20.01.2015 Views

Cosa significa comunicare su un rischio in situazioni di ... - EpiCentro

Cosa significa comunicare su un rischio in situazioni di ... - EpiCentro

Cosa significa comunicare su un rischio in situazioni di ... - EpiCentro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mondo, con i propri pensieri e le proprie emozioni, nel pieno rispetto delle risorse che ogni<br />

persona ha a <strong>di</strong>sposizione per affrontare ciò che accade.<br />

Pertanto nell’emergenza è opport<strong>un</strong>o mantenere costantemente viva la com<strong>un</strong>icazione<br />

e ricordare <strong>di</strong>:<br />

• Informare <strong>in</strong> modo trasparente, tempestivo, chiaro, omogeneo secondo le evidenze<br />

<strong>di</strong>sponibili al momento (com<strong>un</strong>icazione <strong>in</strong> it<strong>in</strong>ere). E’ essenziale <strong>di</strong>chiarare ciò che si sa<br />

e ciò che non si sa, la trasparenza è la scelta migliore.<br />

• Informare sempre e com<strong>un</strong>que perché il vuoto <strong>in</strong>formativo è sempre e com<strong>un</strong>que<br />

colmato da qualc<strong>un</strong> altro, <strong>in</strong> particolare dai me<strong>di</strong>a, che <strong>in</strong>fluenzano <strong>in</strong> modo<br />

determ<strong>in</strong>ante la percezione <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale e collettiva. La valutazione delle persone scatta<br />

f<strong>in</strong> dalla fase <strong>in</strong>iziale del processo <strong>di</strong> gestione del <strong>rischio</strong> epidemico e ne determ<strong>in</strong>a la<br />

percezione, la reazione emotiva.<br />

• Com<strong>un</strong>icare l’<strong>in</strong>certezza, riferendo ciò che si è fatto, ciò che si sta facendo, ciò che si<br />

<strong>in</strong>tende fare. La com<strong>un</strong>icazione è più efficace se pone il focus <strong>su</strong> quello che è stato fatto<br />

(o è da fare) piuttosto che <strong>su</strong>l quello che non è stato fatto (o non è da fare).<br />

• Controbilanciare ogni messaggio negativo con molti messaggi positivi e orientati a delle<br />

soluzioni.<br />

• Rispondere alle preoccupazioni degli <strong>in</strong>teressati e non alle proprie.<br />

• Valutare l’accettabilità del messaggio da parte del target.<br />

• Preparare documentazione più approfon<strong>di</strong>ta e <strong>in</strong><strong>di</strong>care sempre <strong>un</strong> recapito per avere<br />

ulteriori <strong>in</strong>formazioni.<br />

Le <strong>in</strong>formazioni vanno sempre trasformate <strong>in</strong> messaggi, cioè <strong>in</strong> <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>icazione che acquisti<br />

<strong>significa</strong>to per le persone alle quali il messaggio è rivolto (target). Il messaggio deve tener<br />

conto delle caratteristiche del target, dei <strong>su</strong>oi bisogni, dei <strong>su</strong>oi obiettivi, delle risorse, degli<br />

<strong>in</strong>teressi e delle f<strong>un</strong>zioni, dei v<strong>in</strong>coli e delle argomentazioni che lo possono <strong>in</strong>teressare.<br />

I messaggi vanno semplificati ponendo attenzione al l<strong>in</strong>guaggio tecnico, facendo esempi<br />

concreti e vic<strong>in</strong>i all’esperienza della gente, controllando che chi ascolta capisca.<br />

Alc<strong>un</strong>i messaggi vanno lanciati imme<strong>di</strong>atamente come le mi<strong>su</strong>re da adottare durante<br />

l’emergenza e vanno <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzati ad <strong>un</strong> pubblico vasto. In questi casi i me<strong>di</strong>a rappresentano<br />

il mezzo più adeguato <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione.<br />

E’ com<strong>un</strong>que importante ricordare che i mezzi <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione <strong>un</strong>i<strong>di</strong>rezionali (me<strong>di</strong>a, siti<br />

<strong>in</strong>ternet, opuscoli) e i mezzi <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione bi<strong>di</strong>rezionali (colloquio faccia a faccia, colloquio<br />

telefonico) vanno utilizzati secondo <strong>un</strong> approccio <strong>in</strong>tegrato e scelti <strong>in</strong> base al target, agli<br />

obiettivi, ai tempi ealle risorse.<br />

Come creare i messaggi<br />

• Numero limitato <strong>di</strong> messaggi (non più <strong>di</strong> 3)<br />

• L<strong>un</strong>ghezza limitata <strong>di</strong> ogni messaggio (es., 10-15 parole)<br />

• I Messaggi chiave devono essere chiari ed <strong>in</strong>equivocabili, comprensivi <strong>di</strong> tutte le prove e<br />

<strong>di</strong> tutti i fatti e devono essere ripetuti più volte<br />

• I messaggi devono rispondere alle preoccupazioni del target e non alle proprie<br />

La strategia della com<strong>un</strong>icazione deve seguire il seguente schema:<br />

CHI<br />

COSA<br />

A chi lo sto com<strong>un</strong>icando (il pubblico bersaglio)<br />

Che cosa voglio <strong>di</strong>re (il messaggio)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!