15.02.2015 Views

VIGODARZERE: e il suo territorio - Giuliocesaro.it

VIGODARZERE: e il suo territorio - Giuliocesaro.it

VIGODARZERE: e il suo territorio - Giuliocesaro.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questa Speronella,2 famosa per le sue dissolutezze tanto che<br />

ebbe sette mar<strong>it</strong>i, prossima alla fine, cercò di rimediare ai mali<br />

passati con un testamento che faceva eredi di molte delle sue<br />

sostanze, parecchie chiese ed osp<strong>it</strong>ali di Padova e fuori. Tra gli<br />

osp<strong>it</strong>ali beneficati compare quello di Vigodarzere, di S. Giovanni<br />

delle Navi, Rovolon, S. Pietro Valdastico, Brancafora e<br />

Cismon.<br />

Questi osp<strong>it</strong>ali erano detti dei malsani o lebbrosi.<br />

« Sia che in quei secoli scrive <strong>il</strong> Dondi 3 --- <strong>il</strong> commer·<br />

cio con l'Oriente o le Crociate ne fossero la cagione, è certo che<br />

l'I talia era infetta da lebbrosi e che la malattia vi regnava potentemente.<br />

Dalla storia di quei tempi sappiamo che i Iebbrosi<br />

erano separati dalla società e vivevano in capanne o tuguri isolati<br />

Non si sa bene distinguere se fosse vera lebbra o pellagra,<br />

infatti le cronache del tempo dicono che spesso gli ammalati diventavano<br />

pazzi, ciò che è attributo speciale della pellagra. Nelle<br />

loro capanne avevano un campanello che <strong>suo</strong>navano per chiedere<br />

soccorso ed elemosine a quelli che passavano. Crescendo in segu<strong>it</strong>o<br />

<strong>il</strong> numero degli ammalati, la pietà dei fedeli eresse questi ospedali<br />

detti dei Malsani, nei quali venivano ricoverati, impedendo<br />

loro di andar divagando, ciò che era proib<strong>it</strong>o anche dalle leggi e<br />

dagli statuti del Comune (Malsani seu Leprosi non vadant per<br />

de Vicoaggeris »; d. CLV, anno 1199 «hosp<strong>it</strong>ali de Vico ageris libras X» (lO libbre<br />

all'osp<strong>it</strong>ale di Vigodarzere).<br />

F. SARTORI, Guida storica delle chiese parrocchiali ed oratori della c<strong>it</strong>tà e<br />

diocesi di Padova, Padova, 1884, pp. 239 s. «Ricordasi pure in Vigodarzere un<br />

monastero con chiesa di S. Iacopo, fondato nel 918, in contrada Salgaro, per Frati<br />

Osp<strong>it</strong>alieri, col t<strong>it</strong>olo di Priorato ».<br />

2 A. SIMIONI, Storia di Padova, dalle origini alla fine del secolo XVlII, PD,<br />

1968, p. 243. Speronella fu madre di Iacopo da Sant'Andrea, <strong>il</strong> ricco feudatario, che<br />

prese nome appunto dal sontuoso castello della madre di S. Andrea di Codiverno,<br />

dove Speronella chiuse nel 1199, a cinquant'anni, la sua romanzesca v<strong>it</strong>a. Singolare la<br />

figura di questo Iacopo, che Dante collocò tra gli scialacqua tori, insegu<strong>it</strong>i e sbranati<br />

da avide cagne, nel c. XIII dell'Inferno.<br />

3 F. DONDI DALL'OROLOGIO, Dissertazione VI, ciL, pp. 60-61.<br />

120<br />

TERRAGLIONE - Resti dell'Osp<strong>it</strong>ale di S. Iacopo di Salgaro.<br />

civ<strong>it</strong>atem Padue et suburbia, i malsani o lebbrosi non vadano per<br />

la c<strong>it</strong>tà di Padova e per i suburbi).<br />

Singolare nella sua rozzezza <strong>il</strong> metodo di cura che si usava<br />

per questa malattia. Si somministravano agli infermi vipere appena<br />

private del capo, e ram arri vivi, oppure se gli infermi erano<br />

giovani, si eviravano, persuasi quei medici che <strong>il</strong> male dipendesse<br />

da eccessivo calore.<br />

Comunque sia dei rimedi praticati allora, è certo che gli<br />

Ospedali erano numerosi nella Diocesi di Padova, ed oltre quelli<br />

che furono beneficati da Speronella, abbiamo memoria, riportata<br />

dal Brunacci, che uno fu eretto anche in Monselice nel 1191 ».<br />

Nel 1236 <strong>il</strong> vescovo di Padova Iacopo Corrado investe Patavino,<br />

figlio di Ugolino dei Saurelli, della Chiesa ed Osp<strong>it</strong>ale<br />

di San Giacomo di Vigodarzere. 4<br />

Da questo documento veniamo a sapere che era una chiesa<br />

4 F. DONDI DALL'OROLOGIO, Dissertazioni sopra l'Istoria cecles. di PD, VII,<br />

(Padova, 1813), d. 86, pp. 47 e 94: 9 apr<strong>il</strong>e 1236. Il Vescovo di Padova Corrado<br />

investe «dominum Patavinum q. U golin! de Saurellis de prioratu et amm!~istrat!on;<br />

(econ. e spirL) ho.rp<strong>it</strong>ali Sancti Iacopi de Vicoaggeris ».<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!