19.01.2015 Views

1 Abstract La prima parte dell'articolo discute criticamente il concetto ...

1 Abstract La prima parte dell'articolo discute criticamente il concetto ...

1 Abstract La prima parte dell'articolo discute criticamente il concetto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vicari S., Bellucci S., Carlesimo G. A. (2006) Evidence from two genetic syndromes for the<br />

independence of spatial and visual working memory. Developmental Medicine and Ch<strong>il</strong>d Neurology,<br />

48 (2), 126-31.<br />

Wechsler, D. (1991) WISC-III: Wechsler intelligence scale for ch<strong>il</strong>dren. New York, The<br />

Psychological Corporation (trad. It. Arturo Orsini e <strong>La</strong>ura Picone, Firenze: Organizzazioni Speciali,<br />

2006).<br />

Tabella 1 – Sintesi della valutazione neuropsicologica di D.<br />

Integrazione visuomotoria<br />

Una difficoltà di integrazione visuo-motoria contribuisce<br />

a ostacolare <strong>il</strong> disegno e rende la grafia un compito che<br />

assorbe molte energie attentive. D. dimostra però nel<br />

corso della valutazione che può apprendere nuove<br />

strategie di costruzione per disegni geometrici di una<br />

certa complessità.<br />

Linguaggio<br />

Conosce le proprietà semantiche gli oggetti (ad esempio<br />

la funzione) ma in alcuni casi ha difficoltà a ritrovare <strong>il</strong><br />

nome. Il numero di parole che è in grado di comprendere<br />

è inferiore a quello tipico di ragazzi della sua età. Anche <strong>il</strong><br />

lessico in produzione è deficitario e la comprensione<br />

grammaticale presenta ancora incertezze con le frasi<br />

negative e passive.<br />

D. dimostra di poter ricordare nuovi significati che gli<br />

sono stati spiegati (specialmente se questi significati si<br />

ancorano a ricche rappresentazioni emotive e narrative).<br />

Attenzione e funzioni<br />

esecutive<br />

È presente una lentezza di attivazione nel selezionare<br />

stimoli target, una lentezza di scansione visiva, una<br />

difficoltà a inibire una risposta appresa per produrre una<br />

nuova risposta, una difficoltà ad alternare regole diverse,<br />

una forte sensib<strong>il</strong>ità all’interferenza.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!