28.03.2015 Views

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

to get the file - Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elettrotecnica<br />

12 CFU, 1 ◦ e 2 ◦ Periodo<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa; rocco.rizzo@dsea.unipi.it<br />

REGISTRO DELLE LEZIONI<br />

CORSO DI ELETTROTECNICA<br />

PER ALLIEVI INGEGNERI ELETTRICI<br />

A.A. 2008/2009<br />

Docente: Rocco Rizzo


Elettrotecnica 1 ◦ Periodo A.A. 2008/2009<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

NOTA: per consultare gli argomenti trattati nelle singole lezioni, cliccare su go <strong>to</strong> Lezione . (In nero le lezioni NON tenute, in rosso le lezioni <strong>di</strong> recupero, in verde le esercitazioni).<br />

LEZIONI 1 ◦ PERIODO: SETTEMBRE-DICEMBRE 2008<br />

Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì<br />

29 Settembre<br />

05 Ot<strong>to</strong>bre<br />

06 Ot<strong>to</strong>bre<br />

12 Ot<strong>to</strong>bre<br />

13 Ot<strong>to</strong>bre<br />

19 Ot<strong>to</strong>bre<br />

20 Ot<strong>to</strong>bre<br />

26 Ot<strong>to</strong>bre<br />

27 Ot<strong>to</strong>bre<br />

02 Novembre<br />

03 Novembre<br />

09 Novembre<br />

10 Novembre<br />

16 Novembre<br />

17 Novembre<br />

23 Novembre<br />

24 Novembre<br />

30 Novembre<br />

01 Dicembre<br />

07 Dicembre<br />

08 Dicembre<br />

14 Dicembre<br />

15 Dicembre<br />

21 Dicembre<br />

29/09<br />

06/10<br />

13/10<br />

20/10<br />

27/10<br />

03/11<br />

10/11<br />

17/11<br />

24/11<br />

01/12<br />

08/12<br />

15/12<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

30/09<br />

07/10<br />

14/10<br />

21/10<br />

28/10<br />

04/11<br />

11/11<br />

18/11<br />

25/11<br />

02/12<br />

09/12<br />

16/12<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

01/10<br />

08/10<br />

15/10<br />

22/10<br />

29/10<br />

05/11<br />

12/11<br />

19/11<br />

26/11<br />

03/12<br />

10/12<br />

17/12<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

02/10<br />

09/10<br />

16/10<br />

23/10<br />

30/10<br />

06/11<br />

13/11<br />

20/11<br />

27/11<br />

04/12<br />

11/12<br />

18/12<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

03/10<br />

10/10<br />

17/10<br />

24/10<br />

31/10<br />

07/11<br />

14/11<br />

21/11<br />

28/11<br />

05/12<br />

12/12<br />

19/12<br />

04/10<br />

Sab.<br />

05/10<br />

Dom.<br />

11/10<br />

12/10<br />

18/10<br />

19/10<br />

25/10<br />

26/10<br />

20/12 13/12 06/12 29/11 22/11 15/11 08/11 01/11<br />

Festa<br />

21/12 14/12 07/12 30/11 23/11 16/11 09/11 02/11


Elettrotecnica 2 ◦ Periodo A.A. 2008/2009<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì<br />

Sab.<br />

Dom.<br />

02 Marzo<br />

08 Marzo<br />

02/03<br />

03/03<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

04/03<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

05/03<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

06/03<br />

07/03<br />

08/03<br />

LEZIONI 2 ◦ PERIODO: MARZO-MAGGIO 2009<br />

09 Marzo<br />

15 Marzo<br />

16 Marzo<br />

22 Marzo<br />

23 Marzo<br />

29 Marzo<br />

30 Marzo<br />

05 Aprile<br />

06 Aprile<br />

12 Aprile<br />

13 Aprile<br />

19 Aprile<br />

20 Aprile<br />

26 Aprile<br />

27 Aprile<br />

03 Maggio<br />

04 Maggio<br />

10 Maggio<br />

11 Maggio<br />

17 Maggio<br />

18 Maggio<br />

24 Maggio<br />

18/05 11/05 04/05 27/04 20/04 13/04 06/04 30/03 23/03 16/03 09/03<br />

Vacanze <strong>di</strong> Pasqua<br />

19/05 12/05 05/05 28/04 21/04 14/04 07/04 31/03 24/03 17/03 10/03<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

Vacanze <strong>di</strong> Pasqua<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

20/05 13/05 06/05 29/04 22/04 15/04 08/04 01/04 25/03 18/03 11/03<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

Vacanze <strong>di</strong> Pasqua<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

21/05 14/05 07/05 30/04 23/04 16/04 09/04 02/04 26/03 19/03 12/03<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

Vacanze <strong>di</strong> Pasqua<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

22/05 15/05 08/05 01/05 24/04 17/04 10/04 03/04 27/03 20/03 13/03<br />

Vacanze <strong>di</strong> Pasqua<br />

Primo Maggio<br />

23/05 16/05 09/05 02/05 25/04 18/04 11/04 04/04 28/03 21/03 14/03<br />

25<br />

Aprile<br />

24/05 17/05 10/05 03/05 26/04 19/04 12/04 05/04 29/03 22/03 15/03<br />

25 Maggio<br />

31 Maggio<br />

25/05<br />

26/05<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

27/05<br />

go <strong>to</strong> Esercit.<br />

28/05<br />

go <strong>to</strong> Lezione<br />

29/05<br />

30/05<br />

31/05


Elettrotecnica Lezioni 1 a parte sud<strong>di</strong>vise per argomen<strong>to</strong>, A.A. 2008/2009<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

1 a Parte: Teoria dei Circuiti Lezioni Tot. ore<br />

Principi Fondamentali - Dai campi elettromagnetici ai circuiti elettrici; Il problema fondamentale<br />

delle reti elettriche; definizioni <strong>di</strong> corrente, tensione, potenza ed energia; I Bipoli<br />

<strong>Elettrici</strong>; I Principi <strong>di</strong> Kirchhoff; il Teorema <strong>di</strong> Tellegen; Il Principio <strong>di</strong> Sostituzione o<br />

equivalenza;<br />

29/09/08 06/10/08 07/10/08 Lez. 6<br />

Elementi circuitali: relazioni costitutive e caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica - Il Resis<strong>to</strong>re; Il<br />

Genera<strong>to</strong>re; Il Condensa<strong>to</strong>re; L’Indut<strong>to</strong>re; Gli Indut<strong>to</strong>ri Mutuamente Accoppiati; 07/10/08 09/10/08 13/10/08 14/10/08<br />

Lez. 5 +<br />

Eserc. 2<br />

Risoluzione del Problema Fondamentale delle reti - Reti resisitive; Il Parti<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione;<br />

Il Parti<strong>to</strong>re <strong>di</strong> corrente; Il Principio <strong>di</strong> Sovrapposizione degli Effetti; Il Teorema <strong>di</strong> Millman; I<br />

Teoremi <strong>di</strong> Thevenin e Nor<strong>to</strong>n; Me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> risoluzione generali: Il me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> ramo;<br />

Il me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> maglia; Il me<strong>to</strong>do delle tensioni nodali;<br />

14/10/08 20/10/08 21/10/08 23/10/08<br />

27/10/08 29/10/08 30/10/08<br />

Lez. 9 +<br />

Eserc. 5<br />

Reti lineari <strong>di</strong>namiche: soluzione con il me<strong>to</strong>do classico - soluzione complementare e<br />

soluzione particolare; Scomposizione della risposta in transi<strong>to</strong>rio e regime permanente; 03/11/08<br />

Lez. 1 +<br />

Eserc. 1<br />

Circuiti in regime sinusoidale - Richiamo sui fasori; Rappresentazione fasoriale <strong>di</strong><br />

Tensione e Corrente; La Potenza; I Teoremi sulla Potenza; Il rifasamen<strong>to</strong>; I circuiti risonanti;<br />

03/11/08 05/11/08 06/11/08 10/11/08<br />

12/11/08 13/11/08 17/11/08 20/11/08<br />

27/11/08 16/12/08 17/12/08 18/12/08<br />

Lez. 13 +<br />

Eserc. 9<br />

Circuiti Magnetici - Analisi con la rete elettrica equivalente; Il Trasforma<strong>to</strong>re; 11/12/08 15/12/08 16/12/08 03/03/09<br />

04/03/09 26/05/09<br />

Lez. 5 +<br />

Eserc. 4<br />

I <strong>Sistemi</strong> Trifase - <strong>Sistemi</strong> simmetrici ed equilibrati; <strong>Sistemi</strong> <strong>di</strong>ssimmetrici e squilibrati;<br />

Me<strong>to</strong>do delle Sequenze;<br />

25/03/09 26/03/09 31/03/09 01/04/09<br />

02/04/09 07/04/09 08/04/09 16/04/09<br />

21/04/09 22/04/09 23/04/09 26/05/09<br />

Lez. 15 +<br />

Eserc. 7<br />

27/05/09<br />

Circuiti in regime perio<strong>di</strong>co NON sinusoidale - Uso della trasformata serie <strong>di</strong> Fourier;<br />

28/04/09 30/04/09<br />

Lez. 3 +<br />

Eserc. 1<br />

Circuiti in regime a-perio<strong>di</strong>co - La trasformata <strong>di</strong> Laplace; Analisi dei transi<strong>to</strong>ri; 05/05/09 06/05/09 07/05/09 12/05/09<br />

13/05/09 14/05/09 19/05/09 21/05/09<br />

Lez. 8 +<br />

Eserc. 4


Elettrotecnica Lezioni 2 a parte sud<strong>di</strong>vise per argomen<strong>to</strong>, A.A. 2008/2009<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

2 a Parte: Elettromagnetismo Applica<strong>to</strong> Lezioni Tot. ore<br />

Richiami <strong>di</strong> Analisi Vet<strong>to</strong>riale - <strong>Sistemi</strong> <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate spaziali; L’Integrale <strong>di</strong> linea <strong>di</strong> un<br />

campo vet<strong>to</strong>riale; Gli opera<strong>to</strong>ri vet<strong>to</strong>riali: Gra<strong>di</strong>ente, Divergenza e Ro<strong>to</strong>re; Il teorema della<br />

Divergenza; Il teorema <strong>di</strong> S<strong>to</strong>kes;<br />

24/11/08 01/12/08 Lez. 5<br />

Il Campo Magne<strong>to</strong>statico - Cariche in movimen<strong>to</strong> (corrente continua); Forza tra condut<strong>to</strong>ri<br />

percorsi da corrente; Il vet<strong>to</strong>re <strong>di</strong> Induzione Magnetica; Legge <strong>di</strong> Biot-Savart; Forza <strong>di</strong> Lorentz;<br />

Legge <strong>di</strong> Ampère; Flusso del vet<strong>to</strong>re Induzione Magnetica; Potenziale Vet<strong>to</strong>re; Materiali<br />

Magnetici; Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Interfaccia; Induttanza; Mutuo Accoppiamen<strong>to</strong>; Energia e Forze<br />

Magnetiche;<br />

Il Campo Elettrostatico - Legge <strong>di</strong> Coulomb; Campo genera<strong>to</strong> da <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> cariche;<br />

Teorema <strong>di</strong> Gauss; Il Potenziale Elettrostatico; Condut<strong>to</strong>ri e Dielettrici; Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

interfaccia; Energia elettrostatica; Capacità;<br />

01/12/08 02/12/08 03/12/08 04/12/08<br />

10/12/08<br />

05/03/09 10/03/09 11/03/09 12/03/09<br />

17/03/09 18/03/09 19/03/09<br />

Lez. 7 +<br />

Eserc. 2<br />

Lez. 8 +<br />

Eserc. 3<br />

Magne<strong>to</strong><strong>di</strong>namica - Legge <strong>di</strong> Faraday-Neumann-Lenz; Conservazione della carica; Legge<br />

<strong>di</strong> Ampère e corrente <strong>di</strong> spostamen<strong>to</strong>; Le Equazioni <strong>di</strong> Maxwell; Relazioni costitutive nei<br />

mezzi; Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Interfaccia; Flusso <strong>di</strong> Potenza e Vet<strong>to</strong>re <strong>di</strong> Poynting;<br />

15/12/08 24/03/09<br />

Lez. 3 +<br />

Eserc. 1<br />

NOTA: per ragioni <strong>di</strong>dattiche legate al coor<strong>di</strong>namen<strong>to</strong> degli argomenti con quelli del corso <strong>di</strong> Macchine Elettriche, la parte <strong>di</strong> Magne<strong>to</strong>statica è stata<br />

svolta alla fine del primo periodo <strong>di</strong> lezioni, posticipando l’Elettrostatica all’inizio del secondo periodo.


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 29 Settembre 2008<br />

Aula B25 -3 ore<br />

- Lettura volantino dei Ricerca<strong>to</strong>ri con le motivazioni della protesta in at<strong>to</strong> presso la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria;<br />

- Introduzione al corso: programma dettaglia<strong>to</strong> degli argomenti; modalità <strong>di</strong> esame; bibliografia;<br />

- Lezione introduttiva: dai campi elettromagnetici ai circuiti elettrici (proiezione <strong>di</strong> slides); Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Abraham<br />

sulla lunghezza d’onda in relazione alle <strong>di</strong>mensioni fisiche del sistema; applicazioni e controesempi;<br />

Inizio Lezione ore 15:50 - Fine lezione: ore 17:20.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 30 Settembre 2008<br />

Aula C44 - 1 ora<br />

- Lezione NON TENUTA per adesione del Docente alla protesta dei ricerca<strong>to</strong>ri (la lezione è stata recuperata nelle<br />

settimane successive).<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 2 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

- Lezione NON TENUTA per sospensione ufficiale della <strong>di</strong>dattica da parte della Facoltà (la lezione è stata recuperata<br />

nelle settimane successive).<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 6 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Descrizione del Problema Fondamentale dell’Elettrotecnica;<br />

- Definizioni <strong>di</strong> base: corrente, tensione, potenza ed energia;<br />

- I bipoli elettrici: definizione; relazione costitutiva;<br />

- Convenzioni per la potenza (riferimenti associati e NON associati);<br />

- Classificazione dei bipoli; tipologie <strong>di</strong> comando (in tensione o corrente); bipoli lineari o non-lineari, con o senza<br />

memoria, tempo-varianti o tempo-invarianti, passivi o attivi, conservativi o <strong>di</strong>ssipativi;<br />

- Esempi <strong>di</strong> classificazione;<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:25-17:35 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 7 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula C44 - 2+1=3 ore<br />

- Definizione <strong>di</strong> rete elettrica;<br />

- 1 ◦ e 2 ◦ Principio <strong>di</strong> Kirchhoff;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Tellegen sulla Potenza istantanea;<br />

- Definizione <strong>di</strong> circui<strong>to</strong> equivalente e Principio <strong>di</strong> Sostituzione;<br />

- Collegamenti tipici tra bipoli: serie, parallelo, misti e stella/triangolo (solo equivalenza schematica);<br />

- Elementi circuitali: introduzione;<br />

- Il Resis<strong>to</strong>re: Legge <strong>di</strong> Ohm puntuale e integrale; Collegamenti tipici tra resis<strong>to</strong>ri; Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica dei<br />

resis<strong>to</strong>ri;<br />

Le prime due ore sono state prese in presti<strong>to</strong> dal Docente <strong>di</strong> Au<strong>to</strong>mazione dei <strong>Sistemi</strong> Industriali e restituite nelle settimane<br />

successive;<br />

Inizio Lezione ore 10:45 - Pausa: 12:00-12:10 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 9 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizi relativi al calcolo <strong>di</strong> resistenze equivalenti con collegamenti serie, parallelo, misti e stella/triangolo;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 13 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Breve sintesi sul resis<strong>to</strong>re: caso R = 0 e R = ∞; Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica del resis<strong>to</strong>re; Esempio <strong>di</strong> resis<strong>to</strong>re<br />

NON lineare;<br />

- Il bipolo Genera<strong>to</strong>re: ideale <strong>di</strong> tensione e ideale <strong>di</strong> corrente; Genera<strong>to</strong>ri reali; Equivalenza tra genera<strong>to</strong>ri reali;<br />

Collegamenti tipici tra genera<strong>to</strong>ri; Genera<strong>to</strong>ri controllati; Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica dei genera<strong>to</strong>ri; Genera<strong>to</strong>re<br />

come bipolo attivo;<br />

- Il Bipolo Condensa<strong>to</strong>re: relazione costitutiva; Collegamenti tipici tra condensa<strong>to</strong>ri; Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica dei<br />

condensa<strong>to</strong>ri.<br />

Inizio Lezione ore 15:50 - Pausa: 17:10-17:20 - Fine lezione: ore 18:25.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 14 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula C44 - 2+1=3 ore<br />

- Il Bipolo Indut<strong>to</strong>re: relazione costitutiva; Collegamenti tipici tra indut<strong>to</strong>ri; Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica degli indut<strong>to</strong>ri;<br />

- Il Doppio Bipolo Indut<strong>to</strong>re Mutuamente Accoppia<strong>to</strong>: relazione costitutiva; Trasformazioni a “T“ e a ”Pi-greca“;<br />

Caratterizzazione ener<strong>get</strong>ica <strong>di</strong> Indut<strong>to</strong>ri Mutuamente Accoppiati; Vincolo sul parametro M: M ≤ √ L 1 · L 2 .<br />

- Risoluzione del Problema fondamentale dell’Elettrotecnica:<br />

a) Formulazione matematica per la descrizione del modello circuitale;<br />

b) Soluzione del modello matematico;<br />

- Applicazione alle Reti Resistive;<br />

- Il 2 ◦ Principio <strong>di</strong> Kirchhoff in forma operativa con esempio;<br />

Le prime due ore sono state prese in presti<strong>to</strong> dal Docente <strong>di</strong> Au<strong>to</strong>mazione dei <strong>Sistemi</strong> Industriali e restituite nelle settimane<br />

successive;<br />

Inizio Lezione ore 11:00 - Pausa: 12:40-12:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 16 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

2 ore<br />

- Lezione NON TENUTA per sospensione ufficiale della <strong>di</strong>dattica da parte della Facoltà (la lezione è stata recuperata<br />

nelle settimane successive).<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 20 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Ulteriore esempio sul 2 ◦ PdK in forma operativa;<br />

- Me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> soluzione particolari delle reti elettriche: parti<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione; parti<strong>to</strong>re <strong>di</strong> corrente; trasformazione<br />

<strong>to</strong>pologica <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione e genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente; Principio <strong>di</strong> Sovrapposizione degli Effetti; Teorema <strong>di</strong><br />

Millman;<br />

- Descrizione <strong>di</strong> due casi particolari del principio <strong>di</strong> sostituzione: genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione al pos<strong>to</strong> <strong>di</strong> un ramo con<br />

tensione “V” nota e genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> corrente al pos<strong>to</strong> <strong>di</strong> un ramo con corrente “I” nota;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Thevenin;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Nor<strong>to</strong>n;<br />

- Corollario dei due teoremi: equivalenza tra genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione con resistenza in serie e genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente<br />

con resistenza in parallelo;<br />

NOTA: Tutti i me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> soluzione, sia particolari, sia generali (cfr. lezioni successive), sono stati descritti facendo riferimen<strong>to</strong><br />

a reti elettriche composte da soli resis<strong>to</strong>ri e sono stati applicati a semplici esercizi;<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:20-17:30 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 21 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula C44 - 1 ora<br />

- Me<strong>to</strong><strong>di</strong> generali per la risoluzione <strong>di</strong> reti elettriche: me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> ramo (Tableau e maglie a finestra per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle equazioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti con il 2 ◦ PdK);<br />

- Esempio con solo genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione;<br />

- Esempio con genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> corrente;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 23 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio <strong>di</strong> calcolo della resistenza <strong>di</strong> un condut<strong>to</strong>re <strong>di</strong> alluminio a due <strong>di</strong>verse temperature;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> calcolo della resistenza <strong>di</strong> un ca<strong>to</strong>do <strong>di</strong> carbonio (<strong>di</strong> forma cilindrica+tronco <strong>di</strong> cono) tramite la<br />

definizione <strong>di</strong> resistenza ricavata dalla legge <strong>di</strong> Ohm puntuale (uso dell’integrale);<br />

- Esercizio <strong>di</strong> scrittura delle equazioni con il me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> ramo;<br />

- Esercizio precedente risol<strong>to</strong> con l’uso del Teorema <strong>di</strong> Thevenin;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Nor<strong>to</strong>n (commenti e in<strong>di</strong>cazioni anche per la risoluzione con il me<strong>to</strong>do<br />

delle correnti <strong>di</strong> ramo);<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Thevenin in presenza <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri pilotati;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:25.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 27 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Elementi <strong>di</strong> Topologia delle reti: principali definizioni; risulta<strong>to</strong> fondamentale della <strong>to</strong>pologia delle reti;<br />

- Due teoremi: a) note le correnti nelle corde è possibile ricavare le correnti in tutti i rami; b) note le tensioni sui rami<br />

d’albero è possibile ricavare le tensioni su tutti i rami);<br />

- Il Me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> maglia (uso delle maglie monocorda per l’in<strong>di</strong>viduazione delle equazioni linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti con il 2 ◦ PdK); Esempio con soli genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione; Commen<strong>to</strong> sul me<strong>to</strong>do del Tableau e delle<br />

maglie a finestra come alternativa per l’in<strong>di</strong>viduazione delle equazioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti; Esempio con<br />

genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente;<br />

- Il Me<strong>to</strong>do delle tensioni nodali; tensione nodale fittizia; Esempio con solo genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente; Esempio con<br />

genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente e <strong>di</strong> tensione con percorso unico tra nodo <strong>di</strong> riferimen<strong>to</strong> e altro nodo; Esempio con genera<strong>to</strong>ri<br />

<strong>di</strong> tensione in percorsi <strong>di</strong>versi: soluzione tramite Principio <strong>di</strong> Sovrapposizione degli Effetti o tramite l’uso del<br />

Principio <strong>di</strong> Sostituzione; Problematiche <strong>di</strong> applicazione del me<strong>to</strong>do in circuiti contenenti indut<strong>to</strong>ri mutuamente<br />

accoppiati e genera<strong>to</strong>ri reali <strong>di</strong> tensione.<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:25-17:35 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 29 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula A23 - 1,5 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Me<strong>to</strong>do delle Correnti <strong>di</strong> Maglia (MCM) (maglie monocorda);<br />

- Risoluzione dello stesso esercizio con applicazione del Me<strong>to</strong>do delle Tensioni Nodali (MTN);<br />

- Risoluzione dello stesso esercizio con il MTN mo<strong>di</strong>fica<strong>to</strong> con l’aggiunta <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri reali <strong>di</strong> tensione anche su più<br />

percorsi;<br />

- Ulteriore esercizio risol<strong>to</strong> con il MCM;<br />

- Ulteriore esercizio risol<strong>to</strong> con il MTN in presenza <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>re pilota<strong>to</strong> <strong>di</strong> corrente con anche un resis<strong>to</strong>re in serie;<br />

Inizio Lezione ore 16:45 - Fine lezione: ore 18:00.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 30 Ot<strong>to</strong>bre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- NOTA su genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione in percorso unico nel Me<strong>to</strong>do delle Tensioni Nodali;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Thevenin con genera<strong>to</strong>ri pilotati; scrittura delle equazioni sia con MCM, sia<br />

con MTN; calcolo della resistenza equivalente <strong>di</strong> Thevenin (R th ) con me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong>versi;<br />

- Esercizio con applicazione in sequenza del Teorema <strong>di</strong> Thevenin;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Thevenin con circui<strong>to</strong> a ponte (trasformazione stella/triangolo per R th );<br />

stesso esercizio con calcolo della R th tramite la definizione: R th = Vp<br />

I p<br />

;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Principio <strong>di</strong> Sovrapposizione degli Effetti (problemi in presenza <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri pilotati);<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 3 Novembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Stu<strong>di</strong>o delle Reti Dinamiche: determinazione a-priori dell’or<strong>di</strong>ne delle equazioni integro-<strong>di</strong>fferenziali<br />

- Esempio <strong>di</strong> risoluzione del transi<strong>to</strong>rio in circui<strong>to</strong> RL con e(t) = E = costante ed e(t) = E M · sin(ωt + α);<br />

Scomposizione in integrale particolare (<strong>di</strong> regime) e soluzione complementare (transi<strong>to</strong>rio); il problema delle<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali; definizione e commenti sulla costante <strong>di</strong> tempo τ del circui<strong>to</strong>;<br />

- Circui<strong>to</strong> RLC: scrittura dell’equazione risolutiva <strong>di</strong> 2 ◦ or<strong>di</strong>ne (non risolta ma solo commenti su <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

risoluzione); Schema a blocchi sull’uso della trasformata <strong>di</strong> Laplace per lo stu<strong>di</strong>o dei transi<strong>to</strong>ri (stu<strong>di</strong>o rimanda<strong>to</strong> al<br />

2 ◦ periodo);<br />

- Soluzione <strong>di</strong> regime: schema a blocchi della trasformata <strong>di</strong> Steinmetz (o fasoriale);<br />

- Circuiti in regime sinusoidale; Definizione delle principali caratteristiche <strong>di</strong> una sinusoide: ampiezza, pulsazione,<br />

angolo <strong>di</strong> fase, periodo, frequenza; Definizione <strong>di</strong> Valore Efficace e suo significa<strong>to</strong> fisico;<br />

- Uso dei fasori: passaggio dalla sinusoide nel dominio del tempo, al vet<strong>to</strong>re rotante nel piano <strong>di</strong> Gauss, al suo fasore<br />

rappresentativo;<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:20-17:30 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 5 Novembre 2008<br />

Aula A23 - 1,5 ore<br />

- Breve sintesi sui fasori; uso del Valore Efficace al pos<strong>to</strong> <strong>di</strong> quello massimo; Passaggio dalla sinusoide al fasore<br />

rappresentativo e viceversa; esempi numerici;<br />

- Operazioni nel dominio del tempo e nel dominio dei fasori: somma, <strong>di</strong>fferenza, derivata e integrale (operazioni<br />

svolte anche per via grafica sul piano <strong>di</strong> Gauss);<br />

- Relazioni costitutive nel dominio dei fasori: Resis<strong>to</strong>re, Condensa<strong>to</strong>re, Indut<strong>to</strong>re e Indut<strong>to</strong>ri Mutuamente Accoppiati;<br />

Inizio Lezione ore 16:45 - Fine lezione: ore 18:10.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 6 Novembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

- Definizione <strong>di</strong> Impedenza; Triangolo dell’Impedenza; Legge <strong>di</strong> Ohm nel dominio dei fasori; l’Ammettenza; triangolo<br />

dell’Ammettenza; considerazioni sui collegamenti tipici: serie, parallelo e stella/triangolo <strong>di</strong> Impedenze;<br />

- Passaggio dal ramo fisico all’impedenza equivalente e dall’impedenza alla sua rappresentazione circuitale<br />

equivalente: ¯Z = R + jX;<br />

- Casi particolari <strong>di</strong> impedenze (con relativa rappresentazione grafica dei fasori <strong>di</strong> tensione e corrente): ¯Z<br />

ohmico-capacitiva; ¯Z ohmico-induttiva; ¯Z puramente ohmica; ¯Z puramente capacitiva; ¯Z puramente induttiva;<br />

- Svolgimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> due esercizi numerici <strong>di</strong> calcolo dell’impedenza equivalente <strong>di</strong> rami RLC in vari collegamenti;<br />

- Svolgimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> applicazione dei fasori; me<strong>to</strong>do analitico e grafico; me<strong>to</strong>do del fasore presun<strong>to</strong>;<br />

- Commen<strong>to</strong> sulla vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> tutti i principi, i teoremi ed i me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> risoluzione visti per le reti resistive (PdK; me<strong>to</strong>do<br />

delle Correnti <strong>di</strong> ramo; MCM; MTN; ecc.) nel dominio fasoriale;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 10 Novembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Trasformazione <strong>di</strong> un circui<strong>to</strong> semplice E-RLC dal dominio del tempo al dominio dei fasori;<br />

- Esercizio numerico; rappresentazione dei risultati (vet<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione e corrente) sul piano <strong>di</strong> Gauss;<br />

- La potenza nei circuiti in regime sinusoidale; potenza istantanea; sud<strong>di</strong>visione in potenza costante + potenza<br />

fluttuante; sud<strong>di</strong>visione in potenza attiva istantanea p a(t) + potenza reattiva istantanea p r (t); andamenti temporali<br />

sul piano p − t;<br />

- I 4 parametri della potenza: P, Q, S e cos ϕ;<br />

- La potenza apparente complessa ¯S ;<br />

- La potenza negli elementi circuitali: R, L, C e negli indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati; <strong>di</strong>mostrazione dell’esistenza <strong>di</strong><br />

un termine <strong>di</strong> potenza attiva relativa al mutuo accoppiamen<strong>to</strong>;<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:25-17:35 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 12 Novembre 2008<br />

Aula A23 - 1,5 ore<br />

- Esercizio numerico sul calcolo della potenza in rami con indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Boucherot;<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> ricapi<strong>to</strong>lazione sulla potenza: circui<strong>to</strong> E-RLC con 3 mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> calcolo potenza<br />

(Definizioni; Potenza complessa; Teorema <strong>di</strong> Boucherot);<br />

- Il rifasamen<strong>to</strong> monofase; problematica generale; il rifasamen<strong>to</strong> <strong>to</strong>tale; il rifasamen<strong>to</strong> parziale; formule in termini<br />

ener<strong>get</strong>ici;<br />

Inizio Lezione ore 16:35 - Fine lezione: ore 18:10.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 13 Novembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

- Sintesi delle formule sul rifasamen<strong>to</strong>;<br />

- Osservazioni su rifasamen<strong>to</strong>: 1) Corrente su carico prima e dopo il rifasamen<strong>to</strong> nel caso in cui si supponga<br />

costante il Valore efficace della tensione sul carico; 2) Invarianza del rifasamen<strong>to</strong> monofase rispet<strong>to</strong> alla tensione<br />

sul carico; 3) in<strong>di</strong>cazione dei condensa<strong>to</strong>ri in KVAR anziché in Farad; 4) Prescrizioni normative: cos ϕ < 0.7 ⇒<br />

rifasamen<strong>to</strong> obbliga<strong>to</strong>rio; 0.7 < cos ϕ < 0.9 ⇒ rifasamen<strong>to</strong> facoltativo (ragioni economiche); 0.9 < cos ϕ < 1 ⇒<br />

rifasamen<strong>to</strong> non necessario; 5) Modalità <strong>di</strong> rifasamen<strong>to</strong> (centralizza<strong>to</strong>; <strong>di</strong>stribui<strong>to</strong>; ecc.); 6) Commen<strong>to</strong> sulla caduta<br />

<strong>di</strong> tensione (CdT) sulla linea e tensione sul carico nel caso in cui si fissa la tensione sul genera<strong>to</strong>re al pos<strong>to</strong> della<br />

tensione sul carico; CONCLUSIONI sul rifasamen<strong>to</strong>: vantaggi;<br />

- Esercizio numerico sul rifasamen<strong>to</strong> con calcolo della CdT con formula approssimata;<br />

- Circuiti risonanti: definizione <strong>di</strong> Funzione <strong>di</strong> Rete e Risposta in Frequenza;<br />

- Circui<strong>to</strong> risonante serie; calcolo della pulsazione <strong>di</strong> risonanza; il problema della sovratensione; il Fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> Meri<strong>to</strong>;<br />

<strong>di</strong>agrammi <strong>di</strong> Modulo e Fase; Banda passante; selettività;<br />

Inizio Lezione ore 11:50 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 17 Novembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

LEZIONE:<br />

- Breve sintesi sul circui<strong>to</strong> risonante serie con i <strong>di</strong>agrammi della risposta in frequenza;<br />

- Il circui<strong>to</strong> risonante parallelo ideale; calcolo della pulsazione <strong>di</strong> risonanza; il problema della sovracorrente; il Fat<strong>to</strong>re<br />

<strong>di</strong> Meri<strong>to</strong>; <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Modulo e Fase; Banda Passante; Selettività;<br />

- Il circui<strong>to</strong> risonante parallelo reale; calcolo della pulsazione <strong>di</strong> risonanza;<br />

- Calcolo dell’energia elettromagnetica istantanea e me<strong>di</strong>a immagazzinata negli elementi conservativi (Indut<strong>to</strong>ri,<br />

Condensa<strong>to</strong>ri ed Indut<strong>to</strong>ri Mutuamente accoppiati); Caso particolare dei circuiti risonanti (Energia pari al doppio <strong>di</strong><br />

quella nei singoli elementi);<br />

- Il Teorema del Massimo Trasferimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> Potenza, <strong>di</strong>mostrazione; problema dell’adattamen<strong>to</strong> del carico; calcolo del<br />

ren<strong>di</strong>men<strong>to</strong> del sistema; commen<strong>to</strong> su <strong>di</strong>fferenza tra massimo trasferimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> potenza e massimo ren<strong>di</strong>men<strong>to</strong>;<br />

- Caratterizzazione dei carichi monofase: dai dati <strong>di</strong> targa (P n, V n, e cos ϕ) all’impedenza equivalente ( ¯Z c );<br />

Esercizio numerico;<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio <strong>di</strong> scrittura equazioni con il Me<strong>to</strong>do delle Correnti <strong>di</strong> Maglia e con il Me<strong>to</strong>do delle Tensioni Nodali;<br />

Commenti approfon<strong>di</strong>ti a possibili complicazioni nella scrittura delle equazioni con i due me<strong>to</strong><strong>di</strong> (scelta <strong>di</strong> alberi più<br />

o meno convenienti; uso del Tableau e delle maglie a finestra; esistenza <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri reali <strong>di</strong> tensione; esistenza <strong>di</strong><br />

possibili genera<strong>to</strong>ri ideali su percorsi <strong>di</strong>versi; ecc.)<br />

Per l’esercitazione sono state <strong>di</strong>stribuite le fo<strong>to</strong>copie dei testi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi esercizi (circuiti per la scrittura delle equazioni; uso<br />

dei Teoremi <strong>di</strong> Thevenin e Nor<strong>to</strong>n; rifasamen<strong>to</strong>; ecc.)<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:25-17:35 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 20 Novembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio 1: scrittura delle equazioni con il me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> maglia in presenza <strong>di</strong> mutuo accoppiamen<strong>to</strong> e<br />

genera<strong>to</strong>re pilota<strong>to</strong> (maglie monocorda con albero generico); commen<strong>to</strong> sulla scelta <strong>di</strong> un albero che porta a<br />

equazioni più semplici (indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati sulle corde);<br />

- Stesso esercizio risol<strong>to</strong> con il me<strong>to</strong>do delle tensioni nodali; trasformazione del mutuo accoppiamen<strong>to</strong> a “Pi-greca”;<br />

- Calcolo delle potenze erogate dai singoli genera<strong>to</strong>ri della rete (me<strong>to</strong>do delle potenze complesse); commen<strong>to</strong> su<br />

segno negativo della potenza attiva (possibile se la rete contiene due o più genera<strong>to</strong>ri);<br />

- Verifica del Teorema <strong>di</strong> Boucherot;<br />

- Esercizio 2: calcolo dell’andamen<strong>to</strong> temporale della corrente in un ramo della rete, dell’energia elettromagnetica<br />

me<strong>di</strong>a impegnata negli indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati e della potenza attiva e reattiva erogata dai singoli<br />

genera<strong>to</strong>ri; uso del me<strong>to</strong>do delle tensioni nodali con sdoppiamen<strong>to</strong> <strong>di</strong> un genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione; verifica finale sulla<br />

potenza tramite Teorema <strong>di</strong> Boucherot;<br />

Per l’esercitazione sono state <strong>di</strong>stribuite le fo<strong>to</strong>copie del tes<strong>to</strong> del primo esercizio con la soluzione numerica delle correnti e<br />

delle tensioni derivanti dai due sistemi risolutivi.<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 24 Novembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Richiami approfon<strong>di</strong>ti sui sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate or<strong>to</strong>gonali: coor<strong>di</strong>nate cartesiane; coor<strong>di</strong>nate cilindriche; coor<strong>di</strong>nate<br />

sferiche;<br />

- Definizione matematica <strong>di</strong> campo scalare e campo vet<strong>to</strong>riale;<br />

- Opera<strong>to</strong>ri vet<strong>to</strong>riali: gra<strong>di</strong>ente e integrale <strong>di</strong> linea;<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:25-17:35 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 26 Novembre 2008<br />

2 ore<br />

- NON SVOLTA<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 27 Novembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Thevenin con genera<strong>to</strong>ri pilotati; scrittura delle equazioni con MTN;<br />

- Continuazione esercizio precedente con calcolo potenza attiva, reattiva ed apparente su un carico collega<strong>to</strong> ai<br />

morsetti del circui<strong>to</strong> equivalente <strong>di</strong> Thevenin; Passaggio dai dati <strong>di</strong> targa del carico alla sua impedenza equivalente;<br />

Calcolo della batteria <strong>di</strong> condensa<strong>to</strong>ri per il rifasamen<strong>to</strong> a cos ϕ = 0.9; verifica riduzione caduta <strong>di</strong> tensione e<br />

potenza <strong>di</strong>ssipata sulla linea;<br />

- Stesso esercizio con applicazione del Teorema <strong>di</strong> Nor<strong>to</strong>n;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> scrittura delle equazioni con successivo calcolo della potenza attiva e reattiva erogata dal genera<strong>to</strong>re;<br />

Verifica tramite il Teorema <strong>di</strong> Boucherot;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 1 ◦ Dicembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Opera<strong>to</strong>ri vet<strong>to</strong>riali: <strong>di</strong>vergenza e ro<strong>to</strong>re;<br />

- Teorema della Divergenza; Teorema <strong>di</strong> S<strong>to</strong>kes; Teorema <strong>di</strong> Helmholtz;<br />

- Identità vet<strong>to</strong>riali importanti:<br />

1.) ∇ × ∇f = 0 ⇒ se un campo vet<strong>to</strong>riale è irrotazionale (∇ × F = 0) può essere espresso come gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong><br />

una funzione scalare (F = ∇f );<br />

2.) ∇ · (∇ × F) = 0 ⇒ se un campo vet<strong>to</strong>riale è solenoidale (∇ · G = 0) può essere espresso come ro<strong>to</strong>re <strong>di</strong><br />

una funzione vet<strong>to</strong>riale (G = ∇ × F);<br />

- Primo principio <strong>di</strong> Kirchhoff in forma puntuale dedot<strong>to</strong> dal principio <strong>di</strong> conservazione della carica;<br />

- Forza magnetica tra due condut<strong>to</strong>ri paralleli percorsi da corrente; Permeabilità magnetica del vuo<strong>to</strong>;<br />

- Forza magnetica tra due condut<strong>to</strong>ri percorsi da corrente <strong>di</strong>sposti in maniera casuale nello spazio; commen<strong>to</strong> su<br />

principio <strong>di</strong> azione e reazione ( ¯F 12 = ¯F 21 );<br />

Inizio Lezione ore 15:45 - Pausa: 17:50-17:55 - Fine lezione: ore 18:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 2 Dicembre 2008<br />

Aula C44 - 1 ora<br />

- Definizione del vet<strong>to</strong>re <strong>di</strong> Induzione Magnetica ¯B;<br />

- Legge <strong>di</strong> Biot-Savart (anche in funzione della densità <strong>di</strong> corrente superficiale e <strong>di</strong> volume);<br />

- Esercizio <strong>di</strong> calcolo del campo ¯B dovu<strong>to</strong> ad un filo rettilineo indefini<strong>to</strong> con corrente I;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> calcolo del campo ¯B sui punti dell’asse <strong>di</strong> una spira circolare percorsa da corrente I;<br />

- Legge <strong>di</strong> Ampére in forma puntuale (∇ × ¯B = µ 0 ¯J); Introduzione del vet<strong>to</strong>re Campo Magnetico ¯H nel vuo<strong>to</strong>;<br />

Commen<strong>to</strong> su relazione tra ¯B e ¯H in assenza <strong>di</strong> materiali magnetici;<br />

- Legge <strong>di</strong> Ampére in forma integrale ( ∮ ¯H · d ¯l = I c ); circuitazione del campo ¯H con visualizzazione grafica del<br />

concet<strong>to</strong> <strong>di</strong> corrente concatenata;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 3 Dicembre 2008<br />

Aula SI3 - 2 ore<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione della Legge <strong>di</strong> Ampére: condut<strong>to</strong>re rettilineo indefini<strong>to</strong> <strong>di</strong> sezione S; commen<strong>to</strong> sulle<br />

simmetrie;<br />

- Forza <strong>di</strong> Lorentz; forza specifica (¯f = ¯J × ¯B); forza su una carica elettrica: ¯F = q(Ē + ¯v × ¯B);<br />

- Il Potenziale Vet<strong>to</strong>re Ā ricava<strong>to</strong> con operazioni matematiche effettuate sulla formula <strong>di</strong> Biot-Savart; legame tra ¯B e Ā<br />

( ¯B = ∇ × Ā); Osservazioni sul Potenziale Vet<strong>to</strong>re: a) Nessun significa<strong>to</strong> fisico ma solo artificio matematico per<br />

calcolo <strong>di</strong> ¯B; b) semplificazioni matematiche nell’uso <strong>di</strong> Ā (stessa <strong>di</strong>rezione della corrente; <strong>di</strong>pendenza inversa con<br />

la <strong>di</strong>stanza e non con il suo quadra<strong>to</strong>); c) Per il Teorema <strong>di</strong> Helmholtz, necessità <strong>di</strong> imposizione della <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong><br />

Ā (Gauge <strong>di</strong> Coulomb: ∇ · Ā = 0); Formule del Potenziale Vet<strong>to</strong>re in funzione della densità <strong>di</strong> corrente sia<br />

superficiale, sia <strong>di</strong> volume;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Potenziale Vet<strong>to</strong>re ad un condut<strong>to</strong>re rettilineo filiforme <strong>di</strong> lunghezza 2L; calcolo <strong>di</strong><br />

¯B = ∇ × Ā;<br />

- Flusso del vet<strong>to</strong>re ¯B e sua solenoidalità;<br />

- Introduzione ai materiali magnetici: equivalenza tra modello a<strong>to</strong>mo <strong>di</strong> Bohr e spira circolare percorsa da corrente;<br />

espressione del Potenziale Vet<strong>to</strong>re dovu<strong>to</strong> alla spira nei punti a <strong>di</strong>stanza mol<strong>to</strong> maggiore del raggio della stessa;<br />

Definizione del Momen<strong>to</strong> <strong>di</strong> Dipolo Magnetico ¯m; espressione del campo ¯B ricava<strong>to</strong> da ¯B = ∇ × Ā;<br />

- Espressione della forza e della coppia agente su una spira percorsa da corrente ed immersa in un campo ¯B:<br />

¯T = ¯m × ¯B; commen<strong>to</strong> su posizione <strong>di</strong> equilibrio (vet<strong>to</strong>ri ¯m e ¯B paralleli);<br />

Su richiesta degli studenti, la lezione, inizialmente prevista per il pomeriggio, è stata anticipata al mattino in due ore libere;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 4 Dicembre 2008<br />

A22 - 1 ora + B22 - 2 ore: <strong>to</strong>t. 3 ore<br />

- I materiali magnetici: introduzione; Il vet<strong>to</strong>re magnetizzazione ¯M; Correnti equivalenti <strong>di</strong> magnetizzazione: <strong>di</strong><br />

volume (¯J vb = ¯∇ × ¯M) e <strong>di</strong> superficie (¯J sb = ¯M × ā s); Esempio <strong>di</strong> calcolo del campo ¯B sui punti dell’asse <strong>di</strong> un<br />

parallelepipedo <strong>di</strong> magnetizzazione ¯M nota;<br />

- Definizione del campo magnetico ¯H nei materiali; Legge <strong>di</strong> Ampére generalizzata; Suscettività magnetica χ m e<br />

permeabilità magnetica relativa µ r ;<br />

- Breve classificazione dei materiali: Diamagnetici; Paramagnetici; Ferromagnetici (con descrizione ciclo <strong>di</strong> isteresi);<br />

Ferrimagnetici;<br />

- Con<strong>di</strong>zioni ai bor<strong>di</strong> per i vet<strong>to</strong>ri ¯B e ¯H; Esercizio <strong>di</strong> calcolo del rappor<strong>to</strong> tra angoli <strong>di</strong> incidenza del campo ¯B tra due<br />

mezzi con permeabilità relativa µ r1 e µ r2 ; Caso con µ r2 ≫ µ r1 .<br />

La lezione, inizialmente prevista <strong>di</strong> 2 ore, è stata portata a 3 per assenza docente dell’ora precedente;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 in aula A22 - Pausa per trasferimen<strong>to</strong> in aula B22 (10 minuti) - Fine Lezione ore 13:20.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 8 Dicembre 2008<br />

3 ore<br />

- Lezione NON TENUTA per festività della Madonna Immacolata.<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 9 Dicembre 2008<br />

1 ora<br />

- Lezione tenuta dal Docente <strong>di</strong> Au<strong>to</strong>mazione per in<strong>di</strong>sponibilità del Docente ti<strong>to</strong>lare <strong>di</strong> Elettrotecnica (l’ora è stata<br />

restituita la settimana successiva).<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 10 Dicembre 2008<br />

Aula A23 - 1,5 ore<br />

- Definizione <strong>di</strong> Induttanza e Mutua Induttanza; Formula <strong>di</strong> Neumann;<br />

- Potenza dai campi alle correnti e dalle correnti ai campi; Energia Magnetica in termini <strong>di</strong> ¯B · ¯H ed in termini <strong>di</strong> Ā · ¯J;<br />

Determinazione dell’induttanza per circuiti NON filiformi tramite l’energia magnetica;<br />

Inizio Lezione ore 16:35 - Fine lezione: ore 18:10.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 11 Dicembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

- I Circuiti Magnetici; analogia con le reti elettriche; legge <strong>di</strong> Hopkinson; definizione <strong>di</strong> forza magne<strong>to</strong>-motrice e <strong>di</strong><br />

riluttanza magnetica; circui<strong>to</strong> magnetico equivalente per il calcolo del flusso; circui<strong>to</strong> elettrico equivalente tramite<br />

calcolo <strong>di</strong> L ed M; commen<strong>to</strong> sui segni <strong>di</strong> M;<br />

- Esempi <strong>di</strong> applicazione della teoria;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 15 Dicembre 2008<br />

Aula B25 - 3 ore<br />

- Il Fenomeno dell’Induzione Elettromagnetica; La Legge <strong>di</strong> Faraday-Neumann-Lenz in forma integrale ed in forma<br />

puntuale; Caso 1): spira fissa nello spazio e campo ¯B variabile nel tempo; Caso 2): spira mobile o deformabile e<br />

campo ¯B costante nel tempo; Caso 3): spira mobile o deformabile e campo ¯B variabile nel tempo; Esempi numerici<br />

per il caso 1) e 2);<br />

- Analisi qualitativa del fenomeno delle correnti parassite o eddy currents e dell’effet<strong>to</strong> pelle o skin effect; commenti<br />

sulle soluzioni tecniche per la riduzione <strong>di</strong> tali fenomeni nella pratica;<br />

- Il Trasforma<strong>to</strong>re monofase ideale; Ipotesi <strong>di</strong> idealità; relazioni tra tensioni e correnti primarie e secondarie; la<br />

potenza apparente; il circui<strong>to</strong> elettrico equivalente; calcolo dell’impedenza <strong>di</strong> carico “vista” dai morsetti del primario<br />

e del secondario;<br />

Inizio Lezione ore 15:55 - Pausa: 17:50-17:55 Fine lezione: ore 18:25.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 16 Dicembre 2008<br />

Aula C44 - 1+1=2 ore<br />

- Trasforma<strong>to</strong>re reale; circui<strong>to</strong> elettrico equivalente costrui<strong>to</strong> a partire dal trasforma<strong>to</strong>re ideale considerando non<br />

valide le ipotesi <strong>di</strong> idealità; circuiti elettrici equivalenti semplificati;<br />

- Descrizione delle prove per il calcolo dei parametri del circui<strong>to</strong> elettrico equivalente: prova a vuo<strong>to</strong> e prova in<br />

cor<strong>to</strong>-circui<strong>to</strong>; Determinazione dell’impedenza <strong>di</strong> magnetizzazione o a vuo<strong>to</strong> ( ¯Z 0 ) e dell’impedenza <strong>di</strong> cor<strong>to</strong>-circui<strong>to</strong><br />

( ¯Z cc );<br />

- Dati <strong>di</strong> targa <strong>di</strong> un carico monofase: determinazione della potenza attiva, reattiva ed apparente a tensione <strong>di</strong>versa<br />

( ) 2 Vx<br />

da quella nominale (P x = P n · ); Parallelo tra due carichi a tensione nominale <strong>di</strong>versa: uso <strong>di</strong> una tensione<br />

V n<br />

<strong>di</strong> riferimen<strong>to</strong> (P rif = P n ·<br />

( Vrif<br />

V n<br />

) 2<br />

); Calcolo del cos ϕ complessivo.<br />

La prima delle due ore è stata restituita dal Docente <strong>di</strong> Au<strong>to</strong>mazione dei <strong>Sistemi</strong> Industriali a segui<strong>to</strong> del presti<strong>to</strong> effettua<strong>to</strong><br />

la settimana precedente;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:15.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 17 Dicembre 2008<br />

Aula A23 - 1,5 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio sul massimo trasferimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> potenza: calcolo dell’adatta<strong>to</strong>re (reattanza in serie + trasforma<strong>to</strong>re ideale)<br />

per ottenere le due con<strong>di</strong>zioni richieste dal teorema (R i = R c e X i = −X c );<br />

- Due esercizi sul calcolo della potenza attiva, reattiva ed apparente sia sui genera<strong>to</strong>ri sia sulle impedenze;<br />

- Due esercizi sul calcolo dell’energia elettrica e magnetica immagazzinata negli elementi circuitali (anche in<br />

risonanza);<br />

Inizio Lezione ore 16:35 - Fine lezione: ore 18:10.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 18 Dicembre 2008<br />

Aula B22 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio sul trasforma<strong>to</strong>re reale; calcolo dei parametri relativi al circui<strong>to</strong> elettrico equivalente a partire dalle prove a<br />

vuo<strong>to</strong> ed in cor<strong>to</strong>-circui<strong>to</strong>; calcolo delle per<strong>di</strong>te nel ferro;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> scrittura delle equazioni con il MCM;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> scrittura delle equazioni con il MTN anche in presenza <strong>di</strong> indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Thevenin;<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione del Teorema <strong>di</strong> Nor<strong>to</strong>n;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 28 Ot<strong>to</strong>bre e del 4, 11, 18 e 25 Novembre 2008<br />

1 ora/giorno<br />

- Lezioni tenute dal Docente <strong>di</strong> Au<strong>to</strong>mazione per recupero ore delle settimane dal 6 al 12 Ot<strong>to</strong>bre e dal 13 al 19<br />

Ot<strong>to</strong>bre “prestate” al Docente <strong>di</strong> Elettrotecnica.<br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 3 Marzo 2009<br />

Aula C31 - 2 ore<br />

- Esercizio sui circuiti magnetici: calcolo B nel traferro; calcolo circui<strong>to</strong> elettrico equivalente in termini <strong>di</strong> L 1 , L 2 e M;<br />

- Commen<strong>to</strong> su curva <strong>di</strong> magnetizzazione B-H; definizioni <strong>di</strong> permeabilità magnetica (assoluta, relativa, <strong>di</strong>fferenziale,<br />

<strong>di</strong>fferenziale iniziale); Circuiti magnetici in presenza <strong>di</strong> non-linearità: problema inverso e problema <strong>di</strong>ret<strong>to</strong> (me<strong>to</strong>do<br />

delle approssimazioni successive);<br />

- Forze magnetiche: <strong>di</strong>mostrazione del calcolo della forza come gra<strong>di</strong>ente dell’energia magnetica ( ¯F = ¯∇W m);<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 4 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio sul calcolo della forza magnetica <strong>di</strong> un nucleo su un’ancora magnetica;<br />

- Esercizio sul calcolo della forza magnetica <strong>di</strong> un solenoide lungo su un cilindro magnetico mobile;<br />

- Esercizio sul calcolo della forza magnetica in un sistema magnetico a relè;<br />

- Esercizio sul calcolo della coppia magnetica <strong>di</strong> un nucleo su un’ancora magnetica libera <strong>di</strong> ruotare (C = ∂Wm<br />

∂θ );<br />

- Forze magnetiche su condut<strong>to</strong>ri immersi in un campo magnetico B: d ¯F = d ¯l × ¯BI;<br />

- Esercizio sul calcolo della coppia magnetica su una spira immersa in un campo magnetico B;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 5 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- ELETTROSTATICA: carica elettrica; <strong>di</strong>stribuzione puntiforme <strong>di</strong> carica; <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> linea, <strong>di</strong> superficie e <strong>di</strong><br />

volume;<br />

- Legge sperimentale <strong>di</strong> Coulomb: F = k qQ<br />

R 2 ; costante k = 1<br />

4πε 0<br />

nel sistema SI; permettività elettrica del vuo<strong>to</strong><br />

ε 0 = 8.854 × 10 −12 F m ;<br />

- Direzione e verso della forza; formula vet<strong>to</strong>riale della forza ¯F ; applicazione nel sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane;<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> calcolo della forza tra due cariche elettriche;<br />

- Sovrapposizione degli effetti in sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione puntuale <strong>di</strong> cariche; forza esercitata da una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

volume <strong>di</strong> carica su una carica q a <strong>di</strong>stanza R (integrale <strong>di</strong> volume);<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> calcolo della forza esercitata su una carica q da una <strong>di</strong>stribuzione superficiale <strong>di</strong> carica posta<br />

su un <strong>di</strong>sco;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:35.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 10 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Definizione del vet<strong>to</strong>re Campo Elettrico: Ē = ¯F<br />

q ;<br />

- Esempi <strong>di</strong> calcolo del campo elettrico dovu<strong>to</strong> ad una <strong>di</strong>stribuzione superficiale <strong>di</strong> carica: su <strong>di</strong>sco e sulla superficie<br />

laterale <strong>di</strong> un cilindro indefini<strong>to</strong>;<br />

- Definizione del vet<strong>to</strong>re Densità <strong>di</strong> Flusso Elettrico nel vuo<strong>to</strong>: ¯D = ε 0 Ē;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Gauss in forma integrale;<br />

- 2 esempi <strong>di</strong> applicazione del teorema <strong>di</strong> Gauss per il calcolo del campo elettrico dovu<strong>to</strong> a <strong>di</strong>stribuzioni superficiali <strong>di</strong><br />

carica (cilindro e sfere concentriche);<br />

- Teorema <strong>di</strong> Gauss in forma puntuale;<br />

Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 11 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Proprietà del campo elettrostatico: conservatività e irrotazionalità;<br />

- Il campo elettrostatico come gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> una funzione potenziale scalare;<br />

- Definizione <strong>di</strong> funzione potenziale elettrico scalare; Differenza <strong>di</strong> potenziale tra due punti e potenziale assolu<strong>to</strong>;<br />

- Esempi <strong>di</strong> calcolo del potenziale a partire dal campo elettrico dovu<strong>to</strong> ad una carica puntiforme ed ad una<br />

<strong>di</strong>stribuzione superficiale <strong>di</strong> carica;<br />

- Definizione <strong>di</strong> superfici equipotenziali; proprietà <strong>di</strong> or<strong>to</strong>gonalità del campo elettrostatico rispet<strong>to</strong> alle superfici<br />

equipotenziali;<br />

- Uso del potenziale elettrico per il calcolo del campo elettrostatico;<br />

- Esempio <strong>di</strong> applicazione ad un <strong>di</strong>sco con densità superficiale <strong>di</strong> carica;<br />

- Introduzione al campo elettrico nella materia: <strong>di</strong>stinzione tra materiali condut<strong>to</strong>ri e materiali <strong>di</strong>elettrici;<br />

- Distribuzione della carica all’interno dei materiali condut<strong>to</strong>ri. Equazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione della carica; tempo <strong>di</strong><br />

rilassamen<strong>to</strong>;<br />

- Il campo elettrostatico all’interno dei condut<strong>to</strong>ri (Ē = 0) e proprietà <strong>di</strong> equipotenzialità dei corpi condut<strong>to</strong>ri;<br />

- Breve classificazione dei materiali al variare della conducibilità elettrica (Condut<strong>to</strong>ri → Dielettrici: Argen<strong>to</strong> → Rame<br />

→ Alluminio → · · · → Ferro → · · · → Acqua salata → · · · → Ferrite → · · · → Acqua <strong>di</strong>stillata → · · · → Vetro →<br />

Quarzo fuso).<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 12 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Il <strong>di</strong>polo elettrico: definizione e calcolo del potenziale assolu<strong>to</strong> in un pun<strong>to</strong> P e del relativo campo elettrico;<br />

Definizione <strong>di</strong> momen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elettrico ¯p;<br />

- La polarizzazione dei <strong>di</strong>elettrici: descrizione qualitativa del fenomeno;<br />

- Definizione del vet<strong>to</strong>re <strong>di</strong> polarizzazione ¯P; Distribuzione equivalente <strong>di</strong> cariche vincolate <strong>di</strong> superficie e <strong>di</strong> volume;<br />

- Definizione del vet<strong>to</strong>re Densità <strong>di</strong> Flusso Elettrico in presenza <strong>di</strong> mezzi polarizzabili: ¯D = (ε 0 Ē + ¯P);<br />

- Suscettività elettrica e costante <strong>di</strong>elettrica relativa dei materiali: passaggio da ¯D = (ε 0 Ē + ¯P) a ¯D = ε 0 ε r Ē = εĒ;<br />

- Esempio descrittivo del fenomeno della polarizzazione: piastra <strong>di</strong>elettrica inserita tra due armature metalliche;<br />

Inizio Lezione ore 12:35 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 17 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Esercizio <strong>di</strong> applicazione della teoria della polarizzazione: sistema <strong>di</strong> sfere concentriche <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong>elettrico e<br />

condut<strong>to</strong>re con carica puntuale posta nel centro (calcolo <strong>di</strong> ¯D, Ē, ¯P, ρ s, ρ sb e ρ vb e rappresentazione grafica dei<br />

vet<strong>to</strong>ri calcolati).<br />

- Con<strong>di</strong>zioni sull’interfaccia <strong>di</strong> due materiali a permettività elettrica <strong>di</strong>versa: caso generale; caso particolare con un<br />

mezzo condut<strong>to</strong>re ed un mezzo <strong>di</strong>elettrico; caso particolare <strong>di</strong> due mezzi <strong>di</strong>elettrici in assenza <strong>di</strong> cariche esterne;<br />

- Determinazione del rappor<strong>to</strong> tra angoli <strong>di</strong> incidenza del campo elettrico sull’interfaccia tra due mezzi ( tan θ 1<br />

tan θ 2<br />

= ε 2<br />

ε 1<br />

);<br />

- Energia nel campo elettrostatico;<br />

- Definizione <strong>di</strong> capacità: caso <strong>di</strong> due piastre parallele.<br />

Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 18 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Definizione <strong>di</strong> capacità per due condut<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> forma qualsiasi; circui<strong>to</strong> elettrico equivalente; calcolo <strong>di</strong> C tramite<br />

l’energia immagazzinata nel sistema;<br />

- Definizione <strong>di</strong> capacità per tre o più condut<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> forma qualsiasi; coefficienti <strong>di</strong> au<strong>to</strong> e mutua capacità; circui<strong>to</strong><br />

elettrico equivalente; matrice dei parametri e loro calcolo tramite prove;<br />

- Esempio <strong>di</strong> calcolo della capacità per un sistema <strong>di</strong> due condut<strong>to</strong>ri cilindrici paralleli (linea bifilare con d ≫ r);<br />

- Forza elettrostatica: caso con Q = costante e caso con V = costante; esempio su condensa<strong>to</strong>re a piastre piane<br />

indefinite;<br />

- Equazione <strong>di</strong> Poisson e Laplace; <strong>di</strong>mostrazione del teorema <strong>di</strong> unicità; formulazione <strong>di</strong> Dirichlet, <strong>di</strong> Neumann e<br />

mista;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 19 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Esempio <strong>di</strong> soluzione dell’Equazione <strong>di</strong> Laplace per un cavo coassiale <strong>di</strong> lunghezza indefinita con d.d.p. V 0 ; calcolo<br />

della capacità per unità <strong>di</strong> lunghezza;<br />

- Me<strong>to</strong>do delle Immagini: introduzione al me<strong>to</strong>do tramite analisi <strong>di</strong> un condut<strong>to</strong>re cilindrico pos<strong>to</strong> al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> un<br />

piano metallico collega<strong>to</strong> a terra; esempio <strong>di</strong> calcolo della capacità per unità <strong>di</strong> lunghezza quando il raggio a a è<br />

mol<strong>to</strong> maggiore dell’altezza h del condut<strong>to</strong>re rispet<strong>to</strong> al piano;<br />

- Commen<strong>to</strong> a casi più complessi (caso 1 - a ≃ h: problema della NON uniforme <strong>di</strong>stribuzione della carica; caso 2 -<br />

presenza <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong> interfaccia: piano ad L con necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzioni multiple <strong>di</strong> cariche);<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 24 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Sintesi equazioni dell’Elettrostatica e Magne<strong>to</strong>statica;<br />

- Richiamo della Legge <strong>di</strong> Faraday - Neumann -Lenz e della legge <strong>di</strong> conservazione della carica;<br />

- La corrente <strong>di</strong> spostamen<strong>to</strong>; esempio condensa<strong>to</strong>re piano; con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> trascurabilità della corrente <strong>di</strong> spostamen<strong>to</strong><br />

o della corrente <strong>di</strong> conduzione nei materiali (caso del rame e del teflon a frequenza <strong>di</strong> 1 MHz);<br />

- Sintesi Equazioni <strong>di</strong> Maxwell;<br />

- Modello elettromagnetico comple<strong>to</strong>: Equazioni <strong>di</strong> Maxwell + Forza <strong>di</strong> Lorentz + Relazioni Costitutive dei mezzi +<br />

equazione <strong>di</strong> continuità della carica;<br />

- Teorema <strong>di</strong> Poynting: definizione ed esempio <strong>di</strong> applicazione ad un trat<strong>to</strong> <strong>di</strong> condut<strong>to</strong>re percorso da corrente<br />

continua;<br />

Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 16:10.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 25 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- <strong>Sistemi</strong> trifase: introduzione e vantaggi;<br />

- Definizione <strong>di</strong> sistema trifase <strong>di</strong> tensioni; sequenza <strong>di</strong>retta ed inversa; andamen<strong>to</strong> temporale delle tensioni <strong>di</strong> fase e<br />

dei relativi fasori rappresentativi;<br />

- Definizione <strong>di</strong> sistema simmetrico <strong>di</strong> tensioni trifase; fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> rotazione α per la rappresentazione fasoriale;<br />

definizione <strong>di</strong> terna pura e spuria; definizione <strong>di</strong> terna <strong>di</strong>ssimmetrica;<br />

- Definizione <strong>di</strong> carico trifase; carico equilibra<strong>to</strong> e squilibra<strong>to</strong>; definizione <strong>di</strong> terna <strong>di</strong> correnti equilibrata e squilibrata;<br />

terna <strong>di</strong> correnti pura e spuria;<br />

- Collegamenti tra i terminali delle fasi del genera<strong>to</strong>re e del carico: collegamen<strong>to</strong> a stella (⋋) ed a triangolo (∆);<br />

definizione <strong>di</strong> pun<strong>to</strong> neutro e centro stella; connessioni tipiche tra genera<strong>to</strong>re e carico: ⋋ → ⋋, ⋋ → ∆, ∆ → ⋋ e<br />

∆ → ∆;<br />

- Definizione <strong>di</strong> fase e <strong>di</strong> linea; definizioni <strong>di</strong> tensione e corrente <strong>di</strong> fase (o stellata) e <strong>di</strong> linea (o concatenata);<br />

<strong>di</strong>rezioni convenzionali delle correnti;<br />

- Rappor<strong>to</strong> tra grandezze <strong>di</strong> fase e <strong>di</strong> linea nel collegamen<strong>to</strong> a stella e a triangolo;<br />

- Sintesi delle definizioni relative alle tensioni, alle correnti ed ai carichi;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 26 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Tipologia <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> trifase: - Simmetrici ed Equilibrati; - Simmetrici e Squilibrati; - Dissimmetrici ed Equilibrati; -<br />

Dissimmetrici e Squilibrati;<br />

- Stu<strong>di</strong>o dei <strong>Sistemi</strong> Trifase Simmetrici ed Equilibrati; trasformazione stella/triangolo dei carichi; genera<strong>to</strong>ri equivalenti<br />

a stella; circui<strong>to</strong> monofase equivalente: <strong>di</strong>mostrazione equipotenzialità dei centri stella; analisi del circui<strong>to</strong> monofase<br />

equivalente e calcolo delle correnti sul circui<strong>to</strong> originale;<br />

- Determinazione della potenza istantanea in un sistema trifase simmetrico ed equilibra<strong>to</strong>; potenza con grandezze <strong>di</strong><br />

fase e <strong>di</strong> linea; invarianza della potenza calcolata con le grandezze <strong>di</strong> linea rispet<strong>to</strong> al tipo <strong>di</strong> collegamen<strong>to</strong>;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 31 Marzo 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Definizione dei parametri <strong>di</strong> potenza nei sistemi trifase: Potenza attiva, Potenza reattiva, Potenza apparente e<br />

fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> potenza; Potenza apparente complessa;<br />

- Numero <strong>di</strong> strumenti necessari per la misura della potenza nei sistemi trifase a 3 e 4 fili; Me<strong>to</strong>do Aron per la misura<br />

della potenza attiva nei sistemi trifase a 3 fili generali; <strong>di</strong>mostrazione del me<strong>to</strong>do Aron per la misura della potenza<br />

reattiva nei sistemi trifase simmetrici ed equilibrati;<br />

- Dimostrazione della possibilità <strong>di</strong> risparmio <strong>di</strong> 1/4 <strong>di</strong> volume <strong>di</strong> rame nell’uso <strong>di</strong> una linea trifase al pos<strong>to</strong> <strong>di</strong> una<br />

monofase a parità <strong>di</strong> Potenza attiva, <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> trasmissione, tensione <strong>di</strong> esercizio e per<strong>di</strong>te per effet<strong>to</strong> Joule sulla<br />

linea;<br />

- Caratterizzazione dei carichi trifase: dai dati <strong>di</strong> targa alle impedenze equivalenti; esempio numerico con due carichi<br />

trifase in parallelo: calcolo dei parametri <strong>di</strong> potenza ad una tensione <strong>di</strong>versa da quella nominale e determinazione<br />

dell’impedenza complessiva del carico;<br />

- Teorema <strong>di</strong> reciprocità per le reti elettriche: enuncia<strong>to</strong> e relazioni <strong>di</strong> reciprocità (Ȳ hk = İh = İk = Ȳ kh e<br />

˙V k ˙V h<br />

¯Z hk = ˙V h<br />

İk<br />

= ˙V k<br />

İh<br />

= ¯Z kh );<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 1 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Esempio <strong>di</strong> applicazione del teorema <strong>di</strong> reciprocità per la determinazione del circui<strong>to</strong> equivalente <strong>di</strong> una rete a due<br />

porte; equivalenza in termini <strong>di</strong> equazioni risolutive;<br />

- Estensione a caso <strong>di</strong> circui<strong>to</strong> ad n-porte; determinazione del numero minimo <strong>di</strong> parametri circuitali per la<br />

costruzione del circui<strong>to</strong> equivalente e <strong>di</strong> coefficienti della matrice risolvente in base al numero <strong>di</strong> porte ed al tipo <strong>di</strong><br />

rete (n 2 n · (n + 1)<br />

se rete generica; se rete reciproca);<br />

2<br />

- Applicazione ad una rete trifase generica a 4 fili; determinazione del circui<strong>to</strong> equivalente ridot<strong>to</strong> con 6 elementi<br />

circuitali; circui<strong>to</strong> senza accoppiamenti mutui; caso con accoppiamenti mutui; commen<strong>to</strong> su processo inverso: da<strong>to</strong><br />

un sistema a 4 fili con accoppiamenti mutui, ricavare un circui<strong>to</strong> equivalente senza accoppiamenti;<br />

- Sistema trifase a 3 fili: me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> riduzione ad un carico equivalente; descrizione <strong>di</strong> vari casi con passaggi<br />

stella/triangolo e viceversa per effettuare il parallelo tra carichi; esempio <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong> un carico trifase a 3 fili con<br />

accoppiamenti mutui, ad un carico trifase a stella senza accoppiamenti mutui; commen<strong>to</strong> dualità per carico con<br />

collegamenti a triangolo;<br />

- Definizione <strong>di</strong> alcune proprietà dei sistemi trifase Dissimmetrici e Squilibrati;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 2 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Definizione <strong>di</strong> baricentro elettrico; relazioni tra tensioni stellate baricentriche e tensioni stellate generiche; relazioni<br />

tra tensioni baricentriche e tensioni concatenate relative; rappresentazione tramite genera<strong>to</strong>ri equivalenti delle<br />

tensioni <strong>di</strong> linea (soluzione con 3 genera<strong>to</strong>ri equivalenti a stella pari alle tensioni stellate baricentriche; soluzione<br />

con due genera<strong>to</strong>ri equivalenti pari a due delle tre tensioni concatenate);<br />

- Descrizione del problema generale dei sistemi trifase: note le tensioni dei genera<strong>to</strong>ri, le impedenze dei singoli<br />

carichi e le caratteristiche delle linee elettriche, determinare tutte le grandezze elettriche (tensioni e correnti) sulle<br />

linee e sui carichi;<br />

- Descrizione del proce<strong>di</strong>men<strong>to</strong> generale <strong>di</strong> soluzione: 1) riduzione del complesso dei carichi ad un circui<strong>to</strong><br />

equivalente unico; 2) determinazione dei parametri circuitali equivalenti della linea trifase; 3) calcolo delle<br />

grandezze sul circui<strong>to</strong> equivalente; 4) determinazione delle grandezze elettriche sul circui<strong>to</strong> originale;<br />

- Esempio <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> un sistema trifase <strong>di</strong>ssimmetrico ed squilibra<strong>to</strong> a 3 fili (con impedenze <strong>di</strong> linea note); riduzione<br />

ad un carico unico complessivo tramite passaggi stella/triangolo e viceversa e serie/parallelo; soluzione del circui<strong>to</strong><br />

equivalente e calcolo delle grandezze elettriche nel circui<strong>to</strong> reale;<br />

- Commen<strong>to</strong> su necessità <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong> eventuali carichi mutuamente accoppiati;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 7 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Analisi dei <strong>Sistemi</strong> trifase Dissimmetrici e Squilibrati a 3 fili tramite matrici dei coefficienti; esempio <strong>di</strong><br />

determinazione della matrice dei coefficienti per carichi a triangolo (me<strong>to</strong>do delle tensioni nodali) e per carichi a<br />

stella (me<strong>to</strong>do delle correnti <strong>di</strong> maglia);<br />

- Estensione del me<strong>to</strong>do ai sistemi a 4 fili;<br />

- Introduzione ai modelli circuitali descrittivi delle linee elettriche; 2 ◦ PdK in forma generale: e(t) = R · i(t) + dφ<br />

dt ;<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 8 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Determinazione dell’induttanza <strong>di</strong> una linea bifilare; caso con condut<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> raggio uguale e <strong>di</strong> raggio <strong>di</strong>verso;<br />

- Linea trifase a 3 fili con condut<strong>to</strong>ri posizionati in maniera arbitraria nello spazio e chiusa in c<strong>to</strong>-c<strong>to</strong>; determinazione<br />

dei flussi concatenati dovuti alle varie correnti nei condut<strong>to</strong>ri; scrittura delle equazioni; determinazione del circui<strong>to</strong><br />

elettrico equivalente tramite 3 impedenze a stella; caso particolare <strong>di</strong> linea con condut<strong>to</strong>ri posti ai vertici <strong>di</strong> un<br />

triangolo equilatero;<br />

- Linea trifase a 4 fili con condut<strong>to</strong>ri posizionati in maniera arbitraria nello spazio e chiusa in c<strong>to</strong>-c<strong>to</strong>; determinazione<br />

dei flussi concatenati dovuti alle varie correnti nei condut<strong>to</strong>ri; scrittura delle equazioni; determinazione del circui<strong>to</strong><br />

elettrico equivalente tramite 3 impedenze a stella con accoppiamenti mutui; caso particolare <strong>di</strong> linea con condut<strong>to</strong>ri<br />

posti ai vertici <strong>di</strong> un triangolo equilatero e con il neutro nel baricentro del triangolo; Commen<strong>to</strong> sulla trasposizione<br />

delle linee.<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 16 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Potenza nei sistemi trifase <strong>di</strong>ssimmetrici e squilibrati; potenza instantanea come somma <strong>di</strong> un termine costante +<br />

un termine <strong>di</strong> potenza fluttuante; caratterizzazione dei sistemi <strong>di</strong>ssimmetrici e squilibrati in funzione della potenza<br />

fluttuante;<br />

- Parametri <strong>di</strong> potenza: Potenza attiva, reattiva, apparente e fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> potenza;<br />

- Potenza apparente complessa; potenza fluttuante complessa;<br />

- Commen<strong>to</strong> su vali<strong>di</strong>tà del Teorema <strong>di</strong> Aron per il calcolo della sola potenza attiva;<br />

- Esempio <strong>di</strong> calcolo della potenza in un sistema trifase squilibra<strong>to</strong> tramite la potenza complessa;<br />

- Rifasamen<strong>to</strong> <strong>di</strong> un sistema trifase; Formula in termini <strong>di</strong> potenza reattiva; calcolo della capacità <strong>di</strong> rifasamen<strong>to</strong> con<br />

collegamen<strong>to</strong> a stella ed a triangolo; commen<strong>to</strong> sull’utilità dei vari collegamenti a secondo del livello della tensione<br />

del sistema (BT→ ∆; AT→ ⋋);<br />

- Rifasamen<strong>to</strong> nel caso <strong>di</strong> sistema simmetrico ed equilibra<strong>to</strong> (in<strong>di</strong>pendenza della capacità <strong>di</strong> rifasamen<strong>to</strong> dal valore<br />

della tensione); caso <strong>di</strong> sistema <strong>di</strong>ssimmetrico e squilibra<strong>to</strong> (<strong>di</strong>pendenza della capacità <strong>di</strong> rifasamen<strong>to</strong> dal valore<br />

della tensione: me<strong>to</strong>do delle approssimazioni successive);<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 21 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Premessa sui tipi <strong>di</strong> carichi trifase; au<strong>to</strong>impedenze; mutue impedenze ascendenti; mutue impedenze <strong>di</strong>scendenti;<br />

particolarità dei sistemi fisicamente simmetrici o resi tali ( ¯Z 11 = ¯Z 22 = ¯Z 33 = ¯Z a; ¯Z 12 = ¯Z 23 = ¯Z 31 = ¯Z ma;<br />

¯Z 21 = ¯Z 32 = ¯Z 13 = ¯Z md ) e dei sistemi fisicamente simmetrici e reciproci ( ¯Z ma = ¯Z md );<br />

- Premessa generale sull’uso delle trasformate nella soluzione dei problemi ingegneristici; introduzione alla<br />

2π<br />

trasformata <strong>di</strong> Fortescue o delle Sequenze; opera<strong>to</strong>re α = e j 3 e sue potenze:<br />

α 0 = 1; α = − 1 √<br />

3<br />

2 + j 2 ; α2 = − 1 √<br />

3<br />

2 − j 2 ;; costruzione dei vet<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> sequenza <strong>di</strong>retta (1, α2 , α), <strong>di</strong> sequenza<br />

inversa (1, α, α 2 ) e <strong>di</strong> sequenza omopolare (1, 1, 1);<br />

- Teorema <strong>di</strong> Fortescue; Matrice delle sequenze; Matrice inversa delle sequenze; operazione <strong>di</strong> trasformazione e <strong>di</strong><br />

antitrasformazione; caratteristiche delle terne <strong>di</strong> sequenza a partire dalle terne originali (terna pura ⇒ sequenza<br />

omopolare nulla; terna spuria ⇒ sequenza omopolare <strong>di</strong>versa da zero); relazioni tra vet<strong>to</strong>ri concatenati e vet<strong>to</strong>ri<br />

stellati nel dominio delle sequenze;<br />

- Applicazione ai sistemi trifase a 4 fili; forma delle equazioni nel dominio delle sequenze; matrice delle impedenze <strong>di</strong><br />

sequenza; caratterizzazione della matrice nel caso <strong>di</strong> sistemi fisicamente simmetrici o resi tali e nel caso <strong>di</strong> sistemi<br />

fisicamente simmetrici e reciproci; circuiti monofase <strong>di</strong> sequenza;<br />

- La potenza complessa nel dominio delle sequenze;<br />

- Applicazione ai sistemi trifase a 3 fili: caso particolare <strong>di</strong> quelli a 4 fili; forma delle equazioni nel dominio delle<br />

sequenze in funzione delle tensioni concatenate <strong>di</strong> sequenza; matrice delle impedenze <strong>di</strong> sequenza;<br />

caratterizzazione della matrice nel caso <strong>di</strong> sistemi fisicamente simmetrici o resi tali e nel caso <strong>di</strong> sistemi fisicamente<br />

simmetrici e reciproci; circuiti monofase <strong>di</strong> sequenza;<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 22 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Premessa sulla determinazione <strong>di</strong>retta delle impedenze <strong>di</strong> sequenza omopolare, <strong>di</strong>retta ed inversa per i <strong>di</strong>versi tipi<br />

<strong>di</strong> carichi (con o senza mutui accoppiamenti; con o senza filo neutro; con o senza impedenza del filo neutro);<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> un sistema trifase a 4 fili <strong>di</strong>ssimmetrico e con impedenze <strong>di</strong> linea mutuamente accoppiate:<br />

svolgimen<strong>to</strong> con il me<strong>to</strong>do matriciale classico e con il me<strong>to</strong>do delle componenti <strong>di</strong> sequenza;<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> sistema trifase complesso con carichi vari (a stella e a triangolo) e con due linee fisicamente<br />

simmetriche a 3 e a 4 fili: svolgimen<strong>to</strong> con il me<strong>to</strong>do delle componenti <strong>di</strong> sequenza;<br />

- Introduzione al calcolo delle correnti <strong>di</strong> guas<strong>to</strong> in un circui<strong>to</strong> analizza<strong>to</strong> con il me<strong>to</strong>do delle componenti <strong>di</strong> sequenza;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:25.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 23 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Tipologie <strong>di</strong> guas<strong>to</strong> frequenti nei sistemi trifase; collegamenti tra i circuiti monofase <strong>di</strong> sequenza per la simulazione<br />

dei guasti;<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un guas<strong>to</strong> monofase a terra (applicazione su esercizio della lezione precedente);<br />

Inizio Lezione ore 12:35 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 28 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Introduzione ai circuiti alimentati da tensioni perio<strong>di</strong>che NON sinusoidali;<br />

- Trasformata serie <strong>di</strong> Fourier; con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet; calcolo dei coefficienti delle armoniche; semplificazioni dovute<br />

alle simmetrie delle forme d’onda; forma trigonometrica compatta della trasformata; forma esponenziale della<br />

trasformata;<br />

- Uso del principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti per il calcolo del contribu<strong>to</strong> delle singole armoniche;<br />

rappresentazione dei genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> tensione in serie e dei genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> corrente in parallelo; antitrasformazione dal<br />

dominio <strong>di</strong> Fourier al dominio del tempo;<br />

- Parametri caratteristici: Valore efficace; fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> forma; fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> picco; fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> deformazione; fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>s<strong>to</strong>rsione armonica <strong>to</strong>tale (THD); fat<strong>to</strong>re <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>to</strong>rsione della n-esima armonica (D n);<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 29 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Lezione NON tenuta per sospensione ufficiale della <strong>di</strong>dattica da parte della Facoltà;<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 30 Aprile 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

LEZIONE:<br />

- Potenza nei circuiti a regime perio<strong>di</strong>co NON sinusoidale;<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio numerico per il calcolo della corrente, della potenza, del THD e del D n in un circui<strong>to</strong> R-L-C alimenta<strong>to</strong> con<br />

un genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione <strong>di</strong> forma d’onda rettangolare alternativa;<br />

- Esercizio numerico per la soluzione <strong>di</strong> un circui<strong>to</strong> in presenza <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri a frequenza <strong>di</strong>versa;<br />

Su richiesta degli studenti, la lezione, inizialmente prevista per le 12:30, è stata anticipata alle 9:30 e prolungata per<br />

recuperare le due ore non svolte il giorno precedente;<br />

Inizio Lezione ore 9:40 - Fine lezione: ore 11:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 5 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Introduzione all’analisi dei circuiti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>namiche; commen<strong>to</strong> sulle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> analisi nel dominio del tempo;<br />

- Trasformata <strong>di</strong> Laplace; con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Dirichlet; operazione <strong>di</strong> trasformatazione e <strong>di</strong> antitrasformazione;<br />

- Proprietà <strong>di</strong> linearità della trasformata <strong>di</strong> Laplace; determinazione della trasformata <strong>di</strong> Laplace <strong>di</strong> alcune funzioni<br />

caratteristiche: funzione a gra<strong>di</strong>no u(t) (commen<strong>to</strong> sull’utilità <strong>di</strong> tale funzione: uso nell’approssimazione <strong>di</strong> funzioni<br />

generiche; azzeramen<strong>to</strong> <strong>di</strong> funzioni perio<strong>di</strong>che per t < 0); funzione <strong>di</strong> Dirac δ(t); derivata prima <strong>di</strong> una funzione;<br />

derivata n-esima <strong>di</strong> una funzione; integrale <strong>di</strong> una funzione;<br />

La lezione è durata solo 1 ora per sospensione della <strong>di</strong>dattica nella seconda ora dovuta alla elezioni studentesche;<br />

Inizio Lezione ore 14:45 - Fine lezione: ore 15:45.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 6 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Proprietà <strong>di</strong> traslazione temporale per la trasformata <strong>di</strong> Laplace;<br />

- Dal dominio <strong>di</strong> Laplace al dominio del tempo: integrale <strong>di</strong> antitrasformazione; uso delle tabelle;<br />

- Funzioni <strong>di</strong> Laplace nella forma R(s) = N(s) ; me<strong>to</strong>do <strong>di</strong> scomposizione in “fratti semplici”; formule per la<br />

D(s)<br />

determinazione delle costanti nel caso <strong>di</strong> molteplicità unitaria delle ra<strong>di</strong>ci e nel caso <strong>di</strong> molteplicità <strong>di</strong>versa da 1;<br />

commen<strong>to</strong> su grado numera<strong>to</strong>re e denomina<strong>to</strong>re;<br />

- Esercizi numerici <strong>di</strong> calcolo delle antitrasformate <strong>di</strong> funzioni nel dominio <strong>di</strong> Laplace: esempio con ra<strong>di</strong>ci reali;<br />

esempio con grado numera<strong>to</strong>re=grado denomina<strong>to</strong>re e molteplicità doppia delle ra<strong>di</strong>ci; esempio con relativa<br />

generalizzazione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci complesse coniugate; commen<strong>to</strong> nel caso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci immaginarie pure;<br />

- Me<strong>to</strong>do alternativo per il calcolo dei coefficienti tramite confron<strong>to</strong> dei numera<strong>to</strong>ri; esercizio numerico;<br />

- Commen<strong>to</strong> sulle 3 tipologie <strong>di</strong> risposta nel dominio del tempo a partire dalle ra<strong>di</strong>ci del denomina<strong>to</strong>re: risposta <strong>di</strong><br />

forma esponenziale semplice nel caso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci reali; risposta <strong>di</strong> forma oscillante smorzata esponenzialmente nel<br />

caso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci complesse coniugate; risposta oscillante pura nel caso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci immaginarie pure;<br />

- Uso della trasformata <strong>di</strong> Laplace per la soluzione <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari: esempio numerico e commen<strong>to</strong><br />

sul sod<strong>di</strong>sfacimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>matico delle con<strong>di</strong>zioni iniziali;<br />

- Applicazione ai circuiti elettrici; passaggio dalle relazioni costitutive nel dominio del tempo a quelle nel dominio <strong>di</strong><br />

Laplace per i <strong>di</strong>versi elementi circuitali: resis<strong>to</strong>re, indut<strong>to</strong>re, condensa<strong>to</strong>re, indut<strong>to</strong>ri mutuamente accoppiati;<br />

rappresentazione circuitale degli elementi con genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni iniziali; commen<strong>to</strong> sulla trasformazione dei<br />

genera<strong>to</strong>ri in<strong>di</strong>pendenti e controllati; definizione <strong>di</strong> impedenza generalizzata; commen<strong>to</strong> sulla vali<strong>di</strong>tà nel dominio <strong>di</strong><br />

Laplace <strong>di</strong> tutti i teoremi ed i principi sulle reti stu<strong>di</strong>ati in precedenza;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 7 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> applicazione della trasformata <strong>di</strong> Laplace per il calcolo della corrente in un circui<strong>to</strong> R-L<br />

alimenta<strong>to</strong> da un genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> tensione costante inseri<strong>to</strong> tramite chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re;<br />

- Il problema delle con<strong>di</strong>zioni iniziali; sta<strong>to</strong> ener<strong>get</strong>ico <strong>di</strong> una rete e variabili <strong>di</strong> sta<strong>to</strong> su indut<strong>to</strong>ri e condensa<strong>to</strong>ri;<br />

continuità delle variabili <strong>di</strong> sta<strong>to</strong> in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità in circuiti privi <strong>di</strong> maglie o no<strong>di</strong> impropri;<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> applicazione della trasformata <strong>di</strong> Laplace ad un circui<strong>to</strong> R-C, con il calcolo preventivo delle<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali v c (0 − ) ai capi del condensa<strong>to</strong>re;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 12 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> applicazione della trasformata <strong>di</strong> Laplace completa;<br />

- Scomposizione della soluzione in componente a regime stazionario o componente permanente ed in componente<br />

transi<strong>to</strong>ria; commen<strong>to</strong> sull’in<strong>di</strong>viduazione delle due componenti a partire dall’analisi dei denomina<strong>to</strong>ri delle frazioni<br />

semplici della funzione <strong>di</strong> Laplace;<br />

- Me<strong>to</strong>do generale per il calcolo delle due componenti (permanente e transi<strong>to</strong>ria) tramite sovrapposizione degli effetti<br />

con due circuiti equivalenti: circui<strong>to</strong> equivalente a regime permanente e circui<strong>to</strong> L-trasforma<strong>to</strong> equivalente del<br />

transi<strong>to</strong>rio; commen<strong>to</strong> sugli effettivi vantaggi <strong>di</strong> ques<strong>to</strong> me<strong>to</strong>do rispet<strong>to</strong> a quello generale nel caso <strong>di</strong> sollecitazioni a<br />

regime stazionario continuo, sinusoidale o perio<strong>di</strong>co NON sinusoidale;<br />

- Sintesi del me<strong>to</strong>do e riassun<strong>to</strong> dei passi necessari per la sua applicazione (1) calcolo c.i. (con<strong>di</strong>zioni iniziali) allo 0 −<br />

sul circui<strong>to</strong> prima della perturbazione; 2) calcolo della risposta permanente e delle c.i. permanenti sul circui<strong>to</strong> a<br />

regime dopo la perturbazione; 3) determinazione delle c.i. transi<strong>to</strong>rie come <strong>di</strong>fferenza delle precedenti; 4) stu<strong>di</strong>o del<br />

circui<strong>to</strong> L-trasforma<strong>to</strong> equivalente a perturbazione avvenuta e con solo genera<strong>to</strong>ri <strong>di</strong> c.i. transi<strong>to</strong>rie; 5)<br />

composizione della soluzione completa come somma della soluzione permanente e della soluzione transi<strong>to</strong>ria);<br />

- Applicazione del nuovo me<strong>to</strong>do all’esercizio già risol<strong>to</strong> con il me<strong>to</strong>do della trasformata <strong>di</strong> Laplace completa;<br />

- Soluzione parziale <strong>di</strong> due esercizi numerici con perturbazioni dovute a chiusure ed aperture <strong>di</strong> interrut<strong>to</strong>ri;<br />

commenti finali sui me<strong>to</strong><strong>di</strong> da adottare;<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 13 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Teorema <strong>di</strong> compensazione per l’analisi dell’effet<strong>to</strong> della variazione <strong>di</strong> elementi circuitali sulle grandezze <strong>di</strong> una rete;<br />

- Esercizio per la valutazione della variazione della corrente in un ramo a segui<strong>to</strong> della variazione della resistenza:<br />

uso del me<strong>to</strong>do classico con la trasformata <strong>di</strong> Laplace completa e uso del teorema <strong>di</strong> compensazione; commen<strong>to</strong><br />

sui vantaggi del teorema;<br />

- Corollari del teorema <strong>di</strong> compensazione per la trattazione dell’apertura e della chiusura <strong>di</strong> interrut<strong>to</strong>ri;<br />

- Esempio numerico <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio a segui<strong>to</strong> della chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re tramite il teorema <strong>di</strong><br />

compensazione;<br />

- Sintesi finale sulla Trasformata <strong>di</strong> Laplace e dei 3 me<strong>to</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi del transi<strong>to</strong>rio nei circuiti elettrici: 1 ◦ me<strong>to</strong>do:<br />

Laplace comple<strong>to</strong>; 2 ◦ me<strong>to</strong>do: scomposizione in risposta permanente (su circui<strong>to</strong> a regime) e risposta transi<strong>to</strong>ria<br />

(su circui<strong>to</strong> transi<strong>to</strong>rio); 3 ◦ me<strong>to</strong>do: teorema <strong>di</strong> compensazione;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 14 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Problema delle con<strong>di</strong>zioni iniziali in circuiti <strong>di</strong>namici con no<strong>di</strong> impropri e maglie improprie trattati nel dominio del<br />

tempo; esempio <strong>di</strong> calcolo delle c.i. allo 0 + su un insieme <strong>di</strong> indut<strong>to</strong>ri che formano un nodo improprio a segui<strong>to</strong><br />

dell’apertura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re; calcolo delle c.i. 0 + su un insieme <strong>di</strong> condensa<strong>to</strong>ri che formano una maglia<br />

impropria a segui<strong>to</strong> della chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re;<br />

- Semplificazione della problematica descritta, tramite l’uso della trasformata <strong>di</strong> Laplace; svolgimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> un esercizio<br />

numerico;<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 19 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio dovu<strong>to</strong> all’inserzione <strong>di</strong> un genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> forma d’onda a-perio<strong>di</strong>ca<br />

(impulso rettangolare <strong>di</strong> ampiezza E 0 e durata T ) in un circui<strong>to</strong> con genera<strong>to</strong>ri controllati;<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio dovu<strong>to</strong> all’inserzione <strong>di</strong> un genera<strong>to</strong>re <strong>di</strong> forma d’onda a-perio<strong>di</strong>ca<br />

(rampa crescente da 0 a T e poi valore costante E 0 per t > T );<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio dovu<strong>to</strong> alla chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re in un circui<strong>to</strong> con indut<strong>to</strong>ri<br />

mutuamente accoppiati e genera<strong>to</strong>ri controllati (me<strong>to</strong>do <strong>di</strong> Laplace comple<strong>to</strong>);<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio dovu<strong>to</strong> alla chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re in un circui<strong>to</strong> con indut<strong>to</strong>ri<br />

mutuamente accoppiati e genera<strong>to</strong>ri a frequenza <strong>di</strong>versa (me<strong>to</strong>do <strong>di</strong> Laplace con separazione della risposta<br />

permanente e transi<strong>to</strong>ria);<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 20 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

- Lezione NON tenuta per sospensione ufficiale della <strong>di</strong>dattica da parte della Facoltà;<br />

Inizio Lezione ore 11:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 21 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un transi<strong>to</strong>rio dovu<strong>to</strong> alla chiusura <strong>di</strong> un interrut<strong>to</strong>re in un circui<strong>to</strong> con indut<strong>to</strong>ri<br />

mutuamente accoppiati, genera<strong>to</strong>ri a frequenza <strong>di</strong>versa e maglia impropria (uso del teorema <strong>di</strong> compensazione);<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 26 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un circui<strong>to</strong> magnetico alimenta<strong>to</strong> con sistema <strong>di</strong> genera<strong>to</strong>ri perio<strong>di</strong>co non<br />

sinusoidale: calcolo del circui<strong>to</strong> elettrico equivalente, dell’energia magnetica me<strong>di</strong>a e della forza magnetica;<br />

- Esercizio numerico <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un circui<strong>to</strong> con condensa<strong>to</strong>re a piastra circolare alimenta<strong>to</strong> con sistema <strong>di</strong><br />

genera<strong>to</strong>ri perio<strong>di</strong>co non sinusoidale: calcolo del valore del condensa<strong>to</strong>re, dell’energia elettrica me<strong>di</strong>a, della forza<br />

elettrica tra le piastre e dell’energia <strong>di</strong>ssipata sulle resistenze a segui<strong>to</strong> della <strong>di</strong>sinserzione dei genera<strong>to</strong>ri;<br />

- Esercizio numerico per la soluzione <strong>di</strong> un sistema trifase a 3 fili simmetrico e squilibra<strong>to</strong> con calcolo della batteria <strong>di</strong><br />

condensa<strong>to</strong>ri sot<strong>to</strong>posta ad un sistema <strong>di</strong>ssimmetrico <strong>di</strong> tensioni (processo iterativo e relativi commenti);<br />

- Esercizio numerico per la soluzione <strong>di</strong> un sistema trifase a 3 fili <strong>di</strong>ssimmetrico e squilibra<strong>to</strong> con calcolo dei<br />

parametri <strong>di</strong> una linea con condut<strong>to</strong>ri complanari;<br />

Inizio Lezione ore 14:40 - Fine lezione: ore 16:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 27 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 2 ore<br />

ESERCITAZIONE:<br />

- Esercizio numerico per la soluzione tramite il sistema delle matrici <strong>di</strong> un sistema trifase complesso (sezione a 4 fili<br />

+ sezione 3 fili) simmetrico e squilibra<strong>to</strong> con calcolo dei parametri delle due linee (a 3 e a 4 fili) con condut<strong>to</strong>ri<br />

complanari;<br />

Inizio Lezione ore 11:45 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario


Elettrotecnica<br />

Rocco Rizzo, DSEA - Dipartimen<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>Sistemi</strong> <strong>Elettrici</strong> ed Au<strong>to</strong>mazione - Università <strong>di</strong> Pisa;<br />

Argomen<strong>to</strong> lezione del 28 Maggio 2009<br />

Aula C32 - 1 ora<br />

- Lezione conclusiva con breve panoramica sui principali errori commessi dagli studenti nel 1 o compitino e breve<br />

sintesi delle procedure per sostenere gli esami scritti ed orali.<br />

Inizio Lezione ore 12:40 - Fine lezione: ore 13:30.<br />

Torna a lezioni x argomen<strong>to</strong><br />

Torna a lezioni x calendario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!