21.03.2015 Views

Indice pp. 5-7 - Guerra Edizioni

Indice pp. 5-7 - Guerra Edizioni

Indice pp. 5-7 - Guerra Edizioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il progetto lesi<br />

...........................<br />

<strong>Indice</strong><br />

Introduzione di Paolo E. Balboni<br />

Presentazione di Lucia Sto<strong>pp</strong>ini<br />

Il Progetto LESI<br />

1. L’innovazione nella scuola dell’infanzia: aspetti fondamentali e criticità<br />

2. La lingua straniera come progetto educativo<br />

3. Insegnanti interne e insegnanti esterne: una sinergia possibile<br />

4. La lingua straniera curricolare: il modello trentino<br />

5. La percezione della lingua straniera: i risultati di una ricerca<br />

6. La necessità di continuare: un a<strong>pp</strong>ello alla scuola primaria<br />

7. Alcuni dati<br />

L’acquisizione linguistica: le premesse<br />

1. Le teorie sull’acquisizione linguistica<br />

1.1 Non di tutta la lingua un fascio…<br />

2. L’acquisizione della lingua seconda<br />

3. Le ipotesi sul bilinguismo<br />

4. L’acquisizione della lingua straniera: una ferita ancora aperta<br />

4.1 Il dibattito sul periodo critico<br />

4.2 Complessità degli obiettivi nell’acquisizione precoce<br />

di lingua straniera<br />

4.3 Le differenze tra le lingue<br />

4.4 A<strong>pp</strong>rendimento lessicale e sintattico-grammaticale<br />

Bibliografia<br />

Dalla non-comprensione alla comprensione fino alle prime produzioni<br />

spontanee<br />

1. Quanto è “silenzioso” il “periodo silenzioso”?<br />

2. Comprensione globale<br />

3. Come affrontano i bambini la non-comprensione?<br />

4. Primi frammenti di parole<br />

5. Ascolto linguistico attivo<br />

5.1 Giochi e attività mirati all’ascolto<br />

6. Comprensione<br />

7. Il ricorso alla lingua madre<br />

8. Code-switching – prime produzioni miste<br />

9. Potenziale profilo di competenze acquisite dopo il progetto LESI<br />

10. Giocare consapevolmente con la lingua: la strutturazione<br />

dell’input in progetti di incontro con la lingua straniera<br />

10.1 Livello di contenuto<br />

pag. 9<br />

11<br />

13<br />

13<br />

15<br />

16<br />

19<br />

21<br />

27<br />

28<br />

31<br />

31<br />

46<br />

54<br />

57<br />

62<br />

67<br />

70<br />

75<br />

77<br />

80<br />

83<br />

83<br />

84<br />

86<br />

89<br />

91<br />

95<br />

97<br />

98<br />

100<br />

102<br />

105<br />

<br />

..................<br />

.............<br />

105


...........................<br />

L’acquisizione della lingua straniera nella scuola dell’infanzia: una ricerca<br />

10.2 Interessante e pertinente<br />

10.3 Autentico<br />

10.4 Ripetizioni e ampliamenti<br />

10.5 Non strutturato<br />

11. Livello fonetico<br />

12. Livello lessicale e livello sintattico<br />

13. Livello dell’interazione<br />

13.1 Modelli linguistici<br />

13.2 Condivisione di significato<br />

14. Fattori esterni<br />

14.1 Habitus monolingue<br />

14.2 Inconsapevoli convinzioni interiori<br />

14.3 Continuità<br />

Bibliografia<br />

L’acquisizione dell’inglese in età prescolare: la produzione<br />

1. Il progetto LESI e l’acquisizione linguistica naturale<br />

1.1 Il dibattito sull’età critica<br />

1.2 L’a<strong>pp</strong>rendimento scolastico precoce di una lingua straniera:<br />

i presu<strong>pp</strong>osti<br />

1.3 Quale a<strong>pp</strong>roccio?<br />

1.4 Acquisizione ‘naturale’ nel progetto LESI<br />

1.5 Acquisizione di che cosa? Input nel progetto LESI<br />

2. I dati utilizzati nel progetto LESI<br />

2.1 Il problema della raccolta dei dati nell’acquisizione linguistica<br />

infantile<br />

2.2 Il diario degli eventi significativi<br />

2.3 I video<br />

3. Produzione: come usano l’inglese i bambini<br />

3.1 Considerazioni iniziali<br />

3.2 ‘L’ordine naturale di acquisizione’ dell’inglese<br />

3.3 Strategie di a<strong>pp</strong>rendimento LESI<br />

4. Aspetti produttivi<br />

4.1 Formulaico o spontaneo?<br />

4.2 Parole predilette<br />

4.3 Iperestensione<br />

4.4 Giocare con le parole<br />

4.5 Morfologia<br />

4.6 Sintassi<br />

4.7 Foreignisation<br />

4.8 Code-switching<br />

4.9 Fonologia<br />

5. Intermezzo: tedesco e inglese a confronto<br />

6. Conclusioni<br />

pag. 105<br />

107<br />

108<br />

109<br />

109<br />

110<br />

111<br />

111<br />

112<br />

114<br />

115<br />

115<br />

116<br />

117<br />

119<br />

119<br />

119<br />

120<br />

121<br />

121<br />

122<br />

123<br />

123<br />

123<br />

124<br />

125<br />

125<br />

125<br />

126<br />

127<br />

127<br />

128<br />

128<br />

129<br />

130<br />

131<br />

131<br />

132<br />

132<br />

134<br />

134<br />

...................<br />

<br />

.............


Il progetto lesi<br />

...........................<br />

6.1 Quesiti per il futuro<br />

6.2 Acquisizione: produzione e processi impliciti<br />

6.3 Implicazioni metodologiche<br />

Bibliografia<br />

A<strong>pp</strong>endice A<br />

A<strong>pp</strong>endice B<br />

L’acquisizione precoce di una lingua straniera: il tedesco<br />

1. Quanto è importante l’input nella lingua straniera? Le ipotesi<br />

sull’acquisizione<br />

2. Il metodo e gli strumenti della ricerca<br />

3. Produzioni del gru<strong>pp</strong>o meno numeroso: frasi con il verbo in<br />

tedesco<br />

4. Produzioni del gru<strong>pp</strong>o più numeroso: frasi con il verbo in italiano<br />

4.1 Le frasi miste<br />

5. Conclusioni per la ricerca sull’acquisizione<br />

6. Conclusioni glottodidattiche: alcune raccomandazioni<br />

Bibliografia<br />

pag. 134<br />

135<br />

135<br />

136<br />

138<br />

139<br />

141<br />

141<br />

146<br />

148<br />

<br />

..................<br />

.............<br />

155<br />

157<br />

162<br />

166<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!