28.02.2015 Views

V Sistemazione dei corsi d'acqua e dei versanti - Piano Generale di ...

V Sistemazione dei corsi d'acqua e dei versanti - Piano Generale di ...

V Sistemazione dei corsi d'acqua e dei versanti - Piano Generale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MINISTERO DELL’AMBIENTE E<br />

DELLA TUTELA DEL<br />

TERRITORIO<br />

PROVINCIA<br />

AUTONOMA DI TRENTO<br />

Decreto del Presidente della Repubblica<br />

15 febbraio 2006<br />

<strong>Piano</strong> <strong>Generale</strong> <strong>di</strong> Utilizzazione<br />

delle Acque Pubbliche<br />

PARTE QUINTA<br />

<strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> <strong>d'acqua</strong> e <strong>dei</strong><br />

<strong>versanti</strong><br />

COMITATO PARITETICO D’INTESA<br />

(DPR n. 381/74, art. 8)<br />

deliberazione del 22 <strong>di</strong>cembre 2005


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

INDICE PARTE QUINTA<br />

V <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> .............................. 1<br />

V.1 Catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti ................................1<br />

V.1.1 Descrizione del catasto esistente ....................................................... 1<br />

V.1.2 Consistenza delle opere al 2001 ........................................................ 2<br />

V.1.3 Mo<strong>di</strong>fiche al catasto esistente e nuovo catasto delle opere .................... 9<br />

V.1.4 Criteri <strong>di</strong> aggiornamento e georeferenziazione ..................................... 9<br />

V.1.5 Catasto <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti ......................................................................... 9<br />

V.1.6 Allegato 1: Linee guida per la redazione della carta delle opere e <strong>dei</strong><br />

<strong>di</strong>ssesti: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione delle informazioni....... 9<br />

V.2 Portate <strong>di</strong> piena ..............................................................................9<br />

V.2.1 Precipitazioni intense del Trentino...................................................... 9<br />

V.2.2 Linee Guida per la determinazione delle portate <strong>di</strong> piena....................... 9<br />

V.2.3 Linee Guida per il calcolo del trasporto <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti ............................. 9<br />

V.2.4 Riferimenti bibliografici .................................................................... 9<br />

V.3 Progettazione degli interventi <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua .............9<br />

V.3.1 Criteri generali................................................................................ 9<br />

V.3.2 Portata <strong>di</strong> progetto .......................................................................... 9<br />

V.3.3 Progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione........................................... 9<br />

V.3.4 Verifica idraulica per gli attraversamenti <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua..................... 9<br />

V.3.5 Quaderno delle opere tipo ................................................................ 9<br />

V.3.6 Riferimenti bibliografici .................................................................... 9<br />

V.3.7 Allegato 1: elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento e verifica delle opere <strong>di</strong><br />

controllo del trasporto solido e delle colate detritiche............................ 9<br />

V.4 Criteri <strong>di</strong> manutenzione degli alvei e delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa .....................9<br />

V.4.1 Criteri generali................................................................................ 9<br />

V.4.2 Manutenzione degli alvei .................................................................. 9<br />

V.4.3 Manutenzione delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa .................................................... 9<br />

V.4.4 Riferimenti bibliografici .................................................................... 9<br />

V.5 Pianificazione e programmazione degli interventi.................................9<br />

V.5.1 Piani degli interventi <strong>di</strong> sistemazione.................................................. 9<br />

V.5.2 Programmazione degli interventi ....................................................... 9<br />

V.5.3 Allegato1 : Linee guida per la redazione della carta dell’uso del suolo<br />

ai fini idrologici: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione delle<br />

informazioni ................................................................................... 9<br />

V.5.4 Allegato 2: Linee guida per la redazione della carta geologica ai fini<br />

idrologici: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione delle informazioni..... 9<br />

V.6 Laminazione delle onde <strong>di</strong> piena........................................................9<br />

V.6.1 Principali criticità idrauliche .............................................................. 9<br />

V.6.2 Gestione degli scarichi degli invasi idroelettrici .................................... 9<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle .......................................................................................i<br />

In<strong>di</strong>ce delle figure ...................................................................................... iii<br />

ii<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V<br />

<strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong><br />

V.1 Catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti<br />

V.1.1<br />

Descrizione del catasto esistente<br />

Il catasto delle opere idrauliche è stato creato allo scopo <strong>di</strong> archiviare e<br />

rendere <strong>di</strong>sponibili agli utenti i dati relativi ai tronchi <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e alle opere in<br />

esso presenti.<br />

Per l’inserimento <strong>dei</strong> dati descrittivi delle caratteristiche <strong>di</strong> ogni opera è<br />

necessario innanzitutto specificare le informazioni relative alla sua ubicazione. La<br />

struttura <strong>di</strong> gestione <strong>dei</strong> dati all’interno del catasto è <strong>di</strong> tipo piramidale, nel senso che<br />

alla base, cioè all’ultimo livello, si trovano le opere; ognuna <strong>di</strong> esse è riferita ad un<br />

tronco, ciascun tronco è contenuto in un corso d’acqua, che a sua volta si trova in un<br />

sottobacino secondario. Più sottobacini secondari vanno a costituire un sottobacino<br />

principale; contenuto infine in un bacino, che costituisce il vertice della piramide. I<br />

dati all’interno del catasto informatizzato sono quin<strong>di</strong> inseriti secondo il seguente<br />

schema:<br />

• 1° Livello: bacini;<br />

• 2° Livello: Sottobacini principali;<br />

• 3° Livello Sottobacini secondari;<br />

• 4° Livello: Corsi d’acqua;<br />

• 5° Livello: Tronchi;<br />

• 6° Livello: Opere<br />

I dati relativi alle varie opere vengono inseriti tramite l’uso <strong>di</strong> schede<br />

specifiche per le varie tipologie <strong>di</strong> opera. Il catasto preesistente conteneva le seguenti<br />

schede:<br />

1. Briglie;<br />

2. Cunettoni;<br />

3. Opere spondali;<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 1


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

4. Repellenti<br />

5. Drenaggi;<br />

6. Piazze <strong>di</strong> deposito;<br />

7. Svasi in alveo;<br />

8. Interventi successivi;<br />

9. Ponti;<br />

10. Opere <strong>di</strong> presa;<br />

11. Altri attraversamenti aerei;<br />

12. Altri attraversamenti in alveo;<br />

13. Dighe;<br />

14. Altri scarichi in alveo;<br />

15. Sezioni;<br />

16. Frane;<br />

17. Erosioni <strong>di</strong> sponda:<br />

18. Cave.<br />

Queste schede erano costituite da una parte comune a tutti i tipi <strong>di</strong> scheda,<br />

che contiene i dati in<strong>di</strong>spensabili per identificare le modalità <strong>di</strong> archiviazione. In questa<br />

parte si trovano le informazioni relative all’anno <strong>di</strong> costruzione e <strong>di</strong> realizzazione<br />

dell’opera, le misure della <strong>di</strong>stanza dalla confluenza e dall’inizio del tronco in cui è<br />

inserita l’opera, il costo <strong>di</strong> realizzazione.<br />

V.1.2 Consistenza delle opere al 2001<br />

In questo paragrafo si riporta la consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong><br />

<strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> per gli 8 bacini idrografici in cui è sud<strong>di</strong>visa la Provincia <strong>di</strong><br />

Trento, che sono:<br />

1. Chiese<br />

2. Fersina<br />

3. Noce<br />

4. Sarca<br />

5. A<strong>di</strong>ge<br />

6. Avisio<br />

7. Brenta<br />

2<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.2.1<br />

Bacino del fiume Chiese<br />

L’idrografia del territorio è composta principalmente dal fiume Chiese e dai<br />

suoi numerosi affluenti tra cui il Rio Ribor, il Rio Giulis, il Rio Sorino, il Rio S.Barbara in<br />

sponda destra, il Rio Danerba, il Rio Valbona, il torrente Adanà, il torrente Pelvico ed<br />

altri minori in sponda sinistra. Il fiume Chiese nasce dal versante meri<strong>di</strong>onale del<br />

massiccio granitico dell’Adamello (3462 m) da cui <strong>di</strong>scende con corso a carattere<br />

nettamente torrentizio lungo la Val <strong>di</strong> fumo, piegando poi in <strong>di</strong>rezione nord-sud fino<br />

alla confluenza con il torrente Adanà presso Pieve <strong>di</strong> Bono; da qui, con carattere<br />

decisamente fluviale, prosegue con <strong>di</strong>rezione nord-est sud-ovest nella valle delle<br />

Giu<strong>di</strong>carie Inferiori fino allo sbocco nel lago <strong>di</strong> Idro. Il reticolo idrografico è abbastanza<br />

sviluppato, soprattutto in sponda destra su rocce cristalline; tuttavia la maggior parte<br />

della circolazione superficiale è stata captata per uso idroelettrico attraverso la<br />

formazione <strong>di</strong> quattro bacini artificiali: Malga Bissina (capacità 60.000.000 m 3 ), Malga<br />

Boazzo (capacità 11.800.000 m 3 ), Ponte Moran<strong>di</strong>n (capacità 300.000 m 3 ), Cimego<br />

(capacità 320.000 m 3 ). Nella seguente tabella sono riportate le caratteristiche<br />

principali del bacino del fiume Chiese:<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

47,6 4,2 176,5 122 121,5 0,69 77,3 72 89 1,15 149 142 182,2 1,22 402,8 336 392,6 0,97<br />

Tabella V.1.1: Caratteristiche principali del bacino del fiume Chiese.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Nella seguente tabella sono riportate le opere <strong>di</strong> competenza del Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana presenti nel Catasto delle Opere Idrauliche nella parte montana<br />

del bacino del Chiese<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Chiese<br />

S.A.S.S.M.<br />

729 71 9.651 372 19.393 2 25 85 43 32 4.339<br />

Tabella V.1.2: Catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano del Chiese (fonte Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

Nella seguente tabelle si riportano invece le opere effettuate nel periodo 1976-<br />

2001 dal Servizio Opere Idrauliche nella parte del bacino del fiume Chiese <strong>di</strong><br />

competenza (lunghezza asta principale = 18,5 km; pendenza me<strong>di</strong>a 0,72%).<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

n° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

Chiese<br />

S.A.S.S.M.<br />

7 282 8.282 156.000 - 1.968 - - 1.339<br />

Tabella V.1.3: Opere realizzate nel bacino del fiume Chiese dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 3


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.2.2<br />

Bacino del torrente Fersina<br />

Il torrente Fersina nasce dal lago <strong>di</strong> Erdemolo a quota 2005, sfocia nell’A<strong>di</strong>ge a<br />

quota 191 m s.l.m. dopo un percorso <strong>di</strong> circa 30 km. La parte montana del bacino<br />

interessa il territorio dal Doss del Ciuss alle origini del corso d’acqua per una<br />

lunghezza pari a 14,3 km, con una pendenza me<strong>di</strong>a del 10%. Il restante sistema<br />

idrografico risulta assai sviluppato d alimentato da abbondanti sorgenti. Fra i<br />

principali affluenti <strong>di</strong> sponda destra si hanno i rivi Castellir, Val delle Vergini, Val<br />

Sigismon<strong>di</strong>, Val <strong>dei</strong> Lenzi e Val Battisti; in sinistra si hanno i rivi Rigolor, Molino,<br />

Orighel e Val Cava. Il regime idrico del torrente Ferina è influenzato dalle opere <strong>di</strong><br />

derivazione che alimentano le centraline <strong>di</strong> Palù, S.Orsola e Canezza. Si riportano<br />

nelle seguenti tabelle le caratteristiche principali della parte montana del torrente<br />

Fersina e la consistenza delle opere <strong>di</strong> competenza del Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong><br />

Montana. aggiornata al 2001.<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

14,3 10 18,5 15 16 1,09 24,7 33 31,2 1,27 34,8 41 32,1 0,93 78 89 79,3 1,01<br />

Tabella V.1.4: Caratteristiche principali del bacino montano del torrente Fersina.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Fersina<br />

S.A.S.S.M.<br />

734 113 12.162 247 13.912 8 11 5 176 34 16 802<br />

Tabella V.1.5: catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano del Fersina (fonte Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

Nelle seguenti tabelle sono riassunte le caratteristiche della parte del bacino<br />

del torrente Fersina <strong>di</strong> competenza del Servizio Opere Idrauliche e le opere effettuate<br />

nel periodo 1976-2001 dal Servizio stesso<br />

Bacino Superficie [km 2 ] Lunghezza asta [km] Pendenza me<strong>di</strong>a asta<br />

Fersina (S.O.I) 93 14 2,57%<br />

Tabella V.1.6: Caratteristiche principali del bacino del torrente Fersina <strong>di</strong> competenza del S.O.I.<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

Fersina<br />

S.O.I.<br />

38 1.958 12.000 371,4 2.610<br />

Tabella V.1.7: Opere realizzate nel bacino del torrente Fersina dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

4<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.2.3<br />

Bacino del torrente Noce<br />

Il torrente Noce ha origine dal Corno <strong>dei</strong> Tre Signori (Val del Monte) e dal<br />

Monte Cevedale (Valle della Mare); confluisce nell’A<strong>di</strong>ge a sud <strong>di</strong> Zambana dopo un<br />

percorso <strong>di</strong> circa 67 km. La Val <strong>di</strong> Sole è caratterizzata da un sistema idrografico<br />

elementare, a ramificazione scarsa, con aste <strong>di</strong> sviluppo limitato ma con elevata<br />

pendenza : tra i principali affluenti si ricordano il Vermigliana, il torrente Melendrio e il<br />

Rabbies. La rete idrografica della Val <strong>di</strong> Non si presenta invece più evoluta con<br />

numerosi <strong>corsi</strong> d’acqua che scorrono per lunghi tratti in profonde forre rocciose: tra i<br />

maggiori affluenti si ricordano i torrenti Barnes, Pescara, Novelle, s.Rome<strong>di</strong>o,<br />

Pongaiola, Rinassico, Sporeggio e Tresenica. Le acque del torrente Noce sono in più<br />

punti sfruttate ai fini idroelettrici, in particolare nella testata della Valle della Mare è<br />

posto il bacino del Careser (capacità <strong>di</strong> invaso 16.800.000 m 3 ); nella valle del Monte il<br />

bacino <strong>di</strong> Pian Palù (capacità <strong>di</strong> invaso 8.000.000 m 3 ) e nei pressi <strong>di</strong> Cles il Lago <strong>di</strong><br />

S.Giustina (capacità <strong>di</strong> invaso 172.000.000 m 3 ). Un’altra opera <strong>di</strong> captazione per<br />

l’alimentazione della centrale <strong>di</strong> Mezzocorona è situata nei pressi <strong>di</strong> Mollaro. In Tabella<br />

V.1.8 sono riportate le caratteristiche principali del bacino del torrente Noce, <strong>di</strong>vise<br />

per quanto riguarda la Val <strong>di</strong> sole e la Val <strong>di</strong> Non e il dato globale, mentre in Tabella<br />

V.1.9 sono in<strong>di</strong>cate le opere inserite nel Catasto del Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana<br />

ed in Tabella V.1.11 sono riassunte le opere effettuate nel periodo 1976-2001 dal<br />

Servizio Opere Idrauliche.<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

Noce Val <strong>di</strong> Sole<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

32,6 1,88 178,3 45 95 0,53 262,1 79 172,5 0,65 215,1 80 162,5 0,75 655,5 204 430 0,65<br />

Noce Val <strong>di</strong> Non<br />

34,2 1,05 - - - - 255,3 72 130,4 0,51 407,3 163 280,5 0,68 662,6 235 410,8 0,62<br />

NOCE :dalla confluenza tra Noce Bianco e Noce Val del Monte allo sbocco in A<strong>di</strong>ge<br />

66,8 1,45 178,3 45 95 0,53 517,4 151 302,9 0,58 622,4 243 442,9 0,71 1318 439 840,8 0,63<br />

Tabella V.1.8: Caratteristiche principali del bacino del torrente Noce<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Noce<br />

S.A.S.S.M.<br />

1.881 296 29.220 747 42.379 13 6 48 510 268 377 31.016<br />

Tabella V.1.9: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano del Noce (fonte Servizio<br />

<strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

Bacino Lunghezza asta [km] Pendenza me<strong>di</strong>a asta<br />

Noce (S.O.I) 61 1,22%<br />

Tabella V.1.10: Caratteristiche principali del bacino del torrente Noce <strong>di</strong> competenza del S.O.I.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 5


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Noce<br />

S.O.I.<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

21 892 23.819 413.200 4.725<br />

Tabella V.1.11: Opere realizzate nel bacino del torrente Noce dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

Il tratto <strong>di</strong> competenza del Servizio Opere Idrauliche è caratterizzato da una<br />

lunghezza circa pari a 61 km ed ha una pendenza me<strong>di</strong>a del 1,22%.<br />

V.1.2.4<br />

Bacino del fiume Sarca<br />

Il bacino del fiume Sarca è caratterizzato da una forte variabilità orografica e<br />

geomorfologia che ha determinato notevoli <strong>di</strong>fferenze anche dal punto <strong>di</strong> vista<br />

idrografico: le zone in cui si hanno rocce cristalline sono caratterizzate dalla presenza<br />

<strong>di</strong> torrenti con portate sempre notevoli, mentre le zone calcaree la rete idrografica è<br />

molto irregolare e a scarso sviluppo. Il fiume Sarca ha origine dall’unione <strong>di</strong> tre<br />

torrenti: il Sarca <strong>di</strong> Campiglio che ha origine dal lago <strong>di</strong> Nambino, il Sarca <strong>di</strong><br />

Nambrone, e il Sarca <strong>di</strong> Genova che nasce dai ghiacciai del Mandrone e delle Lobbie.<br />

La lunghezza del corso d’acqua è <strong>di</strong> circa 82 km, con pendenze del 6,2% circa lungo la<br />

Val <strong>di</strong> Genova, dell’1,5% da Pinzolo a Tione, dell’1,2% da Tione a Sarche e dello 0,7%<br />

da Sarche alla foce nel Lago <strong>di</strong> Garda. I principali affluenti del Sarca in sponda destra<br />

sono i rivi Bedù <strong>di</strong> Pelago, Bedù <strong>di</strong> S.Valentino, il Torrente Arnò, Duina e Dal ; in<br />

sponda sinistra i rivi Manez e d’Algone, il torrente Ambiez e Val delle Seghe, i rivi<br />

Salone e Saloncello. Nella parte orientale e meri<strong>di</strong>onale del bacino sono presenti<br />

numerosi laghi, tra cui Molveno, S.Massenza, Toblino, Cave<strong>di</strong>ne, Tenno, Ledro e la<br />

parte settentrionale del Lago <strong>di</strong> Garda. Nel settore occidentale sono <strong>di</strong>ffusi i laghi <strong>di</strong><br />

origine glaciale (Valbona, S.Giuliana, Garzonè, Rotondo, Scuro, Cornisello, Vedretta,<br />

Nambino, ecc). All’interno del bacino sono inoltre presenti rilevanti ghiacciai e vedrette<br />

(Adamello, Presanella e Gruppo <strong>di</strong> Brenta).Il Sarca e numerosi suoi affluenti sono<br />

interessati da opere <strong>di</strong> derivazione a scopo idroelettrico, tra esse si ricordano le opere<br />

<strong>di</strong> captazione per la centrale <strong>di</strong> Nembia, <strong>di</strong> S.Massenza, la derivazione per il lago <strong>di</strong><br />

Toblino e la presa per la centrale <strong>di</strong> Torbole.<br />

Sarca:<br />

La seguente tabella in<strong>di</strong>ca le caratteristiche principali del bacino del fiume<br />

6<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

SARCA Rendeva, Tione, Giu<strong>di</strong>carie est<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

36 1,3 262,6 46 133,5 0,51 319,7 160 236,1 0,74 239 71 110,5 0,46 821,3 277 480,1 0,58<br />

SARCA Basso Sarca Val <strong>di</strong> Ledro<br />

26,5 0,9 - - - - 239,1 122 164,6 0,69 191,5 28 62,5 0,33 430,6 150 227,1 0,53<br />

SARCA dalla confluenza del torrente Sarca <strong>di</strong> Val <strong>di</strong> Genova allo sbocco nel Lago <strong>di</strong> Garda<br />

62,5 1,1 262,6 46 133,5 0,51 558,8 282 400,7 0,72 430,5 99 173 0,4 1252 427 707,1 0,56<br />

Tabella V.1.12: Caratteristiche principali del bacino del fiume Sarca.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

La consistenza delle Opere riportate nel Catasto del Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong><br />

Montana per la parte montana del bacino del fiume Sarca è in<strong>di</strong>cata nella seguente<br />

tabella.<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Sarca<br />

S.A.S.S.M.<br />

1.675 326 46.208 799 73.215 16 3 49 533 207 133 8.723<br />

Tabella V.1.13: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano del Sarca (fonte<br />

A.S.S.M.).<br />

In Tabella V.1.14 sono riportate invece le opere eseguite sul tratto <strong>di</strong> fiume<br />

Sarca <strong>di</strong> competenza del Servizio Opere Idrauliche, caratterizzato da una lunghezza<br />

pari a 59 km e da una pendenza me<strong>di</strong>a del 1,17%.<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

Sarca<br />

S.O.I.<br />

54 1.640 27.131 719.250 240 14.371<br />

Tabella V.1.14: Opere realizzate nel bacino del fiume Sarca dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

V.1.2.5<br />

Bacino del fiume A<strong>di</strong>ge<br />

Il bacino idrografico dell’A<strong>di</strong>ge, limitatamente al territorio compreso in<br />

Provincia <strong>di</strong> Trento ha una superficie <strong>di</strong> 1032 km 2 ; la lunghezza del corso principale da<br />

Salorno (quota 213 m s.l.m.) a Borghetto (quota 125m s.l.m.) è <strong>di</strong> circa 73 km e la<br />

pendenza me<strong>di</strong>a è dello 0,1%. I maggiori tributari dell’A<strong>di</strong>ge sono Noce, Avisio e<br />

Fersina. Nella zona più settentrionale, a nord <strong>di</strong> Trento il sistema idrografico ha uno<br />

sviluppo limitato. Nel restante settore ci sono numerosi sottobacini <strong>di</strong> rilevante<br />

importanza per estensione, densità del drenaggio e per attività idrogeologica (i<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 7


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

principali tra questi sono i bacini del Rio Cavallo, del Torrente Leno, del Rio<br />

S.Valentino, del Torrente Ala del torrente Aviana, del torrente Sorna e dell’Arione).<br />

Tra i più importanti bacini artificiali creati per necessità idroelettriche si hanno Prà da<br />

Stua (capacità <strong>di</strong> invaso 1.500.000 m 3 ), posto alla testata del torrente Aviana, e degli<br />

Speccheri (capacità <strong>di</strong> invaso 10.000.000 m 3 ), che trattiene le acque dell’alto corso del<br />

Leno. In Tabella V.1.15 sono riassunte le caratteristiche principali del bacino<br />

dell’A<strong>di</strong>ge, mentre nella Tabella V.1.16 sono riportate le opere presenti nel Catasto<br />

delle Opere Idrauliche dell’A.S.S.M.<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

ADIGE Val d’A<strong>di</strong>ge nord<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

36,9 0,8 - - - - 148 56 81,5 0,55 214,4 164 217,7 1,01 362,4 220 299,2 0,82<br />

ADIGE Vallagarina<br />

36,4 0,1 - - - - 251,1 135 216,4 0,86 418,6 430 525,5 1,25 669,7 565 741,9 1,11<br />

ADIGE<br />

73,3 0,1 - - - - 399,1 191 297,9 0,75 633 594 743,2 1,17 1032 785 1041 1,01<br />

Tabella V.1.15: Caratteristiche principali del bacino del fiume A<strong>di</strong>ge.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

A<strong>di</strong>ge<br />

S.A.S.S.M<br />

2.080 381 33.495 1.155 62.967 56 31 57 348 205 184 8.314<br />

Tabella V.1.16: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano dell’A<strong>di</strong>ge (fonte<br />

Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

Per quanto riguarda il tratto vallivo del fiume A<strong>di</strong>ge, <strong>di</strong> competenza del<br />

Servizio Opere Idrauliche (fiume A<strong>di</strong>ge: lunghezza 71 km, pendenza 0,13% e torrente<br />

Leno: lunghezza 3,6 km e pendenza me<strong>di</strong>a 2,17%) si veda Tabella V.1.17 per la<br />

consistenza delle opere eseguite nel periodo 1976-2001.<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

A<strong>di</strong>ge<br />

S.O.I.<br />

Leno<br />

S.O.I.<br />

1 60 2.868 610.745 13.607 9.423 40.000 35.000 11.478<br />

3.818 10.500 950<br />

Tabella V.1.17: Opere realizzate nel bacino del fiume A<strong>di</strong>ge sud<strong>di</strong>vise tra asta A<strong>di</strong>ge e Leno dal 1976 al 2001 (fonte<br />

S.O.I.).<br />

8<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.2.6<br />

Bacino del torrente Avisio<br />

Il torrente Avisio ha origine dal versante nord-occidentale della Marmolada<br />

(3343 m s.l.m.), percorre in <strong>di</strong>rezione nord-est sud-ovest le valli <strong>di</strong> Fassa, <strong>di</strong> Fiemme<br />

e <strong>di</strong> Cembra, per sfociare nell’A<strong>di</strong>ge a valle <strong>di</strong> Lavis (195 m s.l.m.), formando un vasto<br />

conoide lungo cica 3 km e della larghezza <strong>di</strong> 1 km. La lunghezza complessiva del corso<br />

d’acqua è <strong>di</strong> circa 89 km, con pendenza me<strong>di</strong>a del 2,02%. Alcuni importanti<br />

sbarramenti idroelettrici regolano il corso del torrente (bacini della Fedaia- capacità<br />

16.000.000 m 3 -e <strong>di</strong> Moena – capacità 360.000 m 3 , <strong>di</strong> Stramentizzo – capacità<br />

10.000.000 <strong>di</strong> m 3 ) e quello del suo maggiore affluente: il Travignolo (bacino <strong>di</strong> Forte<br />

Buso: capacità 30.000.000 m 3 ). Numerosi sono gli affluenti dell.Avisio, generalmente<br />

più brevi e ripi<strong>di</strong> quelli in sponda destra (rio Antermont, Duron, Soial, Vael,<br />

Costalunga, Valsorda, Bianco, Stava, Gambis, Predaia, Mercar e Molini). e <strong>di</strong><br />

proporzioni maggiori, in termini <strong>di</strong> ampiezza del bacino <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> rete <strong>di</strong><br />

drenaggio, quelli che si trovano sulla sponda sinistra, causa un’inflessione verso<br />

settentrione del corso principale (rio Contrin, S. Nicolò, Travignolo, Lagorai, Moena,<br />

Ca<strong>di</strong>no, Pre<strong>di</strong>sella, delle Seghe, Brusago e Regnana). In Tabella V.1.18 sono riportate<br />

le caratteristiche principali dell’intero bacino del torrente Avisio. Nelle Tabella V.1.19 e<br />

Tabella V.1.20 sono in<strong>di</strong>cate la consistenza delle opere presenti nel Catasto del<br />

Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana e le opere realizzate dal Servizio Opere Idrauliche<br />

all’interno del bacino (lunghezza tratto <strong>di</strong> competenza del Servizio = 84 km; pendenza<br />

me<strong>di</strong>a =1,48%).<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

AVISIO Val <strong>di</strong> Fassa<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

25,8 3,2 24,5 9 8 0,33 116,2 40 72,9 0,63 126,5 46 84,2 0,66 267,3 95 165,1 0,62<br />

AVISIO Val <strong>di</strong> Fiemme<br />

29,9 1,3 - - - - 141 55 88,5 0,634 319,9 144 350,6 1,9 460,9 199 439,1 0,95<br />

AVISIO Val <strong>di</strong> Cembra<br />

33,7 1,7 - - - - 75,6 91 84,6 1,12 130,8 108 133,9 1,02 206,4 199 218,5 1,06<br />

AVISIO<br />

89,4 2,1 24,5 9 8 0,33 332,8 186 245,9 0,74 577,2 298 568,7 0,98 934,6 493 822,6 0,88<br />

Tabella V.1.18: Caratteristiche principali del bacino montano del torrente Avisio.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Avisio<br />

S.A.S.S.M.<br />

1.611 210 19.625 655 43.832 19 3 13 236 277 320 1.415<br />

Tabella V.1.19: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano dell’Avisio (fonte<br />

Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 9


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

Strade Scavi in Scavi <strong>di</strong><br />

Canalizzazioni<br />

riempimenti<br />

arginali galleria sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

Avisio<br />

S.O.I.<br />

64 1.779 29.983 1.287.980 17.300<br />

Tabella V.1.20: Opere realizzate nel bacino del fiume Avisio dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

V.1.2.7<br />

Bacino <strong>dei</strong> fiumi Brenta, Vanoi e Cismon<br />

Il territorio in esame presenta un ricco sistema idrografico, con<strong>di</strong>zionato dalla<br />

geologia e soprattutto dalla tormentata tettonica. Per semplicità può considerarsi<br />

formato dall’unione <strong>di</strong> due sottobacini: quello del Brenta propriamente detto e quello<br />

del Cismon per quanto relativo alla provincia <strong>di</strong> Trento. Il fiume Brenta, che ha origine<br />

dai laghi <strong>di</strong> Caldonazzo e <strong>di</strong> Levico, riceve durante il suo corso importanti affluenti fra i<br />

quali, in sponda sinistra, i torrenti Larganza, Ceggio, Maso, Chieppena e Grigno.<br />

Questi ultimi, con portate abbastanza costanti ed elevate, provengono da convalli che<br />

si inoltrano profondamente nei gruppi montuosi (Val Calamento, Val Campelle, Val<br />

Malene, Val Tolvà, ecc.). Meno importanti per numero e <strong>di</strong>mensioni sono gli affluenti<br />

<strong>di</strong> destra, fra i quali il torrente Centa, che percorre l’omonima valle ed il torrente<br />

Moggio che proviene dalla Val <strong>di</strong> Sella. Tra gli affluenti del torrente Cismon, che scorre<br />

nel territorio provinciale per circa 26 Km, sono da ricordare il torrente Canali, il<br />

torrente Noana ed il torrente Vanoi, alimentato a sua volta da altri <strong>corsi</strong> d’acqua quali<br />

il torrente Lozen e il rio Valsorda.<br />

Sia il torrente Cismon che i suoi principali tributari, sia i più importanti<br />

affluenti del fiume Brenta, sono interessati da notevoli opere <strong>di</strong> derivazione a scopo<br />

idroelettrico; si ricordano in particolare il bacino idroelettrico <strong>di</strong> Val Noana (capacità <strong>di</strong><br />

invaso 9.000.000 m 3 ) nonchè le opere <strong>di</strong> captazione per l’alimentazione della centrale<br />

<strong>di</strong> San Silvestro, <strong>di</strong> Castelpietra, <strong>di</strong> Carzano, <strong>di</strong> Costa Brunella, <strong>di</strong> Pontarso e <strong>di</strong> Grigno.<br />

Le caratteristiche principali del bacino del Brenta sono riassunte nella seguente<br />

tabella.<br />

10<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Asta<br />

principale<br />

Lungh.<br />

Pend.<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

[km] [%] [km 2 ] n.<br />

BRENTA Alta Valsugana<br />

Testata Versante destro Versante sinistro Totale<br />

Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua Sup Corsi d’acqua<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ] [km 2 ] n.<br />

7,9 0,3 - - - - 99 97 105,5 1,06 48,2 29 24,6 0,51 147,2 126 130,1 0,88<br />

BRENTA Bassa Valsugana<br />

30,5 0,7 - - - - 117,9 70 93,4 0,055 382,8 266 345,9 0,9 500,7 336 439,2 0,88<br />

BRENTA Vanoi<br />

24,7 6,2 40,6 24 28,1 0,69 71,2 68 68,9 0,97 124,8 110 122,6 0,98 236,6 202 219,6 0,93<br />

BRENTA Cismon<br />

26,4 5,7 19,3 13 14,8 0,77 46 40 46 0,99 123,7 116 141,3 1,14 189 169 202 1,07<br />

BRENTA<br />

89,5 3,2 59,9 37 42,9 - 334,1<br />

Tabella V.1.21: Caratteristiche principali del bacino montano <strong>di</strong> Brenta, Cismon e Vanoi.<br />

Lungh<br />

[km]<br />

Dens<br />

[km/m 2 ]<br />

Le opere della parte montana del bacino in esame presenti nel Catasto delle<br />

Opere Idrauliche dell’A.S.S.M. sono riportate nella seguente tabella sud<strong>di</strong>vise per i<br />

sottobacini Brenta, Cismon e Vanoi.<br />

Bacino Briglie Cunettoni<br />

Opere<br />

Spondali<br />

Repellenti<br />

Drenaggi<br />

Piazze <strong>di</strong><br />

deposito<br />

Altri scarichi<br />

in alveo<br />

Frane<br />

Erosioni<br />

<strong>di</strong> sponda<br />

n° n° [m] n° [m] n° n° n° n° n° n° [m]<br />

Brenta<br />

S.A.S.S.M.<br />

Vanoi<br />

S.A.S.S.M.<br />

Cismon<br />

S.A.S.S.M.<br />

3.489 364 29.450 774 73.676 34 67 37 211 334 132 6.657<br />

246 7 467 134 13.986 9 1 1 43 119 66 4.918<br />

735 107 15.185 218 16.619 5 47 29 161 113 130 8.962<br />

Tabella V.1.22: Consistenza opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano <strong>di</strong> Brenta, Cismon e Vanoi<br />

(fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana).<br />

Nella seguente tabella sono riportate invece le opere realizzate dal Servizio<br />

Opere Idrauliche nei tratti <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> competenza (Brenta: lunghezza 38 km,<br />

pendenza me<strong>di</strong>a 0,60%; Cismon: lunghezza me<strong>di</strong>a 11,5 km, pendenza me<strong>di</strong>a 1,77%).<br />

Bacino Briglie Argini<br />

Svasi e<br />

riempimenti<br />

Canalizzazioni<br />

Strade<br />

arginali<br />

Scavi in<br />

galleria<br />

Scavi <strong>di</strong><br />

sbancamento<br />

Diaframmi<br />

N° [m] [m] [m 3 ] [m] [m] [m 3 ] [m 3 ] [m 2 ]<br />

Brenta<br />

S.O.I.<br />

Cismon<br />

S.O.I.<br />

28 690 20.085 6.766.000 1.710 17.610<br />

42 1.163 5.897 400.500 2.920<br />

Tabella V.1.23: Opere realizzate nel bacino <strong>di</strong> Brenta e Cismon dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 11


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3<br />

Mo<strong>di</strong>fiche al catasto esistente e nuovo catasto delle opere<br />

Il nuovo catasto delle opere idrauliche da realizzare all’interno del P.G.U.A.P.<br />

conserva la struttura <strong>di</strong> base descritta nel paragrafo V.1.1; tuttavia alcune schede<br />

sono state eliminate, altre mo<strong>di</strong>ficate, e si è aggiunta la scheda “Opere <strong>di</strong> sostegno”.<br />

Alcune mo<strong>di</strong>fiche vanno ad incidere su tutte le schede previste, e coinvolgono<br />

in particolare i criteri <strong>di</strong> georeferenziazione (cfr. V.1.4). Sarà necessario evidenziare,<br />

su ciascuna scheda, il risultato (in termini <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate planimetriche) <strong>di</strong> un eventuale<br />

rilievo GPS, e motivare eventuali <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> posizione tra il rilievo GPS e la posizione<br />

finale scelta per il punto. Per molte tipologie <strong>di</strong> opere, sarà utile prevedere un campo<br />

che leghi l’opera alla eventuale presenza, in un prefissato raggio, <strong>di</strong> un’area in frana<br />

così come risulta dall’apposito tematismo.<br />

Per evidenziare le opere inizialmente censite, ma <strong>di</strong>smesse o <strong>di</strong>strutte da<br />

eventi <strong>di</strong> piena, si introdurrà un campo che permetta <strong>di</strong> segnalarne l’avvenuta<br />

cancellazione, senza per questo eliminare il punto con le relative informazioni.<br />

Altre variazioni specifiche che verranno introdotte sono riportate nella<br />

seguente tabella:<br />

Catasto delle opere idrauliche esistente Nuovo catasto delle opere idrauliche<br />

La scheda verrà sostituita con la scheda più generale “Opera<br />

Trasversale”, che servirà per la rilevazione delle caratteristiche <strong>di</strong><br />

briglie e soglie. Nella scheda verrà inoltre specificato se l’opera funge<br />

1) Scheda Briglia<br />

anche da opera <strong>di</strong> presa.<br />

Devono essere introdotte ulteriori specifiche per una descrizione<br />

efficace delle briglie aperte.<br />

2) Scheda Cunettone nessuna variazione strutturale<br />

3) Scheda Opere Spondali nessuna variazione strutturale<br />

4) Scheda Repellenti nessuna variazione strutturale<br />

5) Scheda Drenaggi nessuna variazione strutturale<br />

6) Scheda Piazze <strong>di</strong> deposito nessuna variazione strutturale<br />

Questa scheda verrà eliminata in quanto <strong>di</strong>fficilmente essa veniva<br />

7) Scheda Svasi in alveo<br />

compilata e tenuta aggiornata<br />

8) Scheda Interventi successivi Scheda eliminata<br />

9) Scheda Ponti nessuna variazione strutturale<br />

La scheda viene eliminata, in quanto le opere <strong>di</strong> presa che comportano<br />

10) Scheda Opere <strong>di</strong> presa<br />

influssi sul regime <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua sono quelle <strong>di</strong> tipo trasversale,<br />

l’informazione su questo tipo <strong>di</strong> opere viene inglobata nella scheda<br />

“Opera trasversale”<br />

11) Scheda Altri attraversamenti aerei nessuna variazione strutturale<br />

La scheda verrà eliminata, perché inserita in un altro catasto<br />

12) Scheda Altri attraversamenti in alveo<br />

(utilizzazioni proprietà del demanio)<br />

13) Scheda Dighe La scheda verrà eliminata<br />

Queste informazioni hanno una valenza legata maggiormente alla<br />

14) Scheda Altri scarichi in alveo<br />

qualità delle acque superficiali e quin<strong>di</strong> verranno introdotte nel catasto<br />

specifico.<br />

12<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Catasto delle opere idrauliche esistente Nuovo catasto delle opere idrauliche<br />

Nella scheda sezione verranno introdotte alcune mo<strong>di</strong>fiche per rendere<br />

più comoda la compilazione della stessa. Ad esempio non sarà più<br />

15) Scheda Sezioni<br />

fornita un’in<strong>di</strong>cazione sulle % delle <strong>di</strong>verse granulometrie costituenti<br />

l’alveo, ma si darà <strong>di</strong>rettamente una stima del <strong>di</strong>ametro me<strong>di</strong>o del<br />

materiale<br />

La scheda verrà sostituita dalla scheda rilevazione proposta all’interno<br />

16) Scheda Frane<br />

del Catasto <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti.<br />

La scheda verrà sostituita dalla scheda rilevazione proposta all’interno<br />

17) Scheda Erosioni <strong>di</strong> sponda<br />

del Catasto <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti.<br />

18) Scheda Cave La scheda viene inserita nel catasto delle utilizzazioni del demanio.<br />

19) Scheda Opere <strong>di</strong> sostegno Scheda nuova<br />

Le schede costituenti il nuovo catasto delle opere idrauliche saranno dunque<br />

ridotte alle sole seguenti:<br />

1. Opere Trasversali;<br />

2. Cunettoni;<br />

3. Opere spondali;<br />

4. Repellenti;<br />

5. Drenaggi;<br />

6. Piazze <strong>di</strong> deposito;<br />

7. Ponti;<br />

8. Altri attraversamenti aerei;<br />

9. Sezioni;<br />

10. Opere <strong>di</strong> sostegno.<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito le schede del vecchio catasto che costituiranno la base<br />

del nuovo, con precisazioni e <strong>di</strong>segni esplicativi riguardanti le voci <strong>di</strong> più <strong>di</strong>fficile<br />

interpretazione, ed alcune proposte migliorative.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 13


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.1<br />

Opere trasversali<br />

14<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

La scheda opera trasversale è composta dalle seguenti voci:<br />

• La parte A, è una descrizione <strong>di</strong> inquadramento dell’opera e contiene i dati<br />

necessari per risalire al progetto della stessa<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 15


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• La voce B descrive l’andamento planimetrico dell’opera trasversale che può<br />

essere rettilineo o curvilineo (cfr. Figura V.1.1).<br />

andamento rettilineo<br />

freccia (K1.7)<br />

andamento curvilineo<br />

Figura V.1.1: Briglia ad andamento rettilineo e curvilineo.<br />

• Al punto C viene definito il tipo <strong>di</strong> opera. Nel caso <strong>di</strong> briglia andranno <strong>di</strong>stinti i tipi<br />

piena (cod. 1) e filtrante. Per il tipo filtrante in futuro dovrà essere specificata<br />

l’appartenenza ad uno <strong>dei</strong> seguenti sottogruppi (cfr. Figura V.1.2):<br />

Briglia aperta ad elementi orizzontali<br />

Briglia aperta a pettine<br />

Briglia aperta reticolare<br />

Briglia aperta a graticcio<br />

Briglia aperta a funi<br />

Briglia aperta a fessura<br />

Briglia aperta a finestre<br />

(cod.2)<br />

(cod.3)<br />

(cod.4)<br />

(cod.5)<br />

(cod.6)<br />

(cod.7)<br />

(cod.8)<br />

16<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

A<br />

cod. 2<br />

A<br />

sezione A-A<br />

cod. 6<br />

A<br />

A<br />

cod. 3<br />

A<br />

A<br />

sezione A-A<br />

cod. 7<br />

A<br />

sezione A-A<br />

A<br />

cod. 4<br />

sezione A-A<br />

A<br />

cod. 8<br />

A<br />

sezione A-A<br />

cod. 5<br />

Figura V.1.2: Tipologie <strong>di</strong> briglie filtranti.<br />

Se l’opera trasversale è una soglia si inserirà il co<strong>di</strong>ce 9.<br />

In definitiva i co<strong>di</strong>ci da inserire nella scheda al punto C sono i seguenti:<br />

Cod:<br />

Briglia<br />

1 Piena<br />

2 Aperta ad elementi orizzontali<br />

3 Aperta a pettine<br />

4 Aperta reticolare<br />

5 Aperta a graticcio<br />

6 Aperta a funi<br />

7 Aperta a fessura<br />

8 Aperta a finestre<br />

9 Soglia<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 17


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• Per le parti D ed E che descrivono il paramento a monte e a valle si deve far<br />

riferimento alle tipologie riportate in Figura V.1.3. L’inclinazione degli stessi verrà<br />

calcolata come rapporto tra <strong>di</strong>stanza e <strong>di</strong>slivello. I co<strong>di</strong>ci da inserire nella scheda<br />

sono quelli riportati nella stessa Figura V.1.3; nel caso in cui questo parametro<br />

non sia rilevabile <strong>di</strong>rettamente si introdurrà il co<strong>di</strong>ce 0 (= sconosciuto).<br />

PARAMENTO A MONTE<br />

1-verticale 3-obliquo 2-A gradoni<br />

Figura V.1.3: Paramento a monte.<br />

• Le voci F, G e H definiscono rispettivamente la presenza o meno <strong>dei</strong> muri d’ala<br />

(sia a monte che a valle dell’opera), della platea e della controbriglia. Per<br />

quest’ultima, se viene descritta come briglia, viene inserito anche il numero <strong>di</strong><br />

identificazione dell’opera. Nella scheda andrà inserito il co<strong>di</strong>ce 0 se il muro d’ala è<br />

non esistente e 1 se invece esso è presente.<br />

• Le voci I e J definiscono il materiale costituente la briglia ed il suo eventuale<br />

rivestimento<br />

• Il punto K descrive le <strong>di</strong>mensioni della briglia, i particolari geometrici sono<br />

riportati nelle seguenti Figura V.1.4, Figura V.1.5, Figura V.1.6, Figura V.1.7 e<br />

Figura V.1.8<br />

• In particolare per la compilazione <strong>di</strong> questi punti è necessario osservare<br />

particolare attenzione al significato esatto <strong>dei</strong> singoli parametri richiesti:<br />

• Spessore al coronamento K1.1 comprende anche la sporgenza aggetto K1.2<br />

• Larghezza al coronamento K1.3 è pari alla somma della larghezza della<br />

gaveta (K1.5), ala dxt. e ala sin. (K8.1 e K8.2) e proiezione orizzontale <strong>dei</strong><br />

fianchi<br />

• Il salto a valle è <strong>di</strong>verso dall’altezza del corpo, per effetto <strong>di</strong><br />

depositi/ricoprimento ecc.; il gorgo non fa parte del salto a valle: questo va<br />

dal livello superiore del gorgo al coronamento.<br />

• La lunghezza delle ali si considera dal limite della gaveta al termine<br />

(comprendendo anche l’immorsamento); se non determinabile, si inserisce<br />

la parte a vista ma si specifica nella nota che si tratta della sola parte a<br />

vista.<br />

I parametri geometrici possono cambiare nel caso <strong>di</strong> soglia, in cui alcune voci<br />

assumono un altro significato.<br />

• Alla voce L va descritto lo stato dell’opera e quin<strong>di</strong> la sua capacità <strong>di</strong> invaso <strong>di</strong><br />

materiale solido presente al momento del rilievo. Viene misurato in m3 stimando<br />

il volume del “vuoto” a monte della briglia.<br />

18<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• Al punto M devono essere riportati eventuali danni e le loro tipologie.<br />

Si propone come mo<strong>di</strong>fica specifica alla scheda “opera trasversale” <strong>di</strong> inserire<br />

un campo in cui viene specificato se la stessa funge da un’opera <strong>di</strong> presa (cfr. Figura<br />

V.1.9). In questo caso andranno specificate alcune sue caratteristiche quali la<br />

proprietà, lo stato <strong>di</strong> funzionamento e la sezione della condotta.<br />

Figura V.1.4: Parametri geometrici descrittivi per una briglia.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 19


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

larghezza gaveta superiore (K5.1)<br />

larghezza gaveta inferiore (K6.1)<br />

K5.2<br />

K6.2<br />

larghezza (K7.1)<br />

freccia (K7.2)<br />

Figura V.1.5: Briglia a doppia gaveta e briglia a gaveta curvilinea.<br />

a=1 P= A = 1<br />

b<br />

A<br />

B b<br />

B<br />

Figura V.1.6: Modalità <strong>di</strong> misura della pendenza <strong>dei</strong> fianchi della gaveta <strong>di</strong> una briglia.<br />

larghezza gaveta<br />

superiore<br />

larghezza gaveta<br />

inferiore<br />

Figura V.1.7: Esempio <strong>di</strong> gaveta anomala.<br />

20<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

f=freccia<br />

l=larghezza al coronamento<br />

l=larghezza al coronamento<br />

Figura V.1.8: Parametri geometrici misurati per le briglie curvilinee.<br />

traversa<br />

(sbarramento)<br />

platea<br />

opera <strong>di</strong> presa con<br />

griglia e paratoia<br />

sfioratore<br />

scarico <strong>di</strong> fondo<br />

canale sghiaiatore<br />

paratoia per la regolazione<br />

della portata<br />

canale <strong>di</strong> derivazione<br />

Figura V.1.9: Esempio <strong>di</strong> opera <strong>di</strong> presa trasversale.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 21


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.2<br />

Cunettoni<br />

Va premesso che nel caso in cui le caratteristiche del cunettone (sezione,<br />

pendenza, <strong>di</strong>mensioni, modalità costruttive) cambino sensibilmente lungo la sua<br />

lunghezza andrà compilata una scheda per ogni tratto che può essere considerato<br />

22<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

almeno relativamente omogeneo, infatti le schede possono descrivere solo un’opera<br />

con caratteristiche costanti.<br />

Nella parte B viene descritto il tipo <strong>di</strong> sezione; in Figura V.1.10 sono<br />

rappresentate le sezioni tipo più frequenti per le opere <strong>di</strong> canalizzazione.<br />

Figura V.1.10: Sezioni trasversali tipo <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> canalizzazione<br />

Al punto B1 viene definito il tipo <strong>di</strong> fondo, che può essere rettilineo o<br />

curvilineo. (cfr. Figura V.1.11); mentre al punto B2 viene analizzata la presenza o<br />

meno <strong>di</strong> ricoprimento superficiale della canalizzazione (per esempio nei centri abitati);<br />

andranno specificati il numero <strong>di</strong> tratti coperti e le loro lunghezze.<br />

1 fondo rettilineo 2 fondo curvilineo<br />

Figura V.1.11: Tipo <strong>di</strong> fondo <strong>di</strong> un cunettone.<br />

Al punto C viene descritto l’andamento planimetrico del cunettone; andrà<br />

specificato se esso è <strong>di</strong> tipo rettilineo o con curve. Per la compilazione della parte D,<br />

relativa alle <strong>di</strong>mensioni del cunettone si può far riferimento alla Figura V.1.12 in cui<br />

sono riportati i principali parametri geometrici misurabili per questo tipo <strong>di</strong> opera. Al<br />

punto E vanno riportati il numero <strong>di</strong> salti <strong>di</strong> fondo e l’altezza totale degli stessi<br />

(somma delle altezze <strong>dei</strong> singoli salti).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 23


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

D2<br />

D5<br />

D3<br />

D4<br />

h1<br />

h2<br />

D4<br />

D1<br />

Figura V.1.12: Parametri geometrici per un cunettone.<br />

Per quanto riguarda la pendenza me<strong>di</strong>a del fondo (punto F) andrà riportata la<br />

pendenza me<strong>di</strong>a misurata fra i salti <strong>di</strong> fondo, quin<strong>di</strong> senza tenere conto del <strong>di</strong>slivello<br />

<strong>dei</strong> salti stessi.<br />

Al punto G si specificherà il materiale costituente il cunettone., mentre al<br />

punto H1 si specifica anche il materiale costituente il rivestimento.<br />

Un’altra caratteristica da specificare per il cunettone è l’eventuale presenza <strong>di</strong><br />

vegetazione nello stesso (parte I). Al punto K6 viene descritta l’entità <strong>dei</strong> danni<br />

all’opera.<br />

24<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.3<br />

Opere spondali<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 25


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

La scheda opera spondale serve per descrivere muri, gabbionate, scogliere,<br />

ecc. Nel caso in cui un’opera abbia caratteristiche molto <strong>di</strong>verse (sezione, materiale,<br />

ecc) essa andrà descritta con più schede, ognuna relativa ad un singolo tratto parziale<br />

omogeneo.<br />

All’interno della parte A andrà specificato a quale sponda ci si riferisce (sinistra<br />

o destra).<br />

Al punto B che descrive l’andamento planimetrico dell’opera spondale andrà<br />

precisato se esso è rettilineo o con curve e se esso è parallelo all’asse oppure obliquo.<br />

Ai punti D, E, F e G vanno specificati i principali elementi geometrici descrittivi<br />

dell’opera spondale, riportati in Figura V.1.13.<br />

Per paramento esterno (punto I) si intende l’andamento della struttura verso il<br />

corso d’acqua considerando la sezione trasversale.<br />

Al punto H viene descritto il materiale costituente l’opera spondale, e al punto<br />

J quello costituente il suo rivestimento nei casi in cui sia presente.Al punto L sono<br />

rilevati i danni all’opera.<br />

26<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Spessore in testa (E2)<br />

Spessore in testa (E2)<br />

Lunghezza (D)<br />

Lunghezza (D)<br />

Altezza (B)<br />

Spessore alla base (E1)<br />

Spessore fondazione (G2)<br />

Altezza fondazione (G1)<br />

Altezza (B)<br />

Altezza fondazione (G1)<br />

Spessore alla base (E1)<br />

Spessore fondazione (G2)<br />

Lunghezza (D)<br />

Spessore in testa (E2)<br />

Altezza (B)<br />

Lunghezza (D)<br />

Spessore in testa (E2)<br />

Altezza (B)<br />

Altezza fondazione (G1)<br />

Spessore alla base (E1)<br />

Spessore fondazione (G2)<br />

Figura V.1.13: Parametri geometrici descrittivi delle opere spondali.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 27


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.4<br />

Repellenti<br />

28<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Come per la scheda Opera spondale è necessario specificare se l’opera si trova<br />

in sponda destra (cod.1) o sinistra (cod.2). Al punto B della scheda vengono<br />

specificati il numero <strong>di</strong> repellenti presenti e la <strong>di</strong>stanza dal primo all’ultimo. Le parti D,<br />

E, F e G contengono i parametri geometrici descrittivi del repellente, riportati in Figura<br />

V.1.14. Va notato che il parametro D (sporgenza) non va inteso come lunghezza del<br />

repellente, ma come proiezione della lunghezza sulla perpen<strong>di</strong>colare all’asse. L’angolo<br />

<strong>di</strong> inclinazione G invece è quello tra la sponda ed il repellente (ad esempio vale 90°<br />

nel caso <strong>di</strong> repellenti trasversali, perpen<strong>di</strong>colari all’asse).<br />

REPELLENTI<br />

Figura V.1.14: Parametri geometrici misurabili.<br />

Al punto H viene segnato il materiale costituente il pennello, al punto I lo stato<br />

e al punto J l’entità <strong>dei</strong> danni rilevati all’opera.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 29


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.5<br />

Drenaggi<br />

Nella parte iniziale della scheda drenaggi vengono fornite le caratteristiche<br />

generali dell’opera. Al punto B si specifica la localizzazione del drenaggio e al punto C<br />

30<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

le caratteristiche del sistema <strong>di</strong> tubazioni <strong>di</strong> drenaggio (vd. Figura V.1.15). Al punto D<br />

si definiscono le caratteristiche <strong>dei</strong> pozzetti.<br />

R<br />

filtro<br />

Figura V.1.15: Drenaggio superficiale e profondo.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 31


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.6<br />

Piazza <strong>di</strong> deposito<br />

Al punto B della scheda va descritta la forma della piazza <strong>di</strong> deposito. In Figura<br />

V.1.16 sono riportate le forme più comuni delle piazze <strong>di</strong> deposito.<br />

32<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

La scheda richiede poi la misura delle caratteristiche geometriche della piazza<br />

<strong>di</strong> deposito. La profon<strong>di</strong>tà (D)e la lunghezza (C) vanno intese come valori me<strong>di</strong>; dalla<br />

misura della larghezza me<strong>di</strong>a (F) è quin<strong>di</strong> possibile calcolare la superficie (G) e il<br />

volume <strong>di</strong> invaso (H) della piazza. Le figure che seguono illustrano alcune forme<br />

caratteristiche con cui possono essere schematizzate le piazze <strong>di</strong> deposito e gli<br />

elementi geometrici da rilevare. I parametri geometrici misurabili per una piazza <strong>di</strong><br />

deposito sono riportati in Figura V.1.17.<br />

A) Circolare B) Ellittica<br />

C) Esagonale D) Rettangolare E) Triangolare<br />

Figura V.1.16: Forme planimetriche <strong>di</strong> piazze <strong>di</strong> deposito.<br />

C<br />

E<br />

F<br />

Figura V.1.17: Parametrici geometrici misurabili per una piazza <strong>di</strong> deposito.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 33


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.7<br />

Ponti<br />

Va specificato che il rilievo e la descrizione <strong>dei</strong> ponti, sono previsti solo per<br />

quanto riguarda gli effetti idraulici legati al ponte e derivanti dalla sua presenza.<br />

Descrizione, schizzi e note si riferiscono solo a questi aspetti. Al punto B si specifica<br />

34<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

l’orientamento del ponte rispetto alla <strong>di</strong>rezione della corrente; al punto C il tipo <strong>di</strong><br />

sezione in cui è posizionato il ponte.<br />

Nella definizione <strong>dei</strong> parametri geometrici,(cfr. Figura V.1.18) si ricorda che:<br />

• luce (C1) è la larghezza della sezione <strong>di</strong> deflusso (se ci sono pilastri si riporta la<br />

larghezza complessiva, da questa è possibile ottenere la larghezza reale <strong>di</strong><br />

deflusso sottraendo quella <strong>dei</strong> pilastri (C4.2)).<br />

• franco (C2,C3) è l’altezza massima e minima della sezione <strong>di</strong> deflusso.<br />

• Il solo elemento da rilevare che non risulta rilevante dal punto <strong>di</strong> vista idraulico è<br />

il tipo <strong>di</strong> utilizzo del ponte: camionabile principale o secondaria, ferrovia, strada<br />

trattorabile, acquedotto.<br />

C1<br />

C2<br />

C3<br />

Figura V.1.18: Definizione parametri geometrici per le <strong>di</strong>verse tipologie.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 35


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.8<br />

Altri attraversamenti aerei<br />

36<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per altri attraversamenti aerei si intendono solo quelli che hanno una possibile<br />

influenza sulle portate <strong>di</strong> piena, in quanto possono interessare la sezione <strong>di</strong> massima<br />

piena. Per essi andrà specificata la tipologia dell’opera (elettrodotto, acquedotto,<br />

fognatura o altro).<br />

Al punto C vanno specificati i parametri luce e franco. Si ricorda che per Luce<br />

(C1) si intende la larghezza (minima) della sezione <strong>di</strong> deflusso; per Franco (C2) si<br />

intende l’altezza (minima) della sezione <strong>di</strong> deflusso).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 37


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.9<br />

Sezioni<br />

38<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

La scheda descrive gli elementi delle sezioni trasversali <strong>dei</strong> tronchi che<br />

vengono rilevati. Il tronco è già stato definito e non ha caratteristiche <strong>di</strong> omogeneità<br />

<strong>di</strong> sezione quin<strong>di</strong> per la determinazione delle sezioni è necessario tenere presente<br />

quanto segue:<br />

• devono essere rilevate le con<strong>di</strong>zioni me<strong>di</strong>e. La sezione viene ad essere<br />

rappresentativa <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> torrente, più o meno lungo a seconda<br />

dell’omogeneità del torrente. Variando in modo significativo queste con<strong>di</strong>zioni<br />

me<strong>di</strong>e, si rileva un’altra sezione.<br />

• devono essere segnalate e descritte con<strong>di</strong>zioni particolari. Si intendono<br />

soprattutto sezioni <strong>di</strong> minimo deflusso, ma possono essere rappresentate anche<br />

da un allargamento della sezione (funzione <strong>di</strong> piazza <strong>di</strong> deposito) da una sezione<br />

in roccia etc.. Si tratta sempre <strong>di</strong> sezioni che rappresentano un punto particolare<br />

e rilevante dal punto <strong>di</strong> vista idraulico. Sezioni particolari che devono essere<br />

sempre rilevate sono quelle a monte <strong>dei</strong> ponti (50 m). Le sezioni, in generale,<br />

non devono essere più vicine <strong>di</strong> 200m, ne più lontane <strong>di</strong> 1.000m.<br />

La scheda Sezione è sud<strong>di</strong>visa in tre campi principali:<br />

• al punto A viene localizzata la sezione ed in particolare:<br />

• A1 descrive il numero progressivo della sezione sull’asta<br />

• A2 (posizione numero) si riporta il numero dal foglio del rilievo longitu<strong>di</strong>nale<br />

del tronco<br />

• A3/A4 <strong>di</strong>stanza (in metri più 1 decimale) dalla confluenza; o da altri punti<br />

precisamente identificati e descritti del profilo (anche con il co<strong>di</strong>ce), qualora<br />

questo risulti semplificativo rispetto alla <strong>di</strong>stanza della confluenza che può<br />

essere molto grande<br />

• A5 definisce il tipo <strong>di</strong> sezione rilevata<br />

• il punto B ne descrive i parametri <strong>di</strong> identificazione:<br />

• B1/B2 la larghezza e l’altezza della sezione (metri più dm) si riferisce<br />

all’alveo normale, che contiene la piena <strong>di</strong> piccole-me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni<br />

• B3/B4 (sezione <strong>di</strong> piena eccezionale) quando riconoscibile si riferisce alla<br />

sezione <strong>di</strong> scorrimento della piena massima con invasione delle aree<br />

golenali (cfr. Figura V.1.20 e Figura V.1.21). Segni <strong>di</strong> riconoscimento<br />

possono essere depositi/erosioni, limiti della vegetazione sicuramente non<br />

interessati dallo scorrimento, danni <strong>di</strong> vecchie alluvioni.<br />

• B5/B10 (descrizione delle sponde e aree <strong>di</strong> deflusso) si riferiscono alla<br />

sezione <strong>di</strong> piena normale (B1/B2)<br />

• B11 (materiale in alveo) si inserisce la ripartizione percentuale <strong>di</strong> materiale<br />

costituente l’alveo. La somma delle voci 1 (sabbia e limo), 2 (ghiaia), 3<br />

(ciotoli) e 4 (massi) deve essere paria a 100. La voce massi (B11.4)viene<br />

ulteriormente riportata in tre classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione (30-50, 50-100 e >100<br />

cm), la cui somma sarà pari al valore <strong>dei</strong> massi (punto B11.4)<br />

• il punto C descrive i parametri fuori alveo e sono richiesti i dati <strong>di</strong> inclinazione <strong>dei</strong><br />

<strong>versanti</strong> (riferita all’intorno dell’alveo) o l’altezza dell’alveo sul piano <strong>di</strong><br />

campagna. Una valutazione della vegetazione nella fascia prospicente l’alveo<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 39


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

secondo le otto classi riportate. L’alveo <strong>di</strong> riferimento è sempre quello <strong>di</strong> piena<br />

normale.<br />

inclinazione versante<br />

C1<br />

altezza sul piano<br />

<strong>di</strong> campagna<br />

C2<br />

Figura V.1.19: Parametri geometrici rilevabili per una sezione.<br />

zona golenare<br />

alveo <strong>di</strong> magra<br />

Figura V.1.20: Localizzazione <strong>di</strong> una zona golenare.<br />

vegetazione non raggiunta<br />

dalla piena<br />

livello massimo stimato<br />

fogliame<br />

depositi<br />

segni <strong>di</strong> erosione<br />

livello dell'acqua<br />

durante il rilievo<br />

h max<br />

se<strong>di</strong>menti<br />

Figura V.1.21: Segni per l’in<strong>di</strong>viduazione dell’altezza idrometrica massima.<br />

40<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.3.10<br />

Opere <strong>di</strong> sostegno<br />

Nel nuovo catasto delle opere verrà inserita questa nuova scheda, per rilevare<br />

le caratteristiche delle opere <strong>di</strong> sostegno che vengono realizzate per la sistemazione <strong>di</strong><br />

<strong>versanti</strong> franosi nelle a<strong>di</strong>acenze del corso d’acqua. Nella prima parte della scheda<br />

verranno riportate, analogamente alle altre schede costituenti il catasto, le<br />

caratteristiche generali del tratto <strong>di</strong> corso d’acqua in cui è inserita l’opera <strong>di</strong><br />

sistemazione. Nei campi che seguono verranno riportati il tipo <strong>di</strong> opera, le sue<br />

<strong>di</strong>mensioni geometriche, il materiale costituente e gli eventuali danni rilevati.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 41


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.4<br />

Criteri <strong>di</strong> aggiornamento e georeferenziazione<br />

Il nuovo catasto delle opere idrauliche comprende 10 schede. Per ciascuna <strong>di</strong><br />

esse è necessario in<strong>di</strong>viduare un criterio <strong>di</strong> georeferenziazione, vanno cioè in<strong>di</strong>viduate<br />

le modalità con cui l’opera descritta nella scheda deve essere rilevata sul territorio e<br />

rappresentata sul supporto GIS.<br />

Come impostazione generale l’aggiornamento del rilievo andrà effettuato con<br />

apparecchiatura GPS; la tipologia <strong>di</strong> GPS <strong>di</strong>pende dalla precisione desiderata: GPS<br />

<strong>di</strong>fferenziale per precisioni sub metriche, GPS hobbistici per precisioni <strong>di</strong> 10-20 metri.<br />

Le precisioni si intendono sulle coor<strong>di</strong>nate planimetriche in assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo indotto<br />

dal Ministero della Difesa statunitense (selective availability).<br />

I vari tematismi sono inseriti su alcuni sfon<strong>di</strong> (la carta tecnica provinciale, le<br />

mappe catastali, l’ortofoto <strong>di</strong>gitale), i quali sono affetti da errori. Si pone allora il<br />

problema <strong>di</strong> come trattare un punto GPS del catasto, potenzialmente corretto ma che<br />

risulta errato in termini <strong>di</strong> posizionamento reciproco rispetto ad entità rappresentate<br />

nello sfondo.<br />

Un possibile approccio consiste nel mo<strong>di</strong>ficare la posizione del punto<br />

(motivandolo in un apposito campo note), conservando però le coor<strong>di</strong>nate originali in<br />

modo da poterne nuovamente valutare la correttezza nel momento in cui sia<br />

<strong>di</strong>sponibile una nuova versione degli sfon<strong>di</strong>.<br />

Un altro problema è quello <strong>dei</strong> sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate; la cartografia italiana è in<br />

coor<strong>di</strong>nate Gauss Boaga (trasformata traversa <strong>di</strong> Mercatore con orientazione su Roma<br />

Monte Mario ed ellissoide Hayford International), mentre il GPS lavora sull’ellissoide<br />

WGS 84.<br />

I programmi standard <strong>di</strong> scaricamento dati permettono <strong>di</strong> ottenere le<br />

coor<strong>di</strong>nate in un sistema UTM; per passare a Gauss Boaga occorre eseguire una<br />

traslazione, i cui parametri però <strong>di</strong>pendono dalla posizione: sulla carta tecnica<br />

provinciale sono riportate, per ciascun quadrante, i parametri <strong>di</strong> traslazione da UTM<br />

con datum European 1950 a Gauss Boaga.<br />

Per una trasformazione più precisa alcuni GPS permettono <strong>di</strong> stimare i<br />

parametri <strong>di</strong> rototraslazione sulla base <strong>di</strong> quattro punti fiduciali <strong>di</strong> cui siano note le tre<br />

coor<strong>di</strong>nate (è necessaria anche la quota, ortometrica od ellissoi<strong>di</strong>ca) sia in WGS 84 sia<br />

in Gauss Boaga.<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito le metodologie <strong>di</strong> rappresentazione <strong>dei</strong> vari tipi <strong>di</strong><br />

opera:<br />

1. Opere trasversali: sono da rappresentare con un tematismo puntuale; il punto<br />

andrà preso, se possibile, in corrispondenza del centro dell’alveo. La precisione<br />

del punto potrà essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 10 metri; nel caso <strong>di</strong> opere ravvicinate sarà<br />

cura del rilevatore integrare l’informazione GPS con altre misure (per esempio la<br />

<strong>di</strong>stanza reciproca) per favorire un corretto posizionamento finale.Rimane da<br />

valutare l’opportunità <strong>di</strong> far corrispondere la posizione <strong>dei</strong> punti corrispondenti<br />

alle opere trasversali con l’attuale tematismo del reticolo idrografico.<br />

2. Cunettoni: sono da rappresentare con un tematismo lineare; i punti andranno<br />

presi, se possibile, in corrispondenza del centro dell’alveo. Il tematismo lineare<br />

42<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

va realizzato sulla base <strong>dei</strong> punti rilevati, cioè costruendo una linea che li<br />

congiunga (si noti che tale operazione non è possibile con i coman<strong>di</strong> base <strong>di</strong><br />

Arcview). Rimane da valutare l’opportunità <strong>di</strong> far corrispondere la posizione <strong>dei</strong><br />

punti corrispondenti al rilievo con l’attuale tematismo del reticolo idrografico.<br />

3. Opere <strong>di</strong> sponda: sono da rappresentare con un tematismo lineare; i punti<br />

andranno presi, se possibile, in corrispondenza della corona del rilevato arginale<br />

nel caso <strong>di</strong> argine, alla sommità della protezione nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sponda. Il<br />

tematismo lineare va realizzato sulla base <strong>dei</strong> punti rilevati, cioè costruendo una<br />

linea che li congiunga.<br />

4. Repellenti: sono da rappresentare con un tematismo puntuale; il punto andrà<br />

preso, se possibile, in corrispondenza dell’ammorsatura del repellente nella<br />

sponda. La precisione del punto potrà essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 10 metri; nel caso <strong>di</strong><br />

opere ravvicinate sarà cura del rilevatore integrare l’informazione GPS con altre<br />

misure (per esempio la <strong>di</strong>stanza reciproca) per favorire un corretto<br />

posizionamento finale.Rimane da valutare l’opportunità <strong>di</strong> far corrispondere la<br />

posizione <strong>dei</strong> punti corrispondenti alle opere trasversali con l’attuale tematismo<br />

del reticolo idrografico.<br />

5. Drenaggi: sono da rappresentare con un tematismo puntuale. La precisione del<br />

punto potrà essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 10 metri; nel caso <strong>di</strong> opere ravvicinate sarà<br />

cura del rilevatore integrare l’informazione GPS con altre misure (per esempio la<br />

<strong>di</strong>stanza reciproca) per favorire un corretto posizionamento finale.<br />

6. Piazze <strong>di</strong> deposito: sono da rappresentare con un tematismo poligonale; i punti<br />

andranno presi in corrispondenza della corona del rilevato arginale che le<br />

delimita. Il tematismo poligonale va realizzato sulla base <strong>dei</strong> punti rilevati, cioè<br />

costruendo una linea che li congiunga (nota: tale operazione non è possibile con i<br />

coman<strong>di</strong> base <strong>di</strong> Arcview). È necessaria una buona precisione <strong>dei</strong> punti GPS per<br />

non deformare in maniera eccessiva l’andamento del bordo.<br />

7. Ponti: sono da rappresentare con un tematismo puntuale; i punti andranno presi,<br />

se possibile, in corrispondenza della mezzeria.<br />

8. Altri attraversamenti aerei: sono da rappresentare con un tematismo puntuale; i<br />

punti andranno presi, se possibile, in corrispondenza della mezzeria della sezione<br />

attraversata<br />

9. Sezioni: sono da rappresentare con un tematismo puntuale; le informazioni sulla<br />

sezione sono affidate ad un apposito file dwg che la descriva compiutamente. Il<br />

punto andrà preso, se possibile, in corrispondenza del centro dell’alveo. La<br />

precisione del punto potrà essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 10 metri; nel caso <strong>di</strong> sezioni<br />

ravvicinate sarà cura del rilevatore integrare l’informazione GPS con altre misure<br />

(per esempio la <strong>di</strong>stanza reciproca) per favorire un corretto posizionamento<br />

finale. Rimane da valutare l’opportunità <strong>di</strong> far corrispondere la posizione <strong>dei</strong> punti<br />

corrispondenti alle sezioni con l’attuale tematismo del reticolo idrografico.<br />

10. Opere <strong>di</strong> sostegno: sono da rappresentare con un tematismo puntuale. La<br />

precisione del punto potrà essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 10 metri; nel caso <strong>di</strong> opere<br />

ravvicinate sarà cura del rilevatore integrare l’informazione GPS con altre misure<br />

(per esempio la <strong>di</strong>stanza reciproca) per favorire un corretto posizionamento<br />

finale.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 43


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per tutti i tipi <strong>di</strong> opera inoltre nella tabella degli attributi <strong>di</strong> ciascun tema<br />

dovranno essere riportate, oltre alla colonna degli ID e del tipo (presenti solo per i<br />

temi briglie e opere spondali) altre 4 colonne corrispondenti a:<br />

• co<strong>di</strong>ce del corso d’acqua (<strong>di</strong> 13 cifre)<br />

• numero progressivo dell’opera<br />

• data ultimo aggiornamento<br />

• quota (solo per le opere più importanti, da rilevarsi sul CTP al momento della<br />

<strong>di</strong>gitalizzazione, sulla base delle isoipse)<br />

Anche per quanto riguarda i <strong>di</strong>ssesti andrà verificato sulla cartografia relativa<br />

ai piani <strong>di</strong> bacino la posizione del <strong>di</strong>ssesto e successivamente si passerà alla sua<br />

<strong>di</strong>gitalizzazione e georeferenziazione. Nelle zone non coperte dai piani si farà<br />

riferimento alla banca dati delle frane (catasto frane) a <strong>di</strong>sposizione del Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana e alla banca dati <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti già georeferenziata dal Servizio<br />

Geologico e a <strong>di</strong>sposizione presso il Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana. Le frane attive<br />

vengono cartografate con poligoni <strong>di</strong> colore marrone, mentre quelle consolidate con<br />

poligoni <strong>di</strong> colore verde chiaro.<br />

Anche in questo caso il database sarà completato con altre 4 colonne<br />

corrispondenti a:<br />

• co<strong>di</strong>ce del corso d’acqua (13 cifre)<br />

• numero progressivo<br />

• data ultimo aggiornamento<br />

• quota (solo nei <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni, al piede del <strong>di</strong>ssesto, da rilevarsi<br />

sul CTP al momento della <strong>di</strong>gitalizzazione).<br />

La scala della cartografia prodotta dovrà obbligatoriamente essere 1:10.000, il<br />

formato <strong>di</strong> restituzione <strong>di</strong>gitale, su base cartografica CTP raster.<br />

V.1.5<br />

Catasto <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti<br />

Il processo <strong>di</strong> valutazione del rischio idrogeologico applicato ad un territorio<br />

non può prescindere dalla raccolta <strong>di</strong> informazioni riguardanti tre importanti aspetti :<br />

• i fenomeni gravitativi avvenuti in passato od attualmente presenti sul territorio;<br />

• le caratteristiche fisiche <strong>dei</strong> siti interessati dagli eventi e l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong><br />

fattori <strong>di</strong> controllo degli stessi;<br />

• le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sviluppo urbanistico, socio-economico ed ambientale del<br />

territorio.<br />

Lo scopo del Catasto <strong>dei</strong> Dissesti è appunto quello <strong>di</strong> fornire uno strumento <strong>di</strong><br />

facile applicazione per la catalogazione e la raccolta delle informazioni relative al<br />

primo ed in parte al secondo punto.<br />

44<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

In particolare il Catasto è stato strutturato per consentire una<br />

rappresentazione <strong>dei</strong> fenomeni franosi basati su GIS, comprendendo quin<strong>di</strong> sia una<br />

semplice rappresentazione georeferenziata dell’area in <strong>di</strong>ssesto su base topografica in<br />

scala 1:10.000 (CTP), sia una descrizione dettagliata delle caratteristiche tipologiche,<br />

morfometriche, <strong>di</strong> evoluzione del fenomeno e del contesto geologico in cui esso viene<br />

a collocarsi. In aggiunta il Catasto consente la raccolta <strong>di</strong> informazioni su eventuali<br />

opere realizzate, impianti <strong>di</strong> monitoraggio ed indagini condotte sui siti, nonché una<br />

sintetica descrizione degli eventuali danni prodotti dai fenomeni gravitativi.<br />

Per consentire una più agevole strutturazione <strong>dei</strong> dati relativi alla storicità <strong>dei</strong><br />

fenomeni ed al loro ripetersi, il Catasto <strong>di</strong>stingue tre categorie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto:<br />

• evento franoso intendendo con esso un movimento del terreno determinato dalla<br />

gravità, spazialmente localizzato e circoscritto nel tempo, caratterizzato da<br />

cinematismi sia singoli che multipli, contemporanei, in rapida successione o<br />

<strong>di</strong>stribuiti anche in modo non continuo nell’arco <strong>di</strong> un ciclo stagionale;<br />

• frana definita come movimento del terreno determinato dalla gravità,<br />

spazialmente localizzato, prodotto da un singolo evento franoso o da più eventi<br />

franosi susseguitesi nel tempo con perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> quiescenza superiori ad un ciclo<br />

stagionale;<br />

• area franosa intesa come una porzione del territorio facente parte <strong>di</strong> un’unica<br />

entità geologico-geomorfologica, in cui nell’arco <strong>di</strong> uno o più cicli stagionali si<br />

verificano ripetuti eventi franosi spazialmente e temporalmente <strong>di</strong>stinti ma simili<br />

per tipologia prevalente. L’in<strong>di</strong>viduazione delle aree franose avviene tipicamente<br />

attraverso l’analisi geomorfologica del terreno. All’interno <strong>di</strong> un’area franosa<br />

possono comunque essere rilevati e censiti singoli eventi franosi o frane.<br />

Ogni fenomeno, <strong>di</strong>stinto in una delle tre precedenti categorie, può essere<br />

corredato <strong>di</strong> tutte quelle informazioni come intensità, attività, evoluzione, cronologia,<br />

ripetitività, ritenute <strong>di</strong> base per una successiva valutazione della pericolosità.<br />

Attualmente il Catasto risiede presso il Servizio Geologico della PAT con<br />

accesso locale ai dati; le segnalazioni provenienti da altri Servizi avvengono tramite<br />

compilazione <strong>di</strong> schede cartacee, verificate e quin<strong>di</strong> successivamente informatizzate<br />

da personale del Servizio Geologico. Per il futuro è prevista la possibilità <strong>di</strong> un accesso<br />

<strong>di</strong>retto in lettura del Catasto tramite rete per tutti i servizi e gli enti locali interessati e<br />

l’invio dagli stessi, sempre tramite rete, delle informazioni in entrata.<br />

La scheda “frane” e la “scheda “erosione <strong>di</strong> sponda” presenti nella vecchia<br />

versione del Catasto delle Opere Idrauliche verranno sostituite con una scheda<br />

stu<strong>di</strong>ata e concordata in collaborazione con il Servizio Geologico, che gestirà il Catasto<br />

<strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti. Si riporta <strong>di</strong> seguito una bozza della scheda <strong>di</strong> rilevazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti,<br />

realizzata dallo stesso Servizio Geologico per la segnalazione <strong>di</strong> fenomeni franosi da<br />

parte degli addetti <strong>dei</strong> Servizi Opere Idrauliche e Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 45


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

ASSM (logo)<br />

Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento<br />

GENERALITÀ<br />

Co<strong>di</strong>ce ASSM: Data: Compilatore: ID. evento:<br />

Dati cronologici<br />

Localizzazione<br />

Data evento: b. mo s. princ. s. sec. c. d’acqua tronco C.T.P.:<br />

certa incerta Bacino Idrografico:<br />

Attivazioni precedenti: Comune: Toponimo:<br />

no si Precisione rapp. cart.: precisa approssimata incerta<br />

Co<strong>di</strong>ce evento precedente: Ubicazione in alveo: no si Sponda: sinistra destra<br />

Note cronologia:<br />

Note Localizzazione:<br />

Stato colturale area frana (F) ed area esterna (E)<br />

F E F E F E F E<br />

Fustaia resinose Rimboschimento Seminativo Improduttivo <br />

Fustaia latifoglie Vegetazione riparia Prato Pista da sci <br />

Fustaia mista Pascolo alberato Colture specializzate Area urbanizzata <br />

Bosco ceduo Pascolo nudo Cespuglieto Area estrattiva <br />

DESCRIZIONE TECNICA DELLA FRANA<br />

Morfometria<br />

Esposizione del versante<br />

Quota corona (m): Larghezza nicchia (m): N E S W<br />

Quota unghia (m): Lunghezza totale (m): NE SE SW NW<br />

Area totale A (m 2 ): Profon<strong>di</strong>tà superf. Dato strumentale NNE ESE SSE WSW<br />

Volume (m³): <strong>di</strong> rottura (m): Stima atten<strong>di</strong>bile NNW ENE SSW WNW<br />

Stima atten<strong>di</strong>bile Stima incerta<br />

Stima incerta<br />

Attività<br />

Angolo <strong>di</strong>namico (°): Pendenza del versante (°): Attivo Quiescente Stabilizzato<br />

Classificazione evento<br />

Litologia<br />

Ribaltamento Terreni sciolti Rocce<br />

Crollo Detriti a grossi blocchi Conglomerati Rocce effusive<br />

Scivolamento rotazionale Terreni ghiaiosi c.spigolosi Brecce Tufi e piroclastiti<br />

Scivolamento traslativo c.arrotondati Arenarie Rocce intrusive<br />

Espansione laterale Terreni sabbiosi Argilliti e siltiti Filla<strong>di</strong><br />

Colamento lento Terreni limosi Rocce carbonatiche Gneiss, scisti, porfiroi<strong>di</strong><br />

Colamento rapido Terreni argillosi Rocce calcareo marnose Marmi<br />

Sprofondamento Terreno eterogeneo Marne Anidriti e gessi<br />

DGPV Terreno <strong>di</strong> riporto Travertini Calcari e dolomie vacuolari<br />

Complesso Segni precursori Idrogeologia<br />

Materiale Cont. acqua Fen<strong>di</strong>ture, fratture Lesione <strong>dei</strong> manufatti Assenti<br />

Roccia Secco Trincee Inclinazione pali o alberi Stagnanti<br />

Acque<br />

Detrito terra Umido Crolli localizzati Variazione portata sorgenti Ruscellamento <strong>di</strong>ffuso<br />

superficiali<br />

Terra Saturo Rigonfiamenti Variazione liv. piezometrica Ruscellamento concentr.<br />

Note alla classificazione: Contropendenze Comparsa sorgenti<br />

Corpo idrico affermato<br />

Ce<strong>di</strong>menti Scomparsa sorgenti Sorgenti Assenti<br />

Rumori sotterranei Intorpi<strong>di</strong>mento acque sorgenti<br />

Diffuse<br />

46<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Scricchiolio strutture Altro:<br />

Localizzate<br />

CAUSE<br />

Intrinseche<br />

Geomorfologiche<br />

materiale debole<br />

superfici <strong>di</strong> taglio preesistenti erosione fluviale o torrentizia deposito sul pen<strong>di</strong>o o in cresta<br />

materiale collassabile orient. sfavorev. <strong>di</strong>scont. primarie erosione glaciale<br />

scarico glaciopressioni<br />

materiale alterato<br />

orient.sfavorev. <strong>di</strong>scont secondarie erosione margini laterali frana sollevamento tettonico<br />

materiale fratturato<br />

contrasto <strong>di</strong> permeabilità<br />

eros. sotterranea, sifonamento<br />

materiale solubile<br />

contrasto <strong>di</strong> competenza<br />

Fisiche<br />

precipitaz. brevi intense<br />

gelifrazione o crioclastismo<br />

Antropiche<br />

scavo al piede per opere stradali scarsa manutenzione drenaggi<br />

precipitaz. eccezionali prolungate termoclastismo<br />

scavo al piede per opere e<strong>di</strong>lizie scarsa manutenzione op. sostegno<br />

fusione rapida <strong>di</strong> neve/ghiaccio imbibizione / <strong>di</strong>sseccamento scavo al piede in genere<br />

rimozione strutture <strong>di</strong> sostegno<br />

fusione del permafrost<br />

aloclastismo<br />

ricarica del versante<br />

<strong>di</strong>sboscamento<br />

congelamento sorgenti<br />

terremoto<br />

abbassam. rapido livello serbatoio rimboschimento<br />

abbass. rapido liv. idrico esterno <strong>di</strong>struzione vegetazione innalzamento livello serbatoio attività estrattive in superficie<br />

innalzam. livello idrico esterno rottura soglia lago<br />

irrigazione<br />

attività estrattive sotterranee<br />

attività agricole e pratiche colturali accumulo materiali scarto<br />

per<strong>di</strong>te <strong>d'acqua</strong><br />

vibrazioni<br />

carenze nel sist. <strong>di</strong> drenaggio sup. stradale<br />

⌧ pre<strong>di</strong>sponenti • innescanti<br />

Persone danneggiate <br />

DANNI<br />

E<strong>di</strong>fici danneggiati <br />

nr. vittime: note: nr. privati danneggiati: note:<br />

nr. feriti:<br />

nr. evacuati:<br />

nr. persone a rischio:<br />

nr. privati a rischio:<br />

nr. pubblici danneggiati:<br />

nr. pubblici a rischio:<br />

Tipo <strong>di</strong> danno (T): D = <strong>di</strong>retto; C = caduta in invaso; Sc = sbarram. corso d’acqua; Sr = sbarram. e rottura <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> frana; Rd = rottura <strong>di</strong>ga o argine; Rr = rottura struttura a rete<br />

Grado <strong>di</strong> danno (G): N = non valutabile; L = lieve (estetico) ; M = me<strong>di</strong>o (funzionale); G = grave (strutturale o per<strong>di</strong>ta totale)<br />

Attività economiche T G Costo (€) Centri abitati T G Costo (€) Infrastrutture a rete T G Costo (€)<br />

strutture agricole centro abitato maggiore acquedotto<br />

strutture commerciali centro abitato minore fognatura<br />

strutture artigianali gruppo <strong>di</strong> case, rurale linea elettrica<br />

strutture alberg./ricettive case isolate linea <strong>di</strong> telecomunicazione<br />

impianto manifatturiero Strutt. <strong>di</strong> comunicazione T G Costo (€) gasdotto<br />

impianto chimico stazione ferroviaria oleodotto<br />

impianto estrattivo<br />

stazione-piazzola<br />

condotta forzata<br />

autocorriere<br />

impianto zootecnico piazzola elicottero canalizzazione<br />

Strutt. <strong>di</strong> interesse pubb. T G Costo (€) casello autostradale Spazio aperto T G Costo (€)<br />

ospedale ponte o viadotto stradale fustaia resinose<br />

ambulatorio ponte o viadotto ferroviario fustaia latifoglie<br />

casa <strong>di</strong> riposo galleria stradale fustaia mista<br />

scuola galleria ferroviaria bosco ceduo<br />

asilo impianto a fune rimboschimento<br />

sede Pubblica Amministraz. porto vegetazione riparia<br />

magazzino Pubb. Amm. ciclomotori pascolo arborato<br />

caserma VV.F. autovetture – roulotte pascolo nudo<br />

caserma FF AA autocarri – rimorchi seminativo<br />

strutture FF AA autobus prato<br />

caserma FF dell’Or<strong>di</strong>ne convogli ferroviari colture specializzate<br />

impianto sportivo Beni culturali e ambientali T G Costo (€) cespuglieto<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 47


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

parco pubblico monumento pista da sci<br />

cimitero chiesa Opere sistemazione T G Costo (€)<br />

ripetitore telecomunicazione bene storico-architettonico sistemaz. idraulico-forestali<br />

centrale elettrica museo opere <strong>di</strong> sostegno<br />

centrale termica biblioteca opere <strong>di</strong> drenaggio<br />

inceneritore opere d’arte opere <strong>di</strong> rinforzo<br />

<strong>di</strong>scarica lago barriere<br />

depuratore biotopo opere <strong>di</strong> protezione<br />

bacino idrico artificiale geotopo opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa da valanghe<br />

<strong>di</strong>ga Anno riferimento costi: movimento terra<br />

Viabilità<br />

A Autostrada SC S. Comunale Tipo Denominazione Progr. (km) Grado Costo (€)<br />

co<strong>di</strong>ce<br />

tipo<br />

F Ferrovia SF S. Forestale<br />

SS S. Statale PC Pista ciclab.<br />

SP S. Provinciale X Altro<br />

Corso d’acqua<br />

P Potenziale Danno Denominazione Costo (€)<br />

Co<strong>di</strong>ce<br />

danno<br />

D<br />

SP<br />

Deviazione<br />

Sbarramento parziale<br />

ST<br />

Sbarramento totale<br />

Interventi precedenti (P) o successivi(S)<br />

P S N Opere <strong>di</strong> sostegno P S N Sist. idraulico-forestali P S N Barriere P S N Opere <strong>di</strong> rinforzo<br />

gabbioni inerbimenti valli, tomi chiodature, bullonature<br />

muri <strong>di</strong> sostegno rimboschimenti valli tiranti, ancoraggi<br />

barbacani <strong>di</strong>sboscamento tomi imbrigliature<br />

muri tirantati viminate, graticciate barriere generiche iniezioni, jet grouting<br />

berlinesi, paratie briglie barriere rigide reticoli micropali<br />

terre rinforzate soglie barriere elastiche reti fune<br />

arce pennelli muri centinature e/o armature<br />

scogliere argini muri-sostegno tratt. term., chimico, elettrico<br />

Drenaggi <strong>di</strong>fese spondali gallerie artificiali Opere <strong>di</strong> protezione<br />

canalette superficiali casse d’espansione MITIGAZIONE DEI DANNI reti in aderenza<br />

trincee drenanti Movimenti <strong>di</strong> terra consolid. e<strong>di</strong>fici reti armate<br />

pozzi drenanti riprofilature, gradonature demolizioni spritz-beton<br />

dreni suborizzontali riduzione carichi in testa sistema monit., allarme Altro:<br />

gallerie drenanti incremento carichi piede evacuazione <br />

impermeabilizzazioni <strong>di</strong>sgaggio <br />

Note:<br />

ESTRATTO CARTOGRAFIA 1:10.000<br />

48<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.1.6<br />

Allegato 1: Linee guida per la redazione della carta delle<br />

opere e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed<br />

elaborazione delle informazioni<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel presente lavoro si inseriscono nell’ambito <strong>di</strong> un<br />

Progetto <strong>di</strong> redazione delle nuove linee metodologiche per la redazione <strong>dei</strong> Piani degli<br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulico-forestale in Provincia <strong>di</strong> Trento; a tale progetto,<br />

promosso dall’Azienda Speciale <strong>Sistemazione</strong> Montana della Provincia Autonoma <strong>di</strong><br />

Trento, collabora l’Associazione Italiana <strong>di</strong> Idronomia che è incarica dell’assistenza<br />

tecnico-scientifica.<br />

I professionisti incaricati della redazione della carta delle opere e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti<br />

dovranno obbligatoriamente seguire le seguenti in<strong>di</strong>cazioni metodologiche e<br />

procedurali, in modo da ottenere un prodotto che possa essere il più possibile<br />

uniforme per qualità e dettaglio.<br />

OPERE<br />

Verificare la cartografia relativa alle opere e <strong>di</strong>ssesti presente nei piani <strong>di</strong><br />

bacino già redatti; verifica e correzione <strong>di</strong> eventuali errori sulla base <strong>dei</strong> dati contenuti<br />

nel catasto delle opere idraulico-forestali già in parte georeferenziato per le zone in cui<br />

è stata eseguita la revisione. Ove ciò non è avvenuto, verifica e correzione delle<br />

informazioni a <strong>di</strong>sposizione e successiva loro georeferenziazione delle opere sulla carta<br />

me<strong>di</strong>ante attribuzione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche Gauss-Boaga.<br />

Le categorie <strong>di</strong> opere (1 tema.shp per ogni opera: es. tema “briglie”, tema<br />

“ponti”, ecc.) da riportare in saranno le seguenti:<br />

TEMI PUNTUALI<br />

OPERA<br />

BRIGLIE<br />

PONTI<br />

OPERE DI PRESA<br />

TEMI LINEARI<br />

OPERA<br />

CUNETTONE<br />

OPERE SPONDALI<br />

TIPO<br />

1 PIENA ; 2 FILTRANTE<br />

TIPO<br />

1 DX; 2 SX<br />

TEMI POLIGONALI<br />

OPERA<br />

PIAZZE DI DEPOSITO<br />

Nella tabella degli attributi <strong>di</strong> ciascun tema dovranno essere riportate, oltre alla<br />

colonna degli ID e del tipo (presenti solo per i temi BRIGLIE e OPERE SPONDALI) altre<br />

4 colonne corrispondenti a:<br />

• CODICE DEL CORSO D’ACQUA (n° <strong>di</strong> 13 cifre da catasto)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 49


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• NUMERO PROGRESSIVO (da catasto)<br />

• DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO (da catasto)<br />

• QUOTA (solo delle opere più importanti (filtranti, ponti) da rilevarsi su CTP al<br />

momento della <strong>di</strong>gitalizzazione, sulla base delle isoipse)<br />

NB. La procedura <strong>di</strong> georeferenziazione delle opere, ancorché spe<strong>di</strong>tiva, dovrà<br />

avvalersi dell’identificazione <strong>di</strong> opere car<strong>di</strong>ne (ponti, opere <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, ecc)<br />

la cui collocazione sia riconoscibile e determinabile con precisione <strong>di</strong>rettamente sulla<br />

CTP o preferibilmente su supporti fotografici <strong>di</strong> dettaglio(es. ortofoto Programma Italia<br />

2000). A tali opere andranno riferite le <strong>di</strong>stanze parziali o progressive rinvenibili sulle<br />

schede catasto.<br />

DISSESTI<br />

Verificare la cartografia relativa alle opere e <strong>di</strong>ssesti presente nei piani <strong>di</strong><br />

bacino già redatti; verifica e correzione <strong>di</strong> eventuali errori <strong>di</strong> posizionamento del/i<br />

<strong>di</strong>ssesto/i e successiva <strong>di</strong>gitalizzazione e georeferenziazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ssesti, riportando in<br />

cartogrtafia solamente le frane attive e consolidate (smottamenti, crolli,<br />

scivolamenti, scoscen<strong>di</strong>menti) e le erosioni spondali <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni<br />

potenzialmente in grado <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare il bilancio del trasporto solido e/o innescare<br />

una frana, tralasciando le erosioni <strong>di</strong> sponda minori, alvei in erosione e le aree<br />

valanghive.<br />

Ove mancano le informazioni relative ai <strong>di</strong>ssesti (zone non coperte da piani)<br />

servirà fare riferimento alla banca dati frane (catasto frane) a <strong>di</strong>sposizione dell’ASSM<br />

(con relativa cartografia) e alla banca dati frane già georeferenziata del Servizio<br />

Geologico sempre <strong>di</strong>sponibile presso l’ASSM.<br />

Le frane attive verranno cartografate con poligoni <strong>di</strong> colore marrone, mentre<br />

quelle consolidate con poligoni <strong>di</strong> colore verde chiaro.<br />

Il database collegato al tema FRANE sarà così costituito:<br />

DISSESTO<br />

FRANE<br />

EROSIONI SPONDALI<br />

TIPO<br />

1 ATTIVA; 2 NON ATTIVA<br />

Anche in questo caso il database sarà completato da altre 4 colonne<br />

corrispondenti a:<br />

• CODICE DEL CORSO D’ACQUA (n° <strong>di</strong> 13 cifre da catasto)<br />

• NUMERO PROGRESSIVO (da catasto)<br />

• DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO (da catasto)<br />

• QUOTA (solamente per i <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni, al piede del <strong>di</strong>ssesto, da<br />

rilevarsi su CTP al momento della <strong>di</strong>gitalizzazione)<br />

La scala della cartografia prodotta dovrà obbligatoriamente essere 1:10.000,<br />

il formato <strong>di</strong> restituzione quello DIGITALE, su base cartografica CTP raster.<br />

NB. La verifica e validazione della cartografia prodotta sarà eseguita a cura<br />

dell’ASSM me<strong>di</strong>ante controllo <strong>di</strong> aree campione.<br />

50<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.2 Portate <strong>di</strong> piena<br />

In questo capitolo viene affrontato il problema delle valutazioni idrologiche<br />

rilevanti il PGUAP. Nel testo che segue sono in<strong>di</strong>cate sia le procedure tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

impiegate nell’ambito Provinciale per tali determinazioni, sia le linee guida per il loro<br />

progressivo adattamento, e dunque delle prescrizioni rilevanti il <strong>Piano</strong>, allo sviluppo<br />

delle conoscenze in questo ambito. Una avvertenza: alcune ripetizioni nel testo del<br />

piano sono spiegabili con la necessità <strong>di</strong> compen<strong>di</strong>are in modo organico le <strong>di</strong>verse<br />

impostazioni, che riflettono <strong>di</strong>versi utenti e <strong>di</strong>verse competenze interne<br />

all’amministrazione.<br />

V.2.1<br />

Precipitazioni intense del Trentino<br />

In questo paragrafo vengono presentati i criteri e gli stu<strong>di</strong> riguardanti la<br />

determinazione delle portate <strong>di</strong> piena utilizzati e seguiti in Trentino prima della stesura<br />

del presente <strong>Piano</strong> <strong>Generale</strong> <strong>di</strong> Utilizzazione delle Acque Pubbliche. Per quanto<br />

riguarda l’analisi <strong>dei</strong> regimi pluviometrici in Provincia <strong>di</strong> Trento, sono riportati nel testo<br />

del <strong>Piano</strong> alcuni stu<strong>di</strong> (e le relative procedure rilevanti il <strong>Piano</strong>) relativi alla<br />

caratterizzazione idrologica delle piogge puntuali del Trentino, in particolare delle linee<br />

segnalatrici <strong>di</strong> possibilità pluviometrica, identificate sulla base <strong>di</strong> una larga messe <strong>di</strong><br />

dati provinciali per zone omogenee. Sono anche <strong>di</strong>scusse le linee guida relative alla<br />

procedure che tengono in conto del ruolo della variabilità spazio-temporale delle<br />

precipitazioni intense del Trentino con specifico riferimento alla appicazione <strong>di</strong> modelli<br />

della risposta idrologica.<br />

Alcune osservazioni preliminari sono opportune. Il <strong>Piano</strong> <strong>Generale</strong> <strong>di</strong><br />

Utilizzazione delle Acque Pubbliche del 1986 prevedeva, per la progettazione delle<br />

opere <strong>di</strong> sistemazione idraulica, una portata <strong>di</strong> riferimento con tempo <strong>di</strong> ritorno Tr pari<br />

a 100 anni (si definisce, ovviamente, con tempo <strong>di</strong> ritorno il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> anni<br />

necessari per osservare un valore maggiore o eguale <strong>di</strong> portata massima annuale).<br />

Tale portata <strong>di</strong> deduceva da precipitazioni critiche per il bacino idrografico (chiuso alla<br />

sezione interessata alle opere) <strong>di</strong> pari tempo <strong>di</strong> ritorno con modelli razionali, e<br />

schematici, della risposta idrologica. Nota la portata, il calcolo idraulico (generalmente<br />

relativo ad ipotesi <strong>di</strong> moto uniforme, e <strong>di</strong> fondo fisso del corso d’acqua) consente la<br />

determinazione del tirante d’acque in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> piena. Rispetto ai livelli così<br />

calcolati era necessario, secondo le linee guida del <strong>Piano</strong> del 1986, aggiungere un<br />

franco pari ad un metro per il <strong>di</strong>mensionamento delle opere <strong>di</strong> sistemazione o <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

idraulica.<br />

Va osservato che il <strong>Piano</strong> <strong>Generale</strong> <strong>di</strong> Utilizzazione del 1986 non prescriveva<br />

un particolare metodo da utilizzare per il calcolo della portata <strong>di</strong> piena, lasciando la<br />

scelta al progettista dell’opera. Questa scelta, adatta ai tempi, evidentemente portava<br />

ad una notevole <strong>di</strong>spersione <strong>dei</strong> dati idrologici. Per ovviare a questo problema si era<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 51


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

introdotto un metodo semplificato <strong>di</strong> tipo statistico, a partire da dati raccolti a livello<br />

provinciale, che consentisse una stima della portata <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> riferimento da<br />

adottare. A completamento della documentazione della procedura citata, il presente<br />

<strong>Piano</strong> riporta il metodo <strong>di</strong> regionalizzazione <strong>dei</strong> dati idrometrici ottenuto tramite analisi<br />

statistica a livello provinciale. Nel <strong>Piano</strong> si sono richiamati brevemente i meto<strong>di</strong><br />

maggiormente utilizzati per il calcolo della portata <strong>di</strong> progetto; ed anche posti i meto<strong>di</strong><br />

in prospettiva delle potenzialità delle nuove conoscenze per le applicazioni.<br />

Negli anni inter<strong>corsi</strong> fra i due Piani successivi le <strong>di</strong>scipline idrologiche hanno<br />

avuto notevole impulso, specie per la grande <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> dati resa possibile dai<br />

progressi dell’informazione automatica, ed in particolare dalla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> sistemi<br />

informativi geografici <strong>di</strong>gitali. Il presente <strong>Piano</strong> recepisce i progressi salienti delle<br />

conoscenze, in particolare nella definizione <strong>di</strong> strumenti che contemperino le nuove<br />

conoscenze con la pratica della progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

idraulica. Vale la pena <strong>di</strong> osservare che i meto<strong>di</strong> schematici conducono generalmente a<br />

sovrastime delle portate <strong>di</strong> piena. Se in passato il sovra<strong>di</strong>mensionamento delle opere<br />

era socialmente e politicamente fattibile, assai più <strong>di</strong>fficile appare, in tempi moderni<br />

(in ragione della accresciuta sensibilità ambientale e per l’attenzione all’uso razionale<br />

delle risorse economiche) ignorare gli impatti ambientali che gli interventi<br />

comportano. Dunque meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo che prefezionano le conoscenze <strong>dei</strong> fenomeni<br />

conducendo al progetto <strong>di</strong> opere meno impattanti sono considerati, nel <strong>Piano</strong>, con<br />

grande interesse.<br />

V.2.1.1<br />

Determinazione delle zone omogenee per le piogge intense<br />

nel Trentino<br />

Su incarico dell’Azienda Speciale <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana <strong>di</strong> Trento, è stato<br />

pubblicato nel 1976 (Della Lucia et al. 1976) il primo stu<strong>di</strong>o comprensivo <strong>di</strong> tipo<br />

probabilistico sui caratteri delle piogge brevi ed intense della Provincia <strong>di</strong> Trento, allo<br />

scopo <strong>di</strong> ottenere una conoscenza delle portate <strong>di</strong> piena per i bacini montani della<br />

Provincia, per i quali questo tipo <strong>di</strong> precipitazioni risultano molto pericolose. Lo stu<strong>di</strong>o<br />

si è articolato in due fasi:<br />

• lo stu<strong>di</strong>o probabilistico delle precipitazioni <strong>di</strong> notevole intensità e <strong>di</strong> breve durata<br />

in Provincia <strong>di</strong> Trento;<br />

• l’in<strong>di</strong>viduazione all’interno della Provincia <strong>di</strong> zone a regime pluviometrico<br />

omogeneo.<br />

In una prima fase del lavoro è stata eseguita un’elaborazione statistica <strong>dei</strong> dati<br />

misurati da ciascun pluviografo, in modo tale da ridurre l’influenza <strong>di</strong> eventuali<br />

fenomeni eccezionali verificatisi nel periodo <strong>di</strong> osservazione e per estendere la vali<strong>di</strong>tà<br />

delle relazioni così ottenute ad un intervallo più ampio <strong>di</strong> quello definito dalle serie<br />

temporali misurate. Nota la <strong>di</strong>stribuzione temporale delle precipitazione <strong>di</strong> notevole<br />

intensità e <strong>di</strong> breve durata rilevate dai singoli pluviografi, è stato eseguito uno stu<strong>di</strong>o<br />

della <strong>di</strong>stribuzione spaziale delle precipitazioni allo scopo <strong>di</strong> formare gruppi omogenei<br />

<strong>di</strong> pluviografi e pluviometri. Infine a questi gruppi si è fatta corrispondere una<br />

sud<strong>di</strong>visione in zone omogenee, unendo le aree <strong>di</strong> pertinenza <strong>dei</strong> pluviometri<br />

appartenenti ad uno stesso gruppo.<br />

52<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Nello stu<strong>di</strong>o sono stati utilizzati solo i dati raccolti dal Servizio Idrografico<br />

italiano a partire dal 1919 nelle stazioni in cui si avevano almeno 15 anni <strong>di</strong><br />

osservazione; per il periodo 1919-1970 è stato possibile reperire 88 stazioni<br />

pluviometriche, <strong>di</strong> cui 40 dotate <strong>di</strong> pluviometro registratore. Alcune delle stazioni<br />

considerate nello stu<strong>di</strong>o non ricadono all’interno del confine amministrativo della<br />

Provincia, ma appartengono alle Province <strong>di</strong> Bolzano, Belluno e Vicenza; esse sono<br />

state incluse comunque nell’analisi vista la loro vicinanza al territorio trentino. Le<br />

stazioni sono <strong>di</strong>stribuite come in<strong>di</strong>cato in Tabella V.2.1 nei bacini idrografici della<br />

Provincia:<br />

Bacino idrografico<br />

N° stazioni pluviometriche<br />

A<strong>di</strong>ge 52<br />

Brenta 16<br />

Sarca - Lago <strong>di</strong> Garda 12<br />

Chiese 4<br />

Piave 2<br />

Bacchiglione 2<br />

Tabella V.2.1: Numero <strong>di</strong> stazioni pluviometriche che insistono sui vari bacini del territorio provinciale.<br />

Per ogni stazione sono stati considerati i massimi annuali delle precipitazioni<br />

per le varie durate ed è stato analizzato se i dati misurati possono essere<br />

rappresentate dalle leggi teoriche <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione (<strong>di</strong> Fuller-Coutagne, lognormale, <strong>di</strong><br />

Gumbel, <strong>di</strong> Frechet). La scelta della legge che meglio rappresenta il fenomeno<br />

pluviometrico oggetto dell’indagine è stata fatta utilizzando <strong>dei</strong> test statistici <strong>di</strong><br />

verifica. I dati così ottenuti sono stati utilizzati per costruire la curva <strong>di</strong> possibilità<br />

pluviometrica della forma:<br />

n<br />

h = at<br />

(1)<br />

Per evidenziare se nel territorio in esame sono presenti caratteri <strong>di</strong> uniformità<br />

è necessario poi mettere a punto un modello statistico che riesca ad accertare se un<br />

determinato gruppo <strong>di</strong> pluviografi è omogeneo. A tal fine è stato verificato che per una<br />

stessa durata k per i pluviografi appartenenti allo stesso gruppo le stime me<strong>di</strong>a e<br />

varianza <strong>di</strong>fferiscano tra loro per variazioni casuali.<br />

L’ultimo passo effettuato è la delimitazione del territorio in zone omogenee,<br />

che non risulta sempre facile, essendo i pluviografi quasi sempre troppo lontani per<br />

riuscire ad in<strong>di</strong>viduare con precisione i limiti <strong>di</strong> separazione tra le <strong>di</strong>verse zone.<br />

Il proce<strong>di</strong>mento utilizzato per delimitare le zone pluviometriche omogenee può<br />

essere sintetizzato come segue:<br />

• un insieme <strong>di</strong> stazioni pluviometriche può essere associato a formare un gruppo<br />

omogeneo solo se la posizione delle stazioni e le caratteristiche climatiche del<br />

territorio confermano l’omogeneità, in precedenza accertata tramite proce<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong> tipo statistico;<br />

• quando le con<strong>di</strong>zioni orografiche e climatiche sembrano favorevoli a stabilire<br />

l’omogeneità tra un gruppo <strong>di</strong> pluviografi si verifica l’omogeneità facendo ricorso<br />

a test <strong>di</strong> tipo statistico.<br />

• Oltre agli ovvi requisiti della vicinanza delle stazioni e della continuità geografica,<br />

si devono tenere presenti altri fattori quali l’orientamento delle valli e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong><br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 53


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

rispetto alla <strong>di</strong>rezione prevalente delle perturbazioni e la presenza <strong>di</strong> spartiacque<br />

in grado <strong>di</strong> influenzare la <strong>di</strong>stribuzione delle precipitazioni. Applicando questo<br />

metodo, il territorio trentino è stato inizialmente sud<strong>di</strong>viso in 9 zone omogenee,<br />

che sono state in seguito ridotte a sole 5.<br />

Non tutte le zone abbiano continuità geografica; alla zona 1 per esempio<br />

appartengono 19 stazioni, <strong>di</strong> cui 13 delimitano una sottozona all’interno del bacino del<br />

Noce, mentre le rimanenti si trovano in una sottozona nel bacino del Brenta. Nella<br />

zona 2 ricadono buona parte <strong>dei</strong> bacini del Sarca, Lago <strong>di</strong> Garda e del Chiese; mentre<br />

le rimanenti stazioni del bacino del Sarca : Stenico, Molveno, S.Lorenzo in Banale,<br />

Vezzano, Dro, Arco e Riva) ricadono nella zona 3 comprendente il maggior numero <strong>di</strong><br />

stazioni. In questa zona ricadono anche le stazioni ubicate lungo l’asta principale<br />

dell’A<strong>di</strong>ge e lungo i suoi affluenti. La zona 4 raggruppa le parti alte <strong>dei</strong> bacini <strong>di</strong> Avisio,<br />

Fersina e Leno, Brenta e Bacchiglione.<br />

L’ultima zona (zona 5) occupa una piccola area della Provincia <strong>di</strong> Trento; in<br />

essa ricadono i pluviografi <strong>di</strong> Fiera <strong>di</strong> Primiero e Passo <strong>di</strong> Cereda.<br />

Sulla base <strong>dei</strong> risultati ottenuti è possibile trattare le serie delle misure rilevate<br />

dagli strumenti appartenenti ad una zona come un unico campione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

maggiori, in modo tale da potere stimare meglio i parametri a ed n della <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Nella Tabella V.2.2 sono riportati per ciascuna delle 5 zone in<strong>di</strong>viduate i dati <strong>di</strong> pioggia<br />

regolarizzati per le durate <strong>di</strong> 1, 3, 6, 12 e 24 ore, ed i valori <strong>di</strong> a ed n da inserire nelle<br />

curve <strong>di</strong> possibilità pluviometriche. I dati così ricavati hanno messo in evidenza che la<br />

zona più piovosa è la zona 5 (Trentino orientale, zona del Primiero); mentre la zona<br />

meno piovosa è la zona 1 (parte del bacino del Noce e una zona nel bacino del<br />

Brenta).<br />

54<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Tempo <strong>di</strong> ritorno Altezza h [mm] delle piogge <strong>di</strong> durata t [h]<br />

[anni]<br />

Zona n° 1<br />

Parametri della curva<br />

h=at n<br />

1 3 6 12 24 a n<br />

2 14,7 23,2 33,0 46,6 63,3 14,4 0,47<br />

5 20,6 31 44,0 64,5 90,6 19,6 0,47<br />

10 24,6 36,2 51,1 76,5 109,3 23,0 0,48<br />

25 29,6 42,6 59,9 91,8 133,5 27,3 0,48<br />

50 33,5 47,3 66,4 103,3 151,9 30,5 0,48<br />

100 37,3 52,0 72,9 114,8 170,6 33,6 0,49<br />

200 41,3 56,7 79,3 126,4 189,7 36,8 0,49<br />

Zona n° 2<br />

2 18,6 27,1 38,2 53,8 74,0 17,7 0,44<br />

5 26,6 35,8 49,3 69,4 96,5 24,7 0,41<br />

10 32,0 41,5 56,2 79,4 110,9 29,3 0,40<br />

25 39,0 48,5 64,8 91,5 128,7 35,3 0,38<br />

50 44,4 53,6 71,0 100,4 141,6 39,7 0,37<br />

100 49,8 58,7 77,0 109,0 154,3 44,2 0,36<br />

200 55,3 63,7 83,1 117,6 167,0 48,8 0,35<br />

Zona n° 3<br />

2 19,6 27,9 36,1 47,9 63,8 19,0 0,37<br />

5 27,1 37,4 46,7 62,2 83,7 26,0 0,35<br />

10 32,0 43,6 53,5 71,4 96,4 30,6 0,34<br />

25 38,3 51,3 61,8 82,6 112,1 36,4 0,33<br />

50 43,1 56,9 67,8 90,8 123,6 40,8 0,33<br />

100 47,8 62,6 73,7 98,9 135,0 45,1 0,32<br />

200 52,6 68,2 79,6 106,9 146,3 49,5 0,32<br />

Zona n° 4<br />

2 19,1 28,8 38,7 54,3 75,5 18,4 0,43<br />

5 26,8 39,4 53,5 77,3 111,0 25,3 0,45<br />

10 32,0 46,4 63,4 92,9 135,9 29,9 0,46<br />

25 38,7 55,2 75,9 113,2 168,5 35,6 0,47<br />

50 43,7 61,8 85,3 128,5 193,7 39,9 0,47<br />

100 48,8 68,4 94,8 144,1 219,5 44,2 0,48<br />

200 54,0 75,1 104,3 160,0 246,1 48,6 0,48<br />

Zona n° 5<br />

2 20,0 38,6 57,7 82,9 110,8 20,8 0,54<br />

5 27,1 53,3 80,0 117,1 160,4 28,0 0,56<br />

10 31,7 63,0 94,8 140,3 194,6 32,8 0,57<br />

25 37,5 75,5 113,8 170,1 239,1 38,7 0,59<br />

50 41,8 84,8 127,9 192,6 273,2 43,1 0,59<br />

100 46,1 94,1 142,2 215,4 307,9 47,5 0,60<br />

200 50,4 103,6 156,6 238,6 343,6 51,9 0,60<br />

Tabella V.2.2: Risultati delle elaborazioni per le zone omogenee in<strong>di</strong>viduate (Della Lucia et al., 1976).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 55


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.2.1.2<br />

Linee segnalatrici <strong>di</strong> possibilità pluviometrica del Trentino<br />

Scopo dell’indagine più recente (Borga, 2000) è quello <strong>di</strong> pervenire, tramite<br />

l’analisi statistica <strong>dei</strong> valori massimi annuali <strong>di</strong> precipitazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa durata, alla<br />

valutazione su base regionale delle linee segnalatrici <strong>di</strong> probabilità pluviometrica per il<br />

territorio della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento.<br />

Un’adeguata conoscenza del regime delle piogge intense costituisce infatti<br />

elemento <strong>di</strong> fondamentale importanza per un’esauriente definizione delle<br />

caratteristiche climatiche del territorio ed è requisito essenziale per la valutazione del<br />

rischio idraulico e idrogeologico. L’analisi statistica delle piogge intense è sintetizzata,<br />

per ciascun sito <strong>di</strong> misura, in una relazione che descrive, per un assegnato valore <strong>di</strong><br />

probabilità <strong>di</strong> superamento, la crescita dell’altezza <strong>di</strong> pioggia temibile al crescere della<br />

durata. Tale relazione prende il nome <strong>di</strong> linea segnalatrice <strong>di</strong> probabilità pluviometrica<br />

(LSPP).<br />

La valutazione delle linee segnalatrici in siti privi <strong>di</strong> osservazioni pluviometriche<br />

richiede l’estrapolazione spaziale <strong>dei</strong> risultati ottenuti nelle stazioni <strong>di</strong> misura.<br />

Utilizzando il tra<strong>di</strong>zionale metodo <strong>dei</strong> quantili regolarizzati (o metodo italiano, illustrato<br />

nel paragrafo V.2.1.1), si devono valutare, per ogni generico punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate u<br />

della regione esaminata, i valori del coefficiente pluviometrico a T (u) e dell’esponente<br />

n T (u) della corrispondente espressione <strong>di</strong> potenza, variabili con il tempo <strong>di</strong> ritorno T, a<br />

partire da quelli stimati nelle stazioni limitrofe. In tal senso, il metodo <strong>dei</strong> quantili<br />

regolarizzati non si presta ad una razionale soluzione del problema <strong>di</strong> estrapolazione,<br />

poiché obbliga a risolvere il problema <strong>di</strong> stima <strong>di</strong> a T (u) e <strong>di</strong> n T (u) per ogni valore <strong>di</strong> T<br />

<strong>di</strong> interesse. Inoltre, operando separatamente tale estrapolazione per ciascun tempo<br />

<strong>di</strong> ritorno, può accadere <strong>di</strong> incorrere in soluzioni inconsistenti del problema, nelle<br />

quali, ad esempio, le linee segnalatrici corrispondenti a due generici tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

possono intersecarsi.<br />

Tenendo conto <strong>di</strong> questo fatto, sono state applicate delle metodologie <strong>di</strong> stima<br />

fondate sulla cosiddetta proprietà dell’invarianza <strong>di</strong> scala, rispetto alla durata, per i<br />

momenti <strong>di</strong> primo e secondo or<strong>di</strong>ne rispetto all’origine delle altezze <strong>di</strong> precipitazione<br />

(Burlando e Rosso, 1991, 1996; Bacchi et al., 1995). Nel seguente paragrafo<br />

V.2.1.2.1 viene brevemente descritto il metodo <strong>dei</strong> quantili regolarizzati; utilizzato per<br />

la stima delle linee segnalatrici <strong>di</strong> probabilità pluviometrica con la consueta legge <strong>di</strong><br />

potenza a due parametri h=at n e sud<strong>di</strong>videndo il campo <strong>di</strong> durate in due intervalli (15<br />

min – 1h e 1 h – 24 h) per i quali vengono separatamente in<strong>di</strong>viduati i corrispondenti<br />

valori <strong>dei</strong> parametri <strong>di</strong> scala n. Per durate comprese nell’intervallo 1-24 h è stato<br />

utilizzato il modello invariante <strong>di</strong> scala sia per la stima locale che per l’estrapolazione<br />

spaziale delle LSPP; che è descritto nel paragrafo V.2.1.2.3. Nel paragrafo V.2.1.2.4<br />

sono illustrate le metodologie geostatistiche utilizzate per l’estrapolazione regionale ed<br />

i risultati conseguiti in termini <strong>di</strong> mappatura della variabilità spaziale <strong>dei</strong> parametri<br />

delle linee segnalatrici.<br />

Le procedure <strong>di</strong> analisi sono state applicate sulla base <strong>dei</strong> valori massimi<br />

annuali <strong>di</strong> precipitazione <strong>di</strong> breve durata registrati tra il 1923 ed il 1990 in 37 stazioni<br />

pluviografiche ubicate nel territorio provinciale. Dette 37 stazioni sono quelle, sulle 67<br />

rese <strong>di</strong>sponibili, caratterizzate da numerosità campionaria almeno pari a 25 anni per<br />

tutte le durate comprese nell’intervallo 1h-24h, onde garantire una buona robustezza<br />

56<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

delle stime. Per quanto riguarda il problema <strong>di</strong> estrapolazione spaziale delle linee<br />

segnalatrici, al fine <strong>di</strong> rendere più affidabile tale valutazione nelle zone ‘<strong>di</strong> bordo’<br />

prossime ai confini amministrativi provinciali sono stati utilizzati dati <strong>di</strong> precipitazione<br />

massima annuale relativi a <strong>di</strong>verse stazioni ubicate in provincie limitrofe (8 stazioni<br />

per la provincia <strong>di</strong> Brescia, 18 stazioni per quella <strong>di</strong> Bolzano ed 11 stazioni per le<br />

provincie <strong>di</strong> Belluno e Vicenza). Anche tali stazioni sod<strong>di</strong>sfano il vincolo <strong>di</strong> numerosità<br />

campionaria non inferiore a 25 elementi per le durate comprese fra 1h e 24h.<br />

V.2.1.2.1<br />

Analisi <strong>di</strong> frequenza <strong>dei</strong> massimi annuali <strong>di</strong> precipitazione e<br />

derivazione delle linee segnalatrici <strong>di</strong> probabilità pluviometrica<br />

(LSPP)<br />

Nella tra<strong>di</strong>zionale pratica idrologica la procedura utilizzata per la stima delle<br />

LSPP si articola nei seguenti tre passaggi fondamentali:<br />

• l’identificazione del modello probabilistico rappresentativo della serie <strong>dei</strong> massimi<br />

annuali delle altezze <strong>di</strong> pioggia <strong>di</strong> assegnata durata. Si noti che tale modello può,<br />

a rigore, essere <strong>di</strong>verso per le varie durate;<br />

• la stima <strong>dei</strong> parametri della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità prescelta per ciascuna<br />

durata <strong>di</strong> pioggia e determinazione, per ciascuna durata d, delle piogge <strong>di</strong><br />

assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno T (quantili 1 ), qui in<strong>di</strong>cati come h T (d);<br />

• l’interpolazione <strong>dei</strong> valori <strong>dei</strong> quantili <strong>di</strong> precipitazione ottenuti per le varie durate<br />

al fine <strong>di</strong> ottenere, per ciascun tempo <strong>di</strong> ritorno considerato, la corrispondente<br />

LSPP.<br />

Questa procedura viene denominata metodo <strong>dei</strong> quantili regolarizzati, poiché si<br />

basa sulla regolarizzazione statistica delle stime relative ai quantili <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa durata.<br />

Una volta stimati i parametri della regressione, le altezze <strong>di</strong> precipitazione sono<br />

esprimibili me<strong>di</strong>ante una relazione, da tempo adottata nella pratica progettuale<br />

italiana, del tipo<br />

T<br />

T<br />

n T<br />

h ( d)<br />

= a d<br />

(2)<br />

in cui la costante a T e l’esponente <strong>di</strong> scala n T <strong>di</strong>pendono dal tempo <strong>di</strong> ritorno.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o per la formulazione delle LSPP è stata utilizzata<br />

l’equazione dell’equazione (2), utilizzando due <strong>di</strong>versi valori per l’esponente <strong>di</strong> scala n<br />

per le durate inferiori all’ora e per quelle superiori. La stima <strong>dei</strong> parametri a, n ed ns<br />

(dove n ed ns in<strong>di</strong>cano rispettivamente l’esponente <strong>di</strong> scala per l’intervallo <strong>di</strong> durate<br />

compreso fra 1h e 24h, e quello valido per l’intervallo 15 min – 1h) è stata ottenuta<br />

utilizzando il metodo <strong>dei</strong> minimi quadrati.<br />

V.2.1.2.2<br />

Distribuzioni <strong>di</strong> probabilità<br />

La stima <strong>dei</strong> parametri è stata eseguita con il metodo <strong>dei</strong> momenti e per le<br />

sole <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> Gumbel e lognormale, con il metodo della massima<br />

verosimiglianza. Per quanto riguarda il caso della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Gumbel e <strong>di</strong> Frechet,<br />

si è utilizzato sia il metodo <strong>dei</strong> momenti convenzionale che quello basato sul metodo<br />

<strong>dei</strong> momenti lineari (L-moments).<br />

1 Si definisce quantile F-esimo <strong>di</strong> una variabile aleatoria continua H il valore h F che H assume con una probabilità <strong>di</strong><br />

superamento pari a 1-F.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 57


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per verificare se il campione <strong>di</strong> dati <strong>di</strong>sponibili <strong>di</strong>fferisce in maniera<br />

statisticamente significativa rispetto alle stime conseguite tramite l’applicazione del<br />

generico modello probabilistico sono stati utilizzati due test <strong>di</strong> adattamento: χ 2 (o <strong>di</strong><br />

Pearson) e Kolmogorov-Smirnov.<br />

L’esame <strong>dei</strong> risultati ottenuti in<strong>di</strong>ca che complessivamente il miglior<br />

adattamento si ottiene con le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> Gumbel e lognormale, mentre meno<br />

adatta appare la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Frechet.<br />

Sulla base <strong>di</strong> tali risultati, e <strong>dei</strong> risultati ottenuti in stu<strong>di</strong> precedenti (Della<br />

Lucia et al., 1976, cfr. V.2.1.1), la <strong>di</strong>stribuzione lognormale è stata quin<strong>di</strong> assunta<br />

come quella riferimento, e si sono calcolati i risultati in base a tale <strong>di</strong>stribuzione, con<br />

parametri stimati secondo il metodo <strong>dei</strong> momenti convenzionali.<br />

V.2.1.2.3<br />

Linee segnalatrici invarianti <strong>di</strong> scala<br />

Recenti indagini relative al processo <strong>di</strong> precipitazione hanno ipotizzato la<br />

vali<strong>di</strong>tà della seguente eguaglianza in probabilità<br />

dove Z(t) rappresenta il processo integrale<br />

d<br />

n<br />

Zλ ( t)<br />

= λ Zd<br />

( t)<br />

(3)<br />

d<br />

t+<br />

d<br />

=<br />

t − d<br />

2<br />

2<br />

Zd<br />

() t ∫ X( ζ)<br />

dζ<br />

(4)<br />

X(t) rappresenta l’intensità <strong>di</strong> pioggia all’istante t, il simbolo = d in<strong>di</strong>ca<br />

l’eguaglianza in <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità, λ in<strong>di</strong>ca un fattore <strong>di</strong> scala ed n un<br />

esponente caratteristico del sito esaminato. Questa relazione, detta <strong>di</strong> invarianza <strong>di</strong><br />

scala del processo, in<strong>di</strong>ca che la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità del processo integrato è<br />

invariante rispetto alla scala utilizzata per integrare il processo X(t). La (3), applicata<br />

all’analisi delle piogge intense, può essere espressa, in altra forma, come<br />

hT<br />

( λd)<br />

n<br />

= λ<br />

h ( d)<br />

T<br />

(5)<br />

La relazione in<strong>di</strong>ca che il rapporto fra due quantili T-ennali <strong>di</strong> precipitazione,<br />

relativi a due <strong>di</strong>verse durate, è pari alla potenza n-esima del fattore <strong>di</strong> scala. Questa<br />

relazione, meno restrittiva della (3) implica l’invarianza <strong>di</strong> scala per il momento,<br />

calcolato rispetto all’origine, d’or<strong>di</strong>ne qualsiasi delle variabili, ossia<br />

l n l<br />

[ ] [ ]<br />

l ⋅<br />

= λ E H<br />

E H<br />

λ d<br />

d<br />

(6)<br />

dove l rappresenta l’or<strong>di</strong>ne del momento ed H d rappresenta il processo <strong>dei</strong><br />

massimi annuali <strong>di</strong> durata d. Pertanto, quando sia verificata la (6), me<strong>di</strong>a e varianza<br />

<strong>dei</strong> massimi annuali per piogge <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa durata vengono a riscalarsi rispettivamente<br />

secondo i fattori λ n e λ 2n .<br />

Conseguenza importante <strong>di</strong> questa proprietà è l’invarianza del coefficiente <strong>di</strong><br />

variazione V rispetto alla durata; infatti, se consideriamo un intervallo <strong>di</strong> durate entro<br />

il quale la precipitazione è scala invariante nel tempo, si ha<br />

58<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V<br />

[ H ]<br />

d<br />

[ Hd<br />

]<br />

[ H ]<br />

2n<br />

[ Hd<br />

]<br />

[ H ]<br />

[ H1]<br />

[ H ]<br />

var d var var<br />

= =<br />

= = V [ H ] cost<br />

2<br />

2n<br />

2<br />

2<br />

1 =<br />

(7)<br />

E d E E<br />

d<br />

d<br />

Più in generale, si può verificare che, in quest’ipotesi, anche il coefficiente <strong>di</strong><br />

asimmetria e quello <strong>di</strong> appiattimento sono in<strong>di</strong>pendenti dalla durata.<br />

La relazione (6) può essere riscritta nel modo seguente<br />

1<br />

n<br />

⎛ d ⎞<br />

n<br />

h T ( d)<br />

= hT<br />

(1) ⎜ ⎟ = hT<br />

(1)<br />

d<br />

(8)<br />

⎝ 1 ⎠<br />

dove h T (1) in<strong>di</strong>ca il quantile T-ennale dell’altezza <strong>di</strong> pioggia per la durata <strong>di</strong><br />

riferimento (per esempio oraria). La relazione (8) può dunque rappresentare la linea<br />

segnalatrice corrispondente al tempo <strong>di</strong> ritorno T, espressa come legge <strong>di</strong> potenza il<br />

cui esponente risulta invariante con la durata.<br />

Il quantile T-ennale dell’altezza <strong>di</strong> pioggia generica si può scrivere utilizzando il<br />

fattore <strong>di</strong> frequenza introdotto da Chow (1951) (cfr. Chow et al., 1988, p. 389) nel<br />

modo seguente<br />

h d)<br />

= E[<br />

H ] + K var[ H ]<br />

(9)<br />

T ( d T<br />

d<br />

dove K T in<strong>di</strong>ca il fattore <strong>di</strong> frequenza. È pertanto possibile ottenere una<br />

famiglia <strong>di</strong> linee segnalatrici scala-invarianti nel modo seguente<br />

T<br />

T<br />

n<br />

h ( d)<br />

= a1 (1+<br />

VK ) d<br />

(10)<br />

dove<br />

a 1 =E[H(1)] rappresenta il coefficiente <strong>di</strong> scala della linea segnalatrice, valore atteso<br />

dell’altezza <strong>di</strong> pioggia massima annuale per la durata <strong>di</strong> riferimento (si noti<br />

che il valore della variabile a 1 può ottenersi in termini generali come<br />

rapporto fra il valore atteso dell’altezza <strong>di</strong> pioggia massima annuale <strong>di</strong><br />

durata T* e la durata stessa elevata a potenza n-esima);<br />

(1+VK T ) rappresenta il fattore <strong>di</strong> crescita in frequenza, in quanto esso <strong>di</strong>pende da<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno T e dalla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità scelta per<br />

rappresentare il processo <strong>dei</strong> massimi annuali;<br />

n<br />

rappresenta l’esponente <strong>di</strong> scala con cui la variabilità del fenomeno si<br />

trasmette dalla scala temporale <strong>di</strong> riferimento alle altre scale temporali.<br />

Nello stu<strong>di</strong>o è stata utilizzata una formulazione scala-invariante con il modello<br />

lognormale.<br />

V.2.1.2.4<br />

Valutazione delle linee segnalatrici <strong>di</strong> probabilità pluviometrica in<br />

siti privi <strong>di</strong> osservazioni pluviometriche<br />

La valutazione delle linee segnalatrici in siti privi <strong>di</strong> osservazioni pluviometriche<br />

richiede l’estrapolazione spaziale <strong>dei</strong> risultati ottenuti tramite le elaborazioni<br />

statistiche <strong>dei</strong> dati <strong>di</strong> pioggia massima annuale nelle stazioni pluviografiche..<br />

L’adozione del modello scala-invariante consente <strong>di</strong> risolvere, allorché la proprietà <strong>di</strong><br />

invarianza <strong>di</strong> scala sia verificata, il problema <strong>di</strong> stima delle linee segnalatrici in punti<br />

privi <strong>di</strong> osservazioni pluviometriche me<strong>di</strong>ante estrapolazione <strong>di</strong> un numero limitato <strong>di</strong><br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 59


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

parametri, legati alle statistiche delle precipitazioni osservate nei punti <strong>di</strong> misura. La<br />

metodologia <strong>di</strong> stima risulta quin<strong>di</strong> statisticamente più robusta, per questo scopo,<br />

rispetto a quella che basata sul metodo <strong>dei</strong> quantili regolarizzati.<br />

Utilizzando la <strong>di</strong>stribuzione lognormale, per ogni punto t dell’area esaminata<br />

vengono stimati i valori <strong>dei</strong> parametri a 1 (t), n(t) e V(t) a partire dai valori <strong>di</strong> a 1 (t i ),<br />

n(t i ) e V(t i ) valutati separatamente in ognuna delle n stazioni localizzate nei punti <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate t i , i=1,...,n.<br />

Nello stu<strong>di</strong>o è stata utilizzata la tecnica geostatistica nota come kriging, per<br />

ottenere le mappe <strong>dei</strong> tre parametri delle linee segnalatrici scala invarianti.<br />

Con questa tecnica, con riferimento ad una griglia <strong>di</strong> punti corrispondente a<br />

quella del modello <strong>di</strong>gitale del terreno della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento, si sono<br />

stimati i valori puntuali <strong>dei</strong> parametri sull’intera area <strong>di</strong> indagine con una risoluzione <strong>di</strong><br />

0,25 km 2 . A partire da questi sono state quin<strong>di</strong> ottenute, tramite un programma <strong>di</strong><br />

mappatura automatica, le isolinee <strong>dei</strong> parametri e le mappe iso-linee delle piogge <strong>di</strong><br />

progetto per alcune durate e tempi <strong>di</strong> ritorno.<br />

V.2.1.3<br />

Scale caratteristiche <strong>dei</strong> bacini e delle precipitazioni critiche<br />

Un punto nodale delle analisi idrologiche concerne la relazione fra la scala<br />

caratteristica <strong>dei</strong> bacini chiusi alla sezione in cui deve essere valutata la portata <strong>di</strong><br />

piena e la scala caratteristica delle precipitazioni critiche per quel bacino.<br />

Il problema concerne, dunque, la valutazione delle caratteristiche degli eventi<br />

meteorici intensi del territorio Provinciale, mutuati dalla storia idrologica misurata<br />

nelle <strong>di</strong>verse stazioni <strong>di</strong> misura e relativi ai <strong>di</strong>versi bacini idrografici <strong>di</strong> interesse del<br />

<strong>Piano</strong>.<br />

Le questioni teoriche mobilitate dal problema sono molte e complesse, in<br />

particolare relativamente al fatto se la domanda posta (se esistano scale spaziali<br />

caratteristiche delle correlazioni nelle piogge intense) abbia senso. Per gli scopi del<br />

<strong>Piano</strong> appare ragionevole assumere che la domanda sia sensata, teoricamente e<br />

praticamente. In effetti sono <strong>di</strong>sponibili <strong>di</strong>verse analisi geostatistiche <strong>di</strong> campi spaziotemporali<br />

<strong>di</strong> precipitazione trentini, in particolare nel bacino dell’A<strong>di</strong>ge (e.g. Sadler,<br />

1999; Bellin et al., 2001). È <strong>di</strong> rilievo particolare l’analisi <strong>di</strong> tre eventi meteorici ben<br />

strumentati con almeno 30 stazioni (nel 1997, 1998 e 1999, che hanno prodotto<br />

eventi <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> ritorno circa decennale: ciò che sembra, ma non è, un ossimoro), sia<br />

relative ai volumi <strong>di</strong> afflusso che relative alla mappe delle <strong>di</strong>stribuzioni orarie<br />

registrate e interpolate per via geostatistica con un metodo adeguato (e.g. Bellin e<br />

Rubin, 1996). Da tali analisi è possibile dedurre la scala <strong>di</strong> correlazione spaziale<br />

(ovvero la macroscala, la <strong>di</strong>stanza – in qualunque <strong>di</strong>rezione, per semplicità – entro la<br />

quale un osservatore che misuri una precipitazione intensa può ritenere correlato il<br />

valore della precipitazione che, in quell’istante, egli osserva) tipiche per gli eventi<br />

intensi del territorio Trentino. In sintesi estrema, e rimandando alla letteratura citata,<br />

tali scale sperimentali del Trentino sono risultate sempre inferiori alle poche decine <strong>di</strong><br />

chilometri.<br />

L’importanza applicativa della determinazione delle macroscale delle piogge<br />

nel trentino, idealmente anche per le valli alte oltre che per la val d’A<strong>di</strong>ge, risiede nel<br />

fatto che la loro analisi <strong>di</strong>scrimina i bacini per i quali può assumersi una precipitazione<br />

costante nello spazio per la determinazione delle portate <strong>di</strong> piena. Infatti se la<br />

<strong>di</strong>mensione del bacino è confrontabile con la macroscala delle piogge intense per le<br />

durate critiche può assumersi ragionevolmente che le piogge siano <strong>di</strong>stribuite<br />

60<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

uniformemente nello spazio: con il corollario della applicabilità della maggior parte <strong>dei</strong><br />

meto<strong>di</strong> in uso. Se, invece, la <strong>di</strong>mensione del bacino fosse sicuramente maggiore della<br />

macroscala una tale assunzione <strong>di</strong>viene irrealistica.<br />

Una <strong>di</strong>scussione particolare meriterebbe la determinazione della scala<br />

caratteristica <strong>di</strong> un bacino idrografico, che può essere grossolanamente determinata<br />

dalla ra<strong>di</strong>ce dell’area del bacino idrografico. In realtà la materia è complessa (e.g.<br />

Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997), e per gli scopi del presente <strong>Piano</strong> basterà una tale<br />

assunzione.<br />

In conclusione, le analisi <strong>dei</strong> campi <strong>di</strong> precipitazione intensa del Trentino<br />

suggeriscono che:<br />

• per bacini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione inferiore ai 100 km 2 , in<strong>di</strong>pendentemente dalle<br />

caratteristiche idrografiche e geografiche del bacino, è sensato assumere<br />

precipitazioni <strong>di</strong> intensità costante, uniformemente <strong>di</strong>stribuita, ai fini della<br />

determinazione delle portate <strong>di</strong> piena;<br />

• per bacini <strong>di</strong> superficie superiore a 200 km 2 è necessario tenere in conto della<br />

variabilità delle precipitazioni nei modelli della risposta idrologica, ad esempio<br />

secondo le linee guida (cfr. V.2.1.2.4) che definiscono le opportune interpolazioni<br />

<strong>di</strong> campi non uniformi (nello spazio e nel tempo) <strong>di</strong> precipitazione al suolo;<br />

• per bacini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione compresa fra i 100 ed i 200 km 2 non può darsi una<br />

regola generale, dovendosi considerare le peculiarità del caso <strong>di</strong> specie (e.g.<br />

relativamente all’importanza dell’opera in progetto; al rischio idraulico connesso;<br />

ai caratteri geografici e alle eventuali barriere orografiche; ai fattori<br />

idrometeorologici rilevanti). Per gli scopi del presente <strong>Piano</strong> appare dunque<br />

ragionevole che la decisione sulla procedura <strong>di</strong> calcolo più adatta sia affidata al<br />

competente Ufficio Provinciale.<br />

V.2.1.4<br />

Modelli stocastici delle <strong>di</strong>stribuzioni spazio-temporali delle<br />

precipitazioni<br />

V.2.1.4.1 Modelli Montecarlo-generazione sistetica <strong>di</strong> realizzazioni <strong>di</strong><br />

processi stocastici<br />

La valutazione <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena fluviali con un metodo<br />

Montecarlo richiede la generazione sintetica <strong>di</strong> molte, <strong>di</strong>verse e in<strong>di</strong>pendenti,<br />

realizzazioni <strong>di</strong> significativi campi <strong>di</strong> precipitazione intensa sul bacino <strong>di</strong> interesse e la<br />

modellazione della loro risposta idrologica. Una tale impostazione, semplice<br />

concettualmente, ha <strong>di</strong>versi pregi. Consente infatti, se il metodo per la generazione <strong>di</strong><br />

campi <strong>di</strong> precipitazione produce risultati ragionevoli, <strong>di</strong> generare con un modello della<br />

risposta idrologica ripetute realizzazioni <strong>di</strong> piene fluviali, caratterizzate da <strong>di</strong>versa<br />

portata al colmo e <strong>di</strong>versi volume e forma. Una tale procedura postula la stazionarietà<br />

<strong>dei</strong> caratteri climatici e idrometeorologici che influenzano le portate <strong>di</strong> piena: una<br />

assunzione assai meno restrittiva rispetto a quella, assai più problematica, della<br />

stazionarietà della risposta del bacino: che implica la trascurabilità delle mo<strong>di</strong>fiche<br />

nell’uso del suolo e degli effetti <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> sistemazione nel arco del tempo<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 61


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong> ritorno dell’evento <strong>di</strong> progetto. Una eventualità che, nel caso del Trentino, appare<br />

davvero intenibile.<br />

Nel presente <strong>Piano</strong> appare opportuno descrivere le linee guida della procedura<br />

<strong>di</strong> calcolo del ritorno probabile <strong>dei</strong> caratteri delle piene fluviali, basata su un modello<br />

stocastico <strong>di</strong> campi <strong>di</strong> precipitazione massimi annuali e su un modello geomorfologico<br />

della risposta idrologica (descritta nel seguito, cfr.V.2.2.2.5). Alcune recenti<br />

applicazioni della procedura per bacini simili a quelli <strong>di</strong> interesse del presente <strong>Piano</strong>,<br />

infatti, segnalano la fattibilità tecnica delle applicazioni: ed il loro notevole interesse<br />

pratico (Rinaldo et al. 2002).<br />

V.2.1.4.2<br />

Modello stocastico spazio-temporale <strong>dei</strong> campi <strong>di</strong> precipitazione<br />

Il modello <strong>di</strong> interesse (Marani et al., 1999; Rinaldo et al., 2002) è<br />

un'estensione del modello <strong>di</strong> Cox e Isham (1988) e si basa sulla descrizione stocastica<br />

<strong>dei</strong> processi che compongono gli eventi <strong>di</strong> precipitazione. Si è infatti impiegato un<br />

processo <strong>di</strong> generazione (nello spazio e nel tempo) <strong>di</strong> celle <strong>di</strong> precipitazione che<br />

riproduca la caratteristica struttura a celle convettive degli eventi osservati (Houze,<br />

1981). Il processo <strong>di</strong> arrivi delle celle è <strong>di</strong> tipo poissoniano: del numero <strong>di</strong> celle<br />

generate per unità <strong>di</strong> tempo e del numero <strong>di</strong> celle per unità <strong>di</strong> superficie. Ciascuna<br />

cella è caratterizzata da <strong>di</strong>mensioni (raggio) e durata <strong>di</strong>stribuiti secondo leggi<br />

esponenziali. Si può mostrare che la struttura degli arrivi adottata induce una<br />

correlazione esponenziale della precipitazione nello spazio e nel tempo (Cox e Isham,<br />

1988). Le celle sono caratterizzate da intensità costante per tutta la loro durata la<br />

quale, a <strong>di</strong>fferenza del modello <strong>di</strong> Cox e Isham (1988), è caratterizzata da una<br />

<strong>di</strong>stribuzione lognormale. Questa scelta è suggerita dalla constatazione che l'uso <strong>di</strong><br />

una <strong>di</strong>stribuzione ad un solo parametro (e.g. una <strong>di</strong>stribuzione esponenziale) non<br />

conferisce al modello la flessibilità necessaria a riprodurre la varianza spaziale<br />

osservata (Sadler, 1999: Bellin et al., 2002; Rinaldo et al., 2002): che verrebbe<br />

altrimenti sottostimata con conseguenze per la riproduzione <strong>di</strong> eventi estremi. Il<br />

modello descritto ha dunque sei parametri determinati utilizzando le statistiche della<br />

precipitazione misurata nelle 17 stazioni pluviografiche. In particolare, sono assegnati:<br />

il volume totale <strong>di</strong> un evento, la sua varianza spaziale (me<strong>di</strong>a nel tempo), la scala<br />

integrale della correlazione spaziale, la frazione <strong>di</strong> area asciutta, la varianza<br />

temporale, e la correlazione temporale per lag unitario. Data la relativa complessità<br />

dello schema <strong>di</strong> generazione non è possibile ricavare relazioni analitiche che leghino i<br />

parametri del modello alle statistiche da riprodurre. La taratura deve essere quin<strong>di</strong><br />

svolta calcolando le statistiche su sequenze <strong>di</strong> campi sintetici, variando i parametri del<br />

modello fino ad ottenere una sod<strong>di</strong>sfacente riproduzione <strong>dei</strong> valori desunti dalle<br />

osservazioni.<br />

Le mappe <strong>dei</strong> valori istantanei delle intensità <strong>di</strong> precipitazione dedotte dal<br />

modello citato si mostrano in grado <strong>di</strong> riprodurre i caratteri osservati delle piogge<br />

reali. L’applicazione del modello alla generazione <strong>di</strong> centinaia d’anni <strong>di</strong> eventi intensi<br />

(massimi annuali) <strong>di</strong> prefissata durata consente la determinazione <strong>di</strong> altrettanti eventi<br />

<strong>di</strong> risposta del bacino, dai quali la deduzione del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>dei</strong> caratteri delle<br />

piene è imme<strong>di</strong>ata.<br />

È appena il caso <strong>di</strong> segnalare che una tale procedura si mostra particolarmente<br />

adatta al calcolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> laminazione delle piene nei casi, invero frequenti, in<br />

cui i volumi da destinarsi ad invaso non siano gran<strong>di</strong> rispetto al volume complessivo<br />

62<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

della piena da moderare. Infatti la generazione <strong>di</strong> molte piene <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso carattere<br />

(ripi<strong>di</strong>tà, volume, colmo, esaurimento) consente <strong>di</strong> calcolare il comportamento<br />

idraulico degli organi <strong>di</strong> regolazione e <strong>di</strong> sfioro in molte, <strong>di</strong>verse circostanze idrologiche<br />

– come accade in realtà alle opere: dalle quali si deduce il vero tempo <strong>di</strong> ritorno della<br />

portata in uscita, invero <strong>di</strong> questionabile determinazione guardando ai caratteri <strong>di</strong> una<br />

sola piena <strong>di</strong> progetto<br />

V.2.2<br />

Linee Guida per la determinazione delle portate <strong>di</strong> piena<br />

V.2.2.1<br />

Sui meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stima delle portate <strong>di</strong> piena<br />

Il metodo da adottarsi per la determinazione delle portate <strong>di</strong> piena <strong>di</strong>pende dal<br />

problema da trattarsi. Per il progetto <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> modesta importanza,<br />

e in sezioni idrauliche sottese da piccoli bacini, meto<strong>di</strong> spe<strong>di</strong>tivi <strong>di</strong> tipo empirico,<br />

specie se sostenuti da esperienza del campo, sono infatti da ritenersi del tutto<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti. Il progetto <strong>di</strong> importanti opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa in sezioni sottese da gran<strong>di</strong><br />

bacini idrografici richiedono, invece, considerazioni tecniche <strong>di</strong> notevole complessità.<br />

La scelta operata dal presente <strong>Piano</strong> <strong>Generale</strong> <strong>di</strong> Utilizzazione delle Acque è quella <strong>di</strong><br />

presentare <strong>di</strong>verse procedure, tra<strong>di</strong>zionali e innovative, empiriche e relative allo stato<br />

dell’arte delle conoscenze teoriche: immaginando <strong>di</strong> delegare la definizione della<br />

procedura adatta al problema <strong>di</strong> specie, fra le <strong>di</strong>verse possibili qui elencate, agli uffici<br />

Provinciali competenti in ragione dell’importanza dell’opera, <strong>dei</strong> rischi connessi, degli<br />

impatti sociali ed ambientali e della <strong>di</strong>mensione del bacino idrografico.<br />

La stima delle portate <strong>di</strong> piena, in passato, era esercizio empirico temperato<br />

dalla esperienza. Il futuro delle determinazioni idrologiche concerne la definizione<br />

sempre più precisa, e in bacini non strumentati, <strong>di</strong> idrogrammi e se<strong>di</strong>mentogrammi<br />

per il progetto <strong>di</strong> opere idrauliche, e la determinazione del rischio idraulico, in<br />

con<strong>di</strong>zioni attuali e <strong>di</strong> riforma <strong>di</strong> uso del suolo, clima, infrastrutture idrauliche. In<br />

questa sezione del <strong>Piano</strong> sono descritti sia gli approcci tra<strong>di</strong>zionali che le tendenze <strong>di</strong><br />

particolare rilevanza per il <strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> laminazione delle piene.<br />

Va segnalato, in particolare, che una classe <strong>di</strong> modelli innovativi<br />

particolarmente importanti in prospettiva sono relativi alla generazione <strong>di</strong> tipo<br />

Montecarlo <strong>di</strong> significative piene fluviali, e la determinazione <strong>di</strong> relativi tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

(della portata al colmo; del volume della piena; della forma dell’idrogramma). La<br />

rilevanza del problema appare evidente: potendosi generare una sequenza<br />

arbitrariamente estesa <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena (interi idrogrammi, non solo valori al colmo)<br />

postulando la stazionarità statistica degli eventi meteorologici invece che quella, piu'<br />

problematica, della risposta del bacino. Scenari <strong>di</strong> uso del suolo sono, infatti,<br />

facilmente incorporati nella struttura <strong>dei</strong> modelli idrologici <strong>di</strong> nuova concezione basati<br />

sulla descrizione accurata della morfologia <strong>dei</strong> bacini quale quella desumibile da<br />

cartografie <strong>di</strong>gitali. Vale la pena <strong>di</strong> osservare che modelli basati sulla teoria<br />

geomorfologica della risposta idrologica (cfr.V.2.2.2.5), su una accurata descrizione<br />

morfologica <strong>di</strong> reti e <strong>versanti</strong> mutuata da letture automatiche, e colte, <strong>di</strong> mappe<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 63


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong>gitali del terreni, e che facciano uso <strong>di</strong> informazioni telerilevate e <strong>di</strong>stribuite sul<br />

territorio per ricavare le informazioni sull'uso del suolo necessarie alla modellazione<br />

puntuale <strong>dei</strong> fenomeni <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> deflusso sono considerati la nuova frontiera<br />

per applicazioni rilevanti. I modelli <strong>di</strong> risposta idrologica <strong>di</strong> nuova concezione sono<br />

accoppiati a modelli stocastici delle precipitazioni nello spazio-tempo per la<br />

generazione <strong>di</strong> eventi meteorologici importanti: i cui caratteri sono mutuati dalle<br />

statistiche degli eventi massimi annuali registrati (descritti al precedente Paragrafo<br />

V.2.1.4.2). Le relative piene fluviali alla sezione <strong>di</strong> chiusura prescelta rendono<br />

possibile una statistica degli eventi estremi sia per il valore <strong>di</strong> portata al colmo che per<br />

il volume e la forma dell’onda <strong>di</strong> piena. L’interesse del <strong>Piano</strong>, ai fini della verifica <strong>di</strong><br />

qualsiasi opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, appare dunque evidente. È parimenti evidente che un tale<br />

e<strong>di</strong>ficio tecnico-scientifico si giustifica solo per applicazioni <strong>di</strong> particolare rilevanza:<br />

sulla cui definizione si soffermano le norme proposte.<br />

Il calcolo del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> piene fluviali mitigate da opportune<br />

costruzioni idrauliche si basa generalmente sull’assunto che esista una forma<br />

caratteristica dell’onda <strong>di</strong> piena, caratterizzata da una portata al colmo <strong>di</strong> probabilità<br />

<strong>di</strong> superamento definibile, tale da consentire il calcolo della efficacia <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi<br />

moderatori quali casse <strong>di</strong> espansione o serbatoi: o, semplicemente, dovuti a fenomeni<br />

propagatori. Una tale ipotesi si <strong>di</strong>mostra, <strong>di</strong> solito, inadeguata (e.g. Wigmosta e<br />

Burges, 2001). Inoltre la necessità <strong>di</strong> progettare opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sempre minore<br />

<strong>di</strong>mensione, per esigenze <strong>di</strong> carattere ambientale e per la ridotta <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> volumi in territori a crescente antropizzazione, forza una revisione <strong>dei</strong> criteri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensionamento mirati ad un uso ottimo <strong>di</strong> spazi e strutture. Il cumulo delle<br />

semplificazioni <strong>di</strong> solito adottate nella pratica tende dunque rapidamente a <strong>di</strong>venire<br />

eccessivo nel rapporto fra lo stato delle conoscenze e le esigenze del mondo reale. Da<br />

una parte, ad esempio, la deduzione del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> portate <strong>di</strong> piena mutuato<br />

dalla storia idrologica <strong>di</strong> portate osservate nel bacino si basa su una improbabile<br />

stazionarietà statistica – non esiste bacino idrografico <strong>di</strong> una certa importanza in Italia<br />

che possa <strong>di</strong>rsi immune da significative mo<strong>di</strong>fiche dell’uso del suolo. Su questa base<br />

sola, ad esempio, è questionabile l’uso <strong>di</strong> metodologie statistiche <strong>di</strong> regionalizzazione<br />

(e.g. Darlymple, 1965; Rossi et al., 1984; Cunnane, 1988; Villi et al., 2001), sulla cui<br />

improbabilità esiste una ampia letteratura (e.g. Brath e Rosso, 1994). Dall’altra<br />

modelli <strong>di</strong> trasformazione delle precipitazioni in portate si basano, in genere e fino ad<br />

oggi, su ipotesi quali e.g: l’uniforme <strong>di</strong>stribuzione spaziale delle precipitazioni; il<br />

funzionamento secondo schemi concettuali <strong>di</strong> larga massima <strong>dei</strong> complessi fenomeni<br />

<strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> deflusso; la sommaria descrizione geomorfologica del bacino e della<br />

sua ricchezza <strong>di</strong> forme e funzioni, che chiedono una sistemazione alla luce delle nuove<br />

conoscenze (e.g. Bras, 1990; Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997).<br />

La stagione tecnologica aperta dall’informazione basata sulla descrizione<br />

remota dell’uso del suolo, <strong>dei</strong> pattern spazio-temporali delle precipitazioni e della<br />

morfologia del bacino rende obsoleti gli schemi del passato recente: culturalmente,<br />

come è naturale; ma anche per ragioni pratiche, potendosi intravvedere un notevole<br />

margine <strong>di</strong> utilità delle nuove culture intorno alla definizione del vero tempo <strong>di</strong> ritorno<br />

<strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena, basato su assunzioni robuste quali, ad esempio, la stazionarietà del<br />

clima su scale temporali proporzionali alla vita <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa (e.g. Rinaldo et al.<br />

2002).<br />

Non pare inopportuno ricordare che gli schemi detti geomorfologici della<br />

risposta idrologica (Rodriguez-Iturbe e Valdes, 1979; Gupta e Waymire, 1980; Mesa e<br />

64<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Mifflin, 1988; Kirshen e Bras, 1983; Rosso, 1984; Troutman e Karlinger, 1985, 1992;<br />

Karlinger e Troutman, 1985; Rinaldo et al., 1991; Rinaldo e Rodriguez-Iturbe, 1996)<br />

hanno sistemato culturalmente una antica questione sopra il presunto primato <strong>di</strong><br />

meto<strong>di</strong> a fondamento cinematico o <strong>di</strong> invaso, ovvero <strong>di</strong> modelli concentrati piuttosto<br />

che <strong>di</strong>stribuiti: potendosi riguardare i meto<strong>di</strong> razionale e dell’invaso come casi<br />

particolari del caso generale del metodo geomorfologico nel quale si possono<br />

considerare analiticamente sia effetti <strong>di</strong> invaso che <strong>di</strong> propagazione (Rinaldo et al.<br />

1991); e inoltre i caratteri del metodo sono <strong>di</strong>stribuiti nella descrizione della<br />

morfologia del bacino (Mesa e Mifflin, 1988; Rinaldo et al., 1995) ma basati sulla<br />

formulazione del trasporto per tempi <strong>di</strong> residenza, e dunque stocastici e concentrati<br />

nei loro parametri <strong>di</strong>namici (Cox e Miller, 1965; Dagan, 1989). Dunque critiche sopra<br />

la pretesa superiorità applicativa <strong>di</strong> schemi che del metodo geomorfologico sono casi<br />

particolari, si basano su una volonterosa ma malcerta comprensione della sua<br />

generalità, specie se applicati ad una descrizione della geometria del bacino con<br />

modelli, ad esempio Hortoniani, che eliminano inescapabilmente ogni complessità<br />

nella descrizione geometrica e topologica della rete idraulica (e.g. Kirchner, 1993;<br />

Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997) e del bacino idrografico (Montgomery e Dietrich,<br />

1988, 1989, 1992; Dietrich et al., 1986, 1988, 1992, 1993; Howard, 1994). È appena<br />

il caso <strong>di</strong> menzionare i gran<strong>di</strong> progressi del passato recente sopra la determinazione<br />

automatica delle caratteristiche geomorfologiche (i.e. relative alla determinazione<br />

della frazione canalizzata e <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> versante del bacino), geometriche e<br />

topologiche <strong>dei</strong> reticoli idrografici da mappe <strong>di</strong>gitali del terreno (e.g. Dietrich et al.<br />

1993; Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997).<br />

Da queste osservazioni, la presente sezione del PGUAP <strong>di</strong>scute problemi e<br />

prospettive delle applicazioni <strong>dei</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo, tra<strong>di</strong>zionali o innovativi: con la<br />

reiterata avvertenza che il livello <strong>di</strong> dettaglio da applicarsi allo stu<strong>di</strong>o del problema<br />

progettuale <strong>di</strong> specie dovrà essere deciso, caso per caso o per classi <strong>di</strong> problemi, dagli<br />

uffici Provinciali competenti.<br />

V.2.2.2<br />

Meto<strong>di</strong> in uso nella Provincia <strong>di</strong> Trento per il calcolo delle<br />

portate <strong>di</strong> piena<br />

La progettazione delle opere idrauliche, degli interventi <strong>di</strong> ingegneria<br />

naturalistica, delle infrastrutture civili e delle misure (strutturali e non-strutturali) per<br />

la mitigazione del rischio alluvionale – misure che comprendono anche le regole <strong>di</strong><br />

pianificazione e gestione del territorio volte a <strong>di</strong>minuirne la vulnerabilità – richiede due<br />

livelli previsionali:<br />

• la valutazione della portata al colmo <strong>di</strong> piena, temibile lungo la rete idrografica;<br />

• la valutazione <strong>di</strong> idrogrammi <strong>di</strong> piena significativi.<br />

La in<strong>di</strong>viduazione delle possibili metodologie atte a conseguire una valutazione<br />

del regime <strong>di</strong> piena e delle portate temibili <strong>di</strong>pende da vari fattori; primi fra tutti, la<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> dati osservati e la copertura spaziale della rete idrometeorologica. In<br />

relazione ai dati <strong>di</strong>sponibili, sono stati scelti, in passato, tre possibili per<strong>corsi</strong>:<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 65


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• l’analisi statistica <strong>di</strong> una lunga serie <strong>di</strong> osservazioni <strong>di</strong> portate e volumi <strong>di</strong> piena<br />

nella sezione idrografica <strong>di</strong> interesse, qualora <strong>di</strong>sponibili (e qualora abbia senso<br />

immaginare che il bacino sia rimasto sostanzialmente lo stesso, idrologicamente,<br />

nel periodo delle misure);<br />

• l’analisi statistica dell’insieme delle osservazioni <strong>di</strong> portate e volumi <strong>di</strong> piena<br />

<strong>di</strong>sponibili in una regione idrologica, la quale presenti caratteristiche <strong>di</strong><br />

omogeneità in relazione al regime <strong>di</strong> piena;<br />

• l’analisi statistica delle osservazioni pluviometriche e la successiva<br />

trasformazione in probabilità delle portate e <strong>dei</strong> volumi <strong>di</strong> piena.<br />

La prima impostazione è raramente percorribile, sia per carenze <strong>di</strong><br />

osservazioni idrometriche <strong>di</strong>ffuse capillarmente lungo le reti idrografiche, sia per la<br />

relativa brevità delle serie eventualmente <strong>di</strong>sponibili. Di norma, la lunghezza del<br />

periodo <strong>di</strong> osservazione non consente <strong>di</strong> estrapolare la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità nel<br />

campo delle frequenze <strong>di</strong> superamento associate ai tempi <strong>di</strong> ritorno compatibili con<br />

accettabili livelli del rischio alluvionale. Di conseguenza, è necessario ricorrere<br />

giocoforza a statistiche <strong>di</strong> insieme, tramite procedure <strong>di</strong> regionalizzazione statistica del<br />

regime <strong>di</strong> piena e successiva particolarizzazione nel sito <strong>di</strong> interesse, ovvero alla<br />

trasformazione delle statistiche della precipitazione in probabilità associate ai valori<br />

della portata e del volume <strong>di</strong> piena. I principi <strong>di</strong> tali metodologie sono nel seguito<br />

sinteticamente descritti.<br />

V.2.2.2.1<br />

Modelli <strong>di</strong> regionalizzazione <strong>di</strong> dati idrologici (analisi statistica a<br />

livello provinciale)<br />

In questo paragrafo viene descritto il metodo semplificato <strong>di</strong> tipo statistico<br />

elaborato dal Servizio Idrografico della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento per la<br />

determinazione della portata <strong>di</strong> piena a partire dai dati raccolti a livello provinciale<br />

Questo metodo <strong>di</strong> calcolo della portata <strong>di</strong> piena consente <strong>di</strong> esprimere<br />

empiricamente la portata <strong>di</strong> piena per un tempo <strong>di</strong> ritorno pari a cento anni in<br />

funzione della sola area del bacino sotteso alla sezione <strong>di</strong> chiusura me<strong>di</strong>ante una<br />

formula del tipo:<br />

n<br />

Q 100 = mS<br />

(11)<br />

Tale formula, pur semplificata, consente <strong>di</strong> modellare il calo del contributo<br />

unitario al crescere dell’area del bacino, e costituisce un buon termine <strong>di</strong> paragone per<br />

evitare <strong>di</strong> adottare portate poco cre<strong>di</strong>bili o comunque poco cautelative.<br />

Sono state così ricavate due <strong>di</strong>verse espressioni della (11) valide<br />

rispettivamente per bacini <strong>di</strong> estensione minori e maggiori <strong>di</strong> 1000 km 2 ; esse sono:<br />

0,6839<br />

Q 100 = 8,<br />

8029S<br />

per S1000km 2 (13)<br />

Nella seguente Tabella V.2.3 sono riportati i valori del contributo unitario <strong>di</strong><br />

portata e della portata con T r pari a 100 anni per le <strong>di</strong>verse estensioni del bacino.<br />

66<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Superficie Contributo unitario Portata Superficie Contributo unitario Portata<br />

[km 2 ] [m 3 /s/km 2 ] [m 3 /s] [km 2 ] [m 3 /s/km 2 ] [m 3 /s]<br />

1 8,8 9 170 1,74 295<br />

2 7,07 14 180 1,71 307<br />

3 6,22 19 190 1,68 319<br />

4 5,68 23 200 1,65 330<br />

5 5,29 26 250 1,54 384<br />

6 5 30 300 1,45 435<br />

7 4,76 33 350 1,38 484<br />

8 4,56 36 400 1,33 530<br />

9 4,39 40 450 1,28 574<br />

10 4,25 43 500 1,23 617<br />

12 4,01 48 550 1,2 659<br />

14 3,82 54 600 1,17 699<br />

16 3,66 59 700 1,11 777<br />

18 3,53 64 800 1,06 852<br />

20 3,41 68 900 1,03 923<br />

25 3,18 80 1.000 0,99 990<br />

30 3 90 1.200 0,89 1.073<br />

35 2,86 100 1.400 0,82 1.149<br />

40 2,74 110 1.600 0,76 1.219<br />

45 2,64 119 1.800 0,71 1.284<br />

50 2,56 128 2.000 0,67 1.345<br />

55 2,48 136 2.500 0,59 1.485<br />

60 2,41 145 3.000 0,54 1.609<br />

65 2,35 153 3.500 0,49 1.723<br />

70 2,3 161 4.000 0,46 1.828<br />

75 2,25 169 4.500 0,43 1.925<br />

80 2,2 176 5.000 0,4 2.017<br />

85 2,16 184 5.500 0,38 2.104<br />

90 2,12 191 6.000 0,36 2.186<br />

95 2,09 198 6.500 0,35 2.265<br />

100 2,05 205 7.000 0,33 2.341<br />

110 1,99 219 7.500 0,32 2.413<br />

120 1,94 233 8.000 0,31 2.483<br />

130 1,89 246 8.500 0,3 2.550<br />

140 1,85 258 9.000 0,29 2.616<br />

150 1,81 271 9.500 0,28 2.679<br />

160 1,77 283 10.000 0,27 2.740<br />

Tabella V.2.3: Valori limiti <strong>di</strong> verifica della portata <strong>di</strong> massima piena con Tr=100 anni.<br />

Nei grafici <strong>di</strong> Figura V.2.1 e Figura V.2.2 sono riportati gli andamenti delle<br />

curve che esprimono il legame tra portata <strong>di</strong> piena e area del bacino per estensioni<br />

rispettivamente minori e maggiori <strong>di</strong> 1000 km 2 .<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 67


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Q [m 3 /s]<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Portate <strong>di</strong> piena S < 1000 km 2<br />

y = 8,8029x 0,6839<br />

R 2 = 1<br />

0 200 400 600 800 1000 1200<br />

S [km 2 ]<br />

Figura V.2.1: Portata <strong>di</strong> piena per bacini <strong>di</strong> estensione minore <strong>di</strong> 1000 km 2 .<br />

Portate <strong>di</strong> piena S > 1000 km 2<br />

Q [m 3 /s]<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

y = 46,697x 0,4421<br />

R 2 = 1<br />

0 2000 4000 6000 8000 10000 12000<br />

S [km 2 ]<br />

Figura V.2.2: Portata <strong>di</strong> piena per bacini <strong>di</strong> estensione maggiore <strong>di</strong> 1000 km 2 .<br />

V.2.2.2.2<br />

Metodo razionale<br />

Si tratta <strong>di</strong> un metodo largamente utilizzato grazie alla sua semplice<br />

formulazione (e.g. Moisello, 1998). L’ipotesi alla base del metodo è che la<br />

precipitazione sia uniforme su tutto il bacino e che la durata dell’evento critico sia pari<br />

al tempo <strong>di</strong> corrivazione, cioè: T p = T c . La portata <strong>di</strong> massima piena è data da:<br />

Q<br />

p<br />

= , 278<br />

Ch A<br />

T<br />

c<br />

0 ⋅<br />

(14)<br />

c<br />

dove: Q p = portata al colmo [m 3 /s];<br />

0,278= coefficiente <strong>di</strong> conversione delle unità <strong>di</strong> misura;<br />

C= coefficiente <strong>di</strong> deflusso me<strong>di</strong>o per l’area in esame;<br />

h c = altezza <strong>di</strong> pioggia critica [mm];<br />

A= area del bacino [km 2 ];<br />

T c = tempo <strong>di</strong> corrivazione del bacino [h]<br />

68<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Il tempo <strong>di</strong> corrivazione T c può essere calcolato attraverso formule empiriche;<br />

ad esempio secondo la formula <strong>di</strong> Giandotti si ha:<br />

T c<br />

=<br />

4 S + 1,5 L<br />

0,8 H − Z<br />

(15)<br />

con S= estensione del bacino [km 2 ]<br />

L= lunghezza dell’asta principale del corso [km]<br />

H= altitu<strong>di</strong>ne me<strong>di</strong>a dl bacino imbrifero sotteso [m s.m.m.]<br />

Z= quota della sezione considerata [m s.m.m.]<br />

T c = tempo <strong>di</strong> corrivazione del bacino [h]<br />

L’applicazione del metodo consente <strong>di</strong> associare il tempo <strong>di</strong> ritorno dell’altezza<br />

<strong>di</strong> pioggia, h c, alla stima della portata: naturalmente nelle ipotesi semplificative citate.<br />

V.2.2.2.3<br />

Metodo del Soil Conservation Service (S.C.S.)<br />

Il metodo detto del Soil Conservation Service (1972; e.g. Moisello, 1998) si<br />

basa sull’osservazione che in natura il tempo <strong>di</strong> accumulo, cioè la fase crescente<br />

dell’idrogramma <strong>di</strong> piena è minore del tempo <strong>di</strong> esaurimento, ovvero la fase<br />

decrescente dell’idrogramma <strong>di</strong> piena ed è pure <strong>di</strong>verso dal tempo <strong>di</strong> pioggia, ma ad<br />

esso può essere correlato introducendo il tempo <strong>di</strong> ritardo. Come per il metodo<br />

razionale vale l’ipotesi che la precipitazione sia uniforme su tutto il bacino; in questa<br />

situazione la portata la colmo può essere espressa come segue:<br />

VA<br />

Qp<br />

= 0, 278<br />

(16)<br />

T<br />

a<br />

con:<br />

Q p = portata <strong>di</strong> massima piena [m 3 /s];<br />

0,278 = coefficiente <strong>di</strong> conversione delle unità <strong>di</strong> misura;<br />

V= volume <strong>di</strong> deflusso superficiale [mm]<br />

A = superficie del bacino [km 2 ]<br />

T a = tempo <strong>di</strong> accumulo<br />

Il metodo si basa sull’ipotesi che il deflusso superficiale sia funzione del<br />

contenuto idrico del suolo, della pioggia netta (cioè della pioggia depurata delle<br />

per<strong>di</strong>te iniziali per intercettazione), e del contenuto idrico massimo del suolo. Le<br />

per<strong>di</strong>te iniziali possono essere correlate al contenuto idrico massimo, e il volume <strong>di</strong><br />

deflusso superficiale si può esprimere come:<br />

V<br />

P − 0,2S<br />

= (17)<br />

P + 0,8S<br />

dove<br />

P = altezza <strong>di</strong> pioggia critica [mm]<br />

S = contenuto idrico massimo del suolo [mm]<br />

Il contenuto idrico massimo del suolo è funzione del parametro CN, che varia<br />

tra 0 e 100 ed esprime la propensione <strong>di</strong> un bacino a produrre deflussi in funzione<br />

delle <strong>di</strong>verse combinazioni suolo-soprassuolo presenti. Valori bassi <strong>di</strong> CN identificano<br />

una situazione locale poco favorevole alla formazione del deflusso superficiale, mentre<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 69


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

valori progressivamente crescenti caratterizzano superfici che tendono<br />

all’impermeabilità. Si ha:<br />

⎛1000<br />

⎞<br />

S = 25,4 ⎜ − 10⎟<br />

(18)<br />

⎝ CN ⎠<br />

Nell’ipotesi <strong>di</strong> pluviogramma <strong>di</strong> forma rettangolare si ha:<br />

T = T + 0, 5 T<br />

(19)<br />

a<br />

L<br />

p<br />

dove T p = tempo <strong>di</strong> pioggia<br />

Il metodo considera un tempo <strong>di</strong> pioggia critico pari a:<br />

TL<br />

T p = 2T<br />

c con Tc<br />

=<br />

(20)<br />

0,6<br />

T L = tempo <strong>di</strong> ritardo, esprime l’intervallo temporale tra il baricentro del<br />

pluviogramma e il punto <strong>di</strong> massimo dell’idrogramma. Un’ampia letteratura empirica è<br />

tesa a legare i parametri del metodo alle caratteristiche degli idrogrammi <strong>di</strong> progetto.<br />

Ad esempio, la formula <strong>di</strong> Mockus correla il ritardo ad alcuni parametri del metodo e<br />

fisici, i.e.<br />

0,7<br />

−0,5<br />

0,8 ⎛1000<br />

⎞<br />

0,342<br />

Y L − 9⎟ ⎠<br />

T L =<br />

⎜<br />

(21)<br />

⎝ CN<br />

con Y= pendenza me<strong>di</strong>a del bacino [%]<br />

Il metodo proposto dal Soil Conservation Service sintetizza le proprietà <strong>dei</strong><br />

suoli superficiali relativamente alla loro attitu<strong>di</strong>ne alla produzione <strong>di</strong> deflusso,<br />

definendo la permeabilità <strong>dei</strong> suoli a saturazione con la sud<strong>di</strong>visione qualitativa in<br />

quattro classi (gruppi idrologici),denominati con le lettere da A a D, con attitu<strong>di</strong>ne<br />

crescente alla produzione <strong>di</strong> deflusso superficiale (impermeabilità crescente).<br />

Sud<strong>di</strong>viso il territorio in esame in gruppi idrologici omogenei, si costruisce una<br />

mappa del parametro chiave del metodo, il curve number CN, assegnando alle <strong>di</strong>verse<br />

combinazioni <strong>di</strong> permeabilità - uso del suolo un valore <strong>di</strong> questo parametro, come<br />

riportato a titolo <strong>di</strong> esempio in Tabella V.2.4.<br />

70<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Gruppi Idrologici<br />

A B C D<br />

Fustaia 13 16 21 25<br />

Fustaia rada 19 23 28 32<br />

Ceduo 24 27 32 37<br />

Ceduo scadente 26 29 34 39<br />

Rupi boscose 29 32 38 43<br />

Arbusteti 32 35 41 46<br />

Prati e colture agrarie 43 46 55 59<br />

Alpi e pascoli 48 51 60 64<br />

Improduttivi 56 59 68 72<br />

Aree urbanizzate 90 90 90 90<br />

Corsi <strong>d'acqua</strong> e laghi 95 95 95 95<br />

Palu<strong>di</strong> 95 95 95 95<br />

Tabella V.2.4: Valori <strong>di</strong> CN per <strong>di</strong>versi complessi suolo – soprassuolo secondo AMC II (metodo S.C.S. mo<strong>di</strong>ficato) (Soil<br />

Conservation Service, 1972).<br />

La tabella <strong>di</strong> riferimento (Soil Conservation Service, 1972) ha un valore<br />

in<strong>di</strong>cativo sia per il carattere del metodo, sia per il fatto che i parametri in essa<br />

contenuti sono stati stimati in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> uso del suolo ed ambientali <strong>di</strong>verse da<br />

quelle proprie del territorio trentino.<br />

Il metodo può tenere in conto <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione del suolo<br />

all’inizio dell’evento adeguando il valore <strong>di</strong> CN tramite un parametro, AMC (Antecedent<br />

Misture Con<strong>di</strong>tions), che contempera le precipitazioni cadute in un congruo numero <strong>di</strong><br />

giorni precedenti l’evento, come riportato in Tabella V.2.5. Vale la pena <strong>di</strong> osservare<br />

che lo stabilirsi <strong>di</strong> quanti siano i giorni rispetto ai quali valutare lo stato iniziale del<br />

bacino dovrebbe a rigore definirsi caso per caso, in ragione <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> esaurimento<br />

profondo e della <strong>di</strong>mensione del bacino. È in uso, viceversa, riferirsi in modo<br />

standar<strong>di</strong>zzato alla precipitazione nei cinque giorni precedenti l’evento: il che, attesa<br />

la schematicità del metodo, appare adeguato.<br />

Precipitazione caduta nei 5 giorni precedenti l’evento<br />

Periodo vegetativo<br />

Riposo vegetativo<br />

Minore <strong>di</strong> 35 mm Minore <strong>di</strong> 13 mm I<br />

AMC<br />

tra 35 mm e 53 mm Tra 13 mm e 28 mm II<br />

Maggiore <strong>di</strong> 53 mm Maggiore <strong>di</strong> 28 mm III<br />

Tabella V.2.5: Definizione del parametro <strong>di</strong> stato iniziale del bacino (AMC).<br />

I valori del parametro CN si possono ricavare da apposite tabelle che lo<br />

riportano per <strong>di</strong>verse combinazioni suolo-soprassuolo. Solitamente questi valori sono<br />

riferiti alla classe AMC II (interme<strong>di</strong>a), ma esistono delle tabelle per convertire i valori<br />

<strong>di</strong> CN così calcolati anche nelle altre 2 classi.<br />

È appena il caso <strong>di</strong> segnalare che nel caso <strong>di</strong> bacini caratterizzati da usi del<br />

suolo <strong>di</strong>versificati e/o da proprietà <strong>dei</strong> suoli superficiali identificabili per aree<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 71


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

omogenee, nella relazione (9) andrà inserito un valore <strong>di</strong> CN me<strong>di</strong>o, , ottenuto<br />

come me<strong>di</strong>a pesata sulle aree <strong>dei</strong> valori delle aree omogenee.<br />

Il calcolo dell’idrogramma <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto viene in alcuni casi eseguito<br />

utilizzando un modello <strong>di</strong> simulazione afflussi-deflussi che utilizza qualunque chema <strong>di</strong><br />

formazione <strong>dei</strong> deflussi all’interno <strong>di</strong> un software che applichi il metodo in modo<br />

<strong>di</strong>stribuito all’interno del bacino <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

L’applicazione del metodo applicato nella forma <strong>di</strong>stribuita, consente <strong>di</strong><br />

descrivere il processo idrologico in modo più completo. Infatti, l’applicazione<br />

tra<strong>di</strong>zionale del metodo SCS con un valore <strong>di</strong> CN me<strong>di</strong>o, non produce pioggia efficace<br />

e quin<strong>di</strong> deflusso per valori <strong>di</strong> precipitazione inferiori alle per<strong>di</strong>te iniziali, anche se<br />

all’interno del bacino idrografico si osserva la presenza <strong>di</strong> zone a scarsa permeabilità,<br />

in grado <strong>di</strong> produrre deflusso anche a fronte <strong>di</strong> modeste precipitazioni. Tale fenomeno<br />

può essere descritto con l’applicazione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong>stribuito, ovvero<br />

parametrizzando le zone omogenee in modo <strong>di</strong>fferenziato e gestendo ciascuna <strong>di</strong> esse<br />

in modo in<strong>di</strong>pendente.<br />

Nelle applicazioni si è osservato che, per una data serie <strong>di</strong> eventi misurati<br />

riportati in un <strong>di</strong>agramma precipitazione-deflusso, anche la migliore interpolazione<br />

ottenuta con l’equazione del SCS applicata in modo concentrato sottostima la<br />

produzione <strong>di</strong> deflusso degli eventi brevi e, al contrario, tende a sovrastimare quella<br />

degli eventi prolungati nel tempo (Dalla Fontana e Cazorzi, 1993).<br />

L’applicazione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong>stribuito con l’uso <strong>di</strong> sistemi informativi<br />

geografici consente <strong>di</strong> seguire la realtà più da vicino visto che vi sono sempre alcune<br />

areole con valori elevati del CN (aree urbane, specchi d’acqua) che producono<br />

deflusso anche per valori bassi <strong>di</strong> precipitazione. Alla sezione <strong>di</strong> chiusura giunge quin<strong>di</strong><br />

una serie <strong>di</strong> impulsi <strong>di</strong> portata (numero <strong>di</strong> celle per numero <strong>di</strong> intervalli <strong>di</strong> calcolo), la<br />

cui somma definisce l’idrogramma del deflusso superficiale o <strong>di</strong>retto. È possibile, poi,<br />

supporre che la pioggia caduta e non partecipe al deflusso <strong>di</strong>retto (pioggia totale<br />

meno la pioggia efficace) sia globalmente cumulata in un unico serbatoio che si<br />

esaurisce in modo lineare producendo il deflusso <strong>di</strong> base.<br />

Il metodo permette <strong>di</strong> prendere in considerazione <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà<br />

del terreno all’inizio della precipitazione, attraverso il parametro AMC, che esprime il<br />

<strong>di</strong>verso stato idrico del terreno. Come visto, secondo la formulazione originaria questo<br />

parametro può assumere valori <strong>di</strong>screti variabili da 1 a 3 rispettivamente per una<br />

capacità <strong>di</strong> deflusso superficiale bassa (1), me<strong>di</strong>a (2) o elevata (3). In realtà il<br />

contenuto idrico del suolo presenta un comportamento continuo e quin<strong>di</strong> è possibile<br />

ammettere anche l’uso <strong>di</strong> valori interme<strong>di</strong>. Un tale ragionamento presuppone una<br />

variabilità del parametro AMC anche al <strong>di</strong> fuori <strong>dei</strong> valori originariamente previsti e<br />

quin<strong>di</strong> che il valore 3, talvolta, non esprima in modo completo la massima capacità <strong>di</strong><br />

produzione <strong>di</strong> deflusso del bacino idrografico. In un’ipotesi progettuale, ipotizzando le<br />

con<strong>di</strong>zioni più sfavorevoli per il bacino idrografico preso in considerazione si può<br />

ammettere l’uso <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> AMC superiori a 3. La correzione <strong>dei</strong> valori <strong>di</strong> CN in<br />

funzione del parametro AMC avviene secondo le formule empiriche <strong>di</strong> seguito riportate<br />

(Cazorzi, 1996):<br />

72<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

CN2<br />

* parA<br />

CN =<br />

(22)<br />

CN * parB + 10<br />

dove i valori <strong>di</strong> parA e parB sono espressi in funzione <strong>di</strong> AMC come segue:<br />

2<br />

( AMC*0,80709)<br />

parA = 2,08454e<br />

− 0,47225<br />

(23)<br />

,2<br />

parB = parA − 4 − 0,058<br />

(24)<br />

100<br />

Un altro aspetto delicato del metodo SCS è la quantificazione delle per<strong>di</strong>te<br />

iniziali. Infatti, parte della pioggia caduta non concorre a produrre deflusso, in quanto<br />

intercettata dalla vegetazione o trattenuta dal terreno. Secondo la formulazione<br />

originale del metodo le per<strong>di</strong>te iniziali sono quantificate in modo empirico pari al 20%<br />

del contenuto idrico del suolo, mentre stu<strong>di</strong> condotti in ambiente alpino hanno<br />

evidenziato che tali per<strong>di</strong>te sono più contenute. È ormai consolidato l’uso <strong>di</strong> un<br />

coefficiente per la quantificazione delle per<strong>di</strong>te iniziali pari a 0,1 volte il contenuto<br />

idrico del terreno, in sostituzione al valore originale 0,2, anche se per piccoli bacini<br />

montani e ad elevata pendenza alcuni stu<strong>di</strong> idrologici sono stati condotti applicando un<br />

valore <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te iniziali pari a 0,05 (e.g. Lenzi e Paterno, 1997). Per le caratteristiche<br />

intrinseche al metodo, l’adozione <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong>verso da 0,2 comporta una variazione<br />

<strong>dei</strong> coefficienti originali <strong>di</strong> CN per le varie combinazioni suolo-soprassuolo.<br />

La propagazione degli impulsi <strong>di</strong> pioggia efficace alla sezione <strong>di</strong> chiusura del<br />

bacino è influenzata dalla forma e dalla lunghezza del percorso idrografico che si<br />

<strong>di</strong>parte da ciascuna cella, prima lungo il versante e poi nel reticolo idrografico.<br />

L’informazione cartografica tra<strong>di</strong>zionale rappresenta una porzione più o meno estesa<br />

della rete idrografica reale, ma non sufficiente a descrivere in modo esteso i per<strong>corsi</strong><br />

dell’acqua lungo i <strong>versanti</strong>. Ne consegue che la maggior parte delle unità <strong>di</strong> area che<br />

definiscono il bacino (generalmente definite celle, o pixel) non sono connesse in modo<br />

univoco alla sezione <strong>di</strong> chiusura. Attraverso l’utilizzo ragionato <strong>di</strong> sistemi informativi<br />

geografici e sulla base della sola mappa <strong>di</strong>gitale delle elevazioni (D.E.M.) è possibile<br />

ricavare l’insieme <strong>di</strong> per<strong>corsi</strong> che collegano ciascuna cella del bacino alla sezione <strong>di</strong><br />

chiusura in modo univoco (per esempi <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> analisi<br />

geomorfologiche <strong>di</strong>sponibili gratuitamente in rete si vedano e.g. Tarboton, 2001;<br />

Rigon e Cozzini, 2001). L’insieme <strong>dei</strong> per<strong>corsi</strong>, che si sviluppano seguendo le linee <strong>di</strong><br />

massima pendenza, possono essere interpretati come un reticolo idrografico sintetico.<br />

Naturalmente una tale interpretazione <strong>di</strong>pende dai criteri <strong>di</strong> identificazione automatica<br />

della frazione canalizzata del bacino, e per <strong>di</strong>fferenza dell’estesa <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>, sulla<br />

quale esiste una importante letteratura specifica (e.g. Montgomery e Dietrich, 1988,<br />

1992; Dietrich et al., 1993, 1996; Howard 1994; Tarboton et al. 1989, 1991;<br />

Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997).<br />

Il modello idrologico simula la concentrazione <strong>dei</strong> deflussi superficiali prodotti<br />

da una precipitazione uniformemente <strong>di</strong>stribuita, nell’ipotesi <strong>di</strong> perfetta omogeneità<br />

del suolo su tutto il bacino.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 73


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione dell’insieme <strong>dei</strong> per<strong>corsi</strong> delle acque superficiali rende<br />

possibile l’elaborazione dell’area drenata, nel quale ciascuna unità territoriale <strong>di</strong><br />

riferimento (cella) assume un valore che esprime il numero <strong>di</strong> celle che fanno<br />

convergere il deflusso in quel punto, definendo il numero <strong>di</strong> celle che compongono il<br />

bacino orografico sotteso da ciascuna cella.<br />

Un criterio possibile è il seguente. Ipotizzando una <strong>di</strong>stribuzione uniforme del<br />

deflusso sul bacino è possibile in<strong>di</strong>viduare l’area minima contribuente (area <strong>di</strong> soglia)<br />

in grado <strong>di</strong> produrre deflusso superficiale, ossia in grado <strong>di</strong> originare il reticolo<br />

idrografico. Quando su una cella converge il deflusso prodotto da un numero <strong>di</strong> celle<br />

pari o superiore all’area <strong>di</strong> soglia si ritiene che la cella assuma le caratteristiche <strong>di</strong> un<br />

canale; questo permette <strong>di</strong> definire un reticolo idrografico sintetico. Tutte le altre celle<br />

sono, per esclusione, classificate come <strong>di</strong> versante. La scelta dell’area <strong>di</strong> soglia è<br />

un’operazione arbitraria, pertanto per valori <strong>di</strong>versi produce reticoli <strong>di</strong>fferenti, ovvero<br />

più o meno espansi. Altri criteri impiegano valori <strong>di</strong> soglia della curvatura topografica<br />

o valori <strong>di</strong> area <strong>di</strong>pendente dalla pendenza locale.<br />

Il modello idrologico da impiegarsi nelle simulazioni in genere potrà<br />

considerare solo aspetti macroscopici del tipo <strong>di</strong> moto, <strong>di</strong>stinguendo le <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong><br />

versante da quelle <strong>di</strong> alveo. L’attribuzione <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> velocità me<strong>di</strong>a del deflusso<br />

superficiale lungo il versante e lungo il reticolo idrografico, consente <strong>di</strong> definire il<br />

tempo <strong>di</strong> propagazione dell’acqua caduta nelle singole celle fino alla sezione <strong>di</strong><br />

chiusura. All’interno del programma è necessario quin<strong>di</strong> ipotizzare <strong>dei</strong> valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

velocità negli stati versante e quelli canalizzati.<br />

Il modello afflussi-deflussi basato su un sistema informativo è così in grado <strong>di</strong><br />

calcolare l’idrogramma <strong>di</strong> piena sulla base <strong>di</strong> alcune mappe raster (mappa del CN,<br />

mappa della lunghezza <strong>dei</strong> per<strong>corsi</strong> lungo il reticolo sintetico e lungo i <strong>versanti</strong>) ed in<br />

base ad altri parametri per il controllo del deflusso <strong>di</strong>retto (parametro AMC per le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà del terreno, velocità me<strong>di</strong>a del deflusso sul versante, velocità<br />

me<strong>di</strong>a del deflusso in alveo) e del deflusso <strong>di</strong> base (portata iniziale e coefficiente <strong>di</strong><br />

esaurimento del serbatoio lineare). Ai fini del calcolo della portata <strong>di</strong> piena a scopi<br />

progettuali i primi tre parametri sono da considerarsi senz’altro i più significativi. Il<br />

parametro che descrive l’esaurimento del serbatoio lineare assume particolare<br />

significato nei bacini in cui il deflusso superficiale è scarso o assente, mentre assume<br />

maggiore importanza il deflusso <strong>di</strong> base.<br />

Vale la pena <strong>di</strong> menzionare che un tale metodo si configura come caso<br />

particolare <strong>di</strong> schemi più generali della risposta, che sono <strong>di</strong> seguito descritti (cfr.<br />

V.2.2.2.6).<br />

V.2.2.2.4<br />

Regionalizzazione statistica delle piene<br />

I vari modelli probabilistici per la stima delle portate ad assegnato tempo <strong>di</strong><br />

ritorno conducono, come è noto, a risultati spesso molto <strong>di</strong>fferenti fra loro. Inoltre la<br />

capacità <strong>di</strong>scriminante <strong>dei</strong> tests <strong>di</strong> adattamento, comunemente utilizzati per la scelta<br />

fra le varie <strong>di</strong>stribuzioni, risulta spesso piuttosto limitata. In queste con<strong>di</strong>zioni,<br />

l’atten<strong>di</strong>bilità della valutazione <strong>dei</strong> quantili delle portate può essere inficiata<br />

dall’arbitrarietà delle scelte fatte dall’operatore. La variabilità delle stime può risultare<br />

particolarmente sensibile quando si operi si campioni osservati <strong>di</strong> limitata numerosità,<br />

quali normalmente si incontrano nella pratica. Questi problemi, che si incontrano<br />

frequentemente nell’analisi puntuale <strong>di</strong> frequenza delle piene, nonché quelli posti dalla<br />

74<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

necessità <strong>di</strong> effettuare valutazioni in sezioni del reticolo idrografico privo <strong>di</strong><br />

osservazioni, hanno portata allo sviluppo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> regionalizzazione<br />

dell’informazione idrometrica <strong>di</strong>sponibile (Cunnane, 1988). Numerosi stu<strong>di</strong> hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato che le valutazioni ritraibili da queste ultime risultano generalmente più<br />

affidabili rispetto a quelle puntuali, in quanto caratterizzate da una minore variabilità<br />

<strong>di</strong> stima (Lettenmaier, 1988). L’analisi regionale si basa sull’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong><br />

raggruppamenti <strong>di</strong> bacini idrografici che abbiano caratteristiche comuni nei riguar<strong>di</strong> <strong>dei</strong><br />

fenomeni <strong>di</strong> formazione delle piene e per i quali, quin<strong>di</strong>, si possano ipotizzare<br />

<strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità con qualche caratteristica comune. Essa richiede la<br />

preventiva omogeneizzazione delle osservazioni provenienti dalle <strong>di</strong>verse stazioni<br />

idrometriche. A tal fine, è assai <strong>di</strong>ffuso l’uso del metodo della piena in<strong>di</strong>ce (Dalrymple,<br />

1965), che consiste nell’a<strong>di</strong>mensionalizzazione delle serie campionarie X (x 1 , x 2 , x 3 ,..,<br />

x i ,…,x n ; dove n rappresenta la numerosità campionaria della serie generica), rispetto<br />

ad un valore caratteristico <strong>di</strong> ciascuna serie (piena in<strong>di</strong>ce), in genere assunto pari al<br />

valore me<strong>di</strong>o μ x ; successivamente i singoli campioni, così ottenuti, vengono riuniti in<br />

un’unica serie, che viene utilizzata ai fini inferenziali. Con il metodo della piena in<strong>di</strong>ce,<br />

la valutazione del quantile <strong>di</strong> portata Q T <strong>di</strong> assegnato periodo <strong>di</strong> ritorno T, viene<br />

condotta tramite la relazione<br />

Q<br />

= μ<br />

(25)<br />

T<br />

x T<br />

x<br />

dove la procedura inferenziale <strong>di</strong> tipo regionale fornisce la stima del quantile x T<br />

(curva <strong>di</strong> crescita) del deflusso normalizzato rispetto alla piena in<strong>di</strong>ce μ x caratteristica<br />

<strong>di</strong> ciascun sito fluviale. Tale metodo prevede infine la derivazione <strong>di</strong> equazioni<br />

regionali <strong>di</strong> tipo multi-regressivo, che legano la portata in<strong>di</strong>ce ad alcune caratteristiche<br />

geomorfoclimatiche del bacino. Tali legami consentono la stima della piena in<strong>di</strong>ce per<br />

sezioni fluviali prive <strong>di</strong> osservazioni idrometriche <strong>di</strong>rette, una volta che il bacino<br />

sotteso venga identificato come appartenente ad uno <strong>dei</strong> gruppi in<strong>di</strong>viduati, rendendo<br />

quin<strong>di</strong> possibile la stima della piena in<strong>di</strong>ce per sezioni fluviali prive <strong>di</strong> osservazioni<br />

idrometriche <strong>di</strong>rette, una volta che il bacino sotteso venga identificato come<br />

appartenente ad uno <strong>dei</strong> gruppi in<strong>di</strong>viduati, rendendo quin<strong>di</strong> possibile la stima <strong>dei</strong><br />

quantili delle portate al colmo anche in tali sezioni.<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> base dell’analisi regionale è che la <strong>di</strong>stribuzione delle portate al<br />

colmo standar<strong>di</strong>zzate X/μ x sia invariante all’interno <strong>dei</strong> gruppi <strong>di</strong> bacini<br />

idrologicamente omogenei: una assunzione problematica nel contesto del territorio<br />

trentino. L’invarianza della <strong>di</strong>stribuzione equivale, nel caso <strong>dei</strong> modelli a due<br />

parametri, ad assumere costante nella regione il coefficiente <strong>di</strong> variazione CV, mentre<br />

è necessario valutare l’ipotesi aggiuntiva <strong>di</strong> costanza del coefficiente <strong>di</strong> asimmetria CS<br />

per il caso <strong>di</strong> modelli a tre parametri. Di conseguenza, uno degli aspetti più importanti<br />

dell’analisi regionale è quello dell’identificazione <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> bacini che possano<br />

considerarsi omogenei nei riguar<strong>di</strong> delle caratteristiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione, ed<br />

eventualmente <strong>di</strong> asimmetria, <strong>dei</strong> massimi valori <strong>di</strong> portata al colmo. Tale operazione<br />

può talvolta risultare problematica a causa della notevole variabilità campionaria <strong>di</strong><br />

queste statistiche. Il metodo più semplice e più comunemente impiegato per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle regioni omogenee è quello basato sull’adozione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> tipo<br />

geografico; tale approccio è stato, ad esempio, adottato dal NERC (1975) per la<br />

regionalizzazione delle portate <strong>di</strong> piena in Gran Bretagna. È comunque da tener<br />

presente che il criterio geografico non va considerato <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà generale: numerose<br />

esperienze hanno infatti evidenziato come la continuità geografica fra bacini non ne<br />

implichi necessariamente l’omogeneità nel regime <strong>di</strong> frequenza delle piena. In<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 75


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

alternativa, possono essere utilizzate tecniche <strong>di</strong> analisi multivariata, in particolare<br />

l’analisi <strong>dei</strong> ‘grappoli’ o ‘cluster analysis’, adottando, come attributi, caratteristiche<br />

geomorfologiche e in<strong>di</strong>ci climatici <strong>dei</strong> bacini sottesi; queste tecniche hanno<br />

recentemente conosciuto larga applicazione nell’analisi regionale <strong>di</strong> frequenza delle<br />

piene (Wiltshire, 1986; Wiltshire e Beran, 1987; Acreman e Sinclair, 1986; Burn,<br />

1988; Adom, 1990). L’applicazione <strong>di</strong> tali metodologie produce talvolta tuttavia<br />

risultati geograficamente e climaticamente improbabili, delimitando l’area esaminata<br />

in regioni omogenee <strong>di</strong>stribuite a macchia <strong>di</strong> leopardo, secondo strutture spaziali<br />

<strong>di</strong>fficilmente giustificabili con argomenti fisici (cfr. ad es., Brath e Rosso, 1994). Di<br />

conseguenza, le ipotesi <strong>di</strong> omogeneità che sono a fondamento del metodo della piena<br />

in<strong>di</strong>ce non vengono talvolta suffragate da un sufficiente riscontro oggettivo (cfr. ad<br />

es., Ste<strong>di</strong>nger et al., 1993).<br />

Va inoltre osservato che i meto<strong>di</strong> fondati sul cosiddetto metodo razionale<br />

muovono dalla ipotesi <strong>di</strong> isofrequenza fra la portata temibile ed il tasso <strong>di</strong> pioggia che<br />

caratterizza i nubifragi (pioggia <strong>di</strong> progetto). Attraverso una rappresentazione globale<br />

del funzionamento idrologico del bacino in esame, tali meto<strong>di</strong> trasformano la pioggia<br />

temibile in valori temibili <strong>di</strong> portata al colmo, associati al corrispondente idrogramma,<br />

il cui periodo <strong>di</strong> ritorno è, a rigore, quello della sollecitazione meteorica. Nei casi più<br />

semplici, la trasformazione viene rappresentata dalla formula razionale, ma sempre<br />

più sovente si fa ricorso alla simulazione tramite modelli idrologici <strong>di</strong> piena. Recenti<br />

applicazioni del metodo razionale (qui in<strong>di</strong>cate come Metodo Razionale Esteso) vedono<br />

l’utilizzazione <strong>di</strong> modelli idrologici <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>stribuito per la simulazione della<br />

trasformazione afflussi-deflussi, tipicamente implementati su supporto GIS. Tali<br />

applicazioni consentono <strong>di</strong> descrivere la variabilità spaziale delle caratteristiche <strong>di</strong><br />

assorbimento e trasporto delle acque sui <strong>versanti</strong> e lungo la rete idrografica. Per via<br />

dell’intrinseca capacità <strong>di</strong> descrivere la variabilità spaziale <strong>di</strong> tali caratteristiche, il<br />

metodo si presta ad un’implementazione <strong>di</strong>stribuita sul territorio. Una volta prodotto lo<br />

sforzo per costruire il modello idrologico ed implementarne la consultazione me<strong>di</strong>ante<br />

un supporto cartografico automatico, la previsione <strong>di</strong> piena può essere agevolmente<br />

condotta su ogni ramo del reticolo idrografico e coprire quin<strong>di</strong> l’intera gamma delle<br />

scale spaziali contemplata nel modello. Inoltre, il metodo si presta a valutazioni in<br />

presenza <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni delle coperture e degli usi del suolo. In tal modo, è possibile<br />

valutare la sensitività del regime <strong>di</strong> piena in relazione a cicli climatici naturali e/o<br />

interventi antropici <strong>di</strong>stribuiti sul territorio stesso.<br />

La metodologia soffre peraltro in ragione <strong>di</strong> almeno due motivi: i) le incertezze<br />

tipiche derivanti dalla implicita <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> stima del valore <strong>dei</strong> parametri utilizzati<br />

nella modellazione idrologica; ii) l’ipotesi <strong>di</strong> isofrequenza fra la portata temibile e il<br />

tasso <strong>di</strong> pioggia <strong>dei</strong> nubifragi, che può risultare non necessariamente realistica.<br />

L’esigenza <strong>di</strong> prefissare l’andamento temporale e spaziale del nubifragio <strong>di</strong> progetto<br />

introduce ulteriori elementi <strong>di</strong> arbitrarietà.<br />

Risulta pertanto evidente dalla esposizione precedente come entrambe le<br />

metodologie sinteticamente illustrate soffrano <strong>di</strong> limitazioni oggettive. In particolare,<br />

l’utilizzazione del metodo razionale esteso, mentre appare idonea a cogliere la<br />

<strong>di</strong>stribuzione spaziale delle caratteristiche del regime <strong>di</strong> piena, non è necessariamente<br />

in grado <strong>di</strong> riprodurre per intero l’andamento della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> frequenza delle<br />

osservazioni. In modo speculare, le tecniche statistiche <strong>di</strong> regionalizzazione sembrano<br />

fornire prestazioni più convincenti proprio per la stima delle statistiche <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

superiore, e, quin<strong>di</strong>, della curva <strong>di</strong> crescita x T . Queste considerazioni in<strong>di</strong>cano<br />

76<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

l’opportunità <strong>di</strong> procedere alla stima delle portate <strong>di</strong> piena Q T tramite uno sviluppo<br />

integrato delle due impostazioni, quella statistica, propria dell’analisi <strong>di</strong> frequenza<br />

regionale, e quella concettuale, propria del metodo razionale, con l’intento <strong>di</strong> mirare<br />

ad un’utilizzazione ottimale delle peculiarità <strong>di</strong> entrambe.<br />

Le sezioni seguenti sono de<strong>di</strong>cate alla presentazione <strong>di</strong> tale metodologia, con<br />

lo specifico obiettivo <strong>di</strong> evidenziare tre caratteristiche <strong>di</strong> possibili procedure <strong>di</strong><br />

previsione statistica delle piene:<br />

• possibilità <strong>di</strong> piena utilizzazione del metodo nel caso <strong>di</strong> bacini montani <strong>di</strong> modesta<br />

estensione spaziale (ovvero per bacini idrografici <strong>di</strong> estensione spaziale non<br />

maggiore <strong>di</strong> 200 km 2 );<br />

• caratteristiche <strong>di</strong> utilizzazione omogenea ed uniforme della procedura sull’intero<br />

territorio della Provincia <strong>di</strong> Trento;<br />

• possibilità <strong>di</strong> accesso e consultazione della metodologia me<strong>di</strong>ante moderne<br />

tecnologie informatiche <strong>di</strong> analisi spaziale <strong>dei</strong> dati territoriali.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o regionale del regime <strong>di</strong> piena esteso al Triveneto è stato<br />

completato recentemente ad opera del CNR-IRPI <strong>di</strong> Padova nell’ambito del progetto<br />

VAPI-CNR (Villi et al. 2002). Sulla scorta delle elaborazioni effettuate a scala<br />

regionale, condotte utilizzando le 25 serie <strong>di</strong> osservazioni idrometriche ultra 30-ennali,<br />

il progetto VAPI è pervenuto a due risultati:<br />

• la stima della cosiddetta curva <strong>di</strong> crescita regionale, ovvero della relazione che<br />

lega, per ogni sezione idrometrica considerata, il valore <strong>di</strong> xT, (rapporto fra la<br />

portata al colmo QT, <strong>di</strong> assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno T, e la me<strong>di</strong>a <strong>dei</strong> colmi<br />

massimi annuali nella medesima sezione μx), ed il tempo <strong>di</strong> ritorno T stesso;<br />

• l’identificazione delle leggi che consentono la determinazione della piena in<strong>di</strong>ce<br />

μx.<br />

Utilizzando, secondo la procedura VAPI, la <strong>di</strong>stribuzione TCEV (Two<br />

Components Extreme Value, Rossi et al., 1984), le stime <strong>dei</strong> parametri che la<br />

caratterizzano assumono i seguenti valori:<br />

Λ*=0,8937<br />

Θ*=2,0184<br />

Λ 1 =15,862<br />

che comportano una legge <strong>di</strong> crescita regionale (nella sua forma<br />

approssimata):<br />

x T = 0,544<br />

+ 0,4396 ln( T )<br />

(26)<br />

La curva <strong>di</strong> crescita porge pertanto i seguenti valori per i tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong><br />

maggior interesse tecnico:<br />

T 5 10 30 75 100 200 500 1000<br />

x T 1,254 1,561 2,273 2,452 2,579 2,886 3,291 3,598<br />

Tabella V.2.6: Valori del parametro xT per <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno.<br />

La stima della piena in<strong>di</strong>ce è stata parimenti effettuata. Per la determinazione<br />

della portata al colmo <strong>di</strong> dato tempo <strong>di</strong> ritorno Q T occorre moltiplicare il valore <strong>di</strong> x T<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 77


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

per quello della portata in<strong>di</strong>ce, in questo caso coincidente con la me<strong>di</strong>a <strong>dei</strong> colmi μ x .<br />

Per le varie zone del Triveneto sono state stimate le relazioni interpolari <strong>di</strong> seguito<br />

riportate in Tabella V.2.7.<br />

Bacino<br />

A<strong>di</strong>ge<br />

Brenta e Piave<br />

Relazione<br />

Alto bacino fino a Tel e Rienza fino alla confluenza μ x =10,4 10 -2 A 200


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

precipitazione (basti pensare alla struttura della formazione delle piene lungo<br />

l’asta dell’A<strong>di</strong>ge a valle della stazione <strong>di</strong> Bronzolo, dove i contributi dell’A<strong>di</strong>ge e<br />

dell’Isarco quasi mai si sommano in modo <strong>di</strong>retto);<br />

• per le sezioni idrometriche poste lungo l’asta dell’A<strong>di</strong>ge, e quin<strong>di</strong> corrispondenti ai<br />

bacini idrografici <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori, hanno storicamente giocato un ruolo<br />

importante le sorgenti <strong>di</strong> non stazionarietà dovute alla costruzione <strong>di</strong> serbatoi<br />

artificiali;<br />

• le relazioni in<strong>di</strong>viduate per la stima della piena in<strong>di</strong>ce non si prestano ad una<br />

utilizzazione nel caso <strong>di</strong> bacini <strong>di</strong> ridotta <strong>di</strong>mensione. Per il me<strong>di</strong>o bacino<br />

dell’A<strong>di</strong>ge, ad esempio, lo stu<strong>di</strong>o del regime <strong>di</strong> piena propone una relazione<br />

interpolare valida solo per bacini bacini <strong>di</strong> estensione superiore a 70 km 2 .<br />

Sulla base <strong>di</strong> queste osservazioni, si propone <strong>di</strong> stabilire una nuova procedura<br />

statistica <strong>di</strong> regionalizzazione, limitata ai soli dati relativi a piccoli e me<strong>di</strong> bacini<br />

idrografici nella zona dell’Alto e Me<strong>di</strong>o Bacino dell’A<strong>di</strong>ge, del Sarca, del Brenta e del<br />

Bacchiglione.<br />

I dati <strong>di</strong>sponibili sono relativi ai bacini idrografici in<strong>di</strong>cati in Tabella V.2.8.<br />

Bacino idrografico Superficie [km 2 ]<br />

Isarco a Prà <strong>di</strong> Sopra 652<br />

Rienza a Monguelfo 273<br />

Aurino a Ca<strong>di</strong>pietra 155<br />

Ridanna a Vipiteno 206<br />

Rio <strong>di</strong> Rive a Seghe 91<br />

Gadera a Mantana 387<br />

Avisio a Soraga 208<br />

Avisio a Pezzè <strong>di</strong> Moena 212<br />

Travignolo a Sottosassa 102<br />

Sarca a Ponte Seghe 23<br />

Posina a Stancari 114<br />

Tabella V.2.8: Bacini idrografici considerati nella messa a punto della procedura <strong>di</strong> regionalizzazione statistica<br />

proposta.<br />

Ai dati già <strong>di</strong>sponibili verranno aggiunte le serie storiche rese <strong>di</strong>sponibili<br />

durante il progetto.<br />

Si propone l’adozione della legge generalizzata <strong>dei</strong> valori estremi (GEV:<br />

Generalized Extreme Values) quale modello statistico della curva <strong>di</strong> crescita del<br />

massimo annuale della portata al colmo <strong>di</strong> piena. La scelta è basata sul favorevole<br />

bilancio fra prestazioni e semplicità operativa che caratterizza l’applicazione del<br />

modello GEV per la descrizione delle curve <strong>di</strong> crescita regionali nell’area oggetto <strong>di</strong><br />

indagine. La GEV, proposta da Jenkinson (1955) per ottenere un’unica espressione per<br />

le tre leggi asintotiche <strong>dei</strong> valori estremi, si scrive nel modo seguente:<br />

⎪<br />

⎧<br />

⎡ k(<br />

x − ξ ) ⎤<br />

P(<br />

x)<br />

= exp⎨−<br />

⎢1<br />

− ⎥<br />

⎪⎩<br />

⎣ α ⎦<br />

1<br />

k<br />

⎪<br />

⎫<br />

⎬<br />

⎪⎭<br />

(27)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 79


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

dove k, α e ξ sono i tre parametri (rispettivamente, <strong>di</strong> forma, <strong>di</strong> scala e <strong>di</strong><br />

posizione) della <strong>di</strong>stribuzione. La stima regionale <strong>dei</strong> parametri della <strong>di</strong>stribuzione<br />

verrà condotta utilizzando la tecnica <strong>dei</strong> momenti lineari (L-Moments; Hosking, 1990).<br />

Gli L-moments sono quantità analoghe ai momenti convenzionali ma sono stimati sulla<br />

base <strong>di</strong> combinazioni lineari <strong>di</strong> statistiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>ne. Quantità analoghe ai<br />

rapporti <strong>di</strong> momenti convenzionali quali il coefficiente <strong>di</strong> variazione CV, il coefficiente<br />

<strong>di</strong> asimmetria CS ed il coefficiente <strong>di</strong> appiattimento (o <strong>di</strong> curtosi) sono i rapporti <strong>di</strong> L-<br />

moments: L-CV, L-CS e L-kurtosi.<br />

Un importante vantaggio <strong>dei</strong> momenti lineari è costituito dal fatto che, poiché<br />

questi sono funzioni lineari <strong>dei</strong> dati, risentono meno della variabilità campionaria e<br />

della <strong>di</strong>storsione dovuta alla elevazione a potenza <strong>dei</strong> dati. È ben noto, infatti, che<br />

stime <strong>di</strong> CV e CS basate su campioni <strong>di</strong> limitata numerosità (inferiori a 100 elementi)<br />

soffrono <strong>di</strong> significativa <strong>di</strong>storsione e variabilità campionaria (Fischer, 1929; Hazen,<br />

1930; Wallis et al., 1974). Wallis et al. (1974) hanno mostrato come le proprietà<br />

campionarie (<strong>di</strong>storsione e varianza) degli stimatori convenzionali <strong>dei</strong> momenti<br />

statistici <strong>di</strong>pendano dal tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità cui appartiene il campione.<br />

Per questo motivo, le metodologie introdotte per limitare l’influenza della <strong>di</strong>storsione<br />

su tali stime sono generalmente coronate da limitato successo. I momenti lineari<br />

introdotti a Hosking (1990) sono, per contro, quasi in<strong>di</strong>storti per tutte le <strong>di</strong>stribuzioni<br />

ed anche per basse numerosità campionarie. I momenti lineari sono descritti in<br />

letteratura, fra gli altri, da Hosking (1990), Ste<strong>di</strong>nger et al. (1993), Wallis (1989),<br />

Vogel e Fennessey (1993) e Wang (1996).<br />

I primi quattro momenti lineari sono definiti nel modo seguente<br />

λ = E<br />

1<br />

[ X ]<br />

1<br />

λ2<br />

= E<br />

2<br />

1<br />

λ3<br />

= E<br />

3<br />

1<br />

λ4<br />

= E<br />

4<br />

λ2<br />

τ 2 =<br />

λ<br />

1<br />

λ3<br />

τ 3 =<br />

λ<br />

2<br />

λ4<br />

τ 4 =<br />

λ<br />

2<br />

1:1<br />

[ X − X ]<br />

2:2<br />

[ X − 2X<br />

+ X ]<br />

3:3<br />

[ X − 3X<br />

+ 3X<br />

− X ]<br />

4:4<br />

1:2<br />

2:3<br />

3:4<br />

dove X j:m in<strong>di</strong>ca la variabile posta in posizione j in un campione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

m or<strong>di</strong>nato in senso crescente ed E[ ] in<strong>di</strong>ca l’operatore <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a. Il calcolo <strong>dei</strong><br />

momenti lineari è tra<strong>di</strong>zionalmente effettuato utilizzando i momenti pesati in<br />

probabilità (probability weighted moments, Greenwood et al., 1979). È possibile,<br />

tuttavia, fondare la stima <strong>dei</strong> momenti lineari <strong>di</strong>rettamente sulla loro definizione, come<br />

mostrato da Wang (1996). Utilizzando quest’ultima opzione, e prendendo il caso <strong>di</strong> λ 2<br />

come esempio, questo momento viene calcolato<br />

(i) selezionando tutte le possibile coppie <strong>di</strong> valori del campione,<br />

(ii) calcolando per ciascuna coppia la <strong>di</strong>fferenza come in<strong>di</strong>cato in (28),<br />

1:3<br />

2:4<br />

1:4<br />

(28)<br />

80<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

(iii) calcolando la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>fferenze così ottenute, ed infine<br />

(iv) <strong>di</strong>videndo il risultato per due.<br />

Generalmente λ 2 assume valori che sono all’incirca la metà <strong>dei</strong> valori della<br />

deviazione standard del campione. Il momento lineare <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne è equivalente<br />

alla me<strong>di</strong>a del campione. Si nota che i rapporti <strong>dei</strong> momenti lineari possono assumere<br />

valori compresi in un intervallo limitato, essendo |τ r |


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

esterni alla rete si sostituiscano le lunghezze me<strong>di</strong>e <strong>dei</strong> tratti lungo <strong>versanti</strong>, , e<br />

nei canali, , e la forma <strong>dei</strong> primi non <strong>di</strong>penda consistentemente dalla <strong>di</strong>stanza<br />

dalla sezione <strong>di</strong> controllo. Nell’ipotesi che le due velocità si possano considerare<br />

costanti su tutto il bacino si può ricavare il tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> residenza nel bacini (Rigon<br />

et al., 1996):<br />

DC<br />

E<br />

t<br />

+<br />

u<br />

1−<br />

β 1−<br />

β<br />

( T ) = ( A − A ) E( T )<br />

c<br />

h<br />

(30)<br />

dove E(T h ) è il tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> residenza sui <strong>versanti</strong>, A è l’area totale del<br />

bacino, A t definisce l’area me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un versante (determinata dalla soglia topografica<br />

della canalizzazione cfr. Montgomery e Dietrich, 1988, 1992), β è l’esponente della<br />

<strong>di</strong>stribuzione delle aree cumulate – variabile in natura nel campo 0,40-0,50<br />

(Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997). Inoltre C è un’opportuna costante, e D<br />

rappresenta la densità <strong>di</strong> drenaggio, definita come il rapporto fra la lunghezza totale<br />

<strong>dei</strong> canali e l’area del bacino. L’equazione (30) in<strong>di</strong>ca che per piccole aree contribuenti<br />

il termine <strong>di</strong> versante domina la risposta idrologica ed il tempo <strong>di</strong> residenza all’interno<br />

del bacino è all’incirca costante, mentre per aree più estese il tempo me<strong>di</strong>o risulta<br />

bene approssimato da una legge <strong>di</strong> potenza il cui esponente varia da 0,35 a 0,5.<br />

Questi risultati forniscono un’in<strong>di</strong>cazione relativa alla significativa influenza che verrà<br />

esercitata sul risultato della modellazione idrologica dalla corretta valutazione<br />

dell’estensione del reticolo idrografico.<br />

La metodologia descritta si presta a descrivere in modo dettagliato la<br />

variabilità spaziale del regime <strong>di</strong> piena e reclama quin<strong>di</strong> una implementazione<br />

<strong>di</strong>stribuita lungo il reticolo idrografico. A tal fine, si prevede la possibilità d’uso del<br />

modello in modo tale da rendere possibile la valutazione automatica delle piene<br />

temibili in corrispondenza <strong>di</strong> sezioni generiche del reticolo idrografico selezionate<br />

dall’operatore.<br />

Il caso citato, <strong>di</strong> semplice esposizione e <strong>di</strong>chiaro significato fisico, si <strong>di</strong>mostra<br />

caso particolare dello schema geomorfologico generale.<br />

Il modello generale si basa sulla teoria geomorfologica della risposta idrologica<br />

(Rodriguez-Iturbe e Valdes, 1979; Rodriguez-Iturbe et al., 1980; Gupta e Waymire,<br />

1983; Mesa e Mifflin, 1988; Rosso, 1984; Troutman e Karlinger, 1985; Karlinger e<br />

Troutman, 1985; Rinaldo et al., 1991; Rinaldo e Rodriguez-Iturbe, 1996). Questa si<br />

fonda sulla definizione delle <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> residenza nei<br />

<strong>di</strong>versi stati (stati versante e stati canale) e su un postulato generale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza<br />

statistica del tempo <strong>di</strong> residenza in stati morfologicamente <strong>di</strong>versi. Infatti la<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> residenza successivi ad un impulso istantaneo ed unitario <strong>di</strong><br />

precipitazione efficace è la risposta del bacino, i.e. il suo idrogramma istantaneo<br />

unitario. Praticamente, lo schema generale richiede la definizione <strong>dei</strong> per<strong>corsi</strong><br />

idrologici del bacino, con cui comporre le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> residenza per<br />

convoluzioni successive (‘nested’) secondo la reale composizione <strong>dei</strong> per<strong>corsi</strong>. È<br />

appena il caso <strong>di</strong> segnalare che i meto<strong>di</strong> razionale, cinematico, dell’invaso e numerosi<br />

modelli concettuali della risposta del bacino (del tipo del modello <strong>di</strong> Nash o <strong>di</strong> Dooge)<br />

si <strong>di</strong>mostrano casi particolari dello schema generale. Dunque la pratica può suggerire<br />

schemi particolari e sperimentati in luogo <strong>di</strong> quello generale: ma la teoria può ritenersi<br />

conclusa ed aperta alle applicazioni.<br />

82<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> residenza in rete si possono dedurre<br />

analiticamente da uno schema parabolico che include sia fenomeni cinematici che <strong>di</strong><br />

invaso (Rinaldo et al., 1991), che viceversa nello schema suesposto (Eq. 10) si<br />

limitavano ad una definizione deterministica <strong>di</strong> velocità costante nei due stati possibili,<br />

versante e canale. Le complesse sequenze <strong>di</strong> convoluzioni delle pertinenti densità <strong>di</strong><br />

probabilità, necessarie alla soluzione dello schema morfologico generale (e.g. Gupta e<br />

Waymire, 1983), sono calcolabili con algoritmi accurati <strong>di</strong> trasformata integrale che<br />

rendono trascurabile l’errore numerico anche per lunghe simulazioni. Le ‘path<br />

probabilities’ o probabilità <strong>di</strong> percorso necessarie alla determinazione del peso relativo<br />

<strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi per<strong>corsi</strong> (e.g. Gupta e Waymire, 1983) sono dedotte <strong>di</strong>rettamente dalle<br />

<strong>di</strong>stribuzioni sintetiche o sperimentali delle precipitazioni (si osservi che nel caso più in<br />

uso si suole assumere che la probabilità <strong>di</strong> percorso sia semplicemente il rapporto fra<br />

l’area del versante in testa al percorso idrologico e l’area dell’intero bacino: ciò che<br />

postula precipitazione uniforme. Ogni possibile variante <strong>di</strong>scende <strong>di</strong>rettamente con un<br />

calcolo numerico laborioso ma non <strong>di</strong>fficile).<br />

È da osservare che la sud<strong>di</strong>visione rete-<strong>versanti</strong>, da frasi sulla base <strong>di</strong> un<br />

modello <strong>di</strong>gitale del terreno (DEM) con tecniche automatiche <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione della<br />

frazione canalizzata del bacino, deve essere opportunamente in grado <strong>di</strong> risolvere ogni<br />

ambiguità nella definizione delle <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> drenaggio in presenza <strong>di</strong> aree<br />

topograficamente convesse, ovvero per topografie <strong>di</strong>vergenti (Tarboton et al., 1991;<br />

Dietrich et al., 1993; Cabral & Burges, 1994; Rodriguez-Iturbe e Rinaldo, 1997;<br />

Tarboton, 2001).<br />

Non pare inopportuno menzionare le possibilità delle nuove teconologie per la<br />

descrizione delle proprietà superficiali e <strong>di</strong> uso del suolo <strong>dei</strong> sottobacini con algoritmi<br />

<strong>di</strong> estrazione automatica secondo meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> classificazione <strong>di</strong> dati multispettrali<br />

Landsat ETM 7. In particolare è suggerito l'algoritmo <strong>di</strong> classificazione controllata dello<br />

Spectral Angle Mapper (Kruse et al., 1993), segmentando il territorio in classi <strong>di</strong><br />

copertura (e.g. boschi, aree urbanizzate, incolto scoperto, aree a pascolo) <strong>di</strong> interesse<br />

idrologico. In base a tale partizione del territorio è possibile determinare i parametri<br />

che controllano i processi <strong>di</strong> formazione <strong>dei</strong> deflussi. Il modello <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong><br />

deflusso da utilizzars è arbitrario, com’è logico: pur se appare sensato applicare il<br />

metodo del Soil Conservation Service (cfr. V.2.2.2.3) per il quale è anche possibile<br />

legare <strong>di</strong>rettamente il valore <strong>dei</strong> parametri ad osservazioni satellitari (e.g. Ragan e<br />

Jackson, 1980).<br />

Va segnalato che il metodo si presta ad applicazioni rilevanti bacini fortemente<br />

antropizzati quali quelli del Trentino. Ad esempio, nel caso <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> serbatoi<br />

idraulici, è possibile affinare il calcolo idrologico con il calcolo idraulico locale degli<br />

effetti <strong>dei</strong> volumi <strong>di</strong> invaso e delle regolazioni. La laminazione delle piene in serbatoi<br />

idraulici può essere condotta, infatti, a partire dall'idrogramma idrologico in ingresso<br />

al serbatoio che viene enucleato dallo schema geomorfologico. Viene poi integrata<br />

l’equazione <strong>dei</strong> serbatoi per le <strong>di</strong>verse manovre e geometrie degli scarichi e degli<br />

invasi, e reimmettendo l'idrogramma in uscita nello schema geomorfologico (cfr.<br />

Rinaldo et al. 2002).<br />

La determinazione della risposta idrologica secondo gli schemi del tipo<br />

morfologico richiede generalmente la determinazione <strong>di</strong> due parametri <strong>di</strong>namici, uno<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 83


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

per la celerità <strong>di</strong> propagazione nella rete idrografica (potendosi riguardare la<br />

<strong>di</strong>spersione idro<strong>di</strong>namica (cfr. Chow, 1959; Moisello, 1998) nello schema come<br />

sostanzialmente ininfluente in un ampio intervallo <strong>di</strong> valori fisicamente significativi cfr.<br />

Rinaldo et al., 1991) ed uno per i tempi <strong>di</strong> residenza fuori rete se, come appare<br />

ragionevole, ci si affida ad una <strong>di</strong>stribuzione esponenziale <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> residenza negli<br />

stati esterni alla rete idraulica. In ogni modo, l’onere delle calibrazioni risulta ridotto<br />

rispetto a schemi <strong>di</strong>stribuiti della risposta idrologica. La situazione ideale dovrebbe<br />

consentire <strong>di</strong> confrontare la celerità nei <strong>di</strong>vesi rami della rete idraulica me<strong>di</strong>ata da:<br />

misure idrologiche <strong>di</strong> campo in <strong>di</strong>verse sezioni significative <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

interessati al modello idrologico <strong>di</strong> piena; calcoli <strong>di</strong> moto uniforme; leggi <strong>di</strong> scala con<br />

l’area <strong>di</strong> drenaggio, producendo schema geomorfoclimatici (Rodriguez-Iturbe et al.,<br />

1980) in cui la celerità in ogni tronco <strong>di</strong> rete <strong>di</strong>pende dalla intensità dell’evento, dalla<br />

pendenza e dalle geometrie dedotte da DEM. I tempi <strong>di</strong> residenza esterni alla rete<br />

idraulica sono definiti da <strong>di</strong>stribuzioni esponenziali, in cui il tempo me<strong>di</strong>o è scalato con<br />

la densità <strong>di</strong> drenaggio locale calcolata da DEM. L’esaurimento profondo, descritto da<br />

una <strong>di</strong>stribuzione esponenziale, è dedotto <strong>di</strong>rettamente dagli esaurimenti osservati.<br />

La Figura V.2.3 mostra un esempio delle potenzialità <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> geomorfologici-<br />

Montecarlo con riferimento al bacino del Brenta chiuso a Bassano (Rinaldo et al.,<br />

2002).<br />

2000<br />

PORTATA AL COLMO (m 3 /s)<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

CORLO REGOLATO A QUOTA: 262 m<br />

CORLO REGOLATO A QUOTA: 240 m<br />

0<br />

1 10 100<br />

TEMPO DI RITORNO (anni)<br />

Figura V.2.3: Tempo <strong>di</strong> ritorno della portata al colmo del F. Brenta a Bassano del Grappa in <strong>di</strong>verse ipotesi <strong>di</strong><br />

regolazione del serbatoio del Corlo (da Rinaldo et al., 2002).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o, non <strong>di</strong> stretto interesse Provinciale per l’ampia porzione <strong>di</strong> bacino<br />

idrografico <strong>di</strong> competenza della Regione del Veneto, si segnala per questioni<br />

metodologiche e per alcune similarità con i bacini fortemente antropizzati del Trentino.<br />

Infatti la relazione fra portata al colmo e tempo <strong>di</strong> ritorno è dedotta simulando<br />

stocasticamente (cfr. V.2.1.4.2) cento anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzioni spazio-temporali <strong>di</strong> piogge<br />

massime annuali <strong>di</strong> durata pari a due giorni (critiche per i valori del colmo <strong>di</strong> piena),<br />

con i quali si sono prodotti cento idrogrammi <strong>di</strong> piena completi in due <strong>di</strong>verse ipotesi<br />

<strong>di</strong> gestione idraulica del territorio. Le due ipotesi interessano la gestione del serbatoio<br />

del Corlo, posto quasi in chiusura del T. Cismon, affluente <strong>di</strong> sinistra del Brenta,<br />

84<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

appena fuori dal territorio provinciale. Il tempo <strong>di</strong> ritorno delle portate a Bassano in<br />

due <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> regolazione del livello del serbatoio del Corlo È calcolato<br />

simulando la laminazione <strong>di</strong> tutte le cento piene così determinate.<br />

L’effetto della regolazione, senza ulteriori misure strutturali <strong>di</strong> contenimento<br />

delle piene, è da ritenersi significativo nel caso del Brenta a Bassano. Dalla Figura<br />

V.2.3 si nota che valori modesti della portata <strong>di</strong> piena (verosimilmente associati a<br />

valori paragonabili del ritorno probabile <strong>dei</strong> volumi in gioco) sono in ogni caso mitigati<br />

dall’invaso posto al <strong>di</strong> sopra della quota degli scarichi, talchè le portate nelle due<br />

ipotesi <strong>di</strong> gestione idraulica sono vicine. Per piene più intense la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> volume<br />

invasabile produce sensibili <strong>di</strong>fferenze nelle portate scaricate, e dunque nel rischio<br />

idraulico a Bassano. Per valori estremi delle piene, superiori alla piena centenaria, il<br />

volume <strong>di</strong> laminazione <strong>di</strong>viene rapidamente insufficiente in<strong>di</strong>pendentemente dalla<br />

regolazione. L’esempio citato è da ritenersi rilevante per il PGUAP. Infatti il <strong>di</strong>battito<br />

sopra l’effettiva capacità <strong>di</strong> laminazione delle piene conseguente ad un <strong>di</strong>verso uso <strong>dei</strong><br />

formidabili serbatoi Trentini esistenti (si pensi, ad esempio, alla <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> S. Giustina sul<br />

T. Noce) potrebbe utilmente beneficiare <strong>di</strong> tali procedure.<br />

Va osservato, in conclusione, che la struttura <strong>dei</strong> modelli analizzati permette <strong>di</strong><br />

utilizzarli <strong>di</strong>rettamente, senza ritarature, nella previsione degli effetti <strong>di</strong> un mutato uso<br />

del suolo e <strong>di</strong> scenari <strong>di</strong> cambiamento climatico; e nella determinazione non<br />

grossolana <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> ritorno delle piene a valle <strong>di</strong> costruende (o ipotizzate) opere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa.<br />

È infine da menzionare l’ampia classe <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong>stribuiti della risposta<br />

idrologica che combinano informazioni dai sistemi informativi geografici (si veda, per<br />

una recente analisi, e.g. Gebremeskel et al. 2002). Tali modelli presuppongono una<br />

mole importanti <strong>di</strong> dati territoriali per la loro taratura. È verosimile che ben<br />

<strong>di</strong>fficilmente essi possano considerarsi strumenti per la progettazione <strong>di</strong> opere e<br />

sistemazioni entro il tempo <strong>di</strong> vita del presente <strong>Piano</strong>. Non pare ragionevole, d’altra<br />

parte, doverli escludere per questioni <strong>di</strong> principio dalle linee guida per la<br />

determinazione delle portate <strong>di</strong> piena. Pare infatti sensato affidare agli uffici provinciali<br />

competenti il giu<strong>di</strong>zio sopra l’opportunità della accettazione <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> un tale tipo:<br />

escludendosi, viceversa, l’opportunità <strong>di</strong> raccomandarli per applicazioni <strong>di</strong> interesse<br />

pratico.<br />

V.2.2.2.6<br />

Parametrizzazione, calibrazione ed implementazione<br />

Le linee guida devono prevedere l’impostazione e il perseguimento <strong>di</strong> una<br />

metodologia – composta <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> sensibilità e <strong>di</strong> verifiche - tale da accertare la<br />

capacità del metodo <strong>di</strong> ricostruire curve osservate <strong>di</strong> frequenza <strong>di</strong> piena con minima<br />

varianza <strong>di</strong> stima e con minima complessità strutturale del modello (Flood Stu<strong>di</strong>es<br />

Report, I.6.7 e Flood Estimation Handbook, 4.36 e segg.).<br />

Una regola generale relativa alla selezione <strong>dei</strong> parametri della funzione <strong>di</strong><br />

propagazione <strong>dei</strong> deflussi verrà dedotta sulla base <strong>di</strong> misure idrometrografiche,<br />

accoppiate alla stima <strong>dei</strong> campi spazio-temporali corrispondenti delle precipitazioni,<br />

relative ad eventi <strong>di</strong> piena osservati in più bacini idrografici localizzati nelle Alpi<br />

nordorientali. Sulla base <strong>di</strong> tali informazioni sono stimate le risposte idrologiche <strong>dei</strong><br />

bacini con qualunque metodo, e sono quin<strong>di</strong> selezionati i valori <strong>dei</strong> parametri che<br />

consentono l’accurata ricostruzione <strong>di</strong> tali stime. Tale dotazione sperimentale è anche<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 85


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

da utilizzarsi per confermare la procedura <strong>di</strong> identificazione della soglia <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong> canali rispetto ai <strong>versanti</strong>.<br />

I parametri che figurano nelle funzioni destinate a descrivere il processo <strong>di</strong><br />

formazione del deflusso superficiale sono caratterizzati sia in senso fisico (stante la<br />

loro relazione con caratteristiche fisiche riconoscibili <strong>dei</strong> suoli e <strong>dei</strong> loro usi) che in<br />

senso statistico. Infatti, poiché le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità <strong>dei</strong> nubifragi e delle<br />

portate temibili non sono in generale del tutto congruenti (Titmarsh et al., 1995), ogni<br />

fattore che consente la conversione dalle prime nelle seconde deve poter variare con il<br />

periodo <strong>di</strong> ritorno considerato per il calcolo.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> piena proporzionato deve prevedere:<br />

• la definizione <strong>di</strong> una procedura <strong>di</strong> determinazione del massimo potenziale <strong>di</strong><br />

ritenzione idrica e della sua variabilità spaziale sulla base delle informazioni<br />

<strong>di</strong>sponibili a scala provinciale;<br />

• il controllo dell’affidabilità della procedura <strong>di</strong> stima del massimo potenziale <strong>di</strong><br />

ritenzione idrica me<strong>di</strong>ante confronto con i valori me<strong>di</strong> a scala <strong>di</strong> bacino deducibili<br />

dall’analisi <strong>dei</strong> dati pluvio-idrometrici <strong>di</strong>sponibili per una serie <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena in<br />

alcuni bacini rilevanti il caso <strong>di</strong> specie;<br />

• la definizione della relazione fra potenziale massimo <strong>di</strong> ritenzione idrica, per<strong>di</strong>te<br />

iniziali e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione del bacino all’inizio dell’ipotetico evento <strong>di</strong><br />

piena (tale relazione dovrà essere definita per <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> interesse<br />

tecnico);<br />

• la verifica della relazione in base alla ricostruzione tramite modello afflussideflussi<br />

della curva <strong>di</strong> crescita regionale e della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> frequenza delle<br />

portate osservate in corrispondenza <strong>di</strong> alcuni bacini idrografici;<br />

• il confronto fra stime puntuali della portata in<strong>di</strong>ce lungo il reticolo idrografico. Tali<br />

stime verranno verificate sulla base della capacità <strong>di</strong> portata degli alvei (portata<br />

a piene ripe, che nella regione in esame è usualmente caratterizzata da una<br />

frequenza <strong>di</strong> superamento pari a 1-2 anni). Per altra via, la stima <strong>di</strong>stribuita <strong>di</strong><br />

m(Q) può essere conseguita calcolando il rapporto fra la portata <strong>di</strong> esondazione,<br />

cui si attribuisce una frequenza pari al numero <strong>di</strong> esondazioni censite in relazione<br />

al periodo <strong>di</strong> osservazione, ed il rispettivo coefficiente <strong>di</strong> crescita regionale<br />

determinato tramite la procedura statistica <strong>di</strong> regionalizzazione;<br />

• lo sviluppo <strong>di</strong> una procedura atta alla ricostruzione della <strong>di</strong>stribuzione spaziale del<br />

massimo potenziale <strong>di</strong> assorbimento tramite un adatto sistema informativo<br />

territoriale.<br />

L’implementazione del metodo richiede la definizione delle caratteristiche<br />

relative alla forzante meteorologica, in termini <strong>di</strong> durata, forma e riduzione all’area.<br />

Se è sensato assumere precipitazioni uniformemente <strong>di</strong>stribuite sul bacini (cfr.<br />

V.2.1.1), la forzante meteorologica verrà definita in base alle linee segnalatrici <strong>di</strong><br />

probabilità pluviometrica (LSPP), recentemente definite e rese <strong>di</strong>sponibili per l’area<br />

Trentina tramite procedure <strong>di</strong> estrapolazione spaziale. L’implementazione delle LSPP<br />

tramite un supporto informatico georeferenziato ridurrà gli errori materiali <strong>di</strong><br />

86<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

consultazione del materiale cartografico necessario a rappresentare la variabilità<br />

spaziale delle LSPP, tramite l’interrogazione <strong>di</strong> mappe raster <strong>dei</strong> parametri costitutivi.<br />

Quando siano <strong>di</strong>sponibili stime spazialmente <strong>di</strong>stribuite delle linee segnalatrici<br />

puntuali, estese ad un assegnato bacino, la linea segnalatrice associata al bacino può<br />

essere dedotta essenzialmente tramite due vie <strong>di</strong>verse:<br />

i) viene calcolata la me<strong>di</strong>a a scala <strong>di</strong> bacino <strong>dei</strong> parametri necessari per la<br />

costruzione della linea segnalatrice invariante <strong>di</strong> scala;<br />

ii) si calcolano le precipitazioni a scala <strong>di</strong> bacino per ogni durata e tempo <strong>di</strong> ritorno,<br />

e si tracciano successivamente su questa base le linee segnalatrici valide per il<br />

bacino.<br />

Per quanto riguarda la forma dello ietogramma <strong>di</strong> progetto, da un punto <strong>di</strong><br />

vista metodologico risulta possibile operare me<strong>di</strong>ante l’introduzione <strong>di</strong> forme sintetiche<br />

dello ietogramma. In alternativa, è possibile conservare la proprietà <strong>di</strong> invarianza <strong>di</strong><br />

scala della pioggia nel tempo, rappresentata dall’esponente della LSPP. L’adozione<br />

della prima soluzione è oltremodo opinabile, in quanto l’estrapolazione geografica del<br />

profilo <strong>di</strong> pioggia introduce enormi incertezze. La seconda presenta, senza dubbio, una<br />

maggiore coerenza con la <strong>di</strong>namica prevalentemente scala invariante <strong>dei</strong> nubifragi<br />

maggiori. Essa fornisce poi risultati sod<strong>di</strong>sfacenti soprattutto quando l’allocazione<br />

temporale della massima intensità dello ietogramma rispetta la prevalente <strong>di</strong>namica <strong>di</strong><br />

scroscio del sito in esame (per esempio, frontale, ciclonica o convettiva). Pare<br />

opportuno vengano considerati tutti i <strong>di</strong>versi scenari scala-invarianti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>saggregazione della pioggia T-ennale, avendo scelto un opportuno passo temporale<br />

per l’integrazione del modello. I risultati verranno valutati in termini <strong>di</strong> qualità della<br />

ricostruzione da parte del metodo della curve <strong>di</strong> frequenza osservate, e comparati con<br />

quelli ottenibili me<strong>di</strong>ante la semplice ipotesi <strong>di</strong> andamento uniforme nel tempo dello<br />

ietogramma <strong>di</strong> progetto.<br />

Nell’ambito dello stu<strong>di</strong>o verrà stabilita una metodologia per la definizione<br />

automatica della durata della precipitazione <strong>di</strong> progetto, che sarà determinata in<br />

relazione alla risposta idrologica (idrogramma <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> contribuzione), in modo<br />

tale da rendere massimo il picco <strong>di</strong> portata risultante.<br />

L’assunzione <strong>di</strong> particolari forme funzionali per il fattore <strong>di</strong> riduzione all’area<br />

risulta estremamente incerta, sia perché rimane tuttora oscura la struttura stocastica<br />

della variabilità spaziale <strong>dei</strong> nubifragi, sia perché mancano esaurienti ed aggiornati<br />

stu<strong>di</strong> strumentali in materia. In generale, il fattore <strong>di</strong> riduzione non <strong>di</strong>pende soltanto<br />

dall’area del bacino e dalla durata della precipitazione, ma anche dalla forma e<br />

dall’evoluzione del campo <strong>di</strong> pioggia, a loro volta determinati dall’interazione fra<br />

orografia e meteorologia. I <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> utilizzabili sono spesso legati all’ambiente <strong>di</strong><br />

validazione per cui sono stati concepiti, così che la loro estrapolazione ad ambienti<br />

climatici e geografici <strong>di</strong>versi è soggetta ad incertezze più o meno elevate. Si può<br />

notare che anche in questo campo è possibile utilizzare, almeno teoricamente, il<br />

concetto <strong>di</strong> invarianza <strong>di</strong> scala.<br />

Stante le incertezze relative alla stima del fattore <strong>di</strong> riduzione all’area delle<br />

precipitazioni <strong>di</strong> progetto, la virtuale assenza <strong>di</strong> dati che ne consentano la<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 87


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

determinazione, e la modesta estensione spaziale <strong>dei</strong> bacini idrografici oggetto dello<br />

stu<strong>di</strong>o, tale fattore non verrà esplicitamente considerato nello stu<strong>di</strong>o.<br />

Per quanto invece concerne l’utilizzo <strong>di</strong> modelli delle <strong>di</strong>stribuzioni spaziotemporali<br />

delle precipitazioni (cfr. V.2.1.4), i valori sono <strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong>stribuiti al<br />

suolo, e qualunque modello <strong>di</strong> formazione <strong>dei</strong> deflussi propone le medesime<br />

problematiche.<br />

Il grado <strong>di</strong> dettaglio richiesto alla tratura degli strumenti <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o<br />

idrologico varia grandemente con l’importanza del problema <strong>di</strong> specie. Per problemi <strong>di</strong><br />

una certa rilevanza, è sempre opportuno riferirsi a misure idrologiche per la taratura.<br />

La classica procedura <strong>di</strong> minimizzazione <strong>dei</strong> quadrati degli scarti fra osservazioni <strong>di</strong><br />

portata nel tempo e simultanei valori simulati con qualunque schema (che mantiene<br />

come parametri della ottimizzazione i parametri del modello idrologico) si segnala<br />

come il metodo generalmente considerato più robusto ed affidabile. Per problemi <strong>di</strong><br />

piccola scala ed opere <strong>di</strong> modesta importanza meto<strong>di</strong> empirici <strong>di</strong> larga massima sono<br />

<strong>di</strong> certo sufficienti. Come altrove osservato nel presente <strong>Piano</strong>, la procedura ritenuta<br />

più affidabile è quella <strong>di</strong> affidare la decisione sopra il grado <strong>di</strong> dettaglio necessario alle<br />

indagini idrologiche agli uffici Provinciali competenti.<br />

Un obiettivo <strong>di</strong> particolare importanza per il <strong>Piano</strong> concerne la valutazione della<br />

portata <strong>di</strong> progetto per una qualsiasi sezione del reticolo idrografico provinciale.<br />

Appare opportuno che nel tempo <strong>di</strong> vita del presente <strong>Piano</strong>, l’Amministrazione<br />

Provinciale si doti <strong>di</strong> software adeguato <strong>di</strong> analisi e restituzione specificatamente<br />

de<strong>di</strong>cato all’analisi <strong>di</strong> piena. Il co<strong>di</strong>ce dovrà essere culturalmente adeguato: e fornire<br />

l’informazione <strong>di</strong>stribuita me<strong>di</strong>ante l’operazione su una finestra interattiva<br />

georeferenziata, utilizzando un dettaglio coerente con l’impiego del metodo. È<br />

ragionevole rendere possibile l’aggiornamento del sistema a fronte <strong>di</strong>:<br />

• aggiornamento delle previsioni statistiche <strong>di</strong> pioggia allorché nuove informazioni<br />

pluviometriche vengano rese <strong>di</strong>sponibili;<br />

• aggiornamento delle mappe <strong>di</strong> uso del suolo, in relazione a mo<strong>di</strong>fiche verificatesi<br />

nel corso del tempo o prospettate per il futuro;<br />

• scenari <strong>di</strong> mutamento climatico;<br />

• realizzazione <strong>di</strong> significative infrastrutture idrauliche <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> utilizzazione.<br />

• Il sistema potrà prevedere, ad esempio, la descrizione dell’intero reticolo <strong>di</strong><br />

drenaggio della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento in termini della portata <strong>di</strong> piena<br />

caratterizzata da tempi <strong>di</strong> ritorno pari a 10 e 100 anni per la loro importanza ai<br />

fini della progettazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione.<br />

Lo schema complessivo del sistema potrà essere costituito da:<br />

• un insieme <strong>di</strong> modelli relazionali e matematici, secondo gli schemi descritti in<br />

questo Capitolo;<br />

• un sistema esperto che gestisce il flusso <strong>dei</strong> dati da e verso la banca dati; esegue<br />

i modelli matematici in una sequenza controllata; guida l’utente nell’assunzione<br />

<strong>di</strong> decisioni riguardanti una questione particolare o la soluzione <strong>di</strong> un problema;<br />

88<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• un sistema <strong>di</strong> gestione della banca dati, che include una serie <strong>di</strong> procedure <strong>di</strong><br />

trattamento <strong>dei</strong> dati stessi;<br />

• un sistema informativo territoriale che consenta la gestione <strong>dei</strong> dati<br />

georeferenziati me<strong>di</strong>ante gli strumenti tipici dell’analisi spaziale, come ad<br />

esempio l’identificazione automatica <strong>dei</strong> bacini e della rete drenante, mentre lo<br />

scambio <strong>dei</strong> dati fra GIS e modelli viene gestito in maniera ottimale dal Sistema<br />

Esperto;<br />

• un interfaccia utente. La restituzione informatizzata, ad esempio in ambiente<br />

Windows, dovrà facilitare l’uso <strong>di</strong> tutte le procedure previste dal programma, che<br />

si intende avvalere della sintassi operativa propria <strong>di</strong> tale ambiente. In<br />

particolare, è consentita la personalizzazione delle elaborazioni condotte dal<br />

sistema, sia attraverso operazioni <strong>di</strong>rette <strong>di</strong> “taglia/incolla” sia attraverso<br />

salvataggio su archivio richiamabile da applicativi specifici.<br />

V.2.3<br />

Linee Guida per il calcolo del trasporto <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti<br />

V.2.3.1<br />

Stima delle portate solide con meto<strong>di</strong> empirici<br />

Assieme alla portata liquida, anche il trasporto solido gioca un ruolo centrale<br />

nel determinare le modalità <strong>di</strong> deflusso, e quin<strong>di</strong> i maggiori danni per il territorio e per<br />

le infrastrutture. Durante gli eventi <strong>di</strong> piena e <strong>di</strong> morbida si assiste ad un<br />

rimodellamento del fondo dell’alveo dovuto al trasporto, spesso massiccio, del<br />

materiale proveniente non solo dalla zona del corso d’acqua, ma <strong>di</strong> tutto il bacino, in<br />

ragione delle sue caratteristiche geologiche e della copertura vegetale.Per una<br />

valutazione, almeno <strong>di</strong> massima, del trasporto solido, nel passato sono state utilizzate<br />

in particolare le seguenti tre metodologie:<br />

i) il metodo <strong>di</strong> Scheuringer (1984) è un metodo empirico che permette <strong>di</strong> valutare il<br />

trasporto solido che può instaurarsi in un tratto <strong>di</strong> corso d’acqua a partire<br />

dall’analisi delle caratteristiche principali dello stesso. Il corso d’acqua viene<br />

<strong>di</strong>viso in tratti omogenei ai quali si associa un coefficiente <strong>di</strong> trasporto solido<br />

(metri cubi al secondo per metro lineare) che <strong>di</strong>pende dall’analisi delle possibili<br />

fonti <strong>di</strong> materiali (erosioni, frane), dalle granulometria in gioco e dalla presenza<br />

<strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> consolidamento. Il rilevatore sintetizza le valutazioni in uno<br />

schema in cui per ogni tratto sono in<strong>di</strong>cate la quota, la lunghezza del tratto, la<br />

quantità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> trasporto solido per metro lineare e la somma del trasporto<br />

solido per l’intero tratto. La portata <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> riferimento è caratterizzata da un<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 150 anni. I coefficienti tipici <strong>di</strong> trasporto solido variano da<br />

valori prossimi a 0 [m 3 /s m] per alvei in roccia fino a 20 [m 3 /s m]. A questi valori<br />

va aggiunto l’eventuale contributo <strong>di</strong> frane attive e sottratto il quantitativo che si<br />

prevede possa venire se<strong>di</strong>mentato a monte. Per valutare le possibili frane che<br />

possono raggiungere l’alveo è importante avvalersi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori geomorfologici<br />

quali forme che in<strong>di</strong>cano fenomeni <strong>di</strong> movimento, o la presenza <strong>di</strong> specie vegetali<br />

in<strong>di</strong>catrici o <strong>di</strong> particolari associazioni vegetali. Naturalmente per avere un<br />

quadro più preciso della situazione, qualora si abbiano tempo e mezzi sufficienti<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 89


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

ii)<br />

a <strong>di</strong>sposizione, si può procedere a dettagliate analisi geomorfologiche,<br />

(perforazioni e carotaggi, analisi geotecniche a varie profon<strong>di</strong>tà). Molto utile<br />

risulta anche un sopralluogo sul torrente fatto preferibilmente a partire dall’alto<br />

in modo tale da affrontare il problema del trasporto solido dalla sua fonte<br />

valutandone poi la possibile evoluzione procedendo verso valle essendo la<br />

quantità <strong>di</strong> materiale che può essere trasportato dal corso d’acqua la risultante <strong>di</strong><br />

una serie <strong>di</strong> fenomeni che si verificano su tutto il bacino;<br />

il metodo <strong>di</strong> Kronfellner Kraus (1984) permette <strong>di</strong> valutare, in maniera<br />

necessariamente approssimata, il trasporto solido eccezionale <strong>di</strong> un torrente<br />

alpino. Sulla base <strong>di</strong> un’ampia serie <strong>di</strong> osservazioni è stata definita la seguente<br />

formula, valida per bacini <strong>di</strong> area inferiore agli 80 km 2 :<br />

dove:<br />

G S =trasporto solido per eventi eccezionali;<br />

E =superficie;<br />

J = pendenza;<br />

K = coefficiente <strong>di</strong> torrenzialità.<br />

G S = EJK<br />

(31)<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> torrenzialità K tiene conto <strong>dei</strong> fenomeni <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione e <strong>di</strong><br />

trasporto che possono avvenire nel bacino, in base alla sua geomorfologia e alle<br />

sue <strong>di</strong>mensioni. Per i bacini piccoli e ripi<strong>di</strong>, con ampi tratti in erosione o in cui<br />

sono visibili i segni <strong>di</strong> erosioni passate o con copertura vegetale facilmente<br />

ero<strong>di</strong>bile sono caratterizzati da valori <strong>di</strong> K elevati (intorno a 1500); mentre i<br />

bacini ampi, con abbondante vegetazione e ridotte capacità <strong>di</strong> materiale<br />

ero<strong>di</strong>bile, hanno K bassi (intorno a 500). Per esprimere il coefficiente K gli autori<br />

hanno proposto delle formule del tipo:<br />

K<br />

−B⋅E<br />

= Ae<br />

(32)<br />

dove A e B sono due coefficienti ricavati per lacune zone <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ed E è<br />

l’estensione del bacino.<br />

Facendo variare K si arriva a definire un intervallo <strong>di</strong> valori da adottare per la<br />

stima del trasporto solido eccezionale;<br />

iii) l’estensione del metodo <strong>di</strong> Kronfellner-Kraus (1987) al territorio trentino prende<br />

in considerazione parametri aggiuntivi rispetto alla formulazione originaria:<br />

tenendo conto del grado <strong>di</strong> sistemazione del bacino, della natura geologica <strong>dei</strong><br />

detriti, delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> trasporto (debris flow, debris flood, bedload) e<br />

permette <strong>di</strong> calcolare i volumi <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento che possono essere convogliati su un<br />

conoide.In base alle osservazioni su 62 bacini <strong>di</strong> estensione inferiore a 85 km2<br />

nel Trentino Orientale sono state ricavate le seguenti formule:<br />

90<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

S<br />

S<br />

S<br />

S<br />

S<br />

S<br />

S<br />

=<br />

−0,005A<br />

( 667 e )<br />

= 211Ai<br />

= 45 A<br />

= 36 AI<br />

= 39 AI<br />

0,9<br />

= 160 A<br />

1,5<br />

= 334 Ai<br />

1,5<br />

1,5<br />

1,3<br />

1,5<br />

( I.<br />

G.<br />

)<br />

−2<br />

( 1+<br />

C.<br />

S.<br />

)<br />

−0,6<br />

( I.<br />

T.<br />

)<br />

( I.<br />

G.<br />

)( 1+<br />

C.<br />

S.<br />

)<br />

−0,<br />

3<br />

( I.<br />

G.<br />

)( I.<br />

T.<br />

)<br />

i<br />

1,3<br />

Ai<br />

−1<br />

(33)<br />

dove: G S = volume del se<strong>di</strong>mento trasportato<br />

I.T.= in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> trasporto (1 per debris flow; 2 per debris flood; 3 per<br />

bedload).<br />

A= superficie del bacino chiuso all’apice del conoide<br />

i = pendenza me<strong>di</strong>a del torrente<br />

I.G. =in<strong>di</strong>ce geologico, variabile da 0 a 5 quantifica l’attitu<strong>di</strong>ne della classe<br />

litologica a generare eventi <strong>di</strong> trasporto estremo<br />

C.S. = coefficiente <strong>di</strong> sistemazione del bacino; in<strong>di</strong>ca il grado <strong>di</strong> efficienza<br />

delle sistemazioni per quanto riguarda gli interventi strutturali in<br />

alveo e le sistemazioni <strong>di</strong> versante. Il valore C.S.=1 rappresenta la<br />

situazione ideale, grazie alla quale si limiterebbero fortemente le<br />

conseguenze negative <strong>di</strong> un evento alluvionale; un valore interme<strong>di</strong>o<br />

compreso tra 0 e 1 fornisce la misura degli interventi ancora<br />

necessari al conseguimento della sistemazione ideale.<br />

Per il calcolo dell’in<strong>di</strong>ce geologico I.G. che compare nelle (33) si può far<br />

riferimento alla seguente Tabella V.2.9.<br />

Classe litologica<br />

Punteggio<br />

Copertura morenica, alluvionale e <strong>di</strong> falda 5<br />

Rocce metamorfiche, filla<strong>di</strong>, gneiss, ecc… 4<br />

Rocce “terrigene”: marne, strati <strong>di</strong> Werfen,ecc. 3<br />

Rocce laviche degradate, tufi basaltici, brecce 2<br />

Rocce calcaree 1<br />

Rocce porfiriche, granitiche, <strong>di</strong>oritiche 0<br />

Tabella V.2.9: valori dell’in<strong>di</strong>ce I.G. per <strong>di</strong>verse classi <strong>di</strong> rocce<br />

Le formule (27) sono state ottenute da un’analisi <strong>di</strong> regressione multipla,<br />

cercando la <strong>di</strong>pendenza dalle 5 variabili: A,i, I.G., C.S., I.T. ; la prima <strong>di</strong> esse è la<br />

già citata equazione <strong>di</strong> Kronfellner-Kraus; la seconda equazione rappresenta un<br />

migliore adattamento della stessa alla zona <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Gli autori hanno poi<br />

stu<strong>di</strong>ato la <strong>di</strong>pendenza del trasporto solido da variabili aggiuntive, rispetto<br />

all’area del conoide e alla pendenza; tra le formule proposte è stato notato che<br />

l’in<strong>di</strong>ce geologico I.G. rappresenta la variabile in grado <strong>di</strong> migliorare in modo più<br />

sensibile l’accuratezza della stima. Le equazioni in cui compare il coefficiente <strong>di</strong><br />

sistemazione C.S. permettono <strong>di</strong> fare <strong>dei</strong> paragoni tra il trasporto solido nella<br />

situazione <strong>di</strong> partenza e dopo la sistemazione.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 91


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Va infine osservato che i tre meto<strong>di</strong> esposti forniscono risultati assai variabili<br />

tra loro (ad esempio il metodo <strong>di</strong> Kronfellner Kraus fornisce valori generalmente<br />

superiori a quelli dedotti con il metodo <strong>di</strong> Scheuringer), ma propongono un intervallo<br />

<strong>di</strong> valori su cui fare affidamento.<br />

V.2.3.2<br />

Trasporto <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti a scala <strong>di</strong> bacino<br />

In modo non <strong>di</strong>ssimile da quanto avviene nella modellazione idrologica,<br />

l’intensità del trasporto solido reale, che si verifica in un tratto arbitrario della rete<br />

idrografica ad opera <strong>di</strong> un evento <strong>di</strong> piena, <strong>di</strong>pende dalle con<strong>di</strong>zioni del bacino che<br />

precedono l’evento considerato. La conoscenza dell’intensità del trasporto solido<br />

costituisce una con<strong>di</strong>zione necessaria per la corretta pianificazione degli interventi <strong>di</strong><br />

sistemazione <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua, che spesso in passato sono stati progettati dal punto<br />

<strong>di</strong> vista idraulico ignorando l’effetto del trasporto <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti, sulla base della sola<br />

esperienza del progettista o in analogia con opere realizzate in ambienti simili.<br />

Nel caso del trasporto solido, sia che si verifichi un trasporto <strong>di</strong> tipo or<strong>di</strong>nario<br />

(<strong>di</strong> fondo e/o in sospensione), sia una corrente iperconcentrata, sia, infine, una colata<br />

<strong>di</strong> detriti o <strong>di</strong> fango (debris o mud flow), la con<strong>di</strong>zione antecedente è rappresentata<br />

dalla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti resi prontamente <strong>di</strong>sponibili dall’alveo e dalle aree<br />

sorgenti <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>rettamente connesse con la rete idrografica. È quin<strong>di</strong> il livello<br />

<strong>di</strong> ricarica <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti lungo la rete idrografica che risulta determinante per la<br />

previsione della risposta solida ad un evento reale (Ashida et al., 1976).<br />

Il territorio della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento è caratterizzato in larga misura<br />

da <strong>corsi</strong> d’acqua a forte pendenza e con granulometrie <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti abbastanza<br />

grossolane, perciò la capacità teorica <strong>di</strong> trasporto, determinata dalle portate liquide,<br />

richiede <strong>di</strong> norma una <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti superiore a quella riscontrabile in sito.<br />

La metodologia che si intende utilizzare per la stima delle portate solide<br />

conseguenti agli idrogrammi <strong>di</strong> piena modellati prescinderà, specie per quanto<br />

riguarda la stima del trasporto solido <strong>di</strong> fondo, dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alimentazione solida<br />

locali, operando sull’idrogramma <strong>di</strong> piena una valutazione che si basa sulla capacità <strong>di</strong><br />

trasporto. Quest’ultima, giova ripeterlo, è la capacità che un flusso liquido, canalizzato<br />

in un alveo alluvionale, possiede <strong>di</strong> veicolare una certa portata solida, quando il<br />

canale, non mutando il suo profilo <strong>di</strong> fondo, riceve da monte un’alimentazione solida<br />

esattamente pari a quella che la corrente è in grado <strong>di</strong> smaltire.<br />

La capacità <strong>di</strong> trasporto quin<strong>di</strong>, per quanto teorica, possiede una buona<br />

valenza da un punto <strong>di</strong> vista della progettazione degli interventi, poiché rappresenta<br />

un limite superiore rispetto alla portata solida reale ed è a questo limite che è<br />

opportuno riferirsi nel definire gli interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica.<br />

Anche per la stima della portata solida (Q s ), per congruenza e continuità con il<br />

sistema <strong>di</strong> modellazione idrologica proposto, si intende mantenere la possibilità <strong>di</strong><br />

pervenire alla determinazione dell’evoluzione temporale della piena solida in un punto<br />

arbitrario del reticolo idrografico della Provincia.<br />

A questo fine, tuttavia, il reticolo idrografico, già introdotto con finalità<br />

idrologiche, deve essere ri<strong>di</strong>mensionato ad un reticolo <strong>di</strong> interesse per il trasporto<br />

solido. Il primo, infatti, verrà esteso fino ad interessare i collettori <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne per<br />

i quali, ai fini sistematori, la determinazione della variazione nel tempo della portata<br />

solida risulta poco significativa. Questo reticolo <strong>di</strong> interesse, che sarà comunque da<br />

definirsi, nel dettaglio, in concertazione con i tecnici dell’ASSM della Provincia, poco si<br />

92<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong>scosterà da quello numerato nella Carta <strong>dei</strong> Corsi d’Acqua Pubblici (Provincia<br />

Autonoma <strong>di</strong> Trento, Dipartimento Territorio, Ambiente e Foreste, 1990).<br />

Su questo reticolo, andando a selezionare la sezione ove si intende chiudere<br />

un determinato bacino, la procedura <strong>di</strong> utilizzo del software che verrà approntato<br />

consentirà <strong>di</strong> stimare sia l’evoluzione temporale della piena solida generata dal<br />

verificarsi <strong>di</strong> un trasporto solido <strong>di</strong> fondo, sia, se <strong>di</strong> interesse, una possibile evoluzione<br />

temporale <strong>di</strong> un’onda da debris-flow.<br />

Per meglio definire le aspettative <strong>di</strong> utilizzo, il grado <strong>di</strong> affidabilità e la qualità<br />

<strong>dei</strong> risultati attesi per le due forme <strong>di</strong> trasporto che si sono <strong>di</strong>stinte, vengono <strong>di</strong><br />

seguito in<strong>di</strong>cati i presupposti teorici, le verifiche <strong>di</strong> campo e le successive ipotesi, sui<br />

quali si intende tarare e progressivamente affinare gli algoritmi <strong>di</strong> calcolo che saranno<br />

implementati.<br />

V.2.3.2.1<br />

La scabrezza nei <strong>corsi</strong> d’acqua naturali a fondo fisso<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto uniforme in un corso d’acqua naturale si realizza<br />

<strong>di</strong>fficilmente, a causa delle variazioni longitu<strong>di</strong>nali delle sezioni trasversali. Nello<br />

stabilire la resistenza al moto è tuttavia utile fare riferimento ad una ideale con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> moto uniforme, che si instaurerebbe nel caso in cui il canale fosse cilindrico <strong>di</strong><br />

sezione pari a quella in esame.<br />

La formula <strong>di</strong> Darcy-Waisbach rappresenta la legge razionale <strong>di</strong> resistenza, ma<br />

nella pratica progettuale può essere più agevole impiegare delle formule empiriche,<br />

che fanno <strong>di</strong>pendere il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza dalla sola scabrezza assoluta (formula<br />

<strong>di</strong> Gaukler-Strickler e formula <strong>di</strong> Manning) oppure dalla scabrezza relativa (formula <strong>di</strong><br />

Chèzy-Ta<strong>di</strong>ni).<br />

2 / 3 1/ 2<br />

h i<br />

Q = AK R<br />

Gaukler-Strickler<br />

s<br />

1/ 2 1/ 2<br />

h i<br />

Q = Aχ<br />

R<br />

Chèzy-Ta<strong>di</strong>ni (34)<br />

1 2 / 3 1/ 2<br />

Q = A Rh<br />

i<br />

Manning<br />

n<br />

Nelle equazioni proposte, Q rappresenta la portata liquida, A l’area della<br />

generica sezione, i la pendenza del fondo del canale, R h =A/C il raggio idraulico della<br />

generica sezione (C contorno bagnato), K s il coefficiente <strong>di</strong> Strickler, χ il coefficiente <strong>di</strong><br />

Chèzy ed n il coefficiente <strong>di</strong> Manning. La formula <strong>di</strong> Manning può essere facilmente<br />

ricondotta a quella <strong>di</strong> Strickler, osservando che K s =1/n, mentre la formula <strong>di</strong> Strickler<br />

può essere trasformata in quella <strong>di</strong> Chèzy-Ta<strong>di</strong>ni:<br />

−1/ 6<br />

s = Rh<br />

K χ (35)<br />

Sebbene non esista un criterio oggettivo che consenta <strong>di</strong> determinare quale sia<br />

la formula migliore, nell’idraulica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua si utilizza in genere la formula <strong>di</strong><br />

Gaukler-Strickler, poiché il relativo coefficiente <strong>di</strong>pende in misura minore dal raggio<br />

idraulico e quin<strong>di</strong>, almeno in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sommergenza elevata, <strong>di</strong>pende<br />

sostanzialmente dalla scabrezza assoluta della parete.<br />

Per calcolare il coefficiente <strong>di</strong> Strickler, nel caso in cui la scabrezza sia<br />

riconducibile al solo materiale <strong>di</strong> fondo, si ricorre spesso alle seguenti espressioni:<br />

Formula <strong>di</strong> Strickler:<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 93


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

21,1<br />

1/ 3 −1<br />

K s = [ d] = [ m] ; [ Ks ] = [ m s ]<br />

(36)<br />

d<br />

1/ 6<br />

50<br />

Formula <strong>di</strong> Henderson:<br />

26<br />

1/ 3 −1<br />

K s = [ d] = [ m] ; [ Ks ] = [ m s ]<br />

(37)<br />

d<br />

1/ 6<br />

90<br />

Formula <strong>di</strong> Limerinos:<br />

K<br />

s<br />

R<br />

1,16 + 0,86 ln<br />

d<br />

0,013 R<br />

h<br />

1/ 3 −1<br />

= [ ] = [ m] ; [ K ] = [ m s ]<br />

84<br />

1/ 6<br />

h<br />

d s (38)<br />

Nel caso in cui sia presente vegetazione in alveo oppure il canale presenti<br />

particolari peculiarità, si può invece fare riferimento ai valori proposti da Chow<br />

(Armanini, 1999).<br />

V.2.3.2.2<br />

Trasporto solido or<strong>di</strong>nario<br />

Il trasporto solido viene definito come or<strong>di</strong>nario se il moto <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti è<br />

determinato prevalentemente dalle azioni idro<strong>di</strong>namiche (<strong>di</strong> resistenza e <strong>di</strong> portanza)<br />

esercitate dalla corrente e non dalla forza <strong>di</strong> gravità, come avviene invece per le<br />

colate <strong>di</strong> detriti. Come in<strong>di</strong>cato nella premessa generale, la stima viene operata sulla<br />

capacità <strong>di</strong> trasporto solido, ovvero la massima quantità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti che la corrente<br />

riesce a trasportare. Questa con<strong>di</strong>zione richiede che sia <strong>di</strong>sponibile una quantità <strong>di</strong><br />

materiale sufficiente. In caso contrario, la corrente trasporta tutto ciò che è<br />

<strong>di</strong>sponibile, ma la portata solida effettiva sarà inferiore alla capacità <strong>di</strong> trasporto. Una<br />

stima <strong>di</strong> questa quantità può essere condotta grazie ai risultati che sono emersi, in<br />

ambito <strong>di</strong> ricerca, dalle numerose sperimentazioni condotte con sistematicità da oltre<br />

una cinquantina d’anni in canali <strong>di</strong> laboratorio e su modello fisico.<br />

Una volta che il materiale si sia messo in movimento, esso può continuare il<br />

suo moto secondo due modalità (Armanini, 1999):<br />

Moto <strong>di</strong> fondo: il materiale si sposta rotolando sul fondo oppure attraverso una<br />

alternanza <strong>di</strong> piccoli salti, durante i quali il materiale si alza ad una <strong>di</strong>stanza<br />

relativamente piccola dal fondo, dell’or<strong>di</strong>ne della <strong>di</strong>mensione della particella stessa.<br />

Moto in sospensione: la particella viene sollevata ad una altezza dal fondo<br />

dell’or<strong>di</strong>ne del tirante d’acqua e, prima <strong>di</strong> tornare in contatto con il fondo, percorre un<br />

tratto dell’or<strong>di</strong>ne del tirante d’acqua, spesso ad esso <strong>di</strong>verse volte superiore.<br />

Nella letteratura scientifica sono citate molte formule <strong>di</strong> trasporto. Per molte<br />

viene esplicitamente <strong>di</strong>chiarato che esse si riferiscono al trasporto <strong>di</strong> fondo, per altre<br />

l’intervallo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametri delle particelle nel quale esse sono state testate fa supporre che<br />

esse siano da ritenersi valide solo per il trasporto <strong>di</strong> fondo, mentre in altri casi ancora<br />

le formule sono state calibrate per il trasporto totale. Alcune teorie si basano sulla<br />

probabilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco <strong>dei</strong> grani, che si estende da 1 a 0, per cui non si introduce un<br />

valore <strong>di</strong> soglia della portata liquida al <strong>di</strong> sotto del quale corrisponda l’assenza<br />

assoluta <strong>di</strong> trasporto. Tra queste la più famosa è sicuramente la teoria elaborata da<br />

Einstein (1950). La maggiore parte delle formule <strong>di</strong> trasporto si basano invece sul<br />

concetto del valore critico <strong>di</strong> moto incipiente. Molte <strong>di</strong> queste formule sono puramente<br />

94<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

empiriche, ricavate cioè sulla base <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> osservazioni sperimentali condotte<br />

in laboratorio o in campagna.<br />

Una delle fonti <strong>di</strong> questi dati <strong>di</strong> più in<strong>di</strong>scusso valore è sicuramente<br />

rappresentata dalle esperienze condotte presso il Politecnico <strong>di</strong> Zurigo da Meyer-Peter<br />

e Müller (1948) prima, quin<strong>di</strong> da Smart e Jäggy (1983) e, infine, da Rickenmann<br />

(1991). Le esperienze <strong>di</strong> questi ricercatori hanno il merito <strong>di</strong> avere progressivamente<br />

esteso il campo <strong>di</strong> indagine a pendenze via via più elevate, sino ad arrivare a coprire<br />

un campo compreso fra lo 0,04 ed il 20%.<br />

La formula <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller, nel caso <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua alpini, consente<br />

<strong>di</strong> esprimere la portata solida totale per unità <strong>di</strong> larghezza del canale q s , nella<br />

seguente forma:<br />

D ⋅<br />

q<br />

s<br />

g ⋅ Δ ⋅ D<br />

=<br />

( ϑ'<br />

−ϑ ) 1, 5<br />

8 ⋅ cr<br />

(39)<br />

nella quale ϑ ' rappresenta il parametro <strong>di</strong> mobilità <strong>di</strong> Shields, calcolato con<br />

riferimento alla sola resistenza <strong>di</strong> grano (non conteggiando gli effetti indotti dalle<br />

ρs − ρ<br />

forme <strong>di</strong> fondo), g l’accelerazione <strong>di</strong> gravità, Δ = la densità relativa del grano<br />

ρ<br />

immerso e D il <strong>di</strong>ametro caratteristico del materiale trasportato. Il valore critico del<br />

parametro <strong>di</strong> mobilità <strong>di</strong> Shields ϑ cr<br />

può essere ricavato dal <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Shields<br />

u ⋅ D<br />

(Figura V.2.4:) in funzione del numero <strong>di</strong> Reynolds <strong>di</strong> grano Re * = * , in cui la<br />

ν<br />

velocità <strong>di</strong> attrito u* = g ⋅ i ⋅ RH<br />

è espressa in funzione del raggio idraulico R H , della<br />

pendenza del fondo i e dell’accelerazione <strong>di</strong> gravità g.<br />

Figura V.2.4: Diagramma <strong>di</strong> Shields<br />

Nella formula <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller veniva posto θ cr = 0,047; la formula è<br />

stata tarata per materiali <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro abbastanza grossolano (0,4 ÷ 29 mm) ed è<br />

raccomandata per i <strong>corsi</strong> d’acqua ghiaiosi, con pendenze fino al 2%. Per pendenze<br />

superiori, la formula sottostima la portata solida, per cui è preferibile ricorrere ad una<br />

formula alternativa, quale quella <strong>di</strong> Smart e Jäggy, che rappresenta l’estensione <strong>di</strong><br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 95


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

quella <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller ai canali con forte pendenza (comunque inferiore al<br />

20%).<br />

D<br />

50<br />

⋅<br />

q<br />

s<br />

g ⋅ Δ ⋅ D<br />

0,2<br />

⎛ D90<br />

⎞<br />

0,6 u 0,5<br />

= 4 ⋅<br />

⎜ ⋅ i ⋅ ⋅ϑ<br />

⋅ ( ϑ − ϑcr<br />

)<br />

D<br />

⎟<br />

(40)<br />

⎝ 30 ⎠ u*<br />

Gli autori consigliano <strong>di</strong> porre θ cr = 0,05. si noti inoltre che in questa formula<br />

viene utilizzato il valore totale del parametro <strong>di</strong> mobilità <strong>di</strong> Shields, inclusivo cioè della<br />

resistenza <strong>di</strong> forma. Nel caso <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua alpini, a granulometria piuttosto<br />

eterogenea (fatte salve situazioni particolari), il rapporto d 90 /d 30 è compreso fra 2 e<br />

4,5, cosicché il parametro (d 90 /d 30 ) 0,2 è contenuto nel range 1,15-1,35, con un valore<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 1,25.<br />

Dalla formula <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller, nel caso <strong>di</strong> elevata mobilità del<br />

materiale (θ >> θ cr ), si osserva che la portata solida risulta in<strong>di</strong>pendente dal <strong>di</strong>ametro<br />

del materiale, ovvero si instaurano le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equimobilità. Tuttavia è assai<br />

improbabile che in natura si instaurino tali con<strong>di</strong>zioni, poiché in genere sarà presente<br />

una frazione granulometrica, anche se in quantità modeste, <strong>di</strong> pezzatura<br />

sufficientemente grande da determinarne una mobilità prossima a quella critica. Tale<br />

situazione è <strong>di</strong> norma favorita dal corazzamento <strong>di</strong>namico, processo per il quale le<br />

granulometrie sottili sono più facilmente asportate, per cui il materiale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

maggiori tende a concentrarsi in prossimità della superficie dell’alveo. Dal momento<br />

che la portata solida <strong>di</strong> ogni classe granulometrica è proporzionale alla percentuale del<br />

materiale <strong>di</strong> quella classe presente in alveo, la portata solida del materiale più<br />

grossolano sarà modesta mentre, a parità <strong>di</strong> portata liquida, la portata solida relativa<br />

alle frazioni più sottili sarà molto elevata, per cui ad una variazione repentina del<br />

<strong>di</strong>ametro corrisponderà una variazione della portata solida molto elevata. Si capisce<br />

così che ad esempio la rottura dello strato <strong>di</strong> corazzamento comporti una variazione<br />

notevole della portata solida e quin<strong>di</strong> inneschi un notevole processo erosivo, per cui<br />

dal punto <strong>di</strong> vista quantitativo fare riferimento in questo caso alla granulometria del<br />

subalveo risulterebbe cautelativo nei confronti della sicurezza. La portata solida totale<br />

può essere espressa me<strong>di</strong>ante la sommatoria, su ciascuna classe, del prodotto tra la<br />

percentuale <strong>di</strong> materiale presente in alveo <strong>di</strong> ogni classe e la relativa portata solida,<br />

calcolata nell’ipotesi <strong>di</strong> un alveo costituito da materiale omogeneo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro pari al<br />

<strong>di</strong>ametro caratteristico della classe in esame.<br />

La revisione più significativa alla formulazione originale della formula <strong>di</strong><br />

trasporto proposta da Meyer-Peter e Müller è sicuramente quella <strong>di</strong> Smart e Jäggy,<br />

alla quale Rickenmann ha aggiunto un parametro correttivo che tiene conto del<br />

numero <strong>di</strong> Froude della corrente. L’apporto delle esperienze <strong>di</strong> Smart e Jäggy e,<br />

soprattutto, <strong>di</strong> Rickenmann è <strong>di</strong> notevole importanza, poiché ha in sostanza<br />

<strong>di</strong>mostrato la possibilità <strong>di</strong> formulare un'unica equazione <strong>di</strong> trasporto che copre un<br />

campo <strong>di</strong> concentrazioni solide <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti in seno alla corrente da meno <strong>di</strong> un<br />

punto percentuale al 25-28%, valori questi ultimi che già competono a flussi<br />

iperconcentrati ben sviluppati. Takahashi (1987) ha anche condotto una analisi <strong>di</strong> tipo<br />

comparativo fra le formule sopra menzionate e le principali formule giapponesi,<br />

<strong>di</strong>mostrando che i risultati sono similari.<br />

Le equazioni proposte, oppure altre equivalenti che si prestino allo stesso<br />

scopo, nascono da sperimentazioni in con<strong>di</strong>zioni stazionarie <strong>di</strong> portata, ma possono<br />

essere utilizzate per la stima dell’evoluzione temporale della piena solida,<br />

scomponendo l’idrogramma liquido in uscita dal modello idrologico in una successione<br />

96<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong> intervalli (Δt) a portata costante pari al valor me<strong>di</strong>o degli estremi dell’intervallo.<br />

Ciascuno <strong>di</strong> questi intervalli andrà quin<strong>di</strong> a produrre un volume solido (ΔV s = Q s Δt) che<br />

consentirà <strong>di</strong> costruire, passo passo, la variazione della portata solida e <strong>di</strong> pervenire,<br />

operando una semplice sommatoria <strong>dei</strong> volumi parziali, anche alla stima del volume<br />

solido complessivo che transita attraverso la sezione considerata. L’ammissione<br />

dell’ipotesi <strong>di</strong> stazionarietà del trasporto, anche se effettuata su Δt piccoli (ad esempio<br />

5’), implica necessariamente <strong>di</strong> non tenere conto <strong>dei</strong> fenomeni <strong>di</strong> isteresi che invece si<br />

osservano in campo (D’Agostino e Lenzi, 1996). Infatti, una stessa portata liquida<br />

andrà a produrre il medesimo trasporto solido, in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che essa<br />

si presenti nella fase ascendente o <strong>di</strong>scendente dell’idrogramma <strong>di</strong> piena.<br />

Per l’applicazione delle equazioni che esprimono la capacità <strong>di</strong> trasporto, è<br />

necessaria una valutazione della pendenza del canale. A questo riguardo si prevede <strong>di</strong><br />

mettere a punto una procedura automatica che opererà <strong>di</strong>rettamente sul raster delle<br />

quote relativo alle celle del reticolo <strong>di</strong> interesse.<br />

Una volta selezionata una cella, il programma <strong>di</strong> calcolo determinerà la<br />

pendenza me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un tratto d’alveo a monte della cella selezionata per una lunghezza<br />

<strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> metri (potrà eventualmente anche consentirsi la scelta <strong>di</strong> una<br />

lunghezza arbitraria).<br />

Si prevede anche <strong>di</strong> lasciare all’utente la possibilità <strong>di</strong> inserire <strong>di</strong>rettamente la<br />

pendenza da considerare; ciò per due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> motivi: sia perché può essere<br />

<strong>di</strong>sponibile un rilievo topografico che fornisce con maggior precisione il dato, sia<br />

perché può essere necessario valutare l’effetto, in termini <strong>di</strong> riduzione del trasporto<br />

solido, che un intervento <strong>di</strong> consolidamento dell’alveo determinerebbe sul tratto in<br />

esame.<br />

Completeranno i risultati della simulazione: i valori della massima<br />

concentrazione solida e della massima portata solida da attribuire al picco<br />

dell’idrogramma <strong>di</strong> piena; sono infatti questi ultimi gli elementi <strong>di</strong> maggiore utilità per<br />

il <strong>di</strong>mensionamento o la verifica delle sezioni idrauliche, mentre i volumi totali<br />

risultano ovviamente <strong>di</strong> maggiore interesse per verificare la funzionalità <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

deposito destinate ad un invaso, anche parziale, <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti.<br />

V.2.3.2.3<br />

Colate detritiche<br />

Nella valutazione dell’onda <strong>di</strong> piena associata ad una colata detritica si devono<br />

considerare le seguenti problematiche:<br />

A) valutazione dell’idrogramma solido in aggiunta a quello liquido, e valutazione<br />

della composizione granulometrica e litologica della fase solida della colata;<br />

B) stato dell’alveo in merito alla partecipazione ai processi <strong>di</strong> erosione e deposito;<br />

C) determinazione <strong>di</strong> relazioni esplicative <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto caratterizzanti, quali<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto uniforme, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto in curva;<br />

D) elementi <strong>di</strong> verifica delle opere <strong>di</strong> controllo delle colate detritiche;<br />

E) valutazione del rischio associato all’evento colata.<br />

Le problematiche qui evidenziate sono comunque fra loro <strong>di</strong>pendenti, e<br />

pertanto le proposte metodologiche ed analitiche devono correttamente considerare<br />

questa reciprocità. Inoltre, occorre <strong>di</strong>fferenziare le colate che convogliano<br />

essenzialmente se<strong>di</strong>mento grossolano (propriamente colate detritiche o debris flows)<br />

da quelle <strong>di</strong> fango (mud flows) che convogliano, eventualmente in aggiunta al<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 97


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

se<strong>di</strong>mento grossolano, non trascurabili frazioni limose e argillose. In misture reali, in<br />

cui siano presenti frazioni granulometriche molto fini, sono spesso importanti sia gli<br />

aspetti tipici delle colate detritiche che quelli delle colate <strong>di</strong> fango, le quali vengono<br />

spesso identificate con il termine colate viscose. Allo stato attuale della conoscenza<br />

risulta non ancora definito alcun criterio interpretativo al riguardo. L’identificazione <strong>dei</strong><br />

processi specifici <strong>dei</strong> due <strong>di</strong>versi regimi in esame risulta fondamentale per la<br />

definizione <strong>dei</strong> meccanismi <strong>di</strong> resistenza locale (reologia della mistura in moto), che<br />

possono variare all’interno <strong>di</strong> una medesima colata, e <strong>di</strong>pendono inoltre dal regime <strong>di</strong><br />

moto. Una semplice in<strong>di</strong>cazione sulla <strong>di</strong>stinzione in esame per una miscela <strong>di</strong> acqua e<br />

se<strong>di</strong>menti si può ottenere dalla curva granulometrica. Infatti, secondo Coussot (1994),<br />

le miscele caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> particelle fini (<strong>di</strong>ametro inferiore a 40 μm)<br />

con una concentrazione volumetrica superiore al 10%, vengono classificate come<br />

muddy debris flow (Coussot, 1994). Quest’ultimo tipo <strong>di</strong> colate è, ad esempio, molto<br />

frequente proprio in ambiente dolomitico, quando l’abbondanza <strong>di</strong> detriti morenici,<br />

abbinata allo sfasciume che deriva dal <strong>di</strong>sfacimento delle pareti calcaree, rende<br />

possibile la genesi <strong>di</strong> colate, che, pur avendo nella matrice una modesta quantità <strong>di</strong><br />

materiale coesivo, finiscono per avvicinarsi nel loro comportamento reologico alle<br />

colate fangose. La <strong>di</strong>stinzione anzidetta ha delle implicazioni non trascurabili nei<br />

riguar<strong>di</strong> della portata <strong>di</strong> picco <strong>di</strong> un onda <strong>di</strong> debris flow. Molti stu<strong>di</strong> su colate reali<br />

(Mizuyama et al., 1992, Rickenmann, 1991 e 1994) hanno infatti evidenziato come, a<br />

parità <strong>di</strong> volume solido complessivamente mobilitato dalla colata, le colate <strong>di</strong> tipo<br />

puramente granulare <strong>di</strong>ano luogo a valori della portata al colmo notevolmente più<br />

elevati.<br />

A) Valutazione dell’idrogramma solido in aggiunta a quello liquido, e valutazione<br />

della composizione granulometrica e litologica della fase solida della colata<br />

Si considerano i meto<strong>di</strong> che la letteratura recente ha proposto in merito alla<br />

valutazione dell’idrogramma solido, od al suo valore <strong>di</strong> picco. Quanto si propone<br />

in questa sezione (nei punti A1, A2 e A3) riguarda unicamente alvei torrentizi in<br />

cui si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una quantità illimitata <strong>di</strong> materiale sciolto ed ero<strong>di</strong>bile, ed in cui<br />

la colata è <strong>di</strong> tipo detritico e generata da un evento pluviometrico <strong>di</strong> forte<br />

intensità e breve durata (evento temporalesco con durata sempre inferiore od<br />

uguale all’ora, ed assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno).<br />

Per le colate <strong>di</strong> fango è invece necessaria la conoscenza tramite osservazione<br />

<strong>di</strong>retta del valore della concentrazione solida me<strong>di</strong>a c (che spesso ha valori<br />

prossimi o ad<strong>di</strong>rittura superiori al 50 %, come nel caso <strong>di</strong> Sarno, Campania). Per<br />

1<br />

esse si può porre, in prima approssimazione, Qd<br />

= Ql<br />

, ove Q l è la portata<br />

1 − c<br />

liquida, mentre Q d e la portata volumetrica totale (comprensiva delle fasi solida e<br />

liquida).<br />

A1) Un primo metodo <strong>di</strong> valutazione riguarda il valore della portata <strong>di</strong> picco<br />

determinabile nell’ipotesi <strong>di</strong> scorrimento <strong>di</strong> una portata <strong>di</strong> acqua chiara su <strong>di</strong> un<br />

ammasso granulare sciolto e completamente saturo in torrenti ad elevata<br />

pendenza (> 20 gra<strong>di</strong> sess.). Qd può allora stimarsi con la formula (metodo<br />

volumetrico):<br />

Q<br />

⎛<br />

= ⎜<br />

⎝<br />

c<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

*<br />

d ⎜<br />

Q l<br />

c − c ⎟<br />

* ∞<br />

(41)<br />

98<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

ove c* = concentrazione <strong>di</strong> massimo impaccamento del materiale costituente<br />

l’ammasso, e può in genere assumersi c* = 0,65 (Armanini, 1999); c∞ =<br />

concentrazione volumetrica <strong>di</strong> equilibrio del fronte stazionario della colata in<br />

movimento; per pendenze del fondo superiori al 35% la concentrazione c∞ è<br />

esprimibile come:<br />

c∞ = α c *<br />

(42)<br />

con α prossimo a 0,9. Per pendenze inferiori la determinazione <strong>di</strong> α può essere<br />

leggermente inferiore.<br />

L’idrogramma ottenuto tramite la (41) deve essere quin<strong>di</strong> ridotto per tener conto<br />

del fatto che i fenomeni <strong>di</strong> colata si verificano quando lo sforzo tangenziale<br />

agente sul contorno eccede un valore <strong>di</strong> soglia τ s Questo valore può essere<br />

ottenuto dalla seguente relazione τ s = 0,06<br />

ρwg<br />

Δd90<br />

, ove ρ w e la densità <strong>di</strong> massa<br />

dell’acqua. Nota la pendenza del fondo, si determina quin<strong>di</strong>, a mezzo <strong>di</strong><br />

formulazioni <strong>di</strong> moto uniforme (es. la formula <strong>di</strong> Strickler) la portata liquida Q s<br />

cui corrisponde un tirante idrico ed uno sforzo tangenziale me<strong>di</strong>o sul fondo pari a<br />

τ s . Infine, l’idrogramma <strong>dei</strong> volumi totali risulta dalla seguente espressione:<br />

⎛ c*<br />

⎞<br />

Q d =<br />

⎜ Ql<br />

− Qs<br />

se Ql<br />

> Q<br />

c c<br />

⎟ ( )<br />

⎝ * − ∞ ⎠<br />

s<br />

(43)<br />

Q<br />

d<br />

= Q se Q ≤ Q<br />

(44)<br />

l<br />

l<br />

s<br />

A2) Un secondo metodo riguarda le colate che hanno origine da collasso <strong>di</strong><br />

sbarramento. Si noti che lo sbarramento può anche non pre-esistere nel tratto<br />

esaminato, ma può essere messo in conto come il risultato <strong>di</strong> un naturale<br />

processo <strong>di</strong> sbarramento operato dalla presenza <strong>di</strong> tronchi ed altro materiale<br />

vegetale ingombrante nelle sezioni più strette. In questo caso si può assumere<br />

un valore che, in termini volumetrici, sia assai prossimo a quello che deriva dalla<br />

soluzione analitica <strong>di</strong> Ritter, valida per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fluido inviscido e fondo fisso,<br />

8 1,5<br />

ovvero Q l<br />

= gh , ove h è l’altezza idrica in prossimità allo sbarramento. La<br />

27<br />

portata solida massima, nel caso <strong>di</strong> sbarramento effimero formatosi durante<br />

eventi <strong>di</strong> trasporto solido, si ricava con una relazione del tipo Q d = ceq<br />

Ql<br />

, ove c eq<br />

/c b =β, c b e la concentrazione solida in alveo (in generale c b =0,6-0,65), β<br />

rappresenta un parametro <strong>di</strong> mobilità del se<strong>di</strong>mento in alveo. Nel caso <strong>di</strong> rottura<br />

<strong>di</strong> sbarramenti esistenti, tipicamente le briglie <strong>di</strong> trattenuta e consolidamento, la<br />

portata solida massima, nel tratto imme<strong>di</strong>atamente a valle della briglia, può<br />

8 1,5<br />

essere stimata per mezzo della seguente Q<br />

l<br />

= cb<br />

ghg<br />

, ove h g e l’altezza del<br />

27<br />

deposito, fino alla gaveta, a monte della briglia. La determinazione <strong>dei</strong> parametri<br />

(ad es. β) e la teoria si trovano in Fraccarollo e Armanini, 2000, ed in Fraccarollo<br />

e Capart, 2002.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 99


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

A3) Nel caso <strong>di</strong> pendenze inferiori ai 20°, un metodo <strong>di</strong> valutazione dell’intero<br />

idrogramma solido in una sezione del reticolo idrografico si basa sulla seguente<br />

tanϑ<br />

ipotesi Q d = ceq<br />

Ql<br />

, ove ceq<br />

=<br />

con Δ ≈ 1,65, φ = angolo <strong>di</strong> attrito<br />

Δ(tanφ<br />

− tanϑ)<br />

statico (in<strong>di</strong>cabile, in assenza <strong>di</strong> valutazioni specifiche, in circa 40°), ϑ=pendenza<br />

longitu<strong>di</strong>nale del fondo. Qualora la valutazione <strong>di</strong> c eq ecceda il limite fisico c b , si<br />

assuma ceq = 0, 9cb<br />

, come suggerito da Takahashi (1991). Una trattazione teorica<br />

delle risultanze qui riferite si trova in (Armanini et al. (2000), Fraccarollo et al.<br />

(2000)).<br />

B) In A) si sono date in<strong>di</strong>cazioni per la valutazione delle portate defluenti nelle<br />

situazioni in cui la <strong>di</strong>namica evolutiva del fondo sia associabile a quella della<br />

colata defluente. Tale con<strong>di</strong>zione cessa nel caso il fondo, ed il materiale che lo<br />

costituisce, non siano in relazione (con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio) con il materiale che<br />

partecipa al deflusso. Una situazione tipica è rappresentata dagli scorrimenti<br />

entro canaloni in roccia. Qualora l’alveo è fisso non è possibile la valutazione<br />

della frazione solida del trasporto, o del trasporto totale, tramite espressioni del<br />

tipo sopra proposto. Occorrerà pertanto ricorrere ad espressioni quali quella<br />

sopra riportata per le colate <strong>di</strong> fango, in cui il valore della concentrazione solida è<br />

<strong>di</strong>sgiunto dalle con<strong>di</strong>zioni idro<strong>di</strong>namiche locali e richiede generalmente una<br />

valutazione sperimentale.<br />

C) con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto caratterizzanti: la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto uniforme, la con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> moto in curva<br />

Si considerano, nella presente sezione, con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> grande interesse<br />

nella pratica ingegneristica. Esse, infatti, rappresentano con<strong>di</strong>zioni prossime a<br />

quelle reali in gran parte dello sviluppo <strong>di</strong> una colata, oppure riguardano<br />

fenomeni localizzati importanti nella valutazione della sicurezza delle opere e<br />

nella valutazione del rischio idraulico.<br />

C1) Moto uniforme<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto uniforme può essere assunta rappresentativa del moto nei<br />

tratti ad andamento rettilineo. L’esame della relazione fra portate volumetriche<br />

liquida e totale è già stato esaminato in A).<br />

Si vuole ora in<strong>di</strong>care la relazione che intercorre fra la portata totale e le<br />

grandezze idro<strong>di</strong>namiche in gioco. Si opererà una sud<strong>di</strong>visione fra colate<br />

detritiche e fangose.<br />

C1a) Colate fangose.<br />

Per le colate fangose occorre stabilire come la presenza <strong>di</strong> frazioni fini influenzi la<br />

legge reologica. Nella fattispecie si può assumere<br />

du<br />

τ = τ y + μ<br />

(45)<br />

dy<br />

ove τ y e` la tensione <strong>di</strong> soglia e μ è la viscosità <strong>di</strong>namica del fluido.<br />

Per un miscuglio solido-liquido con particelle <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni d


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

μ r = α e βc<br />

(46)<br />

in cui α e β sono coefficienti da determinarsi sperimentalmente in laboratorio, o<br />

ricorrendo a tabelle.<br />

La tensione <strong>di</strong> soglia τ y compare quando la concentrazione solida della matrice<br />

fluida eccede un valore <strong>di</strong> soglia. La concentrazione critica varia con la tipologia<br />

del se<strong>di</strong>mento e con la sua composizione mineralogica; in generale la tensione <strong>di</strong><br />

soglia τ y cresce con la concentrazione del miscuglio e molte formule empiriche<br />

sono state proposte per esplicitarne la variazione con la concentrazione. In<br />

particolare sono state ampiamente utilizzate formule esponenziali del tipo<br />

(O’Brien & Julien, 1988) :<br />

y<br />

m<br />

τ = K c<br />

(47)<br />

ove c e` la concentrazione solida e K variabile con la composizione mineralogica<br />

del se<strong>di</strong>mento, mentre l’esponente m in molti casi viene adottato pari a 3. Valori<br />

superiori a 3 sono utilizzati per miscugli ad elevata concentrazione, e valori<br />

inferiori a tre per miscugli a basse concentrazioni. La formula precedente, inoltre,<br />

risulta essere un’espressione semplificata <strong>di</strong> τ y , in quanto non considera un valore<br />

critico <strong>di</strong> concentrazione sotto cui tale tensione non esiste.<br />

Da quanto esposto si nota un’ampia variabilità <strong>di</strong> μ e τ y in funzione della<br />

concentrazione del miscuglio e dell’assortimento del se<strong>di</strong>mento (O’Brien & Julien,<br />

1988):<br />

Inoltre, se la tensione <strong>di</strong> soglia è tale che tutte le particelle del flusso sono più<br />

piccole del seguente valore D o :<br />

τ y<br />

D0 = k<br />

(48)<br />

γ − γ<br />

s<br />

w<br />

i se<strong>di</strong>menti trasportati si comportano come trasporto neutrale in galleggiamento,<br />

ed il flusso può essere trattato come monofase. Il significato del parametro k è<br />

spiegato in Wan e Wang (1994).<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> un flusso laminare <strong>di</strong> un fluido fangoso <strong>di</strong>pende<br />

dalla presenza della tensione <strong>di</strong> soglia. Infatti nella parte centrale e superiore del<br />

flusso, in un canale a pelo libero, laddove lo sforzo tangenziale è minore dello<br />

sforzo <strong>di</strong> soglia, non si hanno gra<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> velocità (zona <strong>di</strong> plug), e lo<br />

spostamento è <strong>di</strong> tipo traslazionale rigido, con velocità u p .<br />

Il profilo <strong>di</strong> velocità teorico, nel caso <strong>di</strong> sezione rettangolare larga, al <strong>di</strong> sotto<br />

dello strato in moto rigido, risulta essere:<br />

( 2γ<br />

Hi − γ yi − 2τ<br />

)<br />

y<br />

u = m m y per 0 ≤ y<br />

2μ<br />

τ y<br />

≤ H −<br />

γ i<br />

m<br />

(49)<br />

ove i e` la pendenza del fondo, γ m è il peso specifico della mistura, H l’altezza del<br />

flusso ed y la <strong>di</strong>stanza dal fondo. Nella zona <strong>di</strong> plug, il fluido si muove alla<br />

velocità u p data da:<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 101


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

u<br />

p<br />

γ i ⎛ τ<br />

2 ⎟ ⎞<br />

m<br />

y<br />

=<br />

⎜H<br />

−<br />

μ ⎝ γ mi<br />

⎠<br />

2<br />

(50)<br />

Nel caso in cui τ y risulti nulla, si ottengono i profili <strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> un fluido<br />

Newtoniano.<br />

C1b) Colate detritiche.<br />

Vi sono evidenze sperimentali che fanno risaltare come, al variare <strong>dei</strong> parametri<br />

<strong>di</strong>mensionali in gioco, ed in particolare la pendenza del fondo, si realizzano<br />

regimi <strong>di</strong> moto uniforme assai <strong>di</strong>versi (Armanini et al., Capart et al.). Senza<br />

entrare in tali dettagli, si propongono relazioni semplificate <strong>di</strong> moto uniforme.<br />

Una prima trattazione deriva dall’ipotesi <strong>di</strong> esistenza del regime reologico<br />

<strong>di</strong>spersivo <strong>di</strong> Bagnold (Takahashi, 1991) sull’intera sezione trasversale del moto.<br />

Si ottiene la seguente espressione del coefficiente <strong>di</strong> Strickler:<br />

K<br />

s<br />

( CΔ + 1)<br />

a sin( φ )<br />

2 h ρw<br />

1 6<br />

= g<br />

h<br />

(51)<br />

5 λD<br />

ρ<br />

s<br />

ove, in aggiunta a simboli già identificati in quanto precede, h e l’altezza <strong>di</strong> moto<br />

uniforme, λ la concentrazione lineare <strong>di</strong> Bagnold, ρ s è la densità <strong>di</strong> massa del<br />

materiale solido;<br />

In assenza <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> valutazione della espressione (50), si consiglia<br />

l’adozione della espressione <strong>di</strong> Strickler assumendo un valore del parametro <strong>di</strong><br />

Strickler nell’intervallo 5


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.2.3.3<br />

Altre considerazioni.<br />

V.2.3.3.1<br />

Trasporto solido <strong>di</strong> fondo<br />

Come in<strong>di</strong>cato nella premessa generale, una stima comune del trasporto viene<br />

operata sulla capacità <strong>di</strong> trasporto solido al fondo. Una stima <strong>di</strong> questa quantità può<br />

essere condotta grazie alle risultanze che sono emerse, in ambito <strong>di</strong> ricerca, dalle<br />

numerose sperimentazioni condotte in laboratorio su modello fisico e che sono inziate<br />

con sistematicità da oltre una cinquantina d’anni. Una delle fonti <strong>di</strong> questi dati <strong>di</strong> più<br />

in<strong>di</strong>scusso valore è sicuramente rappresentata dalle esperienze condotte presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Zurigo da Meyer-Peter e Muller (1948) prima, quin<strong>di</strong> da Smart e Jaeggy<br />

(1983) e, infine, da Rickenmann (1991). Le esperienze <strong>di</strong> questi ricercatori hanno il<br />

merito <strong>di</strong> avere progressivamente esteso il campo <strong>di</strong> indagine a pendenze via via più<br />

elevate sino ad arrivare a coprire un campo compreso fra lo 0,04 ed il 20%. La<br />

revisione più significativa alla formulazione originale della formula <strong>di</strong> trasporto<br />

proposta da Meyer-Peter e Muller è sicuramente quella <strong>di</strong> Smart e Jaeggy, alla quale<br />

Rickenmann ha aggiunto un parametro correttivo che tiene conto del numero <strong>di</strong><br />

Froude della corrente. L’apporto delle esperienze <strong>di</strong> Smart e Jaeggy e, soprattutto, <strong>di</strong><br />

Rickenmann è <strong>di</strong> notevole importanza, poiché ha in sostanza <strong>di</strong>mostrato la possibilità<br />

<strong>di</strong> formulare un'unica equazione <strong>di</strong> trasporto che copre un campo <strong>di</strong> concentrazioni<br />

solide <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti in seno alla corrente da meno <strong>di</strong> un punto percentuale al 25-28%,<br />

valori questi ultimi che già competono a flussi iperconcentrati ben sviluppati.<br />

Takahashi (1987) ha anche condotto una analisi <strong>di</strong> tipo comparativo fra le formule<br />

sopra menzionate e le principali formule giapponesi <strong>di</strong>mostrando che i risultati sono<br />

similari.<br />

Le formulazioni svizzere presentano però lo svantaggio <strong>di</strong> risultare alquanto<br />

onerose per una applicazione su larga scala, quale è quella rappresentata da tutto il<br />

territorio montano della Provincia <strong>di</strong> Trento. Esse richiedono la conoscenza, oltre che<br />

della portata liquida, anche dello sforzo tangenziale me<strong>di</strong>o sul fondo da associare a<br />

questa portata liquida. Si intuisce quin<strong>di</strong> come, per la stima <strong>di</strong> questo sforzo<br />

tangenziale, sarebbe richiesta, in modo quasi puntuale, la conoscenza della geometria<br />

delle sezioni del reticolo <strong>di</strong> interesse e, ancor più <strong>di</strong>fficile, <strong>di</strong> una parametro <strong>di</strong><br />

scabrezza idraulica.<br />

Lefort (1991) ha messo a punto per il SOGREAH una formula che è derivata<br />

dai dati delle sperimentazioni <strong>di</strong> Smart e Jaeggy e Meyer-Peter e Muller e che contiene<br />

le seguenti variabili:<br />

Q : portata liquida (m3 s-1);<br />

Qcr : portata liquida <strong>di</strong> inizio del trasporto solido (portata critica) (m3 s-1);<br />

I : pendenza del canale (-);<br />

d 90 / d 30 : rapporto fra i frattili del 90% e del 30% della curva granulometrica<br />

cumulata del materiale superficiale costituente l’alveo.<br />

La formula proposta originariamente da Lefort ha la forma:<br />

Q<br />

'<br />

s<br />

= 4,45<br />

Q<br />

⎛ d<br />

⎜<br />

⎝ d<br />

90<br />

30<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0,2<br />

ρ<br />

I<br />

ρ − ρ<br />

s<br />

1,5<br />

⎡ ⎛ Qcr<br />

⎞<br />

⎢1<br />

− ⎜ ⎟<br />

⎢⎣<br />

⎝ Q ⎠<br />

0,375<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

(53)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 103


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

'<br />

ove la portata solida Q s è espressa come volume apparente <strong>di</strong> deposito (m 3 /s)<br />

ed include quin<strong>di</strong> anche i vuoti tra le particelle, mentre ρ s e ρ esprimono,<br />

rispettivamente, la densità <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti e dell’acqua: ρ / (ρ s - ρ) ≅ 1/ 1,65.<br />

Nel caso <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua alpini, a granulometria piuttosto eterogenea (fatte<br />

salve situazioni particolari) il rapporto d 90 /d 30 è compreso fra 2 e 4,5, cosicché il<br />

parametro (d 90 /d 30 ) 0,2 è contenuto nel range 1,15-1,35 con un valore interme<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

1,25. Ricordando che la formula <strong>di</strong> Lefort è stata ricavata per una densità apparente<br />

del materiale depositato pari a 2000 kg m -3 , (53) può fornire <strong>di</strong>rettamente una stima<br />

della capacità <strong>di</strong> trasporto solido in termini <strong>di</strong> volume effettivo:<br />

0,375<br />

⎡<br />

⎤<br />

1,5 ⎛ Qcr<br />

⎞<br />

Qs ≅ 2 Q I ⎢1<br />

− ⎜ ⎟ ⎥<br />

(54)<br />

⎢⎣<br />

⎝ Q ⎠ ⎥⎦<br />

relazione che, come quasi tutte le formule <strong>di</strong> trasporto solido, tende ad una<br />

sovrastima quando la portata liquida Q è <strong>di</strong> poco superiore a Q cr . Koulinsky (1993) ha<br />

peraltro osservato che questa formula presenta un <strong>di</strong>screto comportamento, rispetto a<br />

quella <strong>di</strong> Smart e Jaeggy (1983), anche per trasporti soli<strong>di</strong> deboli.<br />

Per la valutazione <strong>di</strong> Q cr , sempre Lefort (1991), ha proposto la relazione:<br />

Q<br />

cr<br />

2,5<br />

m<br />

−13 / 6<br />

8 / 3<br />

( 1−<br />

1,2 )<br />

= 0,92<br />

d I<br />

I<br />

(55)<br />

essendo d m il <strong>di</strong>ametro me<strong>di</strong>o (in m) della curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

granulometrica <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti del letto.<br />

La eq. (53), che nasce da sperimentazioni in con<strong>di</strong>zioni stazionarie <strong>di</strong> portata,<br />

sarà utilizzata per la stima del se<strong>di</strong>mentogramma <strong>di</strong> piena, scomponendo<br />

l’idrogramma liquido in uscita dal modello idrologico in una successione <strong>di</strong> intervalli<br />

(Δt) a portata costante e pari al valor me<strong>di</strong>o agli estremi dell’intervallo. Ciascuno <strong>di</strong><br />

questi intervalli andrà quin<strong>di</strong> a produrre un volume solido (ΔV s = Q s Δt) che consentirà<br />

<strong>di</strong> costruire, passo passo, il se<strong>di</strong>mentogramma e <strong>di</strong> pervenire, operando una semplice<br />

sommatoria <strong>dei</strong> volumi parziali, anche alla stima del volume solido complessivo che<br />

transita attraverso la sezione considerata. L’ammissione dell’ipotesi <strong>di</strong> stazionarietà<br />

del trasporto, anche se effettuata su Δt piccoli (ad esempio 5’), implica<br />

necessariamente <strong>di</strong> non tenere conto <strong>dei</strong> fenomeni <strong>di</strong> isteresi che invece si osservano<br />

in campo (D’Agostino e Lenzi, 1996). Infatti, una stessa portata liquida, andrà a<br />

produrre il medesimo trasporto solido, in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che essa si<br />

presenti nella fase ascendente o <strong>di</strong>scendente dell’idrogramma <strong>di</strong> piena.<br />

Per la valutazione della portata critica <strong>di</strong> inizio e <strong>di</strong> cessazione del trasporto -<br />

eq.(55), si propone <strong>di</strong> ricorrere alla relazione (56) solo in una seconda fase <strong>di</strong> verifica<br />

della metodologia su alcune sezioni campione scelte sui collettori <strong>di</strong> maggiore<br />

importanza (quali ad esempio l’Avisio, il Travignolo, il Fersina, il Maso, il Vanoi, il<br />

Sarca, l’Adanà, il Noce, il Leno,…).<br />

Vi è inoltre da osservare che, nella eq.(53), il peso <strong>di</strong> Q cr sulla stima <strong>di</strong> Q s va<br />

progressivamente riducendosi al crescere della portata liquida in esame. Pare quin<strong>di</strong><br />

poco significativo ricercare una stima oltremodo accurata <strong>di</strong> Q cr lungo tutto il reticolo<br />

<strong>di</strong> interesse. Si propone piuttosto <strong>di</strong> ammettere, come ulteriore ipotesi semplificativa,<br />

che la portata <strong>di</strong> inizio del trasporto solido coincida con la portata a piene rive (nota<br />

anche, secondo terminologia anglosassone, come “bankfull <strong>di</strong>scharge”). È questa<br />

un’ipotesi <strong>di</strong> lavoro che può portare in qualche caso ad una leggera sovrastima della<br />

104<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

portata <strong>di</strong> inizio del trasporto, ma che costituisce un criterio oggettivo <strong>di</strong> valutazione,<br />

specie in ragione dell’estensione dell’area in esame.<br />

Le prime ricerche sulla portata che determina un flusso a piene rive ne hanno<br />

identificato un tempo <strong>di</strong> ricorrenza probabile (T r ) compreso fra 1 e 2 anni (Leopold et<br />

al., 1964).Questo valore è <strong>di</strong> norma crescente al crescere dell’area drenata (Nixon,<br />

1959), risultando tendenzialmente inferiore ad 1,5 per le zone <strong>di</strong> testata <strong>dei</strong> bacini.<br />

Petit e Pauquet (1997) hanno condotto uno stu<strong>di</strong>o su un gruppo <strong>di</strong> 26 bacini dell’area<br />

delle Ardenne, con alvei in ciottoli che scorrono su <strong>di</strong> un substrato impermeabile; per il<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno (T r ) della “bankfull <strong>di</strong>scharge” i due rimatori hanno ottenuto la<br />

relazione:<br />

T r = 0 ,58 logA<br />

+ 0,19<br />

(56)<br />

Essendo T r espresso in anni e l’area drenata (A) in km 2 .<br />

Ammettendo, anche per la zona in stu<strong>di</strong>o, una relazione prossima alla (56), se<br />

ne deduce un tempo <strong>di</strong> ritorno della portata a piene ripe che va da 0,7 anni per un<br />

bacino della superficie <strong>di</strong> 10 km 2 , ad 1,35 per una superficie <strong>di</strong> 100 km 2 .<br />

Nella valutazione della portata critica <strong>di</strong> inizio del trasporto solido che compete<br />

ai torrenti montani della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento, potrà quin<strong>di</strong> assumersi, in una<br />

prima fase, un valore pari alla portata generata da un evento <strong>di</strong> pioggia con tempo <strong>di</strong><br />

ritorno <strong>di</strong> un anno.<br />

In una seconda fase, sia tramite verifiche <strong>di</strong> campo, sia anche tenendo conto<br />

delle con<strong>di</strong>zioni geo-litologiche degli alvei, il valore assunto dalla procedura <strong>di</strong> calcolo<br />

potrà anche affinarsi, utilizzando una relazione sul tipo della (56), eventualmente con<br />

qualche correttivo sui coefficienti che vi compaiono suggerito dal confronto con un<br />

approccio più deterministico (55).<br />

Vale la pena <strong>di</strong> sottolineare che in questa fase si riuscirà anche a realizzare<br />

una buona sinergia <strong>di</strong> lavoro fra le esigenze imposte dalla determinazione del<br />

se<strong>di</strong>mentogramma e la messa a punto del modello idrologico, che pure richiede la<br />

conoscenza della portata a piene ripe.<br />

Per l’applicazione della eq.(54) è anche necessaria una valutazione della<br />

pendenza del canale. A questo riguardo si prevede <strong>di</strong> mettere a punto una procedura<br />

automatica che opererà <strong>di</strong>rettamente sul raster delle quote relativo alle celle del<br />

reticolo <strong>di</strong> interesse.<br />

Una volta selezionata una cella, il programma <strong>di</strong> calcolo determinerà la<br />

pendenza me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un tratto d’alveo a monte della cella selezionata per una lunghezza<br />

<strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> metri (potrà eventualmente anche consentirsi la scelta <strong>di</strong> una<br />

lunghezza arbitraria).<br />

Si prevede anche <strong>di</strong> lasciare all’utente la possibilità <strong>di</strong> inserire <strong>di</strong>rettamente la<br />

pendenza da considerare; ciò per due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> motivi: sia perché può essere<br />

<strong>di</strong>sponibile un rilievo topografico che fornisce con maggior precisione il dato, sia<br />

perché può essere necessario valutare l’effetto, in termini <strong>di</strong> riduzione del trasporto<br />

solido, che un intervento <strong>di</strong> consolidamento dell’alveo determinerebbe sul tratto in<br />

esame.<br />

Completeranno i risultati della simulazione: i valori della massima<br />

concentrazione solida e della massima portata solida da attribuire al picco<br />

dell’idrogramma <strong>di</strong> piena; sono infatti questi ultimi gli elementi <strong>di</strong> maggiori utilità per<br />

il <strong>di</strong>mensionamento o la verifica delle sezioni idrauliche, mentre i volumi totali<br />

risultano ovviamente <strong>di</strong> maggiore interesse per verificare la funzionalità <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

deposito destinate ad un invaso, anche parziale, <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 105


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Al proposito, la Figura V.2.5 riporta un’applicazione esemplificativa della<br />

metodologia appena descritta: nella applicazione eseguita vengono ad esempio<br />

mobilitati dall’evento circa 32000 m 3 ; la portata solida al picco è <strong>di</strong> circa 3,5 m 3 s -1 e<br />

la corrispondente concentrazione volumetrica è del 16%.<br />

portata solida (m 3 in 0.25 h)<br />

4000<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

portata solida<br />

portata liquida<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

0.00<br />

1.30<br />

3.00<br />

4.30<br />

6.00<br />

7.30<br />

9.00<br />

10.30<br />

12.00<br />

portata liquida (m 3 /s)<br />

tem po (h)<br />

Figura V.2.5: Esempio <strong>di</strong> un se<strong>di</strong>mentogramma calcolato da un onda <strong>di</strong> piena: in figura sono rappresentati i volumi che<br />

transitano ogni 15’, il calcolo è stato implementato su intervalli Δt <strong>di</strong> 5’.<br />

V.2.3.3.2<br />

Se<strong>di</strong>mentogrammi da colata detritica<br />

Nella valutazione dell’onda <strong>di</strong> piena generata da una colata detritica sono in<br />

gioco, oltre all’apporto idrico che satura i <strong>versanti</strong> e genera deflusso, un numero<br />

consistente <strong>di</strong> variabili.<br />

Queste descrivono, solo per citare le più importanti, i meccanismi <strong>di</strong> innesco e<br />

<strong>di</strong> propagazione della colata stessa, la composizione granulometrica e litologica della<br />

colata, le caratteristiche del fluido intergranulare, i se<strong>di</strong>menti ed il legname che<br />

vengono progressivamente coinvolti nel moto della colata.<br />

Possono inoltre <strong>di</strong>stinguersi colate <strong>di</strong> tipo granulare, colate fangose, ove è<br />

prevalente la presenza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti coesivi a grana fine o, anche, colate che, pur<br />

veicolando una forte quantità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti granulari, finiscono per avvicinarsi, nel loro<br />

comportamento, alle colate viscose. Questo ultimo tipo <strong>di</strong> colate è, ad esempio, molto<br />

frequente proprio in ambiente dolomitico, quando l’abbondanza <strong>di</strong> detriti morenici,<br />

abbinata allo sfasciume che deriva dal <strong>di</strong>sfacimento delle pareti calcaree, rende<br />

possibile la genesi <strong>di</strong> colate, che, pur avendo nella matrice una modesta quantità <strong>di</strong><br />

materiale coesivo, finiscono per avvicinarsi nel loro comportamento reologico alle<br />

colate fangose. Il flusso <strong>di</strong> queste colate, nelle quali sono presenti anche massi, è per<br />

la gran parte costituito da materiale minuto (sabbie, ghiaie, piccoli ciottoli) ed assume<br />

nel complesso l’aspetto <strong>di</strong> una colata pseudo-coesiva.<br />

La <strong>di</strong>stinzione anzidetta ha delle implicazioni non trascurabili nei riguar<strong>di</strong> della<br />

portata <strong>di</strong> picco <strong>di</strong> un onda <strong>di</strong> debris flow. Molti stu<strong>di</strong> su colate reali (Mizuyama et al.,<br />

1992, Rickenmann, 1999) hanno infatti evidenziato come, a parità <strong>di</strong> volume solido<br />

complessivamente mobilitato dalla colata, le colate <strong>di</strong> tipo puramente granulare <strong>di</strong>ano<br />

luogo a valori della portata al colmo notevolmente più elevati.<br />

Per la complessità del fenomeno, che è stata sopra sinteticamente richiamata,<br />

la metodologia che si intende utilizzare per la stima <strong>di</strong> un se<strong>di</strong>mentogramma da colata<br />

106<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

viene costruita su alcune ipotesi <strong>di</strong> base che, semplificando la problematica, ne<br />

consentono una quantificazione <strong>di</strong> massima.<br />

Le ipotesi <strong>di</strong> lavoro proposte sono <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate.<br />

a) La colata viene generata da un evento pluviometrico <strong>di</strong> forte intensità e breve<br />

durata (evento temporalesco con durata sempre inferiore od uguale all’ora) <strong>di</strong><br />

assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno.<br />

b) L’alveo <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una quantità illimitata <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti; viene cioè mobilizzato<br />

tutto il se<strong>di</strong>mento asportabile dalla “portata idrologica” (similmente per il<br />

trasporto <strong>di</strong> fondo si è valutata la capacità <strong>di</strong> trasporto in luogo della portata<br />

solida reale). Più precisamente, la <strong>di</strong>sponibilità illimitata <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento viene<br />

ipotizzata in concomitanza del transito della portata <strong>di</strong> colmo dell’idrogramma<br />

liquido.<br />

c) La portata <strong>di</strong> picco del debris flow (Q d ), intesa come somma della portata liquida<br />

(Q=Q l ) e della portata solida (Q s ), viene determinata nell’ipotesi <strong>di</strong> scorrimento <strong>di</strong><br />

una portata <strong>di</strong> acqua pulita su <strong>di</strong> un ammasso granulare completamente saturo.<br />

Qd può allora stimarsi con la formula (metodo volumetrico):<br />

Q<br />

⎛<br />

=<br />

⎜<br />

⎝<br />

c* ⎞<br />

⎟<br />

(57)<br />

⎠<br />

d Q l<br />

c*<br />

− c∞<br />

ove<br />

c *<br />

= concentrazione <strong>di</strong> massimo impaccamento del materiale costituente<br />

l’ammasso; può in genere assumersi c *<br />

= 0,65 (Armanini, 1999);<br />

c ∞ = concentrazione volumetrica <strong>di</strong> equilibrio del fronte stazionario della colata in<br />

movimento; per pendenze del fondo superiori al 35% la concentrazione c ∞ è<br />

esprimibile come:<br />

con α prossimo a 0,9.<br />

c∞ = α<br />

(58)<br />

c *<br />

La relazione (57) è supportata dai riscontri sperimentali <strong>di</strong> Hashimoto et al.<br />

(1978) (in Ghilar<strong>di</strong> et al. 1996) e <strong>di</strong> Tubino e Lanzoni (1993); tuttavia, come si<br />

osserva dalla Figura V.2.6, od anche da un esame del comportamento della eq.<br />

(57), è sufficiente una variazione anche <strong>di</strong> pochi punti percentuali del coefficiente<br />

α per far variare sensibilmente il valore della quantità che compare entro<br />

parentesi (coefficiente moltiplicativo) nella eq. (57) Così ad esempio per: α<br />

=0,90, risulta Q d =10 Q l , ma per α =0,93, <strong>di</strong>viene già: Q d =14 Q l .<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 107


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.2.6: Legame funzionale fra i parametri che compaiono nell.eq. 57: rappresentazione <strong>dei</strong> risultati sperimentali<br />

<strong>di</strong> Hashimoto et al., (1978): tratto da Ghilar<strong>di</strong> et al. (1996).<br />

Nella applicazione del metodo al reticolo idrografico <strong>di</strong> interesse potrà<br />

ammettersi, per una prima analisi, un valore <strong>di</strong> default <strong>di</strong> α pari 0,9 (quin<strong>di</strong> Q d =<br />

10 Q; c∞ = Qs / Qd<br />

= 0,9 × 0,65 = 0,585 = c ).<br />

∞ max<br />

d) L’ultima ipotesi che viene posta riguarda la variazione del coefficiente<br />

c<br />

∞ durante<br />

gli intervalli <strong>di</strong> tempo che precedono e che seguono l’istante <strong>di</strong> picco;<br />

l’assunzione <strong>di</strong> un valore pari a c ∞ max da applicare a tutta la durata dell’onda<br />

liquida porterebbe, infatti, alla determinazione <strong>di</strong> un se<strong>di</strong>mentogramma da debris<br />

flow assai poco realistico. L’ipotesi <strong>di</strong> lavoro è quin<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> fare incominciare<br />

l’onda da colata in corrispondenza al transito <strong>di</strong> una portata liquida pari a 2,5<br />

volte la portata <strong>di</strong> inizio del trasporto <strong>di</strong> fondo (Q cr ; paragr. precedente),<br />

determinando il primo valore della portata del debris flow Qd per un valore <strong>di</strong> c ∞<br />

= 0,2 = c ∞ min (è noto che l’arrivo <strong>di</strong> una colata detritica viene spesso preceduto<br />

da un flusso iperconcentrato). Considerando, quin<strong>di</strong>, il tempo <strong>di</strong> crescita del<br />

debris flow, come l’intervallo che separa, sull’idrogramma liquido, gli istanti in cui<br />

si verificano le portate 2,5 Q cr e Q l =Q max , si determinano i successivi valori <strong>di</strong> Q d<br />

ammettendo un andamento lineare <strong>di</strong> c ∞ (da c ∞ min a c ∞ max ) in funzione del tempo.<br />

Procedura analoga si applica per la fase calante della colata, ipotizzando che<br />

l’ultimo valore <strong>di</strong> Q d sia ancora determinato da Q =2,5 Q cr e da c ∞ min = 0,2 e che<br />

la decresita <strong>di</strong> c ∞ sia lineare a partire dal valore <strong>di</strong> picco c ∞ max .<br />

In Figura V.2.7 viene riportato un esempio <strong>di</strong> applicazione della procedura<br />

anzidetta per un bacino idrografico che sottende una superficie <strong>di</strong> 3,5 km 2 . Nel<br />

caso specifico l’idrogramma <strong>di</strong> piena è quello prodotto da un evento della durata<br />

<strong>di</strong> 45’, costruito, a partire da una linea segnalatrice <strong>di</strong> possibilità pluviometrica,<br />

or<strong>di</strong>nando in senso crescente le massime altezze <strong>di</strong> pioggia che si determinano<br />

con successione temporale <strong>di</strong> 5’. Avendo assunto un valore c ∞ max = 0,585, il<br />

volume complessivo (solido + liquido) movimentato dalla colata nel corso <strong>di</strong> tutto<br />

l’evento è risultato pari a 140.000 m 3 . Il volume d’acqua è prossimo ai 30.000<br />

m 3 , il solo volume solido è <strong>di</strong> 110.000 m 3 . Per una simulazione meno “estrema”<br />

dell’evento sarebbe sufficiente ripetere il calcolo riducendo unicamente il valore<br />

<strong>di</strong> c ∞ max .<br />

108<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Q (m 3 s -1 ) - h(mm)<br />

130<br />

120<br />

110<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

c ∝ = 0.585<br />

precipitazione<br />

portata liquida<br />

portata debris flow<br />

c ∝ = 0.2 c ∝ = 0.2<br />

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200<br />

t (minuti)<br />

Figura V.2.7: Esempio del risultato <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un onda <strong>di</strong> piena da debris flow a partire da un idrogramma liquido<br />

La finalità <strong>di</strong> una tale metodologia sono orientate a fini progettuali.<br />

Conveniente appare anche la possibilità <strong>di</strong> pervenire, in un arbitraria sezione del<br />

reticolo idrografico, ad una comparazione imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> due <strong>di</strong>versi scenari d’evento,<br />

potendo stimare la portata solida sia nel caso che si ipotizzi un trasporto massivo<br />

(colata) innescato da un evento intenso, sia nel caso si valuti il trasporto <strong>di</strong> fondo per<br />

scorrimento del letto. Tale opportunità è particolarmente utile per i bacini che drenano<br />

una superficie inferiore ai 30 km 2 , per i quali i due fenomeni, anche nella realtà del<br />

territorio trentino, si trovano spesso a coesistere. Il metodo si propone, infine, come<br />

un punto <strong>di</strong> partenza, sul quale innestare, me<strong>di</strong>ante il supporto <strong>di</strong> un’azione <strong>di</strong><br />

monitoraggio, misura <strong>di</strong> campo e controllo <strong>dei</strong> risultati, <strong>dei</strong> successivi affinamenti. Con<br />

specifico riferimento alla problematica del trasporto solido, questi affinamenti si<br />

focalizzano sostanzialmente su due aspetti:<br />

• verifica in campo della stima della portata critica <strong>di</strong> inizio del trasporto solido su<br />

base geomorfica attraverso la misura della portata a piene ripe <strong>di</strong> tratti non<br />

<strong>di</strong>sturbati (molto opportuno per questa verifica è il periodo <strong>di</strong> fusione nivale).<br />

• calibrazione del coefficiente <strong>di</strong> concentrazione solida <strong>di</strong> equilibrio per le colate<br />

detritiche: questa calibrazione, sicuramente più complessa della precedente,<br />

potrà giovarsi <strong>di</strong> informazioni storiche, ricostruzione e osservazione <strong>di</strong> eventi<br />

significativi, indagini geo-litologiche e granulometriche sui se<strong>di</strong>menti che<br />

generano e alimentano e le colate detritiche.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 109


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.2.4<br />

Riferimenti bibliografici<br />

[1] Acreman, M.C. e Sinclair C.D. (1986) Classification of drainage basins accor<strong>di</strong>ng<br />

to their physical characteristics; an application for flood frequency analysis in<br />

Scotland, J. Hydrol., 84, 365-380.<br />

[2] Adom D. (1990) Analisi <strong>di</strong> frequenza delle piene in contesto regionale,<br />

Dissertazione <strong>di</strong> Dottorato, Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

[3] Ashida K., Takahashi T., Sawada T. (1976) Se<strong>di</strong>ment Yield and Transport on a<br />

Mountainous Small Watershed, Bull. Disaster Prevention Research Inst., Kyoto<br />

Univ., 26 (240), 119-244.<br />

[4] Bacchi B. e Borga M. (1993) Spatial correlation patterns and rainfall field<br />

analysis. Excerpta, 7, 7-40.<br />

[5] Bellin, A., Rigon, R. Sadler, F. (2001) Il ruolo della variabilità spazio-temporale<br />

delle precipitazioni nei modelli <strong>di</strong> risposta idrologica. Applicazione al bacino<br />

dell’A<strong>di</strong>ge. Tech. Rep. 31/2001, Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Civile e Ambientale,<br />

Università <strong>di</strong> Trento.<br />

[6] Bellin, A., Rubin, Y. (1996) A spatially <strong>di</strong>stributed random field generator for<br />

correlated properties, Stochastic Hydrol. Hydraulics, 10, 253-278<br />

[7] Bellin, A., Sadler, F. (2002) Stu<strong>di</strong>o per la regionalizzazione <strong>dei</strong> deflussi nei <strong>corsi</strong><br />

d’acqua Trentini, Provincia <strong>di</strong> Trento, Trento, 262 pp.<br />

[8] Beven K. J., Kirkby M.J. (1979) A physically based variable contributing area<br />

model of basin hydrology, Hydrol. Sci. Bull., 24(1), 43-49, 1979.<br />

[9] Beven, K. Moore I.D. (1993) Terrain Analyses and Distributed Modelling in<br />

Hydrology, J.Wiley, New York.<br />

[10] Beven, K., Kirkby, M.J. (1997) Channel Network Hydrology, J. Wiley, New York.<br />

[11] Beven, K., Wood, E. (1983) Catchment geomorphology and the dynamics of the<br />

runoff contributing areas, J. Hydrol., 65,139-158.<br />

[12] Bras, R.L. (1990) Hydrology, Ad<strong>di</strong>son Wesley, Rea<strong>di</strong>ng.<br />

[13] Brath, A., Rosso, R. (1994) Valutazione delle piene nel bacino padano e nella<br />

Liguria tirrenica, in: La valutazione delle piene in Italia – Rapporto nazionale <strong>di</strong><br />

sintesi del Progetto VAPI, CNR-GNDCI, Roma.<br />

[14] Burlando, P. e Rosso R. (1996) Scaling and multiscaling models of depthduration-frequency<br />

curves of storm precipitation, J. Hydrol., 187, 45-64.<br />

[15] Burn, D. (1988) Delineation of groups for regional flood frequency analysis,<br />

J.Hydrol., 104, 345-361.<br />

[16] Busnelli, M. M., Stelling, G., Larcher, M. (2001). Numerical morphological<br />

modelling of open check dams, J. Hydr. Engrg. ASCE, 127(2), 105-114.<br />

[17] Cabral, M., Burges, S.J. (1994) Digital elevation model networks (DEMON): a<br />

model of flow over hillslopes for computation of contributing and <strong>di</strong>spersal<br />

areas, Water Resour. Res., 30(6), 1681-1692.<br />

110<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[18] Chow, V.T., Maidment D.R. e Mays L.W. (1988) Applied Hydrology. McGraw-Hill,<br />

New York, 572 pp.<br />

[19] Chow, Ven Te (1973) Handbook of Hydrology, McGraw Hill, New York<br />

[20] Chow, Ven Te, (1959) Open Channel Hydraulics, McGraw-Hill, New York.<br />

[21] Coussot, P. (1994) Steady laminar flow of concentrated mud suspensions in<br />

open channel, Journal of Hydraulic Research, 32 (4), 233-249.<br />

[22] Cunnane, C. (1988) Methods and merits of regional flood frequency analysis, J.<br />

Hydrol., 100, 269-290.<br />

[23] Cunnane, C. (1989) Statistical <strong>di</strong>stributions for flood frequency analysis,<br />

Operational Hydrology Report No. 33, World Meteorological Organization WMO -<br />

N0 718, Ginevra, Svizzera.<br />

[24] D’Agostino V. (1996) Analisi quantitativa e qualitativa del trasporto solido<br />

torrentizio nei bacini montani del Trentino Orientale, “Scritti de<strong>di</strong>cati a Giovanni<br />

Tournon”, Associazione Italiana <strong>di</strong> Ingegneria Agraria- A.I.I.<br />

[25] D’Agostino V. (2000) Effetti della macroscabrezza sulla capacità <strong>di</strong> trasporto<br />

solido in un letto <strong>di</strong> sabbia e ghiaia, XXVII Convegno <strong>di</strong> Idraulica e Costruzioni<br />

Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, vol. I : 247-254.<br />

[26] D’agostino V., Cerato M., Coali R. (1996) - Il trasporto solido <strong>di</strong> eventi estremi<br />

nei torrenti del Trentino Orientale”, International Congress Interpraevent 1996,<br />

Garmisch-Partenkirchen, Austria, vol. I : 377-386.<br />

[27] D’Agostino V., Lenzi M. A. (1996) - La valutazione del trasporto solido <strong>di</strong> fondo<br />

nel bacino attrezzato del Rio Cordon”, L’ACQUA, 4: 23-40.<br />

[28] D’Odorico, P. (2002) Hillslope and channel contributions to the hydrologic<br />

response, Water Resources Research, in stampa.<br />

[29] Dalla Fontana, G., Borga M. e Catorzi F., (2001) Analisi e sintesi delle piogge<br />

intense in Provincia <strong>di</strong> Trento. Università <strong>di</strong> Padova, Dipartimento TESAF,<br />

Rapporto interno, 110 pp.<br />

[30] Dalrymple, T. (1960) Flood frequency methods, U.S. Geol. Survey, Water<br />

Supply Paper 1543 A, 11-51, Washington.<br />

[31] Della Lucia D., Fattorelli S., Provasi S. (1976) Determinazione delle zone<br />

omogenee per le piogge intense nel Trentino – Estratto da: Memorie del Museo<br />

Tridentino <strong>di</strong> Scienze Naturali Volume XXI, Fascicolo 2° - Trento 1976<br />

[32] Dietrich, W.E., C. J. Wilson, S.L. Reneau (1986) Hollows, colluvium, and land<br />

slides in soil-mantled landscapes, in Hillslope Processes e<strong>di</strong>ted by E.D.<br />

Abrahams, pp. 361-388, Allen & Unwin, New York.<br />

[33] Dietrich, W.E., C. Wilson, D.R. Montgomery, J. McKean R. Bauer (1992) Erosion<br />

thresholds and land surface morphology, J. Geol., 20, 675-679.<br />

[34] Einstein, H.A. (1950) The Bed-load Function for Se<strong>di</strong>ment Transportation in<br />

Open Channel Flow, Technical Bulletin No. 1026, Dept. of Agriculture,<br />

Washington, D.C.<br />

[35] Fischer, R.A. (1929) Moments and product moments of sampling <strong>di</strong>stributions,<br />

R. London Math. Soc., 2(30), 199.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 111


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[36] Gebremeskel S., Liu Y.B., De Smedt, F., Pfister L. (2002) GIS based <strong>di</strong>stributed<br />

modeling for flood estimation, Atti del Convegno 22 nd Annual AGU Hydrology<br />

Days, Fort Collins, Colorado, 98-109<br />

[37] Ghilar<strong>di</strong> et al. (1999) Il rischio idraulico nelle aree <strong>di</strong> conoide, Atti del Seminario<br />

“Metodologie per la mappature del rischio idrogeologico in area <strong>di</strong> conoide”,<br />

Milano, 29 Novembre, Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

[38] Gupta, V.K., Waymire, E. (1983) On the formulation of an analytical approach<br />

to understand hydrological response and similarity at the basin scale, J. Hydrol.,<br />

65, 95-129.<br />

[39] Hazen, A. (1930) Flood flows, John Wiley, New York.<br />

[40] Hosking, J.R.M. (1990) L-moments: analysis and estimation of <strong>di</strong>stributions<br />

using linear combinations of order statistics, J. R. Stat. Soc., Ser. B., 52(2),<br />

105-124.<br />

[41] Hosking, J.R.M. e Wallis J.R. (1993) Some statistics useful in regional frequency<br />

analysis. Water Resour. Res., 29, 2, 271-281.<br />

[42] Hosking, J.R.M. e. Wallis J.R (1995) Correction to: “Some statistics useful in<br />

regional frequency analysis”. Water Resour. Res., 31, 1, 251.<br />

[43] Howard, A.D. (1994) A detachment- limited model of drainage basin evolution,<br />

Water Resour. Res., 30(7), 2261-2285.<br />

[44] Karlinger, M.R., Troutman, B.M. (1985) Assessment of the instantaneous unit<br />

hydrograph derived from the theory of topologically random networks, Water<br />

Resour. Res., 21, 1693-1702.<br />

[45] Kirchner, J.W. (1993) Statistical inevitability of Horton's laws and the apparent<br />

randomness of stream channel networks, Geology, 21, 591-594.<br />

[46] Kirshen, D.M., Bras R.L. (1983) The linear channel and its effect on the<br />

geomorphologic IUH, J. Hydrol., 65, 175-208.<br />

[47] Koulinski V. (1993) Etude de la formation d’un lit torrentiel par confrontation<br />

d’essais sur modèle rèduit et d’observations de terrain, Etudes Equipment pour<br />

l’eau et l’environment, CEMAGREF, 15.<br />

[48] Kronfellner- Kraus, G. (1984) Quantitative extimation of torrent erosion,<br />

International Symposium on Erosion, Debris Flow and Disaster Prevention,<br />

Tsukuba, Japan, 107-110.<br />

[49] Kronfellner- Kraus, G. (1984) Extreme Festofffrachten und Grabenbildungen<br />

von Wildbächen, International Symposium Interpraevent Villach, Austria, 2,<br />

109-118.<br />

[50] Kronfellner- Kraus, G. (1987) Zur Anwendung der Schätzformel für extreme<br />

Wildbach-Feststofffrachten im Süden und Osten Österreich, Wildbach- und<br />

Lavinenverbau, Sonderheft Dicembre, 187-200<br />

[51] Lefort P. (1991) Transport solide dans le lit des cours d’eau – Dynamique<br />

fluviale, SOGREAH – ENSHMG – INPG, Grenoble.<br />

[52] Lenzi, M., Paterno (1997)<br />

112<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[53] Leopold L. B., Wolman L. G., Miller (1964) Fluvial Processes in Geomorphology,<br />

Freeman, San Francisco.<br />

[54] Lettenmair D.P. (1988) Evaluation and testing of flood frequency estimation<br />

methods, Selected papers from Workshop on natural <strong>di</strong>sasters in European and<br />

Me<strong>di</strong>terranean countries, U:S: National Science Foundation & Italian National<br />

Research Council (Group for prevention of hydrological <strong>di</strong>sasters), 431-443,<br />

Perugia, 1988.<br />

[55] Mesa, O.J. Mifflin, E.R. (1988) On the relative role of hillslope and network<br />

geometry in hydrologic response. In: Scale Problems in Hydrology (Eds. V.K.<br />

Gupta, I. Rodriguez-Iturbe and E.F. Wood), Dordrecht, Holland.<br />

[56] Meyer-Peter, E. e R. Müller (1948) Formulas for Bedload Transport, Proc. 2 nd<br />

Meeting Intl. Ass. Hyd Structures Res., Stockolm, Sweden, 2, 39-64.<br />

[57] Mizuyama T., Kobashy S., Ou G. (1992) Pre<strong>di</strong>ction of debris flow peak<br />

<strong>di</strong>scharge, Interpraevent International Symposium, Berna, Svizzera, 4, 177-<br />

182.<br />

[58] Moisello, U. (1998) Idrologia, La Goliar<strong>di</strong>ca Pavese, Pavia.<br />

[59] Montgomery, D.R. Dietrich, W.E. (1989) Source areas, drainage density and<br />

channel initiation, Water Resour. Res., 25, 1907-1918.<br />

[60] Montgomery, D.R., Dietrich, W.E. (1988) Where do channels begin?, Nature,<br />

336, 232-234, 1988.<br />

[61] Montgomery, D.R., Dietrich, W.E. (1992) Channel initiation and the problem of<br />

landscape scale, Science, 255, 826-830.<br />

[62] NERC, (1875) Flood Stu<strong>di</strong>es report, National Environmental Research Councill,<br />

London, Vol. I..<br />

[63] Nixon M. B. E. (1959) A study of the bankfull <strong>di</strong>scharges in England and Wales,<br />

Proc. Inst. Civil Engineers, 22, 157-173.<br />

[64] O’Brien J. S., Julien P. (1988) Laboratory analysis of mudflow properties,<br />

Journal of Hydraulic Engineering, vol. 114 (8), 877-887.<br />

[65] Parker G., Klingeman P. C. (1982) On Why Gravel Bed Streams Are Paved,<br />

Water Resources Research, 18(5): 1409-1423.<br />

[66] Pasuto A., Marchi L., Tecca P.R. (1992) Tipologia del trasporto solido torrentizio<br />

su conoi<strong>di</strong> alluvionali nell’alto bacino dell’Avisio (Dolomiti), Boll. Soc. Geol. It.,<br />

111, 41-51.<br />

[67] Petit F., Pauquet A. (1997) – Bankfull <strong>di</strong>scharge recurrence interval in gravelbed<br />

rivers, Earth Surface Processes and Landforms, 22: 685-693.<br />

[68] Pilgrim, D.H., Isochrones of travel time and <strong>di</strong>stribution of flood storage from a<br />

tracer study on a small watershed, Water Resour. Res., 13(3), 587-595, 1977.<br />

[69] Pilgrim, D.H., Travel times and nonlinearity of flood runoff from tracer<br />

measurements on a small watershed, Water Resour. Res., 12(4), 487-496,<br />

1976.<br />

[70] Ponce, V.M. e. Hawkins R.H (1996) Runoff curve number: Has it reached<br />

maturity?, J. Hydrologic Eng., 1, 1, 11-19.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 113


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[71] Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento (1986) <strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> Utilizzazione delle acque<br />

pubbliche della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento, Trento.<br />

[72] Quinn, P., Beven, K., Plachon, O. (1991) The pre<strong>di</strong>ction of flow paths for<br />

<strong>di</strong>stributed hydrological modeling using <strong>di</strong>gital terrain models, Hydrol.<br />

Processes, 5, 59-79.<br />

[73] Reed, D.W., (1999) Flood Estimation Handbook: An overview. Institute of<br />

Hydrology, 108 pp.<br />

[74] Reed, D.W., Jakob D., Robson A.J., Faulkner D.S. e Stewart E.J. (1999)<br />

Regional frequency analysis: a new vocabulary. Hydrological Extremes:<br />

Understan<strong>di</strong>ng, Pre<strong>di</strong>cting, Mitigating, ed. Gottschalk, L., Olivry, J.-C., Reed, D.<br />

& Rosbjerg, D., IAHS Publ. No. 255, 237-243.<br />

[75] Rickenmann D. (1991) Hyperconcentrated flow and se<strong>di</strong>ment transport at steep<br />

slopes, J. Hydr. Eng. ASCE, 117(11), 1419-1439.<br />

[76] Rickenmann D. (1994) Empirical Relationship for Debris Flow, Natural Hazards,<br />

19, 47-77.<br />

[77] Rigon, R. D’Odorico P. Parra-Rosales L. (1996) Meto<strong>di</strong> geomorfologici <strong>di</strong><br />

inferenza della risposta idrologica, Atti <strong>di</strong> XXV Convegno <strong>di</strong> Idraulica e<br />

Costruzioni Idrauliche, Torino, Volume I, 329:340.<br />

[78] Rigon, R. Rodriguez-Iturbe, I., Rinaldo, A. (1996) On Hack’s law, Water<br />

Resources Research, 32, 3367-3376.<br />

[79] Rigon, R., Cozzini, A. (2001) HORTON Un insieme <strong>di</strong> programmi open source<br />

per l’analisi geomorfologica quantitativa <strong>dei</strong> bacini montani. Dipartimento <strong>di</strong><br />

Ingegneria Civile e Ambientale, Università <strong>di</strong> Trento<br />

(http://geomatica.ing.unitn.it)<br />

[80] Rigon, R., D’Odorico, P. (2002) A geomorphological method for peak-flow<br />

estimation, Water Resources Research, in stampa.<br />

[81] Rinaldo, A., Dietrich, W.E., Rigon, R., Vogel, G.K., Rodriguez-Iturbe, I. (1995)<br />

Geomorphological signatures on varying climate, Nature, 374, 632-636.<br />

[82] Rinaldo, A., Marani, A. (1987) Basin scale model of solute transport, Water.<br />

Resour. Res., 23(11),2107-2118.<br />

[83] Rinaldo, A., Marani, A., Silvestri, S., Fornasiero, A., Botter, G., Bellin, A., Rigon,<br />

R., Ferri, M. Baruffi, F., Rusconi, A. (2002) Modelli geomorfologici-Montecarlo<br />

per la valutazione del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> piene fluviali. Fiume Brenta chiuso a<br />

Bassano, Atti del XXVIII Convegno <strong>di</strong> Idraulica e Costruzioni Idrauliche,<br />

Potenza, in stampa.<br />

[84] Rinaldo, A., Marani, A., Bellin, A. (1989) On mass response functions, Water<br />

Resour. Res., 25(7), 1603-1617.<br />

[85] Rinaldo, A., Rigon R. Marani, M. (1991) Geomorphological <strong>di</strong>spersion, Water<br />

Resources Research, 27(4), 513-525.<br />

[86] Rinaldo, A., Rodriguez-Iturbe, I. (1996) Geomorphological theory of the<br />

hydrologic response, Hydrol. Processes, 10(6), 803-829<br />

[87] Rinaldo, A., Rodriguez-Iturbe, I. (1998) Channel networks, Annual Review of<br />

Earth and Planetary Sciences, 26, 289-327.<br />

114<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[88] Rinaldo, A., Vogel K., Rigon R. Rodriguez-Iturbe I. (1995) Can one gauge the<br />

shape of a basin? Water Resources Research, 31(4), 1119-1127<br />

[89] Rodriguez-Iturbe, I. (1993) The geomorphologic unit hydrograph. In: Channel<br />

Network Hydrology (eds: K. Beven and M.J. Kirkby), J. Wiley, New York, 226-<br />

241.<br />

[90] Rodriguez-Iturbe, I. Rinaldo A. (1997) Fractal River Basins: Chance and Self-<br />

Organization, Cambridge University Press, New York.<br />

[91] Rodriguez-Iturbe, I., Devoto, G., Valdes, J.B. (1979) Discharge response<br />

analysis and hydrologic similarity: the interrelation between the geomorphologic<br />

IUH and storm characteristics, Water Resour. Res., 5(6), 1435-1444.<br />

[92] Rodriguez-Iturbe, I., Valdes J. (1979) The geomorphic structure of the<br />

hydrologic response, Water Resources Research, 18(4), 877-886.<br />

[93] Rossi, F., Fiorentino M. e Versace P. (1984) Two component extreme value<br />

<strong>di</strong>stribution for flood frequency analysis, Water Resour. Res., 20(7), 847-856,<br />

1984.<br />

[94] Rosso, R. (1984) Nash model relation to Horton order ratios, Water Resour.<br />

Res., 20(7), 914-920.<br />

[95] Sadler, F. (1999) Il ruolo della variabilità spazio-termporale delle precipitazioni<br />

nei modelli della risposta idrologica. Applicazione al bacino dell’A<strong>di</strong>ge. Tesi <strong>di</strong><br />

Laurea in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio (A. Bellin relatore),<br />

Università <strong>di</strong> Trento.<br />

[96] Scheuringer E. (1988) Ermittung der massgeblichen Geschiebefrcht aus<br />

Wildbach-Oberläufer, Wildbach und Lavinenverbau, 109, 87-95.<br />

[97] Seminara, G. (1999) Equilibrio morfo<strong>di</strong>namico, stabilità ed evoluzione <strong>di</strong><br />

correnti a fondo mobile. Atti del Convegno “Nuovi sviluppi applicativi<br />

dell’idraulica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua”, Bressanone, 203-258.<br />

[98] Smart, G.M., Jaeggi M.N.R. (1988) Se<strong>di</strong>ment Transport on Steep Slopes. Mitt.<br />

Versuchsanstalt für Wasserbau Hydrologie und Glaziologie, ETH-Zürich, 64, 1-<br />

191.<br />

[99] Snell JD, Sivapalan M. (1994) On geomorphologic <strong>di</strong>spersion in natural<br />

catchments and the geomorphologic unit hydrograph, Water Resources<br />

Research, 30(7), 2311-2324.<br />

[100] Ste<strong>di</strong>nger, J.R., Vogel R.M. e Foufoula-Georgiou E. (1993) Frequency analysis of<br />

extreme events, in Handbook of Applied Hydrology, cap. 18, Ed. D.A.<br />

Maidment, McGraw-Hill, New York.<br />

[101] Takahashi T. (1987) High velocity flow in steep ero<strong>di</strong>ble channels, Proc. 22 th<br />

IAHR Congress, Lausanne, Techn. Session A, 42-53.<br />

[102] Takahashi, T. (1991) Debris flow, IAHR Monograph, Balkema, Rotterdam.<br />

[103] Tarboton, D.G, Bras R.L., Rodriguez-Iturbe, I. (1989) Scaling and elevation in<br />

river networks, Water. Resour. Res, 25(9), 2037-2051.<br />

[104] Tarboton, D.G. (2001) TARDEM, Programs for the analysis of DTMs available at<br />

(www.engineering.usu.edu/dtarb)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 115


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[105] Tarboton, D.G., Bras R.L., Rodriguez-Iturbe, I. (1991) On the extraction of<br />

channel networks from <strong>di</strong>gital elevation data, Hydrol. Processes, 5, 81-100.<br />

[106] Titmarsh, G.W., Cordery I. e Pilgrim D.H. (1995) Calibration procedures for<br />

rational and USSCS design flood methods, J. Hydraulic Eng., 121, 1, 61- 70.<br />

[107] Troutman, B.M., Karlinger, M.R. (1985) Unit hydrograph approximations<br />

assuming linear flow through topologically random channel networks, Water<br />

Resour. Res., 21(5), 743-754.<br />

[108] Tubino M., Lanzoni S. (1993) Rheology of debris flow: experimental observation<br />

and modelling problems, Excerpta, 7, 201-236<br />

[109] Ulrich T., (1987) Stability of Rock Protection on Slopes, Trans. ASCE, Vol.113,<br />

No.7, July 1987.<br />

[110] Van der Tak L.D. Bras R.L. (1990) Incorporating hillslope effects into the<br />

geomorphoc unit hydrograph, Water Resources Research, 26(10), 2393-2400.<br />

[111] Van der Tak, L.D, Bras, R.L. (1988) Stream length <strong>di</strong>stributions, hillslope effects<br />

and other refinements of the geomorphologic IUH, Ralph M Parsons Laboratory<br />

Tech. Rep. 17/88, MIT, Cambridge MS.<br />

[112] Villi, P. et al. (2002) Valutazione delle piene del Triveneto, CNR-VAPI, in corso<br />

<strong>di</strong> pubblicazione.<br />

[113] Vogel, R.M. e Fennessey N.F. (1993) L moments <strong>di</strong>agrams should replace<br />

product moment <strong>di</strong>agrams, Water Resour. Res., 29(6), 1745-1752.<br />

[114] Wallis, J.R. (1989) Regional frequency analysis using L moments, Res. Rep.<br />

14597, 17 pp., IBM Res. Div., T.J. Watson Res. Cent., Yorktown Heights, N.Y.<br />

[115] Wallis, J.R., Matalas N.C. e Slack J.R. (1974) Just a moment!, Water Resour.<br />

Res., 27, 12, 3149-3158.<br />

[116] Wan Z., Wang Z. (1994) Hyperconcentrated flow, A.A. Balkema, Rotterdam.<br />

[117] Wang, Q.J. (1996) Direct sample estimators of L moments, Water Resour. Res.,<br />

32(12), 3617-3619.<br />

[118] Wang, S.X., Gupta V.K., Waymire, E. (1981) A geomorphologic synthesis of non<br />

linearity in surface runoff, Water Resour. Res., 17(3), 545-554.<br />

[119] Wigmosta, M.S., Burges S.J. (2001) Land Use and Watersheds. Human<br />

Influence oh Hydrology and Geomorphology in Urban and Forested Areas,<br />

American Geophysical Union, Washington.<br />

[120] Wiltshire S. e Beran M., (1987) Multivariate techniques for the identification of<br />

homogenous flood frequency regions: in V.P. Singh (ed), Regional Flood<br />

frequency analysis, 133-145, Reidel Publishing Company.<br />

[121] Wiltshire S.E. (1986) Identification of homogenous regions for flood frequency<br />

analysis, J. Hydrol., 84, 287-302.<br />

[122] Wood, E.F., Sivapalan M. Beven K.J., Band L. (1988) Effects of spatial<br />

variability and scale with implications to hydrologic modelling, J. Hydrology,<br />

102(1), 29-47.<br />

116<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.3 Progettazione degli interventi <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong><br />

<strong>corsi</strong> d’acqua<br />

V.3.1<br />

Criteri generali<br />

Nella progettazione <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> un corso d’acqua è<br />

necessario tenere conto <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori interagenti tra loro, intesi come criteri guida<br />

che possono in<strong>di</strong>rizzare la progettazione verso una soluzione piuttosto che un’altra.<br />

In primo luogo la sistemazione deve sod<strong>di</strong>sfare il criterio della sicurezza,<br />

garantendo cioè che nel tratto <strong>di</strong> corso d’acqua interessato dal progetto non si<br />

verifichino inondazioni, frane e altri <strong>di</strong>ssesti come colate detritiche o <strong>di</strong> fango. Il grado<br />

<strong>di</strong> sicurezza con cui progettare l’opera andrà deciso in base alle possibili conseguenze<br />

del <strong>di</strong>sastro stesso (per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane, danni economici, sociali ed ambientali). In<br />

questo contesto è necessario valutare se una situazione <strong>di</strong> rischio potenziale (versante<br />

in frana; possibili colate <strong>di</strong> detriti) si concretizzi in un effettivo pericolo per lo stato a<br />

valle e se quin<strong>di</strong> sia opportuno operare una sistemazione o accettare invece la<br />

naturale evoluzione <strong>dei</strong> fenomeni. L’opportunità <strong>di</strong> non praticare eventi <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a<br />

può trovare giustificazione sulla base <strong>di</strong> due considerazioni: il carattere naturale<br />

dell’evoluzione del fenomeno in stu<strong>di</strong>o; ed il suo stretto rapporto con il paesaggio del<br />

luogo e la necessità <strong>di</strong> garantire comunque un flusso <strong>di</strong> materiale da convogliare verso<br />

valle.<br />

Un secondo criterio che gioca un ruolo decisivo è quello della valutazione<br />

dell’impatto sull’ambiente e dell’impatto sul paesaggio che la sistemazione comporta<br />

scegliendo, compatibilmente con il fattore legato alla sicurezza, opere che non<br />

interferiscano in maniera eccessiva sulla vita dell’ecosistema fluviale e conservino per<br />

quanto possibile le caratteristiche <strong>di</strong> naturalità dello stesso.<br />

Infine è necessario tenere conto <strong>dei</strong> criteri <strong>di</strong> efficacia, che misura fino a che<br />

punto la sistemazione sia utile a risolvere le problematiche che è chiamata ad<br />

affrontare, <strong>di</strong> affidabilità della sistemazione, cioè la stima della probabilità che l’opera<br />

(o il complesso <strong>di</strong> opere) assolva ai suoi compiti durante la sua vita d’esercizio e <strong>di</strong><br />

durabilità dell’opera, soprattutto nei casi in cui esistano <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> manutenzione.<br />

V.3.1.1<br />

Scelta del periodo dell’intervento<br />

L’esecuzione delle opere <strong>di</strong> progetto nell’ambito fluviale va calibrata al fine <strong>di</strong><br />

minimizzare le situazioni <strong>di</strong> rischio.<br />

In generale è molto <strong>di</strong>fficile inquadrare il periodo migliore d’intervento in<br />

alveo, infatti, per una analisi completa è necessario tenere conto <strong>di</strong> più aspetti che<br />

<strong>di</strong>fficilmente potranno andare a definire univocamente il periodo <strong>di</strong> intervento.<br />

Semplificando, è possibile schematizzare i <strong>di</strong>versi aspetti sud<strong>di</strong>videndoli in tre<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 117


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

categorie: esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico, con<strong>di</strong>zionamento antropico ed esigenze <strong>di</strong> tipo<br />

naturalistico.<br />

Esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico<br />

Naturalmente va premesso che l’aspetto tecnico è <strong>di</strong> primaria importanza,<br />

perciò andrà valutato con priorità assoluta sugli altri. Esso è caratterizzato da due<br />

elementi che risultano <strong>di</strong> particolare importanza per la determinazione del periodo in<br />

cui eseguire gli interventi in alveo.<br />

Il primo elemento è quello climatico. Quest’ultimo impone sia l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

degli eventi idrologici persistenti, in particolare <strong>dei</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra, sia la valutazione<br />

della temperatura dell’ambiente. È evidente che gli interventi in alveo <strong>di</strong>ventano molto<br />

<strong>di</strong>fficili se non eseguiti nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra, poiché con<strong>di</strong>zionano molto i tempi <strong>di</strong><br />

esecuzione delle opere per le quali si rende necessario realizzare costosi interventi <strong>di</strong><br />

deviazione dell’acqua, riducendo peraltro la sicurezza <strong>dei</strong> lavoratori. L’elemento<br />

climatico, come visto, impone inoltre <strong>di</strong> tenere conto della temperatura. Risulta,<br />

infatti, problematico lavorare con temperature rigide sia per le <strong>di</strong>fficoltà che ciò<br />

comporta per i lavoratori e la loro sicurezza, sia per le <strong>di</strong>fficoltà tecnica <strong>di</strong> eseguire<br />

determinati interventi, quali ad esempio le gettate <strong>di</strong> cemento con conseguente presa.<br />

Esistono inoltre <strong>dei</strong> con<strong>di</strong>zionamenti tecnici anche per quanto riguarda le<br />

tecniche <strong>di</strong> sistemazione naturalistica. Queste, infatti, sono positivamente eseguibili<br />

solo in determinati periodo dell’anno, basti pensare al trattamento e all’impianto delle<br />

talee altamente sconsigliato nel periodo vegetativo delle piante.<br />

G<br />

F<br />

M<br />

A<br />

M<br />

G<br />

L<br />

A<br />

S<br />

O<br />

N<br />

D<br />

Idrologia<br />

Temperatura<br />

Semine<br />

Tecniche <strong>di</strong><br />

sistemazione<br />

" a verde "<br />

Talee<br />

Talee<br />

Piantagione<br />

Piantagione<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.3.1: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico.<br />

Con<strong>di</strong>zionamento antropico<br />

118<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Tale aspetto, anche se meno rilevante <strong>di</strong> quello tecnico, può comunque<br />

con<strong>di</strong>zionare la scelta del periodo più idoneo d’intervento. Bisogna tenere conto, se<br />

previsto, del possibile uso “ricreativo” dell’alveo ad esempio per la pesca o la<br />

navigabilità. Non va poi sottovalutato l’effetto negativo dal punto <strong>di</strong> vista<br />

paesaggistico: cantieri in alveo possono ripercuotersi negativamente sul turismo<br />

locale.<br />

G<br />

F<br />

M<br />

A<br />

M<br />

G<br />

L<br />

A<br />

S<br />

O<br />

N<br />

D<br />

Turismo<br />

Attività<br />

<strong>di</strong> pesca<br />

Navigazione<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.3.2: Calendario degli interventi secondo i con<strong>di</strong>zionamenti <strong>di</strong> tipo antropico.<br />

Esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico<br />

Ultimo, ma <strong>di</strong> pari importanza rispetto al con<strong>di</strong>zionamento antropico, è<br />

l’aspetto naturalistico. Nei casi in cui sia possibile scegliere il periodo migliore in cui<br />

intervenire, è necessario rispettare i cicli biologici della fauna ittica ed in particolare i<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> riproduzione della stessa. Una prima schematizzazione può essere<br />

rappresentata dalla seguente tabella.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 119


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

G F M A M G L A S<br />

O N D<br />

Cicli<br />

riproduttivi<br />

fauna acquatica<br />

Ciprini<strong>di</strong> e altri<br />

Salmoni<strong>di</strong><br />

Cicli<br />

biologici:<br />

Idrofite<br />

Cicli<br />

biologici:<br />

Fauna Terrestre<br />

Ni<strong>di</strong>ficazione,Riproduzione Vertebrati<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.3.3: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico.<br />

Come si vede dall’intersezione delle <strong>di</strong>verse tabelle, risulta impossibile<br />

determinare il periodo, nel quale intervenire, che sod<strong>di</strong>sfi i vari aspetti sopra descritti.<br />

Spetta quin<strong>di</strong> al progettista, caso per caso, in<strong>di</strong>viduare il momento più idoneo<br />

per eseguire l’intervento in alveo.<br />

V.3.1.2<br />

La vegetazione in alveo<br />

In occasione <strong>di</strong> piene <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, le piante trascinate dalla corrente<br />

possono essere causa <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> danni anche <strong>di</strong> notevoli proporzioni. Infatti, molto<br />

spesso sono proprio le piante che provocano l’intasamento <strong>di</strong> ponti (o <strong>di</strong> altre sezioni<br />

ristrette) che poi a loro volta sono causa <strong>di</strong> deviazioni della corrente e <strong>di</strong> esondazioni.<br />

120<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.1: Trattenimento <strong>di</strong> materiale vegetale ad opera <strong>di</strong> pila <strong>di</strong> ponte.<br />

Accade spesso, che questi sbarramenti temporanei, improvvisamente cedano<br />

alla crescente pressione dell’acqua, con la formazione <strong>di</strong> forti ondate con elevato<br />

trasporto solido, caratterizzate da velocità, capacità erosiva e violenza <strong>di</strong> impatto<br />

elevatissime. Il ruolo “negativo” della presenza delle piante nell’alveo in questo caso è<br />

indubitabile.<br />

Appare quin<strong>di</strong> certamente utile, e necessario, intervenire sulla vegetazione<br />

nell’alveo e in prossimità <strong>di</strong> esso, allo scopo <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> prevenire questi possibilieffetti<br />

negativi.<br />

D’altra parte non possono essere trascurati i vantaggi derivanti dalla presenza<br />

della copertura vegetale sulle sponde e sui <strong>versanti</strong>, come quelli:<br />

• <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne statico (consolidamento meccanico delle sponde da parte delle ra<strong>di</strong>ci,<br />

drenaggio acque tramite evapotraspirazione);<br />

• idraulici (la vegetazione rallenta la velocità <strong>di</strong> scorrimento dell’acqua);<br />

• biologici (rallentamento della corrente e formazione <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> ristagno, apporto<br />

<strong>di</strong> sostanza organica; arricchimento dell’ambiente <strong>di</strong> ripario, ombreggiamento);<br />

• <strong>di</strong> carattere estetico-paesaggistico.<br />

Il problema è dunque <strong>di</strong> intervenire correttamente sulla copertura vegetale, in<br />

modo mirato e consapevole, per attenuare e possibilmente eliminare, gli effetti<br />

negativi e ottimizzare le funzioni positive che essa è in grado <strong>di</strong> svolgere.<br />

Talora, invece, una concezione puramente idraulica, che considera i torrenti<br />

come <strong>dei</strong> canali e riduce tutti i problemi a quello <strong>di</strong> far passare una determinata<br />

quantità <strong>di</strong> acqua attraverso una certa sezione, ha portato a considerare la<br />

vegetazione in alveo prevalentemente come un ostacolo al deflusso e quin<strong>di</strong> a ridurre<br />

il problema del trattamento della vegetazione a quello della sua eliminazione: da<br />

risolvere quin<strong>di</strong> con interventi <strong>di</strong> taglio raso, più estesi possibile e da effettuarsi in<br />

qualsiasi stagione.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 121


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

In considerazione <strong>dei</strong> molteplici vantaggi che una copertura vegetale adatta<br />

(specializzata) garantisce, sembra invece quantomai utile passare ad una concezione<br />

“<strong>di</strong> trattamento della vegetazione” che abbia lo scopo <strong>di</strong> favorire l’evoluzione ed il<br />

mantenimento <strong>di</strong> una cenosi specializzata, adatta alle particolari con<strong>di</strong>zioni ed<br />

esigenze <strong>di</strong> alveo, <strong>di</strong> sponda e <strong>di</strong> versante in prossimità dell’alveo. Si tratta <strong>di</strong><br />

prendere atto che nel torrente ideale, la situazione a cui la gestione del torrente reale<br />

deve tendere, non è quella priva <strong>di</strong> vegetazione, bensì quello con un certo tipo <strong>di</strong><br />

cenosi vegetale. Infatti, la presenza <strong>di</strong> vegetazione sulle sponde o nelle zone golenali<br />

dell’alveo comporta una serie <strong>di</strong> vantaggi che possono essere riassunti nei seguenti<br />

punti:<br />

• Stabilizzazione: l’effetto <strong>di</strong> stabilizzazione <strong>dei</strong> terreni sciolti, e delle opere in<br />

pietrame a secco o in legname, prodotto dalle ra<strong>di</strong>ci delle piante è <strong>di</strong> grande<br />

rilevanza. La copertura vegetale garantisce una importante e duratura protezione<br />

contro l’erosione superficiale, mentre l’apparato migliora la struttura del suolo,<br />

attraverso l’azione consolidante e l’apporto <strong>di</strong> sostanza organica, favorendo la<br />

formazione <strong>di</strong> aggregati resistenti. E ancora <strong>di</strong> grande rilevanza è l’azione <strong>di</strong>retta<br />

delle ra<strong>di</strong>ci che trattengono il suolo (e aumentano la resistenza alla degradazione<br />

delle opere a secco).<br />

Nei confronti <strong>dei</strong> manufatti in calcestruzzo o pietrame e calcestruzzo invece,<br />

l’azione delle ra<strong>di</strong>ci può risultare <strong>di</strong>sgregatrice, in quanto insinuandosi nelle<br />

fessure tende ad espanderle.<br />

Questi effetti sono prodotti in modo <strong>di</strong>verso, da qualsiasi tipo <strong>di</strong> vegetazione –<br />

erbacea, arbustiva ed arborea- a seconda delle caratteristiche dell’apparato<br />

ra<strong>di</strong>cale e della lettiera: particolarmente efficiente risulta la vegetazione riparia<br />

specializzata, soprattutto <strong>di</strong> salici e ontani. Tali specie sono dotate <strong>di</strong> apparati<br />

ra<strong>di</strong>cali profon<strong>di</strong> e ben sviluppati, sono resistenti alla sommersione e<br />

all’interramento, hanno capacità pollonifera elevata che garantisce una rapida<br />

ripresa dopo la ceduazione, non raggiungono mai <strong>di</strong>mensioni eccessive, sono<br />

dotate <strong>di</strong> notevole flessibilità e resistenza soprattutto nella fase giovanile, hanno<br />

una elevata capacità colonizzatrice. Evidentemente minore è l’effetto della<br />

vegetazione erbacea; ma anche delle conifere, che a causa della conformazione<br />

superficiale dell’apparato ra<strong>di</strong>cale (abete rosso in modo particolare) e delle<br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni che possono raggiungere (trasmettendo al terreno forti<br />

sollecitazioni per effetto del proprio peso, del vento, o <strong>di</strong> corrente), risultano<br />

decisamente meno adatte.<br />

• Rallentamento della corrente: l’effetto idraulico della presenza <strong>di</strong> vegetazione<br />

sulle sponde, nelle aree golenali e nelle parti <strong>di</strong> alveo dove l’acqua non scorre con<br />

continuità, è quello <strong>di</strong> rallentare la velocità <strong>di</strong> scorrimento. Si tratta <strong>di</strong> un effetto<br />

favorevole, alla sola con<strong>di</strong>zione che la sezione sia sufficiente per il deflusso della<br />

piena.<br />

Il sovra<strong>di</strong>mensionamento della sezione dovrebbe comunque essere una<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sicurezza generalizzata, con la sola eccezione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

preesistenti particolari (cunettoni, attraversamenti <strong>di</strong> abitati) : in questi ultimi<br />

casi il rallentamento della corrente sarebbe negativo in quanto accentua<br />

l’insufficienza della sezione e può provocare il deposito del trasporto solido.<br />

Ai fini idraulici è importante che la vegetazione sia specializzata all’ambiente <strong>di</strong><br />

alveo: flessibile resistente alle sollecitazioni della corrente e alla temporanea<br />

sommersione. Essenziale è che non raggiunga gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni per evitare che<br />

122<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

nel corso della piena possa schiantarsi provocando pericolosissimi sbarramenti<br />

provvisori.<br />

• Miglioramento biologico: la qualità dell’acqua è legata da una parte alla<br />

immissione <strong>di</strong> sostanze inquinanti e dall’altra alla capacità <strong>di</strong> autodepurazione del<br />

torrente. Quest’ultima <strong>di</strong>pende dalla filtrazione e dal deposito <strong>di</strong> inquinanti, dal<br />

grado <strong>di</strong> ossigenazione dell’acqua (autodepurazione fisica) e dall’azione della<br />

comunità (vegetale e animale) acquatica (autodepurazione biologica). Tanto più<br />

complessa è la biocenosi acquatica, e il numero <strong>di</strong> specie che la compongono ne<br />

è una buona espressione, secondo un concetto generale dell’ecologia valido<br />

anche in questo caso, tanto migliore risulta la qualità delle acque.<br />

Il numero <strong>di</strong> specie che possono vivere in un certo tratto <strong>di</strong> torrente <strong>di</strong>pende<br />

dalla varietà <strong>dei</strong> micro-ambienti presenti. Un alveo in con<strong>di</strong>zioni naturali è<br />

caratterizzato da una gran<strong>di</strong>ssima variabilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni in brevi spazi, per<br />

effetto dell’alternanza <strong>di</strong> grossi sassi e <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> ghiaia e sabbia, <strong>di</strong> tratti con<br />

elevata velocità e salti (ossigenazione) e zone <strong>di</strong> ristagno, <strong>di</strong> luce e <strong>di</strong> ombra e<br />

per la presenza <strong>di</strong> una copertura vegetale mista. All’estremo opposto sono le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> un canale rivestito: le con<strong>di</strong>zioni assolutamente omogenee su fondo<br />

e sponde (velocità della corrente, substrato, caratteristiche dell’acqua)<br />

permettono la vita ad un numero molto limitato <strong>di</strong> organismi, per cui la struttura<br />

della biocenosi risulta molto semplificata e l’autodepurazione biologica delle<br />

acque risulta molto limitata.<br />

L’effetto della vegetazione è certamente migliorativo: la linea <strong>di</strong> sponda viene<br />

resa irregolare con la creazione <strong>di</strong> piccole anse e aree <strong>di</strong> rallentamento della<br />

corrente, viene mo<strong>di</strong>ficato il substrato; si determina un’alternanza <strong>di</strong> luce e<br />

ombra; vi è un apporto <strong>di</strong> sostanza organica che permette l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> altre<br />

specie. Complessivamente si instaura una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> variabilità <strong>di</strong><br />

microambienti che riproduce le con<strong>di</strong>zioni naturali e permette la vita ad una<br />

cenosi più complessa.<br />

• Effetto estetico-paesaggistico: è forse l’aspetto più evidente e <strong>di</strong> più imme<strong>di</strong>ata<br />

percezione, per cui non occorre spenderci molte parole. L’effetto della presenza<br />

della vegetazione (in modo particolare sulle sponde) è <strong>di</strong> creare l’impressione <strong>di</strong><br />

un ambiente naturale, non contaminato dall’opera dell’uomo e questo viene<br />

imme<strong>di</strong>atamente percepito come bello. L’importanza <strong>dei</strong> torrenti e delle zone<br />

riparie come elementi del paesaggio (in termini estetici, ma anche ecologici) è<br />

evidente: e da questo deriva la necessità <strong>di</strong> saperne tenere conto nell’attività <strong>di</strong><br />

sistemazione, necessità che probabilmente è destinata ad aumentare nel<br />

prossimo futuro e a rappresentare un fattore <strong>di</strong> grande importanza nel<br />

determinare l’atteggiamento dell’opinione pubblica verso le sistemazioni. La<br />

vegetazione non è certamente l’unico elemento da considerare ma è senz’altro<br />

uno <strong>dei</strong> più importanti. E il sistematore deve tenerne conto nelle scelte<br />

progettuali e nell’esecuzione e nella rifinitura <strong>dei</strong> lavori:<br />

• nella scelta del tipo <strong>di</strong> intervento, dando –quando è possibile- la preferenza alle<br />

soluzioni <strong>di</strong> tipo naturalistico (soprattutto limitando allo stretto in<strong>di</strong>spensabile la<br />

costruzione <strong>di</strong> argini e cunettoni), e a quelle più rispettose dell’ambiente<br />

naturale;<br />

• rispettando le aree <strong>di</strong> espansione naturale (ed eventualmente creandone <strong>di</strong><br />

artificiali dove la morfologia del terreno lo permetta), molto utili anche dal punto<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 123


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong> vista strettamente idraulico in quanto rallentano la corrente e favoriscono la<br />

deposizione del trasporto solido;<br />

• salvaguardando (o ricreando) la vegetazione riparia naturale;<br />

• dando all’alveo una conformazione con caratteristiche variabili e simili a quelle<br />

dell’ambiente naturale (e rispettivamente mantenendole se queste sussistono),<br />

evitando per quanto possibile una conformazione geometrica.<br />

Vale la pena sottolineare l’effetto mascherante che la vegetazione nell’alveo e<br />

sulle sponde può esercitare, anche nei confronti <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> tipo strettamente<br />

tecnico: in proposito si possono citare vari esempi <strong>di</strong> sistemazioni che dopo alcuni anni<br />

sono “sparite”, in quanto nascoste dallo sviluppo della vegetazione spontanea (per lo<br />

più ontani). Il punto che qui si vuole sottolineare è che tale effetto può essere <strong>di</strong> gran<br />

lunga superiore se già in fase <strong>di</strong> progettazione questo effetto viene considerato dal<br />

progettista dell’intervento, per cui sia la scelta del tipo <strong>di</strong> intervento, sia l’esecuzione<br />

delle rifiniture tengono conto <strong>di</strong>rettamente della necessità <strong>di</strong> ricreare un paesaggio <strong>di</strong><br />

tipo naturale.<br />

Si riba<strong>di</strong>sce, quin<strong>di</strong>, che la corretta progettazione <strong>di</strong> un intervento sistematorio<br />

deve prevedere la presenza <strong>di</strong> vegetazione; gli effetti negativi che essa induce in<br />

termini <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> deflusso devono essere previsti in fase <strong>di</strong> progetto, e<br />

conseguentemente le sezioni devono essere <strong>di</strong>mensionate in base a questa ulteriore<br />

esigenza.<br />

V.3.1.3<br />

<strong>Sistemazione</strong> ed interventi <strong>di</strong> riqualificazione paesaggisticoambientale<br />

V.3.1.3.1<br />

Introduzione<br />

Le cause principali del degrado ambientale e paesaggistico <strong>di</strong> molti <strong>corsi</strong><br />

d’acqua sono riconducibili sostanzialmente a due fattori, spesso sinergici, decisamente<br />

influenti sugli equilibri ecosistemici e, <strong>di</strong> conseguenza, sulle caratteristiche qualiquantitative<br />

dell’acqua e quin<strong>di</strong> sulle potenzialità <strong>di</strong> utilizzazione estesa delle risorse<br />

idriche:<br />

• le opere <strong>di</strong> regimazione, rettifica e regolarizzazione degli alvei fluviali;<br />

• il complesso delle derivazioni idriche.<br />

Tali fattori provocano, nei <strong>corsi</strong> d’acqua, una riduzione:<br />

• delle naturali capacità <strong>di</strong> autodepurazione organica;<br />

• della bio<strong>di</strong>versità;<br />

• dell’attrazione paesaggistica,<br />

• dell’utilizzazione turistico-ricreativa;<br />

e suggeriscono un approccio complessivo, multifunzionale, nella progettazione<br />

<strong>dei</strong> nuovi interventi, nelle azioni <strong>di</strong> ripristino e/o miglioramento ambientale <strong>di</strong> opere<br />

esistenti, anche attraverso la più ampia applicazione delle tecniche <strong>di</strong> ingegneria<br />

124<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

naturalistica, specialmente in ambiti fluviali, nonché la definizione <strong>di</strong> deflussi minimi<br />

vitali a valle delle derivazioni idriche attive sui <strong>corsi</strong> d’acqua.<br />

V.3.1.3.2<br />

Cenni storici<br />

Le esigenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica del territorio hanno determinato, già dalla metà<br />

dell’Ottocento, proseguendo negli anni Venti del Novecento e poi soprattutto in<br />

seguito all’alluvione del 1966, la <strong>di</strong>ffusa realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica <strong>dei</strong><br />

<strong>corsi</strong> d’acqua. L’incidenza delle opere idrauliche sul territorio è quin<strong>di</strong> elevata, così<br />

come la loro permanenza; non <strong>di</strong> rado la loro progettazione ha trascurato gli aspetti<br />

paesaggistici e la funzionalità ecologica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua.<br />

La costruzione <strong>di</strong> briglie e gran<strong>di</strong> arginature, peraltro necessarie quali strutture<br />

<strong>di</strong> sicurezza idrogeologica del territorio, d’altra parte, ha prodotto la semplificazione<br />

dell’ambiente riducendo la <strong>di</strong>versità morfologica dell’alveo e degli ambienti ripariali, in<br />

molte sezioni ha provocato l’interruzione della continuità fisica e biologica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong><br />

d’acqua, perlopiù con grave danno per i naturali processi <strong>di</strong> migrazione ittica,<br />

particolarmente per quegli ambienti naturalmente privi <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità quali<br />

sono particolarmente i <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> fondovalle (ove peraltro giocano ruolo<br />

fondamentale anche gli impianti a scopo idroelettrico).<br />

I danni derivanti da questo approccio eminentemente e/o spesso<br />

esclusivamente idraulico all’intervento sul reticolo idrografico hanno provocato, tra<br />

l’altro, una generale riduzione delle superfici fluviali e ripariali, e dunque <strong>dei</strong> substrati<br />

utili per l’inse<strong>di</strong>amento della fauna macrobentonica, anfibia e ittica e per la spontanea<br />

autodepurazione organica delle acque. Si può stimare che, rispetto alle con<strong>di</strong>zioni del<br />

reticolo idrografico provinciale dell’inizio dell’ottocento, la capacità complessiva <strong>di</strong><br />

produzione ittica si sia ridotta del 60 - 70 %.<br />

La possibilità <strong>di</strong> imporre, da parte della Giunta provinciale, la realizzazione <strong>di</strong><br />

passaggi per i pesci esplicitamente contemplata dalla L.P. 60/78, inoltre, è stata<br />

raramente applicata, sicché oggi il reticolo idrografico mantiene un elevato grado <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità determinato da barriere fisiche artificiali insuperabili.<br />

V.3.1.3.3<br />

Situazione o<strong>di</strong>erna<br />

Recenti esperienze, condotte principalmente nell’area alpina e centro-europea,<br />

offrono oggi la possibilità <strong>di</strong> intervenire con finalità ed effetti congiunti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

idraulica e <strong>di</strong> ripristino o <strong>di</strong> conservazione ambientale in buona parte degli ambienti<br />

fluviali della nostra provincia. Le attuali tecniche dell’ingegneria naturalistica adattate<br />

e applicate agli ambiti torrentizi e fluviali alpini, consentono <strong>di</strong> unire gli obiettivi <strong>di</strong><br />

sicurezza idraulica agli scopi <strong>di</strong> tutela o ripristino della funzionalità ecologica ed<br />

apprezzabilità paesistica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua, nonchè <strong>di</strong> incremento o restauro delle<br />

capacità ittiogeniche spontanee. Risulta perciò prioritaria l’esigenza <strong>di</strong> applicare il più<br />

<strong>di</strong>ffusamente possibile metodologie e tecniche <strong>di</strong> sistemazione idraulica ispirate a<br />

criteri ecosistemici, sia nelle nuove realizzazioni sia nelle ristrutturazioni delle opere<br />

esistenti.<br />

È fondamentale realizzare i nuovi interventi tenendo conto, già nelle fasi<br />

iniziali <strong>di</strong> programmazione e progettazione, delle esigenze <strong>di</strong> tutela e ripristino degli<br />

ambienti acquatici ai fini biologici, paesaggistici, turistico-ricreativi. In altre parole<br />

nell’operare sugli ambienti acquatici per garantire la sicurezza idraulica del territorio<br />

deve maturare la consapevolezza che si agisce su ecosistemi. Uno sforzo culturale<br />

sicuramente non in<strong>di</strong>fferente che presuppone l’integrazione <strong>di</strong> professionalità e<br />

sensibilità <strong>di</strong>verse, la sperimentazione <strong>di</strong> tecniche nuove, l’aggiornamento e il<br />

confronto continuo <strong>di</strong> esperienze. Tale approccio consentirà <strong>di</strong> ottenere non solo<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 125


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

migliori risultati sul piano paesaggistico e ambientale ma anche, più in generale,<br />

mantenere il più elevato grado <strong>di</strong> efficienza delle molteplici funzioni che un ecosistema<br />

mo<strong>di</strong>ficato razionalmente dall’uomo e non a senso unico è comunque in grado <strong>di</strong><br />

espletare.<br />

I concetti sinora esposti sono tra l’altro con<strong>di</strong>visi dalla revisione della Carta<br />

Ittica della Provincia <strong>di</strong> Trento, approvata dalla Giunta nel settembre 2001 con propria<br />

deliberazione. Anche finalità e azioni che sono <strong>di</strong> seguito illustrate corrispondono in<br />

buona parte a quelle in<strong>di</strong>viduate nel documento anzidetto, che evidentemente<br />

definisce in<strong>di</strong>cazioni operative <strong>di</strong> riqualificazione e ripristino in relazione, in sintesi<br />

estrema, al loro positivo effetto sulla capacità ittiogenica degli ambienti acquatici.<br />

V.3.1.3.4<br />

Obiettivi e azioni tipo<br />

Nel perseguimento prioritario degli obiettivi <strong>di</strong> sicurezza del territorio andranno<br />

previste, dunque, soprattutto per quanto riguarda i <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> fondovalle,<br />

soluzioni atte anche a produrre:<br />

1. incremento delle superfici fluviali tramite il recupero almeno parziale <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

espansione ed esondazione e delle aree periferiche <strong>di</strong> pertinenza fluviale;<br />

2. conservazione o ripristino della naturale continuità biologica longitu<strong>di</strong>nale e<br />

riduzione della <strong>di</strong>scontinuità tramite la realizzazione <strong>di</strong> strutture transitabili per<br />

l’uomo (scivoli e rampe) e per la fauna ittica (scale <strong>di</strong> monta, etc.);<br />

3. conservazione o ripristino della continuità paesaggistico ambientale trasversale<br />

(gli argini non devono costituire una frattura tra il corso d’acqua e il territorio che<br />

attraversano);<br />

4. conservazione o ripristino del naturale scambio idrico tra corso superficiale e<br />

falda freatica;<br />

5. conservazione o ripristino della <strong>di</strong>versità morfologica e biologica dell’ambiente<br />

fluviale, tramite il restauro del naturale assetto fisico dell’alveo, l’utilizzo <strong>di</strong><br />

materiali naturali per le opere <strong>di</strong> sponda e <strong>di</strong> fondo, il ripristino delle aree<br />

golenali, il mantenimento degli ambienti fluviali periferici;<br />

6. conservazione o ripristino delle fasce riparie vegetate anche tramite l’impianto <strong>di</strong><br />

arbusti, l’applicazione delle “scogliere vive”, delle “coperture <strong>di</strong>ffuse” e delle<br />

tipologie d’opera tipiche dell’ingegneria naturalistica (gradonate, palificate vive,<br />

cordonate etc.);<br />

7. salvaguar<strong>di</strong>a o ripristino delle aree e <strong>dei</strong> tasselli ambientali <strong>di</strong> particolare valore<br />

per la fauna come, in particolare, i siti riproduttivi e <strong>di</strong> rifugio per la fauna ittica.<br />

L’applicazione <strong>di</strong> questi criteri generali si concretizza nelle tipologie <strong>di</strong><br />

intervento, azione e in<strong>di</strong>cazioni elencate e <strong>di</strong> seguito descritte, è una sintesi generale<br />

<strong>di</strong> tutte le in<strong>di</strong>cazioni utili al miglioramento ambientale che possono adattarsi<br />

presumibilmente alla buona parte degli ambienti d’acqua corrente del territorio alpino.<br />

Le tipologie <strong>di</strong> intervento sono:<br />

• Rinaturalizzazione delle sponde nei tratti arginati con strutture rigide e<br />

impermeabili tramite ristrutturazione naturalistica delle arginature e ripristino<br />

della fascia riparia vegetata;<br />

• Riqualificazione dell’alveo <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua canalizzati tramite la riapertura <strong>dei</strong><br />

tratti interrati, la ristrutturazione totale o parziale <strong>dei</strong> canali al fine <strong>di</strong> realizzare<br />

126<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

meandri, inserire vegetazione sulle sponde, generare <strong>di</strong>versità ambientale e<br />

ripristinare i fondali naturali adatti all’inse<strong>di</strong>amento della fauna<br />

macrozoobentonica ed alla riproduzione ittica;<br />

• Ripristino della naturale <strong>di</strong>versità ambientale e morfologica dell’alveo nei tratti<br />

strutturalmente alterati;<br />

• Eliminazione o riduzione delle barriere artificiali alla continuità biologica del corso<br />

d’acqua anche tramite la realizzazione <strong>di</strong> passaggi per pesci adatti alle migrazioni<br />

<strong>dei</strong> Salmoni<strong>di</strong>;<br />

• Ripristino della vegetazione riparia naturale nei tratti <strong>di</strong> sponda devegetati e<br />

limitazione e definizione <strong>di</strong> criteri del taglio della vegetazione riparia arbustiva;<br />

• Ripristino <strong>di</strong> ambienti perifluviali <strong>di</strong> lanca e <strong>di</strong> risorgiva naturali tramite la<br />

ristrutturazione delle aree golenali a struttura seminaturale;<br />

È comunque necessario valutare complessivamente, nella programmazione ed<br />

esecuzione degli interventi, le esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico, antropico e naturalistico (cfr.<br />

paragrafo V.3.1.1).<br />

Per ottimizzare l’azione sistematoria complessiva, migliorandone anche<br />

l’efficacia in termini costi-benefici, non sembra superfluo aggiungere ai criteri generali<br />

elencati sopra, alcune “considerazioni applicative” <strong>di</strong> intervento che con<strong>di</strong>zionano<br />

positivamente la capacità ittiogenica degli ambienti acquatici.<br />

a) Caratteristiche geometriche delle opere<br />

Nella progettazione (e/o rifacimento) <strong>di</strong> opere trasversali preferire soluzioni che:<br />

• scompongano la teorica “traversa unica” <strong>di</strong> altezza insuperabile alla fauna ittica<br />

in più salti non eccedenti la misura <strong>di</strong> 60÷80 cm;<br />

• contengano per quanto possibile la <strong>di</strong>mensione sommitale del corpo dell’opera<br />

nel senso dello scorrimento dell’acqua, prevedano comunque una sagomatura<br />

trasversale tale da concentrare l’acqua al fine <strong>di</strong> mantenere, anche in magra,<br />

tiranti minimamente utili a “contenere fisicamente” i soggetti in passaggio;<br />

• evitino profilature longitu<strong>di</strong>nali che impe<strong>di</strong>scano, anche in opere non sviluppate in<br />

altezza, la risalita <strong>dei</strong> pesci;<br />

• non prevedano la collocazione <strong>di</strong> massi a valle dell’opera a spezzare la lama<br />

stramazzante (massi sui quali inevitabilmente urterebbe il pesce in spostamento<br />

verso valle) ma la creazione <strong>di</strong> una buca utile sia alla <strong>di</strong>ssipazione dell’energia<br />

dell’acqua sia alla creazione <strong>di</strong> siti <strong>di</strong> rifugio e riposo nonchè spazio per la<br />

“rincorsa” <strong>dei</strong> soggetti in risalita, necessaria per superare il salto a monte;<br />

• qualora si ponga mano ad opere insuperabili ai pesci, non mo<strong>di</strong>ficabili in altezza,<br />

valutare la possibilità e l’opportunità <strong>di</strong> realizzare scale <strong>di</strong> monta o rampe in<br />

massi o per<strong>corsi</strong> <strong>di</strong> risalita ecc..<br />

Nella realizzazione (e/o rifacimento) <strong>di</strong> opere longitu<strong>di</strong>nale preferire soluzioni che:<br />

• applichino più <strong>di</strong>ffusamente tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica;<br />

• prevedano copertura e rinver<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> scogliere, scarpate, ecc.;<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 127


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• utilizzino per la realizzazione delle stesse preferibilmente (in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> priorità <strong>di</strong><br />

scelta) massi a secco, massi legati, massi cementali con fughe profonde.<br />

b) Ambiti sensibili<br />

Foci e tratti terminali <strong>di</strong> affluenti in recettori <strong>di</strong> fondovalle sono spesso porzioni<br />

del reticolo estremamente importanti quali siti riproduttivi, soprattutto <strong>dei</strong> Salmoni<strong>di</strong>:<br />

il mantenimento e/o il ripristino della loro risalibilità e <strong>di</strong> un substrato naturale,<br />

almeno per un certo tratto, con demolizione <strong>di</strong> briglie o cunettoni terminali insuperabili<br />

dai pesci e la sostituzione con opere meno alte o con altri manufatti che consentano<br />

medesimi livelli <strong>di</strong> sicurezza idraulica sono senz’altro da favorire. Evidentemente<br />

nell’eventuale demolizione si deve ritenere prioritario l’intervento sui manufatti più<br />

vicini al recettore procedendo quin<strong>di</strong> da valle a monte nell’opera <strong>di</strong> ripristino della<br />

risalibilità del corso d’acqua. Altri ambiti sensibili puntuali sono espressamente<br />

in<strong>di</strong>viduati in alcuni Piani <strong>di</strong> Gestione relativi a singoli ecosistemi omogenei (o a gruppi<br />

<strong>di</strong> essi) nei quali è stato sud<strong>di</strong>viso il reticolo idrografico provinciale, ai fini principali<br />

della loro gestione ittiogenica, dalla revisione 2001 della Carta Ittica.<br />

c) Asporto <strong>di</strong> materiale d’alveo<br />

Per la realizzazione delle opere deve essere evitato <strong>di</strong> utilizzare massi <strong>di</strong><br />

rilevanti <strong>di</strong>mensione presenti in alveo, in quanto costituiscono elemento fondamentale<br />

per movimentare morfologicamente e <strong>di</strong>namicamente l’alveo; salvo ricorrervi qualora<br />

non esista alternativa praticabile in termini tecnici, a fronte <strong>di</strong> necessità <strong>di</strong> messa in<br />

sicurezza del sito. Gli stessi elementi vanno esclusi dai prelievi in alveo, qualora<br />

vengano autorizzati asporti <strong>di</strong> materiale litoide; inoltre la sistemazione dell’alveo a<br />

seguito <strong>di</strong> detti lavori non deve consistere nella banalizzazione della naturale<br />

morfologia fluviale, ad esempio con “rettificazione” del fondo.<br />

d) Compensazioni<br />

Nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> dover necessariamente attuare interventi connessi a forte<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> naturalità (e.g. cunettoni) si prevedano eventuali interventi compensativi <strong>di</strong><br />

rinaturalizzazione in altri tratti del corso d’acqua.<br />

V.3.2<br />

Portata <strong>di</strong> progetto<br />

Le opere idrauliche <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa si <strong>di</strong>fferenziano da molte altre opere <strong>di</strong> ingegneria<br />

in quanto sono destinate a regolare grandezze naturalmente variabili, che possono<br />

essere considerate e trattate come grandezze aleatorie: note, cioè, solo con la<br />

probabilità <strong>di</strong> essere eguagliate o superate. La <strong>di</strong>zione corrente è quella <strong>di</strong> grandezze<br />

casuali o variabili. Assumendo dunque che le precipitazioni meteoriche possano, in<br />

generale, essere considerate come un evento casuale, è pratica comune assumere che<br />

anche le portate in un corso d’acqua possano essere trattate come tali. Grazie ad<br />

analisi <strong>di</strong> tipo statistico e probabilistico è possibile far corrispondere ad ogni valore <strong>di</strong><br />

una variabile idrologica la probabilità che si verifichi un evento maggiore o uguale <strong>di</strong><br />

quello dato, cioè <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare per ogni evento il suo tempo <strong>di</strong> ritorno; teoricamente,<br />

l’inverso della frequenza <strong>di</strong> superamento <strong>di</strong> un evento. Nel caso si regolarizzino eventi<br />

massimi annuali(<strong>di</strong> precipitazione per un assegnata durata, <strong>di</strong> portata) il tempo <strong>di</strong><br />

128<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

ritorno si misura dunque in anni.. Nella progettazione si assumerà quin<strong>di</strong> un evento <strong>di</strong><br />

riferimento e l’opera sarà in grado <strong>di</strong> svolgere la sua funzione in modo corretto solo<br />

per eventi meno gravosi <strong>di</strong> quello scelto. Al contrario, il grado <strong>di</strong> inefficienza <strong>di</strong><br />

un’opera aumenterà al crescere della <strong>di</strong>stanza tra l’evento reale e quello assunto alla<br />

base del progetto. La scelta dell’evento su cui basare la progettazione sarà quin<strong>di</strong><br />

associata ad un certo grado <strong>di</strong> rischio, che si ritiene essere accettabile.<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito una descrizione del metodo da adottarsi per stimare il<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno per il progetto <strong>di</strong> un’opera idraulica <strong>di</strong> sistemazione. Nei paragrafi che<br />

seguono verrà descritto con maggior dettaglio come applicare il metodo proposto alla<br />

verifica idraulica degli attraversamenti (ponti, attraversamenti aerei) e per la<br />

progettazione <strong>di</strong> tutte le opere <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua.<br />

Per le due categorie <strong>di</strong> interventi (<strong>di</strong> sistemazione e attraversamenti) sono<br />

stati definiti degli intervalli <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio potenzialmente accettabili. fissando<br />

un tempo <strong>di</strong> ritorno massimo ed uno minimo come riportato nella seguente Tabella<br />

V.3.4.<br />

Tipologia <strong>di</strong> opera idraulica Tr min [anni] Tr max [anni]<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione 30 200<br />

Attraversamenti del corso d’acqua (ponti, attraversamenti aerei) 100 200<br />

Tabella V.3.4: Intervallo <strong>di</strong> riferimento per l’adozione del tempo <strong>di</strong> ritorno da assegnare all’opera idraulica<br />

Il criterio proposto prevede <strong>di</strong> determinare il valore del tempo <strong>di</strong> ritorno T rcalcolo<br />

da usare nella progettazione dell’opera usando la seguente formula:<br />

T<br />

rcalcolo<br />

r min<br />

( T −T<br />

)<br />

= T + α con 0 ≤ α ≤ 1<br />

(1)<br />

r max<br />

r min<br />

Il coefficiente α può essere determinato tenendo conto del valore dell’uso del<br />

suolo cui sono soggette le zone circostanti il tratto <strong>di</strong> corso d’acqua in cui si esegue<br />

l’opera e del tipo <strong>di</strong> evento che interessa il corso d’acqua su cui si progetta grazie alla<br />

seguente formula:<br />

α = α 1 ⋅α 2<br />

(2)<br />

con: α 1 = coefficiente ( 0 ≤ α ≤ 1<br />

1)che tiene conto dell’uso del suolo<br />

α 2 = coefficiente ( 0 ≤ α ≤ 2<br />

1) descrittivo del tipo <strong>di</strong> fenomeno.<br />

Per assegnare il valore numerico α 1 ai <strong>di</strong>versi usi del suolo si è fatto<br />

riferimento ai valori delle classi <strong>di</strong> uso del suolo determinati per la quantificazione del<br />

rischio idrogeologico sul territorio. Le categorie <strong>di</strong> uso del suolo sono state accorpate<br />

passando da 13 a 5 classi essendo queste ultime sufficienti ai fini della determinazione<br />

del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto. Si riportano nella seguente Tabella V.3.5 le 5 classi<br />

scelte con i rispettivi valori.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 129


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Classe <strong>di</strong> uso del suolo Valore α 1<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture,<br />

0,93<br />

depuratori, imp. idroelettrici, strutture turistiche<br />

Aree agricole 0,23<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15<br />

Paesaggi naturali ed improduttivo 0,02<br />

Tabella V.3.5: Valori assegnati alle classi <strong>di</strong> uso del suolo<br />

Va sottolineato il fatto che le categorie d’uso del suolo considerate nel metodo<br />

proposto costituiscono solo una semplificazione della situazione reale e che nella<br />

maggior parte <strong>dei</strong> casi <strong>di</strong>fficilmente le zone intorno al tratto <strong>di</strong> corso d’acqua<br />

considerato ricadono in un’unica categoria. In questi casi, per garantire un adeguato<br />

grado <strong>di</strong> sicurezza, l’analisi andrà condotta scegliendo tra gli usi del suolo<br />

effettivamente presenti sul territorio interessato quello caratterizzato dal valore α 1<br />

maggiore.<br />

È stato poi introdotto un valore α 2 per tenere conto del grado <strong>di</strong> pericolosità<br />

del fenomeno che può verificarsi, <strong>di</strong>stinguendo le situazioni riportate in Tabella V.3.6<br />

con i rispettivi valori.<br />

Descrizione del fenomeno Valore α 2<br />

Colate detritiche (debris flow) in zone pendenti (superiori al 20%) e sui conoi<strong>di</strong> caratterizzati da<br />

violenta attività torrentizia con elevatissimo trasporto solido che si instaura in seguito a precipitazioni<br />

<strong>di</strong> forte intensità e breve durata in bacini idrografici <strong>di</strong> ridotte <strong>di</strong>mensioni con elevata <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><br />

materiale solido movimentabile sui <strong>versanti</strong> (per frane) e in alveo.<br />

Corsi d’acqua a carattere torrentizio caratterizzati da trasporto solido generalmente molto elevato,<br />

alimentato dai fenomeni <strong>di</strong> monte. In questo caso il livello idrico <strong>di</strong> piena non è controllato dalla<br />

portata liquida, ma dall’innalzamento del fondo dovuto al deposito del materiale solido trasportato<br />

dalla corrente. La situazione è aggravata dal fatto che l’eventuale esondazione interessa zone<br />

pendenti (fino al 20%).<br />

Corsi d’acqua maggiori a carattere fluviale caratterizzati da fenomeni <strong>di</strong> trasporto solido generalmente<br />

ridotti. In questo caso si può considerare che il livello idrico <strong>di</strong> piena sia controllato dalla portata<br />

liquida, l’eventuale esondazione interessa zone pianeggianti.<br />

Corsi d’acqua minori nella rete idrografica <strong>di</strong> pianura, caratterizzate da fenomeni <strong>di</strong> trasporto solido e<br />

da portate liquide <strong>di</strong> piena ridotti. L’eventuale esondazione interessa zone pianeggianti.<br />

Tabella V.3.6: Definizione del valore del coefficiente α 2 per i vari fenomeni<br />

Il valore più elevato del coefficiente α 2 è stato assegnato alle colate <strong>di</strong> detriti in<br />

quanto questi fenomeni sono particolarmente pericolosi e <strong>di</strong>struttivi a causa delle forti<br />

velocità raggiunte dal materiale e della capacità <strong>di</strong> trasportare blocchi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

elevate. Inoltre, le colate <strong>di</strong> detriti sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile previsione e quantificazione, in<br />

quanto legate a eventi piovosi intensi e <strong>di</strong> breve durata e ad una malcerta<br />

determinazione <strong>dei</strong> volumi <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento movimentabili dall’evento. Queste<br />

caratteristiche impongono <strong>di</strong> scegliere in sede progettuale margini <strong>di</strong> sicurezza<br />

maggiori rispetto ad altri fenomeni pur rilevanti per la <strong>di</strong>fesa del suolo.<br />

È stato scelto un coefficiente elevato anche per i <strong>corsi</strong> d’acqua caratterizzati da<br />

elevato trasporto solido, in quanto le <strong>di</strong>fficoltà insite nella loro modellazione rendono<br />

1<br />

0,9<br />

0,7<br />

0,55<br />

130<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong>fficile la previsione affidabile degli eventi rilevanti le sistemazioni. In particolare<br />

risulta <strong>di</strong>fficile il controllo <strong>dei</strong> depositi localizzati all’interno dell’alveo che possono<br />

portare ad innalzamenti notevoli <strong>dei</strong> livelli idrici e quin<strong>di</strong> a possibili esondazioni ed<br />

erosioni localizzate che possono causare instabilità sia delle sponde sia <strong>di</strong><br />

infrastrutture <strong>di</strong> attraversamento.<br />

Per i <strong>corsi</strong> d’acqua in pianura sono stati adottati <strong>dei</strong> coefficienti α 2 minori in<br />

quanto i modelli <strong>di</strong> previsione <strong>dei</strong> fenomeni risultano più atten<strong>di</strong>bili, e l’intensità <strong>dei</strong><br />

danni minore. Sono stati <strong>di</strong>stinti i <strong>corsi</strong> d’acqua maggiori da quelli minori per tenere<br />

conto delle <strong>di</strong>verse proporzioni <strong>dei</strong> fenomeni.<br />

Scelti i coefficienti α 1 e α 2 per il contesto in cui l’opera stessa sarà inserita, è<br />

possibile a questo punto determinare il valore del tempo <strong>di</strong> ritorno T r.calcolo applicando<br />

le formule (1) e (2).<br />

I tempi <strong>di</strong> ritorno T rcalcolo così ottenuti sono stati poi raggruppati nelle classi <strong>di</strong><br />

riferimento riportate in Tabella V.3.7; nella stessa tabella è riportato anche il valore <strong>di</strong><br />

tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto da scegliere per ogni classe.<br />

Classi Intervallo su T r calcolo Tr <strong>di</strong> progetto<br />

1 T r calcolo ≤ 40 T r progetto = 30 anni<br />

2 40< T r calcolo ≤ 60 T r progetto = 50 anni<br />

3 60< T r calcolo ≤ 120 T r progetto = 100 anni<br />

4 120< T r calcolo ≤ 160 T r progetto = 150 anni<br />

5 T r calcolo > 160 T r progetto = 200 anni<br />

Tabella V.3.7: Valore del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto per i valori <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> calcolo<br />

V.3.2.1<br />

Criteri <strong>di</strong> compatibilità idraulica per i ponti<br />

La con<strong>di</strong>zione minima richiesta per verificare la compatibilità idraulica <strong>di</strong> un<br />

ponte è riferirsi ad una portata <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto con tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 100 anni,<br />

mantenendo un franco minimo tra la quota idrometrica e la quota <strong>di</strong> intradosso del<br />

ponte non inferiore ad 1 m. Il valore del franco deve essere assicurato per almeno i<br />

2/3 della luce quando l’intradosso del ponte non sia rettilineo e comunque per almeno<br />

40 m nel caso <strong>di</strong> luci superiori a tale valore.<br />

In alcune particolari situazioni viene richiesto al progettista <strong>di</strong> eseguire una<br />

verifica con un tempo <strong>di</strong> ritorno maggiore, che può essere desunto con la metodologia<br />

già vista.<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito i valori del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto ottenuti<br />

applicando i coefficienti riportati in Tabella V.3.5 e Tabella V.3.6 per il caso <strong>dei</strong> ponti.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 131


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

α 2 = 1<br />

Ponti<br />

Uso suolo<br />

Colate <strong>di</strong> detriti<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 1,00 200 200<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,93 193 200<br />

Aree agricole 0,23 0,23 123 150<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,15 115 100<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,02 102 100<br />

α 2 = 0,9<br />

Ponti<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua a carattere torrentizio<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,90 190 200<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,84 184 200<br />

Aree agricole 0,23 0,21 121 150<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,14 114 100<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,02 102 100<br />

α 2 = 0,7<br />

Ponti<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua maggiori a carattere fluviale<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,70 190 200<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,65 165 200<br />

Aree agricole 0,23 0,16 116 100<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,11 111 100<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,01 101 100<br />

α 2 = 0,55<br />

Ponti<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua minori in pianura<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,55 155 150<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,51 151 150<br />

Aree agricole 0,23 0,13 113 100<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,08 108 100<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,01 101 100<br />

132<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Nei casi in cui il tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto calcolato tenendo conto dell’uso<br />

del suolo e della tipologia dell’evento risulti maggiore <strong>di</strong> 100 anni, è necessario<br />

valutare la riduzione <strong>di</strong> franco che si manifesta per la portata <strong>di</strong> progetto; ai fini <strong>di</strong> una<br />

completa determinazione dello stato <strong>di</strong> sicurezza dell’opera sarà necessario verificare<br />

che il franco idraulico <strong>di</strong> 1 m sia sufficiente a far defluire la nuova portata <strong>di</strong> progetto.<br />

Quando questo non avviene il franco dovrà essere adeguato.<br />

V.3.2.2 Criteri <strong>di</strong> progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione e<br />

manutenzione<br />

Per la progettazione <strong>di</strong> tutte le tipologie <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione e degli<br />

interventi <strong>di</strong> manutenzione deve essere eseguita una verifica idraulica con la portata<br />

caratterizzata da un tempo <strong>di</strong> ritorno definito in funzione delle caratteristiche<br />

dell’evento e dell’uso del suolo con il metodo proposto.<br />

Per i vari fenomeni presi in considerazione si ottengono i seguenti valori del<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno in funzione dell’uso del suolo nel territorio circostante il corso<br />

d’acqua.<br />

α 2 = 1<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione<br />

Uso suolo<br />

Colate <strong>di</strong> detriti<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 1,00 200 200<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,93 188 200<br />

Aree agricole 0,23 0,23 69 100<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,15 56 50<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,02 33 30<br />

α 2 = 0,9<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua a carattere torrentizio<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,90 183 200<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,84 172 200<br />

Aree agricole 0,23 0,21 65 100<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,14 53 50<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,02 33 30<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 133


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

α 2 = 0,7<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua maggiori a carattere fluviale<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,70 149 150<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,65 141 150<br />

Aree agricole 0,23 0,16 57 50<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,11 48 50<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,01 32 30<br />

α 2 = 0,55<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione e manutenzione<br />

Uso suolo<br />

Corsi d’acqua minori in pianura<br />

Uso suolo*α 2 T r calcolato T r progetto<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici 1,00 0,55 124 150<br />

Aree produttive, aree con infrastrutture, depuratori,<br />

imp. Idroel., viabilità, strutture turistiche<br />

0,93 0,51 117 100<br />

Aree agricole 0,23 0,13 52 50<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco 0,15 0,08 44 50<br />

Paesaggi naturali e improduttivo 0,02 0,01 32 30<br />

A questo punto è possibile trovarsi <strong>di</strong> fronte a tre casi:<br />

T r progetto 100 anni<br />

Nel primo caso, la progettazione deve essere eseguita con il T r progetto definito<br />

dal modello, ma è comunque necessario verificare il comportamento dell’opera in<br />

rapporto ad una piena con un tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 100 anni (T r100 ) e garantire che in<br />

questa situazione non si verifichi un aggravamento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio idraulico<br />

sul territorio circostante.<br />

Nei casi in cui il tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto coincida con il tempo <strong>di</strong> ritorno<br />

minimo (cioè T r = 30 anni) il progettista deve valutare l’alternativa <strong>di</strong> non intervenire<br />

sul corso d’acqua tramite un’analisi costi-benefici relativa all’opera.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere questa con<strong>di</strong>zione nella determinazione dell’altezza delle<br />

opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa longitu<strong>di</strong>nali andrà assegnato un franco adeguato.<br />

Nel secondo caso il T rprogetto è 100 anni e solo in base a questo deve essere<br />

verificata l’opera da progettare; mantenendo un franco <strong>di</strong> sicurezza pari ad 1 m<br />

rispetto alla quota del pelo libero al passaggio della piena <strong>di</strong> progetto.<br />

Nel terzo caso, dove il T r risulta maggiore <strong>di</strong> 100 anni sarà necessario<br />

verificare il rischio idraulico al passaggio <strong>di</strong> una piena con il T rprogetto che risulta dal<br />

modello e aggiungere un franco pari a 1m ai livelli idrici così calcolati.<br />

Va infine notato che in situazione <strong>di</strong> particolari rischi o per la protezione <strong>di</strong><br />

situazioni particolari presenti sul territorio è possibile considerare valori del tempo <strong>di</strong><br />

ritorno maggiori <strong>di</strong> quelli calcolati, ad esempio scegliendo <strong>dei</strong> T r maggiori <strong>di</strong> 200 anni.<br />

134<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

I tempi <strong>di</strong> ritorno a cui riferirsi nella progettazione <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> sistemazione<br />

o <strong>di</strong> manutenzione <strong>di</strong> un corso d’acqua possono quin<strong>di</strong> essere riassunti nella seguente<br />

tabella in funzione dell’uso del suolo da proteggere.<br />

Categorie uso del suolo<br />

Paesaggi naturali e improduttivo<br />

Aree ver<strong>di</strong> e bosco<br />

Aree agricole<br />

Aree produttive, infrastrutture, viabilità<br />

Centri abitati, e<strong>di</strong>fici<br />

Rischi e situazioni particolari<br />

Tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

< 30 30 50 100 150 200 > 200<br />

V.3.3<br />

Progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione<br />

Nel capitolo precedente sono stati presentati i criteri generali che devono<br />

essere utilizzati per la corretta progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> un corso<br />

d’acqua; l’estrema variabilità delle situazioni che si possono incontrare fa sì che sia<br />

molto <strong>di</strong>fficile definire <strong>di</strong>rettive generali <strong>di</strong> progettazione. È pertanto opportuno<br />

stu<strong>di</strong>are ogni caso separatamente. In generale, è comunque possibile osservare che<br />

per la corretta progettazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> un corso d’acqua è sempre<br />

necessario stu<strong>di</strong>are attentamente le mo<strong>di</strong>ficazioni del tratto <strong>di</strong> corso d’acqua<br />

interessato dagli interventi <strong>di</strong> progetto. Questa analisi permette <strong>di</strong> valutare se la<br />

sistemazione assolve ai compiti per i quali è stata progettata, e tutti gli altri effetti che<br />

essa produca sul regime idraulico del corso d’acqua in cui è inserita.<br />

A tale proposito è necessario evidenziare come le problematiche da indagare<br />

non vadano limitate alla sola zona dell’intervento, ma anzi estese alle tratte <strong>di</strong> valle, in<br />

quanto anch’esse possono pesantemente risentire degli effetti indotti dalla<br />

sistemazione. Un tipico esempio <strong>di</strong> questo problema è rappresentato dai sovralzi<br />

arginali, il cui uso in<strong>di</strong>scriminato peggiora le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso a valle a causa<br />

dell’aumento della portata legato alla sottrazione delle naturali zone <strong>di</strong> espansione.<br />

Pertanto, come opera idraulica <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, essa, ove possibile, va consentita solamente<br />

per la protezione <strong>di</strong>retta ed attiva <strong>di</strong> aree urbane. Possono altresì essere progettate e<br />

realizzate particolari risagomature arginali in compresenza <strong>di</strong> misure strutturali<br />

compensative, quali aree <strong>di</strong> espansione controllata, che garantiscano la neutralità<br />

complessiva degli interventi rispetto alla crisi idraulica <strong>dei</strong> comprensori <strong>di</strong> valle.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 135


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.2 Rilevati arginali in corrispondenza <strong>di</strong> un attraversamento <strong>di</strong> centri storici<br />

Il progetto deve inoltre garantire e verificare la stabilità delle opere realizzate<br />

e <strong>di</strong> quelle preesistenti nelle con<strong>di</strong>zioni idrauliche <strong>di</strong> riferimento. L’efficacia della<br />

sistemazione <strong>di</strong> progetto deve essere indagata eseguendo un confronto tra la<br />

situazione <strong>di</strong> partenza e quella <strong>di</strong> progetto. In particolare la verifica idraulica deve<br />

mettere in luce i seguenti aspetti:<br />

• variazioni delle quote idrometriche e compatibilità con le opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

longitu<strong>di</strong>nali presenti nel tratto;<br />

• variazioni della velocità e/o del profilo trasversale <strong>di</strong> velocità, evidenziando in<br />

particolare le conseguenze <strong>di</strong> queste variazioni sull’evoluzione della geometria<br />

della sezione (scavi, depositi) e sulla stabilità delle opere preesistenti;<br />

• variazione della capacità <strong>di</strong> trasporto solido della corrente e dello sforzo<br />

tangenziale al fondo;<br />

• variazione della forma dell’idrogramma <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> valle (effetto <strong>di</strong> laminazione).<br />

La verifica idraulica del tratto <strong>di</strong> corso d’acqua in cui andranno inserite le opere<br />

<strong>di</strong> sistemazione va eseguita con riferimento a tre <strong>di</strong>verse situazioni:<br />

1. Stato attuale, cioè la situazione prima della realizzazione dell’opera in questione<br />

2. Stato <strong>di</strong> progetto, cioè lo scenario con la configurazione definitiva dell’opera<br />

3. Fasi <strong>di</strong> costruzione dell’opera ritenute interessanti per l’analisi.<br />

Il confronto tra le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto nella situazione attuale e in quella <strong>di</strong><br />

progetto va eseguito considerando la portata <strong>di</strong> progetto, cioè quella corrispondente al<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno calcolato nel paragrafo V.3.2.<br />

Nella progettazione delle opere, oltre alle considerazioni inerenti la portata<br />

liquida, è necessario valutare con la migliore approssimazione possibile anche la<br />

componente solida, facendo riferimento a quanto già esposto nella parte V.2.3; a tal<br />

136<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

fine si rimanda anche agli elementi per il <strong>di</strong>mensionamento delle opere per il controllo<br />

del trasporto solido e delle colate <strong>di</strong> detriti presenti nell’Allegato 1: elementi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensionamento e verifica delle opere <strong>di</strong> controllo del trasporto solido e delle colate<br />

detritiche.<br />

La valutazione del deflusso durante le fasi <strong>di</strong> costruzione dell’opera va fatta<br />

qualora si ipotizzi, in questa con<strong>di</strong>zione, una situazione più gravosa per le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

deflusso. È il caso, per esempio, <strong>di</strong> lavori in alveo necessari per la costruzione<br />

dell’opera che costringono a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso con sezioni parzializzate. In questo<br />

caso il tempo <strong>di</strong> ritorno da assumere come riferimento nella verifica idraulica è pari a<br />

trenta anni.<br />

Lo scopo delle simulazioni così eseguite è quello <strong>di</strong> quantificare gli effetti sul<br />

corso d’acqua dovuti al nuovo assetto <strong>di</strong> progetto. Per valutare la compatibilità del<br />

progetto con i vincoli presenti si devono considerare i seguenti punti:<br />

• Verifica della stabilità dell’intervento e delle eventuali opere preesistenti durante<br />

il deflusso della piena, evidenziando in particolare gli effetti dell’azione erosiva<br />

della corrente e le sollecitazioni cui sono sottoposte le opere. Vanno evidenziate<br />

eventuali temporanee riduzioni <strong>di</strong> funzionalità delle opere <strong>di</strong> sistemazione<br />

progettate durante l’ evento <strong>di</strong> piena e gli accorgimenti tecnici tesi ad evitare<br />

pericolo per le persone o danno per i beni.<br />

• Calcolo delle mo<strong>di</strong>ficazioni delle altezze idrometriche (nella situazione finale o<br />

durante la realizzazione della sistemazione) dovute all’intervento in seguito a<br />

restringimenti o alla formazione <strong>di</strong> depositi localizzati. Vanno evidenziati i<br />

provve<strong>di</strong>menti presi per evitare tracimazioni con conseguenti danni alle persone<br />

o ai beni.<br />

• Analisi delle mo<strong>di</strong>ficazioni della capacità <strong>di</strong> invaso dell’alveo per riduzione delle<br />

superfici allagabili. Nei casi in cui l’intervento provochi la riduzione del volume <strong>di</strong><br />

invaso e, <strong>di</strong> conseguenza, della capacità <strong>di</strong> laminazione del tratto <strong>di</strong> corso<br />

d’acqua va analizzata la mo<strong>di</strong>fica dell’idrogramma <strong>di</strong> piena a valle dell’intervento.<br />

• Interazioni tra l’intervento <strong>di</strong> progetto ed eventuali opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa preesistenti.<br />

Vanno in<strong>di</strong>cati quali sono gli effetti che il progetto ha sulle situazione pregressa e<br />

gli accorgimenti adottati per scongiurare possibili peggioramenti della stabilità.<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche indotte dall’intervento sulle caratteristiche naturali, biologiche e<br />

paesaggistiche dell’area fluviale. Vanno in<strong>di</strong>cate le conseguenze dell’inserimento<br />

delle opere progettate sull’ambiente naturale; nei casi in cui esse comportino un<br />

peggioramento della situazione dal punto <strong>di</strong> vista naturale vanno in<strong>di</strong>cati gli<br />

interventi che si intendono adottare, compatibilmente con le esigenze <strong>di</strong><br />

sicurezza, per mitigare gli effetti della sistemazione o, nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong><br />

rinaturalizzazione, per ripristinare una situazione <strong>di</strong> maggiore naturalità.<br />

• Mo<strong>di</strong>fiche indotte sull’assetto planimetrico e altimetrico dell’alveo. Vanno in<strong>di</strong>cati<br />

gli elementi che permettono <strong>di</strong> escludere preve<strong>di</strong>bili mo<strong>di</strong>ficazioni altimetriche o<br />

creazione <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> deflusso preferenziali incompatibili con la situazione <strong>di</strong><br />

progetto.<br />

Con<strong>di</strong>zione necessaria per la scelta e il <strong>di</strong>mensionamento corretto dell’opera e<br />

per la verifica della sua efficacia in termini degli obiettivi prefissati è la conoscenza<br />

delle modalità <strong>di</strong> deflusso della corrente nel tratto d’asta interessato dalla<br />

sistemazione stessa.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 137


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Un’analisi <strong>di</strong> questo tipo richiede una procedura specifica per il calcolo delle<br />

grandezze richieste con grado <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento dell’analisi evidentemente<br />

commisurato alla natura del problema ed all’entità della sistemazione proposta.<br />

Vengono richiamati <strong>di</strong> seguito gli elementi essenziali per la stesura <strong>di</strong> una verifica<br />

idraulica per lo stu<strong>di</strong>o dell’efficienza dell’intervento <strong>di</strong> sistemazione che si intende<br />

realizzare. In particolare i punti da considerare sono i seguenti:<br />

1. dati <strong>di</strong> input per il calcolo;<br />

2. scelta del metodo <strong>di</strong> calcolo da utilizzare;<br />

3. con<strong>di</strong>zioni al contorno.<br />

V.3.3.1<br />

Dati <strong>di</strong> input per il calcolo<br />

Per procedere all’implementazione dell’algoritmo <strong>di</strong> calcolo è necessario<br />

definire le grandezze che influenzano il fenomeno. In particolare i dati <strong>di</strong> partenza per<br />

la progettazione <strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> sistemazione idraulica sono i seguenti:<br />

• caratteristiche geometriche dell’alveo;<br />

• caratteristiche morfologiche dell’alveo;<br />

• caratteristiche granulometriche del materiale d’alveo;<br />

• definizione del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza dell’alveo<br />

• caratteristiche ambientali e paesistiche della regione fluviale;<br />

• opere e manufatti interferenti<br />

• portate <strong>di</strong> piena<br />

V.3.3.1.1<br />

Caratterizzazione geometrica dell’alveo<br />

La descrizione dell’alveo necessaria per l’impostazione <strong>di</strong> tutte le verifiche<br />

idrauliche, deve essere effettuata avvalendosi <strong>di</strong> una planimetria aggiornata a scala <strong>di</strong><br />

dettaglio adeguata (1:1.000 – 1:10.000 in relazione alle <strong>di</strong>mensioni dell’opera in<br />

progetto e del corso d’acqua) e da sezioni trasversali topografiche.<br />

La descrizione delle caratteristiche geometriche dell’alveo va fatta ricavando<br />

un numero opportuno <strong>di</strong> sezioni topografiche, comprensive della parte batimetrica per<br />

i <strong>corsi</strong> d’acqua perenni. Le sezioni devono rappresentare la geometria attuale<br />

dell’alveo. La scelta delle sezioni da inserire nello stu<strong>di</strong>o va fatta in modo tale da poter<br />

rappresentare le singolarità dell’alveo e le variazioni delle <strong>di</strong>mensioni dello stesso<br />

lungo il tratto <strong>di</strong> indagine. Le sezioni non devono essere parziali, ma contenere la<br />

descrizione dell’intero alveo <strong>di</strong> piena.<br />

Il numero e l’interasse delle sezioni necessarie per la rappresentazione della<br />

geometria dell’alveo vanno commisurati alle esigenze <strong>di</strong> dettaglio delle analisi<br />

idrauliche da effettuare.<br />

V.3.3.1.2<br />

Caratteristiche morfologiche dell’alveo<br />

L’analisi morfologica del corso d’acqua ha lo scopo <strong>di</strong> evidenziare la situazione<br />

dell’alveo attivo e delle zone fluviali abbandonate e/o riattivabili in caso <strong>di</strong> piena. In<br />

particolare vanno stu<strong>di</strong>ati:<br />

138<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• il grado <strong>di</strong> stabilità dell’alveo inciso, in concomitanza a situazioni <strong>di</strong> piena, in<br />

rapporto a possibili fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>vagazione trasversale (erosioni <strong>di</strong> sponda,<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni del tracciato del talweg) e <strong>di</strong> innalzamento o abbassamento del<br />

fondo alveo, tenendo conto delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica presenti e dell’assetto<br />

complessivo dell’alveo;<br />

• le con<strong>di</strong>zioni morfologiche delle aree golenali o inondabili, con particolare<br />

riferimento alla presenza <strong>di</strong> forme fluviali abbandonate e/o riattivabili in piena e<br />

alla <strong>di</strong>stinzione tra zone sede <strong>di</strong> deflusso in piena e quelle che svolgono funzioni<br />

<strong>di</strong> invaso; complessivamente gli elementi considerati devono permettere <strong>di</strong><br />

valutare il grado <strong>di</strong> stabilità dell’alveo <strong>di</strong> piena;<br />

• la tendenza evolutiva dell’alveo, da definire in base agli elementi <strong>di</strong> cui ai punti<br />

precedenti, anche in relazione al grado <strong>di</strong> sistemazione idraulica presente o<br />

eventualmente in progetto; gli elementi <strong>di</strong> interesse concernono le mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

del tracciato planimetrico dell’alveo inciso, la variazione delle quote <strong>di</strong> fondo<br />

(tendenza all’erosione o al deposito) e le trasformazioni delle aree golenali o<br />

inondabili.<br />

Le analisi devono essere condotte attraverso i seguenti elementi principali:<br />

• definizione dell’alveo tipo attuale e valutazione comparativa delle caratteristiche<br />

planimetriche dell'alveo e delle sue mo<strong>di</strong>ficazioni recenti (ultimi 30-40 anni);<br />

• quantificazione delle mo<strong>di</strong>ficazioni geometriche dell’alveo inciso tramite confronto<br />

<strong>di</strong> sezioni e profili d'alveo riferiti a rilievi topografici eseguiti in epoche <strong>di</strong>verse<br />

(dove <strong>di</strong>sponibili) ovvero tramite la considerazione <strong>di</strong> altri in<strong>di</strong>catori locali;<br />

• identificazione della morfologia <strong>di</strong> antichi alvei abbandonati;<br />

• ricostruzione delle aree allagate in occasione <strong>di</strong> significativi eventi <strong>di</strong> piena e delle<br />

modalità <strong>di</strong> allagamento.<br />

V.3.3.1.3<br />

Caratteristiche granulometriche del materiale d’alveo<br />

Per un calcolo accurato del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza (ks) oppure nel caso in cui<br />

si renda necessario effettuare valutazioni sulla capacità <strong>di</strong> trasporto solido nel tratto<br />

interessato (calcolo della pendenza <strong>di</strong> equilibrio per opere trasversali, valutazioni <strong>di</strong><br />

erosioni o depositi localizzati), deve essere prodotta una caratterizzazione del<br />

materiale d’alveo me<strong>di</strong>ante analisi granulometriche.<br />

I punti <strong>di</strong> campionamento devono caratterizzare i depositi <strong>di</strong> fondo alveo, le<br />

sponde ed eventualmente le aree golenali e dovranno essere in numero adeguato alla<br />

rappresentazione delle caratteristiche del materiale, verificando anche se esiste un<br />

effetto <strong>di</strong> corazzamento dell’alveo.<br />

V.3.3.1.4<br />

Definizione del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza dell’alveo<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza in un alveo naturale è una misura globale della<br />

resistenza al moto; la scelta del valore da assegnare a questo coefficiente deve essere<br />

effettuata a seguito <strong>di</strong> un’accurata ricognizione <strong>dei</strong> luoghi, considerando le<br />

caratteristiche specifiche <strong>dei</strong> materiali che compongono l’alveo e la copertura vegetale<br />

delle sponde e delle aree golenali a<strong>di</strong>acenti interessate al deflusso.<br />

Ricordando la formula <strong>di</strong> Strickler:<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 139


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

s<br />

2 3 1 2<br />

h<br />

if<br />

o in alternativa la formula <strong>di</strong> Manning:<br />

V = k R<br />

(1)<br />

1<br />

R 2 3 1 2<br />

V =<br />

h i f<br />

(2)<br />

n<br />

con V = velocità me<strong>di</strong>a della corrente [m/s]<br />

R h = raggio idraulico della corrente [m]<br />

i f = pendenza me<strong>di</strong>a del fondo [m/m]<br />

k s = coefficiente <strong>di</strong> scabrezza <strong>di</strong> Strickler [m 1/3 /s]<br />

n = coefficiente <strong>di</strong> scabrezza <strong>di</strong> Manning [s/m 1/3 ]<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza n <strong>di</strong> Manning può essere scritto come:<br />

( n0 + n1<br />

+ n2<br />

+ n3<br />

n4<br />

) m5<br />

n = +<br />

(3)<br />

Per la scelta <strong>dei</strong> valori numerici da assegnare al coefficiente <strong>di</strong> scabrezza n si<br />

può fare riferimento alle in<strong>di</strong>cazioni fornite dalle tabelle <strong>di</strong> "Open Channel Hydraulics",<br />

Ven te Chow, McGraw Hill International E<strong>di</strong>tions riportate in Tabella V.3.8.<br />

Materiale costituente l’alveo<br />

Irregolarità della superficie della<br />

sezione<br />

Variazione della forma e della<br />

<strong>di</strong>mensione della sezione trasversale<br />

Con<strong>di</strong>zioni dell’alveo<br />

Valori<br />

Terra 0,020<br />

Roccia 0,025<br />

Alluvione grossolana 0,028<br />

Alluvione fine<br />

0,024<br />

Trascurabile 0,000<br />

Bassa 0,005<br />

Moderata 0,010<br />

Elevata<br />

0,020<br />

Graduale 0,000<br />

Variazione occasionalmente 0,005<br />

Variazione frequente<br />

0,010 ÷ 0,015<br />

n 0<br />

n 1<br />

n 2<br />

Effetto della vegetazione<br />

Grado <strong>di</strong> sinuosità dell’alveo<br />

Basso 0,005 ÷ 0,010<br />

Me<strong>di</strong>o 0,010 ÷ 0,025<br />

n 4<br />

Alto 0,025 ÷ 0,050<br />

Molto alto<br />

0,050-0,100<br />

Modesto 1,000<br />

Apprezzabile 1,150<br />

m 5<br />

Elevato<br />

1,300<br />

Tabella V.3.8: Metodo per il calcolo del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza n nei <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

In Tabella V.3.9 sono riportati i valori tipici del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza k s per i<br />

<strong>corsi</strong> d’acqua.<br />

140<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Tipologia del corso d’acqua ks = 1/n (m 1/3 s -1 )<br />

Corsi d’acqua minori (raggio idraulico ≅ 2 m; larghezza in piena < 30 m)<br />

Corsi d’acqua <strong>di</strong> pianura<br />

• alvei con fondo compatto, senza irregolarità 45 ÷ 40<br />

• alvei regolari con vegetazione erbacea 30 ÷ 35<br />

• alvei con ciottoli e irregolarità modeste 25 ÷ 30<br />

• alvei fortemente irregolari 25 ÷ 15<br />

Torrenti montani<br />

• fondo alveo con prevalenza <strong>di</strong> ghiaia e ciottoli, pochi grossi 30 ÷ 25<br />

• alveo in roccia regolare 30 ÷ 25<br />

• fondo alveo con ciottoli e molti grossi massi 20 ÷ 15<br />

• alveo in roccia irregolare 20 ÷ 15<br />

Corsi d’acqua maggiori (raggio idraulico ≅ 4 m; larghezza in piena > 30 m)<br />

• sezioni con fondo limoso, scarpate regolari a debole copertura erbosa 45 ÷ 40<br />

• sezioni in depositi alluvionali, fondo sabbioso, scarpate regolari a copertura erbosa 25 ÷ 30<br />

• sezioni in depositi alluvionali, fondo regolare, scarpate irregolari con vegetazione arbustiva<br />

e arborea<br />

35<br />

• in depositi alluvionali, fondo irregolare, scarpate irregolari con forte presenza <strong>di</strong><br />

vegetazione arbustiva e arborea<br />

20 ÷ 25<br />

Aree golenali (raggio idraulico ≅ 1 m)<br />

• a pascolo, senza vegetazione arbustiva 40 ÷ 20<br />

• coltivate 50 ÷ 20<br />

• con vegetazione arbustiva spontanea 25 ÷ 10<br />

• con vegetazione arborea coltivata 30 ÷ 20<br />

Alveo in terra<br />

• materiale compatto, liscio 60<br />

• sabbia compatta, con argilla o pietrisco 50<br />

• sabbia e ghiaia, scarpata lastricata 50 ÷ 45<br />

• ghiaietto 10-30 mm 45<br />

• ghiaia me<strong>di</strong>a 20-60 mm 40<br />

• ghiaia grossa 50-150 mm 35<br />

• limo in zolle 30<br />

• grosse pietre 30 ÷ 25<br />

• sabbia,limo o ghiaia, con forte rivestimento 25 ÷ 20<br />

• con lavorazione me<strong>di</strong>a 25 ÷ 20<br />

• con lavorazione grossolana 20 ÷ 15<br />

Alveo in muratura<br />

• muratura in pietra da taglio 80 ÷ 70<br />

• muratura accurata in pietra da cava 70<br />

• muratura normale in pietra da cava 60<br />

• pietre grossolanamente squadrate 50<br />

• scarpate lastricate, fondo in sabbia e ghiaia 50 ÷ 45<br />

Alveo in calcestruzzo<br />

• pavimentazione in cemento 100<br />

• calcestruzzo con casseforme metalliche 100 ÷ 90<br />

• calcestruzzo con intonaco 95 ÷ 90<br />

• calcestruzzo lisciato 90<br />

• intonaco <strong>di</strong> cemento intatto 90 ÷ 80<br />

• calcestruzzo con casseforme in legno, senza intonaco 70 ÷ 65<br />

• calcestruzzo costipato, superficie liscia 65 ÷ 60<br />

• calcestruzzo vecchio, superficie pulita 60<br />

• rivestimento in calcestruzzo ruvido 55<br />

• superfici irregolari in calcestruzzo 50<br />

Tabella V.3.9: Valori del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza per i <strong>corsi</strong> d’acqua.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 141


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.3: Variazioni trasversali del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza in un alveo naturale<br />

Una stima approssimativa del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza si può fare per i torrenti<br />

e per la parte me<strong>di</strong>o-alta <strong>dei</strong> fiumi con la relazione:<br />

26<br />

k s = (4)<br />

d<br />

1 6<br />

90<br />

o in alternativa usando la formula:<br />

21,1<br />

k s = (5)<br />

d<br />

1 6<br />

50<br />

nelle quali d 90 e d 50 [m] sono i <strong>di</strong>ametri del materiale d’alveo cui corrisponde<br />

un passante pari al 90% ed al 50 % rispettivamente.<br />

Nei casi in cui all’interno dell’alveo del corso d’acqua sia presente della<br />

vegetazione è possibile stimare il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza applicando le formule<br />

presenti nella letteratura scientifica sull’argomento. Innanzitutto occorre <strong>di</strong>stinguere<br />

tra vegetazione flessibile <strong>di</strong> tipo erbaceo e vegetazione rigida <strong>di</strong> tipo arbustivo ed<br />

arboreo; nella prima situazione si può utilizzare il metodo proposto da Kouwen,<br />

mentre nel caso <strong>di</strong> vegetazione <strong>di</strong> tipo arboreo si può utilizzare la teoria proposta da<br />

Petrik-Bosmaijan.<br />

La presenza <strong>di</strong> vegetazione <strong>di</strong> tipo erbaceo sul contorno bagnato <strong>di</strong> un corso<br />

d’acqua comporta in alcuni casi un sensibile aumento della scabrezza dello stesso e<br />

quin<strong>di</strong> della resistenza al moto.<br />

La velocità me<strong>di</strong>a V del moto in un canale a pelo libero in cui sia presente della<br />

vegetazione <strong>di</strong> tipo erbaceo può essere calcolata attraverso l’equazione <strong>di</strong> Darcy –<br />

Weisbach:<br />

142<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V<br />

g<br />

= 8 ⋅ hi<br />

(6)<br />

f<br />

dove f = fattore <strong>di</strong> attrito <strong>di</strong>mensionale secondo Darcy – Weisbach<br />

Il fattore <strong>di</strong> attrito f che compare nella (6) è legato alla scabrezza relativa y 0 /k<br />

attraverso la formula logaritmica:<br />

1<br />

f<br />

= A + BLog<br />

10<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

h ⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

k v<br />

(7)<br />

con:<br />

A e B = coefficienti <strong>di</strong>pendenti dal tipo e dallo stato della vegetazione,<br />

k v = altezza della scabrezza.<br />

In Tabella V.3.10 sono in<strong>di</strong>cati i valori <strong>di</strong> A e B in funzione dello stato della<br />

vegetazione.<br />

Tabella V.3.10: Valori <strong>di</strong> A e B (Kouwen e Li, 1980).<br />

Tipo vegetazione A B<br />

Vegetazione eretta 0,15 1,85<br />

Vegetazione prona 7,6 ÷ 9,9 0,6 ÷ 0,8<br />

Il parametro k v è legato alle altre grandezze descrittive del fenomeno dalla<br />

relazione:<br />

k<br />

= 0,14h<br />

veg<br />

⎡<br />

⎢<br />

⎢⎣<br />

( M.<br />

E.<br />

I.<br />

τ )<br />

h<br />

veg<br />

0<br />

0,25<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

1,59<br />

(8)<br />

dove: h veg =altezza della vegetazione;<br />

M = densità <strong>di</strong> vegetazione definita da<br />

1<br />

2<br />

0<br />

y<br />

M = ;<br />

λ λ<br />

E = modulo <strong>di</strong> elasticità del materiale<br />

I = momento d’inerzia dell’area degli steli.<br />

τ 0 rappresenta la tensione tangenziale totale al contorno<br />

La relazione tra h veg ed MEI può essere quantificata attraverso le seguenti<br />

equazioni:<br />

2<br />

- erba verde<br />

3,3<br />

319 h veg<br />

MEI = (9)<br />

- erba dormiente<br />

2,26<br />

25,4<br />

hveg<br />

MEI = (10)<br />

In mancanza <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni sullo stato del manto erboso, si può avvalersi della<br />

seguente relazione che me<strong>di</strong>a i due casi:<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 143


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

3,125<br />

223 h veg<br />

MEI = (11)<br />

Va osservato che la teoria <strong>di</strong> Kouwen si applica al caso <strong>di</strong> vegetazione<br />

sommersa<br />

La valutazione della scabrezza equivalente in presenza <strong>di</strong> vegetazione rigida è<br />

condotta con il metodo <strong>di</strong> Petrik e Bosmajian, (1975), che permette <strong>di</strong> valutare il<br />

coefficiente <strong>di</strong> resistenza ks <strong>di</strong> Strickler per i canali a pelo libero caratterizzati dalla<br />

presenza <strong>di</strong> vegetazione <strong>di</strong> tipo rigido non troppo fitta, per la quale è possibile<br />

calcolare la resistenza offerta dalla singola pianta. Scrivendo l’equazione del moto per<br />

un tratto <strong>di</strong> canale in moto uniforme:<br />

γ ALi E = τ 0 CL + ∑Ri<br />

(12)<br />

dove γ = peso specifico del liquido<br />

A = sezione trasversale<br />

L = lunghezza del tratto <strong>di</strong> canale considerato<br />

R i = resistenza idro<strong>di</strong>namica offerta dalla pianta i-esima<br />

C = perimetro bagnato del canale<br />

La forza <strong>di</strong> resistenza esercitata dalla singola pianta si può scrivere come:<br />

R<br />

i<br />

2<br />

Cd<br />

γ Vi<br />

Ai<br />

= (13)<br />

2g<br />

con<br />

C d = coefficiente <strong>di</strong> resistenza della vegetazione<br />

Vi = velocità in prossimità dell’i-esima pianta<br />

A i = area della pianta proiettata in <strong>di</strong>rezione della corrente<br />

g = accelerazione <strong>di</strong> gravità.<br />

A partire dalla (7) e dalla (8) è possibile trovare la seguente relazione che lega<br />

il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza equivalente globale k seq al coefficiente <strong>di</strong> scabrezza della<br />

sezione k s0 e a quello per la sola vegetazione:<br />

k<br />

1<br />

2<br />

seq<br />

1 1<br />

= +<br />

(14)<br />

k k<br />

2<br />

s0<br />

2<br />

sveg<br />

Introducendo il parametro densità <strong>di</strong> vegetazione Λ :<br />

D∑<br />

si ottengono le seguenti relazioni:<br />

k<br />

C Ai<br />

Λ =<br />

(15)<br />

AL<br />

sveg<br />

1<br />

= (16)<br />

R<br />

2 Λ<br />

3<br />

H<br />

2g<br />

144<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

k<br />

seq<br />

k<br />

s0<br />

= (17)<br />

Λ<br />

2g<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1+<br />

ks0RH<br />

Per il calcolo del termine ∑ Ai<br />

che compare nella (15), nell’ipotesi che le piante<br />

abbiano spaziature e <strong>di</strong>ametri simili tra loro, si può scrivere:<br />

∑<br />

BL ALd ∑ Ai<br />

d<br />

A i = Ndh = dh = ⇒ =<br />

s s s s AL s s<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Nella seguente tabella sono riportati i valori in<strong>di</strong>cativi <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ametri me<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

alcuni tipi <strong>di</strong> piante e delle <strong>di</strong>stanze in <strong>di</strong>rezione x e y tra le stesse.<br />

Vegetazione Grado <strong>di</strong> sviluppo d p [m] s x [m] s y [m]<br />

Vegetazione <strong>di</strong>stribuita<br />

• canneto - 0,003 ÷ 0,01 0,01 ÷ 0,03 0,01 ÷ 0,03<br />

• arbusti 1 anno 0,03 0,25 ÷ 0,35 0,25 ÷ 0,35<br />

• salici Più anni 0,03 ÷ 0,06 0,15 ÷ 0,25 0,15 ÷ 0,25<br />

• alberi Betulla, 5 anni 0,04 ÷ 0,10 1,0 ÷ 5,0 1,0 ÷ 5,0<br />

Betulla, > 5 anni 0,15 ÷ 0,50 3,0 ÷ 10,0 3,0 ÷ 10,0<br />

Solo tronchi 0, 5 ÷ 1,0 10,0 ÷ 20,0 5,0 ÷ 15,0<br />

Piante isolate e gruppi <strong>di</strong> piante<br />

• cespugli Più anni 3,5 3,5 ÷ 10,0 3,5 ÷ 10,0<br />

• gruppi <strong>di</strong> alberi Più anni 1,0 10,0 10,0<br />

Tabella V.3.11: Valori in<strong>di</strong>cativi <strong>dei</strong> parametri dp, sx e sy per alcuni tipi <strong>di</strong> vegetazione<br />

Nei casi in cui il contorno del canale sia costituito da materiali con scabrezze<br />

<strong>di</strong>verse è necessario calcolare il coefficiente <strong>di</strong> scabrezza equivalente per la sezione. È<br />

tipico il caso per i <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> pianura <strong>di</strong> un alveo <strong>di</strong> piena costituito da un alveo<br />

centrale (alveo inciso) per il deflusso <strong>di</strong> magra o <strong>di</strong> piene moderate, e <strong>di</strong> una o due<br />

zone laterali talvolta anche molto estese (golene) contribuenti al moto, impegnate<br />

solo nel corso delle piene più gravose, che sono normalmente vegetate o coltivate e in<br />

cui la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> corrente è ridotta.<br />

Per la valutazione del comportamento <strong>di</strong> queste sezioni composite la maggior<br />

parte <strong>dei</strong> moduli <strong>di</strong> calcolo permette <strong>di</strong> assegnare valori <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> scabrezza per ogni<br />

parte elementare della sezione; in alternativa si deve fare ricorso a un valore <strong>di</strong><br />

scabrezza equivalente, che può essere calcolato con il metodo <strong>di</strong> Einstein-Horton o con<br />

quello <strong>di</strong> Engelund.<br />

V.3.3.1.5<br />

Caratteristiche ambientali e paesistiche della regione fluviale<br />

Per definire le caratteristiche ambientali e paesistiche della regione fluviale si<br />

procede analizzando l’uso del suolo nella regione fluviale evidenziando le aree naturali<br />

(<strong>di</strong>stinguendo tra zone con vegetazione spontanea arborea, erbacea ed aree prive <strong>di</strong><br />

copertura vegetale) e quelle interessate da attività antropiche (aree a uso agricolo,<br />

infrastrutture, inse<strong>di</strong>amenti).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 145


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Vanno inoltre in<strong>di</strong>viduate le aree ad elevato pregio ambientale e le componenti<br />

naturalistiche, ambientali e paesistiche più sensibili nei confronti degli effetti indotti<br />

dalla realizzazione dell’opera.<br />

V.3.3.1.6<br />

Opere e manufatti interferenti<br />

Il modello utilizzato per le verifiche idrauliche richieste per la redazione del<br />

progetto <strong>di</strong> sistemazione del corso d’acqua deve descrivere dal punto <strong>di</strong> vista<br />

geometrico tutte le opere e i manufatti esistenti nel tratto in oggetto nonché tutte<br />

quelle previste nel progetto.<br />

V.3.3.1.7<br />

Portate <strong>di</strong> piena<br />

Per quanto riguarda la scelta della portata <strong>di</strong> piena da considerare nelle analisi<br />

si rimanda al paragrafo V.3.2, in cui è riportata la metodologia da applicare per<br />

determinare il tempo <strong>di</strong> ritorno da assumere nella progettazione in funzione della<br />

gravità del fenomeno considerato e dell’uso del suolo nelle zone circostanti il tratto <strong>di</strong><br />

corso d’acqua in esame, ed al capitolo V.2 per i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo delle portate <strong>di</strong><br />

piena.<br />

V.3.3.2<br />

Scelta del metodo <strong>di</strong> calcolo<br />

A seconda dell’approfon<strong>di</strong>mento dell’analisi da eseguire sono possibili vari<br />

criteri <strong>di</strong> calcolo. In or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> semplificazione si <strong>di</strong>stinguono:<br />

• Profilo <strong>di</strong> moto uniforme (portata e geometria costanti) ; in generale configura<br />

una approssimazione semplicistica (in particolare, l’assunzione <strong>di</strong> geometria<br />

costante è spesso inadeguata per gli alvei naturali) e pertanto da usare con<br />

saggezza.<br />

• Profilo <strong>di</strong> moto permanente mono<strong>di</strong>mensionale (portata costante e geometria<br />

variabile). Questa schematizzazione è adeguata per tutti quei casi in cui la<br />

variabilità delle grandezze in <strong>di</strong>rezione ortogonale alla corrente non sia<br />

significativa, e sia quin<strong>di</strong> lecito rappresentare il fenomeno in termini <strong>di</strong> grandezze<br />

me<strong>di</strong>ate sulla sezione. È dunque adatto a sezioni compatte ed alvei privi <strong>di</strong> curve<br />

pronunciate. In questo contesto è comunque possibile considerare un’eventuale<br />

variabilità trasversale della scabrezza me<strong>di</strong>andola in modo opportuno sulle<br />

sezione (per esempio il metodo <strong>di</strong> Horton).<br />

• Profilo <strong>di</strong> moto permanente bi<strong>di</strong>mensionale (portata costante e geometria<br />

variabile). Permette <strong>di</strong> calcolare eventuali sovralzi e profili <strong>di</strong> velocità indotti dalla<br />

presenza <strong>di</strong> curve ai fini, per esempio, <strong>di</strong> valutare in modo migliore la capacità<br />

erosiva della corrente o il rischio <strong>di</strong> esondazione.<br />

146<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.4: Esempio <strong>di</strong> sovralzo all’estradosso <strong>di</strong> una curva (Leno a Rovereto).<br />

• Profilo <strong>di</strong> moto vario (portata variabile nel tempo) Permette <strong>di</strong> valutare gli effetti<br />

<strong>di</strong> laminazione dell’onda <strong>di</strong> piena dovuti all’azione <strong>di</strong> casse <strong>di</strong> espansione o altro.<br />

Richiede la conoscenza dell’idrogramma <strong>di</strong> piena completo, che va quin<strong>di</strong><br />

calcolato separatamente con una metodologia afflussi/deflussi; si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

una schematizzazione adatta a sistemazioni <strong>di</strong> notevole rilievo.<br />

• Profilo <strong>di</strong> moto permanente in presenza <strong>di</strong> evoluzioni morfologiche (modello a<br />

fondo mobile). Richiede considerazioni morfo<strong>di</strong>namiche per calcolare sovralzi e<br />

profili.<br />

I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo, ad eccezione dell’ultimo, si intendono a fondo fisso, cioè<br />

senza considerare l’effetto del trasporto solido nel rimodellare il fondo alveo. In<br />

generale, infatti, l’implementazione <strong>di</strong> un modello a fondo mobile richiede un notevole<br />

sforzo a livello scientifico non ripagato da un livello sufficiente <strong>di</strong> affidabilità <strong>dei</strong><br />

risultati, in particolare per le grosse incertezze legate alle con<strong>di</strong>zioni al contorno da<br />

assegnare.<br />

Tuttavia in più <strong>di</strong> un caso risultano necessarie analisi relative alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

movimentazione del materiale d’alveo. In particolare:<br />

• Calcolo della pendenza <strong>di</strong> equilibrio da raggiungere tramite la costruzione <strong>di</strong><br />

briglie o soglie<br />

• Calcolo dell’erosione localizzata a valle <strong>di</strong> una briglia<br />

• Calcolo <strong>di</strong> stabilità per opere trasversali o spondali costituite da massi sciolti<br />

• Calcolo dell’erosione localizzata in corrispondenza <strong>di</strong> un ponte<br />

Per queste tipologie <strong>di</strong> problemi è possibile impostare l’analisi delle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> incipiente movimento dovuta a Shields od utilizzare formule empiriche apposite,<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 147


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

ben note in letteratura (per esempio la formula <strong>di</strong> Schoklitsch per l’erosione a valle <strong>di</strong><br />

una briglia).<br />

Per quel che riguarda l’analisi <strong>di</strong> stabilità <strong>di</strong> rampe, scogliere e muri in massi<br />

sciolti sono <strong>di</strong>sponibili in letteratura abachi sperimentali basati sulla teoria <strong>di</strong> Shields<br />

estesa a con<strong>di</strong>zioni più generali (effetto <strong>di</strong> nascon<strong>di</strong>mento, effetto della pendenza del<br />

fondo o delle sponde).<br />

Per maggiori dettagli sul calcolo della portata solida e sul suo effetto sulle<br />

opere <strong>di</strong> sistemazione si rimanda al V.2.3 e al V.3.7.<br />

V.3.3.3<br />

Con<strong>di</strong>zioni al contorno<br />

Le con<strong>di</strong>zioni al contorno da assegnare sono:<br />

• La portata massima (o l’intero idrogramma, nel caso <strong>di</strong> moto vario) che defluisce<br />

nella sezione <strong>di</strong> monte;<br />

• Un'altra con<strong>di</strong>zione al contorno (in termini <strong>di</strong> tiranti) da assegnarsi a monte nel<br />

caso <strong>di</strong> corrente veloce, a valle nel caso <strong>di</strong> corrente lenta;<br />

• Eventuali altre con<strong>di</strong>zioni da porre in corrispondenza <strong>di</strong> sezioni <strong>di</strong> controllo (ad<br />

esempio il passaggio per l’altezza critica in un restringimento localizzato, quando<br />

si abbia transizione).<br />

V.3.4<br />

Verifica idraulica per gli attraversamenti <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

Nella progettazione delle opere <strong>di</strong> attraversamento stradale o ferroviario (ponti<br />

e viadotti) va sempre garantito che esse risultino compatibili con il corso d’acqua, per<br />

questo esse non devono costituire ostacolo al deflusso della portata <strong>di</strong> piena. Va<br />

prestata attenzione anche al fatto che l’opera non interferisca e mo<strong>di</strong>fichi i fenomeni<br />

idraulici naturali che possono aver luogo nel fiume e non pregiu<strong>di</strong>chi le caratteristiche<br />

<strong>di</strong> particolare rilevanza naturale dell’ecosistema fluviale. In particolare per campate<br />

fino a 40 metri è consigliabile evitare <strong>di</strong> utilizzare pile (in quanto tecnicamnete<br />

possibile), anche al prezzo <strong>di</strong> maggiori spessori dell’impalcato e quin<strong>di</strong> minori franchi a<br />

<strong>di</strong>sposizione.<br />

Nella progettazione <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> attraversamento <strong>di</strong> un corso d’acqua si<br />

devono tenere presenti le seguenti considerazioni:<br />

• conseguenze dell’inserimento del ponte sul profilo <strong>di</strong> piena: la verifica della<br />

compatibilità dell’attraversamento da questo punto <strong>di</strong> vista si può fare<br />

confrontando il profilo <strong>di</strong> piena in con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>sturbate con quello che si ha in<br />

presenza dell’opera. Andrà verificato che l’innalzamento del livello idrometrico<br />

provocato dal restringimento dovuto alla presenza del ponte sia compatibile con<br />

le opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa longitu<strong>di</strong>nali esistenti o in progetto; questa con<strong>di</strong>zione deve<br />

essere garantita lungo tutto il tratto fluviale interessato dall’innalzamento del<br />

livello idrometrico. Va inoltre verificato che la costruzione del ponte non provochi<br />

effetti <strong>di</strong> destabilizzazione <strong>dei</strong> rilevati arginali o fenomeni <strong>di</strong> infiltrazione nel corpo<br />

arginale o <strong>di</strong> sifonamento delle fondazioni (fontanazzi). Nei tratti non arginati va<br />

comunque garantito che la realizzazione dell’opera non provochi conseguenze <strong>di</strong><br />

148<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

rischio inaccettabili per le zone circostanti il corso d’acqua. Vanno inoltre<br />

quantificate, se presenti, le riduzioni delle superfici allagabili, causate dalla<br />

realizzazione dell’intervento e gli effetti <strong>di</strong> queste in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuzione della<br />

laminazione in alveo lungo il tratto fluviale mettendo quin<strong>di</strong> in evidenza la<br />

riduzione del volume <strong>di</strong> invaso e il corrispondente aumento del colmo <strong>di</strong> piena.<br />

• mo<strong>di</strong>fiche indotte dal ponte sull’assetto morfologico planimetrico ed altimetrico<br />

dell’alveo <strong>di</strong> magra e <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> piena. Questo va verificato controllando che<br />

l’introduzione dell’opera non comporti effetti erosivi <strong>di</strong> sponda o del fondo e non<br />

<strong>di</strong>a luogo alla formazione nuove vie <strong>di</strong> deflusso all’interno dell’alveo <strong>di</strong> piena.<br />

Figura V.3.5: Effetti erosivi in sponda a monte del ponte <strong>di</strong> S. Michele all’A<strong>di</strong>ge nel 1966.<br />

• possibili mo<strong>di</strong>fiche degli ecosistemi fluviali naturali circostanti l’opera. Questo<br />

punto va preso in considerazione in modo particolare per le situazioni in cui<br />

esistano componenti o elementi <strong>di</strong> particolare rilevanza o molto sensibili alle<br />

variazioni introdotte. In questi casi si potrà ricorrere ad opere <strong>di</strong> mitigazione<br />

degli impatti naturale e paesaggistico.<br />

• con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sicurezza dell’opera durante i fenomeni <strong>di</strong> piena: vanno garantite le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> funzionalità dell’opera in relazione alle<br />

sollecitazioni che si possono avere durante il deflusso della piena, tenendo conto<br />

nella progettazione <strong>dei</strong> livelli idrici raggiunti e delle conseguenze sulle fondazioni<br />

<strong>dei</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione del fondo da parte della corrente.<br />

Per verificare queste con<strong>di</strong>zioni è quin<strong>di</strong> necessario pre<strong>di</strong>sporre uno stu<strong>di</strong>o per<br />

verificare la compatibilità dell’opera <strong>di</strong> attraversamento con il corso d’acqua; lo stu<strong>di</strong>o<br />

deve contenere i seguenti punti, descritti nei criteri <strong>di</strong> progetto delle sistemazioni e<br />

cioè:<br />

1. caratterizzazione geometrica dell’alveo,<br />

2. caratteristiche morfologiche dell’alveo,<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 149


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

3. caratteristiche granulometriche del materiale costituente l’alveo,<br />

4. definizione del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza dell’alveo<br />

5. caratteristiche ambientali e paesistiche della zona in esame,<br />

6. opere e manufatti interferenti,<br />

7. portate <strong>di</strong> piena,<br />

8. modalità <strong>di</strong> deflusso in piena,<br />

9. effetti degli interventi in progetto.<br />

In particolare per quanto riguarda le modalità <strong>di</strong> deflusso della piena va<br />

prestata particolare attenzione agli effetti <strong>di</strong> rigurgito provocati dal possibile<br />

restringimento e le erosioni localizzate che si possono verificare attorno alle fondazioni<br />

(fenomeni <strong>di</strong> scalzamento).<br />

Di seguito vengono descritte alcune metodologie per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi due<br />

effetti (rigurgito e scalzamento), utili per completare l’analisi <strong>di</strong> compatibilità idraulica<br />

<strong>di</strong> un attraversamento.<br />

V.3.4.1<br />

Effetto <strong>di</strong> rigurgito provocato da restringimenti e da pile<br />

Nel caso in cui il ponte costituisca una singolarità geometrica dell’alveo,<br />

comportando un restringimento della sezione per effetto delle pile e/o delle spalle,<br />

esso provoca alcune mo<strong>di</strong>fiche alle altezze idrometriche della corrente, che devono<br />

essere tenute in conto nella progettazione del ponte e delle eventuali opere<br />

complementari necessarie.<br />

Figura V.3.6: Effetto <strong>di</strong> rigurgito indotto da un ponte.<br />

150<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Il calcolo del sovralzo a monte del restringimento va effettuato, nell’ambito<br />

della costruzione del profilo idrico, attraverso l’impiego delle usuali formulazioni della<br />

letteratura scientifica, in funzione della classe <strong>di</strong> moto presente:<br />

• classe A: il moto è lento e rimane lento nel restringimento;<br />

• classe B: il moto avviene con transizione, da lento a veloce o viceversa (casi 1b e<br />

2b);<br />

• classe C: il moto è veloce e rimane veloce.<br />

La <strong>di</strong>stinzione tra le classi è rappresentata nel <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Figura V.3.7, in<br />

v<br />

funzione del numero <strong>di</strong> Froude Fr = e del rapporto <strong>di</strong> strozzatura r = b 1 /b 0 .<br />

gh<br />

dove: v = velocità me<strong>di</strong>a della corrente [m/s]<br />

g = accelerazione <strong>di</strong> gravità [m/s 2 ]<br />

h= altezza della corrente<br />

Figura V.3.7: Classificazione <strong>dei</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> deflusso attraverso un restringimento.<br />

Nel caso in cui il deflusso sia <strong>di</strong> tipo A, sono <strong>di</strong>sponibili numerose formule<br />

sperimentali per determinare il sovralzo rispetto all’altezza del moto in<strong>di</strong>sturbato.<br />

Quelle d’uso più comune sono le seguenti.<br />

Formula <strong>di</strong> Yarnell<br />

Δy<br />

y<br />

= k<br />

y<br />

4 2<br />

[ ]<br />

2<br />

2<br />

( k − ,6 + 5Fr<br />

) 1−<br />

r + 15( − r )<br />

y<br />

0 Fr<br />

2 1<br />

dove ( 1 r )<br />

( b − b )<br />

0 1<br />

− = è il grado <strong>di</strong> restringimento e k y un coefficiente <strong>di</strong> forma<br />

che assume i valori riportati in Figura V.3.8.<br />

b<br />

0<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 151


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.8: Coefficienti <strong>di</strong> forma per le pile <strong>dei</strong> ponti.<br />

Nell’ipotesi che la corrente investa l’asse della pila con un angolo α <strong>di</strong>verso da<br />

0, i valori <strong>di</strong> Δy calcolati con l’espressione riportata, vanno moltiplicati per un<br />

coefficiente che assume valori 1,3 per α = 10° e 2,3 per α = 20°.<br />

Formula <strong>di</strong> Rehbock<br />

Δ y<br />

= k<br />

R<br />

( 1−<br />

r )<br />

2<br />

V2<br />

2g<br />

dove<br />

K R = 1, per pile e rostri arrotondati<br />

K R = 2, per pile a spigoli vivi.<br />

Formula <strong>di</strong> Nagler<br />

2<br />

⎛ V ⎞<br />

2<br />

Q = kNb<br />

2g<br />

⎜ y ⎟<br />

1 2 −θ<br />

Δy<br />

+ C<br />

2g<br />

⎝ ⎠<br />

dove:<br />

θ = coefficiente <strong>di</strong> turbolenza (normalmente assunto pari a 0,3),<br />

C R = coefficiente in funzione del rapporto <strong>di</strong> contrazione r = b 1 /b 2 (cfr. Figura<br />

V.3.9),<br />

k N = coefficiente <strong>di</strong> forma della pila, funzione <strong>di</strong> r, dell’angolo formato dalla<br />

corrente con<br />

l’asse della pila e della forma della pila (cfr. Tabella V.3.12).<br />

R<br />

2<br />

V0<br />

2g<br />

152<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.9: Valori del coefficiente C R in funzione del rapporto <strong>di</strong> contrazione r [formula <strong>di</strong> Nagler].<br />

Rapporto <strong>di</strong> contrazione r<br />

0,9 0,8 0,7 0,6 0,5<br />

Tipo <strong>di</strong> pila K N K A K N K A K N K A K N K A K N K A<br />

con fronte e retro a spigolo vivo 0,91 0,96 0,87 1,02 0,86 1,02 0,87 1,00 0,89 0,97<br />

con fronte e retro semicircolari 0,94 0,99 0,92 1,13 0,95 1,20 1,03 1,26 1,11 1,31<br />

con fronte e retro triangolari con angolo<br />

acuto al vertice <strong>di</strong> 90°<br />

0,95 0,94 0,92<br />

coppia <strong>di</strong> cilindri con o senza setto <strong>di</strong><br />

collegamento<br />

0,91 0,89 0,88<br />

con fronte e retro lenticolari 0,95 1,00 0,94 1,14 0,97 1,22<br />

Tabella V.3.12: Valori <strong>di</strong> K N e K A per pile parallele alla corrente.<br />

Formula <strong>di</strong> Aubuisson<br />

2<br />

1y<br />

2 2gΔy<br />

v 0<br />

Q = K A b +<br />

dove K A <strong>di</strong>pende principalmente dal rapporto <strong>di</strong> contrazione r e dalla forma e<br />

dall’orientamento dell’ostacolo; i valori <strong>di</strong> questo coefficiente sono riportati in Tabella<br />

V.3.12.<br />

Nel caso in cui il deflusso attraverso il ponte sia <strong>di</strong> classe B, il moto avviene<br />

passando nella sezione ristretta in con<strong>di</strong>zioni critiche. Per deflusso <strong>di</strong> classe 1b, la<br />

profon<strong>di</strong>tà a monte della sezione contratta è data da:<br />

y = K<br />

0<br />

2 2<br />

( gb Fr ) 1/ 3<br />

0<br />

Q<br />

2<br />

lim<br />

dove:<br />

b 0 = larghezza dell’alveo a monte del restringimento,<br />

Fr lim = numero <strong>di</strong> Froude, in Figura V.3.7 è riportato in funzione del rapporto <strong>di</strong><br />

contrazione.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 153


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

K = coefficiente <strong>di</strong>pendente dalla forma dell’ostruzione (cfr. Tabella V.3.13)<br />

Tipo <strong>di</strong> ostruzione<br />

pile con fronti squadrate 1,135<br />

pile con fronti triangolari 1,085<br />

pile con fronti semicircolari 1,050<br />

contrazione laterale ben accompagnata 1,030 ÷ 1,020<br />

Tabella V.3.13: Valori del coefficiente K per la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> classe 1b.<br />

Nel caso in cui il deflusso attraverso il ponte sia <strong>di</strong> classe C, il massimo<br />

dell’elevazione si ha nella sezione contratta ed è inferiore, o al massimo uguale,<br />

all’altezza critica.<br />

K<br />

V.3.4.2<br />

Erosioni localizzate attorno alle fondazioni (scalzamento)<br />

Le rapide variazioni d’intensità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione della velocità della corrente in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> restringimenti ed ostacoli (pile del ponte) possono provocare<br />

fenomeni <strong>di</strong> erosione localizzata, soprattutto se l’alveo è composto da materiale<br />

incoerente.<br />

La profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> scavo massima è determinabile tramite l’applicazione <strong>di</strong><br />

formule empiriche, <strong>di</strong>sponibili nella letteratura scientifica, derivanti dai risultati <strong>di</strong><br />

indagini sperimentali. La scelta della formula da utilizzare è demandata alle valutazioni<br />

da effettuare nell’ambito dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità, in funzione della migliore<br />

rispondenza alle con<strong>di</strong>zioni del caso specifico e degli elementi conoscitivi acquisiti.<br />

A titolo esemplificativo, una delle formule comunemente utilizzate è <strong>di</strong> seguito<br />

riportata:<br />

d<br />

s<br />

⎛ v<br />

= f<br />

⎜<br />

⎝ v<br />

⎞⎡<br />

⎟⎢<br />

⎠⎣<br />

⎛ y<br />

tanh⎜<br />

⎝ s<br />

⎞⎤<br />

⎟⎥f<br />

⎠⎦<br />

l<br />

s<br />

⎛ ⎞<br />

( forma) f ⎜ ⎟<br />

⎠<br />

s 0<br />

0<br />

1 2 2<br />

3 α ,<br />

c<br />

⎝<br />

dove:<br />

d s = profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> scavo a partire dal fondo in<strong>di</strong>sturbato;<br />

s = larghezza della pila;<br />

l = lunghezza della pila;<br />

v o = velocità me<strong>di</strong>a della corrente in<strong>di</strong>sturbata;<br />

( γ s − γ )<br />

v c = 0 ,85 2gd<br />

velocità critica <strong>di</strong> trascinamento, intesa come velocità<br />

γ<br />

me<strong>di</strong>a della corrente alla quale inizia il movimento del materiale <strong>di</strong> fondo <strong>di</strong><br />

assegnato <strong>di</strong>ametro d; per materiale <strong>di</strong>somogeneo si adotta normalmente d =<br />

d 50 ; γ s e γ in<strong>di</strong>cano il peso specifico del materiale <strong>di</strong> fondo e dell’acqua;<br />

α = angolo tra la <strong>di</strong>rezione della corrente in<strong>di</strong>sturbata e la pila;<br />

f 1 (v o /v c ) = 0 per v o /v c ≤ 0,5;<br />

f 1 (v o /v c ) = 2 v o /v c –1 per 0,5 1,0;<br />

f 2 (forma) = 1,00 per pile circolari o con fronti arrotondate;<br />

f 2 (forma) = 0,75 per pile sagomate in modo da accompagnare la corrente;<br />

f 2 (forma) = 1,30 per pile rettangolari;<br />

154<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

f 3 (α, l/s) = ricavabile dalla Figura V.3.10.<br />

Figura V.3.10: Andamento della funzione f3 al variare <strong>dei</strong> parametri α e l/s.<br />

In sede <strong>di</strong> progetto, volendo contenere il valore dello scalzamento nel limite<br />

derivante dalla <strong>di</strong>mensione della pila, è necessario porre il plinto <strong>di</strong> fondazione a una<br />

quota inferiore al valore d s rispetto al fondo alveo; infatti nel caso in cui esso venga<br />

messo allo scoperto dall’erosione, le <strong>di</strong>mensioni maggiori e le forme più tozze<br />

provocano un ulteriore scalzamento. In tal caso il calcolo <strong>di</strong> d s va ripetuto<br />

considerando le <strong>di</strong>mensioni del plinto invece che quelle della pila.<br />

In sede <strong>di</strong> progetto o <strong>di</strong> verifica il massimo scalzamento stimabile in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> una pila in alveo è pertanto definito come:<br />

d max = d s + d a<br />

dove:<br />

d s = scalzamento proprio della pila valutabile secondo l’espressione sopra<br />

riportata;<br />

d a = abbassamento proprio del fondo alveo (eventuale) <strong>di</strong>pendente dalla<br />

tendenza evolutiva del corso d’acqua, estrapolato sulla base della durata <strong>di</strong><br />

vita economica dell’opera.<br />

V.3.4.3<br />

Prescrizioni e in<strong>di</strong>rizzi per la progettazione e la verifica<br />

idraulica <strong>dei</strong> ponti<br />

I ponti che attraversano un corso d’acqua interferiscono con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

deflusso quando le pile siano collocate in alveo e quando le spalle o i rilevati <strong>di</strong><br />

accesso <strong>di</strong>ano luogo a un restringimento dell’alveo stesso. In generale quin<strong>di</strong> gli effetti<br />

sull’assetto <strong>di</strong> un corso d’acqua derivanti dall’inserimento <strong>di</strong> un ponte sono facilmente<br />

classificabili ed è possibile <strong>di</strong> conseguenza stabilire a priori <strong>dei</strong> criteri <strong>di</strong> compatibilità<br />

specifici, cioè una serie <strong>di</strong> prescrizioni, che costituiscono con<strong>di</strong>zioni da rispettare in<br />

modo tassativo e degli in<strong>di</strong>rizzi alle scelte <strong>di</strong> natura progettuale, finalizzati a orientare<br />

il progetto per il migliore inserimento dell’opera all’interno del corso d’acqua.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 155


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Vengono presentate <strong>di</strong> seguito le prescrizioni da adottarsi sia per le nuove<br />

opere in progetto sia per quelle esistenti, quando sia necessario verificare la<br />

compatibilità. In generale si vuole garantire:<br />

• che l’inserimento della struttura sia coerente con l’assetto idraulico del corso<br />

d’acqua e non comporti alterazioni delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio idraulico;<br />

• che siano valutate in modo adeguato le sollecitazioni <strong>di</strong> natura idraulica cui è<br />

sottoposta l’opera, in rapporto alla sicurezza della stessa.<br />

La verifica <strong>di</strong> compatibilità idraulica per i ponti va comunque realizzata con gli<br />

stessi criteri visti per le opere in progetto; nel caso in cui non sia sod<strong>di</strong>sfatta la verifica<br />

idraulica <strong>di</strong> compatibilità andranno definiti:<br />

• le eventuali con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esercizio transitorio della struttura, sino alla<br />

realizzazione degli interventi <strong>di</strong> adeguamento progettati,<br />

• i criteri <strong>di</strong> progettazione degli interventi correttivi e <strong>di</strong> adeguamento necessari.<br />

V.3.4.4<br />

Criteri <strong>di</strong> compatibilità idraulica per i ponti e i rilevati <strong>di</strong><br />

accesso<br />

V.3.4.4.1<br />

Portata <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto e franco idraulico<br />

La con<strong>di</strong>zione minima richiesta per verificare la compatibilità idraulica <strong>di</strong> un<br />

ponte è riferirsi ad una portata <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto con tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 100 anni,<br />

mantenendo un franco minimo tra la quota idrometrica e la quota <strong>di</strong> intradosso del<br />

ponte non inferiore ad 1 m. Il valore del franco deve essere assicurato per almeno i<br />

2/3 della luce quando l’intradosso del ponte non sia rettilineo e comunque per almeno<br />

40 m. nel caso <strong>di</strong> luci superiori a tale valore.<br />

Per la valutazione della portata <strong>di</strong> progetto e del franco idraulico da assegnare<br />

si rimanda comunque al paragrafo V.3.2, dove sono state analizzati, caso per caso, i<br />

tempi <strong>di</strong> ritorno da adottare per la progettazione in base alla sud<strong>di</strong>visione del territorio<br />

in classi <strong>di</strong> uso del suolo e al grado <strong>di</strong> rischio attribuito al tipo <strong>di</strong> evento.<br />

156<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.11: Riduzione del franco idraulico in corrispondenza <strong>di</strong> un ponte.<br />

V.3.4.4.2<br />

Posizionamento del ponte rispetto all’alveo.<br />

L’insieme delle opere costituenti l’attraversamento non deve comportare<br />

con<strong>di</strong>zionamenti al deflusso della piena e indurre mo<strong>di</strong>ficazioni all’assetto morfologico<br />

dell’alveo. L’orientamento delle pile (ed eventualmente delle spalle) deve essere<br />

parallelo alla <strong>di</strong>rezione della corrente principale. In particolare devono essere<br />

rispettate le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

• Corsi d’acqua arginati: la quota <strong>di</strong> intradosso del ponte deve essere superiore a<br />

quella della sommità arginale; la spalla del ponte deve essere sul lato campagna,<br />

a una <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> 10 m dal piede dell’argine maestro; lo stesso limite<br />

vale per il caso siano presenti pile sul lato campagna; sul lato fiume la posizione<br />

delle pile deve essere al <strong>di</strong> fuori del petto dell’argine; in via eccezionale la pila<br />

può interessare il corpo arginale, purché non intacchi il nucleo centrale<br />

dell’argine stesso e sia integrata con opportuni accorgimenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong><br />

rivestimento;<br />

• Corsi d’acqua non arginati: le pile e le spalle devono essere poste al <strong>di</strong> fuori delle<br />

sponde incise dell’alveo; in via eccezionale la pila può interessare la sponda,<br />

purché sia integrata con opportuni accorgimenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> rivestimento;<br />

• nei casi in cui il ponte sia inserito in un tratto <strong>di</strong> corso d’acqua interessato da<br />

altre opere <strong>di</strong> attraversamento poste in a<strong>di</strong>acenza, a monte o a valle, è<br />

necessario che le pile in alveo (ed eventualmente le spalle) siano allineate con<br />

quelle esistenti in modo che le pile presenti, considerate congiuntamente, non<br />

riducano la luce effettiva <strong>di</strong>sponibile, anche ai fini del rischio <strong>di</strong> ostruzione da<br />

parte del materiale trasportato in piena;<br />

• la struttura deve consentire il mantenimento della continuità della pista <strong>di</strong><br />

servizio in fregio al corso d’acqua ovvero sul rilevato arginale.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 157


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.3.4.4.3<br />

Effetti idraulici indotti dal ponte.<br />

La soluzione progettuale per il ponte e per i relativi rilevati <strong>di</strong> accesso deve<br />

garantire l’assenza <strong>di</strong> effetti negativi indotti sulle modalità <strong>di</strong> deflusso in piena; in<br />

particolare il profilo idrico <strong>di</strong> rigurgito eventualmente indotto dall'insieme delle opere<br />

<strong>di</strong> attraversamento deve essere compatibile con l’assetto <strong>di</strong>fensivo presente e non<br />

deve comportare un aumento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio idraulico per il territorio<br />

circostante. Vanno inoltre verificati seguenti aspetti aggiuntivi:<br />

• assenza <strong>di</strong> riduzione della superficie delle aree allagabili per effetto del ponte al<br />

fine <strong>di</strong> evitare effetti <strong>di</strong> minore laminazione della piena lungo l’asta fluviale;<br />

• compatibilità dell’opera e delle eventuali sistemazioni idrauliche connesse con gli<br />

effetti indotti da possibili ostruzioni delle luci ad opera <strong>di</strong> corpi flottanti trasportati<br />

dalla piena ovvero <strong>di</strong> deposito anomalo <strong>di</strong> materiale derivante dal trasporto<br />

solido, soprattutto nel caso possano realizzarsi a monte invasi temporanei <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensione significativa.<br />

V.3.4.4.4<br />

Opere idrauliche collegate al ponte.<br />

Nel caso in cui l’inserimento o la presenza del ponte comporti la realizzazione<br />

<strong>di</strong> opere idrauliche con funzioni <strong>di</strong> sistemazione dell’alveo nel tratto interessato<br />

dall’attraversamento, il progetto deve comprendere la definizione delle opere stesse<br />

con lo stesso livello <strong>di</strong> dettaglio relativo all’opera principale.<br />

V.3.4.4.5<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza idraulica del ponte e delle opere collegate.<br />

Il progetto del manufatto e delle opere connesse deve contenere la verifica<br />

della stabilità strutturale rispetto ai seguenti aspetti:<br />

• scalzamento massimo sulle fondazioni delle pile, delle spalle;<br />

• urti e abrasioni provocate dalla corrente sulle pile in alveo;<br />

• scalzamento massimo sui rilevati <strong>di</strong> accesso per effetto dell’erosione della<br />

corrente;<br />

• spinta idro<strong>di</strong>namica per effetto del sovralzo idrico indotto dalla struttura; ove<br />

opportuno la valutazione deve essere condotta anche con riferimento a con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> tracimazione del ponte per effetto <strong>di</strong> ostruzione delle luci.<br />

V.3.4.5<br />

In<strong>di</strong>rizzi alle scelte progettuali<br />

Nella definizione delle caratteristiche <strong>di</strong>mensionali del ponte, oltre ai valori <strong>di</strong><br />

prescrizione in<strong>di</strong>cati in precedenza, vanno considerati anche altri elementi, da definirsi<br />

caso per caso, prendendo in conto i caratteri specifici <strong>di</strong> manifestazione della piena,<br />

che <strong>di</strong>pendono dalle caratteristiche del bacino idrografico sotteso e del corso d’acqua<br />

nella parte a monte, in rapporto alla copertura vegetale e alle sue con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

stabilità. In particolare si deve tenere conto <strong>dei</strong> seguenti aspetti:<br />

• <strong>di</strong>slivello tra quota <strong>di</strong> intradosso impalcato e fondo alveo: non inferiore a 6-7 m<br />

quando si possa temere il transito <strong>di</strong> alberi <strong>di</strong> alto fusto; valori maggiori vanno<br />

mantenuti per ponti con luci inferiori ai 30 m o posti su torrenti su cui sono<br />

possibili sovralzi del fondo alveo per deposito <strong>di</strong> materiale solido;<br />

158<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• <strong>di</strong>slivello tra quota <strong>di</strong> intradosso impalcato e piano campagna: è opportuno,<br />

soprattutto nei territori <strong>di</strong> pianura, che la quota <strong>di</strong> intradosso dell’impalcato del<br />

ponte sia superiore a quella del piano campagna circostante per i <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

non arginati;<br />

• <strong>di</strong>mensione dell’alveo del corso d’acqua: ai fini della definizione della luce del<br />

ponte e dell’ubicazione <strong>dei</strong> manufatti relativi (pile e spalle) è necessario<br />

considerare, oltre alle <strong>di</strong>mensioni attuali dell’alveo, anche quelle eventuali <strong>di</strong><br />

progetto, in modo tale che l’opera, una volta realizzata, non sia <strong>di</strong> ostacolo a<br />

futuri interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica sul corso d’acqua, compresi gli<br />

ampliamenti delle <strong>di</strong>mensioni dell’alveo;<br />

• luce del ponte: nei casi in cui la larghezza dell’alveo <strong>di</strong> piena sia limitata, non<br />

superiore ai 40 m, è preferibile la realizzazione <strong>di</strong> un ponte con luce unica in<br />

modo da non avere pile in alveo e da ubicare le spalle al <strong>di</strong> fuori dell’alveo<br />

stesso;<br />

• <strong>di</strong>slocazione delle pile: la parte maggiormente attiva dell’alveo,<br />

significativamente l’alveo inciso, deve essere lasciata libera da pile,<br />

compatibilmente con i vincoli <strong>di</strong> natura strutturale, ricercando una soluzione che<br />

collochi le pile in golena o nelle zone dove il livello idrometrico in piena sia<br />

relativamente modesta;<br />

• forma delle pile in alveo: è preferibile la forma circolare o <strong>di</strong> tipo profilato in<br />

modo da costituire minore ostacolo alla corrente (minore esposizione<br />

all’erosione); nei casi in cui si abbia elevata velocità <strong>di</strong> corrente abbinata a un<br />

trasporto solido significativo, la parte delle pile a contatto con la corrente deve<br />

essere opportunamente protetta;<br />

• soluzioni per il controllo dello scalzamento: le fondazioni delle pile e delle spalle<br />

devono essere <strong>di</strong>mensionate in modo da sopportare <strong>di</strong>rettamente il massimo<br />

scalzamento preve<strong>di</strong>bile (scalzamento <strong>di</strong>retto ed eventuale abbassamento del<br />

fondo alveo), senza la necessità <strong>di</strong> opere idrauliche aggiuntive. Ad esempio nel<br />

caso <strong>di</strong> fondazioni su pali il <strong>di</strong>mensionamento <strong>dei</strong> pali deve considerare scoperto<br />

il tratto <strong>di</strong> palo compreso tra la testa e la quota <strong>di</strong> massimo scalzamento;<br />

• interferenza con le opere idrauliche presenti: nel caso l’opera sia inserita in un<br />

tratto <strong>di</strong> corso d’acqua arginato è frequente la necessità prevedere protezioni<br />

(rivestimenti e/o <strong>di</strong>aframmature) del paramento lato fiume dell’argine, in<br />

conseguenza delle maggiori sollecitazioni idro<strong>di</strong>namiche indotte dall’opera stessa.<br />

In situazioni particolari possono essere necessarie opere <strong>di</strong> ringrosso e/o sovralzo<br />

arginale locale.<br />

V.3.5<br />

Quaderno delle opere tipo<br />

In allegato viene fornito un quaderno delle opere tipo, ossia un insieme <strong>di</strong><br />

schede descrittive delle principali tipologie <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione presenti sul<br />

territorio trentino che possa servire da punto <strong>di</strong> riferimento per le future attività <strong>di</strong><br />

progettazione.<br />

Si è utilizzato il termine generico <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione, senza uno specifico<br />

riferimento all’idraulica, in quanto il quaderno è comprensivo non sole delle opere<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 159


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

d’alveo vere e proprie, ma anche delle opere <strong>di</strong> sistemazione delle aree franose: si<br />

ritiene infatti che i due argomenti siano fortemente interagenti e che quin<strong>di</strong> vadano<br />

presentati parallelamente.<br />

Il quaderno presenta una struttura ad albero riassunta nell’apposito quadro<br />

sinottico; per ogni tipologia d’opera, oltre alle singole schede che la compongono, è<br />

stata redatta un’introduzione che riepiloga per sommi capi i criteri progettuali e le<br />

finalità della tipologia stessa.<br />

Il quaderno propone una vasta gamma <strong>di</strong> opere, che in taluni casi possono<br />

riproporsi pressoché identiche in <strong>di</strong>verse famiglie (per esempio tra opere <strong>di</strong> sostegno<br />

<strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> e opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sponda). In questi casi la scheda viene proposta due<br />

volte, senza tenere in conto delle ripetizioni <strong>di</strong> testo e <strong>di</strong>segno.<br />

Per quanto riguarda gli interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica, non si è ritenuto<br />

<strong>di</strong> de<strong>di</strong>carvi una specifica categoria, in quanto essi devono essere intesi come parte<br />

integrante dell’opera: pertanto ciascuna scheda è comprensiva sia dell’opera grezza<br />

sia delle eventuali possibilità <strong>di</strong> rinaturazione che si possono prevedere in quel caso<br />

specifico.<br />

A fianco delle schede relative alle opere tipo viene presentata una carrellata <strong>di</strong><br />

particolari, e significativi, interventi <strong>di</strong> riqualificazione ambientale.<br />

Le schede contengono una serie <strong>di</strong> termini tecnici; la classificazione stessa<br />

delle opere si basa su <strong>di</strong> una terminologia che potrebbe dare a<strong>di</strong>to a frainten<strong>di</strong>menti,<br />

in quanto taluni termini possono avere, anche in letteratura, un significato ambiguo o<br />

comunque sfumato.<br />

Per ovviare a questo problema si è pensato <strong>di</strong> affiancare al quaderno un<br />

glossario, che contiene una definizione il più possibile precisa <strong>dei</strong> termini adottati,<br />

soffermandosi in particolare sulle terminologie che possono dare a<strong>di</strong>to ad una<br />

maggiore ambiguità.<br />

Il quaderno delle opere è quin<strong>di</strong> costituito dalle seguenti parti:<br />

• A: Opere <strong>di</strong> consolidamento degli alvei<br />

• B: Opere <strong>di</strong> consolidamento <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong><br />

• C: Opere <strong>di</strong> controllo delle portate solide<br />

• D: Opere speciali<br />

• E: interventi <strong>di</strong> riqualificazione ambientale<br />

• Glossario<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito riportate per sommi capi le descrizioni delle categorie<br />

appena citate e il relativo quadro sinottico.<br />

Nella parte A sono riportate le opere <strong>di</strong> consolidamento dell’alveo, cioè quegli<br />

interventi <strong>di</strong>retti alla stabilizzazione del fondo dell’alveo e alla salvaguar<strong>di</strong>a del<br />

territorio circostante lo stesso da esondazioni.<br />

160<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

A.1.1: briglie e soglie in massi a<br />

secco<br />

A.1.2: briglie e soglie in massi<br />

cementati<br />

A.1.: OPERE TRASVERSALI<br />

A.1.3: briglie e soglie in legname<br />

e pietrame<br />

A.1.4: briglie e soglie in<br />

calcestruzzo rivestito<br />

A.1.5: briglie e soglie in<br />

calcestruzzo<br />

A.2.1: muro <strong>di</strong> sponda in calcestruzzo<br />

(rivestito in pietrame)<br />

A.2.2: muro <strong>di</strong> sponda in massi cementati<br />

A.2.3: muro <strong>di</strong> sponda in massi a<br />

secco<br />

A.2.4: scogliera in massi e calcestruzzo<br />

A.2: OPERE SPONDALI<br />

A.2.5: scogliera in massi a secco<br />

A.2.6: scogliera in massi a secco legati<br />

A.2.7: <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sponda in gabbioni<br />

A.2.8: <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sponda in legname e<br />

pietrame<br />

A: OPERE DI CONSOLIDAMENTO<br />

DELL'ALVEO<br />

A.2.9: copertura <strong>di</strong>ffusa<br />

A.3.1: realizzazione nuovo argine<br />

(h 4m)<br />

A.3.3: adeguemento rilevato stradale<br />

o ferroviario per <strong>di</strong>fesa arginale<br />

A.3.4: adeguamneto in sagoma e/o<br />

quota <strong>di</strong> argine esistente<br />

A.4: RIVESTIMENTI<br />

D'ALVEO<br />

A.4.1: platee in pietrame e calcestruzzo<br />

A.4.2: platee in massi a secco<br />

A.5.1: cunettone in massi a secco<br />

A.5: CUNETTE E<br />

CUNETTONI<br />

A.5.2: cunettone in massi cementati<br />

A.5.3: cunettone in legname<br />

A.5.4: cunettone in calcestruzzo rivestito<br />

in pietrame<br />

A.6: REPELLENTI<br />

A.6.1: repellente in pali e fascine<br />

rinforzato con protezione in massi<br />

Nella parte B sono riportate le opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 161


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

B.1.1.1: canaletta inerbita<br />

B.1.1.2: canaletta in sassi<br />

B.1.1: DRENAGGI<br />

SUPERFICIALI<br />

B.1.1.3: canaletta in legname<br />

B.1.1.4: canaletta in legname e<br />

pietrame<br />

B1: OPERE DI REGIMAZIONE DELLE<br />

ACQUE SUPERFICIALI<br />

B.1.1.5: canaletta in elementi<br />

prefabbricati<br />

B.1.2.1: trincea drenante con<br />

fascinate vive o morte<br />

B.1.2.2: trincea drenante con<br />

fascinate e tubo forato<br />

B.1.2: DRENAGGI<br />

PROFONDI<br />

B.1.2.3: trincea drenante<br />

B.1.2.4: trincea drenante con<br />

struttura sintetica<br />

B.1.2.5: dreni suborizzontali<br />

B.2.1.1: semina con fiorume<br />

B.2.1: INTERVENTI DI<br />

COPERTURA<br />

B.2.1.2: semina con il metodo "nero<br />

verde"<br />

B.2.1.3: idrosemina<br />

B.2.1.4: semina con reti antierosive<br />

B: OPERE DI SISTEMAZIONE DEI<br />

VERSANTI<br />

B2: OPERE DI PROTEZIONE E<br />

CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE<br />

B.2.2.1: semina <strong>di</strong> specie legnose<br />

B.2.2.2: piantagione o cespugliamento<br />

con specie ra<strong>di</strong>cate<br />

B.2.2.3: cespugliamento con talee <strong>di</strong><br />

specie pioniere<br />

B.2.2: SISTEMAZIONI<br />

STABILIZZANTI<br />

B.2.2.4: gradonata o cordonata<br />

B.2.2.5: fascinata<br />

B.2.2.6: viminata o graticciata<br />

B.2.2.7: palizzata<br />

B.2.2.8: grata in legname con<br />

elementi vivi<br />

B.3.1: muro <strong>di</strong> sostegno in calcestruzzo<br />

rivestito <strong>di</strong> pietrame<br />

B.3.2: muro <strong>di</strong> sostegno in massi<br />

cementati<br />

B.3.3: muro <strong>di</strong> sostegno in massi a secco<br />

B.3.4: scogliera in massi e calcestruzzo<br />

B3: OPERE DI SOSTEGNO<br />

B.3.5: scogliera in massi a secco<br />

B.3.6: muro <strong>di</strong> sostegno in gabbioni<br />

B.3.7: palificata in legname con talee<br />

B.3.8: terra rinforzata con geotessili<br />

o geogriglie<br />

B.3.9: "ombrelli da neve"<br />

162<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Nella parte C sono riportate le briglie aperte, opere per il controllo della<br />

portata solida.<br />

C.1: briglie a fessura<br />

C.2: briglie a finestra<br />

C: OPERE PER IL CONTROLLO<br />

DELLA PORTATA SOLIDA: BRIGLIE<br />

APERTE<br />

C.3: briglie a pettine<br />

C.4: briglie a fune<br />

C.5: briglie a sperone<br />

Nella categoria D delle opere speciali rientrano tutte quelle tipologie <strong>di</strong> opere<br />

che non appartengono specificatamente a categorie <strong>di</strong> intervento quali sistemazioni<br />

d’alveo o <strong>di</strong> versante. Sono particolari tecniche costruttive che vanno combinate o che<br />

supportano le normali tipologie <strong>di</strong> intervento.<br />

D.1: <strong>di</strong>aframmi<br />

D: OPERE SPECIALI<br />

D.2: micropali<br />

D.3: jet grouting<br />

Nella parte E sono riportati i seguenti esempi particolari <strong>di</strong> riqualificazione<br />

ambientale:<br />

1. Brenta a Maso Tollo<br />

2. Rio Maggiore a Levico<br />

3. Fersina a Canezza<br />

4. Fersina a Doss del Ciuss<br />

5. Mandola a Calceranica<br />

6. Chiese a Cimego<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 163


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.3.6<br />

Riferimenti bibliografici<br />

[1] AA.VV. (1991) Per una <strong>di</strong>fesa del territorio. A.S.S.M. Provincia Autonoma <strong>di</strong><br />

Trento.<br />

[2] AA.VV. (1993) Il corso d’acqua - Tutela e progettazione degli interventi.<br />

Regione autonoma Friuli Venezia-Giulia.<br />

[3] AA.VV. (1995) <strong>Piano</strong> stralcio per la realizzazione degli interventi necessari al<br />

ripristino dell’assetto idraulico, alla eliminazione delle situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto<br />

idrogeologico e alla prevenzione <strong>dei</strong> rischi idrogeologici nonché per il ripristino<br />

delle aree <strong>di</strong> esondazione (PS45). Autorità <strong>di</strong> Bacino del fiume PO, Parma.<br />

[4] AA.VV. (1996) Dimensionamento delle opere idrauliche. Autorità <strong>di</strong> Bacino <strong>dei</strong><br />

fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione, Venezia.<br />

[5] AA.VV. (1997) Linee guida, criteri progettuali e nuove tecniche con riferimento<br />

agli impatti delle opere civili nelle sistemazioni idrauliche. Autorità <strong>di</strong> Bacino <strong>dei</strong><br />

fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione. Università degli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova. Padova.<br />

[6] AA.VV. (1997) <strong>Sistemazione</strong> tecnica e biologica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua: 20 anni <strong>di</strong><br />

esperienze. Az speciale per la regolazione <strong>dei</strong> bacini montani Bolzano, Italy.<br />

[7] AA.VV. (2000) <strong>Piano</strong> stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI). Autorità <strong>di</strong><br />

Bacino del fiume PO, Parma.<br />

[8] AA.VV: (1993) Manuale tecnico <strong>di</strong> ingegneria naturalistica. Regione Emilia-<br />

Romagna e Regione del Veneto.<br />

[9] Andrich A., Cavalli R., D’Agostino V., Mantovani D. (2000) Le opere in legno<br />

nella sistemazione <strong>dei</strong> torrenti montani. Agenzia Regionale per la Prevenzione e<br />

Prrotezione Ambientale del Veneto e Centro Valanghe <strong>di</strong> Arabba. Belluno.<br />

[10] Armanini A., Scotton P. () Criteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento e <strong>di</strong> verifica delle<br />

stabilizzazioni <strong>di</strong> alveo e <strong>di</strong> sponda con massi sciolti e massi legati. “Quaderni”<br />

del Dipartimento. Di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università <strong>di</strong> Trento.<br />

Trento.<br />

[11] Begemann W., Schiechtl H.M. (1992) Igenieurbiologie. Handucch zum<br />

oekologischen Wasser. U. Erdbau Bauverlag Gmbh.<br />

[12] Benedetti G., (1995) Analisi teorica e sperimentale del funzionamento delle<br />

briglie aperte, Tesi <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio,<br />

Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento. Trento.<br />

[13] Carbonari A., Mezzanotte M. Tecniche naturalistiche nella sistemazione del<br />

territorio. Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento, S.R.V.A.. Trento.<br />

[14] Dellagiacoma F. (1991) Il trattamento della vegetazione in alveo. Dattiloscritto<br />

interno A.S.S.M. Provinxcia Autonoma <strong>di</strong> Trento.<br />

[15] Florineth F. (1993) Consolidamento <strong>di</strong> <strong>versanti</strong> franosi con tecniche <strong>di</strong><br />

ingegneria naturalistica. 10 Verdeambiente, 6.<br />

[16] Ghetti P.F. (1993) Manuale per la <strong>di</strong>fesa <strong>dei</strong> fiumi, Ed. Fondazione Giovanni<br />

Agnelli, Torino.<br />

164<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[17] Graf W.H. Altinaker M.S. (1993) Traitè de Genie Civil de l’ecole polytechnique<br />

federale de Lausanne. Volume 16.Hydraulique Fluviale. Tome 1. Ecoulement<br />

permanent uniforme et non uniforme. Ed.: Presses Polytecniques et<br />

Universi_taires Romandes, CH_1015 Lausanne.<br />

[18] Graf W.H. Altinaker M.S. (1996) Traitè de Genie Civil de l’ecole polytechnique<br />

federale de Lausanne. Volume 16.Hydraulique Fluviale. Tome 2. Ecoulement<br />

non permanent et phenomenes de transport. Ed.: Presses Polytecniques et<br />

Universi_taires Romandes, CH_1015 Lausanne.<br />

[19] Gray D.H., Sotir R.B. (1996) Biotechnical and soil bioengineering slope<br />

stabilization. A pratical guide for soil erosion control. Ed. John Wiley & Sons,<br />

Inc. New York.<br />

[20] Lenzi M.A., D’Agostino V., Sonda D., (2000) Ricostruzione morfologica e<br />

recupero ambientale <strong>dei</strong> torrenti. Ed. Bios, Cosenza.<br />

[21] Marchetti M. (2000) Geomorfologia fluviale. Pitagora E<strong>di</strong>trice, Bologna.<br />

[22] Ministero dell’Ambiente. Servizio VIA Commissione per la VIA (1997) Linee<br />

guida per capitolati speciali per interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica e lavori <strong>di</strong><br />

opere a verde.Prestampa. Reperibile c/o AIPIS-TS.<br />

[23] Pignatti S. (1964) Fitogeografia. In C. Cappelletti Botanica Vol I UTET Torino.<br />

[24] Sansoni G., (1993) – La rinaturalizzazione degli ambienti fluviali, Lezioni tenute<br />

presso l’Istituto Agrario <strong>di</strong> S. Michele all’A<strong>di</strong>ge (Trento)<br />

[25] Sauli G., Siben S. (1992) Tecniche <strong>di</strong> rinaturazione e <strong>di</strong> ingegneria naturalistica:<br />

esperienze europee. Patron E<strong>di</strong>tore, Quarto Inferiore (BO).<br />

[26] Schiechtl H.M. (1992) Bioingegneria forestale - Biotecnica naturalistica. Ed<br />

Castal<strong>di</strong>. Feltre (BL).<br />

[27] Schiechtl H.M. (1996) I salici nell’uso pratico.Ed Arca Gardolo (TN).<br />

[28] Schiechtl H.M. Stern R. (1992) Ingegneria naturalistica – Manuale delle opere in<br />

terra. Ed. Castal<strong>di</strong>. Feltre (BL).<br />

[29] Schiechtl H.M. Stern R. (1996) Ingegneria naturalistica – Manuale delle<br />

costruzioni idrauliche. Ed Arca Gardolo (TN).<br />

[30] Zeh H. (1988) Opere <strong>di</strong> ingegneria naturalistica sulle sponde tecniche<br />

costruttive ed esempi nel cantone <strong>di</strong> Berna. (Trad. 1993). Ministero<br />

dell’Ambiente, Servizio Valutazione Impatto Ambientale, Informazione ai<br />

Citta<strong>di</strong>ni e per la Relazione sullo Stato dell’Ambiente. Roma<br />

[31] Zeh H. (1988) Tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica. Ed Il Verde E<strong>di</strong>toriale,<br />

Milano.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 165


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.3.7<br />

Allegato 1: elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento e verifica delle<br />

opere <strong>di</strong> controllo del trasporto solido e delle colate<br />

detritiche<br />

D1) Con<strong>di</strong>zione non stazionaria <strong>di</strong> impatto <strong>di</strong> fronti che si propagano contro<br />

paramenti fissi.<br />

La sovrapressione Δ p generatasi durante l’impatto <strong>di</strong> fronti <strong>di</strong> colata contro<br />

opere <strong>di</strong> frangimento o paramenti <strong>di</strong> briglie può essere determinata attraverso<br />

opportuni bilanci <strong>di</strong> massa e quantità <strong>di</strong> moto, come <strong>di</strong>mostrato da Armanini e Scotton<br />

(1993):<br />

Δ p = a p<br />

ρ v<br />

(1)<br />

df<br />

2<br />

impact<br />

in cui ρ df rappresenta la densità <strong>di</strong> massa del fluido, ν impact la velocità del fronte<br />

(che può essere maggiore della velocità del corpo centrale, a moto uniforme, della<br />

colata), e a p è un coefficiente correttivo, che risulta pari a 2 per colate lente, e scende<br />

a 0,7 per le colate più fluide e veloci. La velocità <strong>di</strong> avanzamento del fronte può essere<br />

assunta pari al valore maggiore fra la velocità <strong>di</strong> moto uniforme (v u ) e la celerità del<br />

fronte <strong>di</strong> valle nel moto conseguente a collasso <strong>di</strong> sbarramento in con<strong>di</strong>zioni inviscida<br />

(v dam-break ).<br />

v = K<br />

u<br />

s<br />

i<br />

1<br />

2<br />

h<br />

2<br />

3<br />

u<br />

3<br />

5<br />

⎛ ⎞<br />

2 2 ⎜<br />

Q<br />

v<br />

⎟<br />

dam −break<br />

= ghu<br />

= g<br />

v<br />

1<br />

2<br />

impact = max { v u,<br />

v dam−break<br />

} (2)<br />

⎝ BKsi<br />

⎠<br />

Per quanto concerne il <strong>di</strong>mensionamento statico <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, è<br />

necessario considerare che la forza trasmessa dalla colata all’impatto è <strong>di</strong>retta nella<br />

<strong>di</strong>rezione del flusso. Ciò risulta importante nei casi in cui la superficie <strong>di</strong> impatto non<br />

sia ortogonale alla corrente in arrivo, sì da evitare sovrastime eccessive della<br />

pressione <strong>di</strong> impatto.<br />

D2) Criteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong> cunettoni in massi sciolti<br />

I cunettoni vengono <strong>di</strong> solito costruiti quando un corso d’acqua deve<br />

attraversare un centro abitato e lo spazio a <strong>di</strong>sposizione è esiguo. I cunettoni sono<br />

quin<strong>di</strong> <strong>dei</strong> canali, <strong>di</strong> sezione abbastanza stretta, realizzati per garantire il rapido<br />

deflusso <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità d’acqua.<br />

Nella letteratura specializzata non si trovano a riguardo criteri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensionamento opportuni, pertanto, nella pratica progettuale, si è fatto sempre<br />

riferimento all’esperienza progettuale maturata nel corso <strong>dei</strong> decenni e talvolta si è<br />

applicato il criterio <strong>di</strong> Shields senza conoscere l’effettivo contributo dell’effetto della<br />

pendenza del fondo, dell’ammorsamento meccanico e idro<strong>di</strong>namico <strong>dei</strong> massi e<br />

l’influenza della granulometria del sottofondo sulla stabilità.<br />

166<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Gli stu<strong>di</strong> preliminari in acqua chiara fino ad ora condotti hanno messo in rilievo<br />

il peso <strong>dei</strong> contributi sopra evidenziati nel caso <strong>di</strong> sezione trasversale rettangolare,<br />

trapezia e parabolica.<br />

Nei grafici e nelle formulazioni sotto riportate si fa riferimento alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

mobilitazione <strong>dei</strong> massi delle protezioni che ricoprono l’alveo.<br />

Allo stato attuale dello stu<strong>di</strong>o si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> dati sufficienti per fornire il criterio<br />

progettuale per sezione rettangolare (Chini, 2002).<br />

La sezione rettangolare è costituita da un fondo in massi sciolti, in grado <strong>di</strong><br />

mantenere la continuità tra alveo e subalveo, e da pareti in calcestruzzo armato.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o sperimentale è stato condotto <strong>di</strong>sponendo sul fondo i massi delle<br />

protezioni con cura, cioè ammorsandoli, pertanto la scabrezza del fondo non è<br />

correlata alla <strong>di</strong>mensione caratteristica <strong>dei</strong> massi ma piuttosto alla scabrezza<br />

superficiale <strong>dei</strong> singoli massi e alla loro spaziatura.<br />

La scabrezza equivalente si può rappresentare per massi da frantoio, o<br />

comunque irregolari (fattore <strong>di</strong> forma compreso tra 0,5-0,7), in funzione del <strong>di</strong>ametro<br />

caratteristico d 50 :<br />

k e<br />

≈ 0,4<br />

⋅ d<br />

(3)<br />

50<br />

L’analisi progettuale si fonda sulla determinazione del tirante <strong>di</strong> progetto, a<br />

partire dalla formula <strong>di</strong> resistenza per moto a bassa sommergenza, ricavata in questa<br />

sede.<br />

g<br />

ks ≈ 3 ÷ 4 ⋅<br />

1<br />

Rh<br />

6<br />

;<br />

[ m<br />

1<br />

3<br />

⋅ s<br />

−1<br />

]<br />

Con riferimento alla teoria <strong>di</strong> Shields la relazione progettuale ricavata è la<br />

seguente:<br />

Rh ⋅ sen( α )<br />

θ cr , teo =<br />

= 0, 057 ⋅ fif<br />

⋅ fke<br />

/ h ⋅ fdss,<br />

P%<br />

;<br />

Δ ⋅ d p<br />

dove:<br />

ρS<br />

− ρ<br />

Δ = ;<br />

ρ<br />

ρ = ( CΔ + 1 ) ⋅ ρW<br />

;<br />

0,5<br />

⎛ ke<br />

⎞<br />

fke / h = 1+<br />

0, 67 ⋅ ⎜ ⎟ (Armanini, 1990);<br />

⎝ h ⎠<br />

ρ sen<br />

( )<br />

( α )<br />

fif<br />

= cos α − ⋅ ;<br />

ρ − ρ tg φ<br />

f<br />

dss<br />

s<br />

( )<br />

⎛d<br />

d<br />

ss<br />

, % , P%<br />

⎞<br />

ss<br />

P ⎜<br />

= 0,66 + 1,78 + 0,01⋅<br />

P%<br />

d ⎟<br />

.<br />

⎝ P ⎠<br />

d<br />

P<br />

da cui si ricava, noti i parametri geometrici ed il tirante, il <strong>di</strong>ametro delle<br />

protezioni.<br />

Nel termine della pendenza f if , φ non corrisponde all’angolo <strong>di</strong> naturale riposo<br />

<strong>dei</strong> massi delle protezioni ma all’angolo <strong>di</strong> contatto (Ulrich, 1987), che descrive<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 167


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

opportunamente la <strong>di</strong>sposizione regolare <strong>dei</strong> massi sul fondo posti a stretto contatto<br />

tra loro:<br />

φ ( ° ) = 61+<br />

0,45 ⋅ P(%);<br />

P < 30%<br />

Nelle espressioni sopra riportate è utilizzata la seguente simbologia:<br />

d ss = <strong>di</strong>ametro del materiale <strong>di</strong> sottofondo;d P =<strong>di</strong>ametro del materiale della<br />

protezioni;<br />

ϑ cr,mi s = parametro <strong>di</strong> mobilità <strong>di</strong> Shields misurato;<br />

ϑ cr,teo = parametro <strong>di</strong> mobilità <strong>di</strong> Shields teorico;<br />

α = pendenza del fondo;<br />

φ = angolo <strong>di</strong> contatto;<br />

f if = fattore correttivo della pendenza del fondo e dell’ammorsamento<br />

meccanico tra massi delle protezioni;<br />

K e = scabrezza equivalente;<br />

Ks = coefficiente <strong>di</strong> Gaukler-Strickler;<br />

f ke/h = fattore correttivo della bassa sommergenza;<br />

f dss,P% = fattore correttivo del rapporto tra i <strong>di</strong>ametri del materiale delle<br />

protezioni (SF=0,68) e del sottofondo, e percentuale <strong>di</strong> massi<br />

allungati (SF=0,58) inseriti verticalmente;<br />

P [%] = percentuale <strong>di</strong> massi allungati rispetto al totale <strong>dei</strong> massi impiegati;<br />

ρ W = densità dell’acqua;<br />

ρ S = densità del materiale solido;<br />

ρ = densità del mistura.<br />

D3) Risagomatura <strong>di</strong> tratti torrentizi e inserzione <strong>di</strong> piazze <strong>di</strong> deposito<br />

Alcuni tra i possibili oggetti <strong>di</strong> progettazione e sistemazione <strong>di</strong> alvei torrentizi è<br />

costituito dalla risagomatura <strong>di</strong> tratti torrentizi e dalla inserzione <strong>di</strong> piazze <strong>di</strong> deposito.<br />

Data l’estrema varietà delle situazioni analizzabili, nelle presenti poche righe non è<br />

possibile fornire uno schema propositivo <strong>di</strong> ausilio agli interventi adottabili. Si<br />

raccomanda perciò l’uso <strong>di</strong> strumenti pre<strong>di</strong>ttivi <strong>di</strong> calcolo idonei a descrivere in modo<br />

corretto l’esito <strong>di</strong> possibili interventi nelle situazioni <strong>di</strong> interesse.<br />

In generale, tuttavia, vale la pena <strong>di</strong> ricordare che la congiunzione <strong>di</strong> tratti a<br />

livelletta <strong>di</strong>versa comporta esiti opposti a seconda che vi sia un addolcimento od un<br />

irripi<strong>di</strong>mento del fondo muovendo da monte verso valle. Il caso <strong>di</strong> pendenza via via<br />

più dolce è causa <strong>di</strong> deposito <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento a partire dalla zona <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> pendenza;<br />

il fenomeno propaga sia verso monte che verso valle con celerità <strong>di</strong> propagazione<br />

facilmente approssimabili (Armanini, 1999) Tale situazione va pertanto attentamente<br />

valutata. Un’altra situazione schematica <strong>di</strong> interesse riguarda le variazioni brusche <strong>di</strong><br />

larghezza dell’alveo. A seconda del regime della corrente detritica (F r > o < <strong>di</strong> 1) si<br />

verificano erosioni/depositi che muovono verso monte e verso valle, ma con celerità<br />

sostanzialmente <strong>di</strong>verse. Nel caso infine, <strong>di</strong> piazze <strong>di</strong> deposito laterali, va ricordato che<br />

il volume utile può essere significativamente minore dello spazio geometrico<br />

<strong>di</strong>sponibile, a causa delle modalità <strong>di</strong> riempimento che la colata attua, e che <strong>di</strong>pende<br />

fortemente dalla geometria dell’accesso alla piazza e dal numero <strong>di</strong> Froude (F r ).<br />

168<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

F) Analisi del rischio nelle zone investite dalla colata<br />

L’evoluzione <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> una colata, in uno con le eventuali connesse<br />

variazioni morfologiche, determina con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pericolo nelle aree interessate dal<br />

deflusso. La valutazione del rischio associato a colate detritiche è determinabile a<br />

seguito della messa a punto <strong>di</strong> protocolli <strong>di</strong> definizione del rischio stesso, e tramite<br />

applicazioni <strong>di</strong> modelli matematici e numerici in grado <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>re l’evolversi dell’onda <strong>di</strong><br />

piena. Esempi <strong>di</strong> analisi del rischio perseguiti secondo la modalità delineata si trovano<br />

negli atti conclusivi del progetto europeo DFR (Debris flows Risk Assessment, 1995-<br />

1998). Gli strumenti <strong>di</strong> calcolo impiegabili riguardano sia i fenomeni confinati entro<br />

alvei torrentizi (uni-<strong>di</strong>mensionali), sia i fenomeni <strong>di</strong> sbocco delle colate in aree<br />

ricettrici quali piazze <strong>di</strong> deposito naturali o artificiali, o conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>dei</strong>ezione (bi<strong>di</strong>mensionali).<br />

Detti strumenti possono inoltre essere <strong>di</strong> tipo commerciale e molto<br />

<strong>di</strong>ffusi (Ex. Flow 2D, Mike11-21) o rappresentare prodotti dello stato dell’arte della<br />

ricerca in quest’ambito (Ghilar<strong>di</strong> et al., 1996, Fraccarollo e Capart, 2002). Si ricorda<br />

che un co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> calcolo de<strong>di</strong>cato e completo nei confronti delle colate detritiche può<br />

fornire elementi <strong>di</strong> valutazione globali delle caratteristiche delle colate<strong>di</strong> estremo<br />

interesse, quali: le con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> innesco e <strong>di</strong> arresto <strong>di</strong> un evento, la durata<br />

dell’evento, la celerità <strong>di</strong> propagazione <strong>di</strong> eventuali fronti.<br />

V.3.7.1<br />

Trasporto solido e opere <strong>di</strong> sistemazione<br />

Le azioni erosive esercitate dagli agenti atmosferici sulla superficie della Terra,<br />

ed in particolare nelle zone montane, determinano l’accumularsi <strong>di</strong> materiale solido in<br />

corrispondenza <strong>dei</strong> collettori naturali costituenti i bacini idrografici. Il deflusso<br />

dell’acqua in tali collettori, in particolare modo durante gli eventi <strong>di</strong> piena, innesca<br />

ulteriori fenomeni <strong>di</strong> erosione a monte e <strong>di</strong> deposito lungo il tratto inferiore <strong>dei</strong><br />

collettori, determinando lo spostamento <strong>di</strong> ingenti quantitativi <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti verso<br />

valle, sia sotto forma <strong>di</strong> trasporto solido or<strong>di</strong>nario che <strong>di</strong> colate detritiche. Se la piena<br />

ha una durata sufficiente per garantire il trasferimento del materiale solido<br />

accumulato a monte fino al tratto più pianeggiante del corso d’acqua, la<br />

configurazione ottenuta si <strong>di</strong>mostra stabile. In caso contrario, lungo il tratto<br />

interme<strong>di</strong>o dell’asta torrentizia, il materiale forma un deposito, che si rende <strong>di</strong>sponibile<br />

per il trasporto nel corso <strong>di</strong> una piena successiva. Da queste considerazioni si evince<br />

come non sia il solo evento idrologico eccezionale, ovvero una pioggia con un elevato<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno, il motore <strong>di</strong> potenziali catastrofi, ma come sia necessaria la<br />

concomitanza <strong>di</strong> una elevata <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materiale solido in alveo. D’altro canto<br />

non solo i casi <strong>di</strong> eccesso <strong>di</strong> materiale solido costituiscono potenziali rischi; infatti,<br />

nella eventualità in cui il torrente sia sottoalimentato, ovvero nel caso in cui la<br />

presenza <strong>di</strong> materiale solido sia tale da non garantire l’instaurarsi della capacità <strong>di</strong><br />

trasporto, s’innescano fenomeni erosivi lungo l’intera asta del corso d’acqua e, dove la<br />

conformazione geologica lo consenta, possono innescarsi la frana <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> e lo<br />

scalzamento delle fondazioni <strong>di</strong> opere a<strong>di</strong>acenti.<br />

Tali fenomeni possono assumere connotazioni <strong>di</strong> tipo catastrofico in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> eventi che si presentano con tempi <strong>di</strong> ritorno che superano<br />

generalmente <strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong> anni, ovvero un periodo che va oltre quella che può<br />

essere definita la memoria della popolazione. Infatti, l’uomo ha spesso sottovalutato la<br />

potenza devastante della natura ed ha costruito inse<strong>di</strong>amenti nelle imme<strong>di</strong>ate<br />

vicinanze o ad<strong>di</strong>rittura in corrispondenza <strong>di</strong> zone ad alto rischio idrogeologico, proprio<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 169


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

avvalendosi della constatazione che da molti anni la situazione appariva stabile e priva<br />

<strong>di</strong> minacce potenziali alla propria incolumità, facendo <strong>di</strong>menticare le conseguenze che<br />

si erano verificate magari cinquanta anni prima. In questo modo in alcuni luoghi è<br />

nata, ed in altri è aumentata, la necessità <strong>di</strong> intervenire in modo mirato sul territorio,<br />

al fine <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re il verificarsi <strong>di</strong> danni alle abitazioni, alle infrastrutture ed alla<br />

popolazione.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> sistemazione realizzabili possono interessare le sole aste <strong>dei</strong><br />

<strong>corsi</strong> d’acqua oppure aree più estese all’interno del bacino. In quest’ultimo caso lo<br />

scopo consiste nella protezione della superficie del suolo e nella stabilizzazione <strong>dei</strong><br />

<strong>versanti</strong> in frana, intervenendo già nella fase <strong>di</strong> accumulo del materiale solido. Gli<br />

interventi sono quin<strong>di</strong> mirati alla prevenzione del <strong>di</strong>ssesto generale, tenendo conto del<br />

tipo <strong>di</strong> copertura vegetale e del tipo <strong>di</strong> suolo, con lo scopo <strong>di</strong> migliorare lo stato della<br />

superficie del bacino idrografico, <strong>di</strong> aumentare il tempo <strong>di</strong> corrivazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuire<br />

l’erosione e, con questa, l’apporto <strong>di</strong> eccessivo materiale solido ai torrenti.<br />

In questa sede si focalizzerà l’attenzione sugli interventi in alveo, finalizzati a<br />

conferire una stabilità <strong>di</strong>namica al corso d’acqua e a prevenire possibili danni a<br />

persone, inse<strong>di</strong>amenti e infrastrutture dovuti a fenomeni <strong>di</strong> erosione o <strong>di</strong><br />

sovralluvionamento. Alcuni concetti fondamentali riguardo ai criteri <strong>di</strong> progettazione<br />

sono richiamati <strong>di</strong> seguito:<br />

• l’effetto della sistemazione <strong>di</strong> un bacino deve essere <strong>di</strong>namico, come <strong>di</strong>namica è<br />

l’evoluzione <strong>di</strong> un torrente, e la tipologia degli interventi deve adattarsi alle<br />

caratteristiche del torrente in maniera il più possibile adeguata;<br />

• la sistemazione deve essere un intervento a scala <strong>di</strong> bacino, evitando <strong>di</strong> prendere<br />

in considerazione in modo isolato problemi locali;<br />

• la progettazione deve essere stu<strong>di</strong>ata in modo da ottenere i risultati desiderati<br />

contenendo il più possibile l’impatto ambientale ed i costi <strong>di</strong> realizzazione e <strong>di</strong><br />

manutenzione;<br />

• accanto alle funzioni tra<strong>di</strong>zionali proprie delle tra<strong>di</strong>zionali tipologie costruttive,<br />

consolidare, stabilizzare e ritenere, si aggiungono ora le funzioni <strong>di</strong> selezionare,<br />

regolare e frangere le colate, che consentono al progettista <strong>di</strong> intervenire sulla<br />

specifica in<strong>di</strong>vidualità <strong>di</strong> ogni torrente.<br />

Una classificazione intuitiva delle opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> torrenti può essere<br />

effettuata <strong>di</strong>stinguendo tra le opere <strong>di</strong>sposte trasversalmente e quelle <strong>di</strong>sposte<br />

longitu<strong>di</strong>nalmente rispetto alla <strong>di</strong>rezione prevalente della corrente. Le opere<br />

trasversali hanno <strong>di</strong> solito la funzione <strong>di</strong> controllare in modo <strong>di</strong>retto l’evoluzione<br />

morfologica dell’alveo, impedendone l’erosione o provocandone l’innalzamento. Alle<br />

opere longitu<strong>di</strong>nali sono invece affidati compiti <strong>di</strong> contenimento della corrente e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa delle sponde dall’erosione. Spesso tuttavia la <strong>di</strong>fesa delle sponde è affidata ad<br />

opere trasversali, costruite con lo scopo <strong>di</strong> ridurre la velocità della corrente e, quin<strong>di</strong>,<br />

la capacità erosiva.<br />

Le opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa trasversali sono essenzialmente le soglie e le briglie. La<br />

<strong>di</strong>stinzione tra queste due tipologie <strong>di</strong> opere è abbastanza arbitraria e poco<br />

significativa: come soglie si intendono le traverse completamente inserite nell’alveo<br />

del corso d’acqua, oppure sono <strong>dei</strong> salti <strong>di</strong> fondo abbastanza modesti, inferiori al<br />

metro, a valle <strong>dei</strong> quali la corrente si mantiene radente al fondo, senza dare luogo ad<br />

un effetto <strong>di</strong> vena libera. Le briglie sono invece opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione maggiore, nelle<br />

quali la vena che abbandona l’opera fluisce liberamente con il bordo inferiore a<br />

170<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

contatto con l’atmosfera. Da un punto <strong>di</strong> vista funzionale, sia le soglie che le briglie<br />

hanno lo scopo <strong>di</strong> ridurre, sebbene in forma e misura <strong>di</strong>verse, il trasporto solido <strong>di</strong> un<br />

torrente, intervenendo <strong>di</strong>rettamente sul flusso <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti oppure in<strong>di</strong>rettamente<br />

riducendo la sua capacità <strong>di</strong> trasporto.<br />

Le <strong>di</strong>fese longitu<strong>di</strong>nali <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua sono quelle opere che vengono<br />

costruite per contenere i <strong>corsi</strong> d’acqua entro limiti laterali compatibili con le attività<br />

antropiche, proteggendo gli inse<strong>di</strong>amenti dalle inondazioni: <strong>di</strong> questa categoria fanno<br />

parte le arginature, i muri <strong>di</strong> sponda e le protezioni <strong>di</strong> sponda me<strong>di</strong>ante pennelli. Nella<br />

progettazione <strong>di</strong> tali opere, particolare attenzione va posta nei tratti interessati da<br />

cambi <strong>di</strong> pendenza e da variazioni planimetriche. I tratti nei quali la pendenza<br />

dell’alveo si riduce, saranno generalmente interessati da processi <strong>di</strong> deposito<br />

localizzato, mentre i tratti in curva possono determinare la formazione <strong>di</strong> scavi<br />

localizzati, che possono pregiu<strong>di</strong>care la stabilità delle fondazioni delle opere.<br />

Si analizzano ora le tipologie costruttive e i parametri progettuali significativi<br />

dal punto <strong>di</strong> vista idraulico nella realizzazione delle principali tipologie <strong>di</strong> opere<br />

trasversali, mettendo in evidenza l’importanza <strong>di</strong> tenere conto dell’effetto del trasporto<br />

<strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti, soprattutto per le opere maggiori.<br />

V.3.7.1.1<br />

Briglie chiuse<br />

Lungo i <strong>corsi</strong> d’acqua si sono costruite moltissime tipologie <strong>di</strong> briglie, in molti<br />

casi <strong>di</strong> dubbia funzionalità, giacché nel momento della loro realizzazione non<br />

esistevano <strong>dei</strong> criteri progettuali standar<strong>di</strong>zzati ai quali fare riferimento. Inoltre,<br />

considerando che gli eventi per cui esse furono costruite si presentano con tempi <strong>di</strong><br />

ritorno che superano generalmente i cinquanta anni, manca tuttora una casistica<br />

sufficiente a valutarne l’efficienza.<br />

In letteratura sono stati proposti <strong>di</strong>versi criteri <strong>di</strong> classificazione, che però<br />

spesso rendono arduo lo sforzo <strong>di</strong> avere una chiara visione delle caratteristiche<br />

funzionali <strong>di</strong> tali opere. Uno <strong>dei</strong> meto<strong>di</strong> tuttora più accre<strong>di</strong>tati consiste nel <strong>di</strong>stinguere<br />

in briglie con funzione <strong>di</strong> trattenuta e briglie <strong>di</strong> consolidamento, a seconda che siano<br />

costruite su torrenti che trasportino un’ingente quantità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti oppure su<br />

torrenti in erosione. Tale <strong>di</strong>stinzione, però, si <strong>di</strong>mostra in alcuni casi semplicistica:<br />

infatti, uno stesso torrente può presentare delle zone in cui si ha tendenza al deposito<br />

<strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti e altre in cui si innescano fenomeni <strong>di</strong> scavo più o meno localizzato.<br />

Parallelamente lo stesso tratto del torrente può comportarsi nell’uno o nell’altro modo,<br />

a seconda degli eventi meteorici e dell’effettiva <strong>di</strong>sponibilità in alveo <strong>di</strong> materiale<br />

trasportabile dalla corrente.<br />

Il più semplice e, probabilmente, più efficace metodo <strong>di</strong> classificazione delle<br />

briglie porta alla <strong>di</strong>stinzione funzionale tra le più tra<strong>di</strong>zionali briglie chiuse e le briglie<br />

aperte o filtranti, a seconda che esse siano o no permeabili ai se<strong>di</strong>menti.<br />

Le briglie chiuse vengono impiegate nella sistemazione <strong>dei</strong> torrenti ormai da<br />

secoli e vengono realizzate per ottenere uno o più <strong>dei</strong> seguenti scopi:<br />

• creare un invaso al cui interno trattenere il materiale solido in arrivo;<br />

• fissare la quota dell’alveo in un determinato punto impedendo l’abbassamento<br />

progressivo <strong>di</strong> tutto il letto del torrente;<br />

• ridurre la pendenza longitu<strong>di</strong>nale dell’alveo nel caso in cui vengano realizzate più<br />

opere in successione, conferendogli una struttura a gra<strong>di</strong>ni.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 171


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Al fine del raggiungimento <strong>di</strong> questi obiettivi, si verificano però degli effetti<br />

indesiderati:<br />

• la briglia non ha capacità <strong>di</strong> autopulizia, per cui esaurisce la propria funzione <strong>di</strong><br />

trattenuta del materiale, mantenendo però quella <strong>di</strong> consolidamento, nel<br />

momento in cui l’invaso è completamente riempito, a meno che esso non venga<br />

ripristinato artificialmente me<strong>di</strong>ante l’ausilio <strong>di</strong> macchine per la movimentazione<br />

<strong>dei</strong> terreni;<br />

• la briglia esercita una selezione granulometrica modesta sul materiale da<br />

trattenere, bensì lo blocca tutto in<strong>di</strong>stintamente;<br />

• la briglia trattiene tutto il materiale solido in arrivo anche in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> magra,<br />

riducendo l’invaso <strong>di</strong>sponibile in occasione <strong>di</strong> un evento <strong>di</strong> piena straor<strong>di</strong>naria;<br />

• a valle, a meno che non si sia ormai esaurita la capacità <strong>di</strong> trattenuta, si ha la<br />

fuoriuscita <strong>di</strong> acqua chiara priva <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti; considerando che nel caso <strong>di</strong><br />

torrenti alpini il volume <strong>di</strong> invaso è generalmente troppo piccolo per garantire<br />

una laminazione apprezzabile della portata liquida, il picco <strong>di</strong> piena (contenente<br />

solamente acqua) presenta un carattere fortemente erosivo e costituisce un<br />

potenziale pericolo per la stabilità delle fondazioni <strong>di</strong> argini e manufatti limitrofi;<br />

• tali opere hanno un elevato impatto visivo sul territorio, soprattutto nel caso in<br />

cui vengano realizzate in serie al fine <strong>di</strong> ottenere una sezione trasversale del<br />

torrente a gra<strong>di</strong>ni;<br />

• nei tratti compresi tra due briglie, talvolta si tende ad eliminare l’alternanza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni idro<strong>di</strong>namiche, <strong>di</strong> tratti in corrente veloce e <strong>di</strong> altri in cui si ha<br />

un parziale ristagno della corrente, potendo creare qualche problema al corretto<br />

sviluppo della catena trofica che è alla base del processo <strong>di</strong> autodepurazione <strong>dei</strong><br />

torrenti;<br />

• la presenza del salto effettuato dall’acqua a valle dell’opera costituisce spesso un<br />

ostacolo per la risalita della fauna ittica.<br />

Riguardo al primo punto considerato, bisogna aggiungere che nel caso <strong>di</strong><br />

briglie completamente interrate a monte un certo accumulo <strong>di</strong> materiale solido<br />

durante le piene è talvolta possibile. In caso <strong>di</strong> forte trasporto solido, infatti, la<br />

pendenza <strong>di</strong> equilibrio può essere maggiore della pendenza che si aveva prima<br />

dell’evento e quin<strong>di</strong> garantire un volume <strong>di</strong> invaso supplementare durante la fase <strong>di</strong><br />

picco della piena. Parte <strong>di</strong> questo materiale accumulato durante l’evento può venire<br />

parzialmente rimosso dalla piena stessa in fase <strong>di</strong> calo ed in parte durante eventi<br />

successivi, dotati magari <strong>di</strong> portata solida minore e portata liquida maggiore<br />

(caratterizzati quin<strong>di</strong> da una pendenza <strong>di</strong> equilibrio minore). Ciò è particolarmente<br />

rilevante se l’alimentazione solida deriva da processi <strong>di</strong> scaricamento <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> del<br />

tipo colata <strong>di</strong> detriti. Calcolare il contributo <strong>di</strong> questo effetto <strong>di</strong> laminazione della<br />

portata solida è molto <strong>di</strong>fficile e spesso poco cautelativo: vale quin<strong>di</strong> la pena<br />

considerarlo solo come un ulteriore grado <strong>di</strong> sicurezza durante gli eventi <strong>di</strong><br />

sovralluvionamento (Armanini, 1995).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista idraulico, la briglia provoca localmente una alterazione del<br />

deflusso della corrente, generalmente inducendone il rallentamento a monte. Come<br />

conseguenza si ha un deposito del materiale solido ed una variazione morfologica che<br />

è praticamente definitiva nel caso delle briglie chiuse e più o meno provvisoria nel<br />

caso delle briglie aperte. La brigli atende a fare assumere all’alveo un assetto <strong>di</strong><br />

172<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

equilibrio. Ammettendo la presenza <strong>di</strong> trasporto solido, è possibile determinare la<br />

pendenza <strong>di</strong> equilibrio i θ del corso d’acqua utilizzando una formula che esprima la<br />

capacità <strong>di</strong> trasporto della corrente. Ad esempio, facendo riferimento all’equazione <strong>di</strong><br />

Meyer-Peter e Müller, si ottiene la seguente espressione:<br />

2<br />

⎡<br />

3 ⎤<br />

D ⎢<br />

⎛<br />

⎞<br />

⎜<br />

1 qs<br />

i<br />

⎟ ⎥<br />

ϑ = Δ ⋅ ⋅ ϑ + ⋅<br />

⎢<br />

cr<br />

(4)<br />

R<br />

⎥<br />

H<br />

⎢⎣<br />

⎝<br />

8 D ⋅ g ⋅ Δ ⋅ D ⎠ ⎥⎦<br />

Nel caso in cui la portata solida si annulli, la pendenza <strong>di</strong> equilibrio assume un<br />

valore che viene definito pendenza <strong>di</strong> compensazione i co .<br />

i<br />

co<br />

D<br />

= Δ ⋅ ⋅ϑcr<br />

(5)<br />

R<br />

H<br />

Il concetto <strong>di</strong> pendenza <strong>di</strong> compensazione ha <strong>dei</strong> riscontri oggettivi nel fatto<br />

che spesso i tratti <strong>di</strong> alveo a monte <strong>di</strong> briglie chiuse tendono ad autocorazzarsi nel<br />

tempo, ovvero si assiste ad un continuo accumulo nello strato superficiale dell’alveo <strong>di</strong><br />

materiale sempre maggiore, che non riesce ad essere trasportato dalle piene più<br />

ricorrenti. Si deve tuttavia tenere presente che tale strato tende a rompersi durante le<br />

piene eccezionali.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista progettuale, la nuova pendenza dell’alveo può essere<br />

assunta, a seconda <strong>dei</strong> casi, pari alla pendenza <strong>di</strong> compensazione (4) o alla pendenza<br />

<strong>di</strong> equilibrio (5). L’altezza ed il numero <strong>di</strong> briglie possono essere determinati sulla base<br />

del valore <strong>di</strong> tale pendenza e facendo in modo che, nel caso <strong>di</strong> briglie <strong>di</strong> trattenuta, la<br />

somma <strong>dei</strong> volumi <strong>di</strong> invaso <strong>di</strong>sponibili a monte <strong>di</strong> ciascuna briglia sia pari al volume<br />

totale <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti da trattenere. Lo schema della pendenza dell’alveo sistemato per<br />

mezzo <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> briglie è rappresentato in Figura V.3.12. Un calcolo corretto <strong>dei</strong><br />

tempi <strong>di</strong> interramento può essere effettuato solo sulla base <strong>dei</strong> modelli <strong>di</strong> evoluzione<br />

morfologica.<br />

Figura V.3.12: Schema della pendenza dell’alveo dopo la sistemazione sulla base della pendenza <strong>di</strong> compensazione<br />

(Armanini, 1995).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 173


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Nel <strong>di</strong>mensionamento idraulico della gaveta <strong>di</strong> una briglia, si può assumere che<br />

essa sia assimilabile ad uno stramazzo a soglia larga, trascurando il carico cinetico<br />

della corrente in arrivo. Con riferimento, per quanto riguarda i simboli, alla Figura<br />

V.3.13, l’altezza a della gaveta può essere calcolata per mezzo della seguente<br />

espressione:<br />

2<br />

3<br />

⎛<br />

0,38<br />

2 ⎟ ⎟ ⎞<br />

⎜ Q<br />

a =<br />

(6)<br />

⎜<br />

⎝ L g ⎠<br />

la quale, per inclinazioni <strong>dei</strong> bor<strong>di</strong> della gaveta poco pronunciate (n ⎜ ⎟<br />

(7)<br />

2<br />

2 ⎜ ⎟<br />

⎝ gL ⎠<br />

Nel caso <strong>di</strong> opere trasversali minori, con salti inferiori a 3 m indotti dalla<br />

singola briglia e <strong>di</strong>fferenze globali <strong>di</strong> quota, dovute alla successione <strong>di</strong> più opere, che<br />

non eccedano i 15 m circa, le espressioni (6) e (7) possono ritenersi uno strumento<br />

sufficiente per il corretto <strong>di</strong>mensionamento della gaveta. Nel caso in cui ci si occupi<br />

invece <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> maggiore importanza, è opportuno <strong>di</strong>mensionare la gaveta anche<br />

sulla base <strong>di</strong> considerazioni che coinvolgano, oltre alla portata liquida, anche la<br />

portata solida. Se il volume a monte della briglia è completamente riempito <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>menti, la presenza della gaveta, che si comporta come un restringimento<br />

174<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

localizzato dell’alveo, determina un effetto analogo a quello indotto da una briglia a<br />

fessura, inducendo quin<strong>di</strong> la formazione <strong>di</strong> un deposito a monte, la cui altezza può<br />

essere determinata utilizzando i criteri esposti nel paragrafo V.3.7.1.3 relativo alle<br />

briglie a fessura. In questo caso è opportuno verificare che la relazione (7) sia<br />

sod<strong>di</strong>sfatta mantenendo un franco <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> almeno mezzo metro.<br />

L’impatto della vena che stramazza dalla gaveta può provocare un’erosione<br />

localizzata a valle della briglia stessa che, se non contenuta entro limiti tollerabili, può<br />

comportare l’instabilità della struttura e, in alcuni casi, il suo collasso. Vista la<br />

<strong>di</strong>fficoltà oggettiva <strong>di</strong> affrontare analiticamente il problema, si preferisce in questo<br />

caso ricorrere all’espressione sperimentale ottenuta da Schoklitsch, nella quale i<br />

simboli utilizzati fanno riferimento alla (Figura V.3.14).<br />

h<br />

t<br />

( h − h )<br />

0,2 0,57<br />

0 v q<br />

= −hv<br />

+ 4,75<br />

(8)<br />

0,32<br />

d90<br />

La relazione, espressa in forma <strong>di</strong>mensionale, le altezze devono essere<br />

espresse in metri, il <strong>di</strong>ametro d 90 del materiale d’alveo in millimetri e la portata liquida<br />

per unità <strong>di</strong> larghezza q in [m 3 s -1 m -1 ].<br />

Q<br />

ho<br />

hv<br />

ht<br />

Figura V.3.14: Schema relativo ai fenomeni erosivi a valle <strong>di</strong> una briglia.<br />

Un’espressione analoga, con riferimento alla stessa simbologia, è stata<br />

proposta da Veronese:<br />

h<br />

t<br />

( h − h )<br />

0,225 0,54<br />

0 v q<br />

= −hv<br />

+ 3,68<br />

(9)<br />

0,42<br />

d90<br />

Nelle applicazioni delle formule per il calcolo dell’erosione a valle delle briglie,<br />

si consiglia una maggiorazione <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> 0,5÷0,6 m.<br />

Il contenimento dell’erosione può essere ottenuto corazzando l’alveo <strong>di</strong> valle<br />

con materiale <strong>di</strong> pezzatura sufficientemente grande, sulla base delle relazioni (8) e<br />

(9). Il materasso <strong>di</strong> materiale grossolano deve essere sufficientemente profondo,<br />

poiché lo scalzamento <strong>di</strong> parte del materiale <strong>di</strong> superficie potrebbe mettere a nudo gli<br />

strati inferiori, che, se <strong>di</strong> granulometria troppo sottile, potrebbe essere facilmente<br />

asportato dalla corrente, provocando il collasso della struttura. L’entità dell’erosione<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 175


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

<strong>di</strong>pende in maniera significativa dal valore del tirante <strong>di</strong> valle h v , il quale è influenzato,<br />

a sua volta, dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> valle, che, opportunamente controllate, possono quin<strong>di</strong><br />

determinare una significativa riduzione dello scavo.<br />

V.3.7.1.2<br />

Briglie aperte<br />

Le briglie aperte sono degli sbarramenti costruiti in alveo al cui interno<br />

vengono ricavate una o più aperture <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza<br />

dell’altezza della briglia stessa. Tali opere vengono spesso chiamate anche briglie<br />

filtranti, in quanto una delle loro caratteristiche principali è quella <strong>di</strong> trattenere il<br />

materiale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori e <strong>di</strong> lasciare passare la frazione più fine, agendo<br />

come un vero e proprio filtro.<br />

La costruzione <strong>di</strong> briglie aperte consente <strong>di</strong> ridurre alcuni degli effetti<br />

indesiderati prodotti da quelle chiuse. Infatti, con riferimento ai <strong>di</strong>fetti elencati nel<br />

paragrafo precedente, si possono annoverare i seguenti miglioramenti:<br />

• durante la fase calante della piena, oppure durante le piene minori, la briglia può<br />

rilasciare una portata <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti superiore a quella proveniente da monte,<br />

ovvero è atta all’instaurarsi <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> laminazione e <strong>di</strong> autopulizia,<br />

allungando la durata dell’efficacia della sistemazione;<br />

• la briglia esercita una selezione granulometrica sul materiale proveniente da<br />

monte ed in particolare favorisce la se<strong>di</strong>mentazione delle granulometrie <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni maggiori, senza impe<strong>di</strong>re il libero deflusso verso valle <strong>di</strong> quelle più<br />

sottili;<br />

• in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> magra la briglia non impe<strong>di</strong>sce il deflusso verso valle del<br />

materiale, anzi, come descritto al punto precedente, favorisce il processo <strong>di</strong><br />

autopulizia;<br />

• a valle non si ha in alcun caso la fuoriuscita <strong>di</strong> acqua priva <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti,<br />

riducendo il potere erosivo della corrente;<br />

• si ha l’assenza <strong>di</strong> salti che impe<strong>di</strong>scano alla fauna ittica <strong>di</strong> risalire la corrente.<br />

Un caso in cui le briglie aperte offrono probabilmente minori garanzie rispetto<br />

a quelle chiuse è quello in cui ci si prefigga <strong>di</strong> realizzare un’opera con lo scopo<br />

principale <strong>di</strong> consolidare l’alveo. Anche in questo caso, comunque, tali opere non si<br />

rivelano completamente inefficaci poiché la creazione <strong>di</strong> una o più aperture<br />

relativamente piccole può indurre a monte profili <strong>di</strong> corrente lenta, con conseguente<br />

riduzione della velocità e della capacità erosiva.<br />

V.3.7.1.3<br />

Briglie a griglia e briglie a fessura<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista del funzionamento, può essere conveniente raggruppare le<br />

briglie aperte in due gran<strong>di</strong> categorie: le briglie a griglia e le briglie a fessura. Le<br />

prime sono costituite da sbarramenti al cui interno sono ricavate una o più aperture<br />

presi<strong>di</strong>ate da griglie <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse forme, il cui scopo è il trattenimento me<strong>di</strong>ante<br />

vagliatura meccanica <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione maggiore e del legname trasportato<br />

dalla corrente. La <strong>di</strong>stanza tra gli elementi delle griglie secondo alcuni autori<br />

(Zollinger, 1984; Mizuyama, 1984) è <strong>di</strong> 1,2 ÷ 1,5 volte, mentre secondo altri<br />

(Üblagger, 1972) è <strong>di</strong> 3 volte il <strong>di</strong>ametro delle granulometrie da trattenere. A volte<br />

accade che durante un evento intenso l’accumulo <strong>di</strong> questi se<strong>di</strong>menti e del materiale<br />

vegetale a monte delle griglie rende praticamente impermeabile al trasporto solido<br />

176<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

l’apertura della briglia. Tale riempimento progressivo ha quin<strong>di</strong> l’effetto <strong>di</strong> portare ad<br />

esaurimento la funzione filtrante <strong>di</strong> queste opere nell’arco <strong>di</strong> un periodo <strong>di</strong> tempo più o<br />

meno lungo, trasformandole così in briglie chiuse con funzione <strong>di</strong> consolidamento.<br />

Nelle briglie a fessura vengono praticate una o più aperture verticali<br />

relativamente strette, che si estendono dal basamento dell’opera fino alla soglia della<br />

gaveta. Tali aperture sono generalmente presi<strong>di</strong>ate da griglie o da barre al fine <strong>di</strong><br />

prevenirne l’intasamento ad opera del legname. Nell’ipotesi che la corrente <strong>di</strong> monte<br />

sia supercritica, lo scopo dell’apertura è <strong>di</strong> provocare a monte un profilo <strong>di</strong> rigurgito,<br />

con passaggio in corrente lenta e quin<strong>di</strong> notevole riduzione delle velocità, tale da<br />

consentire il depositarsi delle granulometrie <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori.<br />

Spesso le aperture delle briglie vengono otturate da materiali vegetali o da<br />

massi <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>mensioni, impedendone il corretto funzionamento. In tali casi si<br />

rende necessario l’intervento <strong>di</strong> macchine operatrici in modo da ristabilire l’efficienza<br />

dell’opera idraulica. Al fine <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re tali fenomeni <strong>di</strong> intasamento, le aperture<br />

vengono talvolta presi<strong>di</strong>ate da filtri, i quali sono generalmente fissati me<strong>di</strong>ante<br />

ancoraggi mobili per agevolare l’intervento umano, finalizzato a rimuovere eventuali<br />

ostruzioni.<br />

La progettazione del filtro è forse la parte più <strong>di</strong>fficile, visto che non si<br />

conoscono meto<strong>di</strong> co<strong>di</strong>ficati per in<strong>di</strong>viduarne il tipo più adatto in relazione a quanto si<br />

vuole ottenere in termini <strong>di</strong> funzionalità dell’opera. Proprio per questo motivo, dove è<br />

possibile, è utile progettarlo a elementi mobili, in qualche maniera modulabile, per<br />

poterlo eventualmente mo<strong>di</strong>ficare dopo averne constatato il funzionamento durante un<br />

evento <strong>di</strong> piena (Cerato, 1995).<br />

Il tipo <strong>di</strong> filtro va scelto tenendo conto delle caratteristiche idrogeologiche del<br />

torrente, possibilmente avvalendosi della conoscenza storica <strong>di</strong> eventi del passato, in<br />

modo da stabilire a quali funzioni dare maggiore o minore prevalenza: il trattenimento<br />

del materiale, il consolidamento, la laminazione, la selezione granulometrica, ecc.<br />

Il filtro a griglia orizzontale presenta delle fessure formate da elementi <strong>di</strong>sposti<br />

orizzontalmente; tale struttura si ostruisce con notevole facilità, per cui è da<br />

pre<strong>di</strong>ligersi in manufatti il cui scopo primario sia la ritenzione del materiale.<br />

Il filtro a griglia verticale presenta delle fessure formate da elementi verticali;<br />

tale struttura denota una maggiore selettività e capacità <strong>di</strong> autosvuotamento, perciò è<br />

da pre<strong>di</strong>ligersi in opere con prevalente funzione <strong>di</strong> selezione e laminazione del<br />

trasporto.<br />

Il filtro a griglia inclinata è costituito da una serie <strong>di</strong> travi <strong>di</strong>sposte secondo una<br />

o più inclinazioni il cui scopo è quello <strong>di</strong> accumulare il materiale vegetale nella parte<br />

più elevata delle aperture, in modo da prevenire le possibilità <strong>di</strong> intasamento; tale<br />

tipologia <strong>di</strong> filtro è da pre<strong>di</strong>ligersi nelle opere che devono mantenere la funzione <strong>di</strong><br />

selezione e laminazione nel tempo oppure in quelle <strong>di</strong> trattenuta del legname.<br />

A <strong>di</strong>fferenza delle briglie a griglia, il cui scopo è la trattenuta del legname e <strong>dei</strong><br />

se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori trasportati dalla corrente me<strong>di</strong>ante una vagliatura <strong>di</strong><br />

tipo meccanico, le briglie a fessura basano il loro funzionamento su principi <strong>di</strong> natura<br />

idro<strong>di</strong>namica: nell’ipotesi che la corrente <strong>di</strong> monte sia supercritica, come avviene<br />

generalmente nei torrenti alpini, lo scopo dell’apertura consiste nel provocare a monte<br />

un rigurgito della corrente, con una riduzione delle velocità tale da consentire il<br />

depositarsi delle granulometrie <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori.<br />

Nel descrivere il processo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione a monte della briglia si fa<br />

riferimento ad un torrente <strong>di</strong> sezione prismatica, la cui pendenza iniziale i o nel tratto<br />

in<strong>di</strong>sturbato è maggiore della pendenza critica i c . Spesso questa tipologia <strong>di</strong> opere<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 177


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

viene costruita in tratti ad elevata pendenza, lungo i quali non avvengono fenomeni <strong>di</strong><br />

deposizione del materiale solido (la pendenza i 0 del fondo roccioso è maggiore della<br />

pendenza <strong>di</strong> equilibrio i θ ) oppure lungo i quali il deflusso avviene in equilibrio con il<br />

fondo (i o = i θ ). La pendenza <strong>di</strong> equilibrio viene univocamente determinata per mezzo<br />

della portata liquida Q, della portata solida Q s , del <strong>di</strong>ametro caratteristico D del<br />

materiale trasportato e della larghezza B del canale in<strong>di</strong>sturbato. Utilizzando ad<br />

esempio la formula <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller ( ( ) 3 2<br />

Q<br />

s<br />

= DB gΔDn<br />

ϑ − ϑ ) per definire la<br />

portata solida e la formula <strong>di</strong> moto uniforme <strong>di</strong> Chèzy per definire la portata liquida si<br />

ottiene:<br />

3 2<br />

2 3<br />

⎡<br />

⎤<br />

χ B ⎛<br />

⎢ 1 ⎞<br />

⎜<br />

Qs<br />

Δ<br />

i<br />

⎟ ⎥<br />

ϑ = ϑ Δ +<br />

⎢ cr D<br />

(10)<br />

Q<br />

⎥<br />

⎣ ⎝<br />

n B g ⎠ ⎦<br />

nella quale χ rappresenta il coefficiente <strong>di</strong> Chèzy, θ cr il parametro <strong>di</strong> mobilità<br />

2<br />

critico <strong>di</strong> Shields, ϑ = u* /( gΔD)<br />

il parametro <strong>di</strong> mobilità effettivo, g l’accelerazione <strong>di</strong><br />

gravità e Δ=(ρ s -ρ)/ρ la densità relativa del materiale immerso; n è un coefficiente<br />

assunto in origine dagli autori pari a 8.<br />

cr<br />

i o<br />

i θ<br />

u<br />

u’ d<br />

Δz o<br />

Figura V.3.15: Profilo del fondo e del pelo libero (io > iθ > ic): (a) in assenza <strong>di</strong> deposito; (b) durante il transitorio; (c)<br />

a regime.<br />

Se la portata liquida e la portata solida non variano nel tempo, il profilo del<br />

fondo tende a portarsi in una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> regime, caratterizzata da un deposito <strong>di</strong><br />

pendenza costante pari a i θ a monte della briglia. Spesso tale pendenza è superiore a<br />

quella critica (i o > i θ > i c ). La se<strong>di</strong>mentazione del materiale inizia in corrispondenza del<br />

risalto idraulico (Figura V.3.15 a) ed il deposito si estende verso monte e verso valle<br />

178<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

(Figura V.3.15 b) fino a raggiungere la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> regime (Figura V.3.15 c). Nei casi<br />

in cui i o > i θ > i c , durante il transitorio il risalto si localizza in prossimità dell’estremità<br />

<strong>di</strong> monte del deposito.<br />

L’altezza Δz 0 del deposito a monte della briglia (Figura V.3.15 c) può essere<br />

calcolata per mezzo <strong>di</strong> due <strong>di</strong>fferenti schemi, a seconda che si verifichi una delle due<br />

seguenti situazioni:<br />

• La fessura è sufficientemente larga ed al suo interno la velocità critica è più<br />

piccola della velocità <strong>di</strong> trasporto (velocità <strong>di</strong> moto uniforme relativa alla<br />

pendenza <strong>di</strong> equilibrio i θ ); nella fessura, quin<strong>di</strong>, il deflusso avviene in con<strong>di</strong>zioni<br />

supercritiche.<br />

• La fessura è sufficientemente stretta ed al suo interno la velocità critica è<br />

superiore alla velocità <strong>di</strong> trasporto; nella fessura, quin<strong>di</strong>, si instaurano le<br />

con<strong>di</strong>zioni critiche, corrispondenti al valore minimo dell’energia specifica.<br />

Nel primo caso (fessura larga) l’altezza del deposito può essere calcolata<br />

imponendo tre equazioni <strong>di</strong> conservazione tra la sezione u, imme<strong>di</strong>atamente a monte<br />

della briglia, e la sezione d, in corrispondenza della fessura (Figura V.3.15 c): la<br />

conservazione della portata liquida, della portata solida e dell’energia. Sempre<br />

utilizzando la formula <strong>di</strong> Meyer-Peter e Müller per definire la portata solida e<br />

trascurando le per<strong>di</strong>te localizzate <strong>di</strong> energia si ottiene:<br />

Δz<br />

h<br />

u<br />

0<br />

=<br />

ϑcr<br />

ϑ<br />

u<br />

R<br />

3<br />

( 1−<br />

R )<br />

2<br />

+ R<br />

2 3<br />

− 1+<br />

2<br />

⎛<br />

( )<br />

⎟ ⎞<br />

1−<br />

2 3 Fru<br />

ϑcr<br />

R<br />

⎜ − 1<br />

2 ϑu<br />

⎠<br />

⎝<br />

(11)<br />

nella quale compaiono il rapporto <strong>di</strong> restringimento R=B/b (con b larghezza<br />

della fessura), il tirante <strong>di</strong> moto uniforme h u sul deposito, il parametro <strong>di</strong> mobilità<br />

effettivo sul deposito θ u ed il numero <strong>di</strong> Froude della corrente sul deposito Fr u .<br />

Nell’ipotesi in cui sul deposito si instaurino le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incipiente movimento,<br />

ovvero nel caso in cui si faccia riferimento alla pendenza <strong>di</strong> compensazione invece che<br />

alla pendenza <strong>di</strong> equilibrio, la (11) si semplifica notevolmente:<br />

Δz<br />

h<br />

u<br />

0<br />

= R −1<br />

(12)<br />

Per scopi progettuali, l’utilizzo dell’espressione (12) in luogo della (11) nel<br />

comune campo <strong>di</strong> impiego comporta degli errori contenuti. Per maggiori dettagli si<br />

rimanda ad Armanini e Larcher (2000).<br />

Nel secondo caso (fessura stretta) la capacità <strong>di</strong> trasporto nella fessura è<br />

superiore a quella che si realizza sul deposito.Giacché si assume che il fondo sia<br />

inero<strong>di</strong>bile in corrispondenza della briglia, la portata solida si conserva in ogni modo,<br />

ma non può essere calcolata me<strong>di</strong>ante una formula <strong>di</strong> trasporto solido. In questo caso<br />

nella fessura vengono imposte le con<strong>di</strong>zioni critiche e si ottiene:<br />

Δz<br />

h<br />

3<br />

=<br />

2<br />

Fr<br />

−1−<br />

2<br />

2<br />

0 2 3<br />

u<br />

( Fru<br />

R)<br />

u<br />

(13)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 179


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Si è osservato sperimentalmente che nella regione compresa tra le sezioni u e<br />

d si verifica una separazione <strong>di</strong> corrente, con conseguenti per<strong>di</strong>te localizzate <strong>di</strong><br />

energia. Se ne può tenere conto facilmente calcolando l’energia specifica nella sezione<br />

u’ ipotizzando, in prima approssimazione, che anche nel caso <strong>di</strong> fessura larga nella<br />

fessura si instaurino le con<strong>di</strong>zioni critiche. In questo modo, in luogo dell’espressione<br />

(11), si ottiene:<br />

Δz<br />

h<br />

u<br />

0<br />

=<br />

R<br />

2 3<br />

+<br />

R<br />

3<br />

( 1−<br />

R )<br />

2<br />

ϑcr<br />

ϑ<br />

u<br />

2<br />

u<br />

Fr<br />

− 1+<br />

2<br />

⎪⎧<br />

⎨<br />

⎪⎩<br />

2<br />

( 1 ) 2 3<br />

⎛ϑcr<br />

⎞<br />

− R ⎜ − 1⎟<br />

⎡ + 1 − ( Fr R)<br />

⎜<br />

⎝ ϑu<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎢<br />

⎣<br />

3<br />

u<br />

−2<br />

3<br />

2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎦<br />

⎪⎫<br />

⎬<br />

⎪⎭<br />

(14)<br />

Mentre in luogo dell’espressione (13) si ottiene:<br />

Δz<br />

h<br />

u<br />

0<br />

=<br />

3<br />

2<br />

2<br />

⎪⎧<br />

⎨<br />

⎪⎩<br />

( ) 2 3<br />

⎡ − −<br />

u<br />

Fr R 1 1 − 1 − ( Fr R)<br />

u<br />

Fr<br />

2<br />

⎢<br />

⎣<br />

2<br />

3<br />

u<br />

−2<br />

3<br />

2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎦<br />

⎪⎫<br />

⎬<br />

⎪⎭<br />

(15)<br />

Confrontando la teoria proposta con i risultati <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> campagne<br />

sperimentali <strong>di</strong> laboratorio, emerge che nella fessura si instaurano delle con<strong>di</strong>zioni che<br />

si <strong>di</strong>scostano poco da quelle critiche, in<strong>di</strong>pendentemente dalla portata. In questo<br />

modo le <strong>di</strong>fferenze ottenute utilizzando le cinque formule proposte per il calcolo<br />

dell’altezza del deposito sono generalmente modeste, per cui la formula semplificata<br />

(12) si <strong>di</strong>mostra un valido in<strong>di</strong>catore nei casi esaminati, non solo nel caso in cui il<br />

torrente sia interessato da trasporto solido <strong>di</strong> tipo or<strong>di</strong>nario, ma anche da colate <strong>di</strong><br />

detriti e <strong>di</strong> fango (Larcher e Armanini, 2000).<br />

V.3.7.1.4<br />

Evoluzione del deposito durante una piena<br />

Durante un evento <strong>di</strong> piena si può osservare che gli effetti indotti dalla<br />

presenza <strong>di</strong> una briglia a fessura variano nel tempo. Nelle piene <strong>di</strong> minore entità, le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso sono influenzate in piccola misura dalla presenza dell’opera ed i<br />

se<strong>di</strong>menti vengono trasportati a valle in<strong>di</strong>sturbati. In questo modo la capacità <strong>di</strong><br />

invaso a monte del restringimento rimane a <strong>di</strong>sposizione per le piene caratterizzate da<br />

un tempo <strong>di</strong> ritorno più elevato. Queste ultime, durante la loro fase crescente,<br />

determinano la formazione <strong>di</strong> un risalto idraulico a monte della briglia ed il<br />

conseguente passaggio della corrente in con<strong>di</strong>zioni subcritiche. La <strong>di</strong>minuzione della<br />

velocità causa la riduzione della capacità <strong>di</strong> trasporto e la deposizione <strong>di</strong> una parte del<br />

materiale solido trasportato. A questo punto le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso possono evolvere<br />

in due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi:<br />

Se, per un fissato valore del rapporto <strong>di</strong> contrazione R, la portata solida è<br />

sufficientemente elevata, durante la fase crescente dell’idrogramma <strong>di</strong> piena il campo<br />

<strong>di</strong> moto evolve attraverso una successione ideale <strong>di</strong> stati <strong>di</strong> equilibrio (Figura V.3.15<br />

c), che si possono descrivere me<strong>di</strong>ante le equazioni riportate nella sezione precedente.<br />

Se, al contrario, la portata solida è troppo piccola, il fronte del deposito si<br />

posiziona ad una certa <strong>di</strong>stanza a monte della briglia, come rappresentato nella Figura<br />

V.3.15 b, e l’evoluzione del campo <strong>di</strong> moto non può essere interpretata per mezzo <strong>di</strong><br />

una successione <strong>di</strong> stati <strong>di</strong> equilibrio. La <strong>di</strong>stanza tra il fronte del deposito e la briglia è<br />

tanto più grande, quanto più piccola è la portata <strong>di</strong> materiale granulare. In questo<br />

caso la briglia non rilascia se<strong>di</strong>menti fino al momento in cui il deposito raggiunge<br />

l’opera, ad esclusione del contributo dato dall’eventuale trasporto in sospensione.<br />

180<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per stabilire quale sia la con<strong>di</strong>zione che si verifica, si può introdurre un<br />

parametro a<strong>di</strong>mensionale M (Larcher, 1998), definito come rapporto tra l’integrale<br />

dell’idrogramma della portata solida tra l’istante iniziale t 0 ed il tempo <strong>di</strong> picco t p ed il<br />

volume teorico V p del deposito calcolato per la portata solida <strong>di</strong> picco Q s-peak ,<br />

nell’ipotesi in cui esso sia stato ottenuto me<strong>di</strong>ante una successione <strong>di</strong> stati <strong>di</strong><br />

equilibrio. V p può essere calcolato facendo riferimento alle formule proposte per<br />

determinare i θ e Δz 0 . Considerando che i <strong>corsi</strong> d’acqua montani sono caratterizzati da<br />

portate or<strong>di</strong>narie piccole e da idrogrammi ripi<strong>di</strong>, la cui parte crescente è quasi lineare,<br />

si propone la seguente espressione per il calcolo <strong>di</strong> M:<br />

M<br />

=<br />

t<br />

t<br />

p<br />

∫<br />

() t<br />

Qs<br />

dt<br />

1 Qs<br />

peak<br />

( t p − t ) Qs<br />

peak<br />

( t p − t )<br />

0 −<br />

0 −<br />

0<br />

≅<br />

=<br />

(16)<br />

Vp<br />

2 V<br />

2<br />

p<br />

⎛ Δz<br />

⎞<br />

B ⎜<br />

0<br />

⎟<br />

i i<br />

⎝ 0 − ϑ ⎠<br />

peak<br />

Per valori <strong>di</strong> M inferiori all’unità, durante la fase crescente della piena il fronte<br />

del deposito non raggiunge la briglia. Per M=1 il fronte raggiunge la briglia in<br />

corrispondenza del picco della piena. Lo schema secondo il quale si descrive<br />

l’evoluzione del campo <strong>di</strong> moto attraverso una successione <strong>di</strong> stati <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong>venta<br />

più pertinente al crescere <strong>di</strong> M. In particolare, per valori <strong>di</strong> M maggiori <strong>di</strong> 4÷8, tale<br />

schema può essere assunto come corretto.<br />

Se M>1, durante la fase decrescente della piena si ha una riduzione<br />

dell’altezza <strong>di</strong> equilibrio del deposito Δz 0 e una conseguente veloce erosione del fronte<br />

del deposito. In questo modo la portata solida uscente dalla fessura è costituita dalla<br />

somma <strong>di</strong> due contributi: il primo dato dal materiale granulare trasportato sopra al<br />

deposito, il secondo determinato dal processo <strong>di</strong> vuotamento del volume invasato<br />

durante la fase crescente dell’idrogramma (autopulizia del deposito). Per valori <strong>di</strong> M<br />

inferiori all’unità, invece, la fase <strong>di</strong> rilascio <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti inizia solamente dopo che il<br />

fronte del deposito ha raggiunto la briglia, ovvero dopo (o anche molto dopo) il<br />

superamento del picco dell’evento <strong>di</strong> piena.<br />

Quando la portata liquida <strong>di</strong>venta sufficientemente piccola, il deflusso avviene<br />

limitatamente in una porzione dell’alveo, in uno o più canali incisi nei quali il tirante<br />

idraulico è sufficientemente elevato da garantire una capacità <strong>di</strong> trasporto superiore a<br />

quella calcolabile sulla base <strong>di</strong> ipotesi mono<strong>di</strong>mensionali, secondo le quali il deflusso<br />

avvenga a tutta larghezza.<br />

La scelta <strong>di</strong> M <strong>di</strong>penderà, quin<strong>di</strong>, dallo scopo dell’intervento <strong>di</strong> sistemazione.<br />

Se la briglia è finalizzata ad una moderata laminazione della portata solida, in termini<br />

<strong>di</strong> abbattimento del picco dell’idrogramma e <strong>di</strong> selezione granulometrica, e ad una<br />

elevata capacità <strong>di</strong> autopulizia, vanno utilizzati valori <strong>di</strong> M elevati (tipicamente<br />

M=2÷3). Se lo scopo perseguito consiste invece nell’abbattimento della portata solida<br />

<strong>di</strong> picco, specialmente durante gli interventi estremi al fine <strong>di</strong> prevenire alluvioni a<br />

valle, si raccomandano valori <strong>di</strong> M prossimi all’unità o leggermente inferiori. Nei casi in<br />

cui M sia molto inferiore all’unità i se<strong>di</strong>menti non vengono rilasciati nemmeno durante<br />

la fase <strong>di</strong> picco della piena, provocando a valle possibili problemi <strong>di</strong> erosione.<br />

Scelto il valore <strong>di</strong> M, me<strong>di</strong>ante le equazioni proposte si possono determinare<br />

univocamente l’altezza Δz 0 del deposito ed il rapporto <strong>di</strong> restringimento R. Considerata<br />

l’incertezza <strong>di</strong> cui sono solitamente affetti i parametri progettuali, l’utilizzo<br />

dell’equazione (12) può essere considerato un’approssimazione accettabile,<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 181


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalle con<strong>di</strong>zioni idro<strong>di</strong>namiche che si instaurano effettivamente<br />

(fessura larga oppure stretta). Tutti gli altri parametri in gioco <strong>di</strong>pendono<br />

dall’idrogramma <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto, che generalmente corrisponde ad un tempo <strong>di</strong><br />

ritorno superiore a 50 anni. Il valore massimo ammissibile <strong>di</strong> Δz 0 presenta <strong>dei</strong> limiti <strong>di</strong><br />

natura topografica e strutturale, espressi dalla seguente con<strong>di</strong>zione:<br />

2<br />

u<br />

u<br />

Δz0 + hu<br />

+ + f = Hdam<br />

≤ Hadm<br />

(17)<br />

2g<br />

nella quale f rappresenta il franco <strong>di</strong> sicurezza per impe<strong>di</strong>re la tracimazione<br />

dell’opera, H dam rappresenta l’altezza della briglia e H adm il corrispondente massimo<br />

valore ammissibile. Se la (17) non viene sod<strong>di</strong>sfatta, si suggerisce la costruzione <strong>di</strong> N<br />

briglie in cascata, ad una <strong>di</strong>stanza L>H dam /(i o -i θ ).<br />

Si osservi comunque che l’approccio proposto è valido solamente per briglie<br />

costruite in torrenti ad elevata pendenza, nei quali la se<strong>di</strong>mentazione naturale del<br />

materiale solido non avviene (la pendenza i o del fondo è superiore alla pendenza <strong>di</strong><br />

equilibrio i θ per eventi estremi) oppure per tratti <strong>di</strong> alveo nei quali la corrente è in<br />

equilibrio con il fondo sottostante.<br />

Il <strong>di</strong>mensionamento della gaveta può essere effettuato, a scopo cautelativo,<br />

utilizzando lo schema proposto nel paragrafo V.3.7.1.1, nell’ipotesi che la fessura sia<br />

completamente ostruita, per cui l’opera si comporti a tutti gli effetti come una briglia<br />

chiusa. In questo modo la gaveta è in grado <strong>di</strong> consentire il deflusso dell’intero<br />

ammontare della portata proveniente da monte.<br />

V.3.7.1.5<br />

Elementi per la progettazione<br />

Nella progettazione <strong>di</strong> una briglia bisogna tenere conto <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori:<br />

innanzitutto bisogna effettuare una accurata analisi delle caratteristiche del bacino,<br />

cercando <strong>di</strong> stabilire la quantità massima possibile <strong>di</strong> trasporto solido e se questo sia<br />

necessariamente <strong>di</strong> tipo or<strong>di</strong>nario oppure possa assumere la configurazione <strong>di</strong> colata<br />

detritica. Una volta stabiliti tali dati <strong>di</strong> ingresso è necessario analizzare me<strong>di</strong>ante<br />

mezzi opportuni quali siano i danni potenziali durante un evento alluvionale all’interno<br />

del bacino e del suo conoide, in<strong>di</strong>viduando le aree a rischio. Nel caso in cui tali aree<br />

siano abitate o si trovino comunque nelle vicinanze <strong>di</strong> infrastrutture, bisogna stabilire<br />

in che misura la realizzazione <strong>di</strong> una o più briglie possa migliorare la situazione e<br />

sceglierne l’ubicazione. Per i piccoli bacini, con conoide urbanizzato e con aree<br />

soggette a rischio alluvionale, il luogo <strong>di</strong> costruzione più in<strong>di</strong>cato è l’apice del conoide<br />

stesso, possibilmente in una gola rocciosa con allargamento della valle verso monte.<br />

Se tale luogo ideale non è in<strong>di</strong>viduabile oppure se in sua corrispondenza si trova già<br />

una vecchia opera <strong>di</strong> sistemazione bisogna ricercare un sito alternativo che si trovi a<br />

monte delle aree da proteggere. Questo sito deve garantire una adeguata proporzione<br />

tra il volume da invasare per ottenere una efficace laminazione del trasporto solido ed<br />

il volume dell’invaso effettivamente <strong>di</strong>sponibile. Bisogna inoltre verificare la stabilità<br />

delle sponde del corso d’acqua a tergo della briglia, in quanto sono soggette a<br />

continue pulsazioni <strong>di</strong> pressione e quin<strong>di</strong> ad erosione, e proteggere il tratto <strong>di</strong> valle<br />

dall’erosione localizzata causata dall’impatto della vena fluida.<br />

Se possibile la briglia va posizionata in una zona con pendenza inferiore alla<br />

me<strong>di</strong>a e con larghezza superiore alla me<strong>di</strong>a per garantire un maggiore volume <strong>di</strong><br />

invaso. Il luogo <strong>di</strong> costruzione dovrebbe inoltre essere accessibile da autocarri per gli<br />

182<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

interventi <strong>di</strong> costruzione e manutenzione ed essere il più possibile nascosto in modo<br />

da ridurre l’impatto visivo.<br />

Una volta scelta l’ubicazione è necessario in<strong>di</strong>viduare le ipotesi <strong>di</strong> carico per la<br />

progettazione della statica dell’opera, tenendo conto anche <strong>di</strong> eventuali azioni <strong>di</strong> tipo<br />

<strong>di</strong>namico e <strong>di</strong> un adeguato drenaggio sotto le fondazioni dell’opera (per evitare<br />

fenomeni <strong>di</strong> galleggiamento).<br />

Si procede in seguito alla progettazione delle aperture e del filtro ed alla<br />

valutazione dell’impatto ambientale dell’intero intervento <strong>di</strong> sistemazione, nel rispetto<br />

del paesaggio e dell’ecosistema fluviale.<br />

V.3.7.2<br />

Riferimenti bibliografici<br />

[1] Armanini, A. (1994) Appunti delle lezioni <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> Bacini Idrografici,<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento.<br />

[2] Armanini, A. (1998), “Previsione e prevenzione del rischio da colata <strong>di</strong> detriti”,<br />

In: Atti del simposio Il rischio idrogeologico e la <strong>di</strong>fesa del suolo, Accademia<br />

Nazionale <strong>dei</strong> Lincei, Roma 1-2 Ottobre, 1998.<br />

[3] Armanini, A., (1999). Principi <strong>di</strong> Idraulica Fluviale, E<strong>di</strong>toriale Bios, Cosenza, 152<br />

pp.<br />

[4] Armanini, A., Benedetti, G., (1996). “Sulla larghezza <strong>di</strong> apertura delle briglie a<br />

fessura”, XXV Convegno <strong>di</strong> Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Torino 16-18<br />

Settembre 1996, Atti-Volume III, pp. 13-24.<br />

[5] Armanini, A., Fraccarollo, L., Larcher, M. (2001). “Recenti sviluppi della<br />

<strong>di</strong>namica delle colate <strong>di</strong> fango e <strong>di</strong> detriti e delle opere per il loro controllo”.<br />

Accademia Nazionale <strong>dei</strong> Lincei – Atti del convegno Il <strong>di</strong>ssesto idrogeologico:<br />

inventario o prospettive, Roma 5 Giugno 2001.<br />

[6] Armanini, A., Fraccarollo, L., Larcher, M., Rigon, R. (2002). Linee guida per la<br />

mappatura del rischio da colate <strong>di</strong> detriti e sovralluvionamento, Autorità <strong>di</strong><br />

Bacino <strong>di</strong> Interesse Nazionale del fiume Po, Parma, in stampa.<br />

[7] Armanini, A., Larcher, M. (2001). “Rational criterion for designing opening of slit<br />

check dam”, J. Hydr. Engrg, ASCE, 127(2), 94-104.<br />

[8] Armanini, A., Larcher, M., Fraccarollo, L., Papa, M. (2001) Considerazioni sulla<br />

<strong>di</strong>namica delle colate <strong>di</strong> fango e sulle opere per il loro controllo, Atti del<br />

convegno “Forum per il rischio idrogeologico in Campania: fenomeni <strong>di</strong> colata<br />

rapida <strong>di</strong> fango nel maggio ’98”, Napoli 22 giugno.<br />

[9] Armanini, A., Larcher, M., Majone, B., Rigon, R., Benedetti, G., Mizuno, H.,<br />

(2000). “Restoration of the basins Quebrada San José de Galipán and Quebrada<br />

el Cojo”, International Workshop on the Debris Flow Disaster of December 1999<br />

in Venezuela, Caracas, November 27 th -December 1 st 2000.<br />

[10] Capart, H., Fraccarollo, L., Guarino, L., Armanini, A. & Zech, Y., (2000)<br />

Granular velocities, concentrations and temperatures for loose bed debris flows<br />

in steady uniform con<strong>di</strong>tions, Second Int. Conference on Debris-Flow Hazard<br />

Mitigation: Mechanics, Pre<strong>di</strong>ction and Assessment, Taipei, Agosto 16-18.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 183


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

[11] Cerato, M., (1995) Sulla progettazione ed il funzionamento delle briglie filtranti,<br />

L’Italia Forestale e montana, 2, 147-169.<br />

[12] Chini D., (2002) Analisi sperimentale della stabilità delle protezioni <strong>di</strong> canali a<br />

forte pendenza con massi regolari, Tesi <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e<br />

il Territorio, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento.<br />

[13] Fraccarollo L., Capart, H. (2002) A Godunov method for the computation of<br />

erosional shallow water transient, in stampa, Int. Journal of Numerical Methods<br />

in Fluids.<br />

[14] Fraccarollo L., Capart, H., (2002) Riemann wave description of erosional dambreak<br />

flows, in stampa, Journal of Fluid Mechanics.<br />

[15] Fraccarollo, L., Armanini, A., (2000) Analisi sperimentale delle caratteristiche<br />

generali <strong>di</strong> colate granulari su fondo mobile”, XXVII Convegno Naz. <strong>di</strong> Idraulica<br />

e Costr. Idr., Genova, 2000.<br />

[16] Fraccarollo, L., Armanini, A., e H. Capart, (2000) Distribuzioni reologiche nelle<br />

colate granulari su fondo mobile, XXVII Convegno Naz. <strong>di</strong> Idraulica e Costr.<br />

Idr., Genova, 2000.<br />

[17] Fraccarollo, M., Papa, M. (2000) Numerical simulation of real debris-flow<br />

events, Phis. Chim. Earth B, 25(9), 757-763.<br />

[18] Larcher, M. (1998) Analisi sperimentale del processo <strong>di</strong> riempimento a monte <strong>di</strong><br />

briglie a fessura in moto vario. Tesi <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il<br />

Territorio, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento.<br />

[19] Larcher, M., Armanini, A. (2000) Design criteria of slit check dams and<br />

downstream channels for debris flows, International Workshop on the Debris<br />

Flow Disaster of December 1999 in Venezuela, Caracas, November 27 th -<br />

December 1 st 2000.<br />

[20] Larcher, M., Armanini, A. (2000) Dimensionamento della larghezza dell’apertura<br />

delle briglie a fessura, XXVII Convegno <strong>di</strong> Idraulica e Costruzioni Idrauliche,<br />

Genova, 12-15 Settembre 2000, Atti-Volume I, 289-297.<br />

[21] Papa, M., Fraccarollo, L. (2000) Metodologia <strong>di</strong> indagine <strong>di</strong> correnti detritiche<br />

reali, XXVII Convegno Naz. <strong>di</strong> Idraulica e Costr. Idr., Genova.<br />

184<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.4 Criteri <strong>di</strong> manutenzione degli alvei e delle opere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa<br />

Per manutenzione appropriata <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua, si intende il mantenimento<br />

della capacità <strong>di</strong> deflusso e dell’efficienza delle opere <strong>di</strong> protezione e delle opere <strong>di</strong><br />

consolidamento, contenimento e stabilizzazione.<br />

In molti casi la manutenzione preventiva costituisce l’intervento <strong>di</strong> maggiore<br />

importanza per mantenere in efficienza le sistemazioni realizzate e consentire un<br />

efficace funzionamento delle opere in modo tale da evitare situazioni <strong>di</strong> pericolo per i<br />

centri abitati e per le infrastrutture a causa degli impe<strong>di</strong>menti che si vengono a creare<br />

al regolare deflusso <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> piena (ridotta capacità delle<br />

sezioni, barriere e ostruzioni create dalla vegetazione in alveo in corrispondenza delle<br />

luci <strong>dei</strong> ponti, ecc.).<br />

La manutenzione dell’alveo comprende l’eliminazione <strong>di</strong> alberi e cespugli che<br />

possono restringere il profilo <strong>di</strong> deflusso e mettere in pericolo la stabilità delle opere <strong>di</strong><br />

sistemazione, lo sgombero della legna e <strong>dei</strong> detriti sparsi dalla sfera d’azione delle<br />

piene, lo sgombero <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazioni pericolose, lo svuotamento <strong>di</strong> bacini <strong>di</strong> deposito<br />

e la riparazione <strong>di</strong> danni alle opere <strong>di</strong> protezione.<br />

In merito va ricordato il DPR del 14 Aprile 1993, "Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

coor<strong>di</strong>namento alle regioni recante criteri e modalità per la redazione <strong>dei</strong> programmi<br />

<strong>di</strong> manutenzione idraulica e forestale”, nel quale si afferma che:<br />

1. Gli interventi sono finalizzati alla eliminazione <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> pericolo per i centri<br />

abitati e per le infrastrutture, in conseguenza <strong>di</strong> eventi critici <strong>di</strong> deflusso,<br />

derivanti da carenze dello stato manutentorio degli alvei e delle opere idrauliche.<br />

2. Gli interventi devono avere finalità <strong>di</strong> manutenzione e caratteristiche tali da non<br />

comportare alterazioni sostanziali dello stato <strong>dei</strong> luoghi. Devono porsi come<br />

obiettivo il mantenimento ed il ripristino del buon regime idraulico delle acque, il<br />

recupero delle funzionalità delle opere idrauliche e la conservazione dell’alveo del<br />

corso d’acqua, riducendo, per quanto possibile, l’uso <strong>dei</strong> mezzi meccanici.<br />

3. Possono essere inseriti nei programmi interventi da realizzare sia in alveo sia<br />

sulle opere idrauliche presenti nello stesso.<br />

Le situazioni <strong>di</strong> carenza dello stato manutentorio possono essere definite con<br />

localizzazioni sia a carattere puntuale, in corrispondenza a singolarità specifiche<br />

dell’alveo, sia a carattere più <strong>di</strong>ffuso, legate cioè all’assetto morfologico <strong>di</strong> tratti <strong>di</strong><br />

alveo.<br />

Le tipologie più <strong>di</strong>ffusamente presenti sono costituite:<br />

• nei <strong>corsi</strong> d’acqua collinari e montani, dal materiale solido movimentato in<br />

connessione all’attività torrentizia e depositato in corrispondenza dai cambi <strong>di</strong><br />

pendenza e allo sbocco in pianura, che crea pericolose riduzioni della sezione<br />

<strong>di</strong>sponibile al deflusso;<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 185


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• nei <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> pianura, gli effetti <strong>di</strong> occlusione in corrispondenza <strong>di</strong> ponti o<br />

<strong>di</strong> altri restringimenti naturali o artificiali per accumulo <strong>di</strong> materiale litoide o<br />

presenza <strong>di</strong> vegetazione in alveo;<br />

• dal <strong>di</strong>ssesto delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> sponda per effetto dell’erosione al piede da<br />

parte della corrente e/o dell’erosione <strong>di</strong> sponda o dell’aggiramento nei punti <strong>di</strong><br />

imposta dell’opera stessa;<br />

• dal <strong>di</strong>ssesto degli argini <strong>di</strong> ritenuta per effetto <strong>di</strong> scalzamento al piede, per la<br />

presenza <strong>di</strong> vegetazione non compatibile nel corpo arginale, per l’instaurarsi <strong>di</strong><br />

vie preferenziali <strong>di</strong> filtrazione nel corpo arginale stesso ovvero nelle fondazioni;<br />

• dall’insufficiente funzionalità delle opere <strong>di</strong> regolazione (manufatti regolatori);<br />

• dal <strong>di</strong>ssesto o l’insufficiente funzionalità delle opere trasversali <strong>di</strong> regimazione<br />

(briglie, soglie, traverse), per scalzamento al piede, anomalo accumulo <strong>di</strong><br />

materiale solido a monte.<br />

V.4.1<br />

Criteri generali<br />

In generale le zone in cui si concentrano le maggiori necessità <strong>di</strong><br />

manutenzione riguardano i bacini montani e collinari e le aree <strong>di</strong> pianura interessate<br />

da sistemi arginali continui.<br />

Le tipologie degli interventi manutentori possono essere sud<strong>di</strong>vise in due<br />

categorie:<br />

a) Interventi <strong>di</strong> riassetto morfologico degli alvei:<br />

• rimozione <strong>dei</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> e taglio <strong>di</strong> vegetazione in alveo, intesi come<br />

eliminazione dalle sponde e dagli alvei <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> <strong>d'acqua</strong> <strong>dei</strong> materiali <strong>di</strong><br />

rifiuto provenienti dalle varie attività umane e collocazione a <strong>di</strong>scarica<br />

autorizzata; rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi delle alberature che<br />

sono causa <strong>di</strong> ostacolo al regolare deflusso delle piene ricorrenti, con<br />

periodo <strong>di</strong> ritorno orientativamente trentennale, sulla base <strong>di</strong> misurazioni<br />

e/o valutazioni <strong>di</strong> carattere idraulico e idrologico, tenuto conto dell'influenza<br />

delle vegetazione sul regolare deflusso delle acque, nonché‚ delle<br />

vegetazione pregiu<strong>di</strong>zievoli per la <strong>di</strong>fesa e conservazione delle sponde,<br />

salvaguardando, ove possibile, la conservazione <strong>dei</strong> consorzi vegetali che<br />

colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone <strong>di</strong> deposito<br />

alluvionale a<strong>di</strong>acenti;<br />

• rinaturazione delle sponde, intesa come protezione al piede delle sponde<br />

<strong>di</strong>ssestate od in frana con strutture flessibili spontaneamente rinaturabili;<br />

restauro dell'ecosistema ripariale, compresa l'eventuale piantumazione <strong>di</strong><br />

essenze autoctone. Per quanto è possibile, gli interventi non devono essere<br />

realizzati contemporaneamente su entrambe le sponde, in modo da<br />

facilitare la colonizzazione spontanea della sponda opposta e conservare<br />

l'ecosistema fluviale preesistente;<br />

• ripristino della sezione <strong>di</strong> deflusso, inteso come eliminazione, nei tratti critici<br />

per il deflusso delle portate idriche, <strong>dei</strong> materiali litoi<strong>di</strong>, trasportati e<br />

accumulati in punti isolati dell'alveo, pregiu<strong>di</strong>zievoli al regolare deflusso<br />

186<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

delle acque. La sistemazione degli stessi <strong>di</strong> norma deve avvenire nell'ambito<br />

dello stesso alveo.;<br />

• sistemazione e protezione spondale, intese come risagomatura e<br />

sistemazione <strong>di</strong> materiale litoide collocato a protezione <strong>di</strong> erosioni spondali;<br />

sostituzione <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> gabbionata metallica deteriorata od instabile od<br />

altra <strong>di</strong>fesa artificiale deteriorata od in frana, utilizzando tecnologie <strong>di</strong><br />

ingegneria naturalistica;<br />

• interventi <strong>di</strong> riduzione <strong>dei</strong> detrattori ambientali, intesi come rinaturazione<br />

delle protezioni spondali con tecnologie <strong>di</strong> ingegneria naturalistica, allo<br />

scopo <strong>di</strong> favorire il riformarsi della stratificazione vegetazionale;<br />

• ripristino della funzionalità <strong>di</strong> tratti tombati, tombini stradali, ponticelli ecc.,<br />

inteso come ripristino del regolare deflusso sotto le luci <strong>dei</strong> ponti, con<br />

rimozione del materiale <strong>di</strong> se<strong>di</strong>me e vario accumulato nei sottopassi stradali,<br />

nei tombini, nei sifoni, sulle pile od in altre opere d'arte;<br />

• ripristino della stabilità <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>, inteso come ripristino della stabilità <strong>dei</strong><br />

<strong>versanti</strong> prospicienti le sponde <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> <strong>d'acqua</strong>, me<strong>di</strong>ante tecniche <strong>di</strong><br />

ingegneria naturalistica.<br />

b) Interventi <strong>di</strong> manutenzione delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa:<br />

• manutenzione delle arginature e loro accessori, intesa come taglio <strong>di</strong><br />

vegetazione sulle scarpate, ripresa <strong>di</strong> scoscen<strong>di</strong>menti, ricarica <strong>di</strong> sommità<br />

arginale, interventi <strong>di</strong> conservazione e ripristino del parametro,<br />

manutenzione <strong>di</strong> opere d'arte e manufatti connessi al sistema arginale<br />

(chiaviche, scolmatori, botti a sifone ecc.), manutenzione e ripristino <strong>dei</strong><br />

cippi <strong>di</strong> delimitazione e in<strong>di</strong>viduazione topografica delle pertinenze idrauliche<br />

e delle aree demaniali per una attiva in<strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong> tratti fluviali;<br />

• ripristino <strong>di</strong> protezioni spondali deteriorate o franate in alveo (gabbioni e<br />

scogliere), inteso come risagomatura e sistemazione <strong>di</strong> materiale litoide<br />

collocato a protezione <strong>di</strong> erosioni spondali; sostituzione <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong><br />

gabbionata metallica deteriorata o instabile od altra <strong>di</strong>fesa artificiale<br />

deteriorata od in frana, utilizzando, ove possibile, tecnologie <strong>di</strong> ingegneria<br />

ambientale;<br />

• manutenzione <strong>di</strong> briglie e salti <strong>di</strong> fondo, intesa come sistemazione delle<br />

briglie ed idonei interventi a salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> possibili fenomeni <strong>di</strong><br />

aggiramento o scalzamento o erosione dell'opera da parte delle acque,<br />

interventi <strong>di</strong> mitigazione dell'impatto visivo;<br />

• ripristino della stabilità <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>, inteso come ripristino della stabilità <strong>dei</strong><br />

<strong>versanti</strong> prospicienti le sponde <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> <strong>d'acqua</strong>, me<strong>di</strong>ante tecniche <strong>di</strong><br />

ingegneria naturalistica.<br />

L’esecuzione degli interventi <strong>di</strong> manutenzione volta a realizzare sezioni d’alveo<br />

che garantiscano il deflusso delle portate <strong>di</strong> piena ammissibili, deve essere effettuata<br />

in modo tale da non compromettere le funzioni biologiche del corso d’acqua e delle<br />

comunità vegetali ripariali, fatta salvo la necessità <strong>di</strong> garantire la sicurezza idraulica in<br />

relazione a fenomeni <strong>di</strong> rischio per i centri abitati e per le infrastrutture. La portata <strong>di</strong><br />

piena ammissibile per il <strong>di</strong>mensionamento del ripristino della sezione dell’alveo è<br />

fissata pari a quella con tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 30 anni, salvo i casi particolari in cui sia<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 187


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

necessario assumere un tempo superiore ovvero in cui le opere <strong>di</strong> protezione e<br />

sistemazione presenti siano <strong>di</strong>mensionate per un tempo <strong>di</strong> ritorno superiore (cfr. par.<br />

V.3.2).<br />

La manutenzione ed il ripristino, anche parziale, delle opere trasversali in<br />

alveo deve prevedere, se tecnicamente possibile, gli opportuni accorgimenti per<br />

assicurare il mantenimento della continuità biologica del corso d’acqua tra monte e<br />

valle, con particolare riferimento alla fauna ittica. La manutenzione ed il ripristino <strong>di</strong><br />

opere e manufatti in alveo deve essere realizzata <strong>di</strong> norma tenendo conto, ove questo<br />

non sia già stato fatto, <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> ingegneria, atti ad una riqualificazione ambientale.<br />

Per quanto riguarda ulteriori criteri utili a ottimizzare gli interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione anche dal punto <strong>di</strong> vista ittico-ambientale, vale quanto espresso al<br />

capitolo V.3.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> manutenzione dell’alveo e delle opere all’interno del corso<br />

d’acqua, volti al ripristino delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso ed all’efficienza delle opere,<br />

andranno eseguiti nel più breve tempo possibile in tutti i casi in cui si tema che la<br />

situazione pregiu<strong>di</strong>chi lo stato <strong>di</strong> sicurezza del tratto <strong>di</strong> corso d’acqua in esame.<br />

L’esistenza <strong>di</strong> una situazione <strong>di</strong> sicurezza rappresenta, infatti, la con<strong>di</strong>zione primaria<br />

ed essenziale <strong>di</strong> un intervento manutentorio.<br />

In generale è molto <strong>di</strong>fficile inquadrare il periodo migliore d’intervento in<br />

alveo, infatti, per una analisi completa è necessario tenere conto <strong>di</strong> più aspetti che<br />

<strong>di</strong>fficilmente potranno andare a definire univocamente il periodo <strong>di</strong> intervento.<br />

Semplificando, è possibile schematizzare i <strong>di</strong>versi aspetti sud<strong>di</strong>videndoli in tre<br />

categorie: esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico, con<strong>di</strong>zionamento antropico ed esigenze <strong>di</strong> tipo<br />

naturalistico.<br />

V.4.1.1<br />

Esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico<br />

Naturalmente va premesso che l’aspetto tecnico è <strong>di</strong> primaria importanza,<br />

perciò andrà valutato con priorità assoluta sugli altri. Esso è caratterizzato da due<br />

elementi che risultano <strong>di</strong> particolare importanza per la determinazione del periodo in<br />

cui eseguire gli interventi in alveo.<br />

Il primo elemento è quello climatico. Quest’ultimo impone sia l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

degli eventi idrologici persistenti, in particolare <strong>dei</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra, sia la valutazione<br />

della temperatura dell’ambiente. È evidente che gli interventi in alveo <strong>di</strong>ventano molto<br />

<strong>di</strong>fficili se non eseguiti nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra, poiché con<strong>di</strong>zionano molto i tempi <strong>di</strong><br />

esecuzione delle opere per le quali si rende necessario realizzare costosi interventi <strong>di</strong><br />

deviazione dell’acqua, riducendo peraltro la sicurezza <strong>dei</strong> lavoratori. L’elemento<br />

climatico, come visto, impone inoltre <strong>di</strong> tenere conto della temperatura. Risulta,<br />

infatti, problematico lavorare con temperature rigide sia per le <strong>di</strong>fficoltà che ciò<br />

comporta per i lavoratori e la loro sicurezza, sia per le <strong>di</strong>fficoltà tecnica <strong>di</strong> eseguire<br />

determinati interventi, quali ad esempio le gettate <strong>di</strong> cemento con conseguente presa.<br />

Esistono inoltre <strong>dei</strong> con<strong>di</strong>zionamenti tecnici anche per quanto riguarda le<br />

tecniche <strong>di</strong> sistemazione naturalistica. Queste, infatti, sono positivamente eseguibili<br />

solo in determinati periodo dell’anno, basti pensare al trattamento e all’impianto delle<br />

talee altamente sconsigliato nel periodo vegetativo delle piante.<br />

188<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

G<br />

F<br />

M<br />

A<br />

M<br />

G<br />

L<br />

A<br />

S<br />

O<br />

N<br />

D<br />

Idrologia<br />

Temperatura<br />

Tecniche <strong>di</strong><br />

sistemazione<br />

" a verde "<br />

Talee<br />

Semine<br />

Talee<br />

Piantagione<br />

Piantagione<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.4.1: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico.<br />

V.4.1.2<br />

Con<strong>di</strong>zionamento antropico<br />

Tale aspetto, anche se meno rilevante <strong>di</strong> quello tecnico, può comunque<br />

con<strong>di</strong>zionare la scelta del periodo più idoneo d’intervento. Bisogna tenere conto, se<br />

previsto, del possibile uso “ricreativo” dell’alveo ad esempio per la pesca o la<br />

navigabilità. Non va poi sottovalutato l’effetto negativo dal punto <strong>di</strong> vista<br />

paesaggistico: cantieri in alveo possono ripercuotersi negativamente sul turismo<br />

locale.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 189


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

G<br />

F<br />

M<br />

A<br />

M<br />

G<br />

L<br />

A<br />

S<br />

O<br />

N<br />

D<br />

Turismo<br />

Attività<br />

<strong>di</strong> pesca<br />

Navigazione<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.4.2: Calendario degli interventi secondo i con<strong>di</strong>zionamenti <strong>di</strong> tipo antropico.<br />

V.4.1.3<br />

Esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico<br />

Ultimo, ma <strong>di</strong> pari importanza rispetto al con<strong>di</strong>zionamento antropico, è<br />

l’aspetto naturalistico. Nei casi in cui sia possibile scegliere il periodo migliore in cui<br />

intervenire, è necessario rispettare i cicli biologici della fauna ittica ed in particolare i<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> riproduzione della stessa. Una prima schematizzazione può essere<br />

rappresentata dalla seguente tabella.<br />

190<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

G F M A M G L A S<br />

O N D<br />

Cicli<br />

riproduttivi<br />

fauna acquatica<br />

Ciprini<strong>di</strong> e altri<br />

Salmoni<strong>di</strong><br />

Cicli<br />

biologici:<br />

Idrofite<br />

Cicli<br />

biologici:<br />

Fauna Terrestre<br />

Ni<strong>di</strong>ficazione,Riproduzione Vertebrati<br />

Perio<strong>di</strong> consigliati<br />

Perio<strong>di</strong> sconsigliati<br />

Situazioni da valutare<br />

caso per caso<br />

Tabella V.4.3: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico.<br />

Come si vede dall’intersezione delle <strong>di</strong>verse tabelle, risulta impossibile<br />

determinare il periodo, nel quale intervenire, che sod<strong>di</strong>sfi i vari aspetti sopra descritti.<br />

Spetta quin<strong>di</strong> al progettista, caso per caso, in<strong>di</strong>viduare il momento più idoneo<br />

per eseguire l’intervento in alveo.<br />

V.4.2<br />

Manutenzione degli alvei<br />

V.4.2.1<br />

Ripristino delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> deflusso con asportazione del<br />

materiale litoide<br />

L’asportazione <strong>di</strong> materiale dal corso d’acqua viene eseguita nelle situazioni <strong>di</strong><br />

sovralluvionamento, verificando comunque la compatibilità dell’operazione con il<br />

complessivo equilibrio trasporto/se<strong>di</strong>mentazione del corso d’acqua. In alcune<br />

circostanze le esigenze <strong>di</strong> sicurezza idraulica possono venire ottemperate tramite<br />

semplice movimentazione del materiale all’interno dell’alveo, senza la necessità <strong>di</strong> una<br />

vera e propria estrazione.<br />

Va inoltre sottolineata l’importanza <strong>di</strong> mantenere la <strong>di</strong>versità morfologica<br />

dell’alveo, soprattutto per quanto riguarda l’asportazione del materiale dal corso<br />

d’acqua, affinché possa essere mantenuta e/o favorita la massima <strong>di</strong>versificazione <strong>di</strong><br />

habitat e microhabitat atti alla vita <strong>di</strong> fauna ittica e macrobentonica.<br />

Per quanto riguarda l’estrazione <strong>dei</strong> materiali litoi<strong>di</strong> i <strong>di</strong>rigenti <strong>dei</strong> servizi<br />

preposti possono <strong>di</strong>sporre la concessione o l’autorizzazione per l’estrazione e<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 191


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

l’asportazione del materiale litoide d’alveo, ai fini degli interventi <strong>di</strong> sistemazione e <strong>di</strong><br />

manutenzione idraulica.<br />

Il prelievo <strong>di</strong> materiale litoide si intende valere su tutti i <strong>corsi</strong> d’acqua iscritti<br />

nell’elenco delle acque pubbliche sulle proprietà demaniali, le particelle del demanio<br />

idrico o comunque comprese all’interno dell’area interessata dalle piene, ed inoltre<br />

all’interno <strong>di</strong> serbatoi artificiali, a monte <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> presa, ed in tutte le altre<br />

situazioni in cui il sovralluvionamento dell’alveo, può favorire fenomeni <strong>di</strong> esondazione<br />

del corso d’acqua.<br />

Figura V.4.1: Consistente deposito a monte <strong>di</strong> un ponte.<br />

Si <strong>di</strong>stinguono i provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> concessione e <strong>di</strong> autorizzazione:<br />

• Il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> concessione è a titolo oneroso e si applica per quantitativi<br />

non modesto <strong>di</strong> materiale con buone caratteristiche o che comunque possa<br />

trovare un utilizzo economicamente vantaggioso. La concessione viene concessa<br />

a seguito <strong>di</strong> un sondaggio informale alla quale debbono essere interpellate<br />

almeno cinque <strong>di</strong>tte<br />

• Il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> autorizzazione è a titolo gratuito; si applica per quantitativi<br />

modesti <strong>di</strong> materiale, od in caso <strong>di</strong> qualità scadente, od ancora qualora non vi<br />

siano <strong>di</strong>tte <strong>di</strong>sposte a prelevare il materiale.<br />

Nei casi che richiedano un intervento rapido, per esigenze <strong>di</strong> sicurezza,<br />

l’accumulo temporaneo del materiale asportato in un sito idoneo nelle vicinanze del<br />

corso d’acqua prescinde dalle normative vigenti in materia <strong>di</strong> smaltimento in <strong>di</strong>scarica.<br />

Le corrette procedure <strong>di</strong> smaltimento vanno messe in atto solamente ultimata<br />

l’emergenza.<br />

192<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.4.2.2<br />

Trattamento della vegetazione in alveo<br />

Per quanto riguarda la presenza della vegetazione in alveo, non devono essere<br />

sottovalutati i problemi che essa può comportare; in particolare durante gli eventi <strong>di</strong><br />

piena. Infatti, l’occupazione <strong>di</strong> parte della sezione che essa determina, causa una<br />

<strong>di</strong>minuzione dell’area trasversale libera, con una conseguente riduzione della capacità<br />

<strong>di</strong> deflusso della stessa. A ciò si aggiunge l’aumento <strong>di</strong> scabrezza provocato dalle<br />

piante, che si traduce in una <strong>di</strong>minuzione della velocità della corrente all’interno del<br />

fiume. Inoltre, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> piena la forza dell’acqua può causare lo sra<strong>di</strong>camento<br />

delle piante che, trascinate dalla corrente possono essere causa <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> danni anche<br />

<strong>di</strong> notevoli proporzioni. Infatti, molto spesso sono proprio le piante che provocano<br />

l’intasamento <strong>di</strong> ponti (o <strong>di</strong> altre sezioni ristrette) che poi a loro volta sono causa <strong>di</strong><br />

deviazioni della corrente e <strong>di</strong> esondazioni.<br />

Accade spesso, che questi sbarramenti temporanei, improvvisamente cedano<br />

alla crescente pressione dell’acqua, con la formazione <strong>di</strong> forti ondate con elevato<br />

trasporto solido, caratterizzate da velocità, capacità erosiva e violenza <strong>di</strong> impatto<br />

elevatissime. Il ruolo “negativo” della presenza delle piante nell’alveo in questo caso è<br />

indubitabile.<br />

Appare quin<strong>di</strong> certamente utile, e necessario, intervenire sulla vegetazione<br />

nell’alveo e in prossimità <strong>di</strong> esso, allo scopo <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> prevenire questi possibilieffetti<br />

negativi.<br />

D’altra parte non possono essere trascurati i vantaggi derivanti dalla presenza<br />

della copertura vegetale sulle sponde e sui <strong>versanti</strong>, come quelli:<br />

• <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne statico (consolidamento meccanico delle sponde da parte delle ra<strong>di</strong>ci,<br />

drenaggio acque tramite evapotraspirazione);<br />

• idraulici (la vegetazione rallenta la velocità <strong>di</strong> scorrimento dell’acqua);<br />

• biologici (rallentamento della corrente e formazione <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> ristagno, apporto<br />

<strong>di</strong> sostanza organica; arricchimento dell’ambiente <strong>di</strong> ripario, ombreggiamento);<br />

• <strong>di</strong> carattere estetico-paesaggistico.<br />

Il problema è dunque <strong>di</strong> intervenire correttamente sulla copertura vegetale, in<br />

modo mirato e consapevole, per attenuare e possibilmente eliminare, gli effetti<br />

negativi e ottimizzare le funzioni positive che essa è in grado <strong>di</strong> svolgere.<br />

Talora, invece, una concezione puramente idraulica, che considera i torrenti<br />

come <strong>dei</strong> canali e riduce tutti i problemi a quello <strong>di</strong> far passare una determinata<br />

quantità <strong>di</strong> acqua attraverso una certa sezione, ha portato a considerare la<br />

vegetazione in alveo prevalentemente come un ostacolo al deflusso e quin<strong>di</strong> a ridurre<br />

il problema del trattamento della vegetazione a quello della sua eliminazione: da<br />

risolvere quin<strong>di</strong> con interventi <strong>di</strong> taglio raso, più estesi possibile e da effettuarsi in<br />

qualsiasi stagione.<br />

In considerazione <strong>dei</strong> molteplici vantaggi che una copertura vegetale adatta<br />

(specializzata) garantisce, sembra invece quantomai utile passare ad una concezione<br />

“<strong>di</strong> trattamento della vegetazione” che abbia lo scopo <strong>di</strong> favorire l’evoluzione ed il<br />

mantenimento <strong>di</strong> una cenosi specializzata, adatta alle particolari con<strong>di</strong>zioni ed<br />

esigenze <strong>di</strong> alveo, <strong>di</strong> sponda e <strong>di</strong> versante in prossimità dell’alveo. Si tratta <strong>di</strong><br />

prendere atto che nel torrente ideale, la situazione a cui la gestione del torrente reale<br />

deve tendere, non è quella priva <strong>di</strong> vegetazione, bensì quello con un certo tipo <strong>di</strong><br />

cenosi vegetale.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 193


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per quanto concerne il trattamento della vegetazione in alveo, questo deve<br />

essere eseguito mantenendo come criterio principale la sicurezza dal punto <strong>di</strong> vista<br />

idraulico, con la con<strong>di</strong>zione che la sezione <strong>di</strong> deflusso sia sufficiente, ma con l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> favorire la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> una vegetazione riparia specializzata:<br />

• nella parte <strong>di</strong> alveo non soggetta a scorrimento permanente soprattutto specie<br />

flessibili e resistenti alla sommersione temporanea (varie specie <strong>di</strong> salice e<br />

ontani);<br />

• nella parte superiore dell’argine pioppi, aceri, sorbi, frassini e altre latifoglie<br />

(oltre alle stesse specie riparie).<br />

Essendo le con<strong>di</strong>zioni e le caratteristiche <strong>di</strong> ogni alveo e <strong>di</strong> ogni molto variabili<br />

al suo interno, dovrà essere definito un obiettivo sulla base dello stu<strong>di</strong>o sommario<br />

delle peculiarità del corso d’acqua e del sito. Il tipo <strong>di</strong> vegetazione ottimale varierà a<br />

seconda delle caratteristiche stazionali, della portata e delle sue variazioni, della<br />

pendenza, delle sezioni <strong>di</strong> deflusso, ecc.<br />

Il successivo trattamento <strong>di</strong> questa vegetazione avrà come obiettivo:<br />

1. il mantenimento <strong>di</strong> queste cenosi (evitando quin<strong>di</strong> l’evoluzione verso tipi con la<br />

presenza <strong>di</strong> conifere e l’inserimento <strong>di</strong> altre specie non specializzate, per esempio<br />

la robinia);<br />

2. la frequente rinnovazione (soprattutto agamica) delle piante per mantenerle in<br />

uno sta<strong>di</strong>o giovanile (con fusti flessibili e mai <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni) migliorando al<br />

contempo la ra<strong>di</strong>cazione ed esaltando la capacità pollonifera delle specie.<br />

Occorre ancora sottolineare che si tratta <strong>di</strong> un trattamento mirato a mantenere<br />

un cero tipo <strong>di</strong> consociazione (vegetazione specializzata) e una certa fase <strong>di</strong> sviluppo<br />

(fase giovanile) e non dell’eliminazione della vegetazione dall’alveo. Per cui il<br />

personale addetto alla manutenzione della vegetazione, che deve essere esperto in<br />

questo tipo <strong>di</strong> lavori, dovrà essere in grado:<br />

• <strong>di</strong> intervenire correttamente per mantenere/mo<strong>di</strong>ficare la mescolanza;<br />

• <strong>di</strong> valutare gli effetti estetici dell’intervento, evitando il taglio raso su superfici<br />

eccessivamente estese (buoni risultati può dare il taglio raso su tratti <strong>di</strong> 30-50<br />

m);<br />

• <strong>di</strong> eseguire il taglio in modo tecnicamente corretto, così da favorire la pronta<br />

rinnovazione vegetativa.<br />

Infine a questo proposito vanno ricordati gli effetti negativi che un trattamento<br />

non corretto <strong>di</strong> queste cenosi può comportare: a parte i vistosi effetti paesaggistici del<br />

tutto negativi, spesso un taglio a raso in<strong>di</strong>scriminato, magari effettuato nel pieno della<br />

stagione vegetativa, avvia una evoluzione verso consociazioni miste nelle quali le<br />

conifere acquistano progressivamente spazio. Oppure rischia <strong>di</strong> favorire lo sviluppo <strong>di</strong><br />

specie non specializzate: un caso particolarmente evidente, osservato con frequenza,<br />

<strong>di</strong> questi effetti negativi è rappresentato dalla <strong>di</strong>ffusione della robinia in seguito al<br />

taglio a raso della vegetazione dell’alveo.<br />

Il risultato dell’intervento è, in sostanza, l’accelerazione dello sviluppo in<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong> vegetazione che presentano vantaggi minori ed effetti sfavorevoli<br />

superiori rispetto alla vegetazione attuale. La valutazione dell’intervento in questo<br />

caso non può che essere decisamente negativa.<br />

194<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Un altro esempio <strong>di</strong> risultati negativi è rappresentato dall’eliminazione della<br />

vegetazione dagli argini e dalle opere a secco. Infatti più <strong>di</strong> una volta è stato<br />

osservato che poi, in breve tempo, tali opere sono state <strong>di</strong>strutte. Questo fatto<br />

evidenzia come la vegetazione esercitava un’azione <strong>di</strong> consolidamento <strong>di</strong> questi<br />

manufatti a secco e delle sponde; nel momento in cui è venuto a mancare questa<br />

azione le opere non più consolidate, sono state <strong>di</strong>strutte.<br />

Anche il trattamento della vegetazione (e qui si intende soprattutto quella<br />

forestale) in prossimità <strong>di</strong> alvei soggetti a fenomeni torrentizi <strong>di</strong> rilievo, dovrebbe<br />

essere oggetto <strong>di</strong> valutazioni particolari.<br />

Infatti come già evidenziato in precedenza, la presenza <strong>di</strong> tronchi nella<br />

corrente può costituire un elemento <strong>di</strong> grave pericolo nella <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> una piena. Per<br />

questo sarebbe importante definire sui <strong>versanti</strong> in prossimità <strong>dei</strong> torrenti più<br />

pericolosi, <strong>dei</strong> tipi colturali <strong>di</strong> fustaia nei quali l’aspetto della stabilità prevalga su<br />

quello strettamente produttivo; il che concretamente significa avere una maggior<br />

rappresentanza delle latifoglie rispetto alle conifere, evitare la presenza <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni (turni pi ù brevi o stature colturali inferiori), preferire, anche nei<br />

<strong>di</strong>radamenti, soggetti più stabili.<br />

Questo ovviamente non significa eliminazione del bosco (o suo snaturamento)<br />

lungo tutti i rivi montani, ma attento esame delle con<strong>di</strong>zioni <strong>dei</strong> torrenti per definire<br />

tratti o punti particolari che potrebbero risultare pericolosi, e considerazione esplicita<br />

<strong>di</strong> questa attività torrentizia nel trattamento del bosco in questione. Il che altro non è<br />

che una corretta applicazione del concetto <strong>di</strong> bosco <strong>di</strong> protezione.<br />

Per quanto detto, considerando gli aspetti positivi della vegetazione, è<br />

importante mantenere all’interno dell’alveo, una vegetazione specializzata <strong>di</strong> tipo<br />

spontaneo, poiché le fasce <strong>di</strong> vegetazione riparia, agendo da zona filtro tra l’ambiente<br />

terrestre ed il corso d’acqua, contribuiscono in modo significativo al mantenimento <strong>di</strong><br />

un’elevata qualità delle acque del fiume. Infatti le acque <strong>di</strong> ruscellamento superficiale,<br />

fortemente rallentate dalla presenza della vegetazione, depongono il loro carico solido<br />

(costituito principalmente da materiali argillosi) prima <strong>di</strong> raggiungere il corso d’acqua;<br />

questo porta ad una chiarificazione delle acque provenienti dal runoff e ad una<br />

maggiore limpidezza <strong>dei</strong> fiumi.<br />

A quest’azione <strong>di</strong> filtrazione meccanica si aggiunge un’intensa azione <strong>di</strong><br />

depurazione biologica (fitodepurazione). Stu<strong>di</strong> sul campo hanno infatti <strong>di</strong>mostrato che<br />

le fasce <strong>di</strong> vegetazione riparia possiedono un elevato potere <strong>di</strong> rimozione <strong>dei</strong> nutrienti<br />

e svolgono per questo un importante ruolo protettivo nei confronti dell’eutrofizzazione<br />

fluviale. Un ettaro del cosiddetto “ecofiltro ripario” trattiene ogni anno circa 50 – 90 kg<br />

<strong>di</strong> azoto e 4 kg <strong>di</strong> fosforo; sebbene queste cifre possano sembrare esigue, estendendo<br />

il potere depurante <strong>di</strong> un ettaro <strong>di</strong> ecoflitro ripario all’intera lunghezza del reticolo<br />

idrografico, si può affermare che le fasce <strong>di</strong> vegetazione riparia <strong>di</strong>ventano un<br />

depuratore <strong>di</strong>ffuso su tutto il territorio.<br />

Pertanto, anche nei casi in cui dal punto <strong>di</strong> vista idraulico la sezione risulti<br />

sufficiente, è sconsigliato utilizzare le superfici <strong>di</strong>sponibili all’interno dell’alveo per fini<br />

agricoli.<br />

Infatti in questo caso si viene a perdere l’effetto tampone della vegetazione<br />

riparia ed anzi si avvicinano sempre più all’alveo le fonti <strong>di</strong> inquinamento. Si<br />

manifestano inoltre, in particolare per le specie arboree, ulteriori aspetti negativi dal<br />

punto <strong>di</strong> vista della sicurezza e dell’impatto paesaggistico legati alla presenza <strong>di</strong> mezzi<br />

agricoli in alveo, <strong>di</strong> strutture ausiliarie fisse o mobili (ad esempio serre) ed eventuali<br />

impianti <strong>di</strong> irrigazione.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 195


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.4.3<br />

Manutenzione delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

V.4.3.1<br />

Metodologia <strong>di</strong> valutazione della efficienza delle opere<br />

La raccolta sistematica, il rior<strong>di</strong>no e l’informatizzazione <strong>dei</strong> dati contenuti nel<br />

catasto delle opere idrauliche consentono <strong>di</strong> trarre un quadro complessivo sullo stato<br />

generale degli interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica che sono stati realizzati in un assegnato<br />

bacino idrografico. Tale valutazione può essere effettuata in termini <strong>di</strong> efficienza,<br />

assumendo come efficienza lo stato <strong>di</strong> conservazione del manufatto nel suo<br />

complesso.<br />

Procedendo in questa <strong>di</strong>rezione, per ogni opera è necessario considerare<br />

l’insieme <strong>dei</strong> materiali impiegati nella sua costruzione con le relative caratteristiche<br />

tecnologiche. A questa prima identificazione segue quin<strong>di</strong> una valutazione del grado <strong>di</strong><br />

conservazione in considerazione del fatto che l’opera, a partire dalla data del suo<br />

completamento, è stata soggetta ad una serie <strong>di</strong> alterazioni e danni che sono<br />

imputabili agli agenti <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati:<br />

• geo-meccanici, che provocano la spinta <strong>dei</strong> terreni, impatti <strong>di</strong>namici e <strong>di</strong><br />

abrasione delle colate detritiche, l’attrito volvente e radente e d’urto del trasporto<br />

solido, la caduta <strong>di</strong> massi;<br />

• idraulici, quali il flusso dell’acqua, le sotto-escavazioni delle fondazioni, i<br />

sifonamenti, gli aggiramenti;<br />

• climatici, dovuti al ghiaccio, alla luce solare, al calore, all’umi<strong>di</strong>tà dell’aria e del<br />

terreno;<br />

• biologici, che sono collegati ad attacchi <strong>di</strong> funghi, <strong>di</strong> insetti, <strong>di</strong> batteri (importanti<br />

per le opere in legname);<br />

• chimici, imputabili in larga misura alle azioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgregazione e <strong>di</strong>lavamento che<br />

possono subire calcestruzzi e malte in presenza <strong>di</strong> acque particolarmente<br />

aggressive e povere <strong>di</strong> sali (come avviene, talora, per opere <strong>di</strong> sistemazione<br />

idraulica ubicate nella parte alta <strong>dei</strong> bacini).<br />

In bacini <strong>di</strong> tipo alpino o prealpino, come quelli relativi al territorio trentino, i<br />

danni maggiori colpiscono, in genere, quelle opere collocate in particolari ambienti<br />

caratterizzati da notevoli movimenti <strong>dei</strong> pen<strong>di</strong>i. In tali zone, in continua evoluzione, le<br />

cause del danneggiamento progressivo delle opere non sono solo riconducibili al<br />

deca<strong>di</strong>mento della resistenza <strong>dei</strong> materiali, ma, soprattutto, alle forti sollecitazioni<br />

causate da forze esterne <strong>di</strong> natura meccanica. Tali forze esterne possono essere<br />

presenti fin dal momento della costruzione dell’opera oppure possono manifestarsi in<br />

seguito al collasso <strong>di</strong> opere limitrofe (si pensi ad esempio alla rottura <strong>di</strong> una briglia che<br />

determini l’abbassamento del letto del torrente, mettendo a nudo le fondazioni della<br />

briglia più a monte e delle eventuali <strong>di</strong>fese spondali accessorie).<br />

La fase della valutazione dell’efficienza consiste quin<strong>di</strong> non solo<br />

nell’identificazione <strong>dei</strong> danni macroscopici presenti sull’opera, ma anche<br />

nell’in<strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong> primi sintomi <strong>di</strong> possibili danni futuri e delle forze che li<br />

determinano.<br />

196<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

La prima fase <strong>di</strong> lavoro deve prevederne una prima <strong>di</strong>stinzione gerarchizzata<br />

fra tronchi <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua ove siano presenti sistemazioni idrauliche a carattere<br />

intensivo e tratti non interessati da interventi antropici <strong>di</strong> sistemazione. Si ritiene<br />

infatti importante riconoscere, soprattutto a livello della rete idrografica periferica,<br />

quelle situazioni <strong>di</strong> assetto morfologico che, ove non ricorrano particolari situazioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto e sui quali non si è quin<strong>di</strong> intervenuti con opere <strong>di</strong> sistemazione, possano<br />

riflettere una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong>namico dell’alveo.<br />

Una sud<strong>di</strong>visione ed in<strong>di</strong>viduazione fra tronchi sistemati e tronchi non<br />

sistemati costituisce quin<strong>di</strong> uno strumento propedeutico necessario per in<strong>di</strong>rizzare le<br />

modalità e le intensità delle proposte <strong>di</strong> mantenimento migliorativo, soprattutto alla<br />

luce <strong>di</strong> una politica <strong>di</strong> tutela e rispetto paesaggistico ed ambientale. Secondo la<br />

definizione dell’Ente nazionale italiano <strong>di</strong> unificazione (UNI 9910, UNI 10147) la<br />

manutenzione è definita come “la combinazione <strong>di</strong> tutte le azioni tecniche ed<br />

amministrative, incluse le azioni <strong>di</strong> supervisione, volte a mantenere o a riportare<br />

un’entità in uno stato in cui possa seguire le funzioni richieste”. In questo senso<br />

questa prima fase conoscitiva e ricognitiva costituisce già <strong>di</strong> per sé stessa, quale<br />

azione <strong>di</strong> supervisione, un intervento <strong>di</strong> manutenzione.<br />

È utile ricordare, inoltre, che la <strong>di</strong>struzione ed il danneggiamento <strong>di</strong> un'opera<br />

comporta conseguenze negative anche per quelle soprastanti e sottostanti, per cui<br />

nella valutazione della durata e dell'efficienza nei confronti delle piene <strong>di</strong> una<br />

determinata sistemazione idraulica sempre considerare l'insieme delle opere che<br />

costituiscono un tratto sistemato.<br />

Con riferimento all’inquadramento dell’efficienza idraulica appena richiamato si<br />

propone <strong>di</strong> utilizzare una metodologia <strong>di</strong> valutazione quali-quantitativa dell’efficienza,<br />

procedendo ad una classificazione della stessa sulla base degli interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione che risultano necessari per riportare un’opera idraulica allo stato <strong>di</strong><br />

piena efficienza e stabilità da un punto <strong>di</strong> vista strutturale e per eliminare gli effetti <strong>dei</strong><br />

danni che risultano rilevabili sulla struttura.<br />

Le informazioni che si possono reperire, specialmente a livello <strong>di</strong> catasto delle<br />

opere idrauliche, costituiscono la base <strong>di</strong> partenza per questo tipo <strong>di</strong> analisi.<br />

L’organizzazione sistematica ed informatizzata <strong>dei</strong> dati del catasto delle opere, unita<br />

alle informazioni <strong>dei</strong> responsabili presso i vari Servizi ed Uffici Provinciali competenti<br />

per zona, consentono <strong>di</strong> trarre una carta <strong>di</strong> sintesi, denominabile appunto “carta <strong>di</strong><br />

efficienza delle opere idrauliche”, che fornisce il quadro complessivo, lungo la rete<br />

idrografica, sullo stato <strong>di</strong> conservazione degli interventi presenti.<br />

Seguendo una sud<strong>di</strong>visione che si è andata affermando da parte degli Enti<br />

preposti alla gestione delle opere idrauliche (Baroncini, 1994) si è adottata una<br />

classificazione <strong>di</strong> efficienza basata sulle azioni manutentorie. Questo schema prevede<br />

le tre classi <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate.<br />

Opere efficienti: Sono opere che necessitano solo <strong>di</strong> una manutenzione<br />

or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> controllo, pulizia e piccole riparazioni da effettuare solo dopo importanti<br />

eventi <strong>di</strong> piena; rientrano negli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria quelli necessari<br />

ad integrare e mantenere in efficienza le sezioni originali <strong>di</strong> deflusso del corso d’acqua,<br />

effettuati senza alterare lo stato <strong>dei</strong> luoghi e la volumetria <strong>dei</strong> manufatti.<br />

Opere poco efficienti: Sono opere che necessitano nell’imme<strong>di</strong>ato <strong>di</strong><br />

interventi <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria manutenzione straor<strong>di</strong>naria. Si richiedono quin<strong>di</strong>, con una<br />

certa urgenza, interventi <strong>di</strong> riparazione, mo<strong>di</strong>fica o sostituzione <strong>di</strong> elementi<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 197


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

strutturalmente importanti per la stabilità dell’opera e per un suo risanamento e<br />

consolidamento integrale. Per queste opere può essere opportuna la trasformazione in<br />

strutture anche parzialmente <strong>di</strong>verse (anche sotto il profilo funzionale oltre che<br />

volumetrico) da quelle originarie, ma compatibili e funzionali ai compiti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

idraulica originariamente assegnati in sede <strong>di</strong> progettazione.<br />

Nelle opere poco efficienti l’entità <strong>dei</strong> danni è comunque tale da non<br />

pregiu<strong>di</strong>care per l’opera la possibilità <strong>di</strong> essere riportata integralmente nella sua<br />

situazione funzionale originaria. Tale funzionalità originaria viene ancora in parte<br />

assicurata per eventi <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> tipo or<strong>di</strong>nario o poco più che or<strong>di</strong>nario (tempo <strong>di</strong><br />

ritorno <strong>di</strong> 5-10 anni) ma verrebbe con buona probabilità compromessa dal verificarsi<br />

<strong>di</strong> piene a carattere eccezionale (tempi <strong>di</strong> ritorno superiori ai 50 anni). Si elencano <strong>di</strong><br />

seguito le principali azioni manutentorie da associare alle opere poco efficienti:<br />

rifacimento integrale <strong>di</strong> porzioni dell’opera; consolidamento delle fondazioni e<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sotto-fondazione; costruzione <strong>di</strong> nuove <strong>di</strong>fese spondali a<br />

consolidamento del manufatto danneggiato; mo<strong>di</strong>fica o rifacimento <strong>di</strong> <strong>di</strong>fese spondali;<br />

risagomatura delle sponde o delle arginature rivolta al conseguimento della stabilità<br />

delle opere o <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>; introduzione nei manufatti esistenti <strong>di</strong> nuovi manufatti<br />

aventi il fine <strong>di</strong> conseguire un corretto e più idoneo funzionamento nei riguar<strong>di</strong> della<br />

<strong>di</strong>fesa idraulica e <strong>di</strong> evitare la messa fuori d’uso dell’opera in particolare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

sollecitazione; introduzione <strong>di</strong> nuove opere <strong>di</strong> regolazione del flusso all’interno <strong>di</strong><br />

strutture esistenti; eliminazioni <strong>di</strong> viziosità dell’opera che inducono con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

deflusso non accettabili o fenomeni <strong>di</strong> erosione localizzata molto spinti.<br />

Opere non efficienti: Sono opere la cui funzionalità strutturale è<br />

compromessa a tal punto da non assicurare alcuna funzionalità idraulica o, ad<strong>di</strong>rittura<br />

da far temere che, la loro presenza, finisca per peggiorare il comportamento idraulico<br />

del tratto <strong>di</strong> corso d’acqua, specie in occasione <strong>di</strong> piene <strong>di</strong> una qualche entità (tempo<br />

<strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 10-20 anni). In questo tipo <strong>di</strong> opere non sono convenienti neppure<br />

interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria. Risulta <strong>di</strong> norma più opportuna la<br />

demolizione dell’intera opera ed il suo rifacimento nello stesso sito o in un sito<br />

limitrofo, giu<strong>di</strong>cato più adatto, sia in ragione della mutata morfologia dell’alveo, sia in<br />

funzione <strong>di</strong> nuove esigenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica.<br />

A conclusione <strong>di</strong> questa sud<strong>di</strong>visione in classi <strong>di</strong> efficienza è opportuno ancora<br />

sottolineare che può essere fuorviante l’attribuire un peso eccessivo all’efficienza<br />

strutturale <strong>di</strong> una singola opera; pare invece più conveniente filtrare i giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong><br />

efficienza anche considerando se la fallanza <strong>di</strong> una singola opera possa ripercuotersi in<br />

modo decisivo, in termini <strong>di</strong> aggravio del pericolo, sull’idrosistema quando questo<br />

venga sollecitato da piene <strong>di</strong> assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno.<br />

Tenendo presente questa circostanza, specie a livello <strong>di</strong> piccoli sottobacini,<br />

molte opere <strong>di</strong> consolidamento che interessano la zona <strong>di</strong> testata <strong>dei</strong> collettori e che<br />

risalgono anche ai primi dell’1800 possono non avere ancora subito interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione straor<strong>di</strong>naria. La giustificazione <strong>di</strong> ciò è data molto spesso dal fatto che<br />

queste opere hanno in parte già esercitato la loro funzione, in un momento <strong>di</strong><br />

torrenzialità avanzata del collettore, e, in tempi più recenti, pur non essendo<br />

pienamente efficienti dal punto <strong>di</strong> vista strutturale, continuano comunque a garantire<br />

un funzione <strong>di</strong> consolidamento accettabile, se considerata nell’ambito della priorità<br />

delle esigenze sistematorie del bacino al quale afferiscono.<br />

198<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.4.3.2<br />

Valutazione della efficienza idraulica delle opere<br />

La qualità <strong>di</strong> un opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica non si esaurisce con la valutazione<br />

della sola efficienza strutturale, anche se quest’ultima costituisce una delle<br />

caratteristiche <strong>di</strong> maggior peso nella programmazione degli interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione. Alla stima <strong>di</strong> efficienza si deve affiancare una determinazione del<br />

comportamento dell’opera, quale sinonimo <strong>di</strong> grado <strong>di</strong> rispondenza alle esigenze <strong>di</strong><br />

regimazione nel contesto delle problematiche <strong>di</strong> sicurezza idraulica che il bacino<br />

manifesta.<br />

Questo comportamento dell’opera, che potrebbe meglio definirsi con il termine<br />

<strong>di</strong> efficacia, traduce quin<strong>di</strong> la risposta funzionale dell’opera in occasione del verificarsi<br />

<strong>di</strong> un determinato scenario dal punto <strong>di</strong> vista dell’evento idrologico.<br />

Rispetto alla definizione <strong>di</strong> efficienza introdotta nel precedente paragrafo, e<br />

che è incentrata prevalentemente sulle con<strong>di</strong>zioni strutturali, in questo ambito si deve<br />

porre particolare attenzione alla efficienza <strong>di</strong> comportamento idraulico dell’opera. La<br />

separazione concettuale fra questi due attributi non è sempre facilmente in<strong>di</strong>viduabile,<br />

poiché quando un’opera versa in un cattivo stato <strong>di</strong> manutenzione, tale stato può<br />

essere imputabile unicamente al deca<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> materiali costruttivi che la<br />

compongono od anche, evenienza molto frequente, ad un comportamento poco<br />

sod<strong>di</strong>sfacente dal punto <strong>di</strong> vista del suo funzionamento idraulico o, infine, alla<br />

combinazione delle due cause appena menzionate.<br />

Nella valutazione dell’efficienza puramente idraulica (o efficacia) non è agevole<br />

neppure la determinazione dello scenario <strong>di</strong> evento <strong>di</strong> piena sul quale si va stimare la<br />

prestazione che l’opera garantisce. Se, infatti, si sta considerando un tratto <strong>di</strong><br />

collettore che interessa la parte valliva (pedemontana e <strong>di</strong> pianura) la prestazione può<br />

essere valutata, in modo prioritario, sulla base della sicurezza idraulica in<br />

concomitanza del transito <strong>dei</strong> deflussi liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong> picco (o meglio ancora <strong>dei</strong> relativi<br />

idrogrammi <strong>di</strong> piena) associati all’evento <strong>di</strong> prefissato tempo <strong>di</strong> ritorno (30, 100, 200<br />

anni) che può dedursi con una modellazione <strong>di</strong> tipo idrologico.<br />

Andando invece a considerare i collettori <strong>dei</strong> primi or<strong>di</strong>ni <strong>dei</strong> sottobacini che<br />

afferiscono alla parte montana <strong>di</strong> un bacino, l’efficacia degli interventi può essere<br />

evidentemente certamente ancora valutata sulla base delle portate liquide, ma,<br />

congiuntamente ad esse, è necessario considerare le possibili forme <strong>di</strong> veicolazione<br />

<strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti.<br />

In un contesto quale quello alpino la pericolosità degli eventi deve essere<br />

contrad<strong>di</strong>stinta in or<strong>di</strong>ne a forme <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong>fferenziate. Riprendendo una nota<br />

classificazione proposta da Aulitzky (1973, 1982) e correntemente utilizzata in campo<br />

sistematorio (D’Agostino, 1996), si possono <strong>di</strong>stinguere quattro categorie <strong>di</strong> trasporto<br />

solido torrentizio, che vengono <strong>di</strong> seguito descritte in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> pericolosità<br />

decrescente.<br />

• Le colate detritiche ("debris flow" o "mud - debris flow"), anche definite<br />

"trasporto <strong>di</strong> massa": sono manifestazioni parossistiche legate al trasporto<br />

impulsivo e gravitativo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti. La colata (nella quale vengono coinvolti <strong>di</strong><br />

frequente anche massi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ciclopica) è costituita da una<br />

concentrazione volumetrica <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti compresa generalmente fra il 30 e il 70<br />

%. Questi valori <strong>di</strong> concentrazione solida fanno si che il fluido, ad alta viscosità,<br />

non possa più considerarsi <strong>di</strong> tipo newtoniano. I debris-flow avvengono lungo la<br />

rete idrografica secondaria (la superficie <strong>dei</strong> bacini interessati supera <strong>di</strong> rado i 20<br />

km 2 ) e influiscono in misura rilevante sulla evoluzione geomorfologica <strong>di</strong><br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 199


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

fondovalle, essendo responsabili <strong>dei</strong> processi <strong>di</strong> accumulo su coni <strong>di</strong> <strong>dei</strong>ezione e<br />

dell'ingresso <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti nelle aste idrogafiche <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore. Per la<br />

rapi<strong>di</strong>tà con cui possono manifestarsi e la forza <strong>di</strong> impatto connessa al trasporto<br />

ingente <strong>di</strong> materiali litoi<strong>di</strong> a velocità non trascurabili (non sono improbabili<br />

velocità anche <strong>di</strong> 6-8 m s -1 ) le colate detritiche possono determinare effetti<br />

<strong>di</strong>struttivi e danni notevoli su zone abitate ed infrastrutture.<br />

• Le correnti iperconcentrate ("debris flood"): sono flussi <strong>di</strong> massa solida e acqua<br />

con concentrazione volumetrica <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti compresa, in genere, fra i 20 ed il<br />

30%. Il fenomeno, pur venendo ancora mobilizzata nel corso <strong>di</strong> un evento una<br />

notevolissima quantità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti, non ha le caratteristiche <strong>di</strong>struttive e<br />

l'impatto territoriale <strong>di</strong> una colata (il processo <strong>di</strong> deposizione non si concentra su<br />

<strong>di</strong> un'area limitata, come per i debris flow). Il fluido, per la più ridotta<br />

percentuale <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti contenuti nell'acqua, può essere considerato <strong>di</strong> tipo<br />

newtoniano anche se altre classificazioni propendono per un inquadramento<br />

reologico <strong>di</strong>fferente da quello dell’acqua.<br />

• Il trasporto <strong>di</strong> fondo ("bedload"): è il classico moto <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti per scorrimento<br />

del letto. La traslazione verso valle <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti avviene per rotolamento,<br />

strisciamento e saltazione in vicinanza del fondo dell'alveo. Fenomeni <strong>di</strong> tipo<br />

<strong>di</strong>scontinuo nello spazio e nel tempo. Il fenomeno è innescato dal superamento <strong>di</strong><br />

determinati valori <strong>di</strong> soglia della velocità della corrente in prossimità al fondo (o<br />

dello sforzo tangenziale me<strong>di</strong>o sul contorno). Si raggiungono molto raramente<br />

portate solide <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti trasportati che eccedono il 15 - 20% delle portate<br />

liquide. Anche questo tipo <strong>di</strong> trasporto può determinare, se protratto nel tempo,<br />

la movimentazione <strong>di</strong> notevoli volumi <strong>di</strong> materiale e l’alterazione morfologica <strong>di</strong><br />

tratti d'alveo a fondo mobile. Il bedload rappresenta la componente più<br />

importante del trasporto totale nei torrenti alpini e si alimenta con gli elementi<br />

più grossolani del letto e delle sponde.<br />

• A queste tre tipologie è anche da aggiungere il trasporto <strong>di</strong> legname (D’Agostino<br />

et al., 2000) che, specie in collettori che presentano fasce spondali boscate, si<br />

rivela spesso cruciale nel determinare fenomeni <strong>di</strong> ostruzione temporanea o<br />

permanente <strong>di</strong> sezioni e manufatti o, ad<strong>di</strong>rittura, la generazione <strong>di</strong> debris flow<br />

per effetto del crollo (“dam break”) <strong>di</strong> sbarramenti effimeri generati da<br />

accatastamenti <strong>di</strong> materiale accumulatesi nel collettore.<br />

Effettuando una analisi accurata sul comportamento idraulico delle opere in<br />

or<strong>di</strong>ne alle problematiche sinteticamente richiamate è possibile operare una<br />

modellazione accurata ricorrendo a strumenti raffinati <strong>di</strong> simulazioni, quali quelli<br />

offerti da modelli matematici uni o bi<strong>di</strong>mensionali eventualmente anche supportati da<br />

investigazioni ad hoc su modello fisico.<br />

Si è ritenuto tuttavia opportuno proporre una valutazione <strong>di</strong> efficienza idraulica<br />

<strong>di</strong> primo livello che consenta, soprattutto, <strong>di</strong> mettere in evidenza:<br />

1. se un’opera sia da ritenersi, nel complesso, adeguatamente <strong>di</strong>mensionata;<br />

2. se un’opera, essendosi evidenziata nella analisi <strong>di</strong> primo livello qualche riserva in<br />

merito alla sua efficienza idraulica, debba essere verificata con una modellazione<br />

idraulica più accurata <strong>di</strong> secondo livello (stu<strong>di</strong>o del profilo <strong>di</strong> moto permanente od<br />

implementazione <strong>di</strong> uno scenario <strong>di</strong> moto non stazionario).<br />

200<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

I criteri generali e le ipotesi assunte nella formulazione della stima <strong>di</strong> tale<br />

efficienza idraulica vengono <strong>di</strong> seguito sintetizzati.<br />

• L’efficienza deve essere valutata in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stazionarietà della portata al<br />

colmo associata al tempo <strong>di</strong> ritorno considerato.Per la determinazione <strong>di</strong><br />

quest’ultimo si rimanda al capitolo V.2 (cfr.par. V.3.2).<br />

• In caso <strong>di</strong> deflusso da opere trasversali (soglie, briglie, traverse) va ipotizzato<br />

che la portata transiti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> corrente critica. Le gàvete delle opere<br />

possono essere pertanto assimilate a stramazzi in parete grossa. Nei tratti ove è<br />

previsto il passaggio <strong>di</strong> flussi accompagnati da trasporto solido <strong>di</strong> fondo o <strong>di</strong><br />

correnti iperconcentrate vanno considerate idraulicamente efficienti le situazioni<br />

con un franco superiore o uguale ai 0,5 m, poco efficienti quelle con un franco<br />

idraulico compreso tra i 0,5 m e zero, non efficienti le situazioni <strong>di</strong> annullamento<br />

del franco accompagnate dal deflusso della corrente sulle ali dell’opera. Si ricorda<br />

che questo modo <strong>di</strong> procedere risulta sempre cautelativo: sia in caso <strong>di</strong> corrente<br />

lenta a monte dell’opera, sia nei casi in cui tratto <strong>di</strong> monte risulti avere, per la<br />

portata considerata, una pendenza superiore alla critica. Nel caso <strong>di</strong> opere<br />

trasversali interessate dal passaggio <strong>di</strong> debris flow questa valutazione non si è<br />

effettuata, spostando maggiormente l’attenzione sulle opere (in genere briglie<br />

filtranti) che sono preposte a intercettare parzialmente il debris flow e/o a<br />

trasformare il debris flow in una forma <strong>di</strong> trasporto meno temibile.<br />

• In caso <strong>di</strong> deflusso in tratti d’alveo interessati da opere longitu<strong>di</strong>nali o da<br />

cunettoni la verifica idraulica può essere compiuta con i meto<strong>di</strong> definiti nel<br />

capitolo 3, sia per quanto riguarda la scelta <strong>dei</strong> modelli <strong>di</strong> calcolo del profilo<br />

(moto permanente), sia per la scelta <strong>dei</strong> coefficienti <strong>di</strong> scabrezza. Relativamente<br />

alla caratterizzazione della classe <strong>di</strong> efficienza vanno considerate idraulicamente<br />

efficienti le situazioni con un franco superiore o uguale ad 1 m, poco efficienti<br />

quelle con un franco idraulico compreso tra i 1 m e lo zero, non efficienti tutte le<br />

situazioni <strong>di</strong> sormonto idrometrico rispetto alle quote sommitali <strong>di</strong> sponda.<br />

• In caso <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> pile <strong>di</strong> ponti che riducono la sezione idraulica da una<br />

larghezza B ad una larghezza utile BR si è preventivamente devono essere<br />

eseguite le verifiche idrauliche definite nel capitolo V.3 (cfr.par. V.3.4) per gli<br />

attraversamenti. Anche in questo caso la caratterizzazione del livello <strong>di</strong> efficienza<br />

idraulica (opera efficiente, poco efficiente, o non efficiente) viene operata sulla<br />

base del valore determinato per il franco idraulico, analogamente al caso delle<br />

opere longitu<strong>di</strong>nali e <strong>dei</strong> cunettoni, con l’ovvia <strong>di</strong>fferenza che il franco deve<br />

essere stimato rispetto alla quota più ribassata dell’impalcato del ponte, anziché<br />

rispetto alle sponde.<br />

• Per la stima della efficienza idraulica <strong>dei</strong> bacini <strong>di</strong> deposito e delle briglie filtranti<br />

non si ritiene opportuno procedere ad una verifica <strong>di</strong> tipo strettamente idraulico.<br />

Le opere aperte, che in genere sottendono a monte un bacino <strong>di</strong> deposito,<br />

risultano, <strong>di</strong> norma, abbondantemente sovra-<strong>di</strong>mensionate in relazione alle<br />

portate liquide. Risulta invece determinante, sulla loro efficienza idraulica la<br />

valutazione <strong>dei</strong> seguenti aspetti:<br />

• l’idoneità del tipo <strong>di</strong> filtro prescelto in relazione alla forma <strong>di</strong> trasporto<br />

prevalente; un filtro che risulta ad esempio inadeguato a contenere grossi<br />

afflussi <strong>di</strong> legname rischia persino <strong>di</strong> vanificare ogni capacità <strong>di</strong> laminazione<br />

della portata solida; così pure, un filtro sul quale transita, al più, una<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 201


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

corrente iperconcentrata può rivelarsi troppo aperto e non riuscire a<br />

controllare i deflussi soli<strong>di</strong> nella fase più intensa dell’evento;<br />

• il confronto fra la produzione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento attesa per un bacino in occasione<br />

<strong>di</strong> un evento <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nario e la capacità <strong>di</strong> invaso <strong>dei</strong> volumi soli<strong>di</strong><br />

garantita dalla briglia aperta; la valutazione <strong>di</strong> quest’ultimo parametro,<br />

sebbene non risulti sempre <strong>di</strong> agevole determinazione, può essere<br />

supportata da dati sui volumi osservati in occasione <strong>di</strong> eventi storici, da<br />

relazioni <strong>di</strong> tipo empirico o semi-empirico (in genere anche queste ottenute<br />

dai dati storici) ed, infine, da stime geo-morfiche condotte <strong>di</strong>rettamente sul<br />

campo (Spreafico et al., 1999) e talora <strong>di</strong>sponibili anche dai piani <strong>di</strong> bacino<br />

condotti da professionisti per conto degli uffici <strong>di</strong> sistemazione montana. In<br />

assenza <strong>di</strong> queste informazioni la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mento della rete potrà<br />

anche condursi, in via spe<strong>di</strong>tiva, con il supporto <strong>di</strong> tabelle (Hungr et<br />

al.,1984; tabella 1) o con l’utilizzo <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong> inviluppo (Marchi e Tecca,<br />

1996).<br />

In questo caso le classi <strong>di</strong> efficienza “idraulica” possono stabilirsi adottando il<br />

seguente schema:<br />

• opere efficienti se rispondenti sia al requisito <strong>di</strong> idoneità del filtro che a quello <strong>di</strong><br />

garantire un volume <strong>di</strong> invaso comparabile con quello atteso da un evento<br />

alluvionale <strong>di</strong> una certa eccezionalità (si ricorda che per i debris flow non esistono<br />

ancora stime atten<strong>di</strong>bili in grado <strong>di</strong> correlare la loro magnitudo ad una frequenza<br />

probabile);<br />

• opere poco efficienti se mancanti <strong>di</strong> almeno uno <strong>dei</strong> due requisiti <strong>di</strong> cui sopra;<br />

• opere non efficienti se mancanti <strong>di</strong> entrambi i requisiti sulla funzionalità del filtro<br />

e sul volume <strong>di</strong> invaso utile.<br />

Tipologia<br />

torrentizia<br />

Pendenza<br />

(gra<strong>di</strong> °)<br />

Materiale dell’alveo<br />

Versanti laterali<br />

I 20-35 (°) roccia compatta non ero<strong>di</strong>bili<br />

II 10-20 (°)<br />

III 10-20 (°)<br />

IV 10-20 (°)<br />

V 10-20 (°)<br />

sottile strato detritico o<br />

suolo sciolto sopra la<br />

roccia<br />

spesso strato <strong>di</strong> detriti<br />

<strong>di</strong> falda o morene<br />

spesso strato <strong>di</strong> detriti<br />

<strong>di</strong> falda o morene<br />

spesso strato <strong>di</strong> detriti<br />

<strong>di</strong> falda o morene<br />

non ero<strong>di</strong>bili<br />

(roccia compatta)<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

stabilità<br />

stabile,<br />

praticamente<br />

privo <strong>di</strong> copertura<br />

del suolo<br />

Quota detrito per<br />

unità <strong>di</strong> lunghezza<br />

(m 3 /m)<br />

0-5<br />

stabile 5-10<br />

alti meno <strong>di</strong> 5 m stabile 10-15<br />

detriti <strong>di</strong> falda,<br />

alti più <strong>di</strong> 5 m<br />

detriti <strong>di</strong> falda,<br />

alti più <strong>di</strong> 20 m<br />

<strong>versanti</strong> stabili 15-30<br />

<strong>versanti</strong><br />

potenzialmente<br />

instabili (area <strong>di</strong><br />

frana)<br />

superiore a 200, se<br />

considerato come<br />

area sorgente<br />

Tabella V.4.4: In<strong>di</strong>viduazione della quantità <strong>di</strong> detrito complessivamente asportabile in relazione alle caratteristiche<br />

geomorfiche del collettore (mo<strong>di</strong>ficato da Hungr et. al., 1984).<br />

202<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.4.3.3<br />

Densità delle opere <strong>di</strong> sistemazione.<br />

La densità degli interventi <strong>di</strong> sistemazione presenti in un bacino non può<br />

essere utilizzata come un parametro assoluto <strong>di</strong> valutazione, ma deve costituire uno<br />

strumento per un analisi <strong>di</strong> tipo comparato tra bacini aventi caratteristiche<br />

morfologiche, geologiche e climatiche che presentano una certa similarità.<br />

In particolare la densità sistematoria non deve essere considerata, in alcun<br />

modo, un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> efficienza della sistemazione. Vi sono, infatti, situazioni per le quali<br />

con un’unica opera si è in grado <strong>di</strong> ottenere una riduzione accettabile del pericolo che<br />

incombe sulle aree vulnerabili <strong>di</strong> un bacino. Per converso, la densità delle opere<br />

presenti in un corso d’acqua e nel suo bacino è piuttosto una testimonianza<br />

abbastanza eloquente della persistenza “storica” <strong>di</strong> problematiche idrogeologiche nel<br />

bacino stesso. Ad una concentrazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> consolidamento corrisponde,<br />

sempre, la memoria <strong>di</strong> una fase durante la quale nel torrente i processi <strong>di</strong> erosione e<br />

trasporto si sono andati intensificando fino ad abbassare marcatamente il suo profilo e<br />

a compromettere la stabilità <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>.<br />

Ove le informazioni sul catasto dello opere risultino <strong>di</strong>sponibili, si può cercare<br />

<strong>di</strong> desumere in forma tabellare, con l’estrazione <strong>di</strong> alcuni parametri, l’intensità delle<br />

opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> sistemazione presenti nei bacini principali e nei sottobacini <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne inferiore.<br />

L’intensità della sistemazione si può raggruppare essenzialmente secondo tre<br />

<strong>di</strong>rettive, che, pur semplificando in una certa misura le modalità funzionali delle opere<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, danno modo <strong>di</strong> leggere in modo abbastanza <strong>di</strong>retto ed imme<strong>di</strong>ato la<br />

concentrazione e l’entità degli interventi.<br />

• Considerando in primo luogo le briglie <strong>di</strong> tipo chiuso presenti in ciascun<br />

sottobacino (nella maggior parte <strong>dei</strong> casi si tratta <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> consolidamento, ad<br />

eccezione <strong>di</strong> qualche caso isolato rappresentato da vecchie opere <strong>di</strong> trattenuta),<br />

si può estrarre il <strong>di</strong>slivello complessivo recuperato con l’inserimento <strong>di</strong> queste<br />

opere ed il numero <strong>di</strong> queste opere. Questo <strong>di</strong>slivello si ottiene come sommatoria<br />

delle altezze delle opere ed esprime, in<strong>di</strong>rettamente, sia l’entità <strong>di</strong> riduzione della<br />

pendenza originaria del collettore sia la densità <strong>di</strong> opere che sono risultate fino<br />

ad oggi necessarie per continuare a mantenere una certa stabilità del letto.<br />

Questo <strong>di</strong>slivello può essere anche rapportato alla lunghezza complessiva del<br />

tratto sotteso dalla presenza delle opere e alla lunghezza complessiva del corso<br />

d’acqua desunta dai dati catastali o dalla carta tecnica provinciale.<br />

• Analizzando, in secondo luogo, gli interventi longitu<strong>di</strong>nali, si possono estrarre le<br />

lunghezze degli sviluppi complessivi. Questi valori danno la misura della densità<br />

<strong>di</strong> interventi concentrati in quella parte <strong>dei</strong> sottobacini dove è più alta la<br />

pressione antropica (conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>dei</strong>ezione).<br />

• Come ultima analisi <strong>di</strong> sintesi si può valutare la numerosità degli interventi volti<br />

ad ottenere una trattenuta controllata <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti. L’affermarsi e il <strong>di</strong>ffondersi<br />

dell’utilizzo <strong>di</strong> briglie <strong>di</strong> tipo filtrante o aperto ha permesso <strong>di</strong> conseguire, in molti<br />

bacini, un’apprezzabile miglioramento della sicurezza idraulica: sia nei riguar<strong>di</strong><br />

del pericolo <strong>di</strong> sovra-alluvionamento delle sezioni (e conseguente pericolo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vagazione <strong>dei</strong> flussi), sia nei confronti del decongestionamento <strong>dei</strong> se<strong>di</strong>menti<br />

apportati nei collettori <strong>di</strong> fondovalle, che sovente hanno una capacità <strong>di</strong><br />

smaltimento delle portate solide non proporzionata agli apporti provenienti dai<br />

tributari. La numerosità <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> tipo filtrante presenti nei sottobacini è<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 203


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

un in<strong>di</strong>catore delle necessità <strong>di</strong> laminazione e controllo del trasporto solido che si<br />

sono manifestate nel corso del tempo. Tale necessità non è legata alla sola<br />

attitu<strong>di</strong>ne alla produzione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti, ma è parimenti con<strong>di</strong>zionata dal controllo<br />

<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> fattori quali: la presenza <strong>di</strong> infrastrutture e vie <strong>di</strong> comunicazione,<br />

la tutela delle esigenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa proveniente dal comparto agricolo, turistico ed<br />

industriale, la <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> siti <strong>di</strong> interesse storico e paesaggistico e, non ultimo,<br />

l’assetto idraulico <strong>dei</strong> no<strong>di</strong> <strong>di</strong> confluenza.<br />

Le considerazioni critiche relative ai primi due aspetti <strong>di</strong> densità sistematoria<br />

potranno essere sviluppate a mano a mano che verranno organicamente rior<strong>di</strong>nati e<br />

informatizzati i dati del catasto <strong>di</strong> ciascuno <strong>dei</strong> principali bacini che interessano il<br />

territorio provinciale. L’analisi sulla necessità complessiva <strong>di</strong> gestione e controllo del<br />

trasporto solido per i vari sottobacini ed affluenti, desunta dalla presenza delle opere<br />

aperte <strong>di</strong> trattenuta, sarà invece svolta a consuntivo del rior<strong>di</strong>no sistematico <strong>di</strong> tutti i<br />

dati raccolti.<br />

V.4.4<br />

Riferimenti bibliografici<br />

[1] AA.VV. (1995) <strong>Piano</strong> stralcio per la realizzazione degli interventi necessari al<br />

ripristino dell’assetto idraulico, alla eliminazione delle situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto<br />

idrogeologico e alla prevenzione <strong>dei</strong> rischi idrogeologici nonché per il ripristino<br />

delle aree <strong>di</strong> esondazione (PS45). Autorità <strong>di</strong> Bacino del fiume PO, Parma.<br />

[2] AA.VV: (1993) Manuale tecnico <strong>di</strong> ingegneria naturalistica. Regione Emilia-<br />

Romagna e Regione del Veneto.<br />

[3] Anselmo V. (1996) – Interferenze della vegetazione nelle sistemazioni<br />

idrauliche, in: Atti del convegno: Sistemazioni idrauliche con meto<strong>di</strong><br />

naturalistici: un programma <strong>di</strong> calcolo, AIPIN, 19 Aprile 1996, Bologna.<br />

[4] Aulitzky H. (1973) - Vorläufige Wildbachgefährlichkeits-Klassifikation für<br />

Schwemmkegel, in: 100 Jahre Hochschule für Bodenkultur, Band IV, Teil 2.<br />

[5] Aulitzky H. (1982) - Preliminary two-fold classification of torrents, in: Mitteil.<br />

der Forst. Bundesversuchsanstalt, Wien, Heft 144, 243-256.<br />

[6] Baroncini E. (1994) - La progettazione, l’esecuzione e la gestione delle opere<br />

idrauliche <strong>dei</strong> fiumi Padani, in: Moderni criteri <strong>di</strong> sistemazione degli alvei fluviali,<br />

ed. BIOS, Cosenza.<br />

[7] Bathurst J.C. (1985) - Flow resistance estimation in mountain rivers, in: Journal<br />

of Hydraulic Enginering, 111(4).<br />

[8] Chow V. T. (1959) - Open channel hydraulics, McGraw-Hill, New York.<br />

[9] D’Agostino V. (1996) - Analisi quantitativa e qualitativa del trasporto solido<br />

torrentizio nei bacini montani del Trentino Orientale, in: Scritti de<strong>di</strong>cati a<br />

Giovanni Tournon, AIIA.<br />

[10] D’Agostino V., Degetto M., Righetti M. (2000) - Experimental investigation on<br />

open check dam for coarse woody debris control, in: Dynamics of water and<br />

204<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

se<strong>di</strong>ments in mountain basins, Quaderni <strong>di</strong> Idronomia Montana, 20, ed. Bios,<br />

Cosenza.<br />

[11] Dellagiacoma F. (1991) Il trattamento della vegetazione in alveo. Dattiloscritto<br />

interno A.S.S.M. Provinxcia Autonoma <strong>di</strong> Trento.<br />

[12] Einstein H.A. (1934) - Der hydraulische oder Profil-Ra<strong>di</strong>us, in: Schwezerische<br />

Bauzeitung, Zürich, 103(8).<br />

[13] Ghetti A. (1981) - Idraulica, 2° ed., libreria Cortina, Padova.<br />

[14] Hungr O., Morgan G.C., VanDine D.F., Kellerhals R. (1984) - Quantitative<br />

analysis of debris torrent hazards for design of reme<strong>di</strong>al measures, Cana<strong>di</strong>an<br />

Geotechnical Journal, n.21.<br />

[15] Marchi E., Rubatta A. (1981) – Meccanica <strong>dei</strong> flui<strong>di</strong>, UTET, Torino.<br />

[16] Marchi L., Tecca P.R., 1996 – Magnitudo delle colate detritiche nelle Alpi<br />

Orientali Italiane, GEAM, Geoingegneria Ambientale e Mineraria, vol. 33, n. 2/3.<br />

[17] Puma F., 2000 – Il concetto <strong>di</strong> manutenzione <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua, L’acqua –<br />

numero speciale, Atti del convegno: Soluzioni innovative nella manutenzione <strong>dei</strong><br />

<strong>corsi</strong> d’acqua con forte trasporto solido, Capri, 10-11 Giugno 1999, n. 3.<br />

[18] Sansoni G., (1993) – La rinaturalizzazione degli ambienti fluviali, Lezioni tenute<br />

presso l’Istituto Agrario <strong>di</strong> S. Michele all’A<strong>di</strong>ge (Trento)<br />

[19] Schiechtl H.M., Stern R. (1992) - Ingegneria naturalistica<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 205


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

206<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.5 Pianificazione e programmazione degli interventi<br />

L'evento alluvionale del 1966 mise in evidenza la necessità <strong>di</strong> adottare a livello<br />

politico uno strumento strategico e programmatico <strong>di</strong> ampio respiro, attraverso il<br />

quale, terminata al fase dell'emergenza, pianificare gli intervento <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del<br />

territorio montano.<br />

A Roma prese così origine, su iniziativa <strong>dei</strong> Ministeri <strong>dei</strong> Lavori Pubblici e<br />

dell'Agricoltura e Foreste, il "<strong>Piano</strong> De Marchi", dal nome della Presidente della<br />

Commissione incaricata.<br />

Le <strong>di</strong>rettive della Commissione prevedevano il ripristino <strong>di</strong> una accettabile<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sicurezza idrogeologica del territorio, da ottenersi attraverso la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà trentennale.<br />

In realtà, con il passare degli anni, le esigenze sistematorie messe in evidenza<br />

nel 1967 sono state precisate, ed altre ne sono nate in seguito ad altri eventi<br />

alluvionali, per cui il piano Demarchi ha continuato a rappresentare un riferimento, ma<br />

continuamente sottoposto a verifiche ed affinamenti.<br />

Verso la fine degli anni ’80, su iniziativa dell’allora Servizio Azienda speciale <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana nascono così i “Piani <strong>di</strong> Bacino”, poi denominati Piani Generali<br />

degli interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulico-forestale, redatti per bacini idrografici <strong>di</strong> 1°<br />

livello, che assumono, oltre la consueta veste tecnica, anche, dal 1996 - scaduto il<br />

"<strong>Piano</strong> De Marchi" - valenza programmatica.<br />

Attualmente, tramite un rapporto <strong>di</strong> collaborazione con il Dipartimento<br />

Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova, si sta<br />

procedendo ad una verifica metodologica per la stesura <strong>di</strong> questi piani, in modo da<br />

poter <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> analisi idrologiche più raffinate e quin<strong>di</strong> più vicine alla realtà. A<br />

partire da questi dati si potranno così programmare gli interventi, calibrandoli con<br />

maggiore precisione, e attuando una più attenta pianificazione delle opere da<br />

realizzare.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 207


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Piani <strong>di</strong> bacino redatti<br />

al 1989 - 2001<br />

Piani <strong>di</strong> bacino in corso Piani <strong>di</strong> bacino previsti<br />

1 A002 Rio Bondone Rio Moggio Dosso <strong>di</strong> Nago<br />

2 A003 Cameras - Gresta Ceggio-Borgo Commezzadura - Mezzana<br />

3 A051 Torrente Ala Montagne Bleggio Inferiore<br />

4 A052 Torrente Leno Sarca <strong>di</strong> Val Genova<br />

5 A0A1 Roverè della Luna Terlago<br />

6 A0A3 Sardagna - Ravina Val <strong>di</strong> Daone e Fumo<br />

7 A0A4 Arione - Villalagarina Rio San Rome<strong>di</strong>o<br />

8 A0Z2 San Valentino - Cipriana S.Giustina Ovest<br />

9 A0Z4 Cavallo - Secco Sfruz - Vervò<br />

10 A0Z5 Mattarello - Man Terzolas - Cavizzana<br />

11 A0Z6 Cortesano Gardolo Sarca inf. sp. dx<br />

12 A0Z7 Lavis - S.Michele ValMoena – Cermis - Lagorai<br />

13 A151 Rio Brusago Torrente Pescara<br />

14 A153 Torrente Travignolo Torrente Vela<br />

15 A1A1 Antermont - Duron Vignola - Tenna<br />

16 A1A2 Udai – Soial - Barbide Aviana<br />

17 A1A3 Costalunga – Valsorda - Gardonè Brentonico - Tierno<br />

18 A1A7 Giovo - Cembra Carega<br />

19 A1Z1 Albiano - Lases Cordevole - S.Pellegrino<br />

20 A1Z2 Segonzano Gambis - Predaia<br />

21 A1Z3 Longo - Pre<strong>di</strong>sella P.sso Lavazè<br />

22 A201 Fersina – Testata fino a val Cava S Margherita - Lizzana<br />

23 A2A1 Fersina – fino al Palaori S.Pellegrino - Forno<br />

24 A2A2 Fersina – fino al Doss del Cius Sabbionara - Pilcante<br />

25 A2A4 Civezzano – Cognola (Farinella) Soraga - Mazzin<br />

26 A2Z1 Cimirlo – Roncogno - Zivignago (Salè) Testata Avisio - Val Contrin<br />

27 A301 Testata Val <strong>di</strong> Pejo Val Averta – Bianco - Stava<br />

28 A302 Torrente Vermigliana Valda - Capriana<br />

29 A303 Rio Meledrio Astico - Lavarone<br />

30 A304 Torrente Tresenica Astico - Posina<br />

31 A305 Torrente Sporeggio Castelnuovo - Grigno sponda dx<br />

32 A354 Torrente Rabbies Cavelonte - Cauriol<br />

33 A3A1 Pellizzano - Marilleva Levico - Novaledo<br />

34 A3A3 Cles - Tassullo Mandola - Merdar<br />

35 A3A4 Termon - Lovernatico Val Fredda - Val de Fora<br />

36 A3A5 Zambana - Mezzolombardo S. Giuliana - Sella<br />

37 A3Z1 Rotaliana - Ton Sagron - Pale (Cordevole)<br />

38 B001 Torrente Centa Senaiga<br />

39 B051 Torrente Maso Tezze sponda sinistra<br />

40 B0Z3 Roncegno – Ronchi (Larganza) Torrente Grigno<br />

41 B0Z5 Strigno - Ospedaletto (Chieppena) Rio Ca<strong>di</strong>no<br />

42 B101 Vanoi – testata fino a Caoria Rio Silla<br />

43 B1A1 Vanoi - Canal S.Bovo Bresimo - Caldes<br />

44 B201 Cismon – fino a Fiera Montagnaga - Canzolino<br />

45 B2A1 Cismon - a valle <strong>di</strong> Fiera Torrente Novella<br />

46 E101 Sarca <strong>di</strong> Campiglio<br />

47 E102 Sarca <strong>di</strong> Nambrone<br />

48 E104 Torrente Arnò<br />

49 E151 Molveno - Bondai<br />

50 E1A1 Caderzone - Borzago<br />

51 E1A2 Rendena sponda destra<br />

52 E1A3 Zuclo - Bleggio (Duina)<br />

53 E1B1 Ponale<br />

54 E1BA Garda Occidentale<br />

55 E1CA Garda Occidentale<br />

56 E1Z1 Stivo<br />

57 E1Z2 M.te Bondone Ovest<br />

58 E1Z4 Stenico - Banale (Ambiez)<br />

59 E1Z6 Rendena - sponda sinistra<br />

60 E2A1 Chiese - sponda dx<br />

61 E2Z2 Chiese - sponda sinistra<br />

62 E2Z1 Palvico - Bondone<br />

Totale 62 2 45<br />

Tabella V.5.1: Situazione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> intervento.<br />

208<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.5.1: Situazione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> bacino.<br />

V.5.1<br />

Piani degli interventi <strong>di</strong> sistemazione<br />

I Piani degli interventi <strong>di</strong> sistemazione hanno lo scopo <strong>di</strong> reperire, organizzare<br />

ed analizzare l’insieme delle informazioni <strong>di</strong>sponibili e necessarie per una corretta<br />

attività <strong>di</strong> pianificazione degli interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica, idraulico-forestale e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo all’interno <strong>di</strong> un determinato bacino idrografico. Pertanto, gli<br />

interventi previsti nei Piani, potranno essere finalizzati oltre che alla <strong>di</strong>fesa<br />

idrogeologica ed idraulica, anche alla riqualificazione ambientale <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua,<br />

volta alla gestione sostenibile degli ecosistemi acquatici.<br />

Gli ambiti idrografici <strong>di</strong> riferimento <strong>dei</strong> Piani sono in<strong>di</strong>viduati nei sottobacini<br />

idrografici <strong>di</strong> primo livello, già perimetrati e definiti dal sistema <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica idrografica<br />

adottato dal SIAT (cfr. I.10) e fatto proprio dal <strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle<br />

acque pubbliche.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 209


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per consentire una programmazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzione o <strong>dei</strong> nuovi<br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione, i Piani saranno articolati anche in relazione alla<br />

sud<strong>di</strong>visione delle competenze attualmente esistenti sul territorio provinciale in<br />

materia <strong>di</strong> demanio idrico ed opere idrauliche (rif. L.P.18 luglio 1976, n. 18 - Norme in<br />

materia <strong>di</strong> acque pubbliche, opere idrauliche e relativi servizi provinciali. Pertanto la<br />

redazione <strong>dei</strong> Piani relativi agli ambiti <strong>di</strong> fondovalle o per le parti terminali <strong>di</strong> un bacino<br />

idrografico dovranno tener conto <strong>di</strong> quanto previsto nei Piani relativi alla parte<br />

montana.<br />

I contenuti ed i criteri <strong>di</strong> redazione <strong>dei</strong> Piani dovranno corrispondere agli<br />

in<strong>di</strong>rizzi stabiliti dal <strong>Piano</strong> generale per l’utilizzazione delle acque pubbliche (PGUAP) e,<br />

per la parte <strong>di</strong> competenza del Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana, anche dal <strong>Piano</strong><br />

<strong>Generale</strong> Forestale.<br />

La struttura generale <strong>di</strong> un <strong>Piano</strong> potrà articolarsi in:<br />

• Descrizione delle stato generale del bacino ed in<strong>di</strong>viduazione delle principali<br />

criticità<br />

• In<strong>di</strong>viduazione degli interventi prioritari su un arco <strong>di</strong> tempo almeno decennale<br />

Gli interventi proposti nei Piani non avranno carattere impositivo, ma vanno<br />

intesi come in<strong>di</strong>cazioni per i Programmi annuali e triennali (cap V.5.1).<br />

In particolare i contenuti specifici <strong>dei</strong> piani ed i relativi elaborati tecnici e<br />

cartografici dovranno essere riferiti ai seguenti aspetti e documenti:<br />

• Caratteri generali del bacino idrografico<br />

• Inquadramento generale del bacino<br />

• Parametri geometrici e morfometria<br />

• Parametri idrografici<br />

• Geomorfologia<br />

• Tettonica e stratigrafia<br />

• Ero<strong>di</strong>bilità e permeabilità<br />

• Fenomeni erosivi e franosi<br />

• Sorgenti e fenomeni carsici<br />

• Clima e regime pluviometrico<br />

• Vegetazione, uso del territorio e loro interferenze sul regime idrologico<br />

• Fauna ittica e caratterizzazione bio-ecologica dell’ambiente acquatico<br />

• Derivazioni ed utilizzazioni principali<br />

• Analisi storica degli interventi alluvionali<br />

• Analisi storica degli interventi <strong>di</strong> sistemazione<br />

• Analisi della rete idrografica<br />

• Descrizione analitica <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

• Fenomeni franosi ed erosivi rilevati sui singoli <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

210<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• Analisi <strong>dei</strong> conoi<strong>di</strong><br />

• Determinazione delle portate <strong>di</strong> massima piena<br />

• Analisi e quantificazione del trasporto solido<br />

• Valutazione dell’efficienza delle sezioni <strong>di</strong> deflusso e delle opere <strong>di</strong> sistemazione<br />

• Pianificazione degli interventi<br />

• Obiettivi strategici per garantire la stabilità del bacino idrografico e la <strong>di</strong>fesa del<br />

suolo<br />

• Sezioni critiche e aree <strong>di</strong> pericolo<br />

• Criteri <strong>di</strong> intervento<br />

• Ambiti <strong>di</strong> intervento e relative priorità<br />

I Piani degli interventi <strong>di</strong> sistemazione dovranno essere approvati con<br />

determinazione della Conferenza <strong>di</strong> Servizi <strong>di</strong> cui all’art. 16 della L.P.30 novembre<br />

1992, n. 23 e s.m (Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la<br />

partecipazione all'azione amministrativa provinciale e norme in materia <strong>di</strong><br />

proce<strong>di</strong>mento amministrativo), convocata dal Dirigente del Servizio competente.<br />

Alla conferenza partecipano <strong>di</strong> volta in volta, a seconda del contesto, i <strong>di</strong>rigenti<br />

<strong>dei</strong> Servizi provinciali competenti in materia <strong>di</strong> sistemazioni idrauliche e montane, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa del suolo e calamità pubbliche, <strong>di</strong> urbanistica, <strong>di</strong> caccia e pesca, foreste ed<br />

eventuali altri servizi interessati.<br />

Negli allegati al presente capitolo sono riportate alcune note metodologiche e<br />

linee guida per la redazione delle carte tematiche ai fini idrologici, che dovranno<br />

essere allegati ai PIS:<br />

• Carta dell’uso del suolo (cfr. V.5.3);<br />

• Carta geologica (cfr. V.5.4);<br />

Tali elaborati sono in fase <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione a cura del Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana, che si avvale della consulenza instaurata con l’Associazione<br />

Italiana <strong>di</strong> Idronomia (AIDI) ed il Servizio Geologico provinciale, utilizzando i dati<br />

<strong>di</strong>sponibili nel SIAT Foreste, opportunamente elaborati dal liberi professionisti. Il<br />

lavoro, in fase avanzata <strong>di</strong> elaborazione, verrà completato nel corso dell’anno 2003.<br />

V.5.2<br />

Programmazione degli interventi<br />

Per gli ambiti <strong>di</strong> competenza, il Servizio Opere Idrauliche ed il Servizio <strong>di</strong><br />

<strong>Sistemazione</strong> Montana pre<strong>di</strong>spongono il Programma Annuale ed il Programma<br />

Triennale degli interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica e idraulico-forestale, da eseguirsi<br />

nell’ambito delle unità idrografiche omogenee, in<strong>di</strong>viduate dai bacini <strong>di</strong> primo livello o<br />

ricadenti nei perimetri <strong>dei</strong> bacini montani, già in<strong>di</strong>viduati sul territorio provinciale e<br />

classificati ai sensi del R.D. 30 <strong>di</strong>cembre 1923 n. 3267 (Rior<strong>di</strong>namento e riforma della<br />

legislazione in materia <strong>di</strong> boschi e <strong>di</strong> terreni montani).<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 211


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Tali programmi sono elaborati dai Servizi competenti in relazione all’entità<br />

delle risorse assegnate dalla Giunta Provinciale.<br />

Nel rispetto <strong>dei</strong> criteri generali <strong>di</strong> progettazione ed intervento stabiliti dal <strong>Piano</strong><br />

generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche, i Programmi dovranno recepire le<br />

in<strong>di</strong>cazioni fornite dai Piani degli interventi <strong>di</strong> sistemazione, ove questi siano già<br />

approvati, e dovranno valutare le esigenze sistematorie degli altri bacini idrografici e<br />

le relative priorità.<br />

I Programmi <strong>di</strong> cui al presente articolo sono approvati con Deliberazione della<br />

Giunta Provinciale. Per i <strong>corsi</strong> d’acqua <strong>di</strong> seconda categoria il Servizio Opere Idrauliche<br />

pre<strong>di</strong>spone un programma triennale, d’intesa con lo Stato (ai sensi del DPR 11<br />

novembre 1999 n°463).<br />

L’approvazione <strong>di</strong> un Programma degli interventi <strong>di</strong> sistemazione, che preveda<br />

interventi o opere non contemplati nel <strong>Piano</strong> degli interventi <strong>di</strong> sistemazione,<br />

costituisce mo<strong>di</strong>fica e integrazione al <strong>Piano</strong> stesso. Tale procedure vale anche per gli<br />

interventi <strong>di</strong> somma urgenza o <strong>di</strong> ripristino da attuarsi in seguito ad eventi alluvionali<br />

o altre calamità.<br />

V.5.3<br />

Allegato1 : Linee guida per la redazione della carta dell’uso<br />

del suolo ai fini idrologici: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed<br />

elaborazione delle informazioni<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel presente lavoro si inseriscono nell’ambito <strong>di</strong> un<br />

Progetto <strong>di</strong> redazione delle nuove linee metodologiche per la redazione <strong>dei</strong> Piani degli<br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulico-forestale in Provincia <strong>di</strong> Trento; a tale progetto,<br />

promosso dall’Azienda Speciale <strong>Sistemazione</strong> Montana della Provincia Autonoma <strong>di</strong><br />

Trento, collabora l’Associazione Italiana <strong>di</strong> Idronomia che è incarica dell’assistenza<br />

tecnico-scientifica.<br />

I professionisti incaricati della redazione della carta d’uso del suolo dovranno<br />

obbligatoriamente seguire le seguenti in<strong>di</strong>cazioni metodologiche e procedurali, in<br />

modo da ottenere un prodotto che possa essere il più possibile uniforme per qualità e<br />

dettaglio sull’intero territorio provinciale.<br />

È proposta una nuova legenda per le singole categorie d’uso, un po’ <strong>di</strong>fferente<br />

dalla classica legenda fino ad oggi adottata, essa risponde all’obiettivo <strong>di</strong> identificare<br />

le <strong>di</strong>verse categorie d’uso del suolo in relazione al loro potenziale grado <strong>di</strong> efficienza<br />

idrologica, passano quin<strong>di</strong> in secondo piano considerazioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne botanico e<br />

selvicolturale.<br />

• Categorie d’uso del suolo proposte:<br />

fustaia densa <strong>di</strong> conifere<br />

fustaia rada <strong>di</strong> conifere<br />

bosco <strong>di</strong> latifoglie<br />

ceduo scadente<br />

lariceti, cembrete e larici-cembrete<br />

pinete <strong>di</strong> pino silvestre e pino nero<br />

pascoli nu<strong>di</strong> e arborati<br />

prati e colture agrarie<br />

212<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

rupi boscate<br />

arbusteti e mughete<br />

improduttivo nudo<br />

aree urbanizzate<br />

piste da sci<br />

laghi e <strong>corsi</strong> d’acqua<br />

zone umide<br />

ghiacciai<br />

• La scala <strong>di</strong> restituzione della nuova cartografia dell’uso del suolo deve essere<br />

obbligatoriamente 1:10.000<br />

• Il formato <strong>di</strong> restituzione dovrà essere DIGITALE e GEOREFERENZIATO (base CTP<br />

raster 10.000 e <strong>di</strong>gitalizzazione con GIS, preferibilmente ArcView)<br />

• Il formato <strong>dei</strong> files <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione dovrà essere preferibilmente quello <strong>di</strong><br />

ArcView, ossia:<br />

• .SHP per poligoni, linee e punti<br />

• .DBF per il database collegato a ciascuna forma<br />

• .AVL per le legende<br />

Dovrà essere prodotto un unico progetto (.APR) in modo che le zone <strong>di</strong><br />

contatto e <strong>di</strong> conseguenza anche i limiti delle formazioni tra bacini contigui, e affidati<br />

ad altro professionista, corrispondano perfettamente.<br />

Al riguardo, sarà obbligatoria l’interazione tra professionisti operanti su bacini<br />

contigui per verificare l’esatta corrispondenza tra i limiti delle formazioni tracciate, per<br />

evitare <strong>di</strong>suniformità del prodotto finale.<br />

• Per poter essere cartografata, ogni categoria dovrà ricoprire una superficie<br />

minima <strong>di</strong> almeno 0,1 Ha (10 pixels nel caso <strong>di</strong> raster 10 x10 m).<br />

• L’acquisizione <strong>dei</strong> dati necessari alla redazione delle nuove carte d’uso del suolo<br />

in scala 1:10.000 dovrà avvenire utilizzando le seguenti fonti <strong>di</strong> dati e secondo le<br />

modalità in seguito riportate:<br />

1. Ove è a <strong>di</strong>sposizione la carta dell’uso del suolo <strong>dei</strong> vecchi piani <strong>di</strong> bacino<br />

(generalmente 1:25.000), si utilizzerà tale informazione come base (previa<br />

preventivo controllo sulla qualità ed età dell’informazione stessa). Si<br />

procederà quin<strong>di</strong> ad un’integrazione e correzione delle <strong>di</strong>verse categorie<br />

sulla base della nuova legenda sopra proposta previa controllo da Ortofoto<br />

Volo Italia 2000 e produzione della carta in scala 1:10.000.<br />

2. Ove manca l’informazione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> bacino (zone non coperte da piani) la<br />

cartografia dovrà essere costruita ex-novo. Le fonti <strong>di</strong> dati al riguardo<br />

dovranno essere le seguenti:<br />

3. Dati <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> assestamento e degli inventari forestali<br />

4. Carte <strong>dei</strong> tipi strutturali per i boschi da produzione<br />

5. Carta fisionomica della copertura forestale del Trentino (possibilmente la più<br />

recente, aggiornata al 31/12/2000)<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 213


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

6. Dati SIAT, Servizio Opere igienico-sanitarie, Servizio Urbanistica e Tutela<br />

del paesaggio (viabilità principale, secondaria e forestale, aree urbanizzate,<br />

ghiacciai, ecc.)<br />

7. Fotointerpretazione da ortofoto volo Italia 2000<br />

8. Carta Tecnica Provinciale 1:10.000 (per verifica)<br />

9. Eventuali rilievi in campo puntuali e non generalizzati, se necessari, per<br />

integrare le zone non coperte dai piani <strong>di</strong> assestamento e in ombra nelle<br />

ortofoto.<br />

I dati relativi alle prime tre fonti sono <strong>di</strong>ponibili presso il Servizio Foreste della<br />

PAT (CD-ROM sui dati della pianificazione forestale), sezione Assestamento forestale.<br />

I dati relativi alla rete viaria principale, secondaria (strade statali, provinciali e<br />

parte delle comunali) sono <strong>di</strong>sponibili presso il Servizio Opere Igienico Sanitarie della<br />

PAT. I dati relativi alla rete viaria forestale, ai ghiacciai, ai laghi, ai <strong>corsi</strong> d’acqua, ecc.<br />

sono <strong>di</strong>sponibili al SIAT (sarà obbligo del professionista controllare e correggere<br />

eventuali errori <strong>di</strong> tali dati previa fotointerpretazione e/o rilievo in campo).<br />

Nota: non dovranno utilizzarsi altre fonti <strong>di</strong> informazioni e database <strong>di</strong>versi da<br />

quelli sopra proposti (es. CORINE, ecc.).<br />

Ove risulterà possibile sarà bene combinare ed integrare le informazioni <strong>di</strong><br />

tutte le fonti per avere un prodotto cartografico il più possibile corrispondente con la<br />

realtà.<br />

Le modalità <strong>di</strong> classificazione delle <strong>di</strong>verse categorie d’uso del suolo che<br />

dovranno costituire la nuova legenda delle carte <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> bacino sono le seguenti:<br />

1. Fustaia densa <strong>di</strong> conifere: i parametri <strong>di</strong>scriminanti per le fustaie adulte saranno<br />

la provvigione/ha e la densità me<strong>di</strong>a mentre per quelle giovani sarà la densità <strong>dei</strong> tipi<br />

strutturali.<br />

Saranno comprese in questa categoria le seguenti coperture vegetali della<br />

carta fisionomica del Trentino:<br />

a) fustaie <strong>di</strong> produzione con provvigione >= 150 m 3 /ha e densità me<strong>di</strong>a >= 0,5<br />

b) popolamenti <strong>di</strong> produzione giovani appartenenti ai tipi strutturali spessina, e<br />

perticaia con densità <strong>dei</strong> tipi strutturali me<strong>di</strong>a e elevata.<br />

• Abete rosso puro<br />

• Abete rosso prevalente<br />

• Misto (abete rosso con maggiore %)<br />

• Abete bianco puro<br />

• Abete bianco prevalente<br />

• Misto (abete bianco con maggiore %)<br />

• Misto abete rosso e abete bianco<br />

• Misto abete rosso e larice<br />

214<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Dopo una prima interrogazione del database per estrarre le fustaie dense <strong>di</strong><br />

conifere con P >=150 e d >= 0,5, occorrerà una verifica da ortofoto e sulla base delle<br />

carte <strong>dei</strong> tipi strutturali <strong>di</strong> tutte quelle particelle riconosciute come fustaia densa ma<br />

con presenza <strong>di</strong> novelleto, perché in molti casi questo copre anche superfici<br />

abbastanza ampie e quin<strong>di</strong> va cartografato come fustaia rada e non come densa.<br />

2. Fustaia rada <strong>di</strong> conifere: saranno comprese nella categoria le stesse formazioni<br />

della carta fisionomica viste nella fustaia densa ma:<br />

1. fustaie <strong>di</strong> produzione con provvigione < 150 m 3 /ha e densità me<strong>di</strong>a < 0,5;<br />

2. popolamenti <strong>di</strong> produzione giovani appartenenti ai tipi strutturali novelleto<br />

(qualunque sia la loro densità) e spessina, e perticaia con densità <strong>dei</strong> tipi<br />

strutturali scarsa;<br />

3. le fustaie <strong>di</strong> protezione con provvigione < 150 m 3 /ha;<br />

4. gli schianti da vento e da valanga <strong>di</strong> superficie > 0,1 Ha (rilevare da ortofoto o<br />

da dati <strong>dei</strong> <strong>di</strong>stretti forestali)<br />

NB. Ove manca il rilievo <strong>dei</strong> tipi strutturali il parametro da utilizzare per<br />

<strong>di</strong>scriminare le fustaie sarà la sola provvigione/ha.<br />

V.5.3.1<br />

Bosco <strong>di</strong> latifoglie<br />

Saranno comprese all’interno <strong>di</strong> questa categoria le seguenti coperture<br />

vegetali della carta fisionomica:<br />

FUSTAIE DI LATIFOGLIE delle seguenti formazioni (da carta fisioniomica)<br />

• Faggio puro<br />

• Faggio prevalente<br />

• Misto (faggio con maggiore %)<br />

• Altre latifoglie<br />

• Altre latifoglie prevalenti<br />

• Misto (altre latifoglie con maggiore %)<br />

• CEDUI delle seguenti formazioni (da carta fisioniomica)<br />

• Faggio<br />

• Misto (faggio con maggiore %)<br />

• Specie pregiate e secondarie<br />

• Querce<br />

• Misto (querce con maggiore %)<br />

• Carpino-orniello<br />

• Misto (carpino-orniello con maggiore %)<br />

• Castagno-robinia<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 215


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• Misto (castagno-robinia con maggiore %)<br />

• Misto (specie pregiate e secondarie con maggiore %)<br />

• Misto <strong>di</strong> querce, carpino e ornello:<br />

• appartenenti alla classe <strong>di</strong> fertilità A<br />

• appartenenti alla classe <strong>di</strong> fertilità B e con superficie da convertire o in<br />

conversione > della superficie a regime<br />

3. Ceduo scadente: in questa categoria ricadranno tutti i cedui <strong>di</strong> protezione e i<br />

cedui da produzione, appartenenti alle categorie fisionomiche sopra riportate per i<br />

cedui appartenenti ai “boschi <strong>di</strong> latifoglie” e:<br />

• appartenenti alla classe <strong>di</strong> fertilità C<br />

• appartenenti alla classe <strong>di</strong> fertilità B e con superficie da convertire o in conversione<br />


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

7. Prati e colture agrarie: tali formazioni, non essendo riportate nella carta<br />

fisionomica del Trentino e nei piani <strong>di</strong> assestamento, dovranno essere evidenziate e<br />

cartografate solamente previa fotointerpretazione e, ove fosse necessario, rilievo<br />

<strong>di</strong>retto in campo.<br />

Dovranno rientrare nella categoria anche le aree agricole abbandonate non<br />

ancora o solo parzialmente colonizzate da vegetazione arbustiva, riconoscibili previa<br />

fotointerpretazione.<br />

8. Rupi boscate: rientreranno nella categoria le formazioni della carta fisionomica del<br />

Trentino<br />

• Improduttivo a rupi boscate<br />

• Improduttivo a formazioni erbacee<br />

• Improduttivo misto<br />

Ovviamente, le informazioni riguardanti la categoria potranno/dovranno essere<br />

sempre validate ed eventualmente integrate previa analisi da ortofoto.<br />

9. Arbusteti e mughete: rientreranno in questa categoria le seguenti formazioni<br />

della carta fisionomica del Trentino:<br />

• Arbusteto<br />

• Ontaneto<br />

• Mugheto<br />

• Formazioni riparali<br />

Le formazioni ripariali andranno rilevate da ortofoto.<br />

10. Improduttivo nudo: rientra in questa categoria solamente la formazione<br />

improduttivo nudo della carta fisionomica del Trentino. Vi dovranno essere inserite<br />

inoltre tutte le zone a improduttivo non rilevate dai piani e costituite da rocce, falde<br />

detritiche, aree in frana ed erosione, canaloni da valanga non vegetati, aree<br />

spondali non vegetate, oltre alla viabilità forestale. Anche in questo caso le<br />

informazioni riguardanti la categoria dovranno essere sempre validate ed<br />

eventualmente integrate previa analisi da ortofoto.<br />

Sarà da inserire nella categoria anche l’improduttivo privato e demaniale.<br />

(I dati relativi agli improduttivi privati e demaniali, rilevati con uno stu<strong>di</strong>o effettuato<br />

dal Servizio Foreste negli anni '70, integrano quelli rilevati tramite i piani e gli<br />

inventari forestali. Si trovano, nella cartella "pascoli privati-demaniali" del CD-ROM<br />

del Servizio Foreste, i suddetti dati in formato shape-ArcView (shp), AutoCad (DXF),<br />

ARC/INFO export.<br />

11. Aree urbanizzate: rientreranno in questa categoria inse<strong>di</strong>amenti urbani,<br />

<strong>di</strong>scariche, infrastrutture varie, gran<strong>di</strong> parcheggi, cave, viabilità principale i<br />

cui dati sono <strong>di</strong>sponibili presso il Servizio Urbanistica e il servizio Opere igienicosanitarie<br />

e al SIAT. Trattasi in ogni modo <strong>di</strong> dati da verificare accuratamente da foto<br />

aeree viste le variazioni spaziali cui tali aree sono suscettibili nel tempo.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 217


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

12. Piste da sci: rientrano in questa categoria tutte le piste da sci che dovranno<br />

necessariamente essere rilevate da fotointerpretazione in quanto i piani <strong>di</strong><br />

assestamento ne riportano solamente la presenza ma non l’ubicazione e l’estensione.<br />

Ove ciò non è possibile sarà necessario un rilievo in campo.<br />

13. Laghi e <strong>corsi</strong> d’acqua: da rilevare per fotointerpretazione, dai dati del SIAT, dai<br />

dati presenti sul CD-ROM del Servizio foreste (riportano la rete idrografica e gli<br />

specchi d’acqua).<br />

14. Zone umide: rientrano nella categoria le palu<strong>di</strong> e le torbiere alte e basse. Da<br />

fotointerpretazione, dalla carta <strong>dei</strong> biotopi ed eventuale rilievo <strong>di</strong>retto in campo.<br />

15. Ghiacciai: da fotointerpretazione, rilievo <strong>di</strong>retto in campo e da dati SIAT.<br />

Nota: sia le strade principali che forestali sono rappresentate da elementi<br />

lineari che per essere rappresentati a livello <strong>di</strong> raster dell’uso del suolo dovranno<br />

obbligatoriamente essere trasformarti in poligoni. Per far questo si dovrà creare un<br />

buffer pari ad almeno 10 m (<strong>di</strong>mensione minima delle celle <strong>dei</strong> raster); ciò si adatta<br />

abbastanza bene nel caso <strong>di</strong> strade principali, la cui larghezza non si allontana tanto<br />

da questa misura, mentre fornisce una certa sovrastima della larghezza delle strade<br />

forestali (generalmente 3-3,5 m). Si può quin<strong>di</strong> pensare <strong>di</strong> “bufferizzare” (e quin<strong>di</strong><br />

rendere visibile a livello <strong>di</strong> raster) solamente le strade principali (autostrade e starde<br />

statali), usando invece le comunali e le forestali solo come elemento grafico al<br />

momento <strong>di</strong> una visualizzazione e/o stampa della carta, non facendole partecipare a<br />

livello <strong>di</strong> analisi idrologica.<br />

I co<strong>di</strong>ci (ID) da assegnare ai poligoni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione sono gli stessi<br />

dell’elenco (1-16) sopra riportato.<br />

La grafica della legenda potrebbe essere la seguente:<br />

218<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Le colorazioni delle singole categorie dovranno essere decise in accordo tra i<br />

professionisti incaricati alla redazione delle carte e il SASSM, con l’accortezza <strong>di</strong><br />

utilizzare <strong>dei</strong> colori non eccessivamente carichi e saturi.<br />

NB. La verifica e validazione della cartografia prodotta sarà eseguita a cura<br />

dell’ASSM me<strong>di</strong>ante il controllo aree campione.<br />

V.5.4<br />

Allegato 2: Linee guida per la redazione della carta<br />

geologica ai fini idrologici: modalità <strong>di</strong> acquisizione ed<br />

elaborazione delle informazioni<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel presente lavoro si inseriscono nell’ambito <strong>di</strong> un<br />

Progetto <strong>di</strong> redazione delle nuove linee metodologiche per la redazione <strong>dei</strong> Piani degli<br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulico-forestale in Provincia <strong>di</strong> Trento; a tale progetto,<br />

promosso dall’Azienda Speciale <strong>Sistemazione</strong> Montana della Provincia Autonoma <strong>di</strong><br />

Trento, collabora l’Associazione Italiana <strong>di</strong> Idronomia che è incarica dell’assistenza<br />

tecnico-scientifica.<br />

I professionisti incaricati della redazione della carta geologica dovranno<br />

obbligatoriamente seguire le seguenti in<strong>di</strong>cazioni metodologiche e procedurali, in<br />

modo da ottenere un prodotto che possa essere il più possibile uniforme per qualità e<br />

dettaglio.<br />

• La scala <strong>di</strong> restituzione della nuova cartografia geologica deve essere<br />

obbligatoriamente 1:25.000<br />

• Il formato <strong>di</strong> restituzione sarà DIGITALE (preferibilmente <strong>di</strong>gitalizzato con GIS<br />

ArcView) su base raster 25.000 derivata dal 10.000 della CTP<br />

• Per essere cartografata, ogni formazione o deposito superficiale dovrà coprire<br />

una superficie minima <strong>di</strong> almeno 0,1 Ha (10 pixel nel caso <strong>di</strong> raster 10x10 m)<br />

• Ad ogni formazione cartografata dovrà corrispondere un poligono (anche per i<br />

cono<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>dei</strong>ezione e i coni detritici). Le linee e i punti si utilizzeranno solamente<br />

per le grafie e simbologie morfo-tettoniche.<br />

L’obiettivo ultimo della cartografia è quello <strong>di</strong> consentire un’interpretazione, il<br />

più possibile oggettiva, della permeabilità <strong>dei</strong> litotipi giungendo al loro accorpamento<br />

nei gruppi idrologici previsti dalla metodologia adottata.<br />

L’acquisizione ed elaborazione delle informazioni necessarie alla redazione<br />

delle carte dovrà avvenire secondo le modalità <strong>di</strong> seguito riportate:<br />

• La legenda verrà creata confrontando le legende <strong>dei</strong> piani a <strong>di</strong>sposizione e le<br />

carte del Servizio Geologico (10.000 ove <strong>di</strong>sponibile o 25.000 (da100.000),<br />

cercando <strong>di</strong> porre attenzione non solo sulla natura <strong>dei</strong> litotipi, ma anche su tutta<br />

una serie <strong>di</strong> parametri idrogeologici e tettonici ad essi legati e spesso trascurati<br />

quali la fessurazione, la permeabilità primaria e secondaria, l’ero<strong>di</strong>bilità, la<br />

potenza dello strato o del deposito (ove possibile rilevarla e solo per depositi <strong>di</strong><br />

particolare rilevanza), la presenza <strong>di</strong> faglie primarie e secondarie, la giacitura<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 219


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

degli strati (immersione e inclinazione), zone cataclastiche, ecc. Ad esempio, le<br />

<strong>di</strong>fferenze tra una dolomia compatta e una molto fratturata, pur rappresentanti la<br />

stessa categoria (“dolomia”), dovranno essere evidenziate a livello <strong>di</strong> cartografia<br />

con colore e co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>verso, in modo da poterle <strong>di</strong>stinguere al momento<br />

dell’attribuzione <strong>dei</strong> gruppi idrologici. Tali caratteri dovranno essere evidenziati,<br />

se non lo sono già sulle carte <strong>dei</strong> piani a <strong>di</strong>sposizione ed inserite<br />

obbligatoriamente nelle carte <strong>di</strong> nuova produzione.<br />

• L’informazione riguardante la copertura quaternaria (o depositi superficiali),<br />

dovrà essere ove possibile, integrata e migliorata, aumentandone il dettaglio,<br />

evidenziandole <strong>di</strong>verse proprietà idrogeologiche, in particolare la permeabilità<br />

(es. morene ad elementi calcarei o morene ad elementi vulcanici, morene <strong>di</strong><br />

fondo, morene a grossi blocchi, morene <strong>di</strong> ablazione, ecc.), sulla base del<br />

costipamento, della granulometria, % <strong>di</strong> matrice fine, ecc. Anche i depositi<br />

alluvionali dovranno essere <strong>di</strong>stinti sulla base della granulometria e della<br />

presenza o meno <strong>di</strong> matrice fine. Quanto appena detto vale anche per le falde<br />

detritiche. Dovrà essere evidenziata la potenza <strong>dei</strong> depositi, in particolare <strong>di</strong> quei<br />

lembi caratterizzati da spessori rilevanti.<br />

• Dovranno essere sicuramente evidenziate, almeno sugli affioramenti <strong>di</strong> maggiore<br />

interesse, le giaciture (immersione e inclinazione) degli strati, essendo caratteri<br />

in grado <strong>di</strong> influenzare la circolazione idrica;<br />

• Sono da segnalare eventuali zone con più o meno rilevanti fenomeni carsici;<br />

• La scelta della legenda adeguata agli scopi idrologici dovrà essere sicuramente<br />

<strong>di</strong>scussa con il professionista incaricato della redazione della carta, scegliendo se<br />

mantenere tutte o solo alcune delle formazioni presenti, magari attuando degli<br />

accorpamenti tra formazioni aventi caratteristiche simili.<br />

• Inoltre sembra utile or<strong>di</strong>nare la legenda in tre categorie (quaternario,<br />

se<strong>di</strong>mentario, magmatico) evitando legende confusionarie e caotiche (come in<br />

alcuni casi riscontrato) rispettando le successioni stratigrafiche.<br />

ID Formazione Permeabilità Ero<strong>di</strong>bilità Potenza degli strati Giacitura in gra<strong>di</strong><br />

Valore<br />

(4 classi: A, B, C, D) (6 classi:1,2,3,4,5,6) (3 classi: 1, 2, 3) Immersione/inclinazione<br />

assegnato Tipo <strong>di</strong> campo: stringa Tipo <strong>di</strong> campo: numero Tipo <strong>di</strong> campo: numero Tipo <strong>di</strong> campo: stringa<br />

Esempio <strong>di</strong> informazione richiesta nel database della nuova cartografia<br />

geologica 1:25.000<br />

1. co<strong>di</strong>ce ID del poligono (<strong>di</strong> default il programma assegna ID 0)<br />

2. permeabilità (4 classi: ELEVATA (A), MEDIA (B), BASSA (C), MOLTO BASSA<br />

(D))<br />

3. ero<strong>di</strong>bilità (6 classi: ALTISSIMA (1), ALTA (2), MEDIO-ALTA (3), MEDIA (4),<br />

BASSA (5), BASSISSIMA (6))<br />

4. potenza dello strato o del deposito in m (3 classi: 1- da 1 a 5 m, 2- da 5 a 10<br />

m, 3- > 10 m)<br />

5. giacitura degli strati in gra<strong>di</strong> (immersione e inclinazione in gra<strong>di</strong> con 0° riferiti<br />

al N e rotazione oraria; es 130/60)<br />

220<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• Per la colorazione e la simbologia morfo-tettonica da adottare si consiglia <strong>di</strong> fare<br />

riferimento all’impianto colori prodotto dal Servizio Geologico per la carta<br />

1:25.000<br />

• I co<strong>di</strong>ci (ID) da assegnare alle <strong>di</strong>verse categorie sono <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati accanto<br />

a ciascuna formazione rilevabile.<br />

QUATERNARIO: <strong>di</strong>stinzione in 6 categorie a <strong>di</strong>verso comportamento idrologico<br />

sulla base della prevalenza granulometrica; gli ID corrispondenti dovranno essere i<br />

seguenti:<br />

• ALLUVIONI prevalentemente ghiaiose ID 101<br />

• ALLUVIONI prevalentemente sabbioso-limose ID 102<br />

• MORENE grossolane ID 103<br />

• MORENE a matrice fine ID 104<br />

• DETRITO DI FALDA a ghiaia prevalente ID 105<br />

• DETRITO DI FALDA a sabbia e limo-prevalenti ID 106<br />

SUBSTRATO: <strong>di</strong>stinzione delle formazioni della carta litologica e <strong>dei</strong> lineamenti<br />

strutturali del Trentino (1:200.000) sulla base del loro comportamento idrogeologico;<br />

gli ID corrispondenti dovranno obbligatoriamente essere i seguenti:<br />

• GRANITI, GRANODIORITI, TONALITI DELL’ADAMELLO – EOCENE MEDIO-<br />

OLIGOCENE ID 1<br />

• PORFIROIDI, GNEISS, PARAGNEISS, ORTOGNEISS – PREPERMIANO ID 2<br />

• MICASCISTI E FILLADI ID 3<br />

• GRANITOIDI – PERMIANO ID 4<br />

• CONGLOMERATI DI PONTE GARDENA – PERMIANO ID 5<br />

• VULCANITI (O PORFIDI) RIOLITICHE, RIODACITICHE E ANDESITICHE<br />

INDISTINTE – PERMIANO ID 6<br />

• UNITA’ CLASTICO EVAPORITICA INCOMPETENTE (Arenarie <strong>di</strong> Val Gardena,<br />

Formazione a Bellerophon, Formazione <strong>di</strong> Werfen, ecc.) E CONGLOMERATO DI<br />

RICHTHOFEN – PERMIANO SUP., TRIAS INF. ID 7<br />

• PRIMA UNITA’ CARBONATICA COMPETENTE (Dolomia dello Sciliar, Formazione <strong>di</strong><br />

Contrin, Calcare <strong>di</strong> Esino, Formazione <strong>di</strong> Breno) – ANISICO – CARNICO ID 8<br />

• PRIMA UNITA’ CARBONATICA STRATIFICATA INCOMPETENTE (Formazioni <strong>di</strong> La<br />

Valle, Livinallongo, S. Cassiano, Calcare <strong>di</strong> Prezzo, Calcare <strong>di</strong> Angolo) – ANISICO-<br />

CARNICO ID 9<br />

• EFFUSIONI ED INTRUSIONI TRIASSICHE INDISTINTE – TRIAS MEDIO ID 10<br />

• VULCANITI BASALTICHE – TRIAS MEDIO ID 11<br />

• CONGLOMERATO DELLA MARMOLADA – TRIAS MEDIO ID 12<br />

• DISCONTINUO INTERVALLO INCOMPETENTE PELITICO-CARBONATICO<br />

EVAPORITICO: STRATI DI RAIBL – CARNICO ID 13<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 221


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• SECONDA UNITA’ CARBONATICA COMPETENTE: DOLOMIA PRINCIPALE –<br />

NORICO ID 14<br />

• SECONDA UNITA’ CARBONATICA INCOMPETENTE – NORICO-RETICO ID 15<br />

• SUCCESSIONE INDISTINTA CALCAREO-DOLOMITICA A CARATTERE IN<br />

PREVALENZA INCOMPETENTE – RETICO-LIAS ID 16<br />

• TERZA UNITA’ CARBONATICA COMPETENTE – LIAS ID 17<br />

• TERZA UNITA’ CARBONATICA INCOMPETETENTE – GIURASSICO-CRETACEO ID<br />

18<br />

• INTERVALLO CLASTICO CARBONATICO INCOMPETENTE – CRETACICO SUP.-<br />

OLIGOCENE ID 19<br />

• BASALTI – EOCENE ID 20<br />

• DEPOSITI CLASTICI IN PARTE SINTETTONICI – OLIGOCENE SUP.-MIOCENE ID<br />

21<br />

Per l’attribuzione del valore <strong>di</strong> permeabilità delle varie formazioni, il<br />

professionista dovrà fare riferimento al seguente schema <strong>di</strong> massima:<br />

GRUPPO “A”<br />

• Tufi incoerenti, pozzolane, ceneri, scorie, lapilli (si presentano in strati e banchi,<br />

dune, depositi sabbiosi <strong>di</strong> origine eolica a ridosso delle spiagge);<br />

• Rocce calcaree (calcari dolomitici, calcari marnosi, travertini, calcareniti, brecce<br />

calcaree, calcari organogeni), fossilifere, organogene, molto fratturate, gessi,<br />

salgemma);<br />

• Limi, sabbie, ghiaie, ciottoli (formano depositi alluvionali <strong>di</strong> origine fluviale o<br />

lacustre, tali materiali formano le pianure alluvionali, i coni <strong>di</strong> <strong>dei</strong>ezione, i terrazzi<br />

fluviali);<br />

• Falde e coni <strong>di</strong> detrito, macereti, composti da cumuli <strong>di</strong> frammenti rocciosi, <strong>di</strong><br />

solito angolosi, talora più o meno cementati (brecce <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>o), si trovano ai<br />

pie<strong>di</strong> <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> montuosi ripi<strong>di</strong> e presentano tracce più o meno evidenti <strong>di</strong><br />

stratificazione);<br />

• In generale formazioni del gruppo “B” a prevalenza <strong>di</strong> elementi grossolani;<br />

Di norma, a meno <strong>di</strong> particolari valutazioni locali, in questo gruppo saranno<br />

comprese le categorie con i seguenti ID: 101, 103,105<br />

GRUPPO “B”<br />

• Morene ed in genere depositi glaciali;<br />

• Coltri eluviali e colluviali – costituite prevalentemente da sabbie e limi con minori<br />

quantità <strong>di</strong> ghiaie, variamente mescolati tra loro;<br />

• Conglomerati, brecce, sabbioni e sabbie cementate (ciottoli, ghiaie, sabbie e limo<br />

a vari gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> cementazione)<br />

• Rocce del gruppo “C” molto fratturate<br />

222<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Di norma, a meno <strong>di</strong> particolari valutazioni locali, in questo gruppo saranno<br />

comprese le categorie con i seguenti ID: 102, 104, 106, 8, 14, 17<br />

GRUPPO “C”<br />

• Rocce se<strong>di</strong>mentarie compatte – dolomie, marne, arenarie, tufi cementati, pomici,<br />

alternanza <strong>di</strong> argille e arenarie, <strong>di</strong> argille e calcari;<br />

• Rocce dolomitiche compatte;<br />

• Rocce calcaree compatte;<br />

• Rocce del gruppo “D” a fratturazione me<strong>di</strong>o-alta<br />

Di norma, a meno <strong>di</strong> particolari valutazioni locali, in questo gruppo saranno<br />

comprese le categorie con i seguenti ID: 9, 10, 15, 16, 18, 20<br />

GRUPPO “D”<br />

• Rocce eruttive (o magmatiche) intrusive – graniti, sieniti, <strong>di</strong>oriti e gabbri;<br />

• Rocce eruttive (o magmatiche) effusive – porfi<strong>di</strong>, trachiti, lipariti, fonoliti,<br />

porfiriti, andesiti, basalti, tefriti, leuciti;<br />

• Rocce argillose – argilloscisti, argille varie, depositi argillosi <strong>di</strong> origine lacustre,<br />

banchi argillosi <strong>di</strong> origine fluviale intercalati spesso nei se<strong>di</strong>menti alluvionali,<br />

depositi eluviali (ferretto, terra rossa) o colluviali argillosi che possono coprire<br />

sottostanti rocce più permeabili rendendo così impermeabile il terreno;<br />

• Rocce metamorfiche – gneiss, micascisti, quarziti, filla<strong>di</strong>, scisti anfibolici,<br />

talcoscisti e scisti <strong>di</strong> natura silicea.<br />

Di norma, a meno <strong>di</strong> particolari valutazioni locali, in questo gruppo saranno<br />

comprese le categorie con i seguenti ID: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 11, 12, 13, 19, 21<br />

NB: L’attribuzione delle varie formazioni alle <strong>di</strong>verse classi <strong>di</strong> permeabilità<br />

seguirà lo schema sopra riportato sino a quando non si dovessero trovare localmente<br />

delle particolari con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> maggiore o minore permeabilità dovute a fenomeni<br />

particolari (es. forte fratturazione) che potranno rendere necessaria l’attribuzione della<br />

formazione ad una classe <strong>di</strong>versa da quella a cui viene normalmente assegnata.<br />

I criteri su esposti verranno seguiti solamente nella realizzazione delle carte<br />

geologiche <strong>dei</strong> piani mancanti e nell’integrazione <strong>di</strong> quelle già esistenti; ove però il<br />

Servizio Geologico ha già coperto il territorio con il 10.000, la base su cui lavorare<br />

sarà ovviamente quest’ultima, chiaramente previa semplificazione a scopi idrologici<br />

delle numerose formazioni presenti a causa dell’elevato dettaglio.<br />

Prima <strong>di</strong> iniziare la redazione delle carte mancanti, i professionisti incaricati<br />

dovranno obbligatoriamente interagire con il Servizio Geologico per una verifica del<br />

materiale già esistente ed un’eventuale integrazione <strong>di</strong> questo, seguendo le linee<br />

guida proposte. Interessante sembra inoltre integrare le informazioni con la “Carta<br />

<strong>dei</strong> lineamenti strutturali da dati Landsat”, a <strong>di</strong>sposizione al Servizio Geologico, in<br />

grado <strong>di</strong> evidenziare i fenomeni tettonici <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fficilmente<br />

apprezzabili in campo.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 223


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Il Servizio Geologico ha già ha <strong>di</strong>sposizione, anche per le zone non ancora<br />

coperte dal 10.000, una cartografia parte al 25.000 e parte al 10.000 (es. cartografie<br />

più o meno ine<strong>di</strong>te per Cismon e parte alta Avisio) che dovrà obbligatoriamente essere<br />

utilizzata, almeno come base <strong>di</strong> partenza, dal professionista incaricato, insieme alle<br />

carte geologiche <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> bacino già redatti, almeno ove il dettaglio <strong>di</strong> queste<br />

risulta buono.<br />

La migliore procedura da seguire sarà senz’altro rifarsi a tali basi<br />

cartografiche, ove presenti, limitandosi solamente ad una loro integrazione con i<br />

caratteri idrogeologici e tettonici sopra descritti.<br />

Nelle zone non coperte da piani <strong>di</strong> bacino, sarà obbligo del professionista<br />

incaricato, partire dalla base cartografica al 25.000 a <strong>di</strong>sposizione al Servizio<br />

Geologico, integrando le informazioni contenute in questa attraverso rilievi in campo,<br />

foto aeree e altro materiale già <strong>di</strong>sponibile presso il Servizio Geologico stesso.<br />

La verifica e validazione della cartografia prodotta sarà eseguita a cura<br />

dell’ASSM me<strong>di</strong>ante controllo <strong>di</strong> aree campione.<br />

224<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

V.6 Laminazione delle onde <strong>di</strong> piena<br />

Il controllo delle piene può farsi, in qualche caso, inserendo nel corso d’acqua<br />

(sull’asta principale o su qualche suo affluente) una adatta capacità che sia in grado <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>ficare, ritenendone una parte, i deflussi <strong>di</strong> piena da avviare verso valle. Tali<br />

capacità sono denominate serbatoi <strong>di</strong> piena o casse <strong>di</strong> espansione. L’azione che essi<br />

svolgono è nota come laminazione della piena. I volumi vengono creati me<strong>di</strong>ante<br />

un’opera <strong>di</strong> ritenuta che intercetta il corso d’acqua in una zona adatta dal punto <strong>di</strong><br />

vista geologico e topografico; o altrimenti, nelle parti me<strong>di</strong>e e basse <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua,<br />

in fregio al corso d’acqua regolando la derivazione e la reimmissione delle acque<br />

fluviali con opere accessorie. Va preliminarmente osservato che le opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa o <strong>di</strong><br />

utilizzazione (ovvero le une e le altre congiuntamente) possono configurarsi in modo<br />

<strong>di</strong>verso in <strong>di</strong>pendenza dai valori delle portate o <strong>dei</strong> volumi da regolare. In generale, se<br />

le portate ed i volumi, con le loro <strong>di</strong>stribuzioni temporali peculiari dell’idrologia del<br />

bacino, sono piccoli rispetto ai valori fluenti ‘naturali’ (intendendosi con una tale<br />

definizione le grandezze del bacino prima dell’intervento), derivazioni o invasi possono<br />

comportare interventi limitati e senza mo<strong>di</strong>fiche significative nella successione<br />

temporale <strong>dei</strong> deflussi in rapporto allo stato del tratto a valle del corso d’acqua. In<br />

qualche altra situazione, riferibile a parti importanti del territorio trentino, la non<br />

trascurabile entità delle portate o <strong>dei</strong> volumi da regolare per la <strong>di</strong>fesa idraulica del<br />

territorio possono richiedere <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare in modo apprezzabile la successione degli<br />

afflussi ‘naturali’ rispetto ai deflussi tollerabili verso valle – ovvero, in genere,<br />

riducendo il valore della massima portata istantanea che transita nel corso d’acqua<br />

entro valori compatibili con la capacità <strong>di</strong> deflusso. Il processo idraulico che prende<br />

origine dalla necessità <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>stribuire nel tempo i volumi e le portate con modalità<br />

<strong>di</strong>verse da quelle attuali è detto regolazione delle portate.Possono configurarsi, nel<br />

Trentino e in generale, interventi <strong>di</strong>ffusi, <strong>di</strong> limitata entità e <strong>di</strong>stribuiti sul territorio, o<br />

puntuali, <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>mensione ed efficacia ma anche maggiormente impattanti. Dei<br />

primi, va ricordato che tali interventi possono interessare, per esempio, le<br />

caratteristiche del bacino imbrifero a monte della sezione <strong>di</strong> corso d’acqua<br />

considerata. Una maggiore presenza <strong>di</strong> vegetazione, per esempio, consente <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>minuire il contributo efficace <strong>di</strong> pioggia che contribuisce al deflusso e <strong>di</strong> allungare i<br />

tempi <strong>di</strong> corrivazione dell’acqua piovana verso il corso d’acqua: <strong>di</strong> conseguenza le<br />

piene, a piccola scala, sono destinate ad assumere caratteristiche meno impulsive<br />

(con picchi meno pronunciati) ed una durata maggiore a causa del ritardo <strong>dei</strong><br />

contributi <strong>di</strong> precipitazione più <strong>di</strong>stanti dalla sezione <strong>di</strong> chiusura. In quale misura tali<br />

interventi siano significativi, come detto in premessa, <strong>di</strong>pende dalle <strong>di</strong>mensioni <strong>dei</strong><br />

volumi in gioco rispetto ai totali nelle sezioni critiche per il sistema. Per i secon<strong>di</strong>, va<br />

ricordata la loro rilevanza per i casi <strong>dei</strong> gran<strong>di</strong> bacini dove <strong>di</strong>fficilmente, per i volumi in<br />

gioco nelle piene, opere <strong>di</strong>ffuse sono risolutive.<br />

Fissate le caratteristiche del bacino (pendenza, caratteristiche geologiche,<br />

vegetazione), e quin<strong>di</strong> stabilita (almeno in via <strong>di</strong> principio, cfr. cap. V.2) la forma<br />

completa dell’onda <strong>di</strong> piena corrispondente al tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto, è possibile<br />

renderla compatibile con le capacità <strong>di</strong> deflusso lungo le aste fluviali invasando il<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 225


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

volume d’acqua in eccesso in appositi serbatoi (serbatoi <strong>di</strong> piena e casse <strong>di</strong><br />

espansione), per restituirlo in tempi successivi.<br />

Serbatoi <strong>di</strong> piena<br />

Il controllo delle piene con serbatoi comporta generalmente che i volumi da<br />

rendere <strong>di</strong>sponibili siano dell’or<strong>di</strong>ne delle decine <strong>di</strong> milioni <strong>di</strong> metri cubi.<br />

Il loro funzionamento è governato dalla legge <strong>di</strong> conservazione della massa. La<br />

portata <strong>di</strong> piena entrante viene invasata sfruttando i volumi a <strong>di</strong>sposizione del<br />

serbatoio e rilasciata tramite opere accessorie, e.g. scarichi <strong>di</strong> fondo e/o <strong>di</strong> superficie.<br />

Gli scarichi possono essere liberi oppure presi<strong>di</strong>ati. Questi ultimi permettono <strong>di</strong><br />

minimizzare i volumi <strong>di</strong> invaso, in quanto è possibile regolare la portata uscente su un<br />

valore massimo compatibile con valle restringendo la luce <strong>di</strong> efflusso tramite la<br />

paratoia. La presenza <strong>di</strong> organi <strong>di</strong> regolazione meccanica espone il sistema ad una<br />

maggiore debolezza <strong>di</strong> gestione: mancanza <strong>di</strong> energia, blocco delle paratoie, etc.<br />

Va inoltre tenuta presente la necessità <strong>di</strong> garantire, a valle del serbatoio <strong>di</strong><br />

piena, una portata minima vitale compatibile con la biologia del corso d’acqua.<br />

In generale il problema <strong>dei</strong> serbatoi concerne i rilevanti impatti ambientali<br />

della loro messa in opera e funzionamento: mentre possono <strong>di</strong>rsi risolutivi per la<br />

sicurezza idraulica. Il bilancio <strong>di</strong> costi e <strong>di</strong> benefici per la loro realizzazione è <strong>di</strong>fficile e,<br />

in generale, irrisolto.<br />

Casse <strong>di</strong> espansione<br />

Talvolta è possibile reperire <strong>dei</strong> volumi sufficienti ad esplicare un qualche<br />

effetto <strong>di</strong> laminazione anche nei tratti me<strong>di</strong>o-bassi <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua; questa possibilità<br />

è limitata dal fatto che i volumi <strong>di</strong> invaso <strong>di</strong>sponibili sono generalmente piccoli rispetto<br />

a quelli delle piene qualora le altezze siano da contenersi in valori limitati e sia<br />

necessario prevederne uno sviluppo planimetrico non particolarmente ampio (che<br />

comporterebbe, fra l’altro, elevati costi <strong>di</strong> espropriazione).<br />

Le casse <strong>di</strong> espansione vengono alimentate da opere <strong>di</strong> imbocco adeguate,<br />

e.g. tramite una soglia sfiorante che permette la derivazione della portata una volta<br />

raggiunta una determinata altezza idrometrica nell’alveo. Per rendere più efficiente<br />

questo processo, specie in caso <strong>di</strong> corrente veloce, è possibile indurre un<br />

innalzamento del pelo libero tramite <strong>di</strong>spositivi idraulici quali un restringimento. La<br />

cassa d’espansione è dotata <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> scarico per restituire all’alveo eventuali volumi<br />

in eccesso e per restituire il volume invasato nei mo<strong>di</strong> più opportuni. Per una ottimale<br />

regolazione delle piene è anche opportuno, in molti casi, realizzare più casse collegate<br />

in serie.<br />

V.6.1<br />

Principali criticità idrauliche<br />

Ferma restando la possibilità <strong>di</strong> varie crisi a scala locale laddove si<br />

verificassero eventi <strong>di</strong> tipo parossistico, le situazioni <strong>di</strong> maggiore criticità dal punto <strong>di</strong><br />

vista idraulico che, seppur ricadenti in provincia <strong>di</strong> Trento hanno ripercussioni a scala<br />

<strong>di</strong> bacino idrografico, anche alla luce <strong>di</strong> quanto verificatosi in occasione delle recenti<br />

piene – autunno 2000 in particolare, sono riconducibili ai tre no<strong>di</strong> seguenti:<br />

226<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

1. passaggio dell’A<strong>di</strong>ge a valle della confluenza con l’Avisio, ed in particolare a<br />

Trento;<br />

2. passaggio del fiume Brenta attraverso l’abitato <strong>di</strong> Borgo Valsugana;<br />

3. gestione della galleria A<strong>di</strong>ge-Garda;<br />

Le prime due riguardano in particolare la capacità delle sezioni degli alvei <strong>di</strong><br />

far defluire le portate <strong>di</strong> piena, e sono quin<strong>di</strong> correlate, seppur in misura <strong>di</strong>versa, alla<br />

necessità <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> laminazione. La terza assume invece importanza vitale per la<br />

sicurezza idraulica <strong>dei</strong> territori meri<strong>di</strong>onali del Trentino e <strong>di</strong> quelli veneti, inclusa in<br />

particolare la città <strong>di</strong> Verona.<br />

In generale, il <strong>di</strong>battito sopra le <strong>di</strong>verse questioni connesse con le proponende<br />

opere <strong>di</strong> sistemazione ancora ferve. Il tema centrale concerne le <strong>di</strong>verse priorità degli<br />

interventi, la loro reale efficacia, e le possibili alternative. In quanto segue viene<br />

presentato un esame delle proposte e, comparativamente, <strong>dei</strong> loro costi complessivi<br />

(sociali ed ambientali) e <strong>dei</strong> benefici connessi.<br />

V.6.1.1<br />

A<strong>di</strong>ge a Trento<br />

Con riferimento alle informazioni <strong>di</strong> tipo idrologico e idraulico <strong>di</strong>sponibili, e<br />

tenuto anche conto delle recenti integrazioni allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> impatto ambientale relativo<br />

al progetto della <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Valda per la laminazione delle piene del T. Avisio richiesto dal<br />

Ministero dell’Ambiente in data 3.12.1997 (cfr. Rapporto sintetico sullo stato <strong>dei</strong><br />

lavori, 2001) e delle successive osservazioni, possono farsi le seguenti considerazioni:<br />

1. l’analisi delle capacità <strong>di</strong> deflusso dell’A<strong>di</strong>ge a Trento evidenzia, già per tempi <strong>di</strong><br />

ritorno relativamente bassi (<strong>di</strong> circa 30 anni), possibili problemi <strong>di</strong> esondazione a<br />

partire dalla zona a sud della città (cfr. Figura V.6.1);<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 227


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.6.1: Situazione a Trento dopo 13 ore dall’inizio della piena (portata trentennale).<br />

2. per scongiurare questo evento una possibile ipotesi, costruita su un percorso<br />

progettuale successivo alla Relazione della Commissione De Marchi (1970), è la<br />

costruzione <strong>di</strong> uno sbarramento artificiale in località Valda al fine <strong>di</strong> laminare<br />

l’onda <strong>di</strong> piena in arrivo dal bacino dell’Avisio (responsabile, nel 1966, <strong>di</strong> una<br />

percentuale consistente della portata transitata per Trento). Nelle sue <strong>di</strong>verse<br />

configurazioni possibili, la <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Valda potrebbe creare invasi notevoli per la<br />

laminazione delle piene d’Avisio, e dunque essere risolutiva per la sicurezza<br />

idraulica <strong>dei</strong> territori trentini <strong>di</strong> valle;<br />

3. la configurazione massima prevista per la <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Valda, progettata in un<br />

contesto <strong>di</strong> sensibilità ambientale <strong>di</strong>verso da quello o<strong>di</strong>erno, è caratterizzata da<br />

notevoli volumi da de<strong>di</strong>care alla espansione delle piene, e pertanto si presta<br />

naturalmente bene alla funzionalità idraulica. Essa peraltro non contemperava la<br />

compresenza <strong>di</strong> altre opere <strong>di</strong> laminazione delle piene d’A<strong>di</strong>ge, che consentissero<br />

la riduzione della sua capacità, e dunque viene presentata in una configurazione<br />

che desta notevoli preoccupazioni dal punto <strong>di</strong> vista dell’impatto ambientale,<br />

sociale e paesaggistico e in generale dell’architettura del territorio connesso;<br />

4. alcune preoccupazioni sorte intorno a possibili effetti <strong>di</strong> aumentata sincronia fra<br />

le piene d’A<strong>di</strong>ge e piene d’Avisio indotti dalla possibile costruzione del nuovo<br />

invaso sono fugate da un’analisi estesa sui possibili scenari <strong>di</strong> laminazione e <strong>di</strong><br />

228<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

propagazione. La <strong>di</strong>mensione dell’invaso massimo in Valda è infatti tale da<br />

ridurre sempre in modo decisivo i contributi d’Avisio, talchè non esiste situazione<br />

idrologica per la quale la realizzazione dell’invaso <strong>di</strong> Valda possa peggiorare la<br />

situazione attuale. È dunque da rilevarsi che la <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Valda è da considerarsi<br />

risolutiva dal solo punto <strong>di</strong> vista idraulico: mentre preoccupazioni relative al suo<br />

impatto ambientale relativamente alla architettura generale del territorio sono<br />

sempre considerevoli;<br />

5. dato l’indubbio impegno dell’opera, e le preve<strong>di</strong>bili ricadute <strong>di</strong> carattere<br />

ambientale e paesaggistico, sono state stu<strong>di</strong>ate una serie <strong>di</strong> alternative o <strong>di</strong><br />

opere complementari, che prevedano la combinazioni <strong>di</strong> più interventi <strong>di</strong> minor<br />

impatto. La combinazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse strutture, <strong>di</strong>spositivi e regole d’uso applicate<br />

e/o realizzate con gradualità appare la via più opportuna, socialmente e<br />

tecnicamente, per condurre progressivamente l’adeguamento della sicurezza<br />

idraulica della città <strong>di</strong> Trento in un campo accettabile;<br />

6. l’esistente <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> S. Giustina permette un’efficace laminazione della portata del<br />

Noce, sicuramente significativa anche in relazione alle piene complessive d’A<strong>di</strong>ge<br />

nel territorio trentino, agendo sulla regolazione <strong>dei</strong> volumi esistenti. In<br />

particolare, stante la notevole capacità del serbatoio esistente, una efficace<br />

opera <strong>di</strong> laminazione può essere ottenuta riducendo marginalmente la produzione<br />

idroelettrica e rendendo certamente <strong>di</strong>sponibile un volume adeguato <strong>di</strong> invaso<br />

con criteri <strong>di</strong> regolazione derivati da esigenze <strong>di</strong> piena;<br />

7. opere <strong>di</strong>ffuse <strong>di</strong> laminazione delle piene, quali ad esempio casse <strong>di</strong> espansione in<br />

Val d’A<strong>di</strong>ge nel suo territorio trentino, possono dare un contributo alla riduzione<br />

della frequenza probabile della tracimazione dell’A<strong>di</strong>ge in Trento, ma tale<br />

contributo è da ritenersi complessivamente modesto in ragione della limitata<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> volumi <strong>di</strong> espansione a fronte degli afflussi;<br />

8. opere <strong>di</strong>ffuse sul territorio trentino che promuovano la riduzione <strong>dei</strong> colmi <strong>di</strong><br />

piena d’A<strong>di</strong>ge appaiono comunque inadatte alla significativa riduzione del rischio<br />

idraulico in Trento.<br />

9. opere locali o <strong>di</strong>ffuse <strong>di</strong> rialzo arginale ed in generale relative all’aumento della<br />

officiosità della sezione idraulica in relazione allo smaltimento delle portate <strong>di</strong><br />

piena possono dare un contributo non marginale all’aumento del ritorno probabile<br />

della crisi idraulica della città <strong>di</strong> Trento;<br />

Con riferimento anche alle risultanze degli stu<strong>di</strong> citati, si può osservare che le<br />

alternative stu<strong>di</strong>ate prevedono:<br />

• la realizzazione, nella città <strong>di</strong> Trento, <strong>di</strong> un rialzo arginale che permetta il<br />

passaggio <strong>di</strong> 2500 m 3 /s, al posto degli attuali 2100 m 3 /s circa. Va osservato che<br />

un tale intervento ne postula altri connessi. Infatti, oltre al rialzo arginale, sarà<br />

necessario intervenire sulla confluenza tra A<strong>di</strong>ge ed A<strong>di</strong>getto per evitare effetti <strong>di</strong><br />

rigurgito del primo nel secondo che vanificherebbero l’officiosità degli interventi<br />

arginali (l’argine sinistro dell’A<strong>di</strong>getto è attualmente insufficiente allo scopo);<br />

• la laminazione delle portate del Torrente Noce assicurando in caso <strong>di</strong> piena la<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> 20-30 milioni <strong>di</strong> metri cubi nell’invaso esistente <strong>di</strong> S. Giustina, la<br />

cui capacità complessiva e <strong>di</strong> circa 183 milioni <strong>di</strong> metri cubi;<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 229


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

• la laminazione della portata dell’Avisio tramite la costruzione <strong>di</strong> un invaso con<br />

potenzialità <strong>di</strong> trattenuta pari a 16-20 milioni <strong>di</strong> metri cubi. Una tale soluzione,<br />

certamente meno impattante della progettata <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Valda, progressivamente<br />

riduce il margine <strong>di</strong> sicurezza che essa produce in ragione della sua <strong>di</strong>mensione;<br />

• la regolazione mo<strong>di</strong>ficata dell’esistente invaso <strong>di</strong> Stramentizzo, rispetto alla quale<br />

va osservato che la capacità <strong>di</strong> questo serbatoio e la sua posizione relativa nel<br />

bacino idrografico non sono tali da consentire un intervento risolutivo<br />

paragonabile a quello che sarebbe invece consentito dalla realizzazione <strong>di</strong> nuove<br />

opere appositamente calibrate allo scopo prefisso;<br />

Vale ancora la pena <strong>di</strong> ricordare che un problema da considerare è la possibile<br />

riduzione della portata dell’A<strong>di</strong>ge proveniente dalla provincia <strong>di</strong> Bolzano. Nella<br />

situazione attuale si può prevedere, a Bronzolo, una portata cinquecentenaria<br />

dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1600 m 3 /s, portata che risulta piuttosto bassa anche in termini <strong>di</strong><br />

contributo specifico <strong>di</strong> piena per confronto con situazioni alpine comparabili<br />

climaticamente. Ciò accade, in particolare, per alcune anomalie meteorologiche che è<br />

presumibile siano da ritenersi stazionarie, almeno nei tempi <strong>di</strong> interesse del presente<br />

<strong>Piano</strong>: ma soprattutto grazie alla presenza <strong>di</strong>ffusa <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> esondazione naturale nei<br />

territori <strong>di</strong> monte.<br />

La materia induce qualche preoccupazione. Infatti, qualora la provincia <strong>di</strong><br />

Bolzano decidesse <strong>di</strong> proteggere tali zone ad esempio me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>ffusi rialzi arginali<br />

(non esclu<strong>di</strong>bili a priori nel contesto <strong>di</strong> uno sviluppo sociale ed economico <strong>dei</strong> territori<br />

in questione), la portata attesa per il medesimo tempo <strong>di</strong> ritorno salirebbe a circa<br />

2000 m 3 /s, il che imporrebbe opere più consistenti nelle regioni più a valle.<br />

Assume quin<strong>di</strong> notevole importanza la gestione coor<strong>di</strong>nata degli interventi<br />

sugli argini del Fiume A<strong>di</strong>ge, che dovrebbero essere alzati solo in casi eccezionali e<br />

comunque limitatamente alle esigenze <strong>di</strong> sicurezza degli abitati esistenti, in<strong>di</strong>viduando<br />

(e realizzando) al contempo le misure compensative atte ad impe<strong>di</strong>re che si<br />

producano aumenti significativi delle portate in <strong>di</strong>rezione <strong>dei</strong> territori posti più a valle.<br />

In conclusione si sottolinea la necessità che l’insieme degli interventi<br />

prospettati venga realizzato in maniera coor<strong>di</strong>nata e graduale, prestando particolare<br />

attenzione ai livelli <strong>di</strong> sicurezza ad essi associabili, utilizzando al meglio le strutture<br />

esistenti e considerando sinotticamente il contributo <strong>di</strong> tutte le opere. A tal fine si<br />

riassumono <strong>di</strong> seguito le considerazioni ritenute inelu<strong>di</strong>bili in relazione alle<br />

problematiche poste:<br />

1. attualmente la città <strong>di</strong> Trento è soggetta a rischio <strong>di</strong> inondazione con tempi <strong>di</strong><br />

ritorno variabili dai 30 ai 50 anni, a seconda del tipo <strong>di</strong> analisi che le contempera.<br />

Pare opportuno considerare cautelativamente il tempo <strong>di</strong> ritorno della crisi<br />

idraulica in circa 30 anni. In<strong>di</strong>pendentemente dalle valutazioni specifiche, tale<br />

livello <strong>di</strong> rischio è da considerarsi inaccettabile;<br />

2. un possibile intervento utile, non controverso e capace <strong>di</strong> aumentare il citato<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno della crisi della città, consiste nella ricalibrazione degli argini in<br />

fregio a Trento ed alla sistemazione <strong>di</strong> opere complementari (e.g. il nodo<br />

idraulico della foce dell’A<strong>di</strong>getto);<br />

3. un consistente aumento della sicurezza idraulica <strong>di</strong> Trento può essere ottenuto<br />

con una regolazione del serbatoio esistente <strong>di</strong> S. Giustina che possa rendere<br />

certamente <strong>di</strong>sponibili all’uso <strong>di</strong> piena 20-30 milioni <strong>di</strong> metri cubi. L’uso<br />

230<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

combinato <strong>dei</strong> rialzi arginali e dell’uso <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> S. Giustina porta il tempo <strong>di</strong><br />

ritorno dell’inondazione della città <strong>di</strong> Trento nel campo <strong>di</strong> 80-100 anni;<br />

4. la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> nuovi volumi <strong>di</strong> invaso (pari ad almeno 16 milioni <strong>di</strong> metri<br />

cubi) preposti alla laminazione delle piene in alveo dell’Avisio consente <strong>di</strong><br />

aumentare ulteriormente il tempo <strong>di</strong> ritorno della crisi <strong>di</strong> Trento fino all’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong><br />

200 anni;<br />

5. ogni intervento <strong>di</strong> sistemazione nei territori <strong>di</strong> monte volto alla riduzione delle<br />

aree <strong>di</strong> naturale espansione delle piene (e.g. rialzi arginali) deve essere<br />

compensato dalla creazione <strong>di</strong> invasi supplementari in grado <strong>di</strong> non aggravare la<br />

situazione idraulica <strong>dei</strong> territori <strong>di</strong> valle.<br />

V.6.1.2<br />

Brenta a Borgo Valsugana<br />

Nel transitare per l’abitato <strong>di</strong> Borgo Valsugana il fiume Brenta si trova a<br />

passare attraverso una vistosa strozzatura che limita le capacità <strong>di</strong> deflusso della<br />

corrente.<br />

Si può stimare, anche attraverso un’analisi <strong>dei</strong> livelli idrometrici oc<strong>corsi</strong><br />

durante la piena del 1993, che la massima capacità <strong>di</strong> deflusso in con<strong>di</strong>zioni attuali<br />

non superi i 110 m 3 /s.<br />

Viceversa l’analisi della risposta idrologica complessiva del fiume brenta chiuso<br />

a borgo fornisce valori <strong>di</strong> portata maggiori già a partire da tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> circa 20<br />

anni.<br />

Figura V.6.2: Transito in piena del fiume Brenta attraverso l’abitato <strong>di</strong> Borgo Valsugana.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 231


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Per ovviare a questo problema sono state avanzate <strong>di</strong>verse ipotesi, anche in<br />

ragione <strong>di</strong> incertezze nella forma dell’onda <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> progetto legate al calcolo<br />

dell’effetto <strong>di</strong> laminazione indotto dai laghi <strong>di</strong> Levico e Caldonazzo.<br />

Le possibili soluzioni in<strong>di</strong>viduate, per salvaguardare Borgo Valsugana dalle<br />

piene del fiume Brenta, possono essere schematizzate in due tipologie d’intervento: le<br />

prime mirano alla riduzione del volume entrante nel canale con abbattimento<br />

dell’apice dell’onda <strong>di</strong> piena, le seconde ad incrementare la sezione del canale,<br />

assicurando così lo smaltimento della portata <strong>di</strong> piena.<br />

Le possibili soluzioni stu<strong>di</strong>ate, per la riduzione della portata entrante nel<br />

canale, sono: una galleria <strong>di</strong> by-pass, una singola cassa <strong>di</strong> espansione, più casse <strong>di</strong><br />

espansione e interventi <strong>di</strong> riforestazione del bacino.<br />

Per le gallerie <strong>di</strong> by-pass sono state in<strong>di</strong>viduate quattro alternative <strong>di</strong><br />

percorso: due in sponda sinistra e due in sponda destra. Per quanto riguarda le prime<br />

due (in sponda sinistra), sono finalizzate all’allontanamento della portata <strong>di</strong> piena del<br />

Brenta Vecchio: per ottenere un funzionamento ottimale delle gallerie è in<strong>di</strong>spensabile<br />

che il primo tratto dell’opera abbia una pendenza maggiore rispetto a quella dell’alveo.<br />

Ciò comporta, nel caso della ipotesi “lunga”, la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> reimmissione nel Fiume<br />

Brenta per problemi <strong>di</strong> quote. Nel caso dell’ipotesi “corta”, oltre ai problemi <strong>di</strong><br />

reimissione nel Fiume Brenta precedentemente evidenziati, esiste anche un nodo<br />

all’imbocco della galleria poiché non è possibile realizzare un imbocco idraulicamente<br />

efficiente.<br />

Le gallerie proposte in sponda destra sono state pensate per scolmare la<br />

portata del Fiume Brenta. Anche in questo caso sono stati in<strong>di</strong>viduati due per<strong>corsi</strong>,<br />

uno “corto” ed uno “lungo”. Nel primo caso il tracciato è stato in<strong>di</strong>viduato sotto la<br />

vecchia strada statale. Anche per questa configurazione si presentano gli stessi<br />

problemi <strong>di</strong> formazione del sifone (mancanza <strong>di</strong> un sufficiente <strong>di</strong>slivello) oltre a<br />

problematiche legate alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> scavo all’interno dell’abitato (oltre i 10 metri) e<br />

alla presenza <strong>di</strong> sottoservizi.<br />

La seconda ipotesi (Galleria <strong>di</strong> by-pass “lunga”), prevede la zona <strong>di</strong><br />

immissione, posta in prossimità della confluenza del Torrente Moggio, mentre<br />

l’imbocco è situato nei pressi del nuovo ponte della ferrovia. Questa alternativa appare<br />

come una delle ipotesi idraulicamente ed ambientalmente percorribili.<br />

Per quanto riguarda la realizzazione <strong>di</strong> una o due casse <strong>di</strong> espansione, nella<br />

prima ipotesi è stata in<strong>di</strong>viduata la zona denominata Palu<strong>di</strong>, Questa alternativa<br />

prevede la realizzazione <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong> espansione <strong>di</strong> 33 ettari (profon<strong>di</strong>tà me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 2<br />

metri, volume d’invaso <strong>di</strong> 660.000 m³). Questa alternativa, che appare idraulicamente<br />

inefficace in quanto non permette la laminazione <strong>di</strong> tutto il surplus <strong>di</strong> portata, ha come<br />

nodo critico l’impossibilità <strong>di</strong> stoccaggio del materiale movimentato in aree prossime<br />

alla zona <strong>di</strong> intervento.<br />

Un’altra alternativa interessa sia l’area in località “Palu<strong>di</strong>” sia la zona <strong>di</strong> “Lago<br />

Morto“. Questa proposta, in<strong>di</strong>viduata a suo tempo anche dall’Università <strong>di</strong> Trento nello<br />

stu<strong>di</strong>o commissionato dal Comprensorio della Bassa Valsugana e Tesino, prevede la<br />

realizzazione <strong>di</strong> due casse <strong>di</strong> espansione con approfon<strong>di</strong>mento del piano <strong>di</strong> campagna:<br />

la prima in località Palu<strong>di</strong> (33 ettari, profon<strong>di</strong>tà me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 2 metri, volume d’invaso <strong>di</strong><br />

660.000 m³), la seconda in località Lago Morto (78,5 ettari, profon<strong>di</strong>tà me<strong>di</strong>a 2,8<br />

metri, volume d’invaso <strong>di</strong> 2.240.000 m³). Il volume complessivo da invasare, ovvero<br />

tutta quella parte dell’onda <strong>di</strong> piena superiore ai 110 m³/sec che rappresentano il<br />

volume transitabile attraverso l’abitato <strong>di</strong> Borgo Valsugana, ammonta a 2.900.000<br />

m³. L’ipotesi, economicamente e socialmente molto gravosa (dovrebbero essere<br />

espropriati 112 ettari <strong>di</strong> aree agricole primarie), presenta come nodo critico<br />

232<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> stoccaggio del materiale <strong>di</strong> risulta dagli scavi, nonché tutti i problemi<br />

connessi al trasporto a <strong>di</strong>scarica del detrito movimentato.<br />

Per l’abbattimento dell’onda <strong>di</strong> piena, è stata presa in considerazione anche la<br />

possibilità <strong>di</strong> incrementare la copertura boscata del bacino. Questa alternativa, che<br />

prevede notevolissimi investimenti nella riforestazione e nel miglioramento delle<br />

strutture forestali, presenta tre criticità: la prima legata alla ridotta efficacia idraulica<br />

(l’abbattimento dell’onda <strong>di</strong> piena è inferiore al 10% del totale), la seconda ai tempi<br />

lunghi per la sua realizzazione (oltre un secolo), la terza dovuta all’impossibilità<br />

pratica <strong>di</strong> rimboschire qualsiasi area del bacino non attualmente occupata da bosco.<br />

Per quanto riguarda le possibili misure da adottare per l’incremento della<br />

sezione del canale, sono state stu<strong>di</strong>ate le seguenti alternative: riprofilatura dell’alveo e<br />

innalzamento degli argini. Queste, non incidono sulla forma dell’idrogramma <strong>di</strong> piena<br />

(se ne mantiene pertanto inalterato anche il volume) ma mo<strong>di</strong>ficano la forma del<br />

canale per incrementarne la capacità <strong>di</strong> smaltimento delle portate.<br />

La prima ipotesi progettuale prevede la riprofilatura dell’alveo eliminando sia il<br />

salto a valle della vecchia opera <strong>di</strong> derivazione della filanda (mantenendone inalterate<br />

le caratteristiche architettoniche) sia della soglia strumentata posta nei pressi del<br />

nuovo polo scolastico. Il <strong>di</strong>slivello così ottenuto verrebbe uniformemente <strong>di</strong>stribuito<br />

lungo tutta la lunghezza dell’attraversamento <strong>di</strong> Borgo Valsugana ottenendo un alveo<br />

più profondo e leggermente più pendente: questo nuovo assetto permetterebbe lo<br />

smaltimento “al limite” della portata centenaria.<br />

La seconda ipotesi progettuale prevede l’innalzamento delle arginature <strong>di</strong> circa<br />

un metro e mezzo e, contestualmente, la chiusura <strong>di</strong> tutti i fori presenti lungo il Lungo<br />

Brenta Trento – Trieste. Questa soluzione ha un punto nodale estremamente<br />

complesso: si tratta infatti <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>segnare completamente l’altimetria delle piazze e<br />

delle strade prossime al torrente e <strong>di</strong> sopraelevare tutti i ponti. Questi ultimi però sono<br />

soggetti a tutela e perciò non possono essere mo<strong>di</strong>ficati.<br />

Dal processo <strong>di</strong> valutazione degli impatti, si è potuto giungere alla definizione<br />

<strong>di</strong> due possibili alternative per salvaguardare Borgo Valsugana dalle piene del fiume<br />

brenta:<br />

1. misure per la riduzione del volume entrante nel canale: galleria <strong>di</strong> by-pass<br />

“lunga”in sponda destra;<br />

2. misure per l’incremento della sezione del canale: riprofilatura dell’alveo.<br />

Entrambe le alternative sono dotate <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> efficacia positivo in quanto<br />

permettono lo smaltimento del deflusso, garantendo quin<strong>di</strong> la sicurezza dell’abitato <strong>di</strong><br />

borgo.<br />

V.6.1.3<br />

Galleria A<strong>di</strong>ge-Garda<br />

Nel marzo del 1959 è stata inaugurata la galleria A<strong>di</strong>ge-Garda. Essa collega il<br />

fiume A<strong>di</strong>ge, partendo da Mori, con il lago <strong>di</strong> Garda, nei pressi <strong>di</strong> Torbole. Si estende<br />

per una lunghezza <strong>di</strong> quasi 10 km e compie un <strong>di</strong>slivello <strong>di</strong> 106 m, con una pendenza<br />

costante pari a 0,87%.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 233


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.6.3: Lo sviluppo della galleria, dal fiume A<strong>di</strong>ge al lago <strong>di</strong> Garda.<br />

Figura V.6.4: Opera <strong>di</strong> presa <strong>di</strong> Mori.<br />

234<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.6.5: Sbocco a Torbole.<br />

La galleria ha lo scopo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il territorio del me<strong>di</strong>o e basso corso<br />

dell’A<strong>di</strong>ge, in particolare la città <strong>di</strong> Verona, scolmando nel lago <strong>di</strong> Garda, fino ad un<br />

massimo <strong>di</strong> 500 m 3 /s, le portate al colmo <strong>di</strong> piena del fiume A<strong>di</strong>ge. Infatti, l’estensione<br />

dello specchio lacustre <strong>di</strong> circa 370 km 2 può, almeno per un certo tempo, fungere da<br />

cassa <strong>di</strong> espansione con modesti aumenti del livello lago. Va, in ogni caso, osservato<br />

che i livelli in lago sono fortemente con<strong>di</strong>zionati dai sostegni idraulici nel Mincio<br />

emissario (i.e. Salionze) ben oltre la possibile variazione indotta dai contributi della<br />

galleria. È anche da segnalarsi la vitale importanza della operatività della galleria per<br />

la sicurezza idraulica <strong>dei</strong> terreni veronesi <strong>di</strong> valle, come testimoniato dalle <strong>di</strong>sastrose<br />

rotte storiche dell’A<strong>di</strong>ge in quei comprensori.<br />

L’utilizzo della galleria è stato attivato dall’Ufficio del Genio Civile <strong>di</strong> Trento in<br />

occasione degli eventi <strong>di</strong> piena del fiume A<strong>di</strong>ge verificatisi tra il 1960 e il 1983 per ben<br />

nove volte, ma solamente nei giorni 4 e 5 novembre 1966 le paratoie <strong>di</strong> Mori vennero<br />

completamente aperte fino a raggiungere la massima portata prevista <strong>di</strong> 500 m 3 /sec.<br />

In tale occasione furono scaricati nel lago <strong>di</strong> Garda circa 64 milioni <strong>di</strong> metri cubi<br />

d’acqua, con un incremento del livello <strong>di</strong> circa 17 cm.<br />

In seguito al passaggio delle competenze dallo Stato alla Provincia Autonoma<br />

<strong>di</strong> Trento avvenuto nel novembre 1999, la galleria è stata utilizzata durante l’evento <strong>di</strong><br />

piena del fiume A<strong>di</strong>ge nei giorni 17 e 18 novembre 2000, ma per una portata massima<br />

<strong>di</strong> soli 100 m 3 /sec che ha scaricato nel Garda circa cinque milioni <strong>di</strong> m 3 d’acqua,<br />

corrispondenti ad un aumento del livello lago inferiore ai 2 cm.<br />

In tabella sono riportate, in corrispondenza <strong>di</strong> ogni evento <strong>di</strong> piena durante il<br />

quale la galleria ha funzionato, l’istante <strong>di</strong> apertura e chiusura della luce <strong>di</strong> ingresso,<br />

con il volume complessivamente scolmato.<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 235


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Evento Apertura Chiusura Vs[m3]<br />

09/1960<br />

09/1965<br />

07/1966<br />

08/1966<br />

11/1966<br />

09/1976<br />

10/1980<br />

07/1981<br />

05/1983<br />

10/2000<br />

17/09/60 11:30<br />

18/09/60 12:40<br />

02/09/65 14:07<br />

20/07/76 10:30<br />

17/08/66 17:25<br />

04/11/66 16:45<br />

14/09/76 09:30<br />

17/10/80 18:40<br />

19/07/81 08:30<br />

23/05/83 21:00<br />

17/10/00 18:00<br />

18/09/60 07:00<br />

21/09/60 18:30<br />

05/09/65 11:30<br />

22/07/76 08:30<br />

18/08/66 21:30<br />

06/11/66 14:30<br />

15/09/76 00:00<br />

19/10/80 08:00<br />

19/07/81 16:30<br />

25/05/83 00:00<br />

19/10/00 10:00<br />

71.325.000<br />

79.270.800<br />

6.499.920<br />

16.695.000<br />

63.777.300<br />

12.420.000<br />

26.410.000<br />

6.930.000<br />

20.016.000<br />

4.700.000<br />

Tabella V.6.1: Volume scolmato della galleria A<strong>di</strong>ge-Garda in relazione agli eventi per i quali è stata attivata.<br />

Il convogliamento <strong>di</strong> parte delle acque <strong>di</strong> piena del fiume A<strong>di</strong>ge nel lago <strong>di</strong><br />

Garda comporta ovviamente un aumento della portata dell’emissario, il fiume Mincio,<br />

che andrà a gravare sul bacino del fiume Po, per cui l’apertura della galleria A<strong>di</strong>ge-<br />

Garda, deve essere coor<strong>di</strong>nata anche secondo le esigenze <strong>di</strong> sfasamento temporale<br />

delle portate massime <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua gestiti dalle due Autorità <strong>di</strong> Bacino interessate<br />

(A<strong>di</strong>ge e Po).<br />

Attualmente la Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento, in accordo con la Regione<br />

Veneto, la Regione Lombar<strong>di</strong>a, l’Agenzia interregionale per il fiume Po , l’Autorità <strong>di</strong><br />

Bacino del fiume A<strong>di</strong>ge e l’Autorità <strong>di</strong> Bacino del fiume Po, ha definito e concordato in<br />

data 1 luglio 2002, le con<strong>di</strong>zioni e le modalità d’uso della galleria A<strong>di</strong>ge-Garda in caso<br />

<strong>di</strong> emergenza <strong>di</strong> piena del fiume A<strong>di</strong>ge. Non pare inopportuno riportare alcuni termini<br />

tecnici necessari per la corretta gestione e <strong>di</strong> base all’accordo stabilito:<br />

1. La Provincia <strong>di</strong> Trento, tramite i suoi referenti, gestisce le operazioni della<br />

galleria. Il responsabile, può avvalersi della collaborazione <strong>dei</strong> Servizi competenti<br />

della Provincia Autonoma <strong>di</strong> Trento ed è tenuto ad acquisire dati su: le previsioni<br />

meteo; la situazione idraulica generale; le con<strong>di</strong>zioni idrometriche in Alto A<strong>di</strong>ge,<br />

in Trentino e nel residuo bacino del fiume A<strong>di</strong>ge e nel lago <strong>di</strong> Garda. Le Regioni e<br />

l’Agenzia interregionale per il fiume Po sono tenuti a fornire ed aggiornare<br />

tempestivamente i dati <strong>di</strong> cui sopra, per quanto <strong>di</strong> rispettiva competenza. Le<br />

decisioni in merito alle operazioni sulla galleria spettano esclusivamente al<br />

responsabile provinciale dopo aver valutato tutte le informazioni acquisite.<br />

2. Quando l’altezza idrometrica nel fiume A<strong>di</strong>ge a Trento (ponte S. Lorenzo)<br />

raggiunge la quota <strong>di</strong> m 4,00 ed è preve<strong>di</strong>bile un ulteriore sensibile aumento<br />

dell’altezza idrometrica, il responsabile allerta le Regioni e l’Agenzia<br />

interregionale per il fiume Po, in modo che durante la piena possa essere chiesto<br />

il parere <strong>di</strong> tali soggetti e possano essere comunicate le decisioni assunte; al<br />

momento dell’allertamento ciascun ente provvede a segnalare il mezzo più<br />

idoneo per le comunicazioni e conferma ovvero in<strong>di</strong>ca i recapiti <strong>dei</strong> funzionari da<br />

contattare.<br />

3. Fino a <strong>di</strong>versa e comune determinazione, ai fini della decisione sulle manovre<br />

della galleria, si considerano critiche le altezze idrometriche <strong>di</strong> seguito riportate. I<br />

236<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

valori in<strong>di</strong>cati non sono comunque da considerare vincolanti, ma solo <strong>di</strong><br />

riferimento, per il responsabile provinciale:<br />

operazioni <strong>di</strong> apertura<br />

• m 5,00 a Trento (ponte S. Lorenzo);<br />

• m 5,20 a Villa Lagarina;<br />

• m 5,40 a Marco <strong>di</strong> Rovereto;<br />

• m 5,50 a Vò Destro <strong>di</strong> Avio;<br />

• m 2,10 a Pescantina;<br />

• m 2,20 a Verona (ponte S. Gaetano).<br />

In particolare le manovre sulla galleria saranno volte a mantenere l’altezza<br />

idrometrica a Vò Destro <strong>di</strong> Avio ad un valore inferiore a m 5,70;<br />

operazioni <strong>di</strong> chiusura<br />

Al fine della decisione <strong>di</strong> chiudere la galleria, si potrà considerare la piena non più<br />

pericolosa quando, nella fase <strong>di</strong> decrescenza, le altezze idrometriche sono<br />

entrambe scese sotto le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

• m 4,80 a Trento (ponte S. Lorenzo);<br />

• m 5,30 a Vò Destro.<br />

4. Quando l’andamento della piena è tale per cui viene presa in considerazione<br />

l’ipotesi dell’apertura della galleria, il responsabile contatta il Magistrato per il<br />

Po,à le Regioni ed e alll’Agenzia interregionale per il fiume Po, inviando una nota<br />

via fax (seguita da telefonata al numero predefinito al punto 4 per conferma) con<br />

cui prospetta il quadro <strong>di</strong> massima della situazione e delinea un programma,<br />

sempre <strong>di</strong> massima, per l’uso della galleria. Tali soggetti esprimono il parere<br />

entro il tempo massimo <strong>di</strong> un’ora; il responsabile provinciale può non considerare<br />

il parere pervenuto dopo il termine stabilito. Un eventuale parere contrario<br />

all’apertura della galleria deve essere motivato in linea tecnica. Qualora<br />

sussistano ragioni <strong>di</strong> imperiosa urgenza, il responsabile provinciale può richiedere<br />

che il parere venga espresso imme<strong>di</strong>atamente . Il responsabile provinciale segue<br />

la stessa procedura quando ritiene opportuno chiudere la galleria.<br />

V.6.2<br />

Gestione degli scarichi degli invasi idroelettrici<br />

Va infine osservato che è necessaria una <strong>di</strong>sciplina dello scarico dai numerosi<br />

invasi vasti e piccoli generalmente per uso idroelettrico che sono presenti nel territorio<br />

provinciale.<br />

Infatti sono note con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio generate da una gestione degli organi <strong>di</strong><br />

scarico solo avveduta delle necessità della produzione idroelettrica 2 .<br />

2 È evidente che l’operazione degli scarichi deve essere legata ad una sensata e sostenibile regolazione <strong>dei</strong> volumi <strong>di</strong><br />

invaso<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong> 237


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

È necessario che venga concordata per ogni invaso una procedura, ispirata a<br />

criteri <strong>di</strong> gradualità e <strong>di</strong> presenza anche per considerazioni idrauliche nelle tratte <strong>di</strong><br />

valle, che stabilisca mo<strong>di</strong> e tempi dell’apertura degli organi <strong>di</strong> scarico. Tale procedura<br />

dovrà essere concordata entro …. con gli uffici competenti della PAT e dovrà<br />

corrispondere un grado <strong>di</strong> affinamento delle relazioni <strong>di</strong> sostegno proporzionato<br />

all’importanza dell’opera (i.e. il suo volume <strong>di</strong> invaso; la capacità <strong>di</strong> portata massima<br />

degli organi <strong>di</strong> scarico e delle opere accessorie).<br />

238<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

INDICE DELLE TABELLE<br />

Tabella V.1.1: Caratteristiche principali del bacino del fiume Chiese..................................... 3<br />

Tabella V.1.2: Catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano<br />

del Chiese (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana)...................................... 3<br />

Tabella V.1.3: Opere realizzate nel bacino del fiume Chiese dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.). ... 3<br />

Tabella V.1.4: Caratteristiche principali del bacino montano del torrente Fersina. .................. 4<br />

Tabella V.1.5: catasto delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano<br />

del Fersina (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana). .................................... 4<br />

Tabella V.1.6: Caratteristiche principali del bacino del torrente Fersina <strong>di</strong> competenza del<br />

S.O.I. ..................................................................................................... 4<br />

Tabella V.1.7: Opere realizzate nel bacino del torrente Fersina dal 1976 al 2001 (fonte<br />

S.O.I.). ................................................................................................... 4<br />

Tabella V.1.8: Caratteristiche principali del bacino del torrente Noce.................................... 5<br />

Tabella V.1.9: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino<br />

montano del Noce (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana). .......................... 5<br />

Tabella V.1.10: Caratteristiche principali del bacino del torrente Noce <strong>di</strong> competenza del<br />

S.O.I. ..................................................................................................... 5<br />

Tabella V.1.11: Opere realizzate nel bacino del torrente Noce dal 1976 al 2001 (fonte<br />

S.O.I.). ................................................................................................... 6<br />

Tabella V.1.12: Caratteristiche principali del bacino del fiume Sarca. ................................... 7<br />

Tabella V.1.13: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino<br />

montano del Sarca (fonte A.S.S.M.). ........................................................... 7<br />

Tabella V.1.14: Opere realizzate nel bacino del fiume Sarca dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.). .. 7<br />

Tabella V.1.15: Caratteristiche principali del bacino del fiume A<strong>di</strong>ge. ................................... 8<br />

Tabella V.1.16: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino<br />

montano dell’A<strong>di</strong>ge (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana).......................... 8<br />

Tabella V.1.17: Opere realizzate nel bacino del fiume A<strong>di</strong>ge sud<strong>di</strong>vise tra asta A<strong>di</strong>ge e Leno<br />

dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.)................................................................... 8<br />

Tabella V.1.18: Caratteristiche principali del bacino montano del torrente Avisio. .................. 9<br />

Tabella V.1.19: Consistenza delle opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino<br />

montano dell’Avisio (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana). ........................ 9<br />

Tabella V.1.20: Opere realizzate nel bacino del fiume Avisio dal 1976 al 2001 (fonte S.O.I.). .. 9<br />

Tabella V.1.21: Caratteristiche principali del bacino montano <strong>di</strong> Brenta, Cismon e Vanoi......... 9<br />

Tabella V.1.22: Consistenza opere <strong>di</strong> sistemazione idraulico forestali per il bacino montano<br />

<strong>di</strong> Brenta, Cismon e Vanoi (fonte Servizio <strong>di</strong> <strong>Sistemazione</strong> Montana). ............... 9<br />

Tabella V.1.23: Opere realizzate nel bacino <strong>di</strong> Brenta e Cismon dal 1976 al 2001 (fonte<br />

S.O.I.). ................................................................................................... 9<br />

Tabella V.2.1: Numero <strong>di</strong> stazioni pluviometriche che insistono sui vari bacini del territorio<br />

provinciale............................................................................................... 9<br />

Tabella V.2.2: Risultati delle elaborazioni per le zone omogenee in<strong>di</strong>viduate (Della Lucia et<br />

al., 1976). ............................................................................................... 9<br />

Tabella V.2.3: Valori limiti <strong>di</strong> verifica della portata <strong>di</strong> massima piena con Tr=100 anni............ 9<br />

Tabella V.2.4: Valori <strong>di</strong> CN per <strong>di</strong>versi complessi suolo – soprassuolo secondo AMC II<br />

(metodo S.C.S. mo<strong>di</strong>ficato) (Soil Conservation Service, 1972)......................... 9<br />

Tabella V.2.5: Definizione del parametro <strong>di</strong> stato iniziale del bacino (AMC). .......................... 9<br />

Tabella V.2.6: Valori del parametro xT per <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno. ..................................... 9<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong><br />

i


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Tabella V.2.7: Parametri a e b delle relazioni μ x .=aA b , per i bacini del Triveneto (dove A<br />

rappresenta la superficie del bacino, in km 2 , e la portata μ x è espressa in m 3 s -<br />

1 ). .......................................................................................................... 9<br />

Tabella V.2.8: Bacini idrografici considerati nella messa a punto della procedura <strong>di</strong><br />

regionalizzazione statistica proposta. ........................................................... 9<br />

Tabella V.2.9: valori dell’in<strong>di</strong>ce I.G. per <strong>di</strong>verse classi <strong>di</strong> rocce ............................................ 9<br />

Tabella V.3.1: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico. ....................... 9<br />

Tabella V.3.2: Calendario degli interventi secondo i con<strong>di</strong>zionamenti <strong>di</strong> tipo antropico. ........... 9<br />

Tabella V.3.3: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico................. 9<br />

Tabella V.3.4: Intervallo <strong>di</strong> riferimento per l’adozione del tempo <strong>di</strong> ritorno da assegnare<br />

all’opera idraulica ..................................................................................... 9<br />

Tabella V.3.5: Valori assegnati alle classi <strong>di</strong> uso del suolo .................................................. 9<br />

Tabella V.3.6: Definizione del valore del coefficiente α 2 per i vari fenomeni........................... 9<br />

Tabella V.3.7: Valore del tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> progetto per i valori <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong><br />

calcolo .................................................................................................... 9<br />

Tabella V.3.8: Metodo per il calcolo del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza n nei <strong>corsi</strong> d’acqua .............. 9<br />

Tabella V.3.9: Valori del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza per i <strong>corsi</strong> d’acqua. .................................. 9<br />

Tabella V.3.10: Valori <strong>di</strong> A e B (Kouwen e Li, 1980). ......................................................... 9<br />

Tabella V.3.11: Valori in<strong>di</strong>cativi <strong>dei</strong> parametri dp, sx e sy per alcuni tipi <strong>di</strong> vegetazione .......... 9<br />

Tabella V.3.12: Valori <strong>di</strong> K N e K A per pile parallele alla corrente. .......................................... 9<br />

Tabella V.3.13: Valori del coefficiente K per la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> classe 1b. ..................... 9<br />

Tabella V.4.1: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo tecnico. ....................... 9<br />

Tabella V.4.2: Calendario degli interventi secondo i con<strong>di</strong>zionamenti <strong>di</strong> tipo antropico. ........... 9<br />

Tabella V.4.3: Calendario degli interventi secondo le esigenze <strong>di</strong> tipo naturalistico................. 9<br />

Tabella V.4.4: In<strong>di</strong>viduazione della quantità <strong>di</strong> detrito complessivamente asportabile in<br />

relazione alle caratteristiche geomorfiche del collettore (mo<strong>di</strong>ficato da Hungr<br />

et. al., 1984). .......................................................................................... 9<br />

Tabella V.5.1: Situazione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> intervento. .............................................................. 9<br />

Tabella V.6.1: Volume scolmato della galleria A<strong>di</strong>ge-Garda in relazione agli eventi per i quali<br />

è stata attivata......................................................................................... 9<br />

ii<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

INDICE DELLE FIGURE<br />

Figura V.1.1: Briglia ad andamento rettilineo e curvilineo................................................... 9<br />

Figura V.1.2: Tipologie <strong>di</strong> briglie filtranti. ......................................................................... 9<br />

Figura V.1.3: Paramento a monte................................................................................... 9<br />

Figura V.1.4: Parametri geometrici descrittivi per una briglia. ............................................. 9<br />

Figura V.1.5: Briglia a doppia gaveta e briglia a gaveta curvilinea. ...................................... 9<br />

Figura V.1.6: Modalità <strong>di</strong> misura della pendenza <strong>dei</strong> fianchi della gaveta <strong>di</strong> una briglia............ 9<br />

Figura V.1.7: Esempio <strong>di</strong> gaveta anomala. ....................................................................... 9<br />

Figura V.1.8: Parametri geometrici misurati per le briglie curvilinee..................................... 9<br />

Figura V.1.9: Esempio <strong>di</strong> opera <strong>di</strong> presa trasversale. ......................................................... 9<br />

Figura V.1.10: Sezioni trasversali tipo <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> canalizzazione..................................... 9<br />

Figura V.1.11: Tipo <strong>di</strong> fondo <strong>di</strong> un cunettone. ................................................................... 9<br />

Figura V.1.12: Parametri geometrici per un cunettone. ...................................................... 9<br />

Figura V.1.13: Parametri geometrici descrittivi delle opere spondali..................................... 9<br />

Figura V.1.14: Parametri geometrici misurabili. ................................................................ 9<br />

Figura V.1.15: Drenaggio superficiale e profondo. ............................................................. 9<br />

Figura V.1.16: Forme planimetriche <strong>di</strong> piazze <strong>di</strong> deposito. .................................................. 9<br />

Figura V.1.17: Parametrici geometrici misurabili per una piazza <strong>di</strong> deposito. ......................... 9<br />

Figura V.1.18: Definizione parametri geometrici per le <strong>di</strong>verse tipologie. .............................. 9<br />

Figura V.1.19: Parametri geometrici rilevabili per una sezione. ........................................... 9<br />

Figura V.1.20: Localizzazione <strong>di</strong> una zona golenare. .......................................................... 9<br />

Figura V.1.21: Segni per l’in<strong>di</strong>viduazione dell’altezza idrometrica massima. .......................... 9<br />

Figura V.2.1: Portata <strong>di</strong> piena per bacini <strong>di</strong> estensione minore <strong>di</strong> 1000 km 2 ........................... 9<br />

Figura V.2.2: Portata <strong>di</strong> piena per bacini <strong>di</strong> estensione maggiore <strong>di</strong> 1000 km 2 . ...................... 9<br />

Figura V.2.3: Tempo <strong>di</strong> ritorno della portata al colmo del F. Brenta a Bassano del Grappa in<br />

<strong>di</strong>verse ipotesi <strong>di</strong> regolazione del serbatoio del Corlo (da Rinaldo et al., 2002). .. 9<br />

Figura V.2.4: Diagramma <strong>di</strong> Shields................................................................................ 9<br />

Figura V.2.5: Esempio <strong>di</strong> un se<strong>di</strong>mentogramma calcolato da un onda <strong>di</strong> piena: in figura sono<br />

rappresentati i volumi che transitano ogni 15’, il calcolo è stato implementato<br />

su intervalli Δt <strong>di</strong> 5’. .................................................................................. 9<br />

Figura V.2.6: Legame funzionale fra i parametri che compaiono nell.eq. 57:<br />

rappresentazione <strong>dei</strong> risultati sperimentali <strong>di</strong> Hashimoto et al., (1978): tratto<br />

da Ghilar<strong>di</strong> et al. (1996). ........................................................................... 9<br />

Figura V.2.7: Esempio del risultato <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> un onda <strong>di</strong> piena da debris flow a partire da<br />

un idrogramma liquido .............................................................................. 9<br />

Figura V.3.1: Trattenimento <strong>di</strong> materiale vegetale ad opera <strong>di</strong> pila <strong>di</strong> ponte. ......................... 9<br />

Figura V.3.2 Rilevati arginali in corrispondenza <strong>di</strong> un attraversamento <strong>di</strong> centri storici............ 9<br />

Figura V.3.3: Variazioni trasversali del coefficiente <strong>di</strong> scabrezza in un alveo naturale ............. 9<br />

Figura V.3.4: Esempio <strong>di</strong> sovralzo all’estradosso <strong>di</strong> una curva (Leno a Rovereto). .................. 9<br />

Figura V.3.5: Effetti erosivi in sponda a monte del ponte <strong>di</strong> S. Michele all’A<strong>di</strong>ge nel 1966........ 9<br />

Figura V.3.6: Effetto <strong>di</strong> rigurgito indotto da un ponte......................................................... 9<br />

Figura V.3.7: Classificazione <strong>dei</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> deflusso attraverso un restringimento. ................. 9<br />

Figura V.3.8: Coefficienti <strong>di</strong> forma per le pile <strong>dei</strong> ponti....................................................... 9<br />

Figura V.3.9: Valori del coefficiente C R in funzione del rapporto <strong>di</strong> contrazione r [formula <strong>di</strong><br />

Nagler]. .................................................................................................. 9<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong><br />

iii


<strong>Piano</strong> generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche<br />

Figura V.3.10: Andamento della funzione f3 al variare <strong>dei</strong> parametri α e l/s. ......................... 9<br />

Figura V.3.11: Riduzione del franco idraulico in corrispondenza <strong>di</strong> un ponte. ......................... 9<br />

Figura V.3.12: Schema della pendenza dell’alveo dopo la sistemazione sulla base della<br />

pendenza <strong>di</strong> compensazione (Armanini, 1995). ............................................. 9<br />

Figura V.3.13: Schema della gaveta <strong>di</strong> una briglia............................................................. 9<br />

Figura V.3.14: Schema relativo ai fenomeni erosivi a valle <strong>di</strong> una briglia. ............................. 9<br />

Figura V.3.15: Profilo del fondo e del pelo libero (io > iθ > ic): (a) in assenza <strong>di</strong> deposito;<br />

(b) durante il transitorio; (c) a regime. ........................................................ 9<br />

Figura V.4.1: Consistente deposito a monte <strong>di</strong> un ponte. ................................................... 9<br />

Figura V.5.1: Situazione <strong>dei</strong> piani <strong>di</strong> bacino. ..................................................................... 9<br />

Figura V.6.1: Situazione a Trento dopo 13 ore dall’inizio della piena (portata trentennale). ..... 9<br />

Figura V.6.2: Transito in piena del fiume Brenta attraverso l’abitato <strong>di</strong> Borgo Valsugana......... 9<br />

Figura V.6.3: Lo sviluppo della galleria, dal fiume A<strong>di</strong>ge al lago <strong>di</strong> Garda. ............................. 9<br />

Figura V.6.4: Opera <strong>di</strong> presa <strong>di</strong> Mori................................................................................ 9<br />

Figura V.6.5: Sbocco a Torbole. ..................................................................................... 9<br />

iv<br />

PARTE V: <strong>Sistemazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>corsi</strong> d’acqua e <strong>dei</strong> <strong>versanti</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!