29.01.2015 Views

topografia 2 catasto concetti generali - ISIS Via Ivon de Begnac

topografia 2 catasto concetti generali - ISIS Via Ivon de Begnac

topografia 2 catasto concetti generali - ISIS Via Ivon de Begnac

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CATASTO


Il CATASTO è l’inventario <strong>de</strong>i beni immobili, terreni e<br />

fabbricati <strong>de</strong>llo stato italiano. Si divi<strong>de</strong> in:<br />

Concetti <strong>generali</strong><br />

sul sistema<br />

catastale italiano<br />

N.C.E.U<br />

NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO<br />

N.C.T<br />

NUOVO CATASTO TERRENI<br />

È un organo esecutivo <strong>de</strong>l Ministero <strong>de</strong>lle Finanze


Concetti <strong>generali</strong><br />

sul sistema<br />

catastale italiano<br />

Con la legge 3682/1886 viene<br />

istituito in Italia il Catasto per<br />

i Terreni con lo scopo di<br />

censire la proprietà fondiaria<br />

di ogni cittadino per fissare<br />

un’ imposta proporzionale al<br />

reddito <strong>de</strong>lle stesse proprietà<br />

Nel 1939 fu istituito con le<br />

stesse finalità di quello <strong>de</strong>i<br />

Terreni il Catasto Edilizio<br />

Urbano basato sul rilievo e la<br />

rappresentazione <strong>de</strong>ll’unità<br />

immobiliare urbana (U.I.U)


Con la legge 358/91 di riforma <strong>de</strong>ll’Amministrazione<br />

Finanziaria il Ministero <strong>de</strong>lle Finanze è stato ristrutturato<br />

in tre Dipartimenti, Agenzie, che svolgono funzioni<br />

omogenee<br />

L’AGENZIA DEL TERRITORIO<br />

L’Agenzia <strong>de</strong>l<br />

Territorio<br />

operativa dal 1° gennaio 2001, è un ente pubblico dotato<br />

di personalità giuridica, amministrativa, patrimoniale ,<br />

organizzativa e finanziaria<br />

È costituita da Direzioni Centrali con se<strong>de</strong> a Roma,<br />

Direzioni Regionali e Uffici Provinciali <strong>de</strong>ll’Agenzia <strong>de</strong>l<br />

Territorio , che garantiscono una capillare presenza sul<br />

tutto il territorio nazionale


L’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio svolge le proprie funzioni ed i<br />

compiti istituzionali ad essa attribuiti assicurando:<br />

La gestione <strong>de</strong>l CATASTO<br />

L’Agenzia <strong>de</strong>l<br />

Territorio<br />

Le attività<br />

La conservazione <strong>de</strong>i registri immobiliari<br />

La gestione produttiva <strong>de</strong>i beni immobili statali<br />

Il supporto operativo necessario al processo di<br />

<strong>de</strong>centramento <strong>de</strong>lle funzioni catastali ai Comuni


Ogni capoluogo di Provincia è se<strong>de</strong> di un Ufficio<br />

Provinciale <strong>de</strong>ll’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio.<br />

L’Agenzia <strong>de</strong>l<br />

Territorio<br />

Le attività<br />

Presso gli Uffici Provinciali sono <strong>de</strong>positati tutti gli<br />

atti catastali <strong>de</strong>i Comuni (Comuni censuari)<br />

appartenenti alla Provincia.


Il Comune censuario di norma coinci<strong>de</strong> con il<br />

Comune amministrativo; tuttavia alcuni Comuni<br />

amministrativi sono divisi in due o più Comuni<br />

censuari (raramente il contrario) che prendono il<br />

Comune censuario<br />

nome di sezioni censuarie. Tali sezioni coincidono<br />

con vecchi Comuni amministrativi soppressi o loro<br />

porzioni<br />

Ai soli fini estimali sussiste anche una divisione in<br />

zone censuarie


L’Agenzia <strong>de</strong>l<br />

Territorio<br />

L’indirizzo<br />

http://www.agenziaterritorio.it


IL CATASTO ITALIANO E’<br />

PARTICELLARE<br />

Di che tipo è il<br />

Catasto italiano <br />

GEOMETRICO<br />

NON PROBATORIO<br />

AD ESTIMO INDIRETTO


Il Catasto è PARTICELLARE perchè ha come base<br />

l’ndividuazione grafo – analitica <strong>de</strong>lle particelle catastali<br />

Si <strong>de</strong>finisce<br />

Il Catasto<br />

italiano è<br />

Particellare<br />

PARTICELLA<br />

una superficie continua di terreno avente una<br />

<strong>de</strong>terminata qualità e classe, appartenente ad un unico<br />

possessore e situata in un solo Comune


Il Catasto è<br />

GEOMETRICO<br />

Il Catasto<br />

italiano è<br />

Geometrico<br />

perchè oltre a conservare i dati <strong>de</strong>lle<br />

singole particelle ne realizza anche una<br />

rappresentazione grafica


Il Catasto è<br />

NON PROBATORIO<br />

Il Catasto<br />

italiano è<br />

Non<br />

Probatorio<br />

perchè l’iscrizione al <strong>catasto</strong> di una<br />

particella non garantisce la proprietà<br />

giuridica da parte di colui che fa<br />

l’iscrizione


Il Catasto è<br />

AD ESTIMO INDIRETTO<br />

perchè la <strong>de</strong>terminazione <strong>de</strong>i redditi <strong>de</strong>lle<br />

Il Catasto<br />

italiano è<br />

Ad Estimo<br />

Indiretto<br />

particelle, è stata ottenuta confrontando le<br />

particelle con<br />

particelle tipo<br />

situate nello stesso Comune


FORMAZIONE<br />

PUBBLICAZIONE<br />

Il Catasto è<br />

stato realizzato<br />

in quattro fasi<br />

ATTIVAZIONE<br />

CONSERVAZIONE


FORMAZIONE<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

Catasto<br />

divisa in<br />

fase topografica<br />

fase estimativa


Scopo di questa fase era quella di <strong>de</strong>terminare, mediante<br />

rilievi, il contorno <strong>de</strong>lle particelle di terreno e<br />

successivamente la loro area<br />

Il rilievo particellare è stato eseguito utilizzando i<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

Catasto<br />

Fase Topografica<br />

seguenti tipi di rilievo:<br />

COORDINATE POLARI<br />

POLIGONAZIONI<br />

ALLINEAMENTI


Le particelle rilevate sono state restituite graficamente,<br />

per ogni Comune, su più FOGLI DI MAPPA<br />

La rappresentazione grafica <strong>de</strong>i fogli di mappa è di TIPO<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

Catasto<br />

PLANIMETRICO (generalmente in scala 1 : 2000)<br />

Fase Topografica<br />

L’insieme <strong>de</strong>i fogli di mappa di un Comune, costituisce uno<br />

<strong>de</strong>gli atti fondamentali <strong>de</strong>l <strong>catasto</strong>, la<br />

MAPPA PARTICELLARE


1 2<br />

3 4 5<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

La mappa<br />

particellare è<br />

l’insieme <strong>de</strong>i fogli di<br />

mappa appartenenti<br />

ad un comune<br />

censuario<br />

6 7 1 8 2 3<br />

9 4 5 6<br />

7<br />

Comune A<br />

Comune B


Sui fogli di mappa sono rappresentate le particelle e tutti<br />

gli elementi che caratterizzano la superficie comunale.<br />

Una particella non può essere rappresentata su più fogli<br />

I fogli appartenenti ad ogni Comune, sono numerati<br />

Formazione <strong>de</strong>I<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa<br />

progressivamente da Nord a Sud e da sinistra verso<br />

<strong>de</strong>stra, con numeri arabi.<br />

Anche le particelle, sono individuate con numeri arabi,<br />

dall’alto verso il basso e da sinistra verso <strong>de</strong>stra. La<br />

numerazione <strong>de</strong>lle particelle è indipen<strong>de</strong>nte per ogni foglio<br />

di mappa


Per richie<strong>de</strong>re un estratto di un foglio di mappa<br />

contenete una particella su cui è necessario eseguire<br />

un lavoro, ad esempio una divisione, è necessario<br />

Formazione <strong>de</strong>I<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa<br />

quindi fornire il:<br />

nome <strong>de</strong>l Comune<br />

numero <strong>de</strong>l foglio<br />

numero <strong>de</strong>lla particella


Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa


Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa


Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Estratto foglio di<br />

mappa


Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Estratto foglio di<br />

mappa con<br />

interrogazione PF


Sui bordi di ogni foglio è riportata una porzione <strong>de</strong>l<br />

sistema di assi cartesiani appartenenti al sistema di<br />

riferimento assoluto. I fogli risultano al loro interno<br />

suddivisi da maglie quadrate, con assi posti, nella<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa<br />

La parametratura<br />

scala 1 : 2000, ogni 200 m (10 cm). Questa divisione,<br />

<strong>de</strong>finita parametratura, permette di <strong>de</strong>terminare<br />

facilmente le coordinate grafiche di ogni punto posto<br />

all’interno <strong>de</strong>l foglio. Le coordinate <strong>de</strong>i punti, sono<br />

espresse da valori numerici, positivi e negativi,<br />

rispetto agli assi Nord (X) ed Est (Y)


2200<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

I fogli di mappa<br />

La parametratura<br />

2000 2200 2400<br />

N<br />

P<br />

1200<br />

NELLA SCALA 1:2000<br />

E A = 6 cm = 120 m<br />

N A = 8 cm = 160 m<br />

81<br />

124 125 131<br />

(1320 ; 2360)<br />

131<br />

194 206<br />

329<br />

1000 1200 1400 1600<br />

A<br />

1 cm sulla carta equivale a 20 m<br />

Questi due valori esprimono le coordinate relative di<br />

A rispetto al punto P di coordinate (1200 ; 2200)<br />

Se si sommano le coordinate di A alle coordinate di<br />

P si ottengono le coordinate assolute <strong>de</strong>l punto A<br />

rispetto all’origine <strong>de</strong>l sistema (Roma - M. Mario)<br />

E


Eseguiti i rilievi topografici e disegnati i fogli di<br />

mappa, si è proceduto con metodi grafo -<br />

meccanici al calcolo <strong>de</strong>lle aree <strong>de</strong>lle singole<br />

particelle. Poichè la rappresentazione grafica è di<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Area <strong>de</strong>lle<br />

particelle<br />

tipo planimetrico, le aree calcolate non sono quelle<br />

reali ma coincidono con le aree <strong>de</strong>lla proiezione<br />

orizzontale <strong>de</strong>lla particella. Le aree ottenute in<br />

fase di impianto sono <strong>de</strong>finite superfici<br />

catastali<br />

o nominali (SN)


La superficie catastale <strong>de</strong>finita “nominale” (SN) è quella che<br />

risulta indicata negli atti censuari ed è stata originariamente<br />

<strong>de</strong>terminata in fase di impianto (formazione). Sono nominali anche<br />

le superfici <strong>de</strong>rivate da un frazionamento e <strong>de</strong>terminate per via<br />

grafica o per differenza<br />

Definizione e<br />

calcolo <strong>de</strong>lle<br />

superfici catastali<br />

È <strong>de</strong>finita superficie “reale” (SR) quella <strong>de</strong>terminata<br />

analiticamente, con opportuni calcoli, direttamente dalle misure<br />

orizzontali prese sul terreno durante l’esecuzione <strong>de</strong>i rilievi<br />

Nei comuni dove è avvenuto l’impianto <strong>de</strong>l “<strong>catasto</strong> numerico”, è<br />

stato introdotto un ulteriore tipo di superficie <strong>de</strong>finita<br />

“calcolata”, ottenuta dalle coordinate cartografiche <strong>de</strong>i vertici<br />

<strong>de</strong>lle particelle. Tale superficie serve come verifica <strong>de</strong>i calcoli<br />

effettuati, ma non può venire utilizzata negli atti di<br />

aggiornamento catastale


Le operazioni estimali sono quelle finalizzate all’aspetto<br />

fiscale <strong>de</strong>l <strong>catasto</strong>. Le operazioni estimali eseguite nella<br />

fase di formaziome sono state le seguenti:<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

Catasto<br />

Cenni sulla fase<br />

Estimativa<br />

Qualificazione<br />

Classificazione<br />

Classamento<br />

Determinazione <strong>de</strong>lle tariffe


‣ Qualificazione<br />

Consiste nel distinguere le qualità di coltura<br />

sufficientemente significative esistenti in ciascun Comune o<br />

zona censuaria<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Cenni sulla fase<br />

Estimativa<br />

Qualificazione<br />

e<br />

Classificazione<br />

‣ Classificazione<br />

Consiste nel distinguere ciascuna qualità di coltura di ogni<br />

Comune o zona censuaria, in tante classi quanti sono i gradi<br />

notevolmente diversi <strong>de</strong>lle rispettive produttività. Si<br />

attribuisce la prima classe ai terreni migliori. Le classi<br />

normalmente non sono più di cinque


‣ Classamento<br />

Consiste nell’assegnare a ciascuna particella la qualità e la<br />

classe che le compete, per confronto con “particelle tipo”<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Cenni sulla fase<br />

Estimativa<br />

Classamento<br />

e<br />

Tariffe<br />

istituite nel Comune<br />

‣ Determinazione <strong>de</strong>lle tariffe<br />

Consiste nel calcolare (distinguendo tra reddito dominicale e<br />

agrario) il reddito imponibile per unità di superficie<br />

(tariffa). L’unità di superficie adottata è<br />

L’ETTARO


‣ L’ETTARO (ha) corrispon<strong>de</strong> a 10000 m 2<br />

‣ ARA (aa) corrispon<strong>de</strong> a 100 m 2<br />

L’ettaro<br />

e i suoi<br />

sottomultipli<br />

ara e centiara<br />

‣ CENTIARA (ca) corrispon<strong>de</strong> a 1 m 2<br />

2260 m 2 sono<br />

14135 m 2 sono<br />

ha 0<br />

aa 22<br />

ca 60<br />

ha 1<br />

aa 41<br />

ca 35


Ai soli fini estimali il territorio è stato diviso<br />

in “zone censuarie” che sono zone che hanno<br />

lo stesso quadro di qualità e classi e le stesse<br />

tariffe d’estimo. Una zona censuaria<br />

Formazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong><br />

Le zone censuarie<br />

normalmente coinci<strong>de</strong> col Comune censuario,<br />

ma non è escluso che un Comune sia diviso in<br />

più sone censuarie, mentre vi è la ten<strong>de</strong>nza a<br />

raggruppare più Comuni in una stessa zona<br />

censuaria


I beni si distinguono in immobili e mobili (art. 812 <strong>de</strong>l c.c.)<br />

Gli immobili, terreni e fabbricati, sono l’oggetto <strong>de</strong>l Catasto.<br />

Tali beni di norma sono suscettibili di redditi. Il reddito<br />

Cenni sulle<br />

caratteristiche<br />

censuarie <strong>de</strong>gli<br />

immobili e sui<br />

redditi imponibili<br />

<strong>de</strong>terminato dagli uffici fiscali secondo particolari norme e<br />

al netto <strong>de</strong>lle spese, al fine di applicare le imposte, pren<strong>de</strong> il<br />

nome di reddito imponibile<br />

Per i terreni il reddito imponibile si distingue in reddito<br />

dominicale (RD) e reddito agrario (RA)


Il reddito dominicale (RD) e il reddito<br />

agrario (RA) possono essere <strong>de</strong>finiti come la<br />

Cenni sulle<br />

caratteristiche<br />

censuarie <strong>de</strong>gli<br />

immobili e sui<br />

redditi imponibili<br />

Reddito<br />

dominicale a<br />

agrario<br />

parte di reddito che compete al proprietario<br />

<strong>de</strong>l terreno e la parte che compete al<br />

conduttore <strong>de</strong>ll’attività agraria, proprietario<br />

anche <strong>de</strong>l capitale di esercizio


I due redditi vengono calcolati moltiplicando<br />

la superficie <strong>de</strong>lle particelle per le due<br />

rispettive tariffe. Le tariffe sono pertanto il<br />

Cenni sulle<br />

caratteristiche<br />

censuarie <strong>de</strong>gli<br />

immobili e sui<br />

redditi imponibili<br />

reddito, rispettivamente dominicale ed<br />

agrario, per unità di superficie (ettaro) e<br />

variano per ogni Comune censuario, per ogni<br />

qualità di coltura e per ogni classe


Le variazioni nelle stato e nel reddito si hanno quando:<br />

in una particella avvengono variazioni che portano ad<br />

Variazioni nello<br />

stato e nel reddito<br />

<strong>de</strong>lle particelle<br />

Variazioni oggettive<br />

una modifica <strong>de</strong>lla qualità o <strong>de</strong>lla classe, con<br />

conseguente modifica <strong>de</strong>l RD e RA<br />

aumenta o diminuisce la consistenza <strong>de</strong>lla particella


Principali variazioni in aumento<br />

revisione <strong>de</strong>l classamento per terreni migliorati in qualità<br />

Variazioni nello<br />

stato e nel reddito<br />

<strong>de</strong>lle particelle<br />

Variazioni oggettive<br />

in aumento<br />

passaggio di suolo pubblico in proprietà privata<br />

introduzione di terreni non ancora censiti<br />

passaggio a carico <strong>de</strong>llo Stato di spese gravanti sui<br />

possessori


Principali variazioni in diminuzione<br />

passaggio da una qualità superiore ad una inferiore<br />

Variazioni nello<br />

stato e nel<br />

reddito <strong>de</strong>lle<br />

particelle<br />

Variazioni<br />

oggettive in<br />

diminuzione<br />

applicazione di nuovi vincoli o aggravamento di vincoli o<br />

servitù preesistenti<br />

passaggio a carico <strong>de</strong>i possessori di spese prima<br />

gravanti sullo Stato


Dopo la formazione si è provveduto alla<br />

PUBBLICAZIONE <strong>de</strong>lle risultanze, al fine di<br />

porre in grado i possessori di presentare<br />

reclami e osservazioni che potevano concernere,<br />

Pubblicazione e<br />

Attivazione<br />

la individuazione <strong>de</strong>lle particelle, la consistenza,<br />

l’intestazione e la qualità e classe e quindi la<br />

rendita<br />

L’ATTIVAZIONE ha invece riguardato la<br />

predisposizione <strong>de</strong>gli atti per ren<strong>de</strong>re operante<br />

l’inventario FASE DI CONSERVAZIONE


Dalla fine <strong>de</strong>gli anni ottanta è iniziata la trasformazione <strong>de</strong>l<br />

<strong>catasto</strong> da geometrico a numerico<br />

La formazione <strong>de</strong>l <strong>catasto</strong> numerico passa attraverso due<br />

fasi principali:<br />

La trasformazione<br />

<strong>de</strong>l <strong>catasto</strong><br />

L’informatizzazione<br />

<strong>de</strong>i dati censuari e<br />

<strong>de</strong>lle mappe.<br />

Il <strong>catasto</strong> da<br />

geometrico a<br />

numerico<br />

Informatizzazione <strong>de</strong>i dati censuari<br />

Informatizzazione <strong>de</strong>lle mappe e <strong>de</strong>lle planimetrie<br />

Dalla cartografia tradizionale alla cartografia numerica


La cartografia numerica è costituita da una sequenza di<br />

numeri memorizzati su supporto magnetico strutturato<br />

secondo le logiche <strong>de</strong>lle banche dati<br />

Ogni numero rappresenta le coordinate di un punto in un<br />

La cartografia<br />

numerica<br />

certo sistema di riferimento e la sua natura fisica<br />

Un codice associato al punto stabilisce la relazione tra il<br />

punto esaminato e gli altri punti memorizzati, stabilisce ad<br />

esempio se il punto è isolato, se appartiene ad una linea<br />

aperta o ad una linea chiusa


L’informatizzazione di dati censuari e <strong>de</strong>lla cartografia è<br />

stato il passo fondamentale per ren<strong>de</strong>re disponibile e<br />

fruibile on line la banca dati catastale sia per i privati<br />

che per i professionisti<br />

Dal 2007 collegandosi al sito <strong>de</strong>ll’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio<br />

Il <strong>catasto</strong> è on line<br />

per tutti<br />

è possibile:<br />

la consultazione <strong>de</strong>lle rendite sulla base <strong>de</strong>gli<br />

i<strong>de</strong>ntificativi <strong>de</strong>l bene<br />

la ricerca per codice fiscale (solo dopo<br />

accreditamento con Pin e password)


Il servizio fornisce informazioni che riguardano:<br />

elementi anagrafici<br />

Il <strong>catasto</strong> è on line<br />

per tutti<br />

i<strong>de</strong>ntificativi catastali<br />

titolarità e quote<br />

rendita catastale e ubicazione per il Catasto fabbricati<br />

redditi dominicale e agrario per il Catasto terreni


Il provvedimento <strong>de</strong>l 12/10/2006<br />

<strong>de</strong>ll’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio all’art. 1<br />

<strong>de</strong>finisce come Visure<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

“le consultazioni <strong>de</strong>gli atti e <strong>de</strong>gli<br />

elaborati catastali con o senza<br />

rilascio di stampa”


Sono consultabili gli atti e gli elaborati catastali presenti<br />

nel sistema informatico o su supporto cartaceo<br />

La visura <strong>de</strong>gli atti e <strong>de</strong>gli elaborati è consentita a<br />

chiunque. La visura <strong>de</strong>lle planimetrie <strong>de</strong>lle unità<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

immobiliari è consentita soltanto su richiesta <strong>de</strong>l<br />

proprietario, <strong>de</strong>l possessore, di chi ha diritti reali di<br />

godimento sull’unità immobiliare<br />

La semplice visura è gratuita


La visura può effettuarsi per:<br />

immobile<br />

soggetto<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

partita<br />

Per quanto riguarda il periodo può essere:<br />

attuale<br />

storica


Dagli atti informatizzati è possibile ottenere visure per:<br />

‣ soggetto<br />

‣ attuale e storica per immobile<br />

‣ elenco immobili<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

‣ porzioni di mappa<br />

‣ planimetrie <strong>de</strong>lle unità immobiliari U.I.<br />

‣ libretti <strong>de</strong>lle misure <strong>de</strong>gli atti di aggiornamento<br />

‣ monografie e coordinate <strong>de</strong>i PF


Con l’espressione “certificazione catastale” si inten<strong>de</strong> la<br />

rappresentazione certificata <strong>de</strong>i contenuti riportati negli atti<br />

catastali. La certificazione catastale può riguardare sia<br />

l’estratto, sia la rappresentazione autentica <strong>de</strong>lle planimetrie<br />

e <strong>de</strong>gli elaborati e <strong>de</strong>gli altri documenti <strong>de</strong>positati.<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

Inoltre attraverso la certificazione catastale è possibile<br />

ottenere copie <strong>de</strong>lla mappa e, solo per gli aventi diritto,<br />

anche <strong>de</strong>lle planimetrie <strong>de</strong>lle unità immobiliari urbane.<br />

Le certificazioni sono rilasciate presso gli sportelli <strong>de</strong>gli<br />

Uffici provinciali dietro il versamento di tributi e<br />

<strong>de</strong>ll’imposta di bollo. La certificazione può riguardare sia gli<br />

atti informatizzati che gli atti ancora sul cartaceo


I documenti che possono essere rilasciati con la<br />

“certificazione catastale” sono:<br />

situazione attuale e storica di immobili<br />

estratti di mappa per atti di aggiornamento geometrico<br />

Visure e<br />

certificazioni<br />

copia di tipi di frazionamento<br />

copia <strong>de</strong>lle planimetrie catastali <strong>de</strong>lle U.I.<br />

coordinate <strong>de</strong>i vertici <strong>de</strong>sunte dai fogli di mappa<br />

copia di monografie <strong>de</strong>i PF<br />

interi fogli di mappa <strong>de</strong>l <strong>catasto</strong> terreni


Visure e<br />

certificazioni<br />

Mo<strong>de</strong>llo di<br />

richiesta di<br />

visura


Visure e<br />

certificazioni<br />

Visura di<br />

planimetrie


Visure e<br />

certificazioni<br />

Visura per<br />

immobile


La norma legislativa cardine <strong>de</strong>l <strong>de</strong>centramento è la legge<br />

59/1997<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

Il <strong>de</strong>centramento<br />

<strong>de</strong>lle funzioni <strong>de</strong>llo<br />

Stato agli Enti<br />

locali<br />

che attribuisce al Governo il riordino <strong>de</strong>lle funzioni e <strong>de</strong>i<br />

compiti alle Regioni e agli Enti locali, nonché l’individuazione<br />

<strong>de</strong>i beni e <strong>de</strong>lle risorse finanziarie, umane, strumentali ed<br />

organizzative da trasferire e ripartire ai fini <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>centramento


In esecuzione <strong>de</strong>lla 59/97 è stato emesso il <strong>de</strong>creto<br />

legislativo 112/1998, che ha elencato, tra le altre, le<br />

funzioni mantenute dallo Stato in materia di <strong>catasto</strong><br />

(art.65) nonché quelle da trasferire agli Enti locali a<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

Il <strong>de</strong>centramento<br />

<strong>de</strong>lle funzioni <strong>de</strong>llo<br />

Stato agli Enti<br />

locali<br />

partire dal 2001 (art. 66)<br />

Il <strong>de</strong>creto legislativo ha inoltre previsto che i Comuni<br />

possono provve<strong>de</strong>re a svolgere i compiti ad essi trasferiti<br />

mediante convenzioni stipulate con l’Organismo Tecnico <strong>de</strong>l<br />

Ministero <strong>de</strong>lle Finanze, successivamente i<strong>de</strong>ntificato<br />

nell’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio


DECRETO LEGISLATIVO 112/98<br />

Art. 65 Agenzia<br />

Art. 66 Comuni<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

Classificazione censuaria<br />

Redditi e estimi<br />

Formazione <strong>de</strong>lle mappe<br />

Registri immobiliari<br />

Controllo <strong>de</strong>lla qualità<br />

Conservazione<br />

Aggiornamento<br />

Utilizzazione


Per assumere le funzioni catastali, i Comuni potranno<br />

proce<strong>de</strong>re singolarmente o in forma aggregata. È stato<br />

introdotto il concetto di Polo catastale per indicare un<br />

ufficio catastale completo, cioè in grado di svolgere tutte<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

le attività catastali, che servirebbe uno o più Comuni<br />

aggregati in un’associazione<br />

Il mo<strong>de</strong>llo di <strong>de</strong>centramento preve<strong>de</strong> che i Comuni<br />

nell’assumere le funzioni catastali siano completamente<br />

autonomi nell’espletamento <strong>de</strong>lle stesse


Il Catasto ai<br />

Comuni


Sono diverse le modalità che i Comuni possono adottare per<br />

gestire le funzioni catastali:<br />

gestione diretta autonoma<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

gestione diretta attraverso unione di Comuni<br />

gestione diretta da parte <strong>de</strong>lla Comunità Montana di<br />

appartenenza<br />

gestione affidata all’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio


Il Comune <strong>de</strong>ve essere in grado di mantenere aggiornate le<br />

proprie banche dati mantenendo l'allineamento sistematico con i<br />

dati di interesse nazionale gestiti dall’Agenzia <strong>de</strong>l Territorio.<br />

Rimane ferma, infatti, la valenza <strong>de</strong>lla Banca Dati <strong>de</strong>l Catasto<br />

come unico riferimento per l'attribuzione <strong>de</strong>lle rendite, gli<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

accertamento e gli a<strong>de</strong>mpimenti di tipo fiscale.<br />

Le informazioni provenienti dalle gestioni locali <strong>de</strong>l Catasto,<br />

saranno convogliate nell’archivio informatico nazionale, al quale<br />

potranno acce<strong>de</strong>re, tutte le amministrazioni pubbliche per motivi<br />

statistici, fiscali e civilistici, e tutti i soggetti interessati come<br />

ad esempio notai, professionisti, tecnici, legali


I dati forniti dal Catasto <strong>de</strong>vono poter consentire al<br />

Comune, attraverso una integrazione con i dati in suo<br />

possesso, la costituzione di una banca dati comunale <strong>de</strong>lle<br />

proprietà immobiliari.<br />

In particolare, il Sistema Informativo Comunale <strong>de</strong>ve<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

gestire informazioni su :<br />

gli oggetti immobiliari (fabbricati e terreni)<br />

i soggetti (persone fisiche o giuridiche) titolari di diritti<br />

reali sugli oggetti stessi<br />

le relazioni tra oggetti e soggetti (diritti, attività<br />

economiche, ecc.)


Catasto<br />

Archivio<br />

informatico<br />

nazionale<br />

Server<br />

centrale<br />

banca dati<br />

catastale<br />

comunale<br />

Il Catasto ai<br />

Comuni<br />

Toponomastica<br />

Edilizia privata e<br />

pubblica<br />

Tributi Urbanistica Anagrafe<br />

Stazioni utenti


Con il DM 28/98 viene adottato il regolamento che istituisce<br />

il CATASTO FABBRICATI in sostituzione <strong>de</strong>l N.C.E.U<br />

Il motivo di questa modifica sembra sia da ricercarsi nel<br />

fatto che nell’ambito <strong>de</strong>l N.C.E.U i fabbricati rurali erano<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

La trasformazione<br />

da NCEU a<br />

Catasto Fabbricati<br />

esenti da imposta perchè consi<strong>de</strong>rati parte integrante<br />

<strong>de</strong>ll’azienda agricola<br />

Negli ultimi anni però molti fabbricati rurali sono stati<br />

trasformati. Per recuperare le imposte dovute il Ministero<br />

<strong>de</strong>lle Finanze ha pensato di trasformare il N.C.E.U in<br />

CATASTO FABBRICATI eliminando l’esenzione per gli ex –<br />

edifici rurali


L’unità immobiliare urbana (U.I.U.) è l’unità di<br />

misura <strong>de</strong>l <strong>catasto</strong> fabbricati<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

U.I.U.<br />

Unità Immobiliare<br />

Urbana<br />

È una porzione di fabbricato o un intero<br />

fabbricato o un insieme di fabbricati, che nello<br />

stato in cui si trova è di per se stesso in grado<br />

di produrre un reddito proprio indipen<strong>de</strong>nte<br />

Ha autonomia reddituale e funzionale


CATASTO FABBRICATI<br />

Formazione Pubblicazione Attivazione<br />

Conservazione<br />

ATTUALE<br />

Accertamento Stima Rilevamento<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

Le fasi<br />

Qualificazione<br />

Distinzione <strong>de</strong>lle UIU in base alla<br />

<strong>de</strong>stinazione (Categorie)<br />

Classificazione<br />

(classi)<br />

Per ogni categoria si distinguono le classi<br />

di redditività per capacità di reddito<br />

Classamento<br />

Determinazione<br />

tariffe e redddito


GRUPPI DI IMMOBILI<br />

<strong>de</strong>stinazione<br />

ordinaria<br />

<strong>de</strong>stinazione<br />

speciale<br />

<strong>de</strong>stinazione<br />

particolare<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D Gruppo E<br />

La qualificazione<br />

e le categorie<br />

Abitazioni<br />

Uffici<br />

pubblici<br />

Negozi<br />

magazzini<br />

Imm.<br />

Industriali<br />

Mercati<br />

Uffici<br />

ecc.<br />

ecc.<br />

Imm.<br />

Commerciali<br />

Ponti<br />

ecc.<br />

ecc.<br />

ecc.


Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D Gruppo E<br />

A/1<br />

Abitazioni di<br />

tipo sign.<br />

B/1<br />

Collegi<br />

C/1<br />

Negozi<br />

D/1<br />

Opifici<br />

E/1<br />

Stazioni<br />

servizi di<br />

trasporto<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

A/2<br />

Abitazioni di<br />

tipo civile<br />

B/2<br />

Case di cura<br />

ospedali<br />

C/2<br />

Magazzini<br />

<strong>de</strong>positi<br />

D/2<br />

Alberghi<br />

E/2<br />

Ponti<br />

Estratto <strong>de</strong>l<br />

quadro generale<br />

A/3<br />

Abitazioni di<br />

tipo econom.<br />

B/3<br />

Prigioni<br />

C/3<br />

Laboratori<br />

D/3<br />

Teatri<br />

cinema<br />

ecc<br />

A/4<br />

Abitazioni di<br />

tipo popol.<br />

ecc<br />

ecc<br />

ecc<br />

ecc


IDENTIFICAZIONE<br />

Zona censuaria<br />

Foglio di mappa<br />

Numero mappale<br />

Il Catasto<br />

Fabbricati<br />

I<strong>de</strong>ntificazione<br />

UIU<br />

Subalterno<br />

RAPPRESENTAZIONE<br />

Pianta di ogni piano in scala 1:200<br />

VALORE<br />

Consistenza<br />

Tariffa d’estimo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!