economico-finanziario, nell’ambito <strong>di</strong> unità<br />

organizzative <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni appartenenti a<br />

funzioni / unità produttive;<br />

• Middle Management, ovvero collaboratori che operano<br />

alle <strong>di</strong>pendenze delle Società controllate e<br />

amministrate, quanto a libro paga, da <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>)<br />

S.p.A., ovvero il personale delle <strong>di</strong>verse aree / funzioni /<br />

unità produttive che ricopre responsabilità <strong>di</strong> gestione<br />

specifiche, e/o funzioni con impatto significativo a<br />

livello economico-finanziario, nell’ambito <strong>di</strong> unità<br />

organizzative <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni o gruppi<br />

appartenenti a funzioni / unità produttive;<br />

• Altri <strong>di</strong>pendenti, collaboratori che operano alle<br />

<strong>di</strong>pendenze delle Società controllate e amministrate,<br />

quanto a libro paga, da <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A., e<br />

sottoposte al coor<strong>di</strong>namento ed al controllo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A., ovvero il personale delle <strong>di</strong>verse<br />

aree / servizi / unità produttive che non ricopre<br />

responsabilità gestionali specifiche e/o esercita alcuna<br />

funzione <strong>di</strong> supervisione e controllo o limitatamente a<br />

compiti specifici.<br />

Tale classificazione è <strong>di</strong> natura aziendale interna, è <strong>di</strong><br />

esclusiva competenza dell’Alta Direzione e non determina<br />

alcuna attribuzione <strong>di</strong> natura contrattuale.<br />

Livello 20052006 <strong>2007</strong> Presenza<br />

<strong>di</strong> management<br />

femminile per<br />

livelli <strong>2007</strong><br />

Top Management 5 5 5 0<br />

Senior Management 19 20 19 1<br />

Middle Management 22 27 27 4<br />

Altri <strong>di</strong>pendenti 535 581 619 71<br />

Totale 581 633 670 76<br />

Fonte: HR Payroll,, CSR Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

Pari opportunità<br />

Come <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) ci impegniamo a garantire che<br />

l’organizzazione, la gestione e lo sviluppo delle Risorse<br />

Umane avvengano senza alcun genere <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione<br />

per etnia, colore, cultura, nazionalità, orientamento<br />

sessuale, religione, idee politiche, età o <strong>di</strong>sabilità. Ci<br />

impegniamo altresì a garantire un ambiente <strong>di</strong> lavoro<br />

improntato alle pari opportunità dove la <strong>di</strong>versità è<br />

riconosciuta e valutata come fonte <strong>di</strong> ricchezza.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che nel 2003 <strong>Holcim</strong> ha aderito all’UN Global<br />

Compact, impegnando se stessa e le Group Company a<br />

rispettare i <strong>di</strong>eci principi universali nelle aree dei <strong>di</strong>ritti<br />

umani, delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro, dell’ambiente e della<br />

lotta alla corruzione e renderli parte della visione<br />

strategica e delle pratiche dell’azienda.<br />

Ad oggi non si sono verificati tipologie <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione<br />

nei casi sopra elencati.<br />

Dipendenti<br />

82 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Su 670 l’11% dei <strong>di</strong>pendenti al 31/21/<strong>2007</strong> è<br />

rappresentato da donne, il che conferma come il settore<br />

in cui operiamo non sia considerato certamente un<br />

settore ad alto impiego <strong>di</strong> popolazione femminile.<br />

La componente femminile della popolazione aziendale è<br />

prevalentemente impegnata in funzioni centrali e nello<br />

specifico amministrative.<br />

A livello <strong>di</strong> management al 31/12/<strong>2007</strong> nel Gruppo<br />

risultano 1 senior manager e 4 middle manager donne,<br />

mostrando una crescita rispetto agli anni precedenti.<br />

Composizione per sesso <strong>2007</strong> (%)<br />

11%<br />

89%<br />

Donne<br />

Uomini<br />

Fonte: HR Payroll,, CSR Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

Sul totale <strong>di</strong>pendenti, al 31/12/<strong>2007</strong> il 66% ha un’età<br />

compresa tra 30 e 50 anni. L’età me<strong>di</strong>a è pari a 42 anni.<br />

A livello <strong>di</strong> management, il top management nell’80% dei<br />

casi ha più <strong>di</strong> 50 anni mentre il senior management nella<br />

metà dei casi ha un’età compresa tra 30 e 50 anni.<br />

Il personale <strong>di</strong>sabile ammonta a 20 unità, <strong>di</strong> cui 3 unità<br />

appartenenti a categorie protette.<br />

Relazioni industriali<br />

Operiamo nel pieno rispetto <strong>di</strong> quanto previsto dai<br />

contratti collettivi nazionali <strong>di</strong> lavoro applicati al nostro<br />

interno a tutti i <strong>di</strong>pendenti, con particolare riferimento ai<br />

capitoli che enunciano i principi fondamentali sui quali è<br />

fondato il sistema <strong>di</strong> relazioni industriali (le cosiddette<br />

“prime parti” dei CCNL). Il contratto nazionale <strong>di</strong> lavoro è<br />

stato oggetto <strong>di</strong> rinnovo in data 9 gennaio 2008 in<br />

ambito FEDERMACO (Federazione <strong>Italia</strong>na Materiali <strong>di</strong><br />

Base per le Costruzioni) con due novità sostanziali: da un<br />

lato l’estensione delle attribuzioni del RLS che <strong>di</strong>venta<br />

RLSSA <strong>di</strong>ventando quin<strong>di</strong> Rappresentante dei Lavoratori<br />

per la Sicurezza, Salute e Ambiente e dall’altro<br />

l’istituzione <strong>di</strong> un Comitato Paritetico Nazionale<br />

composto da 9 rappresentanti <strong>di</strong> organizzazioni sindacali<br />

e 9 rappresentanti FEDERMACO su Sviluppo Sostenibile e<br />

Responsabilità Sociale riconoscendo questi ultimi come<br />

qualificante valore aggiunto per l’impresa e per i propri<br />

rapporti con gli stakeholder. In particolare, vengono<br />

identificati alcuni temi rilevanti <strong>di</strong> sviluppo sostenibile,<br />

ovvero tutela ambientale e gestione CO 2 , utilizzo <strong>di</strong><br />

combustibili tra<strong>di</strong>zionali e alternativi, Sicurezza e Salute<br />

nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, impatto sulle comunità locali e<br />

monitoraggio e reporting delle emissioni.<br />

I <strong>di</strong>pendenti coperti da contrattazione collettiva<br />

rappresentano il 100% dei <strong>di</strong>pendenti, mentre quelli<br />

iscritti ad associazioni sindacali sono il 36%.<br />

Perseguiamo un modello <strong>di</strong> relazioni industriali in grado<br />

<strong>di</strong> affrontare in modo efficace problemi <strong>di</strong> comune<br />

interesse delle Parti attraverso un continuo <strong>di</strong>alogo con i<br />

sindacati, in particolare a livello territoriale.<br />

I comportamenti aziendali sono pertanto volti a:<br />

• realizzare una sistematicità <strong>di</strong> consultazione tra le Parti<br />

a tutti i livelli;<br />

• definire normative contrattuali chiare e funzionali;<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 83


• ricercare un adeguato livello <strong>di</strong> consenso sulle strategie<br />

aziendali da parte dei lavoratori. In caso <strong>di</strong> operazioni<br />

straor<strong>di</strong>narie (es. fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni,<br />

ecc.) i rappresentanti dei <strong>di</strong>pendenti e delle<br />

organizzazioni sindacali vengono informati con<br />

preavviso prima dell’implementazione delle mo<strong>di</strong>fiche<br />

organizzative con comunicazioni scritte e presentazioni<br />

all’interno <strong>di</strong> riunioni convocate ad hoc. I tempi sono<br />

regolati da due provve<strong>di</strong>menti legislativi: decreto<br />

legislativo 18 / 2001 per fusioni e acquisizioni (25 gg <strong>di</strong><br />

anticipo rispetto ad atto costitutivo) e legge 223 / 1991<br />

in caso <strong>di</strong> esuberi (il tempo per trovare accordo con<br />

sindacati è 75 giorni, oltre il quale l’azienda può<br />

licenziare ma con oneri sociali maggiori). Nel nostro<br />

caso, in caso <strong>di</strong> operazioni straor<strong>di</strong>narie, informiamo con<br />

preavviso <strong>di</strong>rettamente anche i <strong>di</strong>pendenti coinvolti;<br />

• prevenire i conflitti in<strong>di</strong>viduali e collettivi.<br />

Abbiamo un Protocollo delle Relazioni Industriali per il<br />

Cemento siglato in data 08.03.1999 con le organizzazioni<br />

sindacali dei lavoratori (RSU unitamente alle OO.SS.<br />

territoriali e regionali) che riconosce la titolarità della<br />

contrattazione <strong>di</strong> secondo livello (es. premio <strong>di</strong> risultato).<br />

Abbiamo creato tre gruppi <strong>di</strong> lavoro paritetici e una<br />

commissione tecnica con il compito <strong>di</strong> effettuare<br />

stu<strong>di</strong>/analisi congiunti sulle tematiche:<br />

• Sviluppi societari ed investimenti;<br />

• Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, con particolare<br />

focus su sistemi <strong>di</strong> gestione, in<strong>di</strong>ci infortunistici,<br />

iniziative <strong>di</strong> sensibilizzazione e formazione dei<br />

<strong>di</strong>pendenti, <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale;<br />

• Formazione, sistema aziendale interno <strong>di</strong> misura ed<br />

incremento della professionalità (quanto a conoscenze,<br />

competenze, esperienze e responsabilità) anche con<br />

riferimento al concetto <strong>di</strong> manutenzione;<br />

• Situazione occupazionale interna e andamento del<br />

premio.<br />

I gruppi <strong>di</strong> lavoro sono composti da rappresentanti <strong>di</strong> varie<br />

funzioni (es. Unità Produttive Cemento, Amministrazione,<br />

Finanza e Controllo, Sviluppo Sostenibile e Risorse<br />

Umane) e dai rappresentanti sindacali dei lavoratori.<br />

La percentuale <strong>di</strong> lavoratori rappresentati è pari al 3.4%.<br />

Abbiamo rinnovato il premio <strong>di</strong> risultato istituito con<br />

l’accordo del 24.11.2000 e scaduto il 21.12.2003 con un<br />

nuovo premio variabile collegato principalmente a in<strong>di</strong>ci<br />

economico-industriali legati al processo <strong>di</strong> produzione<br />

clinker e ad altri specifici in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> efficienza, produttività<br />

e <strong>di</strong> carattere economico. Nello specifico, il NPGR (Nuovo<br />

Premio Globale <strong>di</strong> Risultato) tiene conto dei seguenti<br />

in<strong>di</strong>catori:<br />

• OEE dei forni: in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento costituito dal<br />

prodotto <strong>di</strong> ulteriori tre in<strong>di</strong>ci quali l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sponibilità, l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’impianto e<br />

l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> qualità;<br />

• MTBF me<strong>di</strong>a cemento: in<strong>di</strong>ce dato dal rapporto tra la<br />

<strong>di</strong>sponibilità effettiva dell’impianto ed il numero <strong>di</strong><br />

fermate;<br />

• IFPC me<strong>di</strong>a cemento: in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fatturato pro capite<br />

inteso come rapporto fra il fatturato per ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

cemento prodotto dalle unità produttive <strong>di</strong> Merone,<br />

Ternate e Morano Po ed il numero relativo alla forza<br />

me<strong>di</strong>a annua consuntiva della Società.<br />

L’ammontare totale del NPGR è dato dal risultato della<br />

somma dei valori corrispondenti ai risultati raggiunti ad<br />

ogni in<strong>di</strong>ce specifico. L’azienda inoltre versa i contributi<br />

per tutti i <strong>di</strong>rigenti al Fondo PREVINDAI e gestisce un<br />

proprio fondo <strong>di</strong> previdenza complementare (fondo<br />

<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.) al quale i <strong>di</strong>pendenti<br />

possono aderire su base volontaria.<br />

Reclutamento e formazione<br />

Il processo <strong>di</strong> reclutamento e selezione avviene tramite<br />

selezione <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dature interne e analisi e valutazione <strong>di</strong><br />

can<strong>di</strong>dature spontanee, raccolte tramite annunci <strong>di</strong><br />

ricerca <strong>di</strong> personale per specifiche posizioni/mansioni<br />

anche pubblicizzate nel sito Internet piuttosto che<br />

tramite società <strong>di</strong> ricerca del personale.<br />

Le can<strong>di</strong>dature spontanee provenienti da tutta <strong>Italia</strong> si<br />

aggirano intorno a 800 l’anno.<br />

Esse, a fronte <strong>di</strong> specifiche necessità e fabbisogni, nonché<br />

delle politiche d’inserimento, vengono valutate e, se<br />

ritenute idonee, considerate ai fini dei colloqui in<strong>di</strong>viduali<br />

<strong>di</strong> selezione. Ai laurean<strong>di</strong>, prevalentemente in<br />

Ingegneria, può essere concessa l’opportunità <strong>di</strong> svolgere<br />

uno stage presso la nostra azienda per avere un primo<br />

contatto con la realtà lavorativa.<br />

La formazione è per noi una pietra miliare per creare un<br />

linguaggio comune, sviluppare le abilità in<strong>di</strong>viduali e<br />

accrescere le competenze specialistiche e manageriali.<br />

La formazione è un’attività che viene pianificata dalla<br />

funzione Risorse Umane in relazione alle competenze<br />

richieste per ciascuna funzione, ovvero mirata per i<br />

<strong>di</strong>versi ruoli, con l’obiettivo <strong>di</strong> ottimizzare la preparazione<br />

<strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>pendenti. Il Training Master Plan, pre<strong>di</strong>sposto<br />

dalla funzione Risorse Umane e con<strong>di</strong>viso con le singole<br />

Direzioni, analogamente a quanto già pianificato negli<br />

anni precedenti, è articolato sia per finalità (creare un<br />

linguaggio comune, sviluppare le abilità in<strong>di</strong>viduali e<br />

accrescere le competenze specialistiche e manageriali) sia<br />

84 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


per ambito (nazionale tenuto in sede o presso centri<br />

formazione esterni; internazionale presso la Capogruppo<br />

o presso centri universitari da essa selezionati per corsi <strong>di</strong><br />

Management and Senior Management Program).<br />

Nel <strong>2007</strong>, in totale, sono state erogate 14.030 ore <strong>di</strong><br />

formazione, +41% rispetto al 2006, con una crescita delle<br />

ore me<strong>di</strong>e annue procapite per tutti i livelli ad esclusione<br />

dei top e senior manager come si può notare nelle due<br />

tabelle che seguono.<br />

Totale ore formazione 20052006 <strong>2007</strong><br />

(h/anno)<br />

Totale ore formazione 8.416 9.926 14.030<br />

Ore formazione per livelli 20052006 <strong>2007</strong><br />

(h/anno)<br />

Top e senior management 34,80 47,91 41,17<br />

Middle Management 39,31 45,69 79,09<br />

Altri <strong>di</strong>pendenti 11,84 13,47 17,61<br />

Fonte: HR Database, CSR Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

Da un’ulteriore analisi dei dati emerge che gli<br />

investimenti più significativi in formazione hanno<br />

riguardato per natura i corsi svolti presso strutture<br />

esterne (85%) e per tipologia (a parte la formazione<br />

linguistica) i corsi specialistici (team buil<strong>di</strong>ng, team<br />

working) e <strong>di</strong> Management Education e i corsi in<br />

sicurezza e ambiente, che confermano l’attenzione allo<br />

sviluppo sostenibile. Con riferimento ai corsi <strong>di</strong><br />

Management Education si tratta <strong>di</strong> corsi manageriali ad<br />

alto livello (Management Program e Senior Management<br />

Program) tenuti da scuole <strong>di</strong> formazione esterne e<br />

rispettivamente dall’Università <strong>di</strong> St. Gallen e dall’IMD <strong>di</strong><br />

Losanna. Al momento non abbiamo ancora effettuato<br />

formazione sui <strong>di</strong>ritti umani.<br />

Ore formazione per corsi (h/anno <strong>2007</strong>) <strong>2007</strong><br />

Corsi base 760<br />

Corsi specialistici 4.045<br />

Corsi <strong>di</strong> management education 1.016<br />

Corsi sicurezza e ambiente (1) 1.664<br />

Corsi linguistici 5.566<br />

Corsi SAP/IT 980<br />

Totale 14.030<br />

Fonte: HR Database, CSR Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

(1)<br />

Di cui Ambiente 57 ore su Autorizzazione Integrata Ambientale. Il valore<br />

ridotto <strong>di</strong> ore in formazione si giustifica con il fatto che tutti i <strong>di</strong>pendenti<br />

interessati sono già stati formati e che ora si fanno sessioni ad hoc su temi<br />

specifici.<br />

Dal <strong>2007</strong> la Capogruppo ha lanciato due programmi <strong>di</strong><br />

training importanti. Il primo, chiamato Core Curriculum,<br />

mira a fornire conoscenze <strong>di</strong> base a middle e first line<br />

manager su cinque aree: Strategia, Finanza, Marketing,<br />

Produzione, Leadership. Il programma <strong>di</strong> formazione<br />

dovrà essere completato in tutte le Group Company del<br />

mondo entro il 2011. Il secondo programma è incentrato<br />

sulla Leadership e si struttura in 2 seminari Senior<br />

Leadership Program e Leadership Program, destinati a<br />

Top, Senior e Middle Manager. Lo sviluppo delle<br />

competenze <strong>di</strong> leadership oltre che <strong>di</strong> gestione è chiave<br />

per implementare con successo le strategie. <strong>Holcim</strong> ha<br />

definito un modello <strong>di</strong> competenze comune per il Gruppo<br />

che identifica 14 competenze chiave e le raggruppa in 4<br />

macro-aree: capacità <strong>di</strong> affrontare il business; capacità <strong>di</strong><br />

portare risultati; capacità <strong>di</strong> agire come modello <strong>di</strong><br />

comportamento per gli altri; capacità <strong>di</strong> motivare gli altri.<br />

Le 14 competenze <strong>di</strong> leadership <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong><br />

<strong>Holcim</strong> mission, vision, strategy<br />

Think the business<br />

Strategic vision<br />

Analysis and problem solving<br />

Deliver results<br />

Manages execution<br />

Customer focus<br />

Drives change and innovation<br />

Business and financial acumen<br />

Leads for performance<br />

Act as a role model<br />

Adapts and learns<br />

Energize people<br />

Communication<br />

Engages and inspires<br />

Develops human capital<br />

Cultivates relationships and networks<br />

Builds trust and confidence<br />

Fosters teamwork and cooperation<br />

Fonte: © <strong>Holcim</strong> Ltd<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 85


Al termine dei corsi <strong>di</strong> formazione esterni, la funzione<br />

Risorse Umane elabora e sottopone ai partecipanti un<br />

questionario <strong>di</strong> valutazione, con il quale si chiede <strong>di</strong><br />

valutare la qualità dei corsi in relazione ai contenuti<br />

(qualità e chiarezza), all’efficacia dei relatori, alla<br />

documentazione <strong>di</strong>dattica, all’organizzazione (tempi e<br />

attrezzature), secondo una scala da 1 (molto<br />

insod<strong>di</strong>sfatto) a 6 (molto sod<strong>di</strong>sfatto).<br />

Performance management e sistema <strong>di</strong> incentivazione<br />

In <strong>Holcim</strong> esiste un sistema <strong>di</strong> valutazione delle<br />

performance che coinvolge tutti i <strong>di</strong>pendenti, chiamato<br />

Dialogo, e che mira a promuovere la gestione e lo<br />

sviluppo delle persone attraverso politiche e strumenti<br />

integrati e funzionali. Dialogo, in particolare, rappresenta<br />

un sistema fondamentale per pianificare, con<strong>di</strong>videre e<br />

comunicare attività, progetti ed azioni, de<strong>di</strong>cando<br />

attenzione e tempo per un confronto aperto, <strong>di</strong>retto e<br />

costruttivo tra capo e collaboratori.<br />

Le parti fondamentali del sistema, risultato <strong>di</strong> una<br />

attenta analisi, riguardano:<br />

• la valutazione dei profili professionali;<br />

• la con<strong>di</strong>visione e la fissazione <strong>di</strong> obiettivi in<strong>di</strong>viduali e<br />

collettivi <strong>di</strong> reparto/funzione;<br />

• la definizione delle esigenze <strong>di</strong> formazione e sviluppo<br />

per l’anno successivo.<br />

Al fine <strong>di</strong> valorizzare e incentivare il raggiungimento <strong>di</strong><br />

risultati eccellenti, la società applica a tutti i <strong>di</strong>pendenti<br />

sistemi <strong>di</strong> incentivazione economica correlati ad obiettivi<br />

aziendali collettivi e a circa l’8% della popolazione (top<br />

management, senior management e middle<br />

management) anche sistemi legati a obiettivi in<strong>di</strong>viduali<br />

e <strong>di</strong> funzione, la cui quota varia dal 7,5% al 20% della<br />

retribuzione fissa in funzione del livello <strong>di</strong> management.<br />

Non abbiamo inserito dati relativi alle <strong>di</strong>fferenze<br />

retributive tra uomo e donna per quest’anno. Ci<br />

proponiamo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contarlo nel prossimo <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità.<br />

A favore dei <strong>di</strong>pendenti sono stati definiti alcuni benefit<br />

tra cui:<br />

• un’assicurazione sugli infortuni che garantisce al<br />

<strong>di</strong>pendente una copertura delle spese me<strong>di</strong>che in caso<br />

<strong>di</strong> infortuni;<br />

• un servizio <strong>di</strong> assistenza fiscale per la compilazione dei<br />

modelli 730 ai <strong>di</strong>pendenti;<br />

• una mensa aziendale praticamente gratuita riservata a<br />

tutti i <strong>di</strong>pendenti della sede centrale <strong>di</strong> Merone e <strong>di</strong><br />

quelli dell’unità produttiva <strong>di</strong> Ternate e convenzioni per<br />

i <strong>di</strong>pendenti delle altre se<strong>di</strong>;<br />

• un fondo <strong>di</strong> previdenza complementare per <strong>Holcim</strong><br />

Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.. e le sue controllate.<br />

Comunicazione interna<br />

La comunicazione è un’attività molto importante della<br />

vita aziendale in quanto permette <strong>di</strong> instaurare rapporti<br />

<strong>di</strong> forte collaborazione tra le persone e con<strong>di</strong>videre<br />

obiettivi generali e specifici tra le singole funzioni,<br />

aumentando così il senso <strong>di</strong> appartenenza e la <strong>di</strong>ffusione<br />

dei valori e della cultura aziendale.<br />

La comunicazione interna è favorita dalla <strong>di</strong>ffusione<br />

tramite il canale della busta paga <strong>di</strong> un perio<strong>di</strong>co<br />

trimestrale, ZOOM, destinato a tutti i <strong>di</strong>pendenti. Inoltre,<br />

per tutti i <strong>di</strong>pendenti è attivo un sito Intranet aziendale.<br />

Nel corso 2006-<strong>2007</strong> si sono svolte campagne ad hoc <strong>di</strong><br />

sensibilizzazione sulla Sicurezza Informatica (con<br />

strumenti ad hoc quali poster, kit informativo, banner,<br />

giochi e test online) e sulla Sicurezza e Salute nei Luoghi<br />

<strong>di</strong> Lavoro (<strong>di</strong> cui parleremo ampiamente in seguito).<br />

A questo si aggiungono momenti <strong>di</strong> aggregazione<br />

organizzati ad hoc (es. cena Natale, torneo <strong>di</strong> calcio<br />

Dipendenti durante<br />

il torneo <strong>di</strong> calcio<br />

internazionali.<br />

86 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


internazionale) e incontri informativi istituzionali annuali<br />

(Infoday) per illustrare l’andamento della gestione a<br />

quadri e <strong>di</strong>rigenti.<br />

Nel corso del <strong>2007</strong> è stata svolta un’indagine con GfK<br />

Eurisko per misurare il livello <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione dei<br />

<strong>di</strong>pendenti, indagare i loro bisogni e cogliere spunti <strong>di</strong><br />

riflessione per il miglioramento.<br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi<br />

<strong>di</strong> Lavoro<br />

Uno dei principali elementi della responsabilità sociale <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> è costituito dalla Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong><br />

Lavoro, in quanto rivolto al miglioramento della qualità<br />

della vita dei nostri <strong>di</strong>pendenti, dei <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> aziende<br />

terze e dei visitatori delle nostre unità produttive.<br />

Dopo aver svolto le proprie attività, le persone che<br />

lavorano con <strong>Holcim</strong> devono poter ritornare a casa sane e<br />

salve come quando si erano recate sul posto <strong>di</strong> lavoro.<br />

Questo significa impegnarsi nella <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> una<br />

cultura della sicurezza, nell’applicazione <strong>di</strong> standard e<br />

linee guida, mettendo a <strong>di</strong>sposizione risorse umane e<br />

finanziarie, per raggiungere zero infortuni.<br />

Il target <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> è quello <strong>di</strong> ridurre il tasso <strong>di</strong> frequenza<br />

degli infortuni <strong>di</strong> almeno il 30% annuo nel periodo 2006-<br />

2009 usando l’anno 2004 come anno <strong>di</strong> riferimento,<br />

finchè non venga raggiunto un tasso inferiore a 2.<br />

Sistema <strong>di</strong> gestione<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> nel 2002 abbiamo adattato a livello<br />

locale la Politica <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro<br />

definita a livello <strong>di</strong> Capogruppo. Nel corso dello stesso<br />

anno abbiamo costituito 10 Comitati Sicurezza e Salute<br />

(uno a livello <strong>di</strong> aziendale (a cui partecipano 24 persone<br />

rappresentanti delle varie funzioni e unità produttive) e<br />

gli altri a livello <strong>di</strong> singola unità produttiva), nell’ambito<br />

dei quali i partecipanti, principalmente datori <strong>di</strong> lavoro,<br />

RLS, RSPP, Coor<strong>di</strong>natore OH&S (Occupational Health and<br />

Safety) e Responsabile Sviluppo Sostenibile, <strong>di</strong>scutono dei<br />

risultati degli in<strong>di</strong>ci infortunistici mensili e dei progetti in<br />

corso.<br />

È in programma per il 2008 l’apertura del Comitato<br />

Sicurezza e Salute centrale anche ai principali fornitori <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> allo scopo <strong>di</strong> creare allineamento, <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>videre best practice e <strong>di</strong> trovare insieme soluzioni<br />

comuni ed innovative per applicare la Sicurezza e Salute<br />

nel quoti<strong>di</strong>ano sempre con l’obiettivo finale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere<br />

la cultura della sicurezza e <strong>di</strong> azzerare gli infortuni.<br />

Nel 2005 abbiamo introdotto un nuovo sistema interno<br />

<strong>di</strong> gestione della sicurezza sviluppato dalla Capogruppo e<br />

chiamato Piramide della Sicurezza. Si tratta <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> gestione / monitoraggio strutturato in 19 blocchi che,<br />

visivamente, formano una piramide. Ciascuno dei 19<br />

blocchi della piramide è un ambito del sistema ben<br />

definito, che comprende un nucleo <strong>di</strong> obiettivi da<br />

sviluppare ed attuare attraverso attività specifiche.<br />

L’applicazione <strong>di</strong> tale sistema a livello locale è stata poi<br />

misurata attraverso un Au<strong>di</strong>t organizzato dalla<br />

Capogruppo.<br />

Pur riconoscendo l’importanza <strong>di</strong> tale sistema<br />

proprietario, in <strong>Italia</strong> abbiamo voluto andare oltre,<br />

avviando nel 2006 l’implementazione del sistema <strong>di</strong><br />

gestione della sicurezza, ai sensi della norma OHSAS<br />

18001 del quale possiamo considerare la Piramide quasi<br />

un sottoinsieme, ottenendo nel <strong>2007</strong> la certificazione ai<br />

sensi della norma OHSAS 18001 per 10 unità produttive:<br />

2 unità produttive cemento (nel sito <strong>di</strong> Merone è inclusa<br />

la sede degli uffici <strong>di</strong>rezionali), 4 cave aggregati e 4<br />

miniere cemento.<br />

In<strong>di</strong>ci infortunistici<br />

Non si sono verificati casi <strong>di</strong> infortunio mortale nelle<br />

nostre unità produttive.<br />

Un altro in<strong>di</strong>catore per misurare i nostri risultati verso<br />

l’obiettivo zero infortuni è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza, che<br />

rappresenta il numero <strong>di</strong> infortuni occorsi per milione <strong>di</strong><br />

ore lavorate.<br />

Non sono inclusi nel calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza:<br />

• gli infortuni “in itinere”;<br />

• il giorno in cui è avvenuto l’evento indesiderato;<br />

• gli infortuni con necessità <strong>di</strong> primo soccorso che non<br />

abbiano generato per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> ore lavorate.<br />

Sono inclusi nel calcolo:<br />

• gli infortuni accaduti nei luoghi <strong>di</strong> lavoro e quegli<br />

infortuni a causa dei quali il lavoratore sia stato<br />

assente dal lavoro per almeno una intera giornata<br />

lavorativa oppure un intero turno lavorativo, nel giorno<br />

successivo a quello dell’infortunio;<br />

• gli infortuni la cui conseguenza si manifesti dopo un<br />

certo numero <strong>di</strong> settimane e generi per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> ore<br />

lavorate e ciò in <strong>di</strong>verse occasioni e non<br />

imme<strong>di</strong>atamente dopo l’evento indesiderato;<br />

• tutti gli infortuni generatisi a seguito <strong>di</strong> un evento per<br />

il quale l’Azienda possa essere ritenuta responsabile;<br />

• tutti gli infortuni, in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che il<br />

personale abbia contratto <strong>di</strong> lavoro a tempo parziale<br />

oppure a tempo pieno;<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 87


• tutti gli infortuni generatisi a causa <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

lavoro improprie.<br />

La tabella riportata in<strong>di</strong>ca i dati dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza<br />

infortuni degli ultimi anni.<br />

Dati infortuni 20052006 <strong>2007</strong><br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza Gruppo 24,9 12,2 9,6<br />

Giorni persi 642 661 424<br />

Fonte: OH&S Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno riferimento<br />

a tutte le società del Gruppo.<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza 20052006 <strong>2007</strong><br />

per unità produttiva<br />

U.P. Merone 33,7 33,7 23,9<br />

U.P. Ternate 21,9 21,9 26,8<br />

U.P. Morano Po 34,6 35,1 0<br />

Cave-miniere cemento 21,3 21,9 0<br />

Merone - sede 5,1 0 4,77<br />

Aggregati 17,9 10,6 0<br />

Calcestruzzo 1 36,1 9,6 0<br />

Piattaforma AFR 0 0 0<br />

Rolcim n.d. n.d. 0<br />

Totale Gruppo 24,9 12,2 9,6<br />

Fonte: OH&S Report and Questionnaire. Perimetro: i dati fanno riferimento<br />

a tutte le società del Gruppo<br />

I dati evidenziano come, dal 2005 al <strong>2007</strong>, l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

frequenza me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Gruppo sia <strong>di</strong>minuito dal valore <strong>di</strong><br />

24,9 al 9,6. Questo è sicuramente il risultato più<br />

importante e più incoraggiante per perseguire questa<br />

strada, verso il nostro obiettivo <strong>di</strong> zero infortuni.<br />

Particolarmente significativa, a causa della maggiore<br />

complessità del ciclo produttivo, la <strong>di</strong>minuzione degli<br />

infortuni per le unità produttive cemento a ciclo<br />

completo.<br />

A partire da quest’anno abbiamo deciso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contare<br />

anche l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> gravità degli infortuni, ovvero le giornate<br />

perse a causa <strong>di</strong> infortuni per milione <strong>di</strong> ore lavorate, che<br />

nel <strong>2007</strong> è stato pari a 146,8.<br />

A supporto <strong>di</strong> questo trend positivo, si affianca il tasso <strong>di</strong><br />

assenteismo <strong>di</strong> 3,78% nel <strong>2007</strong>.<br />

Tali dati vengono perio<strong>di</strong>camente analizzati e <strong>di</strong>scussi sia<br />

all’interno dei comitati sia con i sindacati.<br />

L’analisi <strong>di</strong> tali in<strong>di</strong>ci a livello mon<strong>di</strong>ale ha portato <strong>Holcim</strong><br />

a identificare le principali cause <strong>di</strong> infortuni e quin<strong>di</strong> a<br />

definire un programma specifico <strong>di</strong> intervento chiamato<br />

Fatality Prevention Elements Program. Gli elementi<br />

identificati come fatali e per i quali sono state definite<br />

politiche, <strong>di</strong>rettive e responsabili sono i seguenti: cadute<br />

dall’alto, isolamento e blocco, sicurezza dei trasporti,<br />

sicurezza parti elettriche, protezione delle macchine,<br />

spazi confinati, lavori a caldo, escavazione e perforazione,<br />

sollevamento pesi e carichi sospesi, lavori nei pressi <strong>di</strong><br />

bacini d’acqua, sicurezza ferroviaria.<br />

Iniziative in corso volte all’informazione / formazione e<br />

coinvolgimento dei <strong>di</strong>pendenti<br />

Dal 2006 abbiamo inoltre rafforzato i progetti volti<br />

all’informazione / formazione e coinvolgimento dei<br />

<strong>di</strong>pendenti.<br />

Innanzitutto, abbiamo introdotto nel 2006 la newsletter<br />

sulla sicurezza che ha lo scopo <strong>di</strong> informare tutti i<br />

<strong>di</strong>pendenti sulle principali attività in corso in materia <strong>di</strong><br />

sicurezza e <strong>di</strong> fornire i dati sull’andamento infortunistico.<br />

In merito all’addestramento sulla sicurezza abbiamo dato<br />

il via a “Giornate della sicurezza” che si tengono<br />

annualmente, durante le quali vengono anche svolte<br />

prove <strong>di</strong> evacuazione degli uffici. Ovviamente il personale<br />

<strong>di</strong> produzione viene formato perio<strong>di</strong>camente ed in modo<br />

specifico sulle procedure relative agli impianti.<br />

Gli stu<strong>di</strong> più recenti in materia <strong>di</strong> sicurezza, evidenziano<br />

I 10 temi della<br />

OH&S Awareness<br />

Campaign<br />

88 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


però come, insieme ad investimenti strutturali <strong>di</strong><br />

adeguamento delle macchine, sia altrettanto importante<br />

la <strong>di</strong>ffusione della cultura della sicurezza, che è un passo<br />

in più rispetto alla formazione / informazione.<br />

Da questo è nata a livello <strong>di</strong> Capogruppo la OH&S<br />

Awareness Campaign, poi personalizzata a livello locale. I<br />

concetti sui quali la campagna ha voluto portare a<br />

riflettere sono <strong>di</strong> due tipi, ed essenzialmente legati alle<br />

due macro tipologie <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> un gruppo come<br />

<strong>Holcim</strong>: operativa / produttiva e gestionale. L’obiettivo<br />

della campagna è quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> sicurezza<br />

personale come modo <strong>di</strong> operare nel quoti<strong>di</strong>ano e <strong>di</strong> far<br />

<strong>di</strong>ventare la sicurezza un “chiodo fisso” <strong>di</strong> tutti, anche <strong>di</strong><br />

chi ha effetti in<strong>di</strong>retti sulla stessa, ovvero si occupa <strong>di</strong><br />

gestione dei fornitori / appaltatori, gestione trasporti,<br />

gestione del personale. Tutti i <strong>di</strong>pendenti <strong>Holcim</strong> sono<br />

stati coinvolti per 10 mesi (da <strong>di</strong>cembre 2006 a ottobre<br />

<strong>2007</strong>, saltando agosto), trovandosi a parlare esattamente<br />

della stessa cosa - in<strong>di</strong>pendentemente dal ruolo<br />

aziendale - e a proporre soluzioni per il miglioramento<br />

delle performance. Il progetto è stato con<strong>di</strong>viso e<br />

supportato dai sindacati attraverso le O.O.S.S. territoriali.<br />

La campagna, iniziata a <strong>di</strong>cembre 2006 e conclusasi ad<br />

ottobre <strong>2007</strong>, è durata appunto 10 mesi in quanto 10<br />

sono i temi importanti che abbiamo voluto affrontare e<br />

su cui focalizzare l’attenzione. Si è <strong>di</strong>scusso <strong>di</strong>: obiettivo<br />

zero infortuni, importanza della pianificazione e<br />

riflessione sui possibili rischi prima <strong>di</strong> affrontare un<br />

lavoro / un’attività pericolosa, cultura della segnalazione<br />

degli incidenti, procedure <strong>di</strong> isolamento e blocco delle<br />

macchine, utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale<br />

(DPI), lavori in quota, importanza dell’housekeeping <strong>di</strong><br />

stabilimento, postura nel sollevare pesi, pericoli<br />

potenziali, velocità dei mezzi all’interno delle unità<br />

produttive.<br />

L’obiettivo alla base <strong>di</strong> questa iniziativa si articola su due<br />

livelli:<br />

• Un livello pratico, rivolto soprattutto al personale <strong>di</strong><br />

stabilimento. Lo scopo degli incontri, organizzati<br />

in gruppi <strong>di</strong> persone che lavorano insieme all’interno<br />

dei <strong>di</strong>versi reparti, è <strong>di</strong> evidenziare i rischi quoti<strong>di</strong>ani<br />

relativi alle macchine e/o comportamenti e,<br />

simultaneamente, <strong>di</strong> raccogliere proposte <strong>di</strong><br />

miglioramento per minimizzare le situazioni<br />

a rischio;<br />

• Un obiettivo forse più ambizioso, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione dei<br />

concetti della sicurezza a tutti i <strong>di</strong>pendenti e la<br />

conseguente inclusione dei relativi aspetti in tutti i<br />

processi aziendali. Accade infatti che, ad esempio, per<br />

logiche commerciali (trasportatore che carica nelle<br />

nostre unità produttive) o contrattuali (terziarizzazione<br />

<strong>di</strong> lavori) si ammettano anche all’interno delle nostre<br />

aree dei comportamenti non sicuri.<br />

Gli strumenti <strong>di</strong> comunicazione a supporto della<br />

campagna sono stati i seguenti:<br />

• Poster con rappresentazione grafica dei 10 temi<br />

• Pocket guide (<strong>di</strong>stribuita a tutti i <strong>di</strong>pendenti)<br />

contenente le 5 Regole Car<strong>di</strong>nali (non interferire né<br />

trasgre<strong>di</strong>re a in<strong>di</strong>cazioni sulla Sicurezza e Salute né<br />

consentire che altri lo facciano; adottare i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

protezione in<strong>di</strong>viduale quando richiesto; seguire le<br />

procedure <strong>di</strong> Isolamento e Blocco; non assumere<br />

alcohol né droghe; segnalare incidenti e infortuni) e<br />

linee guida <strong>di</strong> comportamento<br />

• Video (visionato da ogni <strong>di</strong>pendente)<br />

• Schede (analoghe ai poster) <strong>di</strong>stribuite ogni mese in<br />

busta paga<br />

• Toolbox talk (che tradotto in italiano significa “cassetta<br />

degli attrezzi”)<br />

Come anticipato, ogni mese abbiamo affisso un poster<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 89


che rappresenta graficamente “l’oggetto della<br />

<strong>di</strong>scussione”. Successivamente ciascun capo ha <strong>di</strong>scusso<br />

con le proprie persone l’argomento del mese allo scopo <strong>di</strong><br />

far emergere i problemi e le opportunità <strong>di</strong><br />

miglioramento, sia dal punto <strong>di</strong> vista infrastrutturale che<br />

organizzativo.<br />

La pocket guide è la guida tascabile relativa alla Sicurezza<br />

e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro. È articolata in otto parti,<br />

riguardanti la politica <strong>Holcim</strong> sulla Sicurezza e Salute nei<br />

Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, le regole car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> in merito<br />

alla sicurezza, i rapporti sugli incidenti, l’identificazione<br />

dei pericoli, la messa in sicurezza, la protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale, la segnaletica ed i rischi lavorativi.<br />

Il video è un filmato della durata <strong>di</strong> 11 minuti che<br />

riba<strong>di</strong>sce - attraverso immagini che simulano incidenti<br />

all’interno <strong>di</strong> una nostra unità produttiva cemento -<br />

l’importanza del rispetto delle regole car<strong>di</strong>nali. Il video è<br />

composto da immagini forti con lo scopo <strong>di</strong> far capire che<br />

si parla <strong>di</strong> questioni molto importanti: “tornare a casa la<br />

sera”.<br />

Le schede <strong>di</strong>stribuite in busta paga hanno avuto lo scopo<br />

<strong>di</strong> riba<strong>di</strong>re il messaggio dei poster.<br />

Le toolbox talk, infine, sono servite ai capi per avere una<br />

traccia degli argomenti da trattare, con le proprie<br />

persone, durante gli incontri mensili su ciascun tema. Le<br />

proposte ed i suggerimenti per migliorare la sicurezza che<br />

vengono evidenziate durante gli incontri sono state<br />

verbalizzate e successivamente esaminate per valutarne<br />

il contenuto ed eventualmente la fattibilità.<br />

I risultati emersi dai gruppi <strong>di</strong> lavoro sono stati raccolti in<br />

un database, analizzati e <strong>di</strong>ventati oggetto <strong>di</strong> piani <strong>di</strong><br />

azione specifici coor<strong>di</strong>nati dai vari responsabili.<br />

Questo progetto ha ricevuto il Sodalitas Social Award<br />

<strong>2007</strong>, primo premio nella categoria valorizzazione del<br />

capitale umano, in quanto è stato riconosciuto l’impegno<br />

nella <strong>di</strong>ffusione della cultura della Sicurezza e Salute nei<br />

Luoghi <strong>di</strong> Lavoro e i risultati tangibili già ottenuti.<br />

Formazione e prevenzione per assistere i <strong>di</strong>pendenti e le<br />

loro famiglie in caso <strong>di</strong> malattie gravi<br />

Nel nostro Gruppo è previsto un Programma <strong>di</strong><br />

Assistenza Sanitaria per i <strong>di</strong>pendenti secondo il quale<br />

ogni datore <strong>di</strong> lavoro nomina un Me<strong>di</strong>co Competente che<br />

effettua una visita me<strong>di</strong>ca preventiva per i neoassunti e<br />

definisce un programma specifico <strong>di</strong> monitoraggio per<br />

tutti i lavoratori esposti a rischi specifici per la salute.<br />

Oltre alla visita me<strong>di</strong>ca vengono effettuati ulteriori<br />

accertamenti <strong>di</strong>agnostici, quali ad esempio au<strong>di</strong>ometrie<br />

(per i soggetti esposti a rischi <strong>di</strong> danni da rumore), visite<br />

oftalmiche (per coloro che utilizzano videoterminali),<br />

elettrocar<strong>di</strong>ogramma, esami ematici e urinari e altri<br />

secondo la necessità.<br />

In pratica, sulla base della valutazione del rischio, per le<br />

<strong>di</strong>verse mansioni, il Me<strong>di</strong>co Competente stabilisce un<br />

Piano sanitario in cui in<strong>di</strong>ca tipologie <strong>di</strong> accertamenti e<br />

perio<strong>di</strong>cità degli stessi. Copia degli esiti vengono<br />

trasmessi ai <strong>di</strong>pendenti.<br />

Al momento tale programma non è esteso alle famiglie<br />

dei <strong>di</strong>pendenti né alla comunità locale che vive nei pressi<br />

delle unità produttive.<br />

Destinatari<br />

Elementi Dipendenti Famiglie Comunità<br />

del programma <strong>di</strong>pendenti locale<br />

Formazione SI’ NO NO<br />

Counseling SI’ NO NO<br />

Prevenzione SI’ NO NO<br />

e controllo rischi<br />

Trattamento e cura SI’ NO NO<br />

Fonte: OH&S Report and Questionnaire CSR Report and Questionnaire.<br />

Perimetro: i dati fanno riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

Coinvolgimento nella vita<br />

delle comunità locali<br />

Coerentemente con le linee guida della Capogruppo,<br />

vogliamo essere partner dei nostri stakeholder,<br />

migliorando la qualità della vita dei nostri <strong>di</strong>pendenti,<br />

delle loro famiglie e delle comunità locali prossime alle<br />

nostre unità produttive con l’intento <strong>di</strong> costruire relazioni<br />

fiduciarie <strong>di</strong> lungo periodo.<br />

L’impegno per le comunità locali è alla base della nostra<br />

politica <strong>di</strong> Responsabilità Sociale: ci impegniamo ad<br />

ascoltare i bisogni delle comunità locali, interagendo con<br />

le amministrazioni locali e con la collettività, facendoci<br />

promotori <strong>di</strong> iniziative <strong>di</strong> sviluppo sostenibile relative a<br />

progetti ambientali, sociali e culturali legate alle<br />

comunità dei territori in cui operiamo.<br />

Dal 2005 abbiamo inteso avviare un percorso <strong>di</strong><br />

cambiamento per invertire la tendenza alla scarsa<br />

informazione verso l’esterno e allo scarso <strong>di</strong>alogo che in<br />

passato ha caratterizzato le realtà industriali. Cre<strong>di</strong>amo<br />

che sia nostro dovere, come impresa socialmente<br />

responsabile, far sapere cosa succede all’interno delle<br />

nostre unità produttive e quali siano le eventuali ricadute<br />

della nostra attività sull’esterno.<br />

Pertanto, abbiamo avviato le seguenti iniziative <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione:<br />

90 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


• Monitoraggio della rassegna stampa con<br />

identificazione temi principali;<br />

• Arricchimento della sezione Sviluppo Sostenibile sul<br />

sito Internet nella quale esplicitiamo politiche e<br />

progetti lungo le tre <strong>di</strong>mensioni (responsabilità<br />

economica, ambientale e sociale);<br />

• Creazione e lancio del perio<strong>di</strong>co semestrale <strong>di</strong><br />

informazione gratuita “Note <strong>di</strong> Fábrica” rivolto alle<br />

comunità locali limitrofe a Merone (27.000 copie) e<br />

Ternate (4.000 copie) per fare chiarezza sul nostro<br />

mestiere, ovvero su chi siamo, come facciamo il<br />

cemento e come ci relazioniamo con il territorio.<br />

Il giornale viene <strong>di</strong>stribuito porta a porta alle famiglie<br />

ed è reso <strong>di</strong>sponibile alle amministrazioni locali che<br />

vogliano esporlo presso gli uffici comunali. La<br />

pubblicazione contiene informazioni riguardanti<br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> ed una parte interna, <strong>di</strong>versa per i due<br />

stabilimenti <strong>di</strong> Merone e <strong>di</strong> Ternate, riguardante aspetti<br />

specifici dell’unità produttiva <strong>di</strong> riferimento.<br />

• Redazione del <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità che da<br />

quest’anno è annuale e basato su interviste ad un<br />

campione <strong>di</strong> nostri stakeholder.<br />

Il livello <strong>di</strong> informazione è il primo livello <strong>di</strong> azione nei<br />

confronti degli stakeholder, che abbiamo affrontato sia<br />

dando strumenti <strong>di</strong> informazione, sia con forme<br />

maggiormente interattive quali forme chiamate <strong>di</strong><br />

stakeholder <strong>di</strong>alogue:<br />

• Open Day, ovvero giornate <strong>di</strong> Porte Aperte, durante le<br />

quali si organizzano visite guidate al ciclo produttivo<br />

allo scopo <strong>di</strong> far toccare con mano la nostra realtà. Non<br />

mancano punti <strong>di</strong> ristoro e momenti <strong>di</strong><br />

intrattenimento per bambini (artisti <strong>di</strong> strada, concorso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>segno, giochi con le costruzioni,...) insieme ad<br />

animatrici preparate e per adulti (curiosità tecniche,<br />

aree esperti). Negli anni 2006 e <strong>2007</strong> abbiamo<br />

organizzato giornate <strong>di</strong> Porte Aperte a Merone (1.850<br />

visitatori) e a Ternate (1.100 visitatori);<br />

• Segrabike, giornata de<strong>di</strong>cata ai bambini delle scuole <strong>di</strong><br />

Segrate e ai loro genitori, durante la quale viene<br />

organizzata un giro in bicicletta nel Parco delle Cave e<br />

quin<strong>di</strong> nella cava <strong>di</strong> Segrate <strong>di</strong> proprietà della nostra<br />

società Fon<strong>di</strong>aria Binella S.r.l.;<br />

• Community Day, ovvero giornata <strong>di</strong> volontariato<br />

durante la quale i nostri <strong>di</strong>pendenti escono dall’azienda<br />

e lavorano insieme ad alcune associazioni non a scopo<br />

<strong>di</strong> lucro presenti nei territori ove operiamo. Nel <strong>2007</strong><br />

abbiamo organizzato la giornata per i <strong>di</strong>pendenti degli<br />

uffici <strong>di</strong>rezionali presso 4 associazioni non a scopo <strong>di</strong><br />

lucro delle Provincie <strong>di</strong> Como e Lecco (La Nostra<br />

Famiglia <strong>di</strong> Ponte Lambro, Noivoiloro <strong>di</strong> Erba, Il<br />

Gabbiano <strong>di</strong> Calolziocorte, Spaziallegro <strong>di</strong> Inverigo). Tali<br />

associazioni hanno l’occasione <strong>di</strong> farsi conoscere, <strong>di</strong><br />

avere un aiuto concreto nel loro lavoro quoti<strong>di</strong>ano e <strong>di</strong><br />

ricevere un contributo per realizzare un progetto che<br />

sta loro a cuore: ad esempio la nuova sede <strong>di</strong> Noivoloro,<br />

l’acquisto <strong>di</strong> test <strong>di</strong>agnostici e seggioline per i bambini<br />

de La Nostra Famiglia all’acquisto <strong>di</strong> supporti e<br />

materiali vari per le altre associazioni. Dato il grande<br />

successo, dal 2008 estenderemo il bacino <strong>di</strong> utenza ad<br />

altre unità produttive e ad altre se<strong>di</strong>;<br />

• Commissioni mono o multistakeholder legate alle<br />

unità produttive cemento o cave e miniere cemento.<br />

Nello specifico si tratta delle seguenti commissioni:<br />

• Commissione sulla Miniera <strong>di</strong> Rio Gambaione;<br />

• Commissione sulla Cava <strong>di</strong> Valle Oscura;<br />

• Commissione per monitoraggio combustibili<br />

alternativi presso Unità Produttiva <strong>di</strong> Merone.<br />

Fatta eccezione per i contributi obbligatori per legge (es.<br />

oneri convenzione), <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> al momento<br />

Coinvolgimento con<br />

la comunità.<br />

Da sinistra:<br />

momenti dell’Open<br />

Day, della Segrabike<br />

e del Community<br />

Day.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 91


Studenti in vista<br />

presso l’unità<br />

produttiva<br />

aggregati <strong>di</strong> Zibido<br />

San Giacomo.<br />

interviene con liberalità in denaro o natura e con<br />

investimenti a favore dello sviluppo delle comunità locali.<br />

L’obiettivo <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>, promossa anche a livello <strong>di</strong><br />

Capogruppo, è quello <strong>di</strong> lavorare su progetti per le<br />

comunità locali inseriti in queste 3 aree:<br />

• contribuire all’educazione della società del futuro;<br />

• supportare lo sviluppo della comunità locale;<br />

• supportare la costruzione <strong>di</strong> infrastrutture sociali.<br />

Per quanto concerne l’area educazione ricor<strong>di</strong>amo:<br />

• il finanziamento del centro <strong>di</strong> ricerca applicata Campus<br />

Point presso la sede <strong>di</strong> Lecco del Politecnico <strong>di</strong> Milano;<br />

• il finanziamento <strong>di</strong> un nuovo insegnamento in<br />

Recupero Ambientale e E<strong>di</strong>lizio del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano;<br />

• le visite guidate alle unità produttive (essenzialmente<br />

unità produttive cemento, cave e miniere cemento e<br />

cave <strong>di</strong> aggregati) rivolte alle scuole (dalle elementari,<br />

agli istituti superiori ad in<strong>di</strong>rizzo tecnico sino alle<br />

Università);<br />

• gli stage e i tirocini per studenti <strong>di</strong> istituti tecnici e del<br />

politecnico. Negli anni 2005-<strong>2007</strong> abbiamo offerto<br />

13 tirocini e 8 stage.<br />

Per quanto concerne gli investimenti per lo sviluppo del<br />

territorio privilegiamo i seguenti ambiti:<br />

• Sociale: giovani, salute, anziani, <strong>di</strong>sagio e emergenza<br />

sociale;<br />

• Culturale: progetti per lo sviluppo culturale del<br />

territorio;<br />

• Ambientale: progetti per la tutela ambientale del<br />

territorio.<br />

In questo caso gli esempi sono molti e riguardano le<br />

comunità prossime alle unità produttive. Tra i tanti<br />

citiamo:<br />

• la donazione all’Associazione Amici della Paraplegia<br />

Onlus;<br />

• la donazione all’Associazione Arcobaleno <strong>di</strong> Ponte<br />

Lambro per il progetto Casa <strong>di</strong> Dario;<br />

• il contributo per il restauro delle e<strong>di</strong>cole votive del<br />

Comune <strong>di</strong> Merone;<br />

• i contributi a progetti importanti perseguiti dalle<br />

associazioni non a scopo <strong>di</strong> lucro insieme alle quali<br />

svolgiamo il Community Day es. la donazione legata al<br />

Community Day <strong>2007</strong> per la costruzione della nuova<br />

sede <strong>di</strong> Noivoiloro <strong>di</strong> Erba;<br />

• il restauro delle balaustre ottocentesche della Villa del<br />

Balbianello del Fondo per l’Ambiente <strong>Italia</strong>no.<br />

È stata ridefinita la politica delle donazioni e partnership<br />

secondo quanto prevede la Partnership Directive della<br />

Capogruppo. La Capogruppo ha messo a punto una<br />

metodologia chiamata Stakeholder Engagement<br />

Scorecard, da applicare a questo genere <strong>di</strong> progetti e che<br />

in <strong>Italia</strong> verrà applicata a partire dalla seconda merà del<br />

2008 e che aiuterà a selezionare e monitorare i contributi<br />

a maggior valore aggiunto.<br />

Per quanto riguarda il supporto alla costruzione <strong>di</strong><br />

infrastrutture sociali ricor<strong>di</strong>amo interventi presso i<br />

comuni ove sono localizzati le nostre unità produttive e la<br />

donazione in materiali <strong>di</strong> costruzione all’Associazione<br />

Alzheimer Monza e Brianza per la costruzione del<br />

secondo centro.<br />

Composizione investimenti nella comunità (per scopo)<br />

20052006 <strong>2007</strong><br />

Liberalità in denaro 47.778 38.850 59.602<br />

e in natura<br />

Investimenti nello 31.955 87.280 221.674<br />

sviluppo della comunità<br />

del territorio<br />

Contributi obbligatori 1.563.598 2.000.968 2.491.520<br />

per legge<br />

Iniziative <strong>di</strong> marketing 0 0 0<br />

sociale<br />

Investimenti in 0 0 0<br />

innovazioni socialmente<br />

rilevanti (es. prodotti)<br />

1.643.331 2.127.098 2.772.797<br />

Composizione investimenti nella comunità<br />

(per modalità - solo prime due voci)<br />

20052006 <strong>2007</strong><br />

Denaro 41.035 98.780 227.679<br />

Prodotto 38.698 27.350 53.597<br />

79.733 126.130 281.277<br />

Fonte: sistema <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> gestione interno. Perimetro: i dati fanno<br />

riferimento a tutte le società del Gruppo<br />

92 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Relazioni con clienti e fornitori<br />

I clienti e fornitori sono per noi parte integrante della<br />

catena del valore.<br />

Clienti aggregati per tipologia (fatturato %)<br />

20052006 <strong>2007</strong><br />

Centrali betonaggio 65,3 66,3 62,7<br />

Imprese costruzioni 13,3 13,0 13,2<br />

Imprese stradali 1,1 1,3 1,2<br />

Clienti<br />

Guardando al cemento e aggregati come i due pilastri o<br />

materiali base della <strong>Holcim</strong> Value Chain descritta nel<br />

Profilo aziendale, i nostri principali clienti a fine <strong>2007</strong><br />

risultano essere 797 per il cemento e 822 per gli<br />

aggregati (in calo per politica <strong>di</strong> selezione), con una<br />

crescita nel triennio del fatturato realizzato con i primi 10<br />

clienti del cemento e in lieve calo con i primi 10 degli<br />

aggregati.<br />

Per quanto concerne il calcestruzzo, integrazione verticale<br />

<strong>di</strong> cemento ed aggregati e canale, i clienti a fine <strong>2007</strong><br />

risultano essere 1.555, dei quali i primi 10 garantiscono<br />

un fatturato pari al 21% del fatturato complessivo.<br />

Clienti (n°) 20052006 <strong>2007</strong><br />

Cemento 1.075 905 797<br />

Aggregati 744 930 822<br />

Produttori conglomerati 8,2 7,9 9,6<br />

bituminosi<br />

Prefabbricatori e produttori 0,8 0,9 0,9<br />

manufatti<br />

Riven<strong>di</strong>tori 10,0 9,5 10,6<br />

Altro 1,2 1,2 1,9<br />

Fonte: Database commerciale, TPM. Perimetro: i dati fanno riferimento a clienti<br />

dei tre business: cemento, aggregati e calcestruzzo<br />

Clienti calcestruzzo per tipologia (fatturato %)<br />

20052006 <strong>2007</strong><br />

Imprese costruzioni n.d. 96,5 92,9<br />

Produttori asfalto n.d. 0,4 1,5<br />

Produttori pavimentazioni n.d. 0,5 1,3<br />

industriali<br />

Altro n.d. 2,6 4,3<br />

Fonte: Database commerciale, TPM. Perimetro: i dati fanno riferimento a clienti<br />

dei tre business: cemento, aggregati e calcestruzzo<br />

Calcestruzzo n.d. 1.480 1.555<br />

Fonte: Database commerciale, TPM. Perimetro: i dati fanno riferimento a clienti<br />

dei tre business: cemento, aggregati e calcestruzzo<br />

Fatturato primi 10 clienti (%) 20052006 <strong>2007</strong><br />

Cemento 18,7 26,4 32,0<br />

Aggregati 62,3 67,1 65,5<br />

Calcestruzzo n.d. 28,8 20,6<br />

Fonte: Database commerciale, TPM. Perimetro: i dati fanno riferimento a clienti<br />

dei tre business: cemento, aggregati e calcestruzzo<br />

Clienti cemento per tipologia (fatturato %)<br />

Guardando alla tipologia <strong>di</strong> clienti, si tratta<br />

essenzialmente <strong>di</strong> centrali <strong>di</strong> betonaggio, riven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong><br />

materiale e<strong>di</strong>le, produttori <strong>di</strong> prefabbricati e manufatti e<br />

imprese <strong>di</strong> costruzioni, a cui si aggiungono come<br />

acquirenti dei soli materiali lapidei i produttori <strong>di</strong><br />

conglomerati bituminosi e le imprese stradali.<br />

Diversa è invece la composizione dei clienti del<br />

calcestruzzo, essendo più vicino al cliente finale, e quin<strong>di</strong><br />

rappresentata essenzialmente da imprese <strong>di</strong> costruzione,<br />

produttori <strong>di</strong> asfalto e produttori <strong>di</strong> pavimentazioni<br />

industriali.<br />

20052006 <strong>2007</strong><br />

Centrali betonaggio 52,0 50,2 48,3<br />

Imprese costruzioni 10,9 11,3 9,9<br />

Prefabbricatori e produttori 8,8 8,1 7,0<br />

manufatti<br />

Riven<strong>di</strong>tori 21,5 21,4 20,9<br />

Altro 6,8 9,1 13,8<br />

Fonte: Database commerciale, TPM. Perimetro: i dati fanno riferimento a clienti<br />

dei tre business: cemento, aggregati e calcestruzzo<br />

Responsabilità <strong>di</strong> prodotto<br />

Ai nostri clienti offriamo prodotti e servizi innovativi e<br />

competitivi. Nel corso del 2004 abbiamo condotto<br />

insieme alla Capogruppo un progetto denominato<br />

Product Portfolio Management volto alla definizione<br />

della migliore soluzione in termini <strong>di</strong> portafoglio prodotti<br />

e servizi in funzione del sod<strong>di</strong>sfacimento dei bisogni del<br />

mercato, della red<strong>di</strong>tività e dell’impatto ambientale, i cui<br />

risultati vengono rivisti ogni anno per verificarne la<br />

coerenza con le nuove con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong> azienda.<br />

Tale progetto verrà effettuato nuovamente nel 2009.<br />

Inoltre, i nostri prodotti sono rispondenti alle norme <strong>di</strong><br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro nelle varie fasi del<br />

loro ciclo <strong>di</strong> vita.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 93


Fasi del ciclo <strong>di</strong> vita del prodotto<br />

Assessment<br />

sicurezza<br />

Definizione concept<br />

SÌ<br />

Ricerca e sviluppo<br />

SÌ<br />

Certificazione<br />

SÌ<br />

Produzione<br />

SÌ<br />

Marketing e ven<strong>di</strong>te<br />

SÌ<br />

Utilizzo prodotto<br />

SÌ<br />

Riciclo prodotto<br />

NO<br />

Ogni prodotto è corredato da scheda <strong>di</strong> sicurezza che<br />

consente ai clienti <strong>di</strong> ottenere informazioni puntuali sul<br />

tema. Nel caso dei prodotti in sacco, alcuni dati rilevanti<br />

ai fini del loro corretto utilizzo sono riportati anche sulla<br />

confezione.<br />

Il nostro servizio <strong>di</strong> Assistenza Tecnica e Tecnologica,<br />

certificato UNI EN ISO 9001:2000 è attivo per clienti e per<br />

aziende del Gruppo per rispondere a dubbi e intervenire<br />

in caso <strong>di</strong> reclami. L’attivazione avviene per il 70% tramite<br />

la rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e per il 30% tramite un numero verde.<br />

Nel <strong>2007</strong> il numero <strong>di</strong> interventi è stato pari a 188.<br />

Nell’ultimo anno il numero <strong>di</strong> reclami è calato del 55%,<br />

lasciando spazio maggiormente a richieste <strong>di</strong> consulenza<br />

sul mix design, sulla qualità degli aggregati o sulla messa<br />

in opera del prodotto.<br />

Le nostre campagne pubblicitarie sui prodotti e servizi<br />

rispettano i principi base <strong>di</strong> comunicazione responsabile<br />

nei confronti dei nostri clienti.<br />

Sod<strong>di</strong>sfazione dei clienti<br />

Siamo attenti al livello <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione dei nostri clienti,<br />

che monitoriamo attraverso ricerche <strong>di</strong> mercato.<br />

Nei primi mesi del 2005 (da ripetere nel 2008) è stata<br />

condotta poi un’indagine <strong>di</strong> Brand Equity da parte della<br />

Capogruppo in tutti i Paesi del mondo in collaborazione<br />

con ACNielsen allo scopo <strong>di</strong> sondare la brand awareness e<br />

fedeltà del marchio <strong>Holcim</strong> presso i decision maker del<br />

nostro prodotto. In <strong>Italia</strong> ha coinvolto 300 aziende tra<br />

riven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> materiali e<strong>di</strong>li, imprese <strong>di</strong> costruzioni,<br />

imprese <strong>di</strong> prefabbricati e manufatti, centrali <strong>di</strong><br />

betonaggio e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> architettura / ingegneria,<br />

evidenziando <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> Brand Equity Index nei<br />

<strong>di</strong>versi segmenti <strong>di</strong> clientela.<br />

Vengono svolte attività <strong>di</strong> corporate communication e <strong>di</strong><br />

marketing che includono la pubblicità, la promozione e la<br />

sponsorizzazione <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> a livello corporate o <strong>di</strong><br />

prodotto. Tuttavia, essendo questo un contesto business<br />

to business e non essendo particolarmente avanzato il<br />

marketing dei beni industriali all’interno del settore<br />

materiali <strong>di</strong> base per costruzioni, non esistono allo stato<br />

attuale leggi, standard né co<strong>di</strong>ci volontari su tali temi a<br />

cui ispirarsi.<br />

Per aumentare le competenze e la sod<strong>di</strong>sfazione della<br />

rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e dei nostri clienti nel 2004 abbiamo<br />

prima <strong>di</strong> tutto riorganizzato la forza ven<strong>di</strong>ta per canale<br />

(trade e business):<br />

• Trade: per seguire meglio i riven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> materiale<br />

e<strong>di</strong>le, più attenti e sensibili a nuove linee <strong>di</strong> prodotto e<br />

iniziative <strong>di</strong> marketing sul punto ven<strong>di</strong>ta;<br />

• Business: per gestire i cosiddetti trasformatori, ovvero<br />

coloro che utilizzano il nostro prodotto per<br />

trasformarlo in calcestruzzo preconfezionato o in<br />

prodotti quali prefabbricati e manufatti e che per<br />

questo hanno esigenze <strong>di</strong>fferenti e sono più attenti alle<br />

caratteristiche tecniche del prodotto e ai servizi.<br />

A seguire, sempre negli anni 2004-2005, abbiamo<br />

ipotizzato due linee <strong>di</strong> intervento per il canale trade. Da<br />

un lato, abbiamo organizzato con la SDA Bocconi-Area<br />

Marketing, un programma <strong>di</strong> formazione molto accurato<br />

per i clienti e per la forza ven<strong>di</strong>ta de<strong>di</strong>cata, mentre<br />

Da sinistra: misura<br />

dello span<strong>di</strong>mento<br />

della malta<br />

eseguito in<br />

Assistenza Tecnica e<br />

prodotti imballati<br />

in sacchi da 25 kg.<br />

94 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


dall’altro abbiamo lanciato una nuova linea <strong>di</strong> prodotti,<br />

malte predosate “Doppio Misto”, per specifiche<br />

applicazioni nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale, sod<strong>di</strong>sfacendo così<br />

le esigenze <strong>di</strong> innovazione <strong>di</strong> prodotto richiesta dalla<br />

clientela e al contempo fidelizzandola.<br />

Per la clientela business, invece, dopo aver fatto analogo<br />

intervento <strong>di</strong> formazione con la SDA Bocconi sulla forza<br />

ven<strong>di</strong>ta de<strong>di</strong>cata, nel 2006 è stato lanciato<br />

Prontologistica, ovvero una partnership con alcune<br />

società <strong>di</strong> trasportatori che garantisse ai clienti <strong>di</strong><br />

ottenere, tra gli altri, i seguenti benefici:<br />

• Crescita della flessibilità nella risposta alle <strong>di</strong>verse<br />

esigenze grazie ad una gestione integrata del parco<br />

mezzi;<br />

• Possibilità <strong>di</strong> definizione <strong>di</strong> tempi e modalità <strong>di</strong><br />

consegna dei prodotti <strong>di</strong>rettamente tra clienti e<br />

Operatori;<br />

• Possibilità <strong>di</strong> monitoraggio in tempo reale dello stato<br />

dell’evasione dell’or<strong>di</strong>ne;<br />

• Ampliamento dell’arco temporale <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità del<br />

servizio ricezione or<strong>di</strong>ni.<br />

Sales Force<br />

Dealers<br />

Target 12 ven<strong>di</strong>tori delle Riven<strong>di</strong>tori chiave: 250<br />

Aree Trade e Business<br />

Obiettivo Sensibilizzazione • Brand management<br />

della forza ven<strong>di</strong>ta • Royalty management<br />

dei clienti e sulle sfide<br />

e problemi quoti<strong>di</strong>ani<br />

tipici della riven<strong>di</strong>ta<br />

Struttura • 3 gg basic • 2004: 3 e<strong>di</strong>zioni<br />

• 2 gg elective<br />

<strong>di</strong> 6 gg l’una<br />

per Area Trade • 2005: Moduli su<br />

• 2 gg elective<br />

temi specifici:<br />

per Area Business 1-2 gg per modulo<br />

Contenuti • Relationship • 2004: Trend in retaling;<br />

marketing<br />

Market analysis<br />

• Key account<br />

(demand and<br />

management competition...);<br />

• Trade marketing Marketing policles<br />

• Business<br />

(mix, pricing, stock<br />

management management, store<br />

marketing<br />

promotions...)<br />

• 2005: Succession<br />

management,<br />

Budgeting and<br />

monitoring, in store<br />

promotions, Portfolio<br />

management<br />

Tutela della privacy<br />

Nel trattamento dei dati relativi ai nostri clienti, sia<br />

nell’esercizio dell’attività quoti<strong>di</strong>ana sia nella conduzione<br />

<strong>di</strong> ricerche <strong>di</strong> mercato rispettiamo il Co<strong>di</strong>ce in Materia <strong>di</strong><br />

Protezione dei Dati Personali (Decreto Legislativo 30<br />

giugno 2003, n. 196).<br />

Al momento non si sono verificati casi <strong>di</strong> non conformità.<br />

Compliance<br />

Nel nostro Gruppo non si sono mai verificati episo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

non-compliance dei nostri prodotti alle norme <strong>di</strong><br />

Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro né infrazioni alle<br />

regole <strong>di</strong> informazione e comunicazione per un corretto<br />

utilizzo degli stessi. Non si riscontrano sanzioni per<br />

violazioni nella fornitura e utilizzo dei prodotti.<br />

Fornitori<br />

I nostri fornitori, che a fine <strong>2007</strong> risultano essere 1.781,<br />

operano in settori <strong>di</strong>fferenti tra cui, come prevalenti,<br />

ricor<strong>di</strong>amo: materie prime, energia, servizi, materiali da<br />

costruzioni.<br />

In termini <strong>di</strong> composizione, i nostri fornitori servono per<br />

il 66% il business cemento, per il 13% il calcestruzzo, per<br />

l’8% gli aggregati e per il 13% il resto. È bene precisare che<br />

tale analisi risulta soggetta al maggior peso economico<br />

dell’area cemento rispetto ad aggregati e calcestruzzo<br />

dove il numero dei fornitori non è affatto trascurabile<br />

anche se il fatturato è molto più contenuto. Inoltre<br />

risente del <strong>di</strong>verso valore degli investimenti nel tempo.<br />

Le forniture principali in termini <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> acquisto<br />

riguardano le materie prime e l’energia, seguite<br />

dai servizi.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della provenienza geografica, l’ 84%<br />

delle forniture proviene dall’<strong>Italia</strong> e il 14% dall’estero.<br />

Di quelle italiane, il 67% sono forniture locali, ovvero<br />

Materiale <strong>di</strong>dattico<br />

<strong>di</strong>stribuito<br />

nell’ambito<br />

dell’intervento <strong>di</strong><br />

formazione con la<br />

SDA Bocconi.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 95


Cantiere presso il<br />

centro macinazione<br />

<strong>di</strong> Morano Po.<br />

operanti nel mercato rilevante <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (Nord Ovest).<br />

Nel <strong>2007</strong> è cresciuta la componente straniera. Ciò è<br />

dovuto prevalentemente a Rolcim S.p.A. (importazione <strong>di</strong><br />

cemento) oltre ad importanti investimenti <strong>di</strong> revamping<br />

dei forni cemento per ridurne le emissioni possibili solo<br />

con fornitori esteri consolidati <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong>.<br />

Fornitori 20052006 <strong>2007</strong><br />

(% valore acquisto)<br />

Business:<br />

- Cemento 76 66 66<br />

- Calcestruzzo 14 25 13<br />

- Aggregati 10 9 8<br />

- Altro n.a. n.a. 13<br />

Provenienza:<br />

- Estero 9,0 6,0 14,0<br />

- <strong>Italia</strong> 91,0 94,0 86,0<br />

- <strong>di</strong> cui locali 83,0 88,3 67,0<br />

N. fornitori 2.097 1.821 1.781<br />

Fonte: SAP. Perimetro: i dati fanno riferimento a tutte le società del Gruppo.<br />

Il numero del 2005 e 2006 è variato in virtu’ d una maggiore accuratezza.<br />

Dal 2005 effettuiamo vendor rating sui principali<br />

fornitori, ovvero li valutiamo sulla base <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

parametri.<br />

Con i nostri fornitori abbiamo impostato un rapporto<br />

basato su regole chiare e trasparenti, dettate anche<br />

dall’appartenenza ad un grande Gruppo. A loro<br />

chie<strong>di</strong>amo come impegno prioritario il rispetto delle<br />

norme <strong>di</strong> sicurezza e salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro.<br />

Nello specifico in tema <strong>di</strong> Responsabilità Sociale<br />

chie<strong>di</strong>amo ai nostri fornitori, tramite le Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

Acquisto, <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre il nostro impegno nell’ambito<br />

della responsabilità sociale. In particolare, a titolo <strong>di</strong><br />

esempio, chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> impegnarsi a rispettare i <strong>di</strong>ritti<br />

umani universalmente riconosciuti, a trattare i propri<br />

<strong>di</strong>pendenti con <strong>di</strong>gnità e rispetto, a non essere in alcun<br />

modo complice negli abusi dei <strong>di</strong>ritti umani, a<br />

combattere qualunque abuso fisico o verbale, le molestie<br />

e le minacce od ogni altra forma <strong>di</strong> intimidazione, a<br />

sostenere la libertà <strong>di</strong> associazione dei lavoratori ed a<br />

riconoscere il <strong>di</strong>ritto dei lavoratori alla contrattazione<br />

collettiva, a garantire orari <strong>di</strong> lavoro accettabili e conformi<br />

alla normative vigente in materia, a non fare ricorso a<br />

lavoro minorile, a non fare <strong>di</strong>scriminazioni razziali e/o<br />

sessuali, ad impegnarsi a contrastare la corruzione in<br />

ogni sua forma, etc.<br />

In particolare a tutti i nostri fornitori chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> aderire<br />

al nostro Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta.<br />

In tema <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei Luoghi <strong>di</strong> Lavoro, al<br />

fornitore chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> avere piena cognizione delle<br />

normative vigenti in materia. In particolare, nel caso in<br />

cui sia contrattualmente prevista la presenza <strong>di</strong> personale<br />

del fornitore presso le nostre unità produttive, chie<strong>di</strong>amo<br />

<strong>di</strong> aver preso visione e <strong>di</strong> accettare integralmente sia il<br />

Capitolato <strong>di</strong> Sicurezza <strong>Holcim</strong> che la Procedura <strong>di</strong><br />

Cooperazione e Coor<strong>di</strong>namento. Inoltre al fornitore, ai<br />

sensi dell’art. 7 D.Lgs. 626/94, richie<strong>di</strong>amo una<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> piena cognizione delle opere da<br />

compiere, <strong>di</strong> avere attentamente ispezionato i luoghi <strong>di</strong><br />

esecuzione delle opere assegnate e <strong>di</strong> essere<br />

regolarmente iscritto alla CCIAA e idoneo sotto il profilo<br />

tecnico professionale, anche in relazione alla <strong>di</strong>mensione<br />

della sua impresa, ai macchinari impiegati ed alla sua<br />

competenza, a svolgere l’opera commissionata.<br />

In tema <strong>di</strong> Responsabilità Ambientale chie<strong>di</strong>amo al<br />

fornitore, durante l’esecuzione dei lavori a lui assegnati<br />

presso le unità produttive, estrattive o funzionali <strong>di</strong><br />

<strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong>, <strong>di</strong> impegnarsi ad operare con le proprie<br />

maestranze in modo coerente con il Sistema <strong>di</strong> Gestione<br />

Ambientale implementato nel sito interessato,<br />

rispettando le in<strong>di</strong>cazioni fornite a riguardo dalla<br />

Direzione. In particolare, il fornitore si impegna ad<br />

informare adeguatamente i propri <strong>di</strong>pendenti sui principi<br />

della Politica Ambientale implementata nell’unità<br />

produttiva interessata ed a formarli in merito alle<br />

istruzioni operative ricevute dalla committente in modo<br />

che possano seguire scrupolosamente tali in<strong>di</strong>cazioni;<br />

fornisce inoltre evidenza documentale nominativa<br />

dell’avvenuta formazione / informazione ambientale <strong>di</strong><br />

tutto il personale operante presso la committente<br />

nonché del rispetto delle norme ambientali vigenti <strong>di</strong><br />

propria competenza, così come previsto nella norma UNI<br />

EN ISO 14001:2004.<br />

96 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Le modalità per verificare il comportamento dei fornitori<br />

in relazione ai temi legati allo sviluppo sostenibile allo<br />

stato attuale sono self-assessment con questionario,<br />

internal au<strong>di</strong>t e controlli <strong>di</strong>retti da parte dei responsabili<br />

dei rapporti con le <strong>di</strong>tte terze nei casi <strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

manutenzione.<br />

Come <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> rispettiamo i <strong>di</strong>ritti umani sia in<br />

termini <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> lavoro che in termini <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong><br />

fornitura. Tutti i nostri fornitori, anche e soprattutto nel<br />

caso <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> commesse per investimenti importanti,<br />

sono tenuti a sottoscrivere Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Acquisto che<br />

prevedono il rispetto dei <strong>di</strong>ritti umani e ad aderire al<br />

nostro Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta.<br />

Nel nostro Gruppo non vi sono casi <strong>di</strong> corruzione né<br />

<strong>di</strong>scriminazione.<br />

Politica anti-corruzione,<br />

politica pubblica e<br />

concorrenza leale<br />

Politica anti-corruzione e politica pubblica<br />

Nell’ambito della gestione dei nostri business<br />

assicuriamo <strong>di</strong> non ricorrere a pratiche immorali, né<br />

corrotte.<br />

Garantiamo <strong>di</strong> non offrire, <strong>di</strong>rettamente o<br />

in<strong>di</strong>rettamente, qualsivoglia somma pecuniaria o altro<br />

favoreggiamento allo scopo <strong>di</strong> ottenere, conservare,<br />

in<strong>di</strong>rizzare o assicurare eventuali vantaggi impropri.<br />

Non partecipiamo allo sviluppo <strong>di</strong> politiche pubbliche, né<br />

esercitiamo pressioni. Non elargiamo contributi a partiti<br />

politici né sponsorizziamo iniziative ad essi collegati.<br />

Le violazioni da parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>Holcim</strong> a questi<br />

principi base del nostro Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta non sono<br />

tollerate e l’inadempienza può essere soggetta a sanzioni<br />

<strong>di</strong>sciplinari compresa la cessazione del rapporto <strong>di</strong> lavoro.<br />

Al momento non si sono verificati casi <strong>di</strong> corruzione.<br />

Concorrenza leale e Antitrust<br />

In data 3 aprile 2003 l’Autorità Garante della Concorrenza<br />

e del Mercato ha aperto un proce<strong>di</strong>mento riguardante un<br />

presunto accordo realizzato nel periodo intercorrente il<br />

1999 e il 2001 tra un gruppo <strong>di</strong> produttori <strong>di</strong> calcestruzzo,<br />

nell’area milanese tra cui <strong>Holcim</strong>.<br />

Il proce<strong>di</strong>mento si è concluso con l’applicazione <strong>di</strong> una<br />

sanzione amministrativa ai presunti partecipanti<br />

all’accordo (per il Gruppo <strong>Holcim</strong> in <strong>Italia</strong> ammontante a<br />

10,045 milioni <strong>di</strong> euro) da parte dell’Autorità Garante la<br />

Concorrenza e il Mercato. Successivamente il TAR del<br />

Lazio ha accolto il ricorso delle Parti, annullando la<br />

sanzione in quanto “non risultava proporzionata ai<br />

limitati effetti dell’intesa”. Attualmente è in atto un<br />

ricorso al Consiglio <strong>di</strong> Stato da parte dell’Autorità Garante<br />

e <strong>di</strong> <strong>Holcim</strong> (<strong>Italia</strong>) S.p.A..<br />

A seguito degli episo<strong>di</strong> verificatisi, sono stati definiti<br />

precisi piani <strong>di</strong> intervento a riguardo, quali la <strong>di</strong>ffusione<br />

del Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta <strong>di</strong> Gruppo, la definizione e<br />

<strong>di</strong>ffusione della Politica <strong>di</strong> Concorrenza Leale e la<br />

formazione dei <strong>di</strong>pendenti in posizioni maggiormente a<br />

rischio. Coerentemente con il nostro Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Condotta,<br />

tutti i <strong>di</strong>pendenti sono invitati a rispettare i principi e le<br />

regole della concorrenza leale, vietando comportamenti<br />

anticompetitivi e l’abuso <strong>di</strong> una posizione <strong>di</strong> mercato<br />

dominante. Sempre dal 2005 è stata avviata un’attività <strong>di</strong><br />

monitoraggio e informativa, aggiornata ogni anno, che<br />

riguarda il personale delle funzioni più esposte<br />

(commerciale cemento, aggregati e calcestruzzo, acquisti,<br />

amministrazione clienti) e pari al 17% dei <strong>di</strong>pendenti.<br />

Sistemi <strong>di</strong> monitoraggio<br />

Abbiamo identificato gli aspetti importanti della nostra<br />

performance sociale e definito programmi e attività dei<br />

quali inten<strong>di</strong>amo rendere visibili i risultati ai nostri<br />

stakeholder attraverso varie forme tra cui il <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità, varie pubblicazioni in tema <strong>di</strong> sostenibilità,<br />

il sito Internet, incontri e momenti creati ad hoc per i<br />

nostri stakeholder.<br />

Inoltre, allo scopo <strong>di</strong> garantire maggiore trasparenza alla<br />

nostra gestione in ottemperanza alle Linee Guida<br />

Internazionali per la redazione dei rapporti <strong>di</strong><br />

sostenibilità GRI G3 (Global Reporting Iniziative),<br />

abbiamo optato per una verifica esterna delle nostre<br />

performance economiche, ambientali e sociali,<br />

ren<strong>di</strong>contate nel <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità, da parte della<br />

società <strong>di</strong> revisione KPMG S.p.A.. Incoraggiamo commenti<br />

per migliorare le nostre performance attraverso varie<br />

forme, quali la posta elettronica, i momenti <strong>di</strong><br />

coinvolgimento quali gli incontri mono e<br />

multi-stakeholder, i sondaggi <strong>di</strong> opinione a stakeholder<br />

interni ed esterni e il questionario <strong>di</strong> valutazione<br />

introdotto in allegato al presente <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong><br />

Sostenibilità. Nei prossimi anni inten<strong>di</strong>amo accrescere<br />

il livello <strong>di</strong> coinvolgimento dei nostri stakeholder per<br />

continuare a crescere nel nostro percorso <strong>di</strong> sviluppo<br />

sostenibile. Ulteriori dettagli sono contenuti nel capitolo<br />

Prossimi passi.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 97


Prossimi passi<br />

Le promesse mantenute e non del 2006 e il perseguimento dei nostri obiettivi<br />

Area Obiettivo Azioni previste Anno Status<br />

Performance<br />

Economica<br />

Mantenimento dei risultati In corso <strong>2007</strong>-2011 In corso<br />

economici e del rapporto<br />

<strong>di</strong> indebitamento per garantire<br />

continuità<br />

Accrescimento del valore aggiunto In corso <strong>2007</strong>-2011 In corso<br />

generato a favore degli stakeholder<br />

Certificazione UNI EN ISO 14001 Certificazione delle <strong>2007</strong>-2008 Realizzata certificazione<br />

dei siti produttivi rilevanti U.P. cemento, U.P. cemento a ciclo<br />

piattaforma AFR<br />

completo e<br />

e principali impianti<br />

piattaforma AFR.<br />

<strong>di</strong> calcestruzzo<br />

Ancora da realizzare<br />

per impianti <strong>di</strong><br />

calcestruzzo<br />

Ren<strong>di</strong>contazione delle performance Pubblicazione dei dati <strong>2007</strong> In corso per aggregati e<br />

ambientali <strong>di</strong> aggregati, nel <strong>Rapporto</strong> calcestruzzo. Da realizzare<br />

calcestruzzo e Rolcim S.p.A. <strong>di</strong> Sostenibilità, integrazione <strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

e pubblicazione dei risultati sul sito Internet dal prossimo <strong>Rapporto</strong><br />

e in incontri<br />

<strong>di</strong> Sostenibilità<br />

Eventuale adeguamento - Adeguamento in corso <strong>2007</strong> Realizzato<br />

Performance alle prescrizioni dell’AIA per U.P. Ternate;<br />

Ambientale per le U.P. Cemento - Iter in corso<br />

per U.P. Merone<br />

Riduzione progressiva Validazione annuale 2010 In corso.<br />

delle emissioni specifiche del dato su emissioni CO 2<br />

Rispetto al 1990<br />

<strong>di</strong> CO 2 del 20% rispetto al 1990 da PriceWaterhouse (anno <strong>di</strong> riferimento)<br />

e validazione dei risultati Coopers e piano si sono ridotte del 18%<br />

<strong>di</strong> intervento<br />

per riduzione emissioni<br />

specifiche del 20%<br />

Riduzione progressiva Piano <strong>di</strong> intervento <strong>2007</strong>-2009 In corso<br />

delle emissioni specifiche<br />

per la riduzione.<br />

<strong>di</strong> NO X , SO 2 e polveri del 20% Per gli NO X realizzazione<br />

e validazione dei risultati<br />

della seconda fase<br />

(interventi sulla camera<br />

<strong>di</strong> combustione)<br />

Area Obiettivo Azioni previste Anno Status<br />

98 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Area Obiettivo Azioni previste Anno Status<br />

Certificazione Certificazione <strong>di</strong>: <strong>2007</strong> Realizzata<br />

OHSAS 18001 4 cave <strong>di</strong> aggregati certificazione <strong>di</strong> 10 siti<br />

4 miniere cemento<br />

2 U.P. cemento<br />

(inclusa sede Merone)<br />

Miglioramento - In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frequenza <strong>2007</strong>-2009 Realizzata campagna<br />

progressivo degli in<strong>di</strong>ci < 30% p.a per <strong>di</strong>ffusione cultura<br />

Sicurezza infortunistici OH&S rispetto al 2004 della sicurezza.<br />

e Salute - OH&S Awareness Riduzione dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Campaign frequenza del 55% vs 2004<br />

Implementazione dei Piani <strong>di</strong> azione 2008 In corso<br />

piani <strong>di</strong> prevenzione con<strong>di</strong>visi<br />

legati a 14 elementi e implementati<br />

fatali (new)<br />

Implementazione Implementazione 2008 In corso<br />

del Contractor Safety<br />

Management<br />

Definizione <strong>di</strong> piani - Realizzazione <strong>di</strong> una <strong>2007</strong>-2008 Realizzata indagine.<br />

Performance <strong>di</strong> sviluppo indagine presso Piano in corso<br />

Sociale del personale i <strong>di</strong>pendenti con <strong>di</strong> definizione<br />

definizione <strong>di</strong> piani<br />

<strong>di</strong> intervento sulla<br />

formazione e sviluppo<br />

carriera<br />

- Implementazione<br />

progetto su risorse chiave<br />

Definizione <strong>di</strong> piani Realizzazione <strong>di</strong> una <strong>2007</strong>-2009 Realizzata indagine.<br />

<strong>di</strong> intervento nell’area indagine presso Piano in corso<br />

delle pari opportunità i <strong>di</strong>pendenti con <strong>di</strong> definizione<br />

Risorse e dei <strong>di</strong>ritti umani definizione <strong>di</strong> piani<br />

Umane<br />

<strong>di</strong> intervento per la<br />

gestione della <strong>di</strong>versità<br />

e pari opportunità;<br />

training sui <strong>di</strong>ritti umani;<br />

inserimento sistemi<br />

<strong>di</strong> raccolta segnalazioni<br />

da parte dei <strong>di</strong>pendenti<br />

Pubblicazione dei <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> Realizzato.<br />

risultati sulle verificato da società Da realizzare l’integrazione<br />

<strong>di</strong>mensioni dello esterna; aggiornamento <strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

sviluppo sostenibile su sito internet con dal prossimo <strong>Rapporto</strong><br />

integrazione<br />

<strong>di</strong> Sostenibilità<br />

ren<strong>di</strong>contazione<br />

<strong>di</strong> Rolcim S.p.A.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 99


Area Obiettivo Azioni previste Anno Status<br />

Realizzazione <strong>di</strong>: <strong>2007</strong>-2008 Realizzato e oggetto<br />

- Incontri mono e <strong>di</strong> continuo<br />

Dialogo multistakeholder miglioramento<br />

con stakeholder - Open Day<br />

<strong>di</strong> riferimento<br />

- Community Day<br />

(<strong>di</strong>pendenti-<br />

CSR e<br />

associazioni non<br />

Performance relazioni a scopo lucro)<br />

Sociale con<br />

stakeholder Revisione Applicazione 2009 In corso<br />

approccio CSR<br />

nuove linee guida<br />

della Capogruppo<br />

Realizzazione progetti - Community Day <strong>2007</strong>-2009 In corso<br />

sviluppo sostenibile - Revisione politica<br />

per il territorio<br />

donazioni e progetti<br />

per le comunità locali<br />

secondo <strong>Holcim</strong><br />

Stakeholder<br />

Engagement<br />

Scorecard<br />

100 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Tavola degli in<strong>di</strong>catori GRI-G3<br />

n/a = non applicabile o non significativo in relazione alle attività aziendali<br />

Profilo Pagina Note Altri riferimenti<br />

1 Strategia e analisi<br />

1.1 Dichiarazione dell’Amministratore Delegato 10-11<br />

1.2 Principali impatti, rischi, opportunità 32<br />

2 Profilo dell’organizzazione<br />

2.1 Nome dell’organizzazione 16-21<br />

2.2 Principali marchi, prodotti e / o servizi 16-21<br />

2.3 Struttura operativa 16-21<br />

2.4 Sede principale 16-21<br />

2.5 Paesi <strong>di</strong> operatività 2-3; 16-21<br />

2.6 Assetto proprietario e forma legale 16-21<br />

2.7 Mercati serviti 18-21<br />

2.8 Dimensione dell’organizzazione 19; 46; 81<br />

2.9 Cambiamenti significativi 6-9<br />

2.10 Riconoscimenti / premi ricevuti 24-25<br />

3 Parametri del bilancio<br />

Profilo<br />

3.1 Periodo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione 6-9<br />

3.2 Data <strong>di</strong> pubblicazione del precedente bilancio 6<br />

3.3 Perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione 6-9<br />

3.4 Contatti e in<strong>di</strong>rizzi per informazioni sul bilancio 9<br />

Obiettivo e perimetro del bilancio<br />

3.5 Processo per la definizione dei contenuti 6-9<br />

3.6 Perimetro del bilancio 6-9<br />

3.7 Limitazioni su obiettivo o perimetro del bilancio 6-9<br />

3.8 Informazioni relative alle altre società collegate 16-21<br />

3.9 Tecniche <strong>di</strong> misurazione dei dati e basi <strong>di</strong> calcolo 1-97<br />

3.10 Mo<strong>di</strong>fiche rispetto al precedente bilancio 6-9<br />

3.11 Cambiamenti significativi rispetto 6-9<br />

al precedente bilancio<br />

In<strong>di</strong>ce dei contenuti del GRI<br />

3.12 Tabella <strong>di</strong> riferimento 101-105<br />

Accre<strong>di</strong>tamento del bilancio<br />

3.13 Attestazione esterna 12-13<br />

4 Governance, impegni, coinvolgimento<br />

Governance<br />

4.1 Struttura <strong>di</strong> governo 23<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 101


Profilo Pagina Note Altri riferimenti<br />

4.2 In<strong>di</strong>care se il Presidente ricopre anche 28-30<br />

un ruolo esecutivo<br />

4.3 Amministratori in<strong>di</strong>pendenti e non esecutivi 28<br />

4.4 Meccanismi a <strong>di</strong>sposizione degli azionisti 28<br />

per fornire raccomandazioni<br />

4.5 Legame tra compensi <strong>di</strong> amministratori 27<br />

e alta <strong>di</strong>rezione e performance<br />

4.6 Conflitti <strong>di</strong> interesse 28<br />

4.7 Qualifiche degli amministratori 27-28<br />

4.8 Missione, valori, co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> condotta e principi 24<br />

4.9 Procedure per identificare e gestire le performance 30-33<br />

economiche ambientali e sociali<br />

4.10 Processo per valutare le performance del CdA 27<br />

Impegno in iniziative esterne<br />

4.11 Modalità <strong>di</strong> applicazione del principio 26; 32-33<br />

o approccio prudenziale<br />

4.12 Adozione <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci e principi esterni 25<br />

in ambito economico, sociale e ambientale<br />

4.13 Partecipazioni ad associazioni <strong>di</strong> categoria 25-26<br />

Coinvolgimento degli stakeholder<br />

4.14 Elenco degli stakeholder coinvolti 35-41<br />

4.15 Principi per identificare gli stakeholder 35<br />

da coinvolgere<br />

4.16 Attività <strong>di</strong> coinvolgimento degli stakeholder 35-88<br />

4.17 Aspetti chiave e criticità emerse dal coinvolgimento 41<br />

degli stakeholder e relative azioni<br />

PERFORMANCE ECONOMICA<br />

DMA EC Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 45-51<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> performance economica<br />

EC1 Valore economico <strong>di</strong>rettamente generato 52-53<br />

e <strong>di</strong>stribuito<br />

EC2 Implicazioni finanziarie e altri rischi e opportunità 45<br />

connesse con i cambiamenti climatici<br />

EC3 Copertura degli obblighi assunti in sede 51 Annual Report <strong>2007</strong><br />

<strong>di</strong> definizione del piano pensionistico<br />

<strong>Holcim</strong> Ltd<br />

EC4 Finanziamenti significativi ricevuti 51<br />

dalla Pubblica Amministrazione<br />

Presenza sul mercato<br />

EC6 Politiche, pratiche e percentuale <strong>di</strong> spesa 95-96<br />

concentrata sui fornitori locali<br />

EC7 Procedure <strong>di</strong> assunzione in loco 80<br />

Impatti economici in<strong>di</strong>retti<br />

EC8 Sviluppo ed impatto <strong>di</strong> investimenti 91-92<br />

in infrastrutture e servizi <strong>di</strong> pubblica utilità<br />

102 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Profilo Pagina Note Altri riferimenti<br />

PERFORMANCE AMBIENTALE<br />

DMA EN Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 55-56<br />

Materie prime<br />

EN1 Materie prime utilizzate 63<br />

EN2 Percentuale <strong>di</strong> materiali utilizzati che deriva 64<br />

da materiale riciclato<br />

Energia<br />

EN3 Consumo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> energia per fonte 66-68<br />

EN4 Consumo in<strong>di</strong>retto <strong>di</strong> energia per fonte 69<br />

EN6 Prodotti e servizi per l’efficienza energetica 62<br />

o basati sull’energia rinnovabile<br />

Acqua<br />

EN8 Consumo <strong>di</strong> acqua per fonte 70-71<br />

EN9 Fonti idriche significativamente interessate 71<br />

dal prelievo <strong>di</strong> acqua<br />

Bio<strong>di</strong>versità<br />

EN11 Terreni posseduti affittati o gestiti in aree protette, 73-76<br />

<strong>di</strong> significativo valore per la bio<strong>di</strong>versità<br />

EN12 Descrizione dei maggiori impatti sulla bio<strong>di</strong>versità 73-76<br />

EN13 Habitat protetti o ripristinati 73-76<br />

EN14 Strategie, azioni attuate, piani futuri per gestire 73-76<br />

gli impatti sulla bio<strong>di</strong>versità<br />

Emissioni, scarichi, rifiuti<br />

EN16 Emissioni <strong>di</strong> gas ad effetto serra 61-63<br />

EN17 Altre emissioni in<strong>di</strong>rette <strong>di</strong> gas ad effetto serra 61-63<br />

EN18 Attività per la riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas 61-63<br />

ad effetto serra<br />

EN19 Emissioni <strong>di</strong> sostanze nocive per lo strato <strong>di</strong> ozono 61<br />

EN20 Altre emissioni in atmosfera 56-61<br />

EN21 Scarichi idrici 71<br />

EN22 Produzione rifiuti e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> smaltimento 69-70<br />

EN23 Numero totale e volume <strong>di</strong> sversamenti inquinanti 72<br />

EN24 Peso totale dei rifiuti considerati come pericolosi 70<br />

in base alla convenzione <strong>di</strong> Basilea<br />

che sono trasportati, importati, esportati o trattati<br />

e loro percentuale trasportata all’estero<br />

Prodotti e servizi<br />

EN26 Impatti <strong>di</strong> prodotti e servizi sull’ambiente 56<br />

EN27 Tasso dei prodotti venduti e relativo materiale 70<br />

<strong>di</strong> imballaggio riciclato o riutilizzato<br />

Conformità<br />

EN28 Valore delle multe e numero delle sanzioni 77<br />

in materia ambientale<br />

Trasporti<br />

EN29 Impatti ambientali significativi per trasporto 76-77<br />

<strong>di</strong> merci / prodotti e spostamenti del personale<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 103


Profilo Pagina Note Altri riferimenti<br />

Generale<br />

EN30 Spese e investimenti per la protezione 47-77<br />

dell’ambiente, sud<strong>di</strong>vise per tipologia<br />

PERFORMANCE SOCIALE<br />

DMA LA Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 79-80<br />

Politiche e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro<br />

LA1 Ripartizione del personale per tipo, contratto e regione 80-82<br />

LA2 Turnover per età, sesso e regione 81<br />

LA3 Benefit previsti per i lavoratori a tempo pieno 86<br />

Relazioni industriali<br />

LA4 Grado <strong>di</strong> copertura dei contratti collettivi 81<br />

LA5 Periodo minimo <strong>di</strong> preavviso per mo<strong>di</strong>fiche operative 84 .<br />

Salute e sicurezza sul lavoro<br />

LA7 Infortuni sul lavoro e malattie 87-88<br />

LA8 Programmi formativi relativi alla prevenzione 90<br />

ed al controllo dei rischi a supporto del personale<br />

in relazione a <strong>di</strong>sturbi o a malattie gravi<br />

LA9 Accor<strong>di</strong> formali con i sindacati relativi alla salute 83-84<br />

e alla sicurezza<br />

Formazione e istruzione<br />

LA10 Formazione del personale 84-85<br />

LA11 Programmi per la gestione delle competenze 86<br />

e per promuovere l’aggiornamento continuativo<br />

dei <strong>di</strong>pendenti<br />

LA12 Percentuale <strong>di</strong>pendenti valutati sulle performance 86<br />

e sullo sviluppo della carriera<br />

Diversità e pari opportunità<br />

LA13 Ripartizione del personale per sesso 80-83<br />

e altri in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità (es. <strong>di</strong>sabilità)<br />

LA14 <strong>Rapporto</strong> tra gli stipen<strong>di</strong> base degli uomini Annual Report <strong>2007</strong><br />

e quelli delle donne<br />

<strong>Holcim</strong> Ltd<br />

DIRITTI UMANI<br />

DMA HR Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 97<br />

Investimenti e approvvigionamenti<br />

HR1 Attività sottoposte a valutazioni sui <strong>di</strong>ritti umani 82-96 Annual Report <strong>2007</strong><br />

<strong>Holcim</strong> Ltd<br />

HR2 Fornitori valutati in relazione al rispetto 96<br />

dei <strong>di</strong>ritti umani<br />

Non <strong>di</strong>scriminazione<br />

HR4 Casi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione 82<br />

Libertà <strong>di</strong> associazione e contrattazione collettiva<br />

HR5 Rischi per il <strong>di</strong>ritto alla libertà <strong>di</strong> associazione n/a La corretta<br />

ed alla contrattazione collettiva<br />

applicazione<br />

della normativa<br />

nazionale in materia<br />

esclude<br />

tali tipologie<br />

104 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Profilo Pagina Note Altri riferimenti<br />

Lavoro minorile<br />

HR6 Ricorso al lavoro minorile n/a La corretta<br />

applicazione<br />

della normativa<br />

nazionale in materia<br />

esclude<br />

tali tipologie<br />

Lavoro forzato<br />

HR7 Ricorso al lavoro forzato n/a La corretta<br />

applicazione<br />

della normativa<br />

nazionale in materia<br />

esclude<br />

tali tipologie<br />

IMPATTI NELLA SOCIETÀ<br />

DMA SO Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 90<br />

Collettività<br />

SO1 Gestione degli impatti nella comunità 90-92<br />

Corruzione<br />

SO2 Monitoraggio del rischio <strong>di</strong> corruzione 97<br />

SO3 Personale formato sulla prevenzione dei reati 97<br />

<strong>di</strong> corruzione<br />

SO4 Azioni intraprese a seguito <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> corruzione 97<br />

Contributi politici<br />

SO5 Posizioni sulla politica pubblica e lobbying 97<br />

SO6 Totale dei contributi finanziari e benefici prestati 97<br />

a partiti, politici e relative sentenze<br />

Comportamenti anti-collusivi<br />

SO7 Azioni legali per concorrenza sleale, anti-trust 97<br />

Conformità<br />

SO8 Sanzioni per non conformità a leggi o regolamenti 97<br />

RESPONSABILITÀ DI PRODOTTO<br />

DMA PR Informazioni sulle modalità <strong>di</strong> gestione 93<br />

Salute e sicurezza dei consumatori<br />

PR1 Salute e sicurezza dei prodotti e servizi 93<br />

PR2 Casi <strong>di</strong> non conformità a regolamenti o co<strong>di</strong>ci 95<br />

volontari riguardanti il ciclo <strong>di</strong> vita dei prodotti<br />

Etichettatura <strong>di</strong> prodotti e servizi<br />

PR3 Informazioni su prodotti e servizi 94<br />

PR5 Customer satisfaction 94<br />

Marketing e comunicazione<br />

PR6 Leggi, standard e co<strong>di</strong>ci volontari in tema 95<br />

<strong>di</strong> marketing e pubblicità<br />

Rispetto della privacy<br />

PR8 Reclami per violazione della privacy 95<br />

Conformità<br />

PR9 Sanzioni per non conformità a leggi o regolamenti 95<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 105


Il presente documento è stato redatto basandosi sulle G3<br />

Sustainability Reporting Guidelines del GRI (Global<br />

Reporting Initiative) con livello <strong>di</strong> applicazione A+.<br />

Informativa standard<br />

Livelli <strong>di</strong> applicazione<br />

Profilo<br />

Modalità <strong>di</strong><br />

gestione<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

performance<br />

OUTPUT<br />

OUTPUT<br />

OUTPUT<br />

Ren<strong>di</strong>contare su:<br />

1.1<br />

2.1-2.10<br />

3.1-3.8, 3.10-3.12<br />

4.1-4.4, 4.14-4.15<br />

Non richiesto<br />

C C+ B B+ A A+<br />

Ren<strong>di</strong>contare su un<br />

minimo <strong>di</strong> 10 in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> performance,<br />

comprendendo almeno<br />

un in<strong>di</strong>catore su:<br />

economico, sociale e<br />

ambientale<br />

Bilancio verificato esternamente<br />

Ren<strong>di</strong>contare su tutti i<br />

criteri previsti per C e su:<br />

1.2<br />

3.9, 3.13<br />

4.5-4.13, 4.16-4.17<br />

Informativa sulla<br />

modalità <strong>di</strong> gestione<br />

<strong>di</strong> ogni categoria <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>catori<br />

Ren<strong>di</strong>contare su un<br />

minimo <strong>di</strong> 20 in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> performance, almeno<br />

uno su: economico,<br />

ambientale, <strong>di</strong>ritti<br />

umani, lavoro, società,<br />

responsabilità <strong>di</strong><br />

prodotto<br />

Bilancio verificato esternamente<br />

Stessi requisiti previsti<br />

per il livello B<br />

Informativa sulla<br />

modalità <strong>di</strong> gestione<br />

<strong>di</strong> ogni categoria <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>catori<br />

Ren<strong>di</strong>contare su tutti<br />

gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

performance core del G3<br />

e dei supplementi<br />

settoriali applicabili con<br />

riguardo al principio<br />

<strong>di</strong> materialità.<br />

Spiegare eventuali<br />

omissioni<br />

Bilancio verificato esternamente<br />

106 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


Glossario<br />

ACQUE REFLUE<br />

Acque <strong>di</strong> scarico derivanti da attività industriali o da scarichi<br />

domestici. Le acque reflue possono essere scaricate<br />

nell’ambiente esterno soltanto quando sia garantito il<br />

rispetto dei parametri previsti dalla normativa <strong>di</strong> legge.<br />

È quin<strong>di</strong> necessario procedere ad un loro adeguato<br />

trattamento.<br />

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (AIA)<br />

Provve<strong>di</strong>mento che autorizza l’esercizio <strong>di</strong> un impianto o <strong>di</strong><br />

parte <strong>di</strong> esso a determinate con<strong>di</strong>zioni, che devono garantire<br />

la conformità ai requisiti del decreto legislativo<br />

18 febbraio 2005 , n. 59, <strong>di</strong> recepimento della <strong>di</strong>rettiva<br />

comunitaria 96/61/CE, relativa alla prevenzione e riduzione<br />

integrate dell’inquinamento (IPPC).<br />

AFR (Alternative Fuels and Raw Materials)<br />

Materie prime alternative alle naturali e combustibili <strong>di</strong><br />

sostituzione ai tra<strong>di</strong>zionali.<br />

AMBIENTE<br />

Insieme delle caratteristiche chimico-fisiche (fattori abiotici) e<br />

biologiche (fattori biotici) del contesto in cui un organismo si<br />

inserisce o un’impresa opera. Complessivamente l’ambiente<br />

comprende l’aria, l’acqua, il terreno, le risorse naturali, la flora,<br />

la fauna, gli esseri umani e le loro interrelazioni.<br />

ANALISI DI MATERIALITÀ<br />

Mappatura degli aspetti importanti per lo sviluppo<br />

sostenibile utilizzando una matrice <strong>di</strong> materialità che riporta<br />

lungo le due <strong>di</strong>mensioni le aspettative e le priorità secondo<br />

gli stakeholder dell’azienda da un lato e gli impatti che tali<br />

aspetti hanno sull’azienda dall’altro.<br />

ANIDRIDE CARBONICA (CO 2 )<br />

Gas incolore, inodore e insapore, più pesante dell’aria, che si<br />

forma in tutti i processi <strong>di</strong> combustione, respirazione,<br />

decomposizione <strong>di</strong> materiale organico, per ossidazione totale<br />

del carbonio e per decarbonatazione del calcare.<br />

È in<strong>di</strong>spensabile alla vita vegetale ed è praticamente inerte.<br />

La CO 2 è trasparente alla luce solare, ma assorbe le ra<strong>di</strong>azioni<br />

infrarosse emesse dalla superficie terrestre, determinando<br />

il cosiddetto “effetto serra”.<br />

ANIDRIDE SOLFOROSA (SO 2 )<br />

Gas presente nelle emissioni e connesse alla composizione<br />

chimica delle materie prime (presenza <strong>di</strong> composti sulfurei<br />

facilmente volatili nelle rocce naturali). Viene abbattuta in<br />

ambiente basico.<br />

ASSESSMENT<br />

Valutazione globale e <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> un fenomeno o attività,<br />

considerando anche le sue risorse e i suoi limiti.<br />

BATTELLE MEMORIAL INSTITUTE<br />

Istituto in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> ricerca e sviluppo tecnico e sociale<br />

leader nello sviluppo sostenibile.<br />

BIODIVERSITÀ<br />

Insieme <strong>di</strong> tutte le forme, animali o vegetali, geneticamente<br />

<strong>di</strong>ssimili presenti sulla terra e degli ecosistemi ad essi<br />

correlati. Quin<strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità implica tutta la variabilità<br />

genetica e ecosistemica.<br />

BIOMASSE<br />

Materiali non fossili <strong>di</strong> origine biologica, come per esempio<br />

residui <strong>di</strong> origine agricola e forestale, così come prodotti<br />

secondari e scarti dell’industria agro-alimentare, possono<br />

essere utilizzati per produrre energia e quin<strong>di</strong> ridurre la<br />

<strong>di</strong>pendenza dalle fonti <strong>di</strong> natura fossile come il petrolio.<br />

BUSINESS RISK MANAGEMENT<br />

Attività <strong>di</strong> monitoraggio sistematico dell’esposizione ai rischi,<br />

identificazione dei rischi potenziali con anticipo e definizione<br />

delle misure correttive.<br />

CARBONE<br />

Combustibile solido, ricco <strong>di</strong> carbonio, derivato dalla<br />

decomposizione in assenza <strong>di</strong> aria <strong>di</strong> sostanze organiche,<br />

per lo più vegetali, spontanea (carbone naturale) o provocata<br />

me<strong>di</strong>ante riscaldamento (carbone artificiale).<br />

CAVA<br />

Sito <strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> materiali sottoposti a <strong>di</strong>sciplina giuri<strong>di</strong>ca<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto privato. Il calcare, ad esempio, appartiene a questa<br />

categoria <strong>di</strong> materiali e viene pertanto estratto dalle cave.<br />

CENERI LEGGERE (O VOLANTI) E CENERI PESANTI<br />

Ceneri <strong>di</strong> natura silico-alluminosa, provenienti da centrali<br />

elettriche alimentate a carbone, e caratterizzate da proprietà<br />

idrauliche o pozzolaniche per il loro contenimento <strong>di</strong> ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

silicio, alluminio e ferro (SiO 2 , Al 2 O 3 , Fe 2 O 3 ). Nel ciclo<br />

produttivo del cemento sono utilizzate come ad<strong>di</strong>tivi del<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 107


clinker nella produzione <strong>di</strong> cemento o come sostitutivi delle<br />

argille nella produzione della materia prima. Gli aggettivi<br />

“volante” e “pesante” si riferiscono alla tipologia asciutta o<br />

umi<strong>di</strong>ficata.<br />

CERTIFICAZIONE<br />

Riconoscimento da parte <strong>di</strong> un Ente esterno della conformità<br />

agli standard <strong>di</strong> riferimento del sistema <strong>di</strong> gestione<br />

aziendale (<strong>di</strong> sicurezza, qualità, ambiente) adottato da<br />

un’Organizzazione.<br />

CIPPATO<br />

Legno ridotto in scaglie con <strong>di</strong>mensioni variabili da alcuni<br />

millimetri ad un paio centimetri. Può essere utilizzato come<br />

combustibile o come materia prima per processi industriali. Il<br />

cippato, come le altre biomasse ligno-cellulosiche, è una<br />

fonte rinnovabile in quanto le materie <strong>di</strong> scarto<br />

rappresentano la materia prima per la crescita delle specie<br />

vegetali <strong>di</strong> orgine in un ciclo chiuso a scala globale.<br />

CLINKER<br />

Prodotto della cottura <strong>di</strong> una miscela <strong>di</strong> silicati <strong>di</strong>versi che<br />

appare come granuli scuri. Dall’aggiunta <strong>di</strong> gesso e dalla<br />

successiva macinazione si ottiene il cemento. Deve essere<br />

composto da almeno due terzi <strong>di</strong> silicati <strong>di</strong> calcio e, per la<br />

parte rimanente, da ossido <strong>di</strong> alluminio e <strong>di</strong> ferro.<br />

CLINKER FACTOR (CF) o FATTORE CLINKER<br />

Percentuale <strong>di</strong> clinker contenuta nel cemento.<br />

COKE DA PETROLIO (o Pet-coke)<br />

Combustibile ottenuto da residui petroliferi per scissione<br />

termica.<br />

COMBUSTIBILE ALTERNATIVO<br />

Altrimenti detto Combustibile non Convenzionale (CNC).<br />

Scarti derivanti da processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti lavorazioni che, grazie<br />

al loro potere calorifico e ad uno scarso contenuto <strong>di</strong><br />

materiali e sostanze che possono determinare la formazione<br />

<strong>di</strong> gas inquinanti, sono utilizzati in parziale sostituzione <strong>di</strong><br />

combustibili tra<strong>di</strong>zionali.<br />

COMBUSTIBILE DERIVATO dai RIFIUTI (CDR)<br />

È il combustibile ottenuto dalla componente secca (carta,<br />

plastica, fibre tessile, ecc.) dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani, dopo un<br />

apposito trattamento <strong>di</strong> separazione da altri materiali, quali<br />

vetro metalli e inerti. Il suo potere calorifico non deve essere<br />

inferiore a 15.000 kJ/kg (circa 3.600 kcal/kg).<br />

COMBUSTIBILE FOSSILE<br />

Gas naturale, carbone, petrolio e loro derivati, ottenuti dalle<br />

trasformazioni subite da gran<strong>di</strong> foreste sepolte milioni <strong>di</strong><br />

anni fa.<br />

COMBUSTIONE<br />

Reazione chimica <strong>di</strong> un combustibile con un comburente.<br />

Durante il processo <strong>di</strong> combustione oltre all’energia termica,<br />

si sviluppano <strong>di</strong>versi prodotti derivati dalla trasformazione del<br />

combustibile e del comburente, quali le ceneri e i gas <strong>di</strong><br />

combustione. I gas prevalenti sono ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> carbonio, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

azoto ed anidride solforosa.<br />

CSR (Corporate Social Responsibility)<br />

Responsabilità sociale <strong>di</strong> impresa.<br />

DIOSSINE<br />

Le <strong>di</strong>ossine sono una classe <strong>di</strong> composti organici aromatici<br />

clorurati. Le <strong>di</strong>ossine sono composti poco volatili per via del<br />

loro elevato peso molecolare e sono solubili nei grassi.<br />

Per queste caratteristiche tendono ad accumularsi nei tessuti<br />

viventi, le sperimentazioni <strong>di</strong> laboratorio su animali in<strong>di</strong>cano<br />

che la <strong>di</strong>ossina è uno dei composti <strong>di</strong> origine antropica<br />

più tossico.<br />

DISOLEAZIONE<br />

Processo <strong>di</strong> trattamento delle acque <strong>di</strong> scarico che permette<br />

<strong>di</strong> abbattere il contenuto in oli e grassi.<br />

DJSI (Dow Jones Sustainability Indexes)<br />

Sono i primi in<strong>di</strong>ci che, lanciati a livello mon<strong>di</strong>ale nel 1999,<br />

monitorano i risultati finanziari delle più importanti imprese<br />

che perseguono la ricerca <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> sviluppo sostenibile.<br />

ECOEFFICIENZA<br />

Concetto che esprime la possibilità <strong>di</strong> ottenere benefici<br />

ambientali, sociali ed economici, attraverso un uso più<br />

razionale delle risorse.<br />

ECOSISTEMA<br />

Unità <strong>di</strong> base della biosfera, formata da una comunità <strong>di</strong><br />

organismi viventi in una determinata area e dal suo specifico<br />

ambiente fisico, con il quale gli organismi sono legati da<br />

complesse interazioni e scambi <strong>di</strong> energia e materia.<br />

EFFETTO SERRA<br />

Fenomeno fisico che provoca il riscaldamento nello spazio<br />

racchiuso tra il vetro <strong>di</strong> una serra e il terreno, dovuto al fatto<br />

che il vetro è trasparente alla luce visibile (ossia lascia entrare<br />

la ra<strong>di</strong>azione solare) che colpisce il terreno, il quale riemette<br />

poi parte dell’energia ricevuta come ra<strong>di</strong>azione infrarossa, che<br />

il vetro non lascia passare. Questo fenomeno è quello che in<br />

natura permette alla Terra <strong>di</strong> avere una temperatura me<strong>di</strong>a<br />

superiore al punto <strong>di</strong> congelamento dell’acqua, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

consentire la vita come noi la conosciamo. I gas presenti in<br />

natura nell’atmosfera che hanno questa caratteristica sono<br />

l’anidride carbonica (CO 2 ), il protossido <strong>di</strong> azoto (N 2 O),<br />

il metano (CH 4 ) e l’ozono (O 3 ). Secondo quanto riscontrato<br />

dagli scienziati, l’aumento della concentrazione in atmosfera,<br />

dovuto all’attività antropica, <strong>di</strong> questi gas e <strong>di</strong> alcuni altri<br />

(quali ad esempio CFC, HFC, SF 6 ) sta causando l’aumento<br />

della temperatura.<br />

EMISSIONE IN ATMOSFERA<br />

Qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta<br />

nell’atmosfera, proveniente da impianti industriali, impianti<br />

<strong>di</strong> riscaldamento residenziali, sistemi <strong>di</strong> trasporto<br />

(i.e. automobili, aerei), che possa produrre inquinamento<br />

atmosferico.<br />

108 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


EMISSION TRADING<br />

Uno dei tre “strumenti flessibili” previsti dal Protocollo <strong>di</strong><br />

Kyoto per il raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong> riduzione<br />

stabiliti. Consiste nella possibilità <strong>di</strong> acquistare permessi <strong>di</strong><br />

emissione da un altro operatore sottoposto anche esso a<br />

vincoli <strong>di</strong> riduzione delle emissioni; è lo strumento alla base<br />

della creazione del mercato dei permessi <strong>di</strong> emissione tra i<br />

Paesi dell’Allegato I.<br />

EN<br />

Ente Nazionale Europeo <strong>di</strong> definizione delle normative<br />

tecniche.<br />

FANGHI ESSICCATI DA DEPURAZIONE<br />

Provengono dal trattamento delle acque reflue urbane ad<br />

opera dei depuratori. Secondo il Catalogo Europeo Rifiuti<br />

(CER) aggiornato per decisione 2000/532/CE, i fanghi da<br />

depurazione sono classificati come rifiuti non pericolosi, cioè<br />

non contaminati da sostanze che possano renderli dannosi<br />

per l’uomo e per l’ambiente. Possono essere smaltiti<br />

attraverso tre possibili canali:<br />

• l’utilizzo in agricoltura, previo compostaggio;<br />

• l’invio in <strong>di</strong>scarica;<br />

• il recupero energetico nei forni da clinker per cemento.<br />

FARINA<br />

Prodotto ottenuto dalla macinazione delle materie prime,<br />

opportunamente dosate e ad<strong>di</strong>zionate ad altri elementi.<br />

Viene alimentata al forno nel quale, dopo decarbonatazione e<br />

sinterizzazione, <strong>di</strong>venta clinker.<br />

FTE (Full Time Equivalent)<br />

In<strong>di</strong>catore che identifica i lavoratori in forza a tempo pieno<br />

ovvero coloro che svolgono una prestazione lavorativa per un<br />

totale <strong>di</strong> 40 ore settimanali (come da CCNL).<br />

FTC (Formazione Tecnica Cemento)<br />

Nome attribuito al programma formativo istituito in <strong>Holcim</strong><br />

(<strong>Italia</strong>) relativamente alla Tecnica Cemento.<br />

Governance<br />

Detta anche Corporate Governance. Insieme <strong>di</strong> regole, <strong>di</strong> ogni<br />

livello, che <strong>di</strong>sciplinano la gestione dell’impresa stessa. Gli<br />

attori principali sono gli azionisti, il management e il<br />

consiglio <strong>di</strong> amministrazione.<br />

GRI (Global Reporting Iniziative)<br />

La GRI è stata lanciata nel 1997 come iniziativa congiunta tra<br />

l’organizzazione governativa statunitense CERES (Coalition<br />

for Environmental Responsible Economics – Coalizione per le<br />

Economie Ambientali Responsabili) ed il Programma delle<br />

Nazioni Unite per l’Ambiente, con l’obiettivo <strong>di</strong> migliorare la<br />

qualità, il rigore e l’utilità dei report <strong>di</strong> sostenibilità. L’iniziativa<br />

ha trovato il supporto attivo e l’impegno <strong>di</strong> rappresentanti del<br />

mondo economico, gruppi no-profit, organizzazioni dei<br />

revisori contabili e <strong>di</strong> investitori, sindacati e altri ancora.<br />

Insieme questi <strong>di</strong>fferenti attori hanno lavorato per costruire<br />

un consenso su un set <strong>di</strong> Linee Guida per il reporting con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> ottenere un’accezione globale/mon<strong>di</strong>ale.<br />

HOUSE ORGAN<br />

Strumento <strong>di</strong> comunicazione interno all’azienda.<br />

IDROCARBURI<br />

Vasta classe <strong>di</strong> composti organici costituiti da carbonio e<br />

idrogeno, che si presentano sia allo stato liquido, gassoso o<br />

solido come ad esempio il metano, l’acetilene, il benzene e le<br />

paraffine. Sono i principali costituenti del petrolio e del gas<br />

naturale.<br />

IDROSEMINA<br />

Distribuzione me<strong>di</strong>ante pompe <strong>di</strong> semi <strong>di</strong> piante erbacee<br />

insieme ad acqua, terriccio vegetale e torba, concimi e<br />

sostanza collante su superfici rocciose e su materiale<br />

incoerente (ciottoli, sabbia).<br />

IMPATTO AMBIENTALE<br />

Qualunque mo<strong>di</strong>fica dell’ambiente, negativa o benefica,<br />

totale o parziale legata ad una determinata attività.<br />

INDICATORE<br />

Qualsiasi parametro che permetta <strong>di</strong> rappresentare in modo<br />

sintetico ed imme<strong>di</strong>ato un fenomeno complesso.<br />

Internal Au<strong>di</strong>ting (IA)<br />

Nome generalmente attribuito ad una funzione aziendale<br />

che esercita un’attività in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> consulenza e<br />

revisione finalizzata alla valutazione dell’adeguatezza del<br />

sistema <strong>di</strong> controllo interno all’impresa.<br />

INQUINAMENTO ATMOSFERICO<br />

Ogni mo<strong>di</strong>fica della normale composizione o stato fisico<br />

dell’aria atmosferica, dovuta alla presenza nella stessa <strong>di</strong> una<br />

o più sostanze in quantità o con caratteristiche tali da:<br />

alterare le normali con<strong>di</strong>zioni ambientali e <strong>di</strong> salubrità<br />

dell’aria; costituire pericolo ovvero pregiu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>retto o<br />

in<strong>di</strong>retto per la salute dell’uomo; compromettere le attività<br />

ricreative e gli altri usi legittimi dell’ambiente; alterare le<br />

risorse biologiche e gli ecosistemi ed i beni materiali pubblici<br />

e privati.<br />

IPA (Idrocarburi policiclici aromatici)<br />

Gli IPA, sono idrocarburi costituiti da due o più anelli<br />

benzenici uniti da coppie <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> carbonio. Vari IPA sono<br />

stati classificati dalla IARC (1987) come probabili o possibili<br />

cancerogeni per l’uomo.<br />

IPPC<br />

Direttiva Comunitaria 96/61/CE, detta “<strong>di</strong>rettiva IPPC”<br />

(Prevenzione e Controllo Integrati dell’Inquinamento) che<br />

stabilisce i requsiti generali impiantistici e gestionali sulla<br />

base dei quali viene autorizzato l’esercizio delle cementerie.<br />

IRSA – CNR (Istituto <strong>di</strong> Ricerca Sulle Acque)<br />

Istituito nazionale che, all’interno del CNR (Centro Nazionale<br />

delle Ricerche), ha il compito <strong>di</strong> svolgere attività <strong>di</strong> ricerca nei<br />

settori della gestione e protezione delle risorse idriche.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 109


ISO 9001: 2000<br />

Standard internazionale a carattere volontario pubblicato nel<br />

1987 dall’International Organization for Standar<strong>di</strong>zation,<br />

riguardante i requisiti <strong>di</strong> Sistema <strong>di</strong> Gestione della Qualità per<br />

organizzazioni <strong>di</strong> qualunque settore e grandezza. L’attuale<br />

revisione, successiva alla prima datata 1994, è anche nota<br />

come Vision 2000.<br />

ISO 14001:2004<br />

Standard internazionale a carattere volontario prodotto<br />

dall’International Organization for Standar<strong>di</strong>zation avente<br />

come obiettivo il miglioramento del comportamento<br />

ambientale e la riduzione degli impatti ambientali delle<br />

organizzazioni (imprese, enti, etc). La norma stabilisce le<br />

caratteristiche fondamentali necessarie alla strutturazione<br />

del sistema <strong>di</strong> gestione ambientale.<br />

JOULE<br />

Unità <strong>di</strong> misura dell’energia e del lavoro nel Sistema<br />

Internazionale, pari al lavoro compiuto dalla forza <strong>di</strong> 1<br />

Newton quando il suo punto <strong>di</strong> applicazione si sposta <strong>di</strong> 1 m<br />

nella <strong>di</strong>rezione della forza. Kilojoule, Megajoule e Gigajoule<br />

sono multipli (rispettivamente 1000, un milione e un<br />

miliardo) del Joule.<br />

LEGANTI IDRAULICI<br />

Minerali che impastati con acqua induriscono<br />

progressivamente formando in tal modo corpi soli<strong>di</strong>;<br />

il cemento è un legante idraulico.<br />

mg/Nm 3<br />

Unità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> concentrazione che viene utilizzata per<br />

i macro inquinanti atmosferici; in<strong>di</strong>ca i milligrammi <strong>di</strong><br />

sostanze presenti in un metro cubo d’aria alla con<strong>di</strong>zioni<br />

normali (0°C <strong>di</strong> temperatura e 1,013 bar <strong>di</strong> pressione).<br />

MIC (Mineral Components)<br />

Componenti minerali che, relativamente al processo<br />

produttivo del cemento, usati in parziale sostituzione del<br />

clinker contribuiscono alla riduzione delle emissioni in<br />

atmosfera <strong>di</strong> CO 2 (es: loppe, ceneri volanti, pozzolane).<br />

MIGLIORAMENTO CONTINUO<br />

Processo <strong>di</strong> accrescimento dei Sistemi <strong>di</strong> Gestione, in base al<br />

quale un’impresa si impegna a formulare perio<strong>di</strong>camente, in<br />

accordo con la propria Politica, sempre nuovi obiettivi e<br />

traguar<strong>di</strong> ambientali e a verificarne il raggiungimento così da<br />

rendere progressivo e continuo il miglioramento delle proprie<br />

prestazioni.<br />

MINIERA<br />

Giacimento dal quale si estraggono materiali ritenuti<br />

strategici per la Nazione e, per tanto, sottoposti a <strong>di</strong>sciplina<br />

giuri<strong>di</strong>ca pubblicistica. Le miniere appartengono allo Stato.<br />

La marna da cemento viene estratta dalle miniere.<br />

MONITORAGGIO AMBIENTALE<br />

Insieme delle attività svolte che permettono <strong>di</strong> quantificare<br />

i parametri che in<strong>di</strong>cano la qualità dell’ambiente.<br />

LTIFR (Lost Time Injury Frequency Rate)<br />

Tasso <strong>di</strong> Frequenza. Esprime il numero <strong>di</strong> infortuni occorsi<br />

per milione <strong>di</strong> ore lavorate.<br />

LTISR (Lost Time Injury Severity Rate)<br />

Tasso <strong>di</strong> Gravità. Esprime il numero <strong>di</strong> giornate perse a causa<br />

<strong>di</strong> infortuni per milione <strong>di</strong> ore lavorate.<br />

LOPPE<br />

Scorie granulate da lavorazione dell’acciaio (scorie granulate<br />

d’altoforno), composte da silicati complessi <strong>di</strong> alluminio,<br />

calcio e magnesio e, in piccola quantità, da ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

manganese, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> ferro e solfuro <strong>di</strong> calcio. In virtù delle<br />

proprietà idrauliche da esse possedute sono utilizzate come<br />

ad<strong>di</strong>tivo al clinker nella produzione <strong>di</strong> cemento.<br />

MARNA DA CEMENTO<br />

Roccia se<strong>di</strong>mentaria grigio-giallastra a grana fine, formata da<br />

calcare e argilla. È usata, in proporzioni ben definite, per la<br />

preparazione <strong>di</strong> cementi, delle calci idrauliche.<br />

MATERIALE CEMENTIZIO<br />

Unità <strong>di</strong> misura utilizzata in <strong>Holcim</strong> e pari alla somma dei<br />

volumi <strong>di</strong> clinker prodotti, dei componenti minerali (MIC)<br />

utilizzati e venduti.<br />

MATERIE PRIME ALTERNATIVE<br />

Prodotti e materiali che possono essere riutilizzati in un<br />

processo produttivo al posto delle materie prime tra<strong>di</strong>zionali.<br />

NGO (Non Governmental Organization)<br />

Organizzazione non Governativa.<br />

OH&S (Occupational Health & Safety) Policy<br />

Politica <strong>di</strong> Sicurezza e Salute nei luoghi <strong>di</strong> lavoro.<br />

OHSAS 18001:1999 (Occupational Health and Safety<br />

Assessment Series)<br />

Standard internazionale a carattere volontario che stabilisce<br />

le caratteristiche fondamentali necessarie alla strutturazione<br />

del sistema <strong>di</strong> gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.<br />

OO.SS.<br />

Organizzazioni Sindacali.<br />

OSSIDI DI AZOTO (NO x )<br />

Composti ossigenati dell’azoto allo stato gassoso. Gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

azoto partecipano alla formazione dei composti fotochimici,<br />

quali l’ozono e i perossi<strong>di</strong> organici. Sono i più <strong>di</strong>ffusi<br />

inquinanti atmosferici e possono dar luogo a precipitazioni<br />

caratterizzate da elevata aci<strong>di</strong>tà (piogge acide).<br />

PALLET<br />

Attrezzatura definita in forma colloquiale anche come<br />

bancale utilizzata per l’appoggio <strong>di</strong> vari tipi <strong>di</strong> materiale,<br />

destinati ad essere immagazzinati nelle industrie, ad essere<br />

movimentati con attrezzature specifiche (es. carrelli elevatori)<br />

e trasportati con vari mezzi <strong>di</strong> trasporto.<br />

110 <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>


PIANTUMAZIONE<br />

Tecnica che solitamente segue la semina o l’idrosemina e che<br />

consiste nel mettere a <strong>di</strong>mora in un terreno già elaborato da<br />

erba e cespugli e alberi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o e alto fusto.<br />

POZZOLANE<br />

Materiali naturali costituiti da depositi vulcanici o<br />

se<strong>di</strong>mentari che, grazie ad una composizione mineralogica<br />

ricca <strong>di</strong> SiO 2 , Al 2 O 3 , Fe 2 O 3 ed altri ossi<strong>di</strong>, detengono proprietà<br />

idrauliche.<br />

PREDOSATI<br />

Miscele <strong>di</strong> cemento ed aggregati dosati e confezionati nelle<br />

proporzioni idonee per costituire prodotti, soprattutto malte,<br />

destinati ad usi specifici quali rifiniture interne o esterne a<br />

completamento <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> natura maggiormente strutturali.<br />

PROTOCOLLO DI KYOTO<br />

Accordo volontario che scaturisce dalla Conferenza Mon<strong>di</strong>ale<br />

delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (1997) in virtù<br />

del quale i Paesi industrializzati si impegnano nel periodo<br />

2008-2012 a ridurre le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra almeno<br />

del 5% rispetto ai livelli del 1990.<br />

RECUPERO AMBIENTALE<br />

Intervento atto a ripristinare, per quanto possibile, le<br />

con<strong>di</strong>zioni esistenti in una determinata area<br />

antecedentemente all’intervento dell’uomo e, possibilmente,<br />

a rendere tale porzione <strong>di</strong> territorio fruibile per la collettività.<br />

Prevede il rimodellamento geomorfologico anche in<br />

considerazione dell’idrologia superficiale.<br />

RIFIUTI<br />

Secondo il D. Lgs. n. 22 del 5.2.97 è rifiuto qualsiasi sostanza<br />

od oggetto che rientri nelle categorie riportate in allegato al<br />

decreto stesso e <strong>di</strong> cui il detentore si <strong>di</strong>sfi o abbia deciso o<br />

abbia l’obbligo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfarsi. I rifiuti sono classificati secondo<br />

l’origine in rifiuti urbani e rifiuti speciali e secondo le<br />

caratteristiche <strong>di</strong> pericolosità in rifiuti pericolosi e rifiuti non<br />

pericolosi.<br />

processi, le risorse per elaborare, mettere in atto, conseguire,<br />

riesaminare e mantenere attiva la Politica.<br />

STAKEHOLDER<br />

Interlocutore, ovvero, in<strong>di</strong>viduo o gruppo, che è portatore <strong>di</strong><br />

interesse nei confronti <strong>di</strong> un’impresa.<br />

SVILUPPO SOSTENIBILE<br />

“Sviluppo che sod<strong>di</strong>sfa le esigenze del presente senza<br />

compromettere la possibilità per le future generazioni <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfare le loro esigenze” (definizione della WCED, nel<br />

rapporto Our Common Future, 1987).<br />

UN GLOBAL COMPACT<br />

Rete internazionale <strong>di</strong> aziende impegnate nell’applicazione<br />

nelle proprie strategie e processi dei 10 principi<br />

universalmente riconosciuti in ambito <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong>ritti umani,<br />

anti-corruzione e ambiente.<br />

UNI<br />

Organismo nazionale italiano <strong>di</strong> normazione, partecipa, in<br />

rappresentanza dell’<strong>Italia</strong>, all’attività normativa degli<br />

organismi sovranazionali <strong>di</strong> normazione: ISO (International<br />

Organization for Standar<strong>di</strong>zation) e CEN (Comité Européen de<br />

Normalisation). È responsabile del recepimento in <strong>Italia</strong> delle<br />

norme EN.<br />

VENDOR RATING<br />

Processo <strong>di</strong> valutazione dei fornitori.<br />

WATT<br />

È l’unità <strong>di</strong> misura della potenza del lavoro nel Sistema<br />

Internazionale. Viene spesa la potenza <strong>di</strong> 1 Watt quando un<br />

Joule <strong>di</strong> lavoro viene compiuto in un secondo.<br />

WBCSD (World Business Council for Sustainable<br />

Development)<br />

Gruppo <strong>di</strong> oltre 200 aziende multinazionali unite dal comune<br />

impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile.<br />

RISPARMIO ENERGETICO<br />

Effetto delle misure adottate da produttori ed utilizzatori <strong>di</strong><br />

energia per limitarne lo spreco attraverso un miglioramento<br />

dell’efficienza energetica (ottenimento dello stesso prodotto<br />

con minore energia) e per usare la fonte energetica più<br />

opportuna all’uso finale richiesto.<br />

RSU<br />

Rappresentanze Sindacali Unitarie.<br />

RSPP<br />

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.<br />

SISTEMA <strong>di</strong> GESTIONE CERTIFICATO<br />

Parte del sistema <strong>di</strong> gestione aziendale generale sviluppato in<br />

conformità alla norma ambientale, <strong>di</strong> qualità, <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Comprende la struttura organizzativa, le attività <strong>di</strong><br />

pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong> 111


Impaginazione<br />

Piero Giussani<br />

Stampa<br />

Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A.<br />

Cinisello Balsamo (MI)<br />

Tiratura<br />

2.000 copie<br />

La stampa del presente documento<br />

è terminata nel mese <strong>di</strong> luglio 2008<br />

© Tutti i <strong>di</strong>ritti riservati


<strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

Sede Legale<br />

Corso Magenta, 56<br />

20123 Milano<br />

Uffici Direzionali<br />

Via Volta, 1<br />

22046 Merone (CO)<br />

<strong>Italia</strong><br />

www.holcim.it<br />

© 2008 <strong>Holcim</strong> Gruppo (<strong>Italia</strong>) S.p.A.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità <strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!