02.02.2015 Views

le intersezioni a rotatoria: analisi teorico-sperimentale e modelli ...

le intersezioni a rotatoria: analisi teorico-sperimentale e modelli ...

le intersezioni a rotatoria: analisi teorico-sperimentale e modelli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 5 – Quadro sinottico dei valori medi dell’intervallo critico e del tempo di<br />

sequenza ri<strong>le</strong>vati sperimentalmente e valori suggeriti nei metodi di calcolo della<br />

capacità [NCHRP 2007].<br />

Metodo Stocastico Metodo di Regressione<br />

Modello / Misura<br />

Intervallo<br />

critico t c<br />

(1) [sec]<br />

Tempo di<br />

sequenza t f<br />

(1) [sec]<br />

Intervallo<br />

critico t c<br />

[sec]<br />

Tempo di<br />

sequenza t f<br />

[sec]<br />

DATI SPERIMENTALI<br />

Rotatoria 1 2.94 (1.01) 2.30 (0.42) 2.01 1.87<br />

Rotatoria 2 – ingresso 1 2.49 (0.35) 2.46 (0.50) 1.96 2.27<br />

Rotatoria 2 – ingresso 2 2.46 (0.61) 2.50 (0.55) 1.87 2.30<br />

Rotatoria 3 3.99 (1.13) 3.15 (0.59) 3.19 2.11<br />

MODELLI DI CALCOLO DELLA CAPACITÀ<br />

HCM 2000 4.6 3.1<br />

Germania (Brilon) 4.4 3.2<br />

Francia - 2.1<br />

Australia (2) 1.4 ÷ 4.9 1.8 ÷ 2.7<br />

Legenda: (1) tra parentesi sono riportati i valori del<strong>le</strong> deviazioni standard; (2) i valori suggeriti sono funzione<br />

del flusso circolante sull’anello, numero di corsie, diametro, e larghezza degli ingressi.<br />

CALIBRAZIONE DEI MODELLI DI ANALISI DELLA<br />

CAPACITÀ<br />

I <strong>modelli</strong> di calcolo della capacità degli ingressi del<strong>le</strong> <strong>intersezioni</strong> a <strong>rotatoria</strong> possono<br />

essere sostanzialmente suddivisi in tre famiglie:<br />

a) I metodi teorici basati essenzialmente sulla teoria del gap (vedi Tabella 6)<br />

[Troutbeck 2001 e Wu 2001];<br />

b) I metodi empirico-teorici che fanno riferimento al<strong>le</strong> formulazioni teoriche<br />

ottenute con l’ausilio della teoria del gap ma contengono coefficienti correttivi<br />

valutati attraverso regressioni statistiche sui dati sperimentali (p.e. <strong>modelli</strong><br />

contenuti nel software di <strong>analisi</strong> SIDRA) [Akcelik 1999] ;<br />

c) I metodi totalmente empirici basati sull’<strong>analisi</strong> dei dati sperimentali con<br />

l’ausilio di regressioni statistiche di tipo lineare o esponenzia<strong>le</strong> (p.e. metodi del<br />

SETRA, CETUR ed ARCADY) [Louah 1993, SETRA 1987, CETUR 1999 ,<br />

CETUR 2000 e Kimber 1980].<br />

Pertanto due sono sostanzialmente <strong>le</strong> procedure di calibrazione che possono essere<br />

effettuate, secondo che si faccia riferimento ai <strong>modelli</strong> empirici o a quelli teorici ed<br />

empirico-teorici:<br />

• Per i <strong>modelli</strong> teorici (p.e. HCM 2000) o empirico-teorici (p.e. SIDRA) si<br />

procede a modificare i valori dei parametri t c , e t f , al fine di ottenere stime della<br />

capacità, e degli altri parametri di prestazione, che siano prossimi ai valori<br />

osservati;<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!