21.01.2015 Views

Nordic Lifestyle

“Il mio nome d’arte è Sylvié. Ho 39 anni, sposata, nata in Brianza e vissuta in diverse parti d’Italia. Sono cresciuta in Sardegna, dove ho trascorso tutta la mia infanzia e adolescenza. Diplomata al Liceo Artistico di Cagliari, ho fre-quentato corsi specialistici a Firenze e Treviso, nel ramo della grafica pubbli-citaria. Negli anni ho maturato diverse esperienze nel campo pubblicitario, nell’arte, nell’editoria e nel commercio. Da tempo mi occupo di Creative So-lutions, idee e soluzioni creative per privati e per il business (http://facebook.com/sylviestagingcreativesolutions). Dedico il mio tempo libero a un progetto legato al vintage e al riciclo, in un laboratorio itinerante, Jana Old Style, dove nascono idee, cambio destinazione d’uso e collezioni-smo di antichi cimeli dallo stile Rétro, Country e Shabby (http://facebook.com/janaoldstyle). Sono una persona sensibile, aperta, sognatrice e molto testarda ma fondamentalmente dolce. Amo i contrasti e spesso questi emergono nella mia dualità di “romanticismo fantasy” e “gothic mood”. Questo è ciò che sono: una creativa poliedrica, una che abbraccia la vita, pienamente, con tutte le sue infinite sfumature. Mi piace leggere, amo fotografare, dipingere, scrivere e cucinare. Sono appassionata di culture nordi-che e celtiche, da anni studio tradizioni e culti che hanno legami con il paganesimo e cristiane-simo, analizzando le numerose similitudini culturali tra il Nord Europa e la Sardegna. Su tali argomenti ho pubblicato un romanzo nel 2012 (http://facebook.com/laprofeziadellunistizio). Sono una ragazza con la “valigia in mano”, dai miei viaggi cerco sempre di trarre insegnamen-to, aprire la mente e farmi ispirare. Da qualche anno vivo a Copenhagen con mio marito. Una città che ho amato dal primo giorno. Da questa esperienza, e dopo l’incontro di persone splen-dide che hanno creduto nel mio grade sogno, è nato a Gennaio 2014 il progetto editoriale Nordic Lifestyle Magazine, l’attuale rivista online gratuita che dirigo, lavorando fianco a fianco con un meraviglioso staff.

“Il mio nome d’arte è Sylvié. Ho 39 anni, sposata, nata in Brianza e vissuta in diverse parti d’Italia. Sono cresciuta in Sardegna, dove ho trascorso tutta la mia infanzia e adolescenza. Diplomata al Liceo Artistico di Cagliari, ho fre-quentato corsi specialistici a Firenze e Treviso, nel ramo della grafica pubbli-citaria. Negli anni ho maturato diverse esperienze nel campo pubblicitario, nell’arte, nell’editoria e nel commercio. Da tempo mi occupo di Creative So-lutions, idee e soluzioni creative per privati e per il business
(http://facebook.com/sylviestagingcreativesolutions). Dedico il mio tempo libero a un progetto legato al vintage e al riciclo, in un laboratorio itinerante, Jana Old Style, dove nascono idee, cambio destinazione d’uso e collezioni-smo di antichi cimeli dallo stile Rétro, Country e Shabby (http://facebook.com/janaoldstyle). Sono una persona sensibile, aperta, sognatrice e molto testarda ma fondamentalmente dolce. Amo i contrasti e spesso questi emergono nella mia dualità di “romanticismo fantasy” e “gothic mood”. Questo è ciò che sono: una creativa poliedrica, una che abbraccia la vita, pienamente, con tutte le sue infinite sfumature. Mi piace leggere, amo fotografare, dipingere, scrivere e cucinare. Sono appassionata di culture nordi-che e celtiche, da anni studio tradizioni e culti che hanno legami con il paganesimo e cristiane-simo, analizzando le numerose similitudini culturali tra il Nord Europa e la Sardegna. Su tali argomenti ho pubblicato un romanzo nel 2012 (http://facebook.com/laprofeziadellunistizio). Sono una ragazza con la “valigia in mano”, dai miei viaggi cerco sempre di trarre insegnamen-to, aprire la mente e farmi ispirare. Da qualche anno vivo a Copenhagen con mio marito. Una città che ho amato dal primo giorno. Da questa esperienza, e dopo l’incontro di persone splen-dide che hanno creduto nel mio grade sogno, è nato a Gennaio 2014 il progetto editoriale Nordic Lifestyle Magazine, l’attuale rivista online gratuita che dirigo, lavorando fianco a fianco con un meraviglioso staff.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bianco <strong>Nordic</strong>o<br />

FILM<br />

Frozen<br />

Il regno di ghiaccio<br />

di Silvia Montis<br />

Dato che siamo in tema di Paesi freddi,<br />

ghiaccio e neve, voglio parlarvi di un film<br />

di animazione che, a mio avviso, almeno<br />

una volta nella vita tutti devono vedere.<br />

Non perché narra di lande innevate, di regni<br />

ottocenteschi, di troll, di magia e manipolazione<br />

degli elementi. In verità anche<br />

per questo, ma soprattutto perché parla di<br />

amicizia, di amore tra sorelle, di coraggio<br />

e di temerarietà. Uno di quei film che si<br />

gusta in tranquillità, la sera accanto al focolare,<br />

sorseggiando una bevanda fumante<br />

perché a vedere tutto quel ghiaccio il<br />

corpo ci suggerirebbe la ricerca di un nido<br />

caldo.<br />

“Se non facciamo qualcosa moriremo congelati”<br />

Uscito nel 2013, Frozen è un cartone della<br />

Walt Disney ispirato alla fiaba “La regina<br />

delle nevi” di Hans Christian Andersen.<br />

Racconta di due sorelle, figlie di una famiglia<br />

reale Scandinava, molto legate sin da<br />

piccole. La maggiore, Elsa, ha un misterioso<br />

potere e riesce a manipolare la neve e il<br />

ghiaccio. Fin da piccola gioca con questa<br />

sua attitudine e nessuno le impedisce di<br />

usarla finché, involontariamente, durante i<br />

loro soliti giochi, Elsa ferisce gravemente<br />

la sorellina Anna. Quello che per la famiglia<br />

era un dono e una benedizione, si tramuta<br />

presto in una grande maledizione e<br />

decidono così, sotto consiglio dei Troll, di<br />

segregare la figlia allontanandola dal mondo<br />

e cancellando dalla mente della piccola<br />

Anna il ricordo di avere una sorella. Ne rimarrà<br />

ignara per molto tempo. Poi la morte<br />

dei genitori e la festa di incoronazione<br />

per il regnante successivo, scatenerà qualcosa<br />

di imprevedibile.<br />

“So come far finire l'inverno”<br />

“dobbiamo solo sopravvivere alla bufera”<br />

Un momento di incredibile tensione e azione<br />

che non voglio raccontarvi, lasciandovi<br />

così gustare al meglio questa incredibile<br />

opera animata. La lotta tra il male e il bene,<br />

la ricerca della luce nel buio, in un<br />

cuore ormai gelido e spento, questi sono i<br />

fili che vivacizzano la storia. E l'amicizia,<br />

con Olaf, un pupazzo di neve con il quale<br />

le due sorelle giocavano da bambine e che<br />

per magia ha cominciato ad animarsi.<br />

“Olaf, ti stai sciogliendo!”<br />

“Vale la pena sciogliersi per qualcuno”<br />

Le due sorelle si ritrovano così, faccia a<br />

faccia, a sfidarsi e a capire se il vero amore<br />

sia più forte di qualunque paura.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!