23.02.2015 Views

allegato e - relazione agronomica

allegato e - relazione agronomica

allegato e - relazione agronomica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI MIGLIARINO<br />

COSTRUZIONE DI IMPIANTO BIOGAS<br />

DELLA POTENZA DI 999 KW<br />

IN MIGLIARINO (FE)<br />

PROPRIETA' :<br />

CALDOGNO S.A.R.L.<br />

VIA BUSSOLENGO, 8/c - 37066 SOMMACAMPAGNA (VR)<br />

DATA :<br />

19/12/2011<br />

AGGIORNAMENTI :<br />

ELABORATO :<br />

RELAZIONE AGRONOMICA<br />

ALLEGATO :<br />

E<br />

TECNOLOGIA IMPIANTISTICA :<br />

Wir geben Gas. EnviTec Biogas.<br />

EnviTec Biogas AG<br />

Boschstr. 2 - 48369 Saerbeck<br />

T +49 25 74 / 88 88-0<br />

F +49 25 74 / 88 88-800<br />

E info@envitec-biogas.com<br />

W www.envitec-biogas.com<br />

EnviTec Biogas Italia srl<br />

via Bussolengo, 8c<br />

37066 Sommacampagna (VR)<br />

PROGETTO :<br />

ING. FRANCO MANTERO<br />

VIALE CAVOUR, 147 - 44100 FERRARA<br />

TEL. 0532 210590 - FAX 0532 247779<br />

E-MAIL: mantero@manteroingegneria.it<br />

DOTT. MAURO BRUNI<br />

VIA SAN NICOLO' DI VILLOLA, 1 BOLOGNA<br />

TEL. 051 6333050 - FAX 051 511186<br />

E-MAIL: mbruni@areteonline.net<br />

COLLABORATORI :<br />

ING.<br />

P.I.<br />

M. BENAZZI<br />

G. SOAVI<br />

STRUTTURE<br />

IMPIANTI ELETTRICI<br />

DOTT. L. GRUPPIONI<br />

ING.<br />

F. MOLES<br />

ASPETTI AGRONOMICI<br />

ASPETTI AMBIENTALI<br />

DOTT. M. PLAZZI<br />

VV F<br />

ING.<br />

P. CARANI<br />

SICUREZZA<br />

ING.<br />

G. BERTASI<br />

ASSISTENTE D.L.


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

PREMESSA …………………………………………………………………………………………………………………………………………….2<br />

1. BIOMASSE IN INGRESSO: QUANTITÀ E CARATTERISTICHE .................................................................... 3<br />

2. IL DIGESTATO IN USCITA: QUANTITÀ, TRATTAMENTI E CARATTERISTICHE.......................................... 4<br />

3. LA SAU DISPONIBILE ................................................................................................................................. 6<br />

4. IL PROGETTO DI PUA (VEDERE ALLEGATI) ............................................................................................... 8<br />

5. QUADRO DI SINTESI ................................................................................................................................ 14<br />

6. CALCOLO DELL’ENTITÀ DEI TRASPORTI E DELL’IMPATTO SULLA VIABILITÀ ....................................... 16<br />

7. CALCOLO DELLE EMISSIONI DI GAS CLIMATERANTI (CO 2 EQUIVALENTI) ........................................... 21<br />

ALLEGATO 1 - DETTAGLI TERRENI DISPONIBILI ............................................................................................ 26<br />

ALLEGATO 2 - PUA ANNO 2012 ...................................................................................................................... 29<br />

ALLEGATO 3 - PUA ANNO 2013 ...................................................................................................................... 31<br />

ALLEGATO 4 - MAPPA CTR ............................................................................................................................... 33<br />

ALLEGATO 5 - CALCOLO DEI CARICHI DI TRAFFICO STRADALE AGGIUNTO ................................................. 34<br />

ALLEGATO 6 – CONTRATTI ............................................................................................................................. 38<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

1


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

PREMESSA<br />

La caratterizzazione del digestato e della relativa quantità di azoto in esso contenuta è stata condotta sulla<br />

base delle tipologie di biomasse e delle relative quantità fornite da EnviTec Biogas. Il digestato in uscita<br />

dall’impianto subirà un trattamento di separazione della fase solida da quella liquida mediante separatore;<br />

le frazioni saranno successivamente stoccate prima dell’uso agronomico, per consentire di pianificare lo<br />

spandimento nei periodi opportuni in funzione delle colture presenti e nel rispetto dei periodi di divieto<br />

temporale di distribuzione previsto dal RR. 1/2011 (1 novembre – 31 gennaio per le zone vulnerabili, nel<br />

mese di febbraio gli spandimenti sono permessi solo in caso di copertura vegetale già presente, in caso cioè<br />

di coltivazione di specie a ciclo autunno-vernino).<br />

L’ammontare complessivo (SAU + tare improduttive) dei terreni utilizzabili è pari a 141,6 ettari,<br />

disponibili a pieno titolo per la coltivazione e lo spandimento dei residui, e 117,6 ettari aggiuntivi con soli<br />

contratti di spandimento, tutti i terreni sono situati in Zona Vulnerabile ai nitrati di origine agricola, in<br />

quanto dislocati tutti in Provincia di Ferrara (Allegato 1). Il numero di ettari disponibili per lo<br />

spandimento eccede di circa il 35% la SAU strettamente necessaria allo smaltimento del digestato per<br />

non eccedere i limiti di legge, tale “credito” di superficie sarà utilizzato in fase di stesura di PUA operativo<br />

per compensare eventuali ulteriori aree con divieti di spandimento per vicinanza a centri abitativi<br />

consolidati, abitazioni in zona rurale, fasce di rispetto per corsi d’acqua etc.<br />

Si è quindi proceduto alla stesura di un “progetto di Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) dei digestati”<br />

per due anni (2012 e 2013), per definire i dettagli operativi del ritorno del digestato sul suolo, valutare la<br />

reale necessità complessiva di superficie per la distribuzione del digestato nel rispetto del bilancio<br />

dell’azoto e valutare la sostenibilità complessiva dell’operazione ai fini della tutela ambientale.<br />

Il progetto di PUA è stato redatto in conformità al RR. 1/2011 della Regione Emilia Romagna.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

2


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

1. BIOMASSE IN INGRESSO: QUANTITÀ E CARATTERISTICHE<br />

L’impianto di digestione anaerobica (DA) sarà alimentato con le biomasse indicate in tabella 1. I terreni in<br />

piena disponibilità forniranno circa il 66% della biomassa necessaria, con circa il 53% del mais trinciato<br />

necessario e circa l’81% del fabbisogno di sorgo e tricitcale, la restante quota sarà acquistata sul mercato<br />

(vedi cap. 4 per dettagli).<br />

Tabella 1 - Piano di alimentazione dell’impianto di DA e relative caratteristiche chimiche<br />

Tal quale Sostanza secca Sostanza organica<br />

t/anno % * t % t<br />

Mais 9.000 32 2.880 98 2.822<br />

Triticale 4.000 35 1.400 85 1.190<br />

Sorgo 4.000 35 1.400 85 1.190<br />

Acqua 200 0 0 0 0<br />

Totale 17.200 33 5.680 92 5.202<br />

* Fonte phillis database, dati medi. http://www.ecn.nl/phyllis/ e pubblicazioni DiSTA.<br />

Ai fini dell’uso agronomico del digestato occorre valutare la quantità complessiva di azoto in ingresso<br />

all’impianto di DA; di seguito si riportano le concentrazione medie di azoto considerate per ciascuna<br />

biomassa e la quantità totale che ne deriva (tabella 2).<br />

Tabella 2 - Contenuto di azoto delle singole biomasse, non è presente azoto di origine zootecnica, pertanto il 100% dell’azoto<br />

contenuto è da considerarsi di origine vegetale<br />

Azoto<br />

% sulla SS Kg/t tal quale Kg/anno<br />

Mais 1,25 3,9 35.136<br />

Triticale 1,12 3,4 13.600<br />

Sorgo 0,86 3,0 12.000<br />

TOTALE 1,36 4,5 60.736<br />

Fonti: Tabella 8.3 RR 1-2011 Per triticale: fonte coefficienti di assorbimento individuati nei piani di utlizzo nitrati delle regioni<br />

marche e piemonte poiché non indicate nel RR suddetto. Si considera l’asportazione di 6 tonnellate equivalenti di granella,<br />

corrispondenti a 48 t di trinciato tal quale (il dato per il trinciato non è disponibile). Le asportazioni si considerano analoghe ai<br />

contenuti nella biomassa come nel RR 1/2011. I dati di % di sostanza secca sono derivati dal rapporto col tal quale come da tab. 1 .<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

3


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

2. IL DIGESTATO IN USCITA: QUANTITÀ, TRATTAMENTI E<br />

CARATTERISTICHE<br />

In questa sede non si considera la quota eventuale di digestato chiarificato ricircolato e/o la eventuale<br />

quota di acqua aggiunta in testa per equilibrare il tenore di sostanza secca della miscela in alimentazione; si<br />

prende come quantità di partenza quella indicata in tabella 1, pari a 17.200 t/anno con il proprio carico<br />

totale di azoto, pari a 60.736 kg/anno.<br />

In uscita dal processo di digestione anaerobica, al peso totale in ingresso si applica una riduzione del 24,5<br />

%, come dichiarato dall’azienda costruttrice dell’impianto, poiché parte della sostanza secca e dell’acqua<br />

contenuta si allontana sotto forma di biogas e di vapore acqueo, il valore si desume dai dati indicati in fase<br />

di progettazione dell’impianto e andrà comunque verificato in seguito.<br />

A tale percentuale di riduzione si arriva sottraendo al peso delle biomasse in ingresso il peso del biogas<br />

prodotto, così come indicato dal RR. 1/2011. Ne deriva che il digestato tal quale in uscita è pari a 12.986<br />

t/anno.<br />

Occorre poi procedere alla valutazione dell’azoto al campo presente nel digestato, secondo quanto indicato<br />

dal RR. 1/2011. Esso stabilisce che la quantità di azoto da biomasse diverse dagli effluenti zootecnici deve<br />

essere ridotta del 20% per tenere conto delle emissioni in atmosfera in fase di stoccaggio.<br />

Ne deriva che la quantità totale di azoto da digestato al campo ammonta a 48.589 kg/anno, interamente<br />

derivante da materiali vegetali.<br />

A valle della produzione di biogas, il digestato è inviato a separazione solido/liquido mediante separatore a<br />

compressione elicoidale e le frazioni solida e liquida ottenute saranno poi avviate rispettivamente ad<br />

adeguate strutture di stoccaggio, in attesa dell’uso agronomico.<br />

Ai fini delle prestazioni del separatore, in merito alla ripartizione dei volumi e dell’azoto, si assumono i<br />

valori indicati in fase di progettazione dell’impianto.<br />

Ne deriva che le frazioni disponibili per lo spandimento agronomico presentano le caratteristiche<br />

evidenziate in tabella 3.<br />

Tabella 3 - Caratteristiche del digestato<br />

Digestato tal quale Frazione solida Digestato Chiarificato<br />

Quantità t/anno 12.986 1.992 10.994<br />

Azoto al campo kg/anno 48.589 8.600 39.989<br />

% 100 17,7 82,3<br />

Si precisa che in sede di presentazione della Comunicazione ai sensi della DGR n. 96/2007 e del RR<br />

1/2011, si procederà alla riverifica delle quantità di frazione palabile e di digestato chiarificato sulla base<br />

dei dati del Progetto esecutivo e si procederà all’eventuale adeguamento dei volumi effettivi da<br />

distribuire.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

4


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Non si prevedono invece variazioni di sostanza nella quantità di azoto totale da avviare a spandimento,<br />

se le biomasse in ingresso non cambiano; nella pratica pertanto, quello che in sede di attuazione<br />

dell’intervento potrebbe eventualmente variare, è la quantità da spandere per ettaro per distribuire le<br />

dosi di azoto prestabilite.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

5


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

3. LA SAU DISPONIBILE<br />

Tutti i terreni coinvolti, come indicato nell’Allegato 1 al PUA, sono situati in Zona Vulnerabile (fig. 1) ai<br />

nitrati e hanno una estensione complessiva, considerando una tara minima del 4% rispetto alla SAU totale,<br />

pari a 136 ettari, per i terreni in piena disponibilità e di 112,9 ettari, per i terreni con solo contratto di<br />

spandimento, per un totale di 248,9 ettari. Riduzioni maggiori della SAU saranno considerate quando<br />

necessario per vicinanza a corsi d’acqua, ecc.<br />

Figura 1 - Zone vulnerabili in regione Emilia Romagna<br />

La definizione di dettaglio di eventuali altre porzioni di SAU da sottrarre allo spandimento per motivi vari<br />

(ulteriori fasce di rispetto da corsi d’acqua e similari, ecc.), si effettuerà in sede di stesura di PUA<br />

definitivo, alla presentazione della Comunicazione di utilizzazione <strong>agronomica</strong> del digestato (vedere<br />

anche capitolo 4) ai sensi del RR. 1/2011 ed altre disposizioni vigenti. in Zone Vulnerabili i criteri di<br />

distribuzione del digestato da adottare come quello in esame, sono i seguenti:<br />

- apporto di N efficiente non superiore al fabbisogno della coltura;<br />

- apporto di N totale da digestato da calcolare sulla base di un PUA;<br />

- raggiungimento di un coefficiente aziendale di efficienza dell’uso dell’azoto almeno “medio”.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

6


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

In questo caso specifico, non essendo presente azoto di derivazione zootecnica il limite di spandimento è<br />

costituito unicamente dal fabbisogno delle colture, correlato al periodo in cui si effettuano gli<br />

spandimenti con le relative efficienze. Il RR 1/2011 all’articolo 19, comma 1, indica infatti che “Le aziende<br />

senza allevamento e che non impiegano effluenti zootecnici, devono utilizzare i fertilizzanti azotati<br />

rispettando i limiti di Massima Applicazione Standard di azoto efficiente per coltura riportati in Allegato II,<br />

Tabella 6a, come già indicato per gli effluenti di allevamento, nonché le norme attinenti i divieti spaziali e i<br />

periodi di divieto stabiliti nei precedenti articoli”<br />

Complessivamente, a fronte di una SAU utile di 248,9 ha e di una quantità di azoto al campo da spandere<br />

sotto forma di digestato pari a 48.589 kg/anno, si ottiene una dose media pari a 195 kg/ha.<br />

Di seguito si è proceduto alla stesura di un “progetto Piano di Utilizzazione Agronomica” per due anni: 2012<br />

e 2013, allo scopo di definire le modalità gestionali del ritorno del digestato prodotto sul suolo che ha<br />

generato le biomasse caricate, sfruttandone al meglio il potere fertilizzante.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

7


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

4. IL PROGETTO DI PUA (VEDERE ALLEGATI)<br />

Le colture e la rotazione colturale previste sui terreni in piena disponibilità sono le seguenti:<br />

2012 Mais da trinciato – triticale + sorgo trinciato<br />

2013 Triticale + Sorgo da trinciato - Mais da trinciato<br />

sui terreni con contratti di spandimento sono previsti nei diversi terreni i seguenti ordinamenti colturali<br />

(per dettagli su dislocazione dei terreni vedere allegati):<br />

2012 Mais da granella – Barbabietola – Pomodoro<br />

2013 Mais da granella – Frumento – Pomodoro<br />

La ripartizione colturale della SAU utile in piena disponibilità è stata effettuata in modo tale da disporre in<br />

media (sulla rotazione biennale) di circa l’80,7% della quota di sorgo e triticale da inviare a digestione,<br />

come da piano di alimentazione di cui alla tabella 1, Sulla superficie in piena disponibilità si prevede inoltre<br />

la produzione di una quota media di mais da trinciato pari a circa il 53 % del fabbisogno; il fabbisogno<br />

complessivo dell’impianto è coperto per una quota pari al 65%, la restante quota di trinciato verrà<br />

acquistata sul mercato, o saranno stipulati appositi contratti di coltivazione.<br />

L’inserimento del sorgo dopo triticale in doppia coltura consente di aumentare l’efficienza dell’azoto<br />

distribuito sotto forma di digestato e quindi permette di raggiungere un valore medio aziendale di<br />

efficienza più elevato. La doppia coltura è prevista su circa il 55% della Sau totale in piena disponibilità il<br />

primo anno e su circa il 45% il secondo anno.<br />

Le rese produttive attese, nei terreni in piena disponibilità, sono state volutamente scelte non troppo<br />

elevate per sorgo e triticale, perché l’intenzione è di non spingere troppo le produzioni, limitando al<br />

massimo gli apporti di concime chimico ad integrazione della fertilizzazione organica. Per il mais, stante<br />

l’elevato costo di produzione, si è ipotizzata una resa produttiva adeguata, in linea coi valori medi ottenibili<br />

secondo il RR 1/2011, e l’assenza di doppia coltura per permettere alla coltura di estrinsecare tutta la<br />

propria produttività, sempre nell’ottica di limitare al minimo l’integrazione chimica alla concimazione<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

8


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Per i terreni in piena disponibilità, la superficie destinata a ciascuna coltura in ciascuno dei due anni e la<br />

resa produttiva considerata sono riassunti nella tabella 4 che segue.<br />

Tabella 4- Superficie e resa produttiva<br />

2012 2013 media<br />

ha (superficie utile) 61,2 74,8<br />

Mais<br />

trinciato<br />

t/ha 70,00 70,00<br />

t/anno 4284 5236 4760<br />

% del fabbisogno totale 47,6% 58,1% 52,8%<br />

ha (superficie utile) 74,8 61,2<br />

Triticale*<br />

t/ha 48 48<br />

t/anno 3590 2937 3263<br />

ha (superficie utile) 74,8 61,2<br />

Sorgo*<br />

t/ha 47 47<br />

t/anno 3516 2876 3196<br />

Sorgo +<br />

triticale<br />

t/anno 7106 5813 6460<br />

% del fabbisogno totale 88,8% 72,6 80,7<br />

totale Ha 136 136<br />

*in doppia coltura sugli stessi appezzamenti<br />

Per quanto riguarda la superficie destinata al solo spandimento, si considera di distribuire la dose residua di<br />

digestato chiarificato, spandendola in presemina su mais.<br />

Per il triticale, nel calcolo dei fabbisogni, si utilizza il valore di granella equivalente e non della biomassa<br />

totale poiché non essendo disponibile nei regolamenti della regione Emilia Romagna un valore di<br />

coefficiente di uso dell’azoto specifico per la coltura, si è fatto riferimento alla media dei valori riscontrati<br />

nei PAN di altre regioni, che riportano il coefficiente per l’intera biomassa in riferimento alla granella<br />

prodotta, (vedere PUA allegati), per la granella equivalente si è tenuto conto della produttività indicata in<br />

tabella 6a all.2 RR 1/2011, analogamente per il sorgo si sono utilizzati i valori di granella equivalente per i<br />

limiti di massima applicazione standard, utilizzando però i coefficienti specifici per il sorgo da foraggio ove<br />

presenti nella determinazione delle asportazioni e del contenuto di azoto nella biomassa.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

9


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Tabella 5 - Piano di fertilizzazione al primo anno: azoto al campo per le diverse colture<br />

Mais Triticale Sorgo<br />

Da Frazione Palabile (kg/ha) 140 - -<br />

Da Chiarificato (kg/ha) 110 100 100<br />

Totale (kg/ha/anno) 250 200<br />

La frazione palabile viene distribuita solamente in pre-lavorazione sugli appezzamenti destinati a mais a<br />

inizio marzo in piena disponibilità; questo è stato previsto sia al primo anno che al secondo.<br />

La frazione chiarificata sarà distribuita:<br />

- in primavera alla preparazione del letto di semina, a fine marzo, prima della semina del mais (sia sui<br />

terreni in piena disponibilità che su quelli con contratti di spandimento);<br />

- a fine inverno in fase di pieno accestimento per il triticale;<br />

- in tarda primavera alla preparazione del letto di semina, prima della semina del sorgo.<br />

Ai fini del calcolo della quota di N efficiente disponibile per le colture, sono stati utilizzati i coefficienti<br />

indicati dal RR. 1/2011, qui riportati in tabella 6, , si considera il livello di efficienza specifico.<br />

Tabella 6 - Coefficienti di efficienza dell’utilizzo dell’azoto distribuito<br />

Digestato da biomasse vegetali<br />

Efficienza alta 0,55<br />

Efficienza media 0,41<br />

Efficienza bassa 0,26<br />

Per la frazione palabile del digestato, sempre secondo le indicazioni del RR. 1/2011, si considera la stessa<br />

efficienza del digestato.<br />

Tabella 7 - Piano di fertilizzazione al secondo anno: azoto al campo per le diverse colture. Stessi criteri usati per il calcolo del<br />

piano del primo anno.<br />

Mais Triticale Sorgo<br />

Da Frazione Palabile (kg/ha) 110 - -<br />

Da Chiarificato (kg/ha) 140 100 100<br />

Totale (kg/ha/anno) 250 200<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

10


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Lo Schema 1 seguente sintetizza la rotazione colturale prevista e le epoche di spandimento del digestato<br />

per i terreni in piena disponibilità. Si precisa che per gli spandimenti previsti nel mese di febbraio,<br />

conformemente a quanto indicato dal RR. 1/2011, saranno effettuati con copertura vegetale in atto.<br />

Stando alle dosi di N consumate nei terreni in piena disponibilità, resta una quota di N da distribuire nei<br />

terreni con contratti di solo spandimento, pari a una media di 155 kg di azoto (17.609 kg totali) per ettaro<br />

nel primo anno e di 148 kg (16.749 kg totali) per ettaro nel secondo anno (vedi PUA allegati). Le quote di<br />

azoto saranno distribuite in presemina su mais e pomodoro, e in copertura su barbabietola e frumento,<br />

Non si distribuisce frazione palabile poiché viene interamente utilizzata nel mais dei terreni in piena<br />

disponibilità.<br />

Si considera di distribuire la dose residua di digestato chiarificato, spandendola in presemina sulle diverse<br />

colture, in ragione dei fabbisogni (la quota va integrata ove serve con concime minerale come da PUA<br />

<strong>allegato</strong>), si considerano 130 kg/ha/anno su bietola e 160 kg/ha/anno su mais e pomodoro nel primo anno;<br />

per il secondo anno si considerano 130 kg/ha su frumento e 167 kg/ha su mais e pomodoro (tutti i valori<br />

sono approssimati al kg).<br />

Le dosi di azoto minerale necessarie, a partire dal secondo anno, grazie anche alla residua mineralizzazione<br />

di nutrienti dalle fertilizzazioni precedenti, saranno sensibilmente ridotte.<br />

Lo Schema 2 seguente sintetizza le epoche di spandimento del digestato per i terreni con solo contratto<br />

di spandimento, i criteri sono gli stessi specificati per lo schema precedente.<br />

1 = distribuzione su bietola; 2 = distribuzione su pomodoro e mais; 3 = distribuzione su grano.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

11


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Come dichiarato nel capitolo 3 La definizione di dettaglio di eventuali altre porzioni di SAU da sottrarre<br />

allo spandimento per motivi vari (ulteriori fasce di rispetto da corsi d’acqua e similari, ecc.), si effettuerà<br />

in sede di stesura di PUA definitivo, alla presentazione della Comunicazione di utilizzazione <strong>agronomica</strong><br />

del digestato, a tale proposito, si individua nel PUA un residuo fabbisogno di azoto, da somministrare con<br />

fertilizzanti chimici, che risulta essere pari al 60% del fabbisogno totale nel primo anno, e i circa il 35% per il<br />

secondo anno. Prendendo come valore di riferimento quello del secondo anno, poiché tiene conto anche<br />

della mineralizzazione dell’azoto organico delle fertilizzazioni precedenti, e si ritiene essere un valore<br />

congruo anche per le annate successive, è ragionevole ipotizzare che anche in caso di fasce di rispetto in<br />

cui vige il divieto di spandimento, in ragione della distanza da corpi idrici, aree abitative o altri vincoli, la<br />

superficie a disposizione possa comunque consentire lo spandimento di tutto il digestato senza superare i<br />

limiti di legge. Una volta individuati tali limiti sui terreni in piena proprietà, l’eventuale eccesso di<br />

superficie da dedicare allo spandimento potrà essere ridotta, negli anni successivi, al fine di massimizzare<br />

l’uso del digestato, limitando o annullando l’uso di concimi chimici.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

12


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Caratteristiche pedologiche dei suoli<br />

Non disponendo di analisi dei suoli delle aziende coinvolte, si è proceduto alla loro classificazione mediante<br />

il Catalogo dei Suoli dell’Emilia-Romagna. Stante la localizzazione degli appezzamenti nelle zone di bassa<br />

pianura, sono state individuate 2 tipologie omogenee di terreno (figura 2) e assegnati i valori di sostanza<br />

organica indicati tra parentesi: 1 Franco-limosa (1,5%), 2 franco-argillo-limosa (1,5%)<br />

Figura 2 - Aree omogenee individuate nella carta dei suoli dell’Emilia Romagna, mediante l’apposito plug in rilasciato dalla regione<br />

per il software Google Earth<br />

2 2<br />

2<br />

1<br />

2<br />

1<br />

In <strong>relazione</strong> a questa classificazione, le irrigazioni verranno effettuate secondo le indicazioni del RR.<br />

1/2011, per terreni di medio impasto, in quanto il volume massimo è ottimale ed entro i limiti prestabiliti,<br />

anche su terreni a granulometria più fine come alcuni di quelli utilizzati nel caso di specie, si eseguiranno<br />

quindi 3 interventi irrigui su mais e uno su sorgo in presemina, con volumi di adacquamento di 450 metri<br />

cubi per ettaro per ogni singolo intervento.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

13


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

5. QUADRO DI SINTESI<br />

Coefficiente di efficienza aziendale dell’azoto<br />

Ai fini della verifica del valore medio del coefficiente di efficienza aziendale di uso dell’azoto da digestato, si<br />

riporta la situazione che risulta stante le ipotesi di cui sopra dall’esecuzione del PUA completo, eseguito per<br />

due annate.<br />

Tabella 8 - Tabella riassuntiva dei risultati del PUA (vedi risultati estesi negli allegati)<br />

1° anno 2° anno<br />

A Fabbisogno totale N delle colture kg/anno 65.922 64.769<br />

B N tot. distribuito (palabile + chiarificato) kg/anno 48.590 48.590<br />

C N disponibile al campo da digestato kg/anno 25.677 25.868<br />

Coefficiente di efficienza medio aziendale<br />

(C/B)<br />

52,85% 53,24%<br />

D N totale disponibile al campo kg/anno 35.910 47.968<br />

Fabbisogno integrativo di N minerale (A-D) 29.513 17.071<br />

Dose media distribuita di N da digestato kg/ha 195 195<br />

Fabbisogno integrativo di N minerale medio<br />

per ettaro<br />

kg/ha 118 68<br />

Dalla tabella di sintesi emerge quanto segue:<br />

- l’azoto totale efficiente disponibile per le colture, apportato con il digestato più la quota resa<br />

disponibile dalla fertilizzazione organica dell’anno precedente e dal suolo è al di sotto del<br />

fabbisogno complessivo delle colture, sia il primo anno che il secondo.<br />

A tale proposito, non esistendo un coefficiente di recupero specifico per l’azoto proveniente da<br />

digestato chiarificato ottenuto da sole biomasse, si ritiene opportuno applicare un coefficiente pari<br />

alla media di quello utilizzato per i diversi liquami, come indicato nel DGR n. 1198/2010, per<br />

distribuzione regolare (si riportano valori di 30% e 15%). Per la frazione solida essendo distribuita<br />

ad anni alterni si applica il coefficiente usato per la distribuzione saltuaria degli ammendanti (20%).<br />

- Complessivamente si raggiunge un valore di efficienza aziendale dell’azoto pari al 56,8% (+/-<br />

0,25%) del totale somministrato in entrambi gli anni.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

14


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Il valore medio di efficienza aziendale è superiore al valore di efficienza media indicato dal RR.<br />

1/2011 che indica un valore di efficienza medio per il digestato da sole biomasse del 41%.<br />

- il dosaggio medio di azoto distribuito con il digestato è pari a 195 kg/ha.<br />

Stante le caratteristiche quali-quantitative del digestato che si intende produrre e l’estensione dei terreni<br />

dichiarati come disponibili, dai PUA completi progettati emerge il pieno rispetto dei vincoli previsti per le<br />

Zone Vulnerabili previsto dall’Allegato 2 alla DGR n. 96/2007 e dal RR 1/2011.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

15


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

6. CALCOLO DELL’ENTITÀ DEI TRASPORTI E DELL’IMPATTO SULLA<br />

VIABILITÀ<br />

Stima dell’entità di traffico macchine agricole generato<br />

Il traffico generato dalle macchine e rimorchi agricoli è dovuto sia alla fase di coltivazione, con lo<br />

spostamento dei mezzi agricoli per le lavorazioni del terreno e per le fasi colturali successive, sia alla fase di<br />

raccolta e trasporto delle biomasse all’impianto e successivo trasporto del digestato in campo per lo<br />

spandimento.<br />

In riferimento alla fase di coltivazione, va ricordato che comunque i terreni destinati a biomasse per<br />

l’impianto, mantengono la destinazione agricola che avevano in precedenza, quindi il traffico generato dalle<br />

fasi di coltivazione può essere considerato comparabile a quello che già si generava in precedenza per lo<br />

svolgimento della normale attività agricola. In realtà anche le operazioni di raccolta andrebbero assimilate a<br />

quelle agricole, ma trattandosi di raccolta di prodotto trinciato e non di granella o altro genere di prodotto<br />

agricolo il flusso di questi materiali sarà trattato come un nuovo impatto sulla viabilità.<br />

Il nuovo impatto sulla viabilità è sostanzialmente costituito dal flusso di mezzi fra gli appezzamenti e<br />

l’impianto, per l’approvvigionamento delle biomasse e per lo spandimento dei liquami, in quanto, nella<br />

normale attività agricola il flusso di trasporti di fertilizzanti chimici risulta nettamente inferiore rispetto al<br />

digestato, in quanto i fertilizzanti di sintesi sono molto più concentrati in nutrienti rispetto al digestato;<br />

sono quindi necessari meno trasporti per apportare la medesima quantità di elementi nutritivi al campo.<br />

Allo stesso modo, il maggior carico di traffico imputabile alle biomasse in uscita dai campi è dovuto alla<br />

minor massa volumica (i.e. il minor peso per unità di volume) che caratterizza il trinciato rispetto alla<br />

maggior parte dei prodotti agricoli, che rende necessari più trasporti dai campi coltivati verso l’impianto.<br />

L’altro aspetto che genera differenze sul traffico, rispetto allo status quo, da considerare con attenzione è la<br />

concentrazione del flusso dei mezzi in prossimità dell’impianto, mentre nella normale attività agricola<br />

infatti la circolazione dei messi risulta diffusa e distribuita nel tempo e nello spazio, nel caso in esame il<br />

traffico si concentra, in prossimità delle strade di accesso all’impianto ed è caratterizzato da picchi in<br />

prossimità delle finestre temporali di raccolta e di spandimento.<br />

Come dichiarato dall’azienda costruttrice, si considera l’utilizzo di rimorchi per il carico del trinciato, carribotte<br />

spandiliquami e di carri spandiletame classificati come rimorchi agricoli dal carico massimo in piena<br />

portata di 20 tonnellate, corrispondenti a un volume di carico medio effettivo di 15 m3 per i carri-botte, 20<br />

m3 per i carri spandiletame e 30 m3 per i rimorchi usati per il trasporto del trinciato (dati medi ottenuti<br />

dalle schede tecniche di diverse case costruttrici, almeno 3 per ogni tipologia di rimorchio).<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

16


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Considerando un peso specifico di 1 t/m3 per il digestato chiarificato, e una massa volumica apparente di<br />

0,5 t/m3 per la frazione solida del digestato e di 0,4 t/m3 per le biomasse trinciate, ne consegue che il<br />

carico trasportabile di un singolo mezzo è di 15 t per i carri spandiliquame, 10 t per i carri spandiletame e<br />

12 t per i rimorchi di carico biomasse.<br />

Mediante Google map® è stata elaborata una mappa (figura 3 e allegata in scala maggiore) della rete<br />

stradale limitrofa all’impianto, dove sono stati evidenziati i percorsi potenzialmente interessati dai trasporti<br />

di biomasse e digestato, ed individuato il relativo carico di traffico previsto, la cui entità è calcolata in<br />

<strong>allegato</strong> 5 e riassunta di seguito.<br />

Ad eccezione dei flussi di materiale da e per l’appezzamento 2 (vedi mappe allegate), in cui si utilizza la<br />

viabilità interna ai terreni, i rimorchi agricoli devono passare su strada pubblica.<br />

Per gli approvvigionamenti esterni di biomassa non è possibile stimare il carico potenziale di traffico sulle<br />

strade, ad eccezione della via di accesso all’impianto, evidenziata in rosso in figura 3, ne l’esatta<br />

distribuzione temporale nell’arco dell’anno, anche se è possibile ipotizzare che i carichi aggiuntivi saranno<br />

concentrati più o meno nelle stesse finestre di raccolta delle biomasse prodotte sui terreni in piena<br />

disponibilità. il carico massimo di traffico ipotizzabile, per gli approvvigionamenti esterni, sarebbe da<br />

stimarsi in 20 carri al giorno (17 ad anni alterni), limitatamente a una finestra temporale di 20 giorni nel<br />

mese di settembre.<br />

Dalle tabelle riportate in <strong>allegato</strong> 5 si sono desunti e quantificati i periodi di picco sul traffico, si sono<br />

considerati periodi di 15 giorni per le finestre di raccolta e di spandimento, per gli approvvigionamenti<br />

esterni si sono considerati periodi massimi di 20 giorni. Nell’ottica di un utilizzo efficiente delle macchine<br />

agricole si sono considerato minimo 10 trasporti al giorno da e verso i campi, laddove il volume di<br />

produzione e di digestato da distribuire lo consentono, per gli appezzamenti in cui le finestre di raccolta e di<br />

spandimento risultano inferiori a 15 giorni (e.g. appezzamenti 1B, 1C, 2, 3 e appezzamenti spandimento 5,<br />

6, 7 e 9) le operazioni si considerano effettuate di seguito e non contemporaneamente, ne consegue che<br />

anche il traffico generato viene dilazionato, sempre all’interno delle finestre di raccolta conside<br />

Dai calcoli esplicitati in <strong>allegato</strong> 5, interpolati con la dislocazione della rete stradale (figura 3) nella zona<br />

in cui è ubicato l’impianto si ottengono i risultati di impatto sul traffico riassunti in tabella 9.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

17


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Tabella 9 - Stima dell’entità dei flussi di trasporto su rimorchi agricoli, da e verso gli appezzamenti, che avvengono su strada<br />

pubblica, si indica il numero di rimorchi agricoli che transitano al giorno, la durata in giorni entro cui perdura il flusso di veicoli<br />

agricoli e il periodo temporale (mese) in cui avviene il flusso. NB per gli appezzamenti in cui si notano due spandimenti nel mese di<br />

marzo i periodi di spandimento si susseguono nel tempo e non si sovrappongono (spandimento di frazione palabile a inizio mese e<br />

chiarificato nella seconda metà del mese)<br />

appezzamento<br />

appezzamento 1A<br />

appezzamento 1B+C<br />

appezzamento 3<br />

appezzamento 4<br />

approvvigionamenti<br />

esterni<br />

biomassa in uscita numero di rimorchi/giorno<br />

2012 2013<br />

n./giorno giorni mese n./giorno giorni mese<br />

20 15 maggio 29 15 settembre<br />

20 15 ottobre - - -<br />

10 6 settembre 15 3 maggio<br />

0 0 - 15 3 ottobre<br />

13 15 settembre 15 9 maggio<br />

0 0 - 15 9 ottobre<br />

10 5 settembre 16 2 maggio<br />

0 0 - 16 2 ottobre<br />

7 5 maggio 7 13 maggio<br />

20 20 settembre 17 20 settembre<br />

7 6 ottobre 7 14 ottobre<br />

digestato in ingresso numero di rimorchi/giorno<br />

chiarificato + frazione solida<br />

2012 2013<br />

appezzamento n./giorno giorni mese n./giorno giorni mese<br />

appezzamento 1A<br />

appezzamento 1B+C<br />

appezzamento 3<br />

appezzamento 4<br />

15<br />

17<br />

15<br />

17<br />

15<br />

1<br />

5<br />

1<br />

febbraio<br />

marzo<br />

marzo<br />

marzo<br />

10<br />

15<br />

15<br />

15<br />

15<br />

2<br />

4<br />

1<br />

marzo<br />

febbraio<br />

febbraio<br />

febbraio<br />

15<br />

17<br />

16<br />

14<br />

4<br />

2<br />

7<br />

2<br />

maggio<br />

marzo<br />

marzo<br />

marzo<br />

15<br />

8<br />

15<br />

15<br />

13<br />

1<br />

4<br />

1<br />

marzo<br />

maggio<br />

maggio<br />

maggio<br />

appezzamento 5sp 16 2 marzo 16 2 febbraio<br />

appezzamento 6sp. 12 3 marzo 16 2 marzo<br />

appezzamento 7sp. 15 2 marzo 15 2 marzo<br />

appezzamento 8sp 10 15 marzo 10 15 marzo<br />

appezzamento 9sp 10 9 marzo 10 9 marzo<br />

In definitiva, in funzione dei dati sopra esposti, e in base ai percorsi desunti dalla mappa in figura 3, è<br />

possibile determinare quanto segue:<br />

Le strade maggiormente interessate dai flussi di traffico sono Via San Vitale, Via Nigrisoli e le relative<br />

strade di collegamento con via Travaglio (rete evidenziata in rosso in figura 3) secondariamente il tratto di<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

18


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

via travaglio (evidenziato in arancio in figura 3) che va dall’appezzamento 1 (vedi allegati) alla rete<br />

evidenziata in rosso, è interessato da flussi di minore entità, gli altri tratti (rete evidenziata in verde in figura<br />

3) che interessano i percorsi fra l’impianto e gli appezzamenti sono interessati da flussi di traffico macchine<br />

basso.<br />

I picchi di traffico sono essenzialmente distribuiti come segue:<br />

- Nell’area fra via San Vitale e Via Travaglio (evidenziata in rosso) si ha un picco di almeno 20<br />

carri/giorno, o di 29 ad anni alterni(in media uno ogni 30 minuti, o ogni 20 se si considera<br />

un’operatività delle macchine di 10 ore/giorno) per una finestra di 15 giorni nel mese di maggio e<br />

altri 15 nel mese di ottobre, oppure nel mese di settembre ad anni alterni, a cui si somma<br />

verosimilmente una quota di trasporto di biomassa da approvvigionamenti esterni, che però risulta<br />

distribuito anche su altre direzioni, la concentrazione massima esclusivamente nel tratto di via san<br />

vitale adiacente l’impianto, può arrivare negli stessi periodi a 30 o 40 carri/giorno (fino a uno ogni<br />

15 minuti di media). Nella stessa area si possono raggiungere altri periodi di picco di paragonabile<br />

entità nel mese di settembre nel periodo di raccolta del mais per una finestra di circa 15 giorni. I<br />

picchi in fase di spandimento sono verosimilmente più ridotti, il picco massimo si riscontra ogni due<br />

anni quando capita la sovrapposizione del periodo di distribuzione negli appezzamenti 1A e 8, in cui<br />

possono transitare fino a 20 carri giorno nel mese di marzo, il periodo di sovrapposizione può però<br />

essere limitato a pochi giorni o addirittura assente, considerando la differente destinazione del<br />

mais coltivato nei due appezzamenti, e la probabile differita nell’epoca di semina.<br />

- Su Via Travaglio fra l’appezzamento 1 e l’inizio della rete evidenziata in rosso in figura, i picchi sono<br />

principalmente dovuti alle grandi dimensioni dell’appezzamento 1A, e riferibili alle finestre di<br />

raccolta e spandimento in quell’area. Il massimo carico di traffico si riscontra ad anni alterni<br />

quando l’appezzamento viene coltivato a mais, in cui il picco può raggiungere i 28 carri/giorno, a cui<br />

si possono sommare alcune unità provenienti da altre aree per approvvigionamenti esterni,<br />

generando un flusso medio di 1 transito ogni circa 20 minuti per 15 giorni/anno nel mese di<br />

settembre. Va sottolineato il fatto che la via travaglio è una strada relativamente ampia a due<br />

corsie che non risente significativamente di carichi di traffico di questo tipo<br />

- Rispetto ai picchi massimi indicati tutte le altre finestre di raccolta e spandimento presentano flussi<br />

di traffico minori<br />

- Per tutte le altre aree interessate dai trasporti, è ragionevole prevedere un carico di traffico<br />

medio inferiore a un transito ogni 30 minuti (a volte anche uno ogni 60 minuti) per finestre<br />

temporali abbastanza brevi distribuite lungo l’arco dell’anno. Paragonabili al flusso delle normali<br />

attività agricole in zona<br />

In fase di startup dell’impianto si prevede il trasporto di digestato, per l’avvio del processo di DA, da<br />

altro impianto esistente, che causerà un flusso una tantum di 13 carri al giorno per 10 giorni in periodo<br />

da definire in base alle esigenze di avvio. Questo carico di biomassa non viene computato nei calcoli ai<br />

fini del PUA poiché la quota di biomassa inserita per lo startup è inferiore al volume del digestore. Di<br />

fatto, visto che il digestore lavora in continuo, la biomassa presente al suo interno nella fase di avvio<br />

può essere considerata nulla poiché l’effettiva produzione di nuovo digestato comincia solo dopo<br />

l’inserimento di nuova biomassa nel digestore.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

19


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Al fine di mitigare gli effetti negativi del traffico, soprattutto dovuti all’incrocio, in direzione di marcia<br />

opposta, dei mezzi agricoli su via Nigrisoli e Via San Vitale, L’azienda costruttrice si impegna a<br />

concordare con la pubblica amministrazione una serie di interventi di miglioramento della viabilità<br />

esistente.<br />

Va inoltre sottolineato che il trasporto di biomasse non differisce sensibilmente rispetto alla normale<br />

attività agricola sull’usura delle strade, anzi, la minor massa volumica del trinciato, e quindi il minor<br />

peso dei carri a pieno carico, rispetto alla gran parte degli altri prodotti agricoli, sicuramente risulta<br />

meno impattante sotto questo aspetto.<br />

Figura 3 - Rete stradale desunta da google map ®, modificata. Si individuano gli appezzamenti (vedi PUA e mappe allegati) per la<br />

produzione di biomasse e lo spandimento dei liquami si individua la rete stradale limitrofa agli appezzamenti oggetto di studio e<br />

l’ubicazione dell’impianto, accanto a cui sono presenti le strutture di stoccaggio dei materiali in ingresso e in uscita<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

20


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

7. CALCOLO DELLE EMISSIONI DI GAS CLIMATERANTI (CO2<br />

EQUIVALENTI)<br />

Metodologia applicata<br />

Il bilancio della CO 2 è stato calcolato per kWh di energia prodotta, con un approccio “cradle to grave”,<br />

calcolando cioè tutte le emissioni di gas serra, dall’estrazione delle materie prime per produrre i mezzi<br />

produttivi usati nella fase agricola e di trasformazione, fino allo smaltimento dei rifiuti finali (digestato).<br />

In altre parole sono state considerate sia le emissioni dirette, cioè quelle generate durante il processo<br />

produttivo, per esempio durante la combustione di carburante per il funzionamento delle macchine<br />

agricole, sia quelle indirette, ovvero quelle generate nei processi produttivi a monte della distribuzione di<br />

energia elettrica, per esempio le emissioni durante la produzione dei concimi, degli antiparassitari, delle<br />

macchine agricole, dei fabbricati, ecc.<br />

Il bilancio considera tutte le emissioni di gas responsabili dell’effetto serra, non solo la CO 2 . In termini<br />

quantitativi lo studio del fenomeno si affronta prendendo in considerazione i singoli gas responsabili<br />

dell'effetto serra, studiandone le origini e valutandone le variazioni di concentrazione in atmosfera. Altri<br />

gas, oltre la CO 2 , che principalmente contribuiscono all'effetto serra sono ad esempio il metano (CH 4 ) e il<br />

protossido di azoto (N 2 O). I quantitativi di gas serra oggetto dell'analisi vengono normalmente espressi in kg<br />

di CO 2 -equivalenti, attraverso un'operazione di standardizzazione basata sui potenziali di riscaldamento<br />

globale (GWPs, Global Warming Potentials). Questi potenziali sono calcolati per ciascun gas serra tenendo<br />

conto delle sue capacità di assorbimento delle radiazioni e del tempo della sua permanenza nell'atmosfera.<br />

Il GWP di una sostanza che abbia le caratteristiche di gas serra è in pratica misurato dal rapporto tra il<br />

contributo all'assorbimento della radiazione da parte di 1 Kg di tale sostanza e quello fornito da 1 Kg di CO 2 ,<br />

(Houghton et al., 1991).<br />

Detto GWPi il potenziale di riscaldamento globale della sostanza i-esima e mi la massa della sostanza stessa,<br />

il potenziale complessivo risultante sarà dato dalla <strong>relazione</strong>:<br />

GWP=∑ GWP i<br />

× m i<br />

Per esempio, il protossido di azoto (N 2 O) ha un fattore di standardizzazione pari a 296, il metano (CH 4 ) pari<br />

a 21. Questo significa che un kg di queste sostanze, se rilasciato in atmosfera ha una capacità di<br />

riscaldamento globale pari a 296 e 21 kg di CO 2 , rispettivamente.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

21


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

La CO 2 emessa in fase di combustione del biogas è da considerarsi analoga a quella che la biomassa ha<br />

sottratto dall’atmosfera durante il ciclo di vita delle piante, pertanto non viene considerata nel computo<br />

delle emissioni.<br />

L’utilizzo dei concimi organici autoprodotti non viene considerato nel computo delle emissioni come<br />

produzione di materia prima, in quanto l’emissione del processo produttivo viene interamente imputata<br />

all’energia elettrica (prodotto primario). Si considera però il surplus di N 2 O derivante dalla concimazione<br />

del terreno, il dato è stato derivato da bibliografia (Capponi-Fazio-Barbanti, CO 2 savings affect the breakeven<br />

distance of feedstock supply and digestate placement in biogas production. Renewable Energy<br />

Volume 37, Issue 1, Pages 45-52), l’emissione di N 2 O (come azoto tal quale) viene calcolata in misura<br />

dell’1% dell’azoto totale (organico + minerale) distribuito, come indicato dalle linee guida IPCC per il<br />

calcolo delle emissioni dei gas serra.<br />

Per le materie prime in un solo ciclo produttivo (e.g. concimi, sementi, antiparassitari ecc), si fa<br />

riferimento all’intera emissione di CO 2 emessa durante la loro produzione e trasporto, per i beni durevoli<br />

usati nel processo produttivo (e.g. macchine, attrezzi, edifici, ecc.) si tiene in considerazione la<br />

percentuale di utilizzo di quel bene nel processo produttivo in esame, trovando la frazione di bene<br />

consumata nel processo. Di seguito si riporta un esempio di calcolo per una trattrice agricola:<br />

-peso macchina: 6.500 kg; ore totali di utilizzo:10.000; ore di utilizzo nel processo produttivo in esame: 200;<br />

emissione unitaria (per kg di macchina agricola prodotta) di CO 2 =5,6 kg<br />

-frazione di macchina consumata nel processo produttivo: 6.500/10.000 x 200 = 130 kg<br />

-emissione di CO 2 dovuta alla trattrice, nel processo produttivo = 130 x 5,6 = 728 kg<br />

I dati di origine, usati nel calcolo delle emissioni provengono in gran parte dal database ecoinvent 1.1. (dati<br />

forniti dal DiSTA-università di Bologna), i dati inerenti le emissioni in fase di trasformazione, così come i dati<br />

medi di produzione di energia elettrica da fonti convenzionali sono ottenuti dallo studio EUCAR-JRC-<br />

CONCAWE “Well-to-wheels and Well to Tank analysis of future automotive fuels and powertrains in the<br />

European context. Version 3, October 2008. - Description and detailed energy and GHG balance of<br />

individual pathways”<br />

Per il calcolo delle emissioni della fase agricola e di quelle a monte si è fatto riferimento alle tecniche<br />

colturali riassunte in tabella 10.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

22


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Tabella 10. input della fase agricola, gli apporti di fertilizzante da digestato sono calcolati sulla base del PUA, non riportati in questa<br />

tabella, si considera però l’impatto generato dalle macchine per la sua movimentazione e spandimento.<br />

Input Unità Mais Sorgo Triticale<br />

Aratura Cm profondità 40 30 30<br />

Erpicature Numero/anno 3 2 3<br />

Semente Kg/ha/anno 27 20 150<br />

Semina Tipo pneumatica tradizionale<br />

Spandimento chiarificato Tipo Carrobotte trainato<br />

Spendimento palabile Tipo Spandiletame - -<br />

Concimazione chimica<br />

Spandiconcime portato<br />

N Kg/ha/anno 75 13 33<br />

P 2 O 5 Kg/ha/anno 15 20 10<br />

Diserbo/trattamenti Kg/ha/anno 6 3 3<br />

Irrigazione m3/ha/anno 1350 450 0<br />

Raccolta Tipo Trincia-caricatrice<br />

Gasolio (esclusi trasporti) Kg/ha/anno 189 164 150<br />

per quanto riguarda l’azoto le quantità sono esplicitate nei PUA, per il fosforo si considerano concentrazioni di 2,3 kg di P 2 O 5 per<br />

tonnellata di digestato, per il potassio si considerano 4,7 kg di K 2 O per t di digestato (vedi studio Capponi-Fazio-Barbanti citato<br />

sopra), la quota disponibile di K 2 O si ritiene sufficiente a coprire l’intero fabbisogno delle colture, si prevede solo un apporto di<br />

fertilizzante fosfatico su sorgo, vista la quantità minore di digestato distribuito. Le dosi di fertilizzante considerate sono ipotizzate su<br />

una media di 10 anni, tenendo in considerazione il fatto che al primo anno il fabbisogno di fertilizzanti di sintesi è superiore rispetto<br />

agli anni successivi, in cui la mineralizzazione della sostanza organica distribuita negli anni precedenti rende disponibile una quota<br />

maggiore di elementi nutritivi. Per il diserbo e trattamenti si specifica solo la quantità cumulata di principi attivi utilizzati, senza<br />

determinarne il tipo, le ridotte quantità utilizzate, rispetto alle altre materie prime, e soprattutto il loro modesto impatto sul totale<br />

delle emissioni di CO2 , minore dello 0,5% del totale delle emissioni di processo, non giustifica un calcolo analitico. Su sorgo si<br />

prevede irrigazione straordinaria post semina per favorire ed uniformare la germinazione della coltura.<br />

Oltre che le emissioni in fase di processo si sono tenute in considerazione anche quelle in fase di<br />

trasporto delle biomasse e dei digestati. In base a quanto emerso dallo studio sul traffico (capitolo 6 e<br />

<strong>allegato</strong> 5), è possibile stabilire che gli spostamenti avvengono entro un raggio di circa 6 km rispetto<br />

all’ubicazione dell’impianto di digestione anaerobica. Si considera un percorso medio dei carri pari a 2/3 del<br />

raggio (4 km), poiché i percorsi i non sono rettilinei. Sempre dallo studio dell’impatto sul traffico (<strong>allegato</strong> 5)<br />

emerge che la quantità di materiali in ingresso e in uscita dall’impianto ammonta a circa 30.000 tonnellate<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

23


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

medie annue, l’emissione di CO 2 per i trasporti va quindi riferita a 120.000 tkm (4 x 30.000), mediante<br />

trasporto con carri agricoli trainati da trattrice, il dato viene espresso in tkm (tonnellate-kilometro) poiché il<br />

database ecoinvent 1.1 riporta le emissioni per i trasporti riferendole a questa unità di misura. I dati di<br />

consumo e di percorrenza riferiti allo spandimento in campo sono già calcolati nelle fasi agricole.<br />

Si esprimono i risultati con due indicatori: l’emissione netta per kWh di energia, ottenuta sommando le<br />

emissioni, e la CO 2 risparmiata per kWh di energia, rispetto alla produzione di elettricità da combustibili<br />

fossili.<br />

Risultati<br />

l’emissione generata dalla produzione di energia da biogas, con il mix colturale di approvvigionamento e le<br />

distanze di trasporto interno specifiche dell’impianto in esame, è riportata di seguito in tabella 11. Si nota<br />

come la fase agricola incida per circa il 53 % sul totale delle emissioni di gas serra, la fase di<br />

trasformazione incide per circa il 42% mentre il restante 5% delle emissioni è dovuto ai trasporti dei<br />

materiali da e verso l’impianto. Da notare come nelle emissioni dovute all’impianto non siano considerate<br />

le emissioni in fase di combustione del biogas, poiché essendo di origine biogenica vengono considerate<br />

completamente ciclizzate e quindi pari a zero. Le emissioni della fase di trasformazione sono quindi<br />

riferibili alla costruzione e manutenzione degli impianti (digestori, generatori, locali accessori, etc.), e alle<br />

emissioni di gas diversi dalla CO 2 in fase di stoccaggio degli insilati e del digestato (e.g. perdite dirette di<br />

metano o protossido di azoto in atmosfera).<br />

Per il calcolo delle emissioni per kWh il totale delle emissioni annue è stato diviso per la produzione<br />

elettrica attesa dell’impianto (7.876.000 kWh/anno)<br />

Tabella 11. Emissioni calcolate per l’impianto di digestione anaerobica, sono riportate anche le emissioni per singola fase<br />

produttiva<br />

Unità Totale coltivazione trasformazione trasporto<br />

elettricità da biogas g CO2 eq /kWh 91,9 48,5 38,9 4,5<br />

emissioni totali impianto t CO2 eq /anno 723,8 382,0 306,4 35,4<br />

In tabella 12 sono riportati i confronti con le principali fonti fossili, e con il mix di produzione elettrica<br />

europeo, comprendente tutte le fonti fossili e rinnovabili che compongono l’offerta energetica in UE. I dati<br />

provengono dal Well-To-Tank report dello studio EUCAR-JRC-CONCAWE citato sopra, sono stati utilizzati<br />

dati medi delle diverse tecnologie per carbone e gas naturale, e il dato singolo per il mix di produzione UE,<br />

ovviamente i dati sono stati in questa sede convertiti ad emissioni per kWh di energia, mentre nello studio<br />

originale erano riportati per MJ.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

24


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Tabella 12. confronto dell’energia proveniente dall’impianto con le principali fonti fossili e il mix di produzione elettrica europeo.<br />

tipo di elettricità<br />

grammi CO 2 eq /kWh<br />

Emissioni da impianto DA in esame 91,9<br />

Emissioni da fonti fossili<br />

gas naturale 363,6<br />

carbone 918<br />

mix elettricità UE 464,4<br />

Emissioni evitate (crediti CO2)<br />

rispetto a gas naturale -271,7<br />

rispetto a carbone -826,1<br />

rispetto a mix UE -372,5<br />

Dalla tabella si evince come la produzione di energia elettrica dall’impianto in esame risulti essere<br />

nettamente meno impattante rispetto a quella prodotta da fonti tradizionali, e alla media europea.<br />

L’energia ottenuta dall’impianto consente un risparmio di emissioni per kWh pari al 75% rispetto<br />

all’elettricità prodotta da gas naturale, il risparmio sale al 90% nel confronto con le centrali a carbone, e si<br />

attesta all’80% in rapporto al mix europeo di produzione elettrica.<br />

Se si rapporta il dato con il solo mix di approvvigionamento europeo, la produzione di energia dall’impianto<br />

allo studio può consentire un risparmio annuo di circa 2.930 tonnellate di CO 2 .<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

25


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 1 - DETTAGLI TERRENI DISPONIBILI<br />

Terreni in piena disponibilità<br />

Appezzamento Proprietari Comune<br />

numero foglio part. note m 2 Visura<br />

1<br />

Dati identificativi<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 1 38963<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 11 69015<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 79 52520<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 80 2640<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 85 3530<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 100 1270<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 105 5200<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 107 29210<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 171 35612<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 177/P solo parte semin. 15945<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 179/P in cnt 14000 m2 8900<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 180 8140<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 181 29996<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 183 123300<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 185 78900<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 17 16065<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 58 fabbricato rurale 550<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 70 fabbricato rurale 265<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 74 fabbricato rurale 160<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 83 fu d'accert 1262<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 89 27644<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 90 17464<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 91 16150<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 98 13334<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 103 12955<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 106 20375<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 126 38360<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 128 2830<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 133 17820<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 148 14135<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 2 5610<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 3 1320<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 32 26280<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 87 34970<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 97 2165<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 137 60<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 139 700<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 140 340<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 141 185<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 31 4750<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 192 con bosco alto 154<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 26 24650<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 28 10980<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 3 29 6140<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 7 11 2190<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 7 27 29430<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 7 28 23650<br />

Agricola Passo SAS di Zambardi Nadì Migliaro 7 14 13780<br />

Superfici disponibili<br />

ha estensione<br />

appezzamenti<br />

SAU ha<br />

(96%tot)<br />

Aappezzamento 1A 74,8<br />

ha (SAU)<br />

Appezzamento 1B 4,00 ha<br />

(SAU)<br />

Appezzamento 1C 6,62 ha<br />

(SAU)<br />

tot 1 89,0 85,43<br />

Segue….<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

26


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

…segue da pagina precedente<br />

Appezzamento Proprietari Comune<br />

Dati identificativi<br />

numero foglio part. note m 2 Visura<br />

ha estensione<br />

appezzamenti<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 11 450<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 12 14454<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 13 889<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 14 13510<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 68 3310<br />

2 Zambardi Nadì Migliarino 37 72 8427<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 100 4629<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 6 26410<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 66 11070<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 9 area rurale 1050<br />

Zambardi Nadì Migliarino 37 99 fabbricato<br />

SAU ha<br />

(96%tot)<br />

tot 2 8,4 8,08<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 36 43 44560<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 20 1720<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 33 47740<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 39 Fabbricato 286<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 41 Fabbricato 20<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 42 56100<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 43 35600<br />

Agricola Ribega SAS di Zambardi Nadì Migliarino 37 102 Fabbricato<br />

tot Agricola Ribega SAS 18,6<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 207 100<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 261 24074<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 268 36061<br />

Superfici disponibili<br />

3<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 269 11401<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 282 escluso corte 337<br />

Bortolazzo Francesco Piva Giuseppe Zambardi Nadì Migliarino 44 283 909<br />

TOT Bortolazzo-Piva-Zambardi 7,3<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 75 4480<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 76 6500<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 77 7920<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 83 2600<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 84 3760<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 86 4783<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 88 2990<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 103 area impianto<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 104 7805<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 105 27400<br />

Agricola San Vitale SS di Zambardi Nadì e C Migliarino 37 107 28471<br />

TOT Agricola San Vitale in cnt 96709 9,7<br />

tot 3 35,6 34,14<br />

Agricola Fornace di Zambardi N e Bortolazzo M Ostellato 53 40 74650<br />

4<br />

Agricola Fornace di Zambardi N e Bortolazzo M Ostellato 56 184 12065<br />

tot 4 8,7 8,32<br />

TOTALE 1416395 141,6 135,97<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

27


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Terreni con contratti di solo spandimento<br />

Appezzamento Proprietari Conduttori Comune<br />

Dati catastali<br />

Superfici Disponibili<br />

numero foglio part.<br />

m2<br />

Visura<br />

ha estensione<br />

appezzamenti<br />

SAU ha<br />

(96%tot)<br />

5 sp.<br />

Casadei Alder Zambardi Nadì Massa Fiscaglia 12 20 7540<br />

Casadei Alder Zambardi Nadì Massa Fiscaglia 12 21 8940<br />

Casadei Alder Zambardi Nadì Massa Fiscaglia 12 72 6335<br />

Casadei Alder Zambardi Nadì Massa Fiscaglia 12 102 17610<br />

tot. Casadei 4,0<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 2 12300<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 92 35600<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 99 1610<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 196 11510<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 197 30<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 198 60<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 199 15950<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 202 10<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 204 180<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 263 5960<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 264 6880<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 265 1805<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 266 570<br />

Soc. Agr. S. Virgilio di Zambardi Nadì SS the same Massa Fiscaglia 12 477 11736<br />

tot. Soc. Agr. San Virgilio 10,4<br />

tot. 5 sp 14,5 13,88<br />

Istit dioc sost clero diocesi ferrara e comacchio Zambardi Nadì Migliaro 12 67 880<br />

6 sp.<br />

Istit dioc sost clero diocesi ferrara e comacchio Zambardi Nadì Migliaro 12 47 20230<br />

Istit dioc sost clero diocesi ferrara e comacchio Zambardi Nadì Migliaro 12 48 78470<br />

Istit dioc sost clero diocesi ferrara e comacchio Zambardi Nadì Migliaro 12 51 18610<br />

tot. 6 sp. 11,8 11,35<br />

Perazzolo Pier Francesco Zambardi Nadì Migliarino 38 3 50720<br />

7 sp.<br />

Perazzolo Pier Francesco Zambardi Nadì Migliarino 38 4 520<br />

Perazzolo Pier Francesco Zambardi Nadì Migliarino 38 5 41020<br />

Perazzolo Pier Francesco Zambardi Nadì Migliarino 38 6 370<br />

Perazzolo Pier Francesco Zambardi Nadì Migliarino 38 7 1810<br />

tot. 7 sp. 9,4 9,07<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 11 2370<br />

8 sp.<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 15 116340<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 117 18750<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 130 10460<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 131 9970<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 215 22020<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 222 2220<br />

Cava San Nicolo' SRL Zambardi Nadì Migliarino 25 224 340<br />

tot. Cava San Nicolo' 18,2<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 4 54590<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 5 67340<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 6 30910<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 7 1860<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 8 53050<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 99 15730<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 154 38270<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 173 210<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 174 4540<br />

Roncarati Lucia Miozzi Paola Migliarino 25 188 60110<br />

tot. Roncarati 32,7<br />

tot. 8 sp. 50,9 48,87<br />

Societa' Agricola Zona 11 SS the same Ostellato 75 23 185740<br />

9 sp.<br />

Societa' Agricola Zona 11 SS the same Ostellato 75 25 123930<br />

tot 9 sp. 31,0 29,73<br />

Totale 117,6 112,90<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

28


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 2 - PUA ANNO 2012<br />

I terreni disponibili per lo spandimento sono indicati in anagrafica in <strong>allegato</strong> 1, si fa riferimento sia ai terreni in piena disponibilità che a quelli per solo spandimento.<br />

La tabella 1 <strong>allegato</strong> 2 del RR 1/2011 non stabilisce i coefficienti di assorbimento dell’azoto per il triticale pertanto si fa riferimento ai PAN di altre regioni, che riportano in maniera concordante il valore di 27<br />

kg di N per t di granella prodotta (2,7 kg/quintale), considerando gli asporti dell’intera pianta. Si stima una resa media di 6 t/ha di granella equivalente, considerando l’intensività colturale medio-bassa,<br />

basandosi su dati riportati in letteratura in accordo con quanto stabilito dal RR 1/20110 in merito alla resa (http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/triticale.htm).<br />

terreni in piena dsiponibilità<br />

Appezzamento 1 A<br />

Coltura fabbisogni coltura Azoto disponibile al campo fabbisogno N disp. al N organico N N organico N al campo da<br />

SAU<br />

VUL.<br />

tot N campo al campo chimico distribuito distribuzione<br />

destinazione nr. Y B NM NA NR NS Ko Fo FC<br />

ha kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno<br />

74,78 triticale trinciato 1 6 2,7 14,52 12 0 0 0,41 100 0 12.114 5.049 5.049 7.065 7.478 3.066<br />

si<br />

74,78 sorgo trinciato 2 47 0,3 18,15 15 0 0 0,55 100 0 10.544 6.592 6.592 3.952 7.478 4.113<br />

Appezzamento 1 B+C 10,62 si mais trinciato 1 70 0,39 18,15 15 0 0 0,55 250 0 2.899 1.812 1.812 1.087 2.655 1.460<br />

Appezzamento 2 8,08 si mais trinciato 1 70 0,39 18,15 15 0 0 0,55 250 0 2.206 1.379 1.379 827 2.020 1.111<br />

Appezzamento 3 34,14 si mais trinciato 1 70 0,39 18,15 15 0 0 0,55 250 0 9.320 5.826 5.826 3.494 8.535 4.694<br />

Appezzamento 4 8,32 si mais trinciato 1 70 0,39 18,15 15 0 0 0,55 250 0 2.271 1.420 1.420 852 2.080 1.144<br />

terreni solo per spandimento<br />

Appezzamento 5-Sp. 13,88 si Barbabietola 1 60 0,31 18,15 15 0 0,55 130 0 2.582 1.454 1.454 1.128 1.807 994<br />

Appezzamento 6-Sp. 11,35 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 0 0,55 167 0 2.834 1.419 1.419 1.415 1.895 1.042<br />

Appezzamento 7-Sp. 9,07 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 0 0,55 167 0 2.265 1.134 1.134 1.131 1.515 833<br />

Appezzamento 8-Sp. 48,87 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 0 0,55 167 0 12.203 6.109 6.109 6.094 8.161 4.489<br />

Appezzamento 9-Sp. 29,73 si pomodoro 1 80 0,26 18,15 15 0 0 0,55 167 0 6.184 3.716 3.716 2.468 4.965 2.731<br />

Totale 248,84 MEDIA 52,85%<br />

65.422 35.910 29.513 48.590 25.677<br />

Y: Resa per ha (t)<br />

B: N per la coltura (%)<br />

Nm: N disponibile al suolo (kg/ha)<br />

Na: N da deposizioni atmosferiche (kg/ha)<br />

Nr: N della precessione (kg/ha)<br />

Ns: N da fertiliz. Precedenti (kg/ha)<br />

Ko: Coefficiente di efficienza<br />

Fo: N da organico distribuito (kg/ha)<br />

Fc: N da chimico distribuito (kg/ha)<br />

Fabbisongo tot: Fabbisogno totale N della coltura - Y*B*10*SAU -<br />

N.disp al campo tot: Totale N apportato alla coltura; organico e chimico -(Nm+Na+Nr+Ns+Fo*ko+Fc)*SAUN.<br />

disp al campo organico tot: Totale N apportato di natura organica -(Nm+Na+Nr+Ns+Fo*ko)*SAU -<br />

N.distribuito chimico: Totale N distribuito da fertilizzazioni chimiche - Fc*SAU -<br />

N.distribuito organico: Totale N distribuito da concimazioni organiche - Fo*SAU -<br />

N. disp al campo da distr organiche: Totale N apportato dalle concimazioni organiche - Fo*Ko*SAU -<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

29


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Fertilizzazioni Organiche<br />

Coltura<br />

epoca di<br />

N<br />

SAU<br />

Tipo di<br />

volume N apportato<br />

terreni in piena dsiponibilità<br />

VUL.<br />

spandimento Modalità di distribuzione<br />

Efficienza distribuito<br />

destinazione nr.<br />

effluente<br />

ha mese anno kg/ha m 3 /ha kg/ha<br />

in copertura in fase di pieno<br />

74,78 triticale trinciato 1 febbraio 2012 chiarificato 0,41 100 27,00 41<br />

Appezzamento 1A<br />

si<br />

accestimento<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

74,78 sorgo trinciato 2 maggio 2012 chiarificato 0,55 100 27,00 55<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel frazione<br />

10,62 marzo 2012<br />

0,55 140 28,00 77<br />

Appezzamento 1 B+C si mais trinciato 1<br />

medesimo anno solida<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

10,62 marzo 2012 chiarificato 0,55 110 29,70 61<br />

medesimo anno<br />

Appezzamento 2<br />

pre lavorazione e semina nel frazione<br />

8,08 marzo 2012<br />

0,55 140 28,00 77<br />

si mais trinciato 1<br />

medesimo anno solida<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

8,08 marzo 2012 chiarificato 0,55 110 29,70 61<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel frazione<br />

34,14 marzo 2012<br />

0,55 140 28,00 77<br />

appezzamento 3 si mais trinciato 1<br />

medesimo anno solida<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

34,14 marzo 2012 chiarificato 0,55 110 29,70 61<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel frazione<br />

8,32 marzo 2012<br />

0,55 140 28,00 77<br />

Appezzamento 4 si mais trinciato 1<br />

medesimo anno solida<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

8,32 marzo 2012 chiarificato 0,55 110 29,70 61<br />

medesimo anno<br />

terreni solo per spandimento<br />

Appezzamento 5-Sp. 13,88 si barbabietola 1 maggio 2012 in copertura interrato chiarificato 0,55 130 35,15 72<br />

Appezzamento 6-Sp. 11,35 si mais granella 1 marzo 2012<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

medesimo anno<br />

chiarificato 0,55 167 45,09 92<br />

Appezzamento 7-Sp. 9,07 si mais granella 1 marzo 2012<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

medesimo anno<br />

chiarificato 0,55 167 45,09 92<br />

Appezzamento 8-Sp. 48,87 si mais granella 1 marzo 2012<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

medesimo anno<br />

chiarificato 0,55 167 45,09 92<br />

Appezzamento 9-Sp. 29,73 si pomodoro 1 marzo 2012<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

medesimo anno<br />

chiarificato 0,55 167 45,09 92<br />

Totale 248,84<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

30


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 3 - PUA ANNO 2013<br />

I terreni disponibili per lo spandimento sono indicati in anagrafica in <strong>allegato</strong> 1, si fa riferimento sia ai terreni in piena disponibilità che a quelli per solo spandimento. Si utilizzano gli stessi criteri già esposti in<br />

<strong>allegato</strong> 2. “Ns” viene considerato in <strong>relazione</strong> all’anno precedente (per esempio su mais si considera l’effetto residuale del complesso delle distribuzioni effettuate l’anno precedente su sorgo e triticale),<br />

nella doppia coltura, i coefficienti di tempo indicati per triticale e sorgo in tabella 1a <strong>allegato</strong> 2 del RR 1/2011, se sommati superano l’unità (0,6 e 0,75, rispettivamente), per riferire la mineralizzazione a 1<br />

annata agraria si considera l’intero periodo per la coltura in primo raccolto e per differenza si ottiene la quota di azoto mineralizzato per il secondo raccolto, su sorgo non si considera l’effetto della<br />

precessione di triticale che verrà invece interamente imputata, assieme a quella del sorgo stesso, sul mais nell’anno seguente. Si applicano coefficienti di recupero annuo per apporti annuali regolari, il<br />

coefficiente per la frazione liquida di digestato non è disponibile, si considera quindi il dato medio fra i liquami bovini e quelli suini, per la frazione solida si utilizza il coefficiente degli ammendanti.<br />

terreni in piena dsiponibilità<br />

Coltura fabbisogni coltura Azoto disponibile al campo fabbisogno N disp. al N organico N N organico N al campo da<br />

SAU<br />

VUL.<br />

tot N campo al campo chimico distribuito distribuzione<br />

destinazione nr. Y B NM NA NR NS Ko Fo FC<br />

ha kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno<br />

Appezzamento 1A 74,78 si mais trinciato 1 70 0,39 18,15 15 0 34 0,55 250 0 20.415 15.285 15.285 5.130 18.695 10.282<br />

Appezzamento 1 B+C<br />

Appezzamento 2<br />

Appezzamento 3<br />

Appezzamento 4<br />

10,62 triticale trinciato 1 6 2,7 14,52 12 0 63 0,41 100 0 1.720 1.387 1.387 333 1.062 435<br />

si<br />

10,62 sorgo trinciato 2 47 0,3 18,15 15 0 42 0,55 100 0 1.497 1.383 1.383 114 1.062 584<br />

8,08 triticale trinciato 1 6 2,7 14,52 12 0 63 0,41 100 0 1.309 1.056 1.056 253 808 331<br />

si<br />

8,08 sorgo trinciato 2 47 0,3 18,15 15 0 42 0,55 100 0 1.139 1.052 1.052 87 808 444<br />

34,14 triticale trinciato 1 6 2,7 14,52 12 0 63 0,41 100 0 5.531 4.460 4.460 1.071 3.414 1.400<br />

si<br />

34,14 sorgo trinciato 2 47 0,3 18,15 15 0 42 0,55 100 0 4.814 4.446 4.446 368 3.414 1.878<br />

8,32 triticale trinciato 1 6 2,7 14,52 12 0 63 0,41 100 0 1.348 1.087 1.087 261 832 341<br />

si<br />

8,32 sorgo trinciato 2 47 0,3 18,15 15 0 42 0,55 100 0 1.173 1.084 1.084 90 832 458<br />

terreni solo per spandimento<br />

Appezzamento 5-Sp. 13,88 si frumento 1 6,5 2,59 18,15 15 0 18 0,55 130 0 2.337 1.698 1.698 639 1.807 994<br />

Appezzamento 6-Sp. 11,35 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 28 0,55 160 0 2.834 1.692 1.692 1.142 1.817 999<br />

Appezzamento 7-Sp. 9,07 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 28 0,55 160 0 2.265 1.352 1.352 913 1.452 799<br />

Appezzamento 8-Sp. 48,87 si mais granella 1 11 2,27 18,15 15 0 28 0,55 160 0 12.203 7.284 7.284 4.919 7.824 4.303<br />

Appezzamento 9-Sp. 29,73 si pomodoro 2 80 0,26 18,15 15 0 28 0,55 160 0 6.184 4.433 4.433 1.751 4.763 2.620<br />

Totale 248,84 MEDIA 53,24%<br />

64.769 47.698 17.071 48.590 25.868<br />

Y: Resa per ha (t)<br />

B: N per la coltura (%)<br />

Nm: N disponibile al suolo (kg/ha)<br />

Na: N da deposizioni atmosferiche (kg/ha)<br />

Nr: N della precessione (kg/ha)<br />

Ns: N da fertiliz. Precedenti (kg/ha)<br />

Ko: Coefficiente di efficienza<br />

Fo: N da organico distribuito (kg/ha)<br />

Fc: N da chimico distribuito (kg/ha)<br />

Fabbisongo tot: Fabbisogno totale N della coltura - Y*B*10*SAU -<br />

N.disp al campo tot: Totale N apportato alla coltura; organico e chimico -(Nm+Na+Nr+Ns+Fo*ko+Fc)*SAUN.<br />

disp al campo organico tot: Totale N apportato di natura organica -(Nm+Na+Nr+Ns+Fo*ko)*SAU -<br />

N.distribuito chimico: Totale N distribuito da fertilizzazioni chimiche - Fc*SAU -<br />

N.distribuito organico: Totale N distribuito da concimazioni organiche - Fo*SAU -<br />

N. disp al campo da distr organiche: Totale N apportato dalle concimazioni organiche - Fo*Ko*SAU -<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

31


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Fertilizzazioni Organiche<br />

terreni in piena dsiponibilità<br />

Coltura<br />

epoca di<br />

N<br />

SAU<br />

Tipo di<br />

VUL.<br />

spandimento Modalità di distribuzione<br />

Efficienza distribuito volume N<br />

apportato<br />

destinazione nr.<br />

effluente<br />

ha mese anno kg/ha m 3 /ha kg/ha<br />

pre lavorazione e semina nel frazione<br />

74,78 marzo 2013<br />

0,55 110 22,00 61<br />

Appezzamento 1 A si mais trinciato 1<br />

medesimo anno solida<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

74,78 marzo 2013 chiarificato 0,55 140 37,80 77<br />

medesimo anno<br />

in copertura in fase di pieno<br />

10,62 triticale trinciato 1 febbraio 2013 chiarificato 0,41 100 27,00 41<br />

Appezzamento 1 B+C<br />

si<br />

accestimento<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

10,62 sorgo trinciato 2 maggio 2013 chiarificato 0,55 100 27,00 55<br />

medesimo anno<br />

in copertura in fase di pieno<br />

8,08 triticale trinciato 1 febbraio 2013 chiarificato 0,41 100 27,00 41<br />

Appezzamento 2<br />

si<br />

accestimento<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

8,08 sorgo trinciato 2 maggio 2013 chiarificato 0,55 100 27,00 55<br />

medesimo anno<br />

in copertura in fase di pieno<br />

34,14 triticale trinciato 1 febbraio 2013 chiarificato 0,41 100 27,00 41<br />

appezzamento 3<br />

si<br />

accestimento<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

34,14 sorgo trinciato 2 maggio 2013 chiarificato 0,55 100 27,00 55<br />

medesimo anno<br />

in copertura in fase di pieno<br />

8,32 triticale trinciato 1 febbraio 2013 chiarificato 0,41 100 27,00 41<br />

Appezzamento 4<br />

si<br />

accestimento<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

8,32 sorgo trinciato 2 maggio 2013 chiarificato 0,55 100 27,00 55<br />

medesimo anno<br />

terreni solo per spandimento<br />

Appezzamento 5-Sp. 13,88 si frumento 1 febbraio 2013 in copertura in fase di levata chiarificato 0,55 130 35,10 72<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

Appezzamento 6-Sp. 11,35 si mais granella 1 marzo 2013 chiarificato 0,55 160 43,20 88<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

Appezzamento 7-Sp. 9,07 si mais granella 1 marzo 2013 chiarificato 0,55 160 43,20 88<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

Appezzamento 8-Sp. 48,87 si mais granella 1 marzo 2013 chiarificato 0,55 160 43,20 88<br />

medesimo anno<br />

pre lavorazione e semina nel<br />

Appezzamento 9-Sp. 29,73 si pomodoro 1 marzo 2013 chiarificato 0,55 160 43,20 88<br />

medesimo anno<br />

Totale 248,84<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

32


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 4 - MAPPA CTR (scala ridotta 1:50.000) con localizzazione degli appezzamenti il<br />

puntino rosso indica l’impianto, la mappa a scala originale 1:10.000 è riportata in <strong>allegato</strong> 6.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

33


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 5 - CALCOLO DEI CARICHI DI TRAFFICO STRADALE AGGIUNTO<br />

Quantità di biomasse in uscita da ciascun appezzamento e quantità di digestato restituite al campo<br />

biomassa in uscita (t)<br />

digestato in ingresso (t)<br />

chiarificato frazione solida<br />

appezzamento 2012 2013 2012 2013 2012 2013<br />

appezzamento 1 A 7.104 5.235 4.113 2.804 0 1.992<br />

appezzamento 1 B+C 743 1.009 335 581 346 0<br />

appezzamento 2 566 768 255 442 263 0<br />

appezzamento 3 2.390 3.243 1.075 1.867 1.111 0<br />

appezzamento 4 582 790 262 455 271 0<br />

appezzamento 5sp 0 0 500 486 0 0<br />

appezzamento 6sp 0 0 511 499 0 0<br />

appezzamento 7sp 0 0 408 399 0 0<br />

appezzamento 8sp 0 0 2.199 2.150 0 0<br />

appezzamento 9sp 0 0 1.338 1.308 0 0<br />

approvigionamenti<br />

esterni 5.615 5.955 0 0 0 0<br />

Per le biomasse in uscita si è moltiplicata la resa per ettaro delle singole colture per gli ettari di SAU di ciascun appezzamento; per la<br />

frazione solida di digestato è stata trovata la quota distribuita per ettaro, suddividendo l’intera quota di digestato solido disponibile<br />

per gli ettari coltivati a mais in ciascuna annata, moltiplicando poi il valore ottenuto per gli ettari di SAU di ciascun appezzamento.<br />

Per il digestato chiarificato è stato calcolato il quantitativo di liquame distribuito per kg di N apportato, dividendo le tonnellate<br />

totali di chiarificato prodotto per i kg di N in esso contenuti, il valore ottenuto è stato moltiplicato per le quantità di N apportate per<br />

ettaro ad ogni singolo appezzamento e per gli ettari di SAU di ciascun appezzamento.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

34


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Numero di rimorchi in ingresso e in uscita dai diversi appezzamenti<br />

digestato in ingresso numero di rimorchi<br />

biomassa in uscita<br />

numero di rimorchi chiarificato frazione solida<br />

appezzamento 2012 2013 2012 2013 2012 2013<br />

appezzamento 1 A 592 436 274 187 0 199<br />

appezzamento 1 B+C 62 84 22 39 35 0<br />

appezzamento 2 47 64 17 29 26 0<br />

appezzamento 3 199 270 72 124 111 0<br />

appezzamento 4 49 66 17 30 27 0<br />

appezzamento 5sp 0 0 33 32 0 0<br />

appezzamento 6sp 0 0 34 33 0 0<br />

appezzamento 7sp 0 0 27 27 0 0<br />

appezzamento 8sp 0 0 147 143 0 0<br />

appezzamento 9sp 0 0 89 87 0 0<br />

approvigionamenti<br />

esterni 468 496 0 0 0 0<br />

Il numero di rimorchi in ingresso e in uscita dagli appezzamenti è ottenuto dividendo la quantità di digestato restituito e di biomassa<br />

prodotta in ciascun appezzamento per la portata specifica dei mezzi impiegati per il trasporto dei materiali (15 t per i carri-botte<br />

spandiliquami, 10 t per i carri spandiletame usati per lo spandimento della frazione solida e 12 t per i carri di trasporto trinciato), i<br />

valori sono arrotondati all’unità poiché, anche se per esigenze specifiche di un determinato appezzamento uno dei rimorchi si muove<br />

senza aver raggiunto la piena portata di carico, l’effetto ai fini del calcolo dell’influenza sul traffico non cambia. In verde aree che<br />

non generano traffico su strada pubblica<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

35


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Numero di rimorchi e finestre temporali di circolazione nel corso dell’anno nei singoli appezzamenti<br />

digestato in ingresso numero di rimorchi<br />

biomassa in uscita numero di rimorchi<br />

chiarificato + frazione solida<br />

2012 2013 2012 2013<br />

appezzamento num mese num mese num mese num mese<br />

appezzamento 1A<br />

appezzamento 1B+C<br />

appezzamento 2<br />

appezzamento 3<br />

appezzamento 4<br />

299 maggio 436 settembre 137 febbraio 187 marzo<br />

293 ottobre - - 137 maggio 199 marzo<br />

62 settembre 42 maggio 22 marzo 20 febbraio<br />

0 - 42 ottobre 35 marzo 20 maggio<br />

47 settembre 32 maggio 17 marzo 15 febbraio<br />

0 - 32 ottobre 26 marzo 15 maggio<br />

199 settembre 137 maggio 72 marzo 62 febbraio<br />

0 - 134 ottobre 111 marzo 62 maggio<br />

49 settembre 33 maggio 17 marzo 15 febbraio<br />

0 - 33 ottobre 27 marzo 15 maggio<br />

appezzamento 5sp 0 - 0 - 33 maggio 32 febbraio<br />

appezzamento 6sp. 0 - 0 - 34 marzo 33 marzo<br />

appezzamento 7sp. 0 - 0 - 27 marzo 27 marzo<br />

appezzamento 8sp 0 - 0 - 147 marzo 143 marzo<br />

appezzamento 9sp 0 - 0 - 89 marzo 87 marzo<br />

approvvigionamenti<br />

esterni<br />

35 maggio 89 maggio 0 - 0 -<br />

408 settembre 332 settembre 0 - 0 -<br />

41 ottobre 94 ottobre 0 - 0 -<br />

I valori per sorgo e triticale sono ottenuti per ripartizione proporzionale dei dati esposti nella tabella precedente, sulla base delle quote di spandimento esplicitate nei PUA e sulle rese per ettaro attese<br />

delle diverse biomasse, per le altre colture i valori non vengono suddivisi. In verde le aree che non generano traffico su strada pubblica . NB per gli appezzamenti in cui si notano due spandimenti nel<br />

mese di marzo i periodi di spandimento si susseguono nel tempo e non si sovrappongono (spandimento di frazione palabile a inizio mese e chiarificato nella seconda metà del mese)<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

36


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

Carico giornaliero di rimorchi agricoli in circolazione nelle finestre temporali di riferimento nei diversi appezzamenti, giorni di durata del flusso all’interno della<br />

finestra temporale.<br />

digestato in ingresso numero di rimorchi/giorno<br />

biomassa in uscita numero di rimorchi/giorno<br />

chiarificato + frazione solida<br />

2012 2013 2012 2013<br />

appezzamento n./giorno giorni mese n./giorno giorni mese n./giorno giorni mese n./giorno giorni mese<br />

appezzamento 1A<br />

appezzamento 1B+C<br />

appezzamento 2<br />

appezzamento 3<br />

appezzamento 4<br />

20 15 maggio 29 15 settembre 15 15 febbraio 12 15 marzo<br />

20 15 ottobre - - - 15 4 maggio 13 15 marzo<br />

10 6 settembre 15 3 maggio 11 2 marzo 10 2 febbraio<br />

0 0 - 15 3 ottobre 12 3 marzo 10 2 maggio<br />

10 5 settembre 15 2 maggio 17 1 marzo 15 1 febbraio<br />

0 0 - 15 2 ottobre 13 2 marzo 15 1 maggio<br />

13 15 settembre 15 9 maggio 15 5 marzo 15 4 febbraio<br />

0 0 - 15 9 ottobre 16 7 marzo 15 4 maggio<br />

10 5 settembre 16 2 maggio 17 1 marzo 15 1 febbraio<br />

0 0 - 16 2 ottobre 14 2 marzo 15 1 maggio<br />

appezzamento 5sp 0 0 - 0 0 - 16 2 maggio 16 2 febbraio<br />

appezzamento 6sp. 0 0 - 0 0 - 12 3 marzo 16 2 marzo<br />

appezzamento 7sp. 0 0 - 0 0 - 15 2 marzo 15 2 marzo<br />

appezzamento 8sp 0 0 - 0 0 - 10 15 marzo 10 15 marzo<br />

appezzamento 9sp 0 0 - 0 0 - 10 9 marzo 10 9 marzo<br />

approvvigionamenti<br />

esterni<br />

7 5 maggio 7 13 maggio - - - - - -<br />

20 20 settembre 17 20 settembre - - - - - -<br />

7 6 ottobre 7 14 ottobre - - - - - -<br />

Si considera un minimo di 10 trasporti al giorno, espletabili da una singola macchina, da e verso gli appezzamenti nei periodi di attività. Un numero di trasporti maggiori (utilizzando più di un rimorchio<br />

per appezzamento) viene ipotizzato, laddove le quantità di materiale da trasportare lo richiedano, per permettere la conclusione delle operazioni di raccolta/spandimento in finestre temporali non<br />

superiori ai 15 giorni, per ovvie ragioni di carattere agronomico. Laddove ovviamente siano sufficienti meno di 10 trasporti per completare le operazioni in un singolo giorno su un appezzamento viene<br />

indicato un numero inferiore. In verde le are che non generano traffico su strada pubblica. NB per gli appezzamenti in cui si notano due spandimenti nel mese di marzo i periodi di spandimento si<br />

susseguono nel tempo e non si sovrappongono (spandimento di frazione palabile a inizio mese e chiarificato nella seconda metà del mese)<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

37


Relazione Agronomica – Caldogno Biogas S.A.R.L.<br />

ALLEGATO 6 – CONTRATTI<br />

Di seguito vengono riportati i seguenti contratti:<br />

- contratti di affitto;<br />

- contratti di spandimento;<br />

- contratto preliminare di compravendita del fondo agricolo, senza sovrastanti fabbricati, sito nel COMUNE DI MIGLIARINO – catasto terreni al foglio 37<br />

mappale 103.<br />

Via San Nicolò di Villola,1 40127 Bologna<br />

Tel +39 051 6333050 / +39 051 6333053 fax +39 051 511186<br />

www.areteonline.net<br />

info@areteonline.net<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!