13.11.2012 Views

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consigli utili: Ulcus cruris di tipo venoso<br />

1<br />

2<br />

L’ulcus cruris (ulcera varicosa) di tipo venoso è normalmente una ferita molto umida. Il problema principale<br />

consiste nell’assorbimento e successiva canalizzazione di grandi quantità di essudato, che non deve debordare<br />

dalla lesione. La ferita molto bagnata viene riempita con LIGASANO ® bianco, che è applicato anche sui bordi a<br />

strati sovrapposti di almeno 2 cm. Sostituendo per tempo la medicazione, si esclude qualsiasi fuoriuscita sui bordi<br />

della lesione, poiché l’essudato in eccesso viene assorbito.<br />

Si esegue poi come di consueto il trattamento coadiuvante (fasciature o calze di compressione).<br />

Consigli utili: ulcus cruris di tipo arterio-venoso<br />

1<br />

2<br />

3<br />

1<br />

1 2 3<br />

L’ulcus cruris di tipo arterio-venoso é particolarmente difficile da trattare, poiché viene a mancare il necessario<br />

apporto di sangue che risulta ulteriormente ostacolato dalle misure compressive a causa della mancanza di<br />

deflusso.<br />

La lesione bagnata viene riempita con LIGASANO ® bianco, che è applicato anche sui bordi a strati sovrapposti di<br />

almeno 2 cm. Sostituendo per tempo la medicazione, si esclude qualsiasi fuoriuscita sui bordi della lesione.<br />

Sotto la fasciatura o la calza di compressione si inserisce la fascia LIGASANO ® della larghezza di 5 o 10 cm, come<br />

una normale fasciatura imbottita. In tal modo si ottiene un effetto di imbottitura che stimola contemporaneamente<br />

la vascolarizzazione.<br />

14<br />

2<br />

LIGASANO ®<br />

da pagina 1<br />

Fissaggio<br />

da pagina 26<br />

Ausili per la cura del paziente<br />

da pagina 29<br />

Stecche ortopediche<br />

pagina 35<br />

Cuscini di alleggerimento<br />

da pagina 36<br />

Altro<br />

da pagina 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!