27.01.2015 Views

STORIA CULTURALE DELLA MUSICA AMERICANA - Paola Carbone

STORIA CULTURALE DELLA MUSICA AMERICANA - Paola Carbone

STORIA CULTURALE DELLA MUSICA AMERICANA - Paola Carbone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

111<br />

diventa il suono d’America, uno dei punti più alti dell’originale sintesi<br />

musicale prodotta dal Nuovo Mondo.<br />

Le tournée europee di Ellington furono accolte sia dalla critica che dal<br />

pubblico con grande entusiasmo, contribuendo a rafforzare la convinzione,<br />

tipica degli intellettuali europei, che il jazz fosse la risposta americana alla<br />

loro musica classica. In effetti Ellington ha sempre aspirato, e realizzato,<br />

per tutta la sua lunga carriera, alla composizione su grande scala: sarà<br />

sufficiente ricordare, a questo proposito alcune delle sue innumerevoli<br />

suite: Perfume Suite (1944), The Liberian Suite (1947), Harlem (1950),<br />

commissionata da Arturo Toscanini e dall’Orchestra sinfonica della NBC,<br />

La Scala Night Creature (1955); negli anni ’60 e ’70, pur non<br />

abbandonando la composizione di suite - per tutte la New Orleans Suite e<br />

The Drum is a Woman – Ellington, mostrando un talento poliedrico unico,<br />

attinge al patrimonio della musica sacra nera e tiene memorabili concerti<br />

nella chiesa di St. John the Divine a New York.<br />

Tra il jazz e il blues esiste un rapporto lungo e complesso. Pur essendo<br />

entrambi prodotti della cultura afro-americana e pur avendo preso forma<br />

nello stesso periodo, all’inizio avevano pochi punti in comune: il blues era<br />

una musica vocale, cantata in origine da un solista e accompagnata in<br />

seguito con gli accordi di un unico strumento; il jazz era invece uno stile<br />

interpretativo strumentale. Billie Holiday è la cantante che il pubblico<br />

bianco, durante l’era dello swing collegò più facilmente al blues.<br />

Particolarmente espressiva, ha saputo portare al suo stile vocale una<br />

flessibilità di intonazione e degli abbellimenti vocali propri della<br />

tradizione del blues. Notevole anche la sua capacità di interazione con gli<br />

strumentisti jazz.<br />

La sua carriera va ricollegata più alla storia della canzone popolare in<br />

America – e quindi alla tradizione di Tin Pan Alley – che non a quella del<br />

blues in senso stretto. In ogni caso, Billie Holiday più che interpretare si<br />

può dire che “componesse” una propria versione della melodia<br />

restituendone una personalissima lettura , inimitabile perché densa di vita<br />

vissuta, a dir poco “difficile”, contrassegnata da sofferenza e tragedia. Il<br />

timbro della sua voce, dotato di una straordinaria tendenza al glissato, dava<br />

l’effetto di una caduta di note, lambendo il ritmo con elegante e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!