18.01.2015 Views

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.5. Interpolazione polinomiale a tratti<br />

s m−1 in x 2 e in x m−1 rispettivamente: poichè la derivata terza è una costante (stiamo lavorando con polinomi<br />

cubici), questa con<strong>di</strong>zione fa sì che s 1 = s 2 e che s m−2 = s m−1 e, in questo modo, il primo e l’ultimo nodo non<br />

sono attivi.<br />

Nel seguito, tratteremo solamente il caso delle spline cubiche naturali, per la loro semplicità <strong>di</strong> implementazione.<br />

Da un punto <strong>di</strong> visto storico, il termine spline deriva da un sottile e flessibile strumento per<br />

<strong>di</strong>segnare curve, fatto <strong>di</strong> legno o metallo, utilizzato prima dell’avvento dei computer, soprattutto nell’industria<br />

navale. Per poter passare per determinati punti, la spline era tenuta ferma da alcuni pesi, mentre alle<br />

estremità non aveva costrizioni (quin<strong>di</strong> derivata seconda nulla, come accade nelle spline naturali). La spline<br />

naturale minimizza l’energia <strong>di</strong> tensione tra tutte le funzioni che sono costrette a passare per quei punti e con<br />

la stessa continuità.<br />

Figura 5.10: Esempio <strong>di</strong> interpolazione spline cubica<br />

Passiamo ora a capire come si ricavano i coefficienti incogniti.<br />

Per semplicità poniamo h i = x i+1 − x i , i = 1,...,m − 1: è l’ampiezza del sottointervallo i -simo [x i , x i+1 ].<br />

Dalla relazione <strong>di</strong> interpolazione s i (x i ) = y i si ricava facilmente<br />

a i = y i , i = 1,2,...,m − 1<br />

Dall’altra relazione <strong>di</strong> interpolazione s i (x i+1 ) = y i+1 si ricava<br />

a i + b i h i + c i h 2 i + d i h 3 i = y i+1<br />

cioè (sostituendo il valore per a i ):<br />

y i + b i h i + c i h 2 i + d i h 3 i = y i+1, i = 1,2,...,m − 1 (5.1)<br />

Useremo l’equazione (5.1) successivamente.<br />

Per usare le altre relazioni, scriviamo la derivata prima e seconda <strong>di</strong> s i . Si ha, per i = 1,2,...,m − 1<br />

s ′ i (x) = b i + 2c i (x − x i ) + 3d i (x − x i ) 2<br />

s ′′<br />

i (x) = 2c i + 6d i (x − x i )<br />

A questo punto, dalla relazione s ′ i (x i+1) = s ′ i+1 (x i+1), i = 1,2,...,m − 2 ricaviamo (osserviamo che a destra<br />

dobbiamo valutare s ′ i+1 (x i+1):<br />

b i + 2c i h i + 3d i h 2 i = b i+1, i = 1,2,...,m − 2 (5.2)<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!