30.01.2015 Views

Esonero di Meccanica Statistica del 17 Aprile 2009 - statistiche

Esonero di Meccanica Statistica del 17 Aprile 2009 - statistiche

Esonero di Meccanica Statistica del 17 Aprile 2009 - statistiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Esonero</strong> <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> <strong>Statistica</strong> <strong>del</strong> <strong>17</strong> <strong>Aprile</strong> <strong>2009</strong><br />

Esercizio n.1<br />

Sapendo che l’energia libera <strong>di</strong> un sistema termo<strong>di</strong>namico, F(V, T, N), ha un carattere estensivo,<br />

mostrare che<br />

N<br />

( ) ( )<br />

∂F ∂F<br />

+ V<br />

∂N V,T ∂V N,T<br />

= Nf = F<br />

con f la densità <strong>di</strong> energia libera espressa in opportune variabili. Con questo risultato mostrate<br />

inoltre che sfruttando le proprietà <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> F(V, T, N), riusciamo imme<strong>di</strong>atamente a dedurre<br />

che<br />

G = Nµ<br />

con G energia <strong>di</strong> Gibbs definita come G = F + PV . Nella precedente espressione µ è il potenziale<br />

chimico opportunemante definito in termini <strong>di</strong> F(V, T, N).<br />

Soluzione<br />

Partiamo da F(V, T, N). Assumere l’estensività per tale potenziale termo<strong>di</strong>namico significa che<br />

F(V, T, N) = Nf(v, T)<br />

dove v = V/N è il volume specifico e f(v, T) la densità <strong>di</strong> energia libera funzione <strong>del</strong> volume<br />

specifico v e temperatura T. A questo punto proce<strong>di</strong>amo al calcolo <strong>di</strong> alcune derivate<br />

N<br />

( ) ∂F<br />

∂N V,T<br />

= N<br />

(<br />

f(v, T) + N ∂f<br />

∂v<br />

) (<br />

∂v<br />

= N f(v, T) − N ∂f<br />

∂N<br />

∂v<br />

)<br />

V<br />

N 2<br />

dove si è tenuto conto che la <strong>di</strong>pendenza da N sta anche nella variabile v in f(v, T). Possiamo<br />

inoltre stimare<br />

V<br />

( ) ∂F<br />

∂V N,T<br />

= V N ∂f<br />

∂v<br />

A questo punto sommando le equazioni (1) e (2) si ottiene<br />

N<br />

( ) ( )<br />

∂F ∂F<br />

+ V<br />

∂N V,T ∂V N,T<br />

∂v<br />

∂V = V N ∂f<br />

∂v<br />

= Nf = F<br />

(1)<br />

1<br />

N . (2)<br />

che è il risultato cercato. Da notare che il termine legato a ∂f<br />

∂v<br />

si semplifica in quanto <strong>di</strong> segno<br />

opposto. Dalle proprietà <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong>la energia libera sappiamo che<br />

dF = −SdT − PdV + µdN<br />

1


e quin<strong>di</strong><br />

( ) ∂F<br />

P = −<br />

∂V<br />

( ) ∂F<br />

µ =<br />

∂N<br />

che usati nel risultato precedentemente trovato porgono<br />

( ) ∂F<br />

N = Nµ = F + PV<br />

∂N<br />

che è il risultato cercato visto che possiamo identificare G = F + PV .<br />

V,T<br />

N,T<br />

V,T<br />

Esercizio n.2<br />

Un sistema è composto da N particelle <strong>di</strong> spin 1 2<br />

, immerse in un campo magnetico esterno H. Le<br />

particelle sono fisse nelle loro posizioni e sono dotate <strong>di</strong> un momento magnetico µ. L’Hamiltoniana<br />

<strong>di</strong> tale sistema è<br />

N∑<br />

H = −µH σ i<br />

i=1<br />

dove σ i = ±1. Dopo aver calcolato l’entropia S, calcolate l’energia E, il calore specifico C e la<br />

magnetizzazione M <strong>di</strong> tale sistema in funzione <strong>del</strong>la temperatura e <strong>del</strong> campo esterno. Provate<br />

che nel limite <strong>di</strong> campo esterno nullo, vale la legge <strong>di</strong> Curie, ovvero la suscettività magnetica è<br />

inversamente proporzionale alla temperatura.<br />

Suggerimento: La suscettività magnetica fornisce la variazione <strong>del</strong>la magnetizzazione al variare <strong>del</strong><br />

campo magnetico esterno.<br />

Soluzione<br />

Poniamo ǫ = µH e siano N ± il numero degli spin con valore ±1. L’Hamiltoniana si scrive<br />

da cui<br />

N∑<br />

H = E = −µH σ i = −ǫN + + ǫN − = −ǫN + + ǫ(N − N + ) = ǫN − 2ǫN +<br />

i=1<br />

N + = 1 2<br />

(<br />

N − E )<br />

.<br />

ǫ<br />

Analogamente possiamo provare che<br />

N − = 1 2<br />

(<br />

N + E )<br />

.<br />

ǫ<br />

2


L’entropia è data dal numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse configurazioni <strong>del</strong> sistema, ovvero da tutti i mo<strong>di</strong> nei quali<br />

si possono avere N + ed N − spin con il vincolo N = N + + N − . Questo numero è uguale al numero<br />

<strong>di</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> prendere N + (oppure N − ) oggetti da N. Possiamo quin<strong>di</strong> scrivere<br />

S = k log<br />

( (<br />

N!<br />

N<br />

N + !N − ! ≈ k N log N −<br />

2 2ǫ)<br />

− E ( N<br />

log<br />

2 2ǫ)<br />

− E ( N<br />

−<br />

2 2ǫ)<br />

+ E ( N<br />

log<br />

2 2ǫ))<br />

+ E<br />

dove abbiamo usato l’approssimazione <strong>di</strong> Stirling per i fattoriali. La <strong>di</strong>pendenza dalla temperatura<br />

è data calcolando<br />

da cui estraiamo infine<br />

ed il calore specifico<br />

C =<br />

Infine la magnetizzazione è data da<br />

( )<br />

( )<br />

1 ∂S<br />

T = = k ∂E 2ǫ log N − E ǫ<br />

( )<br />

N + E ǫ<br />

E = −NµH tanh µH<br />

kT<br />

( ) ∂E<br />

= Nµ2 H 2 (<br />

∂T kT 2<br />

1 − tanh 2 µH<br />

kT<br />

)<br />

.<br />

M = µ(N + − N − ) = − E H<br />

= Nµ tanh<br />

µH<br />

kT<br />

e la suscettività magnetica è<br />

χ =<br />

( ) (<br />

∂M<br />

= Nµ2<br />

∂H kT<br />

1 − tanh 2 µH<br />

kT<br />

)<br />

.<br />

Nel limite <strong>di</strong> campo esterno che va a zero, troviamo infine<br />

che è la legge <strong>di</strong> Curie.<br />

lim χ = Nµ2<br />

H→0 kT<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!