Altri dettagli|Other details - Casa Editrice Leo S. Olschki

Altri dettagli|Other details - Casa Editrice Leo S. Olschki Altri dettagli|Other details - Casa Editrice Leo S. Olschki

ARTE E ARCHEOLOGIA<br />

STUDI E DOCUMENTI<br />

31<br />

MAURO MINARDI<br />

LORENZO<br />

E<br />

JACOPO SALIMBENI<br />

Vicende e protagonisti della pittura tardogotica<br />

nelle Marche e in Umbria<br />

LEO S. OLSCHKI EDITORE<br />

2008


ACCADEMIA RAFFAELLO – URBINO


Tutti i diritti riservati<br />

CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKI<br />

Viuzzo del Pozzetto, 8<br />

50126 Firenze<br />

www.olschki.it<br />

Il volume è stato pubblicato con il contributo di:<br />

L’Accademia ringrazia, per il sostegno accordato alla pubblicazione,<br />

il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Assessorato alla Cultura<br />

della Regione Marche e la Provincia di Pesaro e Urbino<br />

ISBN 978 88 222 5787 1


PRESENTAZIONE<br />

Sulla soglia di questo importante volume, di questa densa esplorazione che Mauro<br />

Minardi ha dedicato all’opera di Lorenzo e Jacopo Salimbeni da Sanseverino e alla pittura<br />

del primo Quattrocento nelle Marche – dall’alta valle del Potenza all’area picena,<br />

dal Montefeltro, a Urbino, alle località dell’Umbria meridionale –, non posso non raccogliere<br />

l’espressione discreta, ma intensa, del nostro animo: l’orgoglio e il compiacimento<br />

per avere, l’autore, voluto affidare e sottoporre il suo lavoro all’attenzione e al<br />

giudizio della nostra Accademia; la soddisfazione che la <strong>Casa</strong> <strong>Editrice</strong> <strong>Olschki</strong> abbia<br />

deciso d’accoglierlo in una collana del suo prestigioso catalogo; e, ultima ma non ultima,<br />

la viva gratitudine per il sostegno che alla nostra iniziativa hanno voluto concretamente<br />

garantire, con generosa e sensibile partecipazione, la Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di Pesaro, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, la<br />

Banca delle Marche s.p.a. e il Legato Albani di Urbino.<br />

GIORGIO CERBONI BAIARDI<br />

Presidente dell’Accademia Raffaello – Urbino<br />

— V —


PREMESSA<br />

Scrivo ben volentieri queste righe di presentazione del libro dedicato ad un artista<br />

che mi ha sempre affascinato e di cui mi ero sempre proposto di approfondire lo studio.<br />

Ricordo ancora vivamente l’impressione profonda provata, più di quarant’anni or<br />

sono, davanti al ciclo salimbeniano dell’oratorio di San Giovanni Battista, in occasione<br />

della mia prima visita ad Urbino. La caleidoscopica vivacità di quei racconti, nei quali la<br />

ricerca di acute osservazioni realistiche e l’atmosfera d’incanto di un mondo fiabesco si<br />

amalgamano con impeccabile eleganza d’esecuzione in un insieme organico, ne fa, nonostante<br />

la sua non grande notorietà, un testo davvero fondamentale della pittura del<br />

gotico internazionale e non solo nel contesto italiano. Firmati da Lorenzo Salimbeni insieme<br />

con il fratello Jacopo, questi affreschi stupendi sono per lo più considerati lavoro<br />

di due mani, sebbene rivelino uno stile perfettamente unitario. Visto anche poi che gli<br />

esiti dei tentativi finora compiuti di identificare brani attribuibili a Jacopo e di restituire<br />

a quest’ultimo una fisionomia artistica autonoma, non hanno portato risultati convincenti,<br />

ho maturato la convinzione che Jacopo intervenisse nel ciclo solo in un ruolo subordinato<br />

e che il catalogo solitamente collegato con i nomi di entrambi i fratelli in realtà<br />

spetti al solo Lorenzo. Mi fa piacere che l’autore dello studio qui pubblicato sia<br />

giunto a conclusioni simili.<br />

Il fatto che un artista di tale statura sia rimasto così lungamente in ombra dipende<br />

probabilmente da vari fattori, non ultimo che – a differenza di Gentile da Fabriano e<br />

Pisanello – egli apparentemente non viaggiava molto, concentrando la sua attività tra<br />

l’Umbria e le Marche. Si può così, almeno in parte, spiegare la distrazione degli studiosi<br />

che, seguendo l’esempio di Giovanni Battista Cavalcaselle, Adolfo Venturi e Pietro<br />

Toesca, ritenevano l’arte salimbeniana un fenomeno di importanza soltanto locale,<br />

‘provinciale’; un pregiudizio che sicuramente contribuì a frenare l’interesse della storiografia<br />

artistica per questo rilevante capitolo della storia della pittura tardogotica. Un<br />

altro motivo che influì negativamente sull’apprezzamento della produzione di Lorenzo<br />

Salimbeni è il fatto che il grande artista sanseverinate lavorava quasi esclusivamente nel<br />

campo della pittura murale: buona parte dei suoi lavori o è andata completamente perduta,<br />

o ci è pervenuta gravemente diminuita a causa di guasti subiti. Va tenuta presente<br />

infine la brevità della vita di Lorenzo, scomparso nel pieno della sua forza creativa poco<br />

più che quarantenne.<br />

Di conseguenza, è solo nel 1976 che esce la prima monografia dedicata all’artista da<br />

Alberto Rossi, figura di studioso che persone della mia generazione ricordano volentieri<br />

come funzionario della Soprintendenza di Urbino e fine conoscitore dell’arte marchigiana.<br />

Il suo volume ben illustrato testimonia che, grazie ai risultati di campagne di re-<br />

— VII —


PREMESSA<br />

stauro e di ritrovamenti più o meno recenti, l’alto valore storico artistico dell’opera del<br />

maestro marchigiano in quel momento era ormai finalmente riconosciuto. Il libro del<br />

Rossi costituisce quindi il primo, ragguardevole passo verso la rivalutazione dell’arte<br />

salimbeniana, sebbene sia privo di un catalogo ragionato delle opere e vi si trovino alcune<br />

manchevolezze sia sul piano dei giudizi critici che dell’informazione bibliografica.<br />

In seguito, una mostra organizzata nel 1999 a Sanseverino dal già Assessore alla Cultura,<br />

Vittorio Sgarbi, riunì varie opere dell’artista e di maestri attivi nel suo ambiente, offrendo<br />

ulteriori, utili indicazioni per la conoscenza di Lorenzo. L’iniziativa era importante<br />

soprattutto perché richiamava l’interesse anche del grande pubblico sulla straordinaria<br />

stagione della pittura marchigiana che si apre ai primi del XV secolo. Soltanto oggi,<br />

però, grazie agli assidui studi di Mauro Minardi, che ha già dedicato numerosi, validi<br />

interventi a vari aspetti della pittura dell’Italia centro-settentrionale dei secoli XIV e<br />

XV, abbiamo una monografia che si può considerare esaustiva su Lorenzo Salimbeni.<br />

Il Minardi, a parte una puntuale ricostruzione della sfortunata vicenda critica di Lorenzo,<br />

propone per la prima volta un’ipotesi plausibile sull’origine della sua pittura, che<br />

ritiene sia da ricercare nell’ambito della miniatura emiliana di fine Trecento. Offre<br />

quindi un’attenta analisi delle tappe successive della produzione di Lorenzo, e redige<br />

il catalogo delle opere a lui riconoscibili, nonché di quelle in passato – ma in modo<br />

non convincente – collegate con il suo nome o con quello del fratello, la cui personalità,<br />

purtroppo, continua ancora a sfuggirci. Segue quindi un approfondito sguardo d’insieme<br />

sul seguito dell’artista in Italia centrale.<br />

Grazie al ricco materiale, anche documentario, qui riunito e alle equilibrate valutazioni<br />

che il testo propone, il lavoro del Minardi sarà sicuramente apprezzato quale strumento<br />

valido e duraturo per la ricerca e non dubito che risulterà utile anche per gli<br />

amatori dell’arte che qui troveranno efficaci chiavi di lettura per essere introdotti nel<br />

mondo affascinante dell’arte di Lorenzo Salimbeni.<br />

MIKLÓS BOSKOVITS<br />

— VIII —


PREFAZIONE<br />

I colori semplici, come tinteggiati appena in un diluito magnifico<br />

e luminoso [...] di rosa, di nero, di verde tenero,<br />

sono di quella bellissima famiglia cromatica che conosciamo<br />

al suo apogeo nei più grandi coloristi italiani del tempo,<br />

i fratelli Sanseverinati, operosi appunto in quei pressi.<br />

LONGHI 1927, ed. 1967, p. 134.<br />

La parabola vissuta da Lorenzo e Jacopo Salimbeni appare tuttora come una meteora<br />

nell’arte del gotico tardo in Italia centrale. I numerosi affreschi oggi noti punteggiano<br />

saldamente una geografia relativamente vasta nel cuore dell’Appennino, da Urbino a<br />

San Ginesio, da Gubbio a Norcia, coprendo un raggio d’azione che si spinge ben oltre<br />

la nativa Sanseverino. In tale tessuto, nel primo ventennio del Quattrocento, l’arte dei<br />

due fratelli, divagante di ornati, sfrondata in tonalità fluide e trasparenti, amante di<br />

iperboli e paradossi sul piano espressivo come della sottigliezza della più minuta calligrafia,<br />

si accese come una fiammata improvvisa e altrettanto bruscamente si spense.<br />

Eppure, la presenza radicata di Lorenzo, e in subordine di Jacopo, in questo territorio<br />

non è tra i fattori che abbiano agevolato il chiarimento della loro formazione, né aiutato<br />

a stabilire relazioni profonde con altre personalità cresciute nel medesimo ambiente.<br />

Del trittico della Pinacoteca Comunale di Sanseverino, prima opera conosciuta di Lorenzo,<br />

sappiamo tutto: autore, età di costui, data di compimento, committenti e destinazione,<br />

ma alle sue spalle vi è un persistente mistero.<br />

L’eccentricità di tale percorso nei luoghi dove ebbe a svilupparsi è tra i motivi che<br />

hanno indotto più studiosi, nel corso del Novecento, a stabilire contatti pregnanti con<br />

gli orientamenti di punta dell’arte ‘cortese’ nel Norditalia, se non di spicco europeo, e<br />

tra queste voci si segnala soprattutto quella di Roberto Longhi, in alcune pagine memorabili<br />

delle lezioni universitarie bolognesi del 1935-1936, le quali costituiscono il commento<br />

più alto riservato fino ad oggi alle storie del Battista di Urbino. Da tale interpretazione,<br />

già palesata da uno scritto del 1927 su Pietro di Domenico da Montepulciano,<br />

sortisce l’intuizione dei Salimbeni come protagonisti della facies meno ombrosa e ‘decadente’<br />

dell’autunno del Medioevo, quella che al contrario fiorì in un delizioso e primaverile<br />

paradiso cromatico, che il fondo espressivo di una poetica così singolare unì<br />

alla capacità di toccare le corde più sensibili del pathos o della palpitazione psicologica.<br />

In questo mio libro rapporti a maglie larghe sono talvolta evocati per contestualizzare le<br />

scelte di gusto di Lorenzo in un disegno più organico, ma il lettore avrà modo di verificare<br />

quali influenze siano giudicate in tal sede più plausibili, ovvero puramente esteriori.<br />

È questo anche il tentativo di sgombrare definitivamente il campo dalle letture<br />

— IX —


PREFAZIONE<br />

marginalistiche che nel passato hanno ridotto i due artisti a brioso fenomeno di provincia,<br />

chiuso in un piccolo paese senza sbocchi, o limitato la ricchezza del loro linguaggio<br />

a gergo popolaresco. In realtà, è la vitale accensione mercantile di molte cittadine marchigiane,<br />

e fra esse Sanseverino, ad aver probabilmente schiuso a Lorenzo l’opportunità<br />

di incontri ed esperienze più ricche rispetto a quell’ambito, che poterono alimentarsi<br />

fin dal principio di stimoli padani, accostati nelle vicine terre feltresche e malatestiane.<br />

Questo volume non nasce soltanto quale integrazione alla monografia di Alberto<br />

Rossi del 1976, che non poteva disporre di molte fra le opere umbre riemerse nel frattempo.<br />

Da principio mi sono reso conto dell’esigenza di sondare fin laddove possibile il<br />

panorama dei committenti di Lorenzo, sino al presente abbastanza nebuloso. Ma già<br />

dal titolo questo testo si propone di comprendere la vicenda dei Salimbeni in relazione<br />

dialettica con il contesto di origine, nei suoi sviluppi multiformi tanto sul versante umbro<br />

quanto su quello adriatico, cercando di togliere ai due pittori l’apparenza di monadi<br />

immobili e isolate, retrive al dialogo. Risalta in tal senso soprattutto il parallelismo<br />

con la storia parimenti umbra e marchigiana di Ottaviano Nelli, che la recente rimeditazione<br />

intorno al cantiere di Sant’Agostino a Gubbio induce, come rivelano altri segnali<br />

sia figurativi sia inerenti la committenza, a dilatare in un orizzonte di maggiore<br />

respiro rispetto a quanto ipotizzato. In generale, lo sforzo di ridisegnare un itinerario<br />

in altre traiettorie e altri circuiti si giova delle occasioni espositive che negli ultimi anni<br />

hanno focalizzato, spesso con perspicacia, la pittura tardogotica delle Marche e dell’Umbria.<br />

Quello che segue potrà apparire un libro pro Lorenzo, ma non senza ragioni credo<br />

motivate. Il sodalizio che lo unì a Jacopo, attestato con certezza in due circostanze, non<br />

inficia un quadro nell’insieme storicamente a lui più favorevole, almeno fino alle conoscenze<br />

al momento disponibili. Ed è quindi stata una scelta consapevole il riferimento<br />

dei dipinti non documentati al solo Lorenzo, all’interno di divisioni di responsabilità e<br />

peculiarità linguistiche autonome che mi è difficile ravvisare.<br />

Quanto a configurazione esterna, altra risoluzione è stata quella di affrontare i fatti<br />

critici in un’appendice che, in linea con l’interesse nuovo maturato negli ultimi anni intorno<br />

all’erudizione e alla periegetica marchigiana, dia conto con occhio specifico delle<br />

fondamenta più antiche della storiografia salimbeniana, mentre i contributi posteriori<br />

sono riportati nelle singole schede di catalogo. Queste ultime prevedono inoltre un resoconto<br />

della spesso sfortunata storia conservativa delle opere, che è un aspetto di un<br />

certo rilievo nella lettura del corpus dei sanseverinati: amputato da antichi sinistri così<br />

come da restauri, esso è in più evenienze ridotto ad una percezione frammentaria.<br />

I risultati delle indagini che presento hanno la loro premessa nelle ricerche inizialmente<br />

svolte presso la Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi a Firenze,<br />

quindi come titolare di un dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze,<br />

conclusosi nel 2004. Relatore della tesi, i cui esiti collimano in larga parte con<br />

quelli qui illustrati, è stato Miklós Boskovits. Non so se da queste pagine trapeli qualcosa<br />

del suo insegnamento e del suo metodo, ma all’attenzione costante e scrupolosa da<br />

lui prestata nel lungo corso di questa esperienza di studio va il ringraziamento maggiore<br />

fra quelli che mi sento di ricordare.<br />

Prima scintilla della genesi di questo libro è stata il conferimento nel 2004 del Premio<br />

Alberto Saibene, istituito presso la Fondazione Longhi, ma esso non avrebbe visto<br />

la luce senza il sostegno ricevuto dall’Accademia Raffaello di Urbino, che ringrazio nel-<br />

— X —


la persona del suo sempre cordiale presidente, Giorgio Cerboni Baiardi, e l’amichevole<br />

disponibilità di Anna Maria Ambrosini Massari. Le basi del lavoro nel suo complesso<br />

hanno tuttavia radici stratificate quanto la geografia dei Salimbeni e pertanto i miei debiti<br />

di riconoscenza coprono l’area delle mie ricognizioni umbro-marchigiane. A Sanseverino<br />

mi preme rammentare il personale della Biblioteca Comunale così come dell’Assessorato<br />

alla Cultura del Municipio, a fianco della competenza ineguagliata di<br />

Raoul Paciaroni, implacabile ricercatore di memorie settempedane. L’apparato illustrativo<br />

del volume si avvale della maestria non comune di Marcello Fedeli. Per aiuti e segnalazioni,<br />

sono grato a Isidoro Bacchiocca, Laura Bartolucci, Daniele Benati, Giordana<br />

Benazzi, Milvia Bollati, Romano Cordella, Anna Falcioni, Walter Fontana, Vincenzo<br />

Gheroldi, Mina Gregori, Elvio Lunghi, Matteo Mazzalupi, Massimo Medica, Enrica<br />

Neri Lusanna, Francesca Pasut, Linda Pisani, Dóra Sallay, Ettore A. Sannipoli, Victor<br />

M. Schmidt, Maria Rosaria Valazzi, Fabio Vittucci. Il mio ringraziamento si estende, per<br />

l’ospitalità mai negata, alle direzioni della Biblioteca e della Fototeca del Kunsthistorisches<br />

Institut a Firenze. Un grazie particolare, infine, a Stefania Lapenta e Luca Mor.<br />

Firenze, 30 gennaio 2008<br />

PREFAZIONE<br />

— XI —


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

L’indice che segue scarta, evitando un sovraccarico di informazione tutto sommato inessenziale, i tasselli<br />

bibliografici in calce alle schede di catalogo, l’appendice II e le referenze fotografiche. Non sono stati<br />

indicizzati i nomi dei pittori oggetto di questo volume, di quelli concernenti personaggi mitologici, vetero<br />

e neotestamentari, nonché dei santi e dei beati, con l’eccezione di quelli contemporanei ai fratelli Salimbeni.<br />

Artisti e toponimi il cui conio deriva da fraintendimenti degli studi passati e che nel tempo si sono<br />

rivelati fittizi sono parimenti omessi, accanto alla nomenclatura dei soggetti delle opere. Relativamente ai<br />

luoghi, sono escluse le regioni e le aree geografiche. In quanto località oggetto di menzioni frequenti, differenziate<br />

nei siti particolari, le città di Sanseverino, Urbino, Gubbio e Perugia figurano solo in dettaglio<br />

nelle singole peculiarità toponomastiche. L’indice comprende anche le illustrazioni, limitatamente ai nominativi<br />

degli artisti e alle località; non include tuttavia le istituzioni e le fondazioni laiche e religiose citate<br />

in astratto, ovvero prive di indicazione della sede concreta. Si dà specifica, qualora ritenuto opportuno,<br />

dei lemmi altrimenti troppo generici o che, per somiglianza, potrebbero suscitare incertezze nel lettore. Le<br />

dizioni rispettano per lo più quelle adottate nel volume.<br />

Abbate, Francesco, 106n.<br />

Acciaccaferri, Francesco, 151.<br />

Acciaccaferri, Pierantonio, 151.<br />

Agosti, Giacomo, 224n.<br />

Albani, Gianfrancesco, 193.<br />

Albanzani, Donato, 15.<br />

Aleandri, Vittorio Emanuele, 4n, 10n, 11n, 21n, 24n, 45n,<br />

47n, 89n, 135, 136, 141, 147, 148, 149, 150, 151, 154, 155, 157,<br />

165, 166, 170, 180, 182, 214n, 224 e n.<br />

Aliforni, v. Sanseverino Marche.<br />

Allevi, Febo, 6n.<br />

Allovisio di Antonio, 8n.<br />

Altichiero, 13, 69, 70 e n, 73, 80n, 184, 215.<br />

Altidona, 15, 111.<br />

Alunno, Niccolò (Niccolò di Liberatore, detto), 96n,<br />

120, 220n, 223.<br />

Amatori, Alberico, 39n, 140.<br />

Ambrosini Massari, Anna Maria, XI, 9n, 218nn.<br />

Ames-Lewis, Francis, 184.<br />

Amico d’Aquila, 101, 128 e n, 207; Figg. 101-103.<br />

Ancona, 8n, 9n, 10 e n, 11 e n, 12, 18n, 62, 111, 113 e n, 192;<br />

Fig. 82.<br />

Anderson, Jayne, 136, 179, 194, 221n, 223nn, 224n.<br />

Andrea de’ Bartoli, 18, 70 e n.<br />

Andrea de’ Bruni, 5n, 10, 18.<br />

Andrea del Brescianino, 184.<br />

Andreolo da Rocca Contrada, 17n.<br />

Angeli, Marino (Marino di Angelo), 107n.<br />

Angelo di Bartolomeo da Camerino, 115 e n, 116, 117n,<br />

129n; Fig. 92.<br />

— 263 —<br />

Angelucci, Angelo, 37nn, 40n, 66n, 148, 157, 213, 220, 221<br />

e n.<br />

Angers, 77.<br />

Ansaldi, Innocenzo, 194.<br />

Anselmi, Anselmo, 191.<br />

Antaldi, Antaldo, 218n.<br />

Antemio, abate, 39n.<br />

Antonino, sarto e cimatore, 6.<br />

Antonio di Guido ‘Alberti’ da Ferrara, 42n, 65 e n, 66 e<br />

n, 77n, 101, 102, 103, 106, 199, 204, 207; Figg. 73-74.<br />

Antonio di Matteo da Urbino, 103.<br />

Antonio di Petrone, 6 e n, 133, 136, 143, 219.<br />

Antonucci, Giovanni Antonio, 214n, 215.<br />

‘Antonuccio’, v. Maestro del Giudizio di Loreto Aprutino.<br />

Apiro, 50, 111n, 117; Fig. 95.<br />

Arcangelo di Anichino di Guglielmo, 64.<br />

Arcangelo di Cola da Camerino, 42n, 69, 79, 117n, 126.<br />

Arcevia, 17n.<br />

Arenz, Gustav, 208.<br />

Armellini, Luigi Maria, 31nn, 113n, 159, 160.<br />

Aronberg Lavin, Marilyn, 189.<br />

Arslan, Edoardo, 137.<br />

Ascoli Piceno, 10n, 113n, 116n, 125n, 126n, 169.<br />

Ashtor, Eliyahu, 11n.<br />

Assisi, 20, 23, 28, 33n, 34, 42n, 51n, 70, 71 e n, 74, 77n, 86,<br />

92, 94, 124, 183, 220 e n, 221; Fig. 49.<br />

Attoni (degli), famiglia, 92, 93n, 200.<br />

Attoni (degli), Benedetto di Vanni Stasi, 92, 93, 94.<br />

Attoni (degli), Claudio, 93n.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Attoni (degli), Giacomo di Cecco, 92 e n.<br />

Atri, 127n.<br />

Avanzi, Jacopo, 13, 15, 17, 31, 42, 43 e n, 70n, 71 e n, 73,<br />

80n, 184; Figg. 4, 31.<br />

Avarucci, Giuseppe, 11n.<br />

Avignone, 81n, 116n, 119, 120, 125n, 190; Fig. 93.<br />

Bacchiocca, Isidoro, XI, 83n.<br />

Bacci, Michele, 134.<br />

Bairati, Eleonora, 125n.<br />

Baldassarre di Biagio, 11.<br />

Baldassarri, Elisa, 21n, 146.<br />

Baleani, Barbara, 152, 153, 154, 155.<br />

Baltimora, 8n, 117, 203.<br />

Balzano, Vincenzo, 128n.<br />

‘Barna’, 74.<br />

Baronio, Cesare, 214n.<br />

Bartelli, Liberato, 151.<br />

Bartolini Salimbeni, Lorenzo, 46n.<br />

Bartolomeo da Fermo, 18n.<br />

Bartolomeo da Venezia, 94.<br />

Bartolomeo di Antonio Friginisco, 24n, 116, 117, 207.<br />

Bartolomeo di Cola, confratello della compagnia del Battista<br />

a Urbino, 64, 188.<br />

Bartolomeo di Cola di Venanzio, 64n.<br />

Bartolomeo di Tommaso da Foligno, 10, 11, 17, 18n, 85n,<br />

101, 104, 111, 113 e nn, 115, 116n, 117n, 120 e n, 124, 125,<br />

175, 204; Fig. 86.<br />

Bartolucci, Laura, XI, 77n, 194, 216nn.<br />

Barucca, Gabriele, 22n, 33n.<br />

Battilotti, Donata, 11n.<br />

Battistini, Rodolfo, 123n, 161, 199.<br />

Battistini, Silvia, 17n.<br />

Bayonne, 24n.<br />

Beato Angelico (Guido di Pietro, detto), 218, 223.<br />

Becchetti, famiglia, 95n.<br />

Becchetti, Giovanni, 95n.<br />

Becchetti, Giovanni, beato, 94, 95nn.<br />

Becchetti, Oradea, 95n.<br />

Becchetti, Pietro, 94, 95 e n, 187.<br />

Bedi, Jacopo (Jacopo di Bedo), 121n.<br />

Belforte del Chienti, 169.<br />

Bellinzoni, Giovanni Antonio, v. Giovanni Antonio Bellinzoni<br />

da Pesaro.<br />

Bellosi, Luciano, 11n, 76n, 137, 160.<br />

Benati, Daniele, XI, 13n, 14n, 15nn, 42n, 43nn, 71n, 73n.<br />

Benazzi, Giordana, XI, 24n, 45n, 81n, 123n, 146, 174, 175.<br />

Benedetto XI, papa, 188.<br />

Beni, Luca di Giovanni, 68.<br />

Benigni, Telesforo, 31n.<br />

Berardi, Paride, 85n, 104n, 106n, 160.<br />

Berenson, Bernhard, 139, 148, 157, 169, 172, 178, 181, 182,<br />

199, 224, 225nn.<br />

Berlino, 9, 33n, 79.<br />

Bernardino di Mariotto, 96n, 181.<br />

Bernini, Dante, 62n, 193.<br />

Berry (de), Jean, 76.<br />

Bertelli, Carlo, 75n.<br />

Bevagna, 122n.<br />

Bigini, Romeo, 134, 171, 193.<br />

Bigioli, Filippo, 219.<br />

Bisogni, Fabio, 15n, 106nn, 107n.<br />

Bitino da Faenza, 76, 102.<br />

— 264 —<br />

Bittarelli, Antonio, 115n.<br />

Bliznukov, Andrei, 12n.<br />

Bober, Phyllis P., 71n.<br />

Boccanera, Giacomo, 111n.<br />

Boccati, Giovanni di Piermatteo, 169.<br />

Bocci, Icilio, 40n, 41n, 135, 142, 170, 192.<br />

Bollati, Milvia, XI, 15nn, 17nn.<br />

Bologna, 15, 69n, 70, 77n, 79 e n, 159, 176; Fig. 55.<br />

Bologna, Ferdinando, 126n.<br />

Bonaventura da Bagnoregio, 185.<br />

Bondol, Jean, 77.<br />

Bonfatti, Luigi, 223n.<br />

Bonifacio VIII, papa, 19n.<br />

Bonifacio IX, papa, 49.<br />

Bordighera, 189.<br />

Bordoni, Federica, 45n.<br />

Borenius, Tancred, 143, 148, 157, 184.<br />

Boskovits, Miklós, VIII, X, 6n, 10n, 12n, 28n, 40n, 43n,<br />

45n, 79n, 80n, 106n, 112n, 121n, 125n, 137, 144, 163, 167,<br />

177, 178, 184, 190, 195.<br />

Boston, 65, 176.<br />

Bottacin, Francesca, 64n.<br />

Braccio da Montone, 50, 86 e n, 92, 102.<br />

Bragaglia, Paolo, 151.<br />

Brescia, 75, 125.<br />

Briganti, Francesco, 59n.<br />

Brizi, Domenico, 174.<br />

Broussolle, Jules César, 218 e n, 225 e n.<br />

Brunamonti della Serra, famiglia, 53n.<br />

Bucci, Cristina, 75n, 190, 191, 196.<br />

Buccolini, Tino, 180.<br />

Caccialupi, famiglia, 89n, 181.<br />

Caciorgna, Eusebio, 150, 151, 152.<br />

Cadei, Antonio, 23n.<br />

Cagli, 102, 121, 203.<br />

Cagnore, v. Sanseverino Marche.<br />

Caldari, Maria Claudia, 64n, 66n, 95n, 185, 186, 187.<br />

Caldarola, località Vestignano, 203.<br />

Caldora, Restaino, 126.<br />

Calzini, Egidio, 191, 192, 198, 199.<br />

Camerini, Filippo, 214 e n, 215.<br />

Camerino, 31, 39n, 51, 86, 117 e n, 123, 124, 203, 214 e n,<br />

218; Fig. 39.<br />

Campana, Augusto, 15n.<br />

Campi Basso, v. Norcia.<br />

Campomorto, 47n.<br />

Cancellotti, Giovan Battista, 86n, 151, 152, 169.<br />

Cancellotti, Valerio, 5nn, 21n, 37n, 46n, 50n, 86n, 136, 151,<br />

152, 213 e n.<br />

Cantalamessa Carbone, Giacinto, 218.<br />

Cappelli, Apollonia, 135, 142.<br />

Cardini, Franco, 95n.<br />

Carducci, Lucia, 45n, 151, 165.<br />

Carli, Enzo, 3n.<br />

Carlo VI, re di Francia, 8, 41, 68.<br />

Carpignano, v. Sanseverino Marche.<br />

<strong>Casa</strong>didio, Edmondo, 37n.<br />

<strong>Casa</strong>grande, Giovanna, 25n.<br />

Cascia, 113n, 124.<br />

Casciaro, Raffaele, 96n.<br />

Castelfranchi Vegas, Liana, 136, 137, 172, 195.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Castellani, Paolo, 201.<br />

Castellani, Silvestro, 198.<br />

Castelnuovo, Enrico, 137.<br />

Castignano, 126.<br />

Catalucci, Diomede, 191.<br />

Catarino Veneziano, 8n.<br />

Cavalca, Domenico, 76 e n, 189.<br />

Cavalcaselle, Giovan Battista, VII, 79n, 135, 136, 143, 148,<br />

157, 190, 194, 196, 223 e nn, 224 e nn.<br />

Cavazzini, Laura, 126n.<br />

Ceccarelli, Luciano, 67n.<br />

Cecchini, Giovanni, 178.<br />

Cecchino, abate, 37n.<br />

Cece, Fabrizio, 53n, 68n, 174.<br />

Celano, 126.<br />

Cellini, Marina, 198.<br />

Cenci, Cesare, 92n.<br />

Cenci, Pio, 174, 175.<br />

Cenni di Francesco Cenni, 183.<br />

Cerboni Baiardi, Giorgio, V, XI.<br />

Cerreto d’Esi, 6, 111n; Fig. 2.<br />

Cesena, 18 e n, 101, 107, 203; Tav. CXVI; Figg. 78, 80, 85.<br />

Chantilly, 47 e n, 76, 77; Fig. 54.<br />

Charles le Noble, 46n.<br />

Chiappini Di Sorio, Ileana, 199.<br />

Chiaravalle di Fiastra, 87n.<br />

Chiavelli, famiglia, 126n.<br />

Chiavelli, Chiavello, 18n, 95.<br />

Chicago, 8n.<br />

Chini, Mario, 128n.<br />

Christe, Yves, 173.<br />

Christianopulo, Erman Domenico, 39n.<br />

Christiansen, Keith, 27n, 65n, 137, 176, 184.<br />

Cialdieri, Girolamo, 198.<br />

Ciardi Duprè Dal Poggetto, Maria Grazia, 15n, 17n, 31n,<br />

48n, 64n, 66nn, 80n, 107n, 137, 139, 141, 144, 154, 157, 159,<br />

161, 164, 167, 169, 172, 178, 184, 195.<br />

Cicchi, Guglielmo (Guglielmo di Cecco), 18n, 51n.<br />

Cicconi, Rossano, 10n.<br />

Cicinelli, Aldo, 201.<br />

Cima, Elisabetta, 50.<br />

Cima, Giovanni, 50.<br />

Cincinnati, 9n.<br />

Cingolani, Lucia, 122n.<br />

Cingoli, 31, 41, 50, 58, 104, 116, 161, 162; Tav. LVII.<br />

Città del Vaticano, 81n, 91n, 204; Fig. 7.<br />

Città di Castello, 69, 102, 204.<br />

Ciucci, Fortunato, 93n, 94n.<br />

Claudio da Castello, 198-199.<br />

Clemente XI, papa, 193.<br />

Cleri, Bonita, 117n, 175.<br />

Cleveland, 8n, 46n, 190.<br />

Cola di Pietro da Camerino, 10 e n, 87n, 116n, 186.<br />

Colarieti Tosti, Giuseppe, 178.<br />

Colasanti, Arduino, 135, 136, 139, 141, 142, 143, 148, 154, 155,<br />

156, 157, 165, 166, 167, 169, 170, 172, 181, 182, 188, 191, 192,<br />

193, 194, 196, 198, 199.<br />

Coletti, Luigi, 167.<br />

Colmignoli, Alberto, 145, 155.<br />

Colonna, famiglia, 126n.<br />

Colonna, Caterina, 68n.<br />

Coltrinari, Francesca, 115n.<br />

Colucci, Giuseppe, 169.<br />

19<br />

— 265 —<br />

Concetti, Giuseppe, 21n, 45n, 46nn, 49n, 151.<br />

Cooper, Robyn, 223n.<br />

Cordella, Romano, XI, 10nn, 92n, 94n, 113n, 124n, 125n,<br />

127n, 200, 201.<br />

Cordellier, Dominique, 33n, 42n, 43n, 77n, 79n, 80n, 85n.<br />

Corridonia, 120, 125n, 216.<br />

Cortese, Cristoforo (Cristoforo di Marco Cortese), 15,<br />

111; Fig. 5.<br />

Cortona, 125n, 204.<br />

Cossio, Guglielmo, 94n.<br />

Costadoni, Anselmo, 39n.<br />

Costanza, 94.<br />

Crispolti, Cesare, 59n.<br />

Cristofani, Antonio, 92n.<br />

Cristoferi, Francesca, 45n.<br />

Cristoforo di Giovanni da Sanseverino, 115 e n, 116, 129n;<br />

Fig. 92.<br />

Cristoforo di Nicoluccio da Perugia, 26n.<br />

Crivelli, contessa, 220n.<br />

Crivelli, Bernardino, 134, 136, 148, 166, 215 e n, 218n, 221.<br />

Crivelli, Carlo, 9n, 95n, 223.<br />

Crivelli, Vittore, 219n.<br />

Crocetti, Giuseppe, 47n, 110n, 112n, 124n.<br />

Crowe, Joseph Archer, 79n, 136, 143, 148, 157, 190, 194,<br />

224nn.<br />

Cruciano di Girolamo Tucci, 151-152.<br />

Cucco, Giuseppe, 64n.<br />

Cupramontana, 37.<br />

Dale, Sharon, 173.<br />

Damiani, Felice, 147; Fig. 13.<br />

Dania, Luigi, 111nn, 112n, 129n.<br />

Darmstadt, 14n, 43, 73, 80n; Fig. 28.<br />

Da Varano, famiglia, 86, 126n, 214n.<br />

Da Varano, Berardo, 86.<br />

Da Varano, Gentil Pandolfo, 86.<br />

De Buoi, Girolamo Vitale, 151, 165.<br />

Degenhart, Bernhard, 24n, 33n, 42n, 43nn, 126n, 183, 184.<br />

De Herrera, Tomas, 94n.<br />

Delitio, Andrea (Andrea di Giovanni da Lecce, detto),<br />

113n, 127 e n.<br />

Della Rovere, famiglia, 68.<br />

Dell’Orso, Silvia, 127n.<br />

Delpriori, Alessandro, 5n, 19n, 181.<br />

De Magistris, Simone, 159.<br />

De Marchi, Andrea, 5nn, 8nn, 9nn, 11n, 13n, 15n, 24n, 25n,<br />

28n, 42nn, 43n, 49n, 51nn, 63n, 66n, 68n, 69n, 70n, 71n,<br />

74n, 75n, 79n, 81n, 87n, 103n, 104n, 105nn, 106n, 107n,<br />

111nn, 113n, 116n, 117n, 120n, 124n, 125n, 134, 137, 146,<br />

147, 152, 163, 175, 176, 177, 178, 186, 187, 188, 190, 195, 199.<br />

Dennistoun, James, 66n, 190, 221 e n.<br />

De Rosa, Giuseppe, 31n.<br />

Destrée, Jules, 191, 194, 224n.<br />

de Vries, Anneke, 69n, 140, 163, 179.<br />

Di Costanzo, Giuseppe, 94n.<br />

Di Lorenzo, Andrea, 74n.<br />

Dimier, Marie-Anselme, 38n.<br />

Diotallevi di Angeluccio da Esanatoglia, 3, 5 e n, 6 e n, 10<br />

e n, 18n, 206; Fig. 1.<br />

Di Stefano, Emanuela, 10n, 11n, 115n.<br />

Dittelbach, Thomas, 40n.<br />

Dolci, Michelangelo, 194, 217 e nn.<br />

Domenico di Cicco Grazia, 46.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Domizi, Quinto, 115n.<br />

Donati, Pier Paolo, 28n, 33n.<br />

Donato, Maria Monica, 3n, 13n, 69n, 73n.<br />

Donnini, Giampietro, 95nn, 117n, 121nn, 146, 147, 148, 185,<br />

187, 199, 200, 202.<br />

Dublino, 15, 73, 91n, 184.<br />

Dunford, Penelope A., 189.<br />

Eastlake, Charles Lock, 180, 221, 223.<br />

Eisler, Colin, 75n.<br />

Emden, Alfred Brotherston, 94n.<br />

Engelbert, Pius, 169.<br />

Enlart, Camille, 41n.<br />

Enrico di Bavaria, 33.<br />

Ermini, Giampaolo, 28n.<br />

Esanatoglia, 5n, 6n, 215n.<br />

Este, Nicolò III, 68n.<br />

Esztergom, 196, 221; Figg. 106-107.<br />

Eudo, vescovo, 214 e nn, 215.<br />

Eusebio di Cesarea, 71n.<br />

Eustachio, abate, 37n, 169.<br />

Eustachio di Vigiluccio, 4, 6n, 11.<br />

Evangelista di Antonio Severi, 103.<br />

Faenza, 40n.<br />

Fabriano, 5, 6 e n, 9, 17n, 39n, 47n, 50, 53, 85, 94, 95 e nn,<br />

96, 97, 98, 101, 108, 111, 121, 123, 145, 177, 178, 185, 213, 218,<br />

223n, 225; Tavv. CXI-CXV; Figg. 67-68, 70, 72.<br />

Falaschi, Pier Luigi, 11n, 86n, 214nn.<br />

Falcioni, Anna, XI, 75nn, 85n, 86n.<br />

Faldi, Italo, 92n, 201.<br />

Falerone, 111n.<br />

Faloppi, Giovanni di Pietro, v. Giovanni da Modena.<br />

Fanciulli, Luca, 37n.<br />

Fano, 8n, 18 e n, 75, 85n, 123, 189.<br />

Fedele, Stefania, 135, 142.<br />

Fedeli, Marcello, XI.<br />

Federici, Elisabetta, 180, 223nn.<br />

Felicetti, Stefano, 9n.<br />

Fermo, 10n, 33n, 105, 107, 111 e nn, 125, 126n, 129n, 189,<br />

204; Figg. 77, 81.<br />

Ferrara, 43.<br />

Ferrara, Carla, 135, 142.<br />

Fiamenga, v. Foligno.<br />

Filippini, Guglielmo, 142, 191, 192.<br />

Filippo, abate, 6.<br />

Filippo di Rampano, 99.<br />

Finch, Robert, 184.<br />

Finello Ugolini di Monteguiduccio, 61.<br />

Fiordimonte, località Nemi, 125.<br />

Firenze, X, XI, 24, 41n, 69 e n, 70, 77n, 79, 128n, 142, 143,<br />

156, 165, 176, 177, 213, 216.<br />

Fiscali, Filippo, 191, 192, 224.<br />

Flores D’Arcais, Francesca, 13n.<br />

Foix (de), Gaston, 80n.<br />

Foligno, 10 e n, 18n, 28, 45, 47, 50, 66, 68, 70 e n, 71n, 73,<br />

81, 97, 113 e n, 123 e nn, 186, 200, 204, 220n, 223n, 225n;<br />

Figg. 35, 86.<br />

– località Fiamenga, 200.<br />

Fontana, Walter, XI, 82n, 197, 198, 199.<br />

Fonte Avellana, 39n, 200.<br />

Fonte Colombo, 9.<br />

Forte, Stefano L., 89n.<br />

— 266 —<br />

Fortebracci, Braccio, v. Braccio da Montone.<br />

Fossato di Vico, 9n, 45, 121.<br />

Fossombrone, 102; Fig. 73.<br />

Fra’ Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini, detto),<br />

65 e n.<br />

Francavilla al Mare, 23n, 43.<br />

Franceschini, Gino, 27n, 52n, 66nn, 67n, 69n, 86n, 92n.<br />

Franceschini, Michele, 50n.<br />

Franceschino di Cecco di Nicoluccio, 5 e n, 6.<br />

Francesco da Figline, 18n.<br />

Francesco da Rimini, 208.<br />

Francesco di Antonio d’Ancona, 10 e n, 12.<br />

Francesco di Antonio da Perugia, 26n.<br />

Franchi, <strong>Leo</strong>nardo, 5n, 19n.<br />

Franco, Tiziana, 8n, 43n.<br />

Francoforte, 190, 198.<br />

Fratini, Corrado, 19n, 28n, 59n, 124n, 146.<br />

Frugoni, Chiara, 71n.<br />

Fumi, Lanciotto, 178.<br />

Gaddi, Agnolo (Agnolo di Taddeo Gaddi), 69.<br />

Gaglianvecchio, 51n, 116, 117n.<br />

Gagliole, 5n, 6nn, 86.<br />

Galassi, Cristina, 68n, 81n.<br />

Gambacorta, Pietro, 63n.<br />

Garbuglia, Rolando, 11n.<br />

Garibaldi, Vittoria, 178.<br />

Gaspare da Padova, 71n.<br />

Gaye, Johannes, 218.<br />

Gelli, Edoardo, 209.<br />

Gentile da Fabriano, VII, 3, 9, 11, 31, 42n, 43, 50 e n, 53,<br />

61, 69, 71n, 75, 77n, 79, 81, 92, 101, 110-111, 123, 125, 126,<br />

127, 133, 136, 137, 151, 152, 176, 180, 182, 184, 194, 195, 204,<br />

213 e n, 218, 219 e n, 225.<br />

Gentili, Bernardo, 215 e n.<br />

Gentili, Giovan Carlo, 11n, 19n, 37n, 90n, 140, 152.<br />

Gerusalemme, 95.<br />

Gherardi, Ettore, 191.<br />

Gherardi, Pompeo, 191, 221 e n.<br />

Gherardini, Anna, 64n, 136, 139, 143, 154, 155, 156, 157, 162,<br />

165, 167, 170, 172, 178, 180, 182, 195.<br />

Gheroldi, Vincenzo, XI, 186.<br />

Ghiberti, Lorenzo, 11, 79, 137, 216.<br />

Ghissi, Francescuccio (Francescuccio di Cecco Ghissi),<br />

5 e nn, 12n.<br />

Giacobini, Agostino M., 111n.<br />

Giacomo da Campli, 111n.<br />

Giacomo di Nicola da Recanati, 104, 105, 106 e nn, 107,<br />

111 e nn, 113, 115, 116n, 129 e n, 159, 204, 205; Figg. 79, 84.<br />

Giacomo di Pietro da Gaifa, 82n, 103n.<br />

Giannatiempo López, Maria, 67n, 68n, 95n, 169, 171, 172.<br />

Giliolo di Giovanni Bellinzoni, 85n.<br />

Ginevra, 68; Fig. 53.<br />

Giordani, Gaetano, 194, 218 e nn.<br />

Giottino, 194.<br />

Giotto, 71, 183, 193, 217.<br />

Giovagnoli, Enrico, 176.<br />

Giovan Battista da Gubbio, 59.<br />

Giovanni Antonio Bellinzoni da Pesaro, 85, 103, 104, 160,<br />

186.<br />

Giovanni da Fabriano, 95n.<br />

Giovanni da Gaeta, 107n.<br />

Giovanni da Modena, 48, 71, 73, 77, 80; Fig. 55.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Giovanni da Rimini, 173.<br />

Giovanni di Bartolomeo, 95n.<br />

Giovanni di Corraduccio, 9, 10 e n, 39n, 45, 87n, 97, 106,<br />

123, 124, 186, 189; Fig. 35.<br />

Giovanni di Paolo, 220n.<br />

Giovanni di Ugolino da Milano, 105, 107, 111 e n, 129 e n;<br />

Fig. 81.<br />

Giovanni Teutonico, 96n.<br />

Giovanni Veneziano, 8n.<br />

Giovannino de’ Grassi, 47n.<br />

Girolamo di Giovanni da Camerino, 203.<br />

Giuliano da Sanseverino, 90n.<br />

Giusto di Gand, 65 e n.<br />

Gnola, Davide, 110n.<br />

Gnoli, Umberto, 19n, 136, 143, 163, 166, 199.<br />

Gombrich, Ernst H., 20n.<br />

Gonzaga, famiglia, 68n.<br />

Gonzaga, Francesco, 15n.<br />

Gorni, Laura, 68n.<br />

Gradara, 15 e n.<br />

Green, Rosalie B., 189.<br />

Grégoire, Réginald, 39n.<br />

Gregori, Mina, XI.<br />

Gregorio XII, papa, 126n.<br />

Grimaldi, Giulio, 64n, 66n.<br />

Grohn, Hans Werner, 9n.<br />

Guadagno, Agnese, 217n.<br />

Gualandi, Michelangelo, 218.<br />

Gualdo Tadino, 10n, 121 e nn, 122, 123 e n; Fig. 98.<br />

– località Busche, 122.<br />

– località San Pellegrino, 121 e n.<br />

Guariento, 173.<br />

Guarnieri, Cristina, 8n, 9n.<br />

Gubbio,<br />

– chiesa di San Domenico, 57n, 62, 95n, 123n.<br />

– chiesa di San Francesco, 9n, 45, 53, 55, 67n, 81, 175.<br />

– chiesa di Sant’Agostino, X, 42n, 53, 57, 66, 67n, 81, 83n,<br />

157, 173, 174, 196; Tavv. LIX-LXIV; Figg. 25, 40, 48.<br />

– chiesa di Santa Maria Nuova, 57, 67n, 83, 148, 176, 205;<br />

Figg. 41-42, 50.<br />

– (ex) oratorio dei mercanti della lana, 10n.<br />

– palazzo Beni, 68 e n.<br />

– quartiere di Sant’Andrea, 26n.<br />

Gubinelli, Amedeo, 139, 157, 171.<br />

Guerrini, Roberto, 73n.<br />

Hannover, 9, 190.<br />

Hesdin (de), Jacquemart, 77n.<br />

Homo di Tudinello, 82 e n, 197.<br />

Hueck, Irene, 221n.<br />

Hutzel, Max, 155, 171.<br />

Indivini, Domenico, 151.<br />

Jacobello del Fiore, 8n, 9n, 136, 224n.<br />

Jacobello di Bonomo, 224n.<br />

Jacopo da Varazze, 139, 154, 159, 163, 170, 189.<br />

Jacopo di Bartolo, 104.<br />

Jacopo di Paolo, 14, 40n, 43, 69n, 73; Fig. 28.<br />

Janauschek, <strong>Leo</strong>pold, 37n.<br />

Kiel, Hanna, 8n.<br />

Klesse, Brigitte, 12n.<br />

Kugler, Franz, 220n.<br />

Laclotte, Michel, 119n.<br />

Ladislao di Durazzo, 66n, 92, 126 e n.<br />

Lanciano, 23n.<br />

Lanzi, Luigi, 77 e n, 136, 194, 213, 215, 216 e n, 217 e n, 218,<br />

219.<br />

Lapenta, Stefania, XI.<br />

L’Aquila, 23n.<br />

Layard, Henry, 221 e n, 223n.<br />

Lazzari, Andrea, 190, 193, 194, 217 e n.<br />

Lecce, 8n.<br />

Le Liget, 186.<br />

Lello da Velletri, 59n.<br />

Lermolieff, Ivan, v. Morelli, Giovanni.<br />

Levi, Donata, 223nn.<br />

Levi Pisetzky, Rosita, 68n.<br />

Lightbown, Ronald, 95n.<br />

Ligi, Bramante, 61n, 63n.<br />

Lilii, Camillo, 37n, 213, 214 e nn, 215 e nn.<br />

Limbourg, fratelli, 76; Fig. 54.<br />

Limigiano, 122n.<br />

Lipparini, Giuseppe, 191, 198.<br />

Liscia Bemporad, Dora, 19n.<br />

Lloyd, Christopher, 184.<br />

Locarno, 47n.<br />

Lola, Francesco di Andreolo, 77n.<br />

Lombardi, Francesco Vittorio, 86nn, 193.<br />

Londra, 33n, 35 e n, 42n, 49n, 71n, 95n, 184, 205, 223; Fig. 29.<br />

Longhi, Roberto, IX, X, 70n, 75n, 77n, 136, 176, 195.<br />

Lopo, Concetta, 162.<br />

Lorentz, Philippe, 77n.<br />

Lorenzetti, Pietro, 23, 34, 42 e n, 74, 188.<br />

Lorenzi, Lorenzo, 127n.<br />

Lorenzo d’Alessandro, 11 e n, 24n, 101, 116, 117, 119, 120,<br />

136, 185, 194, 207, 216, 218n, 220n, 223 e n, 224 e n; Figg.<br />

94, 96.<br />

Lorenzo da Ascoli, 22n.<br />

Lorenzo di Paolo di Lorenzo, 10n.<br />

Lorenzo Monaco, 24, 69n, 177, 216.<br />

Lorenzo Veneziano, 8nn.<br />

Loreto, 10.<br />

Loreto Aprutino, 126, 127n, 205.<br />

Los Angeles, 17, 35n.<br />

Lotto, Lorenzo, 162, 223.<br />

Luca di Paolo da Matelica, 190.<br />

Lucano, Marco Anneo, 73.<br />

Lucarelli, Oderigi, 10n, 174, 175, 176.<br />

Lucarello di Cola, 19n.<br />

Lucco, Mauro, 11n.<br />

Ludovici, Emilia, 116n.<br />

Ludovico di Giovanni, 82n.<br />

Ludwig, Gustav, 190.<br />

Lugano, Placido, 37n.<br />

Lugnano in Teverina, 19n.<br />

Lunghi, Elvio, XI, 59nn, 96n, 146, 178.<br />

Lussemburgo, 121 e n, 205; Fig. 97.<br />

Luzi, Carlo, 223n.<br />

Kaftal, George, 63n, 95n, 111nn, 139, 141, 164, 168, 170, 200.<br />

Kasten, Eberhard, 128n.<br />

— 267 —<br />

Mabillon, Jean, 37n.<br />

Macandrew, Hugh, 184.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Macerata, 106, 107n, 135, 136, 209, 219 e nn, 225.<br />

Macerata Feltria, 9n.<br />

Maestro degli Innocenti, 167.<br />

Maestro dei Beati Becchetti, 96, 185; Fig. 67.<br />

Maestro dei polittici crivelleschi, 116n.<br />

Maestro del 1421, 25n, 59n, 77n, 145, 159.<br />

Maestro del Giudizio di Loreto Aprutino (‘Antonuccio’),<br />

47n, 126, 205.<br />

Maestro del maresciallo Boucicaut, 68; Fig. 53.<br />

Maestro del polittico di Torre in Palme, 8n.<br />

Maestro del polittico Ranghiasci, 121, 203.<br />

Maestro del trittico di San Bartolomeo, 8n, 63n, 208.<br />

Maestro della Cappella Bracciolini, 205.<br />

Maestro della Cappella Caldora, 48, 126, 127n; Fig. 100.<br />

Maestro della Crocifissione di Tolentino, 5n.<br />

Maestro della Dormitio di Terni, 12n, 24, 204.<br />

Maestro della Madonna Giovannelli, 8n.<br />

Maestro della Madonna Straus, 92n.<br />

Maestro della Misericordia di Cagli, 203, 208.<br />

Maestro della Novella, 46n.<br />

Maestro delle Iniziali di Bruxelles, 14, 15, 31, 35, 46, 91n,<br />

204; Figg. 7, 26, 29.<br />

Maestro delle Ore di Rohan, 48.<br />

Maestro di Beffi, 126.<br />

Maestro di Campodonico, 10 e n, 34, 35, 41, 177.<br />

Maestro di Esanatoglia, 4, 5 e nn, 47n, 51n, 206; Fig. 1.<br />

Maestro di Fossato, 121 e n, 122; Fig. 98.<br />

Maestro di Gaglianvecchio, 101, 120n; Fig. 91.<br />

Maestro di Narni del 1409, 124 e n; Fig. 89.<br />

Maestro di Offida, 111n, 169.<br />

Maestro di Riofreddo, 126n; Fig. 90.<br />

Maestro di San Verecondo, 3, 6, 121, 122, 204, 205, 208,<br />

223n; Figg. 2, 97.<br />

Maestro di Santa Maria Nuova, 55n, 175.<br />

Maestro di Verucchio, 208.<br />

‘Maestro ironico’, 145.<br />

Maffeis, Rodolfo, 12n.<br />

Magagnato, Licisco, 134, 136, 137.<br />

Maggiori, Alessandro, 219n.<br />

Maire Vigueur, Jean-Claude, 11n.<br />

Malatesta (o Malatesti), famiglia, 15, 18, 86, 126n.<br />

Malatesta, Carlo, 86, 90n.<br />

Malatesta, Malatesta o ‘dei Sonetti’, 11, 15n, 18n.<br />

Malatesta, Malatesta Novello (Domenico Malatesta, detto),<br />

18n, 85n.<br />

Malatesta, Pandolfo, 75, 85n, 86.<br />

Mancini, Francesco Federico, 28n.<br />

Mantova, 43; Fig. 34.<br />

Manzari, Francesca, 47n.<br />

Marcaccini, Otello, 11n, 86n.<br />

Marcelli, Fabio, 5n, 9n, 39n, 47n, 51n, 59n, 95nn, 107n,<br />

111n, 113n, 145, 169, 170, 172, 215n.<br />

Marchegiani, Cristiano, 33n.<br />

Marchese, Vincenzo, 152.<br />

Marchi, Alessandro, 8nn, 9nn, 42n, 66n, 102n, 107n, 110n,<br />

111nn, 113n, 134, 167.<br />

Marchigiani, Giovanni, 191.<br />

Marchini, Giuseppe, 106n, 148, 160, 161.<br />

Marchisiano di Giorgio, 147, 159.<br />

Marcucci, Marco, 95n, 198.<br />

Mariani Canova, Giordana, 14n, 15nn.<br />

Mariano da Siena, orafo, 33n.<br />

Mariano di Nanni da Siena, 95.<br />

— 268 —<br />

Marías, Fernando, 65n.<br />

Marinelli, Bruno, 59n, 178.<br />

Marinucci, Antonio di Pietro, 99n.<br />

Mariucci, Francesco, 121n.<br />

Markova, Viktoria, 12n.<br />

Martellotti, Giovanna, 178.<br />

Martines, Giangiacomo, 71n.<br />

Martino IV, papa, 39n.<br />

Martino V, papa, 68, 92.<br />

Martino da Faenza, 85, 86.<br />

Martinozzi, Nicolò, 18n.<br />

Masaccio, 218.<br />

Masolino da Panicale, 218.<br />

Massaccesi, Fabio, 14n, 40n, 71n.<br />

Massa Fermana, 10n.<br />

Massagli, Riccardo, 11n.<br />

Maszlaghy, Ferencz, 196.<br />

Matelica, 5n, 116n, 117, 120.<br />

– località Rastia, 5n, 6n.<br />

Matteo di Giacomo, 19n, 39.<br />

Matteo di Ser Cambio, 3 e n, 24n, 47n.<br />

Mazza, Giuseppe, 157.<br />

Mazzalupi, Matteo, XI, 11n, 19n, 105nn, 106n, 113n, 115nn,<br />

117n, 123n, 134.<br />

Mazzatinti, Giuseppe, 26n, 174, 175.<br />

Mazzini, Franco, 62n, 63n, 66n, 102n, 192, 197, 199.<br />

McCracken, Laura, 175, 176.<br />

McKendrick, Scot, 17n.<br />

Medica, Massimo, XI, 14n, 17nn, 46n.<br />

Meiss, Millard, 8n, 41 e n, 68nn, 76n, 77n.<br />

Mellini, Gian Lorenzo, 43n, 184.<br />

Mello da Gubbio, 57, 160.<br />

Memmi, Lippo, 74.<br />

Menichetti, Piero Luigi, 52n.<br />

Menzocchi, Francesco, 65n.<br />

Mercatello sul Metauro, 205.<br />

Mezzanotte, Antonio, 218.<br />

Michele di Matteo, 206.<br />

Michelini Tocci, Luigi, 66n, 192.<br />

Migliorati, Cosma, 17, 35.<br />

Migliorati, Ludovico, 126n.<br />

Mihályi, Melinda, 40n.<br />

Milanesi, Gaetano, 69n.<br />

Milano, 14n, 159, 190.<br />

Milizia, Vincenzo, 6n, 154.<br />

Minardi, Mauro, V, VIII, 5nn, 6n, 19n, 40n, 49n, 51n, 55n,<br />

57n, 63nn, 64n, 66n, 69n, 77n, 81n, 90n, 102nn, 103n,<br />

105n, 106n, 107n, 115n, 120nn, 121nn, 146, 155, 169, 170, 199.<br />

Mirone, 217.<br />

Mittarelli, Giovanni Benedetto, 39n.<br />

Modena, 224.<br />

Moench, Esther, 119n.<br />

Molajoli, Bruno, 186.<br />

Molmenti, Pompeo, 190.<br />

Mommsen, Theodor E., 13n, 71n.<br />

Monacchia, Paola, 25n, 59n.<br />

Monachesi, Monica, 152, 154, 165, 166.<br />

Monciatti, Alessio, 20n.<br />

Montebello, 63n.<br />

Montecassiano, 22n, 106n.<br />

Monte Cavallo, località Valcaldara, 125; Fig. 99.<br />

Montefalco, 96n.<br />

Montefeltro, famiglia, 66, 67n, 68n, 86.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Montefeltro, Antonio, 17n, 26, 66, 67n.<br />

Montefeltro, Buonconte, 66 e n.<br />

Montefeltro, Federico, 66, 67, 68.<br />

Montefeltro, Galasso, 17n.<br />

Montefeltro, Guidantonio, 27, 52, 61, 66 e nn, 67 e nn, 68<br />

e n, 69n, 82n, 86, 92, 126n.<br />

Montefeltro, Guidobaldo, 66.<br />

Montefeltro, Oddantonio, 66, 67n, 102.<br />

Montefeltro, Paolo di Galasso, 66.<br />

Montefiore Conca, 13, 42, 43n, 73; Figg. 4, 31.<br />

Montegiorgio, 111n, 129n.<br />

Montelevecchie (oggi Belvedere Fogliense), 15n.<br />

Montelupone, 106n.<br />

Montemalbe, 59.<br />

Monterubbiano, 112n.<br />

Montesanto, v. Sellano.<br />

Montevecchi, Benedetta, 65n.<br />

Monti, Carla Maria, 17n.<br />

Montone, 77n, 102.<br />

Mor, Luca, XI.<br />

Moranti, Luigi, 64n, 65n.<br />

Morelli, Giovanni, 135, 136, 179, 194, 221-223 e nn.<br />

Moretti, Cristoforo, 159.<br />

Moretti, Lino, 196.<br />

Moretti, Mario, 116n, 120n, 135, 144, 156, 157, 180.<br />

Mosca, 12.<br />

Mündler, Otto, 194, 223 e n.<br />

Müntz, Eugène, 196.<br />

Murray, John, 221.<br />

Nanni, Anna Rita, 64n.<br />

Napoli, 17n, 106 e n, 205.<br />

Narni, 101, 124 e n; Fig. 89.<br />

Neff, Amy, 177.<br />

Negroni, Franco, 64n, 102n, 103n.<br />

Nelli, Ottaviano (Ottaviano di Martino Nelli), X, 3, 9<br />

e n, 10n, 26 e n, 27, 29, 31, 45, 52, 53, 54, 55, 56, 57 e n, 59<br />

e n, 61, 62, 64n, 67n, 68 e n, 69n, 77n, 81, 82 e n, 83, 84,<br />

85, 95 e n, 111n, 117, 121, 123 e n, 127 e n, 136, 137, 145, 148,<br />

173, 175, 176, 189, 190, 197, 198, 205, 223, 225; Tavv. LIX,<br />

LXI; Figg. 19, 40, 48, 50, 57-59.<br />

Nemi, v. Fiordimonte.<br />

Neri Lusanna, Enrica, XI, 95n.<br />

Nerio di Vigiluccio, 4, 6n.<br />

Nessi, Silvestro, 92n, 94n, 200, 202.<br />

New York, 15, 33n, 65, 77n, 105, 116n, 134, 177, 205; Fig. 5.<br />

Niccolò IV, papa, 37n.<br />

Nicola da Guardiagrele, 23n, 43.<br />

Nicola di Maestro Antonio, 9n.<br />

Nicola di Ulisse da Siena, 10n, 101, 113 e n, 115, 116n, 124,<br />

125, 207; Fig. 88.<br />

Nicolini, Ugolino, 59n.<br />

Nicolò di Giacomo, 14, 15, 17n.<br />

Nicolò di Pietro, 9n, 74.<br />

Norcia, IX, 10n, 20n, 24n, 70, 79, 87, 92, 93n, 94, 98, 113<br />

e n, 123, 124, 127n, 146, 199, 200; Tav. CIX; Figg. 65-66.<br />

– località Campi Basso, 124, 200.<br />

Nuzi, Allegretto (Allegretto di Nuzio), 12n, 133.<br />

Offida, 47n, 126.<br />

Oliviero di Vivano, 46 e n, 163, 167.<br />

Olivuccio di Ciccarello, 3, 8 e n, 9 e n, 10, 41n, 111, 113<br />

e n, 146, 166, 190; Figg. 82-83.<br />

— 269 —<br />

Orazio (Quinto Orazio Flacco), 71n.<br />

Orcagna, Andrea (Andrea di Cione, detto), 217.<br />

Oretti, Marcello, 64n, 193.<br />

Orlandi, Giovanni, 59n.<br />

Orsini, Baldassarre, 59n.<br />

Orvieto, 28, 70, 93n, 96n, 221.<br />

Osimo, 8n, 105, 111.<br />

Oxford, 14, 85, 90, 94, 108, 183, 184; Tav. CX.<br />

Pace, Valentino, 126n.<br />

Paciaroni, Raoul, XI, 4nn, 5n, 6nn, 10nn, 11nn, 18n, 19nn,<br />

21n, 24n, 31n, 37n, 39n, 41n, 46n, 47n, 51n, 64n, 85n,<br />

86nn, 90n, 96n, 99nn, 115n, 116n, 117n, 120n, 134, 135,<br />

136, 141, 147, 149, 150, 151, 154, 155, 157, 164, 167, 169,<br />

171, 172, 180, 181, 182, 214nn, 219n.<br />

Padova, 13, 15, 43n, 69, 70, 71 e n, 80n, 173, 214nn.<br />

Panfilo, Francesco, 10n.<br />

Panicali, v. Sanseverino Marche.<br />

Pantoni, Angelo, 59n.<br />

Paoletti, Paola, 45n, 151, 165.<br />

Paolo di Giovanni da Visso, 101, 107, 116, 124, 125 e nn;<br />

Figg. 93, 99.<br />

Paolo di Lorenzo, 10n.<br />

Paolo Nocchi da Foligno, 45n.<br />

Paolo Uccello, 65n, 71n, 195.<br />

Paolo Veneziano, 8nn.<br />

Paoluccio di Maestro Paolo, 11n.<br />

Papetti, Stefano, 117n, 144, 181.<br />

Paraventi, Marta, 5n, 87n, 117n.<br />

Pardi, Giuseppe, 93n.<br />

Pardi, Renzo, 59n, 60n.<br />

Parenti, Daniela, 24n.<br />

Parigi, 43, 68n, 76, 80, 106, 128n, 133, 205; Fig. 33.<br />

Parker, Karl Theodor, 183, 184.<br />

Pasini, Pier Giorgio, 13n, 15n, 43n.<br />

Pasqualetti, Cristiana, 47n, 127n.<br />

Passavant, Johann David, 63n, 190, 194, 217, 218 e n, 220n.<br />

Passerini, Luigi, 50n.<br />

Passignano sul Trasimeno, 77n.<br />

Passoni, Riccardo, 76n.<br />

Pasut, Francesca, XI, 15n, 17n.<br />

Paterno, v. Sanseverino Marche.<br />

Patrizi, Irnerio, 105n.<br />

Patrizi Forti, Feliciano, 94n.<br />

Pavan, Antonio, 191.<br />

Pelingotto di Piero, 64n.<br />

Pellegrini, Amedeo, 52n.<br />

Pellegrino di Giovanni, 176.<br />

Pereda, Felipe, 65n.<br />

Pergola, 117, 119, 185, 186; Fig. 96.<br />

Pericoli, Giovan Battista, 190, 192, 221 e n.<br />

Perini, David Aurelio, 94n.<br />

Perkins, Frederick Mason, 136, 180.<br />

Perna di Nicolò, 6, 7, 8n, 11, 133, 134.<br />

Perugia,<br />

– Archivio del Collegio del Cambio, 3n.<br />

– Biblioteca Augusta, 17n.<br />

– chiesa di San Domenico, 24, 28, 123, 188; Figg. 14, 20.<br />

– chiesa di Sant’Angelo, 25n, 77n.<br />

– chiesa di Santa Maria della Colombata, 47n.<br />

– chiesa di Santa Maria della Vigna, 145.<br />

– chiesa (e convento) di Santa Maria Novella (o di San<br />

Benedetto dei Condotti), 57, 159, 177-178.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

– convento di Santa Susanna, 25n.<br />

– Galleria Nazionale dell’Umbria, 19n, 27, 59n, 96n, 177,<br />

178; Tavv. LXV-LXVII; Fig. 19.<br />

– monastero di Santa Giuliana, 25n.<br />

– palazzo dei Priori, 26.<br />

– palazzo Stocchi, 28n.<br />

– porta (e rione) Sant’Angelo, 59, 178.<br />

Perugino, Pietro (Pietro Vannucci, detto), 96n, 223 e n.<br />

Pesaro, 8n, 11, 15 e n, 18n, 102, 103 e n, 104, 107n, 137, 206,<br />

224n.<br />

Pescara, 93n.<br />

Petruccioli, Cola (Cola di Petrucciolo), 19n, 24, 25n, 28<br />

e n, 33n, 71n; Figg. 14, 20.<br />

Pettenati, Silvana, 75n, 128n.<br />

Piana, Mario, 62n.<br />

Piedimonte Matese, 106.<br />

Pierangelini, Paola, 147.<br />

Piermattei, Dante, 64n, 66n.<br />

Piero di <strong>Leo</strong>nardo da Fano, 18n.<br />

Pietralunga, 27.<br />

Pietro Alamanno, 159.<br />

Pietro Alima, 47n, 111n.<br />

Pietro da Rimini, 89, 91, 183, 206, 220n.<br />

Pietro da Parma, 17n.<br />

Pietro di Domenico da Montepulciano, IX, 77n, 104 e n,<br />

105 e n, 106, 111 e n, 113 e n, 116 e n, 126, 134, 204; Figg.<br />

76-77.<br />

Pietro di Puccio, 28 e n.<br />

Pietro di Ranuccia, 85.<br />

Pietro spagnolo, 64n.<br />

Pievebovigliana, 117n.<br />

Pilingotto, confratello della compagnia del Battista a Urbino,<br />

64, 188.<br />

Pintoricchio, 96n.<br />

Pisa, 206.<br />

Pisanello, VII, 11, 24n, 42n, 43 e nn, 69, 71n, 77, 79, 80<br />

e n, 85, 184; Fig. 34.<br />

Pisani, Linda, XI.<br />

Pisoni, Pier Giacomo, 68n.<br />

Pitino, v. Sanseverino.<br />

Piva, Paolo, 6n, 95n, 139, 186.<br />

Plant, Margaret, 69n, 73n.<br />

Podio, Enrico, 192.<br />

Policleto di Cola, 25n.<br />

Polidori, Alberto, 174.<br />

Pollenza, località Rambona, 37n, 39n, 106, 111, 200; Fig. 84.<br />

Pontelatrave, 116n, 186.<br />

Pordenone, 43, 125.<br />

Portelli, Cinzia, 135, 142.<br />

Porzi, Alfonso, 31n, 160.<br />

Praga, 125n.<br />

Prassitele, 217.<br />

Prete, Cecilia, 136, 220n.<br />

Procacci, Cola di Lemmo, 86.<br />

Procacci, Ugo, 126n.<br />

‘Pseudo-Coltellini’, 68n.<br />

‘Pseudo Jacopino’, 176.<br />

Pudelko, Georg, 71n, 195.<br />

Pungileoni, Luigi, 193, 194, 198, 217 e n.<br />

Raffaello Sanzio, 217, 221.<br />

Ragghianti, Carlo Ludovico, 43n, 184.<br />

Ragionieri, Giovanna, 13n.<br />

Ragusa, Isa, 189.<br />

— 270 —<br />

Rambona, v. Pollenza.<br />

Ramboux, Johann Anton, 190, 193, 194, 196, 198, 218, 221.<br />

Ranaldi, Giuseppe, 5n, 21n, 37n, 134, 135, 136, 140, 141, 142,<br />

143, 148, 149, 150, 151, 152, 155, 157, 166, 169, 170, 172, 179,<br />

180, 181, 182, 214nn, 217n, 218 e nn, 219 e nn, 220, 221 e n.<br />

Rasiglia, 200.<br />

Rastia, v. Matelica.<br />

Raviscanina, 106.<br />

Recanati, 11, 77n, 101, 104, 105, 107 e n, 111, 120, 134; Figg.<br />

76, 83.<br />

Redi, Fabio, 62n.<br />

Ricci, Amico, 5n, 66n, 134, 135, 136, 141, 143, 148, 151, 152,<br />

157, 193, 217, 218, 219 e nn, 220 e nn, 221.<br />

Ricci, Corrado, 136.<br />

Richards, John, 42n.<br />

Righi, Diamila, 163.<br />

Rimini, 11, 18n, 173.<br />

Rinaldi, Simona, 6n, 155, 156, 165, 180, 191, 192.<br />

Riofreddo, 125; Fig. 90.<br />

Ripatransone, 126.<br />

Rivosecchi, Mario, 154, 155, 156.<br />

Roettgen, Steffi, 63n, 67n, 74n, 189.<br />

Roli, Renato, 175, 199.<br />

Roma, 27, 71 e n, 111, 126n, 155, 160, 171, 176, 184, 196, 206,<br />

220 e n.<br />

Romano, Serena, 125n, 126nn.<br />

Rosini, Giovanni, 136, 194, 217 e nn, 221.<br />

Rossi, Alberto, VII, VIII, X, 9n, 11n, 15n, 31n, 47n, 51n,<br />

64n, 123n, 134, 135, 137, 139, 140, 141, 142, 144, 147, 148,<br />

149, 150, 152, 154, 155, 157, 160, 161, 162, 163, 165, 166,<br />

167, 169, 170, 171, 172, 178, 180, 182, 184, 186, 187, 190,<br />

195, 201, 202.<br />

Rossi, Francesco, 26n, 27n, 52n, 53n, 68nn, 82nn, 85n, 151,<br />

152, 175, 199.<br />

Rossi (de’), Giacomo, 86.<br />

Rossi Pinelli, Orietta, 12n.<br />

Rothschild (de), Edmond, 205.<br />

Rotili, Mario, 17n.<br />

Rotondi, Pasquale, 64n, 79n, 105n, 143, 148, 155, 156, 157,<br />

167, 171, 172, 178, 182, 192, 195, 199.<br />

Rotterdam, 43 e n, 79n.<br />

Rubinstein, Ruth, 71n.<br />

Ruggeri, Oreste, 37n, 179, 217n, 220nn, 223n.<br />

Sacconi, Giuseppe, 136.<br />

Sajanello, Giovan Battista, 63n, 66n.<br />

Salimbene de Adam, 92n.<br />

Salimbene di Vigiluccio, 4, 11 e n, 99, 219.<br />

Salimbeni, Gaspare (Gaspare di Salimbene), 4 e nn, 6,<br />

39n.<br />

Salimbeni, Ludovico (Ludovico di Salimbene), 4 e n, 10n.<br />

Salimbeni, Manardo (Manardo di Salimbene), 4 e n.<br />

Salimbeni, Nuzio, 46.<br />

Sallay, Dóra, XI, 196.<br />

Salmon, Pierre, 68.<br />

Salvi, Giuseppe, 31nn.<br />

Salvo, Simona, 60n.<br />

San Giacomo di Compostella, 18n.<br />

San Gimignano, 74.<br />

San Ginesio, IX, 24n, 31, 35, 42, 43, 47, 49, 50, 55, 58, 105,<br />

106 e n, 113, 115, 126, 158, 159, 162, 163, 172, 178, 206;<br />

Tavv. XXXI-XXXIX; Figg. 21-24, 27, 79, 88.<br />

San <strong>Leo</strong>, 15n.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

San Maroto, 5n, 47n.<br />

Sannipoli, Ettore A., XI, 10n, 26n, 53nn, 56n, 57n, 68n,<br />

83n, 157, 174, 175, 176, 196.<br />

Sansepolcro, 125.<br />

Sanseverino Marche,<br />

– (dintorni) abbazia di Sant’Apollinare delle Morelle, 140.<br />

– (già) Archivio Servanzi Collio, 6n, 154, 164, 165, 166.<br />

– Biblioteca Comunale, XI, 37.<br />

– chiesa della Maestà, 119.<br />

– chiesa di San Domenico (o di Santa Maria del Mercato),<br />

5 e nn, 6n, 8n, 87n, 89, 133, 154, 181, 206, 214 e n;<br />

Tav. CVIII; Fig. 1.<br />

– chiesa (e convento) di San Francesco al Castello, 5 e n,<br />

6n, 51n, 89, 116n, 179, 219, 223.<br />

– chiesa (e monastero) di San Lorenzo in Doliolo, 3, 5 e n, 6<br />

e n, 7, 12, 18, 19 e nn, 21, 24n, 25, 26, 31, 33, 35, 37 e n, 39n,<br />

40, 42, 46 e n, 49, 50, 51 e n, 55, 58, 87, 90, 108, 116, 135-136,<br />

137, 138, 139, 140, 162, 163, 167, 168, 169, 179, 180, 181, 184,<br />

187, 206, 215, 218n, 219 e n, 220, 221; Tavv. VII-XVI,<br />

XVIII-XX, XL-XLIX; Figg. 3, 6, 9-10, 30, 32, 63-64.<br />

– chiesa di San Marco, 19n.<br />

– chiesa di San Pacifico, 96n.<br />

– chiesa di Santa Maria del Glorioso, 180.<br />

– (ex) chiesa di Santa Maria della Misericordia, 21 e n,<br />

26, 27, 33, 97, 146, 149, 150, 179, 181, 185, 187, 215, 221;<br />

Tavv. XXI-XXV, XXVII-XXX; Fig. 13.<br />

– chiesa di Santa Maria della Pieve, 24n, 51, 86, 87, 89,<br />

116n, 117, 152, 153, 157, 177, 181, 202, 214 e n, 219; Tavv.<br />

LVIII; Figg. 37-38, 62, 104.<br />

– chiesa di Santa Maria delle Grazie, 219n.<br />

– (dintorni) chiesa di Santa Maria di Maggio, 46n, 167.<br />

– collezione Trotti, 219.<br />

– Duomo Vecchio, 4, 5 e n, 19n, 24, 26, 31, 45, 46 e n, 49,<br />

50, 56, 86n, 89, 141, 143, 148, 150, 151, 165, 167, 172, 213,<br />

220, 223 e n, 224; Fig. 36.<br />

– edicola (oggi oratorio) della ‘Pitturetta’, 24n.<br />

– edicola di Fontenuova in via Ponte Vecchio, 24, 149,<br />

219; Fig. 15.<br />

– monastero di San Giovanni delle Signore, 86n.<br />

– (dintorni) monastero di Sant’Eustachio in Domora, 36,<br />

37n, 39n, 40n, 169.<br />

– (dintorni) monastero di Santa Maria di Submonte,<br />

46n, 167.<br />

– oratorio di Sant’Andrea, 19n.<br />

– ospedale della Pietà, 19n.<br />

– palazzo del Podestà, 22.<br />

– palazzo Municipale, 136.<br />

– Pinacoteca Comunale, IX, 5 e n, 8n, 45, 51n, 57, 116 e n,<br />

120n, 133, 138, 139, 153, 155, 158, 163, 165, 179, 180, 181, 207,<br />

219n, 224; Tavv. I-VI, XVII, L-LVI, CII-CVII; Figg. 8,<br />

11-12, 60-61, 91.<br />

– porta di Santa Maria del Mercato, 86.<br />

– quartiere di San Lorenzo, 4 e n.<br />

– quartiere di Santa Maria, 6n, 7, 37n, 86.<br />

– località Aliforni, chiesa di Santa Maria Annunziata,<br />

115, 207.<br />

– località Cagnore, santuario della Madonna delle Pantanelle,<br />

115, 116.<br />

– località Carpignano, 86.<br />

– località Elcito, monastero di Santa Maria di Valfucina,<br />

6, 39n.<br />

– località Panicali, oratorio campestre, 117, 119, 120, 207;<br />

Fig. 94.<br />

— 271 —<br />

– località Paterno, chiesa della Madonna dell’Ara, 24n,<br />

119, 120.<br />

– località Pitino, chiesa di Santa Maria, 19n.<br />

– località Schito, 86.<br />

Sansovino, Francesco, 69 e n.<br />

Santa Maria degli Angeli, 18, 124n.<br />

Sant’Angelo d’Alife, 106.<br />

Sant’Angelo in Vado, 59n.<br />

Santanicchia, Mirko, 3n.<br />

Santarcangelo di Romagna, 224n.<br />

Santa Vittoria in Matenano, 111n.<br />

Sant’Egidio (Perugia), 25, 27, 57, 59n, 145, 149; Tav.<br />

XXVI; Figg. 16-18.<br />

Santi, Francesco, 19n, 45n, 53n, 59n, 174, 177, 178.<br />

Santi, Giovanni, 217, 221.<br />

Sanvito, Bartolomeo, 71n.<br />

San Vivaldo, 96n.<br />

Sarnano, 117, 119, 218n.<br />

Sassetta, 3 e n.<br />

Sassi, Romualdo, 94n, 95nn, 111n, 186.<br />

Saviozzo, v. Serdini, Simone.<br />

Scarpellini, Pietro, 9n, 45n, 47n, 87n, 97n, 124n, 136, 163,<br />

167, 172, 177, 178, 195, 202.<br />

Scatassa, Ercole, 64n, 65n, 82n, 103n, 197.<br />

Schiff, Roberto, 206.<br />

Schiller, Gertrud, 159, 183, 185.<br />

Schito, v. Sanseverino Marche.<br />

Schmarsow, August, 198.<br />

Schmidt, Victor M., XI, 8n, 63n, 77n, 134, 140, 147, 163,<br />

179.<br />

Schmitt, Annegrit, 24n, 33n, 42n, 43nn, 126n, 183, 184.<br />

Schubring, Paul, 194.<br />

Scotucci, Walter, 147.<br />

Secondo Maestro dell’oratorio del Battista, 102n, 203,<br />

208; Fig. 75.<br />

Segre Montel, Costanza, 41n.<br />

Sellano, 122n.<br />

– località Montesanto, 117 e n.<br />

Semmoloni, Giorgio, 87n.<br />

Seneca, Lucio Anneo, 15n, 17n, 73, 91n, 204.<br />

Sensi, Luigi, 71n, 73n.<br />

Sensi, Mario, 10n, 11n, 113nn, 125n.<br />

Serdini, Simone, 68n.<br />

Séroux d’Agincourt, Jean Baptiste, 69n.<br />

Serra, Luigi, 6n, 40n, 136, 143, 148, 149, 150, 155, 157, 165,<br />

167, 172, 178, 180, 182, 191, 192, 194, 198, 199.<br />

Serra, Pere, 206.<br />

Serrapetrona, 87n.<br />

Servanzi Collio, Severino, 37nn, 40n, 90n, 135, 136, 138,<br />

139, 140, 141, 143, 149, 150, 154, 164, 165, 166, 179, 180,<br />

181, 182, 190, 191, 193, 194, 196, 218n, 219 e n, 220<br />

e nn, 224.<br />

Servanzj, Raffaello, 21n.<br />

Settis, Salvatore, 71n, 188.<br />

Severano, Giovanni, 152.<br />

Severino di Domenico, 46.<br />

Sforza, Battista, 66.<br />

Sforza, Francesco, 125n.<br />

Sgarbi, Vittorio, VIII.<br />

Shaw, James Byam, 43n.<br />

Siconio, 190.<br />

Siena, 3n.<br />

Siepi, Serafino, 178.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Sigismondo di Lussemburgo, 66n, 85n.<br />

Silvestrelli, Maria Rita, 9n, 26n, 27n, 28n, 53n, 59nn, 102n,<br />

124n, 146, 175.<br />

Simi Varanelli, Emma, 133, 190.<br />

Simor, János, 196.<br />

Sirigu, Alessandro, 69n.<br />

Skerl Del Conte, Serena, 43n.<br />

Smart, Alastair, 71n.<br />

Smeducci (della Scala), famiglia, 4n, 10n, 11n, 18, 50, 61,<br />

86, 115.<br />

Smeducci, Antonio di Onofrio, 18 e n, 85, 86.<br />

Smeducci, Bartolomeo, 4.<br />

Smeducci, Biagio di Bartolomeo, 50.<br />

Smeducci, Onofrio, protonotario, 4n.<br />

Smeducci, Onofrio di Cola, signore di Sanseverino, 4, 7,<br />

10, 11, 24, 86, 150.<br />

Smeducci, Roberto di Cola, 4, 11.<br />

Smeducci, Smeduccio di Nuzio, 5, 46 e n.<br />

Spagna (Giovanni di Pietro, detto), 96n.<br />

Spagnoli, Pietro, 63 e n, 103, 208.<br />

Sparapane, Antonio (Antonio di Giovanni Sparapane),<br />

124.<br />

Spello, 19n, 96n.<br />

Sperelli, Francesco, 149.<br />

Spinelli, Parri (Parri di Spinello), 201.<br />

Spinello Aretino, 41n.<br />

Spoleto, 9n, 12n, 24, 92, 117n.<br />

– località Monteleone, 124n.<br />

Squarcione, Francesco, 11.<br />

Staffolani, Albino, 139, 143, 171.<br />

Starnina, Gherardo (Gherardo di Jacopo, detto), 69.<br />

Stazio, Publio Papinio, 184.<br />

Stefano degli Azzi, 17n.<br />

Sterling, Charles, 68n, 76n, 77n, 80n.<br />

Subbioni, Marina, 17n, 24n, 47n.<br />

Subiaco, 126, 200.<br />

Suckale, Robert, 134.<br />

Sulmona, 126; Fig. 100.<br />

Taburet-Delahaye, Elisabeth, 68nn.<br />

Talpa, Girolamo, 168, 169, 170, 172, 215 e n.<br />

Tartuferi, Angelo, 92n.<br />

Teramo, 116 e n.<br />

Terni, 96n, 111, 125n.<br />

Ticozzi, Stefano, 136, 194, 217 e n.<br />

Tintori, <strong>Leo</strong>netto, 143, 192.<br />

Tiroli, François, 218 e n.<br />

Todi, 92n, 220.<br />

Todini, Filippo, 9n, 25n, 27n, 28n, 57nn, 59nn, 77n, 95n,<br />

113nn, 121nn, 124nn, 145, 146, 177, 220n.<br />

Toesca, Pietro, VII, 77n, 128n.<br />

Tolentino, 33n, 75, 87n, 91, 94, 110n, 124, 183, 220n.<br />

Tomei, Alessandro, 126n.<br />

Tommaso da Modena, 42n.<br />

Torelli, Luigi, 94n, 95nn.<br />

Torino, 127, 128n, 207; Figg. 101-102.<br />

Torre in Palme, 112n.<br />

Torre San Patrizio, 47n.<br />

Torriti, Pietro, 192.<br />

Toscani, Giovanni di Francesco, 68, 69n.<br />

Toscano, Bruno, 12n, 113n, 202.<br />

Toscano, Gennaro, 47n, 71n.<br />

Toschi, Giovan Battista, 191, 194, 196, 224 e n.<br />

— 272 —<br />

Tosi, Ubaldo, 193.<br />

Treia, 214.<br />

Trento, 71.<br />

Trevi, 9n, 189.<br />

Trevisani, Filippo, 68n.<br />

Treviso, 42n, 125, 167.<br />

Trinci, famiglia, 66, 68 e n.<br />

Trinci, Corrado, 123.<br />

Trinci, Giacomo, 45n.<br />

Trinci, Rinaldo, 113.<br />

Trinci, Ugolino, 45n, 50, 61, 68, 81.<br />

Turchi, Ottavio, 19n, 24n, 36n, 37n, 39n, 214 e nn, 215 e n.<br />

Udine, 35.<br />

Ughelli, Ferdinando, 92n.<br />

Ugolino di Prete Ilario, 28, 29, 70, 74.<br />

Untermann, Matthias, 95n.<br />

Urbani, Ludovico (Ludovico di Giovanni Urbani), 11,<br />

120 e n.<br />

Urbano VI, papa, 4.<br />

Urbino,<br />

– Biblioteca Universitaria, 82n, 191.<br />

– chiesa della confraternita del Corpus Domini, 65 e n.<br />

– chiesa di San Domenico, 64n, 102, 106.<br />

– chiesa di San Donato extra muros, 66, 69n.<br />

– chiesa di San Francesco, 67n, 82n, 102, 207.<br />

– chiesa di San Girolamo, 63n, 66n.<br />

– chiesa di Santa Maria della Bella, 65 e n, 102.<br />

– Galleria Nazionale delle Marche, 8n, 63n, 67n, 102,<br />

207, 208; Fig. 74.<br />

– Museo Diocesano Albani, 102.<br />

– oratorio dell’Annunziata, 62n.<br />

– oratorio (già edicola) della Madonna dell’Homo, 61,<br />

82, 117, 197; Tavv. C-CI; Figg. 57-59.<br />

– oratorio della Santa Croce, 65 e n, 103.<br />

– oratorio di San Gaetano, 198.<br />

– oratorio di San Giovanni Battista, VII, 4, 61, 65nn, 81,<br />

83, 91, 94, 101, 102, 172, 184, 187, 201, 208, 216, 217, 218<br />

e n, 221, 223, 224n; Tavv. LXVIII-XCIX; Figg. 43-47,<br />

51, 56, 69, 71, 75, 87.<br />

– Palazzo Ducale, 67n.<br />

– porta Santa Lucia, 82.<br />

Valazzi, Maria Rosaria, XI, 65n, 117n.<br />

Valcaldara, v. Monte Cavallo.<br />

Valdicastro, 5n.<br />

Valentini, Domenico, 5n, 6n, 135, 139, 141, 146, 148, 150,<br />

151, 152, 166, 170, 179, 180, 182, 217 e n, 220, 221n, 224<br />

e n.<br />

Valerio Massimo, 15n.<br />

Vallo di Nera, 10.<br />

van Marle, Raimond, 128n, 134, 136, 140, 142, 143, 148, 157,<br />

167, 172, 174, 175, 178, 182, 192, 194, 196, 199.<br />

Vanna di Filippo, 7, 8n, 37n, 99 e nn.<br />

Varese, Ranieri, 195.<br />

Vasari, Giorgio, 71 e n.<br />

Vastano, Agnese, 64n.<br />

Venanzangeli, Ado, 124n.<br />

Venezia, 8n, 11n, 43n, 69, 80n, 94, 190, 196, 215.<br />

Venturi, Adolfo, VII, 71n, 136, 143, 148, 166, 175, 194, 224 e n.<br />

Venturi, Lionello, 157, 167, 194.<br />

Verona, 13, 73, 135.<br />

Vestignano, v. Caldarola.


INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO<br />

Vienna, 17, 35, 79n, 208; Fig. 26.<br />

Villela-Petit, Inès, 68n, 76n.<br />

Visconti, Filippo Maria, 10.<br />

Visconti, Gian Galeazzo, 26, 126n.<br />

Visso, 124, 125 e n.<br />

– località Castelsantangelo, 125n.<br />

Vitale da Bologna, 35, 176.<br />

Vitalini Sacconi, Giuseppe, 5n, 51n, 87n, 106n, 116n, 124n,<br />

186.<br />

Viti, Goffredo, 169.<br />

Vittucci, Fabio, XI.<br />

Volpe, Carlo, 77n, 79n.<br />

Volterra, 183.<br />

Weniger, Matthias, 126n.<br />

Wentzel, Giovanni, 196.<br />

Weppelmann, Stefan, 41n.<br />

Wervicq, 10n.<br />

Wixom, William D., 46n.<br />

Wolters, Wolfgang, 190.<br />

Worcester (Mass.), 81n.<br />

Zagabria, 121, 208.<br />

Zaganelli, Antonella, 134, 135.<br />

Zaganelli, Bernardino, 49n.<br />

Zaganelli, Francesco, 49n.<br />

Zama, Raffaella, 49n.<br />

Zampetti, Pietro, 48n, 63n, 116n, 120n, 135, 137, 144, 156,<br />

157, 161, 162, 167, 169, 180, 184, 185, 187, 192, 195, 199, 202.<br />

Zanino di Pietro, 9 e n, 136.<br />

Zanoboni, Maria Paola, 68n.<br />

Zanoli, Anna, 18n.<br />

Zanotti, Antonio, 37n.<br />

Zeri, Federico, 104n, 106n, 113n, 124n, 150.<br />

Ziemke, Hans-Joachim, 196, 221n.<br />

Zonghi, Aurelio, 75n, 86n, 95n.<br />

Zucker, Mark J., 147, 185, 189.<br />

Zuliani, Fulvio, 41n.<br />

— 273 —


INDICE<br />

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag.<br />

V<br />

Premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » VII<br />

Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » IX<br />

PARTE PRIMA<br />

UN’ESPERIENZA ARTISTICA E LE SUE CONSEGUENZE<br />

Capitolo primo. GLI ESORDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3<br />

Capitolo secondo. DA SAN GINESIO A PERUGIA. I TRAGUARDI DELLA PRIMA<br />

MATURITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31<br />

Capitolo terzo. L’ORATORIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA A URBINO . . . . . . . » 61<br />

Capitolo quarto. AL TEMPO DI URBINO. LE COMMISSIONI DEL SECONDO DE-<br />

CENNIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 85<br />

Capitolo quinto. DISIECTA MEMBRA: UN’EREDITÀ STRATIFICATA E FRAMMENTA-<br />

RIA TRA MARCHE E UMBRIA, ABRUZZO E LAZIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 101<br />

PARTE SECONDA<br />

CATALOGO<br />

I. OPERE AUTOGRAFE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 133<br />

II. OPERE ESPUNTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 203<br />

APPENDICI<br />

Appendice I. LA VOCE DELL’ERUDIZIONE E DELLA CRITICA (SECC. XVII-XIX) » 213<br />

Appendice II. DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 227<br />

— 275 —


INDICE<br />

BIBLIOGRAFIA GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 231<br />

REFERENZE FOTOGRAFICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 261<br />

INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 263<br />

— 276 —


MAURO MINARDI<br />

Lorenzo e Jacopo Salimbeni<br />

Vicende e protagonisti della pittura<br />

tardogotica nelle Marche e in Umbria<br />

Il volume risponde all’esigenza<br />

di una monografia sui fratelli<br />

Lorenzo e Jacopo Salimbeni da<br />

Sanseverino, operosi fra Marche e<br />

Umbria nel primo ventennio del<br />

Quattrocento. Esplosione fastosa<br />

dell’arte tardogotica nella sua<br />

immagine più signorile così come<br />

dei suoi aspetti di psicologia accesa,<br />

la loro arte non ha ancora<br />

guadagnato il rilievo che merita<br />

tra le principali espressioni del Gotico Internazionale<br />

a livello europeo. Il libro si<br />

configura quale riesame dell’attività itinerante<br />

di questi singolari maestri, esplorando<br />

le tappe successive di un percorso che, sulle<br />

orme dei maggiori pittori operosi in<br />

Italia centrale nel pieno Trecento, fu in<br />

principio suggestionato anche dalla cultura<br />

emiliana. I capitoli dedicati all’itinerario<br />

artistico e il catalogo ragionato<br />

dei dipinti mettono in luce, con<br />

nuovi risultati, le dinamiche di<br />

committenza, le questioni di<br />

cronologia e lettura stilistica delle<br />

varie opere, culminanti nella<br />

sontuosa decorazione dell’oratorio<br />

di San Giovanni Battista a<br />

Urbino, capolavoro dell’arte del<br />

Quattrocento italiano. L’attività<br />

dei pittori è analizzata nella dialettica<br />

con gli artisti loro contemporanei o<br />

loro seguaci, affinché il libro risulti un’articolata<br />

esplorazione delle vicissitudini che<br />

caratterizzarono l’ambiente centroitaliano<br />

nel tardo Medioevo. Grazie a un ricco apparato<br />

illustrativo questa pubblicazione<br />

offre una conoscenza nuova del mondo<br />

caleidoscopico dei fratelli Salimbeni, destinata<br />

anche al pubblico degli amanti d’arte.<br />

This monograph re-examines the work of Europe’s leading artists in the International Gothic style,<br />

who were active in the Marche and Umbria regions in the first two decades of the 15 th century. The copiously<br />

illustrated volume examines the entire pictorial corpus, culminating in the sumptuous decoration of<br />

St. John’s Oratory in Urbino. It also offers a new consideration of the Salimbeni brothers in the context of<br />

their relationships with major exponents of Late Gothic painting in Central Italy.<br />

Mauro Minardi è autore di diversi saggi sulla pittura italiana di età tardogotica e rinascimentale, con preferenza<br />

per l’area adriatica e centroitaliana. Le sue ricerche sono state pubblicate negli atti di convegni internazionali ai quali<br />

ha preso parte, in volumi miscellanei, nonché nelle riviste «Paragone», «Arte cristiana», «Arte Veneta», «Prospettiva».<br />

Ha fornito il proprio contributo scientifico alle esposizioni Fioritura tardogotica nelle Marche (1998), Il Quattrocento a<br />

Camerino (2002) e, più di recente, Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento (2006), Cosmè Tura e Francesco del Cossa (2007).<br />

Attualmente ricopre il ruolo di docente di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi della Basilicata.<br />

Arte e archeologia, vol. 31<br />

2008, cm 21,5 32, xii-278 pp. con 107 ill. n.t. e 80 tavv. f.t. a colori. Rilegato<br />

95,00 [isbn 978 88 222 5787 1]<br />

CASA EDITRICE<br />

Casella postale 66 50123 Firenze<br />

email: celso@olschki.it pressoffice@olschki.it<br />

Tel. (+39) 055.65.30.684<br />

LEO S. OLSCHKI<br />

P.O. Box 66 50123 Firenze Italy<br />

orders@olschki.it internet: www.olschki.it<br />

Fax (+39) 055.65.30.214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!