21.01.2015 Views

Nordic Lifestyle

“Il mio nome d’arte è Sylvié. Ho 39 anni, sposata, nata in Brianza e vissuta in diverse parti d’Italia. Sono cresciuta in Sardegna, dove ho trascorso tutta la mia infanzia e adolescenza. Diplomata al Liceo Artistico di Cagliari, ho fre-quentato corsi specialistici a Firenze e Treviso, nel ramo della grafica pubbli-citaria. Negli anni ho maturato diverse esperienze nel campo pubblicitario, nell’arte, nell’editoria e nel commercio. Da tempo mi occupo di Creative So-lutions, idee e soluzioni creative per privati e per il business (http://facebook.com/sylviestagingcreativesolutions). Dedico il mio tempo libero a un progetto legato al vintage e al riciclo, in un laboratorio itinerante, Jana Old Style, dove nascono idee, cambio destinazione d’uso e collezioni-smo di antichi cimeli dallo stile Rétro, Country e Shabby (http://facebook.com/janaoldstyle). Sono una persona sensibile, aperta, sognatrice e molto testarda ma fondamentalmente dolce. Amo i contrasti e spesso questi emergono nella mia dualità di “romanticismo fantasy” e “gothic mood”. Questo è ciò che sono: una creativa poliedrica, una che abbraccia la vita, pienamente, con tutte le sue infinite sfumature. Mi piace leggere, amo fotografare, dipingere, scrivere e cucinare. Sono appassionata di culture nordi-che e celtiche, da anni studio tradizioni e culti che hanno legami con il paganesimo e cristiane-simo, analizzando le numerose similitudini culturali tra il Nord Europa e la Sardegna. Su tali argomenti ho pubblicato un romanzo nel 2012 (http://facebook.com/laprofeziadellunistizio). Sono una ragazza con la “valigia in mano”, dai miei viaggi cerco sempre di trarre insegnamen-to, aprire la mente e farmi ispirare. Da qualche anno vivo a Copenhagen con mio marito. Una città che ho amato dal primo giorno. Da questa esperienza, e dopo l’incontro di persone splen-dide che hanno creduto nel mio grade sogno, è nato a Gennaio 2014 il progetto editoriale Nordic Lifestyle Magazine, l’attuale rivista online gratuita che dirigo, lavorando fianco a fianco con un meraviglioso staff.

“Il mio nome d’arte è Sylvié. Ho 39 anni, sposata, nata in Brianza e vissuta in diverse parti d’Italia. Sono cresciuta in Sardegna, dove ho trascorso tutta la mia infanzia e adolescenza. Diplomata al Liceo Artistico di Cagliari, ho fre-quentato corsi specialistici a Firenze e Treviso, nel ramo della grafica pubbli-citaria. Negli anni ho maturato diverse esperienze nel campo pubblicitario, nell’arte, nell’editoria e nel commercio. Da tempo mi occupo di Creative So-lutions, idee e soluzioni creative per privati e per il business
(http://facebook.com/sylviestagingcreativesolutions). Dedico il mio tempo libero a un progetto legato al vintage e al riciclo, in un laboratorio itinerante, Jana Old Style, dove nascono idee, cambio destinazione d’uso e collezioni-smo di antichi cimeli dallo stile Rétro, Country e Shabby (http://facebook.com/janaoldstyle). Sono una persona sensibile, aperta, sognatrice e molto testarda ma fondamentalmente dolce. Amo i contrasti e spesso questi emergono nella mia dualità di “romanticismo fantasy” e “gothic mood”. Questo è ciò che sono: una creativa poliedrica, una che abbraccia la vita, pienamente, con tutte le sue infinite sfumature. Mi piace leggere, amo fotografare, dipingere, scrivere e cucinare. Sono appassionata di culture nordi-che e celtiche, da anni studio tradizioni e culti che hanno legami con il paganesimo e cristiane-simo, analizzando le numerose similitudini culturali tra il Nord Europa e la Sardegna. Su tali argomenti ho pubblicato un romanzo nel 2012 (http://facebook.com/laprofeziadellunistizio). Sono una ragazza con la “valigia in mano”, dai miei viaggi cerco sempre di trarre insegnamen-to, aprire la mente e farmi ispirare. Da qualche anno vivo a Copenhagen con mio marito. Una città che ho amato dal primo giorno. Da questa esperienza, e dopo l’incontro di persone splen-dide che hanno creduto nel mio grade sogno, è nato a Gennaio 2014 il progetto editoriale Nordic Lifestyle Magazine, l’attuale rivista online gratuita che dirigo, lavorando fianco a fianco con un meraviglioso staff.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bianco <strong>Nordic</strong>o<br />

ARTE E LETTERATURA<br />

Le infinite domande<br />

di Jostein Gaarder<br />

Quando la Filosofia è una Favola<br />

di Emma Fenu<br />

“Il tempo ci rende adulti. E il tempo<br />

fa sì che antichi templi crollino e che<br />

isole ancora più antiche sprofondino<br />

nel mare. […] Ma qualcosa, dentro<br />

di me, sa che c'è ancora un Jolly in<br />

giro per il mondo. Sarà lui a far sì<br />

che il mondo non si addormenti. In<br />

qualsiasi momento, in qualsiasi luogo,<br />

potrebbe spuntare un minuscolo<br />

giullare coperto di campanelli”.<br />

L’enigma del Solitario<br />

Se, oggi, voglio assaporare l’atmosfera del<br />

nord, mi basta dischiudere le mie finestre<br />

che, in queste mattine di inverno, si rigano<br />

di arabeschi di gelo, e ammirare i tetti innevati<br />

di Copenhagen, sormontanti<br />

dall’ombra scura di tronchi neri e maestosi,<br />

che si stagliano su un cielo di luce bianca.<br />

Dopo pochi minuti, però, il buon senso<br />

mi porta a richiudere le ante, per il troppo<br />

freddo e per il vento polare che fa volare i<br />

miei carteggi come fiocchi di neve in balia<br />

di una bufera. Tuttavia lo spettacolo non<br />

finisce: attraverso i vetri, ormai disappannati,<br />

rivolgendo lo sguardo verso il basso,<br />

scorgo orme umane e strisce di ruote di<br />

bici che, istante dopo istante, creano un<br />

reticolato fitto di direzioni di viaggio.<br />

Ognuno per la sua strada, con i suoi pensieri,<br />

con le sue domande. Ma se pensate<br />

alla Scandinavia soltanto come la terra del<br />

gelo, delle coltri immacolate, delle slitte<br />

tintinnanti di un popolo di Babbi Natale e<br />

dei boccali di birra che si scontrano in<br />

brindisi dal suono gutturale…vi sbagliate.<br />

Questo, infatti, è anche il luogo magico<br />

delle fiabe, dove gli eredi di Andersen non<br />

hanno mai perso l’innocenza del sogno e la<br />

caparbietà di cimentarsi con interrogativi<br />

ancestrali.<br />

Sono già partita per il Nord, mille volte,<br />

prima di mettervi fisicamente piede, due<br />

anni orsono. Ho viaggiato in compagnia di<br />

Jostein Gaarder, scrittore norvegese, precisamente<br />

di Oslo, a cui si devono svariate<br />

opere, la più celebre delle quali è “Il mondo<br />

di Sofia”. Mi è stato necessario stringere<br />

un suo libro fra le mani e tenere l’orec-<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!