20.02.2015 Views

Per la zona franca - Comune di Sassari

Per la zona franca - Comune di Sassari

Per la zona franca - Comune di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prot. n. 50404 del 4.5.2012<br />

MOZIONE DEL CONSIGLIERE CARDIN<br />

PER LA ZONA FRANCA<br />

IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

DI SASSARI<br />

PREMESSO che<br />

- <strong>la</strong> gravissima crisi che ha investito tutti i settori produttivi e dei servizi del<strong>la</strong><br />

Sardegna impone urgentemente l’adozione <strong>di</strong> adeguati ed efficaci<br />

provve<strong>di</strong>menti volti a promuovere una reale crescita economica che portino a<br />

riequilibrare le conseguenze negative connesse all'insu<strong>la</strong>rità, ad abbattere il<br />

costo dell'energia e dei trasporti, a definire con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fiscalità adeguate alle<br />

necessità del<strong>la</strong> Sardegna, al<strong>la</strong> eliminazione o riduzione <strong>di</strong> gravami ed imposte<br />

che limitano <strong>la</strong> produzione e le intraprese economiche,<br />

RILEVATO che<br />

- l'istituzione del<strong>la</strong> <strong>zona</strong> <strong>franca</strong> in tutto il territorio del<strong>la</strong> Sardegna costituisce uno<br />

strumento essenziale <strong>di</strong> qualsiasi politica <strong>di</strong> sviluppo capace <strong>di</strong> creare le<br />

con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>spensabili per una reale crescita del nostro PIL, attrarre capitali,<br />

tecnologie e nuove competenze impren<strong>di</strong>toriali, favorire <strong>la</strong> produzione, il<br />

commercio e l'esportazione <strong>di</strong> merci nell’ambito me<strong>di</strong>terraneo, comunitario ed in<br />

un contesto <strong>di</strong> globalizzazione, così come già avviene all’interno del<strong>la</strong> Comunità<br />

europea per le regioni periferiche e a scarsa densità demografica, per le isole e<br />

per le regioni con partico<strong>la</strong>ri statuti <strong>di</strong> autonomia,<br />

PRESO ATTO che<br />

- è rimasta lettera morta l'Intesa istituzionale <strong>di</strong> programma tra il Governo del<strong>la</strong><br />

Repubblica e <strong>la</strong> Giunta del<strong>la</strong> Regione autonoma del<strong>la</strong> Sardegna firmata il 21<br />

aprile del 1999 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Presidente del<strong>la</strong><br />

Regione autonoma del<strong>la</strong> Sardegna che prevedeva all'articolo 7 lettera c l'avvio<br />

<strong>di</strong> un percorso istituzionale per <strong>la</strong> "verifica delle con<strong>di</strong>zioni per l'introduzione sul<br />

territorio regionale <strong>di</strong> misure volte a realizzare, compatibilmente con <strong>la</strong><br />

normativa comunitaria adottata per altre regioni europee, una <strong>zona</strong> <strong>franca</strong><br />

fiscale finalizzata all'abbattimento dei costi dei fattori produttivi",<br />

CONSTATATO altresì che<br />

- risulta, ad oggi, inattuato il decreto legis<strong>la</strong>tivo 10 marzo 1998 n. 75, pubblicato<br />

nel<strong>la</strong> gazzetta ufficiale del 7 aprile 1998 n. 81 che ha istituito, in attuazione<br />

dell'articolo 12 dello statuto del<strong>la</strong> Sardegna, le zone franche nei porti <strong>di</strong> Cagliari,<br />

Olbia, Oristano, Porto Torres, Portovesme, Arbatax, in altri porti ed aree<br />

industriali ad essi funzionalmente collegate o collegabili prevedendo che "<strong>la</strong><br />

delimitazione territoriale delle zone franche e <strong>la</strong> determinazione <strong>di</strong> ogni altra<br />

<strong>di</strong>sposizione necessaria per <strong>la</strong> loro operatività viene effettuata, su proposta<br />

del<strong>la</strong> Regione, con separati decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri”,<br />

PRESO ATTO del<strong>la</strong> mancata in<strong>di</strong>viduazione del centro storico del<strong>la</strong> città <strong>di</strong><br />

<strong>Sassari</strong> come <strong>zona</strong> <strong>franca</strong> urbana, ai sensi dell'art. 1, comma 340 del<strong>la</strong> legge<br />

27 <strong>di</strong>cembre 2006 n. 296 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni;<br />

1


Prot. n. 50404 del 4.5.2012<br />

RITENUTO che<br />

- sia necessaria una mobilitazione dal basso <strong>di</strong> tutti i sar<strong>di</strong> in favore del<strong>la</strong><br />

istituzione del<strong>la</strong> <strong>zona</strong> <strong>franca</strong> integrale affinché anche questo tema sia sostenuto<br />

con forza sul tavolo del confronto con il Governo del<strong>la</strong> Repubblica Italiana,<br />

RITENUTO ancora che<br />

- me<strong>di</strong>o tempore, sia comunque necessaria l'adozione <strong>di</strong> atti imme<strong>di</strong>ati per<br />

rendere operative le norme che già prevedono l'istituzione <strong>di</strong> zone franche nelle<br />

città portuali del<strong>la</strong> Sardegna e che appare perciò inspiegabile <strong>la</strong> mancata<br />

attuazione del predetto decreto legis<strong>la</strong>tivo n. 75, il cui iter è colpevolmente ed<br />

incre<strong>di</strong>bilmente bloccato per l'inerzia del<strong>la</strong> Regione Sardegna che non ha<br />

ancora formu<strong>la</strong>to <strong>la</strong> proposta <strong>di</strong> delimitazione e le norme <strong>di</strong> operatività delle<br />

aree interessate,<br />

TUTTO ciò considerato<br />

IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

• impegna il Sindaco e <strong>la</strong> Giunta comunale a porre in essere tutti gli atti politici<br />

ed amministrativi necessari affinché <strong>la</strong> Regione Sardegna, anche attraverso<br />

un'apposita commissione, provveda imme<strong>di</strong>atamente al<strong>la</strong> delimitazione<br />

territoriale ed al<strong>la</strong> emanazione delle norme <strong>di</strong> operatività delle zone franche,<br />

così come prevede il decreto legis<strong>la</strong>tivo 10 marzo 1998 n. 75;<br />

• a richiedere che <strong>la</strong> Giunta regionale provveda ad inserire il territorio del<br />

centro storico del<strong>la</strong> città <strong>di</strong> <strong>Sassari</strong> tra le zone franche urbane ai sensi<br />

dell'art. 1, comma 340 e seguenti del<strong>la</strong> legge 27 <strong>di</strong>cembre 2006 n. 296 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni;<br />

• ad attivarsi presso le istituzioni nazionali ed europee per il riconoscimento<br />

del<strong>la</strong> <strong>zona</strong> <strong>franca</strong> integrale del<strong>la</strong> regione Sardegna, in virtù del<strong>la</strong> sua<br />

posizione strategica nel centro del Me<strong>di</strong>terraneo che ne fa <strong>la</strong> porta naturale<br />

dell'Europa verso i mercati dell'Africa e del Me<strong>di</strong>o oriente.<br />

Firmatario il consigliere Antonio Car<strong>di</strong>n. Firmatario dell'emendamento il<br />

consigliere Giovanni Isetta.<br />

DISCUSSA, EMENDANTA E APPROVATA ALL'UNANIMITA'<br />

DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA<br />

DEL 17 LUGLIO 2012<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!