28.01.2015 Views

Lorenzo Rossetti - Giappone per caso

Diario di viaggio in Giappone. Acquista il libro su http://www.amazon.it/Giappone-per-caso-stereotipi-attraverso/dp/1516953487/

Diario di viaggio in Giappone. Acquista il libro su http://www.amazon.it/Giappone-per-caso-stereotipi-attraverso/dp/1516953487/

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Giappone</strong> <strong>per</strong> <strong>caso</strong><br />

si cela dietro ad una cortina di nuvole <strong>per</strong> scarsa simpatia<br />

verso noi gaijin (stranieri)<br />

Dopo un quarto d’ora svoltiamo a sinistra oltre un<br />

ponticello verso l’Hōnen-in, tempio della scuola Jōdo<br />

fondato nel 1681. L’interno non è a<strong>per</strong>to al pubblico, ma la<br />

parte più interessante sono i folti giardini di rododendri, pini,<br />

camelie e grossi sugi (Cryptomeria japonica, gli autoctoni<br />

cipressi giapponesi).<br />

Riprendiamo il <strong>per</strong>corso: la giornata si rasserena<br />

lentamente e ne approfittiamo <strong>per</strong> un breve pranzo al sacco.<br />

All’estremità meridionale del sentiero della filosofia vi è<br />

il Nanzen-ji, annoverato fra i templi più rappresentativi<br />

di Kyōto: nato come residenza im<strong>per</strong>iale, fu trasformato<br />

in tempio Zen nel 1291. Gli edifici attuali risalgono al XVII<br />

secolo.<br />

Il sanmon, monumentale portale ligneo, introduce all’area<br />

interna. Il famoso giardino detto della “tigre saltante” è<br />

purtroppo chiuso <strong>per</strong> lavori. Le parti meno note del complesso<br />

non sono <strong>per</strong>ò meno interessanti: oltrepassato l’acquedotto in<br />

mattoni, svoltiamo a sinistra <strong>per</strong> una stradina che si addentra<br />

in una valletta boscosa. Lasciamo ancora sulla sinistra un<br />

santuario scintoista, inerpicandoci <strong>per</strong> un sentiero fino<br />

all’Oku-no-in, romitaggio che sorge nei pressi di una grotta<br />

e di una cascata, oasi di pace non interessata dal turismo<br />

tradizionale. Concordo appieno con quanto affermato da una<br />

compagna di viaggio: la sco<strong>per</strong>ta di questo luogo deserto a<br />

contatto con la natura non fa certo rimpiangere la folla dei<br />

monumenti più conosciuti. Una grossa pietra, scolpita con<br />

delle formule sacre, reca un cordone che la cinge in senso<br />

longitudinale: così la fede scintoista suole tributare onore<br />

alle più notevoli manifestazioni naturali, come alberi secolari<br />

e massi erratici, che in tal modo assurgono alla dignità di<br />

www.lorenzorossetti.it<br />

16<br />

info@lorenzorossetti.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!