29.01.2015 Views

Mario Sansone, uomo e studioso - Biblioteca Provinciale di Foggia ...

Mario Sansone, uomo e studioso - Biblioteca Provinciale di Foggia ...

Mario Sansone, uomo e studioso - Biblioteca Provinciale di Foggia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong>, <strong>uomo</strong> e <strong>stu<strong>di</strong>oso</strong><br />

<strong>di</strong><br />

Giuseppe De Matteis<br />

<strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> era un <strong>uomo</strong> instancabile: pur avendo 96 anni, stava<br />

ancora approntando una raccolta <strong>di</strong> saggi su Petrarca, Leopar<strong>di</strong> ed altri autori<br />

ed aspetti della nostra storia letteraria, che han visto poi la luce quest’anno<br />

presso la casa e<strong>di</strong>trice E.S.I. <strong>di</strong> Napoli con il bel volume Storicità e letteratura.<br />

Critico <strong>di</strong> grande statura umana e culturale, era nato a Lucera il 22 febbraio del<br />

1900 e si è spento a Roma il 2 gennaio 1996. Compì gli stu<strong>di</strong> secondari me<strong>di</strong>,<br />

superiori ed universitari a Napoli, dove si laureò con Francesco Torraca, illustre<br />

<strong>stu<strong>di</strong>oso</strong> <strong>di</strong> letteratura italiana, nel gennaio del 1922. Lucera fu sempre ritenuta<br />

da lui la sua “patria del cuore”: non nascondeva a nessuno le sue origini e il suo<br />

luogo <strong>di</strong> nascita ed era orgoglioso <strong>di</strong> essere daunio e <strong>di</strong> considerare Lucera, per<br />

le sue tra<strong>di</strong>zioni storiche e culturali, una delle città che meglio rappresenta la<br />

civiltà pugliese e meri<strong>di</strong>onale. <strong>Sansone</strong> era il decano dei professori universitari.<br />

Pochi anni fa, infatti, morì Gaetano Trombatore, altro grande italianista, <strong>di</strong> età<br />

avanzata anche lui; ad occupare il posto <strong>di</strong> <strong>Sansone</strong>, subito dopo la sua<br />

scomparsa, è stato un’altra vecchia quercia, un filologo <strong>di</strong> grande statura,<br />

Alberto Chiari.<br />

<strong>Sansone</strong> fu prima docente <strong>di</strong> letteratura italiana all’Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Bari, poi preside della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia nello stesso Ateneo fino<br />

al 1970. Visse abitualmente a Roma e fece parte <strong>di</strong> numerosi premi nazionali <strong>di</strong><br />

poesia e <strong>di</strong> narrativa, sempre come presidente (ricor<strong>di</strong>amo lo “Scanno”,<br />

abruzzese, il “Bozzini”, <strong>di</strong> Lucera; lo “Strizzi”, <strong>di</strong> Alberona e il “Palese”, <strong>di</strong><br />

Bari).<br />

Le aule universitarie baresi, negli anni 1960-70, erano letteralmente<br />

gremite <strong>di</strong> giovani quando egli teneva le sue lezioni: si <strong>di</strong>stingueva per chiarezza<br />

<strong>di</strong> linguaggio e precisione estrema intorno ai particolari delle opere dei vari<br />

poeti e scrittori da lui presi in esame. Tanti sono stati gli interessi del <strong>Sansone</strong><br />

critico: da Dante a Cuoco, da Galilei a Leopar<strong>di</strong>, da Petrarca a Pascoli, da<br />

Alfieri a Pirandello, dall’annosa questione della lingua, della quale si ricordano<br />

una sua bella lettura critica delle Prose della volgar lingua (1525)<br />

269


del Bembo e il saggio sulle polemiche antitassesche della Crusca, ai sempre<br />

tormentati ed irrisolti problemi del rapporto tra letteratura italiana e letteratura<br />

<strong>di</strong>alettale, dove troviamo lo stu<strong>di</strong>o sul trattato Del <strong>di</strong>aletto napoletano dell’abate<br />

Galiani, fino alla ricostruzione del panorama storico-politico-culturale a Napoli<br />

del primo Ottocento (uscito come capitolo della Storia <strong>di</strong> Napoli). Delle altre<br />

opere commentate dal <strong>Sansone</strong> si ricordano le Poesie del Giusti (Milano, 1942) e<br />

la Gerusalemme liberata del Tasso (Bari, 1963).<br />

Delle altre sue opere, elenchiamo solo le più note, rinviando poi il lettore<br />

alla Bibliografia dei suoi scritti critici alla fine <strong>di</strong> questo nostro profilo: Vittorio<br />

Alfieri e la “Vita”, “Civiltà moderna”, X, 1938, n. l; Note critiche, Napoli, 1938;<br />

Saggio sulla storiografia manzoniana, Napoli, 1938; Religiosità e poesia in A. Manzoni,<br />

“Nuova Italia”, n. 10, 1938; La poesia giovanile <strong>di</strong> A. Manzoni, Milano-Messina,<br />

1941; L’“Aminta” <strong>di</strong> T. Tasso, Milano-Messina, 1941; Critica e poetica <strong>di</strong> Luigi<br />

Pirandello, “Antico e Nuovo”, n. 1, 1945; Introduzione allo stu<strong>di</strong>o della letteratura<br />

<strong>di</strong>alettale in Italia, Bari-Napoli, 1948; Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia letteraria, Bari, 1950; La critica<br />

postcrociana, “Cultura e scuola”, nn. 1, 2, 3, 1961/62; Leopar<strong>di</strong> e la filosofia del<br />

Settecento, nel volume miscellaneo Interpretazioni crociane, Bari, 1965; Prospettive della<br />

recente critica letteraria, “Rivista <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> crociani”, 1965, n. IV, 1966, n. I; La Puglia<br />

letteraria, in Puglia, Milano, 1966; Il canto XXI del “Purgatorio”, Firenze, 1966;<br />

Aspetti dell’interpretazione critica della “Conune<strong>di</strong>a” dal 1920 al 1965, in Dante e la<br />

Magna Curia, Firenze, 1966; Benedetto Croce critico, “Cultura e scuola”, n. 21, 1967;<br />

Di questa letteratura <strong>di</strong>alettale, “Dimensioni “, n. 1967, I; Il canto XXVII del<br />

“Para<strong>di</strong>so”, Firenze, 1968; Il canto XXXIII dell’“Inferno”, Roma, 1968; Letture e<br />

stu<strong>di</strong> danteschi, Bari, 1975. Notissima è la sua Storia della letteratura italiana, Milano-<br />

Messina, 1938, rie<strong>di</strong>ta più volte, sulla quale hanno stu<strong>di</strong>ato generazioni e<br />

generazioni <strong>di</strong> giovani. In epoca relativamente recente essa si era arricchita <strong>di</strong> un<br />

ampio capitolo sul Novecento, frutto <strong>di</strong> un’indagine rigorosa ed attenta sui<br />

problemi del Decandentismo europeo. Anche sul versante metodologico,<br />

comunque, la Storia del <strong>Sansone</strong> presentava aspetti nuovi nelle molte ristampe<br />

successive: l’impostazione rigorosamente estetica presente nella prinia e<strong>di</strong>zione si<br />

attenuava <strong>di</strong> volta in volta, sintonizzandosi sull’in<strong>di</strong>rizzo più vivamente storico<br />

degli ultimi decenni: da qui la sua cura costante “ai valori <strong>di</strong> storia della cultura,<br />

della lingua, delle poetiche, della retorica, verso i quali sembra decisamente<br />

orientato il gusto contemporaneo”, come <strong>Sansone</strong> stesso avverte nella<br />

Prefazione. La sua produzione critica abbraccia, come si può notare, quasi un<br />

sessantennio e più della sua vita, muovendosi su una linea crociana,<br />

costantemente orientata, però, alle sollecitazioni e alle aperture delle istanze<br />

storicistiche<br />

270


della critica letteraria contemporanea: a Benedetto Croce <strong>Sansone</strong> ha de<strong>di</strong>cato<br />

una parte del suo impegno <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>oso</strong>, analizzando e valorizzando, a più<br />

riprese, in stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> vasto respiro, il ruolo e la funzione del critico abruzzese. La<br />

grande liberalità culturale e politica del <strong>Sansone</strong> scaturiva, infatti, proprio dalla<br />

frequentazione con il Croce, così attentamente stu<strong>di</strong>ato e <strong>di</strong>feso da lui contro il<br />

troppo rigido, a volte, schieramento storicistico e gramsciano <strong>di</strong> una cospicua<br />

schiera <strong>di</strong> critici letterari. Egli riusciva ad esser franco e partecipe, sempre, alle<br />

ragioni degli altri, <strong>di</strong>cendo pane al pane e vino al vino. Fu questa sua onestà<br />

intellettuale che gli permise <strong>di</strong> seguire il sorgere, l’affermarsi e lo svilupparsi<br />

della cultura italiana negli anni.<br />

L’opera <strong>di</strong> Dante, come del resto tutti i capolavori della letteratura, si è<br />

rivelata sempre un’inesauribile miniera per l’indagine <strong>di</strong> critici, filologi, eru<strong>di</strong>ti,<br />

filosofi, politici, storici e sociologi. A questo scandaglio non poteva non<br />

avvicinarsi anche un critico della statura <strong>di</strong> <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> con il volume Letture<br />

e stu<strong>di</strong> danteschi (Bari, De Donato, 1975). Nella sua lunga e illuininata attività <strong>di</strong><br />

critico letterario egli è ritornato a più riprese sulla figura e l’opera del grande<br />

trecentista. Il volume, offerto come omaggio al “Maestro” da parte dei suoi<br />

allievi, quasi tutti docenti presso l’Ateneo barese, in occasione del suo<br />

settantacinquesimo compleanno, accoglie una cospicua serie <strong>di</strong> lecturae Dantis<br />

che, come viene osservato nel risvolto <strong>di</strong> copertina, ricostruiscono dall’interno e<br />

nell’assidua fedeltà al testo, la complessa <strong>di</strong>namica della poesia della Comme<strong>di</strong>a:<br />

“l’in<strong>di</strong>stricabile unità <strong>di</strong>alettica che fonde in coerente unità semantica un’articolata<br />

varietà <strong>di</strong> strutture compositive e <strong>di</strong> linguaggio”.<br />

Per la vivacità intellettuale, per il sicuro senso <strong>di</strong> penetrazione esegetica e<br />

critica, per la finezza e il calore della <strong>di</strong>scussione, questo libro s’impone<br />

autorevolmente all’attenzione della critica, non rimanendo neppure oggi, a<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un ventennio e più dalla sua pubblicazione, estraneo al moderno<br />

<strong>di</strong>battito sul metodo della lettura del grande trecentista.<br />

La scelta <strong>di</strong> Dante come ripetuto oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o non è stato<br />

sicuramente fortuita per <strong>Sansone</strong>, ma va ricondotta ad un gusto e ad una<br />

significativa formazione personale chiaramente registrabile in queste pagine, in<br />

cui, muovendo da particolari problemi critici su cui l’autore pare voglia fare il<br />

punto, si approda ad una <strong>di</strong>samina “concettuale” degli aspetti umani e civili<br />

della poesia dantesca, non senza una certa traccia della lezione crociana, che<br />

induce il critico a sottolineare precise suggestioni estetiche”. Ma <strong>Sansone</strong> sa, <strong>di</strong><br />

volta in volta, tenere le <strong>di</strong>stanze dalle secche della rigida impostazione critica<br />

crociana e riesce, con felici esiti, a <strong>di</strong>rottare il proprio <strong>di</strong>scorso verso<br />

un’esemplare e corretta impostazione storicistica che, com’egli stesso osserva<br />

(Cfr. Premessa alla lettura del canto XXXIII dell’Inferno, p. 60), “non voglia<br />

271


essere salto assurdo e <strong>di</strong>menticato nel passato, non voglia ridurre il testo ad<br />

occasioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>vagazioni contemporanee”. C’è, insomma, nel <strong>Sansone</strong> un<br />

preciso impegno storicistico, che è alla base del suo metodo interpretativo, un<br />

costante desiderio <strong>di</strong> recuperare l’unità dei canti analizzati, stabilendo più strette<br />

e <strong>di</strong>namiche inter<strong>di</strong>pendenze fra parti poetiche e parti “allotrie”, tra ambienti e<br />

personaggi, tra sfon<strong>di</strong> ed episo<strong>di</strong> (Cfr., ad es., il canto X dell’Inferno, pp. 11-50).<br />

Nicola Valerio, recensendo l’opera (Cfr. “La Gazzetta del<br />

Mezzogiorno”, 29/2/1976), ha giustamente osservato che “La vali<strong>di</strong>tà [ ... ] del<br />

principio della unità della struttura e poesia è qui perseguita alla luce <strong>di</strong> una più<br />

duttile istanza speculativa e - ciò che più conta - al <strong>di</strong> là del tipo <strong>di</strong> lettura cui il<br />

Croce era solito sottoporre il testo dantesco: lettura rapso<strong>di</strong>ca che, a <strong>di</strong>spetto<br />

delle tenaci teorizzazioni, tendeva in genere all’isolamento delle parti più<br />

propriamente liriche”.<br />

Da questa corretta impostazione storicistica che mette al sicuro l’indagine<br />

critica da sperimentazioni arbitrarie e pericolose, il più delle volte deludenti,<br />

sono animati gli stu<strong>di</strong> che chiudono il volume, in particolare quello su Dante nelle<br />

culture regionali d'Italia, un lavoro assai originale e stimolante per nuove proposte<br />

critiche, che, oltre a costituire un vero e proprio “spaccato”, serve a dare anche<br />

un orientamento nuovo agli stu<strong>di</strong> regionali intesi a vagliare quale e <strong>di</strong> che entità<br />

sia stato il contributo <strong>di</strong> Dante alla “identificazione” delle civiltà regionali,<br />

un’operazione <strong>di</strong> tipo “etico”, come si vede, che mette finalmente in moto quel<br />

processo <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong> amalgama <strong>di</strong> idee che, nell’ambito della civiltà delle<br />

lettere, è sempre presente, anche se agisce sotterraneamente, tra l’autore e<br />

l’epoca alla quale egli appartiene. “Sinora, insomma - osserva concludendo<br />

<strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> -, in tale settore <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> [quello della cultura regionale appunto,<br />

sempre attentamente stu<strong>di</strong>ato da lui e relazionato con la realtà letteraria della<br />

nostra penisola], Dante è stato sempre, o quasi sempre, oggetto <strong>di</strong> ricerca, e<br />

invece ora si vorrebbe che egli, pur nell’ambito della ricerca stessa, fosse<br />

considerato come soggetto e protagonista: che non si cercasse soltanto come gli<br />

Italiani, a tutti i livelli, critica e popolo, abbiano visto, apprezzato, imitato<br />

Dante, ma in che modo il personaggio Dante, me<strong>di</strong>ante la sua opera, abbia<br />

agito sulla cultura degli Italiani, come e quando egli abbia contribuito a<br />

variamente conformarla, quali le ragioni, viste a parte subjecti, dei <strong>di</strong>agrammi<br />

spesso così <strong>di</strong>versi della sua ventura, quali le ragioni e i risultati della forza<br />

irraggiante della sua personalità nella letteratura, nella cultura in generale, e,<br />

anche, nella formazione civile”. (pp. 264-265).<br />

Al culmine della sua attività <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>oso</strong> e <strong>di</strong> critico della letteratura<br />

272


italiana, fra le più notevoli certamente per risultato e metodo <strong>di</strong> lavoro, <strong>Mario</strong><br />

<strong>Sansone</strong>, nel 1986, presso l’E<strong>di</strong>tore Principato <strong>di</strong> Milano - Messina, ripubblicò il<br />

fortunato libro L'opera poetica <strong>di</strong> Alessandro Manzoni, apparso la prima volta<br />

presso lo stesso e<strong>di</strong>tore nel 1941. Il critico avverte opportunamente il lettore,<br />

nella Prefazione, che ha ora “sfrondato, ridotto e tagliato molte delle analisi<br />

critiche, che allora avevano una funzione più illustratíva che <strong>di</strong>mostrativa, ed ho<br />

lasciato, con molta <strong>di</strong>screzione, solo le analisi che risultano parti integranti del<br />

ragionamento critico. Per il resto il libro è rimasto intatto” (p. 5), ossia non è<br />

stato aggiornato, perché si è voluto conservare “il sapore del suo tempo e cioè<br />

la contemporaneità con gli anni nei quali fu pensato e scritto”, conservando<br />

intatto anche il numero e la struttura dei capitoli. Sostanzialmente quest’opera<br />

sansoniana, in un clima dottrinario <strong>di</strong> stampo storicistico, intendeva affermare il<br />

carattere totalmente poetico de I Promessi Sposi, collocandoli al culmine della<br />

storia poetica del Manzoni, in una linea <strong>di</strong> svolgimento ampiamente ragionata,<br />

in cui anche l'Adelchi, che sembrava, per suggestione desanctisiana, l’opera<br />

poeticamente privilegiata, e le trage<strong>di</strong>e in genere, trovavano lor luogo come<br />

“momento <strong>di</strong> uno svolgimento <strong>di</strong> poesia che propendeva tutta verso l’aperta<br />

narrativa e verso la sua piena maturità, anche formale, nel romanzo” (Ibidem, p.<br />

6). Come può notarsi, questa tesi dei <strong>Sansone</strong> approdava a conclusioni<br />

decisamente opposte a quelle del Croce, ché quest’ultimo parlava de I Promessi<br />

Sposi come <strong>di</strong> una grande opera <strong>di</strong> parenetica religiosa.<br />

Altri due gran<strong>di</strong> problemi trattati in questo libro dal <strong>Sansone</strong> (che egli<br />

ripropone, del resto, in maniera identica anche in quest’ultima e<strong>di</strong>zione del<br />

1986) sono: il giansenismo manzoniano, “non affatto determinante per la<br />

valutazione artistica del romanzo”, dato che il Manzoni “si professò sempre<br />

cattolico obbe<strong>di</strong>entissimo all’insegnamento della Chiesa” (Ibid.., p. 7) e l’i<strong>di</strong>llio<br />

ne I Promessi Sposi, per il quale ultimo <strong>Sansone</strong> fu impropriamente considerato<br />

come il più entusiastico sostenitore del carattere i<strong>di</strong>llico del romanzo. Ma si<br />

trattò, avverte il critico, <strong>di</strong> un grosso equivoco, perché “per me la parola<br />

“i<strong>di</strong>llio” significava da un lato il ritmo tonale e totale del libro, nel senso che<br />

esso rappresentava un gran circolo drammatico <strong>di</strong> vita, che poi si ricomponeva<br />

nella serenità <strong>di</strong> creature che riprendevano il corso inesausto del vivere, e<br />

dall’altro, sul fondamento della intuizione cristianamente drammatica del<br />

Manzoni, ma anche dell’equilibrio sovrano con cui egli guardava a tutte le<br />

manifestazioni della vita, la rappresentazione degli umili, dei fanciulli, degli<br />

ignari, dei semplici, <strong>di</strong> quelli che stanno nella vita con piena innocenza e con<br />

cor<strong>di</strong>ale aderenza ad essa, obbedendo alla legge <strong>di</strong> Dio, ma senza scavare nelle<br />

sue profon<strong>di</strong>tà e senza guardare e conoscere gli abissi in mezzo ai quali corre<br />

273


l’esistenza...” (Ibid., p. 8). Ma la venerazione verso il grande scrittore lombardo è<br />

testimoniata ancora da <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> alcuni anni più tar<strong>di</strong>, nel 1993, quando<br />

egli, istancabile come sempre, pubblicò, presso Laterza <strong>di</strong> Bari, un denso<br />

volume sulla formazione culturale e letteraria del Manzoni in Francia. Il libro,<br />

intitolato Manzoni francese (1805-1810): dall'Illuminismo al Romanticismo, è una<br />

ricostruzione storica oculata dei <strong>di</strong>fficili anni parigini dello scrittore lombardo,<br />

tutto teso ad assorbire il meglio della cultura illuministica e romantica europea;<br />

l’opera costituisce un esempio <strong>di</strong> sobrietà intellettuale e <strong>di</strong> ricchezza <strong>di</strong> temi, che<br />

sanno articolarsi in una rete <strong>di</strong> solide percezioni, anche quando si <strong>di</strong>spongono<br />

nella <strong>di</strong>mensione della sfumatura e del particolare.<br />

Per illustrare meglio il suo lavoro <strong>di</strong> critico attento e perspicace,<br />

prenderemo in esame questa sua ultima fatica, dove, con un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

ricostruzione storica precisa, viene seguito, passo passo, il tormentato itinerario<br />

della “svolta” letteraria, culturale ed esistenziale dell’Autore lombardo; <strong>di</strong> quei<br />

suoi anni vissuti cioè tra Milano e Parigi (1805-1810), a contatto con gli spiriti<br />

più illuminati (letterati e filosofi) del tempo, protesi tutti allo svecchiamento ed<br />

al rinnovamento romantici della stantia cultura neoclassica europea. Il <strong>Sansone</strong>,<br />

sollevandosi sui dati meramente biografici del Manzoni e investigando, invece, i<br />

passaggi piuttosto tortuosi e drammatici del suo svolgimento spirituale, colti<br />

attraverso l’analisi delle opere, è riuscito a dare una ra<strong>di</strong>ografia abbastanza<br />

illuminante e persuasiva <strong>di</strong> alcuni importanti momenti del soggiorno parigino<br />

del Manzoni: i suoi rapporti, dopo la morte dell’Imbonati, con la madre Giulia,<br />

con lo storico Fauriel, le dotte conversazioni con i cosiddetti “ideologi”,<br />

l’impegno poetico, <strong>di</strong> stampo neoclassico ma sostanziato <strong>di</strong> forte tensione<br />

morale, che produce il Carme in morte dell’Imbonati, o la traduzione della<br />

Parthenais del danese Baggesen, o l’incompiuta Vaccina, o l’Urania, levigata e<br />

perfettissima nella forma; infine, il matrimonio con Enrichetta Blondel, molto<br />

più giovane <strong>di</strong> lui, e la conversione religiosa.<br />

Ma i sondaggi operati da <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> in quest’ultimo suo libro si<br />

muovono anche in altre <strong>di</strong>rezioni, sempre con meticolosità <strong>di</strong> ricerca e con<br />

rigore critico: la rilettura, ad esempio, della famosa lettera al Fauriel del 9<br />

febbraio 1806; le conversazioni manzoniane con lo storico francese sui<br />

problemi storici, poetici; sui generi letterari; la ricerca affannosa <strong>di</strong> una poesia<br />

che fosse preciso rispecchiamento della realtà, della verità, <strong>di</strong> una verità,<br />

beninteso, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne psicologico, che traducesse quell’ansia <strong>di</strong> giustizia e <strong>di</strong><br />

assoluto, che sono una costante aspirazione dell’<strong>uomo</strong>; l’importanza della<br />

poesia i<strong>di</strong>llica sostenuta dal Fauriel nelle Réflexions, “premesse - come ha<br />

giustamente osservato Michele Dell’Aquila, recensendo l’opera <strong>di</strong> <strong>Sansone</strong><br />

274


(cfr. ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’, 30 marzo 1993) - alla traduzione francese<br />

della Parthenais, idee “belles et neuves” che, pubblicate nel 1810 e rimaste<br />

lungamente sconosciute in Italia, saranno finalmente lette con interesse nel<br />

contesto della polemica classico-romantica, costituendo un valido contributo al<br />

rinnovamento delle poetiche, così come erano state a suo tempo suggestive nel<br />

18 10 per il Manzoni ancora ‘francese’: esempio non insignificante dell’anticipo<br />

<strong>di</strong> Alessandro rispetto alla schiera <strong>di</strong> tutti i romantici nostrani”.<br />

A giungere postumo, nel marzo <strong>di</strong> quest’anno, è stato il volume<br />

miscellaneo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, Storicità e letteratura. Da Machiavelli a Leopar<strong>di</strong> (Napoli,<br />

E.S.I.), curato dal figlio, prof. Giuseppe, titolare <strong>di</strong> Filologia Romanza nella<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lettere della Terza Università <strong>di</strong> Roma. L’opera comprende un<strong>di</strong>ci<br />

saggi critici, già apparsi in note riviste culturali e letterarie nazionali, nei quali<br />

sono affrontati vari argomenti relativi ad autori e problemi fra il Cinquecento e<br />

la prima metà dell’Ottocento. L’indagine spazia in varie <strong>di</strong>rezioni: da alcune<br />

Osservazioni intorno al capitolo XI del "Principe " <strong>di</strong> Machiavelli a Galileo letterato; dalla<br />

Lettura delle "Donne gelose", <strong>di</strong> Carlo Goldoni, alla Conversazione sul soggetto delle<br />

"Lettere accademiche", <strong>di</strong> Antonio Genovesi; da una gustosa Nota sui favolisti del<br />

Settecento, ad alcune illuminanti ipotesi sulla Vita dell’Alfieri, dal Platone in Italia,<br />

<strong>di</strong> Vincenzo Cuoco, alla poesia “ilichiastica”, del Romagnosi; dal Petrarca e il<br />

petrarchismo nella poetica romantica, ad una rilettura del Marchese Gargallo, per<br />

concludere con il corposo, fondamentale saggio, ancora oggi <strong>di</strong> grande<br />

attualità, su Leopar<strong>di</strong> e la filosofia del Settecento, apparso la prima volta negli Atti del<br />

I Convegno Internazionale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> leopar<strong>di</strong>ani, Recanati, 1962.<br />

Il tratto più significativo <strong>di</strong> questo libro è nella matrice metodologica,<br />

cioè nella prospettiva storicistica, “sempre ripensata - come giustamente avverte<br />

Giuseppe <strong>Sansone</strong> nella Premessa - personalmente e consistentemente rivissuta<br />

con autonomia [ ... ]. Una matrice operosa e proficua, tale che il <strong>di</strong>segno del<br />

<strong>di</strong>venire culturale, osservato in tutte le componenti e assai spesso con forte<br />

richiamo al sostrato filosofico, comportasse <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>care l’atto creativo nel vero<br />

della sua storia, senza travisarne, e anzi confermandone, l’assolutezza” (p. 7).<br />

<strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> si preoccupava sempre che accanto all’“impero della storia”<br />

vivesse l’“intatto dominio della poesia”, considerato che la produzione poetica<br />

“vive e si svolge”, come affermava il Croce, nella storia, appartiene cioè ad<br />

essa; è, però, fuori della storia “nella sua assolutezza, in quanto poesia”.<br />

Finissime e precise, analizzate con uno sguardo d’insieme assai rapido ma<br />

comprensivo dell’intera materia trattata, risultano, per esempio, le osser-<br />

275


vazioni sui “favolisti” del Settecento: “dalla vivezza toscana - osserva <strong>Mario</strong><br />

<strong>Sansone</strong> - e dall’arguzia leggera del Pignotti alla misuratezza elegante e talora<br />

incisiva del Crudeli e alla grazia gentile del Fiacchi, dalla cor<strong>di</strong>alità affettuosa e<br />

<strong>di</strong>vertente del Passeroni alla leziosaggine arca<strong>di</strong>ca del Roberti, alla mùtria<br />

moralistica del Pèrego, alle pretese epigrammatiche del Bertòla, dalla<br />

compostezza signorile e dalla bonarietà mezzana dei Goffi al motteggio<br />

vernacolo <strong>di</strong> Francesco Gritti” (p. 95).<br />

Solo uno dei nostri favolisti ebbe, però, il dono della poesia e fu - <strong>di</strong>ce<br />

<strong>Sansone</strong> -Giovanni Meli: “non c’è trama tra<strong>di</strong>zionale ed antica che non si<br />

ravvivi nelle sue mani, e non solo perché egli ebbe il gusto della campagna e<br />

rivisse come pochissimi il mondo primitivo ed i<strong>di</strong>llico [ ... ], ma perché sentì gli<br />

animali come creature viventi con un loro modo particolare <strong>di</strong> apprezzare e<br />

patire la vita; con un’in<strong>di</strong>viduata temperanza <strong>di</strong> sopportazione e <strong>di</strong> ironia, <strong>di</strong><br />

bonomia arguta e <strong>di</strong> sapienza mezzana, e con un senso concretissimo<br />

dell’esperienza [ ... ]; le favole [nel Meli] non possono <strong>di</strong>ventar poesia [se non<br />

trasformandosi] in miti <strong>di</strong> un concreto sentire umano: [egli] proietta il modo <strong>di</strong><br />

sentire la vita [ ... ] nel regno dei suoi animali, che <strong>di</strong>segna poi con una vivacità<br />

<strong>di</strong> scorcio e con un’evidenza che è cosa assai rara in tutta la nostra poesia del<br />

Settecento” (p. 98).<br />

La schietta natura del Meli, colta nella freschezza delle sue immagini<br />

tradotte in un <strong>di</strong>aletto che della lingua conserva le forme e la sintassi, viene,<br />

come si può notare, chiaramente evidenziata nell'analisi <strong>di</strong> <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong>, che si<br />

sofferma sulla limpida descrizione dei paesaggi e della vita animale, colti<br />

nell’imme<strong>di</strong>atezza verbale dei loro suoni e colori.<br />

Il canto dell’autore siciliano si vivifica e <strong>di</strong>venta luminoso quando la<br />

corrispondenza tra materia e parola è perfetta per la spontanea adesione al<br />

sentire del poeta. E’ la parola che trova sempre in lui i suoi giusti toni nella<br />

rappresentazione del paesaggio e delle scene campestri, superando la<br />

convenzionalità fredda ed artificiosa dei paesaggi arca<strong>di</strong>ci: per questo il Meli fu<br />

definito un “arcade puro”, un teocriteo della natura.<br />

Ma <strong>di</strong> questo libro postumo del <strong>Sansone</strong> è necessario accennare anche<br />

allo stu<strong>di</strong>o su Leopar<strong>di</strong> e la.filosofia del Settecento, dove il critico <strong>di</strong>segna un ampio<br />

quadro degli influssi filosofici dell’età dei lumi sulla formazione intellettuale del<br />

grande recanatese. <strong>Sansone</strong> ritiene non sia possibile parlare <strong>di</strong> originalità o meno<br />

della “filosofia” leopar<strong>di</strong>ana; a lui interessa principalmente vedere “quanto [in<br />

Leopar<strong>di</strong>] abbiano agito le premesse del pensiero settecentesco [ ... ], vedere<br />

cioè se il pensiero, la forma mentis [dell’età illuministica] abbiano avuto efficacia, e<br />

sino a qual punto, nel costituirsi dell’ingegno e del “sistema” leopar<strong>di</strong>ani” (p.<br />

208). Certo è che - sostiene <strong>Sansone</strong><br />

276


- “non v’è impostazione mentale, non c’è idea, non c’è fondamento dottrinario<br />

in Leopar<strong>di</strong> che non sia <strong>di</strong> impostazione settecentesca” (p. 209). E dal pensiero<br />

settecentesco Leopar<strong>di</strong> assunse prima <strong>di</strong> tutto la concezione della realtà come<br />

materia; una visione gnoseologica, dunque, decisamente empiristica e sensistica,<br />

che si nutre anzitutto del pensiero <strong>di</strong> Locke, poi degli Ideologi, specie Cabanis e<br />

Destutt de Tracy, seguaci del Con<strong>di</strong>llac. Dove, però, il carattere settecentesco<br />

del pensiero leopar<strong>di</strong>ano rifulge maggiormente è “nella sua etica e nel connesso<br />

gusto analitico delle passioni e dei sentimenti. Edonismo, egoismo (o, per<br />

meglio <strong>di</strong>re, morale dell’amor <strong>di</strong> sé o amor proprio), concezione della persona<br />

umana come in<strong>di</strong>viduo e conseguente concezione antisociale, sono i car<strong>di</strong>ni<br />

della morale leopar<strong>di</strong>ana [ ... ] ai quali […] egli si tenne costantemente fedele”<br />

(p. 216). Il critico si sofferma, poi, sulla teoria del piacere, sostenendo che non<br />

c’è pagina leopar<strong>di</strong>ana in cui non si ripeta che “il fine che si propone l’<strong>uomo</strong> è<br />

la felicità” e che questa s’identifica con il piacere.<br />

Da cosa si origina allora la nostra infelicità Sicuramente dalla<br />

contrad<strong>di</strong>zione che è in noi tra l’insopprimibile desiderio <strong>di</strong> felicità e<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> poterla conseguire. E questa la “teoria del piacere”, che nel<br />

Leopar<strong>di</strong> va proiettata sempre nella <strong>di</strong>mensione dell’attesa e del ricordo e mai<br />

nel presente; inoltre, il desiderio <strong>di</strong> felicità, con il conseguente pessimismo, la<br />

psicologia, il bisogno delle illusioni prodotte dall’immaginazione, del rifugio nel<br />

passato e nel ricordo, nell’abbandono e nell’oblìo, nella molteplicità e mobilità<br />

delle sensazioni per sottrarsi alla noia, sono tutti motivi che si richiamano alle<br />

dottrine ideologiche e sensistiche del Settecento.<br />

E sensismo anche il non riconoscere il cosiddetto progresso, e il ritenere<br />

che la cultura accresca l’infelicità, <strong>di</strong>leguando le illusioni e attenuando la<br />

coscienza morale. Ma il Leopar<strong>di</strong> può essere visto come un filosofo, si<br />

domanda alfine <strong>Sansone</strong> Ritenerlo tale, sarebbe come soffocare la sua vera<br />

natura, che è <strong>di</strong> grande poeta. Per intendere pienamente il suo messaggio è<br />

necessario tener presente la leopar<strong>di</strong>anamente consumata filosofia del<br />

Settecento”(p. 258): senza questa ere<strong>di</strong>tà, senza questo retroterra culturale - <strong>di</strong>ce<br />

<strong>Sansone</strong> - la poesia leopar<strong>di</strong>ana resterebbe “incornprensibile”. E’ chiaro come il<br />

nostro critico, pur riven<strong>di</strong>cando il necessario supporto della filosofia<br />

settecentesca ad una più esatta comprensione della visione pessimistica della vita<br />

e del mondo in Leopar<strong>di</strong>, volesse sottintendere implicitamente la reazione<br />

dell’anima del poeta alla natura onnipossente e <strong>di</strong>sumana, non soggiacendo ad<br />

essa, ma dominandola con una sua ultrafilosofia, che è l’ispirazione vera dei<br />

suoi Canti.<br />

Il pensiero è sì importante in un poeta, ma ciò che più conta - sembra<br />

277


ci suggerisca <strong>Sansone</strong> - è il sentimento che il poeta ha <strong>di</strong> quel pensiero, la vita<br />

intima <strong>di</strong> cui esso palpita, il tono, il colore che acquista per ingenua virtù e con<br />

l’ausillo della tecnica della lingua e dello stile. Interessante è anche l’osservazione<br />

finale del <strong>Sansone</strong>, che vede proiettato il Leopar<strong>di</strong> verso la poesia del<br />

Novecento: “questo [suo] voler sapere, questo chiedere <strong>di</strong> conoscere che cosa è<br />

il mondo e il perché delle cose questo tristissimo senso del tempo, e il senso<br />

dell’infinito ad esso connesso” legano, infatti, il poeta al “secolo nuovo e all’età<br />

contemporanea” (pp. 258-259).<br />

Da questa e da altre indagini del <strong>Sansone</strong> scaturisce, come si può notare,<br />

un modo assai personale <strong>di</strong> fare critica, una sua <strong>di</strong>sposizione cioè molto umana<br />

<strong>di</strong> avvicinarsi alle res, quasi una <strong>di</strong>mensione etica <strong>di</strong> savio accostamento alla vita<br />

e al mondo. E’ una sua qualità inconfon<strong>di</strong>bile, presente in tutto il suo lungo<br />

itinerario critico, che si è sempre imposta all’attenzione e all’ammirazione <strong>di</strong> tutti<br />

sia nella sua <strong>di</strong>samina critica scritta, che nell’ appassionato suo modo <strong>di</strong><br />

conversare con gli amici oppure dalla cattedra universitaria: un modo <strong>di</strong> far<br />

dottrina che si sostanzia <strong>di</strong> cultura e <strong>di</strong> umanità soprattutto, due note <strong>di</strong>stintive<br />

assai rare a trovarsi oggi, anche nello stesso mondo accademico.<br />

<strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong> è stato un vero maestro <strong>di</strong> pensiero e <strong>di</strong> vita. Con la sua<br />

scomparsa, la cultura pugliese e quella nazionale hanno subìto davvero una<br />

grave per<strong>di</strong>ta*.<br />

_______________<br />

* - Un esame critico della sua attività, con essenziali in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche è<br />

quello <strong>di</strong> A. LEONE DE CASTRIS, <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong>, in LETTERATURA ITALIANA. I<br />

Critici, V, Milano, Marzorati, 1969, pp. 3547-3566. Per il periodo successivo, fino agli anni<br />

'80, risultano utili le in<strong>di</strong>cazioni contenute ne “La RICERCA”, n. 2 (Schedario delle attività<br />

e delle pubblicazioni, 1965-'80 - Istituto <strong>di</strong> letteratura e filologia moderna - Facoltà <strong>di</strong><br />

Magistero - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bari), Bari, 1980, pp. 28-39 e M. <strong>Sansone</strong>, Repertorio<br />

bibliogra.fico generale, in OMAGGIO a <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong>, Napoli, A.B.C., 1995, pp. 69-79.<br />

Dopo la morte, a ricordarne la figura e l’opera, su riviste letterarie e quoti<strong>di</strong>ani sono<br />

intervenuti vari stu<strong>di</strong>osi. Ne segnaliamo solo alcuni: F. TATEO, “La Gazzetta del<br />

Mezzogiorno”, 4/1/1996; IDEM, “Archivio storico pugliese”, a. XLIX (1996), pp. 227-<br />

228; N. BLASI, “Il Mattino”, 4/1/1996; G. DE MATTEIS, “Voce <strong>di</strong> Popolo”,<br />

6/1/1996; IDEM, “Il Rosone”, n. 6, novembre-<strong>di</strong>cembre 1996; M. DELL’AQUILA in<br />

RICORDO <strong>di</strong> <strong>Mario</strong> <strong>Sansone</strong>, a cura <strong>di</strong> A. CALABRIA e M. URRASIO, Lucera, 1977<br />

(Quaderni della Famiglia Dauna <strong>di</strong> Roma, 25).<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!