25.01.2015 Views

Scarica l'edizione di Novembre - Fondazione Biblioteca di via Senato

Scarica l'edizione di Novembre - Fondazione Biblioteca di via Senato

Scarica l'edizione di Novembre - Fondazione Biblioteca di via Senato

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

novembre 2010 – la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> <strong>Senato</strong> Milano 69<br />

vedute della città: Piazza dell’Arringo;<br />

Battistero <strong>di</strong> S. Giovanni, e della<br />

chiesa <strong>di</strong> S. Maria inter Vineas; del<br />

Ponte <strong>di</strong> Cecco; della Piazza del Popolo;<br />

del Ponte <strong>di</strong> Solestà; <strong>di</strong> Porta<br />

Romana; dell’acquedotto sul Ponte<br />

<strong>di</strong> Porta Cartara; <strong>di</strong> S. Gregorio Magno<br />

e delle costruzioni dell’Annunziata;<br />

<strong>di</strong> Ponte Nativo e della chiesa<br />

<strong>di</strong> S. Maria delle Donne.<br />

Carroll, Lewis (1832-1898).<br />

Le avventure d’Alice nel paese delle<br />

meraviglie. Bologna, Giuseppe Zanasi,<br />

<strong>di</strong>cembre 2009.<br />

E<strong>di</strong>zione proposta nella prima<br />

traduzione in italiano del 1872.<br />

Esemplare 25/30 con <strong>di</strong>segno originale<br />

dell’artista Antonio Saliola<br />

(1939-) raffigurante l’episo<strong>di</strong>o della<br />

sala del tè. Firmato al colophon da<br />

Saliola che è autore anche delle 9 illustrazioni<br />

applicate su tela che arricchiscono<br />

l’e<strong>di</strong>zione. Bellissima legatura<br />

amatoriale in pelle rossa firmata<br />

Luigi Castiglioni, con il titolo “Alice”<br />

a intarsio in pelle verde e gialla al<br />

piatto anteriore. Al contropiatto anteriore<br />

tre applicazioni incastonate<br />

inerenti al tema <strong>di</strong> Alice nel paese<br />

delle meraviglie: con applicazione <strong>di</strong><br />

camoscio e due piccole carte in ceramica<br />

<strong>di</strong>pinte a mano.<br />

Collo<strong>di</strong>, Carlo (1826-1890).<br />

Le avventure <strong>di</strong> Pinocchio. Storia<br />

<strong>di</strong> un burattino. Roma, Trec E<strong>di</strong>zioni<br />

Pregiate, 1983.<br />

37 tavole a colori (<strong>di</strong> cui una in<br />

antiporta), a piena pagina, <strong>di</strong> Venturino<br />

Venturi, più volte interprete<br />

della storia del burattino e autore dei<br />

mosaici nel Giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Pinocchio a<br />

Collo<strong>di</strong>.<br />

Impressa su carta a mano appositamente<br />

fabbricata dalla Cartiera<br />

Miliani <strong>di</strong> Fabriano, è a tiratura limitata<br />

e numerata. Esemplare n.<br />

712/999 firmato da Venturi. E<strong>di</strong>tio<br />

Princeps Centenarii, tirata in occasione<br />

del centenario dalla prima pubblicazione<br />

de Le avventure <strong>di</strong> Pinocchio<br />

(1883, Libreria E<strong>di</strong>trice Felice<br />

Paggi, con le illustrazioni <strong>di</strong> Enrico<br />

Mazzanti) sotto gli auspici del Ministero<br />

della Pubblica Istruzione e della<br />

<strong>Fondazione</strong> Nazionale “Carlo<br />

Collo<strong>di</strong>”. Precedono il testo, <strong>di</strong>viso<br />

in XXXVI capitoli: C’era una volta un<br />

pezzo <strong>di</strong> legno <strong>di</strong> Umberto Bosco;<br />

Venturino: uno scultore per i cent’anni <strong>di</strong><br />

Pinocchio, <strong>di</strong> Giuseppe Selvaggi; Richiamo<br />

alla famiglia, ritorno allo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> Guido Bodrato; Per il monumento a<br />

Pinocchio <strong>di</strong> Venturino in Collo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Alessandro Parronchi.<br />

D’Annunzio, Gabriele (1863-<br />

1938).<br />

Il compagno dagli occhi senza cigli.<br />

Torino, Fògola e<strong>di</strong>tore, 2009 (La<br />

Grande Collana, 39).<br />

Uno dei LXXV esemplari su<br />

carta a tino, ad personam e con le sei<br />

incisioni all’acquaforte e fon<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

Xavier de Maistre e tirate su torchio<br />

calcografico da Ivan Terreno. L’e<strong>di</strong>zione<br />

contiene un saggio <strong>di</strong> Giorgio<br />

Bàrberi Squarotti e una nota introduttiva<br />

<strong>di</strong> Franco Bracci. L’e<strong>di</strong>zione<br />

è accompagnata dal classico segnalibro<br />

e<strong>di</strong>toriale in betulla.<br />

Ferri, Luigi (1914-2007).<br />

La psicologia <strong>di</strong> Pietro Pomponazzi<br />

secondo un manoscritto ine<strong>di</strong>to dell’Angelica<br />

<strong>di</strong> Roma del Prof. Luigi Ferri.<br />

Roma coi tipi del Salviucci. 1876.<br />

Roma, coi tipi del Salviucci, 1876.<br />

Fondamentale opera sul celebre<br />

filosofo mantovano in occasione<br />

del ritrovamento del manoscritto del<br />

suo commento al De Anima aristotelico<br />

<strong>di</strong> cui vengono forniti ampi<br />

squarci insieme a notizie sul suo pensiero<br />

e il suo insegnamento a cura del<br />

noto stu<strong>di</strong>oso bolognese.<br />

Genovesi, Antonio (1713-<br />

1769).<br />

Della <strong>di</strong>ceosina o sia Della filosofia<br />

del giusto e dell’onesto per gli giovanetti.<br />

Libro I [- II] dell’ab. **. Napoli, Stamperia<br />

Simoniana, 1766-1771, 2 volumi<br />

in un tomo.<br />

E<strong>di</strong>zione napoletana <strong>di</strong> un testo<br />

<strong>di</strong> uno dei più importanti pensatori<br />

meri<strong>di</strong>onali del Settecento, Antonio<br />

Genovesi, conosciuto per aver<br />

allevato un’intera generazione <strong>di</strong> intellettuali,<br />

tra cui Francesco Pagano<br />

e Gaetano Filangieri. La Diceosina,<br />

testo stimato complesso, venne concepito<br />

dall’autore per l’uso universitario.<br />

Potente, per quanto controverso,<br />

tentativo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>are tra la storia<br />

della filosofia morale e i problemi<br />

della società commerciale del Settecento,<br />

ancor più è noto come un testo<br />

base sui concetti del giusto e dell’onesto,<br />

con l’invito “ai giovanetti filosofi”<br />

ad avere una visione realistica <strong>di</strong><br />

tutta la società.<br />

Gozzi, Carlo (1720, 1806).<br />

La semplice in cerca <strong>di</strong> spirito. Acqueforti<br />

<strong>di</strong> Tullio Pericoli.Cento Amici<br />

del Libro. Milano, Cento Amici del<br />

Libro, 2010.<br />

E<strong>di</strong>zione a cura <strong>di</strong> Cento Amici<br />

del Libro. Prima e<strong>di</strong>zione dell’ine<strong>di</strong>ta<br />

La semplice in cerca <strong>di</strong> spirito, atto<br />

unico composto da Carlo Gozzi nel<br />

1780 e mai pubblicato. Contiene<br />

cinque acqueforti originali, tra cui la<br />

copertina, <strong>di</strong> Tullio Pericoli. Pierluigi<br />

Puliti a Milano ha tirato le cinque<br />

acqueforti su fogli al tino <strong>di</strong> carta Alcantara<br />

appositamente fabbricati da<br />

Sicars nel formato 35x105, con filigrana<br />

al bordo Gozzi Pericoli 2010,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!